11 luglio – 30 agosto 2014

Transcription

11 luglio – 30 agosto 2014
16° Festival internazionale Il castello incantato / Das verwunschene Schloss
Tutti gli spettacoli sono gratuiti – Zu allen Vorstellungen Freier Eintritt
11 luglio – 30 agosto 2014
Kids events vuole riunire le famiglie ospiti a quelle ticinesi con sei spettacoli di circo e marionette, adatti
anche ai più piccoli sul Lungolago di Ascona. Il castello incantato trasforma ogni anno le più belle piazze e
rive del Locarnese, dando vita a giganti, mostri e streghe, a principesse e fate, ma soprattutto ad eroine ed
eroi che vivono per noi e chissà dentro di noi in un mondo fantastico. Lo dipingono in modo ironico,
divertente e a volte un po’ inquietante. Burattini e marionette sono in compagnia di danzatori, musicisti e
acrobati che, come succede da molti secoli, parlano lo stesso linguaggio antico ed attuale, a volte senza
parole, dell’arte popolare. Al Castello Visconteo una nicchia di micro teatro, dove il tema diventa poeticofilosofico: “quanto ognuno è burattinaio del proprio destino”. Buon divertimento con gli artisti provenienti da
Svizzera, Italia, Canada, India e Spagna!
Tutti gli spettacoli sono gratuiti, vi ringraziamo per le vostre offerte, anche sul C.C.P.65-7553-2 del Teatro dei
Fauni
Unsere Kids events wollen die Familien von Tessinern und Gästen zusammenbringen - 6 Zirkus- und
Marionettenvorstellungen für die ganz Kleinen am Seeufer in Ascona. Das Verwunschene Schloss
transformiert Plätze und Gassen in eine phantastische Wunschwelt mit Monstern, Riesen und Hexen, mit
Prinzessinnen und Feen und vor allem mit Helden und Heldinnen, die vielleicht auch in uns selbst leben...?
Szenen und Szenarien - unterhaltsam und ironisch - ja, und manchmal auch etwas beunruhigend. Puppen
und Marionetten werden von Tänzern, Musikern und Akrobaten begleitet und wie seit Jahrhunderten entsteht
etwas, oft ohne Worte, aber tief in uns verwurzelt. Im Schloss von Locarno entsteht ein poetischphilosophisches Mini-Theater-Universum. Mit KünstlerInnen aus der Schweiz, Italien, Kanada, Indien und
Spanien.
Alle Vorstellungen sind gratis - Wir danken für Spenden auf unser Postkonto 65-7553-2 des Teatro dei Fauni.
- Kids Events - Ascona, Lungolago Piazza Torre ore 20.30
poche parole e tanta allegria: marionette, circo, musica
Wenige Worte und viel Spass: Marionetten, Zirkus, Musik
Venerdì 11 luglio
Il castello del sole Das Sonnenschloss
www.faehrbetrieb.ch
Fährbetrieb Leggenda ticinese in tedesco con traduzione in italiano. Chi calpesta i fiori sull’alpe? Quando il
più giovane dei fratelli lo scopre è l’inizio dell’avventura e del suo amore per la principessa
Ein Zaubermärchen aus dem Tessin in deutscher Sprache. Wer knickt wohl nachts die schönsten Blumen
auf der Bergwiese ab? Was der jüngste der drei Brüder entdeckt, ist gleichzeitig der Beginn seiner Liebe zu
der geheimnisvollen Prinzessin.
Sabato 12 luglio e 16 agosto
Giardino di carta Der Papier Garten
www.teatro-fauni.ch
Teatro die Fauni Figure canterine; poco testo in tedesco e italiano. Il mondo è un giardino felice, i piccoli
bruchi, le pecore e il pastore vivono contenti. La pace viene turbata dal malvagio Pet…
Singenden Figuren, wenig Text, Deutsch-Italienisch. Die Welt ist ein grosser Garten, wo kleine Raupen,
Schafe und ein Hirte glücklich und zufrieden leben. Der Friede wird aber durch das boshafte PET gestört…
Sabato 18 luglio Il circo dei bambini Kinderzirkus www.circotonino.it.gg
Circo Tonino Servono poche parole per ridere coi Clowns, il Mago, le altre attrazioni circensi e i giochi per i
bambini. Un mini circo della famiglia Molnar di Mendrisio che si presenta sulle piazze da 20 anni
Es bedarf nur wenige Worte um mit den Clowns zu lachen und mit dem Zauberer und den anderen
Zirkuskünstlern zu staunen. Ein Mini-Familien-Zirkus, der unsere Plätze seit 20 Jahren belebt.
