La Cina e gli altri Nuovi equilibri della geopolitica

Transcription

La Cina e gli altri Nuovi equilibri della geopolitica
La Cina e gli altri
Nuovi equilibri della geopolitica
di
Sandro Sideri
Sandro Sideri, PhD Università di Amsterdam e già professore ordinario di
economia internazionale all’Institute of Social Studies de L’Aja. Ha lavorato, inoltre, alla CEPAL (Commissione Economica per l’America Latina e
Caraibi) a Santiago (Cile), è stato Staff Guest al MIT, più volte Visiting Professor all’Unversità Bocconi, alla LUISS e all’Orientale e docente all’ICE e
all’ISPI
Indice
Abbreviazioni .................................................................................................... p. vii
Introduzione ......................................................................................................
1. Cenni sul pensiero filosofico cinese .............................................................
2. La Cina come l’“altro” .................................................................................
3. La Cina e gli altri .........................................................................................
4. La Cina dell’ascesa ......................................................................................
5. La modernità cinese .....................................................................................
» x
» x
» xvi
» xix
» xx
» xxix
1. L’ascesa cinese .............................................................................................
1.1 La geoeconomia della Cina ...................................................................
1.2 L’economia socialista di mercato ..........................................................
1.3 La crisi globale e la ripresa ...................................................................
1.4 La Cina e il mondo ................................................................................
Approfondimenti ..........................................................................................
Il caso di Taiwan .......................................................................................
La questione tibetana ................................................................................
Geopolitica energetica e inquinamento della Cina ....................................
»
»
»
»
»
»
»
»
»
1
1
5
22
57
67
67
70
72
2. La Cina e gli USA: un nuovo ordine bipolare ..............................................
2.1 Introduzione ..........................................................................................
2.2 I rapporti economici ..............................................................................
2.3 Sicurezza: bilanciare considerazioni strategiche ed economiche ..........
2.4 Conclusioni ...........................................................................................
Approfondimenti ..........................................................................................
Il tasso di cambio dell’RMB .....................................................................
Il Bilateral Investment Treaty ...................................................................
»
»
»
»
»
»
»
»
77
77
80
92
97
101
101
108
3. I rapporti della Cina con Asia e Oceania: il regionalismo asiatico ..............
3.1 Introduzione ..........................................................................................
3.2 L’Estremo Oriente Russo ......................................................................
3.3 Il Nordest asiatico .................................................................................
3.4 L’Asia centrale: sfida sino-russa per l’“hearthland eurasiatico” ...........
3.5 Il Sudest asiatico ...................................................................................
3.6 Il subcontinente indiano e l’Oceania .....................................................
3.7 Il Medio Oriente ....................................................................................
3.8 Regionalismo asiatico e sfera d’influenza cinese ..................................
Approfondimenti ..........................................................................................
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
111
111
121
123
129
139
143
157
164
173
v
La Cina e gli altri
La questione nordcoreana .......................................................................... p. 173
L’UE in Asia centrale ................................................................................ » 177
4. La Cina e l’Europa ....................................................................................... »
4.1 Introduzione .......................................................................................... »
4.2 L’Europa come “potenza civile” e la “relazione derivata” .................... »
4.3 I rapporti economici .............................................................................. »
4.4 I rapporti politici e la questione dei diritti umani .................................. »
4.5 Conclusioni ........................................................................................... »
Approfondimenti .......................................................................................... »
L’Italia e la Cina ........................................................................................ »
179
179
180
183
189
198
200
200
5. La Cina e la Russia: alleate o rivali? ............................................................ »
5.1 Introduzione .......................................................................................... »
5.2 La dittatura della geografia .................................................................... »
5.3 Il difficile partenariato sino-russo ......................................................... »
5.4 Specializzazione energetica e rapporto asimmetrico ............................. »
5.5 Conclusioni ........................................................................................... »
205
205
206
207
214
217
6. La Cina in Africa e in America Latina:
rischi di un nuovo colonialismo? .................................................................. »
6.1 Introduzione .......................................................................................... »
6.2 La Cina in Africa ................................................................................... »
6.3 La Cina in America Latina .................................................................... »
6.4 Conclusioni ........................................................................................... »
Approfondimenti .......................................................................................... »
Reazione degli USA e dell’UE alla presenza
cinese in Africa .......................................................................................... »
255
7. la Cina e la governance internazionale ......................................................... »
7.1 Introduzione .......................................................................................... »
7.2 La governance economica ..................................................................... »
7.3 L’ordine globale .................................................................................... »
7.4 Constructive involvement ...................................................................... »
7.5 L’impatto del sistema internazionale ..................................................... »
7.6 Le resistenze cinesi ................................................................................ »
259
259
262
267
270
272
273
8. L’“Impero di Mezzo” al centro del sistema globale ..................................... »
8.1 La Cina come responsible stakeholder? ................................................ »
8.2 Dubbi e incertezze ................................................................................. »
8.3 La sfida cinese ....................................................................................... »
277
277
279
292
221
221
223
244
254
255
Bibliografia ....................................................................................................... » 298
vi
Abbreviazioni
ABMT
ACD
ACFTA
ADB
AfDB
AFTA
AIE (IEA)
AL
ALC
ALS
AMF
APC (PCA)
APEC
APT
ARF
ASEAN
ASEM
BCE
bcm
b/d
BIT
BM
BRIC
CACO
CAREC
CdS
CEPEA
CFE
CIM
CIS
CNPC
CNOOC
COSCO
CSTO
CSCAP
DPI
DPP
EAC
EAEC
Anti-Ballistic-Missile Treaty
Asian Cooperation Dialogue
ASEAN-China FTA
Asian Develoment Bank
African Development Bank
ASEAN Free Trade Area
Agenzia internazionale dell’energia (International Energy Agency)
America Latina
America Latina e Caraibi
Accordo di libero scambio
Asian Monetary Fund
Accordo di partenariato e cooperazione (Partnership and Cooperation Agreement)
Asia-Pacific Economic Cooperation
ASEAN Plus Three (ASEAN+3)
ASEN Regional Forum
Association of Southeast Asian Nations
Asia-Europe Meeting
Banca centrale europea
ml metri cubi (billion cubic metres) di gas
barili al giorno
Bilateral Investment Treaty
Banca mondiale
Brasile, Russia, India e Cina
Central Asian Cooperation Organisation
Central Asian Regional Economic Co-operation
Consiglio di Sicurezza (ONU)
Comprehensive Economic Partnership in East Asia
Trattato su Conventional Armed Forces in Europe
Chiang Mai Initiative
Commonwealth of Independent States
China National Petroleum Corporation
China National Offshore Oil Corporation
China Ocean Shipping Company
Collective Security Treaty Organisation
Asian-Pacific Conference on Security and Cooperation
Diritti di proprietà intellettuale
Democratic Progressive Party (Taiwan)
East Asia Community
East Asia Economic Caucasus
vii
La Cina e gli altri
EAFTA
EAS
ECFA
ECLAC
(CEPAL)
East Asia Free Trade Agreement
East Asia Summit
Economic Cooperation Framework Agreement
Commissione economica per l’America Latina e Caraibi
(Comisión Económica para América Latina)
EFTA
Europen Free Trade Association
EIU
Economist Intelligence Unit
ENEL
Ente nazionale per l’energia elettrica
ENI
Ente nazionale idrocarburi
EOR (LOR)
Estremo oriente russo (Lontano oriente russo)
ESPO
Oleodotto East Siberia-Pacific Ocean
FOCAC
Forum sulla cooperazione Cina-Africa
FMI (IFM)
Fondo monetario internazionale (International Monetary Fund)
FTA
Free Trade Area
GCC
Gulf Cooperation Council
HIV (AIDS)
Human Immunodeficiency Virus (Acquired Immuno Deficiency
Syndrome)
HLM
EU-China High Level Economic and Trade Dialogue Mechanism
ICE
Istituto nazionale per il commercio estero
ICT
Information and Communication Technology
IDE
Investimenti diretti esteri
IEA
International Energy Agency
ILO/OIL
International Labour Office (Ufficio internazionale del lavoro)
INF
Intermediate-range Nuclear Forces
IPI
Iran-Pakistan-India, gasdotto
IT
Information Technology
KMT
Kuomintang (Partiti nazionalista cinese) (Taiwan)
LNG
Liquefied Natural Gas
m
milioni
ml
miliardi
mb/g
milioni di barili al giorno
mt
milioni di tonnellate
M&A
Fusione e acquisizione
MO
Medio Oriente
NATO
North Atlantic Treaty Organisation
NER
North Eastern Region
NEPAD
New Partnership for African Development
NPT
Non Proliferation Treaty
NSC
New Security Concept
OAS
Organisation of American States
OCSE (OECD) Organizzazione per la cooperazione economica e lo sviluppo
(Organisation for Economic Cooperation and Development)
ODA
Official Development Assitance
OFDI
Outbound Foreign Direct Investment
OMC (WTO)
Organizzazione mondiale del commercio (World Trade Organisation)
ONG
Organizzazione non governativa
ONU
Organizzazione delle Nazioni Unite
viii
Abbreviazioni
OPEC
PBOC
PE
PCA
PCC
PFP
PESC (CFSP)
PEV
PIL
PLA (EPL)
PO
PPP
PVS
RATS
RMB
RPC
R&S (R&D)
SARS
SCCAP
SCO
SDR
SEC (CES)
SEZ
S&ED
Sinopec
SOE
SORT
START
Tcgp
tep
TNP
TPP
Traceca
UA
UE (EU)
ULFA
UN
UNFPA
UNOCAL
URSS
USA
WMD
ZEE
ZES
ix
Organisation of the Petroleum Exporting Countries
People’s Bank of China (Banca centrale cinese)
Parlamento europeo
Partnership and Cooperation Agreement
Partito comunista cinese
Partnership for Peace
Politica estera e di sicurezza comune (Common Foreign and Security Policy)
Politica europea di vicinato
Prodotto interno lordo
People’s Liberation Army (Esercito popolare di liberazione)
Partenariato orientale
Purchasing Power Parity (parità del potere d’acquisto)
Paesi in via di sviluppo
Regional Anti-Terrorist Structure
Renminbi (o yuan) moneta cinese
Repubblica popolare Cinese
Ricerca e sviluppo
Severe Acute Respiratory Syndrome
Security Cooperation in the Asia-Pacific
Shanghai Cooperation Organisation
Special Drawing Rights (Diritti speciali di prelievo)
Spazio economico comune (Common Economic Space)
Special Economic Zone
Strategic and Economic Dialogue
China Petroleum & Chemical Corporation
State Owned Enterprise
Strategic Offensive Reductions Treaty
Strategic Arms Reduction Treaty
Trans-Caspian Gas Pipeline
tonnellate equivalenti di petrolio
Trattato di Non Proliferazione
Trans-Pacific Strategic Economic Partnership
Transport Corridor Europe Caucasus Asia
Unione africana
Unione europea (European Union)
United Liberation Front of Asom
Unione africana
Fondo delle Nazioni Unite per la popolazione
Union Oil
Unione repubbliche socialiste sovietiche
United States of America
Weapons of Mass Destruction (armi di distruzione di massa)
Zona economica esclusiva
Zona economica speciale
Introduzione
“…vano usare l’Occidente come metro
per giudicare la Cina” (WANG HUI, 2003)
1. CENNI SUL PENSIERO FILOSOFICO CINESE
La Cina sta inserendosi in maniera sempre più capillare nei discorsi e nelle dinamiche politiche ed economiche mondiali e questo rende necessario cercare di capire
cosa c’è dietro questa rinascente grande potenza e quali sono le caratteristiche di
un’entità che economicamente è un paese-continente e culturalmente un paesemondo, troppo spesso intravisto come mito, idea o visione, e non come una realtà
con la quale bisogna misurarsi, così come essa stessa sta tentando di fare con il resto
del mondo. Da questo processo risulterà sicuramente un mondo molto diverso da
quello attuale, a causa della forza economica cinese, ma soprattutto dalla sostanziale
diversità culturale e politica del paese.
All’inizio del suo libro, André Chieng (2007: 9) si chiede: “E ora? Dobbiamo
ammirare la Cina, temerla, arginarla?”, domande alle quali non si può rispondere
senza “innanzitutto comprendere” questo paese. Infatti, come spiegò Zhou Enlai a
Henry Kissinger, “i misteri cinesi scompaiono in un solo modo, studiando”. Dovendo poi analizzare, come tenta di fare questo volume, il rapporto della Cina con gli
altri, occorre prima di tutto comprendere i punti di vista e le intenzioni cinesi, cioè
quelle che più appropriatamente Mazzei (2001: 94) chiama “le rappresentazioni geopolitiche” delle élites cinesi, tenendo presente, però, che la cultura che esse hanno
ereditato presenta molti aspetti importanti che la distinguono da quella occidentale.
Al centro della cultura della Cina, e di vaste aree asiatiche, vi è il confucianesimo,
“un sistema di pensiero che formula i presupposti di una vita esemplare, regolata da
solidi principi etici concernenti tanto l’ambito individuale quanto le gerarchie sociali,… per realizzare un’idea di armonia basata sull’unità che indissolubilmente legherebbe il mondo degli uomini al divino, alla natura e all’universo”, un sistema che per
più di due millenni “ha esercitato, e ancora esercita, un ruolo di primo piano su uomini e istituzioni”, anche perché questo movimento di pensiero si è presto trasformato “in sistema ideologico funzionale al potere politico”, in quanto risponde perfettamente “alla necessità di formare una classe di burocrati letterati, perno
dell’organizzazione sociale” (Scarpari, 2010: 3, 5 e 260). Anche l’isolamento geografico ha contribuito non poco a formare l’originalità e diversità intellettuale del
paese che è sempre riuscito ad assimilare, sinizzare, i vari invasori, salvo gli ultimi,
che vi sono penetrati. E il confucianesimo resta alla base della cultura cinese di oggi
come quella di altri paesi dell’area sinica – Giappone, Corea, Singapore, Vietnam e
in minor misura gran parte dell’Estremo Oriente (Bell: 2008).
x
Introduzione
La Cina è un paese molto grande, molto complesso e molto distante da noi, ma al
quale in passato è stato imposto, dai conquistatori occidentali, l’obbligo di imitarci,
un “trauma iniziale che… ancora organizza, in modo nascosto, tutti i rapporti che la
Cina intrattiene con il resto del mondo” e che ha determinato la questione: “come
raggiungere, e se possibile superare, l’Occidente?”. La risposta di Mao – “imitare
l’Occidente per renderlo cinese” – ha prodotto quello che Jullien (2007: 28-29) definisce “‘suonare’ contemporaneamente su due tastiere”, cioè una bicolturalità, un fenomeno del tutto nuovo per i cinesi, ma che forse permette di “capire il caso unico
che la Cina odierna rappresenta: quello di un regime ipercapitalista che si nasconde
sotto un coperchio comunista, in ogni caso quello di una struttura gerarchica burocratizzata” (Jullien: 2009). Infatti, la Repubblica Popolare Cinese (RPC) presenta
l’evidente contraddizione di un partito unico che, pur continuando a dichiararsi marxista-leninista, anche se “alla cinese”, ha deliberatamente creato un’economia di
mercato aggressivamente liberista di cui ha beneficiato gran parte della popolazione
che, pur essendo sempre più dominata dal consumismo, dall’arricchimento e da una
cultura di massa, è però disposta a continuare ad accettare la guida del Partito comunista cinese (PCC). In effetti, i vecchi compagni sono stati trasformati in tanti consumatori 1 .
Come sempre, in Cina le trasformazioni sono omogenee, globali, continue; non ci
sono rotture o cesure nette, perché si mantiene aperta ogni possibilità. Infatti, l’idea
di rivoluzione è un’idea che viene dall’Europa, mentre in Cina si è sempre trattato di
“revocare il mandato celeste” – il geming che il Cielo rilascia al governante e che lo
legittima a patto che nella società regnino “la stabilità e l’unità” –, per cui una dinastia che degenera può essere sostituita da un’altra. Il sistema confuciano ha rappresentato il più longevo ordine politico della storia umana e anche nella Cina di oggi
rappresenta una forza importante che stabilisce la continuità tra i precedenti regimi e
quello attuale, specialmente dopo la morte di Mao 2 .
Diversamente dall’Europa, che dopo la fine dell’impero romano è stata sempre un
agglomerato di stati, la Cina è un impero agricolo unificato. Il che spiega l’attaccamento europeo per lo stato-nazione piuttosto che per la sovranità dell’Europa intera, mentre per la Cina la cosa più importante è l’unità (Jacques, 2009: 207 e 82). Infatti, la Cina è essenzialmente una “identità spazializzata” che non è evoluta storicamente come nazione, “ma piuttosto come sistema culturale organico costruito attorno a un territorio bene definito” (Napoleoni, 2008: 106).
Confucio e Mencio hanno sottolineato che primo compito di ogni governante è il
benessere del proprio popolo e che per creare un ordine armonioso è necessario che
il popolo sia convinto che le leggi sono giuste e sono applicate in modo imparziale,
pena la perdita del mandato celeste. È l’imperatore che garantisce sulla terra
l’armonia, la solidarietà tra l’ordine dell’uomo e quello della natura, ordine che non
è giuridico ma etico, ed è sulla base di principi etici, non giuridici, che egli governa.
Fuori del controllo dell’imperatore c’è il caos, cioè il disordine etico-culturale e
1
. Come ben spiega A. Lavagnino (Postfazione a Mitter 2009, 161-162) “l’obbligo del ‘vestito alla Mao’,
uguale per tutti, a cui non si poteva sfuggire pena l’emarginazione e la critica, si è trasformato nel nuovo
obbligo di vestire alla moda, in un sostanziale tributo a questa nuova modernità globalizzata”.
2.
Rimuovendo “ogni traccia di quanto è avvenuto tra la fine dell’impero e l’avvento del maoismo”, la
Rivoluzione culturale afferma «implicitamente che il regime è sempre esistito e ha sempre governato»,
per cui il maoismo può presentarsi “come l’anima della vecchia e nuova Cina” (Napoleoni, 2008: 94 e
96).
xi
La Cina e gli altri
quindi politico, ci sono i barbari, divisi tra vassalli – che accettano i valori della civiltà cinese 3 e il “sistema del tributo” (vedi sezione 3) – e gli altri.
Ma in politica proprio l’armonia “conduce all’assoggettamento ai rapporti di forza” (Jullien 2007, 38). Non disponendo “di piani di intelligibilità diversi da quello
dei processi, cioè dei rapporti di forza… tutto è politico” (Jullien, 2007: 32-34 e
104) e la verità diventa “una forma di sterile parzialità”. L’impossibilità di “appoggiarsi a un piano diverso da quello dei rapporti di forza” non ha, inoltre, “permesso
l’emergere della figura dell’intellettuale”, quindi è impossibile la dissidenza intellettuale e il giudizio critico della storia. Ma “pensare senza confrontare, privilegiando
l’obliquità, come l’hanno fatto per la maggior parte i letterati cinesi, ha impedito loro di diventare degli intellettuali” (Jullien, 2007: 45) 4 . L’assenza del dissenso che
caratterizza la Cina deriva dal “fatto che anche se l’erudito volesse ‘ritirarsi’ dal
mondo… ne resterebbe comunque prigioniero” (Jullien, 2007: 55).
La libertà di espressione è stata frenata dall’“arte del discorso indiretto” sviluppata dalla Cina, arte che pervade la poesia come il discorso politico. Per evitare il confronto diretto, i cinesi ricorrono all’espressione allusiva, all’implicito, alla sottigliezza di un approccio obliquo, cioè a quella strategia del senso di cui Jullien (2004)
mostra la logica e l’efficacia. Una strategia che mette in gioco il concetto stesso della verità, perché non mira alla generalità delle essenze, ma tramite la ricchezza
dell’allusione e dell’implicito scopre il valore della saggezza rispetto a quello dei
saperi. Chiaramente, il discorso indiretto è importante quando l’obiettivo è evitare i
conflitti e raggiungere l’armonia tramite il negoziato che non si basa sul dominio
dell’oppositore, come in Occidente, ma sul consenso. Creare armonia è, quindi, un
utile strumento al servizio del potere, ma anche un simbolo di auto-censura e di limitazione della libertà individuale.
Ancora oggi, secondo la studiosa Li Dongjun, citata da Zhao (2008: 209-210), il
sistema di rappresentazione simbolica incarnato dal confucianesimo continua a esercitare una forte influenza sulla mentalità cinese e, nonostante sia passato ormai un
secolo dalla fine dell’impero, stimola ancora la popolazione a conformarsi a un “dovere di abnegazione in favore della totalità”, per cui è difficile concepire i diritti individuali e tanto meno assegnare loro prevalenza, in molte situazioni, su quelli generali o collettivi. Recentemente anche Jullien (2007: 38) ha ammesso che “la Cina ha
concepito magnificamente la macchina dell’obbedienza” e “ha bloccato un pensiero
che non fosse del potere ma del politico (e dell’emancipazione che esso rende possibile)”. La stessa “trasformazione di Confucio in una figura suprema dell’autorità è
inseparabile dalla genesi e poi dal trionfo del dispotismo imperiale”. Questo “confucianesimo” imperiale, che altera il pensiero di Confucio, trionfa sotto la dinastia
3
. Valori che, secondo Mazzei e Volpi (2010: 137), “tutti possono far propri (sinizzandosi), indipendentemente dall’etnia, dalla lingua, dalla religione”, un’estensione universale che è forse azzardato attribuire
a una civiltà segnata da superiorità razziale. Più che universalistica, la cultura cinese è imperialista. Secondo gli autori “è questo universalismo che oggi favorisce l’accettazione delle regole della globalizzazione economica… mentre questo stesso universalismo si era rivelato un forte ostacolo nel rispondere con
efficacia alla sfida modernizzante del XIX secolo”. In realtà, nel XIX secolo la Cina è incapace di reagire
all’Occidente perché l’istituto imperiale è in declino, l’economia priva di direzione e la sua “lunga esperienza di Stato polare”, come scrive lo stesso Mazzei (2001: 90) si era svolta “limitatamente nell’ambito
del sistema sino centrico”. Oggi il posto dell’imperatore è occupato dal PCC che ha abilmente sfruttato la
globalizzazione per far crescere economicamente il paese e portarlo al centro del sistema mondiale.
4.
In pratica tutti i letterati cinesi sono sempre stati funzionari dell’amministrazione imperiale, cioè agenti
della potente macchina che dal livello centrale o provinciale estendeva la sua azione alle prefetture e sotto-prefetture (Billeter, 2006: 111).
xii
Introduzione
Ming (1368-1644) e soprattutto sotto quella Qing (1644-1911). Un “confuciano è
sempre, per vocazione, un consigliere del principe…; non può abbandonare questo
ruolo senza abbandonare il confucianesimo” (Billeter, 2006: 26 e 28-29).
La nozione di processo 5 occupa un posto centrale nel pensiero cinese e Jullien
(2007: 30-31) chiarisce che questo continuum dipende da due concetti: la disponibilità, cioè “lo spirito del momento” e il giusto mezzo, cioè “il poter fare altrettanto
bene l’uno e l’altro degli estremi”. Ma la disponibilità “non lascia alcuno spazio allo
sviluppo dell’idea di libertà” per cui l’unico regime politico che la Cina è riuscita a
pensare è la monarchia: “ieri era il principe o l’imperatore, oggi è il partito comunista” e per questo “Mao resta sempre un riferimento indispensabile per i cinesi”.
Connesso alla logica di trasformazione continua delle cose e delle situazioni propria del processo, Jullien sviluppa il concetto di efficacia come capacità di scoprire il
potenziale che esiste in ogni situazione e di sfruttarlo facendosi portare da esso, senza cercare di forzare il corso delle cose in modo che l’effetto sia raggiunto naturalmente, spontaneamente. Continuando, Jullien (2005) presenta la buona condotta
come “l’accompagnare il processo, nell’assisterlo, lasciando che si concluda e porti i
suoi frutti”. Nelle parole di Laozi, basta “aiutare quello che succede da solo”. In
quest’efficacia, che è “indiretta ed è tanto più grande quanto più è discreta”, teoria e
pratica, conoscenza e azione, non sono separate, come nel pensiero europeo, ma sono un unico che è al tempo stesso processo delle cose e loro uso, cioè la “via”, il
dao” 6 . Concentrandosi sulla nozione di processo anziché su quella di creazione, il
5
. “Muovendo dalla nozione di ‘processo’ anziché da quella di ‘creazione’, la filosofia cinese difatti può
aggirare, sostiene Jullien (1991), l’ingombrante enigma dell’essere e, quindi, della metafisica,… in netto
contrasto con il pensiero europeo perché… nello spiegare il mondo si concentra sull’essere o su Dio, senza ricorrere al mistero o all’astrazione” (Zhao, 2008:122). Infatti, per i confuciani il principio assoluto
«non è un’entità divina: il dao è immanente, è ciò da cui tutto trae origine e che trascende ogni condizione
umana». Nel confucianesimo è quindi indubbiamente assente “una profonda tensione fra una dimensione
trascendente e una dimensione immanente”, mentre il Cielo è concepito “come un’astratta forma e non
ben definita sorta di Provvidenza”. Confucio non considerava opportuno “soffermarsi a esprimere opinioni o teorie sul Cielo per non abbandonare mai il principale oggetto di riflessione: l’uomo” (Lippiello,
2009: 51, 57 e 64). Jullien (2007: 44) sostiene che anche la Cina “ha conosciuto l’idea di Dio ma l’ha ben
presto abbandonata, e non ha quindi lavorato con Dio”, un’altra differenza “con ciò che l’Europa ha continuamente drammatizzato”. Accettando la realtà così com’è, confuciani dell’ultima generazione hanno
ribadito l’assenza di un Dio unico e trascendente e del peccato originale (quindi non senso di colpa, ma
solo vergogna), insistendo sulla centralità nel confucianesimo della teoria dell’innata bontà umana (Lippiello, 2009: 119). Il problema della trascendenza nel senso forte, monoteistico e personalistico, che esiste
nel Cristianesimo e nell’Islam, la Cina non l’ha mai avuto. Forse si può parlare di spiritualità, anche di
divino, ma di un “divino” diffuso nella natura, nella potenza degli esseri. Non vi è mai allignata una trascendenza da cui dipenda la creazione del mondo – l’atto creativo di Dio che poi finisce in un punto costituito dal giudizio universale. A questo, la rappresentazione cinese del mondo e dell’esistenza, come spiega Jullien (1991), contrappone l’idea di un processo che non ha né inizio né fine, un processo di continue
trasformazioni. Infine, l’assenza di Dio comporta anche quella della Legge, di qui il ruolo secondario della legge rispetto alla a-giuridicità della tradizione culturale cinese, una cultura che non lascia spazio alla
mediazione giuridica, istituzionalmente e professionalmente organizzata e praticata (Moccia, 2009: 246).
Secondo Jullien (2007: 54) “si può dire che c’è sì una trascendenza in Cina (ad esempio il Cielo)”, ma è
“la totalizzazione dell’immanenza che opera nel mondo”, cioè “la totalità dei processi in corso”. Anche se
“il Cielo è considerato superiore a qualunque cosa in terra, non è visto come il creatore dell’universo, né è
visualizzato in maniera concreta” (Jacques, 2009: 85).
6
. Il dao è “la strada, il passaggio: non la via che porta a, ma la via attraverso la quale si procede” Jullien,
2007: 35). Se “l’efficacia deriva…dallo sviluppo della situazione, e non dalla realizzazione di un modello”, la guerra “si gioca prima dello scontro e la battaglia non è altro che l’esito di un processo già determinato”, per cui “il vincitore sconfigge un nemico che è già battuto: la strategia consiste infatti nel saper
far evolvere il rapporto antagonista in maniera tale che la battaglia sia vinta ancor prima di essere ingaggiata e tutto questo riducendo l’avversario alla passività e sfinendolo…La saggezza e la strategia sono
xiii
La Cina e gli altri
pensiero cinese, di nuovo contrariamente alla filosofia europea, evita il problema
dell’essere e, quindi, la metafisica, il mistero, l’astrazione. Si arriva così “alla dissoluzione della nozione di evento”, ma anche della sua causa, per cui restano solo “situazioni in continua evoluzione e orientate da tendenze” (Jullien, 2007: 51-52), resta
il “potenziale di situazione”, un concetto che si ritrova anche nella fisica, con
l’esempio dell’acqua sulla cima di una pendenza (Jullien, 2008: 15-16).
Il dao, spiega Billeter (2006: 101-02 e 108), “è la proiezione del potere, non quello reale, ma quello ideale dell’imperatore”, potere che affonda le sue radici nella natura. In questo sistema imperiale, “il sopranaturale taoista è una burocrazia” e anche
per Jullien (2007: 64-69) il “non agire” diventa una “formula suprema di dispotismo”, un dispotismo imperiale, conclude Billeter (2006: 84), al quale “la civiltà cinese è intimamente legata”. Jacques (2009: 84) non nega che in Cina il potere dello
stato non abbia mai trovato un limite in una Chiesa, in un’aristocrazia agraria, nei
militari, nel potere giudiziario o in una borghesia urbana, ma aggiunge che “si è retto
principalmente sul consenso, rinforzato da qualche forma di coercizione”.
In effetti, “l’etica confuciana s’integrava mirabilmente in un sistema cosmologico
in cui il fluire degli eventi era determinato dall’agire dell’imperatore e dal conseguente responso del Cielo” (Lippiello: 2009: 79) 7 . L’ideologia era nata con l’impero
(fondato nel 221 a.C. dalla dinastia Qin, quella dell’esercito di terracotta) come tentativo di dare ordine morale e politico a un’epoca di disordini, un ordine imperiale,
però, che veniva presentato come conforme alle leggi dell’universo 8 . È questo l’uso
politico cui soggiace la filosofia cinese: nel passato ideologia dell’impero 9 , oggi ideologia del regime e dell’ascesa, compreso il sempre presente fascino della “tentazione imperiale” (Joyaux: 1994). Un atteggiamento mentale questo che, però, oggi
potrebbe compromettere l’ascesa della Cina, perché proprio quel suo essersi posta
come impero del centro le ha impedito di avere “una storia di potenza globale”, o
anche “una storia di coinvolgimento globale” (Mazzei, 2001: 90).
“Quella che oggi chiamiamo ‘civiltà cinese’”, insiste Billeter (2006: 23), “dipende strettamente dal dispotismo imperiale”, aggiungendo che, in Cina, anche quei
concetti che all’apparenza sembrano puramente filosofici, nacquero in realtà come
tecniche di governo proposte alla burocrazia imperiale da letterati che spesso erano
ugualmente discrete e la loro efficacia ugualmente indiretta…Il saggio, come lo stratega, non agisce, bensì ‘trasforma’” (Jullien, 2007: 64-65).
7.
Il confucianesimo si fonda sui seguenti principi: reciprocità degli obblighi, rispetto delle gerarchie, fiducia nel cambiamento, istruzione, perfezionamento personale, rifiuto della violenza e soprattutto una
società ordinata. Questi principi etici e normativi e i rituali del confucianesimo continuano a influenzare
la società cinese. Da oltre due millenni il confucianesimo condiziona profondamente la vita spirituale e
materiale dei cinesi e di vaste parti del mondo asiatico. Indicando modelli di condotta in ambito individuale e sociale e stabilendo per ognuno una precisa collocazione all'interno della famiglia e di una società
gerarchizzata, Confucio mira alla realizzazione di un mondo armonioso che connetterebbe in modo indissolubile la realtà degli uomini alla sfera della natura, dell'universo, dell'eterno.
8. Quin shi huangdi, l’imperatore della Grande Muraglia, accettò il consiglio del bibliotecario Li Si di
distruggere i libri, soprattutto di storia, perché “pericolosi per il governo”.
9. “Collegata con la globalizzazione e un cosiddetto ‘nuovo ordine mondiale’… la voglia d’impero, o si
potrebbe dire la smania d’impero, è il fenomeno che caratterizza quest’avvio del terzo millennio”. E la
Cina “ha il suo bell’impero in via di trasformazione. L’impero secolare e celeste delle dinastie dei ‘figli
del cielo’ si è trasformato nell’impero ideologico e rosso della dinastia comunista dei figli del popolo”,
anche se oggi questa dinastia “prova a essere meno ideologica e sempre meno comunista”, una continuità
imperiale sottolineata da quel presentare come successive “generazioni” le leadership che si avvicendano
al potere e dal ricorrere a un rituale che “è lo stesso del sistema imperiale” (Mini, 2003a: 3). Non a caso in
Cina si sottolinea che la leadership attualmente al potere è la “quarta generazione”.
xiv
Introduzione
anche funzionari imperiali, per cui la filosofia cinese soggiace all’uso politico come
ideologia dell’impero prima e del regime oggi. Dal 1644, tuttavia, gli imperatori
mancesi della dinastia Qing, avendo necessità di legittimare un potere fondato su
una minoranza etnica, restaurarono una concezione più conservatrice dell’etica confuciana, trasformandola, di fatto, in un fondamentalismo dogmatico che, in effetti,
costituì uno dei principali ostacoli alla modernizzazione del paese. E vari lavori di
Jullien mostrano “come il saggio sia diventato il servo del potere, che vive all’ombra
del principe”.
Anche l’immanenza, cioè quel non sentire il bisogno di porre qualcosa di esterno
alla realtà nella quale l’uomo evolve che, secondo Jullien, caratterizza il pensiero
cinese, per Billeter (2006: 62-63) “è congenitamente legata all’ordine imperiale, che
risolvendo in maniera autoritaria la questione dei fini ha creato un mondo chiuso”.
Una questione questa dei fini che “non può porsi in un mondo come quello cinese
che obbedisce totalmente a una finalità: il potere”. Infatti, spiega Jullien (2005) la
Cina ha pensato il potere, ma non la morale e il peccato 10 ; ha pensato la macchina
dell’obbedienza, ma non la trascendenza della legge e della giustizia”. E se non ci
s’interroga sui fini, continua Billeter (2006: 78), se non si passa a un pensiero trascendente non è possibile pensare le libertà politiche e la democrazia, né si può pensare il progresso, ma solo il processo continuo, la via, il dao.
Mentre in Occidente il potere ricerca l’autonomia e l’identità individuale, nella
cultura cinese l’individuo desidera identificarsi in un gruppo, perché è solo come
membro di un gruppo che si acquista sicurezza e significato. In questo caso, anche il
governo assume un ruolo paternalistico e la gente si pone in relazione di dipendenza.
La cosa interessante che Jacques (2009: 133-36) fa notare, però, è che da subito il
governo fu visto principalmente in termini secolari, cioè non come espressione di
un’autorità divina, anche se i governanti erano tenuti al rispetto dell’etica confuciana. L’ascesa, nell’elaborata gerarchia politica cinese, doveva rispondere al raggiungimento di un più alto gradino sulla scala della virtù. La famiglia, alla base del modello della società e del governo, presenta due importanti caratteristiche: la pietà filiale e il culto degli spiriti ancestrali, caratteristiche che servivano “a evidenziare la
continuità e la discendenza della famiglia e il rispetto e la venerazione dello stato,
considerato una istituzione immortale che rappresentava la continuità della civiltà
cinese”. Il primo stato moderno essendo stato creato sotto la dinastia Qin (221-207
a.C.) (Fukuyama, 2011: 114 e 125), questo stato è quindi visto come parte naturale e
intrinseca della società, “parte naturale dell’’ordine delle cose… fonte di significato,
comportamento morale e ordine”. Ma mentre l’armonia della tradizione confuciana
è costruita dall’alto, quella del taoismo “si lega piuttosto a un processo di tipo opposto, fondato sulla coesione delle varie comunità tra loro, a cominciare dal livello della famiglia. La riscoperta del taoismo, da parte delle élite, è un segnale, secondo De
Michelis (Dassù, 2010a: 6), di un’evoluzione della società cinese che avrà inevitabilmente anche riflessi politici”.
Contrariamente alla cultura occidentale, quella cinese presenta una notevole capacità di evitare distinzioni nette, preferendo invece quelle che Jullien (2007: 66-67
e 105) chiama “trasformazioni silenziose”, trasformazioni che “si manifestano precisamente come il contrario dell’azione” e il cui risultato può solo constatarsi a poste-
10
. Mancando della nozione di peccato, il pensiero cinese non concepisce divieti, ma solo moderazione e
limitazione dei desideri, caratteristiche queste di una popolazione essenzialmente contadina, ma che certamente contribuiscono a spiegare l’elevata propensione al risparmio di questo popolo.
xv
La Cina e gli altri
riori. Esempio di una “trasformazione silenziosa”, continua Jullien (2010: 98) è lo
spostamento impercettibile ma costante del potere dall’Occidente all’Estremo oriente, un fenomeno che la crisi attuale, che ha toccato la Cina solo di rimbalzo e dalla
quale essa esce rafforzata, all’improvviso ha fatto emergere e imposto all’attenzione
del mondo.
Ma così come “il pensiero cinese dissolve l’individualità dell’evento nella globalità del processo”, dissolve anche l’individuo nella comunità, nel partito, nel popolo.
Lontano dal dualismo ontologico occidentale, il pensiero cinese offre una concezione organicistica di un mondo fluido, caratterizzato dal continuum piuttosto che dal
dualismo, un mondo nel quale le due forze yin e yang non si escludono a vicenda
dato che l’una esiste perché esiste l’altra, ma entrambe contribuiscono alla realizzazione del dao. Una concezione nella quale non c’è posto per l’Altro, ma solo per un
altro elemento, imprescindibile per raggiungere armonicamente lo scopo, il fine 11 .
La Cina non va quindi vista come una società con un solido stato, sostiene Cooper Ramo (2004: 57 e 58), ma come un paese in perpetua tensione dinamica che va
trattata con un approccio “ambientale” legato strettamente alla propria cultura, a
cominciare dalle strategie militari di Sunzi, che suggerivano che il risultato di una
battaglia è determinato dall’intero contesto ambientale – paesaggio, morale delle
truppe, condizioni meteorologiche, atteggiamento del generale, stato della nazione.
2. LA CINA COME “L’ALTRO”?
Il rapido ritorno alla ribalta della scena mondiale della Cina ha prodotto una vera
e propria proliferazione di discorsi su questo paese, ma, in effetti, per noi europei 12
resta il “Grande Altro”, cioè un altro mondo costituitosi “indipendentemente dalle
nostre categorie di pensiero e dai nostri riferimenti; un mondo dunque che mette in
dubbio quello che noi consideriamo, complessivamente, universale” (Jullien, 2005).
Proprio perché l’Oriente è un concetto che si è sviluppato da una prospettiva eurocentrica, l’Oriente è diventato il “diverso”, l’“altro” rispetto all’Occidente.
Naturalmente, è anche necessario tentare di distinguere quali aspetti della cultura
cinese appaiano ancora vitali e come potrebbero essere preservati a fronte dei potenti
cambiamenti che il mondo sta sperimentando. Per quanto concerne la cultura politica questa appare segnata da due fattori: l’aver avuto una storia tanto lunga e continua, superando finora tutti i tentativi di distruggerla, e l’essere condivisa da più del
90% di una popolazione che si avvia al miliardo e mezzo. Una storia e una dimensione che non permettono al paese di adattarsi facilmente e accettare le regole di un
sistema internazionale creato dallo stato-nazione e, quindi, per lo stato-nazione,
un’invenzione tutta europea. Molte delle caratteristiche più rilevanti della Cina risalgono a quando essa era una “civiltà-stato”, prima che cercasse di diventare uno
stato-nazione (Jacques, 2009: 374). La Cina rappresenta, quindi, “un altrove distante
dai nostri punti di riferimento”, perché è forse “la sola grande civiltà che si è svilup-
11
. Differentemente dalla dialettica hegeliana, che è conflittuale e nella quale la sintesi serve a risolvere, a
superare la contraddizione, la “dialettica yin-yang” “invece usa la contraddizione per comprendere la relazione tra gli oggetti o eventi, per trascendere o integrare apparenti opposti (Mazzei e Volpi, 2010: 36-37
nota 24).
12
. Forse ha ragione Li Xiaoning (2006: 60-61) quando afferma che “gli europei non capiscono molto della Cina…, [mentre] per una durevole e stabile cooperazione dobbiamo capirci e riconoscerci l’un l’altro”.
xvi
Introduzione
pata al di fuori del pensiero europeo” (Jullien, 2005: 3) e che è finora riuscita a far
proprie idee e istituzioni aliene, come ha fatto con il comunismo e forse sta facendo
con il capitalismo, riassorbendo tutto “nel flusso di una tradizione millenaria…, in
un continuum molto taoista che non conosce dialettica hegeliana ma soltanto compresenza degli opposti” (Ippolito, 2010).
Secondo Zhao (2008: 210), sia la depoliticizzazione della filosofia tradizionale
cinese operata da Jullien – la sua “fantomatica alterità” – che l’insistente politicizzazione di Billeter sono quanto mai discutibili. Infatti, il problema “non è se la civiltà
cinese abbia caratteristiche specifiche o universali, perchè è chiaro che, a un certo
livello, sono vere entrambe le cose”. Indubbiamente “la speculazione filosofica
sull’alterità, se portata agli estremi, rischia di apparire pericolosamente attraente”,
mentre la cosa più sensata sarebbe considerare “l’altro semplicemente come altro”
(Zhao, 2008: 214). Lo stesso vale, però, anche per la Cina che invece mostra una
spiccata difficoltà ad accettare o integrare gli estranei, gli altri. Infatti, un Impero di
Mezzo, o del Centro, è in realtà un’entità accerchiata e quindi vulnerabile e insicura,
situazione alla quale si reagisce assumendo una superiorità che permetta di svilire gli
altri. N’è nato un atteggiamento razzista che Jacques (2009:243) chiama la "mentalità dell’impero di mezzo", una nozione di “inerente senso di superiorità rispetto agli
altri” prima di tutto culturale, ma implicitamente anche razziale 13 . Un forte atteggiamento razzista si ritrova anche in Hong Kong, Macao e Taiwan e ancor più nelle
comunità cinesi all’estero (overseas chinese) 14 , tanto che i coesivi legami
dell’identità cinese hanno trovato espressione nella nozione della “Grande Cina”,
“un’idea culturale e civilizational, piuttosto che entità territoriale o politica”, la cui
forza deriva dalla “condivisa eredità della civiltà cinese” (Jacques, 2009: 262-63).
Quando a metà del XIX secolo la Cina sentì sgretolare la propria preminenza culturale e politica, iniziò la ricerca di una nuova identità che venne identificata nella
nozione di “popolo han”, “una invenzione, nient’altro che un costrutto culturale” in
quanto il popolo cinese, come quasi tutti i popoli, è in realtà un amalgama di tante
razze 15 . Nonostante non sia vero, i cinesi si sono sempre considerati un’unica razza,
credenza sostenuta dal fatto che la storia straordinariamente lunga della loro civilizzazione ha reso possibile il complesso processo di completa fusione di tante razze
differenti. Questo ha contribuito all’affermarsi della nozione, come sostiene Jacques
(2009: 421 e 135), che la differenza tra cinesi e altri popoli non è semplicemente
culturale o storica, ma anche biologica. Se l’identità cinese si fonda sulla razza, è
proprio questo che rende l’impero di mezzo separato dal resto del mondo e a esso
13
. Con la creazione della RPC il discorso razzista è ufficialmente bandito, ma resta parte del senso comune cinese e con l’inizio delle riforme è tornato in forma esplicita sia a livello popolare che nei circoli ufficiali (Jacques, 2009: 252). Anche Huntington (2000: 244) scrive che “l’identità cinese viene a essere definita in termini di razza”.
14
. Importanti caratteristiche della diaspora cinese sono la dimensione – circa 50 milioni -, la dispersione
veramente globale, lo scarso interesse all’integrazione e tendenza a considerare i locali come “stranieri” –
dove c’è un cinese c’è la Cina e quindi i non cinesi sono stranieri!
15
. All’inizio, il territorio cinese era occupato da una quantità di popoli e solo dal 221 a.C., dopo
l’unificazione realizzata dalla dinastia Qin (206 a.C.-220 d.C.), a predominare fu il popolo che noi riconosciamo come cinese (spesso chiamato cinese han dall’omonima dinastia. L’identità di questo “popolo
della dinastia” è stata costruita con l’adozione di norme e rituali che hanno la loro origine nel pensiero di
Confucio. Secondo Mitter (2009: 12-13), anche “l’idea di essere ‘cinesi’ – come l’intendiamo noi, in termini d’identità etnica e nazionale – è un prodotto del XIX secolo”, come lo è la parola Zhongguo, cioè
regno di mezzo o Cina.
xvii
La Cina e gli altri
superiore. In questo caso l’isolamento della Cina è il segno della sua superiorità razziale, il che la rende pericolosa.
La Cina è il centro politico, “perché è il centro della civiltà che irradia valori, o
meglio i valori” (Mazzei, 2001: 70). La Cina imperiale fu, infatti, “un universo a sé,
al di sopra e distinto dal resto del mondo, superiore in ogni rispetto, una più alta
forma di civilizzazione raggiunta grazie ai valori, alla morale e gli insegnamenti del
Confucianesimo e dello stato dinastico che li incarnava”. Ed è per questo, continua
Jacques (2009: 241-242 e 135) che la Cina resta “una civiltà con uno stato-nazione”,
perché quello che lega i cinesi tra loro è il senso della cultura, della razza e della civiltà e non l’identificarsi con la nazione come stato. Questo comporta, però, una
concezione biologica della cittadinanza, una concezione che si ritrova in tutti i paesi
confuciani e che causa il rigetto degli estranei e il rafforzamento del razzismo indigeno. Ed è anche questo suo considerarsi “un universo a sé” che ostacola
l’accettazione di valori universali come libertà e democrazia e spiega la polemica
che dal 2008 imperversa in Cina sull’esistenza di valori universali e quindi se libertà
e democrazia sono tali sono puramente occidentali (TE, 2 ottobre 2010) – vedi sotto
e nota no. 3.
Jullien (2007: 48) diffida “della tendenza troppo diffusa a voler relegare il cinese
nel ruolo dell’Altro” e insiste sul fatto che concepire la Cina come “fondamentalmente altro” è un mito che oltretutto ostacola la reciproca comprensione fra cinesi e
occidentali 16 . Se poi l’alterità si regge sul mito del “popolo cinese”, allora “non serve né a coloro che si collocano all’interno della sua sfera né a coloro che se ne collocano fuori” (Zhao, 2008: 214). Jullien (2007: 86) insiste da sempre sulla distinzione tra altro, altrove e alterità. Egli argomenta che il primo “è lo strumento necessario
per ogni elaborazione dialettica…, l’altrove si constata, mentre l’alterità… è da costruire, conducendo un’operazione di riflessione…tra i due campi interessati”. Dire
che la Cina “è altrove, sia dal punto di vista della lingua che da quello della storia”,
è invece un semplice dato di fatto che “non è tuttavia da confondere con l’‘altro’, il
diverso, o l’opposto. Per questo non si può supporre l’‘alterità’ tra Cina ed Europa”.
Bisogna inoltre riconoscere che per il momento la Cina persegua “un fine preciso
o una finalità, anche imperialistica”, ma sembra invece che cerchi di sfruttare al meglio i fattori favorevoli nel campo economico, politico, internazionale, ecc., per rafforzare la propria potenza (Jullien, 2009 e anche 2007: 105-06). Con
quest’approccio Deng Xiaoping, “il grande trasformatore silenzioso”, “ha fatto passare gradualmente la società cinese, alternando liberalizzazione e repressione, da un
regime socialista a un regime ipercapitalista”. La mancanza di un taglio netto con il
passato che mettesse in questione la legittimità del potere ha permesso al PCC di
mantenerlo, mentre obbligando tutti “a vivere nella connivenza” si è creata “complicità con la trasformazione avviata” (Jullien, 2009). Oggi, è con il recupero della propria esperienza rivoluzionaria, compresi alcuni aspetti del maoismo, e del nazionalismo, specialmente come patriottismo, che il PCC rafforza la propria legittimità a
governare il paese (Miranda, 2010a: 90). Un’operazione facilitata dall’ortodossia
confuciana che nella Cina imperiale garantiva che lo stato poggiasse sull’armonia
16
. Il mito della Cina come l’unica civiltà storica a essere realmente “altra” rispetto all’Europa è stato
creato, secondo Billeter (2006: 13-16 e 18), dai gesuiti del Sei-Settecento che “adattarono ai propri fini
una visione della Cina, delle sue istituzioni e della sua storia che esisteva già nella stessa Cina”. E infatti
“gli interlocutori dei gesuiti erano dei mandarini, cioè grands commis dello stato e membri della classe
possidente”, dato che i gesuiti miravano a “convertire l’impero dall’alto, servendosi del potere imperiale”.
xviii
Introduzione
che vanifica tutti i conflitti. Non è un caso se la concezione comunista dello stato
presenta tante affinità con quella confuciana 17 . Stabilendola continuità con la lunga
storia cinese il nuovo governo poteva assumere, sostiene Jacques (2009: 427 e 136),
l’autorità e il fascino del vecchio stato cinese, caratteristiche molto utili per pianificare e portare avanti progetti i cui benefici avevano bisogno di tempo per diventare
apparenti.
L’armonia cinese, però, “non è prestabilita, è in corso, in continua trasformazione
per adattamento”, quella che Jullien (2007: 58 e 108) chiama “regolazione”, ovvero
“mantenere l’equilibrio attraverso dei cambiamenti”. Se, però, in Cina, “tutto è divenire…questo divenire non è cieco o caotico, ma coerente…Il pensiero cinese non
spiega (termine greco che corrisponde al perché) ma delucida le condizioni di questa
coerenza (il ‘come’ dell’andamento delle cose, ciò che fa la ‘via’, il dao”).
Quest’armonia “non si rapporta a un fuori ma procede dagli stessi contrari…In
quanto tale, l’armonia è immanente al mondo: la disposizione armonizzante non è
aggiunta alle cose, come una norma, ma scorre da una regolazione interna che procede dal solo gioco delle polarità” (Jullien, 2007: 97).
3. LA CINA E GLI ALTRI
I cinesi credono di essere una razza, credenza distillata dal forte senso di unità e
comune identità prodotto dalla millenaria storia di questa civiltà 18 . Di conseguenza, i
non cinesi sono considerati differenti e il loro grado di differenza, cioè inferiorità, è
proporzionale alla distanza dall’impero di mezzo. L’organizzazione dei rapporti con
i non cinesi esterni è il “sistema del tributo”, o “sistema tributario”, con il quale essi
riconoscono la superiorità della Cina e ricevono benevolenza e protezione e spesso il
permesso di commerciare con la Cina, la cui autosufficienza la rende poco interessata agli scambi.
Tramite il sistema del tributo, la Cina aveva creato una rete di relazioni bilaterali
con i paesi vicini che pagavano il tributo come riconoscimento della superiorità della
civiltà cinese. Il sistema codificava i rapporti di forza esistenti e offriva “sicuri benefici agli stati tributari” che per l’“Impero di Mezzo” occupavano una posizione inferiore ai suoi margini. I cinesi erano convinti “che i barbari esterni dovessero essere
controllati con il sistema tradizionale di utilizzare il commercio come ricompensa
per un comportamento conveniente. Una presunzione di superiorità che naturalmente “funzionava meglio quando si trattava di quegli stati che avevano adottato le caratteristiche della cultura della Cina” (Roberts, 2006: 316 e 312). Il sistema del tributo si applicava ai paesi sulla frontiera orientale e meridionale e ai paesi europei ed
era la chiave di volta di un ordine gerarchico che poneva l’imperatore al centro del
mondo civilizzato. Con questo sistema gli stranieri venivano inseriti in forma subordinata nell’ordine mondiale cinese, posizione che questi accettavano perché in effetti, commerciare con la Cina era sempre relativamente più importante per gli stranieri
che per i governanti locali che si vantavano di avere un paese autosufficiente. A
17
. Secondo Romano (2009) il PCC ha adottato una versione particolarmente autoritaria del pensiero confuciano, una filosofia in cui l’armonia ha rimpiazzato la lotta di classe.
18
. Parte del prestigio di cui gode il PCC deriva dal fatto che dal 1937, i comunisti divennero quelli che
combattevano contro l’invasore, il Giappone, e per l’unità e indipendenza del paese. Nel periodo 1911-49
la possibilità che la Cina si dividesse fu abbastanza reale.
xix
La Cina e gli altri
questo sistema si affiancava, come ricorda Mazzei (2001: 72) “una rete di relazioni
commerciali non ufficiali (e non di rado considerate illegali) che è alla radice della
penetrazione di mercanti cinesi, e (nel XIX secolo) della stessa ‘diaspora’, nel Sudest asiatico”. Caratteristica fondamentale di questo sistema fu la sua intrinseca disuguaglianza, che però ne garantì anche la stabilità (Jacques, 2009: 375). Questo sistema finì con la colonizzazione dell’Asia orientale da parte delle potenze europee
che lo sostituirono con il sistema vestfaliano. Ma non è detto che il sistema tributario
non possa, in qualche forma, essere ristabilito in questa regione, specialmente se si
tiene presente che l’attuale ordine internazionale “storicamente è unico” (Ikenberry,
2008: 2).
Alla caratterizzazione degli altri adottata dai cinesi contribuiscono anche il colore
della pelle – un soggetto che causa forti sentimenti, percezioni e pregiudizi in tutta
l’Asia orientale, dove la penalizzazione della pelle scura precede di millenni l’arrivo
del modello razziale occidentale – e la cucina. Avendo prodotto una delle più sofisticate e varie tradizioni culinarie, inclusa quella del te, la cucina cinese sta invadendo il mondo – un fenomeno che Jacques (2009: 131-32) definisce “l’asianizzazione
della dieta occidentale”.
Dato il complesso di superiorità di cui essa soffre, il problema veramente importante che la Cina deve affrontare non è la mancanza di democrazia, ma quello della
diversità, problema che una grande potenza, che ha deve intrattenere rapporti con
tutto il mondo, non può non porsi. Il rischio maggiore sarebbe, avverte Jacques
(2009: 270-71), se decidesse di “operare un profondo riordino culturale e razziale
del mondo secondo una visione gerarchica tutta cinese”.
Come spiega Jullien (2007: 108), la Cina “oggi sa governare come noi, ma conserva anche l’altra sua risorsa; le sfrutta entrambe, ed è un gran vantaggio. Come
diceva Mao:‘Camminare su tutte e due le gambe’. C’è una gamba occidentale, che
ora è avanzata e che ci fa dire: sono tutti come noi”. Ma c’è anche “’altra gamba, più
strategica”, che fra l’altro punta a far maturare le potenzialità di una situazione senza
una pianificazione troppo rigida, seguendo vie oblique, e questo doppio registro è, in
definitiva, l’autentico vantaggio del paese, anche se in questo modo rischia di apparire come un Giano bifronte che “sembra mostrare una cosa e insieme il suo contrario” (Maffettone, in Jullien, 2008a: 57-58), rafforzando così quell’impressione di
“duplicità” che molti le attribuiscono.
4. LA CINA DELL’ASCESA
Con la nascita della RPC, “il confucianesimo è stato rimpiazzato da svariate versioni del comunismo” alle quali, dopo Tian’anmen, si è sostituita una nuova ortodossia, il nazionalismo, o patriottismo, diventato l’unico strumento per suscitare un
sentimento generale di unità nazionale 19 , che è “uno dei più fondamentali, se non il
più fondamentale principio della storia cinese” (Jacques, 2009: 369). Poiché solo il
19
. L’attaccamento dei cinesi all’unità del paese si è rafforzato a causa delle funeste conseguenze che hanno sempre accompagnato le varie scissioni e divisioni. Non a caso fu già Confucio, vissuto nel periodo di
“Primavere e Autunni” a sostenere l’assoluta importanza dell’unità del paese. Jacques (2009: 200) ricorda
che dal 221 a.C. la Cina è stata unita per ben 1074 anni, parzialmente unita per 673 e non unita per 470,
soffrendo varie invasioni e occupazioni che però si sono sempre risolte nella sinizzazione dei nuovi arrivati.
xx
Introduzione
partito unico può garantire l’ascesa incontrastata della Cina, relegando nel passato i
secoli di umiliazione nazionale, “mettere in dubbio tali convincimenti non solo è
sbagliato, ma antipatriottico e addirittura ‘anti-cinese’” (Buruma, 2010). Inoltre,
vanno riconosciuti i notevoli elementi di continuità tra la modernità sostenuta dal
PCC e il passato dinastico. In Cina, il buon governo continua a essere quello della
tradizione confuciana, e cioè “quello che assicura l’ordine contro il caos, la regolazione come fondamento della continuità, la stabilità come condizione dell’unità del
paese”. L’idea di democrazia non appartiene a questa cultura e la RPC è un paese
governato secondo principi che sanciscono il primato assoluto del PCC (Rinella,
2006: 9-10). In effetti, “l’assenza di una società civile e di un’autonoma area pubblica nella Cina comunista non è un fenomeno nuovo: in Cina non ci sono mai state”
(Jacques, 2009: 96). È anche vero, però, che “l’aumentata sensibilità da parte del
governo per l’opinione pubblica, unitamente a migliori standard di vita, ha alimentato nella popolazione un livello di fiducia verso il governo che…rende quanto mai
inverosimile l’eventualità di grossi tumulti politici” (Fogel, 2010). Sarà invece sempre più difficile per il governo riconciliare il crescente nazionalismo 20 con il tradizionale approccio di basso profilo agli affari internazionali.
Infatti, accantonato il modello di valori e costumi promosso dal maoismo, questo
immenso paese 21 si è aperto al mondo e si è integrato nella comunità internazionale
e in un trentennio è diventato la seconda economia mondiale, ed è già candidato a
diventare rapidamente la prima. Beijing ha così capito che senza pace, prosperità e
prestigio all’estero, non avrebbe potuto avere pace e prosperità in casa e che senza
queste due condizioni il PCC non avrebbe potuto mantenere il potere. È partendo da
queste considerazioni che la Cina ha sviluppato la “diplomazia del sorriso”, che ha
avuto il suo apogeo ai Giochi Olimpici.
C’è da dire che “nei ricordi dei cinesi che hanno 45 anni o più, Mao resta una
presenza irremovibile”. Malgrado i costi pesanti del suo dominio, “egli è ancora
l’icona più conosciuta della nazione” e anche i cinesi d’oltremare “da anni stanno
riconcettualizzando Mao” (Fishman, 2005: 149 e 154). Ora si riconosce anche che si
deve al fallimentare “Grande balzo in avanti” il declino delle tradizionali strutture
familiari e quindi la ridefinizione del ruolo delle donne, con conseguente parificazione della loro posizione di lavoratrici a quella degli uomini. Nonostante che la cultura confuciana considerasse le donne intellettualmente meno capaci degli uomini,
già alla fine del secolo XIX si sviluppò un notevole movimento intellettuale a favore
dei loro diritti e tra questo periodo e quello iniziale del XX la posizione femminile
mutò sensibilmente, a cominciare dall’eliminazione, soprattutto nelle città,
dell’antica usanza di fasciare i piedi (Matter, 2009: 81). Se il movimento comunista
fin dall’inizio sposò la causa dell’uguaglianza dei sessi, fu il Partito nazionalista che
alla fine degli anni ’20 riconobbe alle donne i diritti civili e pari diritti per il matrimonio e la successione, una rivoluzione che ebbe attuazione pratica e fu estesa alle
campagne nella Cina di Mao. L’introduzione nel 1979 della “politica del figlio uni-
20
. In effetti, questa conciliazione potrebbe essere più semplice considerando che “a partire dalla tarda
epoca Qing, la politica cinese è sempre stata caratterizzata dal nazionalismo, una concezione che traeva la
propria legittimità dal popolo, inteso come entità provvista di propri diritti, e secondo cui uno Stato forte
può essere un arbitro razionale del potere” (Matter, 2009: 76).
21
. L’immensità della Cina, chiariscono Mazzei e Volpi (2010: 138), è tale perché multidimensionale, “in
quanto comprende tutti e tre i fattori essenziali che costituiscono una civiltà: oltre al territorio…, il tempo
(la sua storia multimillenaria) e l’uomo (la sua demografia elefantiaca)”.
xxi
La Cina e gli altri
co” rimise però in discussione l’impegno del governo nei confronti dell’eguaglianza
di genere.
Dal tempo delle Guerre dell’oppio generazioni di cinesi hanno sognato di vedere
il proprio paese ricco e potente e “finalmente, grazie a Deng Xiaoping e a alla sua
politica di riforma e apertura ci stanno riuscendo” (Vogel, 2004: 46). Avendo compreso che gli effetti della globalizzazione e della competizione internazionale giocano a proprio favore, la Cina non vuole tornare a ripiegarsi su se stessa, ma riconosce
che “il sentimento nazionalista di massa è una forza unificante che irrobustisce la
propria legittimazione” e che può “riempire il vuoto di valori della Cina contemporanea” (Zhao, 2008: 213-214). E, in effetti, lo stato cinese gode di una notevole legittimazione tra la sua gente.
Frattanto, anche per l’Occidente, la Cina è diventata “una società profondamente
moderna”. In realtà, l’economia cinese era già largamente commercializzata un millennio fa quando quella società pre-moderna presentava “una sofisticata economia di
mercato che consentiva la compravendita di terra, mentre la capacità di accumulare
capitali rendeva possibile costruire e far prosperare imprese commerciali, benché
l’economia non fosse né meccanizzata né industrializzata”. Come Mitter (2009: 93),
Jacques (2009: 93) sostiene che “fino al 1800 la Cina fu un’avanzata economia agraria con diffusa industrializzazione rurale, considerevole commercializzazione e mercati sofisticati”. Inoltre, “per lo meno a partire dall’inizio del XX secolo, i governi
cinesi e i teorici appartenenti all’élite hanno accettato la maggior parte dei principi
della modernità, pur opponendosi energicamente agli imperialismi occidentale e
nipponico che introducevano a forza tali idee in Cina”. Se questo aiuta a spiegare il
“miracolo cinese”, ciò non toglie che “il modo in cui si è manifestata tale modernità
è indelebilmente condizionato dall’eredità del suo passato” (Mitter, 2009: 17 e 20),
un pesante passato che però rappresenta anche la forza di questo paese, la cui storia,
non va mai dimenticato, è stata molto differente da quella dell’Occidente. Inoltre, “i
cinesi non hanno mai perso il loro profondo senso di fiducia in sé stessi – o il loro
senso di superiorità – per la loro storia e civiltà” (Jacques, 2009: 93).
“La raffinatezza e la profondità della cultura cinese creano un forte sentimento di
orgoglio nazionale e favoriscono l’affermarsi di una sensibilità comune” (Dore,
2003: 26), ma più che la lingua, che differisce da provincia a provincia, è stata la
scrittura ideografica a unificare la cultura cinese, una scrittura che rimonta a tre millenni fa ed è elemento fondante dell’identità cinese. Essa, infatti, è compresa e adottata da tutta la nazionalità han, mentre si contano almeno 8 dialetti principali, il più
diffuso dei quali è quello di Beijing (mandarino o putonghua). Il mandarino è la lingua ufficiale, è insegnato nelle scuole ed è usato da tutti i mezzi di comunicazione e
negli uffici pubblici, ma a causa delle notevoli differenze che esistono tra i vari dialetti, sembra che solo una metà della popolazione sia in grado di comunicare in
mandarino.
La Cina attuale si presenta come uno stato a partito unico che però concede una
notevole autonomia individuale, uno stato forte che collabora attivamente con altri
stati nell’ambito dell’ordinamento internazionale e che mantiene un ruolo importante in un’economia capitalista in espansione. Questo stato è più simile, sostiene Matter (2009: 77), a quello che voleva costruire l’ala progressista dei nazionalisti di
Chiang Kai-shek negli anni ’30 che non a quello voluto dal comunismo radicalizzato
degli anni ’60. In effetti, “i principi dei nazionalisti e dei comunisti dell’ultimo secolo erano simili sotto molti aspetti di rilievo”.
xxii
Introduzione
Il pragmatismo sincretico con il quale la Cina riesce a conciliare dottrine che a
noi occidentali possono sembrare tra loro in contraddizione, si applica anche alla vita economica, dove convivono varie forme di proprietà – la cui tutela legale è oggetto di una legge del 2007. La proprietà privata non esiste nel mondo rurale, dove solo
da pochi anni i contadini possono disporre del loro diritto di uso, affittando per esempio, ma non possono vendere i loro appezzamenti. Anche se il diritto di uso rientra nei principi del “socialismo di mercato” e se in teoria rappresenta sia una moderna separazione tra proprietà e gestione sia una forma di tutela sociale, in realtà crea
instabilità, malcontento e bassi livelli di produttività. Questa simbiosi tra privato e
pubblico è ancora più marcata nelle aree urbane, dove è emerso un ceto di imprenditori regionali composto in maggioranza da funzionari di partito o delle amministrazioni locali che, disponendo di risorse in quanto responsabili di istituzioni pubbliche,
hanno creato ”imprese collettive” partecipate da enti governativi, investitori regionali e altri privati, tra cui molti cinesi della diaspora 22 . La natura proprietaria di queste
imprese è ibrida e formalmente rientrano prevalentemente nel settore “collettivo”,
ma, di fatto, sono attività private i cui proprietari trovano conveniente mantenere la
copertura collettiva per beneficiare dei vantaggi del socialismo tradizionale. Si tratta
di un capitalismo burocratico decentrato che non è apparentemente portatore di rivendicazioni sociali e politiche, ma nasce e si sviluppa in simbiosi col potere politico.
L’influenza degli imprenditori burocrati si esercita tramite la rete dei rapporti personali, il guanxi, che regola la società cinese e che nel campo economico “sostituisce le carenti istituzioni formali di mercato e contribuisce ad abbassare i costi di transazione”,
ma contemporaneamente è anche fonte di corruzione che “ai livelli superiori è nascosta dal consenso dell’élite, ma nei villaggi e nei distretti è la trama di fondo della società in cui potere amministrativo e risorse economico si fondono” (Salvini, 2009: xv).
Mitter (2009: 118) giustamente evidenzia che nonostante stato e partito siano “cambiati moltissimo dai tempi di Mao, né l’uno né l’altro si sono ritirati dalla società; hanno
semplicemente trovato altri modi per interagire e controllarla”.
L’economia cinese è quindi un “capitalismo gestito da imprenditori-burocrati,…un
capitalismo senza capitalisti, o meglio con capitalisti che si confondono con il potere burocratico”. Il socialismo di mercato appare così “uno sviluppo capitalista all’interno di un
sistema politico comunista alla cinese…Per noi un ossimoro, per la Cina una realtà sinora estremamente dinamica” (Salvini, 2009: xv-xvi). Inoltre, l’ideale di “società armoniosa” riporta alla distinzione tra società collettiviste e individualiste: in queste ultime predominano individui, con diritti, privacy e categorie come quelle occidentali, mentre nelle
prime predominano il contesto e le relazioni. L’estensione della propensione sincretica
22
. L’area compresa tra il settore pubblico e quello privato è coperta dalle “imprese cittadine e di paese”
che oggi ammontano a circa 120 milioni e rappresentano un terzo dell’economia cinese. Solo
l’introduzione del “sistema di responsabilità familiare” all’inizio degli anni ’80 permise ai contadini di
guadagnare soldi in modo autonomo e quindi di risparmiare. Furono così create imprese mettendo insieme i risparmi di gruppi di contadini, con l’apporto di collettivi e cooperative non gestite dal governo centrale, ma che usavano fondi pubblici. Il che porta Prasenjit Duara, professore di storia cinese
all’Università di Chicago (citato da Fishman, 2004) a sostenere che “in Cina sono stati i contadini a fare
pressione sullo stato comunista per poter avviare le attività in proprio, e sono state le riforme di Mao a
gettare le basi per l’affermazione del capitalismo”, così come è possibile sostenere che sono state “le
campagne comuniste di collettivizzazione nelle città e nelle zone rurali a forgiare una forza lavoro docile
e arrendevole forte di centinaia di milioni di individui”. Duara aggiunge che le istituzioni create dal PCC
per fornire abitazioni, istruzione e assistenza sanitaria hanno in seguito fatto risparmiare ai capitalisti i
costi per migliorare condizioni e prestazioni della manodopera. Se questa poi è docile e ubbidiente, anche
la supervisione viene a costare meno.
xxiii
La Cina e gli altri
oltre il campo religioso porta Beretta (2009: 7-8) a parlare di “sincretismo globale” come
una costante millenaria “del sistema Cina”, dove viene “idealizzato…nella formula programmatica della ‘società armoniosa’”. Finora sembrava che dal punto di vista economico le società individualiste funzionassero meglio e che l’individualismo crescesse con lo
sviluppo economico. Ma ora che l’Asia orientale, e particolarmente la Cina sta crescendo
come o meglio di molti paesi occidentali, si riapre il dibattito su individualismo e collettivismo che il 1989 sembrava aver chiuso a favore del primo 23 . Anzi si ha una rivalutazione delle economie collettive anche perché “le ultime ricerche scientifiche mostrano
che l’idea occidentale di scelta individuale è un’illusione24 …, le relazioni sono la chiave
della felicità…e i cinesi hanno ragione a enfatizzare i contesti sociali”.
Di conseguenza, se “l’ascesa della Cina non è solo un evento economico, ma è
culturale, l’ideale di un collettivo armonioso potrebbe diventare attraente come quello del sogno americano”, malgrado sia, aggiunge maliziosamente Brooks (2008),
“certamente un’utile ideologia per aspiranti autocrati”. A ogni modo, l’OCSE ha fatto anche riferimento alla “globalizzazione armoniosa” 25 , un’espressione già utilizzata dal Presidente Hu Jintao per indicare la necessaria armonizzazione degli aspetti
positivi e negativi della globalizzazione in corso.
Si capisce allora perché l’assenza di diritti e leggi relative alla proprietà, che hanno creato quelle che Fishman (2005: 62) definisce “torbide strutture imprenditoriali”
e che dovrebbero costituire un impedimento alla crescita futura, in realtà non hanno
affatto ostacolato il rapido sviluppo cinese. In realtà, quello che noi consideriamo
diritto in senso formale fino a qualche decennio fa era del tutto estraneo alla Cina,
dove dalle origini del Celeste Impero il diritto era costituito da usi, consuetudinari e
pratiche rituali, legati alla filosofia confuciana fondata sull’armonia, sulla pacifica
convivenza, sull’obbedienza all’imperatore, sul ripudio di ogni conflitto, su comportamenti eticamente apprezzabili, che si confondevano con le regole di etichetta, e
sulla conciliazione, come unico rimedio ai contrasti. La mancanza del diritto, spiega
Jullien, 2007: 69), “ha fatto sì che tra l’esigenza morale e l’imperativo del potere in
Cina non ci sia nulla” 26 .
La struttura del pensiero e del modo di essere del popolo cinese non sono stati
mai abbandonati o ripudiati dai vari governi per cui tradizione e ritualismo dominano ancora quello che Luigi Moccia (2009) chiama “il diritto latente” e che rappresenta ancora uno dei caratteri del modello asiatico. Accanto a questo diritto latente
sono state introdotte le prime leggi speciali, tra cui quelle sui contratti. Per questo,
capire la cultura, la società, la vita cinese di ieri e di oggi bisogna porsi in una di-
23
. Il milione circa di studenti e lavoratori che a un certo punto confluirono nella Piazza di Tian’anmen
rappresentava un’alleanza interclassista davvero insolita nel tardo XX secolo. Ma, e questo è il risvolto
più importante di questo evento, “la Cina non precipitò, come molti temevano, nella guerra civile; le riforme economiche non furono abrogate e il paese non si chiuse al mondo esterno. Per circa tre anni la
politica venne congelata” (Mitter, 2009: 72-73).
24
. “Confucio non contempla la nozione di scelta, di responsabilità individuale…la sola alternativa al suo
procedere lungo la Via è lo smarrimento, l’abbandono della Via e il disordine” (Lippiello, 2009: 39).
25
. China in 2010, presentato al China Development Forum tenutosi a Beijing il 20-22 marzo 2010.
26
. Avendo per tanto tempo ignorato la nozione di diritto, non è pensabile proiettare di colpo la nozione
dei diritti umani in un tale contesto, tuttavia Jullien (2007: 70) sostiene, forse troppo ottimisticamente, che
“dal momento che i cinesi hanno preso coscienza di questa possibilità, essa è diventata un’esigenza.
L’universalità non si dà subito, ma si scopre e si fa strada”. Il che forse è possibile, ma non nel breve periodo. Inoltre, i diritti umani che la Cina è disposta a promuovere non si rifanno solo ai valori asiatici, ma
soprattutto alla condizione di paese in via di sviluppo.
xxiv
Introduzione
mensione a-giuridica che presenta molti aspetti ambigui, incerti e poco decifrabili 27 .
Naturalmente, l’incertezza dei diritti di proprietà che ne deriva costituisce un serio
problema per il sistema economico cinese.
Per secoli, l’impero è stato chiamato tianxia, cioè “tutto ciò che sta sotto il Cielo”, per dire che l’impero conteneva tutto quello che era rilevante, e solo con l’arrivo
dell’imperialismo occidentale la Cina fu per la prima volta forzata a inserirsi in un
sistema internazionale, nel quale il posto che ogni paese vi occupa dipende dal possesso di certe caratteristiche economiche, dalla capacità militare e dall’accettazione
dei principi del diritto occidentale e di stato-nazione (Mitter, 2009: 15) 28 . Tutti principi che in Cina devono vincere le resistenze di una consolidata mentalità (concezioni etico-religiose, dottrine politico-filosofiche e tavole di valori) che era risultata
straordinariamente efficace per l’autoregolazione dell’ordine sociale. L’edificazione
in corso di un sistema giuridico deriva essenzialmente dall’area economica, e particolarmente dall’afflusso di capitali stranieri, cioè dall’integrazione della Cina
nell’economia globale 29 . Il che evidenzia l’ambiguità che caratterizza l’intero processo di trasformazione della società cinese, processo certamente difficile e complesso che più che a uno stato di diritto potrebbe al massimo portare a uno stato di
leggi.
Malgrado queste importanti lacune, la Cina rappresenta “una delle più longeve e
robuste strutture politico-istituzionali storicamente esistite: radicata all’interno di un
paese retto da una potente e colta burocrazia di funzionari-letterati” che guardano
alle leggi come sottoprodotti culturali di coercizione, adatti solo a popolazioni barbare (Moccia, 2009: 14-15). Nei Dialoghi Confucio sostiene, infatti, che il potere
coercitivo delle leggi porta l’individuo a cercare di evitare la punizione senza instillargli il senso di vergogna (o perdita della faccia di fronte al giudizio della società,
cioè la riprovazione sociale, e questa vergogna è l’unico concetto simile o riconducibile alla nozione di responsabilità, se non di colpa) e il desiderio di emendarsi. Il
governo dell’uomo – quando la retta condotta deriva dall’osservanza di norme rituali
(li) – risulta quindi di gran lunga superiore al governo della legge (fa) e quindi della
forza. La subordinazione della legge alle norme rituali ha avuto un considerevole
impatto negativo sullo sviluppo della concezione del diritto e del sistema legale
(Lippiello, 2009: 45-48), anche se, come già indicato, ha prodotto una forma di autoregolamentazione sociale ancor oggi giudicata “straordinariamente efficace” 30 . La
27
. Poiché il contratto è considerato “una forma modellizzata che una volta fissata blocca con il suo farsi il
rapporto in cui si sono impegnate le parti”, i cinesi preferiscono accordi che non arrestano affatto
l’evoluzione e cercano di mantenere il contratto “in trasformazione” (Jullien, 2005:59), il che naturalmente contrasta con il punto di vista giuridico occidentale.
28
. Fino all’inizio del Novecento più dell’80% della popolazione mondiale viveva in una dozzina di imperi, gli stati-nazione essendo ancora l’eccezione e non la regola. Dopo la Prima guerra mondiale è iniziata
la frammentazione politica che ha portato ai quasi duecento stati-nazione attuali, tre quarti dei quali hanno
meno di 30 milioni di abitanti. Integrare in un unico sistema internazionale entità tanto differenti non è
facile, anzi forse non è proprio fattibile.
29
. Secondo Peerenboom (2008: 20) la creazione del sistema legale cinese è progredita notevolmente, tanto che ora il suo “rule of law index” calcolato dalla Banca Mondiale (BM) è superiore alla media ottenuta
dai paesi aventi lo stesso reddito. Peerenboom (2008: 229) ammette, però, che il sistema legale non riesce
ancora a soddisfare le aspirazioni governative di farne uno strumento che faciliti sviluppo economico,
giustizia sociale e società armoniosa.
30
. Poiché la tradizione imperiale per secoli ha confinato “il diritto e le sue istituzioni in un ruolo subalterno ad altri fattori costitutivi dell’ordine normativo”, ancor oggi “le professioni legali restano segnate dal
loro assoggettamento al potere politico”. Prevale, infatti, l’ideologia del primato della politica (Moccia,
2009: 223 e 227).
xxv
La Cina e gli altri
storia della Cina appare quindi caratterizzata dalla “tensione esistente tra un sistema
basato su misure di tipo coercitivo e sistemi di controllo autoritari e un governo di
tipo umanitario basato invece su norme morali e modelli virtuosi” (Scarpari, 2010:
258). Inoltre, lo stato cinese “assunse funzioni che quello europeo solo secoli dopo è
arrivato a considerare come legittime aree di cui interessarsi”, come costruzione e
mantenimento di granai per regolare il prezzo di questo bene di necessità o la costruzione di grandi infrastrutture fluviali per evitare inondazioni o facilitare la navigazione interna (Jacques, 2009: 86). Lo stato cinese, per certi aspetti, divenne moderno prima di quello europeo.
E ora lo sviluppo economico cinese appare inarrestabile. Nel 2009 la Cina è tornata a crescere a un tasso vicino al 9%, salito al 10% nel 2010, il che le ha permesso
di sorpassare il Giappone e diventare la seconda economia al mondo 31 , con la previsione di fare lo stesso con gli USA entro 17 anni (O’Neill, 2009). Malgrado che nel
2009 il valore delle sue esportazioni sia diminuito del 17%, la Cina è riuscita a sorpassare la Germania, diventando così il principale paese esportatore di merci al
mondo e accrescendo perfino la propria quota del mercato americano. Nel corso del
2009 quello cinese è diventato il primo mercato al mondo per le auto – 13,5 milioni
di vetture, contro 10,4 degli USA – e per i telefoni cellulari e il paese con il numero
maggiore di utenti internet.
Tutto questo dimostra una spiccata capacità di gestire e riconciliare le contraddizioni, ma anche una notevole ambiguità, come risulta dai seguenti giudizi: (i) la Cina è “un’economia capitalista strettamente regolamentata; è uno stato autoritario che
permette l’esistenza di diffuse ed estese democrazie locali; la sua strategia fondamentale è definita da quello che è probabilmente il concetto più ossimorico della
storia, quello di ‘ascesa pacifica’” (Khanna, 2009: 346); (ii) il sistema economico e
politico cinese è ibrido: non è più il comunismo e non è il capitalismo nato e consolidatosi in Occidente e non è una dittatura fondata sul culto della personalità e non è
una democrazia; (iii) “un sistema autoritario confuciano, prima ancora che comunista” (Dassù e Annunziata, 2003: 5), una “autocrazia sostenibile” che “ha usato il capitalismo per rafforzare l’autoritarismo” (Dassù e Annunziata, 2008: 5). Anche l‘atteso
impatto positivo del capitalismo sul processo di democratizzazione (la quinta modernizzazione) è stato, almeno finora, sapientemente neutralizzato (iv) questo sistema autoritario riconosce molta autonomia economica a Shanghai, Shenyang, Guangzhou o
Chongquig e – salvo pochi settori fondamentali come aviazione civile, industria chimica e automobilistica – sta riducendo il ruolo del governo centrale nella regolazione
dell’economia del paese (Rosen, 2003: 17); e, infine, (v) Rampalli (2009: 90) definisce
quella cinese una “economia mista, con tanto mercato e tanto stato; con elementi di
concorrenza e una forte capacità di pianificazione; con la vitalità imprenditoriale del
capitalismo e insieme il decisionismo di un governo autoritario”.
Oltre il “pragmatismo sincretico”, l’altro aspetto del dirigismo asiatico è “il ruolo
originale dello stato nel meccanismo economico” che si rifà al developmental state 32
31
. Notare, però, che il PIL pro capite cinese, circa $3.600, è solo un decimo di quello giapponese e l’8%
di quello americano, differenze che diventano ancora più marcate se si considera il PIL a parità di potere
d’acquisto (PPP).
32
. Malgrado ci siano importanti difficoltà a generalizzare lo sviluppo economico dell’Asia orientale poiché i modelli d’interazione tra governo e comunità d’affari differiscono notevolmente da paese a paese, e
particolarmente tra quelli della parte sudorientale e quelli del nordest, tuttavia persiste l’idea di una forma
di capitalismo specificatamente asiatica. Questa forma è il cosiddetto “developmental state” che Chalmer
Johnson individua nel caso del Giappone, cioè burocrazia strettamente associata alla pianificazione eco-
xxvi
Introduzione
sperimentato con successo dal Giappone e poi dalle quatto tigri asiatiche, cioè uno
stato che “mentre sostiene e controlla le imprese, impone loro di misurarsi sui mercati” e seleziona “alcuni conglomerati, quasi esclusivamente pubblici e comunque
controllati dal centro, e li promuove a ‘campioni nazionali’ in una strategia proiettata su scala internazionale” (Salvini, 2009: xvi). Questo nazionalismo economico si
dispiega anche più chiaramente nell’azione di penetrazione cinese all’estero, ma anche nella franca ammissione da parte dei governanti cinesi di non voler concedere
alle imprese occidentali libero accesso al mercato cinese, per poter meglio sviluppare i propri campioni. I tempi lunghi con i quali i governanti cinesi pianificano la loro
azione mostra una costanza che poggia sul passato imperiale del paese.
Il dirigismo asiatico presenta anche una rilevante componente culturale, cioè quei
tradizionali valori asiatici che, a cominciare con “l’etica del lavoro profondamente
radicata nei comportamenti collettivi e trasferita in un acceso nazionalismo economico…, hanno favorito il processo di modernizzazione della Cina e la creazione di
un suo originale modello di sviluppo” (Salvini, 2009: xvii). La definizione di questi
valori non è facile, ma è ampiamente accettato che essi siano caratterizzati da (i)
priorità della società sull’individuo; (ii) rilevanza dei legami emotivi basati su obbligazioni reciproche, come quelle che si sviluppano all’interno della famiglia, rispetto
alle relazioni legali fondate su contratti volontari (comunitarismo); e (iii) potere idealmente legittimato dalla virtù, e quindi assenza di adeguati meccanismi di feedback
e di un sistema istituzionalizzato di checks and balances. A questi valori hanno contribuito anche il taoismo con la tendenza al cambiamento e il buddismo con la valorizzazione della comunità, ma è il confucianesimo che vi ha impresso il senso dello
stato e dell’autorità basata su governo morale e armonioso, ma rigidamente definito
dal sistema di relazioni gerarchiche. Il “giusto posto” rispetto ad altre persone origina nei vincoli emotivi e genera armonia e non dovrebbe permettere all’individuo di
diventare marginalizzato o atomizzato. L’enfasi sul carattere morale crea la base per
l’autocontrollo e l’autodisciplina, il che può anche servire a mitigare eventuali abusi
di potere. Preoccupata dall’idea di controllo, la dottrina confuciana privilegia i beni
emotivi più di quelli materiali e quindi penalizza le attività mirate all’arricchimento
pecuniario. Si assume poi che lo stato sia capace di governare per il bene comune: il
“governo giusto” esclude la natura conflittiva del processo di politica pubblica e i
gruppi d’interesse. Prescrivendo, però, obblighi differenti a seconda del grado di
prossimità nelle relazioni personali, questa “benevolenza per gradi” confonde sfera
pubblica e privata, per cui non solo sembra anticapitalista, ma certamente permette
di giustificare nepotismo e cronysm (Weber, 2005: 142-43). La rivendicazione dei
nomica per cui lo stato alloca il credito e utilizza la politica industriale per conseguire determinati obiettivi di crescita. In realtà, quindi, il primo developmental state in Asia è quello giapponese (con una strategia del tipo export oriented industrialisation (EOI) e “una forma di Stato che per funzioni e struttura ha le
sue radici nella tradizione confuciana (Mazzei e Volpi, 2010: 12)). Anche l’America Latina, sotto
l’influenza degli scritti di Raúl Prebisch e della teoria della dipendenza, tenta di svilupparsi, ma senza un
vero developmental state e con una strategia del tipo import substitution industrialisation (ISI). In Cina,
“il primo passo, negli anni ’80, è consistito nell’attirare piccole imprese straniere proponendo vantaggi
fiscali e offrendo manodopera a buon mercato… Questo capitalismo – di piccole e medie imprese che
agiscono nel mondo rurale ma anche export oriented – ha prevalso negli anni ’80 nel quadro istituzionale
favorevole al mercato (smantellamento dell’assetto collettivo nelle campagne, crescente liberalizzazione
dei prezzi, ecc.) e si è sviluppato sino alla svolta di Tian’anmen. Negli anni ’90 l’enfasi della crescita si è
spostata verso il settore urbano con al centro alcune imprese pubbliche e multinazionali: è il ‘modello di
Shanghai’ imposto dalla nuova direzione politica sotto la guida forte di Zhu Rongji” (Salvini, 2009: xvi).
xxvii
La Cina e gli altri
“valori asiatici” è la risposta alla promozione dei diritti umani e della democrazia
intrapresa dall’Occidente dopo la fine della guerra fredda.
Questi valori, specialmente nella versione di Singapore, resistono, però, la democratizzazione, salvo nella versione “guidata”. Una resistenza che deriva anche dal
fatto che i cinesi, contrariamente a quanto sostenuto da A. Sen, considerano la democrazia un prodotto occidentale, cioè il precipitato di una storia peculiare che si è
condensata in principi, istituzioni e regole, per cui la democratizzazione di un paese
estraneo a questa esperienza ne implica l’occidentalizzazione. Inoltre, ha probabilmente ragione Peerenboom (2008: 256) quando afferma che “per la maggior parte
dei cinesi la democrazia non è al momento la questione più importante”.
Gran parte della popolazione cinese è ancora rurale – da sempre un popolo di coltivatori, la cui attenzione alla crescita vegetale spiega la natura di quel processo che
è alla base del pensiero cinese (Jullien, 1991: 31) – ed è nella campagna che sono
nati i grandi movimenti che hanno rivoluzionato la Cina. Fu proprio il radicamento
del PCC nelle campagne che permise a Mao la conquista del potere e fu con la riforma che autorizzava la coltivazione familiare della terra e la vendita dei prodotti
agricoli sul libero mercato che Deng Xiaoping iniziò l’apertura e la liberalizzazione
economica del paese. Anche “il nuovo Big Bang dell’economia è partito dalle campagne
ed è legato allo slancio della popolazione rurale, un tempo collettivista ma oggi atomizzata e nomade, che sta cambiando non solo la Cina ma il mondo intero” (Fishman, 2005:
141). Ed è proprio in questo immenso universo rurale che vanno cercate le origini non
solo dell’alta propensione al risparmio e del limitato numero di bisogni da soddisfare, ma
anche dell’egualitarismo del popolo cinese. Questo non fu un’invenzione delle guardie
rosse, ma deriva da “correnti radicate a fondo nella tradizione cinese, in particolare agricola”, e non deve meravigliare che una società egalitaria possa essere “al tempo stesso,
estremamente gerarchizzata”, perché quello che è una apparente contraddizione per gli
occidentali, rappresenta invece “un fenomeno naturale per i cinesi” (Chieng: 2007: 18485) 33 . Naturalmente, il processo di rapida urbanizzazione34 – dal 1978 a oggi la popolazione urbana è passata dal 19% al 45% e le città con più di un milione di residenti ufficiali sono ormai 171 – sta modificando quelle che finora sono state importanti caratteristiche della società cinese, con effetti che è ancora troppo presto da decifrare.
In Cina, prima di Mao “una fondamentale fonte di legittimità era chiaramente di
tipo religioso”, ma poi anche “la nuova legittimità ha assunto una dimensione ‘quasi
religiosa’, poggiando sulle forze trascendenti della storia e poi, soprattutto con Mao,
sulla ‘deificazione’ dei leader”, come era l’imperatore, “mediatore” tra il Cielo e gli
uomini. Con il profondo declino del collante ideologico iniziato alla fine degli anni
’70 e con lo stato determinato “a conquistare una nuova forma di legittimità, attraverso il successo economico e il progresso materiale”, si è diffusa la percezione di
“un vuoto morale e di un eccesso di materialismo”. Questo ha favorito lo svilupparsi
di “vari movimenti di tipo spirituale, molti dei quali tendono a recuperare il confucianesimo come ispirazione sul piano dei valori” (Madsen, 2008: 133-34), mentre il
33
. La preminenza della direzione verticale nell’assetto gerarchico veniva in parte compensata dalla “reciprocità nella sollecitudine, la preoccupazione del sovrano per le condizioni materiali del suo popolo, del
padre nei confronti del proprio figlio, e viceversa”. In questo modo, “l’individuo si sentiva parte integrante di un organismo collettivo ampio e funzionale, basato su valori etici condivisi, il cui rispetto avrebbe
garantito a tutti sicurezza e prosperità” (Scarpari, 2010: 256).
34
. Il processo di trasferimento verso le città è destinato ad alimentare il tasso di crescita cinese, perché
solo quando il contadino autosufficiente diventa un salariato, la sua attività entra nel conteggio del PIL
così come vi entra la sua domanda di beni necessari alla vita urbana.
xxviii
Introduzione
governo mantiene uno stretto controllo sulle religioni ufficiali – buddismo, taoismo,
Islam, cattolicesimo e protestantesimo – e classifica come “setta religiosa” qualunque altro gruppo religioso-spirituale. Il controllo statale è specialmente diretto a evitare che le denominazioni riconosciute siano soggette a influenze esterne. La forte
preoccupazione che causa a Beijing ogni interferenza esterna non solo è alla base
della questione Tibet – vedi in Approfondimenti: La questione tibetana (p. 70) –, ma
pone anche il problema di come gestire la minoranza cristiana cinese (circa 20 milioni, di cui 12-13 milioni cattolici). Il problema è complicato dall’esistenza di una
chiesa cattolica “sotterranea” sulla quale anche il Vaticano vorrebbe riprendere il
controllo.
5. LA MODERNITÀ CINESE
Il concetto di modernità che implica sviluppo economico, essenzialmente industrializzazione, nasce in Europa, ma in realtà non è necessariamente europeo o occidentale,
per cui si possono avere varie modernità in competizione e quelle dell’Asia orientale
sono certamente differenti e “hanno generato istituzioni, consuetudini, valori e ideologie modellate dalle proprie storie e culture” (Jacques, 2009: 22 e 417). Quella giapponese, nata non dall’ascesa della classe di mercanti, ma dalla minaccia esterna, cioè
l’espansionismo occidentale, è quindi il primo caso di modernità reattiva, volta principalmente a preservare l’essenza del Giappone, cioè la continuità della nazione come
entità culturale. È la modernità giapponese, fenomeno altamente complesso, che ha
rotto il monopolio occidentale su questo fenomeno, che ha dato vita al “developmental
state”, influenzando così lo sviluppo delle tigri asiatiche, prima, e della Cina, dopo.
La modernità, invece di essere un fenomeno esclusivamente europeo, inottenibile
dal resto del mondo senza adottare in toto il sistema valoriale europeo, si nutre delle
differenze culturali che ne determinano la natura. Di qui la conclusione che non esiste la modernità, ma distinte modernità, di cui al momento quella cinese è probabilmente la più importante (Pye, 1985: 334). Un elemento che certamente distingue le
modernità asiatiche da quella europea è la velocità della transizione per cui il passato contadino, con le sue tradizioni, convive strettamente con il presente, così come
paradossalmente avviene anche con il futuro. Questa compressione temporale sul
presente crea cambiamenti così rapidi che una società può assorbirli senza andare in
tilt solo se dotata di un sano pragmatismo e una notevole flessibilità, ma specialmente di una governance efficace e largamente accettata (Jacques, 2009: 103-108). Per
gli effetti che può scatenare una troppo rapida industrializzazione basta pensare a
quanto è successo con quella tentata dallo scià in Iran.
Tenendo in conto l’enorme influenza che il passato esercita in Cina, il governo
“tenta di reprimere gli aspetti politici della modernizzazione” presentando il progresso economico come “la soluzione a tutte le sfide nazionali” (Fishman, 2005: 21),
nonostante che l’improvvisa prosperità abbia reso meno tollerabile lo stato
d’indigenza dei più poveri, che sono ancora qualche centinaia di milioni 35 . La capa-
35
. In A Survey of Chinese Peasants, un libro pubblicato in Cina dalla maggiore casa editrice di letteratura
a fine 2003 e che, dopo vendite strepitose, è stato ritirato dalle autorità a marzo 2004, gli autori, Chen
Guidi e Wu Chuntao, descrivono la sperequazione, le ingiustizie e spesso anche le violenze sofferte dai
contadini cinesi che si dibattono tra tasse ingiuste e arbitrarietà delle autorità locali.
xxix
La Cina e gli altri
cità di accelerazione del capitalismo cinese dipende anche dalla povertà delle campagne che stimolando e motivando “una forza lavoro che non è paragonabile a nessun’altra” (Fishman, 2005: 88) ha prodotto enormi flussi migratori interni che hanno
coinvolto tra i 150 e i 200 milioni di persone – forse la più grande migrazione della
storia. La Cina ha ancora circa la metà della popolazione nelle zone rurali – percentuale che si calcola dovrebbe ridursi al 20%, ma non prima di altre due decadi – con
un’eccedenza di lavoro stimata attorno ai 150 milioni di lavoratori, per assorbire i
quali nell’industria occorrono tassi di crescita superiori al 7-8%.
“Le libertà economiche, la liberazione della vita privata e la riconquista della dignità nazionale hanno creato un nuovo blocco sociale che conferisce consenso e legittimità alla politica autoritaria del regime” (Romano, 2009: xi), ma poiché per il
regime la legittimità è principalmente il progresso economico, nessun ritardo può
essere tollerato. E nessuno vuole nemmeno immaginare gli effetti che un tale evento
potrebbe avere sul paese e sul resto del mondo. Mentre in Occidente la crescita economica comporta necessariamente liberalizzazione politica e democrazia, in Cina si
teme che l’introduzione di queste istituzioni possa rallentare lo sviluppo economico
del paese 36 . Con l’Occidente la Cina ricca condivide la cultura del consumo, ma non
quella politica. In altre parole, la ridotta libertà positiva è accompagnata da una notevole libertà negativa, limitata essenzialmente dalla disponibilità economica e dalla
corruzione, che è cresciuta grazie all’esposizione del paese al mondo esterno.
Nonostante che la dittatura del partito unico e la repressione del dissenso politico
facciano della Cina un paese né pienamente libero né democratico, ogni anno hanno
luogo migliaia di manifestazioni, alcune delle quali violente, contro le politiche ufficiali e la loro attuazione. I confini della censura cinese sono piuttosto flessibili, per
cui, esclusi certi temi dove è rigidamente applicata, resta una “zona grigia” dove fiorisce la produzione culturale e i film underground, che vanno dalla critica della Rivoluzione culturale alla pornografia e dove i ribelli della cultura trovano il modo di
diffondere variamente le proprie opere. La presenza di questi spazi di libertà “è, in
parte, una conseguenza della decisione di riaprire la Cina al mondo esterno” (Mitter,
2009 9-10 e 134). A ogni modo, oggi il cittadino cinese gode di diritti per partecipare al governo della cosa pubblica e libertà mai avute prima, anche se le autorità non
esitano a limitare severamente diritti civili e politici quando temono che possano
minacciare il regime o la stabilità sociale. In Cina è poi molto sentita quella che
Romano (2009, xi) chiama la “libertà della patria”, un sentimento molto forte che
alberga specialmente nei popoli che sono stati soggetti a una potenza straniera. Il
pensiero di Confucio appare così l’unico sistema valoriale per colmare il vuoto morale e culturale lasciato dalla fine del maoismo e per arginare la deriva consumista e
occidentalista che accompagna l’affermazione del sistema capitalista.
Indubbiamente, finora la Cina ha beneficiato di una situazione favorevole, la sua
crescita è stata “facile”, ma aprendosi sempre più al mondo, e quindi alla circolazione delle idee, “non potrà continuare a tenersi al largo del pensiero della finalità 37 . Il
36
. I primi due paesi che appaiono nell’“Indice della libertà economica” del 2010 sono, come già da alcuni
anni, Hong Kong e Singapore, due paesi che certamente non brillano per una grande libertà politica. Infatti, l’“Human Rights Watch” considera Singapore un esempio da libro di testo di stato repressivo e gli indici di libertà politica pongono Hong Kong insieme al Marocco e alla Moldavia. Senza libertà politica e
poca libertà economica la Cina – nell’indice è al 140° posto – dimostra che il progresso economico non
deriva necessariamente dalla concessione delle libertà.
37
. Sempre Jullien (2008: 84) crede che “la Cina non potrà continuare a sottrarsi alle ‘questioni del senso’,
che non mancheranno di scuoterla, forse di sconvolgerla, quando…faranno crudelmente irruzione recla-
xxx
Introduzione
‘profitto’ (rendimento) non sarà più in grado di eliminare il negativo come fa oggi,
gestendolo attraverso la repressione, secondo la tradizione maoista (a cui si attiene
ancora adesso il partito)” (Jullien, 2008: 84). Nel tentativo di assorbire l’impatto della scienza e tecnologia occidentale, quella che i cinesi chiamano la “pratica” (o metodo, applicazione pratica), questa fu separata dalla sostanza (o essenza) con la formula “cinese è la sostanza, occidentale è la pratica”. La Cina credette così di risolvere il problema che derivava dall’assumere che l’efficienza “può darsi solo nello sviluppo: per mezzo della propensione delle cose [tendenze di fondo] e non per proiezione di un modello…L’efficienza cinese è indiretta, ed è tanto più grande quanto
più è discreta” 38 . In questo modo, però, veniva escluso “il rapporto tra teoria e pratica che costituisce una delle convinzioni più radicate della ragione europea” (Jullien,
2007: 52), cioè la supremazia scientifica e tecnica implicita nella nozione occidentale di progresso, e i cui effetti erano proclamati dalle navi da guerra sulle quali erano
arrivate le potenze europee.
Traumatizzata dall’essere per la prima volta conquistata da un’altra civiltà, la Cina è costretta a considerare l’imitazione dei modelli dell’Occidente. Il marxismo
sembrò “la via più breve per recuperare il ritardo ed entrare nell’economia del progresso” (Jullien, 2007: 73 e 68), ma l’impianto della tecnologia occidentale richiedeva il suo contesto storico-culturale per prosperare. L’adozione del capitalismo ha
evitato il rigetto e permesso internalizzare la “pratica” occidentale e quindi elaborare, con il significativo apporto di una rilettura del confucianesimo che intanto si veniva internazionalizzando, una propria concezione di modernità e innovazione (Lippiello, 2009: 126).
Dal fatto che l’impatto dell’Occidente in Asia è restato modesto e ancor più limitato
in Cina, Jacques (2009: 137 e 145) conclude che in questa parte del mondo (i) la modernizzazione dipende meno dal prendere a prestito dall’Occidente e più dall’abilità a
trasformarsi e modernizzarsi; (ii) il semplice trapianto non può riuscire e (iii)
l’affermarsi della modernità cinese relativizza la posizione dell’Occidente, ridimensionandone la centralità. Ma allora sorge un dubbio: o non ci sarà più un centro per cui le
posizioni delle varie potenze saranno tutte relativizzate, oppure il centro dal quale
l’Occidente sarà più o meno gradualmente rimosso verrà occupato dalla Cina.
La Cina appare, sempre meno come l’“Altro”, ma resta quel “luogo altro” che
come dice Jullien (2007: 42) produce uno spaesamento dello spirito”, resta “un altrove distante dai nostri punti di riferimento…e tuttavia sviluppato quanto il ‘nostro’” (Jullien, 2005: 5 e 6). Il giudizio sulla Cina dipende, quindi, da come si considera la modernità e la globalizzazione. Di qui la cautela con cui bisogna procedere
nell’analizzare questo paese, perché mentre è troppo facile cadere vittima del fascino
che da sempre esercita sul mondo occidentale, altrettanto facile è essere contagiati
dalla cosiddetta sindrome cinese, cioè dal crescente timore e dalla diffusa ansia generati dal suo straordinario passato e dalla sua fenomenale ascesa economica.
mando quanto loro dovuto. A quel punto, l’Europa potrà ritrovare la sua importanza, anche se sarà in una
posizione subalterna dal punto di vista della produzione”.
38
. “La cultura occidentale poggia sulla formulazione teorica di un modello per cui “la politica esiste in
quanto prodotto diretto della modellizzazione” e non come rapporto di forza. Mentre “la filosofia occidentale si sforza di adattare la realtà all’ideale, al modello concettuale, per la cultura cinese quel modello
non esiste. La realtà è il prodotto delle circostanze e, come tale, è in continua mutazione… “La storia,
quindi, non ha un significato trascendentale, ma è solo una serie di fatti unici che si susseguono” (Napoleoni, 2008: 86 e 89).
xxxi
1. L’ascesa cinese
1.1
LA GEOECONOMIA DELLA CINA
Prima al mondo per popolazione e terza per territorio, la Cina è, in generale, un paese di superlativi e di record, con quattromila anni di storia e una struttura statuale imperiale che conta 23 secoli, una superficie che già durante la dinastia Qin (221-206
a.C.) comprendeva gran parte di quella di oggi, un sistema viario di oltre 6mila chilometri, pesi, misure e moneta standardizzati e uno stato centralizzato organizzato e funzionante sulla base dell’etica confuciana. Quando si parla della Cina le cifre, e i problemi, vanno subito fuori scala. L’evoluzione interna di questo paese è stata da sempre
determinante per l’Asia orientale e per l’equilibrio geopolitico del mondo.
Il paese è composto da tre aree più o meno di eguale grandezza: (i) altopiano, in
media sopra i 4000 metri, che dal Tibet va fino al Qinghai; (ii) zona tra i mille e i
due mila metri dalla Mongolia al Sichuan e allo Yunnan; e (iii) zona costiera, a meno di mille metri. Di conseguenza il 73% della popolazione è concentrata sul 25%
del territorio, dove la densità raggiunge il livello di quella Olandese, la più alta in
Europa. Chiaramente, la montagna domina il paesaggio, cosa che ben riflette la pittura cinese.
La popolazione cinese supera 1,3 miliardi di persone 1 , pari a più di un quinto
della popolazione mondiale e circa 22 volte quella italiana, una massa umana di cui
si fatica a cogliere le dimensioni. La terra coltivabile è però appena il 7% di quella
mondiale e in termini pro capite è quindi molto al di sotto della media. Facendo il
paragone con gli USA risulta che, benché le dimensioni dei loro territori siano grosso modo le stesse, la popolazione cinese è 13 volte quella americana. La popolazione cinese sta subendo un rapido processo di urbanizzazione 2 , con conseguente sovraffollamento delle zone urbane 3 , mentre l’equilibrio demografico subisce
1
. Secondo molti demografi la popolazione cinese potrebbe aver già superato i 1,5 miliardi di persone
perché nelle zone rurali le nascite, dal terzogenito in poi, spesso non vengono denunciate e perché gli
immigrati poveri che senza regolare permesso di residenza si sono trasferiti in città evitano di partecipare
al censimento.
2
. Già nel XII secolo, il 10% delle popolazione della Cina era concentrata nelle città – Hangzhou aveva 7
milioni di abitanti – per cui quella cinese era la più urbanizzata al mondo. Solo nel 1850 Londra rimpiazzò Beijing come la maggiore città del mondo. Quella che la Cina sta vivendo ora è considerata la maggiore e più rapida urbanizzazione della storia.
3
. Un effetto devastante della migrazione rurale è l’esercito di minori – oltre 40 milioni sotto i 15 anni, di
cui più di 30 milioni tra i 6 e i 15 – abbandonati dai genitori nei villaggi. I più fortunati sono affidati alle
cure di nonni, ma molti sono completamente abbandonati a se stessi. Quasi tutti soffrono della “sindrome
dell’abbandono”, molti presentano disturbi mentali e altre infermità e altri ancora subiscono abusi, finiscono per prostituirsi o sono arruolati dalla malavita. Anche i bambini che i genitori si sono portati nelle
grandi città sono poi lasciati molto tempo soli, sono discriminati nelle scuole e a causa del rigido sistema
1
La Cina e gli altri
l’impatto negativo sia della crescente eccedenza di maschi che del rapido invecchiamento della popolazione 4 . La politica demografica non riuscirà a ridimensionare
la popolazione cinese, ma la rapida crescita della ricchezza la sta stabilizzando,
mentre nei paesi che ristagnano economicamente l’esplosione demografica continua
a creare povertà. Per permettere alla popolazione in età attiva di migliorare i propri
standard di vita, e allo stesso tempo soddisfare gli oneri crescenti che l’aumento del
di controllo della popolazione (hukou) esclusi da qualunque servizio pubblico, compreso quello medico.
Il governo ha promesso di liberalizzare il sistema dell’hukou, ma le autorità cittadine possono ancora escludere chiunque vogliano e spesso lo fanno. Si teme, però, che la libertà di movimento possa spingere
250 milioni di contadini verso le città. Invece di trasformare i contadini in cittadini poveri, sarebbe opportuno riorganizzare l’agricoltura in modo che, aumentando il loro reddito, essi non siano più spinti ad abbandonare le proprie terre.
4
. Le rigorose campagne di “pianificazione familiare” degli anni Settanta hanno ridotto il tasso di natalità
sotto il 15‰, per cui l’indice di fecondità è sceso in media a 1,9 figli per donna, contro i 6,0-6,5 della
prima metà degli anni ’50. Benché variamente criticata, la “politica del figlio unico” è quindi riuscita a
ridurre i tassi di crescita della popolazione e ha così contribuito al successo della riforma economica avviata alla fine degli anni ’70. Attualmente, la popolazione cinese tende ad aumentare di 17-18 milioni
l’anno, per cui dovrebbe raggiungere il miliardo e mezzo a metà degli anni Trenta per poi stabilizzarsi
attorno a quel valore. La denatalità e l’invecchiamento accelerato di oltre un miliardo di persone – al
momento gli ultrasessantenni rappresentano il 12,3% del totale, ma secondo dati ONU dovrebbero essere
più del 23% nel 2030 (oltre un quarto della popolazione anziana del mondo) e il 31% nel 2050 – stanno
costringendo il governo a invertire la rotta della politica demografica. L’invecchiamento della popolazione sta mettendo sotto pressione il sistema di previdenza sociale cinese, anche perché il calo del tasso di
crescita della popolazione è accompagnato da una riduzione del numero di soggetti che entrano nel mercato del lavoro. Ed è proprio il calo del numero assoluto della forza lavoro, previsto a partire dal 2016,
che rischia di rendere insostenibile il sistema pensionistico del paese. Oltre 100 milioni di famiglie cinesi
hanno un solo figlio e nelle metropoli, grazie anche all’emancipazione femminile, sempre più numerose
sono le giovani coppie che decidono di non avere figli. La diffusa pratica degli aborti selettivi o della soppressione delle neonate per soddisfare la preferenza dei genitori ad avere un figlio maschio, in Cina ha
spinto il rapporto fra maschi e femminea 124/100 – la media mondiale è 106/100 –, un rapporto biologicamente impossibile senza l’intervento umano. Questo rapporto raggiunge il massimo di 130/100
nell’urbanizzata e ricca regione del Guangdong. Sulla base di questi dati, l’Accademia cinese di scienze
sociali (CASS) ha calcolato che nel 2020 ci saranno 30-40 milioni di maschi con meno di 20 anni “costretti al celibato”. Considerato finora un’involontaria conseguenza della “politica del figlio unico” o il
prodotto di povertà e ignoranza, questo surplus di maschi appare invece connesso a (i) antica preferenza
per i figli maschi; (ii) desiderio moderno per piccole famiglie; e (iii) rapida diffusione delle tecniche di
determinazione prenatale del sesso, e quindi di aborti selettivi. Il fenomeno, però, non riguarda solo la
Cina, ma anche altri paesi asiatici ed ex repubbliche sovietiche. In Cina il rapporto tra sessi è peggiorato
con l’aumento del reddito e dell’istruzione e nella municipalità di Beijing ha raggiunto un incredibile
275/100. Una crescente massa di celibi frustrati sta contribuendo all’aumento della criminalità il cui livello negli ultimi venti anni è quasi raddoppiato – particolarmente rapimenti, stupri, traffico di donne, prostituzione – un settimo del quale è attribuibile al distorto rapporto tra i due sessi. Chiaramente, uomini celibi
rappresentano un fattore destabilizzante, particolarmente quando le normali vie di accesso alla società
sono il matrimonio e i figli, mentre gli uomini single sono considerati quasi dei fuorilegge. Incoraggiante
è, infine, lo studio della Business School dell’Università della Columbia secondo il quale le difficoltà nel
trovare una moglie per i propri figli spiegherebbero circa metà dell’aumento del risparmio familiare degli
ultimi 25 anni, aumento che riducendo gli aspetti negativi del rapporto tra sessi contribuisce a migliorare
la stabilità sociale del paese, malgrado che renderebbe meno efficaci le politiche governative dirette ad
accrescere i consumi (TE, 6 marzo 2010). Lo squilibrio di genere causato dalla pronunciata predilezione
per il figlio maschio, ha determinato l’importazione di donne dal Vietnam e dalla Corea del Nord. Inoltre,
la penuria di donne, quindi di potenziali mogli, spinge decine di milioni di contadini poveri a cercare di
aumentare le probabilità di sposarsi migliorando la propria posizione. Per far ciò i cinesi lasciano le loro
case ed entrano in squadre di muratori e nelle catene di montaggio. Le loro rimesse alle famiglie sono
stimate a non meno di $50 miliardi l’anno. Infine, si stima che 25 milioni di donne siano sposate a omosessuali, che in questo modo cercano di dissimulare una condizione non ancora molto accettata nel paese.
Se questi matrimoni diminuissero o le mogli divorziassero, più uomini forzatamente single vedrebbero
aumentare le loro possibilità di sposarsi.
2
L’ascesa cinese
numero di anziani e pensionati comporta, è necessario che la produttività del settore
manifatturiero continui a crescere rapidamente, anche perché dal 2016 la forza lavoro cinese comincerà a ridursi (TE, 16 gennaio 2010). Come tutte le società agricole,
quella cinese resta ancora saldamente centrata sulla famiglia e da essa dominata.
Il 95% della popolazione cinese vive nella parte orientale del paese, con una
densità che spesso supera i 500 abitanti per km2. La parte occidentale è quindi scarsamente popolata e ospita in gran parte etnie non han (le “minoranze etniche” ufficialmente riconosciute sono 56, mentre gli han formano il 92% della popolazione
totale), in particolare tibetani, mongoli, uiguri (circa diecina di milioni di turcofoni
di religione islamica) e hui (meno di due milioni, anche questi di religione islamica)
presenti rispettivamente nelle regioni autonome del Tibet, della Mongolia interna,
dello Xinjian e del Ningxia. Queste regioni aspirano a una autonomia più sostanziale, e nello Xinjiang sono emerse spinte separatiste.
Ufficialmente la Cina è atea e le credenze religiose sono scoraggiate, ma i cinesi
sono taoisti, buddisti, cristiani e mussulmani 5 , ma principalmente molto superstiziosi. Il fatto che più di due terzi di queste minoranze abiti nella parte occidentale del
paese, principalmente nelle aree di frontiera, spiega lo stretto rapporto che esiste in
Cina tra politica etnica, controllo del territorio e sicurezza nazionale e perchè Beijing sia così sensibile e rigido sulla questione delle minoranze.
Geoeconomicamente la Cina è divisa in due “da una diagonale che l’attraversa da
Nord-East a Sud-Ovest. Verso Est, ovvero le pianure, i suoi grandi fiume e il mare, è
la parte più florida; a Ovest quella meno sviluppata, tra ampi rilievi montuosi, deserti e
regioni periferiche sotto l’aspetto etnico-culturale, dove lo sviluppo, anche se arriva, è
percepito come un’imposizione” (Lizza, 2009: 115-17). Il divario con le arretrate province dell’interno è rilevante ed è venuto aggravandosi, causando dimostrazioni contro
il governo (particolarmente contro le amministrazioni locali) e proteste collettive. Oggi, il polo economico più avanzato del paese è rappresentato dalle province costiere,
particolarmente da quelle dove furono create le zone economiche speciali (Special
Economic Zone o SEZ) 6 . Puntando all’armonia sociale e ambientale, l’11° Piano
Quinquennale (2006-2010) mira a ridurre l’arretratezza economica dell’interno e a riequilibrare la crescita economica del paese. Altrimenti si rischiano pericolose reazioni
che potrebbero mettere in crisi il sistema politico e lo stesso regime 7 .
5
. In totale, i mussulmani cinesi sono circa 20 milioni, i buddisti 150 milioni, i cristiani 80 milioni, di cui
circa 12-13 milioni cattolici, divisi in due chiese: quella legale, seguita da 4 milioni di cinesi e i cui vescovi e sacerdoti hanno fatto giuramento di obbedienza al governo; e quella clandestina, che continua a
rispondere solo al Papa. Una situazione che sia Beijing che Roma stanno cercando di risolvere, ma che
alla fine del 2010 è tornata a inasprirsi quando Beijing ha ordinato un vescovo senza l’approvazione del
Vaticano. Oltre a queste formazioni religiose esiste la “setta religiosa” Falun Gong, messa fuorilegge nel
1999, perché il governo ne teme la forte capacità di mobilitazione. Secondo Bell (2008: 8), il “vuoto morale” lasciato dal maoismo sarebbe riempito da sette cristiane, Falun Gong e forme estreme di nazionalismo. A ogni modo, più della metà della popolazione cinese è da considerarsi “non religiosa e atea”.
6
. Le SEZ sono aree nelle quali vigono speciali legislazioni e agevolazioni fiscali per attirare capitali esteri e creare joint ventures con aziende estere in modo da sviluppare produzione ed esportazioni e quindi
crescita economica.
7
. L’11° Piano Quinquennale ha adottato il “concetto scientifico di sviluppo” che alla crescita assegna
caratteristiche finora non considerate prioritarie, quali equità, sostenibilità e sistematicità. Il Piano fissa
due obiettivi e quattro linee di azioni. Gli obiettivi sono: mantenere un tasso di crescita dell’economia non
inferiore al 7,5% e ridurre entro il 2010 di almeno il 20% il consumo di energia per unità di PIL. Le linee
di azioni sono: (i) riduzione degli squilibri interni tra ricchi e poveri, tra regioni e soprattutto tra città e
campagna e poiché non è realistico pensare di poter nel breve periodo ridurre quest’ultimo gap, si mira a
frenarne l’ampliamento e, simultaneamente, a migliorare le infrastrutture e a equiparare l’offerta dei ser-
3
La Cina e gli altri
La Cina è un paese continentale – o meglio, un paese-continente – per il quale il
mare è lo straniero. Infatti, dopo i viaggi d’oltremare, che in realtà non erano esplorazioni vere e proprie, di Zheng He all’inizio del 1400 8 , solo recentemente la Cina
sta nuovamente dotandosi di una flotta d’altura. Nel XIX secolo per la prima volta le
minacce vennero dall’oceano e proprio a Shanghai, città creata sotto l’influenza occidentale 9 e divenuta il cuore dell’Asia capitalista, si formò una vera borghesia e nel
1921 nacque quel PCC che nel 1949 prese il controllo della nazione.
Il primo livello della complessa struttura amministrativa cinese è costituito da 23
province (Taiwan inclusa), 5 regioni autonome (abitate principalmente dalle minoranze non han), quattro municipalità (Beijing, Shanghai, Tianjin e Chongqing) e due
regioni amministrative speciali (Hong Kong e Macao); il secondo livello raccoglie
151 prefetture rurali e 187 prefetture urbane; e, infine, il terzo livello presenta 2273
contee, di cui 289 urbane, e circa 700mila villaggi. Ci sono, inoltre, cinque SEZ.
Dopo una sperimentazione decennale, è arrivata la legge del 1998 che, prevedendo
l’elezione diretta dei vertici politici-amministrativi dei villaggi, ha introdotto nel sistema politico l’idea che gli amministratori siano responsabili di fronte al popolo.
Anche il segretario di partito del villaggio deve partecipare alle elezioni, ma il principio di trasparenza non si applica alla nomina di questa carica. Finora, però, il PCC
ha rifiutato di estendere il processo elettorale alle municipalità o alle contee.
Questo esteso e complesso sistema imperniato sui comitati di villaggio, sui comitati di vicinato nelle aree urbane e sui congressi degli operai e degli impiegati nelle
aziende, forma una “democrazia di base” nelle aree urbane e rurali, alla quale va aggiunta la “democrazia interna al partito”, che esprime la “direzione collettiva”. A
questa si attribuisce un ruolo importante nell’edificazione di una reale democrazia
nel paese, democrazia che per i cinesi non significa necessariamente competizione
elettorale, ma governo per migliorare armonicamente il benessere dei cittadini - cioè
vizi pubblici delle zone rurali con quelli delle zone urbane; (ii) miglioramento della situazione ambientale; (iii) ridefinizione della struttura economica, cioè passare da un sistema produttivo ad alta intensità di
lavoro e basso valore aggiunto a uno centrato su innovazione e servizi; e (iv) miglioramento del progresso
sociale, a cominciare con la riforma sanitaria e con quella scolastica, in quest’ultimo caso aumentando la
qualità dell’educazione di base per ridurre l’analfabetismo e l’abbandono scolastico. Cruciale per la realizzazione di questi obiettivi è la creazione, particolarmente a livello locale dove maggiori sono le resistenze, di adeguati incentivi ed efficaci meccanismi di controllo. Contrariamente ai Piani precedenti, l’11°
Piabo ha sostituito obiettivi indicativi al posto di quelli fissi e “sviluppo completo” al posto di crescita
economica. Infine, la stessa parola piano (jihua) è stata sostituita da programma o strategia (guihua). Un
altro esempio del processo di cambiamento cinese.
8
. Fra il 1405 e il 1433, l’ammiraglio cinese Zeng He (1371-1433), che comandava una flotta dell’Impero
Celeste (dinastia Ming, 1358-1644) forte di oltre 300 navi oceaniche, compì numerosi viaggi alla ricerca
del secondo imperatore della dinastia Ming detronizzato dal fratello, viaggi che finirono appena fu chiaro
che l’imperatore non si trovava. Alle soglie dell’età moderna, nonostante che le navi cinesi fossero fra le
più avanzate del pianeta e i loro capitani padroneggiassero l’uso della bussola e fossero abili nella navigazione astronomica, “l’Impero si chiuse in una politica schiettamente continentale” (Vaghi, 2009: 5).
Considerandosi minacciato esclusivamente alle sue frontiere terrestri l’Impero non era molto interessato a
ciò che accadeva al di là del suo mondo e soprattutto al di là del mare, quel mare dal quale invece sarebbe
arrivata la sfida che mise fine all’Impero. Grazie anche alla globalizzazione, “il mare è diventato il nuovo
teatro delle ambizioni della Cina, che geopoliticamente non è stata mai marittima come oggi” (Mazzei:
2001: 74).
9
. Il governo cinese usa ancora la sua storia coloniale per ricordare all’opinione pubblica che c’è un mondo ostile sempre pronto a umiliare il paese, ma ha scelto Shanghai per spodestare la leadership di Hong
Kong nel settore finanziario e prender poi il suo posto come centro di scambi commerciali e finanziari
con il resto del mondo. Al momento, il reddito medio degli abitanti di Shanghai è più di 14 volte quello dj
Guizhou, la provincia più povera del paese.
4
L’ascesa cinese
il confuciano “mandato del cielo”. In Occidente si discute invece su quanto queste
elezioni siano veramente competitive e Pasquino (2010) sostiene che quelle a livello
locale presentano caratteri di competitività. A ogni modo, dal 2006 al 2010 la Cina è
passata dal 138° al 136° posto del “Democracy Index” elaborato dall’Economist
Intelligence Unit.
L’ascesa cinese, a partire dalla “trasformazione silenziosa” iniziata dopo la morte di Mao, sta, però, mutando profondamente anche la geoeconomia mondiale.
1.2 L’ECONOMIA SOCIALISTA DI MERCATO
Maestri nell’arte dell’ambivalenza, i dirigenti comunisti sono riusciti a legittimare la tradizione della Cina odierna, senza impedire alle nuove generazioni di sviluppare un loro modo di essere e vivere. In realtà, la Cina ha sperimentato la “più grande rivoluzione di classe della storia” (Mann, 2005: 407) e ha spostato, progressivamente e senza scosse, l’intero sistema economico da un assetto di comando e pianificazione centralizzati a uno che funziona con i meccanismi di mercato e la proprietà
privata 10 . Un sistema misto nel quale privato e mercato trovano sempre più spazio,
ma con “l’unità di direzione politica, sotto la guida del PCC, attraverso cui la sovranità popolare (il diritto del popolo di essere padrone del paese) si realizza con il governo a mezzo della legge.., una giustapposizione, commenta Moccia (2009: 24243), che vede il modello (occidentale) di stato di diritto associato al modello (cinese)
[confuciano] di governo a mezzo della virtù (dei capi)”. Resta, però, da capire se è il
PCC che serve la legge o viceversa, perché nonostante la Cina sia ufficialmente
“governata secondo la legge”, il PCC ha il potere supremo e si sente al disopra della
legge (Thornton, 2008: 12) e al disopra dello stato. Infatti, il rango che si ha nel PCC
supera per importanza il ruolo occupato nell’amministrazione.
Gli aspetti fondamentali di questo sistema misto sono i seguenti:
(i)
il sistema politico cinese è un ibrido creato da un PCC che, costruito sulla
base del classico modello leninista-comunista-sovietico, sta ora evolvendo a
sistema tecnocratico che privilegia crescita economica, capitalista, e stabilità
sociale, considerate condizioni imprescindibili per ulteriori riforme, quali la
liberalizzazione politica e la democratizzazione. Paradossalmente, commentano Mazzei e Volpi (2010: 13), “la legittimità a governare al PCC deriva dal
successo delle sue riforme capitalistiche”.
(ii)
Un ibrido è anche il sistema economico poiché mantiene ancora molti elementi della pianificazione centralizzata e del sistema di investimenti sovietico. Tramite una serie di emendamenti della Costituzione operati nel 1982,
processo culminato con la legge sui “diritti reali” del marzo 2007 che “reintroduce ufficialmente la proprietà privata…equiparandola alle forme di proprietà pubblica (statale e collettiva)”, la centralità della proprietà socialista è
stata attenuata, dando così spazioa a una pluralità di forme di proprietà (Moccia, 2009: 230-31), inclusi i diritti di proprietà intellettuale (DPI). Nonostante
la notevole riduzione del settore statale dell’economia (attualmente non più
del 30% dell’economia nazionale), lo stato resta la “mano invisibile” che
10
. Per Stephen Johnson dell’Heritage Foundation la Cina è “in sostanza, uno stato comunista la cui formazione dei prezzi avviene secondo principi basati sul mercato”.
5
La Cina e gli altri
(iii)
(iv)
(v)
domina l’intera economia attraverso le banche, gli assets e le proprietà statali,
la manipolazione dei prezzi e gli imprevedibili interventi. Anche il settore
collettivo è ancora abbastanza ampio (30% circa dell’economia nazionale),
per cui quello privato rappresenta solo il 40%. Questi due settori hanno tratto
gran beneficio dalle loro strette relazioni con i governi locali – il cosiddetto
“corporatismo dello stato locale”. Nonostante sia stata proprio l’introduzione
dei meccanismi del libero mercato nel settore agricolo ad assicurare il successo economico cinese, questo settore ha continuato a ricevere sussidi e sostegni vari ai prezzi dei suoi prodotti.
