NOVITÀ - Concerto classics

Transcription

NOVITÀ - Concerto classics
www.concertoclassics.it
2 CD CONCERTO 2065-2
TITOLO:
ROBERT SCHUMANN
Piano Trios
ARTISTI:
Trio di Parma
Alberto Miodini pianoforte
Ivan Rabaglia violino
Enrico Bronzi violoncello
REGISTRAZIONE LIVE a 24 bit:
Renato Campajola e Mario Bertodo
S.M.C., Ivrea www.smcrecords.it
24/25 Novembre 2010, presso il Teatro Valli di Reggio Emilia
NOVITÀ
Robert Schumann
USCITA: MARZO 2012
INTRODUZIONE:
“Nello stile da camera, fra quattro pareti e con pochi strumenti, si mostra il vero musicista…”, affermò Schumann nel 1842, quasi in
un atto di auto-legittimazione tra i compositori più illustri, quando, dopo aver composto alcune opere con organici cameristici più
ampi, passa ai Trii e alle Sonate per violino e pianoforte, consacrandosi al genere, nel cui ambito compone, accanto ad opere in forma sonata, anche altre concepite più liberamente, ricche di suggestioni extramusicali, come le Fantasiestücke op. 88 presentate in
questo doppio cd. Dal punto di vista formale, i Trii, che vengono qui incisi integralmente (oltre al celebre Trio dell’op 63, quindi,
anche l’op. 80 e la tarda op. 110), pur riallacciandosi al modello classico, sono nutriti di novità audaci e contenuti insoliti, vera e
propria privilegiata via d’accesso alla complessità del mondo poetico schumanniano. Completano il progetto dell’integrale, introdotto magistralmente da Luigia Mossini, gli inediti Sechs Stücke in kanonischer Form op.56 nella trascrizione di Theodor Kirchner,
(1823-1903), appassionatamente vicino agli ambienti musicali schumanniani e trascrittore anche di numerosi Lieder.
Registrato al Teatro Valli di Reggio Emilia alla fine dell’importante anniversario del 2010, questo doppio CD è anche una testimonianza del mirabile lavoro di approfondimento e di interpretazione dell’opera schumanniana, in occasione dei 200 anni dalla nascita,
da parte del Trio di Parma a conclusione di una densa stagione di tournée.
PROGRAMMA DELL’INCISIONE
(T.T.: CD 1 + CD 2: 2h 03’ 53’’)
LI
VE
CD 1
CD 2
Trio no.1 Op.63
1. Mit Energie und Leidenschaft 2. Lebhaft, doch nicht zu rasch 3. Langsam, mit inniger Empfindung 4. Mit Feuer Trio no.2 Op.80
5. Sehr lebhaft 6. Mit innigem Ausdruck 7. In mäßiger Bewegung 8. Nicht zu rasch 12’57’’
5’06’’
6’05’’
8’32’’
8’21’’
8’12’’
5’06’’
5’45’’
Trio no.3 Op.110
1. Bewegt, doch nicht zu rasch 2. Ziemlich langsam 3. Rasch 4. Kräftig, mit Humor Phantasiestücke Op.88
5. Romanze. Nicht schnell, mit innigem Ausdruck 6. Humoreske. Lebhaft 7. Duett. Langsam und mit Ausdruck 8. Finale. Im Marschtempo Sechs Stücke in kanonischer Form Op.56
9. Nicht zu schnell 10.Mit innigem Ausdruck 11.Andantino 12.Innig 13.Nicht zu schnell 14.Adagio + AUDIO EDITING
10’27’’
5’44’’
4’20’’
7’40’’
2’17’’
7’09’’
3’00’’
6’13’’
1’56’’
3’45’’
1’37’’
2’55’’
2’17’’
4’29’’
8 012665 206521
• Categoria:
Musica da camera - CD doppio - Libretto 12 pagine italiano / inglese
• Immagine di copertina:
Marzio Tamer, Il posto dei corvi, 2001
• Punti salienti:
Il genio compositivo di Robert Schumann nelle sue opere per trio, mirabilmente raccontate dai
pianoforte, violino e violoncello da una delle più interessanti formazioni cameristiche italiane, il Trio di
Parma. Per Concerto il Trio di Parma ha inciso anche: il recente cd dedicato a Franz Liszt (CNT 2066)
e le due produzioni del loro celebre concittadino Ildebrando Pizzetti (CNT 2056, CNT 2057).
Musicmedia Edizioni Musicali Srl - Largo Isabella d’Aragona, 1 - Milano - Tel. +39 0258321153 Fax. +39 0258305166 - www.musicmedia.it

Similar documents