Sabato 2 agosto Manovella Circus
www.teatrotages.com
Tages teatro Italia Senza parole. Una famiglia di simpatiche scimmiette-marionette sulle note dell'organetto
di barberia: Max è acrobata, Ginger danza sui pattini a rotelle, Casimiro è giocoliere, Gustavo fa il mago. .
Ohne Worte. Eine sympathische Familie von Marionetten-Äffchen und ein Leierkasten - Max, der Akrobat –
Ginger, die Rollschuh läuft und auf dem Eis tanzt – Kasimir, der Jongleur – Gustaf, der Zauberer.
Sabato 9 agosto Il bosco in valigia Aus dem Wald der Träume www.teatro-fauni.ch
Teatro dei Fauni Pupazzi, poco testo tedesco e italiano. Quando si apre la valigia della donna del bosco, i
suoi sogni prendono vita. Il draghetto si innamora dell’ uccello, ma un folletto continua a disturbare.
Wenig Text, Deutsch-Italienisch. Wenn sich der Koffer der Waldfrau öffnet, erwachen ihre Traumgestalten
zum Leben. So verliebt sich der Drache in einen Zugvogel und ärgert sich über einen kleinen wunderlichen
Kobold.
Sabato 16 agosto Giardino di carta Der Papier Garten
Vedi 12 luglio / siehe 12. Juli
sabato 19 luglio
Cardada Pineta /Cattivo tempo: Cappella
20.00
Il gigante LuLu
www.vickydessteatro.ch www.teatro-fauni.ch
Vicky De Stefanis
Narrazione e musica, anche per i più piccoli
In Tanzania si dice che sotto le montagne e i fiumi africani si nasconde un gigante, che quando si sveglia
mangia tutti quelli che gli si trovano vicino. Un giorno si è mangiato la gente di un intero villaggio che
continua a vivere nella sua pancia, ricordando con nostalgia i lavori quotidiani, i canti di quando viveva
all’aria aperta. Escogitano un piano, ma …Vicky De Stefanis lavora con il Teatro dei Fauni dal 1997; inventa
spettacoli e tiene i laboratori. Dalle 16.00 prezzo di risalita ridotto.
Eine Legende aus Tanzania, auf italienisch. Ab 16.00 Uhr kostet die Auffahrt weniger.
Venerdì 15 agosto Brione, Verzasca Piazza Chiesa
21.00
La principessa preziosa
www.oltreilponte.it
Oltreilponte teatro burattini, anche per i più piccoli
Preziosa, figlia del re, fugge da casa, una fata la trasforma in una scimmia. Il principe di Acquacorrente
incontra la scimmia e, colpito dal suo docile comportamento la porta con sé. Spiando da una finestra, vede in
giardino Preziosa nel suo vero aspetto e se ne innamora. La regina, non sopporta che il figlio si innamori di
una scimmia e la caccia via, il principe dalla tristezza si ammala. Premio Il Gioco del Teatro “per il puro e
sano divertimento tra gli attori e il pubblico”. Con musica dal vivo.
Traditionelle Märchen mit Puppen und Musik, auf italienisch.
Martedì 19 agosto
Muralto Lungolago Burbaglio
21.00
Re Orcone e la magica pozione
www.unasinochevola.it
Un asino che vola con attori e burattini in baracca, per tutti
Chi ha lasciato quei sassolini per terra? Non è Pollicino ma Carlotta e Carletto che, minacciati dal perfido Re
Orcone sono costretti a rifugiarsi nel bosco per sfuggire al suo pentolone. Dopo varie peripezie, con l'aiuto
del buon Orco Tontone e delle pozioni del simpatico nanetto Mistura, i due fratellini riusciranno a riportare
serenità e giustizia in tutto il regno. Giorgio Rizzi e Roberto Scala dal 2010 propongono insieme spettacoli di
burattini, musica e laboratori.