Negli ultimi 30 anni la Cina ha smantellato il suo sistema di welfare state,
lasciando centinaia di milioni di cittadini senza alcuna, o con una non adeguata, copertura sanitaria, indennità di disoccupazione, supporto scolastico e
altri servizi sociali.
Il rispetto per l’ambiente è stato finora molto basso, per cui l’inquinamento
dell’aria, dell’acqua e del suolo, unito alla siccità, che sta avendo effetti devastanti sui raccolti, e alla desertificazione, che ormai riguarda quasi un terzo
del territorio nazionale, minaccia il benessere della popolazione e influenza
negativamente sia la produzione agricola che quella industriale, con un costo
stimato pari al 10% del PIL del paese. E, infine,
nonostante il ricorso a concetti quali “i cinque principi della coesistenza pacifica”, “nuovo ordine internazionale”, “partenariato strategico” e “mondo armonioso”, la diplomazia cinese non ha sviluppato un nuovo modello degli affari internazionali e continua a insistere su sovranità, autodeterminazione e
mutuo rispetto. Cosa peraltro abbastanza comprensibile considerando che “la
Cina non è un moderno stato-nazione, ma una civilizzazione che storicamente ha avuto scarsa esperienza di come si interagisce con altri stati sovrani,
quindi legalmente uguali” (Yong Deng e Fei-Ling, 1999: 1).
L’aspetto sicuramente unico del modello cinese è la flessibilità con la quale riesce ad adottare elementi importati e a innestarli su radici domestiche, in altre parole
la capacità di rispondere in modi differenti alle mutevoli richieste di un sistema
sempre più globale. Gli antecedenti di questo ibrido ed eclettico modello si trovano
prima di tutto nella modernizzazione giapponese del XIX secolo e poi in quella delle
prime tigri asiatiche del secolo successivo. Proteggendo le proprie economie e puntando tutto sulle esportazioni questi paesi sono cresciuti rapidamente e da questa combinazione di mezzi occidentali e fini orientali è emerso “uno stile differente di capitalismo che ha fatto scuola per la successiva ondata di locomotive asiatiche, Cina, Malesia
e Vietnam in prima linea” (Khanna, 2009: 351) 11 . Questo capitalismo corporativo e
autoritario è funzionale all’assorbimento nel settore manifatturiero della manodopera
eccedentaria delle campagne che vive alle soglie della povertà – la quasi totalità dei
poveri sono gente rurale o migranti rurali che vivono in grandi città. Il fatto che
quest’obiettivo strategico resta prioritario spiega le resistenze ad abbandonare la strategia dell’industrializzazione export oriented per una import substitution che, però,
potrebbe, almeno temporaneamente, ritardare il suo raggiungimento.
11
. “In Asia orientale, deregolamentazione dei mercati e liberalizzazione sono notevolmente aumentate a
partire dagli anni Ottanta, ma la storia dello sviluppo economico nella regione è tale che probabilmente
sarà difficile districare lo stato dall’economia” (Davison, 2004a: 151).
6
L’ascesa cinese
Il sistema economico che è emerso in Cina è caratterizzato da molto mercato ma
anche molto stato, da elementi di concorrenza insieme a una notevole capacità di
pianificazione, e da forte vitalità imprenditoriale guidata dal sicuro decisionismo di
un governo autoritario – quello che Miranda (2010) chiama “autoritarismo populista” – le cui volontà sono trasmesse all’intero spazio economico da circa 140 enti
statali che controllano settori economici strategici come energia, banche, televisioni,
trasporti, miniere e assicurazioni.
Riassumendo il dibattito, che ultimamente ha trovato ampio spazio anche sulla
stampa cinese, David Shambaugh (2010c) sostiene che la mescolanza di sistemi di
controllo e di mercato che caratterizza l’economia cinese è difficilmente replicabile
in altre società e conclude che gli aspetti unici dell’esperienza cinese non arrivano a
costituire un modello completo e coerente che, anche per questo, non è facilmente
esportabile 12 . In effetti, nessuno degli elementi indicati sopra è facilmente esportabile, né esistono paesi la cui economia venga guidata da un organismo simile al PCC.
Invece di procedere con la “shock therapy” o con il “bing bang” utilizzati
nell’Europa orientale dopo la caduta del Muro, la Cina ha introdotto gradualmente le
riforme economiche (un metodo poeticamente descritto come “attraversare il fiume
cercando sotto il pelo dell’acqua le pietre su cui mettere i piedi”) per cui la trasformazione del sistema economico è avvenuta senza mettere in pericolo la stabilità sociale e
politica del paese, che continua ancor oggi ad avere la più assoluta priorità, considerando che “la stabilità del potere statale è un fatto piuttosto inusuale nella storia della
Cina moderna” (Samarani, 2010: 78). Infatti, la fine dell’URSS ha dimostrato
l’importanza vitale della riforma economica, ma anche l’opportunità di rimandare a
dopo quella politica. Il risultato non poteva essere più chiaro: il PIL cinese che nel
1990 era meno di due volte quello russo, nel 2003 era già sei volte più grande.
La rapidità e estensione dell’industrializzazione che ha avuto luogo in Cina ha
investito profondamente la società e creato contraddizioni che finora non hanno
messo in discussione il sistema, ma le significative differenze di reddito tra le province occidentali e quelle orientali e i danni ambientali prodotti dall’industrializzazione selvaggia che sono venuti emergendo potrebbero mettere in moto dinamiche sociali non facilmente controllabili. Differenze alle quali ha anche contribuito il decentramento del potere finora attuato 13 , perché i leader locali competendo
per promuovere la crescita delle proprie aree, oltre a ridurre il rendimento medio degli investimenti, tendono a favorire quelle più sviluppate. Affrontare queste differenze sta imponendo di nuovo la centralizzazione delle scelte strategiche per la distribuzione degli investimenti produttivi e infrastrutturali e delle politiche per com12
. I paesi dell’Asia centrale stanno imitando il modello cinese per quanto concerne l’intervento statale
nell’economia, senza, però, spingere le proprie imprese a competere sul mercato mondiale, pensano invece di poterle gestire e farle prosperare nonostante l’imperante pratica del più sfacciato paternalismo.
13
. Secondo il progetto di Deng Xiaoping la decentralizzazione dello stato era una precondizione per la
riforma del sistema economico e per la sua crescita. Il procedimento decisionale, inclusi la concessione de
facto dei diritti di proprietà e il potere fiscale, fu quindi trasferito ai differenti livelli del governo locale,
per cui la quota percentuale del bilancio statale nel PIL si ridusse considerevolmente (Jacques, 2009:
154). In effetti, il policy making cinese contemporaneo non riesce più a esercitare la sua volontà su una
popolazione enorme e un territorio così vasto, perché la politica del consenso ha eroso disciplina e centralizzazione e favorito frammentazione e scarsa sorveglianza. La Cina si confronta quindi con due problemi: quello di “agenzia” e quello di ‘capacità’, il primo riflette la difficoltà del governo centrale, salvo in
circostanze straordinarie, a monitorare se e come gli attori locali si conformano alle direttive e alle leggi
nazionali, mentre il secondo si riferisce alla limitata possibilità del governo centrale di attuare queste politiche a certi livelli a causa della scarsità, o insufficiente preparazione, del personale e di altri ostacoli.
7
La Cina e gli altri
battere l’inquinamento. In effetti, le priorità assegnate dall’11° Piano sono cambiate
rispetto al passato e ultimamente gli obiettivi ambientali fissati dal governo cinese
risultano i più ambiziosi del pianeta – vedi in Approfondimenti: Geopolitica energetica e inquinamento della Cina (p. 72). Questa ricentralizzazione non sta avendo
luogo senza forti resistenze. In realtà, il sistema di policy making cinese non è poi
così centralizzato come normalmente si pensa, perché le politiche decise al centro
diventano sempre più malleabile ai più ristretti obiettivi organizzativi e politici delle
innumerevoli agenzie verticali e regionali incaricate della loro esecuzione. Benché
gli organi centrali del PCC controllino le maggiori decisioni politiche, la governance
appare frammentata e diffusa, con “molteplici crepe burocratiche”, e resa più “complicata dalle oscure burocrazie” del PCC con il suo potere assoluto sulla politica per
la sicurezza nazionale (Ford, 2009: 141). Secondo il Pew Reseaech Center americano il grado di soddisfazione della gente rispetto all’andamento del proprio paese
continua, però, a crescere – dal 48% nel 2002 all’87% del 2009, il più alto al mondo
(in Italia è del solo 16%).
***
Dall’inizio degli anni Ottanta la crescita economica cinese è stata impressionante
in termini comparativi e assoluti, anche se già dal 1950 al 1980 il tasso di crescita
annuo era stato in media del 4,4% (Maddison, 2007: 70). Nel periodo cha va dalle
riforme lanciate da Den Xiaoping all’inizio del nuovo secolo, il tasso di crescita medio annuo è stato maggiore del 9%, superando il 10% dal 2003 al 2007, mentre si è
leggermente ridotto nel 2008 (9,6%), è sceso a 9,1% nel 2009 ed è tornato a superare il 10% nel 2010. Questo ha permesso un raddoppio del PIL ogni 7-8 anni. In aumento è anche la produzione industriale, il che sta comportando la crescita dei redditi, ma anche, nelle aree più dinamiche, del costo del lavoro 14 . Dal 1978 la crescita
dell’economia è stata funzione dell’incredibilmente alto tasso d’ investimento annuo, tasso che si è aggirato attorno al 40% del PIL, recentemente più vicino al 50%,
e che naturalmente è alimentato dall’alto e crescente risparmio delle famiglie. Ma
poiché la crescita economica non può continuare a dipendere dall’investimento di
una crescente quota del PIL, si sta cercando di migliorare sia l’efficienza del capitale
che la produttività del lavoro, spostandosi sui gradini più alti della scala tecnologica.
Nell’ultima decade, il consumo reale privato è aumentato a un tasso medio
dell’8% l’anno fino a raggiungere il 46% del PIL nel 2000 – da notare che il consumo pro capite annuale di carne ha raggiunto 32 chili, una rivoluzione della tradizionale dieta cinese. Nel 2009, però, è sceso al 36% (molto meno del 61% della media
globale, del 66% del Vietnam, del 54% dell’India e dl 51% della Thailandia). Anche
la quota dl reddito nazionale destinata alle famiglie è diminuita e ora si aggira attorno al 56%. Nonostante questo, quello cinese costituisce il quinto mercato al mondo,
dopo USA, Giappone, Regno Unito e Germania (Woetzel, 2009: 35-36).
La Cina resta, però, ancora un paese in via di sviluppo (PVS), con un reddito annuo pro capite in termini di potere d’acquisto reale di $6.800 15 , pari al 13% di quello
americano e al 17% di quello giapponese. Il reddito pro capite del paese è cresciuto
14
. I costi nominali del lavoro (compenso nominale su produttività) stanno crescendo più che altrove, causando una continua perdita di potere competitivo nonostante il tasso di cambio fisso.
15
. Secondo il FMI nel 2009 il PIL nominale pro capite cinese ha raggiunto $3,7 mila, pari al 9% di quello
giapponese e all’8% di quello americano. Ma anche se il FMI continua a chiamare la Cina una “nazione
in via di sviluppo”, Credit Suisse and Goldman Sachs l’hanno spostata dal gruppo dei “mercati emergenti” per porla in una categoria tutta sua.
8
L’ascesa cinese
al tasso medio del 6,5% l’anno ($6.200, secondo la PPP, nel 2008 e $7.500 nel 2010
(IMF, 2010), 20% della popolazione vive in famiglie con un reddito pro capite di
meno di $2 al giorno, la vita media ha raggiunto 73 anni, il tasso di mortalità delle
donne incinte è diminuito a 34,2 per centomila nascite 16 , la mortalità infantile si è
ridotta fino a 14,9 per mille, 99,3% bambini terminano i 9 anni di scuola obbligatoria e la popolazione universitaria cinese (27 milioni) è la maggiore al mondo. Considerando tutti questi dati, la Banca Mondiale ha posto la Cina nella fascia inferiore
dei paesi a reddito medio e scopo del governo è diventare entro il 2020 una società
“moderatamente prospera” (xiaokang). La domanda cinese di beni di lusso ha intanto superato quella europea e americana messe insieme e per molti beni di consumo
la Cina è diventata il primo o uno dei primi compratori mondiali, e il primo mercato
mondiale dell’auto – vedi nota 16 in Approfondimenti: L’Italia e la Cina (p. 200).
***
Certamente una crescita senza precedenti, ma anche una crescita che “segna in
qualche misura un ritorno all’inizio dell’era moderna, quando l’economia cinese
reggeva il confronto con quelle europee” 17 (Mitter, 2009: 110). Inoltre, negli ultimi
venti anni la società più egualitaria al mondo è diventata una delle più ineguali, perchè il benessere economico si è concentrato soprattutto nelle grandi aree urbane e
nelle campagne circostanti. Infatti, la popolazione rurale, il 55% circa di quella totale, non consuma più del 9% del PIL. Secondo dati della BM, in Cina il coefficiente
di Gini (su na scala da O a 1, più alto è il valore, più disuguale diventa la distribuzione) è passato dallo 0,18 nel 1978 al quasi 0,5 attuale, maggiore di quello di quasi
tutti i PVS e vicino a quello degli USA. Ufficialmente, l’1% delle famiglie possiede
il 41,4% della ricchezza nazionale e la differenza tra il reddito pro capite del decile
più ricco e quello del decile più povero aumentata da 7,3 volte nel 1988 a 23 volte
nel 2007 (Cheng Li, 2010: 17), mentre il rapporto tra città e zone rurali è cresciuto
da 1,8 a 3,4. È anche vero, però che la Cina è riuscita a ridurre la povertà come non
era mai avvenuto, Tra il 1978 e il 2001 il numero di persone che vivevano in povertà
è passato da 250 milioni a meno di 30 milioni, una riduzione pari a tre quarti della
povertà mondiale, mentre circa 400 milioni vivono ancora con meno di $2 al giorno.
Un processo che dall’inizio di questa decade stenta sempre più a proseguire. Infatti,
mentre nel periodo 1980-1985 i poveri sono diminuiti da 218 a 96 milioni, nel periodo
200-2005 il calo è stato da 32 a 24 milioni (Jikun Huang et all., 2007: 22 e Tabella 2).
La quota di popolazione che negli ultimi due decenni vive al di sotto del limite di
povertà (cioè con meno di $1,25 al giorno) è scesa da oltre il 60% a circa il 20% 18 .
Secondo dati ufficiali cinesi, nel 2009 il reddito annuo netto pro capite è stato di
16
. Lo si deve alla rivoluzione maoista se il ruolo della donna in Cina è molto cambiato e oggi la loro partecipazione nella forza lavoro non solo è incoraggiata ma richiesta. Esse appaino più ambizione di quelle
americane, sono cinesi metà delle 14 miliardarie sulla lista di Forbes 2010 delle persone più ricche al
mondo e dalle interviste a 3.500 donne sotto i 35 anni traspare che sono il segmento più ottimista della
società cinese.
17
. È sotto la dinastia Song (960-1276) che l’economia cinese conobbe “un periodo di enorme crescita,
certamente paragonabile alla natura sempre più commerciale dell’economia europea del tempo” (Mitter,
2009: 111).
18
. Secondo il nuovo indice MPI la povertà in Cina concerne il 13% della popolazione, mentre nel Niger,
il paese più povero, raggiunge il 93%. La Cina è posizionata tra Filippine e Repubblica Dominicana, 56a
su 93 paesi studiati (Sabina Alkire ed Emma Maria Santos, Acute Multidimesional Powerty: A New Index
for Developing Countries, Oxford, Oxford Poverty & Human Development Iniziative, Working Paper n.
38, luglio 2010: 31, Grafico 5).
9
La Cina e gli altri
17.175 yuan 19 ($2.500) nelle aree urbane, ma solo 5.153 yuan ($750) in quelle rurali, dove, però, è già raddoppiato rispetto a quello del 2005. Secondo il China Statistic Yearbook del 2009, il reddito medio annuale più alto del paese nel 2008, quello
di Shanghai, è stato di circa $10.700. Sempre secondo dati ufficiali cinesi, dal 1999
al 2008 il reddito rurale è diminuito dal 38% al 30% di quello urbano, differenza che
nel 2009 ha continuato a crescere. Dalla metà degli anni ’90 la quota dei salari sulla
spesa complessiva del paese è diminuita dal 53% a meno del 40% (così come tra il
1978 e 2007, la quota dei redditi da lavoro è scesa dal 68% al 58% del PIL). La velocità dei cambiamenti è resa dai dati di Ravallion (2009: 27 Tab. 3), secondo il quale la popolazione con un reddito giornaliero tra $2 e $13 (a prezzi PPP del 2005) è
passata da 174 milioni del 1990 a 806 milioni del 2005. Di conseguenza, la quota
dei salari nel PIL è diminuita dai due terzi del 1980 a poco più dell’attuale metà. La
riduzione della quota dei salari è ancor più notevole quando si considera che nello
stesso periodo l’aumento del capitale umano è stato molto rapido e che una parte importante della straordinaria crescita del paese è dovuta al trasferimento di manodopera
da lavori rurali a bassa produttività a lavori a più alta produttività nell’industria e nei
servizi. Fra il 2007 e il 2008 il salario medio annuale di un lavoratore è arrivato a
$3.340, un incremento del 16,2%, di poco inferiore al 17% ottenuto del 2009, un tred
che ha continuato nel 2010. Ancora più vivido è il paragone proposto da Ferguson
(2010): negli ultimi 26 anni il PIL cinese si è decuplicato, mentre quello del Regno
Unito ha impiegato 70 anni (1830-2000) per quadruplicarsi.
La polarizzazione delle strutture sociali e la disuguaglianza tra elite, lavoratori
urbanizzati e contadini restati in campagna sta diventando una fonte di malcontento,
per cui la Cina rischia la radicalizzazione di una nuova generazione di lavoratori urbanizzati, attualmente circa 120 milioni. Essi hanno lasciato le campagne attratti dalle paghe più alte, ma non hanno gli stessi diritti dei lavoratori originari della città,
per cui ora rappresentano, scrivono Leung Pak Nang e Pun Ngai (2009: 563), “la
componente maggiore di una nuova classe operaia che attivamente si batte per migliorare il proprio destino tramite le lotte operaie”.
L’aumento delle disuguaglianze – per la BM dovute principalmente a differenze
nella scolarità e nell’istruzione ricevuta – addensa quindi ombre sulla coesione sociale, erode la fiducia e favorisce la violenza, ma nelle proteste che si stanno moltiplicando 20 non sembra vi sia domanda di democrazia – innegabile però l’espansione
della libertà personale che c’è stata (Thornton, 2008: 18) – ma solo di maggiore efficienza e meno corruzione, comprese dure punizioni per gli amministratori incapaci e
per quelli corrotti. Per evitare che le tensioni fra province ricche e povere possano
favorire la disgregazione politica del paese, il 17° Congresso nazionale del PCC nel
2007 ha deciso di costruire una “società armoniosa” o meglio “società socialista armoniosa, puntando sull’aumento della produttività e sulla sostenibilità del modello
economico per cercare di correggere questi squilibri interni. Tutto ciò implica un
ripensamento della strategia e della traiettoria economica del paese, tenendo in conto
anche le modificazioni del clima 21 . La Cina sta, infatti, tentando di modificare rapi19
. Yuan è la contrazione di yang yuan, ovvero “moneta estera rotonda”.
. Nel 2005 le proteste ufficialmente riportate furono 87 mila, ma negli anni successivi i dati relativi a
quelli che il governo etichetta come “incidenti di massa” non sono stati più resi pubblici.
21
. Secondo i critici, la leadership cinese avrebbe sviluppato l’idea della "società armoniosa" per nascondere i fermenti che agitano la società, a causa di governo autocratico, corruzione e crescente divario tra
ricchi e poveri.
20
10
L’ascesa cinese
damente la propria struttura delle esportazioni verso prodotti a maggiore valore aggiunto per compensare l’eventuale riduzione di vendite a mercati più maturi, come
USA ed Europa, ed evitare di dover competere con merci prodotte dove il costo del
lavoro è ancora più basso. L’accordo di libero scambio con i paesi dell’Association
of Southeast Asia Nations (ASEAN) e gli altri accordi commerciali firmati bilateralmente e multilateralmente, sono funzionali al riposizionamento dell’economia
cinese. Tramite questi accordi sarà più facile per le imprese cinesi spostare in altri
paesi asiatici le produzioni di merci caratterizzate da bassi costi e scarsa qualità, costruire canali di distribuzione all’estero – per servire l’export e acquistare quote
maggiori della catena del valore 22 – oppure imporre i propri marchi nel mondo.
***
Nel comparto industriale il settore privato rappresenta il 60% circa della produzione totale contro il 35-40% del settore statale. In Cina si trova ormai un crescente
– 30% l’anno dal 2000 al 2009 – numero di dinamici imprenditori privati che, operando non solo indipendentemente dalle potenti SOE, ma spesso anche ai margini o
fuori della legge, contribuiscono una quota non idifferente – per alcune stime il 70%
circa – del PIL e i cui profitti superano del 10% quelli delle State Owned enterprises
(SOE). Un sistema che l’Economist definisce (12.03.2011) “bamboo capitalism” e
che sta avendo un ruolo vitale nel far crescere i salari e nell’indirizzare l’economia
cinese verso il consumo interno piuttosto che continuare a espandere le esportazioni.
Nonostante che il settore statale sia stato drasticamente ridotto, si sono mantenute
in vita grandi imprese con bassi livelli di produttività per evitare, occupando esse un
30% della forza lavoro nel settore urbano, l’aggravarsi dei problemi sociali, cosa che il
governo vuole a ogni costo evitare, se fossero costrette a operare massicci licenziamenti. Il finanziamento di queste imprese in perdita da parte delle agenzie di credito
statali ha però generato un’ingente massa di sofferenze bancarie, stimata pari al 40%
del PIL, che fa aumentare il disavanzo e il debito pubblico. Nel 2008 quest’ultimo era
pari al 21% e non dovrebbe essere aumentato più del 3% nel 2010 23 .
Se inizialmente la crescita della Cina è dipesa soprattutto dalla sua capacità di
sostituire, nel processo di produzione, la componente tecnologica e di capitale con
quantità di lavoro che sarebbero state economicamente insostenibili nei paesi OCSE,
ben presto ai prodotti che maggiormente hanno contribuito alla crescita negli anni
’80 e ‘90 (abbigliamento, giocattoli e altri dal modesto contenuto tecnologico) si sono aggiunti quelli a medio o alto contenuto tecnologico (informatica, elettronica e
telecomunicazioni). Ultimamente il motore della crescita si sta spostando su fattori
interni, come consumi e investimenti, mentre cala il contributo delle esportazioni
nette. Nel 2002 i prodotti high-tech ad alta intensità di ricerca e sviluppo (R&S) rappresentano il 20% circa delle esportazioni cinesi, ma la crescente componente tecnologica continua a dipendere in maniera rilevante dagli investimenti diretti esteri (IDE), know-how e dalla tecnologia importata, tanto che sono le imprese cinesi a capitale straniero quelle che nel 2008 hanno generato il 58% dell’avanzo commerciale,
percentuale che nei primi tre trimestri del 2009 ha raggiunto il 64%, e l’80% delle
22
. Per una merce tipica prodotta in China, meno del 20% del margine di profitto finale viene catturato dal
produttore cinese, il resto va a valle (distribuzione, marketing, vendita al dettaglio) o a monte (disegno del
prodotto, controllo di qualità, sourcing, branding e R&S).
23
. Secondo gli standard internazionali il debito pubblico cinese appare molto basso, ma risulta molto più
alto quando a esso si sommano tutti gli altri obblighi che gravano sul governo, comunque sempre inferiore al 100% e oltre del PIL, come invece si prevede per i paesi OCSE (OCSE, 2010a).
11
La Cina e gli altri
esportazioni high tech e che permette alle imprese di proprietà estera di trasferire
fuori del paese annualmente circa $50 miliardi in profitti (Bastasin, 2009).
Avendo sin dal 1978 creato un ambiente estremamente aperto per gli IDE, la Cina ne ha ricevuto una quota di molto superiore a quella andata a qualsiasi altro PVS.
Questi IDE hanno avuto un ruolo fondamentale nella fenomenale crescita economica del paese che, favorendo la delocalizzazione della produzione dalle economie più
avanzate verso le proprie zone di libero scambio, è riuscita a beneficiare della globalizzazione forse più di ogni altro. Dai $400 milioni del 1982, gli IDE arrivati in Cina
sono passati a $11,2 miliardi nel 1992, $44,2 miliardi nel 2001 (anno nel quale la
Cina è entrata nella WTO) e a $150 miliardi nel 2008. La lieve flessione del 2009 –
$90 miliardi (EIU, febbraio e marzo 2010) – appare più che accettabile data la grave
crisi finanziaria in atto. Frattanto, però, il valore degli IDE, rapportato al PIL cinese,
è diminuito dal 5% del 1995 a meno del 2% del 2009, una percentuale che nei prossimi anni dovrebbe diminuire ulteriormente. Dal 1978 la Cina ha quindi attratto più
di $600 miliardi di IDE, tre quarti di essi di provenienza asiatica. Due terzi circa di
questi IDE si sono diretti al manifatturiero, per cui le imprese estere localizzate in
Cina producono quasi il 30% dei manufatti, una percentuale poco più alta di quella
delle imprese estere nell’UE e una volta e mezzo quella negli USA.
***
Malgrado le parziali riforme cinesi abbiano ampliato la portata del mercato, non
sono, però, ancora riuscite ad affrontare molte delle inefficienze allocative
dell’economia cinese che è anche caratterizzata dal protezionismo interno, non essendo ancora completa l’unificazione del mercato nazionale. Di conseguenza, il notevole livello degli IDE è un sintomo della debolezza del paese, non della sua forza
(Yasheng Huang, 2005: 76), così come il problema delle inefficienze
dell’allocazione è collegato a quello della debolezza del sistema finanziario – vedi
sotto – che limita l’accesso al capitale da parte delle imprese private. Problemi questi che dovrebbero essere affrontati prima che essi deprimano sensibilmente il ritmo
di espansione dell’intero sistema economico cinese.
Da un punto di vista economico, la sostenibilità di una continua e rapida espansione è possibile perchè la Cina è ancora un paese molto povero nel quale esiste una ampia riserva di catch up, la mano d’opera resta abbondante e il tasso di risparmio è il più
alto al mondo – il 54% del PIL contro una media del 33% dei PVS e 17% dei paesi
dell’OCSE – e la Cina nel 2008 è diventata il maggiore risparmiatore mondiale. Mentre il risparmio delle famiglie americane era sceso, prima della crisi, sotto il 2%, e il
disavanzo corrente raggiungeva nel 2006 il 6% del PIL, il livello più elevato degli ultimi cinquanta anni, il risparmio delle famiglie cinesi saliva dal 27,5% del 2000 al
39,7% del 2008. Anche come percentuale del reddito disponibile esso è salito fino al
27% nel 2008 (Prasad, 2009: 18 e Tabelle 1,3 e 4).
In realtà, forti risparmiatori sono anche molti dei paesi dell’Asia orientale, tutti
“risparmiatori confuciani” che tendono a mettere da parte un terzo circa dei propri
redditi al netto dei prelievi fiscali. La differenza è che in Cina il 25% circa del risparmio è dato dai profitti trattenuti dalle imprese, specialmente le SOE, che espandono la capacità di investire delle imptrese stesse, mentre se fossero distribuiti accrescerebbero i redditi familiari e quindi i consumi. Insieme alla politica di sottovalutazione dello yuan, il basso costo del capitale per le imprese pubbliche cinese è
responsabile del massivo trasferimento di reddito dalle famiglie alle SOE, per cui
difficilmente può ridursi il risparmio senza prima privatizzare le imprese o tassare
maggiormente i loro profitti e distribuire il reddito così ottenuto alle famiglie, cioè
12
L’ascesa cinese
senza profondi mutamenti strutturali e culturali che possono richiedere più di un generazione (Roubini, 2011).
Un fattore d’instabilità sociale è certamente la disoccupazione, che però finora
non sembra sia aumentata in modo significativo malgrado i licenziamenti effettuati
nel settore statale e il forte esodo rurale verso i centri urbani. E questo grazie alla
continua espansione dell’economia e al mantenimento di controlli sulle migrazioni
interne. Ciò non toglie che la disoccupazione è un fenomeno di massa che riguarda
oltre 10 milioni di persone nelle città – il tasso ufficiale della disoccupazione urbana
resta inferiore al 5%, ma se a questa si aggiungono gli immigrati illegali si supera
facilmente il 9% – e 250 milioni nelle zone rurali. Per creare annualmente i 22-23
milioni di nuovi posti di lavoro (8 milioni per la crescente popolazione urbana e 1415 milioni per i nuovi migranti rurali) reputati necessari per evitare un aumento della
disoccupazione, l’economia cinese deve crescere a un ritmo almeno del 7-8%. Occorrono quindi sia politiche economiche adeguate che un clima di stabilità sociale
per far fronte a una migrazione interna di proporzione unica che ha coinvolto, secondo il censimento del 2000, più di 120 milioni di persone, mentre stime più recenti indicano almeno 150 milioni e alcune arrivano anche a 300 milioni 24 .
La tesi che la sostenibilità dello sviluppo cinese potrebbe essere messa a rischio
dallo scontento indotto dalle disuguaglianze interne, tende a ignorare che in realtà le
condizioni di vita sono migliorate per tutti, anche se è vero che i ricchi diventano più
ricchi e più velocemente. Si pensa che “fino a che prevarrà la fiducia in questo tipo
di tendenza, la stabilità sociale potrà probabilmente essere preservata” (Rosen, 2003:
15). Un recente rapporto (OECD, 2010a, cap. 5) mostra, con una nuova serie di indicatori basati su dati provenienti da indagini per famiglie, che negli anni più recenti
l’ineguaglianza complessiva ha cessato di crescere ed è forse anche diminuita. Se
poi si tiene conto dei flussi migratori interni – le cui rimesse hanno contribuito non
24
. Nonostante che migrare è legalmente permesso dagli anni ’80, i migranti continuano a subire pesanti
discriminazioni nelle città, dove vivono duramente e in modo molto insicuro. Per quelli occupati nel settore industriale la giornata lavorativa è di 10-12 ore. La normativa del lavoro è quasi universalmente violata e gli sforzi per la sua applicazione sono deboli. La migrazione ha aiutato a ridurre gli eccessi di manodopera nelle aree rurali e con le sue rimesse ha contribuito allo sviluppo rurale e ad alleviare la povertà.
Infatti, i flussi migratori sono essenzialmente circolari, poiché i migranti si muovono tra la campagna e la
città, ma considerano il villaggio come loro residenza. Poiché è nel settore esportatore che moltissimi
migranti hanno trovato lavoro, con l’arrivo della crisi internazionale The Economist (02.02.10) stima che
dei 140 milioni di migranti che lavoravano nelle città, una metà è tornata a casa all’inizio del 2009, un
quinto di questi vi è restato, mentre un altro quinto non è riuscito a trovare lavoro una volta tornati in città. Con l’apertura dei cantieri per le infrastrutture la richiesta di lavoro è aumentata e a metà anno il tasso
di disoccupazione tra i migranti si è ridotto a circa il 3%. Tutti loro vivono nelle città come cittadini di
seconda categoria e si teme che questa situazione possa causare dimostrazioni e mettere in pericolo la
stabilità politica, anche se in realtà finora le proteste sono state scarse e gli incidenti sparpagliati. Infatti,
dal 1953 i cinesi sono divisi in due categorie: urbani e rurali, non secondo dove vivano, ma su base ereditaria, un sistema di registrazione (hukou) la cui riforma faciliterebbe l’emigrazione verso le città e
l’aumento dei consumi, ma che spaventa il governo perché l’hukou tocca troppi aspetti della vita sociale
ed economica del paese, a cominciare dal sistema di proprietà terriera nelle campagne per finire col finanziamento dei servizi pubblici. Riguardo alla proprietà della terra, va tenuto presente che in campagna
esa è divisa tra i contadini che ne restano “proprietari” – la terra agricola è di proprietà collettiva e non è
chiaro chi veramente ne sia proprietario – anche quando migrano e che solo nel loro villaggio hanno diritto all’assistenza sanitaria e scolastica per i figli. Una riforma del sistema dovrebbe permettere la commercializzazione della terra e la fornitura dei servizi sociali nel posto di migrazione. Si capisce quindi la reticenza del governo a mettere mano alla riforma, ma ovvii sono anche rischi di non riformare l’hukou: proteste sia dei migranti e sia dei cittadini urbani che dovrebbero condividere con i primi i servizi sanitari e
le scuole dei figli (TE, 08.05.2010).
13
La Cina e gli altri
poco a cambiare le condizioni delle province più arretrate e la distribuzione di fatto
del reddito – risulta che le disparità sono notevolmente minori e negli ultimi anni
sono alquanto diminuite 25 . Quelle che secondo gli standard internazionali restano
invece molto alte sono le disuguaglianze geografiche, il che riflette differenze intraprovinciali più che inter-provinciali ed evidenzia la persistente, anche se in diminuzione, segmentazione del mercato del lavoro.
Potrebbe invece avere implicazioni negative sulla stabilità sociale un ulteriore
aumento dell’inquinamento nelle grandi aree urbane – a Beijing dal 2000 al 2009 il
numero di giorni durante i quali si è respirata aria veramente pulita è stato, salvo gli
ultimi due anni, sempre inferiore a dieci (TE, 7 agosto 2010) – e un peggioramento
delle condizioni ambientali nelle zone rurali, con conseguente riduzione del benessere. Inoltre, l’urbanizzazione, l’industrializzazione e le infrastrutture per i trasporti
occupano sempre più terreno in pianura, spazio che è molto importante per
l’agricoltura cinese e che si sta sempre più riducendo.
***
Il problema della sostenibilità della crescita cinese ha anche una valenza strategica
perché è la crescita economica, e il conseguente aumento delle entrate fiscali, a rendere
possibile l’aumento della spesa militare. La ristrutturazione e la modernizzazione di
quella che ufficialmente è ancora l’Armata di liberazione popolare (People’s Liberation
Army o PLA) proseguono da oltre vent’anni, giustificate dalla necessità di riportare Taiwan sotto il controllo di Beijing, ma hanno ultimamente ricevuto un’accelerazione a causa degli avvenimenti che hanno avuto riflessi sulla sicurezza internazionale, particolarmente gli interventi americani nel Golfo, in Kosovo, Afghanistan e Iraq, frutti di una “evidente decisione americana di usare la forza militare nel perseguimento di un’agenda
unilateralmente decisa” (Godement et al., 2005: viii).
Benché per la prima volta nella sua storia non sia militarmente minacciata da una
forza esterna, la Cina ha iniziato a rafforzare e modernizzare le forze armate, in particolare quelle navali e aeree, ad accrescere la capacità nucleare offensiva e a centralizzare su base nazionale il sistema logistico. Grazie a questa ristrutturazione le forze
armate cinesi continuano ad accrescere la capacità di proiezione della potenza puntando a strategie anti-access (anti accesso) e area-denial (diniego del territorio). Dal
1984 le forze armate sono state ridotte da 4 milioni di soldati e una milizia popolare
di 20 milioni agli attuali 2,3 milioni di soldati (pari allo 0,17% della popolazione),
660mila uomini della polizia militare, 800mila della riserva e 10 milioni di miliziani. Le forze efficienti, però, “non superano il milione e mezzo di effettivi e la milizia, laddove esiste ancora, è una sorta di dopolavoro” (Mini, 2009: 65). Ufficialmente, la spesa militare cinese, la seconda al mondo dopo quella americana, dal 1989 è
25
. Uno studio della China Reform Foundation, sponsorizzato dal Credit Suisse, presenta un’immagine
abbastanza differente sia dell’ineguaglianza cinese che della scarsa capacità di tassazione del governo.
Dallo studio si rileva che il reddito disponibile del più ricco decile delle famiglie nel 2008 è stato tre volte
più alto di quello che risulta dai dati ufficiali, quello del più ricco 20% è stato l’81,3%, mentre il reddito
disponibile del più povero decile delle famiglie ha ottenuto solo il 13% in più di quello che risulta dai dati
ufficiali. Per l’intera popolazione il reddito medio disponibile è 90% più alto di quello ufficiale, in altre
parole le famiglie nascondono al fisco qualcosa come $1,4 trilioni, un 30% del PIL cinese. Questo “reddito grigio”, cioè illegale o quasi, è fatto di regali, bustarelle e redditi non dichiarati. Questi dati fanno crescere l’indice Gini per cui l’ineguaglianza cinese si avvicina a quella latinoamericana. Si comincia così a
capire chi crea la bolla immobiliare e chi c’è dietro il vertiginoso aumento della spesa per i beni di lusso,
in gran parte importati. Si calcola, quindi, che nei prossimi 5-7 anni la Cina dovrebbe diventare il maggiore mercato del lusso al mondo.
14
L’ascesa cinese
cresciuta a un ritmo superiore al 10%, è arrivata al 18% nel 2007 e nel 2010 ha raggiunto $91 mliardi, un incremento del 13% rispetto all’anno precedente. La spesa effettiva è sicuramente più alta, ma di gran lunga inferiore sia alla spesa american ($663
miliardi) che a quelle europea (TE, 4 dicembre 2010). Anche per l’IISS di Londra la
spesa militare continua a posizionarsi al di sotto dell’1,5% del PIL cinese e quindi a un
livello inferiore a quello medio dei paesi che più spendono per la difesa.
Con un’economia in rapida espansione e una crescente domanda energetica, non
deve meravigliare che la Cina abbia intrapreso la modernizzare del proprio apparato
militare. Due decadi di fondamentali cambiamenti nelle industrie di difesa le stanno
permettendo di migliorare sensibilmente qualità e quantità della produzione e dei
servizi riguardanti la difesa. Infatti, è riuscita a creare una efficiente flotta di sottomarini e a modernizzare i missili in loro dotazione; una forza area formata principalmente di aerei russi; un ampio arsenale di missili da crociera e balistici sempre
più precisi che è stato dispiegato lungo le coste di fronte a Taiwan; una buona capacità di intercettazione basata su satelliti di sorveglianza e stazioni radar; e, in più,
un’inaspettata capacità anti-missilistica. Con i suoi 20 o più missili balistici intercontinentali a testata nucleare la Cina ha la capacità di minacciare il territorio americano, ma fortunatamente questi missili non sono in stato d’allerta e le testate nucleari sono immagazzinate separatamente. Grazie anche alla tecnologia militare importata dalla Russia, le industrie cinesi sono oggi in grado di produrre sistemi d’arma
molto sofisticati e hanno cominciato a esportare aerei al Pakistan e all’Egitto. Considerata la capacità militare di Bejijng e la determinazione con la quale persegue il
ritorno di Taiwan, Washington deve domandarsi se valga veramente la pena rischiare lo scontro per difendere l’indipendenza dell’isola.
Naturalmente, la modernizzazione dell’apparato militare preoccupa non poco gli
USA e l’Asia-Pacifico che s’interrogano sulle scopo di questo sforzo e sulle future intenzioni cinesi. Senza dubbio i sei white papers (Libri bianchi) che il governo cinese è venuto pubblicando nell’ultima decade mostrano un graduale aumento della trasparenza,
ma questa è ancora abbastanza limitata (Kiselycznyk e Saunders, giugno 2010).
La modernizzazione delle forze armate risponde alla nuova dottrina militare cinese che invece della tradizionale difesa dei confini interni – approccio continentale
basato sulla difesa “in profondità” – si prepara per possibili conflitti regionali alla
periferia orientale e meridionale del paese, in particolare nello Stretto di Taiwan,
con un approccio misto continentale-marittimo basato su una capacità di “difesa periferica attiva” (Kagan, 2008: 38). Con quello che secondo il Pentagono è “il più attivo programma al mondo per sistemi missilistici balistici e da crociera” e con una
flotta di circa 66 sottomarini, contro i 71 americani, la Cina è oggi in grado di
proiettare la propria potenza ben oltre le prime 12 miglia di acque territoriali e di
colpire tutte le basi americane del Pacifico, compresa quella di Guam 26 . Poiché
l’obiettivo cinese è ottenere il completo controllo sulla “prima catena di isole” (TE,
4 dicembre 2010), Washington sta già cercando località dove costruire nuove basi
fuori della portata cinese (Burt, 2010).
26
. La marina militare cinese (People’s Liberation Army Navy o PLAN) è già la maggiore in Asia. Per
completare la sua proiezione strategica, sta costruendo una portaerei di 50-60 tonnellate (metà
dell’americana Nimitz) e ha ha acquisito il missile balistico antinave di disegno russo Sizzler contro il
quale gli USA non hanno alcuna effettiva contromisura. Il Sizzler può essere lanciato anche da sottomarini in immersione, come DF-21D potrebbe essere lanciato anche dall’aria, e può colpire fino a 3 mila chilometri.
15
La Cina e gli altri
In questo nuovo orientamento militare e strategico la Cina mira a ridurre la propria vulnerabilità e, vista la dipendenza dal commercio internazionale, a proteggere
l’accesso sia ai mercati delle materie prime da importare che a quelli dove esportare.
Da ciò deriva la necessità di una forza navale propria. Dall’inizio degli anni ’80 Beijing ha cominciato a riorientare le proprie politiche di sicurezza verso il mare, avendo compreso che la guerra più probabile sarebbe stata una guerra navale da affrontare con proiezione di potenza marittima e aerea. Come la Cina “da paese rurale e continentale”, sta diventando un “paese moderno e oceanico” (Dossi, 2010: 3), così la
sua marina si sta trasformando da forza costiera in oceanica.
L’ultimo white paper presenta, come sottolinea OrizonteCina (aprile 2011: 6), la
transizione verso l’ordine multipolare ormai “del tutto irreversibile”; non ripete le
antiche accuse di “egemonismo” anti-americane; vede favorevolmente la crescita
economica dell’Asia-Pacifico, ma nota anche la crescente influenza americana negli
affari interni della regione; presta particolare attenzione alle minacce terroristiche e
ai problemi relativi alla sicurezza energetica e finanziaria, ai disastri naturali e alle
varie contingenze che possono richiedere l’utilizzo delle forze armate; e, infine, tratta ampiamente il tema delle sicurezza cibernetica.
Per continuare l’ascesa economica, la Cina deve, però, mantenere almeno un
rapporto civile e neutrale con gli USA, la potenza navale dominante con
un’economia da $14 trilioni e 11 portaerei con gruppi di attacco, ma simultaneamente contrastarne il controllo marittimo per impedire che si avvicini troppo alle aree
costiere (“sea denial”). Inoltre, l’ascesa dell’Asia e la crescente criticità del Medio
Oriente, stanno ponendo l’enfasi sull’Oceano Indiano e sui mari vicini i cui vari
stretti dovranno essere protetti sempre più da navi da guerra cinesi e indiane per evitare che vengano usati per soffocare gli scambi mondiali (Kaplan, 2007). All’inizio
del 2010 Beijing ha annunciato di essere riuscita a lanciare da terra un missile contro
uno in arrivo, diventando così l’unico paese, dopo gli USA, ad avere sviluppato un
proprio sistema di difesa missilistica. La strategia cinese, ufficialmente chiamata
“calculative security strategy”, priorizza la crescita economica e quindi relazioni
internazionali amichevoli, ma persegue anche la modernizzazione delle forze armate
e la continua ricerca di vantaggi strategici asimmetrici (Staine e Tellis, 2000).
Forse “il fattore militare della potenza cinese è in realtà molto più debole di altri
fattori materiali e immateriali” (Mini, 2009: 65), ma chiaramente l’apparato che è
stato creato eccede quello necessario per riconquistare Taiwan, per cui sia Washington che Tokyo seguono con apprensione la modernizzazione militare cinese, apprensione che trova una conferma nella storia – “le potenza in ascesa tendono a scatenare guerre” 27 – e nella scarsa trasparenza che circonda le attività militari cinesi,
generando malintesi che potrebbero provocare conflitti o crisi. Per esempio, le autorità cinesi non hanno ancora spiegato perchè abbiano abbattuto il loro satellite, perché un loro sottomarino ha pedinato la portaaerei americana Kitty Haek o perchè
stanno procurandosi porta aerei.
Lo sviluppo economico della Cina certamente offre ai paesi vicini grandi opportunità economiche, ma la modernizzazione militare intrapresa presenta sinistre sfide
strategiche perché altera le differenti percezioni della sicurezza regionale e spinge
27
. Secondo Susan Shirk (2008: 27): “La storia c’insegna che le potenze in ascesa provocano guerre,…a
causa sia del loro comportamento che della reazione delle potenze al momento dominanti. E devo dire
che ci sono ragioni di preoccuparsi per entrambe le cause”. Shirk sostiene, però, che “la Cina è forse una
superpotenza emergente, ma è fragile”.
16
L’ascesa cinese
gli USA, ma anche la Russia e l’India, a riconsiderare la situazione e a modificare,
di conseguenza, le strategie difensive. D’altra parte, la riorganizzazione e trasformazione delle forze armate della Cina è dettata dall’insicurezza che la schiacciante potenza americana le provoca, ma accrescendo la propria sicurezza essa riduce quella
dei paesi vicini e degli USA che a loro volta si sentono in dovere di rafforzare i propri sistemi militari. In questo modo, la mutua diffidenza crea un circolo vizioso che
rischia di peggiorare i rapporti tra questi paesi.
Allo stesso tempo, Beijing appare disposta a cooperare con gli USA per cercare
di far fronte ai numerosi problemi di sicurezza globale e non sembra decisa a perseguire un “external balancing” contro la presenza americana in Asia. Inoltre, ha reagito in vari modi ai recenti cambiamenti del proprio sistema di sicurezza internazionale, cooperando con la comunità internazionale nella lotta al terrorismo, combattendo la proliferazione delle armi di distruzione di massa (WMD), stabilizzando
l’Asia meridionale e contribuendo a promuovere dialoghi riguardanti la sicurezza in
Asia centrale e nel sudest asiatico.
Nel rapporto preparato per il Council of Foreign Relations americano Sampson,
et al. (2007: 15 e 53) sostengono che non c’è nessuna evidenza che la Cina possa
competere militarmente con gli USA che conserveranno almeno fino al 2030 la superiorità spaziale, navale e aerea e, concludono, “per quanto si possa prevedere
l’equilibrio militare favorisce fortemente gli USA e i suoi alleati”.
***
In Cina sta intanto crescendo una classe media – “una categoria più sociologica
che logica”, che raggruppa persone con un reddito giornaliero tra $5 e $10 – che al
momento è formata da 157 milioni di persone, inferiore solo a quella americana
(Kharas, 2010: 30) e che, però, dovrebbe superare di molto nel 2021 quando si prevede che potrebbe raggiungere i 670 milioni. A parte il problema dell’esatta definizione e misurazione di questa categoria 28 , indubbiamente l’ascesa esplosiva di questa classe media rappresenta una delle più significative forze che nel lungo periodo
modellerà il corso dello sviluppo cinese. Con giusto orgoglio Cheng Li (2010: 3)
scrive che visto che “in Cina solo venti anni fa una distinta classe media era praticamente inesistente, …nella storia mai tante persone in una o due generazioni hanno
realizzato un tale progresso economico”. Questo straordinario mutamento socioeconomico è rilevante sia per l’impatto che esercita sulla vita economica e politica interna, sia per l’influenze che ha sui comportamenti internazionali del paese. Oltre
che dalla dimensione e dalla velocità della sua espansione, lo sviluppo della classe
media, che in Cina viene più comunemente chiamata “gruppo del reddito medio”, è
un fenomeno essenzialmente urbano, concentrato nelle maggiori città della costa,
caratterizzato dal simultaneo aumento di marcate e crescenti disparità economiche.
Inoltre, questa classe media sta assumendo un ruolo centrale nel difficile compito di
28
. Secondo Wilson e Dragusanu (2008: 10) all’inizio di questa decade la classe media cinese rappresentava il 15% circa della popolazione, cioè circa 200 milioni di persone, percentuale che avrebbe raggiunto
il 35% nel 2007 e potrebbe arrivare al 70% nel 2020. Secondo stime di McKensey, vi sono in Cina 270
milioni di famiglie con un reddito fra $15 mila e $112 mila l’anno (Sole-24 Ore, 02.02.2010). Per l’ICEPrometeia (2010: 13 tabella 2), per la fine di questo decennio altri 52 milioni di persone avranno un reddito superiore a $30 mila. Per altre stime della dimensione della classe media cinese vedere Cheng Li
(2010: 9-10 e 16) e, nello stesso volume, il capitolo di Homi Khara e Geoffrey Gertz, particolarmente pp.
17 e 23.
17
La Cina e gli altri
spostare il motore della crescita economica cinese dalle esportazioni alla domanda
interna e dall’area costiera a quella continentale.
Già qualche anno fa, Tomba (2003: 95-97) aveva rilevato che una parte della popolazione urbana stesse rapidamente diventando proprietaria di appartamenti – il
primo mutuo a un privato fu erogato nel 1998 – e si stessero diffondendo le “nuove
città” (“comunità perimetrate da mura e spesso presidiate da guardie, costruite per
ospitare persone di reddito medio alto, con garage sotterranei, giardini e laghetti…”). Dati più recenti mostrano che l’87,3% della popolazione urbana risulta proprietaria di una casa, una percentuale superiore a quella di molti paesi industrializzati, compresi gli USA (Cheng Li, 2010: 24).
Questa classe media urbana è fatta di impiegati, tecnici, dipendenti di aziende
pubbliche e private, professionisti ed è alimentata dal crescente numero di laureati –
da 165mila del 1978 ai 4 milioni di oggi – sfornati ogni anno dalle università cinesi
(due di queste sono tra le prime 100 università del mondo). Chiaramente il governo
vede questa classe media “come un elemento di stabilità sociale e, conseguentemente, politica”, ma “le comunità residenziali costituiscono una forma di organizzazione
sociale completamente diversa da quella in cui molti cinesi sono cresciuti... In virtù
dei diritti di proprietà, questi nuovi cittadini hanno acquistato uno spazio sociale autonomo sul quale, nonostante i tentativi d’istituzionalizzazione, lo Stato ha un limitato potere d’intervento” (Tomba, 2003: 97-98). Indubbiamente, lo sviluppo di un
sempre più diversificato sistema di interessi individuali e di gruppo non è un processo facile da gestire, ma per ora tutto fa pensare che il PCC sia stato singolarmente
abile nel mantenere il suo potere 29 e sia riuscito a neutralizzare le pressioni per la
liberalizzazione politica che la nascente classe media avrebbe potuto esercitare, reclutando e cooptando membri di questa classe, specialmente privati uomini
d’affari 30 . Resta, però, da vedere se il sistema cinese è capace di gestire le nuove sfide di un’economia basata sui redditi medi.
29
. I tre ambiti nei quali il PCC esercita un ferreo controllo sono il personale, la propaganda e l’apparato
militare. Strumenti essenziali del PCC per esercitare il suo potere sono il bianzhi e la nomenklatura. Il
primo stabilisce il numero di organi e di posti autorizzati per ogni unità, ufficio o organizzazione, specificando posizioni chiave, funzioni amministrative, remunerazione e altre indennità. La nomenklatura, di
origine sovietica, elenca le posizioni chiave, stabilite secondo anzianità, la descrizione dei doveri di ciascun ufficio e le persone da tener presenti per futuri incarichi. Il bianzhi non contiene quest’ultimo elenco
né descrive meccanismi per la promozione alla leadership. Dal 1991 l’organo responsabile del bianzhi e
della nomenklatura è stato trasferito dallo stato al Comitato Centrale del PCC che quindi ora esercita il
controllo sull’intero apparato amministrativo centrale e locale e sulle SOE. Nel 2004
nell’amministrazione pubblica cinese lavoravano quasi 10 milioni di persone e il 96% dei funzionari dal
livello di contea in su erano membri del PCC (Brødisgaard, 2009: 79-81). Vi è, inoltre, la China News
Corporation che trasmette 24 ore al giorni in inglese, la televisione di stato che trasmette anche in russo e
in arabo e la China Radio International che trasmette in 43 lingue. A dispetto del conformismo formale
che domina il PCC, al suo interno, la gestione del potere dipende anche “dalla dialettica tra molteplici
fazioni (a loro volta tenute blandamente insieme da orientamenti politici, prospettive di carriera e relazioni personali – guanxi)” (Andornino, 2009: 6). Organo ufficiale del PCC è l’agenzia di stampa Xinhua,
una delle maggiori al mondo – 200 uffici esteri e 6mila giornalisti – la cui missione, oltre a diffondere
tutte le informazioni ufficiali, è quella di usare all’estero il soft power della Cina e spezzare il monopolio
che da sempre l’Occidente esercita in questo campo. Non si tratta più di sopprimere o falsare le notizie,
ma inondare il mercato d’informazioni, presentate secondo il punto di vista cinese, cosa questa che sembra essere particolarmente apprezzata nei paesi emergenti. Da notare che una delle funzioni della Xinhua
è raccogliere informazioni sulla corruzione nel paese e produrre rapporti interni su questo fenomeno per
la leadership centrale (Thornton, 2008: 14).
30
. Nella sua elaborazione teorica Jiang Zemin ha inserito la nuova imprenditoria privata come la parte più
avanzata dei dieci “strati” in cui suddivide la popolazione cinese, “strati” (jieceng) che, scomparse le
18
L’ascesa cinese
Imprese venute in Cina per fabbricare, avvantaggiandosi del basso costo del lavoro, prodotti da esportare, ora sono interessate sempre più al mercato interno che la
nascente classe media sta creando. Alla Cina basta una classe media composta da 50
milioni di famiglie “perchè il mondo insegua il suo mercato” (Fishman, 2005: 27).
Questo crescente mercato, potenzialmente immenso, sta spingendo le imprese estere
operanti in Cina ad adottare la reverse innovation, cioè la creazione di prodotti “nel
paese, per il paese”, prodotti nati per soddisfare il consumatore cinese, ma che poi
possono anche entrare nei mercati occidentali.
Molto discusso è il ruolo che la classe media potrebbe avere nell’evoluzione del
processo politico della RPC. Nonostante che la teoria occidentale – Barrington Moore,
Symour Lipset e Samuel Huntington – la consideri essenziale strumento di democratizzazione, “la classe media cinese è stata [e resta] in larga misura un alleato politico del
regime autoritario” e uno studio riportato da Cheng Li (2010: 20 e 24) conclude che
“benché la maggior parte dei membri di questa classe siano a favore dei diritti individuali, non sembrano interessati alle libertà politiche e a promuovere cambiamenti democratici, come elezioni competitive”. Il che forse si spiega con il fatto che la storia cinese non
ha consentito la creazione del cittadino.
Anche fuori della Cina, sta emergendo una “classe media asiatica” pronta a rimpiazzare con la propria domanda quella americana che negli ultimi vent’anni, grazie
all’innovazione finanziaria, è stata il motore della crescita globale, ma che ora ha ripreso
a risparmiare – raggiunto un massimo del 6,4% del PIL a maggio 2009, il risparmio americano è poi sceso sotto il 3% e lì è restato almeno fino a marzo 2010. Secondo Cheng
Li (2010: 21) per il 2015 la classe media asiatica dovrebbe numericamente eguagliare
quella americana e europea e per il 2021 dovrebbe superare i 2 miliardi di persone.
***
Secondo Fewsmith (2003: 38) la richiesta di democrazia starebbe aumentando
grazie alla crescente convergenza delle élite politiche ed economiche, come dimostrato dal riconoscimento del pieno diritto degli imprenditori privati a diventare
membri del PCC 31 . Inoltre, molti osservatori della scena cinese concordano nel riconoscere che le posizioni governative spesso riflettono il sentimento pubblico e
l’opinione pubblica è sempre più tenuta in considerazione nel formulare e
nell’attuare le varie politiche. Inoltre, la libertà personale del cittadino cinese si è
ampliata notevolmente ed esistono spazi di libertà d’informazione, sempre che non
si superino i limiti della censura 32 . È stato poi permesso che si sviluppasse un ampio
classi (jieji) antagoniste in lotta, “interagiscono a dimostrazione di una nuova ‘mobilità sociale’ che sta
davvero riconfigurando l’intera articolazione della società” (Postfazione di Alessandra Lavagnino a Mitter, 2009: 160). Infatti, dei 73 milioni di membri del PCC 3 milioni circa sono imprenditori privati.
31
. La risposta che McGregor (2010: 23) offre per spiegare come mai il PCC si chiami ancora comunista è
la tautologia espressa da un illustre banchiere statale, Chen Yuan: “Noi siamo il Partito comunista e noi
decidiamo che cosa significa comunismo”.
32
. Secondo De Giorgi (2010) forme di pluralismo di opinione si realizzano attraverso internet, forum,
blogs molto attivi, che, insieme al giornalismo investigativo, svolgono un ruolo di pressione sul governo.
“Germogli di società civile” intravedono Cavalieri e Franceschini (2010) non solo nell’ascesa del popolo
della rete, ma anche nel rafforzamento delle istituzioni giuridiche, la nascita del giornalismo freelance,
l’organizzazione dal basso del lavoro nella comunità operaia di Shenyang, lo sviluppo dell’imprenditoria
privata a Wenzhou e le organizzazioni ambientaliste. La società cinese, non più assoggettata a un pensiero unico, è ancora priva delle libertà democratiche di stampo occidentale, ma Cavalieri e Franceschini
analizzano alcuni aspetti centrali della realtà cinese contemporanea per coglierne questi germogli: la dimensione politico-giuridica (la governance, la democrazia “con caratteristiche cinesi”, la legalità), i nuovi
spazi mediatici (i giornalisti freelance, il popolo della rete, la televisione), il lavoro e il capitale (le comu-
19
La Cina e gli altri
numero di organizzazioni non governative (ONG, per non governamental organizations) 33 . L’accettazione del gradualismo nell’evoluzione politica deriva da una visione tecnocratica dello sviluppo economico e dal timore che una rapida apertura del
sistema politico possa causare una disintegrazione economica e sociale foriera del
caos. Infatti, la coesistenza delle eredità del passato regime e la fragilità delle nuove
istituzioni potrebbero rendere molto pericolosa la transizione alla democrazia.
Di qui il prevalere di un sistema di governo essenzialmente non ideologico che
ha lasciato che la popolazione si dedicasse principalmente a migliorare le proprie
condizioni di vita. A questa situazione sta contribuendo anche l’ultrasinistra che ha
abbandonato le posizioni massimaliste per seguire invece quelle nazionaliste. In
questo modo, il nazionalismo cinese, alimentato da tradizionali risentimenti, e particolarmente dall’ostilità verso il Giappone, e da un nuovo senso di potenza “è diventato una delle principali fonti di legittimazione per l’oligarchia dominante del Partito
comunista cinese” (Kagan, 2008: 39) 34 , insieme al successo economico e all’eredità
storica del maoismo, che alla nazione cinese ha ridato dignità 35 . L’ingresso della Cina nell’OMC (oppure WTO) non solo ne sancisce l’entrata a pieno diritto nel sistema commerciale internazionale, ma costituisce anche un vincolo esterno che spinge
il regime a realizzare le riforme per completare la modernizzazione ed eventualmente la democratizzazione.
***
Il lungo isolamento internazionale della Cina si è concluso con la riconquista nel
1971 del seggio al Consiglio di Sicurezza dell’ONU, la ripresa dei rapporti con gli
USA nel 1978 e la firma nello steso anno di un trattato di pace e di amicizia con il
Giappone. Nel 1980 c’è stato l’ingresso nel Fondo monetario internazionale (FMI) e
nella BM e nella seconda metà degli anni ’80, accantonata la rottura con Mosca, la
Cina ha cercato un rapporto di equidistanza con le due superpotenze. Quando il
1989 ha posto fine al bipolarismo 36 , la Cina era pronta a cogliere la sfida economica.
Nel 1991 è entrata nell’Asia-Pacific Economic Cooperation (APEC) e il rapido sviluppo economico le ha fornito i mezzi per svolgere una politica regionale di potenza
sostituendosi al Giappone come interlocutore di riferimento e per cominciare a esernità operaie, il sindacato, l’imprenditoria a Wenzhou), le organizzazioni non governative (gli avvocati per
la tutela dei diritti, le associazioni ambientaliste).
33
. Si parla di più di un milione di ONG operanti oggi in Cina, ma in realtà la scarsità di dati ufficiali e la
difficoltà di arrivare a una definizione delle ONG in Cina non permettono di avere alcuna certezza circa il
loro numero. Quello che è certo è che il PCC non è più intento a sopprimere ogni manifestazione di associazionismo civile, che anzi oggi tende a usare come ulteriore strumento per un capillare controllo della
società. Per questo favorisce il costituirsi di quelle che si suole chiamare GONGO (government-operated
NGO) (Orizzonte Cina, no. 2, giugno 2010: 4).
34
. I servizi di sicurezza avrebbero creato, con gli organismi che trattano propaganda e personale, quello
che Shirk (2008: 131) chiama un "cartello di controllo" per imporre l’ideologia del PCC, una forma virulenta di nazionalismo”. Miranda (2010a: 95) ricorda anche che mentre il nazionalismo della fine del XIX
e inizio del XX secolo presentava “chiare connotazioni antidinastiche e antimancesi, addossando ai Qing
tutta la responsabilità della crisi irreversibile dell’Impero,…il nazionalismo contemporaneo fornisce nuovo collante ideologico al PCC…e uno strumento di legittimità per l’attuale regime”.
35
. Denunciare apertamente Mao per i suoi non pochi misfatti non è ancora ammesso, perché significherebbe implicare direttamente il PCC, minando così il monopolio del potere che ancora conserva. In effetti, il PCC non ignora affatto che il nazionalismo potrebbe rivolgerglisi contro.
36
. L’equilibrio bipolare era stato in buona parte immaginario perché, come spiega Calleo (2009: 10), negli affari internazionali non erano solo gli USA e l’URSS ad avere la forza di decidere, ma c’erano già la
Cina e l’India, che andavano per la loro strada, e aree di conflitto, come il Vietnam e l’Afghanistan. Né il
mondo post-1989 appare completamente unipolare, anche se c’è ancora il bisogno di leadership.
20
L’ascesa cinese
citare un ruolo di primo piano nell’attuale sistema internazionale. Ma non avendo
partecipato alla creazione di questo sistema, non è sempre disposta ad accettarne tutte le regole, per cui si sforza di accelerare la formazione di un ordine internazionale
nel quale abbia il peso e l’influenza che le compete. Sforzi legittimi, ma che generano timori nei paesi il cui ruolo rischia di essere ridimensionato da questo riposizionamento geopolitico al quale, in sintesi, due sono le possibili risposte: il containment
e l’engagement. Il primo è la risposta di quelli che attribuendo alla Cina intenzioni aggressive, la vedono come una seria minaccia da contenere creando una coalizione lungo i suoi confini in modo da dissuaderla da comportamenti aggressivi e limitarne
l’influenza. Ne consegue che la Cina non può essere un partner strategico degli USA,
ma alla lunga solo un avversario. L’engagement invece si basa sull’ipotesi che gli interessi nazionali e le intenzioni possono cambiare e quindi anche la Cina può diventare
una potenza responsabile grazie a liberalizzazione interna, pressione esterna e assimilazione indotta dall’esterno. Secondo quest’approccio, le riforme economiche e
l’integrazione nel sistema capitalista mondiale della Cina hanno operato una cesura
nella prospettiva di politica estera di Beijing, insieme alla realizzazione che la prosperità cinese dipende strettamente dalla stabilità regionale. Al momento è l’engagement
che sembra prevalere, ma il ricorso al containment è spesso invocato, anche se chiaramente una sua attuazione appare sempre più costosa.
Il tumultuoso e rapido sviluppo economico degli ultimi vent’anni ha fatto della
Cina una grande potenza economica. Un’impennata senza precedenti nella storia
moderna che ha, però, anche creato o aggravato gli squilibri sociali ed ecologici del
paese, cioè squilibri tra le aree costiere e l’interno, tra le aree urbane e quelle agricole e, infine, tra chi opera nell’economia formale e quelli che invece lavorano
nell’economia informale, o sommersa. Per adeguare il livello di sviluppo umano
(89° posto nell’Indice di sviluppo umano del 2010) a quello economico si richiedono non solo politiche lungimiranti e costose, ma anche un forte consenso sociale,
mentre invece si stanno accumulando “elementi di tensione sociale che non trovano
un’arena politica di dibattito e composizione dei conflitti” (Malle, 2009: 25-26), nonostante che la partecipazione pubblica e la meritocrazia siano ormai parte integranti
del sistema politico. Malgrado l’ingresso del paese nell’OMC, gli stranieri hanno
ancora difficoltà a penetrare nel mercato cinese, mentre corruzione e mancanza di
trasparenza spesso rendono impossibile capire ciò che davvero accade
nell’economia del paese che frattanto, però, diventa sempre più importante per il
mondo intero, mentre stato e partito sono fortemente coinvolti nel sistema economico e negli investimenti all’estero.
Adattandosi alla moderna economia globalizzata, “la Cina ha anche costretto il
resto del mondo a rimodellare, almeno in parte, la propria economia per adattarla
alle esigenze cinesi” (Mitter, 2009: 124), ma mentre nel passato le risposte
all’ascesa di una potenza economica sono sempre state reazioni protezionistiche,
l’ascesa cinese ha finora generato effetti espansivi nelle economie interessate. In realtà, la politica di potenza della Cina è funzione della sua conversione al sistema economico capitalista nella sua forma più avanzata, cioè la globalizzazione, e della
necessità di ottenere le materie prime, a cominciare da quelle energetiche, necessarie
per la crescita. Nel giro di un paio di decadi l’economia cinese si è così guadagnata
un impensabile ruolo centrale nell’economia globale 37 , risultato sul quale pochi a37
. Nella prima metà di questa decade la Cina ha contribuito due terzi della produzione mondiale di fotocopiatrici, scarpe, giocattoli e forni a microonde; metà della produzione di DVD players, macchine foto-
21
La Cina e gli altri
vrebbero scommesso. Infatti, i teorici della dipendenza, si ponevano, rispetto alla
Cina, la questione se essa avrebbe potuto, come il Giappone, aver successo perseguendo un modello di sviluppo economico capitalista, oppure se sarebbe restata ai
margini dell’economia mondiale, dipendendo principalmente dagli IDE e dalla tecnologia straniera (Davison, 2004: 66-67). Un’ipotesi quest’ultima indubbiamente e completamente superata dai fatti: dal 2005 al 2009 la quota del mercato cinese è passata da
5,7% a 7,1%; dal 2009 è il primo esportatore (con quasi il 10% del commercio globale) e il secondo importatore mondiale: è anche il quarto e il quinto rispettivamente importatore ed esportatore mondiale di servizi; e il suo PIL è appena diventato il secondo
al mondo. Difficile non essere d’accordo con Stiglitz (2006) nel considerare quella cinese “la più straordinaria trasformazione economica della storia”.
1.3
LA CRISI GLOBALE E LA RIPRESA
L’attuale crisi economica ha enormemente aumentato la statura mondiale della
Cina che quindi si mostra più audace e più sicura di sé, un comportamento che forse
dipende più dal riconoscimento delle proprie debolezze che da una sopravalutazione
della propria forza.
Nel 2009 il sistema bancario ha immesso una massiccia dose di liquidità erogando prestiti per la cifra record di circa 10 trilioni di yuan (circa $1,5 trilioni) – secondo l’agenzia di rating Fitch i prestiti sarebbero stati più di 11 trilioni di yaun – pari
al totale dei quattro anni precedenti e circa al 30% del PIL cinese. Unita alle politiche fiscali ultraespansive, questa valanga di liquidità – i maggiori importi a gennaio
2009 ($242 miliardi, quasi il doppio di dicembre 2008) e a giungo 2009 ($224 miliardi); anche a gennaio 2010 la sua crescita era pari al 26%, un livello ben superiore
all’obiettivo del 17% fissato per il 2010 (BCE, marzo 2010a: 13) – rischia di creare
eccesso di investimenti 38 , sovracapacità, bolle speculative, sofferenze bancarie e inflazione. La prospettiva dell’esplosione della bolla immobiliare e di un lungo torpore, com’è successo al Giappone, perseguita il governo cinese 39 , anche se
l’Economist (16 gennaio 2010) giustamente notava che tale timore ignora le notevoli
differenze che corrono tra la Cina di oggi e il Giappone della fine degli anni Ottanta.
La lezione che invece la Cina potrebbe trarre dal caso giapponese è che è opportuno
grafiche digitali e tessuti; un terzo dei dischi DVD-ROM, PC da tavolo; e un quarto dei telefoni mobili,
televisori, computer palmari (PDA) e autoradio.
38
. Dal 2002, il massiccio afflusso d’investimenti nell’industria pesante ha certamente permesso una maggiore produzione di manufatti, ma ha anche ridotto le risorse per altri settori, creato pochi posti di lavoro,
peggiorato la situazione ambientale e resa più problematica la sicurezza energetica. La crescita cinese è
pesantemente sbilanciata verso gli investimenti, non verso l’occupazione, perché è interesse delle SOE di
accrescere i propri profitti – mantenendo bassi i salari e ottenendo prestiti a costo zero o quasi dalle banche statali – ed esportare grazie a un cambio favorevole. Gli stretti e aggrovigliati legami tra dirigenza
delle SOE e potere politico, incluso il PCC, spiegano l’attenzione da parte dello stato di cui queste continuano a godere, ma anche la cattiva distribuzione del reddito cui quest’attenzione ha tanto contribuito.
39
. La rivalutazione dello yen giapponese (Accordo del Plaza Hotel del settembre 1985), insieme
all’espansione creditizia, alla parziale liberalizzazione dei mercati di capitale e all’allentamento degli
stretti legami del sistema bancario con quello industriale, finirono per generare quella bolla immobiliare
la cui esplosione ha arrestato la crescita dell’economia giapponese per quasi due decenni All’Accordo
del Plaza Hotel può ricondursi anche la catena di eventi che in modo simile ha innescato nell’Asia sudorientale la crisi asiatica (Connors, 2004: 171) del 1997-98. Jenny Corbet e Takatoshi Ito (in Evenett,
2010) sostengono invece che fu la resistenza giapponese ad adottare questa misura che rese la politica
monetaria eccessivamente espansiva e contribuì all’emergere dall’asset bubble.
22
L’ascesa cinese
cominciare a far fluttuare lo yuan il prima possibile e gradualmente e che bisogna
evitare una politica monetaria troppo espansiva. Anche il rischio di eccessivi in vestimenti e scarsità dei consumi è esagerato. L’evidenza di un incremento dei prezzi
smentisce la sovracapacità, mentre è difficile pensare che con quasi la metà della
popolazione non ancora urbanizzata non ci siano più infrastrutture da costruire e
consumi da soddisfare 40 . Se la quota percentuale del consumo privato nel PIL cinese
è venuta diminuendo da una media annuale appena superiore al 50% negli anni ’80,
al 46% durante gli anni ’90 e, infine, al 38% del 2005 - quando negli USA raggiungeva il 70%, in Inghilterra il 60% e il 61% in India (Lardy, 2006: 2) - e al 36% del
2008, ciò è dovuto al fatto che la crescita degli investimenti ha superato quella del
consumo. In realtà, durante gli ultimi 30 anni la spesa per il consumo, aggiustata per
l’inflazione, è cresciuta di quasi il 9% l’anno.
Malgrado che la concessione di crediti stia già diminuendo, passando a 700 miliardi di yuan contro i quasi 1.400 miliardi di gennaio 2010, per ridurre il rischio di
una pericolosa bolla 41 e di eccessivi investimenti, la People Bank of China (PBOC),
cioè la Banca centrale, ha cominciato a drenare la liquidità elevando le riserve obbligatorie delle banche – a due riprese, e per 50 punti base ciascuna, fino a 17,5% –
e consigliando ad alcune banche di moderare l’attività di prestito 42 . Per far fronte a
questo boom di prestiti, negli ultimi quattro mesi del 2009 e i primi due del 2010, le
maggiori banche cinesi hanno drenato 200-250 miliardi di yuan tramite offerte pubbliche o collocamenti diretti nelle SOE, forse una precauzione per un eventuale forte
aumento dei prestiti in sofferenza che potrebbe materializzarsi (TE, 27 febbraio
2010). Apparentemente le banche cinesi – quattro delle quali (Industrial & Commercial Bank of China, China Construction Bank, BanK of China e Agricultural
Bank of China) hanno un valore di mercato che le pone tra le 10 maggiori banche al
mondo – hanno molte riserve per far fronte all’attuale livello dei debiti in sofferenza, livello che però appare terribilmente basso rispetto alla quantità dei prestiti concessi – i prestiti sono cresciuti del 32% nel 2009 e si sono mantenuti a un buon 18%
nella prima metà del 2010. Le riserve per i cattivi debiti sono quindi limitate, specialmente se paragonate a quelle delle banche occidentali. Le banche cinesi sono altamente remunerative, il che permette loro di assorbire perdite potenziali, ma stanno
anche emettendo nuovi titolo per decine di miliardi di dollari.
Frattanto, se la Cina continua ad accumulare riserve al ritmo degli anni precedenti – tra il 200 e il 2009 passate dal 18% al 26% di quelle mondiali – ci sono pochi
mercati oltre quello americano di buoni del Tesoro (T-bond) abbastanza ampi e liquidi da assorbire una parte importante di questi massicci flussi (Prasad, in Evenett,
2010: 220). La Cina si trova così a non avere una valida alternativa alla richiesta di
“credito a buon mercato” avanzata da Obama, in quanto come prestatore "immaturo"
40
. A causa della politica del figlio unico, dal 2015 la popolazione comincerà a invecchiare, per cui i risparmi dovrebbero essere spesi (Sole-24 Ore, 21 gennaio 2010).
41
. Nel 2009 i mutui sono aumentati del 1.600% rispetto al 2008 e nel 2010 gli investimenti del mercato
immobiliare continuano a crescere del 38,2% annuo e i prezzi sono saliti del 60% rispetto al 2008. Alcune
previsioni per il 2011 danno la Cina come secondo mercato immobiliare del mondo, superata solo dagli
USA, Frattanto, però, le 90 immobiliari quotate a Shangai e Shenzhen hanno dichiarato un cash flow negativo nel primo semestre del 2010. Il rischio bolla resta quindi alto.
42
. È aumentato enormemente anche il “finanziamentp sociale” – finanziamento erogato “fuori bilancio” a
imprese e famiglie per aggirare i vincoli imposti dalle autorità monetarie – arrivando a rappresentare quasi la metà del monte finanziamenti complessivo cinese, pari a circa 2 trilioni di yuan nel primo trimestre
2011, una massa di liquidità riversatasi principalmente nel settore immobiliare.
23
La Cina e gli altri
non può prestare renminbi sui mercati internazionali. Per questo è interessata a una
ordinata riduzione del livello totale delle sue riserve – $3 trilioni a fine marzo 2011,
da $200 miliardi nel 2000, di cui quasi $1,2 trilioni in T-bond e securities, mentre il
resto in azioni e obbligazioni private – investendo all’estero e acquistando assets
non finanziari. Quello che veramente impedisce alla Cina di limitare in maniera significativa gli investimenti in T-bonds probabilmente è la dimensione del loro mercato, paragonata a quella di altri eventuali investimenti, come obbligazioni governative in euro o yen. In effetti, Beijing sta cercando di diversificare i propri investimenti. La recentemente creata China Investment Corporation – vedi sotto – dovrebbe servire proprio a questo, ma per ora i risultati sono minimi rispetto alla quantità
di divisa estera accumulata. La Cina continua così a essere il primo investitore mondiale in titoli di stato americani.
Frattanto, la scommessa sulla rivalutazione dello yuan faceva aumentare i flussi
di capitali verso la Cina – nel 2009 $170 miliardi – accrescendone ulteriormente le
riserve 43 . Da novembre 2009 a maggio 2010, il dollaro e lo yen hanno guadagnato
sull’euro il 17%, mentre il valore dello yuan (e della rupia indiana) è salitoi del 22%.
Dall’inizio del 2009 all’inizio del 2011, lo yuan si è rivalutato rispetto al dollaro solo di un 4%.
* * *
Rendendo meno sostenibile il modello di specializzazione produttiva di tipo export-oriented, la crisi sta imponendo aggiustamenti e modificazioni, ma non un rallentamento della crescita che nel 2010 ha raggiunto il 10,3% e dovrebbe arrivare,
secondo la BM, a sfiorare il 9% nel 2011. Frattanto, la classe media è alle prese con
una bolla immobiliare e il moltiplicarsi degli scioperi – questa volta non taciuti da
media e autorità – aprono la questione degli incrementi salariali, necessari se si vogliono far crescere i consumi privati 44 , e della rappresentanza sindacale. Il lavoratore, finora considerato solamente forza lavoro, sta diventando consumatore.
La crisi ha reso evidente che la Cina non può sostenere il proprio tasso di crescita restando l’export factory del mondo, per cui invece di incoraggiare altri migranti
ad abbandonare le campagne per offrire prodotti a basso prezzo sui mercati occidentali, e particolarmente su quelli americani, il governo vuole che i contadini poveri,
che ora praticamente risparmiano tutto il loro contante, diventino dei decisi consumatori in modo che l’economia del paese venga a dipendere maggiormente dalla
domanda interna invece che dall’esportazione. Proprio per riorientare la produzione
dall’export al mercato interno, una parte consistente degli stimoli economici tempestivamente varati da Beijing è andata alle aree rurali occidentali invece che ai centri
manifatturieri della costa orientale. Anzi questi hanno ricevuto incentivi perchè concedessero rimborsi sugli acquisti di frigoriferi, condizionatori e computer 45 . È in
43
. La Cina ha anche accumulato gradualmente più di mille tonnellate di oro, metallo di cui dal 2008 è
diventata il maggiore produttore al mondo, avendo superato anche il Sudafrica. La gestione di queste enormi riserve è un segreto di stato e anche se vi è l’intenzione di ridurre il peso preponderante del dollaro,
la quota dell’euro non dovrebbe superare il 20% delle riserve cinesi (Fox e Godement, 2009: 50)
44
. Negli ultimi dieci anni i salari cinesi hanno conosciuto tassi di crescita media del 14,3% l’anno secondo
l’Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL o ILO). Da notare, però, che mentre tra il 1993 e il 1995
sono arrivati a rappresentare il 54% del PIL e i consumi privati sono saliti dal 47% al 49%, tra il 1999 e il
2006 la quota dei salari è invece diminuita da 52% al 40% e quella dei consumi privati da 47% a 37%.
45
. Ci sono, però, inquietanti segnali che, nonostante le speranze riposte sul pacchetto della spesa pubblica
cinese per la domanda interna e sulla nuova enfasi posta sulle politiche sociali, la Cina resti legata a
un’incondizionata politica di esportazione. A gennaio 2009, a Davos, il primo ministro Wen Jiabao ha
24
L’ascesa cinese
corso quindi, anche con il supporto degli investimenti esteri, la rilocalizzazione su
vasta scala dell’apparato industriale verso nord e verso ovest. Questa colossale trasformazione influenza i salari e le condizioni di lavoro nelle economie locali. La capacità stessa di estrarre profitti dall’economia industriale risente del tentativo in atto nei
distretti industriali, nel sud come nelle regioni dell’interland, “di ascendere la scala del
valore. …Salari più alti e delocalizzazione verso l’interno potrebbero segnare l’inizio
della fine della ‘fabbrica del mondo’ come l’abbiamo intesa finora, almeno nella sua
forma più estrema e concentrata” (Franceschini e Tomba, 2010: 68 e 71).
Ormai circa la metà della popolazione cinese vive nelle aree urbane e molti altri
milioni sono pronti a lasciare le campagne, con conseguente spostamento di manodopera da un’agricoltura a bassa produttività a un’industria e a un terziario altamente produttivi. Di fronte a questa fenomenale trasformazione della Cina le opinioni
relative alle prospettive per il futuro variano moltissimo – vedi cap. 8. L’Economist
(9 gennaio 2010) sostiene che è probabile che la crescita futura delle esportazioni
cinesi non dipenderà dagli attuali settori industriali ma da prodotti di maggior valore, come chip per computer e auto, frutto di uno spostamento in alto nella catena del
valore, come è avvenuto in Giappone. La Cina, però, esercitando il controllo sui capitali, potrà impedire il rapido aumento del tasso di cambio che si registrò in quel
paese negli anni ’80. Inoltre, l’economia cinese è fatta di varie economie con differenti livelli salariali: sono cresciuti maggiormente quelli del Guangdong, mentre i
salari dei lavoratori senza alcuna qualifica o di quelli che vivono nelle regioni meno
sviluppate sono destinati a restare bassi ancora per molto. Per questo, quando le fabbriche delle aree costali passeranno alla produzione di merci più sofisticate, le produzioni tessili e calzaturiere potranno trasferirsi all’interno e mantenere bassi i costi
di produzione. Inoltre, la Cina, paragonata al Giappone, ha progredito più velocemente sul piano tecnologico e di conseguenza potrebbe restare competitiva molto
più a lungo su una vasta gamma di prodotti.
Grazie alla gran quantità di manodopera a basso costo, la Cina ha innescato un
processo di outsourcing con notevoli riduzione dei costi, il che, facilitando
l’espansone della “frontiera delle possibilità di produzione” dell’economia mondiale, permette una produzione più elevata e prezzi minori e rende possibile il “divorzio” tra lavoro e capitale per cui gli utili possono essere reinvesti nella finanza o in
altre produzioni, magari fuori del paese. In questo modo la Cina è diventata il centro
della catena produttiva mondiale per i prodotti ad alta intensità di lavoro, tanto che
insieme alle sue esportazioni sono cresciute anche le importazioni e che alle imprese
estere operanti nel paese si deve circa il 50% delle prime e il 60% delle seconde. Si
è creata quindi la seguente triangolazione: il Giappone esporta beni capitali ai paesi
asiatici di nuova industrializzazione che quindi esportano in Cina le componenti a
intensità di capitale (che rappresentano metà delle importazioni cinesi dall’Asia) per
lavorazioni labour-intensive, realizzate le quali i prodotti finiti proseguono per i paesi sviluppati. Questa triangolazione spiega il saldo commerciale negativo cinese
con i paesi asiatici e quello invece positivo con i paesi sviluppati – per l’impatto di
questo scambio sugli USA vedi il cap. 2 – ma comporta anche una riduzione permanente di posti di lavoro nell’industria manifatturiera dei paesi con alti costi del lavoro, paesi nei quali la scomparsa di interi settori produttivi naturalmente sta creando
indicato nel basso costo del lavoro il vantaggio chiave con il quale la Cina fronteggiava la crisi. Se questa
resta la strategia, l’economia cinese dell’esportazione potrebbe diventare il maggiore fattore deflazionistico di una lunga recessione globale (Fox e Godement, 2009: 50).
25
La Cina e gli altri
seri problemi politici. Tuttavia, il prezzo da pagare è modesto se messo in rapporto
al grande ampliamento delle possibilità produttive che si genera. Inoltre, se non
s’ignorasse la composizione multinazionale dei prodotti, le statistiche commerciali
mostrerebbero minori squilibri tra i paesi. Come illustrato dal caso dell’iPod – vedi
nota no. 65 –, se si calcolasse solo il valore aggiunto della produzione cinese, il disavanzo commerciale USA-Cina sarebbe inferiore di un buon 30% dei $227 miliardi
registrati nel 2009, mentre sarebbe più alto il disavanzo americano con altri paesi
che partecipano alla catena del valore.
L’effetto economico di questa riallocazione è una riduzione permanente dei costi
della produzione manifatturiera globale, il che si traduce in più alti profitti e minore
inflazione. E quanto più l’economia mondiale diventa dipendente da questo modello
economico, tanto più aumenta la dipendenza dalla Cina delle economie ad alto costo
di lavoro. In un certo senso, ancorando (pegging) la propria valuta al dollaro, la Cina
sovvenziona l’economia statunitense e crea un’area del dollaro di cui essa stessa è il
centro, mentre l’America e il resto dell’Asia ne costituiscono ormai la periferia. Garantendo stabilità, l’ancoraggio è diventato un fattore chiave per la strategia di crescita rapida, orientata alle esportazioni 46 , seguita dalla Cina, strategia che richiede
un tasso di cambio competitivo 47 . In questo modo si è creata la crescente integrazione economica dei due paesi, ma anche la dipendenza americana alimentata dal contributo cinese, e di altri paesi del sudest asiatico, al finanziamento del suo disavanzo
delle partite correnti. Di conseguenza, “l’ascesa economica di Pechino fa emergere gli
impulsi protezionistici di molti suoi partner commerciali” (Restall, 2003: 143) 48 , perché il sottovalutato RMB danneggia le loro esportazioni e quelle di molti altri PVS.
Inoltre, le notevoli riserve cinesi investite in titoli del Tesoro americano hanno contribuito a tenere bassi i tassi d’interesse e a creare la crisi globale. Chiaramente,
l’interesse cinese non sempre coincide con quello del resto del mondo. “Il peccato originale dell’Occidente, scrive il senatore Baldassari (2010), è stato consentire alla Cina
di entrare nella WTO scambiando liberamente le sue merci su tutti mercati mondiali,
lasciandole però la libertà di decidere ‘politicamente’ il cambio della sua moneta, furbescamente agganciato al dollaro. Questo ha ‘permesso’ alla Cina di mantenere la
propria competitività verso il dollaro e di acquistarne un 50% in più con l’Europa”. In
effetti, però, la competitività del sistema manifatturiero cinese oggi dipende solo marginalmente dal tasso di cambio e sempre più dalla produttività e dai salari.
Dopo l’industrializzazione della parte settentrionale e occidentale del paese, è
anche iniziata l’emigrazione delle produzioni a basso valore aggiunto in paesi caratterizzati da un minor costo del lavoro, come il Vietnam. Infatti, la politica varata dal
governo per “pulire la gabbia e cambiare gli uccelli” è finalizzata alla graduale delocalizzazione delle manifatture tradizionali e all’attrazione degli investimenti industriali a maggiore valore aggiunto. Questa misura è stata presa a causa dell’amento
46
. Da notare che la strategia seguita dalla Cina è molto diversa da quella utilizzata dalle altre economie
asiatiche, come Giappone e Sud Corea che hanno promosso le proprie esportazioni tenendo chiusi i mercati nazionali. Infatti, l’economia cinese risulta molto aperta tanto che nel 2002 il commercio bilaterale
costituisce la metà circa del PIL, una percentuale tre volte superiore a quella statunitense e doppia di
quella giapponese.
47
. Con l’ancoraggio a un dollaro debole, negli ultimi dieci mesi del 2009 il RMB si è svalutato del 14%
rispetto all’euro, il tasso di cambio ponderato (trade-weighted) è così tornato al livello del 2002, azzerando la rivalutazione avvenuta dal 2005 a metà 2008 (TE, 19 dicembre 2009).
48
. La Cina sta utilizzando al meglio gli strumenti e i meccanismi di regolazione della WTO per guadagnare
tempo, evitare misure punitive e iniziare a sua volta procedure difensive spesso a scopo di ritorsione.
26
L’ascesa cinese
del costo del lavoro che si sta verificando – vedi gli aumenti concessi a giugno 2010
da Honda (24%) e da Foxcom (70%), immediatamente seguiti dall’aumento del salario minimo in 30 grandi città decretato dal governo 49 – e delle resistenze dei contadini di inurbarsi e trasformarsi in operai se i salari percepiti non permettono di
mantenere meglio le famiglie lasciate nei villaggi. Una forza lavoro più assertiva sta
esercitando pressioni anche sui sindacati che, mentre tradizionalmente rappresentavano gli interessi governativi, spesso coincidenti con quelli delle grandi imprese, ora
hanno cominciato ad appoggiare le proteste. Inoltre, una legge introdotta nel 2008
ha accresciuto i diritti e facilitato la protezione legale dei lavoratori. Alcuni vedono
in tutto questo l’intenzione di sindacalizzare i lavoratori delle multinazionali e portare i rappresentanti sindacali, cioè lo stato cinese, nei consigli di amministrazione
(TE, 8 maggio 2010). Preoccupato di garantire la fragile stabilità sociale del paese –
secondo l’Accademia cinese delle scienze sociali dal 2001 al 2009 proteste e scontri
sociali sono passati da 40mila a più di 90mila –, il governo, mai attaccato da questi
scioperanti, che poi sono l’elite operaia, sembra deciso a facilitare il miglioramento
delle condizioni della propria forza lavoro 50 . Anche il numero di cause di lavoro sono arrivate a quasi 400mila, due volte e mezzo circa quelle del 2007.
Il timore che gli aumenti salariali possano incidere drammaticamente sulle esportazioni appare eccessivo, mentre è invece possibile che, nel caso in cui gli aumenti salariali continuassero, le fabbriche accusino una riduzione dei profitti. Non è detto, però,
che la Cina perderebbe in competitività, perché, come ricorda Lardy (2010), nel settore
della componentistica elettronica, il costo del lavoro rappresenta appena il 5% del costo totale del prodotto, per cui a una crescita dei salari del 30% corrisponderebbero, a
parità degli altri costi, un aumento del costo di produzione dell’1,5%.
Tuttavia, la Cina “low-wage” non sta sparendo perché, spiega Fan Gang (2010),
l’agricoltura resta la fonte principale di reddito ancora per quasi un terzo della forza
lavoro, di cui un altro terzo è composto da migranti – che in media guadagnano annualmente $1.500, il doppio di quanto avrebbero ricevuto restando in campagna –
che però entrando nel mercato del lavoro deprimono la spinta all’aumento dei salari,
nonostante la produttività del lavoro fuori del settore agricolo sia aumentata annualmente del 10-12% negli ultimi 15 anni. Sulla base di questi dati Fan Gang stima
che per ridurre l’occupazione rurale al 10% della forza lavoro nazionale comporterebbe la creazione di 150 milioni posti di lavoro in altri settori il che potrebbe richiedere 20-30 anni per raggiungere il pieno impiego, sempre che l’economia continui a crescere con al tasso annuo dell’8%. Di conseguenza, “i salari cinesi resteranno relativamente bassi in termini di ‘efficienza’…e la loro crescita non minaccerà la
competitività della Cina nei prossimi 10 o anche 20 anni”.
49
. Con un intervento di tre pagine l’Economist (17 luglio, 2010) sostiene che l’introduzione del salario
minimo ad Hong Kong rappresenta un’ulteriore erosione del libero mercato di questa antica colonia inglese.
50
. Nella prima metà del 2010, il salario minimo medio è aumentato di un 20% in almeno 18 province,
incluse quelle di Beijing e di Shenzhen. Questi aumenti riflettono i conflitti che da tempo covano sotto le
ceneri in molte fabbriche cinesi. Alla fine di aprile 2011, per mettere fine allo scipero dei camionisti di
Shanghai contro il caro carburante e le tariffe portuali evitare, la Municipalità di questa città ha subito
annunciato una serie di sgravi, una mossa diretta a evitare che il diffuso malcontento per i forti rincari del
costo della vita scateni le proteste di altre categorie sociali, generando così le condizioni per una rivolta di
piazza sull’esempio di quelle che stanno scuotendo il mondo arabo.
27
La Cina e gli altri
Fan Gang non sembra, però, tener conto dall’invecchiamento demografico 51 , per
cui i giovani tra 15 e 24 anni, i più propensi ad abbandonare le aree rurali per diventare operai urbani, nei prossimi dieci anni potrebbero diminuire di quasi il 30%,
mentre il contemporaneo miglioramento delle condizioni di vita nelle campagne ridurrebbe ulteriormente gli incentivi allo spostamento. Inoltre, mentre negli anni ’90
non meno di 90 milioni di cinesi tra 35 e 54 anni sono entrati nella forza lavoro del
paese, durante questa decade il loro numero potrebbe non superare i circa 5 milioni,
per cui i salari devono aumentare, il che farebbe crescere i consumi. Se, tutto ciò
produrrà una migrazione del capitale verso paesi come il Vietnam e la Cambogia,
anche la Cina, come a loro tempi Hong Kong, Taiwan, la Corea e il Giappone, dovrà
affrontare un nuovo capitolo dello sviluppo, con tutti i rischi d’instabilità sociale che
ciò comporta (OrizzonteCina, no. 3, luglio 2010: 6). Con gli scioperi si è così innescata una pressione endogena per lo sviluppo della domanda interna – quella rurale,
si scopre ora, sta già crescendo in maniera sostenuta da alcuni anni – e per la rilocalizzazione produttiva verso altri paesi con minori costi del lavoro, permettendo così
ai paesi sviluppati di continuare a contenere il livello dei propri salari.
La tendenza all’aumento della produttività, responsabile della scomparsa di un
alto numero di posti di lavoro negli USA e nel resto del mondo, è inscindibilmente
legata alla forte competizione delle imprese cinesi che utilizzano manodopera a basso costo. Tale competizione è da Washington, però, interpretata come “competizione
strategica”, termine col quale si tende a significare che la forte crescita economica
della Cina, sommata al suo arsenale nucleare, alla corsa allo spazio e al’influenza su
Estremo Oriente e Pacifico, metterebbe Beijing in una posizione di rivalità strategica
con gli USA. Allo stesso tempo, però, rileva Fishman (2005: 299-300), la pressione
che la Cina esercita sui salari nelle nazioni povere rende questi paesi più allettanti
per le imprese dei paesi industriali, a cominciare dagli USA, alla ricerca di siti dove
è possibile ridurre i costi. L’incentivo a questa ricerca è tanto più forte quanto maggiore la presenza sindacale nelle imprese da trasferire. Oltre a restare la “fabbrica dl
mondo”, la Cina potrebbe così diventare anche il “mercato del mondo”.
***
Non è certo la fine dell’era della “Cina a basso costo”, ma il processo è iniziato,
ed era necessario se si vogliono fare arrivare i benefici della crescita economica anche agli strati meno privilegiati della popolazione e costringere i produttori di beni
ad alta intensità di lavoro a lasciare la costa. Maggiori retribuzioni del lavoro accrescono il potere d’acquisto della popolazione, facilitando così il passaggio dal modello di crescita trainata dall’export, che non può più contare sulla costante crescita della domanda esterna, a uno radicato nella domanda interna e nell’import.
Alla realizzazione della nuova strategia inward-looking parteciperanno specialmente le imprese cinesi e anche la domanda da soddisfare sarà quella cinese, ma
probabilmente il ruolo dello stato sarà maggiore di quello avuto finora nella crescita
del paese, perchè le regioni dell’interno sono ricche di risorse naturali, sfruttate dalle
grandi SOE, e sono vicine a frontiere politicamente difficili, per cui è improbabile
che alle imprese estere sarà permesso contribuire molto a questo ribilanciamento
51
. In altre parole, si è chiusa la “finestra d’opportunità demografica”, ovvero il lasso di tempo durante il
quale la crescita della popolazione attiva supera quella della popolazione totale. Secondo i demografi la
Cina ha sperimentato questa chiusura nel 2007, anno in cui la forbice si è invertita ed è iniziato
l’invecchiamento della popolazione.
28
L’ascesa cinese
dell’economia. L’occidente cinese possiede il 68% del gas naturale del paese, il 53%
del suo carbone e il 30% del suo minerale di ferro, e inoltre comincia a godere di
maggiori livelli di crescita (nel terzo trimestre del 2010 la Cina centrale ha sfiorato il
19%, contro il quasi 16% delle più sviluppate province orientali), politiche governative più favorevoli e un enorme mercato potenziale. A metà 2010 Beijing ha annunciato per quest’area nuovi progetti infrastrutturali per un totale di $101 miliardi
(Stone, 2010: 36-37).
Nonostante che il deprezzamento del dollaro e il rallentamento della domanda
globale richiedano per la crescita economica l’aumento della domanda interna è difficile prevedere una la riduzione dei risparmi privati sia perché questi risparmi sono
necessari per far fronte a problemi di salute 52 , istruzione dei figli e pensione 53 (precautinary savings) – le persone comprese nella categoria 65-80 anni e prive di pensione oscillano tra il 45% e il 62% (OECD, 2010a) – e sia perchè i bassi consumi –
oggi solo il 36% del PIL, contro il 71% degli USA – derivano anche da una crescita
dei salari inferiore a quella della produttività. Poiché le liberalizzazioni non sono
state compensate da un sistema di ammortizzatori sociali, la propensione al risparmio è cresciuta nelle famiglie giovani a causa della cresciuta incertezza sul mercato
del lavoro e nelle famiglie con capofamiglia anziano a causa della forte riduzione
del rapporto tra pensione e ultimo reddito da lavoro introdotta dalla riforma del sistema pensionistico del 1997. Queste due cause spiegano più del 50% dell’aumento
del risparmio da parte delle famiglie urbane a partire dalla metà degli anni ’90
(Chamon et al., 2010).
Per di più, come già detto, sono le imprese che generano fino al 60% del risparmio aggregato cinese. Ora, il risparmio privato può essere ridotto accrescendo i programmi di welfare sociale – in concreto solo i lavoratori urbani, cioè circa 250 milioni di cinesi, hanno diritto a una qualche copertura sociale –, diminuendo le tassazione delle famiglie e permettendo una crescita più rapida dei salari. Il modo migliore per aumentare i consumi é far crescere la quota del reddito familiare nel PIL
(Kharas, 2010: 32). Per ridurre il risparmio delle imprese è invece necessaria una
generale riforma fiscale particolarmente diretta alle SOE. Assumendo un tasso di
crescita annuo dell’economia cinese dell’8% e un ritorno della quota dei salari nel
PIL al 50%, come era nel 2001, e una caduta del risparmio delle famiglie al 15% del
52
. Nel 2009 sono state annunciate altre riforme per promuovere entro il 2020 una universale, sicura, economicamente abbordabile ed efficiente assistenza sanitaria di base, il che implica investimenti
nell’infrastruttura medica, enfasi nella prevenzione, e una vasta riorganizzazione che comprende anche la
gestione degli ospedali. Chiaramente una riforma che si limitasse a estendere la copertura assicurativa
senza riformare l’offerta non sarebbe molto efficace, mentre è necessario cambiare i prezzi dei trattamenti, gli stipendi dei medici e il prezzo dei tabacchi (OECD, 2010a). Negli ultimi anni la spesa sanitaria è
stata sostenuta principalmente dai pazienti, il cui contributo sul totale è cresciuto dal 20% nel 1980 al
59% 2000, per poi tornare al 46% del 2007. Nelle zone rurali la situazione è anche peggiore in quanto la
spesa medica annuale per persona è passate da meno di 50 yuan a quasi 250 yuan, assorbendo così il
2,5% del reddito personale nel 1995 e più del 5% nel 2008. Per questo “la malattia è oggi la maggiore
causa di povertà in Cina”. In base a due documenti pubblicati ad aprile 2009 sembra che la Cina abbia
intrapreso la riforma del sistema sanitario ma, poiché un’azione simile fu tentata invano nel 1997, restano
forti dubbi sulla capacità del governo di attuare con successo il nuovo piano (La Cina.., 2010: 22-23).
53
. Nel 2009 il governo ha per la prima volta introdotto un piano pensionistico che mira ad alleviare la
schiacciante povertà nelle aree rurali dove il reddito medio non supera i due dollari al giorno. Il programma offre pensioni, in parte sussidiate dal governo, a 55 milioni di persone, 16 milioni delle quali già
ricevono sussidi fino a $45 al mese. Quelli che decidono di entrare in questo programma devono contribuire annualmente tra $15 e $75. Ora il governo sta cercando di estendere il programma anche alle aree
urbane.
29
La Cina e gli altri
loro reddito disponibile, Yuwa Hedrick-Wong (2009: 4) stima che per il 2014 i consumi privati possano salire dal 37% attuale al 49% del PIL. A ogni modo, secondo
dati ufficiali i consumi sono cresciuti di quasi il 16% nel 2008 e del 17% nel 2009,
superando per la prima volta dal 2000 il tasso di crescita del PIL. Anche le vendite
al dettaglio – nel 2007 pari a $975 miliardi – sono aumentate del 21% nel 2008 e del
17% nel 2009 (La Cina …, 2010: 17) e si sono raddoppiate nel giro di sei anni. Bisogna quindi concordare con Lardy (2010: 8) che il pacchetto di misure anticrisi sta
facendo crescere i consumi e gli investimenti infrastrutturali piuttosto che espandere
la capacità produttiva di industrie tradizionali come l’acciaio. Sono, quindi, necessarie riforme volte a ridurre le distorsioni che finora hanno favorito industrializzazione
ed esportazioni a scapito di servizi e consumo.
Per riequilibrare l’economia globale è però necessario che siano i consumi privati
americani a diminuire. Assumendo una crescita del PIL USA dell’1,2% l’anno e quella dei consumi dell’1% (dal 6% degli anni precedenti alla crisi), Yuwa Hedrick-Wong
(2009: 3) calcola che entro il 2014 la percentuale dei consumi privati americani sul
PIL potrebbe scendere dal 72% raggiunto all’inizio del 2008 a circa il 64%, il che
comporterebbe un calo delle importazioni e, grazie al dollaro debole, un aumento delle
esportazioni 54 con conseguente diminuzione del saldo negativo delle partite.
Nel 2009 la domanda privata cinese è certamente aumentata, ma è principalmente il credito elargito su decisione governativa che continua a sostenere la crescita economica, che ora dipende da come rapidamente il governo ridimensionerà il flusso
dei prestiti. È anche vero che la crescita potenziale della domanda interna è pressoché illimitata, ma per compensare la perdita di esportazioni l’economia cinese, che è
poco più di un terzo di quella americana, dovrebbe aumentare i consumi interni molto di più di quanto sembra possibile nel breve periodo.
L’arrivo della crisi finanziaria sembrava dovesse interrompere il riequilibrio della crescita cinese già iniziato, invece Beijing procedendo con le riforme economiche
e anche con i primi esperimenti di democratizzazione, ha cercato di limitare sia gli
effetti peggiori e più diretti della crisi che quelli dovuti alla riduzione della domanda
estera. La Cina è così riuscita a mantenere anche nel 2009 un tasso di crescita vicino
al 9%, nonostante l’export fosse crollato del 6-7%. E questo grazie a un pacchetto
governativo di stimoli di circa $586 miliardi (4 trilioni di RMB, pari a circa il 13%
del PIL del 2008) varato prontamente alla fine del 2008 55 e articolato in due anni,
che se, da un lato, ha permesso al paese di attraversare la crisi mantenendo un profilo di crescita sostenuta, dall’altro ha alimentato numerosi squilibri. Il pacchetto
comprendeva (i) progetti di sviluppo di infrastrutture con il molteplice obiettivo di
stimolare la crescita, utilizzare le eccedenze di materiali e proteggere l’occupazione;
(ii) notevoli incentivi al consumo, diretti essenzialmente alla popolazione rurale; (iii)
tagli fiscali; (iv) sostegno al settore immobiliare; (v) riduzione del tasso d’interesse;
(vi) massicce erogazioni di prestiti alle piccole e medie imprese (PMI); e (vii) programmi per la protezione ambientale.
54
. Secondo Fred Bergsten la riduzione dell’1% del valore del dollaro genera un aumento delle esportazioni americane pari a $20 milioni.
55
. A gennaio 2009, il Ministero delle finanze ha distribuito $1,42 miliardi di aiuti che hanno beneficiato
più di 74 milioni di cinesi. Da notare che negli USA, gli oltre $1,1 trilioni stanziati per fronteggiare la
crisi – due pacchetti di stimoli ($168 miliardi a febbraio 2008 e altri $787 a febbraio 2009), più $154 miliardi a sostegno del lavoro decisi alla fine del 2009 – hanno solo accorciato una recessione che è ancora
in atto.
30
L’ascesa cinese
***
La crisi ha avuto l’effetto di dimezzare, rispetto ai livelli massimi raggiunti, sia il
deficit americano che il surplus cinese delle partite correnti portandoli rispettivamente al 3% e al 6% dei propri PIL 56 (TE, 23 gennaio 2010). Anche il fatto che il
tasso di risparmio delle famiglie americane accenni ad aumentare è certamente un
elemento molto positivo, ma il riequilibrio dell’economia mondiale sarà un difficile
e lungo processo, al quale la rivalutazione del RMB potrebbe forse dare un contributo, ma non così importante come molti pensano – vedi in Approfondimenti: Il tasso
di cambio dell’RMB (p. 101). Resta però il fatto che senza questo riequilibrio, i bilanci interni possono solo peggiorare.
Non solo la Cina, ma anche altri paesi asiatici devono trovare il motore della crescita economica non più nelle esportazioni e negli investimenti ma nel consumo, la
cui quota del PIL tra il 1985 e il 2008 è diminuito dal 65% al 47%, ma che nel caso
della Cina arriva solo al 35%, mentre quella americana tocca il 70% (Roach, 2009).
In termini assoluti, mentre il consumo privato cinese è di $1,5 trilioni quello americano supera i $10 trilioni. La Cina e l’Asia possono, quindi, ridurre i propri avanzi
positivi risparmiando meno, cioè consumando di più, oppure investendo di più.
Ma mentre nelle altre economie emergenti asiatiche la quota del PIL risparmiato
è diminuita o è restata suppergiù stabile, per cui gli ampi saldi positivi delle partite
correnti 57 derivano dalla caduta degli investimenti, in Cina il risparmio è cresciuto
più rapidamente degli investimenti, che nel 2008 hanno contribuito più della metà
della crescita del PIL contro un terzo scarso dovuto al consumo (TE, 23 gennaio
2010). In realtà, però, non è tanto il risparmio privato che è cresciuto ma quello delle
imprese. È questo il vero “eccesso di risparmio” responsabile sia dell’avanzo delle
partite correnti – arrivato dal 2,0% del PIL nel 2002 al 10,6% nel 2007 per poi cominciare la sua discesa fino a raggiungere, anche a causa della crisi, il 5,2% nel
56
. L’Asia orientale ha certamente avuto un ruolo importante nell’attuale crisi finanziaria, perché, senza
naturalmente dimenticare la negligenza delle autorità americane, gli squilibri globali che hanno permesso,
o anche incoraggiato, il formarsi di bolle nell’economia americana trovano la loro origine nella decisione
presa dai governi dell’Asia orientale, a seguito della crisi asiatica del 1997-98, di accumulare enormi riserve di dollari per evitare di dover ricorrere nuovamente al FMI. Questa decisione non solo ha effettivamente finanziato l’eccessivo consumo americano, ma ha anche avuto gravi implicazioni politiche, nel
senso che l’accumulo di dollari da parte dei governi asiatici non è stato un atto di beneficenza, in quanto
essi si aspettavano qualcosa in cambio. Ma mentre per il Giappone e per la Corea del Sud questo ritorno è
stato la garanzia di sicurezza, per la Cina l’accumulo di riserve è servito a mantenere l’RMB ancorato al
dollaro, cioè è stata funzionale alla sua export oriented development strategy. La Cina è ora, però, preoccupata che tale investimento possa essere ripagato solo in parte. Infatti, il suo valore potrebbe essere ridotto da una semplice inflazione oppure dalla rivalutazione dell’RMB sul dollaro, come molti chiedono al
governo di fare. Mentre la Cina riconsidera la propria posizione nella rete monetaria degli USA, il Giappone e la Corea del Sud fanno lo stesso rispetto alla cosiddetta rete della “Pax Americana”. La “Chiang
Mai Iniziativa” offre, infatti, ai paesi dell’ASEAN la possibilità di uscire dalla rete monetaria americana.
In conclusione, il misalignment della rete di sicurezza che esclude la Cina e della rete monetaria nella
quale Cina e USA si ritrovano mutualmente dipendenti è reso drammaticamente evidente da una crisi
finanziaria ed economica che trova le sue origini proprio in questa regione. Vedi, inoltre, Sideri (2009a).
57
. È possibile agire sul conto delle partite correnti modificando una o più delle seguenti variabili: consumi privati, investimenti e spesa pubblica. Poiché il modo con il quale queste tre variabili vengono combinate ha un impatto sulla crescita economica e sulla distribuzione del reddito, un conto delle partite correnti in equilibrio non necessariamente coincide con un “giusto” livello di consumo. Per i PVS questo significa che per avere un alto tasso di crescita è cruciale un alto livello d’investimenti, mentre per le economie che hanno già accumulato un notevole stock di capitale, cioè i paesi sviluppati, sono i consumi che
generano la domanda, che a sua volta crea lavoro e profitti, e quindi determinano il livello di crescita.
31
La Cina e gli altri
2010 58 – che della debole domanda della classe lavoratrice. Considerando che il PIL
cinese si raddoppia ogni otto anni, alla fine di questo periodo la percentuale
dell‘avanzo sul PIL dovrebbe essersi dimezzata (Mussa, 2010: 4). Ciò non toglie,
però, che mantenendo il tasso di cambio fisso la Cina “continua a scaricare
l’aggiustamento e gli squilibri globali post-crisi 2008 su USA e i paesi europei in
deficit (Germania esclusa): un gioco non cooperativo che rischia di favorire esiti recessivi o di prolungata recessione nell’Occidente” (Onida, 2010).
L’economia cinese appare, però, sempre più dipendente dal suo avanzo commerciale – che però non ha mai superato il 10,6% del PIL, in quanto anche le importazioni sono cresciute -, poiché il governo non è ancora riuscito, a causa probabilmente delle forti resistenze delle regioni litoranee, a spostarla su un nuovo sentiero di
crescita. Questo fallimento è dovuto a molteplici fattori: (i) i tagli fiscali sui redditi
agricoli e salariali hanno accresciuto pochissimo il reddito reale disponibile e quindi
non hanno potuto contribuire all’aumento della domanda delle famiglie; (ii) fino
all’inizio della crisi, la spesa pubblica (il 70% della quale è controllato dai governi
locali) non era cresciuta tanto da ridurre il risparmio precauzionale delle famiglie e
quindi ridimensionare il ruolo finora esercitato dagli investimenti e dalle esportazioni nette sulla crescita dell’economia del paese, riequilibrando così anche la bilancia
di partite correnti cinese; (iii) il modesto apprezzamento dell’RMB non è riuscito a
intaccare il crescente saldo positivo della bilancia commerciale cinese – anche se a
marzo 2010 questo saldo, per la prima volta dall’aprile 2004, è diventato negativo,
pari a $7,24 miliardi; (iv) la sostanziale sottovalutazione dello yuan – vedi in Approfondimenti: Il tasso di Cambio dell’RMB (p. 101) – continua a limitare
l’indipendenza della politica monetaria, precludendo in effetti i più alti tassi
d’interesse interni necessari per ridurre il sussidio implicito agli investimenti che
essi causano, per cui il governo può intervenire solo amministrativamente, tramite la
PBOC, per controllare il livello del prestito bancario, mentre il fatto che il tasso reale di’interesse sui depositi bancari delle imprese risulti negativo spinge le SOE a
reinvestire tutti gli utili non distribuiti, anche su progetti che non sembrano redditizi;
e, infine, (v) i tassi d’interesse che il governo fissa per i depositi a risparmio causano
meno che modesti rendimenti reali e quindi tendono a deprimere il reddito disponibile delle famiglie rispetto a quello che potrebbero ottenere con un sistema finanziario liberalizzato. Da tutto ciò Lardy (2007: 22) conclude che la conversione della
Cina verso un sistema economico azionato dal consumo richiederà un intervento del
governo sulla politica fiscale, finanziaria e cambiaria.
Dato, però, che è difficile contare su un forte aumento della domanda di merci,
varrebbe la pena guardare all’enorme potenziale mercato dei servizi alla persona,
come assistenza, sanità, cultura, istruzione. Puntando all’espansione del consumo di
beni relazionali, il governo cinese contribuirebbe a ridurre le differenze di reddito e
quindi a favorire la stabilità sociale, oltre che a permettere ai paesi avanzati una più
dolce uscita dalla crisi (exit strategy). Da notare poi che l’espansione dell’offerta di
servizi al consumatore e alle imprese comporta, rispetto all’industria, un minore
58
. Il declino dell’avanzo della Cina è in parte dovuto alla caduta delle sue esportazioni causato dalla profonda recessione nelle economie dei paesi avanzati. Il fatto che il FMI continui a predire un aumento del
disavanzo dipende dal suo assumere che il tasso medio del cambio reale ponderato sia costante, mentre
invece è aumentasto del 15-20%, contribuendo così a ridurre l’avanzo commerciale cinese. Nel periodo
2005-2008 l’avanzo cinese ha rappresentato un quinto di tutto l’avanzo globale, mentre il disavanzo americano è stato il 60% del disavanzo globale.
32
L’ascesa cinese
consumo delle risorse naturali e maggiore impiego. Sfortunatamente, però, la crescita della produttività nel terziario è molto bassa per cui si rischia un rallentamento
dell’economia, cosa che la Cina non può ancora permettersi.
***
Il pacchetto di sostegno messo rapidamente in atto da Beijing per sostenere la
domanda interna ha funzionato e, in termini reali, l’export e l’import cinese nel 2009
sono cambiati rispettivamente del -10,5% e dell’1,7% (Yu Yongding, in Evenett
2010), ma alla fine del 2009, le esportazioni cinesi sono tornate crescere e l’hanno
fatto alla grande. Infatti, a dicembre 2009, dopo 13 mesi di stasi, le vendite all’estero
della Cina sono ammontate a $131 miliardi, il 18% in più rispetto allo stesso periodo
dell’ano precedente. Tutto ciò dimostra che il paese, che nel frattempo è diventato il
primo esportatore al mondo – con il 9,6% delle esportazioni mondiali di merci ha
superato la Germania, ferma al 9%, e gli USA le cui esportazioni, dopo diversi anni
di calo, sono passate dall’8,0 all’8,5% –, non può facilmente ridurre la propria dipendenza da questo settore, né può ridurre l’afflusso di IDE. I dati di fine 2009 mostrano però altri due rilevanti sviluppi: l’esplosione delle importazioni – pari a $112
miliardi, il 56% in più rispetto all’anno precedente – e la crescita degli scambi con i
partner dell’ASEAN verso i quali, a novembre 2009, le esportazioni cinesi sono cresciute di quasi il 21% e le importazioni del 45%, mentre quelle verso l’UE e gli
USA sono diminuite rispettivamente dell’8% e dell’1,7%. Chiaramente, per la Cina
aumentare il ruolo della domanda interna non è molto facile.
Trainata principalmente dal pacchetto fiscale, nel 2009 l’espansione degli investimenti in infrastrutture 59 è stata accompagnata dalla ripresa di quelli privati, particolarmente nel settore immobiliare, mentre la crescita della domanda interna (4%
punti percentuali) ha contribuito a far aumentare le importazioni (BCE, dicembre
2009: 16 e gennaio 2010: 14). Con la vendita record di 13,6 milioni di autovetture –
45% in più dell’anno precedente – rispetto a quella di 10,3 milioni negli USA, il
mercato cinese è diventato il primo mercato automobilistico del mondo. Ribassi e
mutui a basso costo hanno dato alla Cina la supremazia anche negli elettrodomestici
e nei PC. A novembre 2009 la produzione industriale cinese è aumentata del 19,2%
su base annua, più o meno in linea con le vendite al dettaglio, ed è rimasta a quel
livello fino a metà del 2010.
Nel 2010 l’aumento del PIL cinese ha superatp il 10%, mentre la spinta inflazionistica, dopo essere lievemente diminuita a causa di un rallentamento dell’offerta di
credito e moneta, ha poi ripreso a salire fino a toccare il 5,1% a novembre 2010, il
massimo ragginto negli ultimi due anni e mezzo, un aumento che per il 75% è trainata dal forte rincaro dei beni alimentari, rincaro dovuto più alla crescente domanda
che alla debole offerta (TE, 8 gennaio 2011). Continua poi la corsa del mercato immobiliare. Il governo è intervenuto aumentando gradualmente la quota delle riserve
obbligatorie per le banche e, a novembre, i tassi d’interesse a un anno sui prestiti e
sui depositi a ottobre 2010 sono aumentati per la prima volta dal 2007, salendo ri59
. Il sistema cinese è molto efficace a costruire infrastrutture e non perché è "comunista", ma perché è
autoritario, poco interessato a proteggere i diritti di proprietà e pronto a ricompensare gli amministratori
locali che dimostrano la capacità di realizzare rapidamente progetti impegnativi. D’altra parte il governo
nazionale ha identificato e pianificato le infrastrutture necessarie per far avanzare l’economia ed è disposto a investire notevoli risorse e offrire altri incentivi per la loro realizzazione.
33
La Cina e gli altri
spettivamente a 2,5% e 5,56% 60 . Misure che secondo l’Economist (20 novembre
2010: 57) difficilmente riusciranno a frenare la concessione di crediti in una economia che, in termini nominali, sta crescendo al ritmo del 15%. Si è anche ripresa la
domanda estera, mentre sono leggermente diminuite le importazioni e l’avanzo
commerciale cumulato nei primi otto mesi del 2010 è stato pari a $104,5 miliardi,
inferiore del 15% circa rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (BCE, ottobre 2010: 15). Frattanto, però, le aspettative inflazionarie hanno raggiunto il livello
più alto degli ultimi dieci anni, grazie agli aumenti salariali e a quelli delle materie
prime, ma anche alle accomodanti politiche monetarie – dall’inizio del 2009 il sistema creditizio ha concesso quasi €2.00 miliardi di nuov prestiti – e agli stimoli fiscali, per cui il governo ha dovuto portare al 4% l’obiettivo dell’inflazione per il
2001, dal 3% che aveva scelto per il 2010. Per cercare di riprenedere il controllo
sull’economia, all’inizio del 2011 sono stati innalzati l’obbligo di riserva e i tassi di
riferimento sui depositi e i prestiti a un anno, è stata introdotta un’imposta sugli immobili in alcune grandi città ed è stato aumentato il costo dei mutui ipotecari (BCE,
marzo 2011: 15), per cercare di evitare lo scoppio della bolla immobiliare che si è
creata 61 . In questo modo la Cina ha cominciato a esportare inflazione. Ma
un’inflazione dovuta principalmente all’aumento dei salari può aiutare la Cina a riequilibrare la propria economia e ridurre l’avanzo commerciale – accrescendo il
prezzo delle esportazioni – senza necessariamente dover rivalutare lo yuan. A Beijing, un più flessibile tasso di cambio sarebbe utile principalmente per aumentare i
tassi d’interesse, anche se quelli americani restano bassi.
***
Relativamente povera di materie prime, salvo carbone e alcuni minerali 62 , quella
cinese è essenzialmente un’economia trasformatrice per cui i manufatti rappresentano il 98% circa delle esportazioni e la quota cinese sulle esportazioni mondiali di
questi prodotti, salvo quelli di “altre industrie manifatturiere”, continua a crescere.
Più del 20% delle sue importazioni sono invece prodotti dell’agricoltura, più silvicoltura e pesca, materie prime energetiche e minerali. Utilizzando i punti di percentuali di quota conquistati tra il 2000 e il 2009, Vaschetto (2010: 231-232) mostra che
i risultati migliori sono stati raggiunti nei settori in cui la Cina era già specializzata
nel 2000. I maggiori incrementi (tutti superiori al 15%) si sono avuti
nell’abbigliamento, nei tessile, nel mobile e nel settore “computer, apparecchi elet60
. L’aumento dei tassi d’interesse accresce la domanda di RMB e, con il cambio fisso, forza la Cina ad
aumentare la loro offerta, il che, però, contribuisce a rafforzare l’inflazione.
61
. In tutto il paese, il prezzo delle case è aumentato per 19 mesi di fila fino a dicembre 2010. La Fitch,
l’agenzia di rating americana, teme che in Cina si sia innescata la stessa dinamica che ha portato al collasso del sistema finanziario irlandese, mentre la Standard & Poor’s appare più causta sul rischio bolla immobiliare cinese, perché reputa che le banche cinesi sarebbero oggi in grado di far fronte a eventuali perdite. A Shangahi la vendita di case e la metratura sono diminuite, ma i pressi hanno toccato un nuovo
record: circa €3140 al metro quadro. A marzo 2011, 40 città hanno annunciato misure per mettere un tetto
alla corsa dei prezzi, ancorandola alla crescita del reddito disponibile pro capite.
62.
La Cina produce quasi 40% dell’offerta mondiale di cobalto, l’86% dell’antimonio e arsenico, l’83%
del tungsteno, il 98% dello stagno, una quota importante del manganese e il 97% della produzione globale di terre rare (rare earth elements), cioè 17 elementi della tavola periodica come lutezio, ittrio, scandio,
europio e neodimio, tutti crucialmente essenziali per gran parte delle tecnologie più avanzate e promettenti nel campo dell’elettronica e in quello militare. Di queste terre rare Beijing possiede il 35% delle riserve
globali, ma rifornisce il 95% della domanda, di cui il 60% è interna (TE, 2 ottobre 2010). Dal 2006 ne sta
limitando l’esportazione e aumentando i prezzi per costringere gli acquirenti a delocalizzare le loro produzioni in Cina, in modo che, accusano le multinazionali, sia più facile appropriarsi del loro know how.
34
L’ascesa cinese
tronici e ottici” – nell’ambito di quest’ultimo settore la Cina è passata da 6,3% a
39,3% nei “computer e unità periferiche” e da 5,2% a 28,7% nelle “apparecchiature
per le telecomunicazioni”. Con una quota di 9,5% la Cina è diventata il secondo esportatore al mondo di “prodotti farmaceutici di base”, mentre con 15% è il primo
esportatore mondiale di “macchine d’impiego generale”, il primo di motociclette e
biciclette e il secondo di navi. Nel settore “autoveicoli, rimorchi e semirimorchi”, la
quota cinese è in costante crescita nelle parti e accessori, ma per ora non è entrata
ancora nella competizione mondiale. “L’aumento delle quote della Cina si è quindi
accompagnato anche a una maggiore diversificazione geografica dei mercati”, visto
che nonostante le esportazioni cinesi in USA e Giappone siano ancora ai primi posti
in quasi tutti i settori, il loro peso sta diminuendo, come pure sta diminuendo in
quello dei primi venti mercati di sbocco. Inoltre, Vaschetto (2010: 233) evidenzia la
crescente pervasività della Cina che “ha conquistato quote via via più rilevanti nei
beni di consumo tradizionali, che per ora presidia saldamente, senza nulla concedere
ai nuovi competitors emergenti”, ma allo stesso tempo “ha registrato vistosi aumenti
in settori a maggiore contenuto tecnologico e specialistico: non solo nell’elettronica
e nell’elettrotecnica, ma anche nella meccanica strumentale (generale e specialistica)
e nei mezzi di trasporto”. Infatti, “anche in singoli comparti in cui dieci anni fa era
ancora praticamente assente, è oggi tra i principali esportatori mondiali. Alla luce di
questa evoluzione, non appare probabile che nei pochi comparti (caratterizzati da
alta tecnologia o elevata intensità di ricerca) in cui non sembra per il momento essere entrata in campo, resti ancora a lungo assente”.
Da notare anche che il consumo interno cinese si sta spostando verso la domanda
di grandi beni durevoli come case 63 , auto ecc. le cui produzioni hanno effetti ambientali fortemente negativi. Infatti, l’industria delle costruzioni utilizza materiali
come cemento, acciaio, alluminio e vetro, tutte produzioni che richiedono enormi
quantità di energia e che sono altamente inquinanti. E infatti, il consumo cinese di
carbone rappresenta il 40%, quello di nickel e di minerale ferroso il 25%, quello di
rame il 20% e quello di allumino il 14% del consumo mondiale. Essendo dominata
dalle SOE, l’industria pesante ha sempre avuto accesso privilegiato al credito e
all’energia, per cui il suo peso nell’economia cinese è cresciuto ed è quasi triplicato
durante il periodo 2003-2008, generando sopracapacità, ma creando pochi posti di
lavoro. Per questo, il miglioramento dell’efficienza energetica realizzato sino al
2004, si è interrotto quando la crescita cinese ha cominciato a basarsi su risorse
dall’alto valore aggiunto che, però, richiedono notevoli inputs dall’industria pesante.