Eine traditionelle Fabel mit Puppen und Schauspielern, auf italiensich.
Mercoledì 20 agosto
Gerra Gambarogno Delta Valle
21.00
Piume: gli uccelli dell’Amazzonia
www.teatro-fauni.ch
Teatro dei Fauni
Narrazione, teatro d’oggetti, musica, per tutti
Un essere malvagio, Avatisu, ha rubato il canto agli uccelli della foresta. Dopo vari tentativi di riprendersi il
loro canto, gli uccelli si affidano ad un ragazzo. Gli uccelli sono costruiti, rappresentati e “suonati” con
strumenti musicali tradizionali del Sud America. Tratto da una leggenda dei Kamaiurà, che vivono in armonia
con la natura, lo spettacolo parla di amicizia e giustizia. Cantare il proprio canto è avere il diritto ad essere se
stessi. Il T.d.Fauni è attivo da 28 anni, ha presentato i suoi spettacoli in 7 lingue e 18 paesi.
Ein brasilianisches Märchen, wo Musikinstrumente zu Vögeln werden. Auf italiensich
Giovedì 21 agosto
Ronco s/ Ascona Piazza dei Semitori
21.00
L’omino dei sogni
www.ilcerchiotondo.it
Il cerchio tondo burattini, marionette e violino tzigano, per tutti
Ciliegino vuole ascoltare le fiabe invece di dormire: come quella della Volpe che voleva mangiare le oche e
gli ochini; quella del Sole e della Luna, saliti in cielo per lasciar spazio all’Acqua e altre ancora. Marco
Randellini, con l’aiuto delle marionette interpreta i vari personaggi, le immagini prendono il ritmo delle ballate
popolari ungheresi eseguite dal maestro Janos Hasur, che ha accompagnato per oltre 12 anni Moni Ovadia.
Compagnia di Lecco, attiva con spettacoli e animazioni anche nelle scuole.
Marionetten und ungarische Musik, auf italiensich.
Venerdì 22 agosto
Minusio Lungolago Portigon
21.00
Plastic
www.puzzletheatre.com
Puzzletheatre Teatro d’oggetti poche parole, per tutti
Nel mondo abitato da personaggi di sacchetti di plastica, vivono creature buffe e diverse. Due grandi sacchi
della spazzatura ingoiano tutti. Inizia una storia divertente, si riempiono e si vuotano, rubano, si mangiano a
vicenda…vivono. Sono ingenui, dispettosi, ci assomigliano? Si trasformano, ci fanno riflettere e ci fanno
ridere del loro e del nostro mondo di plastica. Premio RIDEAU/ROSEQ 2013. Puzzletheater è nato in
Bulgaria, dal 2004 si è trasferito in Canada.
Die verschiedensten unterhaltsamen Figuren aus Plastiktüten, mit wenig Text, für alle.
Sabato 23 agosto
Locarno Castello Visconteo
20.30
La repubblica dei Burattini
teatropuntinorosso.blogspot.com
Teatro Puntino Rosso Burattini di e con Paolo Sette, Pubblico da 9 anni.
Assurdo, giocoso e tagliente in cui il linguaggio antico dei burattini mette in evidenza le
contraddizioni quotidiane. Le brevi scene assumono carattere di unicità e diventano simbolo
umile della nostra umanità, grazie al tocco ironico dell’autore argentino Roberto Espina e
l’incisiva precisione del burattinaio Paolo Sette (premio Sipario d’Orba 2010, premio B. Ravasio 2011).
Traditionelles Puppentheater, Wortwitz und Ironie auf italiensich.
Consegna del Premio Il castello incantato a UNIMA Suisse www.unimasuisse.ch 21.00
Sans titre
www.puzzletheatre.com
21.30
Puzzletheatre Teatro d’oggetti senza parole
Un essere senza volto vive i suoi primi incontri: la sorpresa, la paura, la rabbia, l’inspiegabile; l’altro e se
stesso. Le conseguenze estreme di una coscienza appena risvegliata alla propria esistenza. Un viaggio da e
verso l’oblio. Che questo breve cammino notturno illumini in noi spazi che sono stati a lungo coperti dalle
tenebre. Creatori e interpreti Csaba Raduly et Pavla Mano
Auch ein Taschentuch kann sich verlieben, hat Auseinandersetzungen, aber es lebt, ohne Worte.
26 agosto
Brissago Piazza Baccalà Branca
21.00
La bella addormentata
www.pupidistac.it
I pupi di Stac Burattini, anche per i più piccoli
Nel castello pieno di torri e stanze segrete, vivono il Re e la Regina insieme ai servitori, la cuoca e lo
stalliere. Servi sciocchi assistono alla vicenda, interagiscono con il pubblico sdrammatizzando le scene più
paurose. Arrivano le Fate buone e la Fata cattiva, il Principe a cavallo e la tessitrice con il fuso; non
mancherà il lieto fine. Scritta da Perrault a fine del ‘600, ripresa dai Grimm nell’800, è qui allietata dalle
musiche di Čajkovskij. I Pupi di Stac sono attivi a Firenze dal1946.
Dornröschen, ein Puppenspiel auf italienisch.
27 agosto
Contone Piazzale Scuole
21.00
Storie di Toscana
www.habanera.it
Habanera teatro Burattini e pupazzi, anche per i più piccoli
Due fiabe originali ambientate nella campagna toscana, introdotte da due simpatici personaggi, anch’essi
legati alla tradizione, che presentano agli spettatori: La Gallina Secca, che si rivela più scaltra di una volpe; e
Buchettino, un bimbetto tanto sveglio e intelligente da ingannare nientemeno che l’ Orco. Il tutto
accompagnato da una colonna sonora popolare. Di e con Patrizia Ascione e Stefano Cavallini.
Traditionelle Fabeln als Puppenspiel auf italienisch.
Giovedì 28 agosto
Losone Piazza San Giorgio
21.00
Dal paese dei balocchi
www.claudioeconsuelo.it
Claudio e Consuelo teatro d’oggetti ,giocoleria ,clown.
Oggetti quotidiani noncuranti della legge di gravità volano, si corteggiano, si scambiano attraverso un
"giocare" che non è solo esercizio di abilità. La vena di assurdità dei due clown obbliga bambini ed eroi a
credere nei sogni. Così, giocando, si trova il Paese dei Balocchi e la frittata risolutiva è cotta lì sul palco. Per
Claudio e Consuelo le scelte artistiche e le scelte di vita, s'intrecciano in un percorso unico, per perpetuare e
rinnovare il mestiere di teatrante di piazza.
Zwei Clowns fordern die Schwerkraft heraus, auf italienisch.
Venerdì 29 agosto
Ascona Lungolago Piazza Elvezia
21.00
Danzatori, maschere, guerrieri e acrobati
digilander.libero.it/milonmela/it/milonmelait.html
Milòn Mèla senza parole, musicale, per tutti
Milòn Mèla nasce nel 1986 ispirato da un lavoro con Jerzy Grotowski. È composto da artisti di zone rurali del
Bengala, Bihar, Orissa e del sud dell’India. Ogni artista presenta con maestria la propria arte, che ha
appreso fin dalla più tenera età. I Baul offrono la musica e il canto che sgorga dalla loro grande abilità e
comunicativa. I duelli con i bastoni ed il fuoco dei Kalaripayattu fanno rivivere antichi guerrieri. L’energia della
danza Chau rigenera i riti tribali dedicati all’anima della natura La sacralità delle posture del Guru di Yoga e
la raffinatezza classica della danza Gotipua sembrano condurci all’interno dei più antichi templi Indù.
Tänzer, Masken, Krieger und Akrobaten aus Indien. Ohne Worte.