La Cina sta sfruttando la crisi per ristrutturare il settore industriale e commerciale, eliminando le aziende deboli e ristabilendo un maggior controllo sui governi provinciali e locali perché applichino le direttive del governo centrale e versino le quote di
tasse dovute a Beijing. Mandando a casa gli operai più vecchi e meno qualificati, la
produzione cinese dovrebbe migliorare notevolmente per molti anni a venire. Si spera
di poter fronteggiare il rischio di movimenti di protesta da parte dei 40 milioni e più di
cinesi che hanno perso il lavoro aumentando il controllo di polizia e quello militare,
incrementando gli ammortizzatori sociali, facendo leva sui sistemi assicurativi volontari e sulla capacità delle comunità locali di autosostenersi (Mini, 2009: 67).
63
. Fornire a ognuno la “casa che può permettersi” è diventato un punto centrale nella politica di sviluppo
della Cina che potrebbe diventare il primo grande PVS a usare l’urbanizzazione e la relativa strategia
delle infrastrutture per uno stabile sviluppo economico e sociale di lungo periodo.
35
La Cina e gli altri
Il pesante intervento dello stato non ha mancato di generare il timore che ne potesse derivare eccesso di capacità produttiva, inflazione e bolle speculative. Preoccupano le tensioni sui prezzi alimentari, ma soprattutto quelle dei prezzi nel settore
immobiliare, settore che continua a caratterizzarsi per la presenza simultanea di eccesso e scarsità di abitazioni e di un evidente eccesso di immobili commerciali. A
ogni modo, la crisi sembra aver accresciuto il ruolo globale del paese e il governo
può crogiolarsi nel successo del proprio modello di sviluppo dominato dallo stato e
dagli investimenti. Anche il rischio di agitazioni sociali resta basso se il governo riesce a mantenere il tasso di crescita al di sopra del 7-8%.
***
L’evoluzione della crisi globale ha contribuito a far assumere alla Cina, più velocemente e più significativamente di quanto prima prospettato, il ruolo di locomotiva della crescita economica mondiale. In questa veste, assumono quindi maggior
rilevanza gli elementi di squilibrio della sua crescita, squilibri che quindi vanno visti
non più come semplici fattori di rischio per lo sviluppo del colosso asiatico, ma come potenziali pericoli sulla strada del pieno recupero dell’economia mondiale.
Se si considera il commercio cinese con i paesi dell’Asia sud-orientale e con le
nuove economie emergenti come Brasile, India e Sudafrica, si nota che storicamente
è stato abbastanza limitato, ma negli ultimi cinque anni è cresciuto così tanto che
potrebbe compensare una moderata riduzione di quello con gli USA. Infatti, nei
primi dieci mesi del 2009 gli scambi con gli USA e quelli con i paesi ASEAN e africani hanno ciascuno rappresentato quasi il 14% del totale cinese, Brasile e India insieme un altro 4%, Australia 3% e Russia 2%.
Il commercio con i paesi dell’ASEAN dovrebbe aumentare ulteriormente ora che è
entrata in funzione l’area di libero scambio con la Cina, che ha già sostituito gli USA
come loro terzo partner commerciale e i cui scambi con la regione sono aumenti quasi
venti volte dal 1993. L’aumento della domanda sta facendo crescere le importazioni
dalla Corea del Sud – che si sono quasi raddoppiate – e da Taiwan. In questo modo, la
ripresa cinese sta alimentando quella regionale e consolidando il suo ruolo di motore
dell’economia mondiale. Infatti, negli anni 1995-2002 alla Cina si deve un quarto della
crescita del PIL (a PPP) mondiale, contro il 22% attribuibile agli USA.
La Cina potrebbe contribuire a contenere eventuali spinte inflazioniste a livello
globale giacché l’aumento dell’offerta dovrebbe ridurre il prezzo dei prodotti intermedi, mentre l’espansione del mercato interno della Cina potrebbe creare nuove opportunità per quei prodotti tecnologicamente più avanzati che essa probabilmente
non sarà in grado di produrre per molto tempo ancora. Infine, anche l’evolvere del
vantaggio comparato e l’aumento dei costi del lavoro cinesi presentano l’opportunità
per i PVS del sudest asiatico di sostituirsi alla Cina per i più semplici beni intermedi
che entrano nelle reti produttive (Cui e Syed, 2007: 20).
Beijing è interessato a espandere gli scambi e gli investimenti con l’ASEAN per
controbilanciare i sempre più conflittivi rapporti commerciali con Washington, promuovere l’adozione dell’RMB come mezzo di pagamento internazionale e delocalizzare in alcuni dei paesi vicini la produzione di manufatti a basso costo, resa poco
remunerativa a causa dei crescenti salari cinesi. A sua volta, la rilocalizzazione renderà necessaria l’esportazione di molte delle parti prima fornite dalla rete cinese. Se
però le esportazioni cinesi tornano a crescere grazie all’espansione delle relazioni
economiche regionali, potrebbe diventare meno urgente rivedere il modello di crescita basato sul commercio internazionale e accrescere con ogni mezzo la domanda
interna di consumo. D’altra parte, l’aumento delle esportazioni dirette all’Asia po-
36
L’ascesa cinese
trebbe ridurre la dipendenza cinese dal mercato americano, e da quello occidentale
in generale, e quindi rendere Beijing meno propensa a subire le pressioni americane
per la rivalutazione dell’RMB e per una maggiore liberalizzazione delle condizioni
che ancora impone agli investimenti esteri (Patrick, 2010) 64 .
***
Da principale fornitore di prodotti industriali di fascia bassa, la Cina è anche diventata il maggiore produttore mondiale di manufatti elettronici di largo uso e ora sta
puntando rapidamente ai settori delle biotecnologie, delle apparecchiature mediche e
dell’industria informatica. Oltre alla produzione di cellulari e sistemi di comunicazione
a banda larga, stanno crescendo esponenzialmente quelle di chip integrati, semiconduttori e Internet: tutti settori nei quali le ditte cinesi sono entrate da poco. Alla lista va
aggiunto il settore aerospaziale. Trasformata rapidamente da paese agricolo a nazione
industrialmente avanzata – tra il 1952 e il 2003 la quota percentuale dell’agricoltura
sul PIL è passata dal 60% al 16% e quella dell’occupazione agricola da 83% a 51%
(Maddison, 2007: 69) –, la Cina ha iniziato a surclassare molte delle tecnologie in uso
negli stati più avanzati. Infatti, produce componenti per i Boeing 757 ed esplora lo
spazio con razzi che essa costruisce, sta cablando con fibre ottiche l’intero paese, esporta computer con marchio cinese e attira immensi flussi di capitale dal mondo industriale (Fishman, 2005: 9-10). Le esportazioni cinesi oltre che raddoppiare la propria
quota della produzione globale negli ultimi dieci anni – pressoché nulla nel 1949, ha
raggiunto l’8,5% nel 2010 passando al secondo posto dopo gli USA – hanno cambiato tipologia. Il processo di upgrading della produzione ha permesso al contenuto
tecnologico delle esportazioni di superare quello compatibile con il livello di reddito
del paese. Si è avuto così un significativo mutamento della struttura delle esportazioni con riduzione del peso dei beni di consumo ad alta intensità di lavoro e un forte aumento di quello dei beni a elevato contenuto di capitale e tecnologia.
Inoltre, il cambiamento qualitativo dell’export cinese sta facendo crescere nella
sua catena produttiva la partecipazione di componenti di origine nazionale, prodotti
con il sostegno degli IDE, a scapito di quelli importati, il che non solo causa un aumento del saldo della sua bilancia commerciale, ma contribuisce anche allo svilupparsi di in delinking dell’export dall’import, con quest’ultimo che aumenta meno
rapidamente del primo. La crescente concorrenza cinese in questi nuovi prodotti
high-tech può scatenare razioni protezioniste nei mercati di sbocco. Inoltre, il delinking e lo spostamento verso la produzione di gamma alta implica che export e bilancia commerciale diventano più sensibili alla domanda estera e ai cambiamenti dei
prezzi relativi, il che rende più urgente il ribilanciamento del sistema produttivo del
paese verso un sentiero sostenibile di crescita basato più sulla domanda interna che
su quella globale (Cui e Syed, 2007: 219).
Oltre a sostituirsi agli USA come il maggiore mercato di sbocco per le esportazioni di molti paesi asiatici, la Cina sta contribuendo all’espansione del commercio e
dei flussi di IDE intra-regionali, particolarmente nella forma di prodotti intermedi
scambiati tra multinazionali facenti parte di catene produttive che coinvolgono vari
paesi. Infatti, i prodotti intermedi hanno rappresentato quasi tre quinti dell’aumento
64
. A metà marzo 2010, il Primo ministro Wen Jiabao non solo ha rispedito al mittente la richiesta della
rivalutazione dello yuan, ma ha sostenuto che pur comprendendo che alcuni paesi desiderino esportare di
più, non capisce però come lo si possa fare svalutando la propria moneta e allo stesso tempo esigendo da
altri paesi di rivalutare la loro. “Per me, ha dichiarato, questo è protezionismo”.
37
La Cina e gli altri
del commercio intra-regionale asiatico negli anni ’90, ma se la Cina continua a specializzarsi in un numero maggiore di elementi che entrano in queste catene di produzione, le sue importazioni dalla regione potrebbero diminuire.
Frattanto, anche la composizione delle importazioni cinesi sta mutando. Con
l’avvicinarsi dell’ultimazione dei grandi lavorati infrastrutturali, come ferrovie (gli
attuali 8.400 km dal’alta velocità dovrebbero passare a 19mila km entro il 2014) e
aeroporti, sta infatti crescendo notevolmente la domanda di beni di capitali. Infatti, a
marzo 2010, l’importazione di beni capitali è aumentata al ritmo del 50% annuo e
presto la loro quota sul totale importato potrebbe superare quella delle materie prime, la cui domanda diminuisce con lo spostamento del sistema produttivo cinese
verso merci a più alto valore aggiunto 65 .
Le misure di stimolo economico introdotte per fronteggiare la crisi hanno generato, però, un notevole aumento del settore pubblico e contemporaneamente una
concentrazione di quello privato, a causa di fattori quali (i) il maggiore impatto che
la crisi ha avuto sul settore privato, perché maggiormente dipendente dall’export,
rispetto alle SOE che sono più orientate al mercato interno e più qualificate a ricevere il supporto governativo che, essendo diretto a sole dieci industrie chiavi, ha spinto
a fusioni e acquisizioni guidate dalle grandi SOE per creare imprese più grandi e più
forti; (ii) gli aiuti governativi per espandere la domanda interna hanno privilegiato
gli investimenti infrastrutturali come ferrovie, strade e aeroporti, settori tutti largamente monopolizzati dalle SOE, (iii) alle quali, in linea con le direttive di Beijing,
sono fluiti gran parte dei prestiti bancari. Quest’avanzata delle SOE in vari settori
economici potrebbe, però, ridurre la competitività dell’economia cinese e del suo
tasso di crescita. Questo si vede già nel settore immobiliare, dove la maggiore presenza pubblica sta contribuendo all’aumento dei prezzi.
***
La crescita cinese è stata sostenuta da capitali forniti dal resto del mondo e le
imprese estere, incluse quelle con sede a Taiwan e Hong Kong, hanno giocato un
ruolo importante nell’espansione del commercio del paese. Considerando che gli
IDE arrivati in Cina – secondo i dati del Ministero del Commercio cinese quelli “utilizzati” hanno raggiunto un totale di $764 –, si stima che il 60% circa delle esportazioni cinesi sono in realtà frutto della delocalizzazione produttiva di multinazionali
straniere. Grazie a questi investimenti la Cina ha acquisito il know-how che la sta
rendendo la più dinamica, e, potenzialmente, la maggiore, economia del mondo. Essa esercita oggi un peso crescente sul sistema energetico mondiale e la sua sicurezza
energetica 66 è diventata uno dei più importanti, e forse più pericolosi, problemi geopolitici che la comunità internazionale deve affrontare.
La Cina continua ad attrarre IDE che ora però appaiono sempre più interessati alle potenzialità di settori ad alto valore aggiunto e che utilizzano tecnologie più avanzate, proprio quei settori sui quali Beijing intende mantenere il controllo. Infatti,
65
. È stato calcolato (Linder et all.,2007) che su un iPod (30GB Video) della Apple assemblato in Cina da
un’impresa taiwanese e venduto negli USA a $224, il valore aggiunto cinese non superva i $4, cioè meno
del 2%, mentre $145 entrano a far parte del disavanzo commerciale bilaterale USA-Cina.
66
. Per sicurezza energetica s’intende generalmente la disponibilità di energia a prezzi ragionevoli, definizione che contiene due elementi ben distinti, ma interdipendenti: l’affidabilità (reliability) del flusso di
materie prime, che dipende dall’accessibilità dei giacimenti e dal funzionamento delle infrastrutture di
trasporto, e la ragionevolezza economica (affordability), cioè la garanzia che i prezzi non varino eccessivamente o in modo imprevedibile.
38
L’ascesa cinese
malgrado che l’apparato istituzionale a sostegno dell’economia di mercato e del
commercio estero sia stato riformato e ammodernato per ottenere l’ammissione
all’OMC, le autorità locali cercano in tutti modi di ridurre la concorrenza di operatori esterni 67 , aiutati in questo dalla crisi che può offrire loro un valido argomento per
resistere le misure che contribuiscono all’aumento dei costi del lavoro e quindi, indirettamente, all’aumento della domanda interna. Questa viene, inoltre, ridotta dalla
caduta della domanda globale di prodotti ad alta intensità di lavoro. Se quindi è improbabile che la domanda interna di consumi possa aumentare rapidamente in modo
sostanziale, diventa necessario puntare sugli “investimenti in infrastrutture e settori
protetti ad alta intensità di capitale”, investimenti che potrebbero anche contribuire a
ridurre le disuguaglianze nella distribuzione dei redditi e l’inquinamento (Malle,
2009: 31). Un ulteriore argomento che giustifica la preferenza per gli investimenti –
attualmente attorno al 45% del PIL cinese – rispetto ai consumi è offerto dal fatto
che poiché in Cina, come in altre economie emergenti, il capitale fisico pro capite è
solo una frazione di quello dei paesi sviluppati, per accelerare la crescita il tasso ottimale d’investimento deve necessariamente essere molto più alto. Rosen (2008:
139) sostiene che “per riequilibrare la propria economia, la Cina dovrà quindi non
tanto ridurre gli investimenti, bensì veicolarli più che in passato verso l’industria
leggera”, che genera stipendi e rendimenti più alti, utilizza meno carbone e prodotti
siderurgici e crea maggiore occupazione. Finora, “l’industria pesante del paese rappresenta 14 milioni di posti di lavoro su una popolazione di 770 milioni di lavoratori, ma si accaparra un’enorme quota del credito bancario nazionale”.
Sta così aumentando la capacità delle autorità politiche cinesi di influenzare i
mercati globali e se è la Cina che guida il resto del mondo verso una stretta monetaria, questo deriva dal fatto che la ripresa in Asia procede più rapidamente che altro67
. Interessante il caso di Google che all’inizio del 2010 ha minacciato di lasciare la Cina e si è ritirato a
Hong Kong non essendo disposto a introdurre quei filtri che il governo cinese reputa necessari in quanto
il paese “si trova in un passaggio fondamentale delle riforme e dello sviluppo…caratterizzato da significativi conflitti sociali”. Un intervento che costituisce anche un caso di vero e proprio protezionismo, per
cui se difficilmente attaccabile come censura – i cinesi sostengono che l’intervento del governo è “secondo la legge” – potrebbe invece essere portato a giudizio davanti all’OMC come concorrenza sleale. Secondo Jacques (2010), la più dinamica impresa americana non può scontrarsi con il governo cinese e vincere, per cui Google dovrà scegliere tra accettare la regolamentazione cinese o abbandonare il maggior
mercato Internet del mondo – quasi il 30% dell'intera popolazione cinese naviga in rete –, con serie conseguenze per le sue ambizioni di lungo periodo. Google aveva preso atto della fermezza del governo cinese e sembrava orientato a chiudere definitivamente i propri servizi in Cina, dirottando il traffico proveniente dal paese su un sito di Hong Kong non soggetto a filtri. Poi però ci ha ripensato, annunciando che
il trasferimento sul sito di Hong Kong non sarebbe stato automatico. Pechino ha quindi deciso di rinnovare a Google la licenza per operare in Cina. Un esito positivo per entrambe le parti e per i rapporti sinoamericani, ma il problema della censura governativa rimane e non è escluso che la disputa torni a riproporsi nei prossimi mesi (OrizonteCina, no. 3, luglio 2010: 3).
Nel 2009 i cinesi sono stati on line giornalmente per un miliardo di ore e le loro transazioni in ecommercio sono ammontate a $37 miliardi. Il governo a preso atto anche di questo, nel decidere di investire pesantemente in questo settore lanciando “the People Search Engine” (Goso.cn) del People’s Day,
mentre Xinhua, l’altro strumento del PCC, sta collaborando con China Mobile per sviluppare il proprio
motore di ricerca. Frattanto, il motore di ricerca cinese Baidu ha già accresciuto la propria quota del mercato cinese dal 58% del 2008 all’attuale 73% del search marke, per cui la Cina pensa di poter fare a meno
di Google. Il problema è, però, che quando si tende a controllare e limitare il flusso delle informazioni,
innovare diventa molto più difficile, e l’innovazione è proprio alla base della strategia globale di Google.
La Cina è l’unica grande potenza con un elaborato sistema formale di censura che tutte le imprese
d’informazione devono accettare. Il primo Libro bianco su internet pubblicato in Cina a metà 2010
dall’Ufficio d’informazione del Consiglio di stato reitera la logica alla quale risponde la politica di controllo "sovrano" della rete da parte delle autorità.
39
La Cina e gli altri
ve. Dopo più di un anno di credito facile, Beijing all’inizio del 2010 ha cominciato a
chiudere i rubinetti della liquidità e ha operato una stretta sulle riserve bancarie per
prevenire eventuali bolle speculative e i rischi d’inflazione, inflazione che in questo
caso è dovuta alla forte crescita, cioè a eccesso di domanda, ma anche dall’aumento
di offerta di moneta dovuta alla crescita dell’export e degli afflussi di capitali esteri
– $159 miliardi nel 2010, quasi il 10% in più del 2009. Dati gli sforzi di sterilizzazione della PBOC, circa un quarto dell’intera base monetaria cinese è attualmente
“illiquida” (Fan Gang, 2010b). Frattanto, la Cina sta anche riducendo l’acquisto di
nuovi titoli del Tesoro americano, politica che se dovesse continuare potrebbe avere
pesanti effetti sull’economia americana. La crescente influenza che le decisioni di
Beijing hanno sui mercati globali evidenzia il ridimensionamento in atto del ruolo di
Washington.
***
Stanno poi crescendo gli IDE cinesi in uscita (Outbound Foreign Direct
Investment ovvero OFDI) sollecitati dalla politica “go global” 68 lanciata nel 1999
che però ha cominciato ad avere i suoi effetti solo a partire dal 2004. Nel 2007 il volume annuo degli OFDI aveva raggiunto i $25 miliardi e a fine 2008 il loro stock ha
sfiorato i $170 miliardi (Prasad e Gu, 2009: 17 Tabella 2). Il ruolo della Cina come
investitore globale resta, però, ancora modesto – quelli cinesi non rappresentando
che l’1,1% dei flussi mondiali di IDE, contro il 16% degli USA e il 57% dell’UE e
si dirigono per l’87% in Asia e vari paradisi fiscali, più precisamente 60% ad Hong
Kong 69 , 17% ai paradisi fiscali e 9% al resto dell’Asia (Rosen e Hanemann, 2009:
7). La loro concentrazione in Asia, e non in Nord America e in Europa dove si trovano i maggiori mercati delle esportazione di merci cinesi, si spiega col fatto che
finora la Cina si è concentrata sul reperimento di risorse per le proprie industrie più
che sullo sviluppo delle vendite o sulla creazione di attività radicate nei paesi dove i
suoi prodotti sono consumati.
Ultimamente sta avendo luogo un ingente flusso d’investimenti cinesi nei PVS
africani e in alcuni paesi dell’America Latina e Caraibi (ALC), flusso che spiegherebbe perchè i salari cinesi, nonostante la crescita dell’occupazione nelle industrie
che utilizzano manodopera a basso costo, non siano aumentati. È chiaro che “la
competizione in queste industrie ad alta intensità di lavoro avviene sempre più tra
PVS”, per cui su di essi vengono scaricati i maggiori rischi della globalizzazione
(Chan, 2003: 107-08).
Il rapido aumento degli IDE cinesi si spiega col fatto che se finora la Cina ha
mantenuto una forte crescita producendo merci da esportare fuori dei propri confini,
ormai non è più sufficiente espandere le economie di scala dell’industria manifatturiera per alimentare la crescita del paese, per cui le imprese cinesi sono costrette a competere duramente per appropriarsi di quei margini di profitti tradizionalmente lasciati
68
. La politica “go global” specifica i settori industriali per i quali le imprese cinesi possono ricevere un
trattamento preferenziale quando investono all’estero. La lista delle industrie cui si applica questo trattamento è stata successivamente ampliata, è cresciuto il numero dei paesi nei quali investire e sono state
snellite le relative procedure. La politica “go global” spiega la fenomenale crescita degli investimenti
esteri cinesi che ha fatto della Cina il quinto investitore estero mondiale.
69
. In questo caso si tratta spesso di capitali “round-tripping”, cioè capitali che i cinesi trasferiscono a
Hong Kong per poi farli rientrare in Cina come investimenti esteri, ottenendo così il trattamento preferenziale che a questi compete. I flussi finanziari diretti ai paradisi fiscali riducono ulteriormente
l’accuratezza dei dati ufficiali relativi agli IDE cinesi.
40
L’ascesa cinese
ai partner stranieri. Infatti, durante gli anni ’90 si è sviluppato il traffico di perfezionamento (importazione di inputs e beni intermedi da lavorare e quindi esportare), ma a
partire dal 2004 le esportazioni nette sono diventate un importante fattore di crescita e
dal 2008 i massicci investimenti interni e i crescenti saldi commerciali si sono rivelati i
veri motori dell’espansione economica del paese, con il contributo degli IDE cinesi
che hanno aiutato a creare le infrastrutture (logistica e uffici esteri delle imprese commerciali) necessarie all’integrazione della Cina nel sistema commerciale globale e ad
assicurare al paese le materie prime di cui ha bisogno.
Un recentissimo studio del McKensey (Horn et al. 2010), sottraendo dalle esportazioni quanto viene importato per produrle (ottenendo quindi domestic value-added
exports), arriva a una più accurata stima del contributo dell’export alla crescita del
PIL. Scopre così che dal 2002 al 2008 il valore aggiunto nazionale costituisce solo
circa metà delle esportazioni cinesi, il che indica che il paese è sempre meno un
semplice assemblatore di beni importati e che questa funzione può benissimo essere
trasferita gradualmente altrove dove può essere realizzata a costi minori. Il contributo del settore industriale è quindi passato dal 19% al 33% del PIL, circa una metà di
quello attribuitogli dalle misurazioni tradizionali. In altre parole, sembrerebbe che il
ruolo dell’export cinese sia stato sovrastimato, mentre sia stato sottovalutato quello
del consumo interno. Naturalmente, anche in un’economia più legata al contributo di
consumi interni, investimenti e importazioni di beni finali, le esportazioni continueranno ad avere un ruolo importante, ma conteranno sempre più i beni con un alto
contenuto di valore aggiunto che dovranno competere direttamente con quelli dei
paesi sviluppati. Il che, insieme all’eventuale rivalutazione dell’RMB, dovrebbe creare un più bilanciato rapporto commerciale della Cina con il resto del mondo.
Ad ogni modo la crisi globale ha certamente rafforzato la determinazione del
governo di ridurre la dipendenza dalla domanda esterna aumentando il contributo
alla crescita del consumo interno, sia privato sia pubblico, entrambi criticamente
importanti per le cosiddette strategie di rebalancing, strategie che nel caso cinese
comprendono però anche la delocalizzazione industriale verso l’interno del paese.
Il ribilanciamento dell’economia cinese è stato messo in atto aumentando il reddito delle famiglie e dei consumi e spostandosi su produzioni a più alto valore aggiunto. Ampliare la propria quota della catena di produzione, a valle come a monte
della propria fabbrica, spesso comporta anche muoversi all’estero, il che a sua volta
presenta le seguenti implicazioni. Poiché la crescita “rebalanced” riduce
l’importanza dell’export e Beijing non ha più bisogno di assorbire tanta valuta estera
per gestire il tasso cambiario, alle imprese viene permesso di disporre come meglio
credono della valuta estera che si procurano con le esportazioni. Se l’RMB si rafforza cresce anche il potere di acquisto e aumenta l’incentivo a investire all’estero (Rosen e Hanemann, 2009: 9).
Per ora, però, questi “due fondamentali e difficili processi di rebalancing stanno
procedendo troppo lentamente”, lamenta Olivier Blanchard sull’ultimo World Economic Outlook del FMI (IMF, 2010: iii), perchè i paesi avanzati con marcati disavanzi dovrebbero svalutare la propria moneta per espandere le esportazioni e ridurre
le importazioni, mentre le economie con robusti avanzi dovrebbero rivalutarla, in
modo che l’espansione della domanda interna bilanci la riduzione delle esportazioni
– vedi anche in Approfondimenti: Il tasso di cambio dell’RMB (p. 101). E poiché
una deflazione non è accettabile da parte degli USA, questi stanno tentando, come
riassunto da Wolf (2010), “to inflate the rest of the world, while the latter is trying
to deflate the US”. Per evitare la deflazione Washington è ricorsa a una “aggressiva
41
La Cina e gli altri
politica monetaria”, stampando a volontà dollari (la politica di quantitative easing),
il che ha provocato serie conseguenze globali, quali le svalutazioni competitive. Nutriti flussi destabilizzanti di capitale si dirigono verso economie con maggiori rendimenti, come le economie emergenti, il che forza i paesi riceventi a reagire permettendo un aumento dei tassi di cambio o un accumulo di riserve in dollari o limitando
gli afflussi di capitale. Naturalmente, il costo di questa politica ricadrà sui paesi più
aperti, come Africa del Sud e Brasile – e non è un caso che è stato proprio il Ministro brasiliano delle Finanze Guido Mantega a dare l’allarme su questa incipiente
guerra delle monete –, piuttosto che su quelli protetti da controlli cambiari, come la
Cina. Il problema è che sia gli USA che la Cina hanno bisogno di tempo per riequilibrare le proprie economie internamente prima di vedere gli effetti esterni. Se la Cina decidesse di procedere a una rapida rivalutazione questo sposterebbe reddito dai
settori esportatori alle famiglie che, però, lo farebbero defluire verso i grandi mutuatari con accesso al credito bancario, per cui alla fine la dipendenza dalle esportazione sarebbe ridotta, ma crescerebbe molto di più quella dagli investimenti (Pettis,
2010). Ed è questo un problema che la Cina deve risolvere, ma nessuno sa bene come senza causare disagi sociali. Da non sottovalutare poi che la rivalutazione
dell’RMB ridurrebbe i prezzi delle importazioni agricole, danneggiando così
l’agricoltura cinese, dove già esiste sovrabbondanza di manodopera. Quello da capire è che, come ha recentemente detto Michael Mussa, “un’espansione globale bilanciata deve essere bilanciata per tutti”.
Per quanto concerne la Cina, le linee guida del 12° Piano Quinquennale (20112016) approvate a fine ottobre 2010, indicano essenzialmente continuità con il precedente ma una velocità di crescita più contenuta – progressivamente ridotta a un
tasso annuo del 7%. Naturalmente, passare a questo livello di crescita senza far aumentare la disoccupazione rappresenta, nelle parole del Primo ministro Wen Jiabao,
“una prova estremamente grande”. Obiettivo principale è quindi cambiare il modello
di crescita economica, perché “sbilanciato, scoordinato e insostenibile”, trasformando la crescita del PIL in aumento della ricchezza privata per raggiungere uno sviluppo socialmente sostenibile. Implicitamente riconoscendo che il piano precedente non
è riuscito a promuovere la “società armoniosa” che si era prefissa, si punta a una
“crescita inclusiva”, cioè integrazione dello “sviluppo economico con miglioramento della vita delle persone”, concetto mutuato dalla Banca asiatica di sviluppo. Meno
soddisfacente appare la parte relativa al rebalancing, perchè non contiene gli strumenti necessari per cominciare a ridurre ed eventualmente a invertire l’ascesa dei
rapporti investimenti/PIL e avanzo commerciale/PIL 70 . In breve, il 12° Piano è stato
presentato come lo strumento, per creare “una Cina felice”.
***
L’importanza degli IDE cinesi nelle risorse naturali è destinata crescere, anche se
dovrebbe diminuire in termini relativi, dato che il “rebalancing” dovrebbe comportare lo spostamento del capitale dall’industria pesante, nella quale finora si è concen70
. Il Piano contiene obiettivi concretamente raggiungibili in tempi rapidi - come l’aumento dei salari, la
riduzione della tassazione sui redditi medio-bassi e il rafforzamento del welfare state – altri che richiedono radicali cambiamenti strutturali e quindi tempi più lunghi e incerti – come lo spostamento del centro
dello sviluppo dalla costa all’interno, con conseguente riduzione della dipendenza dalle esportazioni e
aumenti dei consumi domestici, e altre ancora che presentano tempi e difficoltà intermedie come
l’assistenza medica di base universale, garantendo la copertura assicurativa del 70% delle spese mediche,
e case popolari al 20% delle famiglie.
42
L’ascesa cinese
trato, all’industria leggera e ai servizi 71 , che poi sono quelli che creano maggiore
impiego. Per questa ragione e per catturare una quota più ampia della catena del valore, la distribuzione geografica degli IDE cinesi dovrebbero cambiare a favore dei
paesi più sviluppati, seguendo la scia di Lenovo, Haier, Sany e Huawei. Inoltre, solo
investendo in questi paesi la Cina può accedere alle tecnologie più avanzate necessarie per migliorare la composizione industriale del paese. Allo stesso tempo è opportuno ampliare il commercio sud-sud promuovendo l’uso dell’RMB 72 in queste transazioni commerciali e negli investimenti esteri. La Cina mira infatti a espandere
l’utilizzo della propria valuta negli scambi con l’estero, il che ridimensionerebbe
l’dipendenza dal dollaro e avrebbe enormi conseguenze geopolitiche che contribuirebbero ad accrescere la sua influenza.
Gran parte del flusso degli OFDI proviene dalle SOE, sia da quelle che, accusando
la perdita delle proprie posizione monopolistiche sul mercato interno, scelgono la diversificazione internazionale, e sia da quelle che, malgrado l’abbondante offerta di lavoro in patria, mirano a spostare le proprie operazioni ad alta intensità di lavoro verso
aree, come Vietnam e alcuni paesi africani, dove i salari sono ancora più bassi.
L’ambiente internazionale non ha subito accolto favorevolmente gli IDE delle
SOE cinesi. Nel 2003, per evitare che CNOOC e Sinopec prendessero parte allo sviluppo dei giacimenti petroliferi del Caspio, le imprese che già vi operavano decisero
di aumentare le proprie quote di partecipazione. A sua volta, la Cina non ha concesso alle imprese private occidentali di accedere al mercato interno, mentre è stata più
flessibile per le zone offshore, dove dipende maggiormente dalla tecnologia e competenza estera. Gli USA hanno seguito una politica simile, bloccando il tentativo di
alto profilo della CNOOC di comprare UNOCAL.
Crescono i sospetti che gli OFDI delle SOE, come della China Investment Corporation (CIC) – vedi sotto –, non rispondano a normali considerazioni commerciali,
ma siano invece strumenti della politica estera e di difesa. Sospetti che aumentano
quando Beijing pubblicamente accenna alla possibilità di usare gli OFDI delle imprese come un’alternativa all’acquisto di titoli di debito emessi dal governo americano, ammettendo così implicitamente di considerare gli OFDI solo una opzione per
investimenti decisi dalle autorità governative per motivi diversi dalla logica economica. Molti governi temono anche l’impatto di offerenti (bidders) non commerciali
sul sistema di mercato e sono preoccupati dal fatto che la pratica cinese di sussidiare
i propri IDE possa generalizzarsi. Naturalmente, questi malintesi e sospetti creano
sfiducia in entrambe le parti e non facilitano quella dinamica di cooperazione che lo
scenario energetico internazionale e la globalizzazione invece raccomandano.
Per utilizzare parte delle ingenti riserve accumulate in investimenti alternativi e
più profittevoli dei titoli del tesoro americano, nel 2007 Beijing ha creato la CIC, un
71
. Nel 2010 il settore dei servizi ha contribuito il 43% del PIL e il 35% dell’occupazione, mentre nei paesi allo stesso livello di sviluppo della Cina la loro quota del PIL è in media prossima al 60%.
72
. Dal 2010 è permesso a 20 province di regolare in RMB le transazioni commerciali con i loro partner
internazionali. Dopo avere liberalizzato l’uso dello yuan a Hong Kong, Beijing ne sta promuovendo con
cautela l’uso offshore. Chiaramente, Beijing sta procedendo all’internalizzazione controllata centralmente
della sua valuta, senza accelerare sulla piena convertibilità anche per evitare che possa venire utilizzata
come moneta di riserva. Hong Kong è quindi il laboratorio dove studuare come e quando passare alla
piena convertibilità della valuta cinese di cui Hong Kong è intanto diventato il mercato più grande e più
regolato.
43
La Cina e gli altri
fondo sovrano 73 con una dote di $332 miliardi, che presto potrebbero diventare
$500, di poco inferiore al fondo norvegese ($556 miliardi) e al maggiore fondo,
quello di Abu Dhabi ($627 miliardi). Modellata sul fondo sovrano del governo di
Singapore, quello cinese è anche meno trasparente e più carente sul piano della comunicazione. Alla CIC si affiancano altre istituzioni pubbliche molto attive sui mercati internazionali come (i) la Safe Investment Company – sussidiaria della State
Administration of Foreign Exchange, gestore delle riserve ufficiali della PBOC –
creata nel 1997 e dotata di un attivo di circa $347 miliardi; (ii) il fondo pensioni National Social Security Fund che nel 2006 è stato autorizzato a investire il 20% delle
proprie dotazione all’estero; (iii) la divisione Investement Portafolio della Hong
Kong Monetary Authority, dotata di $228 miliardi è anche il fondo cinese più trasparente; e (iv) le banche che possono investire i propri profitti all’estero (Arduino,
2009 e 2010 e Quadrio-Curzio-Miceli, 2010: 104-06). Sono quindi cresciute rapidamente le acquisizioni realizzate da imprese all’estero, acquisti che mirano a ottenere energia e materie prime, e una serie di beni immateriali come tecnologia, know
how, brevetti, reti di distribuzione, strutture logistiche. I grandi gruppi statali cercano anche brand e marchi utili per la loro internazionalizzazione. La dimensione del
suo fondo sovrano e il suo ruolo di potenza economica mondiale, conferiscono alla
Cina una notevole rilevanza strategica e geopolitica, ma probabilmente questo fondo
eviterà di acquistare posizioni di controllo in imprese estere che lo esporrebbero a
troppi controlli, ma sceglierà invece investimenti di portafoglio piuttosto che IDE 74 .
Ma i circa $90 miliardi direttamente investiti in imprese estere rappresentano solo una
goccia rispetto alle enormi riserve estere della Cina. Il patrimonio dei fondi sovrani –
particolarmente quelli cinesi, russi, norvegesi e dei paesi esportatori di petrolio del
Medio Oriente (MO) – è cresciuto rapidamente e ora ammonta a quasi $5 trilioni e dovrebbe continuare ad aumentare (TE, 18 settembre 2008). Infatti, le imprese cinesi
posseggono solo il 6% degli investimenti nel business internazionale, mentre al massimo della loro potenza, rispettivamente nel 1914 e nel 1967, l’Inghilterra e gli USA
ne possedevano circa il 50%. Né la naturale espansione delle loro acquisizioni deve
spaventare più di tanto, perchè “non sono in condizione di manipolare nememno il
mercato della maggior parte delle materie prime” (TE, 13 novembre 2010).
Naturalmente, la corsa cinese agli acquisti si scontra con il problema della capacità di gestire le acquisizioni fatte – vedi i problemi avuti da Lenovo coni i PC
dell’IBM – e le resistenze politiche all’“invasione cinese”, specialmente quando si
tratta di imprese ad alto valore strategico. La Cina difende il suo nuovo ruolo di creditore globale, ma ha anche incominciato ad accollarsi i doveri che questo status comporta, come la “Chiang Mai Initiative” e il cosiddetto Piano Marshall per l’Africa e per
l’AL di cui si è cominciato a parlare all’inizio del 2010 – vedi cap. 3 e cap. 6.
Rispetto alle imprese dei paesi avanzati, quelle cinesi stanno globalizzandosi con
ritardo per cui la Cina ha molto di più da guadagnare sostenendo il libero movimen73
. E bene ricordare che i fondi sovrani - cioè fondi d’investimento di proprietà che gestiscono portafogli
di attività finanziarie - preoccupano perché i loro manager rispondono ai politici e non agli azionisti, per
cui i governi usano il mercato per creare quella ricchezza che poi serve ad assicurare la sopravvivenza
delle leaderships che detengono il potere. Attori sempre più importanti della finanza internazionale, questi fondi possono trasformarsi in grandi attori della geoeconomia mondiale se posseduti da potenze globali, come è il caso della Cina.
74
. Dal 1° marzo 2010 è in vigore la legge sulle “Foreign-Invested Partnership Enterprises”, una nuova
forma societaria, più flessibile di quelle previste dal diritto cinese, che sembra soddisfare meglio le esigenze degli investitori stranieri, soprattutto in alcuni settori finanziari.
44
L’ascesa cinese
to degli investimenti incrociati e molto di più da perdere se questi canali vengono
ostruiti. Per questi motivi esiste l’opportunità per la Cina di cooperare al miglioramento l’attuale struttura globale di governo degli investimenti internazionali –vedi
in Approfondimenti: Il Bilateral Investment Treaty (p. 108). Dato l’impatto che gli
IDE cinesi possono avere sull’economia politica dei PVS si è cominciato a mettere
in discussione se la pratica di “no strings attached” sia veramente nell’interesse del
paese (Zha Daojiong, 2005) – vedi 6.1 e 6.2. Infine, più la Cina opera all’estero, più
le sue imprese sono costrette a misurarsi con le altre senza poter contare sul rassicurante, ma alla lunga controproducente, appoggio del proprio governo. Di conseguenza, esse appariranno meno minacciose ai partner commerciali, il che contribuirà a
cambierà il modo come la Cina viene percepita nel resto del mondo.
***
Nel sistema bancario cinese lo spazio per l’ingresso di nuovi attori occidentali
resta limitato e il livello di coordinazione del governo molto alto, ma il sistema è dinamico perché la concorrenza è vigorosa e alcune banche hanno cominciato a espandersi all’estero, specialmente nei vicini paesi asiatici. Il sistema bancario cinese
è quindi un sistema finanziario maturo e rispondente alle regole internazionali, ma
opera all’interno di un paese con una forte componente pubblica nell’economia. In
altre parole, le banche cinesi sono colossi finanziari mondiali quotati in borsa (le
prime due banche per capitalizzazione di mercato sono l’Industrial & Commercial
Bank of China e la China Construction Bank, mentre l’Agricultural Bank of China è
sbarcata alle borse di Hong Kong e di Shanghai a luglio 2010) ma anche docili
strumenti di policy nelle mani del governo di Beijing. Un modello di “finanza gestita” (managed finance) che si sta diffondendo in altre parti del mondo (TE, 15 maggio 2010). Questo sistema finanziario non sembra, però, capace di sostenere una politica che equilibri gli investimenti – il governo centrale è la fonte di circa i due terzi
degli investimenti nel paese – e li indirizzi verso settori negletti, come istruzione,
sanità e infrastrutture dove è difficile creare sovracapacità produttiva, perché lo
stock di capitale per ogni cinese è il 5% circa di quello per ogni americano o giapponese e il 40% delle città non hanno una strada asfaltata che le colleghi alla città
più vicina dove si tiene un mercato (Biggs, 2010).
Per ribilanciare l’economia è quindi necessario riformare il funzionamento del
sistema finanziario, guardando alle riforme fondamentali varate dagli USA ottanta
anni fa “a sostegno del risk management e di un’allocazione del capitale verso usi
produttivi – il tipo di attenzione al valore di lungo termine in cui il sistema americano eccelleva e da cui si è successivamente allontanato”, sotto la spinta “delle innovazioni finanziarie adottate negli anni Novanta e 2000” (Rosen, 2008: 140-41). Nonostante le proteste cinesi il dollaro probabilmente resterà ancor per vari decenni la
maggior moneta di riserva globale, grazie specialmente alle dimensioni e alla profondità dei mercati di capitale americani, condizioni che la Cina non può pensare di
uguagliare senza prima rendere lo yuan pienamente convertibile e riformare il proprio sistema bancario (Nye, 2010). Per ora, quello cinese “resta un sistema semichiuso alla libera circolazione dei capitali, dove gran parte dei valori sono denominati in una valuta non pienamente convertibile. Le possibilità d’investimento nelle
Borse di Shanghai e Shenzhen da parte di non residenti restano fortemente limitate,
così come quelle di investimento all’estero da parte dei residenti… I listini del paese
rimangono legati strettamente a varie forme di dirigismo del governo e del partito e
agli umori del pubblico, decisamente propenso alle manie speculative e alla successiva fase di panico” (Fubini, 2009: 106). Una moneta a convertibilità limitata per-
45
La Cina e gli altri
mette, però, di evitare volatilità e speculazione, pericoli sempre in agguato nel presente sistema finanziario globale.
Oltre che dalle disuguaglianze economiche, la sostenibilità della crescita dipende
anche dalle condizioni del sistema finanziario, oberato da crediti inesigibili concessi
alle SOE alle quali le banche possono prestare a basso costo, perché il governo permette loro di mantenere interessi reali negativi sui depositi. Il 10 giugno 2010 la
China Banking Regulation Commission ha, però, invitato le banche a restringere il
credito alle società di investimento locali (o platform companies, cioè agenzie di
credito paragovernative che finanziano i progetti infrastrutturali delle amministrazioni locali) e ha proibito ai funzionari di utilizzare fondi o asset pubblici, direttamente o indirettamente, per ottenere i prestiti che si teme non potrebbero essere ripagati e quindi verrebbero addossati allo stato locale, contribuendo a fare aumentare
il debito pubblico. Dato che il debito totale degli enti amministrativi locali viene
stimato tra i 6 e gli 11 trilioni, quando il PIL del paese nel 2009 ha raggiunto 33 trilioni di yuan, è difficile considerare il sistema finanziario cinese come “una bomba a
orologeria“ (OrizzonteCina, luglio 2010: 3-4). Secondo altri analisti il debito pubblico, anche includendo quello nascosto, non supererebbe il 50% del PIL e quindi
sarebbe inferiore a quello di molti paesi occidentali.
Nicholas Lardy (2010: 3-4) pone invece l'accento su tre elementi: (i) già nel
2009 le autorità hanno iniziato una stretta creditizia; (i) i cinesi investono solo una
quota minima del loro bilancio negli acquisti immobiliari; e (iii) gli asset totali dei
governi locali ammontano a ben 8 trilioni di yuan. Inoltre, Lardy sostiene che, se è
vero che alcuni investimenti delle platform companies saranno poco redditizi, i rendimenti economici reali per l’economia nel suo complesso sarebbero elevati, sempre
che il denaro sia stato investito in infrastrutture utili alla crescita. Rosen (2003: 1516) aveva già rilevato che la Cina – come l’Italia – “non ha ancora utilizzato, per far
fronte alle passività, gli assets pubblici, che includono il 50% del business industriale in termini di valore di produzione, la proprietà della terra” 75 e naturalmente le ingenti riserve valutarie e gli importanti diritti di concessione già acquisiti.
Il sistema bancario cinese conserva tuttavia molte caratteristiche dell’economia
di comando il che ne fa “uno strumento di controllo dell’economia molto più pervasivo di quello rappresentato dalla spesa pubblica”, uno strumento che utilizzando un
“mix di controlli interni ed ‘esterni’ si è rivelato più stabilizzante rispetto a politiche
di maggior liberalizzazione” e sufficientemente “funzionale al perseguimento degli
obiettivi di sviluppo e di trasformazione del sistema economico in termini relativamente brevi”. Esso in ogni modo è servito egregiamente a evitare quegli squilibri
che in altri paesi hanno generato la crisi asiatica del 1997 (Iannini, 2009: 40-45), crisi che ha dimostrato quanto fosse stato corretto evitare la ricetta eccessivamente liberista sponsorizzata da Washington e dagli organismi internazionali. In questo modo le banche cinesi, nel complesso, non sono state esposte al tossico debito occidentale né hanno adottato pericolosi metodi occidentali per nascondere i rischi. Ciò non
75
. La terra è di proprietà dello stato nelle città e dei collettivi rurali fuori e malgrado il suo prezzo sia aumentato moltissimo in seguito ai progetti immobiliari, per gli investimenti industriali questo costo resta
estremamente basso, perché spesso le autorità locali competono tra loro per attrarre gli investimenti, offrendo prezzi più bassi per i terreni. La terra viene concessa solo in affitto per un tempo massimo di 50
anni per i siti produttivi e commerciali, e di 70 per gli edifici residenziali. Per le amministrazioni locali i
proventi da allocazione dell’uso della terra rappresentano una fonte importante di entrate. L’intreccio
clientelare tra affari e politica che si è così creato genera corruzione, ma è difficile da risolvere anche perché una parte importante della crescita cinese si basa proprio su quest’intreccio.
46
L’ascesa cinese
toglie che il sistema finanziario cinese presenti ancora un importante svantaggio
competitivo: gli intermediari finanziari non riescono ancora a canalizzare il capitale
alle imprese migliori, che risultano quindi sottofinanziate, mentre consentono, spesso a causa delle pressioni politiche, la sopravvivenza di SOE scarsamente produttive. Di conseguenza, le attività ad alta intensità di capitale possono essere più facilmente sviluppate da imprese estere, particolarmente quelle interamente controllate
dall’estero, che riescono meglio a mantenere il controllo delle componenti più sofisticate e a elevato valore aggiunto e a vendere in Cina più di quanto non esportino
all’estero, per cui la Cina diventa una “piattaforma” per le loro esportazioni.
Se il sistema bancario cinese è, secondo i criteri occidentali, fallimentare – eccessivi prestiti concessi a SOE scarsamente redditizie, divieto al libero movimento
dei capitali, tassi d’interesse che non funzionano granché come leva, restrizioni
quantitative che, di fatto, si sostituiscono alla gestione del rischio, frodi finanziarie
collegate alla struttura decentralizzata del potere, in breve, apparente incapacità di
allocare in modo appropriato i capitali – in realtà esso, grazie anche al suo relativo
isolamento, ha superato abbastanza bene la crisi asiatica e quella attuale. D’altra parte, la chiusura delle SOE comporterebbe la disoccupazione di milioni di operai, con
conseguente alto costo sociale, mentre il libero movimento di capitali produrrebbe
un trasferimento all’estero del risparmio, con conseguente rovina delle banche nazionali e brutale chiusura dell’economia.
Nonostante, quindi, che il sistema finanziario cinese sia il risultato degli interventi operati sul corpo delle istituzioni bancarie ereditate dal vecchio sistema collettivista e che la proprietà del sistema bancario sia restata nelle mani dello stato, il
nuovo “assetto istituzionale si caratterizza per la sua stabilità e sembra essere funzionale rispetto al disegno di riforme graduali attuato dai policy makers cinesi”. Tenendo in conto i molti vincoli da rispettare, il sistema bancario “ha consentito di
mobilitare le risorse in funzione degli obiettivi dando luogo, pur con frizioni e contraddizioni, a una originale ‘via finanziaria allo sviluppo’” (Iannini, 2009: 36 e 39).
Il risultato è che il grado di “intensità finanziaria” cinese è grosso modo in linea con
quella di paesi finanziariamente più evoluti e che “rispetto ad altri paesi emergenti
l’incidenza relativa del sistema bancario nel contesto dell’economia cinese è nettamente più rilevante e si avvicina a quella dei paesi più avanzati”, il che evidenzia
che “la Cina ha, per ragioni non solo economiche, dato risposte diverse ai problemi
dello sviluppo”. Queste risposte diverse sono stati i controlli sui movimenti di capitale e le restrizioni alla convertibilità valutaria, il finanziamento degli investimenti
tramite il risparmio interno, lasciando quindi questo compito solo in parte al capitale
estero e, infine, la serie di interventi articolati con i quali il governo ha affrontato la
crisi globale 76 . Da non dimenticare, infine, che in assenza di un più esteso sistema di
sicurezza sociale, il sistema bancario cinese svolge anche un importante ruolo assicurativo (Iannini, 2009: 44-45 e 66).
A ogni modo, il ruolo del sistema bancario nello sviluppo economico cinese (la
“via finanziaria”) è conseguenza della relativa arretratezza del sistema finanziario
del paese, per cui lo stato ha dovuto necessariamente ricorrere all’esproprio del ri76
. A metà 2010, il governo ha bloccato un progetto per l’introduzione dei credit default swaps (strumenti
per trasferire l’esposizione finanziaria di prodotti a reddito fisso, cioè scommesse sulla solvibilità di chi emette obbligazioni), perché ha considerato il settore locale delle obbligazioni non ancora maturo per introdurli nel paese, dato che posso facilmente trasformarsi in strumenti speculativi. Infatti, non sono pochi quelli
che a questi strumenti attribuiscono un ruolo importante nella creazione dell’attuale crisi globale.
47
La Cina e gli altri
sparmio per poi allocarlo a favore dell’economia, un meccanismo che ha finora funzionato senza drammatici attriti. Ed è proprio la massiccia mobilitazione di risorse
interne che ha permesso al paese di superare un doppio ordine di vincoli istituzionali: “da una parte quello derivante dal sistema fiscale quasi inesistente e da una scarsa
tradizione di gestione del bilancio pubblico”; dall’altra, un vincolo peculiare alla Cina, l’overbanking, cioè la notevole quantità di crediti di cattiva qualità accumulati
dalle banche statali per il finanziamento delle molte SOE ereditate dall’economia
pianificata e non soggette ai normali vincoli di bilancio 77 . Esercitata principalmente
tramite il controllo dei tassi d’interesse, la repressione finanziaria (regime nel quale
lo Stato decide chi deve concedere credito, a chi e a che prezzo) ha funzionato come
una politica fiscale, evitando però, sostiene Iannini (2009: 48-49), le diseconomie e i
costi maggiori che questa può richiedere.
Benché il sistema finanziario cinese sia ancora imperfetto e scarsamente articolato, e per di più parzialmente isolato rispetto al mercato finanziario internazionale, la
cintura di sicurezza dispiegata intorno al sistema bancario, in gran parte di stato, ha
contribuito a ridurre eventuali rischi di solvibilità bancaria e ne ha rafforzato la stabilità. Indubbiamente, nell’attuale contesto finanziario internazionale la Cina ha mostrato una solidità maggiore rispetto ad altre aree del mondo, tanto che è diventata
un fattore di resistenza rispetto al crollo generalizzato dei mercati finanziari che ha
avuto l’avvio nei paesi più sviluppati (Iannini, 2009: 55-56 e 59). A riprova di questo arriva la classifica delle maggiori banche mondiali basata sul rapporto tra prezzo
di borsa e valore di libro nel 2000 e nel 2009 (Jenkins, 2010). In questa classifica le
banche cinesi oggi occupano le prime quattro posizioni 78 (tre banche brasiliane sono
tra le prime 9). Una banca americana appare solo al 15° posto, quando nel 2000 gli
USA occupavano quattro delle prime cinque posizioni. Se gli investitori sono disposti a pagare di più per le banche cinesi e brasiliane di quanto siano pronti a fare per
quelle americane o europee, questo significa che attribuiscono maggiore affidabilità
alle prime. Riflettendo le preoccupazioni circa la profittabilità delle istituzioni occidentali colme di asset tossici e alla disperata ricerca di capitali e fondi liquidi, negli
ultimi sei anni il rapporto tra prezzo di borsa e valore di libro delle 50 maggiori banche è in media diminuito da due volte a una. Indubbiamente, la Cina è risultata meno
vulnerabile alla recessione globale ed è riuscita, grazie anche alle misure prese dal
governo, a riprendersi rapidamente.
Naturalmente, la “via finanziaria allo sviluppo” ha un potenziale impatto negativo sul bilancio pubblico, pericolo ancor più reale in un cotesto poco attento ai vincoli di bilancio e alla corretta valutazione del rischio di credito, per cui nonostante abbia contributo in maniera decisiva allo sviluppo accelerato della Cina e abbia impedito che alcuni fattori strutturali potessero comprometterne la solidità, “attualmente
le contraddizioni di tale modello sembrano avere raggiunto un livello di tensione tale
da minacciarne concretamente la sostenibilità”. Le contraddizioni che Iannini (2009:
50 e 52) elenca riguardano l’accumularsi di capacità produttiva, le distorsioni create da
un’allocazione del credito che per privilegiare le imprese di stato sacrifica gravemente
quelle private, ma anche “gli squilibri demografici e territoriali con tutti i connessi
77
. Secondo un banchiere intervistato da The Economist (06.02.10) “le banche cinesi sono semplicemente
imprese di servizi pubblici (utilities). Il Consiglio di Stato dice loro di prestare e loro prestano”.
78
. In termini di capitalizzazione di Borsa, la Cina ha tre delle quattro maggiori banche al mondo, le due
maggiori compagnie assicurative, il secondo mercato azionario e una crescente lista di fondi
d’investimento.
48
L’ascesa cinese
problemi ambientali e di congestione urbana”. Infine, nonostante che il mercato obbligazionario abbia continuato a crescere, per ridurre l’attuale eccessiva dipendenza dal
sistema bancario è necessario che si moltiplichino le emissioni di obbligazioni corporative. Purtroppo, finché la Cina non avrà un mercato vasto e aperto, i cui i tassi
d’interessi siano fissati dal mercato stesso, i titoli denominati in RMB resteranno poco
appetibili e nonostante le enormi riserve di valuta estera, sarà impossibile aumentare la
leva finanziaria. Solo con la completa liberalizzazione dei movimenti di capitale e la
convertibilità della valuta, le corporations cinesi possono diventare investitori globali
e Shanghai un centro finanziario di primaria importanza. Per stabilizzare il proprio potenziale di crescita la Cina ha bisogno di una riforma complessiva del sistema finanziario con relative istituzioni di regolamentazione, e di una politica fiscale, piuttosto che
di una drastica rivalutazione del tasso di cambio dell’RMB.
In realtài, i governanti cinesi non hanno cessato di temere che l’esagerata quantità di crediti concessi dalle banche si trasformi in un’ondata di potenziali debiti di
cattiva qualità 79 , anche perché le SOE hanno spesso usato gran parte di questi prestiti per speculare nel mercato immobiliare e nelle Borse 80 , oppure per espandersi in
modi poco raccomandabili, primariamente a spese del settore privato, che invece ha
avuto scarso accesso alle elargizioni governative. C’è inoltre da tenere presente
l’ingente debito delle “imprese d’investimento locali” – agenzie parzialmente legate
ai governi locali cui, però, legalmente non è permesso di prendere a prestito o avere
disavanzi di bilancio. Infatti, il loro indebitamento viene stimato ammontare a circa
6 trilioni di yuan ($900 miliardi circa), anche se le infrastrutture che queste forniscono contribuiscono non poco alla crescita economica del paese (Lardy, 2010: 6-7).
Beijing è anche preoccupata perchè le politiche dirette a stimolare gli investimenti
hanno esacerbato i disequilibri economici del paese creando nuove capacità produttive senza in realtà stimolare l’anemica domanda delle famiglie cinesi, per cui la Cina probabilmente si ritrova con una capacità manifatturiera di merci che difficilmente potranno essere assorbite dalla domanda americana (Minxin Pei, 2009).
Per questo “il problema prioritario dei responsabili della politica economica è
stato non tanto la fragilità attribuibile alle poco trasparenti pratiche di overbanking,
ma soprattutto la difficoltà di controllare una crescita della liquidità alimentata dal
ritmo di accumulo di riserve valutarie che hanno costituito la contropartita finanziaria dei surplus crescenti della bilancia commerciale”. Ma, avverte Iannini (2009: 6063), “una completa apertura nei confronti dei mercati finanziari internazionali non
solo renderebbe impossibile la gestione del tasso di cambio ma soprattutto esporrebbe il sistema bancario sia a una elevata volatilità dei depositi, attratti dagli impieghi
alternativi offshore, sia dai noti fenomeni di instabilità provocati da flussi finanziari
a breve (hot money) con conseguente rischio di mismatch a carico dei bilanci bancari” Per questo “i policy makers cinesi hanno senza incertezze optato per la stabilità
monetaria piuttosto che per l’accelerazione delle riforme del sistema bancario” 81 .
79
. Minxin Pei (2009) riporta stime secondo le quali non meno di un sesto dei prestiti fatti tra il 2008 e il
2010 potrebbe finire per non essere saldato.
80
. Il governo cinese ha cominciato a richiedere alle SOE di versare alle casse dello stato quote maggiori
dei loro utili, di cui finora aveva in media ricevuto meno di un quarto.
81
. I dati aggregati evidenziano una forte progressione dell’economia cinese nel processo di integrazione
finanziaria internazionale. “Il fatto che il grado di apertura del sistema bancario rimanga ancora contenuto
e sensibilmente al di sotto di quello dei paesi più avanzati e di altri paesi emergenti esclude, o perlomeno
riduce molto, la probabilità di ‘contaminazione’ per opera di shock finanziari esterni. Nel periodo successivo all’ingresso del paese nella WTO il grado d’integrazione finanziaria del sistema bancario rimane
49
La Cina e gli altri
E che questa sia stata la scelta giusta è stato riconosciuto dal fatto che alla fine del
2009 Moody’s ha alzato da stabile a positivo il rating della Cina, fissato ormai da qualche anno a livello A1, e abbia consacrato il successo del maxi-piano di stimolo
all’economia, piano che nonostante le sue dimensioni, ha dichiarato Moody’s, “non ha
scalfito la forza finanziaria del paese”. Una forza che poggia su un rapporto debito/PIL
tra i più bassi del mondo e un volume di riserve valutarie senza precedenti 82 .
***
Grazie all’enorme stimolo monetario e fiscale la Cina è rimbalzata dalla crisi più
rapidamente di qualsiasi altra grande economia (TE, 16.01.10) e sta guidando la e robusta ripresa economica di gran parte dell’Asia, continuando ad acquistare e a trasmettere fiducia ai paesi vicini, insieme alla realizzazione che non è più necessario guardare all’Occidente per la gestione della propria economia e per difendersi dalla crisi. La
rapida ripresa del paese ha così definitivamente invalidato la tesi secondo la quale la
crisi era stata causata dall’eccesso di risparmio cinese 83 e tedesco, facendo invece emerger il ruolo fondamentale dell’indebitamento estero americano con il conseguente
indebolimento del dollaro 84 . Dato che si prevede che il debito continui a espandersi
per almeno altri dieci anni, le previsioni di crescita dell’economia americana non sono
incoraggianti nemmeno nel lungo periodo. In effetti, il rapporto con la Cina è diviene
sempre più centrale per la vita economica degli USA e conseguentemente per
l’equilibrio del sistema economico globale. Va inoltre sottolineato che gli investitori
americani stanno accumulando quote di mercato e di brand, un altro valore che natuinfatti costantemente inferiore al 10% delle attività complessive del sistema stesso e addirittura tocca i
valori più bassi(meno il 6%) alla fine del 2008. Inoltre tale moderata integrazione registra sempre un segno positivo registrando un saldo netto attivo molto elevato che rende il sistema bancario cinese assai
poco dipendente da decisioni esterne” (Iannini, 2009: 63 e nota 15).
82
. In effetti, “la scelta di integrazione tramite investimento in liquidità internazionale, notevolmente al di
là dei ratios prudenziali elaborati a livello internazionale quale garanzia di stabilità in caso di crisi, costituisce… un formidabile quanto inesauribile shock absorber in grado di compensare non solo eventuali
inversioni del saldo della bilancia commerciale ma anche esigenze interne di capitalizzazione del sistema
bancario” (Iannini, 2009: 68-69).
83
. Fan Gang (2010a) fa giustamente notare che l’“eccesso di risparmio” entra nella bilancia commerciale
solo quando un paese investe in impianti fissi più di quanto risparmia. Dato che in Cina il capitale fisico
pro capite è solo l’8-10% di quello dei paesi più avanzati, il risparmio dovrebbe essere canalizzato ancora di più, e più efficientemente, negli investimenti interni per evitare che si formino grossi squilibri esterni. Inoltre, gli investimenti infrastrutturali non creano eccesso di capacità produttiva e quindi riducono
l’urgenza a esportare. A ogni modo, “risparmi dell’ordine del 50% del PIL sono troppo alti, mentre sono
troppo bassi consumi delle famiglie che non superano il 35% del PIL”. La Cina “deve riconoscere che un
troppo alto tasso di risparmio nel lungo periodo non genera una crescita stabile, così come non è sostenibile una crescita senza un aumento del consumo interno”.
84
Esiste anche una spiegazione demografica della crisi in corso, secondo la quale la sua causa non va
cercata tanto nel sistema finanziario, ma nelle “relazioni sociali sottostanti il sistema medesimo” e cioè
nel fatto che “i giovani s’indebitano, mentre le persone più anziane forniscono il credito”. Attualmente,
però, il tasso di fertilità del mondo industrializzato, salvo gli USA e Israele, è inferiore a quello necessario per mantenere costante la popolazione che sta invecchiando molto velocemente, per cui è in corso uno
spopolamento volontario. “C’è troppa gente – oltre 400 milioni di persone – al picco del ‘ciclo del risparmio’, ossia nell’età compresa fra i 40 e i 64 anni, e il loro numero sta aumentando. Allo stesso tempo
c’è troppa poca gente nell’età compresa fra i 19 e i 40 anni, quelli al centro del ciclo del deficit di risparmio e il loro numero si sta riducendo”. I risparmi portati negli USA dal resto del mondo hanno spinto gli
interessi in basso e alimentato la bolla edilizia, mentre gli americani, convinti del continuo apprezzamento dei propri beni immobiliari, cessavano di risparmiare. La crisi economica, quindi, sarebbe, secondo
Spengler (2009: 144 e 148-50), “il frutto della cultura della morte”, per cui nuove crisi potrebbero essere
evitate restaurando “la cultura della vita”. Sfortunatamente, però, non sono molti i paesi dove alti tassi di
fertilità abbiano contribuito allo sviluppo economico e sociale.
50
L’ascesa cinese
ralmente non viene contabilizzato nel sistema cinese, ma che probabilmente dimostrerebbe che l’indebitamento degli USA in Cina è funzionale alla costruzione di “una
stabile presenza in quel mercato destinata a rifinanziare il debito. In fondo, si tratta,
secondo Bastasin (2009a), di una nuova forma di influenza ‘imperiale’, attraverso
cui l’Occidente beneficia del lavoro a basso costo dei cinesi. Più che un declino, per
ora quella dell’Occidente è una complessa e dolorosa trasformazione”.
Beijing però sa che tutti i discorsi concernenti il riequilibrio dell’economia mondiale alla fine comportano principalmente la rivalutazione dello yuan, mantenuto
troppo basso; l’aumento della importazioni; e la diminuzione delle esportazioni. Tutto ciò rischia di destabilizzare il sistema economico e politico del paese 85 , così come
avrà certamente effetti fortemente destabilizzanti l’ambizioso piano adottato alla fine del 2009 per ridurre le emissioni di anidride carbonica – emissioni di cui la Cina,
avendo superato gli USA, ha ora il record mondiale – e introdurre le più avanzate
tecnologie verdi per risanare l’inquinatissima Cina – vedi in Approfondimenti: Geopolitica energetica e inquinamento della Cina (p. 72). Poiché questa vera e propria
rivoluzione economica inevitabilmente influirà sulla stabilità politica del paese
(Emmott, 2009a) anche l’equilibrio del sistema economico globale e del sistema geopolitico saranno a rischio. Una tale trasformazione ha implicazioni globali difficilmente valutabili e ineluttabilmente apre scenari interessanti, ma non proprio rassicuranti, sul futuro dell’Europa.
La dichiarazione della PBOC all’inizio del 2010 ha lasciato intravedere un cambiamento di prospettiva nella politica monetaria, che potrebbe avere conseguenze
rilevanti sui rapporti commerciali. In realtà, il ripristino di un ordine finanziario, economico e sociale dipenderà essenzialmente da come si porrà fine all’attuale disordine dei cambi che dipende non tanto dal primato del dollaro quanto dal suo declino
da strumento incontestabile della finanza e delle transazioni internazionali, declino
dovuto al disavanzo fiscale e commerciale americano e all’enorme indebitamento
pubblico. Ma poiché la politica economica americana ultraespansiva spinge alla svalutazione del dollaro dal quale i governi giapponese e cinese rifiutano di sganciare le
proprie monete, accade che le tre maggiori economie scaricano i loro problemi sul
resto del mondo, e particolarmente sull’UE, anche se Beijing ha cominciato ad alzare, per la prima volta dopo nove mesi, i tassi d’interesse per cercare di riportare sotto
controllo l’espansione creditizia utilizzata per far fronte alla crisi.
Le enormi riserve accumulate da un lato misurano l’effetto della politica commerciale mercantilista della Cina, ma dall’altro servono a realizzare i suoi obiettivi
strategici, cioè investire in materie prime (petrolio, minerali, alimenti) e in importanti tecnologie estere e comprare influenza politica concedendo aiuti o prestiti a condizioni favorevoli. Dal 1993 la Cina è diventata un importatore netto di petrolio e da
allora le sue fonti di rifornimento sono i paesi del MO – da dove proviene metà del
suo petrolio importato, di cui 20% dall’Arabia Saudita – e dell’Asia Centrale e
quindi l’85% dei prodotti energetici cinesi passano attraverso l’Oceano Indiano e lo
stretto di Malacca. La sicurezza energetica è senza dubbio causa di profonda e costante preoccupazione della Cina.
85
L’importanza economica del settore esportatore permette ai suoi rappresentanti di influenzare le decisioni politiche che li riguardano e di usare la caduta del commercio mondiale per opporsi a qualsiasi adeguamento dei tassi di cambio che ridurrebbe la loro competitività e di conseguenza la produzione e
l’occupazione, eventualità quest’ultima che il governo vorrebbe a ogni costo evitare.
51
La Cina e gli altri
Il modo come gli equilibri mondiali saranno ridisegnati dipenderà dal materializzarsi o meno dell’inflazione – timore che scaturisce dal massiccio ricorso che molti
paesi hanno fatto a politiche di stimolo economico e fiscale – o dalla continuazione
della depressione in corso. Connessa a questa vi è la questione della frattura trasversale, del divario cioè che divide il mondo tra economie esportatrici di capitale, e
quindi con relativi avanzi commerciali (come Cina, Giappone, Germania, Russia,
Norvegia, Libia, Venezuela e paesi del Golfo) ed economie importatrici di capitale,
con relativi disavanzi commerciali (come USA e Regno Unito). Nel caso
d’inflazione, questi ultimi si troverebbero avvantaggiati dall’aumento dei prezzi
causato dalle loro politiche d’indebitamento, risulterebbero certamente danneggiati
Cina, Giappone e Germania, mentre gli altri, cioè gli esportatori di materie prime,
subirebbero effetti contrastanti. Infine, va considerato l’incerto futuro del dollaro,
per il quale un sostanziale deprezzamento sembrerebbe probabile, ma poiché è usato
da molti paesi come moneta di riserva e, paradossalmente, anche la Cina è interessata alla sua stabilità, difficilmente subirà una forte svalutazione. Alla fine l’unica cosa
sicura è che la futura mappa del potere geoeconomico mondiale sarà certamente influenzata dall’evoluzione del dollaro e da come esso si posizionerà rispetto alle monete delle economie emergenti 86 .
***
L’inflazione riapparsa in Cina dall’inizio del 2010, si spiega sia con la politica
monetaria espansiva promossa dalla PBOC nell’autunno 2008 sia con il cambiamento strutturale del mercato occupazionale, cioè con l’aumento dei salari. Anche nella
decade precedente i salari erano cresciuti a un tasso a due cifre ma ancora più forte
era stato l’aumento della produttività. L’aumento dei salari rischia di creare seri problemi a un’economia a basso contenuto di capitale e di automazione come quella
cinese. Fino a oggi è stato possibile mantenere bassi i salari grazie all’offerta pressoché illimitata di manodopera ma ora questa politica comincia a essere difficile dato che per lasciare i loro villaggi gli abitanti delle aree rurali chiedono retribuzioni
86.
La crisi globale ha accelerato la crescita del debito pubblico di molti paesi sia in termini assoluti che
relativamente al PIL e il divario tra i due gruppi di economie cresce così come aumenta il peso del debito
sulla popolazione in età di lavoro, come mostra laseguente tabella:
Debito netto totale $ trilioni
Mondo
Economie avanzate (EA)
Mercati emergenti (ME)
Debito netto/PIL %
Mondo
EA
ME
Debito netto pro capite $ 000
Mondo
EA
ME
Debito netto per persona in età lavorativa $ 000
Mondo
EA
ME
2007
2010
2015
22,6
18,8
3,8
33,6
28,7
4,9
48,4
41,6
6,8
43,7
48,2
29,9
59,0
70,7
30,0
64,6
85,2
26,1
4,5
19,4
0,9
61,2
73,2
29,2
8,9
41,0
1,5
7,7
31,7
1,6
6,5
29,1
1,2
14,9
68,5
2,6
Fonte: Prasad e Mengjie Ding, 2010, Tabella 5.
52
L’ascesa cinese
superiori ai livelli di sussistenza. Per far fronte al conseguente aumento dei costi di
produzione le imprese tendono a migrare in nazioni dove è ancora possibile pagare
salari molto bassi. In Cina, l’aumento dei salari attenuerebbe le disparità di reddito e
di ricchezza create da vent’anni d’espansione economica incontrollata e farebbe crescere la domanda interna. D’altra parte, per far fronte agli effetti della politica monetaria espansiva è necessario aumentare sensibilmente i tassi d’interesse, il che ovviamente ha un effetto frenante sulla crescita economica. Bilanciare queste due misure, con effetti in un certo qual modo contrari, è uno dei miracoli che il governo
cinese deve compiere, anche perchè l’inflazione in Cina è storicamente associata a
uno stato debole e incapace di garantire l’ordine. Il governo ha quindi tre diverse
politiche tra cui scegliere o combinare in un qualche modo: (i) stretta monetaria e
fiscale, che però tende a contrarre la crescita economica del paese e inoltre, in un
sistema finanziario represso come quello cinese, non garantisce il contenimento
dell’inflazione; (ii) rivalutazione dell’RMB, che non solo è già gradualmente in atto,
“ma potrebbe addirittura rafforzare le spinte inflative, se avesse come effetto una
massiccia ondata di investimenti in yuan attratti da una maggiore redditività del capitale”; (iii) controllo dei prezzi, che renderebbe più difficile per Beijing ottenere il
riconoscimento dello status di economia di mercato prima del 2016 (OrizzonteCina,
dicembre 2010: 4-5) – vedi anche in Approfondimenti: Il Bilateral Investment Treaty (p. 108).
Avendo superato la crisi meglio di qualunque altro paese e tornata a crescere attorno al 10% la Cina è certamente più assertiva, meno tollerante e pronta a usare il
proprio successo economico per pesare sulle decisioni internazionali come ha fatto a
Copenhagen e per riaprire dispute territoriali con India, Giappone e Vietnam. Ma
forse la conseguenza più importante della crisi globale è di aver “minato la presunzione, condivisa anche tra molti cinesi, che gradualmente la Cina sarebbe diventata
più ‘occidentale’. Tra i PVS sta invece guadagnando terreno quel ‘Consenso di Beijing’ che esalta le virtù dell’autoritarismo decisionale sugli inconcludenti dibattiti
democratici” (TE, 6 febbraio 2010) e il ruolo centrale dello stato nell’economia. La
capacità dello stato di guidare il processo economico e limitare l’impatto negativo
della globalizzazione è certamente importante, ma bisogna prima di tutto avere uno
stato capace di esercitare tale ruolo. Il Consenso non ha riscosso l’approvazione ufficiale, perché implica una applicabilità universale nella quale i cinesi non credono
affatto e contraddice il principio di diversità che essi difendono.
***
Il modello di espansione economica che la Cina ha seguito finora è da rivedere,
anche se “l’importante contributo delle esportazioni nette alla crescita non è un sintomo di tale obsolescenza, bensì un fenomeno nuovo rispetto alle modalità di espansione passate”. L’attuale squilibrio è riconducibile al favore che la Cina riserva alle
attività industriali ad alta intensità di capitale, a discapito di quelle ad alta intensità
di manodopera. Per quanto concerne poi il sistema finanziario, Rosen (2008: 139)
ritiene che “i settori dei servizi e della manifattura leggera sono pronti a investire in
manodopera più qualificata e in tecnologie di produzione a maggiore intensità di conoscenza, se ci sarà un sistema pronto a erogare il credito necessario”.
Se la Cina cercasse di cambiare il proprio modello di crescita troppo rapidamente, spostando risorse dai settori esportatori e da quelli che sostituiscono le importazioni
verso i settori non-tradable e lasciando che il tasso di cambio reale si apprezzasse, gli
squilibri tra domanda e offerta interna deprimerebbero il tasso di crescita. Infatti,
53
La Cina e gli altri
l’eccesso di capacità che si creerebbe nel settore dei beni tradable frenerebbe crescita
e occupazione, perchè il capitale avrebbe difficoltà a muoversi rapidamente verso le
attività non-tradable. La crescita minore non sarebbe un fatto negativo solo per la Cina, ma anche per tutti i paesi che vi esportano. Il che serve a ricordarci quanto la crescita cinese giovi anche a quella mondiale (Derviş, 2009). La Cina ha, quindi, ancora
bisogno di vari anni di crescita sostenuta, ma per ora sembra aver azzeccato una complessa e lungimirante formula per uscire rapidamente dalla crisi – dove in realtà è rimasta meno di tre mesi – e riorganizzare il proprio sistema economico incoraggiando
il cambiamento e l’innovazione, senza perdere il controllo, perché se la crisi globale ha
rafforzato la Cina, ha anche aggravato alcuni problemi socio-economici interni, strumentalizzati all’avvicinarsi del ricambio ai vertici del potere, e causato prese di posizione ambigue e comportamenti arroganti a livello internazionale.
Fattore cruciale di questa sfida è l’istruzione 87 , la formazione e il senso
d’identità delle nuove generazioni. Una delle vittorie del PCC è stata, infatti, quella
di aver promosso l’uso del cinese mandarino tra la quasi totalità della popolazione 88 .
Ma più importante ancora è che il numero di studenti all’università (dove entrano
annualmente cinque milioni di matricole) e nelle scuole di specializzazione ha superato abbondantemente i 17 milioni e che circa 350mila ingegneri si laureano ogni
anno, cinque volte più che negli USA. Dal 1990 le società straniere hanno aperto in
Cina tra 200 e 400 centri di ricerca (Fishman, 2005: 239-40). Apparentemente nella
ricerca scientifica la Cina ha, negli ultimi trent’anni, registrato il maggiore sviluppo
al mondo, fenomeno che non accenna a ridursi. Secondo dati pubblicati dal Financial Times (25 gennaio 2010), la Cina è ora il secondo produttore mondiale di conoscenza scientifica e a questo ritmo nel 2020 dovrebbe aver superato gli USA. La supremazia cinese si evidenzia soprattutto nella chimica e nella scienza dei materiali.
La Cina è così diventata il terzo produttore mondiale di information technology
(IT), di cui il mercato interno cinese è il terzo dell’Asia, il quarto produttore mondiale di computer, il secondo esportatore mondiale di computer hardware e il primo
fornitore estero di hardware agli stessi USA. La Cina inoltre produce l’11% dei semiconduttori prodotti nel modo. La spesa per R&S è cresciuta da circa $30 miliardi
nel 1995 a $142 miliardi nel 2010, come il Giappone, pari a 2,5% del PIL cinese 89 .
I fatori che hanno contribuito a questo fantastico risultato sono l’organizzato
flusso di conoscenze dalla scienza di base alle sue applicazioni economiche e commerciali e l’efficienza e la flessibilità con la quale Beijing sta invertendo la direzione
della sua consistente diaspora scientifica 90 . Secondo i dati dell’organizzazione mondiale della proprietà intellettuale (OMPI) nel 2009 la Cina, nella classifica guidata
dagli USA con 46mila richieste di brevetti, ha conquistato il quinto posto con 8mila
domande. Ma mentre quelle americane sono diminuite dell’11% rispetto al 2008, quel87
. Secondo il Programma PISA dell’OCSE) gli studenti quindicenni di Shanghai hanno battuto coetanei
di 65 paesi in lettura, scienze e matematica.
88
. Questo risultato è stato reso possibile anche dall’affermarsi, all’inizio del XX secolo, di una forma
vernacolare (il baihua) ufficialmente riconosciuta dalla lingua scritta, che aprì la strada
all’alfabetizzazione di massa.
89
. Nel 2008, per la prima volta i governi e le imprese dell’Asia orientale hanno investito in R&S più
dell’America del Nord e Europa insieme, cioè £384 miliardi contro $280.
90
. Gli investimenti nell’istruzione restano però bassi, anche rispetto agli standard dei PVS. Nonostante
che già nel 1993 il governo avesse deciso di dedicare il 4% del PIL al settore educativo, nel 2006 si era al
2% e l’obiettivo del 4% è stato spostato al 2010 e poi ancora al 2012 (TE, 19.03.2011).
54
L’ascesa cinese
le cinesi sono aumentate del 30% 91 . Se il prossimo uomo sulla luna sarà cinese – come
crede lo scienziato britannico Colin Pilinger e com’è probabile, vista anche la decisone
di Obama di ridurre i fondi per la NASA, che quindi dovrà rinunciare all’invio di nuovi astronauti – ciò potrebbe segnere l’inizio della supremazia economica e tecnologica
cinese, così come il primo allunaggio rappresentò quella degli americani.
***
La fenomenale crescita della sua economia tende a far ignorare gli enormi problemi che ancora assillano la Cina, problemi che invece vanno rapidamente affrontati per evitare che fenomeni destabilizzanti ritardino o impediscano il difficile completamento dello sviluppo cinese. Per questo la politica estera e la strategia di sicurezza giocano un ruolo fondamentale di stabilizzatori e poiché finora la politica di
sicurezza cinese è restata “cauta, attenta e moderata”, non è veramente possibile parlare di una “minaccia cinese” 92 .
Il problema che la Cina presenta nei rapporti internazionali “deriva invece dalla
resistenza, in un’area regionale d’interesse nazionale, a cambiamenti di equilibrio
forzati dall’esterno; e deriva, paradossalmente, dal fatto che la Cina ha interesse a
91
. Nel 2008, per la prima volta, il numero delle domande di brevetti in Cina, India, Giappone e Corea del
Sud ha superato quello dei paesi occidentali (Ferguson, 2010).
92
. La Cina ha reso pubblico nel 2002 il suo “New Security Concept” che riprende i precedenti “Five Principles of Peaceful Co-existence” del 1999 che sono: mutua non ingerenza negli affari interni; reciproco
rispetto per integrità territoriale e sovranità; mutua non aggressione; equità e reciproca convenienza (winwin); e coesistenza pacifica. Questi principi sono radicati nel concetto di “mondo armonioso” dal quale
deriva la pratica del “multilateralismo cooperativo” e dello “sviluppo pacifico”. Il “New Security Concept” (NSC) può essere così riassunto:
ƒ
La regione dell’Asia Pacifico e il mondo stanno muovendosi inesorabilmente verso la
multipolarità e il dialogo regionale e la cooperazione sono il modo migliore per assicurare
pace e sicurezza.
ƒ
Relazioni con i più immediati vicini per mezzo di accordi di frontiera e relative misure di
“confidence building”.
ƒ
Collaborazione con la Russia per controbilanciare le posizioni americane sulla sicurezza
internazionale relative al controllo degli armamenti e “confidence building”.
ƒ
Implementazione di una diplomazia regionale anti-egemonica mirata a disegnare un contesto di sicurezza regionale nel quale il sistema di alleanze degli USA diventi irrilevante o
inutile.
Secondo Tow e Hay (2001: 40), la Cina avrebbe sviluppato questo NSC principalmente per controbilanciare l’egemonia americana. L’NSC rappresenta quindi “una diretta e seria sfida alla diplomazia regionale
americana”, perché una Cina in ascesa non può accettare lo status quo. Per altri, invece l’NSC è un tentativo di presentare all’Asia orientale un volto più benigno e meno minaccioso. Nel complesso, però, non
sembra che l’NSC rappresenti una svolta radicale dalla precedente politica estera (Davison, 2004: 64-66).
Dato, però, che l’ambiente strategico della Cina è migliorato notevolmente e mancando qualsiasi seria
minaccia, fondamentale interesse della Cina non è più la sopravvivenza della nazione, ma la stabilità per
poter realizzare un armonioso sviluppo economico e sociale con un costo per la sicurezza il più basso
possibile. Le intenzioni della strategia di sicurezza nazionale possono essere così riassunte (Wang Xiangsui, 2006: 8): (i) “controllo delle crisi”, cioè prevenire attacchi all’ordine interno e al sistema internazionale, anche comunicando e coordinando con gli altri paesi; (ii) “riforma degli ordini internazionali” per
promuovere stabilità e pace duratura in modo che l’ascesa cinese possa avvenire senza minacciare
l’ordine internazionale esistente, tenendo però presente che il paese non intende fondersi completamente
nella società internazionale dominata dai paesi occidentali, ma vuole mantenere indipendenza e libertà nel
trattare importanti problemi riguardanti la propria sicurezza e al proprio sviluppo; e (iii) “integrazione con
le regioni” dell’Asia orientale - non con quelle lontane perché la Cina è una potenza regionale - con le
quali costruire un quadro di sicurezza unificato dopo aver sviluppato sufficienti rapporti economici. In
sintesi, la Cina ama presentarsi come un attore globale che non mira a sovvertire l’attuale sistema internazionale, ma nel cui ambito desidera invece mantenere un ruolo altamente costruttivo.
55
La Cina e gli altri
non eliminare aree grigie d’instabilità ai propri confini” 93 ed è pronta a respingere
tentativi di farlo dall’esterno, come nel caso coreano – Approfondimenti: La questione nordcoreana (p. 173) – e in quello taiwanese – e Il caso di Taiwan (p. 67) – o
infine in quello iraniano – vedi cap. 6. Inoltre, la Cina non condivide “i metodi occidentali per combattere il terrorismo, e soprattutto non vede alcun ruolo per le proprie
forze armate in questa lotta internazionale” (Mini, 2003: 115-16) o nelle operazioni
multinazionali – anche se ha cominciato a parteciparvi – in quanto questi interventi
sono considerati potenzialmente destabilizzanti per un paese che ha bisogno di completare il proprio processo di crescita economica. La Cina si è dato l’obiettivo di
quadruplicare il proprio reddito pro capite entro il 2020 e di portare a termine la modernizzazione del paese entro il 2050. La sua strategia è loi sviluppo pacifico e può
realizzarsi solo in un ambiente internazionale stabile. Di conseguenza la Cina eviterà
con cura di essere coinvolta in guerre e conflitti internazionali. Di qui la visione ottimista e moderata al tempo stesso che la leadership cinese cerca di proiettare nel
mondo, una visione che si concretizza nella paziente costruzione dell’integrazione
regionale asiatica e nella attiva partecipazione alla realizzazione di un più soddisfacente ordine globale.
Indubbiamente, la politica di “autolimitazione” cinese può essere vista come “una sfida muta e sorda al sistema occidentale” che invece “ha assunto l’attivismo militare come strumento di base della politica internazionale”, ora spesso riciclato come “intervento umanitario”. Questo volersi ancora porre “in opposizione a un Occidente confessionale e missionario”, più che l’ultimo collegamento con la radice maoista, va forse interpretato come il tentativo di “continuare a esercitare una funzione
di argine rispetto a un progetto occidentale che i cinesi ritengono di assimilazione”
(Mini, 2003: 114-16). Un progetto che secondo i cinesi mina la sovranità nazionale
senza la quale, avvertì Jiang Zemin all’ONU nel 2000, ‘‘non sarebbe nemmeno possibile parlare di diritti umani”, dal 2004 inseriti nella Costituzione (art. 33). Il governo cinese preferisce parlare di un ordine mondiale “giusto e democratico”, con
ciò intendendo semplicemente un ordine internazionale nel quale tutti gli stati, dittatoriali o oppressivi che siano, sono trattatati con lo stesso rispetto e hanno gli stessi
diritti, e con rapporti reciproci caratterizzati dalla non ingerenza. Dando al concetto
di sovranità una rigida interpretazione tardo ottocentesca, il vice ministro degli esteri
Zhai ]un ha spiegato, alla fine del 2006, che la reciproca non ingerenza significa che
“non imponiamo mai i nostri valori ad altri paesi, cosi come non accettiamo che essi
c’impongano i loro”.
Se “il diritto cinese si è uniformato, nelle forme e nei contenuti ai modelli giuridici dominanti, perdendo molta della sua originalità”, è stata pur sempre
“un’importazione selettiva,…“una sofisticata opera di adattamento alle caratteristiche
socioeconomiche cinesi” che ha permesso al PCC di “trovare un equilibrio tra la scelta
di adeguare il sistema normativo del paese agli standard globali e la necessità – talvolta incompatibile con quella scelta – di realizzare le proprie strategie politiche”, creando così “un sistema giuridico originale nel quale la legge è riconosciuta come fonte
primaria dei rapporti economici, politici e sociali, ma riveste dichiaratamente una funzione strumentale”, senza riconoscimento dell’intangibilità dei diritti individuali. Le
pressioni esterne e interne generate dall’apertura economica hanno spinto la Cina ad
93
. Politica che si rifà al concetto taoista di “non azione” (wu wei) “che comunque permette di gestire
l’instabilità quando viene mantenuta in uno stato permanente, latente ed endemico, … una instabilità che
non può permettersi picchi positivi, di miglioramento, né negativi, di crisi” (Mini, 2003: 117).
56
L’ascesa cinese
adattarsi molto di più al diritto commerciale internazionale e ad accettarlo come modo
“normale” e legittimo di affrontare i problemi del commercio internazionale tramite la
risoluzione contenziosa delle controversie (Cavalieri, 2010: 109-11).
Nonostante che Beijing abbia riconosciuto l’importanza e la legittimità dei diritti
umani e sottoscritto un gran numero d’impegnativi atti internazionali, inclusa la Dichiarazione di Vienna del 1993, atti che molti studiosi cinesi ritengono compatibili
con la vigente Costituzione e legislazione del paese, l’approccio cinese conserva “una certa ambiguità” 94 (Moccia, 2009: 237-38), forse in parte giustificata da quelle
che Peerenboom (2008: 8) definisce “le tendenze neo-imperialiste dei movimenti
occidentali per i diritti umani”.
In conclusione, la Cina emerge dalla crisi con una base produttiva, tecnologica e
finanziaria rafforzata e con più stretti e rilevanti legami con l’Asia-Pacífico, avendo
ottenuta una straordinaria crescita, in un contesto internazionale molto complesso,
ma che sembra schiuderle, insieme all’intero continente asiatico, opportunità senza
precedenti. L’esplosione della classe media, internet e l’arrivo di una nuova generazione con un modo di vedere molto differente da quello dei genitori stanno, in effetti, rendendo la Cina più libera di quanto sia mai stata.
1.4
LA CINA E IL MONDO
Con l’inserimento dell’economia cinese in quella mondiale questa diventa finalmente un sistema globale. La vocazione “internazionale” della Cina è strettamente
connessa alla sua dotazione fattoriale e su questa si basa il modello di sviluppo adottato, cioè esportazioni di merci in cambio di tecnologia e capitali, un modello che si
è venuto modificando con l’espansione dell’industria pesante, ad alta intensità
d’energia, importante sia per la creazione di infrastrutture che per il settore delle esportazioni. La straordinaria crescita economica cinese divora quindi materie prime
e petrolio e la popolazione richiede una crescente quantità di alimenti 95 , che per ora
l’agricoltura nazionale non è in grado di produrre.
Il modello di sviluppo spiega, quindi, le relazioni esterne di una Cina che, avendo oggi, forse per la prima volta nella sua storia millenaria, veramente bisogno degli
altri, ha accettato questa sua condizione e l’ha trasformata in una coerente politica di
buon vicinato e di cooperazione internazionale. Questo ha comportato l’apertura
dell’economia cinese, ivi compresa la politica di “going out” per spingere le proprie
imprese a operare sempre più all’estero, lasciando loro maggiore libertà e ridimensionando il ruolo dello stato nell’economia (Rosen e Hauser, 2009: 22). Ma se finora
l’attuazione di questa politica, che ha coinvolto anche Taiwan, ha significato principalmente affari, adesso Beijing incomincia a mettere a frutto il proprio prestigio economico per sostenere le proprie preferenze politiche, come dimostrano la distribuzione geografica dei suoi aiuti e le modalità dei sui interventi nei PVS. Beijing sente, però, il bisogno di precisare che la sua ascesa differisce da quella in passato e94
. Beijing ha ratificato solo il trattato internazionale sui diritti economici, sociali e culturali del 1997, ma
non quello relativo ai diritti civili e politici del 1998.
95
. La Cina è diventata una superpotenza anche nell’industria ittica nella quale sono impiegate circa 300
mila imbarcazioni a motore. Nel 2007 ha pescato 17 milioni di tonnellate di pesce, molto di più del Giappone o degli USA, ma è anche entrata in conflitto con l’Indonesiana e il Vietnam e, a fine estate 2010,
con il Giappone.
57
La Cina e gli altri
spressa dal colonialismo, perchè nata “essenzialmente da esigenze interne… strettamente correlata al mantenimento di una situazione di pace nel contesto regionale e
internazionale” da realizzare tramite la cooperazione, di qui l’espressione “ascesa
pacifica”, poi sostituita da “sviluppo pacifico” per non creare dubbi sulla risoluzione
a usare la forza nel caso di Taiwan (Samarani. 2010: 17).
La rapida crescita economica cinese attira risorse e trascina con sé le economie
della regione, gli altri paesi sono disposti a moltiplicare relazioni cooperative, anche se
continua la competizione di ognuno per una maggiore influenza. Forte dell’esperienza
acquisita durante la crisi asiatica degli anni ’90 e ora con la crisi globale, la Cina spinge sempre più verso il regionalismo, anche per meglio coordinare le politiche riguardanti gli investimenti esteri (Sideri, 2005: 66-67). Resta da vedere, però, se e quanto la
logica del “going out”, suscitando dubbi sulle intenzioni globali della Cina, interferisca
con quella dell’“ascesa pacifica”. Finora, la Cina ha utilizzato gli avanzi positivi della
sua bilancia commerciale con gli USA e l’UE per finanziare i suoi disavanzi con molti
dei paesi asiatici, incluso il Giappone, dai quali riceve principalmente materie prime,
semilavorati e componenti, consolidando la propria centralità nelle reti produttivi che
sempre più integrano le economie della regione.
La potenza demografica, economica e industriale della Cina si proietta verso il
resto del mondo in modo sempre più consapevole e “non attende più di risolvere i
problemi entro le proprie frontiere prima di costruire il proprio potere al di fuori di
esse. Lo sta già facendo” e in questo modo “sta trasformando milioni di esistenze”
(Fubini, 2010, xi). Gli interessi internazionali della Cina si sono moltiplicati ed estesi a tal punto che non solo è aumentato il suo ruolo nel sistema globale ma le si comincia a riconoscere il diritto di stabilire le regole negli affari mondiali, come sta
certamente già accadendo in Africa – vedi 6.2. Naturalmente, tutto questo comporta
per la Cina anche nuovi obblighi e nuovi problemi e soprattutto il non facile compito
di coordinare le differenti dimensioni delle relazioni internazionali con le tante parti
di un mondo globalizzato e con le differenti autorità e organizzazioni nazionali che, a
cominciare dal Ministero degli affari esteri, sono interessate a influenzare la politica
estera, politica sulla quale pesa in maniera determinante la strategia degli interessi energetici del paese (Venturini, 2010). Naturalmente, i mutamenti epocali che stanno
avendo luogo in Cina hanno importanti implicazioni per il resto del mondo, anche se
non sempre insieme alle conseguenze negative si colgono le opportunità create dalla
trasformazione di questo paese. L’emergere della Cina come un attore centrale nel Pacifico e, potenzialmente, di rilevanza globale è il risultato non solo di più di mezzo secolo di rivoluzione, riforme e rinnovamento, ma anche dei considerevoli legami economici intessuti con i suoi vicini, legami che hanno profonde implicazioni sia per la
politica estera cinese che per la stabilità della regione. La crescente influenza cinese
non è solo portata dalla sua forza economica, ma si riallaccia a millenni di supremazia
culturale in un’area che ha imparato a pensare in cinese, quando hanno imparato a
scrivere e leggere con la scrittura ideografica cinese che “veicola non meri suoni e
grafemi, ma direttamente idee, pensiero, valori” (Mazzei e Volpi, 2010: 10).
L’ascesa della Cina sta avendo notevoli ripercussioni sugli equilibri di potere internazionali, anche se fino a duecento-trecento anni fa era abbastanza normale che
questo paese influenzasse quello che succedeva nel resto del mondo. In altre parole,
la sua “storia e la storia del suo rapporto con il resto del mondo non possono in alcun modo essere lette con la logica che normalmente applichiamo ai cosiddetti Paesi
in via di sviluppo” (De Michelis, 2003: 45). La sua ascesa non garantisce, però, che la
Cina che emergerà da questo processo sia necessariamente una nazione pronta a coo-
58
L’ascesa cinese
perare negli affari regionali e globali. La leadership cinese non accetta la distribuzione
del potere che è alla base dell’attuale sistema internazionale, e le frustrazioni che questo provoca sono destinate a crescere col tempo. Inoltre, la sempre maggiore importanza che la Cina sta assumendo negli eventi economici e politici internazionali è carica d’incertezze a causa delle crescenti contraddizioni sociali, politiche ed economiche
insite nel suo sviluppo. Ciò significa che la maggiore rilevanza della Cina nella comunità internazionale è accompagnata dal moltiplicarsi dei problemi interni e
dall’approfondirsi delle sue contraddizioni. Sarà la capacità di Beijing a gestire queste
incertezze ad avere un impatto e un’influenza decisiva sulla la comunità globale (Godement et al., 2005).
L’ascesa cinese sta esercitando un’enorme e crescente pressione sul sistema energetico mondiale e la sicurezza energetica cinese è diventata un importante e potenzialmente pericoloso problema geopolitico. La Cina, una volta esportatore netto di petrolio, a seguito della rapida crescita economica si è trasformata in un importatore nerro di prodotti petroliferi. Nel 2009 le importazioni hanno superato la produzione domestica e dovrebbero raggiungere il 64-65% entro il 2020. Diventata il primo consumatore mondiale di energia, nel 2010 è diventata anche il secondo importatore e consumatore mondiale di petrolio, dopo gli USA. La crescente dipendenza dalle importazioni petrolifere naturalmente rappresenta una minaccia per la sicurezza della Cina,
che si vede quindi forzata a migliorare i propri rapporti economici e politici con i resto
del mondo. Per affrontare il problema della sicurezza energetica, Beijing ha creato nel
2005 l’“Ufficio statale dell’energia” e una riserva strategica di petrolio.
In Cina, la ricerca della sicurezza energetica è dominata dal timore che il paese
venga tagliato fuori economicamente e politicamente da importanti future fonti energetiche o che subisca un eventuale massiccio blocco navale in caso di conflitto
con Taiwan. Indubbiamente, la dipendenza da fonti energetiche esterne comporta
vulnerabilità economica e limita le scelte politiche del governo, anche se allo stesso
tempo spinge il paese a un’aggressiva politica energetica all’estero che fa temere
che si arrivi alla competizione geopolitica per le risorse energetiche. In effetti, la Cina ha sviluppato una vera e propria strategia di penetrazione dei mercati esteri con le
sue tre maggiori SOE energetiche: China National Petroleum Corporation (CNPC),
China Petroleum & Chemicals Corp. (Sinopec) e China National Offshore Oil Corp.
(CNOOC) che dal 1993 hanno cominciato a operare all’estero, acquistando concessioni in settori upstream. La ricerca all’estero di fonti d’idrocarburi, ha reso necessario stringere rapporti diplomatici anche con paesi produttori di petrolio e gas che
l’Occidente, e particolarmente gli USA, considerano poco raccomandabili e che
quindi vanno isolati, nella speranza di costringerli a rispettare le regole e accettare le
responsabilità internazionali. L’apparente disinteresse per queste considerazioni crea
dubbi circa le intenzioni strategiche della politica cinese, non essendo chiaro se si
tratti di competizione geopolitica oppure solo di una mal coordinata politica energetica che spesso sembra scontrarsi con interessi o preferenze occidentali.
Inoltre non è chiaro se sia il governo cinese a dirigere le SOE o siano queste che
cercano di assicurarsi l’appoggio diplomatico del proprio paese. A ogni modo, spesso le imprese ottengono diritti d’esplorazione e sviluppo o di partecipazione ad attività già in atto, semplicemente grazie al fatto di essere disposte ad accettare più delle
imprese private di altri paesi gli alti rischi economici e la maggiore incertezza politica. È quindi possibile sostenere che le imprese che mettono in atto aggressive strategie per ottenere più petrolio all’estero non sono in competizione con quelle occidentali, in quanto, sostituendosi a quelle che si ritirano, contribuiscono alla crescita del-
59
La Cina e gli altri
la produzione mondiale di petrolio. Se però le risorse energetiche mondiali sono
parcellizzate e poste fuori il mercato da nazionalismi in competizione, non solo si
produce inefficienza, ma si minaccia la logica di una ben integrata economia globale, alla quale è intimamente legato il futuro della Cina. Cina, ma anche India e Giappone, sono sempre più attivi nella geopolitica energetica internazionale, competendo
tra loro e con i maggiori consumatori occidentali per ottenere accesso alle risorse
energetiche. Non sono, però, mancate alcune iniziative, come il recente accordo strategico Cina-India, per evitare la competizione inutile e favorire la cooperazione nel
settore estero dell’upstream internazionale.
***
Mentre c’è consenso sul fatto che finora, la politica estera della RPC è stata realista sia nella sua articolazione che nell’esecuzione, chiare divergenze emergono
quando si passa a discutere come affrontare la crescente importanza economica e
militare di questo paese. I realisti sottolineano la diplomazia delle alleanze e il bilanciamento della potenza cinese; i liberali puntano alla sua integrazione nel progetto della globalizzazione, in quanto una Cina economicamente interdipendente difficilmente porrebbe a rischio i propri interessi minacciando alcuni paesi; e i neoconservatori insistono sul “contenimento” della Cina. Per altri, come Gill (2001), è la
relativa debolezza della Cina che costituisce il pericolo sia internamente che regionalmente, perché la leadership cinese non può mostrarsi “debole“ e quindi le politiche aggressive dei neoconservativi americani volte a contenere la Cina potrebbero
produrre proprio l’effetto opposto.
Il “nuovo ruolo globale” – definizione che appare nell’ultimo Annual Report to
Congress on Military Power of the People’s Republic of China del maggio 2006 – è
certamente reso più complicato dalla questione concernente il futuro status di Taiwan, una “contingenza ‘interna’ che ha maggiori vulnerabilità internazionali” (Mini,
2006:15). Il riconoscimento ufficiale della Cina come grande potenza economica si
è concretizzato quando il Presidente cinese Hu Jintao è stato invitato alla riunione
del G20 a Washington il 15 novembre 2008, subito dopo il successo delle Olimpiadi. Ma a differenza dei precedenti imperi occidentali, il modo di muoversi della Cina
“somiglia a quello dei viaggiatori d’affari contemporanei: è puramente funzionale,
senza narcisismo né i tratti visibili dell’impero, le vecchie pretese di un’influenza
culturale o ideologica” (Fubini, 2010, xi). La sua idea di globalizzazione sembra più
moderna di quella occidentale o viene utilizzata in modo molto più disinvolto.
Frattanto, però, l’aumento della spesa militare, in particolare l’ammodernamento
del settore missilistico e aero-navale, sta mutando i rapporti di forza a favore della Cina. Con l’abbattimento di un suo vecchio satellite meteorologico per mezzo di un missile balistico a 800 km dalla terra all’inizio del 2007, Beijing ha dimostrato padronanza delle tecnologie più avanzate e volontà di non sottostare alle pretese americane di
mantenere il monopolio dello spazio, anche se in questo modo si rischia di riaprire “la
corsa alla militarizzazione dello spazio”.
La complessità dell’interdipendenza investe anche i campi non tradizionali della
sicurezza, come il terrorismo, le malattie infettive, la criminalità organizzata, il degrado ambientale e il cambiamento climatico. Malgrado che in principio il governo cinese
abbia accettato di lavorare con gli altri paesi, in pratica spesso oppone resistenza al tipo di apertura e cooperazione che organizzazioni internazionali e altri governi considerano necessarie per affrontare adeguatamente queste situazioni. Basta ricordare il caso
della SARS nel 2003, quello dell’HIV (AIDS) fino a poco tempo fa e, in una certa misura, anche quello dell’influenza aviaria, quando la consolidata politica cinese di se-
60
L’ascesa cinese
gretezza e la mancata coordinazione tra le varie burocrazie interne 96 ritardarono gli
interventi, intensificando così le conseguenze negative (Yahuda, 2007).
La politica estera cinese risulta dall’interazione tra ragioni strategiche e ragioni legate allo sviluppo economico. Le prime riguardano le minacce e opportunità internazionali e il ruolo della Cina nell’equilibrio globale di potere e spiegano la determinazione cinese nel costruire o rafforzare alleanze con la Russia, con i paesi chiave europei e con quelli emergenti, come l’India, per ostacolare la loro partecipazione a ogni
eventuale tentativo americano di “contenimento”, incoraggiandoli invece a giocare un
ruolo internazionale più indipendente. Spiegano anche l’impegno cinese a rinsaldare i
legami con l’Asia orientale e centrale e a promuovere le organizzazioni regionali asiatiche che escludono gli USA. In breve, Beijing mira a ridurre l’influenza americana
nella regione negando a Washington l’appoggio regionale nel caso tenti politiche d
“contenimento” o voglia intervenire in un eventuale conflitto con Taiwan.
Le ragioni economiche riguardano principalmente i problemi connessi allo sviluppo e al crescente ruolo della Cina nell’economia mondiale. La pressante richiesta
di inputs economici e di accesso a mercati di esportazione prescinde da preoccupazioni strategiche, che non sono di primaria importanza, ma non sono necessariamente assenti. Per esempio, per sostenere la propria crescita economica la Cina è diventata più dipendente dalle esportazioni ai paesi più avanzati, nonostante gli USA e
Giappone siano considerati come delle potenziali minacce. Il crescente interesse poi
ha sviluppato negli ultimi anni per MO, America Latina e Asia centrale è certamente
dettato dalla necessità di assicurarsi risorse e mercati per le esportazioni, ma è anche
dovuto alla maggiore concorrenza interna che costringe le imprese cinesi a espandersi all’estero, con l’attenta regia dello stato che provvede anche un notevole supporto finanziario tramite le sue banche 97 .
Questo ha portato a un aumento delle attività, spesso condotte in modo molto
aggressivo, delle SOE in paesi ricchi di risorse, inclusi investimenti in stati con regimi criticabili come Iran, Sudan, Angola e Myanmar. In alcune aree, le ragioni strategiche ed economiche che spiegano il crescente attivismo globale cinese si rafforzano l’una con l’altra – in Asia, America Latina, Africa e MO – mentre si scontrano
in altri posti – particolarmente negli USA e in Giappone. In caso di conflitto Beijing
ha normalmente cercato il compromesso che permettesse alla crescita economica di
continuare. Il più importante esempio è rappresentato dagli sforzi di Beijing per adattarsi a Washington, ma anche le relazioni con Tokyo mostrano questa tendenza.
Una potenziale eccezione potrebbe essere Taiwan a causa dell’importanza che questo paese ha assunto per la legittimazione del regime. Tuttavia, Beijing ha diretto la
propria azione diplomatica a impedire l’indipendenza di Taiwan, con la speranza
che nel lungo periodo sia possibile una pacifica riunificazione evitando un conflitto
con gli USA che deraglierebbe lo sviluppo economico cinese.
***
96
. Con una burocrazia che impegna circa 50 milioni di funzionari, cioè uno per ogni 27-30 persone, la
coordinazione dei vai uffici non è proprio una cosa facile.
97
. La scarsa trasparenza delle informazioni riguardanti i bilanci delle banche e alle operazioni delle SOE
che operano nel campo energetico e di altre risorse preclude la possibilità di stimare l’entità dell’aiuto
pubblico che queste ultime ricevono, ma certamente si tratta di decine di miliardi di dollari.
61
La Cina e gli altri
Tra i fattori che hanno contribuito alla fenomenale crescita cinese va ricordato il ruolo essenziale svolto dalle comunità all’estero 98 (gli hâiwài huarèn o Overseas Chinese
ammontano a più di 40 milioni) che sono state la finestre aperta sul mondo, i finanziatori,
i marketeers e gli ambasciatori della Cina e ancora oggi ne sostengono l’espansione economica in tutto il mondo, dove le tante Chinatowns rappresentano un punto di riferimento essenziale per commerci e investimenti. Il fortissimo spirito comunitario insito nella
cultura cinese rende, infatti, molto stabili i rapporti di queste comunità della diaspora con
la madrepatria e consente essenziali scambi di informazioni. La Cina ha ampiamente beneficiato delle sue comunità all’estero, che sono numerose e ben radicate in quasi tutta
l’Asia, e particolarmente nel Sud-Est asiatico, dove “questa sorta di ‘società transnazionale’ ha svolto un ruolo decisivo” per mettere in moto e sostenere lo sviluppo economico
del paese99 . Si stima, infatti, che due terzi degli IDE giunti in Cina siano stati direttamente o indirettamente provenienti da famiglie di cinesi d’oltremare, mentre il governo ha
subito adottato politiche volte a promuovere il rientro del capitale umano al quale sono
stati offerti benefici vari ed elevati stipendi.
Allo sviluppo dell’economia contribuiscono anche i più di sette milioni di cinesi
emigrati recentemente e non solo con le rimesse – rimesse che sono rapidamente
passate dai $6 miliardi del 2000 ai quasi $23 miliardi del 2006 – ma con i contatti
che creano, con le esperienze che acquisiscono e che trasferiscono, direttamente o
indirettamente, alla madrepatria e con le imprese che creano all’estero, per cui diventano importanti canali per la diffusione di merci cinesi.
***
La globalizzazione ha accelerato la diffusione delle conoscenze tecnologiche occidentali, per cui anche se modernizzazione e occidentalizzazione hanno lo stesso
punto di partenza, la prima ha divorziato dalla cultura che l’aveva generata per cui,
come sostiene Huntington (1997: 90 e 104), se “l’Occidente era Occidente molto
prima di essere moderno”, anche l’Oriente rimarrà Oriente, dopo aver assimilato la
modernità. La raggiunta prosperità, però, gli permette “di sfidare a viso aperto la
pretesa universalità dei valori occidentali, attraverso un inedito ‘occidentalismo’ che
costituisce la reazione all’‘offensiva ostentazione di superiorità da parte
dell’Occidente” (Buruma e Avishai Margalit, 2004: 96). La crisi di credito di cui
soffrono i valori occidentali, non tocca quelli asiatici, come leadership unificata,
consenso e armonia sociale, per cui si stanno moltiplicando i modelli alternativi a
disposizione dei paesi emergenti.
Nonostante che i governi asiatici condividano con le élite economiche l’obiettivo di
impedire ogni minaccia al loro controllo sui beni pubblici e sulla legislazione per cui non
è affatto scontato che l’apertura economica porterà alla democratizzazione, in effetti la
98
. Secondo Chen et al. (1992) le capacità finanziarie, commerciali e tecniche delle comunità cinesi di
Hong Kong, Taiwan e di tutta l’area dell’Asia-Pacifico hanno amplificato l’impatto della politica della
“porta aperta” della Cina. Perkins (1994: 33-34) precisa che “le connessioni con Hong Kong probabilmente spiegano gran parte del successo cinese…In effetti, i formidabili talenti di marketing di Hong
Kong e Taiwan si sono innestati sulla capacità manifatturiera della Cina continentale”.
99
. Molto appropriatamente, Lizza (2009: 125-26) rileva il rapporto che lega diaspora e globalizzazione,
“nel senso che, quanto più la prima è antica e radicata nella società d’accoglienza, tanto più consente al
paese di origine di godere dei vantaggi della deterritorializzazione e della cancellazione delle frontiere. Le
dinamiche che scaturiscono da una diaspora sono pertanto molto diverse e più importanti di quelle generate dalle recenti migrazioni di massa, che possono al massimo portare un supporto finanziario al paese di
origine grazie alle rimesse”. Non producendo una diluizione nella società di accoglienza, “la diaspora
crea allora una rete internazionale spesso utilissima per il paese-madre”.
62
L’ascesa cinese
democrazia non è molto richiesta perchè molte nazioni asiatiche hanno oggi buoni
leader. In effetti, “la storia cinese, giapponese e coreana è fatta di governanti dotati di
autorità suprema sulla vita politica, sociale e culturale, anziché da strutture di governo
concepite per limitare il potere statale” (Bell, 2000: 127 e 153), per cui il “patto asiatico”
è fatto di società aperte e forme politiche chiuse, e di democrazia concepita come mezzo
per raggiungere un fine. Le quasi democrazie, o “democrazie illiberali”, di Singapore e
della Malaysia sono il modello che l’Asia orientale preferisce, dove la successione procede per selezione e non per elezione e dove la leadership monopartitica è risultata più
responsabile e sollecita nei confronti dei loro popoli. Chiaramente, modernizzazione e
sviluppo economico, scrive Napoleoni (2008: 111), “non promuovono la democratizzazione della società, ma danno vita al capitalismo rampante”.
Indubbiamente, il profondo inserimento della Cina nella società internazionale è un
fatto altamente positivo, ma l’assorbimento di una emergente grande potenza regionale e globale con un quinto della popolazione mondiale crea grandi opportunità, ma anche sfide e problemi. Per prima cosa va abbandonata la diffusa illusione occidentale
secondo la quale per essere pienamente moderno un paese deve diventare democratico, finanziariamente trasparente e legalmente responsabile, in altre parole che il suo
sviluppo economico e politico deve seguire il modello occidentale. È difficile pensare
che la Cina accetterà questo modello e se dovesse diventare la potenza dominante, stabilirà le regole secondo i propri criteri, con scarso riguardo per quanto è avvenuto prima. Anche nelle relazioni internazionali, Beijing ama prospettare un “mondo armonioso”, ignorando di menzionare il concetto di gerarchia che ne è la necessaria struttura
portante, gerarchia alla cui sommità la Cina pone naturalmente sé stessa.
Inoltre, le tradizioni comunitarie dell’Asia orientale mettono in discussione il
concetto occidentale di diritti umani, dando priorità ai diritti sociali ed economici
invece che quelli civili e politici. “Gli asiatici, conclude Khanna (2009: 354-56), vogliono usare la globalizzazione per costruire una classe media, non per distruggerla
come è avvenuto negli Stati Uniti”. Infine, anche un’eventuale Cina democratica resterà ugualmente una scabrosa, fastidiosa grande potenza, un periodico rivale politico e strategico.
***
La Cina è anche “l’epicentro dell’industria della contraffazione” (Napoleoni,
2008: 109), che ha un giro d’affari annuale pari a $250 miliardi – più di un decimo
delle merci vendute nel mondo sono contraffatte – la cui quota cinese è stimata tra
$80 e $190 miliardi. Inoltre, si tratta di un mercato in forte ascesa 100 . A ben guardare, i contraffattori forniscono agli strati meno abbienti beni che solo così essi possono permettersi, per cui, nel caso di beni di prima necessità – come farmaci e apparecchiature mediche, alcuni cibi, testi scolastici e abbigliamento – l’intervento restrittivo del governo danneggerebbe i consumatori bisognosi. Inoltre, i falsari cinesi
(i) si appropriano di tecnologie estere di cui il paese ha disperatamente bisogno per
realizzare i suoi obiettivi in campo industriale; (ii) forniscono a un crescente numero
di società cinesi i mezzi per competere con potenti rivali stranieri obbligati a pagare
senza sconti le tecnologie protette dai brevetti; e, infine, (iii) dissuadono le economie più sviluppate del mondo, USA e Giappone in testa, dal vendere in Cina design,
100
. “L’avvento del mercato di massa produce una domanda globale di imitazioni senza precedenti, poiché
milioni di persone che non possono permettersi l’originale si accontentano della sua copia” (Napoleoni,
2008: 109).
63
La Cina e gli altri
merci protette dai marchi registrati, tecnologie avanzate e prodotti di intrattenimento
che i cinesi non possono ancora produrre da soli, perchè si stima che di tutti i prodotti con copyright venduti alla Cina nel 2007 l’85-93% siano stati copiati (EIU,
2010: 20). In questo modo, la pirateria contribuisce a creare e rafforzare concorrenti
cinesi che altrimenti non sarebbero mai potuti emergere. Tutto ciò rappresenta, sostiene Fishman (205: 257-59, 273, 275-6), “un gigantesco sussidio del valore di miliardi di dollari per le aziende e il popolo cinese”. Sul mondo la contraffazione cinese “ha lo stesso effetto che avevano un tempo gli eserciti coloniali, che invadevano
le economie delle loro vittime in modo profondo, espropriando i beni di maggior valore e, così facendo, compromettevano la possibilità di reazione da parte delle vittime…In un paese che ricorda ancora con amarezza l’umiliazione della colonizzazione 101 , invertire le cose rubacchiando la proprietà intellettuale degli stranieri non genera particolari rimorsi”. In realtà, però, l’industria della contraffazione fa prosperare la criminalità organizzata, le cui Triadi curano la spedizione all’estero e forniscono alle imprese la manodopera a buon mercato, “un’attività in crescita, responsabile
della proliferazione dello sfruttamento cinese in Occidente”. Di conseguenza, la
competitività delle imprese cinesi viene a dipendere da manodopera cinese a basso
costo sia in patria che all’estero (Napoleoni, 2008: 113 e 115).
Il diffuso abuso dei DPI non contribuisce, però, a creare più strette relazioni economiche tra la Cina e i paesi più sviluppati, particolarmente gli USA. I tentativi di
Beijing di rimediare a questa situazione finora si sono in gran parte limitati a promulgare leggi, che sono scarsamente rispettate e la cui inadempienza è ancora poco
perseguita e raramente punita, problema che dipende da mancanza di volontà piuttosto che da incapacità a intervenire attivamente. L’applicazione della legge è ostacolata da fattori geografici, barriere culturali e dalla stessa globalizzazione, per cui il
sistema di marchi e brevetti appare del tutto incapace a frenare l’industria dei falsi.
L’ascesa cinese, e ora la crisi globale, stanno, però, contribuendo anche alla riconfigurazione delle strutture economico-criminali in forma di un triangolo con la
Cina al vertice, UE e USA a un lato della base e le mafie transnazionali all’altro lato.
La Cina, questo “nuovo hub criminale imbattibile”, presenta crescente capacità di assorbimento di merci illecite, vasta disponibilità di liquidità, volume di esportazioni che
rende difficili i controlli e grande tolleranza per il riciclaggio e gli illeciti economici.
UE e USA sono i maggiori mercati dei beni illeciti, mentre le mafie transnazionali sono alla ricerca di come lavare e investire i proventi dei propri traffici. “Due meccanismi coinvolgono sempre più intensamente la Cina”: (i) massicce importazioni di cocaina che vengono poi riesportate verso l’Europa nascoste in molti carichi di merce; e
(ii) collocamento in Cina di denaro sporco da parte di professionisti del riciclaggio o
anche il trasferimento in Cina di denaro tramite una serie di stranieri. Il processo di
riciclaggio si completa con l’acquisto di merci cinesi che vengono poi legittimamente
inviate ai paesi di origine dei fondi (Aitala, 2009: 156-57). Ultimamente, il governo
cinese si è impegnato a combattere il riciclaggio con la costituzione di strutture di controllo e il miglioramento della legislazione relativa, ma al vertice G20 tenutosi a Londra ad aprile 2009 la Cina ha chiesto e ottenuto di escludere Macao e Hong Kong
dall’accordo relativo ai maggiori controlli sui paradisi bancari.
101
. La disfatta del governo Qing, conseguenza della Prima guerra dell’oppio (1839-42), aprì la strada a
una serie di trattati stipulati con gli stranieri in condizioni di coercizione e che entrarono nella memoria
collettiva cinese come i “trattati ineguali”. In effetti, nei seguenti cento anni i governi cinesi non ebbero
mai il controllo totale del proprio territorio sul quale gli stranieri godevano di extraterritorialità.
64
L’ascesa cinese
Il business della contraffazione è uno dei campi in cui opera e prospera la criminalità organizzata cinese, le cui dimensioni quantitative erano diventate rilevanti già
prima che si affermasse la globalizzazione. Per le cosiddette Triadi cinesi, che con la
Yakuza giapponese dominano la criminalità asiatica, che spesso si fondano sul guanxi
“nulla è sacro e l’estensione relazionale, più orizzontale che verticale, favorisce le agglomerazioni temporanee e le associazioni fra pari”. Da notare però che le società segrete cinesi “non sono tutte criminali; non tutti i criminali cinesi sono associati secondo i principi delle società segrete; le associazioni criminali cinesi non fanno capo a una
sola organizzazione centrale; la rete criminale cinese non è strutturata; ogni associazione ha un proprio nome e caratteristiche;…non sembrano intromettersi in questioni
politiche all’estero e non si basano sul fanatismo né ideologico né religioso…La natura pragmatica dell’approccio cinese agli affari rende le triadi estremamente disponibili
a qualsiasi impresa, compreso lo spionaggio” (Mini, 2003a: 20-23).
Il National Economic Reserach Institute stima che ogni anno non vengono dichiarati redditi per $1,3 trilioni, quasi un terzo del PIL cinese, e che un 60% di questi redditi nascosti appartengono al 10% più ricco della popolazione, per lo più
membri del PCC e loro familiari. Questa fascia della popolazione impiega due milioni di guardie e l’industria privata della sicurezza, creata nel 2002, raggruppa imprese per un valore di $1,2 miliardi.
***
Non meno preoccupante è la tendenza di Beijing a intrattenere rapporti con governi autoritari, corrotti e oppressivi ostracizzati dalla comunità internazionale che li
considera una minaccia per la stabilità dell’ordine internazionale, ma che alla Cina
forniscono risorse naturali, opportunità di investimento, mercati d’esportazione e,
specialmente, una solida massa di manovra nei negoziati internazionali, come ultimamente è avvenuto a Copenhagen, dove Beijing è apparsa chiaramente più interessata a conquistare le simpatie dei PVS che degli USA. Sempre per migliorare la propria immagine, la Cina sta spendendo lautamente per i nuovi istituti di studi confuciani nelle maggiori università del mondo.
Sfortunatamente, i più importanti “amici della Cina” sono l’Iran teocratico, dove la
Cina difende investimenti e lucrose vendite di armi; la giunta militare della Birmania
che le offre risorse naturali e accesso all’Oceano Indiano; il governo del Sudan per il
petrolio; la Corea del Nord per le sue risorse minerarie non sfruttate e perchè rende
impossibile la riunificazione della penisola e può rappresentare un utile vassallo; il
Venezuela di Chavez per il suo petrolio e il suo anti-americanismo. Beijing giustifica
questo suo comportamento con il rispetto del principio di non interferenza negli affari
interni di un paese, ma in realtà agisce in questo modo perchè questi paesi non rappresentano una sfida al suo assetto interno e la difesa dello status quo internazionale è una
difesa di quello interno cinese.
Tutto ciò non esclude necessariamente l’opportunità o, più realisticamente, la
necessità di dialogare con Beijing, ma serve a chiarire che il dialogo deve partire da
una migliore conoscenza della realtà cinese e deve aver luogo senza farsi troppe illusione circa la possibilità di influenzare quel paese.
La comunità internazionale, e in particolare i paesi occidentali, stanno scoprendo
che nel trattare con la Cina la questione non è tanto se, ma come impegnarsi con essa. E come il mondo ha cominciato a considerarla, e conseguentemente a trattarla, in
maniera differente, così la Cina ha cominciato a cambiando il proprio atteggiamento
verso il mondo. Inoltre, poiché ci vorranno anni di rebalancing interno prima che
l’economia cinese appaia “normale”, le esportazioni continueranno a rappresentare
65
La Cina e gli altri
un importante fattore per la crescita del paese e, quindi, Beijing dovrebbe avere un
forte interesse alla ripresa e al buon funzionamento dell’economia globale.
In pratica, la politica estera cinese riflette le difficoltà di bilanciare considerazioni
economiche e strategiche e coordinare le attività dei propri diversi attori economici e
politici nel promuovere obiettivi nazionali. I tentativi di formulare una coerente politica sono ostacolati da conflitti d’interesse burocratici e politici, mentre la sua messa in
atto è spesso intralciata dagli incentivi che gli attori cinesi trovano a evadere le direttive governative che contrastano con i propri interessi. Allo stesso modo, tempi e modalità dell’aumentato attivismo cinese nelle differenti regioni si sono sviluppati secondo
direttrici strategiche ed economiche indipendenti.
La direttrice strategica è dominata da minacce e opportunità internazionali e dal
crescente ruolo della Cina nell’equilibrio di potere globale. Dietro il crescente attivismo globale cinese Saunders (2006: 1-6) vede quattro specifiche motivazioni: assicurare all’economia gli inputs necessari; proteggersi da eventuali azioni americane
di contenimento; espandere l’influenza cinese; e portare avanti gli interessi economici del paese. La logica e la geografia della crescente domanda cinese di inputs economici e di accesso ai mercati d’esportazione sono indipendenti da preoccupazioni strategiche. Per sostenere la propria crescita economica, Beijing è diventato sempre più dipendente dalle esportazioni ai paesi avanzati e dai loro investimenti – perfino da paesi come USA e Giappone considerati minacce potenziali. Per assicurarsi
l’accesso a petrolio, gas naturale e altre risorse, le SOE si muovono aggressivamente, con l’appoggio economico statale e quello diplomatico, per acquistare queste risorse o ottenere contratti di rifornimento di lungo termine.
Gli obiettivi economici e strategici cinesi a volte sono in conflitto, mentre le politiche sono attuate da attori governativi e privati spesso con contrastanti interessi. Quando le preoccupazioni strategiche hanno minacciato di interferire con lo sviluppo economico, Beijing è dovuto scendere a compromessi o a perseguire politiche che permettessero alla crescita di continuare. Le riforme economiche, e con esse la politica estera,
riflettono quindi sia una relativamente coerente grande strategia per trasformare la Cina in un ricco e potente stato e sia una strategia interna per mantenere il PCC alla guida del paese. La grande strategia richiede quindi uno stabile ambiente internazionale e
regionale nel quale la Cina possa modernizzare la propria economia e migliorare la sua
relativa posizione di potere. Per creare stretti rapporti con i paesi vicini Beijing ha anche risolto 23 delle sue dispute territoriali pendenti (Sauders, 2006: 1-6), generosamente concedendo in media più della metà delle aree contestate, e altrettanto generosi
accordi di libero scambio.
E non sono solo gli USA ad avere difficoltà con Beijing. Come nota Shambaugh
(2010d), anche l’Europa ha una serie di lagnanze, con l’India si sono riaperte dispute
territoriali e problemi relativi alle attività del Dalai Lama, alcuni paesi dell’Asia sudorientale sono sconcertati dalla nuova assertività cinese su varie questioni regionali, frizioni commerciali ed economiche cominciano ad apparire nei rapporti con i paesi dell’America Latina, cresce il risentimento contro la presenza cinese in Africa, il
caso Rio Tinto-Chinalco seguita a turbare i rapporti con l’Australia e perfino la Russia accusa torti relativi a commercio, immigrazione e vendita di armi. Secondo i più
recenti sondaggi d’opinione di BBC/Globescan in 28 paesi l’immagine della Cina
varia molto: positiva solo in Africa e Pakistan, neutrale in Asia, America del Nord e
America Latina, decisamente negativa in Europa.
Il futuro della Cina sarà fra due improbabili estremi, che però non possono essere
completamente esclusi: una decisiva svolta democratica o frammentazione e collasso
66
L’ascesa cinese
dello stato. L’ascesa cinese non è garantita e potrebbe essere seriamente ostacolata dal
degrado ambientale, dalle proteste sociali, dall’invecchiamento demografico, dagli squilibri di genere, dalla limitata offerta di acqua, particolarmente quella potabile, a causa
delle fluttuazioni nello scioglimento dei ghiacciai dell’Himalaya e dal crescente impoverimento dei terreni agricoli. Tensioni e contraddizioni interne potrebbero ostacolare lo
sviluppo economico, spingere a sfidare l’autorità dello stato e impattare negativamente
sulle relazioni internazionali del paese. La disuguaglianza tra un’area costiera relativamente prospera e urbanizzata e un interno sottosviluppato e rurale, più un governo scarsamente trasparente, non potranno che creare periodicamente tensioni che potrebbero
trasformarsi in disordini organizzati e violenza politica. D’altra parte, però, una rapida
espansione delle aree urbane può produrre movimenti politici che reclameranno una
maggiore libertà politica e sociale.
Probabilmente l’evoluzione della Cina dipenderà da se, e come, il paese riuscirà
a creare un sistema politico capace di mantenere la coesione sociale insieme alla
crescente prosperità, ma anche se riuscirà a dimostrare di avere sviluppato una visione coerente del mondo o almeno di avere chiaro quali sono gli elementi in conflitto nella visione che ha del proprio ruolo nello scacchiere internazionale e della
governance globale.
Approfondimenti
Il caso di Taiwan
Taiwan, entrata a far parte dell’impero cinese nel 1674 sotto la dinastia Qing,
venne ceduta al Giappone dopo la guerra 1894-95 che la Cina aveva perso.
Tornata alla Cina nel 1945, se ne separò nel 1949 quando vi si rifugiò Chiang
Kai-shek. Per Beijing l’isola restava parte integrante e irrinunciabile del territorio
cinese, e per l’Occidente una “bandiera dell’anticomunismo e pedina chiave nella strategia asiatica statunitense”. Quando, però, “il comunismo si ritrae in Cina
e i livelli di sviluppo tra Taiwan e il ‘continente’ tendono a equipararsi, quello che
appariva un conflitto insanabile cessa di essere tale. L’obiettivo della riunificazione, con le sue ricadute geopolitiche, sembra raggiungibile” (Lizza, 2009:
126), anche perchè Beijing è disposta a consentire a Taiwan di mantenere il
proprio sistema politico, accettando così una riunificazione quasi nominale.
Benché la Cina la consideri una questione interna, in pratica quella di Taiwan
rappresenta una questione altamente internazionale. Con la sua forza economica il governo cinese è riuscito a convincere il mondo della legittimità della
propria posizione riguardo a Taiwan, inoltre controlla attentamente come viene trattata dagli altri paesi ed è stato molto attivo nel cercare di restringere le
relazioni di questi con l’isola a soli contatti non ufficiali. Resta però il problema
degli USA, obbligati dal Taiwan Relations Act – adottato dal Congresso dopo
il riconoscimento di Washington della RPC negli anni ’70 e il conseguente
cambio di relazioni diplomatiche – a rifornire Taiwan di armi per difendersi e a
intervenire militarmente in caso di un’eventuale invasione o altri atti coercitivi
da parte cinese. Un impegno che, considerata la crescente forza militare cinese, Carpenter (2008:191) e altri cominciano a domandarsi se sia ancora
politicamente prudente conservare. In pratica, una complessa relazione triangolare si è sviluppata tra Beijing, Taipei e Washington, nella quale
quest’ultima mira a conservare lo status quo dissuadendo azioni unilaterali di
67
La Cina e gli altri
entrambe le pari che potrebbero modificarlo. Questa difficile situazione che
dura da più di tre decadi, ha rappresentato un fattore destabilizzante della regione e ha spinto Beijing a modernizzare le proprie forze armate e a procurarsi avanzati sistemi d’arma per scoraggiare l’isola a dichiararsi indipendente e
Washington, grande protettore di Taiwan, a intervenire.
Fin dagli anni Settanta Beijing e Washington condividono la “One China Policy”, secondo la quale “c’è una sola Cina e Taiwan ne è parte”. In effetti, la
Repubblica della Cina – nome ufficiale assunto da Taiwan nel 1949 – ha cessato di esistere come stato sovrano nel 1971 ed è diventata una provincia
“temporaneamente assente” della Cina. La politica di una sola Cina è un
dogma per la dirigenza cinese, che ne pone l’accettazione come condizione
non negoziabile per stabilire relazioni diplomatiche. Il che spiega perché la
Cina corteggi tanto i PVS: essa ha, infatti, bisogno che il maggior numero
possibile di paesi accetti la “One China Policy” e quindi riconosca a Beijing la
rappresentanza del popolo cinese, inclusi quelli di Taiwan e del Tibet. A riconoscere Taiwan sono rimasti sol 23 paesi, di cui 4 in Africa (Burkina Faso,
Gambia, São Tomé e Principe, Swaziland), 12 in America centrale e meridionale (Belize, Rep. Dominicana, El Salvador, Guatemala, Haiti, Honduras, Nicaragua, Panama, Paraguay, Saint Kitts e Nevis, Saint Lucia, e Saint Vincent
e Grenadine), 6 in Oceania (Kiribati, Isole Marshall, Nauru, Palau, Isole Salomone e Tuvalu), più il Vaticano.
La RPC non ha mai rinunciato all’obiettivo della piena riunificazione, disposta
anche all’uso della forza se necessario, ed è decisa a invadere l’isola in caso
questa dichiarasse la propria indipendenza. Chiaramente la questione di Taiwan non è economica, ma rappresenta un problema di orgoglio, di onore e di
sovranità nazionale. Per la leadership e per il popolo cinese la riunione di
Taiwan alla madre patria è considerata una questione di vitale interesse nazionale, poiché il paese non può guardare al futuro con orgoglio e fiducia in se
stesso senza prima correggere le offese subite in passato. Per questo, com’è
stato spesso dichiarato, il governo è pronto ad affrontare una guerra anche
con gli USA, piuttosto che concedere l’indipendenza a Taiwan. Il PCC, e
quindi il regime cinese, difficilmente sopravviverebbe nel caso rinunciasse ad
agire di fronte a una potenziale o effettiva indipendenza di Taiwan. È quindi
da escludere che possa permettersi di perdere l’isola. Infatti, nel 2005 è stata
introdotta una legge che prevede l'intervento armato in caso d’iniziative secessioniste da parte di Taiwan. Per questo, mentre i rapporti economici tra
madrepatria e isola ribelle sono in continuo miglioramento, a livello politico le
tensioni permangono e l’escalation militare rimane uno scenario contemplato
dalle due parti e dagli USA.
È quindi evidente che la questione di Taiwan costituisce un problema importante nelle relazioni sino-americane e rappresenta “il principale ostacolo”, secondo Deng Xiaoping, al loro miglioramento, mentre è sempre meno rilevante
per la maggior parte degli altri paesi. I dirigenti di Pechino sperano che
l’attuale status quo permanga, in maniera da guadagnare tempo e “riassorbire” nella maniera più pacifica possibile l’isola. Infatti, ciò che soprattutto li spaventa è una possibile dichiarazione unilaterale d’indipendenza della provincia
ribelle che potrebbe scatenare un intervento militare. Uno scenario terrificante, che con ogni probabilità risucchierebbe nel conflitto non solo gli USA, ma
anche i paesi limitrofi, Giappone in testa. E forse non lascerebbe immune
nemmeno l’Europa (Casarini, 2008: 10-11).
L’indipendenza di Taiwan comprometterebbe le ambizioni regionali cinesi,
perchè costituirebbe “uno sfacciato e umiliante diniego della centralità asiatica
di Pechino” e potrebbe compromettere l’accettazione della leadership cinese.
“Rifiutando l’unificazione, Taiwan diventa automaticamente alleata del progetto di egemonia asiatica dell’America. Per i cinesi, infatti, Taiwan è ormai il
68
L’ascesa cinese
simbolo dell’ostilità ideologica e dell’opposizione strategica americana” tanto
che “potrebbe rappresentare la Serajevo del conflitto sino-americano” (Kagan,
2008: 46). Va, inoltre, tenuto presente che poiché l’80% circa delle importazioni energetiche cinesi attraversa acque adiacenti Taiwan, per Beijing è della
massima importanza ottenere l’accesso navale all’isola per mettere al sicuro
queste rotte. Il rischio di un conflitto a causa di Taiwan può essere eliminato
solo con la sempre maggiore integrazione della Cina nell’economia globale e
con un’attenta azione americana mirata a rafforzare le condizioni per la risoluzione pacifica del problema.
A fine 2004 Washington ha escluso la possibilità di una modifica unilaterale
dello status quo dell’isola e ha scelto, sempre che la leadership cinese si dimostri prudente in politica estera, di privilegiare le relazioni con Beijing. Dichiarando che la sua politica verso Taiwan non mira a incoraggiarne né ad
appoggiarne l’indipendenza de jure, ma accetta uno status quo senza riunificazione o separazione, indirettamente ribalta l’interpretazione da parte cinese
di una politica american diretta a separare permanentemente Taiwan dalla
Cina per meglio contenerla. In realtà, ci sono differenze fondamentali tra Washington e Beijing circa la futura soluzione della questione taiwanese: (i) la
prima insiste che debba essere pacifica, mentre la seconda non esclude affatto l’intervento armato; e (ii) per la prima la riunificazione è una opzione, sempre che le popolazione delle due parti siano d’accordo, mentre per la seconda è la
sola opzione accettabile (Cossa, 2009: 19).
Di conseguenza, Taiwan non ha avuto altra scelta che adattarsi alla nuova posizione americana, per cui da un punto di vista economico sta diventando sempre
più parte integrata nella RPC. Anche “i taiwanesi che lavorano in Cina in genere
non parteggiano per l’indipendenza: stanno già in qualche modo sperimentando
l’unità…sono già dalla parte dei cinesi”. Shanghai, continua Fishman (2005: 39), è
ormai “la nuova casa dei conglomerati globali d’avanguardia di Taiwan. Quando
arrivano in Cina, i taiwanesi non portano solo dollari da investire, ma anche tecnologia avanzata, metodi di lavoro e una rete internazionale legata alle più importanti
società della scena mondiale. E anche le banche, le compagnie d’assicurazione e
i laboratori di ricerca hi-tech fanno parte della ricetta”.
Le relazioni tra Cina e Taiwan non sono mai state così buone dai tempi
dell’arrivo sull’isola delle forze del Partito Nazionalista in fuga dal continente,
anche se il Presidente Ma Ying-jeou (del partito Kuomintang ( KMT) ) sta perdendo popolarità a causa del suo atteggiamento troppo conciliante. Intanto il
partito d’opposizione (DPP, che è per l’indipendenza dell’isola) è contro
l’“Accordo quadro di cooperazione economica” (ECFA) che il Presidente ha firmato con Beijing per ridurre il rischio di marginalizzazione che corre l’isola a
causa dell’entrata in vigore dell’area di libero scambio tra Cina e ASEAN (ACFTA) – vedi cap. 3. Il premier Wen Jiabao ha anche accennato alla possibilità
che il governo cinese possa rimuovere i più di 1.600 missili puntati contro l’isola.
La questione di Taiwan sembra avviata a risolversi da sola, perché la crescente integrazione tra le due economie permetterà un accomodamento pacifico. Negli ultimi 20 anni i loro scambi commerciali si sono sviluppati rapidamente: la Cina e Hong Kong assorbono più del 40% delle esportazioni taiwanesi, l’isola ha più di $90 miliardi invetsiti sul continente, dove vivono più di
800 taiwanesi. Nel 2010 Taiwan ha riportato un avanzo di $70 miliardi dal
commercio con il continente. Dal luglio 2008 sono stati autorizzati i voli diretti
tra le due parti e nel 2010 1,6 milioni di turisti cinesi hanno visitato l’isola.
La creazione di una zona di libero scambio che dovrebbe beneficiare soprattutto Taiwan che già gode di un sostanziale avanzo negli scambi commerciale
con la Cina, visto che la riduzione delle sue tariffe saranno più contenute di
quelle cinesi, così da proteggere il settore agricolo e quello della pesca. Un
trattamento speciale è stato riservato anche al settore finanziario che Taiwan
69
La Cina e gli altri
temeva potesse essere dominato dalle banche cinesi troppo legate al governo. Beijing ha fatto quindi molte concessioni e il negoziato è stato finalmente
concluso il 29 giugno 2010 in modo da permettere al parlamento taiwanese di
approvare l’ECFA prima che iniziasse la campagna per le elezioni municipali di
102
novembre . Questa “pacifica riunificazione” è osteggiata da molti taiwanesi
che vogliono cooperare con la Cina, ma vogliono anche mantenere la libertà e
che temono l’invasione di prodotti agricoli e lavoratori cinesi, ma sono soprattutto preoccupati che la maggiore interdipendenza consenta a Beijing di accelerare il processo d’integrazione politica. Daniel Rosen, del Peterson Institute for International Economics di Washington, stima che di qui al 2020 l’accordo con la
Cina potrebbe contribuire più del 5% alla crescita del PIL taiwanese.
Per ora, il lento affermarsi di una situazione de facto simile a quella di Hong
Kong, appare sempre più un compromesso accettabile sia al KMT che a molti
gruppi economici di Taiwan, malgrado possa implicare il sacrificio di alcuni valori liberali (Andornino, 2009). D’altra parte, per la Cina lo scontro armato implicherebbe la vanificazione del mito dell’ascesa pacifica e delle relazioni armoniose.
L’isola continua, però, a rappresentate per Beijing una sfida difficilmente eludibile, perché incarna la dimostrazione che una società confuciana può, ed è
la prima volta che succede, abbandonare l’autoritarismo per una compiuta
democrazia.
La questione tibetana
Con una superficie quattro volte quella dell’Italia, il Tibet è una regione in cui
larga parte della popolazione riconosce l’autorità del Dalai Lama e non quella
del governo centrale cinese. Il profondo radicamento del buddismo tibetano
nella vita sociale della regione sostiene “la resistenza alla pressione del governo centrale e produce un mix potenzialmente esplosivo”, anche perché
l’ostilità etnica che i cinesi provano verso la regione è però essenzialmente
dovuta al fatto che la considerano “retrograda e impermeabile al cambiamento” (Madsen, 2008: 137).
I tibetani, da tempo subordinati all’impero cinese, videro la loro relativa autonomia ulteriormente limitata a partire dal 1950 quando l’arrivo dell’esercito
maoista provocò cicli di repressione e resistenza che culminarono con la vasta sollevazione del 1959. La massiccia repressione e la carestia causarono
forse mezzo milioni di morti – tra il 1953 e il 1964 la popolazione tibetana diminuì del 10% – e spinsero il Dalai Lama, seguito da circa 100mila tibetani, a
rifugiarsi in India. La repressione incluse la distruzione di gran parte dei templi, per cui si parlò di “genocidio culturale”.
La questione tibetana è la più emblematica, e la più nota all’estero, ma non
rappresenta in Cina “l’unico esempio di forze centrifughe che tendono o aspirano ad allontanarsi dal nucleo statale, dinamica fermamente osteggiata dal
potere centrale” il quale, assolutamente impenetrabile alle pressioni esterne,
utilizza politicamente il nazionalismo come una scusa per ostacolare il diffondersi di istanze democratiche e le richieste delle minoranze etniche (Lizza,
2009: 117). Per fortuna Beijing è stato più moderato nei confronti di altre minoranze residenti ai margini del paese (Mann, 2005: 414).
102
. I risultati dell’elezione non cambiano molto la situazione, ma il KMT, il partito al governo, ha perso voti. Frattanto, le indagini d’opione registrano un aumento degli indecisi
circa il rapposto con la Cina.
70
L’ascesa cinese
Il conflitto tra Tibet e Beijing ha certamente un contenuto religioso, ma è anche infiammato dalla notevole e crescente disparità economica tra buddisti tibetani e cinesi han. In realtà, però, è proprio alla crescita economica e al
maggiore benessere portato dall’“occupazione e colonizzazione” cinese che il
clero buddista si oppone, temendo di perdere il controllo su una popolazione
soggiogata da una teocrazia feudale (progressivamente affermatasi con la fine della monarchia nell’842) che ha mantenuto la maggior parte della popolazione in stato servile o di vera e propria schiavitù e che possedeva il 40%
circa della terra. Il potere era esercitato dai vari Lama residenti nei grandi
monasteri che, possedendo la terra vicina e avendo i propri soldati, dominavano la vita economica della regione. Quasi tutti i tibetani che non erano pastori nomadi lavoravano in queste tenute dove venivano sfruttati e tenuti sottomessi con la superstizione e con la forza.
La strategia usata dal governo cinese per ridurre il dissenso si è basata soprattutto sull’integrazione attraverso lo sviluppo economico: le proprietà monastiche sono state espropriate e le terre ridistribuite ai contadini più poveri, i
nomadi sono stati forzosamente insediati e collettivizzati, scuole e ospedali
sono stati aperti. Il governo di Beijing ha inoltre puntato alla progressiva sinizzazione del Tibet favorendo l’immigrazione han per ridurre il peso della popolazione autoctona, 5 milioni circa di abitanti, in maggioranza buddisti. Naturalmente questo processo non è stato indolore e il governo cinese non ha esitato a usare mezzi forti per raggiungere i propri obiettivi, il che non ha mancato di suscitare proteste in molti paesi occidentali e in India, ma che in realtà
ha lasciato il mondo abbastanza indifferente. Con l’arrivo della linea ferroviaria che collega Lhasa con il resto della Cina l’isolamento del Tibet è stato definitamene rotto. Inoltre, entro il 2012 un’altra ferrovia dovrebbe collegare
Lhasa con Shigatse, la seconda città del Tibet, dove è quasi terminato la costruzione di un aeroporto. È già stata migliorata la “strada dell’amicizia” che
permette di raggiungere la frontiera con il Nepal e ci sono piani per costruire
una ferrovia che connetta Xigaze con Kathmandāū e Xigaze con Nyingchi, a
oriente di Lhasa, e molto vicina alla frontiera con il conteso Arunachal Pradesh. Di conseguenza i legami economici del Tibet con la regione del Sichuan sono già molti e sempre più intensi e il turismo, che nel 2009 ha generato 42mila posti di lavoro per tibetani “rurali”, contribuirà a modernizzare “il
tetto del mondo”.
Nel 2009, il settimo anno consecutivo di crescita a due cifre, il reddito
dell’area rurale è cresciuto del 13%, anche se in termini pro capite è ancora il
70% della media nazionale rurale, pari a 5.000 yuan, o $735 (TE, 6 febbraio
2010). Nonostante tutto, però, la politica di Beijing, che ha offerto migliori
standard di vita in cambio della libertà di culto e di parola, non sembra aver
funzionato nel Tibet, dove la resistenza al governo centrale trova anche
l’appoggio internazionale, abilmente organizzato dal Dalai Lama, il quale
chiede una sostanziale autonomia più che l’indipendenza della regione. Questi ha, inoltre, messo in moto un vero processo di democratizzazione del governo dei circa centomila tibetani in esilio in India, un processo con il quale
pur restando capo dell’esecutivo ha gradualmente lasciato tutto il potere al
primo ministro votato dal popolo con suffragio universale.
Secondo la ricerca condotta dall’Istituto di Genomica di Beijing, pubblicata da
Science (2 luglio 2010), fino a circa 2750 anni fa il gruppo etnico tibetano e
quello han sarebbero stati una sola popolazione. In altre parole i tibetani sono
han che sono riusciti ad adattarsi, tramite una particolare mutazione genetica,
alle difficili condizioni del plateau. Se confermata, questa scoperta rafforzerebbe le pretese cinesi sulla regione, mentre lo sviluppo economico, il miglioramento delle infrastrutture e la graduale crescita della popolazione han do-
71
La Cina e gli altri
vrebbe ridurre le tensioni etniche che periodicamente degenerano in violenza,
come accaduto nel 1951, nel 1959 e nel 2008.
A ogni modo, trattare la questione dei diritti umani in Tibet richiede grande
tatto da parte di tutti. È un peccato, però, che in Cina l’eterogeneità della cultura interna sia considerata più come una minaccia che come una ricchezza.
Un punto debole della cultura cinese, perché il rafforzamento delle tendenze
centrifughe mette a rischio l’unità del paese.
Geopolitica energetica e inquinamento della Cina
Dal 2010 la Cina è il maggiore consumatore di energia, ma anche il maggiore
produttore di quella pulita. Secondo l’IEA (2007: 8-9) la domanda di energia
primaria in Cina dai 1742 milioni di tonnellate equivalenti di petrolio (tep) del
2005 dovrebbe più che raddoppiare arrivando a 3819 nel 2030, con un tasso
di crescita medio annuo pari al 3,2%. Di conseguenza, anche le emissioni di
CO2 saliranno da 26 milioni di tonnellate del 2005 a 30 milioni di tonnellate
nel 2030. Nella prima metà del 2007, la Cina è diventata un netto importatore
di carbone. La produzione di petrolio convenzionale in Cina raggiungerà il
massimo di 3,9 milioni di barili al giorno (mbg) all’inizio del prossimo decennio, per poi cominciare a diminuire, per cui le importazioni nette aumenteranno dai 3,5 mbg del 2006 fino a 13,1 mbg del 2030, mentre la loro percentuale
sulla domanda crescerà dal 50% all’80%.
A causa dell’urbanizzazione e dell’industrializzazione, la Cina ha bisogno di
enormi quantità di risorse energetiche e poiché la loro scarsità mette in pericolo lo sviluppo economico del paese ne nasce un vero e proprio problema di
sicurezza nazionale. Per questo l’ascesa cinese sta esercitando un’enorme e
crescente pressione sul sistema energetico mondiale e la sua sicurezza energetica è diventata fonte di problemi geopolitici, potenzialmente molto pericolosi.
Già esportatore netto di petrolio, nel 1996 la Cina n’è diventata importatore netto e nel 2009 le importazioni hanno superato la produzione domestica e il paese si è trasformato nel secondo importatore mondiale di petrolio dopo gli USA.
Questa crescente dipendenza dalle importazioni petrolifere naturalmente rappresenta una minaccia per la sicurezza della Cina, che si vede quindi forzata a
migliorare i propri rapporti economici e politici con il resto del mondo. Per affrontare il problema della sicurezza energetica, Beijing ha creato nel 2005, come indicato nel testo sopra, l’“Ufficio statale dell’energia” e una riserva strategica di petrolio, ma manca di un Ministero dell’energia con l’autorità per coordinare gli interessi dei vari attori e ridurre la frammentazione della struttura di policymaking che finora ha impedito la governance di questo vitale settore.
Alla produzione e utilizzo energetico è strettamente connesso il problema
dell’inquinamento al quale in verità contribuiscono anche altri fattori, come l’uso
dei fertilizzanti e quello dell’acqua e dei terreni. In China solo metà delle città
purificano le acque di scarico e cinque dei sette principali sistemi fluviali sono
classificati come severamente inquinati.
Innegabile è quindi il contributo cinese al degrado del pianeta, specialmente
considerando la fenomenale espansione delle aree urbane, dove si generano
le sostanze inquinanti più nocive. È vero che in media un utente cinese consuma ancora molto meno energia dei cittadini delle nazioni più industrializzate,
ma una volta moltiplicato per 1,3 miliardi di persone il risultato è devastante. Infatti, la Cina è il paese che inquina di più in assoluto, perchè il settore
dell’industria pesante rappresenta una quota rilevante dell’industria cinese per
cui, come fanno notare Rosen e Hauser (2007: 38), il suo consumo energetico
è in media del 20-40% più alto di quello dei paesi OCSE. Un’inefficienza che la
72
L’ascesa cinese
Cina sta riducendo rapidamente, ma non tanto da permetterle di centrare
l’obiettivo di ridurre in cinque anni del 20% l’intensità energetica per unità di
PIL. Le sue città sono le più affamate d’acciaio, quelle più ansiose di vendere
auto e più perennemente a caccia di cemento. Produrre acciaio e automobili
sono tra le attività che comportano i più elevati consumi di energia. Per esempio, la produzione di acciaio usa il 16% di tutta l’elettricità cinese, quando il
consumo delle famiglie non supera il 10%. Inoltre il moltiplicarsi delle automobili
sta comportando la costruzione di reti stradali che, incoraggiando il ricorso
all’auto, accrescono e diffondono l’inquinamento. Di conseguenza, nel 2006 la
Cina ha superato gli USA per emissioni di anidride carbonica (CO2) e le sue
emissioni continuano ad aumentare, perché il rapido tasso di urbanizzazione
causa lo sviluppo su larga scala d’infrastrutture ad alta intensità carbonica. Un
fenomeno che non ha paragone negli USA, per cui i risultati ottenuti nei due
paesi per ridurre le emissioni sono scarsamente paragonabili. Inoltre, in Cina,
come riconosce Lieberthal (2009: 10), risulta sempre difficile attuare politiche
nazionali a causa delle forti resistenze che si incontrano a livello locale.
Nel 2009, il 69% dell’energia è stato ricavato dal carbone e il 40% del consumo mondiale di carbone avviene in Cina e non c’è dubbio che l’inquinamento
prodotto dallo sviluppo della Cina aggiunge nuovi e crescenti flussi di aria e acqua contaminata a un mondo già degradato. In realtà, però, la Cina inquina
perchè si sta industrializzando e per ora l’industria pesante è quella dominate.
L’inquinamento americano per persona è cinque volte quello cinese e non è
dovuto all’industrializzazione, ma “dipende da uno stile di vita che nessuno può
più permettersi” (Napoleoni, 2009: 33). Per questo, Beijing non perde occasione per ricordare che con il 5% della popolazione mondiale, gli USA consumano
il 20% della produzione mondiale d’energia.
In Cina, quasi un quarto delle terre coltivabili sono avvelenate dalle piogge acide e altri tipi di inquinanti. L’eccessivo sfruttamento delle foreste e la distru103
che al mozione delle praterie sta causando una rapida desertificazione
mento interessa il 27% del territorio cinese (Wu Xiaobo, 2010: 204). La corsa
alla privatizzazione delle strade e di altre infrastrutture è facilitata dal fatto che
il prezzo della terra su cui sorgono è troppo spesso fissato a livelli di svendita
dal governo centrale o dalle autorità locali. Di conseguenza, insiste Fishman
(2005: 138), una buna parte sia del progresso che dell’inquinamento cinese è
dovuto alla “ricchezza che sgorga dalla risorsa più diffusa e di dimensioni maggiori del paese: proprio quella terra che i comunisti ‘liberarono’ dalla proprietà
privata sacrificando un milione di vite umane”. Inoltre, finora si è fatto fronte
all’accresciuto fabbisogno energetico con centrali alimentate a carbone, ma il
carbone di cui la Cina dispone, e di cui è il maggiore produttore mondiale, è di
cattiva qualità ed è una materia prima tra le più inquinanti. Queste centrali sono
il fulcro delle infrastrutture energetiche cinesi, per cui la loro dismissione o riconversione difficilmente potrà aver luogo nel breve periodo. Inoltre, è con questo carbone che si intende alimentare la quasi totalità delle 360 centrali termoelettriche che il piano energetico prevede di costruire.
Quest’energia sporca causa ogni anno la morte di 400mila abitanti delle città
(stime della BM) per patologie collegate all’inquinamento atmosferico che interessano il cuore e i polmoni, mentre i contadini soffrono a causa delle piogge acide (ad alto contenuto di anidride solforosa e ossidi di azoto) che cadono su un terzo del territorio nazionale, per poi passare ad altri paesi dell’Asia
103
. Dieci anni fa Beijing ha introdotto il più grande payment for ecosystem services
(PES) al mondo, grazie al quale sono stati creati 9 milioni di ettari di nuova foresta, pagando $450 l’anno per ogni ettaro deforestato (TE, 25 settembre 2010). Ma la desertificazione in Cina continua a espandersi.
73
La Cina e gli altri
orientale. Infatti, il Giappone concede prestiti e aiuti per svariati miliardi di dollari alla Cina perché bonifichi le proprie centrali e tuteli l’ambientale. Una
grande nube di smog, la cosiddetta “nuvola marrone asiatica”, arriva dalla Cina fino alle coste orientali americane e oltre, tanto che la presenza di sostanze inquinanti cinesi è stata rilevata in tutto il nord America (Fishman, 2005:
126-28 e 131).
Entro il 2012 la Cina dovrebbe diventare il primo produttore mondiale di elettricità, superando gli USA, ma la quantità d’energia derivata dal carbone continuerà a crescere in termini assoluti, mentre l’espansione delle produzioni ad alto contenuto energetico, come acciaio e alluminio, è stata alimentata dal basso
prezzo dell’elettricità. Il consumo di elettricità per ogni unità di PIL è in Cina
quattro volte quello americano e quasi 8 volte quello britannico. Nei prossimi 10
anni Beijing progetta di spendere circa $150 miliardi per moltiplicare per nove
volte la propria produzione elettrica e già 21 reattori nucleari sono in costruzione.
A metà 2008 Cina e USA hanno firmato ad Annapolis un “Piano decennale di
cooperazione energetica e ambientale” e al vertice sui cambiamenti climatici
di New York a fine settembre 2009 la Cina, pur continuando a porre l’accento
sulle responsabilità storiche dei paesi industrializzati, si è impegnata a ridurre
ulteriormente entro il 2020 la propria intensità carbonica – rapporto emissioni/PIL – di un 40-45% per ogni unità di PIL rispetto al 2005 (TE, 20 marzo
2010), obiettivo che andrebbe raggiunto (i) aumentando considerevolmente le
fonti rinnovabili e il nucleare in modo da coprire 15% dei consumi energetici;
(ii) incrementando la superficie boschiva di 40 milioni di ettari; e (iii) sviluppando
una “economia verde”. Poiché l’intensità carbonica può diminuire anche con un
aumento delle emissioni, quando il PIL cresce rapidamente un paese delle dimensioni della Cina, con tassi di crescita del PIL spesso a due cifre e una dinamica della popolazione non particolarmente accentuata, continuerà ad aumentare le emissioni anche attivando una politica di riduzione del rapporto emissioni/PIL. Di conseguenza, quando la crescita economica risulta una variabile incomprimibile, come nel caso della Cina e di molti paesi emergenti o in via
di sviluppo, l’obiettivo della riduzione delle emissioni è irraggiungibile. Per questo il premio Nobel Michael Spence propone che, prima di chiedere loro sacrifici, sarebbe opportuno aiutare i PVS, tramite trasferimenti di tecnologia, a migliorare la qualità della loro crescita economica, riducendone così l’impatto inquinante. Opportuna appare, quindi, l’introduzione del sistema di scambi commerciali per l’acquisto di quote di anidride carbonica (carbon credit trading
system) e la possibilità per i paesi avanzati di guadagnare crediti anche impegnandosi a ridurre sostanzialmente i livelli di emissione nei PVS.
Nonostante che il problema sia reale, è difficile affrontarlo senza prima stabilire come distribuire i costi di una sua possibile soluzione, per cui non deve
meravigliare che la riunione dell’APEC tenutasi a Singapore a metà novembre 2009, abbia realisticamente deciso, con la regia di Cina e USA, di rinunciare a concludere un accordo globale sul cambiamento climatico.
Per la Cina il costo dell’inquinamento è stato stimato a non meno di $64 miliardi, il 3% del suo PIL e sale al 13% del PIL se si tengono in conto le malattie dovute all’inquinamento. Chiaramente, lo sfruttamento indiscriminato delle
risorse umane e naturali non può continuare senza mettere a repentaglio la
crescita futura del paese, ma la Cina non può, come non possono gli altri paesi emergenti, accettare vincoli che i paesi sviluppati, negli anni delle loro rivoluzioni industriali, non dovettero osservare. Siccome il problema climatico
deriva essenzialmente dalle emissioni di quelli che oggi sono i paesi avanzati,
per la Cina è inaccettabile chieder ai PVS, che solo da poco hanno cominciato a contribuire all’accumularsi delle sostanze nocive all’ambiente, di ridurre in
termini assoluti le loro emissioni, rischiando così di compromettere la crescita
74
L’ascesa cinese
del loro benessere. Se tra il 1990 e il 2009 le emissioni di CO2 negli USA sono
aumentate da 5,0 miliardi di tonnellate di metri cubi a 5,2, mentre in Cina sono
cresciute da 2,5 a 8,1 miliardi, l’emissione pro capite americana è, però, tre volte quella cinese. Inoltre, la Cina considera i tagli alle emissioni di CO2 un problema di sovranità e quindi è disposta ad accettare solo quelli volontari.
Ala fine del 2009, la Conferenza di Copenaghen è riuscita a fissare un obiettivo concreto e verificabile, ovvero impedire che il riscaldamento climatico superi i due gradi centigradi, e a convincere i paesi inquinanti ad ammettere le
proprie responsabilità. Considerando poi che è certamente molto più difficile
raggiungere un accordo durante una fase di crisi, con imprese in difficoltà e
banche poco disposte a erogare i crediti di cui esse hanno urgente bisogno,
Copenaghen rappresenta un progresso rispetto ai protocolli di Kyoto che gli
USA non hanno nemmeno ratificato. Liebethal (2009: 10) riconosce che “la
Cina ha già adottato serie misure per migliorare l’efficienza energetica, sviluppare tecnologie pulite, imporre le energie rinnovabili, aumentare il chilometraggio delle auto, e ridurre in ogni modo le emissioni carboniche…. In molte
di queste aree il suo impegno a livello nazionale supera di gran lunga quello
finora dimostrato da Washington”.
Infatti, il governo cinese ha già intrapreso una radicale trasformazione
dell’uso che il paese fa dell’energia puntando sull’efficienza, stabilendo limiti
all’inquinamento e investendo in nuove tecnologie verdi da vendere in tutto il
mondo. La Cina è così il primo produttore mondiale di energia pulita e il maggiore esportatore di pannelli solari e turbine a vento, esportazioni che, però,
non rispettano le norme dell’OMC, perché l’industria dell’energia pulita riceverebbe, secondo il New York Times (9 settembre, 2010), elevati sussidi statali
e locali. Con un aiuto dei paesi più avanzati, a cominciare dagli USA, la Cina
potrebbe diventare un leader nella prossima rivoluzione dell’energia pulita e
già ora, producendone il doppio degli USA è il maggiore produttore di energia
rinnovabile del mondo.
Beijing ha imposto a tutte le province e alle maggiori città di adottare precisi
obiettivi di efficienza, mentre le maggiori 1000 imprese hanno i propri obiettivi
e le piccole imprese hanno un piano di assistenza per fare lo stesso. Questo
processo è ora facilitato dalla crisi che, creando capacità produttive in eccesso, permette la chiusura dei più vecchi e inefficienti impianti alimentati a carbone o a olio e l’abbandono delle industrie ad alta intensità energetica, come
acciaio e cemento, per passare ad attività di più alto valore aggiunto come
manifatture ad alto contenuto di lavoro specializzato. La Cina sta anche cercando di ridurre l’uso di combustibili fossili (petrolio, gas e carbone) ricorrendo sia a miriadi di turbine a vento, utilizzate particolarmente nelle regioni del
medio ed estremo occidente, che al nucleare.
Per quanto concerne il nucleare, la Cina sta costruendo un terzo dei reattori
del mondo e sta sviluppando un “pebble bed” reattore che è più piccolo e
probabilmente più sicuro di quelli convenzionali. Certo, quasi l’80%
dell’energia cinese è ancora prodotta dal carbone che, essendo abbondante
e poco costoso, non è facilmente sostituibile, ma che si sta cercando di rendere meno inquinante costruendo impianti più efficienti. Secondo Dirks e Victor (2009) per il 2011 la Cina dovrebbe così avere ridotto le proprie emissioni
di gas-serra inquinanti quasi del doppio di quelle annuali tedesche e probabilmente più del quantitativo totale richiesto dal Trattato di Kyoto.
Nella prima metà del 2010, in Cina la qualità dell’aria è peggiorata per la prima volta in cinque anni, la pioggia acida ha colpito 200 delle 440 città e più di
un quarto delle acque di superficie sono inquinate. Un deterioramento al quale hanno contribuito la crescita del numero di vetture in circolazioni – solo a
Beijing 250mila nuove macchine hanno invaso le strade nel primo quadrimestre del 2010 – e la rapida ripresa economica dopo la crisi.
75
La Cina e gli altri
A ogni modo, nel rapporto presentato dal Primo ministro Wen Jiabao al Congresso Nazionale del Popolo a marzo 2010 il governo cinese sembra aver elaborato, anche secondo Deborah Seligsohn del World Resources Institute di
Washington, una “chiara e completa” strategia per allontanare l’economia cinese dai settori ad alta intensità di emissione carbonica (TE, 20 marzo 2010).
In effetti, nonostante la crisi, nel 2009 gli investimenti cinesi per tecnologie
energetiche rinnovabili hanno raggiunto $35 miliardi, quasi il doppio degli
USA. Per il 2020 Beijing intende ottenere 100 GigaWatt da fonti rinnovabili,
pari al 15% dell’intera produzione energetica del paese, e mira a ridurre, nei
prossimi cinque anni, del 20% l’intensità energetica per unità di PIL, mantenendo così le promesse fatte alla conferenza di Copenaghen. Infine, sta accelerando l’invenzione di veicoli “verdi” per il futuro. Grazie anche al volume
di investimenti – $6,5 nel primo trimestre 2010, 24% in più sullo stesso periodo del 2009 – la Cina ha superato la Germania nel campo dell’energia eolica
e ora è seconda solo agli USA per capacità installata.
La realizzazione di questi obiettivi è, però, ostacolata, nota La Cina…(2010:
22), dal fatto che le normative ambientali tendono a non essere rispettate
quando sembrano limitare l’attività industriale e perché spesso i funzionari locali “hanno un incentivo negativo a chiudere fabbriche inquinanti, che creano
occupazione soprattutto nelle regioni più orientate all’esportazione”. Di conseguenza se le energie alternative “andranno a integrare e non a sostituire i
combustibili”, la Cina potrebbero continuare a essere il maggiore produttore
di CO2.
Resta il fatto, però, che nessun paese deve affrontare, come la Cina, le due
sfide gemelle identificate da un recente rapporto dell’IEA: mancanza di forniture energetiche sicure a prezzi abbordabili, da una parte, e danni ambientali
causati dal consumo energetico dall’altro, due realtà che tendono a vanificare
le buone intenzioni del governo.
La ricerca di fonti energetiche aumenta l’interdipendenza della Cina con il resto del mondo, spingendola, sostiene l’influente Zha Daojiong (2005: 53-54),
a comportarsi sempre più in maniera politicamente accettabile, riducendo così il rischio di conflitti diplomatici con i maggiori paesi industrializzati.
76
2. La Cina e gli USA:
un nuovo ordine bipolare
2.1
INTRODUZIONE
Per gli affari internazionali mondiali il rapporto sino-americano ha una valenza
maggiore di qualunque altro che tale resterà per molti anni a venire, perché è fondamentale per l’ordine globale e regionale, ma ancor di più è un rapporto sistemico,
poiché “investe la posizione della Cina nel mondo (Mazzei e Volpi, 2010: 162). Per
questo, sia gli USA che la Cina assegnano a questo rapporto la massima priorità; anzi, per la seconda, stabilizzare e migliorare le relazioni con gli USA è stato, e resta,
la chiave di volta della propria politica estera. Ciò nonostante, la Cina è ben cosciente che la struttura strategica globale è seriamente sbilanciata a favore degli USA e
non è certamente disposta ad accettare per sempre questa situazione.
Purtroppo, ben radicati permangono i reciproci sospetti e la “sfiducia strategica”
sulle vere intenzioni reciproche continua a crescere, come teme Henry Kissinger. Al
momento nessuno dei due governi mira a danneggiare l’altro, ma le tensioni esplodono periodicamente, perché i due paesi hanno storia, cultura e sistema politico radicalmente differenti e naturalmente mirano a rafforzare la propria sicurezza e il
proprio benessere. Il rapporto sino-americano è un perfetto caso d’interdipendenza
nel quale i rispettivi poteri contrattuali sono bilanciati, per cui, mentre ciascuno dei
due considera l’altro una sfida alla propria sicurezza, entrambi possono continuare a
sfruttare le reciproche opportunità economiche. Si tratta, però, di un delicato e pericoloso gioco che può facilmente sfuggire di mano.
Nonostante i loro notevoli disaccordi, molti sono gli interessi comuni o compatibili sui maggiori problemi globali. La determinazione della Cina a mantenere buoni
rapporti con gli USA è dovuta non solo alla crescente dipendenza dal mercato americano, ma anche a importanti considerazioni di sicurezza e alla realizzazione che è
impensabile tentare di risolvere i più seri problemi internazionali, quali l’instabilità
finanziaria globale, la proliferazione nucleare, il terrorismo, il cambiamento climatico e la sicurezza energetica, senza un’azione comune. D’altra parte, l’attacco alle
Torri gemelle del settembre 2001 ha accresciuto per Washington il valore della cooperazione cinese sui temi della sicurezza. Tale cooperazione è assolutamente necessaria per affrontare la questione della Corea del Nord. E sempre per ragioni di sicurezza, Beijing ha tollerato che Washington rafforzasse la cooperazione per la sicurezza con Taiwan, specialmente dopo che l’amministrazione Bush si era adoperata
per contenere le spinte indipendentiste dell’isola – vedi in Approfondimenti: Il caso
di Taiwan (p. 67). Ciò nonostante, Taiwan resta una delle importanti questioni aperte tra Cina e USA.
77
La Cina e gli altri
Diffidando però dell’unilateralismo degli USA e dello scarso rispetto che mostrano per le norme internazionali, la Cina persegue anche il rafforzamento e la creazione di legami con altri paesi. Un modo questo per privare Washington della possibilità di un “contenimento”, soffice o meno, che non pochi negli USA vorrebbero
esercitare per limitare la potenza e sovvertire il sistema politico cinese 1 . Beijing non
appare affatto interessato a sfidare gli USA, ad assumere cioè quel ruolo di “challenger” che non pochi studiosi gli assegnano.
***
Dopo l’accordo Mao-Nixon del 1972, si dovette attendere fino al 1979, quando
Beijing sentì il bisogno di aprirsi al mondo esterno, perché i due paesi ristabilissero
le relazioni diplomatiche. Durante gli anni ’80 per la Cina si fece sempre più evidente l’importanza degli USA che divennero rapidamente la maggiore destinazione delle sue esportazioni e delle nuove generazioni di cinesi decisi a studiare all’estero.
L’improvvisa fine dell’Unione Sovietica contribuì a che i due paesi, nonostante
l’appoggio americano a Taiwan, sviluppassero rapporti più amichevoli, anche se
chiaramente avevano bisogno di tempo per adattarsi l’uno all’altro, incerti entrambi
sulla meta ultima del loro rapporto.
Gli USA hanno cominciato a interessarsi seriamente alla Cina agli inizi degli anni ’90, quando, osservando la sua crescente partecipazione al processo di globalizzazione, pensarono, come fa notare Jacques (2009: 349 e 353), che la Cina si stesse
occidentalizzando, a dimostrazione che il capitalismo e la democrazia occidentale
avevano vinto in tutto il mondo, in altre parole che si era avverata la “fine della storia”. Durante questo periodo Beijing non esitò a utilizzare alcuni elementi del neoliberismo imperante, ma resistette l’ortodossia del Consenso di Washington per seguire invece un proprio approccio (Rodrik, 2007: 237.39). L’ingresso cinese nel sistema
economico globale venne sancito nel 1999 da uno storico accordo commerciale con
gli USA che apriva alle merci statunitensi quello che potenzialmente è il mercato più
grande del mondo, ma che allo stesso tempo facilitava la rapida espansione delle esportazioni cinesi negli USA, espansione sostenuta da un trasferimento di risparmio
da un paese all’altro, quantitativamente senza riscontri nella storia economica del
mondo. Solo più tardi gli USA avrebbero capito che grazie alla globalizzazione, la
Cina stava diventando il suo maggior concorrente e creditore e, cosa anche meno
accettabile, ormai presentava un modello alternativo a quello americano. Inoltre, con
la scomparsa dell’Unione Sovietica la dinamica delle relazioni sino-americane cominciò ad alterarsi: da alleata contro Mosca, la Cina divenne per Washington una
potenziale rivale.
Negli ultimi trent’anni le relazioni tra queste due potenze hanno così conosciuto fasi alterne: dallo status di “partner strategico” riconosciuto alla Cina dall’amministrazione Clinton a quello di “concorrente strategico” nella competizione per
l’egemonia in Asia orientale e sul più ampio scacchiere internazionale conferitole
dall’amministrazione Bush. L’amministrazione Obama ha invece puntato sulla “strategic reassurance”. Dando alla Cina il benvenuto come “prospera e riuscita potenza”,
il Vice segretario di stato Steinberg ha chiesto a Beijing “di rassicurare il resto del
1
. Chi vuole contenere la Cina dovrebbe anche considerare che ne deriverebbe “la condanna alla povertà
per milioni di persone, e forse anche più, e quindi instabilità e caos. La storia della Cina è fragile e benché
al momento la crescita economica è robusta, un reale sforzo per gettare il paese nel caos probabilmente
riuscirebbe” (Cooper Ramo, 2004: 56). Non sembra, però,che siano molti i paesi disposti a cooperare con
gli USA in tale impresa.
78
La Cina e gli USA
mondo che il suo sviluppo e il suo crescente ruolo globale non metteranno a repentaglio la sicurezza e il benessere degli altri”. Questa strategic reassurance certamente
rappresenta uno strumento meno condiscendente e più pratico per affrontare il cuore
del problema di questa relazione nei prossimi anni: la scarsa reciproca fiducia.
Gli USA e la Cina sono anche le due maggiori economie al mondo, la prima guida i paesi più sviluppati e la seconda le economie emergenti e ognuno di questi
gruppi rappresenta la metà circa della produzione mondiale. Questi due potenze rappresentano i maggiori mercati al mondo, ma sono anche quelle che maggiormente
inquinano. Poiché gli USA hanno il maggiore disavanzo commerciale e sono il
maggiore debitore mondiale e la Cina ha il maggiore avanzo commerciale ed è il
maggiore creditore mondiale, appare impossibile risolvere gli squilibri globali che
sono alla base dell’attuale crisi e riformare l‘architettura finanziaria mondiale senza
la loro cooperazione (Bergsten et al., 2008). Nonostante che le relazioni della Cina
con l’unica superpotenza, gli USA, siano obiettivamente complesse e difficili e continuino a generare tensioni e conflitti, i due paesi hanno ormai acquistato una tale
interdipendenza economica che non dovrebbe essere troppo difficile istituzionalizzare in qualche modo una cooperazione cruciale per cercare di “governare” il mondo.
Inoltre, il divario del comprehensive national power - termine con il quale i cinesi si riferiscono all’insieme di hard e soft power (capacità economica, fattori culturali e tecnologici, reputazione) - tra le due potenze si è venuto restringendo a causa, tra
le altre cose, dei differenti tassi di crescita e delle differenti risposte date alla crisi,
mentre veri e propri problemi globali sono emersi al centro del loro rapporto, problemi che naturalmente diventano intrattabili se invece di cooperare esse cercano di
indebolirsi a vicenda. La cooperazione è forse resa più difficile se la Cina non avesse ancora raggiunto un consenso interno sulle posizioni da assumere nelle questioni
globali e non fosse pienamente conscia delle responsabilità che comporta la loro gestione quando si diventa un cruciale attore globale.
Gli USA seguitano a domandarsi se la Cina debba essere considerata un partner
costruttivo o una nascente minaccia, per cui vengono elaborate opposte raccomandazioni circa la politica migliore da attuare: linea morbida di dialogo e cooperazione, volta a facilitare il processo di democratizzazione del paese e gli interessi delle
multinazionali americane; oppure linea dura e ferma condanna una dittatura che è
anche un temibile concorrente economico e, sempre più, un avversario strategico, un
challenger se non un vero nemico.
Poiché è innegabile che le preoccupazioni riguardanti la sicurezza sono serie, è augurabile che si adotti un impegno costruttivo con la Cina, anche se è difficile considerarla un vero partner strategico perchè sono molte le divergenze tra i due paesi. Infatti,
“non è facile preveder se la Cina diventerà una potenza conservatrice sul piano internazionale, disposta cioè a collaborare per il mantenimento di uno status quo che vede,
di fatto, il predominio degli USA, o se invece si trasformerà in una potenza revisionista con atteggiamenti aggressivi” (Carpenter, 2003:133), nel qual caso sarebbe naturalmente giustificata una politica di containement preventivo nei suoi confronti.
La verità è che oltre alle inevitabili polemiche commerciali e ai pericolosi conflitti
strategici 1 , “paradossalmente, la principale minaccia allo stile di vita americano non è
1
. Vedi l’incidente avvenuto a marzo del 2009 a largo dell’isola di Hainan, dove imbarcazioni cinesi hanno “aggressivamente” molestato l’Impeccable, una nave di sorveglianza non armata della Marina americana, che conduceva operazioni di spionaggio in quella che Beijing considera sua “zona economica esclusiva”. Washington ha contestato la posizione cinese sulla base della Convenzione del 1982 relativa alla
79
La Cina e gli altri
più rappresentata dai comunisti guerrafondai, ma da una nazione ‘comucapitalista’ che
costituisce un rivale molto più temibile nell’economia” (Fishman, 205: 307), situazione resa ancora più palese dalla recente crisi finanziaria ed economica. Si capisce, quindi, che gli americani trovino inquietante l’ascesa cinese e la vedano come causa della
loro relativa perdita del dominio globale. I due paesi potrebbero diventare facilmente
seri nemici, e molti la pensano così in entrambi, anche se in verità gli interessi che li
legano e l’interdipendenza che hanno creato potrebbero essere sufficienti per costruire
un solido partenariato. Questo sarebbe certamente facilitato se Washington scegliesse
senza ambiguità e con determinazione questa strada, contando anche sul fatto che il
successo economico ha ridotto il senso d’insicurezza creatosi in Cina per l’umiliante
dominio esercitatovi dall’Occidente fino alla nascita della RPC.
2.2
I RAPPORTI ECONOMICI
Malgrado quindi le tensioni che complicano le relazioni sino-americane,
l’importanza e varietà delle opportunità economiche che queste relazioni presentano
hanno fatto aumentare rapidamente gli scambi di merci, servizi e capitale. Malgrado,
la crescente penetrazione reciproca e lo sviluppo di una vera e propria cooperazione,
l’economia rappresenta, però, anche un campo di battaglia. I maggiori conflitti sui
quali i due paesi si confrontano sono le controversie commerciali, l’utilizzo dei $3,1
trilioni accumulati dalla Cina, la politica dei cambi, il ruolo nel G20. In essenza, tutti
questi conflitti economici riguardano il rispetto delle norme che regolano il processo
di globalizzazione, norme che, secondo gli USA, la Cina sistematicamente non rispetta o delle quali sfrutta tutte le ambiguità. Così facendo Beijing non solo minerebbe le relazioni sino-americane, ma anche lo stesso processo di globalizzazione
che gli USA hanno guidato e di cui si sentono responsabili (Sampson, et al. 2007:
56-57) e di cui la Cina stessa è il maggiore beneficiario.
Altro problema è dato dal fatto che delle due una è una potenza, se non proprio
in declino, ma certamente arrivata al culmine della propria possibile espansione,
mentre l’altra sta ora emergendo e non conosce ancora i propri potenziali limiti.
Questa situazione che nel passato ha sempre portato allo scontro, al momento non
sembra spingere le due superpotenze ad armarsi l’una contro l’altra, ma anzi sembra
spingerle a cercare una qualche possibile cooperazione. Entrambe hanno capito che i
disaccordi e i contrasti “non devono danneggiare troppo le loro relazioni né devono
durare troppo a lungo dato che esse hanno bisogno l’una dell’altra in tempi di crisi
finanziaria globale e quando la sicurezza globale si prospetta tanto incerta”. È quindi
compito di entrambi di evitare che gli aspetti conflittivi dei loro rapporti dirottino
l’intera relazione bilaterale, mantenendola entro i binari di una cooperazione che è
troppo utile per entrambi (Tiejun Zhang, 2010: 1 e 7).
Mentre la loro relazione finanziaria è diventata la più importante al mondo, anche l’interscambio è passato da $990 milioni nel 1978 a più di $408 miliardi nel
2008, per ridursi a $366 miliardi nel 2009 a causa della crisi, per poi risalire a $456
“Legge del Mare” dell’ONU, Convenzione che però gli USA non hanno mai ratificato, e ha inviato un
cacciatorpediniere a proteggere le operazioni dell’Impeccable. Sempre a largo dell’isola di Hainan, nella
primavera del 2001 un caccia F-8 cinese intercettò un aereo EP-3 americano che eseguiva sorveglianza
elettronica e che fu costretto ad atterrare in un vicino aeroporto cinese. Ne risultò una crisi che rischiò di
portare alla rottura delle relazioni tra i due paesi.
80
La Cina e gli USA
nel 2010. Mentre, però, le importazioni americane dalla Cina sono cresciute dai
$100 miliardi del 2000 ai $365 miliardi del 2010, negli stessi anni le esportazioni
americane verso la Cina sono passate dai $16 a $92 miliardi, per cui il disavanzo
americano è arrivato a $273 miliardi. Inoltre, la quota dell’export cinese diretto agli
USA è diminuita dal 21% al 18% del totale esportato, ma la quota dell’export americano alla Cina ha mostrato una graduale tendenza a crescere, ma è restata al di sotto del 5% dell’export totale americano. Come fonte d’importazioni, la quota cinese è
arrivata al 15% dell’import totale americano, mentre invece la dipendenza cinese
dalle importazioni americane è venuta diminuendo e dalla metà di questa decade si
aggira attorno al 7% dell’import totale cinese (Prasad e Gu, 2009).
Gli USA sono il maggiore singolo partner commerciale della Cina – l’UE nel suo
insieme è però più grande. Praticamente, tutte le imprese americane comprese nelle
prime 500 di Fortune operano in Cina dove hanno investito più di $50 miliardi in
circa 50mila imprese cinesi. Se Walmart fosse un paese sarebbe il settimo maggiore
partner commerciale della Cina. Frattanto, la Cina è assurta a maggiore creditore
americano, avendo ammassato almeno $1,2 miliardi di titoli di stato, o T-bonds. Al
contrario di quanto comunemente si pensa, per le esportazioni degli USA il mercato
cinese è quello che è cresciuto più rapidamente e tra i PVS l’economia cinese è una
delle più aperte – nel 2008 le importazioni hanno rappresentato il 30% del PIL e il
rapporto tende a crescere. Nel periodo 2000-2005, le esportazioni americane verso
Cina sono cresciute del 160%, mentre quelle verso il resto del mondo solo del 10%.
Sempre in questo periodo, metà della crescita delle esportazioni americane si deve
alla Cina che è ora il terzo partner commerciale degli USA. Le tariffe cinesi applicate sono basse, le quote sono limitate a pochi prodotti agricoli, e i licensing requirements per le importazioni sono stati eliminati rispettando il calendario fissato per
l’accessione alla WTO.
All’inizio della crisi le esportazioni cinesi agli USA erano cinque volte le importazioni americane dalla Cina. Le prime sono essenzialmente manufatti, macchinari e materiali di trasporto. Macchinari e materiali di trasporto entrano anche nelle importazioni cinesi, insieme a materiali grezzi, materie prime non commestibili, combustibili minerali, lubrificanti e materiali simili. Mentre la percentuale delle importazioni provenienti dalla Cina è diminuita dal 22% (1999-206) al 18% (2007-08) del mercato americano, quella delle esportazioni americane alla Cina è molto più bassa ma è gradualmente crescita fino ad arrivata al 4% del mercato cinese. Le importazioni dalla Cina
sono però passate a rappresentare il 13% delle importazioni totali americane, mentre le
importazione dagli USA non sono più del 9% delle importazioni totali cinesi (Prasad e
Gu, 2009: 2 e Figura 4). Oltre alle tradizionali massicce esportazioni di grano, recentemente gli USA hanno cominciato a esportare carbone anche in Cina per un valore
nel 2009 di quasi $5 miliardi e per un pari valore nella prima metà del 2010. Per il
2015 gli USA contano di poter esportare in Cina anche gas liquido (LNG).
Più modesto è lo scambio di servizi, che però da qualche tempo sta crescendo rapidamente, così come quello delle persone (turismo, trasporto e istruzione).
La Cina non solo presenta un saldo positivo del conto corrente, grazie alle sue
politiche di promozione commerciale e a ragioni strutturali, ma anche del conto capitale (i cosiddetti “avanzi gemelli”), dato il trattamento preferenziale offerto agli
IDE e le condizioni di lavoro che presenta. Per mantenere l’RMB vincolato al dollaro prima del 2005 e per controllare il ritmo della sua rivalutazione dopo il 2005, la
PBOC è intervenuta sul mercato dei cambi comprando dollari e vendendo RMB. La
PBOC ha poi investito i dollari così ottenuti sul mercato dei cambi americano acqui-
81
La Cina e gli altri
stando T-bonds. Importando capitale nella forma di IDE e passività estere ad alti costi ed esportando capitale accumulando montagne di dollari e titoli di stato a bassa, o
zero, redditività, la Cina opera, in effetti, un massiccio trasferimento di benessere a
favore degli USA (Yu Yongding, in Evenett, 2010: 17)..
Un importante studio commissionato dal Council of Foreign Relations americano
ha concluso che, “a conti fatti, le relazioni commerciali sino-americane beneficiano
entrambi i popoli” (Sampson et al., 2007: 64). Infatti, grazie al commercio bilaterale
e agli investimenti americani che dal 2001 sono arrivati in Cina, nel 2010 in USA i
prezzi sono l’0,8% più bassi e il PIL 0,7% più alto. Il che comporta un aumento annuo del reddito disponibile per famiglia media americana di $1.000 1 . Questo studio
riporta i risultati di altri due lavori 2 : quello dell’IIE-CSIS calcola che gli scambi
commerciali con la Cina hanno generato per l’economia americana nel suo insieme
un guadagno pari a circa $70 miliardi, per cui “il suo complessivo impatto economico dovrebbe essere un continuo, crescente e positivo contributo al livello della produzione, alla produttività, all’occupazione e ai salari reali”. L’altro esteso studio della relazione economica sino-americana, condotto dal Congressional Research Service, conclude che ‘‘finora, l’impatto complessivo della crescita economica della Cina
e la sua apertura al mondo sono risultate positive sia per l’economia americana che
per quella cinese”. Il disavanzo commerciale americano con la Cina fa parte di un
trend globale, non riguarda unicamente la Cina, né è attribuibile a restrizioni imposte
all’accesso al mercato, salari troppo bassi, o altre pratiche commerciali discriminatorie della Cina (Sampson et al., 2007: 44 e 62-64).
Da notare poi che la maggior parte di quello che gli USA ora importano dalla
Cina, prima proveniva da altri paesi dell’Asia orientale, la cui quota sul disavanzo
commerciale totale americano si è in realtà ridotta passando da più del 50% nel 1985
– quando la quota del disavanzo con la Cina era nulla – al 40% del 2004 – quando la
quota del disavanzo cinese era invece salita al 25%. Chiaramente, il disavanzo americano con la Cina è cominciato a materializzarsi solo quando i produttori dell’Asia
orientale, particolarmente quelli di Hong Kong, Giappone, Singapore, Corea del Sud
e Taiwan, hanno iniziato a investire in Cina spostandovi una parte sostanziale della
loro capacità produttiva 3 . Per quanto concerne la perdita di posti di lavoro che le
importazioni causerebbero negli USA non sembra che a queste se ne possano attribuire più dei 600mila calcolati da uno studio dell’Economic Policy Institute, riportato da Sampson (et al., 2007: 63 e 65), tutti gli altri posti persi dipenderebbero invece
da aumenti di produttività, fase decrescente del ciclo economico e caduta delle esportazioni. L’avanzo commerciale cinese, come fa notare Philip Swagel, ex sotto-
1
. In modo molto approssimativo Clyde Hufbauer stima ad almeno $500 il guadagno annuo per famiglia
americana (Fishman, 2005: 277-78).
2
. I due lavori sono: Oxford Economics and the Signal Group, ‘‘The China Effect: Assessing the Impact
on the U.S. Economy of Trade and Investment with China,’’ The China Business Forum, gennaio 2006 e
Craig K. Elwell, Marc Labonte e Wayne M. Morrison, ‘‘Is China a Threat to the U.S. Economy?’’ Congressional Research Service, gennaio 23, 2007, entrambi consultabili su
http://www.fas.org/sgp/crs/row/RL33604.pdf.
3
. Interessante è la seguente correlazione. All’inizio degli anni ’80, gli IDE arrivati in Cina ammontavano
a circa $500 milioni l’anno, le esportazioni delle imprese estere non superavano l’1% del totale, e gli
USA godevano di un notevole avanzo positivo nel loro commercio con la Cina. A metà degli anni ’90, gli
IDE in Cina diventarono circa $45 miliardi l’anno, le imprese straniere generarono un terzo delle esportazioni cinesi e il disavanzo commerciale americano con la Cina salì a circa $30 miliardi. Nel 2005, la Cina
ricevette circa $60 miliardi di IDE, le imprese estere, in gran parte asiatiche, produssero il 65% dei beni
esportati dalla Cina agli USA, il disavanzo di questi ultimi superò $200 miliardi.
82
La Cina e gli USA
segretario al Tesoro americano, causa una perdita di posti di lavoro, ma a favore di
Malaysia, Honduras e altri paesi a basso costo dai quali gli USA importeranno i vestiti e i giocattoli al diminuire delle esportazioni cinesi”. Poiché tra il 2003 e il 2005
la Cina contribuiva al disavanzo americano solo per un quarto, l’impatto sulla disoccupazione risulta abbastanza modesto. Se, come conclude Sampson (et al., 2007: 6566) la Cina non è affatto la causa maggiore della perdita di posti di lavoro, insistere
perché rispetti le regole del commercio internazionale diventa molto meno importante.
Infine, il rapporto del Governement Accountability Office (2005: 35) mostra che
dall’inizio del 2002, le merci vendute alla Cina dalle affiliate americane ivi operanti
sono cresciute più rapidamente, fino a superare le esportazioni americane in Cina.
Questo suggerisce che la maggior parte delle imprese americane hanno investito in
Cina per guadagnare accesso al suo mercato, piuttosto che per esportare negli USA
la produzione realizzata in Cina.
La Cina ha così contribuito in maniera significativa a sostenere consumi e PIL
degli USA di cui dal 2007, sorpassando il Canada, è diventata la maggiore fonte di
importazioni, il terzo mercato di esportazione e il maggiore compratore del suo debito. Gli USA sono una delle maggiori fonti di IDE, anche se questi hanno raggiunto
un massimo di $5,4 miliardi nel 2002, per poi restare sui $3 miliardi l’anno (Prasad
e Gu, 2009: 3 e Figura 8).
In effetti, l’economia statunitense e quella mondiale sono ormai inscindibilmente
legate a quella cinese e, “in un paradossale intreccio di destini geopolitici ed economici, gli USA hanno stretto uno strano legame con il regime valutario cinese”, il
quale, “a sua volta, ha fatto sì che buona parte del mondo dipenda dallo yuan vincolato al dollaro”. Il valore dello yuan è quindi un problema che riguarda tutti e “la Cina non è la sola nazione che conta sul valore basso della sua moneta”. In questo modo, però, “la via della prosperità imboccata sia dalla Cina sia dagli USA mette gravemente a rischio entrambe le nazioni. Se gli Stati Uniti non comprassero i beni cinesi la Cina non potrebbe sostenere la sua crescita e se la Cina non prestasse denaro
agli Stati Uniti questi non potrebbero spenderlo. Se i motori gemelli che fanno andare avanti Pechino e Washington non facessero da propulsori anche per altre nazioni,
il resto del mondo si troverebbe ugualmente in panne” (Fishman, 2005: 286 e 295).
Se la Cina è l’unica nazione in grado di controbilanciare il peso economico e politico degli USA, a maggior ragione questi sono l’unica potenza a poter controbilanciare la Cina in Asia, un’Asia che è ormai al vertice delle priorità della politica estera degli USA, la cui prosperità e sicurezza ormai dipendono da quel continente
(Carpenter, 2008: 263 e Overholt, 2007: 113). La Cina è consapevole di non potersi
permettere uno scontro con gli USA e in realtà non lo vuole neppure, sapendo “benissimo che relazioni positive con gli USA sono un presupposto essenziale per lo
sviluppo economico del Paese”. Il dilemma della politica estera cinese è “per molti
aspetti simboleggiato dallo schizofrenico rapporto che la Cina ha con l’America”
(Ward, 2003: 164), il paese forse più ammirato, ma anche quello più temuto. Infatti,
secondo il recente sondaggio citato da Tiejun Zhang (2010: 3) il 53% dei cinesi intervistati hanno un’immagine negativa degli USA, il 66% credono che gli USA siano un concorrente strategico della Cina, il 69% sono scontenti delle relazioni sinoamericane e il 92% credono che gli USA vogliano contenere la Cina.
Cina e USA si stanno lentamente adattando a due importanti realtà: la crescente
mutua reciproca dipendenza e l’ascesa cinese sulla scena economica globale. La Cina
è, infatti, altamente dipendente dal mercato d’esportazione americano e continua a
83
La Cina e gli altri
guardare ai mercati americani dei T-bonds per parcheggiarvi una grossa fetta della
propria crescente provvista di riserve estere. Gli USA, a loro volta, ricevono dalla Cina
una gran quantità di merci a basso costo e un notevole contributo al finanziamento del
proprio disavanzo del bilancio pubblico, come della bilancia delle partite correnti.
Queste due economie per certi aspetti stanno convergendo, anche se le differenze
restano enormi: il reddito pro capite cinese, calcolato in dollari, è solo un decimo di
quello americano; il consumo privato cinese è $1,5 trilioni contro i $10 di quello
americano; la forza lavoro cinese è molto più grande di quella americana; il debito
pubblico cinese è di gran lunga minore di quello americano, ormai superiore al valore del PIL.
Frattanto, la Cina comincia ad abituarsi al ruolo di maggiore potenza economica
globale e cerca di trovare il giusto equilibrio tra imporre la propria autorità e gestire
la responsabilità che deriva dall’essere una grande potenza. Si crea così una situazione che induce a un gioco di grande destreggio economico e politico potenzialmente gravido di conflitti, quando invece entrambi i paesi trarrebbero profitto da una
relazione cooperativa. Infatti, il rischio è che sotto la pressione degli interessi particolari interni dispute minori degenerino rapidamente in pericolosi conflitti. I due paesi appaiono sempre più stretti in un abbraccio che può evolvere sia in un più caldo
rapporto o invece in crescente animosità e aperto confronto. Qualunque sia il risultato, esso produrrà un impatto sostanziale economico e politico sulle due potenze e sul
resto del mondo (Peassad e Gu, 2009).
La complessità delle relazioni sino-americane è riflessa nella dicotomia tra le dimensioni economica e politica, poiché la forte interdipendenza economica trova scarso
riscontro nell’ambito politico, anche se nel promuovere la stabilità economica (e quindi geopolitica) globale, “America e Cina si scoprono come difensori dell’attuale ordine
economico, nel quale saranno primi fra i pari” (Hulsman, 2009: 15).
In ogni modo è difficile per la Cina non scontrarsi con l’egemonia americana,
perchè i suoi interessi strategici nella regione, principalmente Corea del Nord, Taiwan e Giappone, invariabilmente la mettono in conflitto con gli USA. E anche molti
neo-marxisti americani considerano l’ascesa di questa forza anti-egemonica e controbilanciante come una reazione al dominio militare ed economico dell’Asia da parte del Giappone e degli USA.
Sembra, però, che Beijing abbia deciso che per ora non è in grado di sfidare gli
USA e quindi abbia smesso di opporsi pubblicamente alla loro presenza in Asia, anche perchè ha capito che per vari aspetti questa risulta vantaggiosa, in quanto garantisce una certa stabilità regionale, producendo beni pubblici che facilitano l’ascesa
cinese. Infatti, la presenza americana ha fatto sì che i paesi della regione approfondissero i rapporti con la Cina senza tema di essere dominati e nel contempo aiutava a
mantenere il tappo sulla bottiglia del proverbiale militarismo giapponese. Nel 2006,
la marina Americana e quella cinese condussero due esercitazioni vicino alle Hawai
(un esercizio di “passing” e uno di “search-and-rescue”, due eventi che rappresentarono un decisivo progresso, come anche dimostrato dalla prima visita dal 2000, di
una nave cinese in un porto americano. Ed è a Jiang Zemin’s che viene riconosciuto
il merito di aver stabilito buoni rapporti di lavoro con gli USA.
Il loro dialogo economico-strategico è iniziato nel 2006 e nel vertice del luglio
2009 oltre i problemi della crisi globale sono state affrontate anche questioni ambientali e militari, insomma sembrava proprio che tra le due potenze si fosse decisamente
84
La Cina e gli USA
stabilito un vero “partenariato strategico”, nel quale alcuni hanno troppo affrettatamente visto la nascita del cosiddetto G21 . Il governo cinese ha però subito smentito categoricamente questa interpretazione in quanto un G2 è contrario alla sua dichiarata opposizione a ogni egemonia. Per i cinesi, l’espressione “partenariato strategico” non significa “alleanza o amicizia ma condivisione tra pari” (Mini, 2009: 60) per cui le relazioni
militari restano modeste e sono ostacolate dalla sfiducia reciproca e dalla difficoltà a
discutere i due argomenti che poi sono al centro della loro relazione militare bilaterale:
Taiwan e le forze strategiche nucleari (Sampson, 2007: 67).
Un cambiamento sembrò aver luogo all’inizio del 2009 quando il Presidente Obama invece di “Strategic Economic Dialogue” parlò di “Strategic and Economic
Dialogue” (S&ED), una espressione che, secondo la visione di Fred Bergsten, offriva alla Cina la condivisione della leadership mondiale (“shared leadership”). In realtà, Beijing fu dall’inizio molto scettico all’idea di un G2 che considerò poco realistico e prematuro e gli eventi che hanno segnato il rapporto sino-americano nei successivi mesi del 2009 – vendita americana di armi a Taiwan, visita del Dalai Lama
alla Casa Bianca, resistenza cinese a nuove sanzioni all’Iran, attacco cibernetico cinese a Google 2 , il problema del tasso di cambio dello yuan e le manovre cinesi che,
per ingraziarsi il mondo in via di sviluppo, hanno silurato a Copenhagen un più am1
. Proposto da Fred Bergsten nel suo The Unitede States and the World Economy del 2005, il G2 non avrebbe dovuto sostituirsi ai vari raggruppamenti internazionali esistenti, ma facilitarne il lavoro tramite la
stretta collaborazione tra i due paesi senza i quali è ormai impensabile concludere un accordo. Quindi
nessuna intenzione di creare una nuova entità di governo mondiale o “dominant condominium”. Sono
stati poi Zbigniew Brzezinski e Niall Ferguson che hanno proposto l’estensione di questo strumento, cioè
il G2, oltre il sistema commerciale e finanziario per il quale Bergsten lo aveva originariamente proposto.
Il concetto del G2 riflette l’ipotesi che Cina e USA giochino un ruolo unico nel sistema politico internazionale come in quello economico e che formino una economia altamente integrata conosciuta come
“Chimerica”, neologismo coniato nel 2007 da Moritz Schularick e Niall Ferguson (“’Chimerica’ and the
Global Asset Market Boom,” International Finance, 10, 3, 2007) per descrivere la relazione simbiotica
tra USA e Cina, nella quale però oggi quest’ultimo crede meno (Ferguson, 2009). Più che al ruolo nel
mondo dei due paesi, Chimerica enfatizza l’alto livello di mutua integrazione economica, malgrado essi
siano così differenti per quanto concerne struttura e valori. Da ognuno di questi due concetti sono state
tratte più varianti. Harding (2009) ha identificato quattro versioni del G2 e due versioni di “Chimerica.” Il
G-2 sembra basarsi sulle seguenti nozioni: Cina e USA sono le due maggiori economie al mondo; esse
guardano in maniera differente all’ordine economico internazionale; rappresentano rispettivamente i PVS
e i paesi sviluppati; e sono la chiave per la gestione della politica e della sicurezza sia globale che regionale. Il concetto di Chimerica riflette la notevole interdipendenza raggiunta dall’economia cinese e da quella
americana, cosa che ha però due letture differenti: la prima guarda a questa interdipendenza come a un fenomeno positivo che dovrebbe essere approfondito e istituzionalizzato, mentre la seconda vi vede un preoccupante fenomeno che va ridefinito il più presto possibile. Poiché nessuno di questi criteri è molto accurato,
Harding (2009: 9-11) conclude che, salvo i flussi commerciali e gli investimenti, l’integrazione economica
resta limitata e anche per quella che si è realizzata Harding condivide le preoccupazioni di Ferguson circa
l’insalubre natura dell’interdipendenza finanziaria che lega i due paesi. Più positiva è invece l’immagine presentata da Zachary Karabell che nel suo più recente Superfusion: HowChina and America Became One Economy and Why the World’s Prosperity Depends On It (New York: Simon and Schuster, 2009) spinge il concetto d’interdipendenza anche oltre, sostenendo che ormai i due paesi si sarebbero fusi in un a sola economia.
Inoltre, la creazione del G2 sembra abbastanza azzardata se si considera che Cina e USA non sono in posizione di monopolizzare alcun problema e tampoco le possibili soluzioni, perché ci sono sempre altri attori
criticamente importanti – l’economia europea è maggiore di quella americana e cinese, mentre quella giapponese è paragonabile a quella cinese. Infine, da un punto di vista strategico non appare molto saggio scegliere un singolo paese, la Cina, per occupare un posto d’importanza unica nella politica estera americana. In
effetti, concetti come G2 e Chimerica rappresentano, sempre secondo Harding, gli esempi più recenti
dell’ossessione occidentale per la Cina, sia essa considerata partner o rivale, il che porterebbe spesso a ignorare altre sfide e opportunità che non sono meno importanti.
2
. Oltre Google, almeno 30 società americane sono state oggetto di attacchi cibernetici, oltre l’ufficio del
primo ministro indiano e altri ministeri di quel paese.
85
La Cina e gli altri
pio accordo climatico – sembrano aver, almeno per ora, dato ragione alla Cina.
Chiaramente, gli interessi, i valori e le capacità di queste due potenze sono ancora
troppo contrastanti, il che rende difficile un approccio comune alle sfide globali.
Si è allora incominciato a parlare di “strategic reassurance”, cioè
dell’assicurazione che la Cina dovrebbe offrire al resto del mondo che la propria ascesa e il crescente ruolo economico, politico e militare globale che esercita non metteranno a repentaglio la sicurezza e la prosperità di altri. Da parte cinese, il vice presidente del Comitato Militare Centrale Xu Caihou ha indicato quattro barriere che gli
USA dovrebbero rimuovere per permettere alla Cina di fornire la sua parte della “strategic reassurance”: rapporti militari Taiwan-USA; intrusione di navi e aerei nelle zone
economiche esclusive cinesi; ostacoli legali americani a maggiori scambi tra le due
forze armate; scarsa “fiducia strategica” verso la Cina (Tiejun Zhang, 2010: 3).
La proposta del G2, con l’implicito riconoscimento della parità con gli USA, può
solleticare le ambizioni cinesi, ma in realtà Beijing non sembra disposto ad assumersi le responsabilità che accompagnano tale status e a confrontarsi con il risentimento
di altri paesi che l’accettazione di un tale ruolo causerebbe. Ma forse la Cina non è
veramente pronta a farlo, perché il suo sistema politico non è adatto a selezionare
leaders interni capaci di trasformare la loro autorità in leadership internazionale. In
realtà, la politica estera cinese sembra consistere semplicemente nel mantenere, al
coperto dell’ombrello di sicurezza americano, un ambiente esterno pacifico, in modo
da sviluppare la propria economia. In termini operazionali, questo comporta un profilo di basso impegno, strategie reattive e comportamento da seguace piuttosto che
da leader (Pearson, 2009: 3). Bisogna chiedersi, infine, se una volta superati questi
problemi Beijing sarà anche disponibile a mantenere una relazione speciale con Washington, considerando che già ora i cinesi temono che una tale relazione possa limitare la loro libertà d’azione.
La conferenza di Copenhagen avrebbe dovuto mostrare il G2 in azione, cioè la
sostanziale sintonia tra le due potenze che possedevano le chiavi per chiudere il negoziato. Beijing ha invece preferito sostenere i propri interessi difendendo le posizioni dei PVS che chiedono ai paesi sviluppati di assumersi l’obbligo legale di contribuire al finanziamento dei costi per affrontare i cambiamenti climatici. La dimostrazione dell’uso strategico che la Cina può fare dei paesi africani è apparsa evidente quando ha sostenuto, o forse anche istigato, la loro decisione di bloccare l’intera
trattativa. Questa è stata un’altra prova dell’abilità cinese di mobilitare il “fronte dei
veti”, assumendo posizioni sulle quali può confluire tutto il mondo non occidentale,
come aveva già fatto al G8 dell’Aquila e prima ancora nei negoziati di Doha (Rampini, 2009: 88). La mancata approvazione della legge Waxman-Markey da parte del
Senato americano ha obbligato Obama a giocare in difesa per cui l’agguerrita diplomazia cinese è riuscita a spuntarla su tutto. Un’affermazione, questa, della nuova
superpotenza cinese che, però, ha spaccato il fronte del G77 e scontentato India e
Brasile. Probabilmente, questo non significa necessariamente che Beijing abbia deciso di adottare una linea dura verso gli USA, come sostiene Emmott (2010), ma
rappresenta solo la reazione alla vendita di armi a Taiwan 1 , al conflitto con Google e
alla visita del Dalai Lama alla Casa Bianca.
1
. La penalizzazione delle attività delle aziende d’armamenti americane operanti in Cina minacciata da
Beijing costituirebbe, però, una violazione delle regole dell’OMC che proibisce l’imposizione di restrizioni alle importazioni come misura di ritorsione politica.
86
La Cina e gli USA
D’altra parte, Copenaghen ha in qualche modo confermato la potenziale crescente sintonia tra interessi cinesi e americani, il che naturalmente tende a mettere
l’Europa sempre più di fronte ad accordi concordati in precedenza tra Washington e
Beijing. Dato che, grazie anche alla globalizzazione, “non c’è questione strategica
per la quale l’America non abbia bisogno della cooperazione cinese”, sembra proprio che “mai nella storia due superpotenze rivali hanno avuto tanto bisogno l’una
dell’altra”. La complementarità commerciale, industriale e finanziaria che già esiste
tra loro si sta inoltre gradualmente estendendo, continua Rampini (2009: 85 e 89), ad
altri campi di comune interesse, come politiche ambientali, lotta al terrorismo, prevenzione delle pandemie.
Passare da questo alla costruzione di una partnership richiede, però, grande autocontrollo, perché per la Cina implica abbandonare la propria ideologia e resistere le
tentazioni dell’iper-nazionalismo, mentre per gli USA significa ammettere che la
Cina non è necessariamente un avversario. Da notare, però, che mentre la Cina preferisce un sistema tradizionale di norme internazionali che rifletta i valori vestfaliani
di eguaglianza tra paesi, sovranità nazionale e integrità territoriale, gli USA propendono per un sistema internazionale post-moderno che ignora la sovranità e integrità
territoriale degli stati che violano norme di non proliferazione e diritti umani. Infine,
gli USA dovrebbero anche ammettere che il loro sistema politico non sempre funziona bene e che l’efficienza di quello cinese basato sul partito unico spesso presenta
dei vantaggi.
Il comunicato congiunto che ha concluso il vertice sino-americano di Beijing a
metà novembre 2009 riflette il ruolo centrale assunto dalla Cina sulla scena internazionale, assegna alle due nazioni il ruolo paritario di “partner globali”, consacra la
nascita del nuovo ordine bipolare e quindi riconosce al G2 la competenza a trattare
tutti i temi della governance globale. Il premier Wen Jinbao ha, però, subito dichiarato “noi non vogliamo un G2” e per ora questo è forse vero, perché tra le due potenze “manca una profonda collaborazione militare, una condivisione d’
intelligence, e manca soprattutto una chiara e concorde idea su come uscire dalla crisi economica. Di più, né Washington, né Pechino hanno un piano, una road map, per
arrivare a istituzionalizzare il duopolio globale” (Sisci, 2009: 56).
Anche per questo, il rapporto privilegiato che Obama pensava di stabilire con la Cina
– cosa che non ha mancato di spaventare l’Europa e altri paesi asiatici, come l’India –
non è, almeno per ora, riuscito, anzi la visita di Obama a Beijing è risultata “per molti
versi umiliante” perché i cinesi non hanno accolto nessuna delle richieste americane. E
Washington non può permettersi di fare la voce grossa con il maggiore creditore
dell’America. È quindi evidente “l’indecisione strategica” (Panebianco, 2010).
Sembra così che al momento la coincidenza d’interessi è più l’eccezione che la
regola, ma cercare di rafforzare la relazione bilaterale non è tuttavia la soluzione,
perché farebbe aumentare le aspettative per un livello di partnership che non può
essere raggiunto, mentre esacerberebbe le reali differenze che ancora esistono tra
Washington e Beijing. La scarsa cooperazione USA-Cina non deriva dal presunto
fallimento di Washington di riconoscere l’importanza della Cina o da leader che ignorano la relazione bilaterale, ma dalla non coincidenza di interessi, valori e possibilità (Economy e Segal, 2009). Ha ragione quindi Venturini (2010a) quando, riconoscendo “l’enorme potenziale dell’alleanza sino-americana”, fa notare che appare
“sempre più ragionevole, nella corsa alla leadership della nuova governance mondiale, l’assetto disegnato…da Brzezinski: un gruppo di 5-6 stati con al suo interno
una rete di rapporti bilaterali, a cominciare da quello cino-americano”.
87
La Cina e gli altri
Naturalmente non manca chi, come D. Rothkopf (2010), sostiene che “il vero
vincitore della crisi è il G2, il nuovo centrale partenariato USA-Cina” che insieme
alla “sostituzione del G8 con il G20 suggerisce una nuova leadership per la comunità internazionale”. Indubbiamente la Cina resta un avversario strategico degli USA,
intanto la relazione con Beijing ha ormai conquistato a Washington la precedenza rispetto alla “manutenzione” del rapporto con gli alleati europei ed ha anche azzerato
ogni polemica sui diritti umani. Il debito è veramente “sovrano” e, in effetti, i due paesi devono lavorare insieme per affrontare almeno due problemi: la costruzione di una
nuova architettura finanziaria e la risoluzione del cambiamento climatico. La cosa più
difficile per entrambi è però riconoscere che sono già intimamente interconnessi e che
quindi è interesse comune stabilire Una collaborazione. E non c’è niente più forte di
un interesse comune per forgiare una produttiva relazione (Shell, 2009).
Come già indicato più volte, l’esportazione cinese di prodotti ad alta intensità di
lavoro ha cambiato permanentemente la struttura produttiva di molti paesi e soprattutto
degli USA. Infatti, i profitti delle filiali delle imprese americane in Cina sono superiori
a quelli realizzati in qualsiasi altro PVS e le loro vendite nel paese superano il valore
delle esportazioni. Inoltre, gran parte del commercio americano consiste di trasferimenti intra-industriali più che di scambi tra paesi, per cui l’avanzo commerciale della
Cina con gli USA è in parte dovuto a sussidiarie americane, giapponesi, coreane, europee e di altre nazioni che producono in Cina da dove poi esportano nel mondo. Come mostra la Tabella 2.1. il disavanzo con la Cina è solo una parte, decrescente in
termini assoluti, ma crescente in percentuale, di quello totale statunitense.
Tabella 2.1 - Disavanzo commerciale degli USA, $ml
Anno
con la Cina
Totale
%
2000
- 84
- 467
18
2007
- 259
- 701
37
2008
- 268
- 699
38
2009
- 227
- 375
60
2010
- 273
- 498
55
Fonte: USA Censua Bureau
L’interdipendenza connette strettamente non solo le due economie, ma anche le
due società come dimostrano i vari milioni di persone che, con passaporto cinese,
vivono e lavorano negli USA, spesso facendo regolarmente i pendolari. Se trent’anni
fa non c’era nessun cinese che studiasse negli USA, ora ve ne sono quasi 70mila,
mentre 11mila sono gli americani che studiano in Cina (Shambaugh, 2010e: 4).
“Primo presidente davvero post Atlantico da mezzo secolo a questa parte” Obama è
spinto verso l’Asia proprio dal suo lato globalista (Bonino e Dassù, 2009) e come
“primo Presidente del Pacifico” sposta inesorabilmente l’interesse dell’America dal
vecchio continente all’Asia.
È anche vero che la crisi economico-finanziaria globale ha definitivamente minato lo status degli USA come unica superpotenza e leader indiscusso dell’economia
globale, rendendo la Cina principale beneficiaria di questa situazione. Ma le ingenti
riserve in dollari accumulate dalla Cina, hanno intrappolato i due paesi in una vera e
88
La Cina e gli USA
propria interdipendenza finanziaria, con conseguente reciproca perdita di autonomia
e reciproca vulnerabilità, l’equivalente economico della “distruzione reciproca assicurata” descritta dai teorici della deterrenza nucleare ai tempi della Guerra fredda
(Arfaras, 2009: 24). Rendendosi indispensabile all’America, la Cina ha costruito “un
rapporto strategico bilaterale che fungesse da viatico per la crescita economica e per
il prossimo condominio geopolitico globale”, un rapporto che le permettesse di
“mettere ordine nelle sue questioni interne e soprattutto imparare lentamente, ma
sistematicamente, come si sta al mondo da superpotenza” (Sisci, 2009: 51 e 53).
Il sistema centrato sulle relazioni sino-americane, che ha permesso a qualche
centinaia di milioni di cinesi di uscire dalla povertà, alla lunga ha mostrato il suo limite naturale, ossia l’accumulazione di troppi crediti verso gli USA il cui disavanzo
e indebitamento rappresentano il prezzo pagato per mantenere il proprio primato valutario. Gli USA hanno la funzione di fornire al mondo la liquidità necessaria alla
crescita economica, funzione che devono continuare a svolgere anche quando le
proprie condizioni interne richiederebbero una riduzione dell’offerta monetaria. In
altre parole il ruolo di moneta internazionale del dollaro contribuisce a creare le
condizioni per l’emergere di crisi finanziarie. Il vantaggio che gli USA ne ricavano è
quello di poter vivere al di sopra dei propri mezzi e di ottenere il signoraggio, cioè
l’insieme dei redditi derivanti dall'emissione di moneta 1 , rischiando però di minare
la credibilità del dollaro e di portarlo progressivamente al collasso. Allo stesso tempo è difficile però accettare di perdere i privilegi generati dal dollaro, privilegi che
sostengono il sistema finanziario e danno una proiezione globale all’economia americana. Per questo, Washington continuerà a fare pressioni sulla Cina, come fece sul
Giappone e sulla Germania nel 1985, perchè accetti la svalutazione del dollaro, cioè
la rivalutazione della propria valuta, puntando con ciò a stimolare le esportazioni
statunitensi e a creare nuovi posti di lavoro all’interno. La Cina può, però, far valere
il suo status di creditore globale e resistere le pressioni.
È quindi proprio l’impianto strutturale dell’economia americana che, come spiega Wang Fei-Ling (2003: 82-84), implica disavanzi notevoli e cronici con i propri
partner commerciali 2 . Un apprezzamento del’RMB nei confronti del dollaro significherebbe solo un aumento dei prezzi, un effetto che colpisce particolarmente le fasce
1
. Considerato che il dollaro costituisce circa il 75% delle risorse valutarie del mondo, ciò comporta che
gli USA ricevono quasi due trilioni di dollari di credito gratuito, o a costo molto basso, il che permette al
paese di continuare ad accumulare disavanzi commerciali senza sacrificare il suo tenore di vita.
2
. I seguenti dati permettono di confrontare la situazione cinese e quella americana:
Cina e USA: Consumi privati, investimenti e esportazioni nette % PIL
Consumi private Cina/USA
1995
2000
2008
44,9
46,4
35,3
67,7
68,7
71,0
Investimenti Cina
40,3
35,3
43,5
17,2
14,4
17,5
Export netto Cina/USA
1,6
2,4
7,9
- 0,9
- 3,9
- 3,3
Cina e USA: Commercio totale, esportazioni e bilancia commerciale % PIL
Export+Import Cina/USA
2000
2008
Fonte: Prasad (2009)
89
39,6
59,6
25,7
30,5
Export Cina/USA
20,8
33,0
Bilancia comm. Cina/USA
10,9
12,8
2.0
6,8
- 3,8
- 4,9
La Cina e gli altri
di persone di più basso reddito, perché sono quelle che consumano una quantità proporzionalmente maggiore di beni di importazione a buon mercato. “Un euro e uno
yen più forti non sono riusciti a ridurre il disavanzo commerciale cronico degli Stati
Uniti; un RMB più forte non sarà certamente in grado di fare di più”. L’Accordo del
Plaza Hotel del 1985 non risolse il problema americano, “mentre produsse una serie
di implicazioni negative per l’economia giapponese, che pesano ancora oggi” su
quel paese. Poiché ora la leva finanziaria è troppo elevata, non saranno i tassi a breve e a lungo termine – per quanto bassi – a fermare la spinta a ridurre il debito, ma
saranno le famiglie americane che dovranno ridurre i consumi.
Ma per bilanciare la caduta dei consumi privati ed evitare la depressione economica si è allargato il debito pubblico, per cui ha ragione Fukuyama (2009: 15)
quando scrive che “tutto quello che la crisi ha fato è stato spostare il peso del debito
dai privati individui al governo americano”. L’espansione del debito pubblico comporta, però, che per attirare dal resto del mondo i capitali per finanziarlo si dovranno
offrire rendimenti maggiori con conseguente aumento del costo del debito pubblico.
Inoltre, alla lunga la bassa crescita degli USA avrà ripercussioni in tutto il mondo, a
cominciare dalla Cina che dovrà sostituire la crescita trainata dai consumatori statunitensi con quella trainata dai consumatori cinesi e degli altri paesi asiatici. Dato che finora la maggior parte della produzione americana è stata per i consumatori americani,
se questi consumeranno meno, in futuro gli USA dovranno produrre per i consumatori
dei paesi emergenti, come la Cina. I produttori americani dovranno quindi pensare a
cosa poter vendere a questi consumatori e non solo a quelli che restano nei propri paesi, ma anche a quelli, sempre più numerosi, che andranno a spendere negli USA (Geng
Xiao, 2010). Allo stesso tempo, la Cina deve liberarsi della dipendenza dal debito
pubblico statunitense, ma deve farlo gradatamente per non deprimere il valore del dollaro. Apparentemente il “sogno americano” è diventato finanziariamente insostenibile
e l’“impero a credito” (Limes, 2005) sembra destinato al fallimento!
La precarietà della situazione americana è riassunta dai seguenti indicatori relativi al 2009: il debito pubblico ha raggiunto $14,7 trilioni, grosso modo pari al PIL
americano, di cui $3 trilioni circa detenuti all’estero – quasi $800 miliardi dalla Cina
(che a fine febbraio 2010 erano già diventati $1,154 trilioni) e più di $600 miliardi
dal Giappone 1 ; il disavanzo della bilancia dei pagamenti, nonostante la riduzione
delle importazioni, continua ad aggirarsi attorno ai $700 miliardi; il disavanzo pubblico è passato da un avanzo pari al 2,4% del PIL nel 2000 al disavanzo del 3,3% nel
2003, al 9,9% nel 2009, all’11% nel 2010, per scendere, stima il Congressional Budget Office, al 9,8% del PIL nel 2011 e per continuare al disopra del 3,6%, secondo
la Casa Bianca, sin verso il 2020, quando supererà il 5% del PIL 2 ; poiché 48 stati su
50 presentano deficit di bilancio, la finanza locale è in passivo per $166 miliardi,
pari quasi al 25% dei loro budget; l’indebitamento delle famiglie è 30% più alto di
1
. Secondo Prasad e Gu (2009), alla fine di agosto 2009 il debito pubblico americano ammontava a $7,4
trilioni, più altri $7,2 trilioni del debito di agenzie garantite dal governo e che quindi rappresenta un passività per lo stato americano. La quota cinese del totale debito pubblico americano è cresciuta costantemente in questi anni e ora è arrivata a circa un quarto del debito americano in mani straniere. La quota
cinese delle obbligazioni di agenzie statali è invece passato dal 6,4% del 2007 a meno di 6% nel 2009.
2
. Si prevede che entro l’anno sarà necessario un nuovo pacchetto di stimoli per non meno di $200 miliardi. Nella discussione sul debito americano è fortunatamente intervenuto anche Paul Krugman (2010) ridimensionandone la gravità. Egli fa notare che quel 3,5% del PIL che secondo le proiezioni assorbirà il
pagamento degli interessi nel 2020 è esattamente uguale alla percentuale della spesa sugli interessi del
primo mandato alla presidenza di Bush.
90
La Cina e gli USA
quanto fosse dieci anni fa, mentre per il 23% dei proprietari di casa con mutuo il valore di questa è sceso al di sotto dell’ammontare preso a prestito, per cui resta alto il
rischio di perderla (Maronta, 2009: 31-32); e, infine, l’impegno militare in Iraq e
Afghanistan ha finora comportato costi finanziari che già hanno superato un trilione
di dollari, costi che alla fine si stima raggiungeranno $2,5 trilioni. Il finanziamento
del disavanzo americano appare incerto, anche perché il risanamento non è affatto
iniziato e il fabbisogno per il 2011 supera i $1.400 miliardi.
Indubbiamente la rapida crescita economica cinese, unita alla forte domanda per
risorse energetiche e altre materie prime, ha effetti diretti e indiretti sugli interessi
economici americani. Il primo risultato sono i prezzi più alti per consumatori e produttori, il secondo è l’aumento della concorrenza internazionale per conquistare accesso di lungo termine alle risorse, una concorrenza che è particolarmente acuta nel
settore energetico, dove le imprese petrolifere nazionali cinesi sono impegnate a
procurarsi contratti in tutto il mondo. Nel breve periodo, però, la propensione delle
imprese cinesi ad assicurarsi accesso a risorse naturali, energetiche e non, a prezzi
che non sono commercialmente accettabili può avere un impatto negativo per le imprese americane, specialmente se si considera la scarsa trasparenza della struttura
societaria delle SOE petrolifere e il loro accesso a prestiti spesso sussidiati dallo stato 1 . Nel complesso, il maggior peso della Cina in un’economia mondiale globalizzata farà aumentare la concorrenza e questo naturalmente creerà problemi anche a imprese e lavoratori americani. D’altra parte, le infrastrutture multimiliardarie e gli investimenti energetici e minerari tenderanno ad accrescere l’offerta globale di queste
risorse e quindi a ridurre la pressione sul livello dei prezzi, riduzione alla quale contribuisce anche il migliorando dell’efficienza energetica. Ed è proprio nelle molte
iniziative prese dalle autorità centrali e regionali cinesi per aumentare l’efficienza
energetica che, come suggerisce Saunders (2006: 32), anche le imprese americane
potrebbe trovare ottime opportunità commerciali.
Esiste, inoltre, una notevole complementarità tra le esportazioni americane e cinesi: le prime composte essenzialmente di beni con un alto contenuto di terra, tecnologia e capitale, le seconde in gran parte ad alta intensità di lavoro. Di conseguenza,
le esportazioni cinesi competono non tanto con i prodotti americani, ma con quelli
provenienti da PVS asiatici o di altre regioni e il notevole disavanzo commerciale
americano che caratterizza i rapporti bilaterali degli USA con la Cina, potrebbe essere ridotto tramite la concorrenza e i meccanismi di mercato. Washington dovrebbe
invece concentrarsi esclusivamente su quegli interventi di Beijing che, sussidiando
inputs o influenzando il valore della propria moneta, hanno un impatto negativo sulle imprese o sui lavoratori americani. Altre materie controverse sono la protezione
dei DPI, in Cina come nella concorrenza per i mercati di paesi terzi, e la politica di
“innovazione indigena” che favorisce le imprese cinesi escludendo quelle estere.
Un’altra area nella quale la crescente influenza cinese potrebbe facilmente incidere sugli interessi economici americani è quella della creazione di regole economiche globali, regole alla cui scrittura Beijing parteciperà a pieno titolo. Una stretta
cooperazione sino-americana ha un’indubbia logica e presenta un enorme potenziale, per cui quando i loro interessi coincidono le due potenze possono prevalere su
1
. Una recente indagine della Camera di commercio americana in Cina mostra che un numero rilevante
d’imprese americane operanti nel paese si sentono vittime di discriminazione o di trattamenti incoerenti
(TE, 3 aprile 2010).
91
La Cina e gli altri
qualsiasi resistenza, ma per ora in molti campi mancano, fortunatamente per
l’Europa, le condizioni perfino per delle azioni coordinate.
È quindi evidente come la straordinaria crescita cinese stia creando non pochi
problemi alla prima potenza economica mondiale e i recenti episodi di contrasto con
gli USA non vanno sottovalutati, perchè il rischio più immediato, lasciando da parte
gli scenari geopolitici, è che questi “screzi” causino politiche commerciali restrittive,
danneggiando quindi uno dei principali canali di sviluppo del commercio mondiale
(ICE-Prometeia, 2010: 16).
2.3
SICUREZZA: BILANCIARE CONSIDERAZIONI
STRATEGICHE ED ECONOMICHE
Il notevole attivismo globale della Cina e la sua crescente influenza generano,
particolarmente per gli USA, una serie di preoccupazioni diplomatiche, economiche
e di sicurezza, anche se non tutte le implicazioni sono negative. La crescita economica ha certamente avuto significativi benefici e creato opportunità per gli USA, cosa che risulta ancora più evidente quando si considerano quali potrebbero essere gli
effetti di un eventuale collasso della Cina.
La crescente influenza cinese a livello regionale e globale è il prodotto di una più
sofisticata diplomazia, che opera bene sia in contesti bilaterali che multilaterali, e,
naturalmente, del maggiore peso economico del paese. Tutto ciò tende a complicare
l’attività diplomatica americana a livello bilaterale, regionale e globale. L’approccio
pragmatico e non ideologico cinese alle relazioni bilaterali – sempre che i governi
stranieri accettino la “One China Policy” – offre loro un’allettante alternativa alla
loro dipendenza da Washington e quindi riduce l’influenza americana. Chiaramente,
la Cina non può eguagliare la capacità americana di erogare o negare benefici economici e diplomatici su base globale, ma anche le parziali alternative offerte da Beijing fanno aumentare il suo potere negoziale con Washington. Il fatto che la Cina sia
disponibile a trattare anche con regimi autoritari e corrotti (come Corea del Nord,
Birmania, Sudan e Zimbabwe) senza imporre condizioni politiche rende, però, più
difficile per Washington isolarli e spingerli a comportarsi meglio. Infatti, la crescente presenza cinese in MO e ALC tende a restringere le iniziative di Washington in
queste regioni, ma allo stesso tempo crea una dinamica competitiva che potrebbe
convincere Washington a dedicare più attenzione e maggiori risorse a paesi e regioni
cui finora ha attribuito una bassa priorità. L’unico modo per affrontare questa situazione è quindi quello di coinvolgere Beijing nel dialogo sulle “best practices” per la
cooperazione internazionale.
Mentre in passato il dialogo sino-americano era concentrato su temi bilaterali –
commercio, diritti umani, non proliferazione delle armi nucleari, delicate questioni
legate a Taiwan e alla penisola coreana – l’aggiunta di nuovi temi – economia, finanza, energia, ambiente, clima – l’hanno fatto diventare sempre più globale (Puri
Purini, 2010). Se la sfida alla supremazia americana ha prodotto una partnership
competitiva, ora la sfida globale è far sì che si crei veramente un sistema nel quale
“il successo di un paese non sarà più necessariamente a spese dell’altro”. Per
l’Europa, però, questa partnership competitiva “minaccia il ruolo preminente del
legame transatlantico” e potrebbe segnare “la fine dell’Occidente come lo abbiamo
conosciuto” (Venturini, 2009).
92
La Cina e gli USA
Nel 2008, Mahbubani (2008: 258 e 261) scriveva che “l’ascesa dell’Asia rappresent[erebbe] anche una nuova opportunità sia per l’America che per il mondo, se
Washington imparasse a convivere con questo processo, invece di cercare di contrastarlo”. Gli ultimi eventi sembrano indicare che Obama abbia capito, ma molti analisti e strateghi americani restano “ossessionati dal timore che Beijing voglia diventare anche una potenza militare”, cosa che contrasterebbe con l’“ascesa pacifica” proclamata dai massimi responsabili cinesi, il cui operato finora si è distinto per la cautela e il pragmatismo e per il dichiarato interesse a diventare “azionisti responsabili”
nella gestione delle sfide globali. Mentre per Washington, però, “responsible stakeholder” significa che la Cina dovrebbe ottemperare alle esistenti norme e regole internazionali formulate dall’Occidente, per Beijing invece l’espressione implica il
dovere dello stato di agire in maniera responsabile verso il proprio popolo al quale
deve soprattutto procurare benessere, considerando anche che essendo la RPC ancora un PVS non può certo ottemperare a tutte le richieste americane (Tiejun Zhang,
2010: 2), né sobbarcarsi troppe responsabilità globali.
Con la fine della Guerra fredda la politica americana è diventa progressivamente
meno eurocentrica, cambiamento che Cina e India, forti del successo economico,
hanno accelerato con la loro predilezione per un mondo multipolare. In effetti, nonostante gli USA restino di gran lunga la potenza militare predominante, e che probabilmente per parecchi altri decenni non avrà una concorrenza credibile, sta avvenendo una moltiplicazione dei centri di potere per cui sul piano economico il mondo appare muoversi verso un ordine multipolare.
Oltre la questione di Taiwan, un paese che, benché ultimamente sembri aver
stabilito una pacifica convivenza con Beijing, conserva il potere di gettare lo scompiglio nei rapporti tra USA e Cina, non mancano altre fonti di frizione tra le due potenze, compresa la convinzione di entrambe che l’altra stia chiudendosi al libero
scambio. Il fatto che rapportata al PIL del 2008 la somma delle importazioni e delle
esportazioni cinesi sia più del doppio di quella americana – 56% contro 24% – non
aiuta a stabilire quale delle due economie sia la più aperta, né in realtà aiutano i livelli dei dazi – sempre nel 2008 la tariffa media america era 3,5% contro il 9,6% di
quella cinese – perchè ci sono anche le barriere non tariffarie – stimate
dall’UNCTAD pari a 9,4% per le importazioni in Cina e 6,5% per quelle negli USA
– che spesso sono più difficili da scoprire e da misurare e paragonare tra loro. In entrambe, le misure introdotte per stimolare le proprie economie nel 2008-09 in vari
modi discriminano i fornitori esteri, così come fanno i sussidi ai produttori nazionali
e particolarmente quelli diretti alle esportazioni – vedi l’aumento delle accuse di
dumping rivolte particolarmente alla Cina (TE, 10 aprile 2010).
Il fatto è che le prospettive di un mondo guidato da una partnership strategica sino-americana non sembrano molto plausibili perchè la Cina non è ancora una superpotenza e difficilmente potrà diventarlo in breve tempo, per cui deve accontentarsi
di un ruolo meramente regionale. Inoltre, molte condizioni interne – disparità di sviluppo, corruzione, fragilità di un sistema ancora incerto tra comunismo e mercato,
tra dirigismo e liberismo - ne ostacolano il suo passaggio a superpotenza. Ed è forse
per questo che la Quadrennial Defense Review, pubblicata il 1° febbraio 2010, non
presenta più la Cina più come il prossimo nemico degli USA.
Gli USA continuano, però, a chiedersi se “la Cina acquisterà una preminenza
globale che si estenderà dall’economia alla cultura e se la Cina sarà partner o antagonista degli Stati Uniti”, ma naturalmente non c’è una risposta certa. Quello che
sembra più certo è che “il XXI secolo sarà dominato da una competizione costante
93
La Cina e gli altri
fra l’economia di mercato, tipica delle democrazie industriali, e l’economia di mercato dei sistemi autoritari” (Puri Purini, 2010). Esiste, inoltre, la possibilità che forse
non bisognerà attendere il 2050 – come prevede Jeffrey Sachs o il 2041 come prevedeva Goldman Sachs nel 2003, per scendere cinque anni dopo al 2027, o il 2020
come predice PriceWaterhouseCoopers o, infine, il 2012 (in termini di PPP) come
suggerisce il Conferece Board 1 – perchè il PIL cinese superi anche quello degli USA, sorpasso che la Cina ha appena compiuto col Giappone.
Anche se è difficile prevedere le ripercussioni geopolitiche di lungo termine
dell’enorme indebitamento americano, l’impatto negativo sulla spesa per la difesa –
la cui percentuale sul PIL nei prossimi anni dovrà gradualmente ridursi – contribuirà
a limitare l’indipendenza e la libertà d’azione degli USA e a minare il prestigio del
modello americano nel mondo. Di conseguenza, poiché le minori risorse renderanno
difficile agli USA, come previsto da Hulsman (2009: 13-14), intraprendere altre
guerre umanitarie – cioè guerre dove non sono in gioco vitali interessi americani –
essi dovranno sviluppare “una nuova dottrina geopolitica su come trattare le altre
potenze, specialmente la Cina”.
Già a West Point, all’inizio di maggio 2010, il Presidente Obama aveva preso le
distanze dal distinctly American internationalism di Bush e aveva promesso di contribuire a modellare un ordine internazionale basato su diplomazia, engagement 2 , e
multilateralismo, mettendo in sordina il rispetto dei diritti umani. La nuova National
Security Strategy (NSS), pubblicata a fine maggio 2010, può essere letta, come suggerisce OrizonteCina (luglio 2010: 7), considerando tre fattori di cambiamento essenziali
per comprendere l'evoluzione dell'ordine internazionale: il processo di globalizzazione,
la rivalità geopolitica tuttora esistente tra paesi e l'influenza della società civile. Di fatto si tratta di tre diversi livelli di analisi - sistemico, statuale e sub-statuale – dalla quale emerge che la dialettica tra l’assetto socio-politico cinese e la democrazia liberale
statunitense è irriducibile e col tempo potrebbe inasprirsi. Di conseguenza la NSS insiste sul consolidamento interno degli USA come prerequisito imprescindibile per un'efficace azione internazionale. Inoltre, poiché “un’opinione pubblica frustrata per lo stato degli affari all'interno degli USA sovente tende a ingigantire minacce esterne, specie
se provenienti da paesi percepiti come ‘diversi’”, può causare “incomprensioni e passi
falsi in una dinamica che si autoalimenta”. In effetti, la politica dell’engagement di
Washington rischia di essere indebolita dall’hedging, ovvero dal dispiegamento di forze sufficienti a dissuade Beijing, misura necessaria fino a quanto non sia chiaro che la
Cina è diventata un “responsabile stakeholder”.
Nemmeno la crescente integrazione che si è creata tra le due economie riesce a
ridurre questo contrasto, perchè il crescente indebitamento aumenta la vulnerabilità
degli USA in quanto c’è un legame diretto tra solvibilità e sicurezza nazionale e già
Larry Summers, prima di diventare capo dei consiglieri economici del presidente, si
era domandato: “Per quanto tempo il più grande debitore del mondo potrà rimanere
la più grande potenza del mondo?”. Indubbiamente, le ripercussioni
1
. Naturalmente il reddito pro capite resta varie volte più grande di quello cinese.
. Secondo Staine e Tellis (2000), con la Cina gli USA dovrebbero adottare una politica di “realistic
engagement” che pur cercando il più possibile la cooperazione, ostacoli, quando sia necessario, ogni azione cinese che minacci gli interessi centrali della sicurezza nazionale del paese, restando sempre pronti
a fronteggiare a una Cina più assertiva.
2
94
La Cina e gli USA
dell’indebitamento e delle guerre potrebbero accelerare, come sostiene Kaplan
(2007), il declino militare degli USA e l’arrivo del secolo asiatico 1 .
La modernizzazione economica e militare della Cina è stata resa possibile dalle
tecnologie ottenute dall’estero, ma questa dipendenza, come visto nel cap. 1, sta
gradualmente scemando perchè il paese sta costruendo una propria base tecnologica.
É stato solo dopo il collasso dell’URSS che Washington ha improvvisamente messo
da parte le sue obiezioni al trasferimento tecnologico alla Cina, facendone uno strumento per condizionare la politica estera e quella interna cinese. Dopo Tian’anmen,
l’embargo sulla vendita di armi deciso da USA e UE ha costretto la Cina a rifornirsi
dalla Russia, con la quale ha stabilito solidi rapporti che oltre all’acquisto, si estendono a coproduzione, addestramento e manovre congiunte.
Ma forse il problema principale che gli USA devono affrontare è “quanto poco
sia cambiato rispetto al mondo pre-crisi” e che apparentemente “la crisi non è stata
abbastanza forte da imporre quelle soluzioni permanenti di cui gli USA e il mondo
hanno tanto bisogno”. Finita l’attrazione esercitata dalla società americana che nel
passato aveva puntellato il potere degli USA, “gli americani si ritrovano notevolmente ideologicizzati e irrigiditi nella loro visione del mondo“, il che comporterà
grossi problemi negli anni a venire (Fukuyama, 2009: 12 e 15), anche perchè “America e Cina non sono solo rivali per l’esercizio di un’influenza globale, ma sono anche
due economie mutuamente dipendenti che dalla cooperazione hanno tutto da guadagnare e nessuno può prosperare se il disaccordo diventa conflitto” (TE, 06.02.10). In
realtà, però, che i due paesi hanno bisogno l’uno dell’altro in modi diversi: Beijing è
interessato alla stabilità del dollaro per non ridurre il valore di parte delle proprie riserve, mentre Washington ha bisogno di uno yuan più forte, con la speranza di ridurre il
proprio disavanzo con l’estero. Una speranza che potrebbe, però, restare tale anche se
la Cina rivalutasse l’RMB, perchè gli USA non producono più molti dei beni che importano dalla Cina, per cui un più forte yuan potrebbe, almeno inizialmente, agire soprattutto come tassa sui consumi americani – vedi in Approfondimenti: Il tasso di
cambio dell’RMB (p. 101).
Al Nuclear Security Summit organizzato dagli USA a Washington nel marzo
2010, il Presidente Hu Jintao ha esposto le politiche cinesi in questo delicato settore
– per la prima volta un leader cinese ha discusso di sicurezza nucleare in un contesto
multilaterale – e ha avanzato alcune proposte per permettere alla cooperazione internazionale di affrontare le sfide sul tappeto. A questo vertice è seguito il secondo
S&ED, tenutosi a Beijing a fine maggio, dove la Cina ha reiterato che la rivalutazione dello yuan sarà considerata quando lo si riterrà più opportuno e gli USA hanno
resistito alle richieste cinesi di permettere le esportazioni di tecnologie di frontiera.
Anche sulle questioni strategiche non si è avanzato molto a causa dei contrastati che
permangono tra i loro rispettivi interessi in regioni critiche del globo. Nel caso della
Corea del Nord, Beijing ha insistito su Washington perché evitasse a Seoul rappresaglie ed escalation per l’affondamento della sua nave, ma non è sembrata disposta a
frenare le provocazioni militari di Pyongyang. Le stesse difficoltà sono emerse nella
1
. Un’altra conseguenza della guerra in Iraq – che è già costata non meno di un trilione di dollari – è la
legittimazione che ha offerto al nascente pacifismo europeo (Kaplan, 2007). Inoltre, non è affatto certo
che gli USA potranno ritirarsi dall’Iraq entro il 2011, come stabilito nel patto concluso tra Washington e
Baghdad, né è veramente sicuro che il ritiro delle truppe americane dall’Afghanistan possa iniziare
dall’estate del 2011, come annunciato dal Presidente Obama a West Point. E questo perché in entrambi i
casi “la capacità di farcela a uscire in gran parte dipende dai partner locali” (Haass, 2009).
95
La Cina e gli altri
discussione sul problema dell’Iran e del Pakistan, con il quale la Cina aveva appena
concluso l’accordo per costruirvi due nuovi reattori nucleari. L’accettazione di fatto
di quest’accordo da parte di Washington sembra, però, contraddire i recenti tentativi
americani per ridare vigore alla non proliferazione nucleare.
La crescente influenza cinese negli organismi internazionali potrebbe complicare
gli sforzi americani di portare avanti un’agenda globale che includa anche la promozione della democrazia, dei diritti umani e migliori condizioni lavorative. Beijing può,
infatti, utilizzare l’auto-proclamata posizione di leader del Terzo mondo per mobilitare
l’opposizione alle iniziative che considera contrarie ai propri interessi economici e politici. La Cina probabilmente continuerà a opporsi agli interventi militari per ragioni
umanitarie o di sicurezza e gli USA incontreranno sempre maggiori resistenze a superare le obiezioni a causa della crescente influenza diplomatica del paese. Opponendosi
alle sanzioni e mostrandosi pronta a trattare direttamente con i leader di regimi repressivi la Cina può rendere impossibile isolare e fare pressione su questi ultimi.
Un’altra area di contrasti è quella spaziale. Con l’abbattimento di un suo vecchio
satellite meteorologico con un missile balistico (ASAT) a 800 km dalla terra l’11
gennaio 2007, la Cina ha dimostrato la padronanza delle tecnologie più avanzate e la
volontà di non sottostare alla supremazia degli USA in questo campo né alle loro
pretese di monopolio delle spazio. La Cina teme, infatti, che il suo arsenale nucleare
strategico possa essere neutralizzate da un sistema di difesa missilistica americano
con alcune componenti posizionate nello spazio. In altre parole, teme di essere attaccata dai missili americani, taiwanesi, giapponesi e coreani, senza essere in grado di
reciprocare, cioè teme quella che in gergo si chiama “vulnerabilità asimmetrica” 1 .
La distruzione del satellite è servita a ricordare agli USA che la Cina può seriamente
mettere in crisi l’attuale sistema d’intelligence americana, allarmando, però, i paesi
vicini che si sentono sempre più spinti a entrare nella corsa allo spazio (TE, 27 gennaio 2007). Si è anche temuto che il lancio cinese potesse spingere gli USA ad accelerare “la corsa alla militarizzazione dello spazio” (arms race in space), ma ora
sembra che Beijing, avendo dimostrato all’Asia, e particolarmente a Giappone e
Taiwan, di possedere la capacita di neutralizzare i sistemi spaziali militari, voglia
convincere Washington a negoziare la messa al bande delle armi nelle spazio 2 . Cosa
non facilmente accettabile da Washington che – dopo aver rifiutato nel 2002 di discutere la proposta cinese, appoggiata da Mosca, per un trattato che bandisse la “weaponisation of space” 3 – aveva elaborato una “nuova politica nazionale dello spazio” (agosto 2006) che riaffermava il diritto americano non solo a utilizzare le spazio per raccogliere informazioni relative alla sicurezza e all’intelligence, ma anche per impedirne
l’uso a chiunque minacci gli interessi nazionali americani. Il 3 febbraio 2007 la Cina
ha quindi lanciato un quarto e più sofisticato satellite, raggiungendo un successo tecnologico che pone le premesse per la realizzazione del progetto Beidou. Alternativo al
Global Positioning System americano e al progetto europeo Galileo, Beidou è un si-
1
. Per lo space tracking, la Cina ha ora una stazione in Namibia e utilizza porti sudafricani per rifornire le
navi d’appoggio di questa stazione.
2
. Non è di questo avviso M. O’Hanlon del Brookings Institute che invece ritiene che distruggendo il proprio satellite la Cina ha anche violato una moratoria informale di queste prove durata due decadi (Newsweek, 5 febbraio 2007). Inoltre, la recente proliferazione di micro satelliti rende praticamente impossibile verificare ogni divieto di posizionare armi nello spazio.
3
. Mentre la militarizzazione dello spazio si riferisce all’uso militare dello spazio, come già fanno alcuni
paesi e specialmente gli USA, con space weaponisation s’intende l’attuale posizionamento nello spazio di
armi, convenzionali e non.
96
La Cina e gli USA
stema di navigazione, con chiare implicazioni militari, perché migliora notevolmente
le capacità difensive e offensive del dispositivo militare cinese. Infatti, una volta installato il Beidou, la Cina avrebbe non solo un proprio sistema di posizionamento, ma con
i suoi missili potrebbe anche appannare, o oscurare, gli ordigni spaziali americani. Il
senato americano ha subito reagito proponendo la creazione del National Space
Intelligence Center, cioè un nuovo centro nell’ambito dell’ufficio del direttore nazionale dell’intelligence che si specializzi nell’identificare e tenere sotto controllo le potenziali minacce alle attività spaziali e ai satelliti americani, tanto militari che commerciali (Sideri, 2008: 212-213). Intanto, Beijing, sostenuto da Mosca, continua a premere, particolarmente in seno all’Institute for Disarmament Research dell’ONU (UNIDIR) 1 , per una regolamentazione internazionale della materia.
Chiaramente, Cina e USA diffidano profondamente delle loro reciproche mosse
politiche, dei motivi e delle intenzioni, il che difficilmente permette stringere un significativo e sostanziale partenariato strategico o solo una relazione strategica. Molto di questo dipende dal fatto che le relazioni tra questi due paesi non sono basate su
valori condivisi o su una visione strategica derivante da una comune ideologia, per
cui troppe divergenze strategiche e questioni controverse li dividono. A tenerli insieme vi sono essenzialmente convenienze economiche, qualche interesse comune e
alcuni interessi globali. Gli interessi condivisi stanno aumentando, ma manca, almeno per ora, la colla necessaria per un più sostanziale e stretto rapporto.
2.4
CONCLUSIONI
Ciò non toglie che quelle tra Cina e USA debbano considerarsi le più importanti
relazioni bilaterali al mondo, relazioni complesse e in rapida evoluzione che sempre
più appaino centrali alla geopolitica globale. Lo stesso Obama durante la sua prima
visita in Asia, dopo essersi auto nominato “primo presidente americano del Pacifico”, ha dichiarato a Beijing che il loro rapporto “mai è stata più importante al nostro
collettivo futuro”. Economicamente come politicamente queste relazioni avranno un
crescente ruolo nel determinare i livelli della stabilità globale economica e geopolitica. In altre parole, le relazioni sino-americane sono desinate a essere nei prossimi
decenni il palcoscenico della politica globale, l’asse attorno al quale si svilupperà
l’era dell’Asia-Pacifico, compresa l’architettura della sicurezza regionale, e i comportamenti degli altri paesi nell’area (Casarini, 2009a).
Correttamente poi Economy e Segal (2010) sottolineano che le relazioni sinoamericane rispecchiano quelle cinesi con gran parte del resto del mondo, nel senso
che, per esempio, l’UE e il Giappone hanno anch’essi seri difficoltà a negoziare con
Beijing problemi come commercio, cambiamento climatico, conflitto cibernetico o il
Tibet, per cui a Washington conviene procurarsi più alleati per meglio affrontare
Beijing multilateralmente piuttosto che esclusivamente bilateralmente.
D’altra parte va ricordato che nonostante la sua influenza globale sia in aumento,
la Cina continua a operare all’interno del quadro composto dalle istituzioni internazionali create dagli USA, tanto che il Vice-segretario di stato Robert Zoellick ha potuto correttamente sostenere che negli ultimi 25 anni è stato il paese che più di ogni altro
1
. Interessante il rapporto Space Security 2010. Foundations to Negotiations, New York e Ginevra, UNIDIR, 2010.
97
La Cina e gli altri
ha beneficiato dell’attuale sistema internazionale. Naturalmente, il crescente attivismo
cinese a livello regionale come a quello globale inevitabilmente concerne gli interessi
americani, spesso anche in modo negativo. Ma anche se per alcuni aspetti le relazioni
sino-americane sono competitive, non necessariamente il rapporto tra i due paesi è a
somma zero. Infatti, queste due potenze hanno interessi sia conflittivi che comuni, per
cui esiste abbastanza spazio per cooperare bilateralmente, regionalmente e globalmente (Saunders, 2006: 33). Engagement e dialogo sono gli strumenti essenziali se Washington intende veramente aiutare la Cina ad assumere un ruolo globale positivo,
proprio come un “responsible stakeholder”. Il che sembra implicare che finora la Cina
non sia stata sufficientemente responsabile. Ma anche Beijing ha spesso accusato gli
USA di essere poco responsabili, come nel caso della crisi globale.
In ogni modo è evidente che per ridurre le tensioni, i governi cinese e americano
devono definire in maniera più ampia i propri interessi in modo che insieme al raggiungimento delle aspirazioni nazionali si realizzi anche il bene globale. Gli inevitabili disaccordi che si creano tra queste due potenze vanno trattati, come suggerisce il
rapporto del CSIS (2009), diplomaticamente e privatamente, mentre la diplomazia
pubblica deve servire a convincere i cittadini di entrambi i paesi della fondamentale
importanza dei reciproci legami. Il che, però, appare impossibile quando l’approccio
di un paese verso l’altro è dominato non dalle proprie certezze, ma dalle proprie insicurezze – legate a problemi esterni per gli USA e a problemi interni per la Cina.
Inoltre, Wang Jisi (2003: 7) fa notare che è “la natura della struttura politica cinese
che tende a esacerbare i rapporti con un paese la cui forza politica deriva da una società pluralista piuttosto che dalla concentrazione del potere”.
Data, quindi, l’entità dei disaccordi di base e le occasionali frizioni non è possibile aspettarsi un drammatico miglioramento delle relazioni sino-americane, ma
nemmeno sono probabili peggioramenti permanenti. La complessità di questo rapporto bilaterale non potrà che continuare tra alti e bassi, il che richiederà permanente
attenzione e cura per evitare che la conflittualità prevalga sulla difesa degli interessi
comuni e sul perseguimento di obiettivi di interesse globale. La nuova National Security Strategy sottolinea a pag. 43 che i “disaccordi non devono impedire la cooperazione su questioni di mutuo interesse, perchè una pragmatica ed efficiente relazione tra USA e Cina è essenziale per affrontare le maggiori sfide del XXI secolo”.