Sabato 30 agosto Locarno Castello Visconteo /Cattivo tempo Teatro di Locarno famiglie 20.30/ adulti 21.30
A Mano
elpatioteatro.blogspot.com.es
El Patio Teatro di: oggetti, argilla e mani, senza parole da 6 anni
Un piccolo personaggio è prigioniero in una vetrina con altri oggetti messi in vendita. Seguiamo
i loro successi e sconfitte come fossero i nostri, ci innamoriamo di quella tazza che respira.
Teste e visi modellati in scena, di cui le quattro mani delicate, ironiche e sapienti diventano i
corpi, avvicinano questo piccolo mondo al nostro. Il burattinaio diventa un’antica divinità
mitologica. Così emozionante da trovare posto nel cassetto del cuore di ognuno. Esame di
ceramista di Izaskún Fernández, con Julián Sáenz-López, ha partecipato e vinto numerosi
festival in Spagna ed Europa.
In collaborazione con il Gruppo Genitori Locarno
Auf der Bühne entstehen Köpfe und Hände werden ohne Worte zu Körpern .
Dal 21 al 30 agosto
Festival OFF Ascona Lungolago e Locarno Piazza Grande
Durante la giornata spettacoli brevi con artisti del festival. Luoghi e orari su www.teatro-fauni.ch
Laboratori
Animazioni di oggetti, stoffa e plastica con Puzzletheater Canada
23 agosto ore 9.30-12
Per adulti e ragazzi da 7 anni (sotto i 14 anni e stud. Fr 45.-) Adulti Fr 60.- .
Introduzione al teatro d’oggetti: improvvisazione e creazione di brevi scene a tema. Ogni partecipante è
pregato di portare cinque oggetti che vorrebbe animare e che torneranno a casa con vita.
Sede: Teatro dei Fauni, Locarno
informazioni e iscrizioni entro il 18.agosto: Tel. 079 331 35 56, E-mail: [email protected]
Laboratorio di costruzione e animazione di Pupazzi da tavolo
25 - 29 agosto, durata di una settimana ore 10 -12,
Per ragazzi dai 6 ai 12 anni Fr 100.29 agosto ore 11.30 in sede i bambini presentano il loro spettacolo.
Costruzione e animazione di pupazzi da tavolo con testa e mani in pasta di legno. Si crea insieme la storia,
si progetta e realizza la scenografia, si cercano suoni e oggetti scenici fino alla rappresentazione finale. I
ragazzi imparano a costruire un personaggio e hanno la possibilità di creare tutto ciò che serve alla
realizzazione di uno spettacolo . Al contempo vivono un' avventura in gruppo, scoprono la creazione
condivisa e il mondo del teatro di figura, dove anche i draghi volanti possono nuotare e strani esseri
striscianti possono inciampare. Qui la fantasia dei ragazzi prende il volo, liberando mondi immaginari. È
condotto da Vicky De Stefanis, burattinaia del Teatro dei Fauni
Sede: Teatro dei Fauni, Locarno
informazioni e iscrizioni entro il 18.agosto: Tel. 079 331 35 56, E-mail: [email protected]
Laboratorio Musica - Danza - Arti Marziali – Yoga
23 - 27 agosto, con 10 artisti di MILON MELA THEATRE, India
Alpe Cuvignone, Varese Per adulti Info e iscrizioni: Ass. Albero baniano Silvia De Ambrogi
Tel +39 333 7986899 E-mail [email protected]
15, 19, 20, 21, 22, 26, 27, 28 agosto ore 20.00-21.00 per tutti
*Laboratori di costruzione di burattini al volo
Un’ora prima, nei luoghi degli spettacoli
iscrizione sul posto ore 19.50, quota di partecipazione compreso materiale Fr 10.In un’ora ragazzi e adulti potranno costruire una marionetta o un burattino semplice da portarsi a casa. La
tecnica e i materiali proposti saranno ogni volta diversi.
Mini-Workshops im Puppenbau aus dem Stehgreif, für Alle, Anmeldung an den Spielstätten um 19.50 Uhr,
Teilnahmegebühr CHF 10.-