La Cina ha ancora enormi problemi da affrontare e per risolverli dovrà impegnare tutte le risorse disponibili per molto tempo a venire. Interessato a mantenere pace
e stabilità sia all’interno che all’esterno, specialmente nella sua periferia, per potersi
dedicare alla risoluzione dei problemi interni, Beijing ha quindi bisogno di mantenere costanti, se non amichevoli, relazioni con la maggiore potenza mondiale e cercherà di comportarsi in modo da soddisfare Washington fino a quando le richieste americane non metteranno in pericolo quello che considera necessario per mantenere
stabilità interna, sicurezza nazionale e crescita economica. Il moltiplicarsi delle interconnessioni tra le due economie impone cooperazione e compromessi, e infatti
sono state create più di 60 piattaforme di dialogo e cooperazione. Entrambi i paesi
devono quindi sviluppare strategie che massimizzino le aree di comune interesse e
minimizzino quelle nelle quali i loro interessi divergono e quindi possono generare
potenziali conflitti. Fortunatamente, “i due paesi hanno una visione più realistica
l’uno dell’altro e delle rispettive realtà politiche” (Huang et al., 2009: 11).
Va comunque tenuto presente che le sfide di oggi non sono meno dure di quelle
affrontate durante la Guerra fredda quando gli USA capirono che per promuovere i
propri interessi avevano bisogno di amici e partners. Il futuro della Cina è incerto e i
98
La Cina e gli USA
cinesi non sanno con sicurezza come il proprio paese si evolverà, ma per gli USA
l’obiettivo è chiaro: completare l’integrazione della Cina nella comunità globale è il
miglior modo per modellare gli interessi e la condotta dei cinesi secondo le norme
internazionali relative a sicurezza, commercio, finanza e diritti umani e per incoraggiarli ad affrontare insieme le sfide che entrambi i paesi si trovano davanti (Sampson, 2007: 97-98).
La loro relazione potrebbe essere seriamente minacciata se la Cina dovesse arrivare a pensare di poter fare sempre meno assegnamento sugli USA – nel caso, per
esempio, del passaggio da un modello di crescita orientato all’esportazione a quello
basato invece sulla domanda interna e, in politica estera, nel caso di una ritrovata
arroganza priva, però, di una più ampia visione 1 – oppure se la Cina dovessero concludere che il declino dell’economia americana è irreversibile (Zakaria, 2010a). Anche Nye (2010) spiega l’aumentata conflittualità nel rapporto sino-americano con il
senso d’insicurezza cinese negli affari interni e di eccessiva sicurezza in politica estera, ma avverte Beijing di non contare molto sul declino americano. Frattanto, lo
squilibrio tra Cina e USA continua, dopo una sua riduzione solo parziale e transitoria, e sono pochi quelli che credono che l’eventuale rivalutazione dell’RMB potrà
servire a modificare rapidamente questa situazione che vede le due economie sempre più dipendenti l’una dall’altra. Naturalmente la continua crescita del disavanzo
americano con la Cina riapre le polemiche ed esacerba i rapporti tra i due paesi.
Per spiegare i più recenti comportamenti cinesi bisogna forse riflettere sul loro
crescente senso di sicurezza, che spesso si tinge d’arroganza. La Cina è giustamente
orgogliosa del proprio successo, ma ultimamente sta indulgendo un po’ troppo sul
contributo che a questo ha dato la diversità e superiorità della propria cultura, della
propria storia, dei propri valori, predicendo il rapido declino degli USA e guardando
all’UE, sempre più divisa, con una certa sufficienza e impazienza. Questo confermerebbe l’analisi di Mearsheimer (2003:363-65) che vede nel successo economico cinese la nascita di “uno stato aggressivo, determinato a conseguire l’egemonia regionale”, per cui se questo è “l’interesse della Cina, è altrettanto chiaro che non è interesse dell’America che ciò accada”. Anzi “lo scenario più pericoloso cui potrebbero
trovarsi di fronte gli Stati Uniti agli inizi del XXI secolo è quello che vede la Cina
diventare potenziale egemone sull’Asia orientale”. Considerando, però, che la crescente interconnessione del mondo attuale difficilmente genera dinamiche di potere
come un gioco a somma zero, appare improbabile che la rivalità tra gli USA e l'emergente potenza asiatica possa assumere, almeno nel breve periodo, la forma di un
contrasto geopolitico. Quello che quasi certamente accadrà è l’insanabile contrasto
tra i loro soft powers, ovvero mezzi non coercitivi (non-coercive means), e particolarmente tra il modello democratico liberale americano e il capitalismo corporativo e
autoritario cinese.
E questo contrasto si sviluppa mentre il soft power americano ha cominciato a
mostrare chiari segni di indebolimento a partire dalla crisi asiatica del 1997-98,
quando i paesi dell’Asia Orientale si sentirono abbandonati da Washington e si “resero conto che l’egemonia americana comportava non solo benefici, ma anche costi
pesanti”. Un ulteriore colpo all’immagine americana fu il ricorso alla forza da parte
dell’amministrazione Bush, senza il previo assenso dell’ONU. Con questi compor-
1
. Come evidenziato dal ricorso alla mano forte sia in Tibet che in Xingjian, la preparazione della transizione politica del 2012 e il crescente nazionalismo nel paese stanno costringendo i leader cinesi a fare di
tutto per apparire “falchi” per evitare assolutamente di essere accusati di essere delle “colombe”.
99
La Cina e gli altri
tamenti Washington ha creato un vuoto di leadership che Beijing si è affrettato a riempire utilizzando abilmente anche la propria crescente importanza economica e
integrandosi sempre più nelle organizzazioni internazionali che dopo l’11 settembre
Washington aveva preso a ignorare. In questo modo, l’unilateralismo e l’arroganza
americana hanno aiutato la Cina a migliorare i rapporti con gran parte dell’Asia, con
l’importante eccezione dell’India (Torri, 2010).
Pur tenendo conto delle tante incertezze che pesano sulla futura evoluzione di
quel paese, Washington “non può più permettersi il lusso di non andare d’accordo
con la Cina” per cui deve passare a una strategia che massimizzi le opportunità ma
gestisca anche il rischio, come suggerisce John Podesta, direttore del Center for
American Progress. D’altronde, gli USA hanno ancora dalla loro parte geografia e
demografia, un vicinato amico e una crescente popolazione che invecchia meno rapidamente di quella cinese, un gran vantaggio tecnologico, una cultura d’impresa e
innovazione, università di primissima qualità e uno stabile sistema politico.
La Cina presenta una mescolanza di eccessiva fiducia in politica estera e insicurezza negli affari interni che potrebbe renderla pericolosa, ma il 2012 – quando ci
sarà il rinnovo della leadership cinese – non è lontano, dopo di che si potrebbe tornare a una gestione più saggia dei rapporti sino-americani, che, per loro natura, continueranno, però, a restare complessi e difficili e che sono probabilmente destinati a
condizionare e definire la mappa economica e politica del XXI secolo.
Se, però, la Cina dovesse adottare un approccio meno cooperativo, più assertivo,
fondamentalmente revisionista e in molti modi anti-Occidente su vitali questioni
globali e bilaterali, allora le ripercussioni per il sistema internazionale, e particolarmente per le relazioni sino-americane, sarebbero devastanti (Swaine, 2010: 3). È difficile credere che Washington miri al contenimento della Cina e che questa stia veramente cercando di rimuovere gli USA dall’Asia, tuttavia differenze culturali e di
interessi continueranno a renderli entrambi suscettibili sui problemi della sicurezza.
Tutte le tensioni che sono emerse all’ultima riunione del G20 a Seoul a fine novembre 2010 e che hanno impedito di raggiungere qualsiasi risultato significativo,
nascono essenzialmente dal malfunzionamento della relazione sino-americana. In
effetti, la crescita cinese è ancora sostenta da lavoro e capitale a buon prezzo e gran
parte della ricchezza continua a fluire nei T-bonds permettendo così agli USA di non
ridurre la spesa. Naturalmente, riequilibrare l’economia cinese non sarà sufficiente a
ridimensionare il disavanzo commerciale degli USA senza un equivalente riequilibrio di quella americana, il che implica riduzione del consumo e più risparmio (Meltzer, 2011). Infine, non ribilanciando i loro rapporti economici, questi due paesi impediscono la ristrutturazione di quelli del resto del mondo.
Se “le prospettive per una pace e un ordine globale dipendono dalla relazione degli
USA con la Cina, il DNA di entrambi i paesi, riflette Kissinger (2010), potrebbe generare una relazione di crescente ostilità,… salvo i loro leaders si adoperino seriamente a
neutralizzare queste tendenza. Entrambi i paesi più che nazioni nel senso europeo sono
espressioni continentali di un’identità culturale. Nessuno di essi ha molta pratica di
relazioni cooperative con uguali. Proprio per questo i loro leaders devono esser disposti ad accettare che nessuno dei due riuscirebbe a dominare l’altro e che un conflitto
indebolirebbe le loro società e minerebbero le prospettive per un pace mondiale.
In conclusione, il pericolo che la Cina rappresenta non è, almeno per ora, dovuto
all’espansionismo militare, ma all’incertezza che essa proietta sull’ordine globale,
visto che il suo sviluppo economico rappresenta uno dei più significativi fattori della
futura evoluzione dell’economia globalizzata. Poiché un conflitto tra queste due po-
100
La Cina e gli USA
tenze, o anche una troppo vivace competizione, potrebbero risultare terribilmente
costosi, non resta che cercare di risolvere i problemi generati dalla rapida ascesa della potenza cinese, partendo dalla semplice, ma essenziale, constatazione che tutti i
paesi sono coinvolti allo stesso modo.
Approfondimenti
Il tasso di cambio dell’RMB 1
Come già accennato nel cap. 1, uno degli argomenti più discussi riguardo ai
rapporti tra gli USA e la Cina è quello relativo alla politica dei cambi di Beijing,
una querelle che da anni anima il dibattito di politica economica internazionale
e che per molti versi è simile a quella che si sviluppò negli anni ’70 e ’80 rispetto allo yen giapponese. Sicuramente esiste un nesso tra avanzi e disavanzi commerciali, ma stabilire una causalità non è per nulla facile. Infatti, nel
caso del Giappone, nonostante che alla fine lo yen fu rivalutato, il disavanzo
americano, dopo una breve flessione, rimase invariato.
Per affrontare l’argomento è necessario rispondere a varie domande: il tasso
corrente è corretto? E se non lo è, qual’è il livello corretto? A chi spetta aggiustarlo? Quali sono i tempi di una rivalutazione? Qual’è l’eventuale impatto sul
disavanzo americano? Quali sono gli effetti sull’economia cinese? È ancora
pensabile analizzare gli effetti del tasso di cambio bilateralmente, senza alcun
riferimento al contesto multilaterale? E, forse la domanda più importante, come si è creato lo squilibrio tra la bilancia commerciale USA e quella cinese?
Sulla prima domanda c’è un certo consenso perché molti credono che lo yuan
sia relativamente sottovalutato, anche se altri, come Ronald McKinnon, Robert Mundell e Jim O’Neill (capo economista della Goldman Sachs) non credono che questo sia il momento di rivalutarlo. Il consenso si riduce ulteriormente quando si passa a stimare l’entità della sottovalutazione. Le stime più
autorevoli vanno dal 12-16%, relativo al 2008 di Goldstein e Lardy (2009) al
30% di Cline e Williamson (2010) e di Subramanian (2010: 2).
Ma anche per chi insiste sulla necessità di ristabilire il tasso di cambio
d’equilibrio, si pone il problema di come determinarlo. In realtà il concetto
stesso di tasso di cambio d’equilibrio è elusivo, perché, come ci ricorda John
Williamson, le sue definizioni sono molte. Il dissenso non è minore quando si
affrontano le altre domande.
Venendo all’ultima domanda, il processo attraverso il quale si è arrivati
all’enorme avanzo positivo cinese è così riassunto da Wyplosz (in Evenett,
2010: 41-42): mentre negli USA la deregolamentazione finanziaria portava a
una drastica caduta del risparmio privato, che a sua volta innescava un declino
di lungo termine della bilancia delle partite correnti, la Cina deregolava la sua
economia e, avendo puntato sulle esportazione per trainare lo sviluppo, faceva
crescere il reddito della grandi imprese che, però, non potendolo investire tutto,
cominciarono a risparmiare, il che si tradusse in un aumento a lungo termine
della bilancia cinese delle partite correnti. Per quanto concerne il breve periodo,
1
Molti dei documenti utilizzati in questo approfondimento, e anche nel testo, si trovano
in Evenett (2010), ma non sono inseriti individualmente nella bibliografia per non appesantirla ulteriormente, per cui sono qui indicati con una notazione simile a questo esempio: (Bergsten, in Evenett, 2010: 5).
101
La Cina e gli altri
le fluttuazioni del bilancio pubblico americano crearono fluttuazioni di segno opposto del risparmio privato e un residuale squilibrio nella bilancia delle partite
correnti che a sua volta generò nel mondo, a cominciare dalla Cina, risposte di
risparmio compensativo. Un processo nel quale, conclude Wyplosz, il tasso di
cambio della Cina c’entra poco e se questa insiste nel mantenere l’RMB ancorato al dollaro e nell’impedire la rivalutazione reale che dovrebbe accompagnare
un rapido catch-up tecnologico, sarà eventualmente l’inflazione a produrla.
Analizzando gli squilibri commerciali createsi tra Cina e USA, Deardorff (2010:
45-46) scopre che poiché è possibile sostenere che entrambi i paesi utilizzano
politiche che in effetti sussidiano le merci nelle quali presentano un svantaggio comparato inter-temporale, il loro scambio riduce il benessere globale.
Va inoltre spiegato lo strano caso della rivalutazione dell’RMB, che raggiunse
il 22,1%, e del simultaneo ampliarsi dell’avanzo commerciale cinese nel periodo 2005-2008, anche se il declino del dollaro rispetto a euro, yen e altre
monete che avvenne nello stesso tempo, preservò il vantaggio competitivo cinese, ma lo diresse altrove. Yipin Huang (in Evenett, 2010: 25) propone la
seguente ipotesi per spiegare gli squilibri esterni cinesi: la liberalizzazione del
mercato è un processo asimmetrico che comporta la distorsione del costo dei
fattori di produzione. Infatti, mentre i mercati dei beni in Cina sono quasi completamente liberalizzati, permettendo così al paese di sfruttare il proprio vantaggio comparato – in questo caso un’abbondante manodopera – e gradualmente migliorare la produttività, i mercati degli altri fattori di produzione (lavoro, capitale, terra, energia) risultano fortemente distorti e i costi repressi. Poiché questo equivale a sussidiare la produzione, la competitività delle esportazioni cinese sui mercati internazionali è assicurata, ma crea squilibri, perché
altera il livello degli investimenti e delle esportazioni e simultaneamente deprime la quota del reddito familiare nel PIL – riduzione stimata a circa il 10%
nella decade passata – e quindi la quota del PIL dedicata al consumo. Schott
(in Evenett, 2010: 97) fa invece notare che la rivalutazione dell’RMB rispetto
al dollaro nella seconda metà di questa decade ha avuto solo un modesto effetto sul commercio americano con la Cina, probabilmente perchè la rivalutazione è stata relativamente contenuta ed è durata solo tre anni, un tempo non
sufficiente per reagire alle differenze dei costi e rilocare la produzione. Resta,
però, il fatto che nei tre anni di apprezzamento dell’RMB, la bilancia commerciale cinese ha continuato a macinare avanzi positivi.
Secondo Fred Bergsten una rivalutazione del 20% contribuirebbe alla diminuzione del deficit commerciale di 50-120 miliardi di dollari, il che genererebbe a
sua volta dai 300.000 ai 700.000 nuovi posti di lavoro. Oltre a una rivalutazione
del 25% Bergsten suggerisce di considerare, insieme agli altri partner commerciali, se alcune regole dell’OMC e del FMI non consentano in realtà di adottare
misure a effetto equivalente contro gli stati che palesemente intervengono sul
mercato acquistando valute per sostenerne artificialmente il prezzo.
Va, inoltre, chiarito che l’apprezzamento dell’RMB comporta non solo la riduzione delle esportazioni della Cina, ma anche delle importazioni, specialmente
quelle di parti e componenti, provenienti principalmente da altri paesi asiatici,
che vengono poi riesportate come prodotti finiti ai mercati occidentali. Secondo Garcia-Herrero e Koivu (in Evenett, 2010: 110) una rivalutazione del 10%
dell’RMB comporterebbe la riduzione del 6% di queste importazioni, per cui
una riduzione delle esportazioni non si tradurrebbe direttamente in una riduzione dell’avanzo delle partite correnti.
Anche il ministro del Commercio Chen Deming, intervenendo il 21 marzo al
China Development Forum 2010, ha fatto notare che durante i tre anni (200508) nei quali lo yuan si è rivalutato del 20% il saldo commerciale è aumentato,
mentre quando successivamente lo yuan è restato stabile il surplus cinese è
diminuito del 30% – tanto che a marzo 2009 si è avuto il primo deficit mensile
102
La Cina e gli USA
dal 2004, dovuto a forti importazioni di materie prime e di auto. Di conseguenza, spiega il ministro, è difficile pensare che la rivalutazione di una moneta
nazionale possa offrire più di un “aiuto limitato” al ribilanciamento degli squilibri commerciali che, inoltre, sono responsabili solo parzialmente della crisi
globale, che invece è dovuta soprattutto alla insostenibile distribuzione della
ricchezza globale tra PVS e paesi sviluppati e al sistema finanziario mondiale.
Considerazioni reiterate a fine aprile dal Presidente Hu Jintao al vertice dei
1
cosiddetti BRIC , che ha anche annunciato che la Cina “passerà gradualmente a un sistema di cambi flessibili, pur sotto la gestione del governo”, ma che è
necessaria “una nuova governance della finanza mondiale”. Questo comporta
una progressiva riduzione del ruolo del dollaro come divisa di riferimento degli
affari globali tramite la creazione di una nuova moneta o, come minimo, tramite l’utilizzazione dello yuan come “euro asiatico”.
Chiaramente, i fattori che influiscono sui grandi saldi positivi della bilancia
commerciale cinese sono vari, per è necessario ricorrere a un pacchetto di
politiche, nel quale la politica cambiaria ha certamente un ruolo determinante,
ma non è l’unica da utilizzare. Quest’approccio è condiviso da molti esperti cinesi (Yiping Huang, in Evenett, 2010: 27) e americani (Goldstein e Lardy,
2009). Anche l’OECD (2010) sostiene che la Cina deve contribuire al riequilibrio dell’economia mondiale riformando le proprie politiche sociali, privilegiando quelle per la famiglia, così da far crescere il tasso di consumo del paese. É
inoltre importante che la Cina riduca la segmentazione del mercato del lavoro,
unifichi i diritti pensionistici, migliori il sistema dell’istruzione, dei diritti fondiari
e della sanità e promuova la solidarietà fiscale.
Importante è poi la velocità con la quale si opera la rivalutazione per cui molti
temono che una rivalutazione troppo ampia e introdotta troppo rapidamente
potrebbe compromettere seriamente la crescita cinese, almeno nel cortomedio termine, mentre contribuirebbe relativamente poco al miglioramento
dell’occupazione americana. Infatti, si stima che il 60% delle PMI cinesi sarebbe travolto da una rivalutazione repentina. Inoltre, ogni rivalutazione reale
di una moneta implica una perdita di valore, in questo caso in termini di RMB,
delle riserve ufficiali di divise estere (Reisen, 2010: 65). Per quanto concerne
l’impatto di una rivalutazione dell’RMB sull’occupazione americana, Francois (in
Evenett, 20010: 155 e 164) reputa che probabilmente sarebbe negativo. Secondo quest’autore una rivalutazione del 10% causerebbe un aumento del livello dei prezzi americani di circa lo 0,16%, sufficiente a produrre una riduzione dei
salari reali e dell’occupazione. Nella complessa relazione che caratterizza lo
scambio commerciale tra i due paesi, le imprese americane accrescono competitività rifornendosi bilateralmente dalla Cina, tanto che negli ultimi anni i beni intermedi rappresentano una quota grande e crescente del loro commercio. Per
questo, una rivalutazione dell’RMB, o anche di dazi punitivi da parte degli USA,
avrebbe un impatto negativo sull’occupazione americana.
Quindi, anche se si accetta che l’RMB è sottovalutato, è evidente che tale situazione influisce modestamente sul disavanzo commerciale degli USA e non
è sicuro che una sua rapida e forte rivalutazione possa migliorarlo (Sampson
1
. BRIC è l’acronimo con il quale Goldman Sachs ha eticchettato quattro economie emergenti. I BRIC rappresentano 42% della popolazione mondiale, il 24% (13% la quota
cinese) del PIL globale (in PPP) e dal 2005 al 2010 sono cresciuti del 45%, mentre la
quota dei paesi avanzati nel PIL globale è diminuita dal 70% al 53%. Dopo i BRIC sono
stati identificati 11 paesi (Next Eleven o N-11: Bangladesh, Egitto, Indonesia, Iran, Corea, Messico, Nigeria, Pakistan, Filippine, Turchia e Vietnam) che pur non potendo avere un impatto simile a quello dei BRIC sull’economia mondiale, stanno crescendo rapidamente e rappresentano mercati potenzialmente rilevanti.
103
La Cina e gli altri
et al., 2007: 58), mentre probabilmente avrebbe implicazioni negative per
l’economia della Cina e di molti altri paesi. C’è poi da considerare l’impatto
positivo avuto dalla decisone di Beijing di mantenere la parità con il dollaro al
tempo della crisi asiatica nella seconda metà degli anni ’90. L’ancoraggio
dell’RMB al dollaro è, però, giustamente criticato da alcuni dei concorrenti diretti della Cina, che hanno visto le proprie esportazioni diventare meno competitive perché la svalutazione del dollaro ha in effetti comportato quella
1
dell’RMB . Se però la rivalutazione dell’RMB fosse seguita da quella delle
monete di altri paesi asiatici, la riduzione del disavanzo totale americano sarebbe maggiore, in quanto non solo salirebbe il prezzo in yuan delle importazioni cinesi – accrescendo simultaneamente i prezzi delle merci cinesi sul
mercato mondiale – ma aumenterebbe anche il prezzo delle merci da questi
paesi esportate agli USA (Sampson et al., 2007: 60).
Sulla base di uno studio di 170 paesi nel periodo 1971-2005, Chinn e Wei
(2009) concludono che “non esiste una robusta e sistematica associazione tra il
tasso nominale di cambio e la velocità di aggiustamento della bilancia corrente”.
In altre parole, la flessibilità del tasso di cambio, sulla quale insistono Washington e vari organismi internazionali, non garantisce per nulla un rapido aggiustamento della bilancia corrente. Mezzo sicuro per far crescere il tasso reale di
scambio è l’inflazione.
Considerando, inoltre, che nell’economia globale quella cinese rappresenta
solo l’8%, contro il 25% degli USA e il 22% dell’UE, Olivier Blanchard, capo
economista del FMI (Sole-24 Ore, 3 febbraio 2010) calcola che una rivalutazione dell’RMB del 20% non aumenterebbe l’export americano più dell’1%,
ma farebbe aumentare il potere d’acquisto dei consumatori cinesi e ridurrebbe
i profitti delle imprese, che sono poi quelle che hanno maggiormente contribuito all’eccessivo risparmio cinese degli ultimi anni. Inoltre, la sottovalutazione
dello yuan attira in Cina capitali esteri che scommettono sul suo apprezzamento, con il rischio che questo afflusso contribuisca ad alimentare bolle speculative nel settore immobiliare – dove nel 2009 i prezzi sono aumentati quasi
dell’8%, aumento cui hanno contribuito le attività speculative delle SOE, a 78
delle quali a metà marzo 2010 il governo ha ordinate di uscire da questo mercato – e nella borsa, causando così serie difficoltà per la politica monetaria
della PBOC che perciò probabilmente dovrà intervenire per raffreddare questi
settori, cercando allo stesso tempo di ridurre la crescita economica complessiva. Fortunatamente le banche si sono rafforzate e dovrebbero quindi essere
in condizione di affrontare questi problemi. E infine, negli ultimi anni il forte
avanzo delle partite correnti nella bilancia dei pagamenti con l’estero della Cina è diminuito dall’11% del PIL del 2007 a poco più del 5% previsto
dall’OCSE (OECD) per il 2010-2011.
Scaricare, quindi, sulla moneta cinese la colpa del disavanzo commerciale e
della disoccupazione in America, o in Europa (dove in verità s’insiste meno
sul tasso di cambio cinese), appare semplicistico e fuorviante. Il motivo per
1
. Arvind Subramanian (Financial Times, 03.02.10) sostiene che la sottovalutazione del
tasso di cambio dell’RMB – che in effetti equivale a una politica mercantilista in quanto
agisce come dazio sulle importazione e sussidio alle esportazioni - ha penalizzato le
produzioni dei tradables dei PVS che competono con quelli cinesi facendone aumentare i costi di produzione. Anche secondo Dani Rodrik (2009) questa sottovalutazione ha
gonfiato il tasso di crescita di lungo periodo cinese di più del 2% proprio permettendo
l’espansione della produzione dei tradables, un settore che per tanti paesi è stato il motore della crescita e la via d’uscita dal sottosviluppo. In cerca di maggiori proventi, i capitali affluiscono nelle economie emergenti, spingendo in alto il valore delle loro monete.
In questo modo, le economie emergenti si ritrovano strizzate tra i bassi tassi d’interesse
americani e il tasso di cambio fisso cinese.
104
La Cina e gli USA
cui le importazioni americane dalla Cina sono cresciute tanto “è che negli Stati
Uniti non c’è abbastanza risparmio…Noi americani spendiamo più di quanto
guadagniamo e per ottenere i beni che vogliamo li importiamo, contribuendo
al deficit” (Hanke, 2003: 145). Ma poiché il finanziamento globale di questo
deficit ha fatto leva sui mercati emergenti, l’eliminazione di questa leva riduce
in maniera drastica la possibilità per il Tesoro americano di finanziare
all’estero il proprio debito.
Indubbiamente, l’attuale caos cambiario, giustificando il ricorso a misure protezioniste, è diventato una minaccia per il commercio internazionale e sta
mettendo a repentaglio perfino la sopravvivenza del libero mercato. Inoltre,
Mundell (2010) sostiene che la vera “minaccia alla prosperità globale deriva
dall’instabilità del dollaro. Quello che deve cambiare è la politica valutaria incostante della Fed e soprattutto la scarsa coordinazione con la BCE… Nel
2005 Pechino decise di rivalutare il renminbi sul dollaro, ma di fronte al rialzo
della valuta Usa nel 2008 ha fermato il processo limitando cosi i danni alla
propria economia… Da dieci anni il Fmi fa pressioni sulla Cina perché lasci libero il renminbi di fluttuare, ma ciò sarebbe un pessimo servizio per l’Asia e
per le aree più povere della Cina, quelle occidentali. Per riequilibrare i rapporti
USA-Cina i governi dovrebbero parlare di ridurre il surplus cinese, stimolando
là i consumi e in America i risparmi” 1 . Gli USA sono invece tornati ad abusare
della leva finanziaria. Infatti, il saggio di risparmio delle famiglie non riesce a
superare il 6% – troppo lentamente risalendo dall’1% toccato nel terzo trimestre del 2005 – e le imprese sono tornate a indebitarsi a ritmi record, non tanto per investire, ma piuttosto per distribuire alti dividendi ai loro proprietari.
Mentre i paesi occidentali, e particolarmente gli USA, mirano a un aggiustamento del tasso di cambio a breve tempo, sperando così di correggere gli
squilibri delle proprie partite correnti, il governo cinese è più interessato a
cambiamenti strutturali e istituzionali a medio e lungo tempo, anche per far
fronte alle conseguenze negative che l’incertezza del tasso di cambio causa.
In effetti, le resistenze alla rivalutazione dell’RMB derivano da un problema
strutturale dell’economia cinese che Geng Xiao (2010) identifica col fatto che i
suoi prezzi non possono essere paragonati a quelli che prevalgono a livello
globale, perché la loro struttura dei prezzi è il risultato di profonde e diverse
distorsioni. Per questo, la riforma dei prezzi – che include quella agraria, quella del settore energetico, delle SOE e del sistema di welfare – deve precedere
quella del tasso di cambio che, non alterando troppo le inefficienze che hanno
prodotto le distorsioni, lascerebbe sempre una struttura dei prezzi incompatibile con quella de paesi avanzati. Se negli ultimi trent’anni i prezzi di molte
merci tradable si sono grosso modo allineati con quelli del resto del mondo,
quelli delle merci nontradable sono rimasti molto lontani dalla struttura globale
dei prezzi e devono restare tali perché la Cina è ancora un PVS. Conseguentemente la sua produttività in questo settore è ancora abbastanza modesta e
solo quando raggiungerà quella dei paesi avanzati le strutture dei prezzi dei due
sistemi tenderanno a convergere. Certamente si tratta di un processo lungo, doloroso e non privo di rischi, ma l’unico possibile per ridurre le distorsioni e quindi
1
. A luglio del 2005 il governo cinese annunciò che lo yuan non era più ancorato al dollaro ma a un paniere valutario, il che permise che nei successivi tre anni lo yuan si apprezzasse di circa il 20% rispetto al dollaro. Sotto l’impatto della crisi, nell’agosto 2008
Beijing ha di fatto riagganciato l’RMB al dollaro per interromperne la graduale ascesa,
insistendo che obiettivo di lungo termine è garantirne la stabilità, facendo anche capire
che solo dopo una ripresa delle esportazioni cinese sarebbe stato possibile considerarne una graduale rivalutazione sganciandolo di nuovo dal dollaro.
105
La Cina e gli altri
permettere la fluttuazione dell’RMB, cosa che a questo punto sarebbe più che
utile alla stessa Cina.
Data questa situazione, appare improbabile che Beijing si decida presto a rivalutare la propria moneta solo per assecondare le pressioni esterne. Lo farà
solo quando ci saranno le condizioni necessarie per non correre troppi rischi.
Nel frattempo continuerà ad accumulare riserve e il sistema monetario internazionale dovrà trovare altre vie per mantenere un precario equilibrio, cominciando con l’abbandono della politica dei bassi tassi d’interesse perseguita
troppo a lungo dagli USA. Inoltre, la Cina non può semplicemente lasciare
fluttuare l’RMB, perchè la debolezza del sistema finanziario – vedi cap. 1 – fa
sì che sia suo interesse, e in effetti di tutto il mondo, aspettare il momento opportuno per evitare che si ripeta l’esperienza negativa avuta con la crisi finanziaria del 1997, dovuta proprio al fatto che molti paesi asiatici avevano eliminate le regole senza disporre di un settore finanziario sano, crisi che risparmiò
la Cina grazie al suo cambio fisso (Restall, 2003: 142). “Senza questa protezione, vi sarebbe stato caos finanziario” (Hanke, 2003: 147-8). A queste considerazioni Rodrik (2009) aggiunge che se per migliorare l’equilibrio macroeconomico cinese si procedesse a espandere la spesa e rivalutare la moneta, ciò
farebbe spostare la struttura produttiva dai tradables ai nontradables con una
probabile riduzione del tasso di crescita dell’economia e conseguente indebolimento della stabilità sociale e politica del paese. Non meraviglia, quindi, che
Beijing trovi “scorrette” le insistenti richieste, particolarmente pressanti quelle
provenienti da Washington, di rivalutare lo yuan.
È possibile che l’RMB, invece di essere semplicemente rivalutato, venga agganciato a un paniere più ampio di valute e non solo al dollaro. Formalmente
questo sistema è già in vigore, ma finora non sono noti i pesi assegnati alle
singole monete, probabilmente molto bassi rispetto a quello del dollaro, per
cui la rivalutazione del RMB continua a procedere troppo lentamente per gli
importatori di merci cinesi. Il rapporto dell’ILO (2010) mostra che nel settore
manufatturiero, contrariamente a tutte le aspettative, dal 2009 al 2010 (Q1/Q1
o Q2/Q2, a seconda del paese) la Cina ha perso posti di lavoro e l’America li
ha guadagnati, mentre l’opposto è avvenuto nei settori non-tradable dei due
paesi, un classico esempio di apprezzamento del tasso reale di scambio. Il
che sembra anche indicare che contrariamente a quanto molti negano, il processo d’aggiustamento sarebbe già in atto.
Beijing sa benissimo che deve uscire dalla “trappola del dollaro” e una rivalutazione sarebbe utile per riorientare la struttura dell’economia dalle esportazioni al mercato interno. La conseguente svalutazione del dollaro significherebbe però una perdita secca di valore delle riserve. Perciò il riorientamento
dell’economia e una diversificazione strategica delle riserve devono essere
graduali e contestuali. D’altra parte, come visto sopra, non è detto che la rivalutazione dello yuan riesca a riequilibrare automaticamente la bilancia dei pagamenti degli Stati Uniti Per evitare azioni unilaterali e guerre commerciali, tale riallineamento dovrebbe essere inserito nel contesto di un’azione multilaterale più ampia, in cui la Cina, il Giappone e la Germania (paesi in surplus) dovrebbero togliere incentivi ai produttori di manufatti e destinarli alle famiglie,
mentre USA e Inghilterra (paesi in deficit) dovrebbero spostare reddito dal
consumo agli investimenti produttivi. Si tratta di cambiamenti strutturali di non
facile attuazione. Rimane pertanto alto il rischio di un inasprimento dei rapporti commerciali tra Beijing e Washington (Orizzonte Cina, maggio 2010: 4), anche perché in ogni caso, è inutile sperare che la rivalutazione dell’RMB riporterà i posti di lavoro negli USA o in Europa. In breve, la soluzione al problema
dell’RMB non va cercata soltanto nel regime del tasso di cambio, ma anche
nelle riforme strutturali interne dei rispettivi paesi.
106
La Cina e gli USA
Joseph Nye (2010), fa inoltre notare che il possesso di enormi quantità di buoni
del Tesoro americano non garantisce alla Cina un gran potere, ma solo una“interdipendenza economica simmetrica”. Infatti, “se la Cina riversasse i suoi
dollari sui mercati mondiali”, continua Nye, “metterebbe l’economia Americana
in ginocchio, ma metterebbe in ginocchio anche se stessa, in quanto non solo
perderebbe gran parte del valore delle sue riserve, ma sarebbe colpita da una
notevole disoccupazione”.
Indubbiamente, gran parte delle critiche rivolte alla politica dei cambi cinese
sono altamente discutibili, se non proprio errate o fuori contesto, così come sono discutibili alcuni degli argomenti addotti da parte cinese per difendere questa
politica. E allora? Si alla rivalutazione, ma graduale. Infine, cresce il bisogno di
completare la regolazione internazionale con norme e incentivi per spingere anche i paesi con saldi attivi della bilancia delle partite correnti a introdurre quelle
riforme che “aggiustano” le loro economie al contesto internazionale. In altre parole, bisogna riversare il conflittuale approccio unilaterale in quello multilaterale,
essenzialmente nell’ambito dei rapporti commerciali Cina-Occidente.
Questo evidenzia la necessità e l’urgenza di una governance macroeconomica globale, cioè di “un’azione multilaterale comprensiva e inclusiva”
come sostiene l’UNCTAD (2010) che insiste anche che “sperare che la Cina
lasci il proprio tasso di cambio alla mercè di mercati totalmente inaffidabili e
rischi uno shock da rivalutazione simile a quello giapponese significa ignorare
l’importanza della sua stabilità interna ed esterna per la regione e per il mondo”. In realtà la Cina ha cercato più di ogni altra economia emergente di stimolare la propria domanda interna, e infatti il volume del suo import è significativamente aumentato. Il consumo privato sta crescendo a grande velocità:
secondo varie stime nel 2009 sarebbe aumentato del 9% in termini reali, molto di più di quanto accaduto nelle maggiori economie. È infine impossibile
pensare di poter risolvere gli squilibri globali e le massicce distorsioni commerciali tramite l’intervento di una singola Banca centrale.
Se il problema dei tassi di cambio non può essere affrontato con interventi
unilaterali, ma è necessaria la sua “multilateralizzazione”, allora bisogna decidere quali organi o istituzioni si devono far carico del problema RMB. Subramanian (in Evenett, 2010: 76-77) propende per la WTO piuttosto che per il
FMI. Secondo questo autore la politica dei cambi cinesi equivale a una miscela di dazi all’importazione e sussidi all’esportazione, quindi un caso esplicito di protezionismo che la WTO dovrebbe sanzionare. Dato, però, che questa
soluzione non è facilmente percorribile, è meglio utilizzare il G20 per introdurre procedure più rigide che consentano al FMI di affrontare gli squilibri delle
partite correnti. Poiché Beijing sarebbe coinvolta nella progettazione della
nuova regolazione, le sarebbe difficile poi non applicarla.
A metà giungo 2010, la PBOC ha comunicato la decisione di “proseguire la riforma del tasso di cambio e aumentare la flessibilità del renminbi”, ma ha subito avvertito che poiché “un sostanziale apprezzamento della sua moneta
non è nell’interresse della Cina”, a breve termine il tasso di cambio “resterà
fondamentalmente stabile” e la banda di oscillazione giornaliera (+0,5% e 0,5%) non subirà eccessivi allargamenti. Questo ritorno al crawling peg, introdotto nel 2005 e sospeso nel 2008 a causa della crisi, è stato preceduto
dall’espansione dell’uso dell’RMB per le operazioni di import-export in venti
città, invece delle precedenti cinque, e da parte di tutti gli stranieri, non solo
dagli esportatori di Hong Kong, Macao e dai paesi dell’ASEAN. Da notare poi
il timing di questa decisione arrivata alla vigilia del G20 di Toronto, dove la Cina rischiava di trovarsi isolata, quando si moltiplicavano le iniziative al Congresso e al Senato americano per varare misure punitive contro di essa e, infine, quando il cambio fisso nominale era sotto pressione da quello reale a
causa sia della bolla immobiliare che dell’aumento di salari e stipendi, soprat-
107
La Cina e gli altri
tutto di quelli nei settori ad alto valore aggiunto. Il prudente compiacimento
con il quale il governo americano ha accolto la decisione cinese non elimina la
forte diffidenza presente in molti ambienti americani, e non solo, per cui resta
da vedere se e come questo passaggio da un sistema ancorato a uno gestito
contribuirà a creare un quadro economico mondiale più sano ed equilibrato.
Sarebbe un errore, però, sperare che la rivalutazione dell’RMB, se ci sarà, sarà tale da ridurre seriamente la competitività delle esportazioni cinesi.
Per ora, dati appena pubblicati che coprono il periodo fino a settembre 2010
mostrano che benché le esportazioni e le riserve cinesi siano cresciute,
l’avanzo commerciale e quello della bilancia delle partire correnti tendono a
ridursi. Non va, inoltre, dimenticato che la moneta cinese potrebbe muoversi
in entrambe le direzioni in funzione anche delle dinamiche del mercato valutario internazionale per cui, oltre che permettere la rivalutazione della propria
moneta, Beijing dovrebbe anche adottare una serie di misure – come liberalizzazione dei tassi d’interesse e riforma dei prezzi, a cominciare con quello
dell’elettricità – atte a garantire una riduzione dei disavanzi commerciali e ad
assicurare una sostenibile transizione a una crescita trainata dai consumi
(Lardy, 2010a). Adottando una politica d’investimenti interni e di rilancio dei
consumi Beijing può ridurre la disuguaglianza e migliorare la qualità della vita di
milioni di cinesi, dimostrando che lo sganciamento dell’RMB dal dollaro è primariamente nell’interesse della Cina. E, anche accettando che la moneta cinese
sia sottovalutata rispetto alle divise occidentali, non saranno certo le politiche
del cambio a risolvere gli squilibri dell’economia mondiale.
In conclusione, gli interessi cinesi e americani sono così strettamente intrecciati che il riequilibrio delle loro economie è senz’altro nell’interesse comune.
A prescindere dalle pressioni di Washington, la Cina deve riesaminare la propria strategia, cominciando con l’abbandonare il modello di crescita trainata
dall’export. Frattanto, i costi della manodopera hanno cominciato a salire per
cui, anche senza alcuna rivalutazione nominale, i prezzi sono destinati ad
aumentare, causando di conseguenza una rivalutazione dello yuan in termini
reali. La PBOC deve ridurre i suoi interventi nel mercato dei cambi e lasciare
che l’RMB si rivaluti, mentre l’opinione pubblica cinese deve capire che questa rivalutazione è un elemento indispensabile per portare avanti il mutamento del paradigma sul quale finora si è retta la fenomenale ascesa cinese. Naturalmente, su alcune imprese esportatrici l’impatto del cambiamento non sarà
indolore, ma i benefici totali supereranno i costi immediati. Se il governo riesce a equilibrare crescita e aggiustamento strutturale, gran parte delle imprese esportatrici potranno sopravvivere e prosperare (Yu Yongding, in Evenett,
2010: 19). Beijing è, però, sempre più preoccupata per l’impatto che la politica
monetaria della Riserva federale esercita sulla liquidità globale e perché costringe altri paesi a stampare moneta, innescando inflazione e bolle. Tutto ciò
rischia di accelerare la svalutazione del dollaro, con conseguente riduzione
del valore delle riserve cinesi.
Da segnalare sono, infine, le forti tensioni che agitano l’economia della regione amministrativa speciale di Hong Kong il cui dollaro è legato a quello americano da un cambio fisso. Mentre la politica espansiva della Federal Reserve
sta riversando liquidità nella regione, causando un’impennata dei prezzi immobiliari e robuste spinte inflazionistiche, la politica sempre meno espansiva
della PBOC rafforza le aspettative di una rivalutazione dell’RMB.
Il Bilateral Investment Treaty
108
La Cina e gli USA
Nel negoziato, aperto su mandato del quarto S&ED nel 2008, per un trattato
bilaterale sugli investimenti (Bilateral Investment Treaty o BIT) – il BIT è un
trattato tra due paesi per promuovere e proteggere i loro investimenti e al
momento ce ne sono circa 2500 – Washington e Beijing guardano al problema da due angoli differenti. Mentre gli USA mirano a ridurre le limitazioni relative all’accesso straniero alle opportunità di investimento diretto e indiretto in
Cina, questa vuole ottenere negli USA lo stesso accesso di cui godono gli altri
investitori stranieri, anche in settori che riguardano alta tecnologia e infrastrutture critiche. In altre parole, Beijing sostiene che se alla British Petroleum è
permesso acquistare l’Union Oil (UNOCAL), anche la cinese CNOOC dovrebbe potere fare lo stesso. Al che Washington risponde che se CNOOC può acquistare UNOCAL, allora a UNOCAL dovrebbe essere permesso di comprare
CNOOC.
Le maggiori economie hanno il loro modello di BIT. Quello americano richiede
che il paese contraente offra agli investitori americani (EIU, 2010a: 3-4)
ƒ il diritto al trattamento “fair and equitable”, incluso l’arbitrato neutrale;
ƒ il diritto a completa protezione e sicurezza, incluse quelle offerte dalla legge internazionale;
ƒ un ambiente non discriminatorio rispetto agli investitori nazionali, basato
sul principio del “trattamento nazionale” e sulla clausola della “nazione più
favorita”;
ƒ la libertà di muovere il capitale all’interno e fuori del paese;
ƒ il diritto al compenso totale in caso di espropriazione o nazionalizzazione;
ƒ la rimozione dei “performance requirements”.
La Cina ha firmato BIT con più di 120 paesi, inclusi Giappone, Germania e Inghilterra, ma non con gli USA, che peraltro non hanno un tale trattato nemmeno con gli altri tre BRIC. I BIT sono sempre più considerati cruciali non solo
dagli investitori stranieri in Cina, ma anche dalle imprese cinesi che investono
all’estero.
Avendo superato il tradizionale scetticismo per la legge internazionale, i BIT cinesi dal 1998 si stanno sempre più adeguando alla best practice internazionale
e sono quindi paragonabili a quelli dei paesi più sviluppati – vedi quello con
l’Olanda del 2001 e con la Germania del 2003 – offrono un alto livello di protezione agli investitori stranieri, illimitato accesso ai meccanismi di risoluzione dei
conflitti, trattamento della nazione più favorita e trattamento nazionale degli investimenti esteri. Il fatto che il primo BIT che consentiva la risoluzione dei conflitti fosse firmato con un PVS (Barbados, 1998) dimostra che i cinesi interessati
a investire fuori del proprio paese volevano quella protezione che i BIT precedenti avevano difficoltà a concedere agli investitori esteri. Con la decisione di
permettere il “trattamento nazionale” e quello della “nazione più favorita” la Cina
ampliava l’apertura della propria economia alla concorrenza estera, processo
che culminava nel 2003 quando il BIT firmato con la Germania eliminava ogni
restrizione al trasferimento di capitali.
L’ingresso della Cina nella WTO ha comportato l’apertura agli investitori di un
significativo numero di mercati, come quello bancario, quello della logistica e
distribuzione e quello delle telecomunicazioni. Inoltre, nel 2001 vari cambiamenti nella regolamentazione del settore farmaceutico, in special modo maggiore protezione dei DPI, hanno reso possibile alla imprese più innovative,
come GlaxoSmithKline e AstraZeneca (entrambe inglesi), Roche e Novartis
(entrambe svizzere) e Bayer (tedesca), di creare centri di R&S in Cina. Dal
2004 agli investitori esteri è stato concessa la completa proprietà di alberghi e
a metà del 2007 sono state eliminate le restrizioni relative agli investimenti nel
turismo (EIU, 2010a: 18).
I BIT più recenti includono, quindi, tutti i diritti che ormai si ritrovano in quelli operanti nel resto del mondo, incluso il diritto degli investitori in Cina di iniziare contro il
109
La Cina e gli altri
governo procedimenti di arbitrato obbligatorio, procedimenti che possono essere
eseguiti anche dalla BM. La Cina continua a fare progressi nella lotta alla pirateria
intellettuale, ma il livello di protezione resta ancora inferiore a quello che molti dei
suoi partner commerciali si aspettano, e questo probabilmente resterà ancora a
lungo una delle maggiori cause di conflitto. La pirateria è, infatti, diffusa in quasi
ogni settore dell’economia cinese, inclusi media, software, elettronica, beni industriali e di consumo, prodotti farmaceutici e alimentari.
L’impresa farmaceutica con la maggiore presenza in Cina è l’american Pfizer
che impiega circa 4.000 persone e ha investito più di $500 milioni in Cina. Nel
settore automotivo, dove negli ultimi anni sono arrivati IDE per miliardi di dollari, la General Motors americana è il maggiore investitore. Tutto ciò è la dimostrazione che alla fine l’assenza di un BIT non rappresenta un grande ostacolo per le imprese americane in Cina.
Negli ultimi anni, la Cina ha firmato molti BIT con PVS, specialmente paesi ricchi
di petrolio e materie prime in Africa e America Latina, probabilmente per dare
maggior sicurezza e sostegno legale alle imprese che hanno scarsa esperienza
con gli investimenti esteri (EIU, 2010a: 19).
Ma la Cina sta anche investendo negli USA ed è proprio questa presenza cinese – spesso rappresentata da imprese a partecipazione statale –
nell’economia americana che ostacola la finalizzazione del BIT sinoamericano. Il problema deriva dalla possibilità che il BIT offre ai creditori stranieri di aggirare le corti nazionali e perseguire i governi nei tribunali di arbitraggio internazionale. Finora gli USA non hanno corso il rischio di essere portati in tribunale da stati investitori perché i suoi circa 40 BIT sono stati conclusi
quasi tutti con PVS con insignificanti investimenti negli USA, e quindi sono risultati canali a senso unico per le imprese americane. Con un simile BIT, spiega
Sarah Anderson (2010), la Cina “potrebbe facilmente portare in giudizio il governo
americano per violazione di una lunga lista di obbligazioni del governo ospitante”.
Poiché anche cambi dei regolamenti o nuove politiche fiscali potrebbero essere
addotti come violazioni dell’obbligo di trattare gli investitori esteri in maniera “fair
and equitable”, il governo cinese potrebbe forse usare il BIT per sovvertire
l’eventuale riforma finanziaria che Obama sta tentando di introdurre. Se il governo
fosse dichiarato colpevole dovrebbe o cambiare la riforma o rimborsare
l’investitore estero. In questo caso l’opinione dell’arbitrato con uno stato-investitore
acquisterebbe la forza di legge americana e quindi in grado di abolire una precedente legge federale o statale. Non c’è da stupirsi, quindi, che i negoziati per il BIT
sino-americano procedano molto lentamente e che se si arriverà a un BIT sarà
molto differente da quelli finora usati.
110
3. I rapporti della Cina con Asia e Oceania:
il regionalismo asiatico
3.1
INTRODUZIONE
La Cina è posta al centro della più popolata ed economicamente dinamica regione del mondo sulla quale dispiega senza contrasto la propria influenza politica, economica e demografica e alla quale sempre più garantisce stabilità. “L’Asia sta cambiando, e la ragione principale di questo cambiamento è la Cina” (Shambaugh,
2004-05: 68) e come aveva già previsto Huntington (2000: 338): “storia, cultura,
tradizioni, dimensioni, dinamismo economico e autostima: tutto spinge la Cina di
assumere una posizione egemonica in Asia orientale,” obiettivo che Beijing sta perseguendo imponendo una pax sinica tramite un ibrido tra antichi principi e istituzioni moderne.
La visione geopolitica cinese della regione differisce da quella di molti osservatori internazionali. Per la maggioranza di questi ultimi, infatti, Asia significa Asia
orientale, mentre l’Asia-Pacifico è costituita da questa più Australia, Nuova Zelanda, Canada e USA. Viceversa, nelle più recenti pubblicazioni cinesi Asia sta diventando “paesi confinanti con la Cina” (zhoubian guojia), con il che s’intende non solo
gli stati dell’Asia orientale, ma anche altre nazioni confinanti come Russia, Mongolia, repubbliche dell’Asia centrale, Pakistan e India. Questa definizione ha, secondo
Wang Jisi (2003: 2) importanti implicazioni politiche, perché la strategia regionale
della Cina verso la regione dell’Asia-Pacifico è complicata da fattori geopolitici e
geoeconomici apparentemente distinti dall’Asia orientale, come Russia, terrorismo,
conflitti nell’Asia meridionale, approvvigionamenti di petrolio e gas naturale provenienti dall’Asia centrale e così via.
Inoltre, “la differenza di visione geopolitica tra la Cina e gli altri stati asiatici deriva anzitutto da un semplice dato di fatto: la Cina è storicamente una potenza continentale, mentre quasi tutti i paesi dell’Asia orientale sono potenze marittime o semimarittime”. D’altra parte, la politica regionale della Cina è fortemente influenzata
dal timore che la presenza militare americana in vari paesi della regione “finisca per
riprodurre un formidabile accerchiamento strategico della Cina” (Wang Jisi, 2003: 2
e 6). A questa percezione hanno contribuito il rilancio delle alleanze tradizionali intrapreso da Washington, dopo gli attentati dell’11 settembre 2001, con Giappone
(che ha ricevuto l’appoggio per l’aumento delle sue capacità militari), Sud Corea,
Australia, Singapore, Tailandia e Indonesia; lo spiegamento di nuove forze nelle Filippine e nelle repubbliche dell’Asia centrale; e, infine, l’idea di posizionare nel
nord-est asiatico sistemi di difesa missilistica, come risposta alla minaccia nordcoreana (Ward, 2003: 167).
111
La Cina e gli altri
Il ritmo dei cambiamenti in Asia ha subito un’accelerazione, ma mancano sia istituzioni politiche condivise sia un’architettura di sicurezza multilaterale (Casarini,
2009a: 5). Frattanto, il concetto di sicurezza sviluppato da Beijing privilegia cooperazione e dialogo come strumenti atti a risolvere le differenze conflittuali, ma per far
fronte a tendenze in continua evoluzione e alle pressanti esigenze della globalizzazione, sono diventate di cruciale importanza la capacità di adattamento dello stato e
la rapidità con la quale questo riesce a coordinare politica interna e politica estera.
Per sostenere la crescita economica e diventare un importante attore sulla scena
mondiale, la Cina ha (i) stabilito relazioni con i paesi alla sua periferia 1 in modo da
mantenere la sicurezza delle frontiere e impedire che l’estremismo arrivi a destabilizzare l’interno del paese; (ii) garantito la sicurezza energetica; (iii) bilanciato le
potenze tradizionali nella regione, come India, Russia e USA; e (iv) accresciuto il
commercio e gli investimenti (U.S. Congress, 2009: 209).
Nonostante gli enormi successi economici e politici dell’Asia orientale e di quella meridionale, nodi d’instabilità continuano a emergere e prosperare. Le varie amministrazioni che si sono succedute a Washington non sono riuscite a fornire una stabilità
egemonica in Asia (Yahuda, 2004: 211), anzi quella di Bush ha contribuito ad accrescerne l’insicurezza, quindi è chiaro che per far fronte a questa situazione la Cina, finché la sua crescita economia continuerà, non abbandonerà gli sforzi per ottenere quella
capacità militare che le permetta di uguagliare lo status politico-economico degli USA,
rafforzando così anche il suo potere negoziale con Washington.
***
Per gestire nel modo migliore la crescente interdipendenza dell’Asia, particolarmente dell’Asia-Pacifico, vanno presi in considerazione i sostanziali cambiamenti di
potere che hanno avuto luogo, vanno ridotte le incertezze ed evitati seri scontri politici e militari. Per questo, è nell’interesse di tutti che la Cina partecipi a un sistema
commerciale ed economico regionale nel cui ambito sia possibile gestire e risolvere i
problemi generati dalle potenzialmente asimmetriche relazioni che esistono tra le
varie economie della regione. I rischi dovuti all’assenza di un sistema di sicurezza
regionale sono sempre più avvertiti dai leader asiatici, i quali sono ben consci che le
basi americane in Asia centrale potrebbero in ogni momento diventare strumenti di
pressione e di containment, anche indiretti, tramite il controllo delle risorse strategiche della zona, particolarmente petrolio e gas naturale. Rischi che la Cina certamente non può permettersi di sottovalutare, poiché la sua crescita economica è criticamente dipendente dall’accesso a queste risorse.
Questo spiega i crescenti sforzi della Cina per attuare una politica di apertura
verso i paesi vicini, con i quali è pronta a stringere accordi regionali che finora non
aveva considerato necessari, e per migliorare le relazioni commerciali con l’America
Latina che nel 2004 è diventata la maggiore destinazione dei suoi investimenti esteri
e con l’Africa, particolarmente con quei paesi che posseggono le risorse energetiche
di cui ha tanto bisogno (Sideri, 2005: 69-70) 2 . Naturalmente, i suoi maggiori interes-
1
. Negli ultimi anni, Beijing ha risolto, spesso facendo notevoli concessioni, quasi tuttte le dispute riguardanti i confini territoriali, mentre restano aperte molte di quelle concernenti i confini marittimi.
2
. La Cina ha concluso finora 14 accordi bilaterali per ALS, soprattutto nell’area Asia-Pacifico: ASEAN
(l2002), Hong Kong (2002), Macao (2003), Thailandia (2003), Niger (2005), Cile (2006), Nuova Zelanda
(2008), Perù (2008), Singapore (2008) e Costa Rica (2010). Tra gli altri accordi di libero scambio in stato
avanzato di negoziazione si segnalano quelli col Pakistan, South African Customs Union (SACU), Gulf
112
I rapporti della Cina con Asia e Oceania
si di sicurezza, economici, politici e strategici sono, anche secondo l’U.S. Congress
(2009: 209), in Afghanistan, Pakistan, and Asia centrale.
Utilizzando il crescente potenziale economico, la Cina sta ora efficacemente estendendo e consolidando la propria influenza politica in Asia-Pacifico. Infatti, sulla sua
ascesa scommettono ormai le nuove classi dirigenti politiche ed economiche della regione, convinte che il paese potrebbe rapidamente rimpiazzare gli USA, usciti seriamente ridimensionati dall’avventura irachena e afghana. Infatti, è proprio
l’unilateralismo di molte politiche americane – Iraq, Corea del Nord e proliferazione
delle armi di distruzione di massa – che spinge molti paesi asiatici verso una più intensa cooperazione con la Cina, ampliandone l’area d’influenza. Per molti di essi, inoltre,
non esistono alternative all’accomodamento con la Cina che cerca l’integrazione regionale per evitare di doversi confrontare con coalizioni protezionistiche e ostili.
La presenza degli USA in Asia – presenza non solo militare ma anche economica
e commerciale, giacché gli USA rappresentano il maggior investitore in Asia e il
maggior mercato per le esportazioni di quel continente – non può non influenzare il
futuro assetto del continente, ma non sembra capace di ostacolare il regionalismo abbracciato dalla Cina dopo il 1989, processo che potrebbe, però, complicarsi nel caso si
accentuassero le rivalità politiche tra i maggiori gruppi regionali. Rivalità alle quali ha
contribuito sia la fine della Guerra fredda, giacché la dissoluzione dell’Unione Sovietica ha rimosso l’unica sfida regionale e globale agli USA (Yahuda, 2004: 209), sia
l’irresistibile evoluzione del continente verso il capitalismo, che sta modificando profondamente i paesi asiatici, spesso aggravandone le divisioni interne, i rapporti di forza
e le relazioni esterne 3 . È in atto, quindi, un riposizionamento delle maggiori potenze
nella regione, mentre gli USA solo recentemente hanno cominciato a rendersi conto
che l’Asia si sta organizzando in modo da escluderli, possibilità questa che forse non
va bene per l’Asia, ma certamente non va bene per gli USA.
Nell’ultimo decennio la Cina ha diligentemente tessuto un’intricata rete diplomatica per attrarre e stringere a sé i vicini dell’Asia sud-orientale e centrale. Attingendo a
una visione multipolare del mondo, ad antichi legami storici e culturali e a considerevoli complementarità economiche, Beijing è riuscita a creare in un periodo relativamente breve, una propria sfera d’influenza, che in Asia centrale assume un pronunciato carattere politico-militare. Questa ritrovata abilità diplomatica aiuta a capire quali
siano le reali intenzioni e le implicazioni geopolitiche dell’azione regionale cinese.
***
Ormai “la Cina non rappresenta semplicemente una vantaggiosa base manifatturiera per le imprese dell’Asia orientale, ma una parte crescente degli investimenti
esteri soddisfa ormai la domanda interna cinese. Combinandosi insieme, questi sviluppi hanno creato vincoli commerciali che legano sempre più strettamente gli interessi economici e i destini di molti paesi dell’intera regione con quelli della Cina”
(Ward, 2003: 160-61). Come risultato, dal 1995 il tasso di crescita dell’Asia, incluso
anche il lento Giappone, è aumentato a un ritmo più del doppio di quello americano
o europeo, mentre nello stesso periodo la sua quota delle esportazioni mondiali è
passata da 28% a 31%. Calcolata in termini di potere d’acquisto, la quota asiatica
Cooperation Council, Islanda e Norvegia, mentre ancora lontani appaiono quelli, già allo studio, con India, Taiwan, Giappone e Corea del Sud (ICE, 2010: 71-72).
3
. Correttamente S. Romano nell’introduzione al libro di C. Landi (2004: 6) ci ricorda che “la globalizzazione…è il risultato, in buona parte, dell’energia con cui alcuni vecchi popoli dell’Asia hanno affrontato
il problema della loro modernizzazione”.
113
La Cina e gli altri
dell’economia mondiale è salita continuamente dal 18% nel 1980 al 27% nel 1995 e
infine al 34% nel 2009 e di questo passo tra quattro anni dovrebbe superare la somma delle quote americana ed europea. Nonostante l’Asia contenga tre quinti della
popolazione mondiale, la sua quota della spesa per consumi è appena superiore al
20% della spesa globale, contro il 30% degli USA. Frattanto, la domanda asiatica
d’energia è salita dal 26% nel 1995 al 35% della domanda mondiale nel 2009, quando in quel continente si sono localizzati il 40% degli investimenti mondiali (al tasso
di cambio di mercato) (TE, 27 febbraio 2010).
Beijing ormai persegue una politica globale, fatta di legami sempre più stretti
non solo con gli USA e l’UE, ma anche con paesi ricchi di materie prime come MO,
Africa e ALC. In questa logica d’integrazione esterna, la Cina sta accelerando
l’integrazione delle aree pacifica e asiatica che considera come sua naturale area
d’influenza e che Xinhua, l’agenzia di stampa ufficiale, chiama la grande periferia
della Cina. Da notare, però, che dovendo “riconciliare obiettivi d’influenza a lungo
termine con priorità politiche più immediate, come lo sviluppo economico e il mantenimento della stabilità politica interna,…la Cina ha adottato nei confronti dell’Asia
orientale un atteggiamento molto più cauto e conciliante di quello che sarebbe necessario per raggiungere il suo obiettivo strategico primario”, cioè la costruzione di
un’area di influenza (Ward, 2003: 160).
Per questo, la Cina si è data da fare per normalizzare le relazioni con i suoi due
grandi vicini: Russia e India con le quali negli anni Sessanta c’erano stati scontri militari ai confini, in seguito ai quali, temendo soprattutto un’invasione da parte
dell’URSS, Beijing aveva mantenuto consistenti truppe sui confini settentrionali e
occidentali. La normalizzazione è stata facilitata dal fatto che ora tutti e tre i paesi
sono interessati a un ordine mondiale multipolare per raggiungere il quale i loro ministri degli esteri hanno cominciato a incontrarsi regolarmente, a partire dalla riunione di Nuova Delhi nel febbraio 2007, in seguito allargata anche al Brasile. Infatti,
nonostante l’incontro avesse per tema la cooperazione in campo economico, energetico e commerciale, al termine del vertice i tre ministri hanno espresso la convinzione che “la democratizzazione delle relazioni internazionali è la chiave per la costruzione di un mondo sempre più multipolare”. Sembra chiaro, quindi che malgrado la
competizione che ancora caratterizza le relazioni tra queste potenze, esista “anche
una sostanziale comunanza di interessi nello sfruttare le risorse della regione e tenerne fuori, quanto più possibile, gli Stati Uniti e l’Europa” (Casarini, 2008:8-9) 4 .
***
Per promuovere il commercio e gli investimenti esteri, la Cina ha bisogno di libertà di movimento, di regole chiare e di stabilità, per questo i “fili di perle” della
4
. Bisogna anche ammettere che “malgrado certe convergenze, per esempio di ordine religioso, uno spirito
panasiatico non è mai esistito, né sembra minimamente nascere”. Inoltre, sembra “un paradosso storico”
che alla ideologia che si potrebbe definire ‘asiatismo’ abbiano pensato soprattutto alcuni ideologi giapponesi nel momento in cui il loro paese si apriva, all’inizio del secolo scorso, alla modernità e si avviava
verso una fase che coniugava sviluppo economico accelerato e militarismo”. Sono questi ideologi che
hanno coniato lo slogan “Asia agli asiatici”. “Peccato, continua Lizza (2009: 114-15), che si trattasse
nient’altro che di colonialismo, e per di più nella sua forma più sanguinaria e autoritaria e che portava a
far coincidere il concetto di asiatismo con quello di oppressione”. Da notare, poi, che l’eccezionale sviluppo asiatico “è stato realizzato proprio grazie a una full immersion nella globalizzazione, accettandone
le regole che sono state dettate da altri” e che “la globalizzazione cambia l’Asia e i suoi paesi guida più di
quanto essi cambino, nella sua essenza, il processo di globalizzazione”. Il che è vero finora, ma potrebbe
risultare molto differente in futuro.
114
I rapporti della Cina con Asia e Oceania
strategia estera cinese “sono numerosi, posti a distanze differenti e destinati a differenti scopi”. Il “filo di perle” continentale, attraversando Myanmar (Birmania),
Thailandia, Pakistan e India, è “il più vicino agli interessi immediati del paese, ma è
collegato al filo dell’energia e della finanza passante per Iran, Vicino Oriente, Cipro,
Africa settentrionale e Portogallo; il filo primariamente militare è più esterno e collega il Mar Cinese Orientale, lo Stretto di Taiwan e il Mar Cinese Meridionale” ed è
“sia difensivo sia ‘offensivo’, nel senso che cerca d’assicurare un’area di presunta
sovranità cinese utile sia alla libertà di movimento, sia allo sfruttamento sottomarino. Questo ‘filo’ è però collegato con una serie di ‘perle’ commerciali e infrastrutturali che includono il porto pakistano di Gwadar, il quale ricopre un ruolo ben più
importante nello schema cinese: è la perla più occidentale lungo la via marittima tra
il Vicino Oriente e la Cina Meridionale, fondamentale per gli interessi energetici (e
militari) della Cina. Le altre ‘perle’ sono le infrastrutture navali in Bangladesh,
Myanmar, Thailandia, Cambogia e Mar Cinese Meridionale”, più il porto che i cinesi stanno costruendo nella città di Hambantota in Sri Lanka 5 . Combinando queste
reti con le attività diplomatiche, economiche e di cooperazione, si scopre che la Cina
è il solo paese che mantiene missioni diplomatiche permanenti in ogni singola nazione del mondo ed è, in un modo o nell’altro, “presente anche dove nessuno se
l’aspetterebbe”, persino in alcune delle isole del Pacifico, penetrando così “direttamente nel cuore dell’area d’interesse di Stati Uniti e Australia”, un’area dominata
dalla marina militare americana (Mini, 2009: 61 e 63-64). Naturalmente, la presenza
americana irrita i cinesi che vorrebbero sfruttare le risorse energetiche di cui è ricco
il Mar Cinese Meridionale, mare che è anche la porta del Pacifico sull’Oceano Indiano e che Beijing insiste nel considerare parte dei suoi “core” interessi, preoccupando non poco Hanoi e le altre capitali del sud est asiatico che temono che un giorno queste rivendicazioni possano essere fatte valere con la forza. Il problema è che
Beijing sembra considerare l’intero Mar Cinese Meridionale come acque territoriali,
rivendicazione che avrebbe profonde implicazioni per la navigazione e il commercio
internazionale nel caso dovesse pretenderne l’osservanza.
Le crescenti ambizioni della Cina sui mari che la bagnano, e oltre, sta causando
sempre più frequenti “incontri ravvicinati” tra le sue imbarcazioni e le navi di sorveglianza americane e di alcuni paesi limitrofi che vedono minacciati i propri diritti,
veri o presunti. Un esempio recente sono state le proteste che si sono sollevate
quando Beijing ha incluso le isole Paracelso, rivendicate dal Vietnam (e da Taiwan),
nei piani per la promozione del turismo della sua isola Hainan. Insieme alle Paracelso, Beijing contesta le isole Spratly (contro Vietnam e Filippine), quella di Socrota
(contro la Corea del Sud) e le isole Okino-Tori e le Senkaku/Diaiyou (contro il
Giappone), tutte fonti potenziali di conflitto nel panorama della sicurezza regionale
dell’Asia orientale, perché la supposta presenza di grandi quantità di petrolio e gas
nelle acque limitrofe ha rafforzato l’interesse cinese per questa regione 6 . Il fatto che
il Mare Cinese Meridionale sia al centro delle intenzioni americane di restare una
potenza asiatica certamente crea un’altra fonte di tensioni in quest’area.
5
. “Al contrario di quanto si possa pensare, la lunghissima costa della Cina e i numerosi porti che sorgono
su di essa non concedono un facile accesso all’alto mare: da un lato ci sono ragione propriamente fisiche
(fondali bassi, secche, ecc.), dall’altro la Cina, a oriente, è ‘chiusa’ da una serie di stati potenzialmente
ostili (Corea del Sud, Russia, Giappone, Taiwan) e dalla presenza di basi navali statunitensi (Okinawa).
Da qui la necessità di cercare basi navali lontano dalle proprie coste” (Vaghi, 2009: 7).
6
. Si stima che il deposito di Sampaguita vicino al Reed Bank contenga da 85 a 500 miliardi di metri cubici di gas.
115
La Cina e gli altri
***
Mentre per molti paesi l’appartenenza all’OMC implica l’utilizzo esclusivamente
dell’approccio multilaterale, per la Cina l’appartenenza al WTO è considerata compatibile con accordi di libero scambio (ALS) bilaterali. Avvantaggiata dall’essere
non solo un grande esportatore di manufatti, ma anche grande importatore, soprattutto dai paesi asiatici, Beijing sta costruendo una imponente rete di ALS che comprende l’ASEAN 7 , l’Australia e altri paesi del Sud Pacifico, eventualmente da allargare al Giappone, alla Corea del Sud, all’India e alla Russia. La Cina promuove la
creazioni di aree di libero scambio proprio mentre crescono in Occidente le tentazioni protezionistiche e riemergono antiche remore relative al commercio internazionale e alla globalizzazione.
Frattanto, la crisi globale ha contribuito ad accrescere la presenza asiatica
nell’economia mondiale e sta evidenziando la necessità che questa regione, la cui
crescita è finora dipesa molto dalla disponibilità dei consumatori americani, e non
solo, di acquistare i manufatti asiatici, cominci ora a contare di più sulla domanda
interna, compito al quale l’integrazione economica regionale può certamente offrire
un notevole contributo. La crescita trainata dalle esportazioni adottata da gran parte
dell’Asia, particolarmente quella orientale, è stata molto importante, ma ha aumentato la vulnerabilità e introdotto distorsioni economiche, come si è accaduto quando la
crisi finanziaria ha causato la caduta della domanda globale.
L’“Asianness” comincia a diventare un fattore del regionalismo asiatico come
dimostra il moltiplicarsi di entità regionali interstatali come l’AFTA (ASEAN Free
Trade Area (1994)); l’EAEC (East Asia Economic Caucus, proposto nel 1990, ma in
pratica realizzato come “vertice” a partire dal 1997), un organismo che molti considerano a un passo dalla creazione di una sorta di alleanza; l’EAS (East Asia
Summit); l’APEC (Asia-Pacific Economic Cooperation (1989)); l’ARF (ASEAN
Regional Forum (inaugurato nel 1994)); l’Asian-Pacific Conference on Security and
Cooperation (1993) (CSCAP) 8 ;e le formali riunioni ministeriali nel campo politico
7
. L’ASEAN (Association of Southeast Asian Nation) fu creata nel 1967 – frutto della Guerra fredda che
lo scontro in Vietnam stava ulteriormente esacerbando – per ridurre il rischio che il sudest asiatico finisse
per diventare una vittima delle rivalità tra le grandi potenze e particolarmente per creare un baluardo
all’espansione ideologica ed eventualmente militare della Cina maoista. Il legame che teneva insieme i
membri dell’ASEAN – agli originali cinque, ovvero Indonesia, Malaysia, Filippine, Singapore e Thailandia, si sono in seguito aggiunti Brunei (1984), Vietnam (1995), Laos e Myanmar (1997) e Cambogia
(1999) – era l’anticomunismo. Interessatasi presto all’ASEAN, la Cina nel 1996 ne divenne “Dialogue
Partner” e nel 2003 membro effettivo. Fino a pochi anni fa i maggiore successi riconosciuti all’ASEAN
consistevano nell’armonizzazione delle politiche estere dei paesi membri, nel contributo alla gestione
dell’ordine regionale e nella creazione dell’ASEAN Free Trade Area (AFTA) proposta nel 1992, come
reazione al regionalismo “aperto” dell’APEC. L’entrata in vigore dell’AFTA era fissata per il 2002, ma
poi è stata spostata al 2010, per cui è coincisa con quella dell’ACFTA. A ogni modo, l’ASEAN non è
certo un’alleanza militare, ma una security community, nel senso che nessun paese membro può pensare
di potere ricorre alla forza per risolvere i problemi con altri membri. La regionalizzazione delle relazioni
internazionali perseguita dall’ASEAN ha così contribuito allo sviluppo della consapevolezza e identità
regionale che sono alla base del regionalismo.
8
. La CSCAP, organizzazione non governativa modellata sulla CSCE Europea, è nata su iniziativa di Australia, Canada e Giappone. L’ARF è stata creata con i seguenti membri: i sei membri dell’ASEM, più
Australia, Cina, UE, Giappone, Laos, Nuova Zelanda, Papua Nuova Guinea, Russia, Corea del Sud, USA
e Vietnam; a questi paesi si sono in seguito aggiunti Cambogia, India, Myanmar, Mongolia e Corea del
Nord. L’ARF si riunisce ogni anno e la sua prima sessione ebbe luogo nel 1994 a Bangkok. Obiettivo
principale dell’ARF è impegnare questi paesi in un costruttivo dialogo sulla sicurezza regionale e promuovere mutua fiducia (confidence building). L’ARF mira così a sviluppare l’identità regionale dell’Asia
orientale per mezzo di consultazioni e diplomazia preventiva, insistendo però su un approccio graduale e
116
I rapporti della Cina con Asia e Oceania
e della sicurezza. Queste nuove attività di cooperazione accompagnano il processo
di costruzione dell’identità regionale, identità che non implica necessariamente un
ambiente armonioso e consensuale, ma crea un sistema di diplomazia che permette
elaborare una risposta collettiva alle debolezze di cui individualmente soffrono i vari
stati nell’ordine internazionale e regionalizzare i conflitti latenti dell’area. “La nozione di una identità asiatica è anche un modo per limitare l’intrusione dei sistemi di
valori morali dell’Occidente, senza dover respingere gli aspetti dinamici della modernizzazione economico-tecnologica” (Weber, 2005a: 143-44).
Allo stesso tempo appare sempre meno probabile trovare degli stati asiatici disponibili “a entrare in un’eventuale coalizione a guida americana volta a contenere
la RPC”, per cui Beijing pensa di avere “spazio e tempo sufficiente per rafforzare la
sua influenza e il suo status quo” e che “con l’espansione del mercato e
dell’economia cinesi, il Giappone, la Corea del Sud, l’ASEAN, la Russia e altre potenze regionali avranno sempre maggiori incentivi ad aumentare i loro rapporti con
la Cina, cosa che faciliterà anche una maggiore cooperazione politica” (Wang Jisi,
2003: 6-7). Tutto questo rappresenta un cambiamento strutturale che aumentando il
potere contrattuale della Cina nei rapporti con gli USA può alla lunga ridimensionare l’influenza di quest’ultimi in Asia.
***
Frattanto, la globalizzazione amplifica la forza della diaspora per cui i cinquanta
milioni di cinesi all’estero, per la maggior parte nelle regioni periferiche dell’Asia,
“avanzano impercettibilmente, non conoscono confini, riguardano tutti. I legami organici fra cinesi si stanno riconfigurando lungo i confini geopolitici, alimentando
una miscela demografica non meno significativa di quella in corso nelle Americhe o
fra le due sponte del Mediterraneo. I legami storici fra il nordest della Cina, la Corea
del Sud e il Giappone, o quelli tra il delta del Chang Jiang e Taiwan e tra il Sudest e
la sub-regione del Mekong 9 danno tutti vita ad aree economiche naturali che trascendono i conflitti” e i confini”. Mentre la Via della seta collega la Cina
all’Occidente, il Mar Cinese meridionale e lo stretto di Malacca sono le linee di comunicazione marittima della regione, il passaggio verso le risorse energetiche e i
mercati del Golfo Persico e dell’Europa. Frattanto la Cina sta rafforzando i legami
con gli stati costieri del Sudest asiatico attraverso accordi commerciali e di cooperazione navale. Sulla base di un modello di prosperità condivisa, sta emergendo una
“dottrina di Monroe cinese” e “una cultura strategica asiatica inside-out, ‘internoesterno’,…governata da una diplomazia consultiva (nota come musyawarah) che
identifica facilmente interessi comuni per produrre decisioni che salvano la faccia
marginalizzando le controversie o le questioni provocate dall’esterno (leggi: USA)”
(Khanna, 2009: 345 e 348).
Emergono così i legami tra la macroeconomia nazionale e regionale cinese e le
vicine economie nazionali e regionali sulla base dei quali si stanno sviluppando reti
consensuale più che legalistico e formale. L’ARF si è subito rivelato “il più accettabile approccio al multilateralismo nella regione Asia-Pacifico”, ma purtroppo non include un sistema di sicurezza collettivo
(Weber, 2005a: 146).
9
. Il Mekong River Committee creato nel 1957, poi trasformato in un vero è proprio accordo regionale nel
1995 e ulteriormente rafforzato nel 2002, rappresenta il primo esperimento asiatico di cooperazione economica subregionale, un esempio seguito dai cosiddetti “Growth Triangles” che raggruppano aree di vari
paesi vicini – vedi Myo Thant et al. (a cura di), Growth Triangles in Asia. A New Approach to Regional
Economic Cooperation, Oxford, Oxford U.P., 1995.
117
La Cina e gli altri
economiche transnazionali che trascendono confine e sovranità e che definiscono
veramente che cosa siano oggi le catene valoriali globali, o per lo meno quelle asiatiche 10 . Questa integrazione delle province cinesi con i paesi vicini tramite i cosiddetti “assi economici transnazionali” si spiega principalmente con le notevoli diversità delle condizioni economiche e strutturali che distinguono le varie regioni, diversità fortemente accentuate dallo sproporzionato impatto avuto dalle riforme post1978 sulle province della costa. Il livello degli scambi commerciali con l’estero di
alcune regioni spiega anche che si parli di una regione economica chiamata “Greater
China” (Ash, 2005: 99), un termine che originariamente indicava il formidabile
blocco commerciale formato da Cina, Hong Kong 11 e Taiwan.
Grazie all’ascesa cinese, volume, tipo e direzione degli scambi sono cambiati
drammaticamente in Asia orientale. Gli scambi interni al continente superano quelli
tra le due sponde del Pacifico e quelli tra ASEAN e Cina si sono moltiplicati cinque
volte tra il 1997 e il 2005, fino a superare $190 miliardi nel 2008. Alimentando il
deficit commerciale con i propri vicini, la Cina li tiene dalla sua come mercato di
export sempre più aggressivo. La Cina è così diventata il maggior partner commerciale dell’Australia e dell’India; il maggior mercato d’esportazione del Giappone,
Corea del Sud e Taiwan; il secondo della Malaysia e Thailandia; e il terzo
dell’Indonesia e delle Filippine. Le esportazioni asiatiche dirette alla Cina consistono di (i) beni capitale, dal Giappone e dalla Corea del Sud; (ii) materie prime e derrate alimentari, dall’Australia e dall’Indonesia; e (iii) componenti, dagli altri paesi
che contribuiscono a quella global production sharing che sta diventando il motore
dell’interdipendenza della regione (TE, 4 settembre 2010: 56). Infatti, le economie
di scala rese possibili dai crescenti scambi intra-industriali attraggono altri IDE, creando quel nesso IDE-commercio che genera in Asia orientale una divisione internazionale del lavoro dove l’economia cinese occupa la posizione centrale e rappresenta
il motore principale della crescita. Il sistema regionale asiatico appare sempre più
sinocentrico. Infatti, l’area che nel 2009 è cresciuta del 7%, senza la Cina sarebbe
cresciuta solo dell’1,3% e la BM conclude che “grazie alla Cina la produzione, le
esportazioni e l’occupazione in Asia sono ritornate ai livelli pre-crisi”.
In questo modo il paese riesce ad assicurarsi gli inputs di cui la sua economia ha
bisogno, proteggersi da una possibile strategia di containment da parte degli USA,
espandere la propria influenza e perseguire gli interessi commerciali. Tale politica è
facilitata dalla capacità cinese di trovare “metodi di gestione delle contraddizioni
che in Occidente appaiono improbabili”, per cui in Asia la Cina non è più percepita
come minaccia, ma invece come fonte di notevoli opportunità economiche e di rinato orgoglio culturale asiatico. E Beijing sfrutta la globalizzazione per “cooptare nella
sua area d’influenza non solo il Terzo Mondo, ma pure parti del Primo Mondo, in
particolare quello all’interno della sua regione. In effetti, il Giappone, la Corea del
Sud, l’Australia e Singapore stanno lentamente, ma sensibilmente mutando le loro
strategie globali man mano che aumenta la loro interdipendenza con la Cina”
(Khanna, 2009: 345 e 357).
10
. Senza contare che questi legami – inclusi i cosiddetti “trade triangles” – potrebbero costituire canali di
emigrazione nel caso che seri problemi economici dovessero colpire le campagne e le periferie cinesi
(Ash, 2005: 98).
11
. Secondo il rapporto della US-China Security Review Commission (U.S. Congress, 2009: 8) l’influenza
politica ed economica di Beijing su Hong Kong sta aumentando, grazie anche agli effetti della crisi finanziaria globale sull’isola che ne ha accresciuto la dipendenza economica dalla Cina continentale.
118
I rapporti della Cina con Asia e Oceania
***
Ultimamente, l’Asia, e specialmente la Cina, è entrata con decisione sulla scena
energetica internazionale, non solo per la crescente domanda di petrolio e gas, con
conseguente pressione sui prezzi, ma anche per la presenza delle imprese petrolifere
nazionali cinesi e indiane nei mercati upstream di molti paesi produttori, particolarmente in quelli dell’Asia centrale, MO, Africa e ALC. Inoltre, i paesi asiatici sono
sempre più attivi nella geopolitica energetica internazionale, competendo tra loro e
con i maggiori paesi consumatori occidentali per ottenere l’accesso alle risorse dei
paesi produttori. Contemporaneamente, e in contrasto con la forte tendenza a competere tra loro, i paesi asiatici hanno anche sviluppato varie iniziative di cooperazione, come la “Qingdao Initiative” nata nel 2004 sotto gli auspici dell’Asian Cooperation Dialogue con l’obiettivo di coinvolgere 25 stati asiatici per promuovere infrastrutture energetiche di interesse asiatico. Esistono, inoltre, vari accordi di cosviluppo che dischiudono la possibilità di accedere alle potenziali risorse energetiche
del Mar Cinese Meridionale, un’area che da anni è fonte di dispute territoriali tra la
Cina e i paesi vicini 12 . Anche il recente accordo strategico Cina-India per evitare
una loro inutile concorrenza nel settore upstream internazionale potrebbe indicare
che la politica energetica cinese non è necessariamente competitiva.
Adesso, tutta l’Eurasia (con l’ovvia eccezione del MO) e la regione del Pacifico
soddisfano solo una parte modesta della domanda energetica cinese. Infatti, a parte
la prospettiva di future crescenti importazioni di gas naturale liquefatto (LNG) dalla
Malesia e dall’Australia, come risultato della competizione dei consumatori americani e giapponesi, l’offerta energetica dei paesi dell’Asia-Pacifico ammonta a poco
meno del 18% dell’import totale cinese.
Il Kazakistan è l’unico paese dell’Asia centrale che al momento rifornisce la Cina, anche se in quantità veramente limitata. La pipeline Kazakistan-Cina in costruzione potrebbe accrescere il flusso, riducendo così la dipendenza dalla Russia. Nel
luglio 2008 i due paesi si sono accordati per la costruzione di un gasdotto che dovrebbe affiancarsi a quello proveniente dal Turkmenistan per portare in Cina, una
volta entrato a regime nel 2013, 4,5 miliardi di metri cubi di gas l’anno. Ma trasportare gas dal Caspio fino a Shanghai potrebbe non risultare competitivo con le importazioni di LNG via mare. Al momento Russia e Asia centrale contribuiscono solo il
6% circa della totale domanda energetica cinese.
Dato che tutte le proiezioni mostrano un mercato energetico in crescente difficoltà e che il nazionalismo energetico alligna nella maggior parte dei grandi paesi produttori e consumatori, appare evidente che quello energetico è un settore per il quale la
Cina dovrebbe ricercare la cooperazione della comunità internazionale. Il sostegno che
Beijing, anche indirettamente, fornisce a paesi come il Sudan e l’Iran tende solo a alimentare la percezione di una incombente competizione geopolitica per le risorse energetiche tra Cina e Occidente. In effetti, le imprese petrolifere cinesi o agiscono come
sostitute delle imprese occidentali che prudentemente si ritirano dalle zone più instabili
o, nel caso migliore, le complementano, contribuendo così ad aumentare la produzione
12
. Un test interessante delle vere intenzioni cinesi è forse il progetto scientifico “South China Sea-Deep”
per l‘esplorazione del Mare Cinese Meridionale, un’area di 3,5 mila km2 con profondità che raggiungono
5,5 km, ma che chiaramente mira anche a scoprire quali risorse commerciali nasconde e come meglio
estrarle e difenderle. Una ricerca condotta nel 2007 ha già localizzato depositi di rame, piombo, zinco,
insieme a varie sorgenti idrotermali, ora il progetto dovrebbe studiare sedimentazione e antiche variazioni
climatiche per scoprire depositi petroliferi e di gas – le riserve di gas sono stimate pari a 200 trilioni di
metri cubici – più la biologia di questo mare. Il bilancio per questo progetto ammonta a circa $22 milioni.
119
La Cina e gli altri
mondiale. Obiettivamente non esiste alcuna ragione che giustifichi la competizione
geopolitica nel campo petrolifero e per il gas naturale trasportato da dotti, perché col
tempo si creerà un mercato internazionale dell’LNG. In verità, essa avrebbe senso solo
nel caso di una mancata globalizzazione, ma la Cina sa bene di avere, più di ogni altro
paese, il futuro crucialmente legato a un’aperta, fluida e integrata economia globale.
L’energia è la base di questa economia e se le risorse energetiche mondiali fossero
spezzettate e portate fuori dal mercato a causa di contrastanti nazionalismi, ne risulterebbe più inefficienza per tutti, con il rischio per l’economia mondiale di diventare
simile a quella che precedette la Prima guerra mondiale.
***
La strategia adottata dalla Cina per aumentare il proprio prestigio regionale ed
estendere la propria influenza si fonda, secondo Ward (2003: 164-66), soprattutto su
tre punti: (i) erosione, con una critica indiretta ma non così velata, delle fondamenta
della supremazia americana 13 in termini intellettuali e politici, per mezzo della condanna dell’unilateralismo e la difesa del multipolarismo e del principio di non interferenza negli affari interni di altri stati; (ii) offensiva politica regionale con costruzione di nuovi legami con i vicini, più ASEAN e India, per rassicurali circa le proprie intenzioni; e (iii) diplomazia della sicurezza regionale più flessibile, per esempio partecipando all’ASEAN Regional Forum, all’ASEAN+3 (ASEAN Plus Three
(APT)), alla creazione della SCO – vedi sotto – e al “Colloquio a Sei” per la risoluzione del problema nordcoreano – vedi in Approfondimenti: La questione nordicoeana (p. 173).
Insieme alla “convinzione che il paese si stia finalmente riprendendo dalle umiliazioni coloniali e dalle divisioni territoriali subite”, la Cina sta ritrovando “la chiara percezione e la piena coscienza del proprio ruolo in Asia orientale”. Questo soddisfa il suo nazionalismo, ma deve tener conto dell’interesse americano nella regione, motivato dal problema del fondamentalismo islamico in Asia sud-orientale, dalla
proliferazione nucleare in Asia nord-orientale e, infine, dalle ambizioni nucleari iraniane. Per quasi tutti gli stati dell’Asia orientale il rapporto con gli USA, “cordiale o
meno che sia, è di fatto la principale e decisiva relazione estera”. Quindi, essi continuano “ad attribuire importanza sostanziale agli accordi di sicurezza con Washington”
(Ward, 2003: 162 e 164) 14 , poiché nonostante l’aumento degli scambi con la Cina, dipendono ancora molto dalla domanda estera americana, europea e giapponese.
13
. Da “garante supremo della stabilità asiatica”, Washington si sta riducendo a quello più modesto “di
protettore del Giappone e di Taiwan e mediatore delle crisi”, come quella della Corea del Nord. A sottolineare questa evoluzione basta ricordare che alla prima riunione del summit dell’Asia orientale, a Kuala
Lumpur, nel 2005 Washington non è stata invitata.
14
. Parallelamente al generale miglioramento delle relazioni a livello sia bilaterale che multilaterale e al
costruttivo dialogo regionale sui temi della sicurezza, la globalizzazione ha rinfocolato i temi locali, ridato forza alle tradizionali discordie intra-nazionali e ai movimenti terroristici che erano stati messi in sordina dal conflitto ideologico della guerra fredda e dalla deterrenza nucleare. Il concetto di sicurezza che è
emerso, la cosiddetta “soft security”, riguarda anche altre dimensioni come quella sociale, economica,
ambientale, criminale, umanitaria e dei diritti umani, e l’uso illegittimo della violenza. Nonostante questa
sicurezza non-tradizionale, in Asia orientale restano i problemi della hard security rappresentati dalla
Penisola coreana, lo Stretto di Taiwan e le numerose dispute territoriali irrisolte – vedi “Table 8.2. Conflicts in the Asia-Pacific” preparata da Dosch (2004: 121-22). Quest’autore sostiene che la sicurezza nella
regione nel medio termine sarà probabilmente dominata dal triangolo USA, Giappone e Cina, con i primi
due che cercano di preservare lo status quo, mentre la Cina, mantenendo buone relazioni con entrambi,
mira a massimizzare i propri benefici e a rafforzarsi in modo da potere infine sfidare apertamente il sistema o almeno ritagliarsi una soddisfacente area d’influenza. Nel caso poi che si potesse raggiungere un
120
I rapporti della Cina con Asia e Oceania
3.2
L’ESTREMO ORIENTE RUSSO 15
Serbatoio di risorse naturali di estremo interesse per i paesi asiatici, la Siberia è
al centro dei rapporti tra Asia e Russia, con Mosca che dalla seconda parte degli anni
’90 è tornata a guardare a est, non solo per bilanciare la sua apertura verso
l’Occidente, ma anche perché l’area Asia-Pacifico è sempre più importante e perchè
la base economica russa – energia e minerali – è sempre più in Siberia e
nell’“Estremo Oriente Russo” (EOR).
L’area è, però, di vitale importanza anche per la Cina, per cui il destino della Siberia e dell’EOR rappresenta forse la maggiore minaccia alle relazioni sino-russe.
Come tutte le terre di frontiera, dove un grande paese finisce in un altro, i confini di
questa regione tendono a cambiare a seconda delle spinte geopolitiche che prevalgono. Inoltre, i conflitti per queste terre tendono ad aumentare quando entrambi i paesi
confinanti sono forti, poiché al momento sia la potenza cinese che quella russa, ma
in minor misura, stanno crescendo, cosi come sta aumentando il loro interesse per
questa regione, aumenta il rischio che finiscano per scontrarsi.
L’EOR è la regione meno popolata ed economicamente più disagiata della Federazione Russa e sulla quale Mosca stenta a mantenere il controllo a causa delle distanze, degli scarsi mezzi di comunicazione e dalla mancanza di fondi. Lo squilibrio
demografico 16 ed economico rispetto al resto dell’Asia fa dubitare che la Russia riesca
a conservarne il controllo ancora a lungo, sfruttando il potenziale di risorse e sviluppando nuove attività collegate. Molto dipenderà dal prezzo del petrolio, ma anche dalla
necessaria rescissione dei legami tra autorità locali e criminalità organizzata, dal miglioramento della sicurezza e dall’offerta di precise garanzie agli investitori esteri per
le tecnologie da importare, probabilmente insieme alla necessaria manodopera.
Il drastico declino dell’EOR è dovuto alla sostanziale riduzione dei sussidi quando l’archiviazione della Guerra fredda ha per Mosca ridimensionato l’importanza
strategica della regione. Il risultato è che le infrastrutture di questa regione sono diventate inadeguate, particolarmente quelle concernenti trasporti, comunicazioni, elettricità e attrezzature portuali, mentre dilagano corruzione e criminalità. A fine
2006 Putin ha riconosciuto che il collasso economico e demografico dell’EOR “mette seriamente a rischio la nostra posizione in Asia-Pacifico…e, senza esagerazione,
la sicurezza nazionale della Russia” (Mankoff, 2009: 222). Il crescente interesse della Cina per questa regione spiega quindi l’ambiguo atteggiamento russo rispetto agli
investimenti esteri nell’EOR e all’immigrazione cinese, entrambi necessari per la
valorizzazione della regione.
Oltre alle riserve petrolifere – stimate a 20 miliardi di barili, pari a tutte quelle
degli USA – la Siberia orientale contiene enormi quantità di gas. Per sviluppare la
regione e portarne le risorse sul mercato, occorrerebbe investire non meno di $100
miliardi entro il 2020 e sviluppare commercio e integrazione economica. Tutto ciò
implica apertura alle merci e alla manodopera esterna, anche perchè continua
accrdo delle tre potenze, si raggiungerebbe una struttura sempre più simile a quella di sicurezza atlantica,
centrata sulla NATO (Dosch, 2004. 134-35).
15
. Vedi Sideri (2009: 109-11).
16
. Per le dinamiche demografiche in questa regione vedi il capitolo 5 del libro di O. Oliker e T. CharlickPaley, Assessing Russia’s Decline. Trends and Implications for the United States and the U.S. Air Force,
Santa Monica, CA., Rand Corporation, 2002.
121
La Cina e gli altri
l’esodo della popolazione russa che dagli 8 milioni del 1991 potrebbe scendere a 4,5
milioni entro il 2015.
“L’orientalizzazione è evidente in tutti i settori – spiega Jurij Avdeev, economista all’Università di Vladivostok – il legname e il ferro vanno alla Cina, il pesce a
Corea e Giappone e da Tokyo arrivano auto usate che sono poi rivendute in tutta la
Russia”. L’economia è quasi tutta qui: sfruttamento del suolo e del mare e commercio, mentre l’industria militare e l’indotto creato dalla flotta russa del Pacifico si sono ristretti a meno della metà rispetto all’epoca comunista. L’importanza della Siberia orientale e dell’EOR è, però, destinata ad aumentare mano a mano che le fonti
tradizionali di petrolio e gas della Siberia occidentale e degli Urali si esauriscono.
Ma poiché Mosca stenta a controllare e sfruttare gli immensi spazi siberiani, l’EOR
vede crescere l’influenza di Beijing che potrebbe anche rivendicarne parte applicando il concetto di “vicino estero” elaborato da Mosca per mantenere il controllo sui
territori persi dopo il 1989 17 . Non a caso, sulle mappe cinesi i territori a Nord
dell’Amur, persi dalla Cina nel XIX secolo, conservano i nomi cinesi.
Pressioni economiche e confini porosi hanno finora favorito l’immigrazione cinese – inizialmente piccoli commercianti, seguiti da contadini, lavoratori e imprenditori – che sta rapidamente alterando la composizione etnica della regione che va
integrandosi sempre più in una rete commerciale asiatica che fa capo a Beijing più
che a Mosca. Il timore di una strisciante occupazione cinese o almeno di una graduale sinizzazione della Siberia, e particolarmente dell’EOR, alimenta il nazionalismo
russo e rinfocola sentimenti anti-cinesi in vasti segmenti della popolazione, particolarmente tra i militari, ostacolando il ravvicinamento in atto tra i due paesi e la continuazione della reciproca cooperazione.
Infatti, per limitare l’espansione delle attività economiche cinesi, Mosca sta aumentando i dazi sulle importazioni provenienti dalla Cina, ma sta anche resistendo
alle sue molte proposte concernenti la creazione d’ infrastrutture per meglio collegare i due paesi – inclusa la ferrovia che dal nordest della Cina dovrebbe raggiungere
le coste del Pacifico a nord di Vladivostok. Anche le misure restrittive imposte ai
negozi di distribuzione alla fine colpiscono essenzialmente gli immigrati cinesi.
Alle risorse energetiche dell’EOR, sono molto interessati anche il Giappone, la
Corea del Sud e Taiwan, paesi che temono un’eccessiva dipendenza dal petrolio
mediorientale. Diversificando i destinatari delle risorse energetiche, Mosca potrebbe
rafforzare la propria posizione negoziale rispetto a Beijing. Per questo Mosca guarda
con interesse a Tokyo come un potenziale utile contrappeso alla Cina e come fonte
alternativa d’investimenti per far risorgere l’EOR. Il complesso dibattito circa la dislocazione della pipeline verso il Pacifico – l’oleodotto East Siberia-Pacific Ocean
(ESPO o, in russo, VSTO) – riflette il tentativo russo di manovrare tra Cina e Giappone, ma ancor più i grossi limiti che caratterizzano l’azione di Mosca.
17
. Secondo M. Smith (2007) i cinesi che vivono permanentemente nell’EOR sarebbero pochi e certamente meno di quelli che vi risiedevano prima del 1937, quando costituivano una percentuale della popolazione della regione di gran lunga superiore all’attuale. Smith però riconosce che data l’importanza
dell’EOR come fonte di risorse naturali e come interfaccia per il bacino Asia-Pacifico, la Russia non può
permettere che cada sotto il controllo di altri. In questo caso la Russia che conosciamo cesserebbe di esistere. Con lo spopolamento non le resterebbe che permettere l’immigrazione di stranieri nell’EOR che
diventerebbe sempre più parte dell’Asia-Pacifico. Dopotutto, Vladivostok e Khabarovsk sono state città
cinesi prima che nella seconda metà dell’ottocento l’Impero Zarista s’impossessasse con “trattati iniqui”
di circa 1,5 milioni di chilometri quadrati di territorio cinese.
122
I rapporti della Cina con Asia e Oceania
Pianificato per trasportare il petrolio per quasi 5mila chilometri sulla costa russa del
Pacifico, con una diramazione verso la Cina, l’ESPO doveva essere realizzato in tre stadi: la costruzione del primo - Taishet-Skovorodino (2.800 km.) - è iniziata nel 2006 e
terminata alla fine del 2010, mentre la diramazione Skovordini-Daqing, in Cina, doveva
essere pronta per la fine del 2010; la costruzione del secondo stadio – SkovordinoKozmino (2.000 km.) – è iniziata a gennaio 2010 e dovrebbe terminare entro il 2013; il
terzo stadio dovrebbe servire ad ampliare il flusso trasportato da 30 milioni di tonnellate
(mt) a 50 mt l’anno. Il costo totale del progetto si aggira attorno ai $30 miliardi (900 miliardi di rubli), tre volte quello stimato, aumento dovuto anche alla corruzione. Il progetto
dovrebbe entrare a regime entro il 2011-2012 e per ora non sembra ci siano altre pipelines in costruzione nell’area, né è chiaro se Mosca stia pensando a come passare
dall’esportazione di semplice greggio a quella di prodotti petroliferi raffinati. La controversa questione di come fissare il prezzo del petrolio che si trascinava da anni sembra ora
risolta con una formula che lo collega al prezzo del mercato.
Per quanto concerne il gas naturale, nel 2006 la Russia ha firmato con la Cina un
accordo non obbligatorio per la costruzione di due gasdotti per portare 80 miliardi di
metri cubi (bcm) di gas naturale dalla Siberia alla Cina. L’accordo è stato ripreso a
fine 2009 con un atto legalmente valido che fissa a 70 bcm la quantità di gas da esportare a partire dal 2014-2015. Indubbiamente, se la Russia riuscisse a portare il
proprio gas in Cina, acquisterebbe maggior peso in Europa. Anche per il gas esisteva
un progetto sponsorizzato da TNK-BP – una delle maggiori imprese petrolifere russe e l’inglese BP – per portare in Cina il gas del maxi deposito di Kovykta. Nel 2006
Gazprom entrò come socio in TNK-BP per occuparsi proprio di questo progetto e il
governo russo presentò il piano alternativo “Altai pipeline” che però venne messo da
parte a causa della irrisolta questione tra Russia e Cina circa il prezzo del gas. Al
momento, la costruzione del gasdotto è stata rinviata a dopo il 2015 quando Gazprom sarà pronta a vendere alla Cina anche gas, a un prezzo che però non è stato
ancora stabilito.
Durante l’ultima decade lo sviluppo dei vasti giacimenti della Siberia orientale, finanziati in parte dalla Cina, ha permesso alla Russia di creare un hub commerciale per il
petrolio nel nord-est asiatico che la connette ai tre maggiori consumatori mondiali –
USA, Cina e Giappone. Ora Mosca e Beijing dovrebbero dar seguito alle mutue promesse di espandere cooperazione, commercio, energia e sicurezza nazionale – vedi cap. 5.
Secondo il sociologo German Zheliabovskii, Mosca non si rende conto che presto o tardi la Russia dovrà condividere questa terra con la Cina, perché “i nostri militari da soli non riusciranno a mantenere l’EOR se gente russa non vi abiterà”.
3.3
IL NORDEST ASIATICO
Una delle maggiori sfide che la Cina deve affrontare come grande potenza è il suo
rapporto con il Giappone, l’altra potenza asiatica. Nonostante i loro notevoli scambi
economici e sociali, la breccia politica è ampia e resa più profonda dalla reciproca sfiducia. Dal punto di vista cinese, il problema più importante da risolvere è rappresentato forse dall’incapacità giapponese di assumersi le proprie responsabilità per la passata
politica di aggressione e per la dichiarata simpatia per la democratica Taiwan, una sua
precedente colonia (Yuhuda, 2007). La Cina approfitta di questa situazione, con la
conseguenza che ancor oggi una diffidenza di fondo continua a turbare i rapporti tra
123
La Cina e gli altri
questi due paesi, diffidenza che si ritrova anche nella penisola coreana, a causa degli
orrori commessivi dai giapponesi durante la Seconda guerra mondiale.
Se fino agli anni ’80 il governo cinese non era interessato a enfatizzare il conflitto con il Giappone – principalmente per non dover riconoscere il contributo nazionalista alla vittoria – successivamente il governo si è sentito libero di dar rilievo ai
crimini commessi dai giapponesi in Cina, presentando quel conflitto come causa di
grande sofferenza, ma anche fonte di rinnovamento del paese (Mitter, 2009: 89).
Da parte giapponese, la visita di Nixon a Beijing costrinse Tokyo ad assumere una
posizione più conciliatoria verso la Cina. Infatti, l’anno successivo (1972) la riconobbe
e disconobbe Taiwan, ma solo nel 1978 firmò il Trattato di pace e amicizia con la Cina
alla quale nel 1979 offrì un massiccio piano di aiuti. Cominciò così la rapida crescita
dei loro rapporti commerciali e degli investimenti, malgrado continuino ancora oggi le
dispute circa il possesso delle isole Senkaku (Diaoyutai per la Cina) nel Mar Cinese
Orientale 18 , importanti perché il loro possesso permetterebbe di rivendicare un’area
più ampia in acque considerate ricche di risorse petrolifere e gas naturale.
Sviluppare forti legami con il Giappone, motore della crescita industriale e finanziaria asiatica, rappresentava un sicuro vantaggio anche per la modernizzazione e
industrializzazione cinese. L’importanza di questa relazione si rivelò dieci anni dopo, quando Tokyo dovette adeguarsi, ma senza convinzione, alla decisione del G7 di
imporre sanzioni economiche a Beijing per la repressione di Tienanmen, sanzioni
che Tokyo si affrettò a rimuovere già nel 1991. L’anno dopo l’imperatore Akihito
visitò la Cina, ma nel 1996 un test nucleare e il lancio di missili che raggiunsero le
acque territoriali di Taiwan allarmò il Giappone che di conseguenza rivide le linee
guida della cooperazione per la difesa con gli USA e cominciò a migliorare
l’operatività delle proprie forze armate. La visita del Presidente cinese Jang Zemin
nel 1998 complicò ulteriormente i rapporti tra i due paesi, ma il ruolo centrale giocato dalla Cina durante la crisi finanziaria asiatica coronava definitivamente
l’affermarsi, anche rispetto al Giappone, della potenza economica cinese, dimostrando allo stesso tempo il senso di responsabilità con il quale Beijing operava.
Intanto, più di quattrocentomila cinesi residenti in Giappone hanno risvegliato un
certo interesse in patria verso questo paese, interesse che migliaia di studenti cinesi
che ogni anno si trasferiscono in Giappone contribuiscono ad alimentare. Da parte
sua il Giappone, per risparmiare sui costi di produzione dell’industria automobilistica e di altre industrie, ha moltiplicato gli investimenti nella regione, gettando così le
basi per la costruzione dell’ordine asiatico.
L’alleanza creatasi dopo l’11 settembre 2001 ha permesso, per esempio, al Primo
ministro giapponese di offrire le scuse del suo paese per le atrocità commesse durante
la Seconda guerra mondiale in Cina; e questa, a sua volta, ha tollerato che forze militari e navali giapponesi fossero dislocate nell’Oceano indiano a sostegno delle operazioni militari nell’Afghanistan e che un distaccamento nipponico fosse inviato in Iraq.
Nonostante che incomprensioni e scarsa fiducia reciproca restino e che i due paesi
18
. L’ultimo incidente relativo alle Senkaku è avvenuto alla fine dell’estate 2010 quando i giapponesi hanno arrestato il capitano di un’imbarcazione cinese accusandolo di aver cercato di speronare una o due
motonavi della guardia costiera giapponese. La pronta e forte reazione cinse ha ottenuto dopo pochi giorni la sua scarcerazione, ma il rapporto tra i due paesi è seriamente incrinato e non è chiaro cosa succederà
all’accordo raggiunto nel 2008 per trasformare il Mar Cinese Orientale in un “mare di pace, cooperazione
e amicizia”. Naturalmente, la crescente determinazione cinese a sfidare i suoi vicini dell’Asia marittima
sta suscitando nell’area crescenti preoccupazioni.
124
I rapporti della Cina con Asia e Oceania
continuino a essere rivali economici e strategici nella regione 19 , il loro interscambio è
cresciuto alacremente, tanto che il Giappone è diventato il primo partner commerciale
della Cina – dove dirige quasi un quarto delle proprie esportazioni –, così come la Cina
è il principale esportatore verso il Giappone. Anzi, questo si sta lentamente integrando
all’economia cinese. Infatti, gran parte del loro scambio è dovuto alla delocalizzazione
dell’industria giapponese in Cina20 . Perchè lo scambio commerciale continui a crescere è, però, necessario che il Giappone si apra maggiormente (Rosen, 2003: 17). Il fatto
che gli investimenti giapponesi in Cina non siano mai stati così alti come durante i periodi di tensione fra le due nazioni dimostra che non sempre le differenze politiche e i
conflitti diplomatici influiscono sui rapporti economici.
Nel febbraio 2005 la dichiarazione sulla sicurezza firmato dal Giappone e dagli
USA presentò, per la prima volta, la risoluzione della crisi taiwanese come un problema d’interesse strategico comune, il che scatenò la reazione cinese che considerava la dichiarazione un’ingerenza nei propri affari interni. A questo problema si sono aggiunte, malgrado la dichiarazione congiunta del 2008 per “un nuovo punto di
partenza” nei rapporti tra i due paesi, le loro contrastanti rivendicazioni nel Mar Cinese Orientale e, alla fine del 2009, la minaccia giapponese di ritorsioni se la Cina
non arresta l’unilaterale sviluppo del bacino di gas di Chunxiao. Poiché questo bacino si trova proprio a cavallo della frontiera delle loro rispettive “zone economiche
esclusive”, il Giappone teme che lo sfruttamento intrapreso nel lato cinese del bacino possa, in effetti, svuotarlo completamente. A sua volta, la Cina accusa Tokyo di
cercare di impossessarsi di un piccolo atollo, Okinotorishima, per poter quindi estendere la sua “zona economica esclusiva”(ZEE) 21 che, però, includerebbe un’area
militarmente strategica, cioè la rotta che connette l’isola america di Guam e Taiwan.
L’alleanza USA-Giappone è la chiave della sicurezza giapponese e il pilastro
della strategia americana nell’Asia Pacifico. Per la Cina, però, quest’alleanza ha due
possibili effetti: da una parte, finché sono gli USA a provvedere alla sicurezza del
Giappone questo resta militarmente dipendente e privo di armamenti offensivi e armi nucleari 22 ; dall’altra parte, però, un Giappone con maggiori responsabilità militari a fianco degli USA rappresenta un formidabile strumento di contenimento. Indubbiamente, la stretta alleanza tra Tokyo e Washington rappresenta l’unico contrappeso
alla dirompente conquista economica della regione da parte della Cina, ma se il governo giapponese dovesse insistere per la recisione dell’accordo del 2006 che prevede lo
spostamento della principale base militare americana sull’isola di Okinawa,
quest’alleanza, che è la chiave di volta della sicurezza nel Pacifico occidentale e di cui
Okinawa costituisce un pilastro strategico molto più che regionale, potrebbe essere
messa in pericolo. In effetti, i due paesi devono affrontare le sfide di un contesto regionale in rapido mutamento sotto la spinta dell’ascesa cinese. Per questo, Washin19
. Beijing continua a rifiutarsi di appoggiare la richiesta giapponese per un seggio permanente al Consiglio
di Sicurezza dell’ONU.
20
. Dato che ormai le prospettive del suo sviluppo economico dipendono in modo non trascurabile dalla
sostenibilità della rapida crescita di quello che è diventato il suo principale partner commerciale, Tokyo
dovrebbe, in effetti, gradire di essere sorpassato dalla Cina.
21
. Beijing contesta la violazione della sua ZEE da parte delle navi americane, mentre non esita a entrare
in quelle dei paesi vicini (Godement, 2010: 3).
22
. Se il Giappone decidesse di dotarsi di un arsenale nucleare “la Cina, e forse anche la Russia, potrebbero ricorrere alla forza per impedir[lo]” (Mearscheimer, 2003: 362). Paradossalmente, la relazione sinogiapponese è resa meno difficile proprio dalla presenza americana nella regione, assicurata dal trattato di
sicurezza tra USA e Giappone. È questo “un delicato e difficile ménage a trois da cui in larga parte dipende il destino dell’Asia orientale” (Mazzei, 2001; 63-64).
125
La Cina e gli altri
gton, nonostante abbia ormai deciso di avere “una relazione più profonda con la Cina”
vuole rafforzare i rapporti con i tradizionali alleati asiatici come Corea del Sud e Giappone. L’attenzione cinese su quest’ultimo resta vigile a causa dei ripetuti tentativi di
Tokyo di eliminare o emendare l’articolo 9 della costituzione che gli impone una postura militare puramente difensiva. Infatti, Beijing teme che un Giappone militarmente
più assertivo sarebbe portato a rafforzare la cooperazione militare con gli USA, un risultato strategico che naturalmente è deciso a far fallire (Davison, 2004: 62).
Frattanto, mentre quest’ultimo, per rafforzare ed espandere le relazioni con la
Cina, ha messo da parte anche il problema dei diritti umani, Beijing, per moderare il
militarismo giapponese e contrastare l’influenza americana nella regione, ha cominciato a mostrare più rispetto e cameratismo per il Giappone. L’atteggiamento giapponese è dettato da due considerazioni: una Cina instabile è pericolosa e molte merci
cinesi sono prodotte da multinazionali giapponesi che oltre a lucrare sulle loro esportazioni sono sempre più interessate al mercato interno cinese, un mercato potenzialmente enorme e molto vicino 23 .
L’apertura economica e la crescita dei mercati interni asiatici favoriscono gli
scambi e l’integrazione spontanea, come quella tra Cina e Giappone, la prima ormai
cliente privilegiata del secondo. Nel quinquennio 2000-2005 le esportazioni giapponesi in Cina si sono quasi duplicate. Nel 2007 la Cina ha sorpassato gli USA ed è diventata il primo partner commerciale del Giappone. Nel 2008 il loro interscambio ha raggiunto $266 miliardi e nella prima metà del 2010 ha battuto il record con $140 miliardi, un aumento del 34,5% rispetto allo stesso periodo del 2009. Nel gennaio 2008 e a
luglio 2009 il valore della borsa di Shanghai è stato superiore a quello di Tokyo.
Sta, frattanto, crescendo l’interesse del Giappone sia per i ricchi turisti cinesi,
che aiutano a sostenere l’economia locale al declinare della spesa interna, e sia per i
lavoratori cinesi scarsamente qualificati utili per mandare avanti le fabbriche e farsi
carico dei vecchi e dei lavori più bassi nel settore dei servizi.
Secondo Kenichi Omae “la ripresa della crescita economica del Giappone dopo
la Grande Crisi asiatica degli anni novanta è stata resa possibile proprio
dall’inserimento della ‘nuova tigre cinese’ nei meccanismi industriali e finanziari
nipponici” (cit. da Lizza, 2009: 113). Dopo che l’economia giapponese ha “perduto”
quasi due decadi 24 , l’integrazione regionale – l’East Asia Commnity (EAC), proposta dal Primo ministro Hatoyama – e una maggiore autonomia nel campo della politica estera e della sicurezza esigono il rapprochement con la Cina con la quale il
Giappone può condividere la propria superiore tecnologia, sempre che la Cina non
preferisca fare da sola e ristabilire così il suo tradizionale dominio sull’Asia orientale, Giappone incluso.
Ma proprio incidenti come quello delle Senkaku a metà 2010 potrebbero spingere Tokyo a consolidare ulteriormente i rapporti con Washington che sta intanto cercando di rafforzare le alleanze con i vicini della Cina. Il patto sulla sicurezza conclu-
23
. Il Giappone ha, però, difficoltà a concludere ALS, perché non è in grado di liberalizzare il settore agricolo, particolarmente quello del riso e di altri prodotti alimentari. ALS sono stati conclusi con Singapore, che paese agricolo proprio non è, Messico, Filippine, Malaysia, Thailandia, Indonesia, Vietnam, Brunei, Cile e con l’ASEAN, i cui prodotti agricoli non competono con quelli giapponesi, e con paesi come
Corea del Sud, Australia e Cina.
24
. Con la proiezioni decennale del deficit contenuta nel bilancio presentato all’inizio del 2010 Obama
sembra implicitamente riconoscere che gli USA rischiano di entrare in una sorta di lenta paralisi, simile a
quella del Giappone, durante la quale i conti in rosso hanno ridimensionato la forza economica e lo status
globale di quel paese.
126
I rapporti della Cina con Asia e Oceania
so a marzo del 2007 tra il Giappone e l’Australia – il primo che Tokyo firma con un
paese differente dagli USA e che, di fatto, crea un’alleanza tripartita – rappresenta
un elemento della strategia Asia-Pacifico con la quale gli USA cercano di arginare la
Cina e influenzare il riallineamento della struttura di potere in atto in Asia orientale.
È anche vero, infine, che nonostante l’impressionante “contrasto tra la sclerosi
economica del Giappone e lo slancio dell’economia cinese”, in termini assoluti, il
Giappone “rimarrà ancora per molti anni la potenza commerciale più forte e ricca
dell’Asia, nonché il suo fulcro finanziario” (Ward, 2003: 161) e paradossalmente
continuerà a vedere la Cina, da un punto di vista sia economico che militare, come
un’opportunità e una minaccia allo steso tempo. In effetti, se la Cina dovesse lanciare un attacco missilistico contro il Giappone, questo potrebbe fare ben poco per difendersi.
***
A parte la constatazione che la latente rivalità tra Cina e Giappone tende a dominare i problemi del nordest asiatico, con la fine della Guerra fredda e con l’ascesa
cinese gli equilibri della ragione stanno rapidamente cambiando e il multilateralismo
regionale sta diventando uno strumento per tenere a freno le grandi potenze e prevenire conflitti. Per i paesi medi e piccoli l’inclusione degli USA, naturalmente oltre a
quella della Cina, in questi schemi regionali, rappresenta una maggiore garanzia.
Ancora meglio sarebbe se il “Colloquio a Sei” creato per cercare di risolvere la questione nordcoreana fosse trasformato in una stabile organizzazione di cooperazione
politica, economica e di sicurezza in quest’area il cui futuro dipende dalla complessa
relazione triangolare tra Cina, USA e Giappone.
Inoltre, la trasformazione dell’Asia orientale nella base di produzione per il resto
del mondo ha significativamente accresciuto le prospettive della cooperazione regionale e quindi il mondo degli affari sudcoreano sostiene la creazione sia di una
comunità dell’Asia Orientale, sia di una zona di libero scambio con la Cina e con gli
USA. Questo multilateralismo regionale nasce quindi dalla necessità di far fronte ai
problemi creati dalla nuclearizzazione nordcoreana, ma anche da ragioni economiche. È per questo che Seoul sta spingendo per la costruzione di reti regionali energetiche e di trasporto che possano facilitare la crescita economica non solo della Corea
del Nord, ma anche delle province nord-orientali cinesi e dell’EOR, integrazione che
va ulteriormente rafforzata permettendo a imprese non regionali di parteciparvi investendo in questi progetti.
Avendo stabilito relazioni diplomatiche nel 1992, Cina e Corea del Sud hanno
sviluppato rapidamente rapporti bilaterali. Già nel 2003 Beijing ha rimpiazzato gli
USA e il Giappone come maggiore partner commerciale di Seoul. Nel 2007 il volume del loro interscambio ha toccato i $160 miliardi, 32 volte quello dal 1992, e i due
paesi puntano a raggiungere i $200 miliardi nel 2012. Ma mentre la Cina presenta
enormi avanzi positivi con molti dei suoi partner commerciali, gli scambi sinocoreani continuano a essere caratterizzati da crescenti disavanzi cinesi, una riprova
del vantaggio comparato coreano nei manufatti ad alta intensità di lavoro qualificato
e nei prodotti petrolchimici che hanno in Cina il loro maggiore mercato
d’esportazione, rappresentando più di un quarto delle importazioni totali cinesi di
questi prodotti. La Corea del Sud è il quarto mercato al mondo per le esportazioni
cinesi e il secondo importatore in Cina.
Seoul non si è però mostrata disposta a creare una zona di libero scambio con la
Cina – sia per difendere il suo settore agricolo e sia per timore di legarsi troppo strettamente alla vicina potenza, così come sono fermi simili negoziati con il Giappone.
127
La Cina e gli altri
Frattanto, ha concluso, però, ALS con Cile (2002), Singapore (2008), Nuova Zelanda (2008) ed EFTA (2005), un semplice accordo li liberalizzazione in alcuni settori
con l’India (2009) e sta negoziando ALS con Australia e Canada. Sempre per bilanciare il crescente peso della Cina, Seoul non ha esitato a concludere nel 2007 un
ALS con gli USA, accordo che però non è entrato in funzione a causa
dell’opposizione politica che ha incontrato in entrambi i paesi. Ma appena Seoul o
Tokyo firmeranno un ALS con la Cina l’altro non potrà che seguire rapidamente,
riducendo così l’influenza americana che si troverebbe a non aver un ALS con nessuno dei tre paesi (Zhang Jian, 2010). Da notare che la Cina non ha problemi a negoziare con paesi di differente orientamento e sviluppo economico, perchè, come
spiega Paladini (2010: 112-13), per essa gli “accordi rappresentano soprattutto un
mezzo per stabilire buone relazioni diplomatiche, piuttosto che raggiungere obiettivi
specifici di tipo commerciale”.
Le considerazioni che spiegano la nuova disponibilità sudcoreana a stabilire una
zona di libero scambio con la Cina sono probabilmente varie: (i) la forte spinta alla
cooperazione regionale che sta affermandosi in Asia (ad agosto 2009 i membri
dell’ASEAN+6 hanno confermato il loro impegno a creare l’East Asia Free Trade
Agrement (EAFTA) e un Comprehensive Economic Partnership in East Asia (CEPEA) entro i prossimi 15 anni), spinta che deriva anche dello stallo in cui versa il
round negoziale di Doha; (ii) la maggiore attenzione che il nuovo governo giapponese sembra dedicare all’Asia più che agli USA, vedi la creazione del vertice CinaGiappone-Corea del Sud; e (iii) l’Accordo quadro per la cooperazione economica
raggiunto dalla Cina con Taiwan all’inizio del 2010 che minaccia le quote di mercato coreane in Cina alla quale guardano sempre più sia la Corea del Sud che il Giappone per cercare di compensare le ridotte esportazione verso gli USA.
La Corea del Sud mantiene ancora importanti legami commerciali e di investimenti con gli USA. Inoltre, una quota notevole delle sue esportazioni alla Cina è destinata a essere ulteriormente lavorata per essere infine spedita verso il mercato americano o di altri paesi industriali. Nella cantieristica navale la Corea del Sud si è, però, vista superare dalla Cina che così è diventata il numero uno, dopo aver sorpassato il Giappone solo dieci anni fa. Si stima che entro il 2012 la quota cinese in questo
settore arriverà al 40% del totale nella produzione di navi e al 50% del portafoglio
ordini globale, rispetto al 29,5% e al 35,5% del 2008.
Per la Corea del Sud il problema è trovare un modo per promuovere la cooperazione regionale in Asia senza che Washington la consideri una possibile minaccia.
In altre parole, lo schema di cooperazione regionale dovrebbe costituire anche un
quadro di riferimento per i rapporti sino-giapponese, per il ruolo degli USA in Asia,
e per la risoluzione della questione nordcoreana. Per evitare una sistemazione che
potesse concedere agli USA un potere di arbitraggio, simile a quello finora esercitato
in Europa, la Cina ha lavorato alla creazione del vertice con il Giappone e la Corea del
Sud. Nella prima sessione del 10 ottobre 2009 a Beijing i tre paesi si sono trovati
d’accordo nel porsi come obiettivo di lungo periodo la creazione dell’EAC, cioè un
raggruppamento regionale ispirato all’UE. Questo nuovo strumento di sicurezza multilaterale mira a rinsaldare la fiducia tra i tre paesi, per cui dovrebbe contribuire a integrare, ed eventualmente sostituire, il ruolo americano e allo stesso tempo permettere
alla Corea del Sud di mantenere il proprio ruolo di land-bridge della regione.
128
I rapporti della Cina con Asia e Oceania
3.4
L’ASIA CENTRALE: SFIDA SINO-RUSSA PER
L’“HEARTLAND EURASIATICO”
L’Asia centrale, cuore dell’Eurasia e di una economia continentale in rapido processo d’integrazione, è circondata da grandi e dinamici vicini come Russia, Cina,
India e MO. Comunemente, questa regione è costituita dalle cinque repubbliche di
Kazakistan, Kirghizistan, Uzbekistan, Turkmenistan e Tagikistan, nate in epoca sovietica dall’antico Turkestan e divenute indipendenti nel 1991. La regione, che ha
rappresentato l’ultima frontiera dell’espansione imperiale russa, è molto vasta e relativamente poco popolata, quasi esclusivamente da popolazioni mussulmane, prevalentemente di lingua turca, ed è ricca di risorse naturali, in primo luogo petrolio, gas
e oro 25 . La posizione geografica e le risorse di cui abbonda rendono l’Asia centrale
estremamente rilevante per le ambizioni sia della Russia, che la considera parte del
suo “estero vicino”, che della Cina. Inoltre, è strettamente collegata anche a paesi
come Iran, Afghanistan e Pakistan (Ferrari, 2007: 2-3); rappresenta la strada principale per il traffico di droga dall’Afghanistan verso nord e ovest; è una potenziale
minaccia, perché potrebbe ospitare movimenti terroristici radicali islamici; ed è governata da regimi autoritari con una governance a dir poco problematica.
Dato che la diversificazione delle fonti energetiche è per la Cina una questione di
sicurezza nazionale, per mettere le mani sulle risorse dell’Asia centrale Beijing ha
“adottato una strategia di penetrazione da parte delle sue compagnie petrolifere, con
il risultato che oggi Kazakistan, Uzbekistan e Iran sono tra i più importanti fornitori
di petrolio e idrocarburi della Cina” (Casarini, 2008: 13). Dal 2006, un oleodotto di
mille chilometri collega la città di Ataru in Kazakistan alla provincia cinese dello
Xinjiang e in futuro verrà esteso per altri 3.000 chilometri verso la Cina.
L’Asia centrale rappresenta un’area dove gli interessi della Cina devono fare i
conti con l’influenza della Russia, anche se al momento Mosca e Beijing sembrano
decise a collaborare per il controllo e lo sfruttamento delle risorse della regione.
Considerandola parte integrante del proprio “estero vicino”, Mosca si preoccupa della stabilità della regione ma mira anche a mantenere bassi i prezzi delle esportazioni
energetiche che vi acquista, due questioni sulle quali potrà influire sempre meno al
crescere della capacità dei governi locali di coinvolgere altri attori esterni all’area.
Dal sistema di reti stradali e ferroviarie costruite o progettate sta emergendo una
nuova “Via della seta” che inserisce sempre più l’Asia centrale nell’economia del
continente. Proprio per sviluppare i rapporti tra i paesi dell’Asia centrale e con il resto dell’Asia, la Banca asiatica di sviluppo (ADB) sostiene la Central Asian Regional Economic Co-operation (CAREC) che dal 1997 promuove la cooperazione regionale nei trasporti, commercio ed energia tra otto paesi (Afghanistan, Azerbaigian,
Cina (principalmente il Xinjiang), Kazakistan, Kirghizistan, Mongolia, Tagikistan,
Uzbekistan) per accelerarne la crescita e ridurre la povertà.
Non meno importante si sta rivelando la presenza american in Asia centrale, una
presenza iniziata come “una sorta di megaoperazione di polizia internazionale” con-
25
. Un fattore di conflitto, ma potenzialmente anche di cooperazione, è la distribuzione regionale delle
risorse energetiche e di quelle idriche: i paesi che abbondano delle prime, come Kazakistan e Uzbekistan,
scarseggiano delle seconde che invece abbondano in Kirghizistan e Tagikistan. Secondo l’accordo raggiunto a ottobre 2008, il Turkmenistan fornirà elettricità al Tagikistan e al Kirghizistan, tramite
l’Uzbekistan; questo invece provvederà gas al Kazakistan che a sua volta rifornirà il Kirghizistan di petrolio e carbone. Inoltre, le fonti idriche saranno controllate secondo forme e modalità concordate.
129
La Cina e gli altri
tro il terrorismo islamico in Afghanistan, e quindi accettata dalla maggioranza degli
stati interessati, compresa Russia e Cina. L’operazione è stata seguita
dall’occupazione dell’Iraq e per facilitarla gli USA hanno ottenuto l’uso di due importanti basi militari, Manas 26 , a pochi chilometri da quella sovietica di Kant, nel
Kirghizistan, e Karshi-Khanabad, nell’Uzbekistan (Torri, 2007) e hanno creato attraverso l’Asia centrale una rete di basi jumping-off. Questi sviluppi, collegati al
riavvicinamento tra USA e India e al rafforzamento della cooperazione militare tra i
due paesi, sono stati spesso interpretati da Beijing e da Mosca come elementi di
un’azione di contenimento e quindi considerati una potenziale minaccia alla loro sicurezza. Chiaramente, la presenza americana sta avendo un impatto diretto sui processi politici degli stati della regione quindi, per limitarne il potere, Beijing e Mosca
dovranno restare uniti. È proprio per contrastare quella che considerano una sistematica sfida ai propri interessi in Asia centrale da parte degli USA che Russia e Cina,
nonostante le antiche rivalità, hanno deciso di cooperare creando organismi e strutture internazionali alternative, come la Collective Security Treaty Organization
(CSTO) 27 e ancor più la Shanghai Cooperation Organization (SCO).
Quest’ultima nacque nel 1996 quando Mosca e Beijing, preoccupate circa le vere
intenzioni americane in Asia, firmarono a Shanghai con tre ex Repubbliche Sovietiche – Kazakistan, Kirghizistan e Tagikistan – il Treaty on Deepening Military Trust
in Border Regions, trattato che nel 2001 divenne la base della SCO.
Quest’organizzazione internazionale intergovernativa ha tre obiettivi:
ƒ
cooperazione tra i paesi membri nella lotta al terrorismo, al separatismo e
all’estremismo religioso;
ƒ
promozione degli scambi commerciali al fine di creare una zona di libero
scambio e agevolare la cooperazione nel settore energetico;
ƒ
contenimento della presenza, e dell’influenza, nella regione degli USA e, in
prospettiva, dell’Europa.
Più che una vera e propria alleanza, la SCO costituisce una partnership, un meccanismo che si propone di creare un clima di fiducia reciproca e collaborazione nella
regione. A testimonianza dell’importanza che le conferisce la Cina, il segretariato
permanente della SCO ha sede a Beijing, mentre la struttura regionale per l’antiterrorismo di cui si è dotata è localizzata a Tashkent, in Uzbekistan. Con la SCO, la
Cina si è così assicurata una solida alleanza con gli stati dell’Asia centrale.
Al momento, i paesi membri della SCO sono Cina, Kazakistan, Kirghizistan,
Russia, Tagikistan e Uzbekistan, più quattro stati osservatori: India, Mongolia, Iran
e Pakistan (che frattanto ha chiesto, appoggiato da Beijing, di esservi accolto come
membro) 28 . Anche la Bielorussia ha chiesto di diventarne membro effettivo e sono
26
. Mosca non pensa più di estromettere gli americani da Manas avendo ricevuto assicurazioni che la NATO non cercherà di corteggiare gli stati ex sovietici e Washington appoggerà l’accessione russa all’OMC.
I due governi sono poi entrambi interessati a mantenere stabile il Kirghizistan e Mosca ha capito che è
meglio non intervenire troppo nelle questioni interne dei paesi dell’Asia centrale (Newsweek, 28 giugno-5
luglio 2010).
27
. La CSTO, lo strumento più importante per la sicurezza che la Russia possieda in Asia centrale, fu creata nel1992 e attualmente raggruppa i seguenti paesi: Armenia, Bielorussia, Kazakistan, Kirghizistan, Russia, Tagikistan e Uzbekistan.
28
. Insieme, gli stati membri della SCO hanno una popolazione che si aggira attorno a 1,5 miliardi di persone, ovvero circa un quarto della popolazione mondiale, e l’area totale occupata da questi paesi rappresenta i 3/5 dell’Eurasia. Se a Russia e Cina si aggiungono India e Pakistan, paesi osservatori, la SCO conterrebbe quattro potenze nucleari. Dopo gli USA, le forze armate della Russia e della Cina sono tra le più
130
I rapporti della Cina con Asia e Oceania
stati invitati a parteciparvi l’Afghanistan, l’ASEAN e la CIS. Gli USA si sono però
visti negare lo status di paese osservatore, ma per la prima volta sono stati ammessi
come osservatori al vertice della SCO all’inizio di giugno 2010. Dato il crescente
interesse che la SCO riscuote in Asia, a giugno 2010 sono state introdotte norme che
regolano l’ammissione di nuovi membri.
Con un territorio di vaste proporzioni, una larga parte della popolazione asiatica,
ingenti risorse energetiche, armi nucleari e forti eserciti, “la SCO ha, sulla carta, un
formidabile potenziale economico, politico e militare” (Casarini, 2008: 14). Ed è
proprio la dimensione militare della SCO il fattore nuovo nella politica estera cinese.
Infatti, salvo la SCO, la Cina non fa parte di nessuna alleanza militare 29 . La valenza
strategica di questo partenariato è evidenziata dal fatto che dal 2005 Cina e Russia
hanno condotto varie esercitazioni militari congiunte. Se quelle realizzate
nell’agosto 2007 hanno rappresentato “un salto qualitativo nella cooperazione militare e di sicurezza tra i sei paesi membri, non meno rilevante è stata l’esercitazione
“Peace Mission” condotta nel Kazakistan a settembre 2010 con più di 5000 soldati e
vari armamenti di cinque paesi membri. L’Uzbekistan non ha partecipato probabilmente perchè ancora riluttante a condividere la pianificazione della propria sicurezza
con altri membri della SCO. L’esercitazione ha così mostrato la crescente capacità
della SCO sul piano della sicurezza e del contro terrorismo, ma anche le tensioni politiche e militari al suo interno.
Non è ancora la “NATO dell’Est”, come vorrebbe la Russia, tuttavia
l’intensificarsi della cooperazione militare ha raggiunto un livello tale per cui non si
può escludere, a priori, la trasformazione della SCO in una vera e propria organizzazione per la sicurezza 30 (Casarini, 2008: 1 e 15). Per la Cina invece la SCO è, in generale, un modo per legittimare la propria posizione in Asia centrale e più specificamente è lo strumento per accedere alle risorse energetiche e penetrare economicamente la regione, che vorrebbe integrare in un’area di libero scambio. Inoltre, Beijing considera la SCO utile per fronteggiare le istanze eversive del Xinjiang e, in-
grandi e moderne al mondo. Riguardo alla cooperazione energetica, Russia, Kazakistan, Uzbekistan e Iran
sono grandi esportatori, mentre Cina e India sono voraci importatori.
29
. Secondo fonti cinesi, il Capo di Stato Maggiore dell’esercito russo avrebbe voluto fare delle “Missioni
di Pace 2007” un’esercitazione congiunta SCO-CSTO, ma la Cina si è opposta, perché in questo modo
sarebbe apparsa chiaramente la connessione tra la SCO, che per i cinesi ha obiettivi soprattutto economici
e politici, e la CSTO, che è invece una vera e propria alleanza militare. Inoltre, la partecipazione della
CSTO alle “Missioni di Pace 2007” avrebbe rafforzato il ruolo della Russia all’interno della SCO, contro
gli interessi di Beijing, che cerca invece di assicurarsi un ruolo guida all’interno dell’organizzazione (Casarini, 2008: 15).
30
. I seguenti elementi “inducono a pensare che la SCO si stia avviando a diventare una vera e propria
organizzazione per la sicurezza: (i) la concomitanza del summit politico con le esercitazioni militari; (ii)
l’uso del concetto di assistenza militare durante le “Missioni di Pace 2007”; (iii) l’intensificarsi delle relazioni tra SCO e CSTO, fortemente voluto da Mosca. Inoltre, un documento comune rilasciato al termine
del vertice della SCO di Shanghai nel 2006 – e ripetuto a Bishkek nel 2007 - dichiarava che in caso di
minacce alla pace, stabilità e sicurezza regionali, i membri della SCO si sarebbero consultati immediatamente sulle risposte da adottare. Il documento stabiliva anche l’intenzione di istituire, all’interno della
SCO, un meccanismo di prevenzione dei conflitti regionali. Il tutto fa pensare che la SCO sia in evoluzione. Se fino a qualche anno fa la SCO era un’organizzazione di natura prettamente economica e politica,
gli avvenimenti degli ultimi anni – e le esercitazioni del 2007 in particolare – indicano una graduale evoluzione dell’organizzazione verso forme di collaborazione anche in ambito militare e di sicurezza (Casarini, 2008: 18). Non è certo però che, come sostiene Casarini, l’eventuale evoluzione della SCO in
un’organizzazione per la sicurezza simile alla NATO nuocerebbe gravemente agli interessi occidentali
nella regione”. Sicuramente a quelli americani, ma forse non a quelli europei.
131
La Cina e gli altri
sieme all’ASEAN, un strumento per promuovere la propria visione del mondo e rafforzare la propria autonomia.
Obiettivo di entrambi i paesi è quello di riorganizzare la sicurezza asiatica per
sostituire il sistema di alleanze degli USA con uno che sia ideologicamente e politicamente più congeniale al proprio desiderio di sovranità, senza limitazioni e con libertà di movimento nell’ordine internazionale – cioè un external ribalancing 31 .
Nel 2004 la SCO ha costituito la Regional Anti-Terrorist Structure (RATS) con
il compito di combattere il terrorismo. La Russia vorrebbe però usarla per ridurre il
flusso di droga proveniente dall’Afghanistan e ne vorrebbe fare la base di un cartello
energetico che impedisca ai paesi dell’Asia centrale di esportare energia senza il suo
coinvolgimento, obiettivo che naturalmente si scontra con gli interessi sia di un importatore come la Cina che di esportatori come Kazakistan e Uzbekistan. Allo stesso
tempo, Mosca cerca di ostacolare l’aspirazione cinese di conquistare una maggiore
influenza in Asia centrale proprio mediante la SCO.
Dall’inizio la SCO ha criticato abbastanza esplicitamente la politica e il comportamento degli USA, sospettati di usare la lotta al terrorismo come scusa per dominare la regione e quindi per meglio controllare Russia e Cina. Già a metà 2005 la SCO
aveva chiesto alla coalizione che sotto il comando americano operava in Afghanistan di indicare la data dell’abbandono delle basi ottenute in Asia centrale. Richiesta
che rivelava la convinzione che la SCO stessa fosse in grado di mantenere la stabilità nella regione senza la presenza di forze armate esterne, mentre ad approfondire i
legami regionali a vari livelli sarebbero serviti altri organismi, quali l’ASEAN+3,
cioè ASEAN più Cina, Corea del Sud e Giappone.
Per ora, però, la SCO mostra ancora molti limiti come attore di sicurezza regionale. Infatti, non riesce a decidersi circa i nuovi membri; non si sente di avere le risorse politico-militare per contribuire efficacemente alla pacificazione
dell’Afghanistan, questione sulla quale la volontà d’intervento di Mosca si scontra
con le resistenze della Cina che, preferendo un approccio di basso profilo sui temi
strategici, punta sulla cooperazione economica e commerciale. Di fronte alla grave
crisi politica in Kirghizistan – suo membro fondatore – la SCO è riuscita solo a decidere l’invio di osservatori per monitorare il referendum tenutosi in quel paese a
fine giugno 2010. La Cina ha reagito freddamente alla crisi in Kirghizistan e ha lasciato alla CSTO – di cui non fa parte – il compito di assumere le iniziative eventualmente necessarie per riportare la stabilità nel sud dello stato kirghiso, ma anche
Mosca ha frenato l’intervento della CSTO, che così dimostra chiaramente quanto
limitata sia la sua incidenza sulla effettiva gestione delle dinamiche politiche e di
sicurezza dello spazio ex-sovietico in Asia centrale.
De Haas (2007: 14 e 55) sostiene che, nonostante la SCO non sia ancora
un’organizzazione per la sicurezza matura come la NATO, l’aver prefigurato
un’assistenza militare durante le esercitazioni del 2007 può esser considerato come un
primo passo in tale direzione. Oltre l’uso del concetto di assistenza militare durante le
“Missioni di Pace 2007”, Casarini (2008: 17) indica altri elementi che fanno pensare
che la SCO si stia avviando a diventare una vera e propria organizzazione per la sicurezza, quali la concomitanza del vertice con le esercitazioni militari e l’intensificazione
delle relazioni tra SCO e CSTO, come voluto da Mosca. Inoltre, è stato dichiarato che
31
. External balancing è la formazione di alleanze per contrastare il minaccioso potere di un paese terzo.
Per spiegare perché i paesi dovrebbero preoccuparsi di minacce non direttamente a loro indirizzate,
l’approccio realista suggerisce che essi agiscano in questo modo per assicurare la stabilità del sistema.
132
I rapporti della Cina con Asia e Oceania
in caso di minacce alla pace, stabilità e sicurezza regionali, i membri della SCO si sarebbero consultati immediatamente sulle risposte da adottare ed è stata espressa
l’intenzione di istituire, all’interno dell’organizzazione, un meccanismo di prevenzione
dei conflitti regionali. Tutto ciò dimostra come la SCO stia gradualmente evolvendo da
un’organizzazione di natura prettamente economica e politica in una che contempla
forme di collaborazione anche in ambito militare e di sicurezza.
Gli scambi commerciali tra la Cina e le repubbliche centrasiatiche sono cresciuti
rapidamente e nel 2008 il loro valore ha superato i €19 miliardi, di pochissimo inferiore a quello della Russia con questi paesi e che, secondo le previsioni, nei prossimi
anni dovrebbe eguagliare. Nel 2004 è terminata la costruzione del gasdotto lungo
4,200 chilometri che collega Urumqi, nello Xinjiang, a Shanghai con una capacità
annuale di 12 miliardi di metri cubi di gas. Indubbiamente, la Cina considera l’Asia
centrale un’importante fonte, in alternativa all’area del Golfo, per la sua crescente
domanda energetica.
Dopo che la crisi globale ha prosciugato i bilanci russi e americani, Beijing ha
cominciato nel 2009 a elargire crediti, senza limitazioni politiche, i cosiddetti “prestiti per energia”. Al Turkmenistan è andato un credito di $4 miliardi per sviluppare
il deposito di gas South Yolotan, vicino al confine con l’Afghanistan, che dovrebbe
eventualmente mandare in Cina 40 miliardi di metri cubi di gas all’anno. Durante
l’estate del 2010, il Turkmenistan ha chiesto a Beijing altri $4 miliardi sempre per il
South Yolotan. Alla SCO sono stati prestati $10 miliardi per aiutare i membri che la
crisi ha messo in difficoltà a sviluppare infrastrutture, nuove energie pulite e progetti
industriali di medie dimensioni. Il Kazakistan, che grazie ai grandi giacimenti di
Tengiz e Kashagan si avvia a diventare uno dei maggiori produttori di petrolio fuori
dell’OPEC, ha ricevuto un prestito di $10 miliardi; inoltre la Cina ha acquistato insieme, a una impresa locale, una grande impresa petrolifera kazaka, Mangistaumunaigaz. La cooperazione tra la CNPC (China National Petroleum Company) e la locale KazMunaiGas – di cui ha acquistato il 50% rilanciando sulla Gazprom - dovrebbe permettere al Kazakistan di restare, assieme a Uzbekistan e Turkmenistan, un
importante fornitore energetico dell’economia cinese. Nel 2006 è entrato in funzione
l’oleodotto Atasu-Alashankou di 980 chilometri che nel 2008 ha portato in Cina 6
milioni di tonnellate di petrolio kazako (26% in più rispetto all’anno precedente),
che dovrebbero salire a 20 milioni di tonnellate entro il 2020. La crisi economica ha
ulteriormente accentuato l’interesse di Beijing per il Kazakistan – un mercato colpito dal calo dei prezzi delle materie prime, come l’uranio di cui è il primo produttore
mondiale – che vuole trasformare nel condotto privilegiato delle merci in transito tra
Cina ed Europa, in alternativa al percorso russo. Il piano kazako prevede anche
grossi investimenti nelle ferrovie per ridurre di due giorni il tempo di transito tra il
confine cinese e il porto di Aktau sul Caspio, terminale del collegamento con
l’Occidente. Agli investimenti sull’asse ferroviario Est-Ovest si accompagnano
quelli necessari a sviluppare anche il collegamento con l’Iran via Turkmenistan. La
Cina ha ricevuto in concessione dal governo kazako un milione di ettari di terra per
la coltivazione di soia e colza per la produzione di olio 32 e i due governi sono anche
interessati a incrementare la cooperazione militare per fronteggiare le minacce provenienti dal terrorismo uiguro che agisce lungo il confine sino-kazako e per ridurre
32
. La concessione di un milione di ettari di terra coltivabile turkmena alla Cina ha, però, suscitato reazioni negative nel paese che ne teme la crescente influenza e disapprova i metodi utilizzati per sedare le proteste degli uiguri, considerati dei fratelli (TE, 30 gennaio 2010).
133
La Cina e gli altri
il traffico dei precursori chimici per la raffinazione dell’oppio afgano. Ma “invece di
lanciare iperbolici programmi d’investimento, Pechino si è limitata ad appoggiare il
piano di sviluppo governativo, guadagnandosi così la fiducia dell’elite e acquisendo
la possibilità di muoversi nell’ambito del settore delle materie prime e dei gasdotti”.
Investendo in diversi settori dell’economia, la Cina ha bilanciato la sua presenza
commerciale con interventi non invasivi, il che le ha permesso “di consolidare i rapporti senza la ratifica di veri e propri trattati” (Morfini, 2010).
Alla fine del 2009 è stato inaugurato il gasdotto Central Asia Natural Gas
Pipeline di circa 7.000 chilometri che, attraversando Uzbekistan e Kazakistan, collega il Turkmenistan allo Xinjiang cinese portandovi annualmente 10 miliardi di metri
cubi di gas, che dovrebbero diventare 40 miliardi – circa un metà del consumo corrente cinese – quando nel 2012 sarà ultimato anche la seconda sezione del progetto.
Mosca, che controlla il 90% della rete energetica 33 , non è riuscita a impedire che il
Turkmenistan mettesse in atto una politica “multi-vettoriale” e cominciasse a invertire i suoi flussi energetici che finora, come quelli di quasi tutta l’Asia centrale, erano diretti esclusivamente verso la Russia. Finché i prezzi mondiali erano alti la Russia acquistava gas turkmeno a condizioni di favore per poi rivenderlo in Europa a
prezzi molto più alti, ma ora l’accordo tra Ašgabat e Beijing prova che Mosca non
riesce più a dettare legge in quella che considera ancora la propria zona d’influenza.
In altre parole, è finito il monopolio russo sul mercato del gas in Asia centrale. La
diversificazione dell’esportazione di gas riduce il potere negoziale russo non solo
negli scambi con l’Europa, ma anche nelle future importazioni di gas turkmeno e
nelle esportazioni di gas siberiano alla Cina. Al momento l’impegno complessivo di
Beijing in Turkmenistan ammonta a circa $20 miliardi.
Come Mosca, sono allarmate anche Washington e Teheran che dopo essersi a
lungo confrontate per aggiudicarsi il gas turkmeno – un quarto delle riserve mondiali
di gas naturale, mai arrivato sui mercati internazionali –, ora vedono la Cina aggiudicarsene la fetta maggiore. Anche nel Tagikistan, dove l’influenza russa è ancora
molto forte, nel 2007 la Cina ha ottenuto il progetto per la costruzione dell’impianto
idroelettrico di Zeravshan.
La crescente influenza del governo cinese in Asia centrale, che non si limita al
settore energetico, ma si estende anche a quello commerciale e della sicurezza, sta
mettendo a dura prova sia i piani egemonici di Mosca che le prospettive strategiche
dell’UE nella regione. Sulla cooperazione militare, nonostante i significativi sforzi
cinesi, l’influenza russa resta preponderante e Mosca è ancora il maggiore venditore
di armi al Kazakistan e agli altri paesi centrasiatici e il maggiore punto di riferimento per la formazione dei loro quadri militari.
Consolidando le proprie frontiere con i paesi dell’Asia centrale, la Cina mira anche a prevenire le incursioni degli estremisti islamici nella provincia del Xinjiang 34 ,
33
. Ad aprile 2009 una misteriosa esplosione nella sezione turkmena dei gasdotti controllati da Gazprom
ha interrotto le esportazioni verso la Russia, esportazioni che da allora non sono state più ripristinate, creando così un problema nelle relazioni turkmene-russe (Sartori, 2009).
34
. La comunità mussulmana in Cina è molto diversificata e relativamente piccola, 20 milioni circa, appena l’1,5% della popolazione totale del paese. Circa la metà è rappresentata dagli hui che vivono nella parte orientale della Cina ed essendo abbastanza bene integrati con la maggioranza cinese han non rappresentano un problema. L’altra metà vive nelle regioni occidentali scarsamente popolate, ma ricche di risorse petrolifere e minerarie. Questi mussulmani sono divisi in molti gruppi etnici, il più grande dei quali è
quello degli uiguri, a sua volta composto di vari sottogruppi, tutti di origine turca e insediati prevalentemente nella regione autonoma dello Xinjian, nel nordovest della Cina. La frammentazione dei mussulma-
134
I rapporti della Cina con Asia e Oceania
regione che confina con Mongolia, Kazakistan, Kirghizistan, Tagikistan Afghanistan, Pakistan e India, tutti stati mussulmani o con grosse presenze mussulmane.
Avendo tacitamente avallato l’appoggio dato dalla SCO a Mosca nella questione georgiana 35 , la Cina si è assicurata un inequivocabile assenso alla propria aggressiva
campagna tra le popolazioni mussulmane della Cina occidentale, per estirpare le “tre
diaboliche forze” dell’instabilità – terrorismo, separatismo ed estremismo. Nonostante che finora gli islamici cinesi non siano ancora ricorsi ad azioni estreme come
quelle realizzate dagli islamici russi, Beijing e Mosca condividono il timore di minoranze indocili e di un Islam politicizzato.
Avvalendosi della sua posizione nella SCO, la Cina ha ottenuto l'estradizione dai
paesi membri di terroristi o separatisti uiguri e si è avvalsa del proprio potere contrattuale per strappare accordi politici con i diversi paesi. La collaborazione sulla
questione uigura ha fatto guadagnare alle élite centro-asiatiche ricchi contratti commerciali e ingenti investimenti, soprattutto per la costruzione di gasdotti. Il volume
del commercio interregionale attraverso lo Xinjiang ha raggiunto $18,4 miliardi nel
2007, un aumento di più del 60% rispetto all'anno precedente, ed è arrivato a $25
miliardi nel 2008.
Oltre che a esercitare misure repressive, Beijing sta cercando di accrescere lo
sviluppo economico di questa regione per placare la popolazione uigura di Kashi
(Kashgar). Nel 2009 ha fornito a quest’area forti sussidi, più di $7 miliardi per progetti di costruzioni, $25 milioni per un nuovo aeroporto e quasi mezzo miliardo di
dollari per abitazioni, ma soprattutto a maggio 2010 l’ha dichiarata “zona economica
speciale” (ZES), mirando alla trasformazione di Kashi in una grande città a livello
internazionale, un centro commerciale per l’Asia centrale e meridionale. Per raggiungere quest’obiettivo si sta progettando la cosiddetta “Iron Silk Road”, ovvero
una ferrovia che colleghi Kashi con il porto, costruito dai cinesi, di Gwadar sul Mare
Arabico, più un oleodotto. Poiché ferrovia e oleodotto attraversano un instabile Pakistan e aree contestate sarà necessario difenderli costruendo infrastrutture militari,
il che naturalmente preoccupa moltissimo l’India. Beijing sta, inoltre, pensando di
costruire una ferrovia che da Tehran raggiunga la frontiera irachena per poi estendersi in direzione opposta e, attraversando il Tagikistan e il Kirghizistan, arrivare
fino a Kashi. Questi piani non sembrano tener conto, però, dell’impatto negativo che
la notevole instabilità di queste aree necessariamente avrebbe sulla ZES di Kashi.
Alla costruzione del nuovo gasdotto tra Cina e Turkmenistan e all’acquisizione
da parte di Beijing del 21% della produzione petrolifera kazaka va aggiunto il progetto di una nuova linea ferroviaria ad alta velocità che dovrebbe collegare l'Asia
ni in Cina è ulteriormente complicata dal fatto che essi appartengono a correnti differenti dell’Islam, come la sufita, la sannita e la wahabita. Tanti gruppi disparati difficilmente possono trovare una causa condivisibile, per cui finora sono accomunati solo dal risentimento per l’occupazione e lo sfruttamento delle
proprie terre da parte dei cinesi han. Non sembra nemmeno che siano riusciti a stabilire seri collegamenti
esterni a supporto della loro situazione. Nonostante che lo Xinjiang sia la base del Movimento islamico
del Turkestan orientale, “la maggior parte degli uiguri non appoggia i militanti islamici” (Bhattacharji,
2008: 139). Tra i talebani, però, sono stati catturati sei uiguri originari del Xinjiang che dopo essere stati
imprigionati a Guantánamo, sono stati ora liberati e trasferiti a Palau. Una eccessiva reazione e repressione da parte del regime cinese potrebbe, però, creare quell’unità che finora non si è manifestata (Madsen,
2008: 138). Frattanto, le misure repressive usate per soffocare gli episodi di violenza nel Xinijang a metà
del 2009 hanno raccolto una compatta approvazione popolare nel resto della Cina, segnalando così
l’importanza del risorgente nazionalismo cinese.
35
. Nell’estate del 2008 la SCO, seguendo l’esempio cinese, non ha condannato l’intervento russo in Georgia, ma non ha riconosciuto le due repubbliche seciossionistiche di Abkhazia e Ossesia del Sud.
135
La Cina e gli altri
orientale e l'Europa, da Urumqi alla Germania attraverso l'Asia centrale e la Turchia.
Se davvero verrà realizzata, questa nuova “Via della Seta” offrirà alla Cina una posizione di dominio sempre maggiore in tutta l'Asia centrale (Cappelletti, 2010: 5-6)
dove gli accordi bilaterali le stanno facendo recuperare terreno sul piano della cooperazione energetica.
Grazie alla SCO, finora Russia e Cina sono riuscite a creare “le condizioni per
modulare un co-dominio sulla regione tale da contenere il più possibile la potenziale
criticità del loro confronto sullo scenario centrasiatico. Pertanto i giochi che hanno
per campo l’Asia Centrale permangono, ma i giocatori che si contendono la
leadership regionale hanno provveduto a creare una cornice nuova per le regole del
grande gioco che stanno conducendo” (Di Placido, 2008: 72). Il che però non significa affatto che si sia realizzato un asse sino-russo, come temuto dall’UE.
***
Istruttivo è il caso della Mongolia, paese con meno di tre milioni di abitanti – un
terzo dei quali vivono al di sotto della soglia di povertà – e abbondanti risorse di oro,
argento, ferro, carbone e uranio non ancora sfruttate, con il quale la Cina ha sviluppato ultimamente buoni rapporti che da puramente economici, dopo l’11 settembre
2001 si sono estesi alla prevenzione del terrorismo e alla cooperazione per la sicurezza regionale. Dopo aver apprezzato la decisione mongola di non permettere la
presenza di truppe straniere sul proprio territorio e di rinunciare a possedere ordigni
nucleari e armi di distruzione di massa, la Cina ha promosso gli scambi commerciali
con il paese, diventandone rapidamente il maggiore partner commerciale e il suo
maggiore investitore, e sostenendone l’ammissione all’“Asia Cooperation Dialogue”, all’APEC e all’ASEAN Regional Forum e, come osservatore, alla SCO. Per la
Cina la Mongolia è importante, perché i suoi depositi di materie prime – compreso
l’uranio – sono molto più vicini di quelli australiani, sudamericani e africani.
La cooperazione tra Beijing and Ulaanbaatar potrebbe però venire seriamente
turbata dal risveglio del nazionalismo mongolo, movimento che abbraccia anche la
provincia autonoma cinese della Mongolia Interna e le repubbliche russe del Buryatskaya (o Burjatija o dei Buriati), sulla riva orientale del lago Bajkal, e di Kalmykija
(Calmucchia o Repubblica dei Calmucci), sulla sponda nord del Mar Caspio. Proponendo l’unificazione di questi territori per formare una “Grande Mongolia”, il movimento nazionalista riunì nel settembre 1993 a Ulaanbaatar la convenzione della
"Global Mongolian Clansmen” che riesumò la cosiddetta dottrina del "PanMongolismo", già sostenuta dal Giappone nel 1919 contro i Bolscevichi. In una
nuova riunione presso l’Università di Princeton nel marzo del 1997, con mongoli
provenienti da varie nazioni, fu deciso di creare il "Partito del popolo della Mongolia
Interiore” per sostenere il movimento indipendentista in quella provincia cinese.
La sinizzazione sta progressivamente riducendo l’influenza del nazionalismo
mongolo, ma ora le preoccupazioni di Beijing si stanno concentrando sulla crescente
democratizzazione della Mongolia che potrebbe contaminare i clans della Mongolia
Interna e spingerli a unirsi per chiedere l’indipendenza all’interno dei confini cinesi.
Un evento che potrebbe suscitare simili richieste d’indipendenza nello Xinjiang e
nel Tibet 36 . Essendo questo chiaramente un problema di sicurezza nazionale, Beijing
36
. Da notare che il nazionalismo mongolo ha anche una componente religiosa, in quanto la popolazione
della Mongolia è prevalentemente buddista lamaista come quelle delle repubbliche dei Buriati e dei Cal-
136
I rapporti della Cina con Asia e Oceania
non ha esitato a procedere con fermezza per reprimere proteste e dimostrazioni. Inoltre, non avendo abbandonato la speranza di poterne un giorno rientrare in possesso, la Cina è determinata ad aiutare la Mongolia e a espandere i loro rapporti bilaterali in modo da renderla economicamente più dipendente.
L’accettazione della democrazia e la guerra al terrorismo hanno, però, convinto
Washington dell’utilità della Mongolia come alleato, per cui ha moltiplicato gli
scambi politici, economici e militari con Ulaanbaatar, attivamente assistendo il processo di democratizzazione del paese. Da un punto di vista economico, gli USA sono così diventati il terzo partner commerciale (dopo Cina e Russia) della Mongolia,
fornendole aiuti, svolgendo manovre militari congiunte e partecipando a progetti di
cooperazione sia dentro che fuori del paese. Gli USA, insieme all’UE, al Giappone e
alla Corea del Sud, sono così diventati per Ulaanbaatar i “Third Neighbors", cosa
naturalmente poco gradita sia a Beijing che a Mosca.
Anche se la Mongolia insiste sulla diversificazione, alla fine è la Cina che resta
strategicamente importante come mercato di sbocco e, soprattutto, di transito per i
minerali mongoli verso il porto di Tianjin.
***
La Cina, che fino al 2006 non era un importante attore commerciale in Afghanistan, è diventata tale con l’apertura del settore minerario. L’Afghanistan possiede
rame, ferro, oro, cobalto, tanto litio e forse idrocarburi, per un valore complessivo
che il governo americano stima pari a €850 miliardi 37 , tutte risorse che sono potenzialmente rilevanti per la Cina. Le imprese cinesi hanno subito acquistato partecipazioni nel petrolio, gas, ferro e uranio e presentato progetti per lo sviluppo e la ricostruzione di infrastrutture, come comunicazioni, irrigazione e ospedali. Gli aiuti umanitari,
infrastrutturali e finanziari finora sono stati circa $132 milioni di doni, più vari tipi di
assistenza per la conservazione dell’acqua, comunicazioni, irrigazione, ospedali e progetti viari – come l’allargamento della strada del Karakoram. Nel 2007 la China Metallurgical Group, contando sulla stabilizzazione del paese da parte delle forze militari
occidentali, ha acquistato i diritti di sfruttamento della ricca miniera di rame di Aynak
(vicino Kabul), la seconda riserva di rame al mondo, sborsando $3,5 miliardi, il maggiore investimento estero nella storia del paese. L’intervento include la costruzione di
una centrale elettrica ($500 milioni) e di una ferrovia per connettere il Tagikistan al
Pakistan. Le imprese cinesi sono interessate anche a depositi di ferro a ovest di Kabul
e a depositi di petrolio e gas nella zona settentrionale del paese.
Oltre ad aiutare il paese a sviluppare le proprie risorse minerarie ed energetiche,
Beijing ha anche fornito personale per la rimozione delle mine e l’addestramento della
polizia e coopera alle attività antidroga. Inoltre, ha sostenuto rilevanti risoluzioni
dell’ONU e ha promosso maggiori contati diplomatici e crescente partecipazione agli
sforzi della SCO per fronteggiare la situazione afgana, in particolare terrorismo, traffico di droga e criminalità organizzata (Swaine, 2010a: 6). Le crescenti difficoltà che le
forze NATO incontrano in Afghanistan ha spinto Washington a chiedere l’aiuto di
Beijing che, però, solo a metà novembre 2009 ha promesso la propria cooperazione
per impedire che Afghanistan e Pakistan diventino delle basi terroristiche.
mucchi. Per protestare contro la visita del Dalai Lama a Ulaanbaatar nel novembre 2002, la Cina sospese
temporaneamente le importazioni provenienti dalla Mongolia.
37
. Alberto Negri (Sole-24 Ore, 15 giugno 2010) avverte che la storia di questo Eldorado non è nuova, “si
raccontava già ai tempi dei sovietici” e “che forse esiste ma non è così a portata di mano”.
137
La Cina e gli altri
Con l’Afghanistan, Beijing persegue politiche dirette sia a sostenere la stabilità,
il benessere e l’indipendenza del paese per mezzo di forti pronunciamenti ufficiali e
contributi all’assistenza politica ed economica internazionale e di attività antiterroristiche, evitando accuratamente, però, qualsiasi parvenza d’intrusione negli affari interni o di sostegno agli sforzi militari degli USA, e suoi alleati, contro talebani ed elementi di Al Qaeda. L’impegno della Cina, infatti, non va oltre l’aiuto per mineclearing e una certa cooperazione sull’intelligence e Beijing si è rifiutato di mettere le
proprie truppe sotto il controllo NATO. Non è chiaro, però, spiega Swaine (2010a), se
la Cina si renda conto delle probabili conseguenze negative di una vittoria talebana in
Afghanistan, a cominciare dal travolgimento dell’alleato Pakistan e al diffondersi del
Jiad ovunque, dall’Asia centrale all’Indonesia, dal MO al Maghreb e all’Africa subsahariana, tutte aree nelle quali gli interessi cinesi sono abbastanza rilevanti.
Naturalmente, anche la leadership americana sarebbe seriamente compromessa,
ma difficilmente la Cina ne trarrebbe giovamento. In realtà, Beijing da una parte teme che se si allineasse troppo sulle posizioni americane esporrebbe il paese ad attacchi terroristici o alle proteste dei mussulmani all’interno 38 , dall’altra non vuole un
fallimento degli USA in Afghanistan perché l’ulteriore radicalizzazione della regione potrebbe facilmente contaminare alcune delle minoranze etniche cinesi e rendere
vani gli sforzi di reprimere il terrorismo e separatismo e contenere il contrabbando
di droga verso la Cina. Forse quello che Beijing spera è di appoggiare gli sforzi internazionali per stabilizzare l’Afghanistan in modo che si riduca la presenza militare
e l’influenza americana nella regione, dove la Cina è già posizionata per proteggere
ed estendere i propri interessi. Non è da escludersi che la Cina guardi con soddisfazione all’impantanamento delle truppe americane in Afghanistan che impedirebbe a
Washington di trattarla come un avversario strategico.
***
Beijing intende costruire una rete ferroviaria ad alta velocità che copra l’Asia e la
colleghi anche all’Europa e per questo ha proposto tre linee principali che uniscano
collegare due dozzine di paesi da Singapore alla Germania, incluso un tunnel sottomarino per raggiungere Taiwan. Secondo questi piani per il 2025 dovrebbe essere
possibile viaggiare da Shanghai a Londra in due soli giorni. La costruzione di una
nuova “Via della Seta” mira a ridurre la dipendenza cinese dalla tradizionali rotte
commerciali che passano per lo stretto di Hormuz, controllato alla Quinta flotta americana, e quello di Malacca, abitualmente frequentato dalla Settima flotta americana, ma attraverso il quale passa l’80% del petrolio importato dalla Cina.
Anche un Artico navigabile avrebbe un impatto notevole sull’economia della Cina, perché quasi la metà del suo PIL dipende da spedizioni marittime. Non solo la
rotta da Shanghai ad Amburgo si accorcerebbe di 6.400 chilometri, ma permetterebbe evitare lo Stretto di Malacca e Suez, oltre che i rischi della pirateria. Al momento le
valutazione su quando l’Artico sarà sufficientemente navigabile in estate variano dal
2013 al 2060, ma Beijing segue con attenzione questi sviluppi, anche perchè si stima
che l’Artico racchiuda il 30% dei giacimenti vergini di gas e il 13% di quelli di greggio del mondo. Poiché la Cina non è bagnata dalle acque artiche, dovrebbe in realtà
starne fuori per non violare il principio di non ingerenza, ma Beijing sostiene che
l’Artico appartiene a tutti i popoli del mondo e con il suo quinto della popolazione
38
. La China non ha, infatti, provveduto o facilitato supporto logistico alla forza multilaterale guidata dagli
USA o altrimenti contribuito direttamente alla forzata soppressione dei terroristi nel paese.
138
I rapporti della Cina con Asia e Oceania
mondiale rivendica un ruolo importante nell’esplorazione dell’Artico e, implicitamente, nel controllo di questa rotta e delle risorse nascoste di questa regione. Sempre previdente, sta quindi costruendo una flotta di rompighiaccio e già nel 2004 ha installato
nell’arcipelago norvegese delle Svalbard la sua prima stazione artica di ricerca, ufficialmente per studiare il riscaldamento globale. Infine, poiché la sua domanda per
l’ammissione al Consiglio Artico come osservatore è stata respinta, la Cina sta rafforzando i propri legami con l’Islanda – punto ideale per il trasferimento di merci da
grandi navi portacontainer capaci di navigare nelle acque artiche alle normali flotte
commerciali dirette ai porti nord-americani e a quelli europei – alla quale ha anche
concesso un prestito di €415 milioni dopo il suo collasso finanziario del 2008.
3.5
IL SUDEST ASIATICO
Anche il sudest asiatico, dopo l’Asia centrale, rappresenta un importante scacchiere per la politica estera cinese. Si tratta di un’area da sempre considerata da Beijing come il naturale “cortile di casa”, in gran parte inclusa nell’antico sistema tributario, verso la quale c’è stata una fenomenale migrazione cinese (Adornino, 2010) e
con la quale, dall’inizio degli anni ’90 il governo cinese sta cercando di ricostruire
una rete di legami politico-economici privilegiati.
Come previsto dall’accordo proposto da Beijing ai paesi dell’ASEAN nel 2010,
sulla scia dell’impatto della crisi asiatica del 1997-98, è entrata in vigore la zona di
libero scambio tra ASEAN e Cina (ASEAN-China Free Trade Agreement, o ACFTA, concluso alla fine del 2001 e perfezionato dagli accordi del 1° luglio 2003 e
29 novembre 2004). La maggior parte dell’ACFTA è entrata in vigore il 1° gennaio
2010 con l’abolizione dei dazi doganali sul 90% circa delle merci scambiate tra la
Cina e i sei paesi ASEAN più avanzati (per gli altri quattro, ovvero Birmania, Cambogia, Laos e Vietnam, l’abolizione dei dazi avverrà entro il 2015), Il restante 10%
comprende i prodotti che per varie ragioni sono considerati “sensibili” 39 . La tariffa
media cinese sui prodotti dei sei paesi ASEAN passa quindi dall’attuale 9,8% allo
0,1%, mentre la loro tariffa sui prodotti cinesi diminuisce dal 12,8% allo 0,6%.
Con 1,9 miliardi di persone, quasi un terzo della popolazione mondiale, un PIL
totale di quasi $6 trilioni e un interscambio regionale di $4,5 miliardi (ECLAC,
2010: 23), l’ACFTA rappresenta il terzo mercato al mondo, dopo UE e NAFTA.
Nonostante la persistenza di molte barriere non tariffarie, indubbiamente il potenziale di quest’area di libero scambio è forte e la sua creazione è la riprova del serio impegno cinese a procedere con la diplomazia commerciale regionale. La riduzione
delle tariffe per gli scambi intra-regionali comporterà un trattamento preferenziale
per le produzioni regionali e di conseguenza ridurrà la competitività delle merci provenienti da paesi terzi.
La Cina ha sostituito gli USA come terzo partner dell’ASEAN, dopo il Giappone
e l’UE, mentre l’ASEAN è il quarto partner cinese, ed ha accresciuto la propria presenza su mercati tradizionalmente dominati da imprese e investimenti giapponesi
riducendo così la dipendenza del sud-est asiatico dagli USA e dal Giappone.
39
. Il governo indonesiano ha chiesto di potere mantenere per altri due anni le attuali tariffe su 238 prodotti per i quali teme di non essere ancora sufficientemente competitivo.
139
La Cina e gli altri
Le economie dei paesi ASEAN sono tutte export-oriented, con molti settori industriali complementari e una differente composizione delle esportazioni. L’ACFTA
sta ridisegnando la mappa della produzione, perché molte aziende occidentali cominciano a preferire l’Asia sud-orientale per nuovi investimenti e gli investitori cinesi stanno delocalizzandosi verso questa regione, particolarmente verso Thailandia,
Vietnam e Malaysia. Per potersi inserire nel ciclo produttivo cinese, specializzandosi
in una parte della manifattura, come già fanno la Thailandia per l’auto e la Malaysia
per l’elettronica, i paesi ASEAN devono dotarsi di adeguate infrastrutture energetiche
e logistiche. Per aiutarli in quest’impresa, la Cina nei prossimi due anni contribuirà, tra
cooperazione e prestiti, $25 miliardi. Inoltre, poiché le regole d’origine dell’ACFTA
impongono una soglia di produzione locale del 40%, sarà necessario produrre o cercare in loco buona parte degli elementi del bene da esportare nell’area. Il progetto ACFTA ha avuto anche un notevole valore politico, perché rafforza la posizione cinese
come maggiore potenza regionale, a scapito del Giappone. Infine, la creazione
dell’ACFTA e la Dichiarazione del 2002 per le contese isole Spratly (sulle quali vantano diritti Cina, Taiwan, Vietnam, Filippine, Malaysia e Brunei) e Paracelso, potrebbe
contribuire a ridurre il timore suscitato da una Cina sempre più potente, timore che fino alla crisi asiatica era abbastanza diffuso tra i paesi dell’ASEAN.
Oltre a permettere alla Cina di acquistare materie prime senza alcuna imposizione tariffaria, l’ACFTA potrebbe servire a promuovere la liberalizzazione della sua
moneta, operazione già sperimentata con il progetto pilota introdotto alla fine del
2008 per l’utilizzo dello yuan nelle transazioni commerciali tra due province meridionali cinesi e i paesi ASEAN confinanti. Ai paesi ASEAN l’ACFTA apre le porte
dell’immenso mercato cinese, anche se molti dei loro prodotti potrebbero risultare
poco competitivi con quelli cinesi, per cui diversi settori manifatturieri, come il tessile, l’elettronica, la componentistica auto, le scarpe e la petrolchimica, sarebbero a
rischio. D’altra parte, le crescenti tensioni su questioni commerciali tra Asia e Occidente potrebbero contribuire al successo dell’ACFTA e all’erosione dell’influenza
geoeconomica americana nella regione, obiettivo mai dichiarato, ma dall’inizio ben
presente sia alla Cina che a molti dei paesi ASEAN.
L’assenza di un meccanismo atto a dirimere le dispute certamente non rafforza
l’ACFTA ed è inoltre possibile che l’impatto che dovrebbe produrre sulle economie
dell’ASEAN sia stato esagerato, giacché il commercio di quest’ultima è in realtà già
molto diversificato. Infatti, nel 2009, gli scambi commerciali dell’ASEAN con il
Giappone e l’UE sono stati maggiori di quelli con la Cina e anche gli scambi con la
Corea del Sud, l’Australia e l’India sono abbastanza rilevanti. Inoltre, il fatto che il
deficit dell’ASEAN con la Cina sia compensato dal surplus con gli USA indica che
il commercio sino-ASEAN sia parte integrante delle stesse catene di offerta per i
mercati occidentali (TE, 7 gennaio 2010).
Probabilmente, l’ACFTA ridisegnerà gli equilibri del continente asiatico, in
quanto è nell’Asia sud-orientale e in India che si stanno costruendo le nuove filiere
della produzione per l’export di area e globale, con specializzazioni produttive e
piattaforme logistiche per andare a servirei mercati asiatici, dell’Oceania e del MO.
Per l’ASEAN la nascita dell’ACFTA ha rafforzato il sogno di un’area di libero
scambio asiatica di cui essa dovrebbe costituire il nucleo centrale, ma forse più realisticamente tale posizione sarà riservata alla Cina. La tattica dell’ASEAN per bilanciare il peso cinese è stata finora quella di coinvolgere altre potenze come l’India,
che probabilmente non rimarrà l’unica, e di puntare all’integrazione, fissando al
2015 la trasformazione in Comunità Economica.
140
I rapporti della Cina con Asia e Oceania
Nel complesso, ora sono circa 230 gli accordi FTA che coinvolgono almeno un paese asiatico. Quello che però rende più interessante l’esempio d’integrazione dell’Asia
orientale è l’estesa e intricata rete di produzione – quella che forma la cosiddetta “factory
Asia” – che si è creata e che spiega come il commercio intra-regionale sia passato da un
quinto a un terzo del commercio totale della regione. I membri dell’ASEAN cominciano,
però, a preoccuparsi per la recente assertività mostrata da Beijing nel processo regionale
di costruzione delle istituzioni multilaterali (Shambaugh, 2010a). In realtà, come fa notare Jean (2010: 146), nel sudest asiatico Beijing non ha veri alleati, per cui “in caso di seria instabilità, i governi della regione chiederebbero agli Statu Uniti di soccorrerli”. Per
questo, Beijing cerca “di erodere l’influenza americana e di dotarsi di capacità militari
che rendano gli interventi americani più costosi”.
***
Nonostante antichi rancori e dopo una guerra nel 1979 40 , i rapporti della Cina con il
Vietnam sono sensibilmente migliorati e nel 1999 i due paesi hanno firmato un accordo
d’amicizia e di buon vicinato e hanno risolto molte dispute di frontiera, salvo, però, quelle relative alle isole Paracelso e Spratly. Il loro interscambio, arrivato a $20 miliardi nel
2008 ($4,6 miliardi le esportazioni vietnamite e $14,6 quelle cinesi) ha toccato i $27 miliardi nel 2010, anche se il disavanzo vietnamita ha continuato a crescere. Per facilitare la
cooperazione economica e gli scambi commerciali, all’inizio del 2010 i due governi
hanno deciso di creare una nuova zona economica transfrontaliera tra la regione autonoma cinese del Guanxi Zhuang e la vicina provincia del Vietnam.
Nella ricerca di localizzazioni più produttive, stanno crescendo gli investimenti
cinesi in Vietnam, preferito sempre più alla instabile Thailandia, perché offre costi
base di almeno un terzo inferiori a quelli cinesi. Per facilitare l’integrazione nella
supply chain cinese, Hanoi sta sviluppando infrastrutture viarie e portuali che colleghino il paese con la Cina meridionale.
Frattanto, però, tra i due sono riemerse tensioni a causa dell’adozione da parte
della Cina, a fine 2009, di una strategia di valorizzazione delle isole tropicali per
farne un polo turistico mondiale entro il 2020. Oltre l’isola di Hainan, questo piano
include anche l’arcipelago delle Paracelso, situato al centro del Mar Cinese Meridionale, un mare che Beijing ha cominciato a considerare uno dei suoi “core interests”. Sfortunatamente quest’arcipelago, come le isole Spratly, molto più a sud (esse sono comprese, nelle carte geografiche cinesi, entro una linea tratteggiata che quasi
arriva a lambire Singapore), è da decenni rivendicato dal Vietnam. Infatti, entrambi gli
arcipelaghi fanno parte della “zona economica esclusiva” del Vietnam e della piattaforma continentale del Mare Orientale, come i vietnamiti chiamano quello che per i
cinesi è il Mar Cinese Meridionale. Annesse dalla Francia al Vietnam nel 1932, dal
1974 le Paracelo sono di nuovo occupate dalla Cina che così dimentica la “Dichiarazione sulla Condotta delle Parti nel Mar Cinese Meridionale” del 2002, menzionata
sopra, per la pacifica risoluzione delle questioni di sovranità in quel mare.
La nuova assertività di Beijing ha certamente contribuito alla decisione vietnamita di concludere con Mosca un contratto per l’acquisto di una grossa quantità di armi, inclusi sei sottomarini (Project 636, o Kiloclass), otto, e possibilmente altri dodi-
40
. Iniziata con l’invasione cinese del Vietnam il 17 febbraio 1979, la guerra terminò con la ritirata delle
truppe cinesi oltre frontiera il 16 marzo. Entrambi i paesi proclamarono la vittoria in uno scontro che aveva causato migliaia di morti e feriti, militari e civili, da una parte e dall’altra. Probabilmente, con questa
iniziativa la Cina voleva dimostrare all’URSS che non era in grado di difendere un suo alleato.
141
La Cina e gli altri
ci, aerei caccia-bombardieri. L’alta manovrabilità dei sottomarini acquistati è particolarmente utile nelle acque poco profonde del Mar Cinese Meridionale, cosa che,
insieme alla decisione di Hanoi di affidare a Mosca la costruzione del primo impianto nucleare del paese, non è certamente sfuggita a Beijing. Ma oltre al Vietnam, le
rivendicazioni cinesi preoccupano Giappone, Singapore, Indonesia e Australia, che
di conseguenza stanno potenziando le rispettive forze navali. Inoltre, a metà estate
2010 Hanoi ha realizzato manovre navali congiunte con gli USA, con i quali ha stabilito un dialogo strategico e sta discutendo una possibile cooperazione nucleare.
Recentemente, il governo vietnamita ha tollerato dimostrazioni popolari contro
la Cina, espressioni di un forte nazionalismo radicato nella lunga e spesso amara esperienza del paese con il vicino settentrionale. Infatti, più di mille anni di occupazione e conflitti hanno lasciato i vietnamiti profondamente sospettosi della Cina, ora
diventata il loro secondo partner commerciale. Il governo vietnamita ha una visione
più pragmatica del suo potente vicino, il cui appetito per le materie prime ha notevolmente contribuito alla crescita economica del paese. E sono proprio
l’integrazione economica e l’interdipendenza gli strumenti con i quali il soft power
cinese sta trasformando la regione, utilizzando l’ASEM anche come un foro interregionale e multilaterale nel quale ricercare il necessario sostegno alle proprie iniziative. Ma anche qui non mancano le occasioni di frizioni e contrasti. Le nuove dighe
che Beijing ha costruito lungo il corso superiore del fiume Mekong stanno deviando
l’acqua a scapito degli agricoltori e dei pescatori a valle.
***
Nel 2009, gli aiuti della Cina alla Cambogia, di cui è il maggior donatore, sono
stati ulteriormente aumentati aggiungendo ai $260 milioni del 2008 altri $593 milioni per vari progetti infrastrutturali. La Cambogia sta però perdendo terreno rispetto
alla Cina nel settore del vestiario dopo che all’inizio del 2005 sono state rimosse,
secondo quanto stabilito dall’“Accordo sul Tessile e l’Abbigliamento”, le misure di
salvaguardia imposte contro la produzione cinese. Dal 2008, il valore delle esportazioni cambogiane di vestiario sono diminuite fino a toccare un -24% ad aprile 2009.
E benché la Cambogia continui a dipendere pesantemente dall’aiuto cinese, non ha
esitato a stringere rapporti con il Pentagono e a condurre all’inizio del 2010 manovre
militari congiunte.
In attesa che l'APEC realizzi, come promesso, un’area di libero scambio entro il
2020, un gruppetto di quattro paesi – Nuova Zelanda, Brunei, Cile e Singapore – ha
firmato nel 2005 la Trans-Pacific Strategic Economic Partnership (TPP). L’accordo
è entrato in vigore a metà del 2005 creando un'area di libero scambio che riduce del
90% le tariffe e che potrebbe essere estesa ad Australia, Perù, Vietnam e ora agli
Stati Uniti. Infatti, uno dei principali obiettivi del TPP è creare un accordo commerciale che possa servire da modello nella regione dell’Asia-Pacifico e quindi attrarre
altri paesi membri dell’APEC. A fine settembre 2009 anche gli USA hanno iniziato
a negoziare l’accessione al TPP in vista del vertice del Pacifico che si terrà a Honolulu nell’autunno del 2011 per celebrare la nuova strategia del Presidente Obama e
“soprattutto il ritorno del baricentro economico e mondiale nel Pacifico”. In questo
modo Washington mira a (i) “dimostrare finalmente di avere una politica commerciale che lo riporta al tavolo dei negoziati globali da cui era assente; (ii) evitare che
la Cina consolidi il proprio potere costruendo attorno a sé un blocco di paesi asiatici
chiusi e pronti a discriminare gli americani; (iii) aprire la strada a un blocco commerciale di dimensioni così grandi da costringere gli europei e gli indiani a rivitaliz-
142
I rapporti della Cina con Asia e Oceania
zare Doha e le istituzioni multilaterali globali” (Bastasin, 2009a); e (iv) recuperare
l’iniziativa nel processo d’ integrazione asiatica sempre più dominato dalla Cina.
***
Infine, nel sud-est asiatico si presenta anche un inquietante aumento della spesa
militare che tra il 2005 e il 2009 è raddoppiata, ed ha continuato aa aumentare ancora nel 2010 e secondo le stime continuerà così nel 2011. Secondo Kurlantzick
(2010a) la causa di questa corsa sta nella crescente spesa militare cinese e di stati
storicamente più instabili e aggressivi come Pakistan, Birmania e Corea del Nord,
nei quali sarebbe in atto anche un processo di militarizzazione, cioè un sostanziale
incremento del potere politico delle forze armate. L’aumento della spesa militare sta
contagiando anche a paesi più democratici come Malaysia, Indonesia, Thailandia,
India, Corea del Sud e Taiwan. In questi ultimi casi, però, riarmarsi e concedere
maggiori poteri ai comandanti militari rischia di minare quella stabilità politica alla
quale è affidata la crescita economica.
3.6
IL SUBCONTINENTE INDIANO E L’OCEANIA
Posta al centro geografico dell’area che si affaccia sull’Oceano Indiano, l’India
ha “finalmente cominciato a sfruttare il suo incredibile potenziale” e sta emergendo
come una vera potenza mondiale a partire dalle liberalizzazioni dei primi anni ’90.
Ora quest’area “sta tornando a splendere” e “lentamente, ma inesorabilmente e irrevocabilmente, l’Oceano Indiano sorge, mentre l’Oceano Atlantico tramonta”. Ma
dell’area dell’Oceano indiano fa parte anche la Cina, che “almeno dai tempi del
grande esploratore Zheng He… ha considerato quelle acque come il suo ‘mare occidentale’ ed è entrata a far organicamente parte della vita economica e politica della
regione” (Hulsman, 2009: 11-12), di qui la determinazione di New Delhi di sviluppare una politica navale per sostenere le sue “naturali” mire egemoniche.
L’India, che occupa una posizione centrale nel bacino di quest’Oceano, deve
contenere le spinte espansive dei suoi vicini, soprattutto cinesi, e contribuire alla
stabilizzazione dell’area. Beijing è invece preoccupato dall’eventuale emergere di un
partenariato strategico indo-americano in funzione anti-cinese. Per entrambe,
l’importanza fondamentale dello scacchiere geopolitico dell’Oceano Indiano – intorno al quale si dispiega l’intero arco dell’Islam, dal deserto del Sahara all’arcipelago
indonesiano, più Somalia, Yemen, Iran e Pakistan, paesi pronti a esplodere e penetrati
da reti di terrorismo globale, pirateria e traffici di droga – deriva dalla necessità di controllare le rotte commerciali per garantirsi l’approvvigionamento energetico (specialmente idrocarburi, fondamentali per integrare il carbone, unica fonte di energia di cui i
due paesi dispongono in abbondanza), approvvigionamento che, in gran parte, dipende
da paesi che si affacciano sull’Oceano Indiano e sul Pacifico meridionale. La rivalità
fra India e Cina nasce quindi dal fatto che è nel bacino dell’Oceano Indiano “dove più
compiutamente si incrociano gli interessi dei due colossi asiatici” che attualmente “si
accingono a presentarsi nuovamente sullo scenario internazionale nel ruolo di potenze
economiche e militari, consce dell’importanza politica che hanno a lungo avuto nella
storia del mondo, perlomeno sino alla metà del XVIII secolo” (Vaghi, 2009: 7-8). Ed è
nell’Oceano Indiano, secondo Kaplan (2009a: 54),che “negli anni e decadi venture si
capirà se la Cina diventa una grande potenza militare o invece resta una grande potenza regionale nel Pacifico”.
143
La Cina e gli altri
Confinando a ovest e a nord con due nemici tradizionali, Pakistan e Cina, l’India
segue con attenzione quello che accade sul suo fianco orientale, particolarmente in
Birmania, dove sta crescendo l’influenza della Cina che vi ha ottenuto un facile accesso al Golfo del Bengala e all’Oceano Indiano. Se a questo si aggiungono gli investimenti che Beijing sta compiendo in tutti i paesi vicini all’India, non deve meravigliare che quest’ultima cominci a sentirsi accerchiata. In effetti, alla tradizionale amicizia sino-pakistana si è ora sommata la presenza politica, economica e perfino
militare cinese in paesi che l’India considera parte integrante della propria sfera
d’influenza (Myanmar, Bangladesh, Sri Lanka, ultimamente le Maldive), per cui
sempre più sospetta che Beijing stia tentando d‘accerchiarla proprio in quello che
essa considera una sorta di “Mare Nostrum”.
L’antagonismo tra Cina e India è storico e dal punto di vista politico-culturale
non accenna ad affievolirsi, anche perchè le loro rispettive sfere d’influenza si sovrappongono. I due giganti emergenti hanno guerreggiato lungo i loro estesi e montuosi confini, in gran parte ancora non ben definiti e accanitamente contesi, per cui
non è da escludere che possano scoppiare nuovi conflitti, che potrebbero avere devastanti effetti sull’economia globale. Questo contenzioso e l’annessione cinese del
Tibet hanno portato nel 1962 a una guerra conclusasi con l’acquisizione da parte
della Cina dell’Aksai Chin – area montuosa strategicamente importante, perchè collega il Tibet col Xinjiang, che attualmente lo amministra. Le dispute territoriali hanno continuato a turbare le relazioni tra Nuova Delhi – che ha ammassato circa
100mila soldati nello stato di Arunachal Pradesh – e Bejijng che a sua volta ha sempre appoggiato il Pakistan nella disputa relativa al Kashmir.
Quindi India e Cina, che nutrono entrambe aspirazioni da grande potenza e sono
alla ricerca di sicurezza energetica, guardano con crescente interesse al mare, in particolare all’Oceano Indiano ormai al centro della politica di potere. Naturalmente, il
rafforzamento economico e militare dell’India è un deterrente per l’eventuale aggressività della Cina, che certamente mira a stabilire un predominio sull’Asia sudorientale e che potrebbe pensare di poter impunemente aggredire qualche paese vicino o la stessa India. Frenando l’espansione cinese, la competizione con l’India potrebbe alla fine contribuire a stabilizzare il sistema globale. Per ora l’India sta reagendo alla crescente influenza cinese adottandone il modus operandi. Infatti, ha cominciato a trattare direttamente con la giunta militare birmano senza sollevare il
problema dei diritti umani. Inoltre, ad aumentare l’instabilità dell’area contribuisce il
timore della Cina che l’India venga usata per accerchiarla o controbilanciare la sua
potenza. A sua volta l’India teme la crescente influenza diplomatica e militare cinese
in Asia ed è sempre più diffidente verso il vicino. Per questo le dispute territoriali
restano irrisolte: l’India rivendica una parte del territorio del Kashmir, delle dimensioni della Svizzera, in mano cinese, mentre Beijing richiede un territorio tre volte
più grande nell’Arunachal Pradesh indiano.
Solo supporre un’entità come “Cindia”, cioè uno stretto partenariato tra i due paesi, significa non capire la complessità dei loro rapporti e che, se per l’India la Cina
è un soggetto costantemente e aspramente discusso, per la Cina l’India non costituisce affatto un problema attuale e importante, anche se, suggerisce Kaplan (2009:
21), Beijing vorrebbe risolvere il più presto possibile la questione di Taiwan, proprio
per poter poi concentrare tutte le sue risorse navali sull’Oceano Indiano 41 .
41
. L’India ha esteso la sua presenza navale dal Canale di Mozambico al Mar Cinese Meridionale, creato
basi navali d’addestramento e posti d’ascolto in Madagascar, Maurizio e Seicelle e stabilito rapporti mili-
144
I rapporti della Cina con Asia e Oceania
I rapporti diplomatici tra i due paesi sono ripresi nel 1976, ma il riavvicinamento
fra Delhi e Beijing iniziato nell’estate del 2003 si è interrotto quando l’India ha accettato l’offerta di Washington per un accordo nucleare (giugno 2005) e una più intensa collaborazione militare, aprendo così il proprio mercato all’industria americana degli armamenti 42 . Questa collaborazione preoccupa molto la Cina, perché
l’India comincia a presentarsi come un concorrente economico 43 e un competitore
per la leadership asiatica, ma soprattutto perché l’accordo potrebbe sembrare parte
di una strategia di contenimento (Torri, 2010). L’intesa nucleare, che mette l’India
in grado di godere di tutti i privilegi degli stati firmatari del Trattato di non proliferazione nucleare (TNP), ha costretto Washington a capovolgere la sua tradizionale
politica nucleare e a ricorrere all’escamotage della divisione dell’industria nucleare
indiana in un settore civile e in uno militare, una distinzione non contemplata nemmeno dalle leggi americane 44 .
L’India ha, inoltre, sviluppato stretti rapporti con l’Iran col quale nel 2005 ha
firmato un accordo che lo impegna a fornirle annualmente 7,5 milioni di tonnellate
di LNG per 25 anni. Del gigantesco gasdotto per trasportare il metano liquefatto iraniano all’India, via Pakistan – il progetto IPI (Iran-Pakistan-India) sul quale da anni
Iran, Pakistan e India discutono, ma non è ben visto da Washington – è stata completata solo la parte in Iran 45 . L’India sta, però, aiutando l’Iran a sviluppare il porto
di Chahbahar, nel Golfo di Oman, base avanzata della marina iraniana, che eventualmente potrebbe servire per esportare petrolio e gas iraniano.
Solo ultimamente India e Cina hanno fatto reciproche concessioni sulle aree disputate. Beijing ha sostanzialmente riconosciuto la sovranità indiana sul Sikkim (dal
2004 le mappe cinesi lo presentano come parte dell’India) e New Delhi quella cinese
sul Tibet. In questo modo è stato possibile migliorare le relazioni reciproche, ma i
sospetti restano, quelli indiani forse un po’ più giustificati. Infatti, lo sviluppo dei
porti di Sittwe in Myanmar, di Hambantola in Sri Lanka e di Marao nelle Maldive,
tari con questi paesi proprio per contrastarvi l’attiva cooperazione militare cinese. Il buildup navale indiano tocca anche le isole Andamane e Nicobare presso lo Stretto di Malacca e la costruzione della base navale a Karwar, a sud di Goa.
42
. Per gli USA, “il fattore decisivo del ravvicinamento con l’India è l’accordo di cooperazione nel campo
della tecnologia nucleare. Questa iniziativa di Washington è estremamente significativa, visto che essa…sembra contraddire il tradizionale impegno degli Stati Uniti contro la proliferazione nucleare. L’India
non è un paese firmatario del Trattato di non proliferazione; anzi, sfidando forti pressioni internazionali si
è costruita un suo arsenale atomico, cosa che spinge inevitabilmente a chiedersi se New Delhi sarà una
potenza stabilizzante o invece dirompente per gli equilibri globali. Per gli Stati Uniti, però, l’India è talmente importante da indurli a ignorare gli appelli alla cautela avanzati da scienziati e politici di tutto il
mondo, compresi importanti stati europei (Carpenter, 2008: 268).
43
. Benché più povera di quella cinese, la classe media indiana ha un reddito più alto e entro i prossimi
dieci anni potrebbe superarla anche numericamente. La classe media indiana è favorita da una più equa
distribuzione del reddito e dalla maggiore percentuale di PIL nelle mani delle famiglie (Kharas e Gertz,
2010: 38).
44
. Beijing non poteva poi non notare l’ipocrisia americana che mentre rimproverava alla Cina di non opporsi alle ambizioni nucleari del suo alleato di Pyongyang, aiutava Nuova Delhi a diventare una potenza
nucleare (TE, 21 agosto 2010).
45
. L’IPI, con un costo di costruzione stimato pari a $7,5 miliardi, doveva muovere dai campi di South
Pars a Khuzdar, in Pakistan, e qui dividersi: un ramo verso Karachi e un secondo ramo verso Multan e
quindi in India. Il gasdotto sarebbe stato lungo 2,800 km e potenzialmente avrebbe trasportato 150 milioni di metri cubi al giorno. In effetti dell’IPI si era cominciato a discutere dal 1990, ma a causa dei costi e
della sicurezza, specialmente nella provincia pakistana del Belucistan che il gasdotto avrebbe dovuto attraversare, il progetto era restato sulla carta. Dopo il ritiro dell’India dal progetto è stato costruito il tratto
Iran-Pakistan, sembra con finanziamento cinese.
145
La Cina e gli altri
unito alla forte presenza cinese nel porto di Gwadar, nel Belucistan pakistano, e al
progressivo aumento degli scambi commerciali con l’Asia meridionale, dimostrano
la crescita dell’influenza cinese in tutti i paesi vicini, come Myanmar, Bangladesh,
Sri Lanka, Nepal 46 e, ovviamente, Pakistan.
A questi problemi si è ora aggiunto quello dell’acqua: molti dei fiumi dell’India
settentrionale nascono nel Tibet e l’India teme da tempo che la Cina intenda utilizzare sempre più le loro acque per sviluppare la locale agricoltura. L’iniziata costruzione di una grande diga sul Brahmaputra, non solo per irrigazione ma anche per produrre elettricità (38 gigawatt che permetterebbero un risparmio di 200 milioni di
tonnellate di carbone l’anno), sta scatenando la reazione indiana.
Frattanto, però, gli scambi commerciali tra questi due paesi dal 2002 sono cresciuti più del 50% l’anno e nel 2010 hanno raggiunto il valore record di $60 miliardi, con un avanzo commerciale cinese di circa $20 miliardi. La Cina è ormai il maggiore partner commerciale dell’India, le cui esportazioni consistono per più del 70%
di materie prime, principalmente minerale ferroso, e di servizi, nei quali la Cina non
pensa, però, di restare indietro per molto. Tra i due paesi si è sviluppato anche il turismo e vi sono state importanti acquisizioni da parte d’imprese indiane in Cina e
viceversa. L’approfondimento di questi legami contribuisce a rafforzare i futuri rapporti commerciali (Kharas e Gertz, 2010: 33), anche se Delhi ha imposto pesanti restrizioni alle importazioni dalla Cina di apparecchiature per le telecomunicazioni e
ha praticamente bandito il capitale cinese dai progetti infrastrutturali più importanti.
Mettendo la sordina alle questioni politiche e commerciali che dividono le due potenze, la visita del primo ministro cinese a metà dicembre 2010 ha portato alla firma
di 47 accordi per complessivi $16 miliardi. Tra questi accordi, spicca quello relativo
a un investimento di $2 miliardi da parte della Huawei cinese per creare, tra le altre
cose, un centro ricerche da mille dipendenti a Bangalore e quello con il quale
l’indiana Reliance Power ha ottenuto linee di credito cinesi per acquistare generatori
a carbone per oltre $8 miliardi dallo Shanghai Electric Group.
Il fatto che sia l’India che la Cina continuino a intrattenere vitali e proficui scambi
commerciali, può essere interpretato come un fattore che, almeno nel breve periodo,
limita gli attriti fra i due stati in funzione di un interesse superiore che entrambi condividono (lo sviluppo economico, la stabilità finanziaria, il “consolidamento” interno e
delle relazioni estere) (Vaghi, 2009: 9). Infatti, Beijing, anche dopo il recente riavvicinamento dell’India agli USA, che certamente non ha gradito, ha continuato ad accelerare gli sforzi per risolvere le vecchie dispute con l’altro gigante asiatico.
La crescente cooperazione economica continua, però, a essere segnata dalla persistente sfiducia strategica e nonostante che la loro complementarietà economica – la
Cina domina nel manifatturiero mentre l’India nei servizi e nell’Information Technology (IT) – abbia reso possibile una serie di alleanze di convenienza, particolarmente
per resistere alle pressioni dei paesi ricchi perché accettassero limiti fissi alle emissioni di carbonio, tra i due giganti permane una feroce rivalità, anche economica,
che contagia le rispettive aggressive diplomazie regionali. Allo stesso tempo stanno
46
. L’India ha sempre considerato il Nepal uno stato cuscinetto che la separa dalla Cina, uno stato sul quale ha sempre esercitato una notevole influenza. Fino a qualche anno fa l’influenza cinese era ridotta, ma la
trasformazione dei ribelli maoisti nel maggior partito nepalese (40% dei membri del Parlamento) ha spostato l’equilibrio a favore della Cina. Nuova Delhi è ora decisamente schierata con il fronte anti-maoista
che ha ripreso il governo l’anno passato, ma è incapace di imporre la propria autorità, mentre il processo
di pace, con il cessate il fuoco, è sul punto di interrompersi (TE, 18 settembre 2010).
146
I rapporti della Cina con Asia e Oceania
crescendo anche le spinte verso una maggiore integrazione economica tra India, Cina e gli altri paesi del sud-est asiatico. Il Forum BCIM (Bangladesh, Cina India e
Myanmar) 47 non sembra, però, aver funzionato, per cui per aumentare gli scambi è
necessario trovare altre strade e altre forme (Caldirola, 2010: 9).
Nonostante che Cina e India condividano ben 4mila chilometri di confini, il trasporto del 96% delle merci scambiate avviene via mare. Per accrescere il trasporto
via terra si potrebbe passare per la North Eastern Region (NER) indiana, le cui vie di
comunicazione con lo Yunnan e con il Tibet sono facilmente percorribili e la maggior parte dei centri urbani della NER sono più vicini a Kunming, in Cina, di quanto
lo siano a Kolkata (Calcutta). La NER, però, costituisce “il nodo principale di quella
che è la più importante questione sul tavolo dei negoziati tra India e Cina: la sovranità sull’Arunachel Pradesh e in particolare sulla regione di Tawang, che Pechino
rivendica’ perché parte integrante del Tibet” 48 . Di conseguenza, dal 1962, quando fu
brevemente occupata dall’esercito cinese, la regione resta chiusa per Beijing sia per
quanto concerne il commercio che per lo sfruttamento delle materie prime di cui la
regione è ricca (uranio, gas, legname, petrolio, pietre preziose). Nuova Delhi segue
con nervosismo la costruzione di strade e ferrovie che Beijing porta avanti alacremente nel Tibet – vedi in Approfondimenti: La questione tibetana (p. 70) – infrastrutture che possono facilitare sia il movimento di truppe che gli scambi commerciali ed economici con Nepal e Bhutan, due paesi che Nuova Delhi considera parte
della propria sfera d’influenza.
Naturalmente, Nuova Delhi segue con attenzione la modernizzazione militare cinese alla quale ha risposto con una serie di riforme del proprio apparto militare, con
il lancio alla fine del 2008 della prima missione lunare priva di equipaggio e con
l’espansione della cooperazione militare con gli USA (Bajoria, 2009). New Delhi,
nota Vaghi (2009: 8), si preoccupa per il “filo di perle” costruito dalla Cina e quindi
potenzia gli investimenti per la difesa (aumentati del 34% nel biennio 2009-2010 sul
2008-2009), specialmente quelli dedicati alla flotta. È del luglio 2009 la notizia che
New Delhi ha varato il primo sottomarino nucleare interamente realizzato in India,
un sottomarino in grado di navigare in immersione per mesi. L’Arihant (“Distruttore
di nemici”) realizza un sogno che l’India inseguiva da più di vent’anni, quello di
svincolarsi dalla dipendenza straniera per ciò che riguarda la progettazione e la realizzazione dei propri sottomarini. L’Arihant si va ad aggiungere a una flotta che conta altri 16 sottomarini convenzionali a propulsione diesel-elettrica ai quali a breve si
uniranno sei vascelli classe Scorpène, dotati dell’innovativa tecnologia francese airindependent propulsion e costruiti su licenza in India. La marina militare indiana
conta, inoltre, 8 incrociatori, 13 fregate e 24 corvette, oltre a numerose unità minori
e di supporto logistico. Al momento sono in costruzione la nuova portaerei indiana
classe Vikrant, che dovrebbe affiancare (o forse sostituire) l’unica portaerei ora in
47
. Nato ad agosto del 1999 a Kunmimg, nello Yunnan, sulla scia della cosiddetta Kunming Iniziative, il
Forum BCIM si è riunito ogni anno dal 2000 al 2007, per poi smettere, soprattutto a causa
dell’opposizione indiana alla creazione di un organismo permanente. Nel 2008 e nel 2009 al Forum
BCIM si sono sostituite due conferenze a Kunming e Kolkata sulla possibile creazione di un corridoio tra
le due città (Caldirola, 2010: 8).
48
. La valle di Tawang, che le truppe indiane controllano solo dal 1951, interessa la Cina, perché è un importante centro della cultura buddista tibetana che Beijing cerca di controllare e potrebbe avere un ruolo
decisivo nella successione del Dalai Lama, specialmente se decidesse, come ha lasciato intendere, di reincarnarsi fuori dei confini del Tibet (TE, 21.08.2010: 18). In ogni modo, l’asilo offerto al Dalai Lama è un
grosso ostacolo al miglioramento dei rapporti e alla definizione delle frontiere tra i due paesi.
147
La Cina e gli altri
servizio attivo, la Ins Virata, e sottomarini nucleari. L’India ha inoltre acquistato
dalla Russia (consegna prevista nel 2012-2013) la Ins Vikramaditya, una portaerei
classe Kiev, modificata Stobar (short take off but arrested recovery) e in corso di
totale ammodernamento. Sarebbe azzardato, oggi, tentare di valutare quanto la competizione fra l’India e la Cina possa influire sulla crescita economica e sull’influenza
internazionale dell’una o dell’altra potenza, ma è certo che i due colossi asiatici evitano, per il momento, reciproche provocazioni sul piano del confronto navale. Con
155 navi, la marina militare indiana è già la quarta al mondo. Dopo la firma di un
protocollo di collaborazione strategica fra New Delhi e Beijing nell’aprile 2005 sono
state realizzate manovre congiunte delle due marine e, nel dicembre 2008, esercitazioni anti-terrorismo. Ma recentemente Beijing ha spedito qualche migliaio di soldati a costruire strade in parti del Kashmir controllate dal Pakistan e New Delhi ha risposto sospendendo le regolari riunioni militari bilaterali. Inoltre, l’India ha lentamente spostato truppe verso il confine settentrionale e rafforzato i legami strategici
con quasi tutti i vicini della Cina.
Nonostante i mutui sospetti restino – vedi la notevole opposizione cinese
all’accordo nucleare USA-India e la preoccupazione indiana per le attività cinesi
nell’Oceano Indiano – il ruolo maggiore che i due paesi stanno assumendo sulla
scena mondiale spesso porta a far convergere i loro interessi e quindi alla loro collaborazione, vedi la complementarietà delle loro posizioni sulle fonti energetiche meno costose, sulla negoziazione di più giusti standard per un nuovo accordo relativo al
cambiamento climatico globale, sulla necessità di ripartire con i negoziati nel round
di Doha, e sulla ridistribuzione dei potere negli organismi internazionali.
L’intervento americano in Afghanistan e la lotta al terrorismo hanno permesso la
riapertura del dialogo tra India e Pakistan sulla questione del Kashmir e di conseguenza un miglioramento dei rapporti indo-cinesi, sanzionato dalla visita del
premier indiano in Cina nel 2003. Ultimamente la cooperazione si è andata rafforzando, sia sul piano commerciale che su quello politico e i due paesi hanno siglato,
fra l’altro, intese di cooperazione concernenti tecnologie dual use (cioè a uso sia militare sia civile), nucleare civile e settore aerospaziale (Casarini, 2008: 8).
Interessante anche come il comune obiettivo politico della promozione di un ordine mondiale multipolare abbia contribuito alla normalizzazione delle relazioni tra
Cina, Russia e India, sanzionata dall’incontro dei tre ministri degli esteri a Nuova
Delhi nel febbraio 2007. Al termine del vertice i ministri hanno espresso la convinzione che “la democratizzazione delle relazioni internazionali è la chiave per la costruzione di un mondo sempre più multipolare”, una convinzione che, secondo molti
osservatori, implicherebbe che il disgelo tra i tre giganti asiatici sia in parte finalizzato a contenere la presenza e gli interessi americani nella regione. I rapporti commerciali tra i tre paesi sono, però, largamente inferiori alle rispettive potenzialità, ma
includono due settori strategici di grande importanza: energia e armamenti. Sia la
Cina che l’India sono infatti i migliori clienti dell’industria bellica russa e entrambe
desiderano avere un ruolo crescente nell’esplorazione ed estrazione di gas e petrolio
nelle ex repubbliche sovietiche dell’Asia centrale. “Tra le tre grandi potenze asiatiche c’è, sostiene Casarini (2008: 9), competizione ma anche una sostanziale comunanza di interessi nello sfruttare le risorse della regione e tenerne fuori, quanto più
possibile, gli Stati Uniti e l’Europa”.
***
Nello scacchiere dell’Asia meridionale Beijing può contare su un solido rapporto
con Islamabad che gli permette di portare avanti la sua silenziosa competizione con
148
I rapporti della Cina con Asia e Oceania
l’India, di affrontare la preoccupante minaccia del terrorismo islamico e di porsi al
centro dello sviluppo economico dell’intera regione. Dall’inizio degli anni ‘50, il
reciproco interesse a un contenimento della potenza indiana continua a essere uno
degli elementi fondanti dell’intesa sino-pakistana. Questo rapporto si è rinsaldato
con la guerra Cina-India del 1962 per i contestati territori dell’Aksai Chin, ora in
mani cinesi, e per quelli della North East Frontier Agency, ora sotto il controllo indiano col nome di Arunachal Pradesh, ma che per la Cina considera parte del
Tibet 49 . Nel 1966 i due paesi iniziarono la costruzione dell’autostrada TransKarakoram, terminata venti anni dopo, per collegare le regioni settentrionali del Pakistan con la provincia cinese del Xinjiang, una strada molto importante dal punto di
vista commerciale e strategico. Nel 1996 Beijing non esitò a fare da prestatore di ultima istanza assicurando la solvenza della Banca centrale pakistana e nel 2006 è diventato il primo partner commerciale del paese, di cui è il maggiore fornitore di armi
– inclusi aerei da caccia e fregate – e dove investe nelle infrastrutture, nelle telecomunicazione e nei settori bancario ed elettrico. Per la Cina, il Pakistan è diventato
quasi un alleato militare.
La Cina, anche se in modo poco ostentato, influenza il Pakistan politicamente,
economicamente e militarmente e lo usa, oltre che per combattere il terrorismo e la
diffusione dell’Islam militante, quale strumento per esercitare una azione indiretta di
disturbo nei confronti dell’India. Infatti, gli stretti rapporti che negli anni la Cina ha
sviluppato con la leadership pakistana mirano a sostenere il ruolo di Islamabad come
contrappeso strategico a New Delhi, poiché un Pakistan stabile, indipendente, amico
e regionalmente influente può ostacolare il dominio e l’influenza indiani nell’Asia
sud-orientale e può impedire che il paese si concentri esclusivamente sulla rivalità
strategica con la Cina. Per questo Beijing non ha esitato, direttamente o tramite la
Corea del Nord, ad aiutare “il Pakistan a diventare una potenza nucleare, stabilendo
una parità strategica nel subcontinente e infliggendo un duro colpo all’India” (Lizza,
2009: 128), per destabilizzare la quale Islamaba usa anche i militanti talebani.
Il Pakistan fa resistenza a un’azione decisiva contro questi ultimi, perché pensa
che possano rappresentare un freno all’aumento degli investimenti della rivale India
in Afghanistan, investimenti che negli ultimi anni sono cresciuti rapidamente e a fine 2009 hanno toccato $1,2 miliardi 50 . In realtà, è da tempo che Karachi mira ad avere un governo amico a Kabul, e i talebani restano amici del Pakistan, almeno per
ora. Inoltre, il riavvicinamento degli USA al Pakistan è considerato positivo da Beijing, perché contribuisce a ridurne l’isolamento e la crescente radicalizzazione che
deriva dagli stretti legami con i talebani, limitando l’islamizzazione della politica e il
deterioramento delle relazioni con l’Occidente. Ma mentre per Washington la causa
principale dell’instabilità dell’area sono i collegamenti tra gli estremisti afghani e il
Pakistan, per Beijing all’origine di tale instabilità c’è la presenza militare americana
in Afganistan, “una strategia che mira più al contenimento anti-cinese che al contrasto al terrorismo internazionale” (OrizzonteCina, dicembre 2010:13).
Oltre a questa fondamentale funzione geo-strategica, il Pakistan contribuisce anche intelligence e sostegno politico per la lotta ai terroristi mussulmani cinesi ai quali nega rifugi sicuri in Afghanistan e rende difficile infiltrarsi in Cina attraverso
49
. Con il trattato del 1963 la Cina cedette quasi 2000 km2 al Pakistan che in cambio riconobbe la sovranità cinese su un territorio di più di 5000 km2 nel Kashmir settentrionale.
50
. Il Pakistan teme che l’India miri a ottenere il controllo dell’acqua proveniente da due fiumi afgani che
fluiscono nelle sue regioni di confine dove la scarsità d’acqua potrebbe scatenare rivolte.
149
La Cina e gli altri
l’Hindu Kush. Infine, il Pakistan offre ampie opportunità al commercio e agli investimenti cinesi e in più presenta varie vie alternative per i rifornimenti energetici,
incluso un facile accesso all’Oceano Indiano tramite il porto di Gwadar.
Beijing assicura il Pakistan che resterà al suo fianco anche dopo l’eventuale partenza degli americani 51 e, poiché pensa che questo succederà abbastanza presto, continua a non volere un approccio comune con Washington riguardo a Pakistan e Asia
meridionale. Malgrado non sia particolarmente interessata a un Pakistan democratico, la Cina preferirebbe, però, un governo civile competente – una “democrazia con
volto pakistano” è stata l’espressione usata da un funzionario cinese – che permetta
a Beijing di sviluppare le strade e i porti necessari per trasportare merci e mezzi dalla Cina occidentale al Mare Arabico e al MO (Cohen, 2008: 6). Infatti, negli ultimi
anni, è cresciuta la presenza economica cinese in Pakistan che trae beneficio immediato dagli investimenti cinesi in infrastrutture, specie quando si tratta d’investimenti
nel settore energetico, cruciali per un paese povero di risorse come esso è. Beijing ha
infatti investito in Pakistan miliardi di dollari in autostrade, porti e dotti energetici
che servono soprattutto alla propria sicurezza economica e strategica. Più di $200
milioni sono stati il contributo cinese iniziale alla costruzione di un porto di acque
profonde a Gwadar, non troppo lontano dallo stretto di Hormuz, altri $500 milioni
sono stati promessi per coprire i costi della seconda fase di questo progetto, più eventuali fondi per il porto di Pasni a est di Gwadar. Beijing ha anche investito nella
costruzione della strada che collega Gwadar con l’autostrada del Karakoram.
Quasi tutto il confine della Cina col Jammu pakistano e con il Kashmir indiano è
provvisorio a causa di contese territoriali non ancora risolte52 . Il problema è rappresentato dal fatto che la Nortwest Frontier del Pakistan, e particolarmente il Waziristan 53 ,
confina con la Regione autonoma del Xinjiang, dove la grossa minoranza uigura è fortemente irredentista 54 , e con l’Afghanistan. Beijing però, coinvolto di diritto e di fatto
nel gioco regionale, in quanto oltre che essere il patron del Pakistan confina con Afghanistan, India e Tagikistan ed è cofondatore della SCO, vuole evitare, insieme a
Washington, pericolose sinergie che potrebbero destabilizzare il Pakistan. Per la Cina
sarebbero, infatti, inaccettabili sia la secessione del Belucistan o la creazione di un Pashtunistan, perché le impedirebbe l’accesso all’Oceano Indiano tramite il porto di
Gwadar, e indebolirebbero la credibilità del deterrente pakistano. Infine, “un collasso
dell’intero sistema pakistano… trasformerebbe l’intero ‘cuneo degli Stan’… in una no
go area e la SCO in un’organizzazione di contenimento sanitario” (Nella e Politi,
2009: 137). L’instabilità generata dal collasso del Pakistan si estenderebbe ben oltre i
confini e metterebbe a serio repentaglio gli interessi economici e la sicurezza cinesi.
51
. Secondo il Pew Global Attudines Project ad agosto 2009 l’84% dei pakistani avevano un’opinione
favorevole della Cina, mentre solo il 16% vedeva favorevolmente gli USA.
52
. Salvo che con l’India, tutte le dispute territoriali della Cina sono state risolte, mentre molte di quelle
marittime sono ancora pericolosamente aperte.
53
. Il Waziristan, abitato da 800 mila pasthuni, è la cerniera che connette geograficamente e strategicamente Pakistan e Afghanistan. La regione è praticamente governata dai talebani e dai jiadisti stranieri.
Secondo The Economist (2 gennaio 2010: 17) se il terrorismo islamico ha un quartiere generale, probabilmente questo è nel Waziristan.
54
. Il termine Xinjiang significa "nuovi territori" e venne utilizzato per la prima volta dai Qing, mentre è
del XVIII secolo la comparsa del termine "uiguri" così come viene comunemente utilizzato ai nostri giorni. Con la fondazione della Repubblica popolare e le politiche di Mao Zedong si completò il processo
d’integrazione della regione nel cuore han della nazione, i responsabili regionali del PCC assunsero il
controllo totale dell'area e l'identità uigura venne così definitivamente codificata (Cappelletti, 2010:3).
150
I rapporti della Cina con Asia e Oceania
Il Pakistan è una potenza nucleare con severi problemi interni, rappresenta un
importate elemento nella politica e nelle questioni di sicurezza afgane ed è determinante per l’esito delle politiche americani in Afghanistan. E proprio per sottolineare
la stretta connessione che esiste tra questi due paesi è stato coniato il termine “AfPak”. La stabilità del Pakistan, rappresenta una forte preoccupazione per Washington come per Beijing che devono entrambe tener conto delle complesse interazioni
tra i governi pakistano e afgano e gli elementi terroristici che operano nei due paesi.
Per questo Beijing non può irritare il Pakistan agendo direttamente sugli insorgenti
afgani che potrebbero avere legami con Islamabad, né può imporre a questa di agire
contro gruppi terroristici interni. Inoltre, le politiche di Beijing verso l’AfPak devono tenere conto degli interessi cinesi nella più vasta area costituita dall’Asia centrale
e meridionale, un’area complessa e turbolenta, ma ricca di risorse naturali, un’area
eticamente diversa che confina con le province cinesi meno sviluppate e più difficili
da amministrare. Per questo, Beijing mira a stabilire solidi legami e cooperazione
con tutte le capitali ed entità economiche dell’area che va dall’India all’Uzbekistan,
tramite accordi bilaterali o organizzazioni multilaterali, come la SCO, cercando di
evitare che la questione AfPak e le politiche messe in atto in Afghanistan e in Pakistan minaccino o complichino le altre relazioni con quello che comincia a considerare il proprio “cortile” (backyard). Chiaramente, poiché Washington svolge un ruolo
centrale nella questione AfPak, Beijing deve evitare, senza darne l’impressione né
direttamente né indirettamente, che questa diventi la ragione per una duratura e considerevole presenza militare, economica e politica degli USA nel suo “cortile”.
A rischio è anche l’equilibrio di potere tra India e Pakistan, che è stato drammaticamente indebolito dalle profonde tensioni causate dalla guerra afgana, tanto che
un suo collasso non è affatto impensabile. L’evoluzione di questa situazione non è
chiara, ma Washington non desidera avere una sola incontrastata potenza del subcontinente e quindi ha bisogno di un Pakistan forte per bilanciare l’India. Di conseguenza, al momento il problema americano è come gestire la guerra afghana senza
minare l’equilibrio di potenza nel subcontinente.
Nonostante la crescente instabilità pakistana sembra proprio che entro il 2010 inizieranno i lavori, finanziati dall’ADB, per la costruzione del gasdotto TAPI (Turkmenistan-Afghanistan-Pakistan-India) che dovrebbe trasportare il gas dai pozzi di
Dauletabad field in Turkmenistan, attraverso Herat e Kandahar in Afghanistan e
Multan in Pakistan, fino a Fazilka, al confine pakistano-indiano, per poi essere esportato a paesi occidentali e non. Naturalmente il progetto TAPI è “fortemente ostacolato da Russia e Cina, che cercano a loro volta di controllare le risorse energetiche della regione” (Casarini, 2008: 19).
La proposta cinese di vendere al Pakistan due reattori nucleari per uso civile,
proposta alla quale, considerato quello che Washington ha concesso all’India, è difficile opporsi, rischia però di intensificare la rivalità nucleare tra i due vicini (TE, 26
giugno, 2010) e quindi di accrescere l’instabilità pakistana che invece è indispensabile per la Cina in quanto questo paese può offrire fonti energetiche e percorsi di trasporto alternativi e può aiutare a difendere gli interessi cinesi in patria e all’estero
dagli attacchi terroristici. In effetti, quanto più l’Asia meridionale e centrale diventano politicamente turbolente, tanto minore la probabilità che la Cina possa realizzare oleodotti che la colleghino direttamente all’Oceano indiano.
***
In Afghanistan la Cina non è presente militarmente, perchè contraria all’invio di
sue forze di pace nei paesi vicini, ma lo è economicamente in quanto ha investito più
151
La Cina e gli altri
di $3,5 miliardi nelle miniere di rame di Aynak, la seconda riserva di rame al mondo, che dovrebbe entrare a regime nel 2011. La sicurezza del posto è garantita da
1500 poliziotti afgani sussidiati dal Giappone e dalla presenza della decima divisione di montagna dell’esercito americano, cosa che parte della stampa americana, a
cominciare da Robert Kaplan, non ha ben digerito. The Economist (7 novembre
2009: 58) ha cercato di giustificare la situazione dicendo che la visione americana di
un Afghanistan moderatamente stabile e che non ospiti gli estremisti non è in contraddizione con l’interesse cinese di creare un sicuro passaggio attraverso il quale
ricevere le risorse naturali estratte dall’Afghanistan o provenienti da porti
sull’Oceano Indiano. Naturalmente, la crescente presenza della Cina in Afghanistan
e il suo profondo trinceramento in Pakistan non possono che aumentare le preoccupazioni indiane. Ma il gioco è forse più complesso e Beijing e Washington hanno
bisogno l’un dell’altro in quest’area e sono quindi pronti a cooperare quietamente.
***
Durante la Guerra fredda varie volte l’Occidente tentò di usare la Birmania come
base di attacco alla Cina, ma il paese è sempre restato decisamente non-allineato e
neutrale, preferendo l’assistenza di fonti periferiche come Israele e Iugoslavia, anche
a costo di accrescere il proprio isolamento. La fine della Guerra fredda ha però ridotto l’importanza della Birmania che, per evitare la democratizzazione, ha accettato
come guardiano de facto la Cina che, libera a sua volta dalla rivalità con la Russia,
può dedicarsi a curare i propri interessi nel resto dell’Asia. E La Birmania è un paese
economicamente e geopoliticamente così vitale per la Cina meridionale che Beijing
non può fare a meno di proteggerlo. Infatti, il paese è ricco di risorse naturali e di
materie prime come petrolio, gas naturale, zinco, rame, uranio, oro, giada, pietre
preziose, legname e risorse idriche.
L’alleanza con la Cina si è consolidata così bene che la Birmania è sempre più
considerata un’altra regione autonoma cinese, dove recentemente si sono trasferiti
due milioni di cinesi e dove Beijing ha investito più di $8 miliardi. La crescente dipendenza birmana dalla Cina ha aperto a quest’ultima l’accesso al Golfo del Bengala
e all’Oceano Indiano dal quale può controllare anche l’altro ingresso allo Stretto di
Malacca, uno dei punti più strategici del mondo perchè vi passa il 40% delle commercio mondiale e il 70% di quello dei prodotti petroliferi (più dell’85% del greggio
e dei prodotti petroliferi diretti alla Cina). Beijing ha anche ottenuto i contratti per la
costruzione di nuove pipelines e per i depositi di gas naturale offshore. La CNPC sta
costruendo un oleodotto di 770 km da un porto di acqua profonda – a sua volta sviluppato con finanziamento cinese – in un’isola al largo di Sittwe, nel nord del paese,
fino alla provincia cinese dello Yunnan. In questo modo, la Cina può importare petrolio dal MO senza passare per il vulnerabile Stretto di Malacca. Condizione necessaria per quest’opera è naturalmente la stabilità della frontiera sino-birmana. Sempre
per evitare lo stretto di Malacca, la Cina ha inoltre espresso interesse nella costruzione di un canale di 30 miglia che taglierebbe l’istmo di Kra in Tailandia.
La Cina è il maggiore fornitore di armamenti alla Birmania, ma anche l’India
non ha esitato a vendere alla Giunta carri armati, elicotteri e artiglieria, cosa di cui
potrebbe pentirsi una volta che la Birmania entri fermamente nell’orbita cinese e gli
accordi con la Corea del Nord le forniscano tecnologia nucleare e missili. La Birmania rappresenta il ponte per l’Asia meridionale della Cina, ma anche dell’ASEAN
che quindi aveva buone ragioni per ammetterla nel 1997, ma scarso potere per imporre una svolta democratica a una Giunta militare protetta da Beijing (Green e Mitchell, 2007). Inoltre, Cina e Russia, dichiarando che la “sollevazione zafferano”
152
I rapporti della Cina con Asia e Oceania
dell’estate 2007 era una questione interna della Birmania, hanno anche impedito ogni intervento dell’ONU a difesa dei dimostranti e di quell’“altra Asia” che essi
hanno fatto intravedere. In realtà, Beijing offre alla Birmania, come ad altri “stati
canaglia”, non solo copertura diplomatica, ma anche un modello politico ed economico. È cos’ che grazie all’appoggio cinese, la Giunta militare resta al potere e sopravvive senza troppi problemi alle sanzioni imposte dagli USA.
Frattanto, i rapporti economici tra i due paesi continuano a prosperare. Nel 2010
l’interscambio è arrivato a quasi $4,5 miliardi, un aumento del 53% rispetto all’anno
precedente. Le principali voci dell’export birmano sono il petrolio, il gas e i prodotti
agricoli. A marzo del 2009 gli investimenti stranieri hanno raggiunto $1 miliardo,
l’87% dei quali di provenienza cinese. Recentemente la Cina ha sottoscritto con il
governo della Birmania accordi per lavori ferroviari, per una fabbrica di fertilizzati e
per esplorazioni minerarie, più ha fornito un prestito di 150 milioni di dollari per telecomunicazioni e ristrutturazione di debiti per $94 milioni. Continua a crescere,
frattanto, il volume del legno teak che la Cina estrae illegalmente dall’area oltre la
sua frontiera, un prodotto essenziale per la rapida espansione della sua industria del
mobile, ma cresce anche l’afflusso dell’eroina birmana, come dimostrato dalla diffusione della tossicodipendenza nello Yunnan (Sideri, 2005: 71).
La politica occidentale perseguita negli ultimi due decenni per isolare la Birmania ha devastato l’economia legale del paese e non ha migliorato il rispetto dei diritti
umani, mentre ha certamente creato l’opportunità per la Cina, e per l’India, di ottenere incontrastata influenza economica e politica su un paese che considerano strategicamente importante (Mousavizadeh, 2010). Infatti, dal 1994 la Giunta ha concesso alla
Cina l’affitto delle isole Coco, dove sono state installate postazioni per la sorveglianza
marittima e per l’intelligence elettronica, con il chiaro scopo di controllare le mosse di
New Delhi (in particolare, secondo il governo indiano, i suoi test missilistici) e presidiare le rotte utilizzate dalle navi che trasportano i rifornimenti di materie prime e di
combustibili necessari all’industria cinese. “Le isole Coco fanno parte di quella ‘collana di perle’ che Pechino ha realizzato per sostenere la sua politica della ‘marina d’alto
mare’, aggirando i limiti che per tale scopo hanno le coste e i porti cinesi, e per presidiare l’Oceano Indiano e le rotte marittime che conducono alla penisola di Malacca”.
Oltre la base birmana, infatti, i cinesi dispongono di installazioni permanenti, porto e
aeroporti, a Chittagong (in Bangladesh), a Marao (nelle Maldive) e a Gwadar (in Pakistan), e sono sempre più attivi per cercare di ottenere analoghe concessioni sulla costa
orientale dell’Africa e in Sri Lanka, dove recentemente hanno partecipato alla realizzazione di una importante struttura portuale a Hambantota (Vaghi, 2009: 7).
L’India, però, non può permettersi di abbandonare la Birmania alla Cina, rischiando
che questa ne diventi l’unico partner politico rilevante e goda di un accesso diretto e
permanente alle acque del Golfo del Bengala. A trarre beneficio dalla competizione fra i
due colossi asiatici è la Birmania, che da Beijing ottiene aiuti navali per la sorveglianza
delle coste, mentre riceve armamenti e assistenza per l’esercito da New Delhi che ha anche valide ragioni di politica interna per cooperare con la giunta militare. Infatti, in Birmania, al confine con l'India, “hanno le loro basi i ribelli indipendentisti delle tribù naga,
che, come spiega Vaghi (2009: 7), da qui partono per compiere azioni di sabotaggio e
atti di vero e proprio terrorismo finalizzati a ottenere l’indipendenza”.
Intanto, imprese sud coreane e indiane hanno un grosso progetto per portare il
gas birmano alla Cina sud-occidentale, la Birmania essendo stata integrata nel nuovo
sistema autostradale cinese. Allarmati gli USA stanno cercando di ristabilire i contatti con il governo birmano e la nuova amministrazione americana sembra proprio
153
La Cina e gli altri
intenzionata a interessarsi maggiormente anche ai piccoli paesi asiatici, cosa che
questi sembrano apprezzare, essendo sempre più preoccupati per la crescente presenza cinese nella regione.
***
Come la Birmania, anche il Bangladesh ha bisogno della Cina e dal 1975 tra i
due paesi si è sviluppato uno stretto rapporto basato su interessi politici, economici e
strategici di lungo periodo. Il Bangladesh è diventato così un importante fattore nei
calcoli politici e militari della Cina cui fornisce un’ulteriore leva per tenere l’India
sotto controllo. I vari accordi bilaterali Cina-Bangladesh, gli ultimi sono del marzo
2010, coprono impegni economici, prestiti agevolati, lavori infrastrutturali e vendita
di armi. La Cina risulta essere il maggiore fornitore delle forze armate del Bangladesh cui ha venduto a prezzi “d’amicizia” artiglieria, missili, carri armati, navi e aerei. Naturalmente, tutto questo allarma non poco New Delhi e per varie ragioni. Prima
di tutto, è aumentata la vulnerabilità indiana nel corridoio di Siliguri, il cosiddetto
“collo di pollo”, lungo 200 km e largo 40 km, attraverso il quale passano tutti i collegamenti stradali, ferroviari e aerei che collegano il resto dell’India con la sua regione
nord-orientale, una parte della quale (90,000 km2 in Arunachal Pradesh) è rivendicata
dalla Cina ed è fonte di notevoli tensioni tra i due paesi. Il corridoio è, inoltre, utilizzato da migranti illegali provenienti dal Bangladesh e da gruppi ribelli come l’United
Liberation Front of Asom, che trovano asilo in Bangladesh, contribuendo così ad accrescere l’instabilità dell’area. La sicurezza indiana nel nord-est sarebbe ulteriormente
minacciata se Dacca, come teme New Delhi, dovesse garantire basi militari alla Cina,
permettendole così di monitorare i movimenti delle forze armate e delle varie basi aeree indiane dislocate nella zona. In secondo luogo, New Delhi teme che il Bangladesh
permetta alla Cina di sviluppare il porto di Chittagong che oltre a essere usato per scopi commerciali potrebbe servire per lo stazionamento di navi cinesi, rafforzando quel
“filo di perle” che corre tra il porto di Gwadar in Pakistan e quello di Hambantota nello Sri Lanka. Infine, esiste il pericolo che la China possa monitorare le prove missilistiche indiane che si svolgono a Chandipur, vicino a Balasore, nell’Orissa, e anche
l’attività navale nelle isole Andaman e Nicobar nel Golfo del Bengala.
Tra gli interessi di Beijing per il Bangladesh ci sono anche il petrolio e il gas. Il
Bangladesh possiede riserve di gas pari a 425 bcm, che con quelle della Birmania,
2,3 trilioni di metri cubi, potenzialmente possono soddisfare la crescente domanda
energetica asiatica. Per questo, le imprese cinesi operano attivamente nel Golfo del
Bengala nell’esplorazione e produzione di gas che attraverso gasdotti – oltre quello
esistente, altri se ne stanno costruendo – raggiunge la Birmania e procede verso
Kunming e la raffineria nel municipio di Chongqing in Cina. Inoltre, Cina, Bangladesh e Birmania hanno deciso di costruire un’autostrada di 900 km per collegare
Chittagong con Kunming, passando per la Birmania, in modo fa facilitare gli scambi
commerciali. Eliminando il lungo viaggio via Singapore si riducono i costi di trasporto, ma si rafforza anche l’economia della provincia cinese dello Yunnan e si
possono muovere più facilmente e rapidamente truppe e mezzi militari.
Il crescente ammontare di doni, crediti agevolati, investimenti e prestiti che Beijing sta riversando in Sri Lanka dimostrano certamente l’interesse per un mercato
che può assorbire grandi quantità di merci (compresi mezzi militari e armi), servizi e
manodopera, ma forse ancor più per una presenza al centro dell’Oceano Indiano a
consolidazione della “collana di perle”. Oltre al nuovo porto di Hambantota, la Cina
finanzia quasi tutte le più importanti opere infrastrutturali del paese di cui è ormai
diventata il maggiore donatore di aiuti.
154
I rapporti della Cina con Asia e Oceania
***
Crescenti complementarietà economiche esistono tra Australia e Cina, ma il pilastro della loro relazione economica è costituito dalle importazioni cinesi di prodotti
energetici australiani, come LNG, carbone e uranio. L’Australia possiede anche le
maggiori riserve conosciute d’uranio ed è ben posizionata per diventare un fornitore
regionale di LNG per molti anni a venire. L’accesso a queste risorse energetiche va
consolidato con gli investimenti. Per assicurarsi per i prossimi 20 anni la fornitura di
LNG proveniente dal Gordon field, il gigante cinese PetroChina ha firmato un accordo che prevede investimenti per $41,2 miliardi – il maggiore accordo relativo al
settore delle esportazione mai concluso dall’Australia. Inoltre, la Cina è il maggior
importatore al mondo di metallo di ferro e l’Australia ne è il secondo esportatore.
“Per la prima volta nella sua storia, sostiene William Tow (2007), l’Australia si
confronta con una situazione in cui il suo maggior partner economico [cioè la Cina]
non coincide con il suo più importante alleato nel campo della sicurezza”, cioè gli
USA, il che introduce “un difficile e probabilmente intrattabile elemento di schizofrenia e di divisione negli interessi nazionali australiani”. Una valutazione che, se
pure non esattamente applicabile ai rapporti fra Cina e gli altri paesi dell’“arco di
contenimento”, Torri (2008) considera che rappresenti bene la situazione di fatto che
caratterizza i rapporti bilaterali fra questi ultimi e Beijing.
La Cina è oramai il primo partner commerciale dell’Australia e la ripresa australiana dalla crisi è trainata principalmente dalla domanda di materie prime proveniente dalla Cina, un fatto che l’Australia riconosce senza temere che questa relazione le
causi una dipendenza economica dal paese che chiaramente è la nuova potenza regionale e che si appresta a sostituirsi agli USA sempre più lontani e meno potenti. Infatti,
il Libro Bianco pubblicato nel 2009 dal governo australiano realisticamente riconosce i
probabili futuri limiti del ruolo di Washington per quanto concerne la sicurezza della
regione e la necessità quindi che il paese si doti di una più robusta e indipendente capacità militare. Quello che, però, l’Australia comincia a domandarsi è che genere di
potenza regionale sarà questo vicino che continua a riarmarsi e non esita ad arrestare i
dirigenti della Rio Tinto 55 , mentre allo stesso tempo continua a parlare della sua “ascesa pacifica”. Fortunatamente, il caso Rio Tinto è stato rapidamente risolto e non sembra aver inciso sui rapporti economici, che hanno continuato a prosperare, né sembra
che abbia lasciato tracce sull’opinione pubblica 56 , ma il problema resta, come dimostra
anche il fatto non si riesca concludere l’ALS, in discussione dal 2005.
Da notare, infine, che l’Australia è sempre più integrata nelle reti produttive
dell’area asiatica, dove invia oltre il 60% delle proprie esportazioni e da dove acquista
il 45% delle importazioni. Naturalmente non è possibile predire se e come questa sua
integrazione nel sistema Asia servirà a bilanciare la dipendenza economica dalla Cina.
55
. I rapporti di Rio Tinto con la Cina sono abbastanza complessi. In difficoltà a causa di una sbagliata
operazione con la canadese Alcan, nel 2008 Rio Tinto rischiava di finire preda di BHP Billiton. Per evitare che si creasse un tale centro di potere, la cinese Chinalco acquistò il 9% del capitale di Rio che, con
l’arrivo della crisi, chiese a Chinalco di raddoppiare la sua quota. Subito dopo, però, Rio ritirò l’offerta e
concluse con BHT un accordo per sfruttare insieme i giacimenti di minerale ferroso nella regione di Pilbara in Australia (TE, 18 dicembre 2010). Subito dopo quattro dirigenti della Rio Tinto venivano arrestati
in Cina accusati e poi condannati per spionaggio e sottrazione di segreti di stato. Rio ha quindi cercato in
tutti i modi di rientrare nelle grazie dei cinesi prendendoli come partner nello sfruttamento di un ricco
giacimento ferroso in Guinea.
56
. Più di mezzo milioni di australiani vantano origini cinesi e circa 100 mila cinesi studiano in Australia,
mentre solo un migliaio di australiani studia in Cina.
155
La Cina e gli altri
***
Attualmente, il commercio con la Cina rappresenta l’11% del commercio totale
della Malaysia, inferiore a quello con USA, Giappone e Singapore. Le esportazioni
della Malaysia dirette alla Cina sono, però, passate dal 3% durante la seconda parte
degli anni ’90 all’attuale 10% circa dell’export totale malese. Lo stesso incremento si è
avuto con le importazioni che dal 2% hanno raggiunto il 13% dell’import totale malese. Dato che il costo del lavoro cinese è inferiore a quello della Malaysia non è sicuro
quanti benefici questa possa trarre dall’accesso preferenziale introdotto dall’ACFTA,
per cui probabilmente le sue esportazioni resteranno limitate ai prodotti agricoli –
gomma, oli vegetali, acido stearico e olio di palma grezzo – che già ora rappresentano
la maggiore parte di quello che la Malaysia invia in Cina, per un valore di circa $2 miliardi. Si spera che l’ACFTA spinga la Cina a localizzare in Malaysia le fabbriche per
lavorare le materie prime malesi, permettendo così al paese di esportare prodotti a più
alto valore aggiunto. Ciò non toglie però che gli investimenti cinesi faranno crescere la
concorrenza in Malaysia, spingendola a riconsiderare la sua specializzazione in vari
sotto-settori. L’effetto finale di questo processo sarebbe probabilmente positivo, ma la
transizione indotta dall’ACFTA potrebbe non essere indolore.
***
L’evoluzione dello scenario geo-politico della regione ha recentemente subito
una forte accelerazione a causa dei molti eventi, alcuni dei quali drammatici e imprevedibili, che dall’11 settembre 2001 stanno profondamente trasformando le equazioni strategiche dell’Asia-Pacifico. La guerra al terrorismo, e la necessaria creazione di un’ampia coalizione che la sostenga, ha alterato l’intero sistema di sicurezza
euro-asiatico, generando nuovi problemi e nuove tensioni, ma anche opportunità
prima impensate per la soluzione di alcuni dei problemi che caratterizzano la regione. In preparazione dell’intervento militare in Afghanistan forze americane sono state schierate in Asia centrale, forze che sono ulteriormente aumentate a causa
dell’intervento in Iraq. L’occupazione di questo paese si va dimostrando, però, sempre più cruenta e certamente non breve e sono in aumento gli attacchi terroristici in
Occidente e nel mondo arabo. Intanto la Cina, dopo aver visto in azione la potente
macchina militare americana, guarda con apprensione a questa massiccia presenza ai
propri confini e ancor più si sente minacciato l’Iran, dove l’irrigidimento della politica americana ha certamente contribuito a congelare il timido processo di democratizzazione e a rafforzare le forze più conservatrici del regime.
Una serie di accordi di cooperazione conclusi recentemente dovrebbero permettere
ai paesi rivieraschi lo sfruttamento congiunto delle potenziali risorse energetiche del
Mar Cinese Meridionale. Inoltre, nel 2005 i due maggiori consumatori di energia
dell’Asia emergente, Cina e India, hanno firmato un accordo di cooperazione strategica nel campo energetico, con l’obiettivo di evitare gli effetti negativi di un’inutile
competizione tra le rispettive imprese di stato nei mercati dei paesi produttori.
Tuttavia, nel periodo 2005-06 vari controversi incidenti sul lavoro di rilievo per i
giacimenti di gas Chunxiao, tra Okinawa e Cina, e in altri potenziali giacimenti di
petrolio e gas nel Mar Cinese Orientale, hanno evidenziato l’intensificarsi delle suscettibilità geopolitiche generate dalle risorse energetiche dell’area. Per ora, i bisogni energetici della Cina sono scarsamente soddisfatti dall’Eurasia nel suo insieme,
con l’ovvia eccezione del MO, e dalla regione del Pacifico. Malgrado le future possibilità di importare crescenti quantità di NLG dalla Malaysia e dall’Australia, e in
parte anche a causa delle concorrenza dei consumatori americani e giapponesi, le
offerte energetiche provenienti dai paesi dell’Asia-Pacifico non raggiungono il 18%
156
I rapporti della Cina con Asia e Oceania
delle importazioni totali di petrolio della Cina. Nel frattempo, anche la situazione in
MO si è aggravata, con forti ricadute negative sul mondo arabo, già in fibrillazione a
causa dell’intervento americano in Iraq.
L’emergere di nuove minacce, più complesse e oscure di quelle del passato, sta
costringendo molti paesi asiatici a un ripensamento critico delle proprie agende riguardanti la sicurezza, spronati dalla forte presenza degli USA su un continente del
quale sembravano volersi disinteressare. Questo nuovo impegno americano in Asia
non è, però, diretto a conservare lo status quo come in passato, ma, puntualizza Dupont (2003), a cambiare radicalmente sia la situazione interna – regime change – di
molti paesi dell’area sia l’entità e la dislocazione delle forze armate americane in
Asia orientale (Sideri, 2005: 72-73). Perché la Cina non diventi troppo rapidamente
il nuovo egemone regionale è necessario che si moltiplichino i centri di potere. Per
questo, Washington dovrebbe ridurre la propria presenza militare in Asia orientale,
stimolando, però, simultaneamente paesi come Giappone, Indonesia, Vietnam e India a diventare più attivi e assertivi nel campo della sicurezza.
3.7
IL MEDIO ORIENTE
Con un’estensione maggiore del Vicino Oriente, il MO si protende anche verso
l’Asia centrale e si allarga al Nord Africa. Nel suo insieme questa è una realtà “troppo segmentata e plurale” e la sua variabile principale, tanto ideologica quanto politica è l’Islam (Campanini, 2006: 7-9). Il MO presenta un panorama politico e istituzionale estremamente complesso che include tribù in costante movimento, grandi
imperi, stati nazionali moderni eredi di millenarie civiltà (come Egitto), altri precari
fin dalla nascita e sconvolti periodicamente da crisi che ne mettono in discussione
persino la sopravvivenza (come Armenia, Iraq e Israele) e, infine, anche popoli che
non hanno mai potuto realizzare il sogno di una propria patria indipendente (come i
Curdi e i Palestinesi). Lo scontro tra Israele e Palestina rafforza le spinte estremiste
nel mondo islamico e rende improbabile la creazione di stabili forme di cooperazione tra i paesi arabi e con il resto del mondo.
Poiché il 60% delle sue importazioni di petrolio provengono dal MO, la Cina sta
cercando di ridurre la dipendenza da un’area che gli USA considerano una propria
sfera d’influenza. Beijing ha quindi seguito una politica estera equilibrate e si è tenuta fuori del conflitto arabo-israeliano. Nel 1999 ha concluso un “strategic oil
partnership” con l’Arabia Saudita, si è impegnata con il Gulf Cooperation Council
(GCC) puntando a un accordo di libero scambio e costruisce legami bilaterali con
singoli paesi della regione. La Cina ha investito prevalentemente nei paesi produttori
d’idrocarburi (Libia, Algeria, paesi del Golfo) ai quali, le imprese cinesi forniscono
tecnologie e know how in cambio di risorse energetiche. L’Aramco dell’Arabia
Saudita e la China Petrochemical (Sinopec) hanno firmato nel 2004 un accordo per
l’esplorazione e lo sviluppo del gas naturale ad Ar-Rub‘ al-Khali, il cosiddetto
“Empty Quarter”, con la Sinopec titolare dell’80% del pacchetto azionario.
Naturalmente, Beijing è interessato al MO non solo per gli idrocarburi ma anche
per le sue grandi potenzialità come mercato di sbocco per le merci cinesi. Infatti, vi ha
promosso la creazione di zone industriali e ha inondato i mercati locali di manufatti a
basso costo. Le esportazioni totali dalla Cina al MO sono cresciute dai $4 miliardi del
157
La Cina e gli altri
1996 ai $33 miliardi del 2006 57 . Alcuni “analisti prevedono che nel 2025 le importazioni cinesi di petrolio dalla regione del Golfo saranno il triplo di quelle americane”
(Casarini, 2008: 10-11). Ma già ora la Cina è il maggiore importatore del petrolio saudita e il secondo di quello irakeno. Per promuovere relazioni più strette, Beijing sta
anche incoraggiando le imprese del Golfo a investire nelle raffinerie cinesi.
Con la creazione di una serie di relazioni diplomatiche ed economiche con i singoli
paesi della macro-area mediorientale e con la Lega Araba e un Forum di Cooperazione
Sino-Araba (creato nel 2004 per discutere con i membri della Lega Araba opportunità
di cooperazione culturale, economica e politica), Beijing protegge i suoi vitali interessi
di sicurezza nel MO e nel Nord Africa, ma provoca nervosismi in Occidente, come nel
caso dell’ostruzionismo opposto alla richiesta americana di maggiori sanzioni all’Iran
o l’invio di due navi da guerra ad Abu Dhabi a marzo del 2010 per segnalare la determinazione a difendere i propri interessi anche con le armi.
Beijing non rende noto l’ammontare della propria assistenza estera, ma i rapporti
pubblici sembrano indicare che questa sia abbastanza limitata nei paesi del MO,
specialmente se paragonata a quella americana. Come in altre regioni, la Cina ha
fornito sia doni che prestiti agevolati per la realizzazione di determinati progetti. I
maggiori beneficiari di questi programmi sono stati i paesi privi di importanti riserve
di petrolio o gas, come la Giordania, ma anche alcuni con riserve energetiche, come
la Siria. Le attività che hanno interessato l’assistenza cinese in questa regione sono i
progetti d’addestramento e quelli infrastrutturali, piuttosto che programmi di sviluppo pluriennali e militari. I progetti sono normalmente amministrati secondo accordi
firmati dal governo del paese ricevente e da quello della Cina, vedi la serie di prestiti
agevolati concessi all’Egitto per facilitare lo sviluppo dell’industria tessile e promuovere gli investimenti. La Giordania ha accettato doni e prestiti agevolati per piccoli progetti, $1-3 milioni, per opere idriche, informatica e arredi scolastici. Il Marocco ha ricevuto prestiti agevolati per vari progetti di opere pubbliche, come la costruzione di dighe. Infine la Cina ha offerto addestramento professionale a centinaia
di insegnati, accademici e pubblici ufficiali del MO sotto gli auspici del Foro di Cooperazione Sino-Arabo e altre simili iniziative (Lum et al., 2008: 152).
L’affermarsi della presenza cinese nel MO è un fatto nuovo con scarsi precedenti
storici di rilievo e la preoccupazione con la quale è seguita dall’Occidente concerne
non solo interessi economici, ma è anche il timore che la vendita di armi, con la quale la Cina si assicurar l’accesso alle fonti petrolifere, possa vanificare gli sforzi occidentali per limitarne la diffusione.
Infine, la sua insaziabile domanda di greggio ha spinto la Cina a stringere legami
con paesi con difficili situazioni interne, come Angola, Nigeria, Sudan e Iran, mettendola spesso in contrasto con l’Occidente e costringendola a modificare, almeno in
parte, il principio di mantenere separati commercio e politica. Beijing ha, però, assunto un comportamento più moderato quando si è resa conto che la stabilità del
flusso di petrolio dal MO era nel suo interesse così come in quello americano e in
quello del resto dell’economia mondiale. Di qui il comune interesse alla lotta al terrorismo e la possibilità di cooperare per la stabilità della regione, inviando anche un
contingente militare all’UNIFIL.
57
. Per approfondimenti vedi: Osvaldo Baldacci, Antonio Picasso e Simone Nella, La Cina in Medio Oriente, Roma, Senato della Repubblica - XV Legislatura, Servizio Studi/Servizio Affari Internazionali, dossier n. 67, marzo 2007.
158
I rapporti della Cina con Asia e Oceania
***
L’Iran stabilì relazioni diplomatiche con la Cina nel 1971, ai tempi dello Shah Mohammed Reza Pahlavi, ma gli stretti rapporti tra i due paesi datano dal 1979, quando a
seguito della rivoluzione iraniana, USA e Regno Unito abbandonarono il paese. Questi
rapporti che si sono sviluppati ulteriormente dopo l’accordo sulla cooperazione nucleare
del 1992 quando l’Occidente rispose alla sfida dell’Iran isolandolo sempre più.
Per la Cina l’Iran è uno dei maggiori esportatori di petrolio, con una media giornaliera di 523,000 barili. Secondo statistiche cinesi, nel 2007 il loro interscambio
superava i $20 miliardi, principalmente beni capitale d’alta tecnologia, servizi
d’ingegneria e armamenti in cambio di petrolio. Le imprese cinesi sono presenti con
una serie di progetti di sviluppo che includono autostrade, impianti industriali, metropolitana di Tehran, e strutture aeroportuali. Il trasferimento di tecnologia missilistica ha rinsaldato i rapporti tra i due paesi, trasferimento che è continuato nonostante l’opposizione americana. Qui gli interessi commerciali cinesi si sono scontrati con
gli sforzi americani di isolare maggiormente l’Iran per impedirgli di sviluppare ulteriormente la tecnologia dell’arricchimento di uranio, un problema che forse configura il contrasto più importante tra USA e Cina nel MO.
Nel 2003 due delle maggiori imprese cinesi di autoveicoli hanno costruito impianti di produzione in Iran e l’anno dopo è stato firmato un accordo con il quale la
Cina è diventata uno dei maggiori investitori nell’industria petrolifera iraniana. Naturalmente la diplomazia energetica della Cina è stata fortemente contrastata dagli
interessi occidentali, ma nonostante l’opposizione americana, nel 2004 la Sinopec –
che tratta l’80% delle importazioni petrolifere cinesi – concluse un accordo iniziale,
confermato poi nel 2007, di $70 miliardi per sviluppare i giacimenti petroliferi di
Yadavaran, depositi che secondo stime del Dipartimento dell’energia americano potrebbero produrre 300,000 barili al giorno. I giacimenti di Yadavaran contengono
anche gas naturale – circa 357 bmci – e l’accordo prevedeva che la Cina ne acquistasse annualmente 10 milioni per 25 anni. Il contratto prevedeva due fasi per un totale di 7 anni, al termine dei quali Sinopec era obbligata a cedere il 51% dei suoi subappalti a compagnie iraniane. La firma dell’accordo causò un raffreddamento dei
rapporti sino-americani e forse influenzò il nuovo corso della politica americana
verso l’India, politica esplicitamente mirata a farne una superpotenza regionale per
controbilanciare l’influenza cinese, non esitando a offrirle la cooperazione relativa alla
tecnologia nucleare. Naturalmente, la posizione americana non poteva che rafforzare i
“falchi” cinesi per i quali geopolitica e diplomazia sono gli unici strumenti validi per
ottenere la sicurezza energetica. La Cina sta anche progettando la costruzione in Iran
di un oleodotto di 400 km che si collegherebbe a quello Kazakistan-Cina.
Sempre pronta a colmare il vuoto creatosi in seguito al ritiro delle maggiori imprese occidentali, nel 2009 la Cina ha firmato con l’Iran una serie d’importanti contratti per un valore di $17 miliardi per lo sviluppo di progetti relativi sia al potenziamento tecnologico di grandi giacimenti quasi abbandonati che allo sfruttamento
di giacimenti nuovi. Inoltre, la CNPC si è impegnata a finanziare il 90% dei costi
($2,5 miliardi) per lo sfruttamento del maxi giacimento di Sud Azadegan, ha firmato
un contratto per Nord Azadegan e si è sostituita alla Total nella fase 1 del progetto
South Pars Gas (contratto preliminare per $4,7 miliardi), mentre la SINOPEC, di cui
sopra, finanzierà i pozzi di Yadaravan con oltre $2 miliardi. La CNPC ha anche un
accordo preliminare di $2 miliardi per estrarre dal grande giacimento del North Pars
35 milioni di metri cubi di gas al giorno. Secondo i media iraniani il valore complessivo della partecipazione cinese nel settore del gas e del petrolio ammonterebbe a
159
La Cina e gli altri
circa $50 miliardi. Per esportare il gas iraniano era previsto il gasdotto IPI – vedi
sopra – di cui, però, risulta costruita solo la sezione iraniana.
In questo modo, nel 2009 la Cina è diventata il primo partner commerciale
dell’Iran con un interscambio pari a $29 miliardi che salgono a $36,5 – quindi maggiore di quello con l’UE – se si includono le spedizioni che figurano come commercio con gli Emirati Arabi, ma in realtà fanno parte dell’interscambio sino-iraniano
(Financial Times, 8 febbraio 2010). L’Iran è il terzo fornitore della Cina, dopo Arabia Saudita e Angola, con 440mila barili al giorno di greggio, pari al 12% circa
dell’import totale cinese.
Probabilmente la costruzione di un’eventuale bomba iraniana va contro gli interessi cinesi, specialmente se diventasse la causa di una corsa regionale agli armamenti, ma poiché la politica nucleare iraniana è una questione interna 58 , Beijing,
contraria a interferenze esterne, non sottoscrive le sanzioni all’Iran. Inoltre, non va
dimenticato che tali misure, impedendo alle multinazionali occidentali di lavorare in
Iran, creano altro spazio alla sua espansione. Per la Cina, quindi, l’Iran non rappresenta una minaccia internazionale, ma solo un buon partner commerciale, mentre il
rifiuto alle sanzioni serve a reclamizzare la non disponibilità cinese a seguire Washington in qualsiasi decisione.
Nel caso dell’Iran, paese che non è in grado di raffinare il proprio petrolio, le
sanzioni, per non essere puramente simboliche come lo sono state finora, dovrebbero bloccare completamente le importazioni di benzina – importazioni che attualmente rappresentano il 35% del consumo iraniano. La Cina ha invece già promesso
all’Iran di rifornirlo di tutta la benzina di cui dovesse avere bisogno 59 , perché
l’applicazione di vere sanzioni, per non parlare di un intervento armato
dell’Occidente, metterebbe a serio rischio gli interessi economici ed energetici della
Cina. Sembra, però, che Beijing abbia cominciato a rendersi conto che
“un’incontrollata proliferazione nucleare minaccerebbe proprio l’indispensabile cassaforte energetica del Golfo” e che la sua opposizione fa avanzare “quella opzione
militare che Pechino respinge come il peggiore dei mali” (Venturini, 2010). A giugno 2010, infatti, Beijing ha deciso di non opporsi alla risoluzione 1929 proposta
dagli USA per un quarto round di sanzioni a Teheran. Per quanto concerne le motivazioni di quest’ultima decisione, Orizzonte Cina (2 giugno 2010: 8) ne suggerisce
ben quattro: (i) frustrazione nei confronti delle tecniche dilatorie della diplomazia
iraniana che potrebbero dimostrare propositi non esclusivamente pacifici; (ii) assicurazione del suo approvvigionamento energetico nel caso l’Iran decidesse, per ritorsione, d’interrompere l’esportazione di petrolio verso la Cina; (iii) evitare di restare
isolata nel Consiglio di Sicurezza, dopo che la Russia aveva accettato la bozza di
risoluzione Usa 60 ; e, infine, (iv) ottenere la tacita acquiescenza occidentale al ricco
accordo concluso con il Pakistan per l'esportazione a Islamabad di due reattori nu-
58
. Non è poi certo che l’Iran abbia deciso di costruire la bomba, mentre è possibile pensare che, come il
Giappone, voglia avere la tecnologia che permetterebbe, all’occorrenza, di farlo entro termini relativamente brevi. Per una media potenza, la bomba serve a dissuadere più che a minacciare e la Corea del
Nord ha dimostrato che questa politica funziona (Romano, 2010).
59
. Forse sarebbe meglio, suggerisce Sapelli (2009) mobilitare l’ENI e altre multinazionali petrolifere occidentali per una loro mediazione quasi politica.
60
. Chiaramente, Mosca sta prendendo le distanze da Tehran perché non solo è disposta a votare maggiori
sanzioni, ma ha anche dichiarato ufficialmente che non venderà all’Iran le cinque batterie antimissile S300 da tempo promesse. In cambio, Mosca avrebbe ottenuto accesso ad alcune tecnologie militari americane.
160
I rapporti della Cina con Asia e Oceania
cleari, in violazione delle norme stabilite dal Gruppo di paesi fornitori di materiale
nucleare. Forse è più probabile che Washington non sia l’unico a obiettare al rafforzamento dei legami economici cinesi con l’Iran. Anche alcuni paesi arabi starebbero
chiedendo a Beijing di sacrificare alcuni dei suoi interessi in quel paese per conservare buoni rapporti con il mondo arabo e continuare a riceverne il petrolio.
***
L’Iraq riconobbe la Cina nel 1958 e durante l’era di Saddam Hussein i due paesi
ebbero stretti rapporti politici e commerciali, principalmente petrolio iracheno in
cambio di armi e manufatti cinesi. Durante gli anni ’90, la Cina si oppose
all’inasprimento delle sanzioni imposte dall’ONU e i rapporti sino-americani vennero turbati negli ultimi anni del secolo passato a causa di alcune violazioni
dell’embargo. Nel 1997, Iraq ricompensò l’appoggio ricevuto assegnando alla Cina
un contratto production sharing di $1,3 miliardi per sviluppare il deposito petrolifero di Al Ahdab, contratto che, però, non venne utilizzato. Beijing condannò
l’intervento americano in Iraq del 2003, ma poi non ha cercato di sabotare la politica
americana, anche se ha approfittato della situazione per rinsaldare i propri rapporti
con il nuovo governo istallatosi a Baghdad per conservare e ampliare il proprio accesso alle risorse energetiche irachene.
Beijing ha anche promesso di riattivare la concessione di Al Ahdab e rimettere una
parte importante del debito iracheno di quasi $6 miliardi (Lum et al., 2008: 153). Appare abbastanza ironico, però, che nonostante tutti i sacrifici sostenuti dagli USA per
liberare l’Iraq, è la cinese CNPC che ha ottenuto una quota importante nel progetto di
$15 miliardi per sviluppare i campi petroliferi di Rumaila – per dimensioni considerati
i secondi al mondo – nel sud del paese, un contratto che si aggiunge a quello di $8 miliardi avuto nel 2008 per sviluppare i campi di Ahdab e a quelli di altre due imprese
cinesi per sviluppare un grande campo petrolifero nell’Iraq orientale.
***
Israele è la potenza regionale dominante, per cui Siria, Giordania ed Egitto hanno poche possibilità di contenerlo. Israele si muove ormai anche fuori del quadro
degli interessi americani che mirano a mantenere la continuità in Egitto e la stabilità
in Giordania. Se però Israele dovesse attaccare l’Iran, se il regime egiziano dovesse
radicalizzarsi o ci fosse una nuova guerra tra Israele e gli Hezbollah, gli USA sarebbero sicuramente risucchiati nel conflitto, ma i loro interessi e quelli di Israele potrebbero seriamente divergere.
Israele fu il primo paese della regione a riconoscere la RPC nel 1956 e anche se gli
accrediti diplomatici sono avvenuti solo nel 1992, gli scambi commerciali tra i due paesi
si sono moltiplicati molto rapidamente. Nel 2010, le importazioni israeliane dalla Cina
hanno raggiunto $4,7 miliardi, mentre le esportazioni sono state pari a $2,1 miliardi.
Nei confronti di Taiwan, Israele ha sempre mantenuto una posizione ambigua:
pur non avendola mai riconosciuta, non ha mancato di stringere molti rapporti commerciali e militari con il governo di Taipei. Finora, Beijing è riuscito ad avere buone
relazioni sia con i paesi arabi che con Israele che, almeno fino al 2005 quando Washington ottenne che si ponesse fine a questo commercio, è stato il suo secondo fornitore, dopo la Russia, di sofisticati sistemi d’arma per un valore di circa $3 miliardi
l’anno. Probabilmente, i cinesi hanno copiato la tecnologia di questi sistemi e
l’hanno utilizzata, e forse la stanno ancora utilizzando, per riprodurli in grandi quantità. Israele ha anche venduto alla Cina i piani per costruire un nuovo caccia (F10),
uguale al Lavi israeliano, e sistemi radar e antiradar, fornendole anche tecnologie
161
La Cina e gli altri
missilistiche che poi sono finite ai nordcoreani e da lì ai pakistani, iraniani e libici.
Una proliferazione che a suo tempo irritò moltissimo i circoli militari americani e
potò all’interruzione dei rapporti militari tra i due paesi fino a marzo 2010.
Le relazioni sino-israeliane, comprese quelle militari, sono invece sopravvissute alle pesanti critiche cinesi ad alcune politiche israeliane e all’aperto appoggio alle posizioni palestinesi e arabe in generale. Dagli anni ’90 l’approccio cinese al conflitto tra
Israele e Palestina si basa sul principio che la sicurezza del primo va garantita e che
l’accordo deve trovarsi scambiando “terra per pace”. Ultimamente, però, i rapporti sino-israeliani si sono leggermente raffreddati a causa sia dei legami cinesi con l’Iran
che dei nuovi rapporti stabiliti con i paesi arabi, compresa l’Autorità Palestinese.
***
Verso la fine degli anni Novanta si crearono le condizioni per ampliare la cooperazione energetica e commerciale tra Cina e Arabia Saudita dove nel 1999 si recò in
visita per la prima volta un Presidente cinese, Jiang Zemin, visita ricambiata nel
gennaio 2006 dal re saudita Abdullah bin Abd Al Aziz con il suo primo viaggio
d’oltremare. La Cina è ormai il maggiore acquirente del petrolio dell’Arabia Saudita
dove esporta merci più degli USA. La saudita Arammo possiede nella provincia cinese del Fujian una raffineria e impianti petrolchimici, disegnati per potere utilizzare
proprio il petrolio saudita altamente acido o con forte contenuto di zolfo, e un’altra
nel Fujian, a joint venture con la cinese Sinopec e l’americana ExxonMobile. Ma
anche imprese cinesi hanno cominciato a investire in infrastrutture e industria saudite. Infatti, la Aluminum Corporation of China (Chalco) è uno dei maggiori investitori in un progetto di $3 miliardi per la produzione dell’alluminio vicino alla città di
Jīzān e la cinese Sinopec ha fatto esplorazioni per la ricerca del gas nel cosiddetto
“Empty Quarter” dell’Arabia Saudita. Questa ha istituito borse di studio per giovani
sauditi che intendono studiare nelle università cinesi. Frattanto, però, l’impresa cinese chiamata a costruire la ferrovia tra la Mecca e Mina accusa le autorità saudite per
le perdite incorse nell’investimento 61 .
L’Arabia Saudita, Oman e gli Emirati Arabi esportano crescenti quantità di
greggio alla Cina che sempre più apprezza i legami con questi stabili paesi del Golfo
con i quali dopo lunghi negoziati nel 2001 ha finalmente siglato svariati contratti di
settore per un valore totale di $2,7 miliardi. Con gli incontri interministeriali del Forum di Cooperazione Sino-Araba la Cina ha costruito una piattaforma di sviluppo
amichevole, promuovendo la cooperazione per migliorare i contatti tra imprenditori;
creare sistemi di cooperazione ambientale; e discutere nel campo degli investimenti,
dell’energia e dello sviluppo delle risorse umane. Inoltre il Forum le consultazioni
politiche sulle maggiori questioni regionali e internazionali. L’obiettivo è quello di
raggiungere entro il 2010 la quota di 100 miliardi di dollari nello scambio commerciale tra il gigante asiatico e i paesi arabi.
***
Con la Turchia la Cina ha stretto un patto strategico che include il settore energetico. L’importanza di questo paese deriva dalla sua posizione strategica come vitale
crocevia tra Europa, MO e Asia centrale, tre realtà di cui esso è parte integrante;
dall’essere attraversato da molte pipelines che ne fanno il nesso delle politiche ener-
61
. Poiché è proibito ai non mussulmani di lavorare nella Mecca, qualche centinaio di operai cinesi sono
stati subito convertiti per permettere loro di continuare a lavorare al progetto (TE, 11 dicembre 2010).
162
I rapporti della Cina con Asia e Oceania
getiche di tanti paesi 62 ; e dall’essere coinvolto in un profondo mutamento di sistema 63 – visione meno laica della società, ridimensionamento del ruolo delle forze
armate e maggiore liberalismo economico – che ha portato all’elaborazione di una
nuova politica estera mirata al recupero di un ruolo guida in tutto il mondo islamico,
a cominciare dal MO, alla ricerca della pace “ottomana”. Dopo essere stata per mezzo secolo fermamente legata alla politica americana, la Turchia sta ora cercando di
ricavarsi un ruolo geopolitico tutto suo. Non meraviglia se un tale modello di transizione basato su crescita economica e recupero di valori sociali tradizionali attragga
l’interesse di molti PVS, ma anche della Cina che vi vede in parte rispecchiato il suo
Consenso di Beijing. Poiché la nuova politica turca è anche una reazione
all’indecisione europea circa l’ammissione all’UE, Ankara è tornata a guardare a est,
dove ha incontrato la Cina. I due paesi stanno già pensando di collegare la Cina con
l’Europa (Beijing-Berlino) – vedi sopra – per mezzo di una ferrovia che utilizzi il
tunnel sotto il Bosforo che dovrebbe essere pronto per la fine del 2013.
La visita del premier cinese Wen Jiabao in Europa all’inizio di ottobre 2010 ha
toccato anche Turchia, Grecia e Italia, forse per sottolineare il crescente interesse
della Cina per l’area mediterranea, dove la propria presenza è sempre più evidente.
Dopo Roma, dove sono stati firmati accordi per €2,25 miliardi che includono progetti per energia solare e broadband Internet, il premier ha concluso la sua visita ad
Ankara, dove il più importante progetto concordato è quello relativo alla cooperazione cinese alla costruzione di circa 5,000 chilometri di ferrovie in Turchia. È stato
anche deciso di promuovere i rapporti tra i due paesi al livello di cooperazione strategica e di cercare di espandere il volume degli scambi commerciali dai $10 miliardi del
2009 a $50 entro il 2015. Con la sua nuova politica estera “zero problemi con i paesi
vicini”, Ankara sta costruendosi una zona d’influenza che va da Balcani all’Asia centrale e le sue forze armate sono ormai una potenza regionale (Feffer, 2010).
***
Nel MO domina l’incertezza e poiché gli USA hanno perso credibilità si sta verificando nell’area un vuoto di potere che, però, molti non vorrebbero fosse riempito
dalla Cina, considerata non abbastanza matura politicamente e strategicamente poco
affidabile. Frattanto, il vuoto la Cina lo sta invece riempiendo economicamente, mirando a ristabilire quei legami che per secoli intrattenne con il MO attraverso la Via
della Seta. Inoltre, già la Cina di Mao aveva rappresentato un modello ideologico, e
a volte era anche diventata fonte di armamenti, per i regimi arabi socialisti. Naturalmente, il messaggio che oggi proviene dalla Cina non è certo più quello socialista,
ma dimostrando che né la violazione dei diritti umani, né l’accentramento del potere
sono necessariamente un ostacolo alla crescita economica, essa è diventata per i governi del MO l’esempio da seguire per frenare gli ardori dei riformatori interni. Esempio ben recepito dagli investitori locali che, per evitare la regolazione USA, cominciano a guardare a oriente, tanto che si prevede che gli investimenti regionali in
62
. La principale pipeline che attraversa la Turchia è il Nabucco che porta il petrolio dal Mar Caspio, evitando la Russia e quindi riducendone la capacità a ricattare l’Europa occidentale con la minaccia di ridurre l’offerta energetica. Frattanto, Ankara ha anche negoziato con Mosca il passaggio della South Stream,
che attraversa il territorio turco per raggiunge la Bulgaria e quindi il resto dell’Europa, e la pipeline Samsun-Ceyhan che dovrebbe portare petrolio russo e kazako dal Mar Nero al Mediterraneo.
63
. Lo studioso Bernard Lewis sostiene che nei prossimi dieci anni il fondamentalismo turco si svilupperà
fino a raggiungere il livello attuale di quello iraniano che nel frattempo si sarà, però, mosso nella direzione opposta.
163
La Cina e gli altri
Asia, e particolarmente in Cina, potrebbero presto superare mezzo trilione di dollari.
Naturalmente, gli stati petroliferi seguono attentamente l’evolvere della politica mediorientale cinese, sperando che Beijing capisca che sarà difficile diventare e restare
una superpotenza economica senza curare maggiormente le relazioni politiche in
questa sensibile e complica parte del mondo.
3.8
REGIONALISMO ASIATICO E SFERA D’INFLUENZA
CINESE
L’ascesa della Cina coincide con il rapido processo di costruzione della comunità
dell’Asia orientale, alla quale partecipa attivamente esercitando un notevole impatto
sulla direzione di questo regionalismo. Finora, il contributo cinese a questo processo
è stato considerato altamente positivo, ma ora la crescente potenza del paese comincia a preoccupare i vicini, reazione che se dovesse generalizzarsi potrebbe ostacolare
seriamente o anche arrestare il processo stesso.
Con la proliferazione di raggruppamenti regionali in Asia si è cominciato a parlare di regionalismo asiatico come fenomeno con caratteristiche proprie, diverso dal
regionalismo che, a cominciare dall’Europa, si sta diffondendo in altre parti del
mondo. Infatti, mentre il regionalismo è in generale considerato alternativo al multilateralismo, quello asiatico non sembra entrare in conflitto con il multilateralismo né
è percepito come un complemento della globalizzazione, ma è invece visto come
un’utile alternativa e un baluardo alla presunta tendenza occidentale, e particolarmente americana, di calpestare la sovranità regionale di altri paesi e di interferire nei
loro affari interni. Quest’approccio pragmatico e flessibile è in parte dovuto alla storia dell’Asia, ma anche alle disparità che caratterizzano lo sviluppo economico, le
strutture sociali e il sistema politico di quest’area, disparità molto più marcate che in
Europa. Coinvolgendo organizzazioni sub-regionali sovrapposte che cooperano in
differenti maniere, il regionalismo asiatico assicura crescenti contatti tra mercati e
tra persone. Per la Cina, la politica regionale è diretta a conseguire sia il miglioramento dei rapporti con i paesi dell’area che l’aumento della propria influenza. Allo
stesso tempo, le ragioni della politica regionale hanno finora frenato la corsa alla trasformazione del paese in un potenza marittima per non spaventare troppo i paesi vicini. Nonostante la cautela di Beijing, questi, salvo le Filippine, hanno aumentato la
spesa militare, il che ha causato qualche tensione e il rinnovato interesse americano
per la regione (Dossi, 2010: 5).
Il maggiore contributo dato alle molteplici aree di libero scambio costituitesi in
Asia – la cosiddetta “ciotola di spaghetti – è stato quello della Cina che, specialmente dopo essere entrata nell’OMC, ha ridotto il suo interesse per il multilateralismo e
ha abbracciato il regionalismo. La Cina, infatti, come ci ricorda Pomfret (2007), aveva cominciato a dubitare del multilateralismo quando il contributo dato alla risoluzione della crisi asiatica non era stato sufficientemente riconosciuto e poi quando
aveva subito il bombardamento americano dell’ambasciata a Belgrado. Determinante per la definitiva conversione cinese al regionalismo è stata, però, la rapida crescita
del commercio intra-regionale in Asia orientale, un fenomeno che è iniziato con lo
spostamento di molte attività produttive giapponesi offshore a seguito
dell’apprezzamento dello yen decisa all’Hotel Plaza. Dai primi anni ’90, il commercio intra-industriale ha rappresentato una quota crescente degli scambi asiatici e poiché il ruolo della Cina nelle reti di produzione intra-regionali è venuto crescendo, è
164
I rapporti della Cina con Asia e Oceania
aumentato l’interesse cinese per la creazione di un quadro istituzionale che riduca i
costi di transazione tra i paesi asiatici.
Analisi più approfondite della struttura produttiva regionale mostrano che solo
un terzo circa del valore aggiunto tra le economie emergenti asiatiche è determinato
dalla domanda esterna, molto meno di quanto suggerito dai dati aggregati degli
scambi. Il fatto, però, che dal 1995 la dipendenza sia cresciuta esclude il decoupling
di queste economie. Malgrado che i mercati intra-regionali, particolarmente quello
cinese, abbiano guadagnato importanza, questi scambi soddisfano solo un 7% della
domanda interna. Inoltre, la dipendenza della regione dalle esportazioni è solo un
terzo del suo PIL, molto meno del 50% suggerito dai dati relativi al commercio 64 , e
questo perchè le esportazioni di queste economie hanno un alto contenuto di importazioni, a sua volta causato dalla crescente segmentazioni della produzione entro la
regione. È quindi possibile sostenere, come fanno Pula e Peltonen (2009: 6), che
“l’Asia emergente è meno ‘coupled’ al resto del mondo di quanto suggerito dai dati
sul commercio”. Dall’analisi della struttura produttiva dell’hub asiatico risulta, infine, che invece di essere un assemblatore dell’ultimo stadio, la Cina sta sempre più
assumendo il ruolo del Giappone, cioè fornendo imputs per le produzioni in altri paesi della regione e riducendo le proprie attività manifatturiere. In questo modo la Cina si sta trasformando gradualmente da “fabbrica del mondo” a “consumatore del
mondo”, tanto che un aumento dell’1% del suo PIL potrebbe far crescere dopo cinque anni il PIL del resto del mondo dello 0,4%, cioè di quasi $300 miliardi.
Per Beijing, questo regionalismo rappresenta uno strumento efficiente per creare
una propria sfera d’influenza e, altrettanto importante, per riuscire a isolare commercialmente Taiwan. Simultaneamente, però, i rapprochements della Cina con
Taipei e con Tokyo – due sviluppi la cui importanza non può essere minimizzata –
stanno migliorando profondamente la natura delle relazioni internazionali dell’Asia
orientale. Chiaramente, una Cina in ascesa, spingendo i paesi della sua periferia ad
adattare e modificare i rapporti sia con Beijing che tra loro, sta contribuendo in maniera determinante al nuovo, e superiore, ordine regionale asiatico. Sfruttando al
meglio le proprie potenzialità geopolitiche e geoeconomiche Beijing ha messo a
punto una strategia fondata sull’integrazione economica che sembra produrre migliori risultati di una conquista imperiale.
I principi fondamentali di questo regionalismo, che si è sviluppato sotto la guida
dei mercati più che dei governi, sono i seguenti: focalizzazione su questioni economiche, istituzionalizzazione light, scarse ambizioni politiche, “leggera” cooperazione tra le autorità nazionali, rispetto della sovranità, partecipazione alla pari, consenso raggiunto attraverso consultazioni, progresso graduale, non interferenza negli affari interni dei paesi membri.
Il regionalismo asiatico trova le sue origini nelle strutture di sicurezza erette durante la Guerra fredda, e solo più recentemente l’enfasi si è spostata
sull’integrazione economica, anche come reazione alla crisi finanziaria asiatica, enfasi ulteriormente accentuata al crescere degli ostacoli per una rapida conclusione
dei negoziati nel Doha round. In verità, le origini del processo al quale oggi viene
64
. Nel 2008, gli scambi commerciali tra i paesi dell’Asia orientale più India hanno assorbito metà del loro
commercio internazionale, percentuale che per i manufatti ha raggiunto i due terzi del totale. Allo stesso
tempo, è aumentata la centralità della Cina nella rete degli scambi, poiché il valore di quelli della Cina
con il resto del continente ha raggiunto $231 miliardi, contro $187 di quelli americani con questa parte
del mondo.
165
La Cina e gli altri
dato il nome di regionalismo asiatico, possono essere riportate molto più indietro e
cioè al “sistema del tributo” della Cina imperiale e al blocco commerciale (Greater
East Asia Co-Prosperity Sphere) imposto con la forza dal Giappone durante la Seconda guerra mondiale.
In tempi più recenti, la prima mossa verso un’integrazione intra-regionale
dell’Asia orientale è stata la proposta di un East Asian Economic Caucus (EAEC)
presentata dal Primo Ministro malese Mahathir Mohamad alla fine del 1990. La
proposta era una reazione all’integrazione dell’ASEAN nell’APEC che, però, includeva anche paesi occidentali. A causa dell’opposizione giapponese, che a sua volta
rifletteva quella americana, l’EAEC non vide la luce, ma in qualche modo l’idea si è
realizzata sia con l’“APT”, creata del dicembre 1997 al vertice ASEAN al quale erano stati invitati anche China, Corea del Sud e Giappone; sia, più tardi, con l’EAS,
lanciato dall’APT nel 2005 e ripetuto nel 2007 (a gennaio e a dicembre), nel 2009 e
già programmato per il 2010 65 . Oltre i 13 membri dell’APT, dell’EAS fanno parte
anche Australia, Nuova Zelanda e India (di qui “ASEAN+6”) 66 , ma mentre Russia e
USA entreranno nel 2011, Papua New Guinea, Timor Orientale e l’UE sono ancora
candidati. Naturalmente è stato un errore aspettarsi che l’EAS producesse rapidamente qualcosa di simile all’UE, ma è questa la direzione che l’iniziativa sta prendendo, anche se una nuova proposta sta causando complicazioni.
Infatti, al vertice trilaterale dei paesi del nordest – Cina, Corea del Sud e Giappone – quest’ultimo ha proposto la creazione dell’EAC, modellata sull’UE, cosa che potrebbe però scatenare una corsa per la leadership tra la Cina e il Giappone e tensioni
entro l’ASEAN+6. La proposta sta mettendo in evidenza che la gara è tra Cina e Giappone e non tra Cina e USA e che il nuovo governo giapponese sta realizzando la promessa elettorale di adottare una politica estera meno dipendente dall’alleanza con gli
USA e con una più marcata orientazione asiatica. Molti membri dell’ASEAN+6 temono però che alla fine l’EAC diventi sino-centrica più che Asia-centrica. Le implicazioni dell’EAC non sono ancora chiare, ma la coesistenza di EAS ed EAC non sembra
proprio possibile e i vertici trilaterali sono un veicolo inappropriato per fare avanzare
quest’ultima, perchè esistono questioni, come la crisi finanziaria, il cambiamento climatico, la Corea del Nord, l’esplorazione comune delle risorse marittime, ecc., alle
quali sono interessati anche paesi non membri.
Inizialmente la Cina si era opposta all’inclusione di India, Australia e Nuova Zelanda nell’ASEAN+6, pensando che all’interno dell’APT le sarebbe stato più facile
conservare la leadership del processo di formazione dell’EAC. Non a caso negli ultimi dieci anni i diplomatici cinesi non hanno fatto altro che riassicurare i propri partner regionali ripetendo che l’“ascesa della Cina” contribuisce alla “rinascita
65
. Le differenti concezioni che Tokyo e Beijing hanno della stabilità regionale emergono nell’EAS che
rappresenta il germe dal quale far nascere la comunità asiatica che il primo vede come una comunità aperta anche all’Australia e alla Nuova Zelanda ed eventualmente agli USA, mentre il secondo come una comunità chiusa, formata solo dai paesi dell’ASEAN+3. Per questo i ministri degli esteri dell’ASEAN hanno invitato USA e Russia a partecipare all’AES per controbilanciare la crescente influenza cinese. Ed è al
17mo vertice dell’ASEAN che si terrà ad Hanoi a ottobre 2010 che si deciderà se accettare la richiesta
d’ammissione all’EAS presentata dagli USA.
66
. La coesistenza di ASEAN+3 e ASEAN+6 solleva la questione se sia efficiente mantenere entrambe le
organizzazioni, ma la Cina e molti altri paesi asiatici considerano la prima la principale (core) istituzione
regionale. La seconda, invece, e stata voluta dal Giappone e dagli USA che, preoccupati che la Cina, grazie alla sua rapida crescita economica e al suo enorme mercato, potesse esercitare una schiacciante influenza sulla direzione economica e politica della regione, hanno cercato di controbilanciarne il potere
ammettendovi India, Australia e Nuova Zelanda.
166
I rapporti della Cina con Asia e Oceania
dell’Asia”. Ma molti dei membri ASEAN hanno preferito affiancarle due grandi economie democratiche.
Per quanto concerne l’EAC, la Cina rivendica la paternità di un’idea che il Giappone ha fatto sua solo dopo che la crisi globale ha dimostrato che il suo futuro economico sta in Cina e nei paesi più avanzati della regione e accusa Tokyo di voler
prendere la guida di un ordine asiatico rivale.
Le continue tensioni sino-giapponesi 67 e sino-indiane hanno finora impedito che
il lavoro dell’EAS desse maggiori risultati, ma l’assenza degli USA, la potenza che
dalla fine della Seconda guerra mondiale ha ricoperto un ruolo egemone, evidenzia
quanto sia cambiata la situazione in Asia. L’interesse che la nuova amministrazione
americana mostra per l’EAS forse preannuncia la decisione di parteciparvi per disegnare una nuova architettura regionale insieme agli altri paesi, cioè rafforzare la cooperazione regionale multilaterale ed eventualmente contribuire alla nascita di una
qualche forma di EAC.
D’altra parte, i risultati finora raggiunti dall’Asia emergente sono notevoli e per
tutti è stato cruciale il ruolo esercitato dalla Cina, a cominciare dalla realizzazione
della “più grande manovra di stimolo mai vista su scala mondiale” (Hulsman, 2009:
14). Chiaramente, la crisi globale è servita a convincere l’Asia di quanto fosse necessario cooperare nel campo finanziaria. L’ACFTA entrata in vigore il 1° gennaio
2010 è il terzo schema regionale al mondo – vedi sopra – e dimostra la forza del regionalismo rispetto a un multilateralismo che non riesce a chiudere il negoziato iniziato a Doha nel 2001.
Avendo ora raggiunto anche l’economia giapponese, la Cina è ormai il motore della
crescita economica regionale e il centro della catena di produzione asiatica. Mentre creava il sistema d’interdipendenza dell’Asia, tanto che ora circa metà del suo commercio è
intra-regionale, la Cina ha intessuto saldi legami bilaterali con tutti i suoi vicini, inclusi
quelli che in precedenza erano stati suoi nemici, rafforzando così la stabilità della regione
(Shambaugh, 2010e: 7). Con la “formazione di un regionalismo asiatico, formazione facilitata dal graduale ‘rientro in Asia’ da parte del Giappone”, la Cina sta ricreando un sistema sinocentrico che rappresenta “il fenomeno più importante dell’Asia orientale agli
inizi del nuovo millennio” (Mazzei e Volpi, 2010: 140).
Inoltre, dopo dieci anni di fine lavoro diplomatico i paese dell’ASEAN, più Cina,
Giappone e Corea del Sud, hanno deciso di multilateralizzare la’“Chiang Mai Initiative” (CMI) varata nel 2000 e di creare un fondo asiatico di $120 miliardi per gestire
la crisi che ha iniziato a operare a marzo del 2010. La CMI, che a sua volta faceva
seguito a una proposta giapponese per la creazione di un “Fondo monetario asiatico”
(AFM) come risposta alla crisi del 1997-98, ha già creato una fitta rete di accordi
bilaterali di swap per offrire un ammortizzatore regionale ai vari paesi dell’area in
caso di crisi, rete che ora sarà ereditata dalla CMI che avendo gli stessi compiti del
FMI si affiancherà per ora alle attività di quest’ultimo, ma potrebbe trasformarsi in
un vero e proprio AMF. Al momento, il fondo effettua solo currency swaps tra le
banche centrali (in caso di problemi ogni paese membro s’impegna a trasformare la
propria valuta in dollari fino a un ammontare prestabilito) e ha un organismo centrale di vigilanza. Chiaramente, però, Beijing è riuscita a spostare l’interesse dall’Asia-
67
. Oltre alla crisi causata dall’imprigionamento del comandante di un peschereccio cinese – vedi sopra
nota no.15 –, Tokyo accusa la Cina di avere fatto incetta durante l’estate del 2010 di titoli di stato giapponesi per spingere in alto il valore dello yen – all’inizio di settembre arrivato al livello più alto degli ultimi
15 anni – per creare difficoltà all’export giapponese.
167
La Cina e gli altri
Pacifico, che concerneva principalmente USA e Giappone, all’Asia Orientale, che
invece ha la Cina al suo centro. Un altro esempio della determinazione cinese di rimodellare il sistema internazionale per renderlo più China-friendly, ma anche Asiafriendly se porterà a una maggiore flessibilità dei cambi, un apprezzamento concertato delle valute e un aumento della loro stabilità a livello regionale, come consiglia
Jong-Wha Lee, capo economista dell’ADB.
Voluto fortemente da Beijing e Tokyo, che fanno valere il proprio ruolo di creditori globali, il fondo dimostra anche la crescente indipendenza di questi paesi da
Washington e dal resto dell’Occidente. Fin dall’inizio Washington si era fermamente opposto alla creazione di un fondo “autonomo” dal quale naturalmente restava
escluso, mentre nel FMI riesce ancora a mantenere un potere di veto. Per questo la
decisione di procedere alla sua realizzazione prova la capacità della regione di resistere alle pressioni esterne – e quindi rappresenta una sconfitta per Washington – e
di superare le divisioni interne. Quest’ultimo punto è evidente quando si considera
che anche se la quota assegnata alla Cina è identica a quella giapponese (19,2%) –
segno dell’ascesa cinese – si è accuratamente evitato sia di far perdere la faccia al
Giappone che di spaventare gli altri membri tramite l’attribuzione di parte del contributo cinese ad Hong Kong. La coordinazione dei paesi asiatici, la maggior parte
dei quali creditori internazionali con riserve valutarie che si avvicinano ai $4 trilioni
($2,3 miliardi sono quelle cinesi), dà al gruppo un notevole potere finanziario che va
ben oltre l’area regionale, come dimostrano le proposte di creare un fondo sovrano
sopranazionale, proposta avanzata da Hu Xiaolian, vice governatore della BCC, per
finanziare gli investimenti nei PVS, oppure di realizzare, insieme alla BM, un Piano
Marshall da $500 miliardi per finanziare progetti in Asia, Africa e ALC. In entrambi
i casi si tratta di proposte che dimostrano la volontà di usare il potere finanziario della regione e acquistare influenza globale. Il riconoscimento dei progressi del regionalismo in Asia è avvenuto con l’attribuzione di un posto al Presidente dell’ASEAN
al G20 dell’aprile 2009.
Nei primi mesi del 2010 la Cina ha concluso accordi di currency-swaps per un
valore di $100 miliardi con sei paesi, tra i quali Argentina, Indonesia e Corea del
Sud, mentre è cresciuto il numero di paesi, inclusi India, Pakistan, Russia, Giappone
e Corea del Sud, che impiegano ufficialmente lo yuan per le loro transazioni commerciali con la Cina ed eventualmente per quelle tra di loro. E per cominciare a saggiare la libera convertibilità dello yuan, alla fine del 2009 Beijing ha per la prima
volta lanciato ad Hong Kong un’offerta obbligazionaria internazionale. Chiaramente, è in atto la graduale internazionalizzazione della valuta cinese 68 .
L’Asia non ha recepito passivamente la concezione occidentale di regionalismo,
ma l’ha adattata alle proprie necessità, sviluppando istituzioni che non sono meccanismi per la soluzione dei problemi, ma sono invece centrate sulla sicurezza comune
e tendono a evitare attività di intervento umanitario. In effetti, la forza che sostiene il
regionalismo asiatico è il nazionalismo ed è quindi la sovranità nazionale la base su
cui costruire le istituzioni e la cooperazione regionale, anche se una parte di questa
sovranità dovrebbe essere ceduta a queste organizzazioni, se si vuole renderle efficaci. Il nazionalismo ha finora impedito che un singolo paese dominasse il sistema
regionale asiatico, nel quale si preferisce che ogni membro abbia invece la stessa
voce, e Beijing ha cercato in ogni modo di non dare l’impressione di voler dominare.
68
.La valuta cinese è attualmente utilizzata nei loro scambi internazionali da 70 mila imprese cinesi, quando nel 2009 non ve ne era alcuna. Inoltre, 50 aziende straniere hanno già emesso obbligazioni in yuan.
168
I rapporti della Cina con Asia e Oceania
Non è certo pensabile però che gli effetti dell’ascesa cinese possano ancora a lungo
essere ignorati. Per questo il regionalismo asiatico o l’“ASEAN way” potrebbero presto diventare il “regionalismo alla cinese”.
Rispetto al regionalismo dell’UE, quello asiatico manca di un convincente e accettabile quadro normativo, quindi l’Asia deve sforzarsi di crearne uno che raccolga
il consenso attorno al quale costruire la regione. Inoltre, il regionalismo asiatico, da
distinguere da quello dell’APEC, si basa sul “pan-asianismo”, per cui è chiuso, cioè
per i soli asiatici che condividono i valori asiatici 69 e la cultura asiatica. Dato che
l’integrazione di molti paesi dell’area nell’economia globale ha preceduto quella regionale, non sembra che in generale questo regionalismo sia finora avvenuto a spese
dei paesi terzi (Tumbarello, 2007: 3).
Quello asiatico è anche un regionalismo che non crea veri obblighi per i paesi
membri, paesi che non tollerano alcuna interferenza sulle loro politiche nazionali e
sono riluttanti ad accettare una cooperazione che ne limiti l’autonomia e
l’indipendenza. Ogni centralizzazione decisionale è quindi resistita, anche perché in
alcuni paesi membri il processo di national bilding non è ancora concluso. Il regionalismo asiatico è quindi contrassegnato da istituzioni “soffici” o volontarie e informali e anche se si continua a insistere che il potere morale di queste procedure
possa creare relazioni altrettanto efficaci di quelle legalmente obbligatorie che scaturiscono da regole “hard”, il modo come è stata gestita la crisi asiatica del 1997-98 ha
evidenziato gli importanti limiti di quest’approccio. Ne è risultato però uno spostamento dalla visione più vasta dell’APEC – che frattanto ha perso gran parte della sua credibilità come strumento per facilitare gli scambi commerciali, a causa sia della proliferazione degli ALS bilaterali sia dei maggiori vantaggi offerti dalla partecipazione multilaterale all’OMC – a quella sub-regionale dell’ASEAN, particolarmente all’APT, che
ha anche cominciato a mettere in discussione il principio di non interferenza (Dosch,
2004: 83). Nonostante tutto, l’ASEAN è riuscito, però, a gestire le relazioni intraregionali e a diventare un importante e rispettato attore collettivo sulla scena internazionale e come APT è riuscito a mettere in moto la creazione dell’AMF.
Emergendo da circostanze storiche uniche, il processo di confidence building in
Asia orientale tende a evolvere in forme e con ritmi abbastanza differenti da quelli
che l’hanno caratterizzato in Europa, per cui si può cominciare a parlare di un modello asiatico di regionalismo di cui l’ASEAN, specialmente ora con la nascita
dell’ACFTA, rappresenta la forma più avanzata.
Non vanno però sottovalutati gli ostacoli che si frappongono alla realizzazione di
quell’integrazione alla quale i paesi sembrano aspirare, come (i) mancanza di infrastrutture pan-asiatiche, relative a trasporto ed energia; (ii) resistenza da parte degli
stati nazionali alle necessarie concessioni di sovranità; (iii) mercati di capitale meglio integrati con quelli globali che tra loro; (iv) consumatori che si confrontano essenzialmente con mercati segmentati; e, infine, il fatto che (v) la crescita asiatica è
per ora un fenomeno essenzialmente costiero che deve necessariamente penetrare
all’interno, perché il ridimensionamento delle esportazioni dipende dall’aumento
della domanda interna (TE, 06.02.2010: 55).
69
. In antitesi a quelli occidentali – contrassegnati da egocentrismo, egoismo ed esibizionismo – i valori,
che accomunano le civiltà dell’Asia orientale, sono basati sul primato degli interessi collettivi, la centralità dei doveri civici, la ricerca del consenso, il rispetto delle gerarchie, il ruolo socioeconomico della burocrazia e il valore del lavoro, della parsimonia, della disciplina e del merito.
169
La Cina e gli altri
L’altra sfida che il regionalismo asiatico deve affrontare è rappresentata dalla
globalizzazione, che poi è il processo che ha permesso a gran parte dell’Asia di uscire
dal sottosviluppo e dalla miseria. In Asia orientale il regionalismo è la conseguenza e
la risposta alla globalizzazione, per cui i due fenomeni risultano integralmente interdipendenti e si rafforzano mutuamente. Il regionalismo ha assunto forme differenti e si è
evoluto, passando da semplici aree doganali a guida statale a un regionalismo dominato
dal mercato, da quello “chiuso” a quello “aperto” tramite la liberalizzazione dei “blocchi” (Davison, 2004: 140 e 149). Nel caso dell’Asia orientale l’evoluzione del regionalismo è dominata dall’ascesa della Cina e dal graduale sostituirsi della sua egemonia a
quella americana in declino, come dimostra la trasformazione dell’ASEAN che, nata
come patto di sicurezza contro la Cina, è diventata un importante motore di cooperazione regionale nel quale la leadership cinese appare sempre più determinante.
È anche vero però che nonostante il nuovo status e crescente influenza come
“stakeholder” nel sistema internazionale, la Cina sembra dare maggiore importanza
alle proprie relazioni e interessi regionali, come se non volesse, almeno per ora, assumere il ruolo e le responsabilità di potenza globale, insistendo a vedere il sistema
internazionale non come un dato di fatto, ma come un processo dinamico che attraverso la “democratizzazione delle relazioni internazionali” porta tutti i paesi membri, considerati uguali, a ridisegnano le norme e le regole del sistema. Inoltre, la Cina preferisce fondare le strutture della sicurezza regionale su base collettiva più che
su alleanze bilaterali. In questo modo essa minimizza il rischio che le strutture della
sicurezza regionale siano dominate dagli USA e rassicura la regione, mostrando che
intende integrasi in maniera costruttiva nel sistema esistente, agendo come una
grande potenza responsabile e rispettosa delle norme. La politica regionale cinese
sembra quindi mirata a creare un contesto pacifico per promuovere la prosperità del
paese e rassicurare i vicini.
Il Giappone appare riluttante verso il regionalismo, mentre la Cina persegue
l’integrazione economica regionale principalmente per ragioni politiche. Baldwin
(2006) prevede due possibili scenari: (i) un accordo commerciale preferenziale, quindi
fuori dell’OMC, tra Cina, ASEM, Giappone e Corea del Sud diventa il fondamento
dell’area di libero scambio dell’Asia orientale; oppure (ii) Giappone e Corea del Sud
formano un’area di libero scambio secondo le regole dell’OMC, cioè zero dazi su una
sostanziale parte del loro commercio in modo da creare un mercato comune pari al
17% del PIL mondiale, al quale Cina e ASEAN dovrebbero necessariamente unirsi.
Risultato del regionalismo asiatico e contributo al suo futuro consolidamento è lo
sviluppo del sistema stradale e ferroviario del continente e la costruzione di oleodotti
e gasdotti. Se fino a tutti gli anni ’80 i maggiori paesi del continente avevano mostrato scarso interesse per gli scambi commerciali reciproci e per lo sviluppo transcontinentale, l’Asia essendo rappresentata principalmente dalla fascia costiera dalla
Corea del Sud all’Indonesia, ora anche la parte più continentale comincia a emergere
e ad attrarre l’interesse dei vicini e del resto del mondo, anche se per ragioni diverse
e con mire contrastanti. Intanto, però, gli scambi regionali stanno crescendo a un
ritmo che è quasi due volte quello degli scambi con il resto del mondo. Naturalmente, questa nuova prospettica continentale non nega quella marittima, ma la complementa e la rafforza, perché permette all’interno di accedere ai mercati internazionali,
mentre l’espansione dell’infrastruttura continentale accresce il business marittimo
(Casarini, 2008: 1).
Infine, le misure di stimolo alla domanda interna rese necessarie dalla crisi globale in molte economie dell’area stanno influenzando il modello di sviluppo asiatico
170
I rapporti della Cina con Asia e Oceania
in due modo diversi (Dossena, 2010: 35). Da una parte, non sembra si sia verificato
il temuto decoupling delle economie asiatiche, poiché le importazioni complessive
di manufatti sono diminuite di un 16%, sostanzialmente come quelle intra-area, così
come le esportazioni dirette verso il resto del mondo sono diminuite di circa il 20%
contro un 15% di quelle intra-area. D’altra parte Beijing, nonostante gli ingenti interventi volti a sostenere la domanda interna, ha continuato a promuovere le esportazioni, particolarmente nei mercati dei paesi vicini, per cui nel 2009 la quota detenuta
dalle esportazioni cinesi sui flussi intra-asiatici è aumentata dal 26,3% al 27,7%, ma
ancor più è cresciuto il peso delle esportazioni cinesi su quelle asiatiche rivolte al
resto del mondo: dal 39,1% al 42,7%. La Cina appare quindi decisa a restare
un’imbattibile macchina d’esportazione pronta a competere con gli altri paesi asiatici sia sui mercati mondiali che sui loro mercati interni e a comprimere la loro quota
nei propri acquisti di manufatti esteri, particolarmente quella dei beni intermedi.
La crescente integrazione asiatica non appare ancora in grado di sostenere uno
sviluppo endogeno diffuso e costante, ma si sta “rafforzando sempre più il ruolo cinese di interfaccia unica tra i continente e il resto del mondo”. In questo modo, i vari
sistemi produttivi asiatici, “sostenuti anche da investimenti diretti cinesi e del resto
del mondo, continueranno a sostenere il manifatturiero cinese nella sua crescita dimensionale, ma avranno sempre più in esso il loro maggior concorrente, soprattutto
nelle fasi di debolezza del commercio internazionale” (Dossena, 2010: 36).
Chiaramente, il ritmo dei cambiamenti in Asia ha subito un’accelerazione. Per
far fronte a tendenze in continua evoluzione e alle pressanti esigenze della globalizzazione, sono diventate di cruciale importanza sia la capacità di adattamento dello
stato sia la rapidità con la quale questo riesce a rendere congruenti politica interna ed
estera. Nonostante gli enormi successi economici e politici dell’Asia orientale e di
quella meridionale, la stabilità della regione non è ancora garantita. E se è vero che
“nemmeno l’amministrazione di Clinton o quella di Bush sono riuscite a fornire una
stabilità egemonica” (Yahuda, 2004: 211), anzi quest’ultima ha contribuito ad accrescere l’insicurezza dell’Asia, non sono pochi quelli convinti che il ridimensionamento della presenza americana in Asia e l’affermarsi della potenza cinese potrebbero
rendere ancora più precaria la pace nell’area.
Per gestire la crescente interdipendenza dell’Asia, particolarmente dell’AsiaPacifico, vanno presi in considerazione i sostanziali cambiamenti di potere che vi
sono avvenuti, vanno ridotte le incertezze e vanno evitati seri scontri e prove di forza. Per questo, è nell’interesse di tutti che la Cina partecipi a un sistema commerciale ed economico regionale nel cui ambito sia possibile gestire e risolvere i problemi
generati dalle potenzialmente asimmetriche relazioni che esistono tra le varie economie della regione. I rischi dovuti all’assenza di un sistema di sicurezza regionale
sono sempre più avvertiti dai leader asiatici, i quali sono ben consci che le basi americane in Asia centrale potrebbero in ogni momento diventare strumenti di pressione
e di containment, anche indirettamente, tramite il controllo delle risorse strategiche
della zona, quali petrolio e gas naturale. Una possibilità che la Cina certamente non
può permettersi di sottovalutare, poiché la sua crescita economica è criticamente dipendente dall’accesso a queste risorse.
Questo spiega il crescente interesse della Cina per una politica di apertura verso i
paesi vicini, con i quali si dimostra pronta a stringere accordi regionali che finora
non aveva considerato necessari, e per migliorare le relazioni commerciali con molti
paesi dell’ALC – che nel 2004 è diventata la più importante destinazione per gli investimenti esteri cinesi – e in Africa, particolarmente con quelli che posseggono le
171
La Cina e gli altri
risorse energetiche di cui ha tanto bisogno – vedi cap. 6.2. Allo stesso tempo, il fatto
che Beijing preferisca istituzioni regionali che non includono gli USA preoccupa
molti governi della regione che invece sono disposti ad accettare la presenza americana per controbilanciare la crescente influenza cinese. Secondo Saunders (2006:
31), l’attivismo regionale cinese si scontra non solo con alcuni interessi regionali ma
anche con importanti interessi americani.
Il suo continuo sviluppo economico probabilmente farà della Cina il leader regionale dell’Asia orientale e del Pacifico occidentale (grosso modo: Corea, Giapone,
Filippine, Singapore, Vietnam, Laos, Thailandia, Malaysia e Sumatra), ma non è
detto che la spingerà necessariamente a sfidare militarmente gli USA fuori di questa
regione. Assumendo la leadership, la Cina dovrà essere in grado di controllare gli
impulsi nazionalistici dei paesi dell’area e le storiche antipatie di rivali tradizionali
come India, Giappone, Corea del Sud e USA, che non mancheranno di creare tensioni e scambi di minacce.
Coniugando globalizzazione e regionalismo, la Cina sostiene la propria crescita
economica e sviluppa il proprio disegno strategico. Il crescente interesse per
l’Africa, come per l’America Latina, è, quindi, funzione del tentativo di ridimensionare in maniera sostanziale l’influenza degli USA e dell’Occidente, completando
rapidamente quella “sfera di prosperità comune dell’Asia orientale”, gia tentata dal
Giappone imperiale, con la creazione di un ordine regionale per l’Asia centrale 70 , il
ravvicinamento con la Russia e l’estensione della leadership al Terzo mondo. La
conquista dell’egemonia asiatica diventa cosi lo strumento per assumere un “nuovo
ruolo globale”. Tale leadership richiede, però, non solo fiducia, ma anche maturità e
senso di responsabilità. Se negli anni ’50 e ‘60 la Cina cercava la leadership ideologica del processo di liberazione, e quindi era anticoloniale e antimperialista, ora cerca quella economica e politica, nel contesto di una globalizzazione non solo accettata, ma utilizzata per favorire la propria ascesa. Conscia di essere ancora, a tutti gli
effetti, una potenza regionale, la Cina sta utilizzando l’integrazione economica regionale, dove può sfruttare al meglio il suo soft power, per costruire un quadro di
riferimento cooperativo, composto di vari schemi regionali, che le permetta di raggiungere obiettivi di sicurezza che da sola non potrebbe ottenere.
Ultimamente, però, alcuni arroganti comportamenti cinesi hanno allarmato i paesi dell’Asia orientale e sud-orientale che hanno reagito rivolgendo maggior interesse
alla presenza americana nella regione come necessario contrappeso. Infatti,
l’ASEAN ha incoraggiato Washington a intervenire nella questione delle pretese cinesi sulla sovranità di gran parte del Mar Cinese Meridionale, per cui il Segretario di
Stato Hyllary Clinton ha dichiarato che per gli USA quel mare è di “interesse nazionale”, mentre la querelle per le isole Senkaku/Diaoyu ha costretto Washington a
chiarire che esse sono incluse nel patto si sicurezza giapponese-americano. Anche
l’India ha espresso le sue preoccupazioni per le crescenti ambizioni marittime di
Beijing, al quale inoltre rimprovera il tentativo di riaprire la questione delle rivendicazioni territoriali su Ladakh e Arinachal Pradesh. Questi fatti, più il maggiore interesse che l’amministrazione Obama sta certamente riservando all’Asia, sono stati
subito denunciati da Beijing come un nuovo tentativo di containment. In realtà, non
si tratta di containment, ma di reazioni all’immagine che con il suo atteggiamento
aggressivo, quasi bellicoso, il paese ha dato della sua “ascesa pacifica”, atteggia70
. È questa la funzione della SCO, con i suoi stretti rapporti di cooperazione con la Comunità economica
eurasiatica (EurAsEc), con la Comunità degli Stati Indipendenti (CSI) e con l’ASEAN.
172
I rapporti della Cina con Asia e Oceania
mento che sta provocando una corsa al riarmo in tutta l’area 71 . La diplomazia cinese
dovrà lavorare seriamente per riconquistare la piena fiducia dei suoi vicini che proprio a causa di questo suo atteggiamento si stanno riavvicinando a Washington.
Approfondimenti
La questione nordcoreana
Con la fine della Seconda guerra mondiale e la divisione dell’Asia lungo linee
ideologiche, la penisola coreana fu tagliata in due e al nord fu installato uno
stato comunista, isolato e poverissimo. All’inizio degli ani Cinquanta divenne il
campo di battaglia di una guerra civile internazionalizzata che vide schierati
da una parte la Corea del Sud, gli USA e alcuni alleati, dall’altra la Corea del
Nord, la Cina e l’URSS. Una guerra che privò la Cina dell’opportunità di guadagnare il controllo su Taiwan.
Il regime di Pyongyang è sopravvissuto alla Guerra fredda, quindi la questione
coreana resta irrisolta e l’aggressività nordcoreana continua a destabilizzare
l’Asia nord-orientale. La Cina è restata sempre al fianco del regime nordcoreano del quale, dopo la fine dell’Unione Sovietica, è diventata l’alleato più importante, il maggiore partner commerciale e la principale fonte di carburante.
Sostenendo il regime di Kim Jong-Il e opponendosi all’imposizione di pesanti
sanzioni economiche da parte della comunità internazionale, Beijing spera di
evitare il collasso del regime e l’eventuale incontrollato esodo di rifugiati che si
riverserebbe sul proprio territorio attraverso una frontiera lunga 1.300 km. Allo
stesso tempo, la Cina teme che l’atteggiamento di Pyongyang rischi di turbare
i rapporti con Giappone, Corea del Sud e Russia, ma non è interessata a eliminare un’instabilità che trova utile per frenare le pulsioni espansionistiche
americane e giapponesi (Mini, 2003: 115-16).
Il primo test nucleare condotto dalla Corea del Nord dell’ottobre 2006 e ancor
più quello del maggio 2009 (anche se presunto, perché mancano le radiazioni), hanno influito negativamente sull’alleanza sino-coreana e imbarazzato la
Cina che gioca un ruolo centrale nel “Colloquio a sei”, cioè in quell’approccio
multilaterale col quale pensa di potere convincer Pyongyang ad abbandonare il
suo deterrente nucleare, senza però usare troppa pressione su un regime che
non è né flessibile né abbastanza forte. Alcuni esperti pensavano che l’influenza
cinese su Pyongyang sarebbe aumentata con il peggioramento delle relazioni di
quest’ultima con Seoul e con la comunità internazionale, ma ora molti si sono
convinti che Beijing, del quale gli americani tendano a sovrastimarne il potere,
non controlla Pyongyang. I due paesi hanno un valido Trattato del 1961 secondo il quale la Cina è obbligata a difendere la Corea del Nord nel caso subisca
un’aggressione non provocata, il che costituisce un buon deterrente per potenziali aggressori, ma pone la Cina stessa in una difficile posizione.
La Corea del Nord è chiaramente molto più pericolosa dell’Iraq e le conseguenze di uno scontro armato, con eventuale intervento americano - sostenuto da non pochi circoli governativi USA - sono imprevedibili, ma sicuramente
drammatiche per la penisola e per la regione limitrofa. La Cina sembra avere
71
. A Okinawa il ritiro dei soldati americani ha perso d’importanza e Seoul, nonostante i
ricordi della brutale dominazione nipponica siano ancora vivi, ha accettato la cooperazione militare con Tokyo.
173
La Cina e gli altri
compreso la gravità della situazione e ha convinto il governo della Corea del
Nord di discutere la questione multilateralmente, cioè con Russia, Giappone
e, naturalmente, Corea del Sud, per trovare una soluzione accettabile per tutti. La ricerca di una soluzione regionale è stata, però, ostacolata dal chiaro
proposito di Pyongyang di ottenere il riconoscimento americano e dalla pretesa dei neoconservatori dell’amministrazione Bush di cambiare il regime del
paese (Sideri, 2007).
La Cina teme sempre che Washington possa attaccare la Corea del Nord, causando migrazioni in massa e il caos, ma questa forse è oggi l’opzione meno
realista; oppure che gli USA riescano a fare approvare all’ONU sanzioni internazionali che indeboliscano il regime nordcoreano e lo facciano saltare, lasciando a Beijing la scomoda decisione di scegliere da che parte stare; o, infine,
che il Giappone scelga di sviluppare armi nucleari, scardinando un importante
pilastro della strategia di sicurezza globale della Cina e incoraggiando forse Seoul e Taipei a rivedere le loro opzioni nucleari (Sampson et al., 2007: 68).
Gli sforzi della Cina per sconsigliare la Corea del Nord a costruire armi nucleari sono stati dettati essenzialmente dalla necessità (a) di scoraggiare il Giappone dallo sviluppare un proprio potenziale nucleare; (b) di impedire che,
nel caso di riunificazione, la Corea del Sud ne entrasse in possesso; (c) di evitare di avere un’altra potenza atomica ai propri confini (Harris e Austin, 2000
153); e, infine, (d) di creare un’area caratterizzata da stabili e pacifiche relazioni dove la sicurezza dei vari attori regionali avrebbe sempre meno bisogno
della garanzia americana. Inoltre, se il Giappone deve confrontarsi con il
crescente potere e nazionalismo cinese, la Cina deve imparare a trattare con
una Corea del Sud non meno suscettibile del Vietnam. Nel caso poi che la
penisola coreana si unificasse, i problemi potrebbero moltiplicarsi ulteriormente sia per il Giappone che per la Cina. Infatti, la combinazione d’industria e
tecnologia del Sud con popolazione e capacità nucleare del Nord, potrebbe
alterare la geopolitica della regione tanto quanto ha finora fatto il boom economico cinese (Sideri, 2005: 95), ma il costo dell’unificazione - stimato ultimamente dalla Banca centrale sudcoreana in circa $900 miliardi su quattro
decadi - potrebbe mettere in ginocchio l’economia sudcoreana.
In realtà la Cina è troppo interessata economicamente e politicamente alla
Corea del Nord per smettere di sostenerne il regime. Nel 2008 lo scambio
commerciale tra le due nazioni ha quasi raggiunto $3 miliardi, un aumento del
41% rispetto all’anno precedente, ma ha anche causato un crescente disavanzo commerciale dato che le esportazioni cinesi sono quasi tre volte quelle
nordcoreane. Pyongyang è quindi in maniera crescente dipendente dalla Cina
per la maggior parte degli alimenti e per l’energia che importa, in cambio essenzialmente di carbone e minerale di ferro. La Cina fornisce anche aiuti alimentari al paese, aiuti che il regime distribuisce principalmente tra i militari per
garantirsene la fedeltà.
Contrariamente a quanto spesso si crede, la Corea del Nord è ufficialmente
aperta agli investimenti esteri, ha creato un quadro normativo per regolare la
materia e ha istituito varie “Zone economiche speciali” per attrarli, ma finora i
risultati non sono molto incoraggianti. Oltre alla Corea del Sud, un certo numero d’imprese cinesi ha iniziato a investire nel paese, queste ultime specialmente nel settore minerario, attratte anche dalle favorevoli condizioni offerte. Interessante, a questo proposito è il caso della Zona economica speciale
di Rajin-Sonbag (ora Rason), il principale tentativo fatto da Pyongyang per attrarre capitati esteri che, però, ha ricevuto molto meno di quanto sperato, per
cui l’area non è finora decollata. Continua però l’interesse cinese e russo per
l’area, perché questa è posta al confine con la Russia e per pochi chilometri
impedisce alla Cina di accedere al Mar del Giappone. Il porto di Rajin potrebbe offrire uno sbocco naturale al commercio delle province nord-orientali cine-
174
I rapporti della Cina con Asia e Oceania
si con l’Asia orientale e l’America. Beijing ha ottenuto una concessione decennale, rinnovabile, di due moli e mira a trasformare l’immediato entroterra
cinese in un retroporto ad alta capacità intermodale, per smistare le merci, attraverso il proprio sistema viario o tramite i propri aeroporti regionali. Anche
Mosca ha ottenuto un molo, ma non è molto interessata a sviluppare questo
porto, che farebbe concorrenza a quello vicino di Vladivostock, ma invece vorrebbe fare di Rajin il punto d’innesto tra la Transiberiana e la ferrovia transcoreana in via di progettazione, in modo da portare le risorse naturali dell’EOL
fino a Pusan, senza transitare per la Cina (Dilani, 2010: 131-33).
La Cina è un forte alleato politico, un alleato che essendo anch’esso autoritario dà molta importanza al problema della sopravvivenza del regime. Sostenendo Pyongyang, Beijing si assicura la presenza ai confini nord-orientali
d’una nazione amica che la separa dalla Corea del Sud dove sono ancora
stazionate truppe e armamenti americani, permettendole così di concentrare
la maggior parte delle risorse militari davanti a Taiwan e lungo le frontiere meridionali. Quest’alleato rappresenta, quindi, un baluardo per tenere a bada il
domino militare americano e il militarismo giapponese.
Sembra però che Beijing non abbia ancora deciso in maniera definitiva se sia
più vantaggioso avere alle proprie frontiere una potenza nucleare amica oppure un possibile nemico non nucleare. La decisione è stata ulteriormente complicata dall’esplosione nucleare del maggio 2009 e dall’apparente decisone
nordcoreana di non tornare al tavolo negoziale, mentre la salute di Kim Jong Il
sembra peggiorare e l’attenzione si sposta, quindi, sui problemi che pone la
successione.
L’ultimo “incidente” verificatosi nell’area è stato l’affondamento il 26 marzo
2010 di una nave da guerra sudcoreana, con perdita di 46 vite, causato da un
siluro probabilmente lanciato da un sottomarino nordcoreano. Immediatamente, come ritorsione, Seoul ha chiuso le linee di navigazione alle navi della Corea del Nord, riducendo drasticamente gli scambi commerciali tra i due paesi
e preoccupando non poco la Cina che continua a considerare la Corea del
Nord una risorsa strategica e quindi seguita a investire nelle sue miniere e nel
porto di Rajin-Sonbag.
Non sempre Cina e USA hanno gli stessi interessi, ma nel caso della Corea
entrambi sono d’accordo nel cercare di contenere il programma nucleare di
Pyongyang ed evitare che la Corea del Sud e il Giappone si dotino di armi nucleari. Allo stesso tempo, però, Beijing è disposto ad appoggiare la sopravvivenza di Pyongyang per potere continuare a giocare la “carta nordcoreana”
nel trattare con Giappone e USA problemi sensibili di politica nazionale, come
Taiwan o importanti questioni commerciali. Inoltre, Beijing assegna un alto valore strategico ai porti e ai minerali nordcoreani.
Il “Colloquio a sei”, rappresenta la più significativa cooperazione per la sicurezza intrapresa dagli stati del nordest asiatico, più gli USA, e se dovessero produrre risultati positivi potrebbero diventare la base su cui costruire un nuovo meccanismo multilaterale di sicurezza per questa regione, con o senza gli USA. Se
invece fallissero, le relazioni sino-americane relative alla sicurezza potrebbero
peggiorare, specialmente se non si raggiungesse un accordo su come comportarsi con una Corea del Nord nuclearizzata (Sampson, et al., 2007: 67-68).
La questione della riunificazione della penisola ha dimensioni sia interne che internazionali. Per la Corea del Sud la riunificazione dovrebbe avere come obiettivo la creazione di una democratica economia di mercato, obiettivo che dovrebbe essere raggiunto tramite un processo di ravvicinamento (rapprochement) più
che con un rapido trapianto di democrazia. In altre parole, invece di regime
change si tratta di avviare un peace regime, cioè un processo che coinvolge tutta una serie di rapporti da stato a stato e da popolo a popolo volti a promuovere
sicurezza e cooperazione nella penisola coreana, un processo che è già ben
175
La Cina e gli altri
descritto nell’“Accordo Base” firmato dalle due Coree nel lontano dicembre
1991. Per quanto riguarda poi la dimensione internazionale, l’inserimento di
questo processo d’unificazione coreana in un più ampio contesto di integrazione
regionale potrebbe risultare la migliore strategia geopolitica per la nuova nazione coreana e la soluzione più accettabile da parte dei paesi vicini.
Dopo la rivalutazione della moneta nazionale, il rafforzamento delle sanzioni e
le misure restrittive degli scambi con la Corea del Sud causati dall’ultimo “incidente”, nella Corea del Nord sono diminuiti i beni disponibili ed è aumentata
l’inflazione. Il peggioramento della situazione economica, l’aggravarsi delle condizioni di salute di Kim Jong Il e il timore di una lotta per la successione, rendono precaria la sopravivenza del regime. Una Corea del Nord ridotta a “failed state” mette a repentaglio la stabilità e la prosperità dell’intero nordest asiatico.
Forse non resta che seguire la “strategia della pazienza” adottata da Washington, cioè attendere che il regime nordcoreano arrivi a essere abbastanza disperato da offrire concessioni, ipotesi che però potrebbe risultare solo wishful
thinking, perché, come spiega Brian Myers (2010), Kim Jong Il potrebbe non
essere affatto disposto ad abbandonare il confronto con gli USA sul quale
poggia la propria legittimità e perché l’abbandono delle armi nucleari è percepita come la fine di tutto, non solo da Kim Jong Il, ma anche da molti nordcoreani (TE, 27.02.10).
Naturalmente, sarebbe meglio se questa difficile situazione fosse affrontata,
come sostengono Glaser e Snyder (2010: vii-viii), con la cooperazione dei paesi vicini, cosa non facilmente realizzabile a causa dei molti mutui sospetti. Infatti, la Cina non si fida delle intenzioni americane e sudcoreane verso la Corea del Nord e pensa che Seoul miri alla riunificazione della penisola per ereditare l’arsenale nucleare di Pyongyang e che l’alleanza USA-Corea del Sud
esista principalmente in funzione anti-cinese. Seoul sospetta che la Cina preferisca l’attuale divisione della penisola e sia pronta a sostenere il regime di
Pyongyang pur di mantenere la stabilità regionale, e gli USA continuano a
domandarsi se la Cina voglia o meno dominare la regione, riducendo
l’influenza degli USA ed eliminando la presenza militare americana.
Ora, dopo l’attacco alla nave sudcoreana del giugno 20010, per Beijing “la scelta davvero strategica è legata alla necessità di reinterpretare l'interesse nazionale della RPC alla luce di un rafforzamento del partenariato con i principali attori regionali, con l'obiettivo di predisporre linee di intervento condivise che vadano oltre la crisi attuale e guardino al medio periodo - e al rischio del crollo di
un regime sempre più instabile” (Orizzonte Cina, giugno 2010: 6). Per ora, però,
torna utile alla Cina poter continuare a tenere sotto scacco un Giappone terrorizzato da un’instabile potenza nucleare come la Corea del Nord.
Le manovre congiunte subito organizzate da Washington e Seoul al largo della
Corea del Nord nel Mar del Giappone (Seoul avrebbe voluto tenerle nel Mar
Giallo, ma la Cina si è opposta), con ufficiali giapponesi come osservatori, ha
riacceso le tensioni tra gli USA e la Cina che si è rifiutata di condannare
Pyongyang e accusa Washington di internazionalizzare un problema che invece è strettamente bilaterale. Kim Jong Il ha approfittato di queste tensioni
per mostrare a un visitatore americano le installazioni per arricchire l’uranio e
72
subito dopo ha bombardato la piccola isola di Yeopyeong , probabilmente
72
. Bisogna ricordare quale è “la causa originaria del contendere: durante le discussioni
per l‟armistizio del 1953, l’Onu – su pressione degli Stati Uniti – approfittò della debolezza della marina nordcoreana per tracciare la cosiddetta ‘Northern Limit Line’, che limita l‟accessibilità dello strategico porto nordcoreano di Haeju, e assegna al contempo
a Seoul acque particolarmente ricche di risorse ittiche. La Corea del Nord non ha mai
accettato questa decisione e contesta la sovranità sudcoreana su queste acque (molti
176
I rapporti della Cina con Asia e Oceania
per costruire per il figlio le credenziali di eroe che gli assicurino la successione
e per forzare gli USA a tornare al tavolo negoziale. A convincere Pyongyang a
negoziare potrebbero ora contribuire le rivelazioni di WikiLeaks dalle quali risulta che alti funzionari cinesi discutendo con gli americani non avrebbero escluso che Beijing potesse anche considerare in modo non ostile una riunificazione della Corea a seguito di una probabile crisi del regime nordcoreano.
La Cina si rende, infatti, conto che l’attacco nordcoreano favorisce il consolidarsi del triangolo di sicurezza USA-Corea del Sud-Giappone, triangolo che
oltre a fronteggiare la minaccia di Pyongyang, in futuro potrebbe contribuire al
contenimento della Cina.
L’UE in Asia centrale
Nel 1992, all’indomani del crollo dell’Unione Sovietica, l’UE lanciò il progetto
Traceca (Transport Corridor Europe Caucasus Asia), un ambizioso programma interstatale, entrato in fase attiva tra il 1994 e il 1995, il cui obiettivo dichiarato era lo sviluppo politico ed economico della vasta area che va dal Mar Nero al Caucaso e all’Asia centrale attraverso la creazione di una nuova rete di
trasporti internazionali. In realtà, l’obiettivo vero di Traceca era di bypassare la
Russia per trasporti e oleodotti e, più in generale, di favorire gli investimenti
tra l’Europa e l’Asia Centrale. Fin dall’inizio degli anni ’90, le repubbliche exsovietiche centroasiatiche sono state inserite, insieme ai paesi dell’Est Europa, all’interno dei programmi UE di cooperazione e assistenza tecnica ‘Tacis’.
Dopo che nel 2004 Moldavia, Bielorussia, Ucraina, Georgia, Armenia e Azerbaijan sono state incluse nella Politica Europea di Vicinato (PEV), l’UE ha intrapreso una politica di maggiore attenzione verso l’Asia centrale con la nomina nel luglio 2005 di un Rappresentante Speciale per la regione. In seguito, il
Cancelliere tedesco Angela Merkel, nel discorso al Parlamento Europeo del
17 gennaio 2007, ha parlato di una possibile estensione della PEV alla regione del Mar Nero e dell’Asia centrale. In conformità a questo ri-orientamento
strategico, l’UE ha adottato nel giugno 2007 un documento che definisce la
nuova strategia europea nei confronti della regione per il periodo 2007-2013.
Con questa nuova strategia, l’Europa intende perseguire tre obiettivi: (i) promuovere la stabilità e sicurezza nell’Asia centrale; (ii) assistere i paesi
dell’area verso uno sviluppo economico sostenibile e una riduzione della povertà; (iii) facilitare la cooperazione intra-regionale e tra Asia centrale e UE.
Forti e crescenti sono, infatti, gli interessi economici europei nella zona, soprattutto per quel che riguarda le risorse energetiche 73 , come dimostrato an-
giuristi ritengono che un arbitrato internazionale confermerebbe in buona parte le rivendicazioni di Pyongyang)” (OrizonteCina, dicembre 2010: 1-2).
73
. L’UE ha sviluppato il progetto Nabucco per trasportare gas naturale dal Caucaso,
dall'Iran, dall'Asia Centrale e dal Mediterraneo orientale verso l'Europa occidentale attraverso la Turchia e i Balcani. Anche la Russia è coinvolta nel progetto, ma sta allo
stesso tempo costruendo la South Stream per far arrivare petrolio all'Europa Occidentale (Italia e Austria) attraverso il Mar Nero e poi Grecia e Bulgaria. Mosca cerca, però, di
controllare il flusso d’idrocarburi centroasiatici e di essere il perno dei giochi petroliferi in
Eurasia. Nel maggio 2007 i capi di stato di Turkmenistan, Russia e Kazakistan hanno
pianificato l'inclusione di una rotta energetica iraniana, dal Mar Caspio al Golfo Persico.
Lo scopo finale della cooperazione energetica russo-iraniana sarà la creazione di un
corridoio energetico nord-sud dal Mar Baltico al Golfo Persico passando per il Mar Caspio. A esso si collegherà un corridoio est-ovest dal Mar Caspio, Iran e Asia centrale
per arrivare all’India e alla Cina. Insomma, “la geopolitica del petrolio in Eurasia è in
pieno movimento. In un tale contesto, la politica estera cinese in Asia centrale e
177
La Cina e gli altri
che da “L’UE e l’Asia Centrale: Strategia per un nuovo partenariato” (2007),
un documento che sottolinea la disponibilità dell’UE a instaurare un aperto e
costruttivo dialogo con le organizzazioni regionali interessate, contando sul
fatto di godere di maggiore fiducia rispetto a Mosca e Beijing e sull’apparente
74
decisione del Kazakistan di stabilire una seria relazione con l’Europa .
Frattanto, però, le speciali relazioni che si stanno stabilendo tra Russia, Cina,
Iran, India e i paesi centroasiatici stanno rallentando l’espansone americana
nel cuore dell’Eurasia e irritando chi nell’Occidente aveva un po’ troppo facilmente puntato alla rapida democratizzazione e liberalizzazione economica
dell’area. Di conseguenza, all’originale interesse europeo per i rifornimenti
energetici, dopo l’11 settembre 2001 si è aggiunta una crescente attenzione
alle questioni riguardanti la sicurezza e la stabilità della regione, data la debolezza politica degli stati locali e il pericolo del terrorismo; la lotta al crimine organizzato, soprattutto nell’ambito del traffico di armi e stupefacenti; e il sostegno alle azioni militari nel vicino Afghanistan.
Inoltre, “la situazione politica della regione rende poco praticabile l’insistenza
europea sulle questioni riguardanti i diritti umani, l’indipendenza dei media e
così via, in quanto i governi autoritari dell’Asia centrale possono facilmente
voltare le spalle all’UE” e stabilire un una collaborazione preferenziale con
Russia e Cina, già fortemente presenti nella regione e assai meno sensibili a
tali istanze. In particolare, “le istanze occidentali di democrazia e diritti civili
sono molto lontane dalla realtà politica locale e l’insistenza preliminare su di
esse rischia di essere controproducente, soprattutto se alimentata attraverso
l’azione di ONG finanziate dall’esterno e percepite dalle autorità locali come
vettori di sovversione politica”, strumenti “di una nuova e subdolamente coloniale ‘ideologia occidentale’” (Ferrari, 2007: 17).
Non è ancora chiaro se l’evoluzione dell’Asia centrale contribuirà alla multipolarità, ma è invece certo che l’importanza di questa regione sta crescendo
perché vi si confrontano sistemi d’ordine internazionale alternativi, una competizione dalla quale potrebbe emergere il futuro ordine mondiale che celebra
il trionfo del capitalismo sulla democrazia, che bandisce le interferenze esterne negli affari di altri paesi, che punta su economie di mercato dominate dallo
stato e con un’ideologia caratterizzata dall’enfasi posta su sovranità statale,
una struttura di alleanze militari, un sistema di comunicazione con tutti i media
ufficialmente controllati. Un ordine pragmatico, la cui “ideologia” è costituita
75
dalla “sovereign democracy” russa e dal comunismo nominale cinese, per
cui la crescita economica e la stabilità sono preferibili alle idee importate di libertà e democrazia. Quest’ordine non è necessariamente anti-occidentale, ma
è certamente poco propenso ad accettare i valori universalisti dell’Occidente.
Forse, come immagina Blank (2007: 85), quello che si profila all’orizzonte sarà
“un mondo senza l’Occidente”, o anche “un nuovo Occidente”.
l’evoluzione politico-militare della SCO intorno all’entente sino-russa nella regione potrebbero far pendere questo delicato equilibrio verso Est, a tutto discapito dell’Europa e
dell’Italia” (Casarini, 2008).
74
. È in Kazakistan che il problema dei russi restati nei territori dell’URSS diventati indipendenti è maggiormente acuto. Se questi russi non vengono rapidamente integrati in
una “società eurasiana” potrebbero sviluppare tendenze separatiste, con possibili
drammatiche conseguenze.
75
. La definizione di democrazia data dal Cremlino è “simile a quella formulata dai cinesi” (Kagan, 2008b: 70).
178
4. La Cina e l’Europa
4.1
INTRODUZIONE
La Comunità europea riconobbe la Cina nel 1975 e ai primi segni di apertura di
quel paese reagì immediatamente firmando nel 1978 un accordo commerciale che nel
1985 fu trasformato nel più completo “Accordo per il commercio e la cooperazione”,
che costituisce ancora oggi il quadro legale dei loro rapporti. Dalla seconda metà degli anni ’70 l’UE è, quindi, impegnata a sostenere le riforme economiche della Cina e
la sua ammissione alla WTO, concentrando la propria assistenza tecnica sulla formazione e sulla capacity-building istituzionale.
In effetti, anche l’Europa trovava sempre più difficile fronteggiare da sola un
processo di globalizzazione che aveva trasformato gli USA in una vera potenza egemone, di qui l’interesse per la Cina, questa potenza emergente, il polo regionale che
si cominciava a svilupparsi in Asia. Le riflessioni sulla nuova realtà che si stava profilando in Asia portarono all’elaborazione di quell’importante documento pubblicato
nel 1994, "Verso una nuova strategia nei confronti dell'Asia", documento che permise
l’anno dopo l’adozione della “Politica di lungo temine tra la Cina e l’UE” e poi nel
1996 la “Nuova strategia verso la Cina”. Seguirono una serie di documenti che proponevano azioni concrete per il breve e medio termine atte a facilitare il raggiungimento degli obiettivi di lungo termine definiti in “Building a Comprehensive
Partnership with China” del 1998 e il “Country Strategy Paper for China” che riguardava il periodo 2002-2006.
Per portare avanti questa politica e accrescervi la propria influenza in Asia, nel
1996 venne lanciato a Bangkok l’“Asia-Europe Meeting” (ASEM) che ha dato inizio
a una serie di vertici al più alto livello tra i 13 paesi asiatici (ASEAN, più Cina,
Giappone e Corea del Sud) e i membri dell’UE 1 . Il primo vertice UE-Cina si tenne a
Londra nell’aprile del 1998 e da allora si è svolto annualmente nel paese che detiene
la presidenza dell’UE. Il 13° vertice ha avuto luogo a Bruxelles il 6 ottobre 2010, il
primo a svolgersi nel quadro dell’assetto introdotto dal trattato di Lisbona.
Dalla seconda metà degli anni ’90, l’Europa e la Cina, non rappresentando una
maggiore minaccia strategica l’una per l’altra, hanno sperimentato una costante e totale convergenza d’interessi. Per l’Europa, le minacce provenienti dalla Cina vertono
soprattutto su questioni di “soft security”, come competizione economica, immigrazione illegale, criminalità transnazionale, traffico di droga e contrabbando, problemi
ambientali e diritti umani, tutte cose che toccano la sicurezza europea solo indiretta-
1
. Il commercio tra l’UE e i paesi ASEM è in continuo aumento e nella prima metà del 2010 è cresciuto
del 25% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (TE, 9 ottobre 2010).
179
La Cina e gli altri
mente. Al crescere del ruolo sia della Cina che dell’UE nel processo di globalizzazione, entrambe scoprono di avere un crescente numero di interessi comuni nel campo
economico, politico, diplomatico e della sicurezza e di punti di contatto in tanti posti
del mondo. Entrambe vedono i vantaggi di un approfondimento dei rapporti reciproci,
ma allo stesso tempo temono di spingersi troppo lontano e troppo rapidamente.
4.2
L’EUROPA COME “POTENZA CIVILE” E
LA “RELAZIONE DERIVATA”
Un passo decisivo nelle relazioni UE-Cina lo segnò l’accordo bilaterale relativo
all’ingresso della Cina nella WTO, raggiunto a maggio del 2000, accordo che venne
accompagnato da un ambizioso “Programma quinquennale di cooperazione” diretto a
facilitare l’integrazione dell’economia cinese in quella globale e assistere il governo
cinese nell’adempimento degli impegni presi per entrare nella WTO. Il sostegno che
l’UE offriva al processo di riforma della Cina toccava anche il settore bancario, quello del risparmio energetico e quello della sicurezza sociale.
Verso la fine del 2003, apparve il “China’s EU Policy Paper”, il primo documento strategico pubblicato dal governo cinese sulle relazioni con un soggetto diverso
dagli USA, documento che sottolineava come “l’assenza di un fondamentale conflitto
tra la Cina e l’UE” eliminasse il rischio che potessero minacciarsi reciprocamente e
quindi facilitasse le reciproche relazioni economiche. Nello stesso anno l’UE stabilì con
la Cina un “partnership strategico allargato” e parnership strategici bilaterali vennero
concordati anche con Francia, Germania e Inghilterra. Alla fine del 2007 fu introdotto
l’EU-China High Level Economic and Trade Dialogue Mechanism (HLM), un nuovo
strumento per affrontare i problemi con i quali si confrontano le imprese europee che
cercano di operare in Cina, particolarmente l’accesso ai mercati e la protezione dei DPI.
Sfortunatamente la funzione dell’HLM continua a essere percepita in maniera differente
da Bruxelles e da Beijing: il primo spera in un concreto e misurabile progresso e l’altro
insiste sul carattere informale del dialogo e quindi sulla sua non obbligatorietà legale. I
risultati del vertice, come delle prime riunioni dell’HLM, non sono stati soddisfacenti in
quanto non sono andati otre lo scambio ufficiale di posizioni stabilite, evitando di affrontare in maniera approfondita le questioni chiave.
L’ampliamento dei legami istituzionali tra l’UE e la Cina è proceduto parallelamente allo sviluppo della cooperazione bilaterale. I cosiddetti “dialoghi settoriali”
UE-Cina sono arrivati a 27 – sia gruppi di lavoro che riunioni ministeriali – e riguardano aree come energia, protezione ambientale, sicurezza dei prodotti di consumo,
aviazione civile, politiche di concorrenza, istruzione e cultura, occupazione e affari
sociali, DPI 2 , trasporto marittimo, politica industriale e altri. Naturalmente, non tutti i
dialoghi procedono allo stesso ritmo ma alcuni hanno raggiunto concreti e rilevanti
risultati, come quello sull’ambiente per cui la Cina ha adottato le regole e gli standard
comunitari relativi alle emissioni degli scappamenti d’auto. La Cina, però, continua a
considerarli “informali” quando non è disposta ad accettare le richiese europee.
Per funzionare bene i “dialoghi”, presuppongono la necessaria coordinazione delle politiche all’interno dell’UE che, però, in effetti, manca di meccanismi interni per
2
. Secondo la Commissione UE, nel 2007 l’Europa avrebbe perso in Cina €20 miliardi a causa di violazioni di DPI, come copyright e marchi d fabbrica.
180
La Cina e l’Europa
armonizzare l’azione della Commissione – responsabile della politica commerciale e
delle politiche economiche – e del Consiglio – responsabile invece della politica estera e di sicurezza. Inoltre, è scarsa, e spesso inesistente, la coordinazione delle varie e
contrastanti politiche bilaterali dei paesi membri. Non c’è quindi da stupirsi se le contraddizioni che questa situazione crea rendano meno efficace l’azione comunitaria e
se le relazioni Cina-UE tendano a diventare più fluide e imprevedibili. I cinesi sono
invece generalmente abili nello sfruttare le differenti posizioni dei vari membri
dell’UE, particolarmente dei tre maggiori, differenze che concernono essenzialmente
due questioni: come affrontare l’impatto cinese sull’economia europea e come impegnare politicamente la Cina 3 .
In realtà, fino a metà degli anni ’90 quella tra Cina e UE è stata essenzialmente
una “relazione derivativa” (“derivative relationship”), nel senso che, come spiega
Shambaugh (2010b), per più di quattro decadi i rapporti reciproci non sono stati autonomi e indipendenti, ma sono derivati principalmente da quelli che la Cina e l’UE
mantenevano singolarmente con Washington e Mosca. Anche se dopo il 1995 le relazioni sino-europee si sono rapidamente sviluppate e hanno acquistato autonomia,
esse restano ancora caratterizzate dal fatto che, essendo l’UE essenzialmente una
“potenza civile”, cioè senza hard power, i leader e dirigenti cinesi spesso trattano le
loro controparti europee meno seriamente e meno rispettosamente di quanto facciano con quelle americane. La Cina conosce ormai la propria forza e non cerca più di
nasconderla, come ha dimostrato quando, con un atto di disprezzo diplomatico, ha
cancellato all’ultimo momento il vertice UE-Cina che doveva tenersi a Lione il 1°
dicembre 2008, in risposta all’annunciato incontro di Sarkozy con il Dalai Lama. I
cinesi non rispettano la debolezza che invece, spiega Sally Razeen (2009), abbonda
nel soft power 4 dell’UE.
Indubbiamente, con gli anni il rapporto UE-Cina si è venuto consolidando ed è
migliorato, anche se Bejing continua a incontrare difficoltà politiche, particolarmente nei Parlamenti europei e nella società civile, sui diritti umani, per cui solo nel
2001 è stato deciso di creare un “comprehensive strategic partnership” che ha contribuito a intensificare le relazioni sia a livello UE-Cina che a livello bilaterale, cioè
tra Cina e i vari paesi membri dell’UE. Il deterioramento del rapporto USA-UE –
dovuto principalmente alle differenze circa l’approccio alla guerra globale al terrorismo e alla guerra in Iraq – ha spinto alcuni a leggere nel rafforzarsi del rapporto sino-europeo una critica all’unilateralismo e “muscle flexing” americano, cioè una
scelta multipolare e un rafforzamento del ruolo dell’ONU nelle questioni di sicurez-
3
. Sulla base di queste due direttrici Fox e Godement (2009: 4-8 e 24) hanno classificato i 27 paesi membri dell’UE in quattro categorie: industrialisti assertivi, liberi scambisti ideologici, seguaci europei e mercantilisti accomodanti. Il ristretto gruppo degli industrialisti assertivi – Germania, Repubblica Ceca e Polonia – sono gli unici nella posizione di competere con la Cina, per cui potrebbero formare il nucleo centrale di una politica UE più coerente e realistica. Questi tre paesi sono pronti a criticare le politiche cinesi
e a difendere dalla concorrenza cinese i propri interessi industriali e posti di lavoro, non esitano ad agire
quando si convincono che le regole pendono a favore della Cina e sono pronti a fare alla Cina domande
specifiche circa un dato settore e appoggiare azioni anti-dumping o altre misure commerciali quando le
ritengono giustificate.
4
. Secondo Joseph Nye (The Paradox of American Power, New York, Oxford U.P., 2002: 69) un paese
proietta soft power quando ha una cultura dominante e idee vicine a quelle che prevalgono nel mondo, la
sua credibilità è sostenuta dal modo di comportarsi internamente e sul piano internazionale, e quando ha il
massimo accesso a molteplici canali di comunicazione per cui può meglio influenzare e inquadrare la
presentazione del proprio punto di vista e dei propri problemi.
181
La Cina e gli altri
za, che potrebbe rappresentare l’inizio della ristrutturazione delle relazioni tra le
grandi potenze (Gill e Murphy, 2008: 3-4).
Nonostante non manchino aree di frizione e d’aperto contrasto su questioni sostanziali, le relazioni sino-europee stanno diventando sempre più regolate, istituzionalizzate e mutualmente vantaggiose e ormai riguardano un ampio spettro di problemi politici, economici, militari, scientifici, tecnologici e culturali, ed è emersa
un’area di potenziale disaccordo transatlantico che riguarda non solo l’embargo delle armi – vedi sotto – ma anche questioni più complesse come ordine globale, multipolarità, bilanciamento del potere americano, e competizione economica (Gill e
Murphy, 2008: vii). Il “Joint Statement of the 10th China-EU Summit” del 2008 testimonia la vasta gamma di questioni di cui Cina e UE intendono occuparsi (Gill e
Murphy, 2008: viii e 1). A ogni modo, quello che maggiormente interessa l’UE è
l’aumento reciproco degli IDE (gli investimenti europei in Cina rappresentano solo
il 2-3% del totale europeo); l’apertura del mercato delle forniture pubbliche in Cina
e l’astensione da pratiche protezionistiche mascherate dalla necessità di sostenere
l’innovazione nazionale; e, infine, una maggiore protezione dei DPI.
Il fatto è che l’approccio alla Cina dell’UE differisce da quello degli USA. A questi della Cina interessa principalmente il problema di Taiwan, la modernizzazione
delle forze armate e l’ascesa regionale, tutte questioni contenziose che spesso sospingono ai margini quelle commerciali e politiche, come diritti umani e buon governo, e
tengono viva la tentazione di passare al contenimento di questa nuova potenza. Per
l’UE, invece, la Cina è prima di tutto un partner economico e diplomatico il cui sviluppo interno va incoraggiato, insieme alla sua integrazione nella comunità internazionale, approccio che per lungo tempo ha reso difficile formulare una politica verso
questo paese che considerasse anche questioni di sicurezza. Inoltre, mentre l’UE considera ancora la Cina un PVS e una nazione in transizione e quindi tiene in conto le
condizioni interne, gli USA guardano esclusivamente alle manifestazione esterne
dell’ascesa cinese. Questa differenza ha generato crescenti tensioni transatlantiche,
come il caso dell’embargo, e ha spinto Washington ad aprire con l’UE un dialogo per
cercare un terreno comune di comportamento, dialogo che ha evidenziato un aumento
dell’influenza, ma solo indiretta e secondaria, dell’UE sulla situazione strategica nella
regione dell’Asia-Pacifico. Malgrado UE e USA non possano avere la stessa politica
nei confronti della Cina, il “fattore Cina” è diventato un elemento importante delle
relazioni transatlantiche.
Non va poi dimenticato che la relazione Cina-Europa è colorata da una “storica
ambivalenza” in quanto l’ammirazione intellettuale e politica che la Cina prova per
l’Europa si accompagna e si confonde con il cattivo ricordo dell’imperialismo europeo, i trattati iniqui, le guerre e lo smembramento del territorio. Per l’Europa la Cina
resta un oggetto di fascino, ma anche di apprensione e timore. D’altra parte, oggi
non sono certo le idee e i valori cinesi che influenzano l’Europa, che si aspetta solo
di ottenere benefici dall’espansione e dall’approfondimento dei rapporti con la Cina.
In altri termini, l’interesse che la Cina genera in Europa e il sostegno che riceve non
sono causati dal suo hard o soft power, ma dalla paura e dalle speranze che un attore
globale come la Cina tende a ispirare (d’Hooghe, 2010: 36-37).
Anche se alcuni osservatori, forse interessati, hanno cominciato a predire il deterioramento del legame sino-europeo, questo per il momento non sta accadendo, forse
perché tra le due potenze “manca una questione potenzialmente dirompente che, come Taiwan nel caso delle relazioni USA-Cina, possa provocare un conflitto tra le due
parti”. Inoltre, l’interesse della Cina per l’Europa non è solo economico ma anche po-
182
La Cina e l’Europa
litico. Infatti, Beijing spera, come argomenta Casarini (2008: 8 e 11), di potere contare sull’Europa per “la costruzione di un ordine mondiale multipolare in cui la supremazia americana sia ridimensionata” e quindi su “un reale distacco dell’Europa dalla
tradizionale alleanza transatlantica”.
4.3
I RAPPORTI ECONOMICI
Considerato che dal 1978 gli scambi commerciali con la Cina sono aumentati più
di venti volte e che l’UE né è ormai diventata il maggiore partner commerciale – ricevendo il 43% delle proprie importazioni – e che essa è, a sua volta, il secondo partner dell’UE, si è pensato fosse arrivato il momento di aggiornare il vecchio trattato
con un Partnership and Cooperation Agreement (PCA) il cui negoziato ha avuto inizio nel 2007, ma per ora stenta a concludersi. Secondo gli obiettivi della “nuova
politica commerciale” dell’UE, questo PCA dovrebbe creare tra Cina e UE una sorta
di area di libero scambio e una base ampia e legalmente obbligatoria per una rafforzata relazione politica.
Con il documento “EU-China: Closer partners, growing responsibilities”
(COM(2006)632 final) la Commissione ha analizzato i problemi che continuano a
turbare questa relazione e ha concluso che un più forte partenariato gioverebbe a entrambi i partner, sottolineando, però, che esso implica “maggiori responsabilità e
franchezza”, impegni questi che richiedono “un‘azione concertata”. Il fatto è che il
“partenariato strategico”, al quale le due parti si erano impegnate nel 2003, resta elusivo, i rapporti confusi, dominati da questioni economiche e da preoccupazioni essenzialmente di breve periodo.
Le relazioni economiche tra l’UE e la Cina si sono sviluppate rapidamente, specialmente dopo l’allargamento a est e la Cina si è trasformata nel secondo partner
commerciale dell’UE, a brevissima distanza dagli USA dato che nel 2010 mentre il
valore dell’interscambio con gli USA è stato pari a €412 miliardi, quello con la Cina
è arrivato a €395 miliardi. Sempre nel 2010, la Cina ha catturato il 18,9%
dell’import e contribuito l’8,4% dell’export extra-UE, contro rispettivamente
l’11,4% e il 18,8% degli USA, che però hanno superato ampliamente la Cina nello
scambio di servizi con l’UE. Nel 2008 i loro scambi sono ammontati a €326,4 miliardi, per diminuire leggermente a €296,3 miliardi nel 2009, e probabilmente toccare i $400 miliardi nel 2010. L’avanzo commerciale cinese con l’Europa – una caratteristica di questo scambio dal 1997 – e che era leggermente diminuito nel 2009
(€132 miliardi), nel 2010 è ammontata a €169 miliardi, tornando così praticamente
al livello del 2008, cioè €170 miliardi. Malgrado che negli ultimi dieci anni la quota
asiatica delle importazioni europee sia rimasta abbastanza stabile, cioè tra il 20 e il
25%, il che indicherebbe che le importazione dalla Cina hanno parzialmente sostituito quelle provenienti da altri paesi asiatici, il crescente volume dell’interscambio con
la Cina ha posto la cooperazione economica e commerciale con questo paese al centro dell’agenda dell’UE.
Le importazioni dalla Cina sono principalmente beni industriali, macchinari e attrezzature di trasporto e altri prodotti lavorati, le stesse merci, con l’aggiunta dei
prodotti chimici, che formano le esportazioni verso la Cina. Oltre ai prodotti del sistema moda e dell’ICT, di cui l’UE è da anni un importatore netto, il paese asiatico
sta cominciando ad affermarsi anche in alcuni comparti della meccanica, nei quali si
è sostituito agli USA come principale fornitore, per cui non c’è da meravigliarsi se il
183
La Cina e gli altri
disavanzo dell’UE nei confronti della Cina continua a crescere. Da notare, però, che
gli scambi dell’UE con la Cina contengono anche flussi di ritorno (originati dalle
sub-forniture) che vanno distinti dalle importazioni vere e proprie, le sole a rappresentare elemento di concorrenzialità. Si calcola che oltre la metà dei flussi siano costituiti da sub-forniture, in buona parte semilavorati realizzati in Cina e poi immessi
di nuovo sul mercato come prodotti finiti. Nel medio periodo tenderà a prevalere la
complementarità sulla concorrenzialità.
La Cina è diventata molto più dipendente dall’Europa per l’importazione delle
tecnologie e infrastrutture necessarie alla sua rapida crescita. In effetti, l’UE è il
maggiore fornitore di tecnologia alla Cina. Nello scambio di servizi l’UE ottiene un
saldo attivo di quasi €5 miliardi, esportandone €18 e importandone €13. Le multinazionali europee hanno investito in Cina – nel 2009 gli IDE europei sono stati €5,9
miliardi contro €0,1 miliardi investiti dai cinesi nell’UE 5 – e svolgono un ruolo importante nelle catene d’offerta dell’Asia orientale, nelle quali la Cina normalmente
partecipa all’ultimo stadio di assemblaggio prima che i prodotti finiti siano riesportati in Occidente. Le multinazionali dell’UE stanno, inoltre, avendo successo anche
nel conquistare il mercato interno cinese, come dimostrano le vendite di auto della
Volkswagen. Frattanto, la Cina sta comprando imprese e porti europei. Le imprese
europee hanno reagito alla concorrenza spostandosi verso prodotti higher-end, invece di chiudere le fabbriche, aiutati da un euro che rispetto all’RMB ha perso un 10%
del proprio valore.
Queste intense relazioni inesorabilmente comportano tensioni commerciali e politiche, come peraltro succede tra Cina e USA. Il fatto, però, che solo un 3% degli investimenti esteri europei raggiunga la Cina, suggerisce l’esistenza di un potenziale
non ancora sfruttato per approfondire i rapporti bilaterali tra Cina e UE. Quest’ultima
continua ad accusare la prima di mantenere barriere alle importazioni e sussidi alle
esportazioni, di mantenere un tasso di cambio che sottovalutato e di offrire una debole protezione dei DPI. Inoltre, gli standard scelti da Beijing sarebbero disegnati per
proteggere i produttori nazionali e in più ci sono restrizioni per servizi, investimenti e
acquisti governativi. A sua volta la Cina si lamenta per non essere riconosciuta come
“economia di mercato”, oltre che per misure protezioniste come “trade remedies”
(antidumping, countervailing duties e salvaguardie), standard restrittivi e picchi tariffari. Tutte questioni sulle quali UE e Cina hanno entrambe mostrato poca volontà di
fare concessioni.
Benché Beijing sia il maggiore fornitore di manufatti all’UE, quelli che
quest’ultima riesce a esportare in Cina non superano di molto quelli che fornisce alla
Svizzera, una situazione che, secondo la Commissione, dipende principalmente dagli
ostacoli ancora posti all’accesso dei suoi mercati. Gli avanzi positivi della bilancia
commerciale europea degli anni ’80 si sono trasformati in crescenti disavanzi. Inoltre,
il tasso di crescita del disavanzo europeo con Beijing è anche maggiore di quello americano e anche in termini reali il disavanzo europeo si sta avvicinando a quello
americano – per il 2010 i €169 miliardi (pari a $242 miliardi) dell’Europa sono abbastanza vicini ai $273 miliardi del disavanzo americano con la Cina. Una tendenza che
nemmeno la crisi globale sembra aver invertito.
L’UE richiede pressantemente un migliore accesso al mercato cinese, ma invece
di fare domande concrete, i negoziatori europei presentono lunghe liste di richieste
5
. Nel 2009 lo stock di IDE dell’UE in Cina ammontava a €58,3 miliardi, contro i €5,7 miliardi investiti
dalla Cina nell’UE (Eurostat).
184
La Cina e l’Europa
non chiaramente priorizzate e le imprese e le associazioni industriali europee sono
molto meno vigorose ed efficienti di quelle americane nel preparare e sostenere queste richiese. Le richieste cinesi sono invece fattibili, limitate e realistiche, ma non è
spesso chiaro se la Cina sia disposta a offrire qualcosa in cambio (Fox e Godement,
2009: 32). Infatti, al momento l’UE permette che la Cina ponga molti più ostacoli
all’ingresso delle imprese europee nel mercato cinese di quanti ne incontrino le imprese cinesi che vogliono venire in Europa. La Commissione ha anche stimato che le
barriere tariffarie e le regolazioni discriminatorie cinesi costano alle imprese europee
circa €20 miliardi l’anno.
Sul piano economico, nel periodo 2005-2006 i maggiori contrasti riguardano il
settore del tessile e delle calzature, con Bruxelles che accusa la Cina di pratiche
commerciali scorrette e questa che ritorce additando il crescente protezionismo europeo. I contrasti mettono in luce l’impatto dell’allargamento dell’UE sulle relazioni
con la Cina, rivelando il contrasto tra un’Europa settentrionale libero scambista, che
ha tutto da guadagnare dalle importazioni cinesi a buon prezzo, e un’Europa centrale
e meridionale che vede le proprie produzioni seriamente minacciate da queste importazioni. Si moltiplicano quindi le richieste ai governi nazionali, alla Commissione
e alla WTO perché s’indaghi e s’impongano misure antidumping e altri ostacoli al
crescente afflusso di merci cinesi (Gill e Murphy, 2008:13). Ma affrontare questi
contrasti commerciali diventa difficile quando l’Europa accetta, subendo le pressioni
americane, di non rimuovere l’embargo sulla vendita di armi alla Cina e, sempre nel
2005, non riesce ad approvare la Costituzione europea. Ce n’è abbastanza perché
Beijing cominci a dubitare dell’affidabilità dell’UE come partner strategico (Gill e
Murphy, 2008: 31).
Nel periodo 2006-2007 le relazioni sino-europee hanno subito una stasi a causa
di varie difficoltà, molte delle quali già previste nelle Conclusioni del Consiglio Europeo che alla fine del 2006 ha espresso “seria preoccupazione per la situazione dei
diritti umani in Cina, rammaricandosi profondamente del fatto che c’è stato scarso
progresso in varie aree, in particolare detenzione politica, diritti delle minoranze,
accesso all’informazione, procedimenti giudiziari scorretti e libertà religiosa, di espressione e di associazione”. Quando nel 2007 il disavanzo commerciale dell’UE
con la Cina raggiunse €159 miliardi, un aumento del 25% rispetto a quello del 2006,
si acuirono le richieste per la rivalutazioni della moneta cinese e le autorità europee
aumentarono i controlli che portarono al ritiro di giocattoli pericolosi, cibo e altri
prodotti avariati. Ad agosto 2007 l’UE decise inoltre di ricalibrare e ridurre gli aiuti
allo sviluppo per la Cina, un paese ormai diventato “economicamente e politicamente un importante attore sulla scena mondiale”. Duri negoziati caratterizzarono la
preparazione della dichiarazione comune per il decimo vertice Cina-UE del novembre 2007, specialmente perchè mentre l’UE voleva la creazione di un HLM, la Cina
insisteva per l’accettazione da parte dell’UE di una più blanda dichiarazione sulla
questione di Taiwan (Gill e Murphy, 2008: 6-7).
Per effetto della crisi, nel 2009 gli scambi bilaterali di merci sono leggermente
diminuiti – €297 miliardi, con un disavanzo per l’UE pari al 44% del totale – mentre
quelli dei servizi hanno superato i €31 miliardi – con un avanzo di €5,3 miliardi per
l’UE. L’UE è ormai il primo partner commerciale della Cina e la sua maggiore fonte
d’importazioni. La Cina è riuscita a cogliere le opportunità che la crisi offriva. Allargando la propria politica commerciale a nuove aree, avviando un “dialogo economico
e strategico” con Washington e usando abilmente la politica fiscale e monetaria per
185
La Cina e gli altri
stabilizzare la propria economia, Beijing ha mostrato la disponibilità e capacità di assumere il ruolo di responsible stakeholder.
I negoziatori europei, come anche quelli americani, hanno peccato d’ingenuità
quando hanno accettato che la Cina entrasse nella WTO supponendo che questo
l’avrebbe spinta a operare ulteriori riforme del mercato e a rafforzare lo stato di diritto. Ora appare invece chiaro che per la Cina l’accesso alla WTO segnava la conclusione del processo di riforme piuttosto che l’inizio. In effetti, l’intervento del governo
nell’economia è aumentato invece di diminuire, particolarmente tramite l’attuazione
dei piani quinquennali settoriali. La vecchia strategia dell’UE di usare degli strumenti
legali come gli accordi commerciali per ottenere cambiamenti economici e politici, in
questo caso non ha funzionato. Chiaramente le politiche industriali cinesi sono così
radicate che possono facilmente resistere a tutte le argomentazioni e le pressioni provenienti da Bruxelles.
La Cina rappresenta, quindi, la più importante sfida alla politica commerciale
dell’UE, sfida alla quale la Commissione ha cercato di rispondere nel 2006 con la
Comunicazione "Closer Partners, Growing Responsibilities" al Consiglio e al Parlamento europeo. Il documento riconosce che il libero mercato europeo ha contribuito
non poco alla crescita cinese guidata dall’export, così come l’UE ha beneficiato
dell’ampliarsi del mercato cinese come dimostrato dall’aumento delle esportazioni,
mentre i bassi costi dei prodotti cinesi sono serviti a contenere l’inflazione e i tassi
d’interesse in Europa. Inoltre, le imprese europee hanno guadagnato investendo in
Cina. Allo stesso tempo, però, la concorrenza cinese ha creato seri problemi in importanti settori manifatturieri.
Tutto considerato, esiste ancora molto spazio per un partenariato commerciale
mutuamene benefico, sempre che da entrambe le parti si continui a sostenere
l’impegno di una sempre maggiore apertura economica. A questo punto, però, l’UE
ha presentato una lunga lista di richieste che certamente hanno irritato la Cina, quali il
miglioramento e l’applicazione della protezione legale per le imprese estere e
l’eliminazione di politiche e pratiche commerciali limitative della concorrenza, rispettando così gli impegni presi al momento dell’accessione alla WTO. Inoltre, la Cina dovrebbe evitare di obbligare gli investitori europei a trasferire le proprie tecnologie 6 , di imporre export requirements e di sussidiare o proteggere le industrie strategiche e dovrebbe, infine, proteggere più efficacemente i DPI.
Il tentativo di inserire queste richieste nel PCA spiega perché il suo negoziato non
proceda più speditamente. Come sempre, l’UE sta cercando di ottenere un testo che
impegni la Cina con una serie di valori condivisi, mentre questa non è interessata a un
accordo che vada oltre scambi commerciali e cooperazione. Continuando con “la sua
filosofia di impegno incondizionato (unconditional engagement)”, l’UE rischia di
corteggiare “la Cina per questioni simboliche che conducono a poco, ma per le quali
è probabile che Beijing chieda dolorose concessioni” (Fox e Godement, 2009: 31).
Infatti, è molto difficile che la Cina firmi quest’accordo se prima l’UE non rimuove
l’embargo sulle armi che Beijing considera una “discriminazione politica” che esclude il “partenariato strategico” (Berkofsky, 2008: 6) e che, insieme all’“EU Code of
Conduct on Arms Sales” del 1998, costituisce il maggiore ostacolo alla cooperazione
militare e tecnica tra le due parti.
6
. Circa l’80% delle nuove tecnologie trasferite alla Cina provengono dall’Europa (Berkofsky, 2008: 6).
186
La Cina e l’Europa
Naturalmente, oltre ai programmi UE di assistenza e aiuti ci sono quelli dei vari
paesi membri, che la Commissione non ha il potere di coordinare, perché è responsabile solo, e in modo limitato, del coordinamento interno della politica commerciale ed
economica, mentre quella estera e di sicurezza dipende dal Consiglio europeo, come
viso prima. Di qui le contraddizioni che spesso hanno contrassegnato le politiche
dell’UE verso la Cina e di qui la possibilità offerta a Beijing, e abilmente da questa
utilizzata, sia di sfruttare le divisioni tra i paesi membri per “ottenere quello che vuole”, trattando con l’UE o con singoli membri a seconda di come le convenga, e sia di
criticare l’UE per non essere capace di parlare con una sola voce, ma di averne varie
e differenti sulla stessa questione (Berkofsky, 2010: 14). Il raggiungimento di
un’unica posizione negoziale è reso più difficile dalla crisi globale che avendo colpito
in maniera differente i paesi membri dell’UE ha variamente aggravato il peso del disavanzo con la Cina. Perfino quello tedesco sta rapidamente crescendo allo spostarsi
delle esportazioni cinesi verso la parte superiore della catena del valore. Inoltre, il disavanzo europeo con la Cina non è compensato né dall’accesso dell’UE al settore cinese dei servizi né dall’afflusso degli investimenti cinesi sui mercati europei delle
obbligazioni pubbliche e dei capitali privati (Fox e Godement, 2009: 11).
Stranamente, però, in Europa questo disavanzo non sembra turbare molti. E questo perchè, per le economie minori il commercio con la Cina è relativamente insignificante rispetto a quello con i paesi membri vicini, mentre per i paesi dell’eurozona,
la moneta comune riduce l’impatto immediato dei disavanzi commerciali, per cui
viene a mancare la consapevolezza di un “disavanzo europeo”. Per l’UE la preoccupazione maggiore, commentano Fox e Godement (2009: 50), non è rappresentata dal
disavanzo con la Cina come tale, ma dallo squilibrio economico globale che esso alimenta e dal fatto che non è compensato da altri flussi monetari di obbligazioni pubbliche o di capitali privati entro i mercati europei.
La Cina trae vantaggio anche dal fatto che il suo sistema di governo centralizzato
le permette di cogliere tutte le opportunità di un mercato aperto come quello dell’UE
e allo steso tempo di poter proteggere la propria economia con politiche industriali,
accesso limitato e procedure opache. Inoltre, è maestra nel canalizzare le pressioni
europee su specifici problemi, accettando di dialogare per poi trasformare la discussione in un inconcludente esercizio retorico.
Poiché i mercati europei di merci, servizi e investimenti sono più aperti di quelli
delle altre grandi regioni del mondo, la Cina ha poco da chiedere all’UE. Per questo,
ma anche perchè gli USA, dove gli interessi finanziari cinesi sono di gran lunga più
importanti, costituiscono un partner molto più agguerrito, la Cina si è mostrata più
disposta ad accettare le richiese americane che quelle europee (Fox e Godement,
2009: 47-48). La crisi economica ha reso i capitali occidentali più scarsi e prudenti e
la Cina ne sta approfittando per posizionarsi nell’Europa orientale a cominciare con
Grecia, Polonia, Romania e Bulgaria. Nella prima, imprese cinesi costruiranno nuovi
terminali marittimi, aeroporti ed entreranno nel settore delle costruzioni navali, investimenti che si aggiungono ai €4,3 miliardi già concordati con la China Ocean Shipping Company (COSCO) per la gestione per 35 anni dei moli 2 e 3 del porto container del Pireo. Con questa operazione i cinesi acquistano una base logistica per il
commercio verso l’Europa. Infatti, Beijing ha promesso ad Atene una robusta iniezione finanziaria dichiarandosi disposta ad acquistare parte delle emissioni greche di
nuove obbligazioni a lungo termine. Oltre che gestire il terminal-cargo del Pireo e
sviluppare un ambizioso piano turistico in alcune isole, tra cui Creta, ora la Cina punta a una capillare penetrazione commerciale e finanziaria del paese, con uno sguardo
187
La Cina e gli altri
all’UE alla quale il primo ministro Wen Jiabao, durante la sua visita in Europa
all’inizio di ottobre 2010 ha offerto di voler sostenere l’euro.
In effetti, dopo gli USA, l’altra possibile area dove la Cina può investire il proprio
avanzo commerciale è l’Europa, che deve anch’essa far fronte a notevoli disavanzi,
ma teme un forte finanziamento esterno, soprattutto se proveniente dalla Cina, perché
l’acquisto di massicce quantità di euro, finirebbe per rafforzare questa moneta e accelerarne la trasformazione in valuta di riserva. Inoltre, l’aumento del valore dell’euro
ridurrebbe notevolmente la competitività dei produttori europei, per cui è probabile
che sia la BCE sia i governi europei non siano disposti a che diventi valuta di riserva
internazionale. Beijing ha, infatti, dichiarato che è pronto “ad aiutare i paesi
dell’Eurozona a superare l’attuale crisi finanziaria”, che ha “intrapreso azioni concrete per aiutare alcuni paesi europei a fronteggiare la crisi del debito sovrano” – a Grecia e a Portogallo è stato promesso l’acquisto di loro titoli di stato di nuova emissione
– e che “l’UE sarà uno dei mercati principali per le riserve valutarie e per gli investimenti esteri cinesi” 7 . Sembra proprio che Beijing abbia deciso di aiutare gli stati più
indebitati per sostenere l’integrazione europea e salvare l’euro. Arrestando la caduta
dell’euro, la Cina evita l’aumento del prezzo delle proprie esportazioni, protegge i
propri assets denominati in euro e diversifica le proprie riserve.
L’impegno con il quale sta penetrando nello spazio geoeconomico mediterraneo
mostra come “la Cina, che pianifica l’economia come parte integrante della geopolitica e della sicurezza” si stia proiettando sul Mediterraneo per ridurre l’eccessiva interdipendenza con gli USA e per rendere più sicure le linee di rifornimento petrolifero che dall’Africa subsahariana e dal Golf Persico garantiscono al paese il fabbisogno
energetico. Nella prospettiva cinese il Mediterraneo appare “come area strategica nella quale costituire un tessuto industriale e commerciale che favorisca la presenza in
settori economici laddove il predominio europeo si sta allentando o è scomparso. Una
sorta di ‘economia di sostituzione’ per produrre a basso costo beni che l’Occidente
non produce più o non riesce a esportare in quei Paesi” (Pelosi, 2010) 8 .
Anche il governo polacco ha affidato al China Overseas Engineering la costruzione di due sezioni dell’autostrada tra Lodz e Varsavia e altri accordi sono in via di
7
. Correttamente Barba Navaretti (2010) fa notare che acquistando titoli europei la Cina, “di fatto, permette alla Germania di esigere rigore, trasferendo a terzi l’onere di sostenere i paesi deboli riducendo i costi
dell’aggiustamento”. L’approccio cinese, contrariamente a quanto molti credono, “smorzando il trade-off
tra rigore e crescita” rende più credibili le politiche di stabilizzazione europee, e quindi viene a costituire
“un passo avanti nell’integrazione virtuosa delle politiche economiche globali”.
8
. Il Pireo è un “hub” ideale per l’approccio al mercato UE, di cui la Cina è il maggior fornitore, perché
costa meno, in giorni di navigazione, farvi arrivare i container, rispetto ai porti del Nord Europa, soprattutto se – come è previsto – sarà migliorata la connessione dello scalo greco alla rete ferroviaria europea
via Balcani. Movimentando il 17% del traffico mondiale di container, i cinesi hanno costruito una rete di
attracchi nelle principali destinazioni d’oltremare delle loro merci - Nord America, Nord Europa, Mediterraneo - e assicurato un “hub” alle rotte transcontinentali, dove stoccare la merce trasportata dalle grandi
navi, per poi trasferirla su navi più piccole. La Cina sta penetrando nei principali moli per lo sbarco e imbarco di container attraverso alleanze e joint-venture, o acquistando quote dei terminal. Il Pireo è soltanto
una delle tante basi conquistate nell’incredibile avanzata sul fronte dei porti, in particolare europei e nordafricani. Infatti, la COSCO (terminalista e compagnia di navigazione) oltre al Pireo, è a Napoli con una
partnership paritetica al 46% con Msc, a Marsiglia-Fosse, Anversa, Rotterdam (al 51%), Port Said. La
China Shipping Container (terminal e navi) è sbarcata a Damietta, in Egitto, con una quota del 20%. La
Hutchison Port Holdings di Hong Kong, il primo terminalista del mondo, è già presente a Taranto, Alessandria d’Egitto, Izmir (Smirne), Barcellona, Amsterdam, Rotterdam, Stoccolma, Gdynia in Polonia; Felixstowe, Harwich e London Thamesport in Inghilterra. La Psa International di Singapore (terza terminalista globale) è a Genova-Voltri, Venezia, Mersin in Turchia, Tangeri, Sines in Portogallo, Zeebrugge e
Anversa in Belgio, Great Yarmouth in Inghilterra (Pozzo, 2010).
188
La Cina e l’Europa
negoziazione. In Romania, Beijing si è impegnata a sostenere l’energia eolica, a costruire una centrale termonucleare da almeno un miliardo di euro e sta cercando opportunità
di investimento nell’agricoltura e nell’industria mineraria. Imprese cinesi stanno entrando nella zona economica speciale di Sofia, in Bulgaria. E da questi paesi il capitale
cinese comincia a puntare al resto dell’Europa che nel 2009 ha visto aumentare di un
30% i nuovi progetti cinesi, investimenti che per ora mirano all’acquisizione di imprese
high-tech, particolarmente piccole imprese, per evitare controverse.
Indubbiamente, nessun paese membro dell’UE è in condizione di influenzare da
solo la Cina, che quando ha cambiato posizione, come è avvenuto per la proliferazione nucleare o, in forma minore, per il Darfur, lo ha fatto reagendo a un’azione coordinata tra l’UE e i suoi membri più importanti (Fox e Godement, 2009: 7). Solo agendo con tutto il suo peso combinato, l’UE può sperare di rafforzare il potere negoziale con una Cina che ormai si è guadagnata un ruolo centrale nell’agenda globale.
Anzi, ultimamente, l’importanza politica dell’UE per la Cina è notevolmente diminuita. Infatti, il fallito tentativo di accordarsi su una coerente politica estera comune e i ricorrenti contrasti tra i paesi membri hanno rafforzato l’impressione di una UE
irresponsabile e desinata a diventare irrilevante. E, come non manca di far notare
l’influente analista Feng Zhongping citato da Fox e Godement (2009: 33), ormai “per
le decisioni dobbiamo tornate alle varie capitali, parlare ai paesi membri anche per
questioni riguardanti il commercio”.
Per il momento, commercio e investimenti continuano a rappresentare il cuore
della relazione UE-Cina, ma anche in queste due aree, finora considerate da entrambe
profittevoli, stanno nascendo delle problematiche. Gli europei protestano che il commercio è diventato sbilanciato, e forse anche nocivo. Essi attribuiscono il crescente
disavanzo al protezionismo, alla politica industriale e al tasso di cambio vincolato al
dollaro della Cina e chiedono reciprocità e il “pareggiamento del campo da gioco” (a
level playing field). “Alcuni dubitano che il boom economico cinese sia un ‘miracolo
benigno’, e lo considerano invece una minaccia al clima mondiale e l’epitome di
quel capitalismo spietato che l’Europa è orgogliosa si essersi lascito alle spalle”
(Grant e Barisch, 2008: 31). Il problema che l’Europa deve affrontare, spiega Casarini (2010: 180-81), è quello di trovare il modo per tradurre il proprio peso economico
in influenza politica. I mutati rapporti di forza tra l’UE e la Cina spiegano come nonostante che gli scambi commerciali continuino a crescere, insieme al disavanzo
dell’UE, le relazioni politiche restino invece bloccate.
4.4
I RAPPORTI POLITICI E LA QUESTIONE
DEI DIRITTI UMANI
Oltre che per problemi commerciali, Beijing e Bruxelles sono entrate in conflitto
anche per altre questioni. In particolare, a seguito dell’opposizione americana, gli europei hanno deciso di posticipare sine die ogni decisione riguardo alla revoca
dell’embargo sulla vendita di armi alla Cina 9 . Nel 2003, quando gli europei cominciarono a prendere in considerazione una possibile revoca dell’embargo, erano favo-
9
. L’UE potrebbe appoggiare la rimozione dell’embargo sulla vendita di armi, introdotto dopo il massacro
della Piazza di Tiananmen nel 1989, se Beijing a sua volta appoggiasse sanzioni più pesanti contro l’Iran
e altri paesi che cercassero di ottenere armi nucleari (Fox e Godement, 2009: 16).
189
La Cina e gli altri
revoli sia la Francia di Jacques Chirac che la Germania di Gerhard Schröder. I due
statisti, che si erano opposti apertamente alla guerra in Iraq, non avevano grandi remore ad aprire alla Cina nonostante le pressioni americane. La vittoria di Angela
Merkel in Germania e di Nicolas Sarkozy in Francia ha messo fine alle speranze cinesi di un più stretto legame politico tra Europa e Cina. Dopo aver preso atto del rinnovato legame transatlantico, la strategia politico-diplomatica cinese si è rivolta ancor
più verso la Russia e l’India come partner ideali per controbilanciare la superpotenza
americana. E l’Asia centrale è diventata il laboratorio di questa nuova intesa tra le
grandi potenze asiatiche (Casarini 2008: 12).
Un’altra area di contrasti è quella della cooperazione allo sviluppo da parte
dell’UE, perché la Cina a volte si presenta e si comporta come un PVS, e quindi ricettore di aiuti, ma altre volte, e sempre di più, agisce come un’economia sviluppata
interessata a cooperare come tale nel Terzo Mondo, un “dualismo” che è difficile
accettare. In Africa, UE e Cina sono rispettivamente il primo e il terzo partner commerciale e investitore, e l’UE è il primo donatore di assistenza ufficiale (ODA). Entrambe condividono l’interesse a promuovere un’Africa stabile e sviluppata, fatto
riconosciuto durante il decimo vertice a Beijing il 28 November 2007, quando si accordarono per “continuare il loro dialogo su temi africani ed esplorare attivamente
modi efficaci e canali di cooperazione tra Cina, UE e Africa in aree appropriate”.
Per accomodare il “dualismo”, cui si è appena accennato, l’UE aveva contemporaneamente elaborato una strategia UE-Africa, approvata al vertice di Lisbona alla fine
del 2007.
Quando, però, l’UE ha tentato di coordinare con la Cina le politiche verso l’Africa
– vedi il documento della Commissione The EU, Africa and China: Towards trilateral dialogue and cooperation on Africa's peace, stability and sustainable development dell’ottobre 2008 – Beijing ha chiaramente indicato che continuerà a trattare
direttamente con i governi africani e che quindi, come le politiche africane, come
quelle regionali e globali, rispetteranno il principio di non interferenza negli affari
interni degli altri paesi.
In campi non controversi e meno politici, la Cina appare più disposta ad accettare
l’assistenza e i consigli europei. Il China Strategy Paper 2007-2013 del 2007 ha evidenziato le tre maggiori aree di cooperazione e il programma indicativo pluri-annuale
ha allocato €224 milioni da investire in aree incluse nei policy dialoges UE-Cina,
quali commercio, sviluppo socio-economico, processo interno di riforme, cambiamento climatico, ambiente ed energia.
Per quanto concerne i problemi commerciali, la loro risoluzione potrebbe complicarsi con l’entrata in vigore del Trattato di Lisbona alla fine del 2009. Avendo rafforzato il ruolo del Parlamento europeo (PE) nei negoziati commerciali, il Trattato offre
al PE la possibilità di insistere per l’inclusione dei cosiddetti “non-trade issues” –
protezione dell’ambiente, standard lavorativi, condizione femminile, diritti umani,
democrazia e altri, incluso il benessere animale – forse anche permettendo di minacciare sanzioni commerciali, un condizionamento che Beijing non è certo disposto ad
accettare. D’altra parte, i politici europei, influenzati da eventi recenti come il genocidio in Rwanda, i campi d’addestramento dei terroristi in Afghanistan e la proliferazione nucleare in atto in varie nazioni, credono sia giusto e doveroso intervenire nei
paesi che minacciano i diritti umani e la sicurezza internazionale.
Questi non-trade issues potrebbero invece essere più opportunamente discussi al
di fuori dei negoziati commerciali. Mischiando le due questioni, l’UE permette ai cinesi di sfruttare le divisioni al suo interno, con il risultato che alla fine o si blocche-
190
La Cina e l’Europa
ranno i negoziati o l’UE dovrà fare un’imbarazzante marcia indietro. L’abitudine a
mischiare questioni non commerciali a quelle commerciali tende, quindi, ad aumentare le tensioni tra l’UE e la Cina 10 .
In realtà, la maggior parte delle relazioni UE-Cina relative a sicurezza e questioni militari concernono essenzialmente attività “soft” come dialoghi strategici, diplomazia tra le forze armate, scambi culturali, visite portuali, addestramento per operazioni di peacekeeping e alcuni esercitazioni militari congiunte. I rapporti militari
“hard” si riducono a programmi spaziali, con eventuali ricadute militari, che la Cina
conduce congiuntamente con alcuni paesi europei; alcune produzioni, con licenza, di
hardware militare europeo; e commercio di tecnologie avanzate che potrebbero avere rilevanza militare dato che la line di demarcazione tra quelle civili e quelle militari non è poi molto chiara e la zona grigia tra di esse continua ad allargarsi.
Nel complesso, le politiche europee sono diventate più costruttive e più positive
in quanto tendono a vedere nella relazione con la Cina grandi opportunità piuttosto
che minacce. Inoltre, I maggiori paesi europei – come Francia, Italia, Spagna e Inghilterra – hanno stabilito con la Cina partenariati strategici caratterizzati da contatti
regolari e ad alto livello, consultazioni sulla sicurezza e la difesa e una serie di concreti programmi di cooperazione concernente il settore pubblico come a quello privato (Gill e Murphy, 2008:15-16).
Per una serie di ragioni, però, dal 1996 i rapporti Cina-UE si sono inaspriti e fino
a oggi restano abbastanza tesi. Malgrado ci siano ancora molte questioni intergovernamentali da risolvere, Shambaugh (2010b) pensa che il maggiore ostacolo a
migliori relazioni si trova nella società europea, dove prevale una percezione negativa della Cina. Il complicarsi dei rapporti sino-europei è ben illustrato da uno dei
non-trade issues, cioè dai diritti umani. Poiché la concezione cinese di questi diritti
si limita a quelli socio-economici 11 , escludendo le libertà civili, il pressing europeo
in questo campo è considerato da Beijing una indebita interferenza nei suoi affari
interni. Questa posizione entra inevitabilmente in conflitto, prima che con la Commissione, con una parte non trascurabile dell’elettorato europeo e quindi con il PE.
Le rispettive percezioni della Cina e dell’UE sono mutate con l’alternarsi di fasi
politiche diverse nel sistema internazionale. In una prima fase che va dal 1989 a metà
degli anni ’90 prevalsero, da parte europea, dubbi circa la tenuta del regime cinese e
sulla sostenibilità della crescita economica del paese. Nel decennio successivo, ovvero 1995-2006, l’UE, in reazione all’unilateralismo delle amministrazioni W. Bush,
10
. Il cosiddetto “partenariato strategico” UE-Cina proclamato nel 2003 non considera affatto aspetti strategici in senso proprio, per cui in realtà significa solo “partenariato esauriente”. E la situazione non sembra debba cambiare con il PCA. La sicurezza che veramente interessa all’UE è quella concernente
l’Europa orientale e centrale, mentre per l’Asia l’UE è solo il maggiore fornitore di soft power (Berkofsky, 2010: 20-21 e 27).
11
. Quello dei diritti umani resta un tema difficile da gestire nelle relazioni ufficiali tra l’UE e il governo
cinese, così com’è un tema controverso nell’opinione pubblica e nei media. Il primo problema è dato dal
fatto che per gli europei i diritti umani sono prima di tutto quelli politici e civili, mentre per i cinesi sono
solo quelli economici e sociali perché i diritti umani emergono da un lungo processo di sviluppo nel quale
inizialmente il diritto di sussistenza prevale su tutti gli altri. Il secondo problema è alla concezione, molto
diffusa in Europa, secondo la quale la domanda di diritti umani, e quindi di democrazia, necessariamente
tende a crescere con lo sviluppo economico, che anzi genera un cambio valoriale dai diritti di sopravvivenza a quelli di auto-espressione, da valori tradizionali a quelli secolari-razionali. La ricerca condotta da
Freman e Geeraerts (2010) dimostra invece che i cinesi stimano molto positivamente il proprio metodo di
considerare i diritti umani - giudizio ancor più marcato tra i giovani, particolarmente quelli più istruiti e
con migliori condizioni economiche – poiché assegnano maggior valore al mantenimento della stabilità
che alla libertà di parola.
191
La Cina e gli altri
venne riconosciuta attore politico unitario e si arrivò a ipotizzare un partenariato per
costruire insieme un ordine politico ed economico internazionale e una politica multilateralista basata sull’ONU. Ma il mantenimento dell’embargo sulle armi, la non concessione dello status di economia di mercato, la questione dei diritti umani e del Tibet, più i mutamenti strutturali dell’UE e il suo ampliamento spinsero la Cina a preferire i rapporti bilaterali con i singoli paesi europei. Dal 2007 i rapporti sono entrati in
una fase più difficile e complicata, perché, crollata “l’immagine della RPC presso le
opinioni pubbliche dei paesi membri dell’UE”, con alcuni dei quali la Cina ha rapporti particolarmente difficili (Peruzzi, 2010: 86), è cambiata sia l’atmosfera che la sostanza della relazione e quindi le reciproche aspettative sono diventate richieste 12 ,
tanto in Cina si comincia a percepire il comportamento europeo come una politica di
containment (Shambaugh, 2010: 103).
Sulla difesa dei diritti umani l’Europa mette sempre più a rischia la propria credibilità, perché nonostante le molte e frequenti critiche rivolte alla Cina proprio a
questo proposito, poi non succede mai niente. Persino la decisione del 1997 di Parigi
e Berlino di non votare più nella Commissione ONU per i diritti umani risoluzioni
contro la Cina, non ha portato all’UE alcun vantaggio, ma solo divisioni e conflitti,
mentre gli abusi sono continuati come prima. In questo modo, argomenta Godement
(2010: 8), l’UE ha solo rivelato la propria debolezza, che naturalmente riduce la
possibilità di ottenere concessioni su altre questioni. Naturalmente sarebbe più difficile per la Cina non accettare un serio engagement su molte di queste questioni se
l’UE e gli USA, riconciliati i loro divergenti interessi, potessero far fronte comune.
La mancanza d’iniziative congiunte UE-USA non contribuisce certo a rafforzare la
credibilità occidentale.
Oltre che su quelle commerciali, l’UE è divisa su molte altre questioni e anche
sul riscaldamento globale 13 . L’incapacità dell’UE a mantenere un fronte unico davanti a una Cina sempre più determinata, deriva in gran parte dalla riluttanza di alcuni membri, particolarmente Germania, Francia e Inghilterra, a operare tramite
l’UE, perché tutti competono per ottenere una quota del crescente mercato cinese.
Ma il perseguimento bilaterale dei propri interessi, vanificano gli sforzi della Commissione per dare una qualche coerenza e costanza all’azione dell’UE.
Secondo Fox e Godement (2009: 12-14 e Godement, 2010: 2-3) l’approccio finora utilizzato con la Cina, definito “unconditional engagement”, ha dato all’UE
scarsi risultati sia in termini di vantaggi immediati, sia riguardo alla supposta convergenza cinese con gli obiettivi e i valori europei. Inoltre, ormai anche i maggiori
paesi membri riconoscono il fallimento dei tentativi di soddisfare i propri interessi
per mezzo di politiche bilaterali a fronte dei più forti e meglio organizzati negoziatori cinesi. Per questo, Godement (2010: 2) suggerisce un approccio alternativo, il “reciprocal engagement”, che abbandonata l’idea di valori condivisi e interessi convergenti elegge invece come norma baratti e compromessi, unicità delle politiche
12
. Vedi la lunga lista di richieste nella Comunicazione della Commissione “China-Europe: Closer partners, Growing Responsabilities” e nel “Competiton and Partnership. A Policy for EU-China Trade and
Investment”, entrambi dell’ottobre 2006.
13
. Malgrado che l’UE abbia scarsa influenza rispetto ai diritti umani e civili dei cittadini cinesi, non è
detto che debba restare in silenzio su questa questione, né sembra che migliori risultati diano il ricorso a
discreti canali ufficiali e discussioni informali a porte chiuse. Fox e Godement (2009: 17) suggeriscono
che per i diritti umani in Cina l’UE si focalizzi su quattro aree prioritarie: limitazioni al ricorso alla pena
di morte, eliminazione dell’imprigionamento senza intervento giudiziario, protezione della libertà religiosa e riconciliazione nel Tibet.
192
La Cina e l’Europa
dell’EU, concentrazione delle offerte europee su un ridotto numero di aree e utilizzo
di incentivi e pressioni per assicurarsi, con realistica valutazione, la reciprocità da
parte cinese. Invece di usare un’aggressiva strategia di contenimento, l’UE deve
quindi engagè la Cina come partner globale e accettarne la storica ascesa.
L’applicazione dell’approccio può cominciare con cinque aree prioritarie: politica
commerciale e d’investimento; industria e tecnologia; cambiamento climatico; proliferazione nucleare e Iran; e diritti umani. L’UE deve far in modo che sia anche
nell’interesse della Cina accedere alle richieste europee tramite negoziati duri e serrati per arrivare, però, ad accordi mutualmente vantaggiosi che a loro volta creino
maggiori aperture da entrambe le parti. La prima cosa da fare è rimuovere le barriere
agli investimenti europei in Cina e incoraggiare gli investimenti cinesi in Europa.
Per far ciò entrambe le aree devono accettare di emendare, quando necessario, le
proprie legislazioni e le prassi regolamentari relative alla proprietà delle imprese,
agli investimenti, ai DPI e al trasferimento tecnologico. Sempre secondo Godement
(2010: 5), la Cina potrebbe “essere tentata da una politica estera ‘senza norme’ – la
versione XXI secolo di quello che lo storico Akira Iriye ha chiamato la politica estera ‘senza ideali’ del Giappone negli anni Venti. Per questo, la Cina sta diventando
un test rilevante per la politica estera dell’UE”, che invece si fonda sul principio di
norme e valori globali.
Date quindi le fondamentali differenze sulla politica estera che esistono tra Cina
e UE, una concreta cooperazione in quest’area appare improbabile, anche se la retorica ufficiale a Bruxelles e a Beijing sembra a volte suggerire altrimenti. Ciò non toglie che paragonando le relazioni tra Cina e UE dagli anni ’80 a oggi si percepisce il
maturare dei reciproci rapporti diplomatici, economici e politici, processo cui hanno
contribuito sia l’evoluzione della visione europea del mondo, passata dall’essere incentrata sugli USA a una prospettiva multipolare, e sia la trasformazione della Cina
da PVS ad aspirante potenza emergente globale. Quando, però, si tratta con un’altra
grande potenza, la prima cosa da fare è definire strategicamente i propri interessi,
cosa che l’UE e i suoi paesi membri non sono mai riusciti a fare, sia nel caso della
Cina come per altre questioni (Grant e Barisch, 2008: 102).
Nei primi anni 2000 Shambaugh (2004: 243) sosteneva che “l’ampiezza e la profondità delle relazioni sino-europee è impressionante e la loro importanza le rende
uno degli assi emergenti delle politiche planetarie”. Questa dichiarazione è forse ancora valida per la parte economica, ma non per quella politica. Inoltre, l’UE appare
riluttante o incapace di assumere un ruolo nella hard security asiatica in conformità ai
suoi interessi economici e all’influenza che esercita nella regione. Ma nemmeno la
Cina è interessata a un dialogo sulla sicurezza con l’UE, che non considera un “security actor” in Asia (Berkofsky, 2010: 2 e 15). Tutto ciò spiega perché l’opinione pubblica europea è sempre più preoccupata dall’ascesa economica cinese, per cui governi
e parlamenti richiedono con forza barriere commerciali per proteggere le imprese locali e per costringere la Cina a cambiare atteggiamento.
Alla fine degli anni ’90 sembrava – grazie all’euro, alla Politica estera e di sicurezza comune (PESC), all’allargamento e al disaccordo con gli USA sull’Iraq – che
per la Cina l’UE stesse diventando una superpotenza “soft” con la quale sarebbe stato conveniente stabilire anche un partenariato strategico, ma poi i loro rapporti non
sono migliorati. Se ad alcuni sembra che i due paesi abbiano espresso interesse ad
arrestarne questo trend e dal 2009 siano riuscite a stabilizzare la situazione e posto le
basi per una rapido miglioramento dei loro rapporti, altri non sono d’accordo. Tra
questi si trova Feng Zhongping (2009) (influente Direttore dell'Istituto di Studi Eu-
193
La Cina e gli altri
ropei presso l’Istituto di Relazioni Internazionali Contemporanee a Beijing) il quale
pensa che “il valore politico dell’Europa resta limitato” per cui viene non solo dopo
gli USA, “la nostra priorità numero uno”, ma anche dopo i due maggiori vicini, cioè
Russia e Giappone.
Eppure, l’UE, è il primo partner commerciale della Cina e un suo prezioso fornitore di tecnologia. Sul piano economico la posizione dell’Europa appare più forte di
quella americana e il mercato europeo è per la Cina non meno importante di quello
americano. L’UE e la Cina potrebbero, quindi,cercare di andare oltre il commercio e
gli investimenti e sviluppare una maggiore cooperazione politica sui temi globali. I
due paesi condividono la preoccupazione per l’eccessivo unilateralismo che caratterizza la scena mondiale e Beijing vorrebbe che l’UE agisse più autonomamente e
meno dipendete dagli USA, guarda con interesse all’affermarsi di un’identità europea nel campo della difesa e all’allargamento economico dell’UE, mentre è preoccupata dall’espansione della NATO a oriente.
Quella che però è cambiata è la percezione che la Cina ha dell’Europa, del cui
soft power apprezza sempre meno l’importanza. Tra i fattori che turbano la loro relazione, Feng Zhongping indica i diritti umani, Taiwan e Tibet, tutti problemi fortemente sentiti sia a livello governativo che pubblico. Gli europei vedono i diritti umani in termini di libertà politica e religiosa, mentre per i cinesi essi sono essenzialmente economici, una differenza che secondo Feng Zhongping non è tanto ideologica, ma culturale e dipende dal livello di sviluppo sociale ed economico di un paese e la Cina, cosa che l’Europa non deve dimenticare, è ancora un PVS. Taiwan
non sarebbe veramente un problema serio se Francia e Olanda non gli vendessero
armi. Il Tibet è al centro dell’interesse nazionale e concerne l’integrità territoriale
del paese. In altre questioni, come il cambiamento climatico e la proliferazione nucleare, gli interessi cinesi sono vicini a quelli europei, solo che Beijing crede che la
loro risoluzione vada ricercata in un quadro multilaterale. La crescente influenza
della Cina in Africa preoccupa l’UE e sta diventando oggetto d consultazioni interne
ed eventualmente anche direttamente con la Cina stessa, consultazioni specialmente
necessarie per la presenza della Forza europea nel Chad e nella Repubblica Centraficana (EUFOR Tchad/RCA) e dell’UN Assistance Mission nel vicino Darfur (UNAMID), dove ingegneri dell’esercito cinese fanno parte dell’ibrida forza UN/African
Union come caschi blu. E anche se l’approccio cinese per l’Africa differisce molto
da quello dell’UE 14 , la cooperazione potrebbe costruirsi sulla base del dichiarato interesse cinese per il multilateralismo 15 .
14
. L’UE resta la presenza più importante su gran parte del continente africano, ma la sua influenza sta
scemando rispetto a quella cinese. Infatti, mentre gli scambi commerciali della Cina con l’Africa crescono
annualmente del 33% quelli dell’UE aumentano solo del 6%. Inoltre, l’interesse cinese per l’Africa non è
limito alle risorse naturali e ai mercati di sbocco per i manufatti, ma è anche diretto a ottenere l’appoggio
dei governi africani su Taiwan e Tibet e sui diritti umani. Per questo, si oppone agli sforzi europei per
fermare gli abusi in Africa ricorrendo al principio che non bisogna interferire negli affari interni degli altri
paesi (Fox e Godement, 2009: 9-10).
15
. In alternativa la Cina, cosciente delle proprie crescenti capacità, potrebbe preferire un sistema internazionale basato sul potere militare ed economico piuttosto che su regole e istituzioni, un sistema mondiale
nel quale le maggiori potenze si alleano con quelle con le quali condividono la visione del mondo, contro
quelle che la pensano differentemente. In un mondo simile, l’emergente rivalità tra USA e Cina potrebbe
facilmente diventare pericolosa, mentre scarse sarebbero quelle soluzioni “win-win” di cui troppo spesso
parlano i leader cinesi. Un mondo così organizzato sarebbe inaccettabile per gli europei che sono convinti
assertori, almeno per ora, delle idee post-moderne di cooperazione, sovranità condivisa, regole internazionali e persuasione (Grant e Barisch, 2008: 102-03).
194
La Cina e l’Europa
Frattanto, l’Europa sta sviluppando un’immagine negativa della Cina, si preoccupa delle sue intenzioni internazionali e considera il suo governo scarsamente credibile. La questione dei diritti umani continua a essere uno delle più controverse questioni nelle relazioni sino-europee e i membri del Parlamento Europeo continuano a insistere perchè i loro governi siano più fermi nel pretenderne da Beijing il rispetto, insieme a quello dello stato di diritto e dei diritti delle minoranze.
Fortunatamente, però, sia la Cina che la maggior parte degli europei sono convinti che, spiegano Grant e Barisch (2008: 102-03), i grandi problemi globali possono essere risolti se le maggiori potenze iniziano a cooperare e quindi l’UE ha un forte interesse a sostenere la Cina nel cammino verso il multilateralismo, compito nel
quale può essere più convincente degli USA che, invece, hanno spesso mostrato di
preferire l’unilateralismo e di tenere in poco conto autorità internazionali come
l’ONU. Naturalmente, il miglior modo per convincere Beijing è dimostrare che i
risultati voluti possono essere ottenuti anche operando secondo regole e attraverso
organismi internazionali, dimostrazione abbastanza semplice quando si tratta di economia. Infatti, quale secondo esportatore al mondo, la Cina ha bisogno di mercati
aperti, regole chiare e solidi meccanismi per la risoluzione delle controversie. Gli
stessi investimenti “sovrani” cinesi causerebbero minori preoccupazioni all’estero se
avvenissero nell’ambito di regole fissate internazionalmente, come quelle preparate
da FMI e OCSE. Dato che UE e Cina sono tra i maggiori beneficiari dei flussi internazionali di merci, servizi, capitali, tecnologia e specializzazioni (skills), dovrebbero
lavorare insieme per convincere le altre potenze mondiali a conservare un sistema
globale aperto.
Mentre non ha esitato a stringere delle partnerships con i giganti energetici europei che possono offrire fonti energetiche, tecnologie e opportunità d’investimenti in
entrambe le direzioni, la Cina continua a mostrarsi riluttante ad accettare una più ampia cooperazione, quando è in discussione il suo accesso a fonti energetiche estere. In
questo campo, però, l’Europa esercita un’influenza limitata e ha ottenuto qualche risultato solo quando i suoi governi o le sue imprese si sono mostrati disponibili a investire, come dimostrano le numerose joint ventures in Cina. L’obiettivo dell’UE è migliorare l’efficienza energetica cinese e aiutare il paese ad aprirsi sulle misure da adottare per salvaguardare la sicurezza energetica (Fox e Godement, 2009: 10).
Feng Zhongping pensa che nei prossimi anni l’importanza del rapporto UE-Cina
tenderà ad aumentare – “l’Europa ha bisogno della Cina, ma anche la Cina ha bisogno dell’Europa” –, ma non per questo il rapporto sarà necessariamente “più stabile e
costruttivo”. Fortunatamente, “Cina ed Europa non sono competitori geopolitici… ed
entrambe credono nel multilateralismo”, ma “cresceranno i conflitti circa le responsabilità globali della Cina”, che grazie alla limitata convertibilità della sua moneta ha
potuto finora evitare molte delle conseguenze finanziarie dell’integrazione globale.
Infatti, non sono stati molto concludenti i tentativi finora intrapresi per spingere Beijing a essere all’altezza delle proprie responsabilità come uno stakeholder chiave
nell’economia globale, accettando una maggiore coordinazione internazionale 16 .
E se gran parte dell’UE teme un eventuale G2, la Cina non prende in considerazione un G3 perchè solo un’Europa veramente unita anche militarmente può essere
considerata un attore strategico. Secondo Feng Zhongping, “l’UE dovrebbe accresce-
16
. Il G20 di Londra dell’aprile 2009 ha dimostrato l’abilità di Beijing nell’evitare di assumersi una vera
responsabilità. In essenza, il relativamente modesto contributo di $40 miliardi al FMI ha rappresentato il
pagamento di una “tassa” per non essere vista come un attore globale pronto a rompere gli accordi.
195
La Cina e gli altri
re il suo hard power, ma non lo farà perchè gode della protezione americana e perchè
la crisi sta ridimensionando i già modesti bilanci della difesa europea, con un taglio di
circa €16 miliardi nel 2011. Nessuno protegge la Cina e un paese di tali dimensioni
deve avere una forte marina”. Il problema è che entrambe sono troppo condizionate
mentalmente dal passato, come riconoscono Fox e Godement (2009: 1). E poiché è difficile assumere che le frizioni e i conflitti con l’Europa possano ridursi, è necessario curare la mutua comprensione. Ma quello che giustamente preoccupa Feng Zhongping
sono “le opinioni pubbliche negative” che si stanno sviluppando in Europa come in Cina e che “sono più ostili di quelle negli USA”. Per questo è necessario promuovere posizioni condivise ed eliminare preconcetti e percezioni erronee. Forse un aiuto potrà venire da quel milione di cinesi che visitano annualmente l’Europa e dai quasi 200mila
giovani cinesi che, secondo Jan Truszczynski, direttore generale per l’istruzione e la
cultura presso la Commissione Europea, studiano nelle università europee.
Il moltiplicarsi dei punti di frizione con una politica estera cinese sempre più assertiva spiega il fallimento della strategia di unconditional engagement perseguita
dall’UE nei confronti di Beijing, per cui si comincia a prendere in considerazione la
creazione di quella Global China Policy proposta da Godement (2010) che in un influente scritto (Godement et al., 2005) aveva sostenuto la necessità di passare a un
reciprocal engagement che rendesse più esplicite le contropartite negoziali su un limitato numero di questioni: politiche commerciali e d’investimento; industria e tecnologia; cambiamenti climatici; proliferazione nucleare e Iran; diritti umani. A questo
suggerimento si riallaccia Casarini (2010: 181-83), partendo dalle seguenti considerazioni: (i) “la Cina sta investendo massicciamente nelle infrastrutture… e nelle aziende
manifatturiere europee, con lo scopo di acquisire il know-how e quelle tecnologie necessarie all’ammodernamento dell’industria cinese,” e continua a investire nel debito
pubblico dei paesi europei; ma (ii) le relazioni sino-europee non sono più buone come
un tempo, tanto che Washington non deve più preoccuparsi della nascita di un asse
Bruxelles-Beijing; (iii) “manca tra le due parti un’intesa di fondo sugli obiettivi strategici del loro partenariato”; (iv) la Cina continua a fare pressioni sull’UE per ottenere,
principalmente, il riconoscimento dello status di economia di mercato 17 – riconoscimento che per l’OMC diventerà automatico nel 2016 – e la revoca dell’embargo, due
temi sui quali l’UE-27 fatica a trovare un accordo; e (v) “l’Europa si presenta quanto
mai divisa di fronte a una Cina sempre più potente e assertiva”.
Nonostante tutto, Beijing probabilmente “va più d’accordo con l’Europa che con
gli USA”, perché l’Europa “non ha alcuna affinità storica o politica con Taiwan 18 e
si schiera senza ambiguità a favore di una Cina unita”, non ha, contrariamente agli
USA, molti interessi strategici in Asia e nel Pacifico e dimostra “di avere sempre
meno fiducia negli Stati Uniti” (Fishman, 2005: 313-15). E poiché Washington
sembra meno interessato all’Europa, questa comincia a prendere in considerazione
un suo futuro libero dallo stretto legame con gli USA. Un’eventualità che interessa
fortemente Beijing che spera solo che l’Europa esca dalla tradizionale alleanza transatlantica e collabori alla creazione di un ordine mondiale multipolare in cui la supremazia americana venga finalmente ridimensionata – differenti considerazioni so-
17
. La concessione di questo status renderebbe più introdurre misure anti-dumping contro le importazioni
cinesi, il principale strumento di protezione utilizzabile nei confronti della Cina.
18
. Il valore degli scambi UE-Taiwan nel 2008 è stato pari a €35,6 miliardi, per cui l’isola, sulla quale
vivono circa 20 mila europei, è il quinto partner commerciale dell’UE e vanta un saldo positivo di €12,4
miliardi. Lo scambio di servizi è pari a €6,2 miliardi con un saldo positivo per l’UE di €1,1 miliardi.
196
La Cina e l’Europa
no invece espresse da Panebianco nella nota no. 19. Inoltre, “gli asiatici che una volta si rivolgevano all’America per la loro sicurezza ora si rivolgono alla UE per la sua
capacità, poiché ogni decisione europea, spiega un accademico cinese a Khanna
(2009: 348-49), rende l’Asia orientale più moderna, prospera, istruita e professionale; la sicurezza asiatica ne esce rafforzata e la supremazia americana indebolita..
Quello europeo è un mercato più ampio di quello americano per l’export della regione, e gli asiatici stanno aumentando la quota in euro delle loro massicce riserve di
valuta per mettersi al riparo della sbilanciata economia a stelle e strisce”. Ma ancora
più importante è che Beijing non deve temere una politica di containement da parte
dell’Europa, di cui apprezza l’adozione del negoziato, invece dell’intimidazione, e la
determinazione con la quale persegue una politica di engagement, convinta che la
partecipazione di Beijing alla gestione del sistema internazionale sia un elemento
stabilizzante e contribuisca a contrastare i vari fondamentalismi.
Nell’ultimo decennio il peso europeo nel sistema economico globale ha continuato a crescere: l’UE è la maggiore potenza commerciale del mondo e l’euro è ormai
una componente essenziale del sistema monetario internazionale. Nonostante che il
rapporto dell’Europa con gli USA sia importante per evitare che resti una potenza regionale, magari con un rapporto preferenziale con Mosca, senza però diventare un
attore centrale del nuovo assetto globale, l’Europa deve accettare che gli USA siano
sempre più attratti dall’Asia, e conseguentemente “assumersi le proprie responsabilità” e aggiungere “al proprio peso economico, quel peso politico potenziale che – solo
– potrebbe evitare un G2” (Bonino e Dassù, 2009). Chiaramente, però, “non c’è questione strategica per la quale l’America non abbia bisogno della cooperazione cinese”, ma il G2 segnerebbe la definitiva marginalizzazione dell’UE, che rischierebbe
“di essere messa sempre più spesso di fronte al fatto compiuto”, per cui non le resterebbe “che ‘vendere’ il proprio appoggio di volta in volta al migliore offerente”
(Rampini, 2009: 90).
L’Europa sta tentando di recuperare il ritardo accumulato nei rapporti con la Cina,
temendo che gli USA abbandonino la tradizionale alleanza atlantica per una Cina già
incoronata superpotenza, mentre il vecchio continente continua a segnare il passo a
causa delle tante divisioni interne e di un allargamento mal digerito 19 . Ma
l’imponente dimensione del commercio e della cooperazione dell’UE con la Cina
“non ha precedenti nella storia”, è qualcosa che “non è mai stato fatto prima” (Li
Xiaoning, 2006: 58)
In realtà, l’UE non considera più gli USA come l’unico partner con cui cooperare
e guarda sempre più ai paesi dell’Asia orientale e sud orientale cercando nuovi, più
affidabili e più forti partner, per convincere i quali è necessario non solo rimuovere
stereotipi, ma anche promuovere comprensione, fiducia, durabilità e stabilità (Li Xiaoning, 2006: 56). Più semplicemente, la cooperazione va costruita sul lungo termine,
guardando al futuro, e considerando che solo da qualche anno la politica estera cinese
19
. Radicali divergenze nella concezione geopolitica e nella definizione dei rispettivi interessi nazionali
emersero chiaramente in occasione delle guerre in Iraq e in Georgia, della sconfitta della Costituzione
europea e, infine, del problema greco. Naturalmente, maggiore è l’incompatibilità fra gli interessi nazionali, più ardua diventa la convergenza. La crisi dell’UE va messa in relazione con l’indebolimento del
ruolo politico degli USA, in quanto, secondo Panebianco (2010), nessun processo d’integrazione europea
poteva darsi senza il “contesto di sicurezza garantito dopo la Seconda guerra mondiale dagli Stati Uniti.
Ciò suggerisce la possibilità che il futuro della comunità euro-atlantica e quello dell’integrazione europea
siano fra loro più connessi di quanto di solito si creda e che il declino o il rilancio della prima possa coincidere con il declino o il rilancio della seconda”.
197
La Cina e gli altri
deve tenere conto delle conseguenze del proprio successo, in pratica la condivisione
della responsabilità di assicurare la stabilità globale.
L’ideale sarebbe riuscire a trasformare il G2 in G3, il che però richiede perfetta
sintonia tra i vari paesi europei e l’abbandono della “presunzione di partecipare singolarmente alle istituzioni della governance globale (Rampini, 2009: 91). Per fare
piacere all’Europa, in occasione del vertice Cina-UE del novembre 2009, la Cina ha
ripetuto che “in un mondo multipolare non c’è posto per un G2”, affermazione che
sarebbe corretta in un mondo multilaterale, ma lo è molto meno in uno multipolare. A
ogni modo sembra proprio che per ora il G2 sia destinato a restare essenzialmente
una formula giornalistica, quindi l’UE farebbe bene ad approfittare di
quest’opportunità per ricostruire un sistema multipolare creando un rapporto nuovo
con la Cina che renda impossibile, o non necessario quello bipolare con gli USA. Puri
Purini (2010) è convinto che “il legame con l’Estremo Oriente può essere invece una
nuova occasione di collaborazione fra Stati Uniti ed Europa. Su diversi settori
l’America non può fare a meno dell’Europa: la solidarietà dell’Occidente rimane essenziale perché la Cina non invada ogni campo e rimanga un partner costruttivo”.
4.5
CONCLUSIONI
Nelle prossime decadi, le sfide maggiori che l’UE dovrà affrontare riguarderanno
la stabilità di un vicinato potenzialmente volatile, la sicurezza dei suoi rifornimenti
energetici, il cambiamento climatico, la lotta al terrorismo internazionale e la proliferazione delle armi di distruzione di massa. E in quasi tutte queste questioni l’Europa
deve ora tenere conto della Cina.
La politica dell’UE verso la Cina è, però, prigioniera di un vizioso circolo diplomatico e delle divisioni interne. Lasciata senza direttive specifiche, l’UE è rimasta
aggrappata a un insieme di politiche che risale a quando la Cina era semplicemente il
più grande PVS. Ora, però, che la Cina è diventata una potenza globale, le sue decisioni sono cruciali praticamente per tutte le più pressanti preoccupazione globali
dell’UE, a cominciare dal cambiamento climatico, dalla proliferazione nucleare e dalla stabilità economica. Invece i paesi membri continuano a trattare con la Cina indipendentemente da Bruxelles, cui sono state lasciate solo poche questioni importanti e
molti temi puramente simbolici come Taiwan, Tibet, diritti umani o embargo delle
armi, temi che hanno scarso impatto reale, ma creano tensioni che ostacolano la soluzione di questioni vitali come accesso ai mercati, governance africana o cambiamento
climatico. A quest’ultima questione è stata recentemente assegnata la massima priorità nei rapporti con la Cina, ma manca ancora un approccio comune. Quindi, nonostante che le politiche economiche e industriali cinesi abbiano un forte impatto sul
benessere europeo e stiano trasformando il continente africano, il cui sviluppo è anche rilevante per l’Europa, questa, sostengono Fox e Godement (2009: 30 e 43) continua a trattare la Cina come se non fosse la potenza globale che è ormai diventata.
La strategia dell’UE verso la Cina si basa sull’anacronistica speranza che questa,
sotto l’influenza dell’Europa, liberalizzi l’economia, adotti lo stato di diritto e democratizzi il proprio sistema politico. Inoltre, si ritiene che il rapporto con la Cina sia un
fatto positivo in sé, per cui non va condizionato a specifici comportamenti, quando è
invece evidente che la politica estera e interna cinese hanno sempre prestato poca attenzione ai valori europei, che anzi oggi Beijing regolarmente contraddice o perfino
sabota. L’eroica ambizione dell’UE di fare da catalizzatore per i cambiamenti cinesi,
198
La Cina e l’Europa
ignora totalmente la forza politica ed economica di questo paese determinato a resistere ogni influenza esterna. Inoltre, la già modesta influenza che i paesi europei, collettivamente o individualmente, hanno sulla Cina è ulteriormente indebolita dalla diversità e spesso dalle contraddizioni dei vari approcci nazionali. Il risultato è
l’“unconditional engagement” descritto da Fox e Godement (2009), cioè quella politica che concede alla Cina tutti i benefici, economici e non, chiedendo in cambio molto poco per l’Europa.
Inoltre, la Cina non ha esitato a sabotare gli sforzi occidentali volti a fare pressione sui regimi repressivi in Birmania, Zimbabwe e Sudan, ma ha anche modificato, a
volte, la propria posizione in accordo alle richieste occidentali – vedi il tardivo sostegno alla forza di pace ONU nel Darfur, la sospensione della vendita di armi allo Zimbabwe, o il pattugliamento delle coste somale – ma più per soddisfare precisi interessi
nazionali che per compiacere l’Occidente. Beijing, vista la crisi economica globale,
dovrebbe prendere misure atte a sostenere la stabilità finanziaria internazionale, ma
per ora sta usando le riserve solo per migliorare ulteriormente la propria posizione
relativa, contribuendo in maniera molto limitata ai piani internazionali di salvataggio
(Fox e Godement, 2009: 1-2).
L’Europa deve solo sperare che sbagli Hulsman (2009: 16 e 18) nel predire che
“il tanto biasimato sistema vestfaliano dello Stato nazionale, attivo dal 1648 e oggi
incarnato dalle potenze emergenti, sia il futuro, mentre i presuntamente innovativi
sforzi di condivisione della sovranità, incarnati dal progetto europeo, siano il passato” per cui “lo Stato nazionale e i suoi campioni – America, Cina e i paesi
dell’Oceano Indiano – determineranno il futuro del pianeta”.
La Cina percepisce, però, l’importanza dell’UE “come un alleato nella ‘democratizzazione’ e nel riequilibrio del sistema di governance a livello globale”, cioè nel
promuovere il multipolarismo, il multilateralismo e la cooperazione allo sviluppo
(Peruzzi, 2010: 92-93). Per ora, quello si è creato tra l’UE e la Cina è un partnariato
incompleto, che certamente presenta frammentazione e fluttuazioni, ma che riflette
anche una serie di imperativi importanti per l’UE la cui politica estera, compresi naturalmente i partenariati strategici, dimostra il suo crescente bisogno di affermarsi
globalmente, ma rappresenta anche una proiezione esterna dell’idea che essa sia una
“forza benefica” che contribuisce all’ordine mondiale. Infatti, la ricerca del partenariato strategico con la Cina riflette il desiderio dell’UE di avere un ruolo importante
nell’inserimento della Cina nell’ordine globale, ruolo che assicuri che questa si
comporti secondo le regole della società globale, così come l’UE le interpreta. Naturalmente, quest’atteggiamento si è spesso scontrato con l’ugualmente decisa volontà
della Cina di agire come meglio crede e quindi di resistere a quelle che considera
pretese europee. Le interazioni tra queste diverse logiche e il loro instabile equilibrio
generano necessariamente contraddizioni e ineguaglianze, come ben dimostra il tortuoso negoziato del PCA.
Chiaramente, se l’UE vuole ottenere un trattamento migliore dalla Cina deve imparare a difendere con più determinazione i propri interessi e ad agire come un unico
attore, e inoltre essere pronta, se necessario, a fare pressioni su Beijing e a cedere
solo quando non esiste altra alternativa. Poiché, invece, i paesi membri si presentano
in ordine sparso e con agende diverse, l’UE non riesce a influenzare la Cina in maniera soddisfacente, perché questa non la percepisce come entità unica e come attore
rilevante sulla scena internazionale. Fa sperare, però, che recentemente studiosi cinesi abbiano cominciato a parlare di “potere normativo”, “potere civile” e “modello
europeo”, il che, secondo Peruzzi (2010: 93), potrebbe indicare il “progressivo ab-
199
La Cina e gli altri
bandono di una interpretazione delle relazioni internazionali in termini di politica di
potenza e di maggiore attenzione al processo d’integrazione europea come modello
di governance pacifica delle relazioni interstatali”. Ma forse tutto ciò è solo frutto
del wishful thinking europeo, perché la Cina potrebbe invece aver “rinunciato ad attendere che l’UE s’integri abbastanza da diventare un rivale geopolitico degli USA“,
tanto che i suoi diplomatici e i suoi studiosi non mancano di “lamentarsi che
un’Europa in declino pretenda ancora di imporre i propri valori“ e di dare lezioni
all’Asia sui diritti umani 20 . Mettendo da parte sterili argomenti circa quali valori
sono migliori, l’UE “dovrebbe offrirsi di aiutare la Cina a obbedire alle sue stesse
leggi”(TE, 26 giugno, 2010). Le due sono diventate a molti livelli sempre più interdipendenti, ma i loro rapporti sono ancora complicati da tensioni e disaccordi. Sarà
una sfida per entrambe trovare un nuovo terreno comune per un costruttivo dialogo
che sia utile a loro come al resto del mondo.
Approfondimenti
L’Italia e la Cina
I rapporti culturali tra l’Italia e la Cina risalgono ai tempi degli antichi romani e
furono costruiti e rafforzati da personaggi chiave come Giovanni da Pian del
Carpine, Marco Polo, Odorico da Pordenone, Matteo Ricci, Martino Martini,
Matteo Ripa e Giuseppe Castiglione .
Venendo a tempi recenti, uffici commerciali furono aperti a Roma e Beijing già
nel 1964, l’Italia riconobbe la RPC a gennaio 1969 e a novembre 1970 furono
ristabilite le relazioni diplomatiche tra i due paesi, che nell’ottobre 1978 firmarono a Roma un accordo di cooperazione culturale e un accordo di cooperazione
tecnico-scientifica, seguiti nell’aprile 1979 da uno di cooperazione economica. A
ottobre 1995 fu firmato il protocollo di cooperazione tecnico- scientifica ItaliaCina e a novembre 1996 la marina cinese e quella italiana tennero un'esercitazione congiunta nelle acque prossime a Shanghai. Alla riunione del giugno
2008 del 3° Comitato intergovernativo Italia-Cina quest’ultima ha condiviso pienamente la proposta italiana relativa alla riforma delle Nazione Unite.
I rapporti economici tra i due paesi non sono, però, particolarmente significativi. La scarsa importanza che un partner come l’Italia ha per l’economia cinese
è evidenziata dal fatto che l’interscambio commerciale occupa appena il 21°
posto e mentre alla Cina è diretto solo il 2,3% dell’export dell’Italia, questa ottiene dalla Cina meno del 7% delle proprie importazioni. Inoltre, l’Italia consi-
20
. Mahbubani Kishore (2010) ricorda all’Europa “quanto irrilevante stia diventando per il
resto del mondo, mentre questo è sempre più rilevante per il suo futuro” e che “mentre il
mondo cambia rapidamente, essa continua ad andare alla deriva”. Uno dei tre maggiori
errori che Mahububani attribuisce all’UE (oltre sottovalutare la minaccia islamica e puntare tutto sulle relazioni transatlantiche) riguarda “l’ignorare che la sua opportunità strategica numero uno è proprio l’Asia” che si aspetta “di essere trattata con rispetto, e non
con condiscendenza culturale… Le protese che hanno preceduto le Olimpiadi, i tentativi
di dettare clausole relative ai diritti umani nell’accordo di cooperazione con l’India,
l’ossessione con la Birmania mostrarono mancanza di sensibilità e di pensiero strategico”. Sfortunatamente, il discorso dell’Europa sui diritti umani appare caratterizzato da
ipocrisia mentre essa continua a essere più interessata a rimirarsi l’ombelico che ad
adeguarsi alla realtà emergente, a cominciare dal quella asiatica.
200
La Cina e l’Europa
dera la Cina o come un grande mercato che potrebbe aiutarla a uscire dalla
crisi oppure una minaccia mortale per le proprie PMI.
Nel 2009 le esportazioni italiane in Cina sono state di €6,6 miliardi, le importazioni da quel paese sono arrivate a €19,3 miliardi, con un saldo negativo per
o
l’Italia di quasi €13 miliardi. Infatti, mentre la Cina è il 14 , nel 2008, destinatario
dell’export italiano che occupa l’1% circa del mercato cinese, essa è il terzo importatore sul mercato italiano di cui occupa il 6,5%. Degno di nota è poi il fatto che
sono rapidamente aumentate le importazioni di beni capitali, negli ultimi dieci anni
passate dal 2,5% al 12% sul totale delle importazioni italiane dalla Cina.
Nei primi sette mesi del 2010 l’export italiano diretto alla Cina è cresciuto del
26,9%, più del doppio della media complessiva (BNL, 24 settembre, 2010), un
fatto che segnala la perdurante vitalità del settore manifatturiero italiano, capace di far fronte con notevole flessibilità a subitanei rimbalzi nella domanda
mondiale.
Un saldo negativo di €634 milioni risulta anche nel commercio dei servizi, perché l’Italia ne ha esportati per € 362 milioni ma ne ha importati per €996 milioni (ICE, 2010: 139, Tavola 5.1, e 159, Tavola 5.10). Chiaramente, la presenza
dell’Italia in Cina, come sugli altri mercati emergenti dell’Asia orientale, continua
a essere inferiore a quella non solo di paesi tradizionalmente molto specializzati
in tali aree, come USA e Giappone, ma anche di paesi europei, come la Germania, che condividono con quello italiano comuni fattori di penalizzazione connessi alla maggiore distanza geografica e ai minori legami politici e culturali. Il
miglioramento del gusto di una classe sociale in via di progressivo arricchimento
sta però generando un aumento della domanda di qualità nei beni di consumo
che dovrebbe offrire nuove opportunità di penetrazione proprio alle produzioni
del modello di specializzazione italiano (ICE, 2010: 138-139).
Con l’accesso all’OMC le esportazioni cinesi hanno subito “una rapida trasformazione strutturale” che ha permesso loro di “guadagnare quote di mercato rilevanti anche in settori produttivi più ‘sofisticati’, fino ad allora considerati
appannaggio dei paesi avanzati”. E poiché l’economia italiana presenta più degli altri una struttura dei vantaggi competitivi simile a quella cinese, molti settori
all’interno del manifatturiero italiano stanno accusando la pressione competitiva
cinese. Il riposizionamento delle esportazioni cinesi – da settori ‘tradizionali’ (tra
cui tessile, calzature e giocattoli) a settori a più elevato valore aggiunto, particolarmente all’interno delle categorie “macchinari e mezzi di trasporto” – non sta
comportando “un reale mutamento nella natura del vantaggio comparato”, ma
piuttosto “un incremento nel numero dei settori” nei quali presenta tale vantaggio. Il cosiddetto “effetto spiazzamento” sui mercati terzi delle esportazioni italiane da parte di quelle cinesi sembra aver luogo quasi esclusivamente “sui
mercati ad alto reddito dei paesi OCSE, dove l’Italia detiene la maggior quota di
mercato” e riguarda le produzioni tipiche del Made in Italy: tessile, calzature,
macchinari, gioielleria (Giovannetti et al., 2010: 119-120, 123).
Cresce rapidamente, frattanto, la concorrenza della Cina nei settori tradizionali di consumo, tanto che nel 2009 la quota delle sue esportazioni del comparto
tessile ha raggiunto il 27% ed ha toccato il 37% quella relativa sia al comparto
abbigliamento che a quello pelletteria-calzature. Col suo modesto 5,2% l’Italia
– la cui quota è in progressivo calo dal 2004 – si ritrova così quarto esportatore mondiale nel tessile e secondo sia nell’abbigliamento (6,1%) che nella pelletteria-calzature (12,1%). La cosa interessante è che in “questi stessi settori
la Cina è anche primo fornitore delle nostre importazioni, e non solo per effetto di delocalizzazioni per ridurre i costi da parte di talune medie imprese” (ICE,
2010: 169). A ogni modo, le esportazioni italiane verso la Cina sono dominate
da beni d’investimento, come meccanica ed elettro-meccanica.
201
La Cina e gli altri
Nonostante alcuni ritardi, l’Italia è una delle mete europee preferite dai cinesi,
ai quali nel 2010 sono stati concessi 120mila visti, mentre dall’estate 2011
quattro voli diretti collegheranno settimanalmente Roma e Beijing.
Recentemente sono stati firmati accordi per oltre $2 miliardi tra i quali particolarmente importanti sono quello tra la Fiat e la Guangzhou Automobile Group
per la costituzione di una joint venture che produca motori e autovetture per il
mercato cinese (verrà costruito un nuovo stabilimento, con un investimento
complessivo da parte della nuova società pari a oltre €400 milioni) e l’offerta
avanzata dal gruppo Pirelli per un brevetto utile ad abbattere l'inquinamento
prodotto da camion e auto.
“Gli investimenti italiani in Cina sono poco consistenti e ciò si ripercuote sui
flussi commerciali in forte disavanzo” (Bradanini, 2006: 51), ma già nel 2004,
più di 360 imprese italiane avevano un insediamento sul mercato cinese e per
circa 200 di esse l’investimento era sotto forma di stabilimento produttivo. Nel
complesso, le partecipazioni italiane nel paese sono quasi 500, con circa
32.000 addetti e un fatturato di €3 miliardi. La crescita si è intensificata sensibilmente negli ultimi quattro anni e la Cina rappresenta ormai l’ottavo paese
per presenza italiana all’estero. Se si considera il numero di partecipate manifatturiere, risulta poi che l’incidenza della Cina come paese di destinazione dei
flussi di IDE è superiore a quella di paesi come Polonia, Brasile e Ungheria.
Rispetto ad altri paesi europei, la posizione dell’Italia resta però ancora contenuta, con una quota sugli investimenti nel paese inferiore a quella di Germania, Inghilterra, Olanda e Francia (Colacurcio, 2005).
Osservando la distribuzione settoriale emerge il ruolo significativo del comparto manifatturiero. Al suo interno sono prevalenti i settori tradizionali del Made
in Italy e, in particolare, quelli con la più alta intensità di lavoro (calzature, mobili e abbigliamento) e la meccanica. Da questi stessi comparti può provenire,
secondo Colacurcio (2005), la maggiore spinta per un incremento della presenza multinazionale italiana. Analogamente, risulta cruciale un rafforzamento
dei servizi e degli investimenti più finalizzati al mercato interno, attualmente a
21
livelli piuttosto contenuti .
Tra gli investitori italiani in Cina, ancora dominante è il ruolo delle grandi imprese che più facilmente sono in grado di superare i vincoli alla crescita multinazionale dovuti alle distanze fra i paesi (fisiche, ma anche culturali). Dalla dinamica
recente è possibile notare, tuttavia, un cambiamento nel profilo delle imprese
investitrici a favore anche di piccole e medie imprese. Circa il 58% delle partecipate italiane nel paese è ormai riconducibile a investitori con meno di 500 addetti in Italia (Colacurcio, 2005). Frattanto, però, l’ENI si è ritirato dalle raffinerie
della Cina, ma mantiene ancora un qualche legame con quel paese.
Per quanto concerne gli investimenti cinesi in Italia essi sono un fenomeno
recente e limitato, che però, secondo lo studio più recente e completo sulla
presenza cinese in questo paese (Pietrobelli et al., 2010: 7), dovrebbe aumentare nell’immediato futuro. A tutto il 2009 lo stock di investimenti cinesi in
21. “Dopo l’allargamento della base produttiva seguita alla prima fase del processo di
globalizzazione, una delle principali eredità della crisi è anche la ricomposizione geografica dei consumatori: una nuova classe benestante emerge e il suo potere di acquisto è in continuo e rapido aumento. I cosiddetti paesi maturi cedono spazio a nuovi
mercati (Russia, Cina e stati arabi in particolare) che aprono nuove opportunità per le
imprese, non più solo come localizzazioni produttive, ma come enormi bacini di domanda. Nel 2015 ci saranno 123 milioni di ricchi in più rispetto al 2009, tre quarti di questo
incremento verrà dai paesi emergenti e un terzo dalla sola Cina, ma non solo, la nuova
classe media crescerà in paesi a noi vicini geograficamente come Russia e Turchia e
culturalmente come l’Argentina” (Colacurcio e Marianera, 2010: 181).
202
La Cina e l’Europa
Italia era di $134 milioni, pari a solo il 4% degli investimenti cinesi in Europa
(esclusa la Russia).
Il primo investimento della Cina risale al 1986, mentre solo dopo il 2000 imprese cinesi già presenti in altri paesi europei hanno realizzato la maggior parte degli altri. Questo indica che per molti investitori cinesi l’Italia non è la prima
scelta, ma parte di una loro più ampia strategia europea. Solo per la Haier,
specializzata nell’industria elettrodomestica, l’Italia rappresenta una localizzazione strategica. Gli investimenti cinesi in Italia presentano le seguenti caratteristiche: (i) le imprese che investono sono piccole o piccolissime, tanto che
delle 52 di cui si hanno dati, sedici impiegano meno di 10 operai e solo otto
più di 100; (ii) i principali settori nei quali operano sono quello elettrodomestico e automobilistico – industrie nelle quali l’Italia tradizionalmente eccelle e
nelle quali la Cina sta rapidamente aumentando la propria competitività –, trasporto e logistica – data la posizione geografica che fa dell’Italia un hub per
l’Europa meridionale – ed elettronica e telecomunicazioni; (iii) sono concentrate soprattutto nell’Italia settentrionale; (iv) mostrano crescente interesse per il
settore manifatturiero, R&D e servizi più avanzati; (v) le attività che esercitano
sono vendita e marketing (38 su 68 investimenti) seguiti dal manifatturiero (17
su 68). Inoltre, dal 2000 si è registrato un aumento di fusioni e acquisti (M&A).
Apparentemente, le imprese cinesi considerano i consumatori italiani esigenti
e sofisticati e quindi “la localizzazione in Itala è strategica per il gusto e i feedbacks sui prodotti” e alcuni dei loro investimenti “sono effettuati per offrire un
migliore servizio ai clienti e rafforzare la lealtà, sono degli ‘investimenti che
seguono il commercio’” (Pietrobelli et al., 2010: 10-14).
Collegare la competitività delle produzioni orientali, con l’eccellenza italiana di
qualità, immagine percepita e quote di mercato nei settori tradizionali del tessile e dell’abbigliamento, affiancate alla forza di marchi e a consolidate reti distributive, può generare una notevole sinergia potenziale. Lo stesso vale per i
comparti ad alta intensità tecnologica, divenuti ormai settori di specializzazione delle esportazioni cinesi, ai quali l’Italia è in grado di offrire centri di eccellenza per il loro sviluppo. Inoltre, poiché le partecipazioni cinesi riconducibili ai
comparti della logistica e del commercio all’ingrosso si concentrano principalmente nelle aree portuali, il potenziamento di queste strutture può rendere
l’Italia un nodo strategico per la distribuzione delle merci cinesi sul mercato
europeo (Colacurcio, 2005). Il fatto che chiaramente gli investitori cinesi sono
attratti dalle opportunità generate dai distretti industriali, dal design, dalle
competenze tecnologiche e dalla possibilità di acquistare noti marchi, sembra
indicare, spiegano Pietrobelli et al. (2010: 10-14 e 20), che essi rispondono a
un effetto “Marco Polo” all’inverso, cioè ricercano abilità e conoscenze originali disponibili nelle imprese e nelle località italiane, particolarmente per prodotti
di design e alta qualità.
Se tutto ciò può risultare pericoloso per l’economia italiana, allo stesso tempo
la presenza cinese “forza le imprese italiane a concentrarsi sui propri vantaggi
comparati, apporta nuovi capitali, solide reti di vendita e diretto accesso
all’enorme mercato asiatico ancora in rapida espansione” (Pietrobelli et al.,
2010: 21). Casarini (2008: 1) sostiene che da parte italiana, la paura della Cina è legata alle dimensioni di quel paese, alle ripercussione del suo sviluppo
sull’industria italiana, all’immigrazione clandestina e al fatto che “la Cina è - e
sarà sempre più negli anni a venire - un formidabile competitore dell’Italia e
dell’Europa per quanto riguarda l’accesso alle materie prime e alle risorse energetiche in varie regioni del mondo”.
Molte sono le ragioni che da parte italiana rendono più difficili i rapporti tra i
due paesi sono molte: inadeguata risposta del sistema-paese italiano che, tra
quelli industriali, presenta una struttura produttiva molto simile a quella dei
PVS, compresa la Cina; scarso insediamento produttivo e ridotte dimensioni
203
La Cina e gli altri
delle nostre PMI; scarso numero di studenti cinesi (solo dal 2006 il rilascio del
visto prescinde dalla conoscenza dell’italiano); difficoltà ad affrontare il turismo cinese; pochi collegamenti aerei; e, non ultima, scarsa familiarità con il
mondo cinese. Da parte cinese, le difficoltà derivano da dumping, tutela della
proprietà, contraffazione e rispetto dei contratti, scarsa presenza italiana nelle
infrastrutture e negli appalti, scarsi investimenti in Italia, insufficiente livello di
assistenza alla PMI italiane in Cina, ecc. E infine ci sono le difficoltà generate
da contesti multilaterali o soggetti terzi: UE e WTO, contraffazione, stato di diritto, dumpings (Bradanini, 2006: 51).
Tutto questo mostra che l’arrivo di nuovi attori nell’economia internazionale, a
cominciare dalla Cina, rappresenta, come ben vedono Bencardino e Greco
(2008), una sfida che l’Italia stenta a fronteggiare. Infatti, a causa di politiche
discontinue e di basso profilo, l’azione finora svolta dall’Italia risulta largamente inferiore alle potenzialità del paese. Ultimamente, però, si è notato un rinnovato attivismo da parte dell’Italia, culminato con la visita di stato del Presidente della Repubblica Giorgio Napoletano a novembre 2010, in occasione
della chiusura dell’Expo di Shanghai dove il padiglione italiano ha avuto un
grande successo.
L’Italia è interessata a utilizzare il riconoscimento da parte dell’UE dello status
di economia di mercato alla Cina prima del 2016 e alla sostituzione
dell’embargo all’esportazione degli armamenti con un rafforzato codice di
condotta su queste operazioni. Inoltre, gli interessi nazionali italiani comprendono “l’accesso delle proprie imprese ai mercati delle città di seconda fascia
anche attraverso opportuni canali di distribuzione, la creazione di partenariati
per lo scambio e la cooperazione culturale, un’efficace protezione della proprietà intellettuale, l’ampliamento del dialogo bilaterale alle grandi tematiche
geopolitiche, incluso lo sviluppo economico e infrastrutturale del mediterraneo” (OrizonteCina, dicembre 2010: 8).
204
5. La Cina e la Russia: alleate o rivali?
5.1
INTRODUZIONE
Le attuali frontiere sino-russe (circa 4.300 km, le più lunghe del mondo) furono
fissate dopo che la Russia riuscì con il Trattato di Aigun del 1858 ad annettersi, con
un po’ di astuzia e di inganno quella che oggi è la provincia dell’Amur, circa un milione di miglia quadrate. Questo è uno dei “trattati ineguali” al quale la Cina cercò di
resistere, ma che poi dovette accettare perché il completamento della Transiberiana
permetteva di portare truppe russe sul posto. Inoltre, le crescenti aspirazioni coloniali giapponese avevano completamente paralizzato la capacità di Beijing di far valere
i propri diritti.
Stalin incoraggiò e finanziò la rivoluzione di Mao Zedong e prontamente riconobbe la RPC a ottobre del 1949. L’anno seguente fu firmato il trattato sinosovietico di alleanza e mutua assistenza e i rapporti tra i due paesi tornarono quasi
normali, grazie specialmente al contributo che carburante e armi sovietiche avevano
dato al consolidamento del potere di Mao. L’influenza di Mosca sulla politica e la
cultura cinese raggiunse il culmine negli anni ’50, anche se già a metà decade il disgelo kruscioviano aveva provocato tensioni e malintesi. Nel 1959 i due paesi litigarono ferocemente per la leadership del movimento comunista, una querelle che divise i partiti comunisti in Africa e Asia e neppure la decisione di fare marcia indietro
durante la crisi cubana del 1962 contribuì a migliorare il loro rapporto. La mancata
partecipazione delle truppe russe alla guerra coreana raffreddò i rapporti, finché nel
1960 le divergenze tra URSS e RPC raggiunsero un punto critico quando
l’assistenza tecnica sovietica fu ritirata. A marzo del 1969 si arrivò a uno scontro
diretto per l’isola Damansky (ora conosciuta come Zhenbao) sul fiume Amur, vicina
a Habarovsk nell’EOR. Gli scontri a fuoco per il possesso di alcune isole sul fiume
Ussuri (affuente dell’Amur) nell’estate del 1969 causarono inevitabilmente la rottura
di ogni rapporto e per gran parte della Guerra fredda Beijing e Mosca furono nemici.
Anzi, le relazioni tra i due paesi continuarono a essere gelide fino agli anni ’80, specialmente dopo l’invasione russa dell’Afghanistan, per migliorate solo dopo la fine
dell’USRR, quando il commercio cominciò a espandersi, furono raggiunti accordi su
molte questioni internazionali e la cooperazione prese a crescere.
Con l’arrivo al potere di Putin e l’impatto dell’11 settembre, la Russia sembrò
avvicinarsi a Washington, preoccupando non poco la China, incerta sulle vere intenzioni russe. Ma la relativa stabilizzazione della situazione afgana e il sostegno dato
da Washington alle “rivoluzioni colorate” nello spazio ex sovietico, spinsero la Russia a rivolgersi a oriente e particolarmente alla Cina. Da allora le relazioni sino-russe
sono venute migliorando – è del 2001 la firma del trattato di Good Neighborly
Friendship and Cooperation –, anche se non mancano tensioni e difficilmente Mo-
205
La Cina e gli altri
sca potrà accettare senza reagire la riduzione della propria influenza causata
dall’irresistibile ascesa della superpotenza cinese.
5.2
LA DITTATURA DELLA GEOGRAFIA 1
Se a prima vista i due paesi sembrano partners naturali – mentre la Cina è una
fiorente economia manifatturiera, la Russia è essenzialmente un esportatore di materie prime - una più attenta analisi sia della geografia che della storia dei due paesi
rivela un quadro abbastanza differente. Sia l’est russo che la parte interna cinese sono degli spazi vuoti e difficili: quasi tutta la popolazione russa si concentra verso i
confini occidentali, così come gran parte di quella cinese è ammassata nelle zone
costiere orientali e meridionali. Inoltre, tra i due paesi c’è un oceano che non facilita
affatto gli scambi commerciali, la distanza tra Mosca e Beijing è superiore a quella
tra Washington e Londra e il costo di infrastrutture utili a ridurre questa distanza appare proibitivo. A parte qualche scambio di risorse e vendita di prodotti tra le regioni
di frontiera, l’integrazione tra i due paesi risulta economicamente molto difficile.
Inoltre, la Siberia meridionale occidentale è un’infinita distesa che fluisce senza soluzione di continuità nelle steppe dell’Asia centrale e nelle zone montuose della Cina occidentale, un enorme spazio poco adatto al commercio, ma ideale per muovere
armate. Se l’EOR, dove risiede la maggior parte della popolazione russa della Siberia, non è separato dalla Manciuria da alcun ostacolo naturale, esso è separato, però,
dal resto della Russia dalle montagne che circondano il lago Bajkal. In altre parole,
mentre notevoli barriere naturali separano le due parti della Russia, questa è divisa
dalla Cina solo da scarsi ostacoli e quindi può mantenere l’EOR solo se la Cina non
intende prenderselo.
La geografia non solo ostacola il commercio tra Cina e Russia, ma di
quest’ultima ostacola anche la crescita economica, in quanto i suoi fiumi non sono
interconnessi e nessuno dei più grandi tocca luoghi utili e la sua lunghissima costa
non si salda con grandi centri e non dà accesso a un oceano senza ghiacci, salvo il
remoto porto di Murmansk. Per tutti questi motivi lo sviluppo economico russo, particolarmente a est degli Urali, somiglia molto a quello africano: infrastrutture modeste, primariamente dirette allo sfruttamento dei depositi minerari.
Le calde coste cinesi, invece, sono altamente popolate e la loro accessibilità ha
facilitato i trasporti, quindi l’importazione delle materie prime necessarie a produrre
i manufatti e poi la loro esportazione. La Cina ha potuto così industrializzarsi molto
più rapidamente della Russia e inoltre, confinando con differenti paesi che non si
presentano come partner naturali (cioè non sono economie con differenti dotazioni
fattoriali per cui lo scambio diventa naturale), il suo commercio internazionale ha
preso con decisione la via del mare. Nonostante gli scarsi traffici internazionali via
terra, le frontiere dovevano però essere difese e quindi la Cina ha dovuto sviluppare
una forza militare di terra (land-based military) alla quale ne sta aggiungendo ora
una navale – vedi cap1. Storicamente, quindi, è stata la necessità di difendere le sue
lunghe e porose frontiere terrestri – non ragioni economiche, dati gli alti costi del
trasporto in queste regioni – che ha fatto della Cina una potenza terrestre. Ora lo sviluppo economico l’ha resa dipendente dal mare e quindi l’accessibilità delle sue co-
1
. Questa sezione è largamente tratta da Zeihan (2008).
206
La Cina e la Russia
ste l’espongono a chi attualmente domina i mari, cioè agli USA, e certamente non
alla Russia, restata una potenza terrestre.
D’altra parte, la posizione russa non è migliore nemmeno in Asia centrale. Parte
del sistema produttivo sovietico fino al 1989, l’Asia centrale aveva tutte le sue infrastrutture orientate verso la Russia che, quindi, poteva vendere all’Europa il gas naturale asiatico a basso prezzo, in cambio di concessioni politiche. Ora che la Cina ha
costruito strade, ferrovie e dotti per meglio legare al centro regioni di frontiera come
Xinjiang e Tibet, le risorse minerarie ed energetiche di queste regioni possono dirigersi anche verso la Cina, che in questo modo riduce la propria vulnerabilità navale.
In conclusione, Cina e Russia, malgrado sembrino economicamente complementari, non sono necessariamente dei partner commerciali e inoltre condividono molte
terre di frontiera, posti generalmente pericolosi, sempre esposti a correnti geopolitiche, diventate particolarmente notevoli in questo periodo di transizione con una Cina
in ascesa e una Russia che fatica a mantenere lo status di grande potenza. È quindi la
geografia a render i loro rapporti debbano restare relativamente limitati.
5.3
IL DIFFICILE PARTENARIATO SINO-RUSSO
Nonostante il partenariato che lega la Russia alla Cina sia considerato “il maggiore risultato ottenuto dalla politica estera russa nel periodo post-sovietico”, la relazione resta inerentemente condizionata dalla sua capacità di promuovere gli interessi
di entrambi. Per questo il partenariato sino-russo è un semplice “asse di convenienza” (Lo, 2008), sbilanciato e carico di pericoli, perchè gli interessi dei due divergono, e divergeranno ancor più nel futuro, e perché entrambi nutrono antichi e reciproci pregiudizi culturali. Tra i due partner l’asimmetria è tale che, secondo Lo (2008),
la Cina sarebbe comunque e sempre nella posizione di sfruttare meglio qualsiasi opportunità emerga da questo rapporto. Inoltre, “la Cina non ha perso la Guerra fredda” e la Russia è ora “circondata da paesi e regioni che sono più dinamiche politicamente, economicamente e demograficamente (Likyanov, 2010: 192 e 194).
Al momento, questo partenariato permette alla Cina di ottenere risorse russe strategicamente importanti per estendere la propria influenza, offrendo alla Russia
l’illusione di potere ricoprire un ruolo centrale in un mondo multipolare nel quale,
invece, potrebbe diventare una sussidiaria cinese. Anche gli strateghi russi riconoscono che un’alleanza con la Cina, nel caso fosse possibile, non potrebbe che essere
guidata da quest’ultima, il che spiega l’ambivalenza di Mosca nel definire la natura
del rapporto sino-russo nel lungo periodo. Indubbiamente, l’evoluzione del rapporto
avrà un effetto profondo non solo sulla futura forma della struttura di sicurezza
dell’Asia-Pacifico, ma specialmente sulla sicurezza russa.
Negli ultimi anni i rapporti tra Russia e Cina sono notevolmente migliorati, gli
scambi commerciali sono cresciuti da $5,7 miliardi nel 1999 a $56,8 miliardi nel
2008 per poi diminuire a $38,8 nel 2009, a causa della crisi. La Cina è così diventata
il secondo partner commerciale russo dopo l’UE. Poiché le esportazioni cinesi di
manufatti crescono rapidamente, mentre quelle russe, concentrate su prodotti energetici, materie prime e armamenti (che però non sono inclusi nelle statistiche russe o
cinesi) stentano ad aumentare allo stesso ritmo, la bilancia commerciale russa continua ad accumulare saldi negativi anno dopo anno, salvo che nel 2009 quando si è
verificato un surplus di $3,8 miliardi. Metà delle esportazioni russe consistono di
petrolio e prodotti petroliferi e solo il 2% è rappresentato da attrezzature e macchi-
207
La Cina e gli altri
nari hi-tech. Inoltre, la Cina non si è mai mostrata interessata ad assistere la Russia
per modernizzare il suo apparato produttivo, mentre accordi di “partenariati per la
modernizzazione” sono stati firmati da Mosca con l’UE e la Germania nel 2010.
Avendo contribuito il 7,8% delle importazioni cinesi di petrolio, nel 2009 la
Russia è diventata il quarto fornitore della Cina, alla quale ha anche ripreso a esportare elettricità – 900 milioni di chilowattora, che potrebbero diventare 60 miliardi
nel 2020. Le vendite di petrolio greggio russo sono passate da meno di 1.000 barili
al giorno (b/d) nel 1995 a più di 300mila nel 2009, ma manca ancora l’infrastruttura
necessaria per trasferire efficientemente maggiori quantità di petrolio e gas dalla
Russia alla Cina.
Con gli scambi commerciali sono aumentai anche i flussi turistici. Nel 2006 due
milioni di turisti russi hanno visitato la Cina e quasi un milione di cinesi la Russia.
La Cina è il maggiore cliente della produzione militare russa, perchè dal 1989
l’imposizione dell’embargo delle armi da parte degli USA e dell’UE ha fatto della
Russia il suo maggiore fornitore. Secondo stime americane, Mosca vende alla Cina
il 95% delle sue armi pesanti, inclusi sottomarini (classe Kilo) e cacciatorpediniere
(classe Sovremenny). Le vendite alla Cina hanno permesso a Mosca di mantenere in
vita la sua industria militare, ma la Cina ha cominciato subito a copiare (riverse engineering) i sistemi d’arma e fare pressioni sulla Russia perchè le vendesse non soli i
prodotti finiti, ma anche le tecnologie di produzione. La contraffazione cinese di armi russe – principalmente aerei da combattimento, veicoli per lanci spaziali, sottomarini e navi da guerra – causa alla Russia un danno annuale stimato in circa $6 miliardi e spiega anche la drastica riduzione delle importazioni cinesi di armamenti
dalla Russia.
La Cina è interessata ancora all’acquisto di tecnologia sensitive russa per continuare a costruire impianti nucleari e soddisfare la crescente domanda interna
d’energia. La Russia fornisce anche assistenza tecnica al settore spaziale cinese, in
particolare alla costruzione della nave spaziale Shenzhou. Secondo Shambaugh
(2009), le vendite di armi russe alla Cina hanno fruttato a Mosca circa $1 miliardo
l’anno negli anni ’90, più di $3 miliardi l’anno nel periodo 2001-2006, per poi tornare di nuovo a $1 miliardo nel 2007, mentre pochi nuovi contatti sono stati firmati
dopo il 2005. Beijing, però, sempre più pretende la licenza per produrre gli ultimi
modelli di aerei Mig e Sukhoi. Recentemente, la Russia non è riuscita a rispettare i
termini del contratto per la vendita di aerei da trasporto militare Ilyushin Il-76 e per
rifornimento di lungo raggio Ilyushin Il-78 e questo ha influenzato negativamente
gli acquisti cinesi, la cui quota nelle vendite totali russe è passata da 64% nel 2005 a
21% nel 2007. Inoltre, la Cina continua a lamentarsi della scarsa e cattiva assistenza
post-vendita della Russia, che a sua volta accusa la Cina di copiare illegalmente la
propria tecnologia militare 2 .
Gli scambi tra i due paesi si riducono così a petrolio e armamenti in cambio della
collaborazione cinese alla difesa geopolitica dell’Eurasia, cooperazione che non si
ferma a manovre militari congiunte 3 , ma si estende all’energia e anche a questioni
2
. Sembra anche che Mosca si sia rifiutata di vendere armi più sofisticate per la guerra terrestre e aerea
che la Cina non riesce ancora a produrre, ma di cui ha disperato bisogno per completare la sua preparazione militare.
3
. Queste manovre sulla costa del Mar Cinese Orientale sono state le prime in assoluto nella storia dei due
paesi e sono state interpretate come la simulazione di un attacco cinese a Taiwan con l’appoggio
dell’esercito e dell’aeronautica russi, per dimostrare così che Cina e Russia insieme hanno la capacità di
208
La Cina e la Russia
che riguardano l’assetto mondiale. Infatti, la dichiarazione congiunta dei presidenti
Jiang Zemin e Boris Yeltsin durante lo storico vertice del dicembre 1999 conteneva
l’intenzione che la Cina e la Federazione Russa unissero le forze per resistere al
“Nuovo Ordine Mondiale”, cioè al sistema unipolare dominato dagli USA. Per questo entrambi i paesi sono grandi sostenitori dell’ONU e del Consiglio di Sicurezza,
così come delle norme vigenti. Da notare che Brzezinski (1998: 115-116 e 198) aveva prefigurato la possibilità della “comparsa di una coalizione ostile [con base in Eurasia] in grado di sfidare la supremazia americana”. Quest’alleanza anti-USA, basata
su una coalizione sino-russo-iraniana, non si è realizzata, ma poiché Cina e Russia
sono sempre interessate a contrastare i comportamenti egemonici americani 4 , un
qualcosa del genere potrebbe emergere, con il centro propulsore a Pechino piuttosto
che a Mosca, e diventare un fattore di grande attrazione per altri stati, per esempio il
Venezuela, insoddisfatti dello status quo globale.
Sembra così che l’ipotesi di un’alleanza sino-russa che possa minacciare
l’Occidente non è affatto una prospettiva realistica per molto tempo a venire. Per ora
abbiamo solo un “asse di convenienza” – titolo del libro di Bobo Lo - piuttosto che
un’alleanza, un asse basato sul pragmatismo e non su un qualche minaccioso gran
disegno, un asse nel quale anche la convenienza è selettiva. Infatti, i due paesi “non
condividono né una visione di lungo periodo del mondo né un comune sentire (understanding) del posto che ciascuno di essi potrebbe occuparvi” (Lo, 2008).
I dubbi che restavano circa il realizzarsi di un nuovo asse di potenti paesi autoritari ostili alla democrazia si sono dissolti quando la Cina ha reagito tiepidamente al
riconoscimento russo dell’Abkhazia e Ossezia del Sud a seguito della guerra russogeorgiana dell’estate 2008. Chiaramente, Beijing ha altre priorità, come
l’opposizione di principio alla secessione regionale e lo sfruttamento degli sforzi di
Mosca per estromettere gli USA dall’Asia centrale, per espandere la propria influenza sulla regione.
L’apparente convergenza dei due paesi in alcune questioni, quali mettere in discussione la primazia americana nelle questioni politiche e finanziarie globali, preservare l’autorità del Consiglio di Sicurezza dell’ONU, opporsi all’indipendenza del
Kosovo e resistere le pressioni internazionali per imporre sanzioni all’Iran e gravi
misure alla Corea del Nord, hanno fatto credere che fosse possibile trasformare il
rapporto russo-cinese in un “partenariato strategico” che fungesse da contrappeso
agli USA e all’alleanza atlantica. Ma anche per questo rapporto gli anni a venire potrebbero risultare più difficili della decade precedente a causa non solo della disparità
demografica e dalla crescente differenza tra i tassi di crescita e di ricchezza, ma perchè
la Cina esce rafforzata dalla crisi e il suo peso economico e politico sta crescendo molto più rapidamente di quello di una Russia in gravi difficoltà, e quindi è sempre più
possibile che quest’ultima finisca per diventare il “junior partner” della prima.
In realtà, mentre la Russia ha perso la posizione di superpotenza, il peso politico
ed economico della Cina è cresciuto rapidamente, per cui il divario tra loro sta aumentando. La rapida risoluzione nel 2004 delle restanti dispute relative alle frontie-
contrastare la presenza militare americana nella regione. Altri le hanno interpretate come una dimostrazione delle qualità dell’arsenale russo da vendere al cliente cinese.
4
. La convergenza strategica sino-russa si spiega con l’approccio realista secondo il quale un ordine unipolare è inerentemente instabile, per cui all’emergere di una unica potenza dominante le altre potenze
sono spinte a cooperare per opporsi all’egemone e ristabilire un ordine stabile regolato dall’equilibrio di
potere.
209
La Cina e gli altri
re, la maggior parte delle quali erano già state risolte nel maggio del 1991
dall’URSS e poi recepite dalla Federazione Russa, è stata infatti resa possibile
dall’accettazione da parte di Mosca della formula 50-50 per le contestate isole fluviali 5 . Tale disponibilità deriverebbe dal fatto che, temendo che il tempo non giochi
a suo favore, Putin ha preferito precludere qualunque fonte di disputa territoriale e
formare un patto di mutua difesa contro gli USA, la NATO e la rete militare creata
dagli USA attorno a Russia e Cina.
Non meno rilevante è poi il fatto che possedendo entrambe i propri arsenali nucleari, il rischio che una di esse attacchi l’altra è basso, nonostante che molti in Russia temano l’espansione demografica o territoriale cinese in Siberia – vedi cap. 3.2. –
e che entrambe siano prive di importanti alleati.
I due paesi sono poi interessati a sostenersi vicendevolmente su questioni pertinenti l’unità nazionale e l’integrità territoriale, il terrorismo e la stabilità, oltre ad
avere idee compatibili per quanto concerne democrazia e diritti umani. Infatti, la
Russia si oppone all’indipendenza di Taiwan e riconosce il Tibet come parte inseparabile della Cina, che a sua volta approva gli sforzi russi per combattere le forze separatiste e terroriste in Cecenia. Entrambi riconoscono il diritto di ogni paese a scegliere il proprio “sentiero di sviluppo” 6 e a rispettare i diritti umani universali secondo condizioni e tradizioni interne 7 .
Questa cooperazione presenta importanti implicazioni geopolitiche per la stabilità dell’Asia centrale, messa in pericolo dai retaggi di gruppi etnici mescolati insieme, dalle dispute concernenti le contorte frontiere ereditate dall’Unione Sovietica e
dal processo di consolidamento delle varie identità nazionali in paesi che solo recentemente sono diventati indipendenti – vedi cap. 3.4.
Il partenariato strategico sino-russo esprime la convergenza della diplomazia dei
due paesi e la priorità data all’interesse nazionale, per servire il quale si stringono
accordi con altri paesi e si risolvono i problemi internazionali pragmaticamente piuttosto che in termini di principi. Dopo l’abuso che entrambi hanno fatto
dell’ideologia, e il costo che entrambi hanno pagato per questo, la sua sostituzione
con un pragmatico nazionalismo va certamente considerata come un fatto positivo.
Per questo le relazioni russo-cinesi non sono solo importanti per se stesse, ma anche
perché costituiscono un nuovo polo di convergenza diplomatica tra il mondo sviluppato e quello in via di sviluppo.
Nonostante che negli ultimi anni siano state colmate molte delle differenze esistenti tra Beijing e Mosca, restano però ancora alcune tensioni che forse rendono azzardato parlare di vera e propria alleanza. Un primo problema deriva dal fatto che le
intese ad alto livello non hanno ancora prodotto sufficienti benefici economici. Infat-
5
. Il 14 ottobre 20O4 fu firmato l’accordo che pose termine alla disputa relativa al possesso di alcune isole
sul fiume Ussuri (affluente dell’Amur), disputa che nel 1969 aveva portato i due paese a uno scontro armato. L’accordo concedeva alla Cina il controllo sulle isole Tarabarov (Yinlong), Zhenbao e approssimativamente la metà di Bolshoy Ussuriysky (Heixiazi), vicino a Khabarovsk. L’accordo fu ratificato nel
2005, ad aprile dalla Cina e a maggio dalla Russia, ma solo a luglio del 2008 fu finalizzata la restituzione
alla Cina degli ultimi 124 mila km2 di territorio su una serie di isolette dell’Amur.
6
. La percentuale degli intervistati dal Levada Centre che credono in una separata e indipendente via allo
sviluppo russo negli ultimi dieci anni è passata dal 19 per cento al 47 per cento.
7
. Alla sessione del Consiglio Mondiale del Popolo Russo dell’aprile 2006 è stato adottato un documento
molto critico nei confronti dei principi di ispirazione liberale e anglosassone sanciti nella Carta dei Diritti
dell’Uomo, sostenendo che esistono valori che si situano a un livello superiore rispetto alla libertà individuale, come quelli di carattere etico, religioso o perfino patriottico fortemente radicati in una data società
(Biancheri, 2006).
210
La Cina e la Russia
ti, la costruzione dell’oleodotto proposto da Yeltsin è ancora in alto mare, mentre il
deficit della bilancia commerciale russa evidenzia la differenza tra l’esplosiva capacità manifatturiera cinese e la crescita russa basata essenzialmente sulle materie prime. Senza la vendita di armamenti alla Cina, Mosca non può sanare il problema
strutturale rivelato dalla sua bilancia commerciale. E non a caso sono proprio i gruppi di potere che fanno capo al settore energetico, a quello nucleare e degli armamenti
che sono interessati maggiormente alla relazione con la Cina dove vedono crescenti
mercati per i propri prodotti.
Particolarmente delicate da gestire sono poi le relazioni dei due paesi con l’Asia
centrale, perché il timore di una crescente penetrazione americana nella regione costringe Mosca a intensificare il dialogo, ma anche a competere sempre di più con la
Cina per accaparrarsi le risorse energetiche dell’area, risorse di cui ha bisogno per
soddisfare la domanda interna e quella di altri paesi CIS. In altre parole, l’offerta energetica russa può continuare a essere mantenuta solo se Mosca domina l’Asia centrale, com’è ben noto sia alla Cina che ai paesi di questa regione, i quali stanno
quindi sottoscrivendo accordi bilaterali, come quelli relativi all’oleodotto Kazakistan-Cina e al Central Asian Natural Gas Pipeline che permettono a Uzbekistan,
Turkmenistan e Kazakistan di rifornire direttamente la Cina, rafforzando così il loro
potere negoziale per la fissazione del prezzo del gas con la Russia. Infine, mentre la
Russia ha bisogno di prezzi alti per compensare gli elevati costi della propria produzione di petrolio, un grande importatore come la Cina preferisce prezzi bassi.
Questo contrasto d’interessi si è rivelato nel caso dell’oleodotto fino all’Oceano
Pacifico, l’ESPO – vedi cap.3.2 – progetto che era stato pensato nell’URSS a metà
degli anni ’70, e poi ripreso all’inizio di questa decade dal capo della compagnia
privata russa YUKOS, Mikhail Khodorkovsky, per portare il greggio siberiano in
Cina. All’iniziativa si opposero i monopoli pubblici degli oleodotti, Transneft, e dei
gasdotti, Gazprom per difendere le rendite che lucravano da questa situazione. Dopo
l’imprigionamento di Khodorkovsky, il progetto è stato ripreso dall’impresa statale
Rosneft, che ha ricevuto parte degli assets della liquidata YUKOS, ma che si è trovata contro il monopolio ferroviario, la potente RZD che non intende perdere il lucrativo trasporto del petrolio (un movimento anno di 20-25 milioni di tonnellate (mt)
dalla Siberia occidentale alla Cina), sostenendo che finché il prezzo del petrolio resta sufficientemente alto da assorbire il costo del trasporto, non è conveniente costruire oleodotti. Per soddisfare queste contrastanti richieste Mosca alla fine decise
di costruire solo una parte dell’oleodotto in modo da continuare a trasportare per ferrovia il petrolio da Skovorodino all’Oceano fino a quando l’intero progetto non fosse stato terminato. Con l’arrivo della crisi globale e la riduzione del prezzo del petrolio, che vanifica una delle ragioni adottate per non costruire l’oleodotto, Transneft
e Rosneft sono state costrette ad accettare di costruire, ora insieme alla cinese
CNPC, anche la diramazione verso la Cina, pur di ottenere il finanziamento cinese
necessario per superare le loro difficoltà finanziarie. Tutto ciò rappresenta un classico esempio di compromesso per allocare rendite da risorse naturali, pratica che implica altri costi per il paese (Danchenko et al., 2010: 10-11). Ma la lotta tra differenti
gruppi economici strettamente legati al Cremlino non è solo una difesa delle proprie
rendite ma mostra anche le profonde divisioni che esistono in Russia quando si tratta
della Cina, dove l’oleodotto progettato da YUKOS, non va dimenticato, era diretto.
Indubbiamente, il basso prezzo del petrolio e la stretta globale del credito causata
dalla crisi hanno spostato il potere negoziale nella relazione energetica bilaterale tra
Russia e Cina a favore di quest’ultima che ha subito colto l’occasione per ottenere
211
La Cina e gli altri
finalmente la diramazione dell’oleodotto e un contratto per la fornitura di 300mila
b/d di petrolio dal 2011 al 2030, in cambio dei $25 miliardi prestati a Roneft e Transneft. Fissato secondo una complessa formula, il prezzo del petrolio russo, che sembra sia meno di $20 dollari al barile, favorisce la Cina, anzi appare come una svendita vera e propria che Kotkin (2009) spiega con “l’ossessione di molti dirigenti russi
che pur di impedire che gli USA ottengano una posizione strategica nel settore energetico russo, sono disposti a farsi sfruttare dai cinesi”.
Nella formulazione originaria, l’ESPO favoriva la Cina, perché il petrolio russo
avrebbe avuto un solo mercato di destinazione, quello cinese e quindi prezzi non determinati dal mercato ma imposti da Beijing. Forse inizialmente questa concessione
fu considerata necessaria per rafforzare l’alleanza sino-russa grazie alla quale era stato
possibile creare la SCO e perché, estendendo l’oleodotto fino alla Corea del Nord, si
poteva eliminare il pretesto con il quale Pyongyang giustificava i tentativi di produrre
energia atomica. Ma presto il Ministero degli Esteri e le altre imprese energetiche statali si resero conto che l’oleodotto poteva servire a mettere la Cina contro il Giappone,
di qui la seconda versione del progetto, In questa seconda versione la rotta procedeva
sempre su territorio russo, fino a Nakhodka, un porto del Mar del Giappone, per cui il
petrolio russo avrebbe avuto uno sbocco sui mercati internazionali e sarebbe stato venduto a prezzi di mercato. Questo oleodotto risultava però più lungo, più costoso e il
suo tracciato vicino al lago Baikal era fortemente osteggiato dagli ambientalisti. Il
compromesso adottata è ora quello presentato nel paragrafo 3.1.
Per quanto concerne il gas, il memorandum firmato nel 2009 prevede una fornitura russa di 30 miliardi di metri cubi di gas all’anno per il periodo 2015-2045. Resta
però irrisolta la questione del prezzo, ma per ora l’offerta cinese e quella proposta da
Mosca per ogni mille metri cubi differiscono di circa $100.
Gli accordi energetici stretti da Beijing con paesi come Kazakistan e Turkmenistan, più gli oleodotti costruiti per portare il petrolio dall’Azerbaigian all’Europa
passando per la Turchia, hanno definitivamente rotto il controllo esercitato da Mosca
sui dotti che trasportano petrolio dal Mar Caspio alla Cina e ad altri mercati. Nel
frattempo, in Kazakistan la CNPC è diventata il terzo produttore di petrolio, dopo
KazMunaigaz e Chevron, ed ha ottenuto un contratto di production sharing per sviluppare le risorse interne di gas del Turkmenistan.
I differenti interessi dei due paesi sono anche evidenti nella SCO che per la Russia dovrebbe trattare essenzialmente problemi di sicurezza, mentre la Cina insiste
sulla cooperazione economica, particolarmente la creazione di una zona di libero
scambio, che le permetterebbe di ottenere gas e petrolio in cambio delle esportazioni
di manufatti che i russi non sono ancora in grado di produrre. Ciò significa che mentre Beijing concepisce la SCO come uno strumento per gestire la propria ascesa pacifica, Mosca vorrebbe invece utilizzarla per ristabilire il proprio ruolo in Asia centrale e bilanciare l’influenza che vi stanno guadagnando cinesi e altri. L’asimmetria
del rapporto sino-russo traspare in varie situazioni. La Cina si oppone alla richiesta
russa di trasformare la SCO in un’alleanza militare da contrapporre alla NATO, perché invece mira a utilizzarla per penetrare economicamente l’Asia centrale, una regione tradizionalmente inclusa nell’area d’influenza della Russia, dove ora, però, i
due paesi competono sempre più per ottenervi l’accesso alle risorse. Per di più, la
SCO si trova a operare a fianco di varie organizzazioni regionali guidate dalla Russia che hanno come membri ex repubbliche sovietiche, ma non la Cina. La rivalità
sino-russa in Asia centrale è quindi destinata ad aumentare.
212
La Cina e la Russia
Altro grosso problema è rappresentato dal futuro dell’EOR, problema – vedi cap.
3, par. 3.2 – evidenziato dal fatto che la rapida espansione degli scambi commerciali
tra Cina e questa regione nei primi anni ’90 è stata drasticamente ridotta dalle misure di sicurezza imposte dai russi alle frontiere per arginare l’ingresso di un crescente
numero di cinesi, spesso della peggiore qualità. Nonostante questo, il commercio di
frontiera rappresenta una parte importante dello scambio sino-russo. Considerando il
moltiplicarsi di campi petroliferi e di gas nella Siberia orientale, è difficile pensare al
futuro dell’EOR senza i beni alimentari e di consumo forniti dalla Cina che in questo
modo potrebbe facilmente colonizzare la regione 8 e appropriarsi delle sue risorse
energetiche. Controllare l’immigrazione cinese – ufficialmente 250mila persone, che
però varie stime portano anche a due milioni – senza provocare reazioni da parte di
Beijing è quindi un tema delicato che potrebbe contribuire al raffreddamento, o peggio, dei rapporti tra una potenza in declino e una emergente. Le forniture di energia
e di altre risorse siberiane rappresentano lo strumento principale per arginare
l’espansionismo cinese, ma contribuendo allo sviluppo economico di quel paese ne
rafforzano l’interesse per territori che Mosca riesce a stento a controllare.
Gli interessi russi e cinesi non sono quindi sempre compatibili, poiché la Russia
possiede già tutte le risorse naturali che le occorrono, mentre la Cina di queste risorse ha bisogno – per esempio, l’aumento del prezzo del petrolio favorisce la prima,
ma svantaggia la seconda. Differente da quella russa, e da quella statunitense, è anche la politica regionale adottata dalla Cina che, operando con un approccio paziente, di basso profilo ma molto efficace, riesce a esercitare la sua non indifferente influenza politica ed economica offrendo generosi aiuti e stabilendo poi rapidamente
zone di libero scambio, come ha fatto con l’ASEAN e con altri paesi asiatici, senza
minacciare, e ancor meno senza ricorrere, all’uso della forza.
Tutto sommato, appare improbabile che Russia e Cina trovino entrambe vantaggioso unire le rispettive risorse politiche ed economiche per rimettere in discussione
l’equilibrio del potere internazionale gestito dall’Occidente, anche perché la Russia
è destinata a restare un potente protagonista esclusivamente nella propria area
d’influenza, tanto che non si è sentito il bisogno di invitarla al primo vertice dei capi
di governo di Cina, Giappone e Corea del Sud tenutosi in Giappone a metà dicembre
2008 per concordare una strategia comune rispetto alla crisi finanziaria. Chiaramente, la Russia non è più un elemento essenziale dell’equilibrio di potenza nel nord-est
asiatico (Sideri, 2009: 111-17).
Ciò non toglie, però, che l’ascesa cinese e la nuova assertività russa rappresentino una notevole sfida all’accelerazione della normativa sui diritti umani, alla democrazia e all’intervento internazionale iniziato negli anni ’90. I paesi occidentali hanno sentito le conseguenze della nuova diplomazia cinese nelle istituzioni dell’ONU,
dove è diventato più difficile raccogliere attorno alle questioni dei diritti umani le
necessarie maggioranze. Inoltre, Mosca ha utilizzato le “Missioni di Pace” realizzate
nell’ambito della SCO, per promuovere i propri obiettivi di sicurezza nazionale
mandando un forte messaggio agli USA e all’Europa e stabilendo un qualche legame, sia pure blando, tra SCO e CSTO, anche se Beijing si è finora opposta a che le
forze militari della CSTO partecipassero a pieno titolo alle esercitazioni. Opposizione probabilmente dovuta al fatto che Beijing reputi che un forte legame tra SCO e
8
. Per le dinamiche demografiche in questa regione vedi il capitolo 5 del libro di O. Oliker e T. CharlickPaley, Assessing Russia’s Decline. Trends and Implications for the United States and the U.S. Air Force,
Santa Monica, CA., Rand Corporation, 2002.
213
La Cina e gli altri
CSTO andrebbe a tutto vantaggio della Russia, né vuole dare l’impressione di lavorare con Mosca per creare una “NATO dell’Est” per timore che, per reazione, si
consolidi uno schieramento opposto per cui si avrebbe da una parte Cina, Russia e i
regimi autoritari dell’Asia centrale e dall’altra le democrazie occidentali e asiatiche.
Tale contrapposizione “nuocerebbe gravemente a un’economia cinese sempre più
dipendente dall’interscambio globale”, ma anche “agli interessi occidentali nella regione” (Casarini, 2008: 16-17).
Se molti, nel mondo, sono contrari ai comportamenti accentratori e autoritari del
Cremlino, come la rinazionalizzazione di fatto dell’industria energetica, Beijing invece si sente più sicura con una Russia relativamente più stabile e che Putin, consolidando la “verticale del potere”, ha reso anche più affidabile.
5.4
SPECIALIZZAZIONE ENERGETICA E
RAPPORTO ASIMMETRICO
Negli ultimi anni e in un contesto globale in rapida trasformazione, Mosca ha ripensato il suo approccio alla Cina inserendolo in una più generale evoluzione del
proprio calcolo strategico nella regione dell’Asia-Pacifico e oltre. L’emergere della
Cina come la prossima super-potenza, lo spettro di crescenti tensioni sinoamericane, il mutevole equilibrio di potere tra Mosca e Beijing con le loro contrastanti agende in Asia centrale, sono tutti fattori potenzialmente capaci di riaccendere
differenze politiche una volta dormienti e timori per la sicurezza. Malgrado la gamma di interessi comuni renda improbabile il confronto, avverte Lo (2004), il tanto
vantato partnership strategico tra i due paesi è in realtà asimmetrico e potrebbe trasformarsi in una crescente divergenza strategica.
Infatti, pur avendo puntato tutto sulla propria importanza come fornitrice energetica Mosca non sembra rendersi conto di operare in un sistema globale caratterizzato
da concorrenza imperfetta dove non è l’unica fornitrice, cosa che invece non ignora
un importante e attento consumatore come Beijing. Di conseguenza, nonostante il
suo potere persuasivo e la sua esperienza nella geopolitica energetica, Mosca non
deve minimizzare l’importanza della reciprocità commerciale e della mutua cooperazione, perchè un cliente come la Cina non è disposto ad accettare un marketing
troppo aggressivo. Ma proprio per ridurre la dipendenza dalla domanda estera e
mantenere il controllo sia sulla produzione che sui flussi della distribuzione, Mosca
sta utilizzando una strategia che mira alla manipolazione dei comportamenti dei
clienti. Quindi, malgrado i comuni interessi e l’interdipendenza energetica, Cina e
Russia hanno idee molto diverse su quello che intendono per sicurezza energetica e
poiché la Cina considera l’interdipendenza una minaccia, ne deriva che le questioni
relative alla mutua sicurezza energetica assumano valenze opposte a Beijing e a Mosca e che gli spazi per la cooperazione tendano a ridursi (Mascotto, 2010: 6 e 12-13).
Questa tendenza è rafforzata dalle divergenti prospettive delle rispettive economie,
ora ulteriormente sottolineate dall’impatto negativo che la crisi ha avuto
sull’economia russa, che è stata sostituito da quella cinese in Asia centrale come
fonte principale di investimenti e aiuti. Ne consegue che i governi della regione sono
sempre più portati a resistere alle domande e alle pressioni di Mosca, dove cresce il
timore di essere ridotta a semplice fornitrice di materie prime alla Cina.
In realtà, quindi, nessuno dei due è considerato dall’altro indispensabile: per la
Cina indispensabili sono gli USA, mentre per la Russia è indispensabile l’UE, o più
214
La Cina e la Russia
precisamente la Germania, come dimostra l’entità degli interscambi commerciali:
quello UE-Russia ammonta a $250 miliardi e quello sino-americano supera i $400
miliardi. Mosca riconosce l’ascesa della Cina e s’illude di aver stabilito un rapporto
essenzialmente alla pari con un vicino così dinamico. La Cina invece vede nel suo
futuro una bipolarità sino-americana, mentre la Russia resta solo una distante potenza secondaria.
Insieme agli scambi commerciali “legali”, crescono anche quelli non legali provenienti dalla Cina, ma anche dalla Turchia e da alcune repubbliche ex sovietiche,
alimentando un’economia sommersa il cui valore si aggira, secondo la BM, attorno
al 40% del PIL russo. Un enorme traffico che trovava il suo sbocco a Mosca, nel più
grande mercato di tutto l’est europeo: Cherkizovskij. A giugno del 2009 la polizia
russa ha chiuso definitivamente questo mercato che dava lavoro ad almeno 100mila
persone, riusciva a servire fino a 120mila clienti al giorno, rappresentava il 40% del
commercio di abbigliamento della Russia e nel 90% dei casi trattava merce di contrabbando. Poiché circa 30mila negozianti cinesi hanno avuto le botteghe chiuse e le
marci sequestrate, i rapporti tra i due governi sono entrati in crisi ed è subito arrivato
da Beijing il vice ministro al Commercio a chiedere migliori garanzie per i suoi connazionali e i loro affari.
Anche le ragioni di scambio del commercio sino-russo “stanno diventando più
squilibrate di anno in anno” tanto che Lo (2008) paragona il ruolo della Russia per la
Cina a quello dell’Angola. Modificare questa relazione appare difficile: numericamente i russi sono schiacciati dai cinesi 1 a 7, mentre territorialmente il rapporto è 3
a 1. Condividere il controllo dell’Asia centrale è semplicemente impossibile perché
entrambi i paesi hanno bisogno delle stesse risorse per raggiungere e mantenere i
loro obiettivi strategici, e nessuno dei due è particolarmente efficiente in quella che
viene chiamata la confidence building.
Indubbiamente, in Asia la crescente presenza cinese sta erodendo l’importante
posizione occupata precedentemente dalla Russia. Infatti, fino alla dissoluzione
dell’URSS, il gas naturale prodotto in Asia centrale era parte integrante della produzione sovietica e le relative infrastrutture di trasporto erano tutte orientate esclusivamente a nord per cui Mosca poteva contare su questa produzione captive per estrarre concessioni politiche dall’Europa rifornendola a prezzi stracciati. Ora, però,
per prevenire il rafforzarsi delle spinte separatiste nelle province più orientali, particolarmente nello Xinjian e nel Tibet, Beijing, che considera un imperativo geopolitico tenerle legate al centro il più fermamente possibile, sta esportandovi cinesi han in
modo da diluire l’identità delle popolazioni indigene e inserirle anche culturalmente
nella parte orientale del paese e sta costruendo un gran numero di strade, oleodotti e
ferrovie che fisicamente ed economicamente collegano queste province al centro. Il
risultato è che gran parte delle ricchezze minerarie ed energetiche dell’Asia centrale
già sovietica – risorse che la Russia è ansiosa di continuare a controllare per mantenere l’influenza energetica sull’Europa – sono ora vicine alla rete infrastrutturale cinese tanto quanto lo sono a quella russa. Mettere le mani su queste risorse è uno dei
pochi modi che la Cina possiede per ridurre il pericolo del potere navale americano
al quale sono esposte le sue importazioni energetiche via mare. Le connessioni tra le
reti centro-asiatiche con quella cinese sono in via di costruzione o sono già terminate
e Mosca si trova a dover competere con la Cina in una regione che aveva sempre
considerato come suo esclusivo campo da gioco. Improvvisamente il controllo
dell’Asia centrale è diventato un imperativo strategico (Zeihan, 2008), ma questo è
avvenuto proprio mentre vi si materializzava la presenza di Washington che tende ad
215
La Cina e gli altri
avere un impatto diretto sulla vita politica dei paesi della regione e che Beijing e
Mosca considerano una minaccia potenziale alla propria sicurezza. Fino a quando gli
USA saranno presenti in Asia centrale il loro potere potrà, però, essere contenuto
solo da Russia e Cina uniti, il che riduce, almeno per ora, il rischio di uno scontro
frontale fra i due paesi (Braekhus e Ǿverland, 2007: 24).
Frattanto, il commercio e gli investimenti tra i due continuano a svilupparsi,
principalmente nel settore energetico, accrescendo così l’importanza della loro relazione. Indubbiamente tra i due paesi sta crescendo la convergenza strategica 9 , che
non va confusa con l’alleanza, perché – come visto sopra – in effetti Cina e Russia
non sono due partner strategici perfetti. Per l’evolvere della loro relazione saranno
cruciali gli sviluppi all’interno di entrambe, a cominciare dalla stabilità politica e
dalla sostenibilità della crescita economica. Anche per Trenin (2006) un’alleanza
sino-russa può essere solo il risultato di “politiche americane eccezionalmente miopi
e insensate”, per cui lo scenario più probabile è una convergenza strategica basata su
una relazione di mutuo egoismo. Inoltre, nonostante Cina e Russia siano interessate
a limitare il potere americano, è improbabile la nascita di un’alleanza in funzione
anti-occidentale, perchè la crescita di entrambe, ma quella della Cina in particolare,
dipende dal libero accesso ai mercati occidentali.
Nonostante la Russia continui a presentarsi come la potenza che abbraccia due
continenti, in effetti è la Cina che sta emergendo come la forza con la quale entrambi
i continenti devono ormai fare i conti. Alla Russia, la costa del Pacifico non da un accesso all’Asia, mentre la preminenza cinese in Asia orientale toglie a Mosca ogni ruolo
rilevante nella regione. Ma anche rispetto all’Europa, il rapporto della Cina è almeno
altrettanto buono di quello della Russia. In breve, “mentre la Russia cerca di agire come una superpotenza globale ma in realtà è solo una forza regionale, la Cina si è trasformata in superpotenza globale ma nel complesso agisce come una potenza regionale” (Kotkin, 2009). Per gli USA e per l’UE la Russia resta però importante, perché lo è
per la Cina che “diventerà sempre più (ma cautamente) assertiva, prima in Asia orientale e centrale, ma eventualmente in gran parte dell’Eurasia” (Lo, 2008).
Chiaramente, l’evoluzione dei rapporti tra Russia e Cina avrà un effetto profondo
non solo sulla futura forma della struttura della sicurezza nell’Asia-Pacifico, ma anche sulla stessa sicurezza russa. L’istituzionalizzazione dei loro rapporti resta modesta, ma si è venuto consolidando un sistema di consultazioni tra i massimi esponenti
dei due paesi, oltre a un vertice annuale relativo alla cooperazione militare e tecnica
bilaterale e al continuo sviluppo della SCO. La collaborazione tra i due paesi va oltre il commercio e include energia e sicurezza strategica. In essenza, si tratta di petrolio e armamenti in cambio della partecipazione cinese alla difesa geopolitica
dell’Eurasia, per cui la cooperazione non si ferma a manovre militari congiunte, ma
si estende anche a questioni che riguardano l’assetto mondiale.
Il fatto che Cina e Russia siano riuscite finora a evitare severe sanzioni all’Iran
illustra come esse possano perseguire più efficientemente i propri interessi collaborando nelle istituzioni internazionali in modo che nessuna delle due in particolare
possa venir considerata un ostacolo agli interessi occidentali. Infatti, nel petrolio e
gas iraniani sono investiti miliardi di dollari cinesi e l’Iran fornisce più dell’11%
delle importazioni petrolifere della Cina. Anche la Russia ha investito in Iran e vuole
9
. Per convergenza strategica si intende la sovrapposizione di obiettivi e interessi chiave rispetto a sviluppi di lungo periodo nella politica mondiale, sovrapposizione che fornisce la base per un’ampia cooperazione tattica tra due o più stati.
216
La Cina e la Russia
espandervi la propria presenza per mezzo della rigenerazione (reprocessing) del
combustibile del reattore iraniano. Entrambe poi hanno venduto all’Iran armi tecnologicamente avanzate.
L’accordo finalmente raggiunto per l’ESPO e quello relativo all’esportazione di
gas mostrano come sia più facile soddisfare le esigenze di entrambi quando queste
tendono a coincidere, in questo caso il bisogno cinese di energia e di diversificazione delle fonti di approvvigionamento e quello russo di ridurre la dipendenza dal
mercato europeo diversificando l’esportazione delle proprie materie prime (Lizza,
2009: 124). Inoltre, Gazprom fornirà alla Cina gas liquido da Sakhalin e una joint
venture russo-cinese costruirà una raffineria a Tianjin e gestirà fra le trecento e le
cinquecento stazioni di rifornimento in Cina.
Nel 2009, la CNPC ha acquistato il 50% della maggiore compagnia petrolifera
del Kazakistan, rilanciando sulla Gazprom russa, mentre la State Development Bank
cinese investiva $4 miliardi nel più grande produttore di gas del Turkmenistan, permettendogli così di resistere a una "guerra del gas" istigata da Mosca. Questi accordi
e i dotti che cominciano a collegare la Cina con i bacini energetici dell’Asia centrale
hanno differenti e opposte implicazioni geopolitiche per la Russia: da una parte riducono il suo controllo su questa regione e l’accesso alle sue risorse, ma dall’altra,
rappresentano per il Cremlino un’importante arma per negoziare con l’Europa, dove
è diretto l’80% del petrolio e quasi tutto il suo gas10 .
Con la realizzazione di questi accordi, valore complessivo $100 miliardi, la cooperazione russo-cinese potrebbe trasformarsi in una vera cooperazione strategica di
lungo periodo. Nonostante l’abissale distanza nel passo delle loro economie, la superpotenza in declino e quella in ascesa hanno bisogno l’una dell’altra. E quando il
settore energetico russo risente duramente della crisi finanziaria globale, gli accordi
petroliferi con la Cina hanno riportato l’ottimismo. Per proteggere la sua crescita economica, dalla fine del 2008 la Cina sta investendo in tutto il mondo e la Russia,
con le sue enormi riserve di gas e petrolio rappresenta un’attrattiva destinazione per
gli investimenti delle imprese energetiche cinesi. Diventando un dei grandi fornitori
della Cina, la Russia riduce il rischio di una sua eccessiva dipendenza dalle vendite
energetiche all’Europa ed è, come quest’ultima, molto preoccupata dall’eventuale
consolidarsi del rapporto sino-americano in quello che è stato chiamato il G2. Il questo modo, però, la Russia si vedrà condannata a restare una economia da PVS e
sempre più dipendente dalla Cina, cioè un partner importante, ma chiaramente non
strategico.
5.5
CONCLUSIONI
Secondo Stefan Blank et al. (2006) la relazione sino-russa comprende tre elementi: (i) l’elemento strategico, cioè manovre militari, SCO, appoggio alla Corea del
Nord e all’Iran; (ii) l’elemento ideologico, con una visione condivisa del sistema internazionale; e (iii) l’elemento economico, che è certamente il più debole, data
10
. Mosca ha provato a usare con l’Europa la “carta della Cina”, minacciando di stornare il suo gas verso
quel paese, ma in realtà dopo dieci anni circa di negoziati non ha fatto molto per sviluppare le riserve e i
gasdotti necessari. Il solo progetto realizzato dalla Russia a est degli Urali con impatto sulla Cina è stato
l’impianto di LNG dell’isola di Sahalin, impianto che però non è solo di Gazprom ma anche di varie imprese energetiche internazionali (Danchenko, et al., 2010: 9).
217
La Cina e gli altri
l’arretratezza economica della Russia, che come merce di scambio ha solo l’energia
e, finora, gli armamenti. Per quanto concerne il rapporto energetico, questo non risponde tanto alla logica di mercato, quanto agli interessi della burocrazia e della politica estera russa e perfino della sua politica interna e della geopolitica. Nonostante
che negli ultimi anni siano state colmate molte delle differenze esistenti tra Beijing e
Mosca, restano però ancora abbastanza tensioni che forse rendono azzardato parlare
di vera e propria alleanza. In definitiva i due paesi sono rivali, ma una loro eventuale
alleanza rappresenterebbe una grave minaccia alla sicurezza americana ed europea.
La complessa natura della relazione sino-russa è ben illustrato dalla lunga e tortuosa storia che ha caratterizzato la scelta del percorso dell’oleodotto ESPO che se si
fosse stato diretto principalmente alla Cina avrebbe rafforzato il nesso energetico
sino-russo e consolidato l’emergente struttura bipolare dell’Asia orientale, con un
polo a guida cinese e l’altro a guida americana e giapponese. In effetti, però, geopolitica e geoeconomia sono entrate in tensione, perchè la vicinanza di una delle maggiori fonti di energia alla “fabbrica del mondo” avrebbe portato a un rapporto altamente complementare, ma proprio per questo avrebbe spinto Mosca e Tokyo a cooperare per mantenere l’equilibrio delle forze nella regione (Godstein e Kozyrev,
2006: 163 e 175). Come visto sopra e nel cap. 3.2., sembra che la geoeconomia abbia prevalso sulla geopolitica, con il rischio concreto che la Russia “diventi una sorta
di appendice energetica della Grande Cina” (Karaganov, 2010).
Pur sapendo molto bene che alla lunga la Cina rappresenta un pericolo maggiore
di quello americano, Putin ha puntato sulla “carta cinese” per: (i) riequilibrare il peso
degli USA, così come Nixon e Kissinger riequilibrarono quello sovietico; (ii) rafforzare le proprie credenziali di importante attore asiatico; e anche (iii) bloccare più facilmente, con l’aiuto cinese, i tentativi occidentali di sanzionare “stati canaglia” come
Uzbekistan, Birmania, Sudan e Zimbabwe, con i quali, insieme alla Cina, ha stretti
rapporti economici. Il problema di Putin è che, però, la Russia non è più un elemento
essenziale dell’equilibrio di potenza nel nord-est asiatico. Se intanto la cooperazione
sino-americana dovesse migliorare, si ridurrebbe anche l’importanza dell’asse sinorusso, e Mosca si troverebbe senza nessuna “carta Cinese” da utilizzare.
Anche il conflitto georgiano è stato seguito con distacco dalla Cina che probabilmente sta cercando di capire se la ritrovata assertività russa possa comportare anche un ritorno alla vecchia posizione anticinese, comune a certi periodi sovietici e
zaristi, e se Washington sia in procinto di abbandonare la guerra al terrorismo, grazie alla quale Beijing ha potuto cooperare con gli USA e avere pieno accesso ai sui
mercati, senza troppe interferenze nelle faccende interne della Cina.
Frattanto, sospetti storicamente radicati tornano a mischiarsi con le attuali tensioni,
come il commercio di armi che causa di lagnanze da entrambe le parti. Tutte cose che
non solo “fanno dubitare della tenuta futura dell’entente sino-russa”, ma fanno dubitare “sull’identità di vedute tra Russia e Cina. La Russia considera le repubbliche centroasiatiche parte della propria sfera d’influenza e la regione un’area in cui esercitare la
propria egemonia. Mosca certamente non vuole che la Cina diventi il paese egemone
nell’area. L’espansione economica cinese nella regione sembra però inarrestabile…E
il tempo sembra giocare a vantaggio della Cina” (Casarini, 2008: 20-21) e per questo
la preoccupazione russa che la Cina possa riprendersi 11 l’EOR costituisce anche la
11
. La debolezza dell’impero cinese nel secolo XVIII e XIX permise alla Russia e al Giappone di usare
trattati iniqui per imporre il loro controllo su quello che ora è l’EOR e sulle province nord orientali della
Cina, conosciute col nome di Manciuria.
218
La Cina e la Russia
maggiore debolezza del rapporto sino-russo. Preoccupazione suffragata anche dal fatto
che, nonostante tutte le dispute territoriali siano state risolte, le forze armate cinesi
continuano a condurre manovre militari con la Russia come nemico.
Nonostante sia chiaro il desiderio russo di conquistare un posto nell’attuale poliarchia globale, la proposta del presidente russo Medvedev per un Trattato di sicurezza pan-europea potrebbe contribuire a “dissolvere l’ambiente competitivo che si è
venuto a creare per l’intersecarsi di due zone d’influenza”, competizione che “non è
propizia né al consolidamento democratico né alla modernizzazione” di questa cosiddetta “doppia periferia” che sta ancora attraversando una difficile transizione e
quindi resta potenzialmente conflittuale – vedi la Transnitria, la Crimea, l’Abkahzia
e l’Ossezia del Sud. Facendo partecipare attivamente la Russia “al possibile nuovo
regime di sicurezza metterebbe fine al suo isolamento (terreno fertile per derive nazionaliste) e faciliterebbe la sua normalizzazione”, rendendo così possibile “una
partnership strategica che distenda i rapporti Mosca-Washington e coinvolga
l’Europa fino all’inclusione dell’Asia come auspicato da Medvedev” e prima di lui
da Zbigniew Brzezinski (1998) che “proponeva un Trans-Eurasian Security System
con la Nato allargata, legata con accordi di cooperazione sulla sicurezza alla Russia, la
Cina e il Giappone”. In questa nuova architettura di sicurezza, governata da questi tre
paesi più USA ed Europa, quest’ultima rischiava di essere l’anello più debole, rischio
che si ripresenta nella proposta medvedeviana, mirata a creare per Mosca un rapporto
privilegiato con Washington, “mentre entrambe rafforzano le loro relazioni con Pechino. Una triade di potere in cui Bruxelles fatica a inserirsi” (Giusti, 2009: 5-6).
Accentuando le divergenti prospettive di crescita della Cina e della Russia, la
crisi globale e altri cambiamenti avvenuti nei mercati energetici globali hanno certamente indebolito la posizione della seconda 12 , infatti sia l’Europa che la Cina sembrano aver meno bisogno della Russia per soddisfare le proprie domande energetiche. E anche i “prestiti in cambio di petrolio” concessi dalla Cina ad altre fonti energetiche, incluso Brasile, Venezuela, Turkmenistan e Kazakistan, ricorda a Mosca
che la Cina ha molte opzioni per garantirsi nel lungo periodo la sicurezza energetica
(Danchenko et al., 2010: 12-13).
L’indebolimento della posizione russa ha causato un percepibile cambiamento in
Asia centrale dove la Cina e la Russia rappresentano una grave minaccia l’una per
gli interessi dell’altra, mentre gli USA beneficiano delle crescenti tensione sinorusse perchè molti governi della regione vorrebbero che si assumessero il compito di
bilanciare l’influenza di questi due paesi. Il governo del Kirghizistan, per esempio,
aveva promesso a Mosca di espellere i militari americani dalla base di Manas in
cambio di un prestito di $2,1 miliardi, ma ha cambiato idea quando Washington ha
offerto di più e potrebbe cambiare di nuovo a seguito del colpo di stato del marzo
2010, che alcuni pensano sia stato ispirato da Mosca. L’Uzbekistan, che nel 2005
aveva espulso le truppe americane da una sua base, al vertice del CSTO a giugno
2009 si è rivoltato contro Mosca rifiutandosi, insieme alla Bielorussia, di firmare
l’accordo per la creazione di una forza di rapida reazione, simile a quella della NATO, accettando invece di assumere un ruolo impegnativo nella “Northern Distribution Network” americana per rifornire le truppe in Afghanistan. In effetti, se la stabi-
12
. I promettenti risultati finora ottenuti per l’utilizzo di gas da scisti argillose (shale gas) fanno ben sperare che tra non molti anni gli USA, l’Europa e anche l’Asia, compresa la Cina, potrebbero scoprirsi meno
dipendenti da fonti energetiche esterne e lontane, con un facilmente immaginabile impatto sulle loro domande di LNG (Danchenko et al., 2010: 13).
219
La Cina e gli altri
lizzazione dell’Asia centrale è un fattore critico per l’eventuale stabilizzazione afgana, la mutata dinamica sino-russa crea l’opportunità per un maggiore coinvolgimento di Washington nella regione (Mankoff e Miller, 2010).
L’ascesa pacifica della Cina dipende, spiega Lo (2008) dalla sua accettazione del
ruolo di junior partner in un de facto partenariato strategico con gli USA – a sua
volta basato sulla loro crescente interdipendenza economica –, una concessione che
lascia a Beijing ampio spazio per perseguire i propri interessi, senza dover contestare sempre e ovunque gli interessi e l’influenza americana, come invece è costretta a
fare Mosca per dimostrare di essere ancora una grande potenza. Inoltre, mentre Mosca spera di usare la Cina per bilanciare il dominio americano, Beijing non considera
affatto la Russia come un contrappeso strategico agli USA. Di conseguenza, il più
stretto rapporto stabilito da Mosca con Beijing non ha accresciuto l’influenza della
prima su Washington, ma ha contribuito a renderla il junior partner della seconda,
rapporto che verrà mantenuto solo finché sarà utile. In effetti, l’ascesa pacifica cinese comporterà la progressiva marginalizzazione della Russia, salvo che quest’ultima
scelga di agganciarsi fortemente all’Europa occidentale.
220
6. La Cina in Africa e in America Latina:
rischi di un nuovo colonialismo?
6.1
INTRODUZIONE
La Cina, che come conseguenza dell’impetuosa crescita economica è diventata la
principale piattaforma manifatturiera mondiale e divora energia e materie prime, ha
un enorme bisogno di risorse naturali e conseguentemente sta orientando la propria
politica estera sempre più verso i paesi dell’Asia, dell’Africa e dell’America Latina
e Caraibi (ALC) dove può rifornirsi, ma anche esportare i propri beni di consumo e
investire le abbondanti risorse finanziarie accumulate. L’intervento cinese su questi
due continenti riflette una strategia di lungo periodo che oltre agli interessi economici persegue anche un fine politico: acquistare influenza e garantirsi una serie di alleati all’interno degli organi decisionali delle organizzazioni internazionali. Gli effetti
della strategia “going global”, “sono stati drammatici, poiché in meno di dieci anni
la Cina ha forgiato stretti legami con tanti paesi in Africa, America Latina e, in misura minore, Medio Oriente” (Jacques, 2009: 320).
Per questi paesi la crescente domanda cinese di materie prime, energia e prodotti
alimentari rappresenta una insperata grande opportunità, ma anche un grande rischio, quello di restare intrappolati nella dipendenza da materie prime non rinnovabili non riuscendo a portare avanti la diversificazione delle proprie economie – vedi
“la maledizione del petrolio” – e difendere i propri settori industriali dalla concorrenza cinese.
I rapporti con questi paesi seguono il principio di non interferenza nelle questioni
interne e una prassi che collega gli aiuti con gli altri due principali canali
d’interazione economica: investimenti diretti e scambi commerciali. Questa politica
ha portato Beijing a stabilire, particolarmente in Africa, forti legami economici proprio con alcuni dei cosiddetti paesi “fragili” 1 . Ultimamente, la Cina, come qualche
altro paese, ha cominciato ad acquistare grandi appezzamenti di terreni (land grab)
soprattutto in Africa, ma anche in ALC e in Asia centrale e sud-orientale. In queste
regioni Beijing punta a sviluppare interazioni tra commercio e investimenti e cerca
di promuovere iniziative politiche ed economiche che mostrino un altro grado di
compatibilità.
L’espansione della Cina in Africa e nell’ALC è stata avvantaggiata da vari fattori: (i) la fine della Guerra fredda ha ridotto l’interesse dell’Occidente per il Terzo
1
. “Fragili” sono definiti i paesi che a causa della crescente povertà rischiano terrorismo, conflitti armati e
malattie epidemiche. Dal primo rapporto della BM del 2003 tali paesi sono aumentati e ora se ne contano
29 (Giovannetti et al., 2009: 1, Riquadro 0.1).
221
La Cina e gli altri
mondo; (ii) l’amministrazione Bush ha messo in secondo piano la cooperazione,
permettendo così alla Cina di presentarsi come una potenza moderata che persegue
strategie che beneficiano tutti (win-win); e (iii) la crisi globale ha colpito meno la
Cina che, quindi, ha approfittato della riduzione degli impegni dei partner tradizionali di questi continenti per accrescervi e consolidarvi la propria influenza.
La Cina è sempre più presente anche nel MO – vedi cap. 3.5 - e nel Nord Africa,
nei paesi prevalentemente produttori di idrocarburi come Libia, Algeria e area del
Golfo, ai quali le imprese cinesi forniscono tecnologie e know how in cambio di risorse energetiche e dove hanno promosso la creazione di zone industriali e inondato
i mercati locali di manufatti a basso costo.
L’interesse che la Cina manifesta nei confronti dei paesi dell’ALC, dove la presenza degli USA è molto più forte di quella europea in Africa, preoccupa non poco
Washington che quindi cerca di limitare la libertà di manovra cinese su quel continente. Qui la Cina cerca soprattutto risorse quali ferro, rame, acciaio e petrolio. Con
il Cile, l’Argentina e il Brasile, per esempio, sono in programma trattative per la
creazione di un’area di libero scambio. Con il Venezuela, complice anche la presenza di un presidente anti-americano come Hugo Chavez, ha firmato importanti accordi di cooperazione per l’esplorazione di nuovi giacimenti petroliferi2 .
La caccia al petrolio domina la politica estera cinese. Infatti, il 44% del petrolio
importato dalla Cina proviene da un politicamente instabile MO, principalmente da
Arabia Saudita, Iran e Oman; il 32%, dall’Africa, principalmente Angola – la seconda singola fonte di rifornimento della Cina – Sudan e Nigeria; l’11% dalla Russia,
per ferrovia (IEA, 2007). Il petrolio costituisce metà delle esportazioni africane alla
Cina e l’Angola ha rimpiazzato l’Arabia Saudita come il maggiore esportatore in
Cina. Poiché gran parte del petrolio importato dalla Cina transita attraverso lo Stretto di Malacca e vari altri punti d’ingorgo la cui sicurezza è garantita dalla marina
americana, ne deriva che la fonte principale della crescita economica cinese dipende
dalla protezione americana. E per far fronte a questa intollerabile vulnerabilità strategica, Beijing sta costruendo una flotta d’alto mare, sviluppando un sistema di rifornimento terrestre con pipelines provenienti dal Kazakistan e dalla Russia, creando
una riserva strategica di petrolio di 100 milioni di barili, pari a 30 giorni di importazioni, e acquistando pacchetti azionari in imprese petrolifere che esplorano ed estraggono il combustibile in campi petroliferi all’estero (Butts e Brent, 2009: 5).
In Africa come nell’ALC la Cina esporta capitali finanziari, ma poiché il sostegno che offre a governi impopolari rischia di renderla malvista dai governi che seguiranno, impegna la sua diplomazia ufficiale a convincere i paesi in cui opera di
non avere intenzioni che possono ricordare il colonialismo occidentale (Mitter,
2009: 120-21) e a persuadere il resto del mondo di essere ancora un PVS, però impegnato in una cooperazione Sud-Sud che avvantaggia i paesi in cui opera senza interferire con le loro scelte politiche interne né con i loro tradizionali legami con i paesi occidentali. Questi, però, specialmente gli USA, percepiscono la presenza cinese
in Africa, e ancor più quella in ALC, come una minaccia difficile da digerire, il che
alla lunga potrebbe spingerli a contrastare quelle che considerano crescenti ambizioni cinesi.
2
. Anche con il Venezuela i rapporti della Cina si concentrano più sulle risorse petrolifere che su questioni
ideologiche. Anzi Beijing sembra preoccupato che gli sforzi del Presidente Chavez di diffondere la sua
agenda populista possano causare l’instabilità della regione e alla fine ostacolare i propri interessi commerciali e finanziari (Lum et al., 2009: 156).
222
La Cina in Africa e in America Latina
Per proteggere il proprio commercio e promuovere rapporti bilaterali la Cina utilizza una combinazione di strumenti politici ed economici per cui gli affari non vengono condotti su base puramente economica. Questa sostanziale sovrapposizione tra
aiuti allo sviluppo, investimenti, a volte anche considerazioni militari, e affari, spesso puntellati da prestiti agevolati, costituisce quei “pacchetti” che permettono alle
imprese cinesi di guadagnare posizioni dominanti, specialmente in mercati piccoli
ma in rapida espansione, come sono quelli africani, e di avere la meglio sui “pacchetti” offerti dai governi occidentali che esercitando un minore controllo sui propri
settori privati, e spesso tengono separate le iniziative di assistenza da quelle militari
e da quelle diplomatiche (Lum, et al., 2008: 114 e 117).
Contrariamente alla maggior parte dei paesi che sono grandi donatori di aiuti, la
Cina non ha un’agenzia specializzata centrale per la cooperazione allo sviluppo internazionale che interagisca con il Ministero degli Esteri e gli altri organi governativi che s’interessano a quest’area. Per questo l’assistenza consiste essenzialmente in
prestiti amministrati dal Ministero per il Commercio attraverso il suo specifico dipartimento “Aiuti a paesi esteri”, che si relaziona con la Banca Export-Import, con il
Ministero della Finanza e con quello degli Esteri 3 . Poco più delle metà di questi finanziamenti è costituta da investimenti con garanzia governativa, il 40% circa da
prestiti agevolati e il resto da doni e cancellazione di debiti. Dei prestiti, progetti infrastrutturali e altri tipi di aiuti concessi dalla Cina tra il 2002 e il 2007 il 44% è andato all’Africa, il 36% all’ALC e il 20% all’Asia sud-orientale. Durante lo stesso
periodo, il 44,5% degli aiuti e degli investimenti è stato utilizzato nel settore risorse
naturali e agricoltura e 43% in quello infrastrutturale (Lum et. al., 2008: 5).
La diffusione degli investimenti cinesi nel mondo è iniziata con l’acquisto da
parte della CNPC per $25 milioni del giacimento Talara Block in Perù e si è intensificata recentemente con la presenza, in varie modalità, delle SOE nella regione Andina e nei Caraibi inclusa Cuba, nel Brasile, nel Golfo di Guinea, particolarmente
Nigeria e Angola, nel Sudan, nel MO, nell’Asia sud-orientale, incluso il Mar Cinese
Meridionale, e infine in Russia e in Canada. La produzione netta generata dalle SOE
cinesi operanti all’estero entrerà nel mercato internazionale e possibilmente verrà
scambiata con petrolio da esportare in Cina.
6.2
LA CINA IN AFRICA 4
In nessun’altra parte del mondo la presenza cinese è così evidente come in Africa,
dove affluiscono investimenti di miliardi di dollari nel settore petrolifero e minerario,
migliaia di mercanti e operai e beni di consumo a basso prezzo, ridefinendo così i tradizionali legami tra questa e la comunità internazionale. In Africa, Beijing cerca di assicurarsi (i) l’accesso a petrolio, minerali e prodotti agricoli di cui, non essendo interessata a competere per queste risorse in un mercato libero, vuole la proprietà, insieme
a quella delle relative infrastrutture in modo da crearsi una sicura fonte di rifornimento
(Butts e Brent, 2009: 3); (ii) il sostegno politico ed economico nelle organizzazioni
regionali e internazionali multilaterali in modo da isolare ulteriormente Taiwan, ma
3
. Per l’0rganizzazione della cooperazione cinese vedi Agnese Formica, Cooperazione sino-africana: diritti umani e sviluppo agricolo, tesi di Dottorato, Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, 2010.
4
. Ampliamente basato su Sideri (2008).
223
La Cina e gli altri
anche ridisegnare la mappa strategica del mondo; e (iii) un significativo aumento delle
sue esportazioni.
L’interesse della Cina per l’Africa non è nuovo 5 . Infatti, essendosi sempre considerata, come continua a fare, leader del mondo in via di sviluppo, essa era presente
in Africa già alla fine degli anni ’70, fornendo aiuti allo sviluppo ai regimi socialisti
del continente e sostenendo i movimenti anti-coloniali (Butts e Brent, 2009: 2). Ed è
la sua “lunga storia nell’Africa post-indipendenza che dà alla Cina legittimità e credibilità tra molti africani” (Brautigam, 2009: 310).
Per capire l’involvement cinese nel continente è necessario tener conto sia delle
ragioni economiche, diplomatiche – la Cina ha relazioni diplomatiche con 54 paesi
africani – e di sicurezza che stanno dietro alla politica africana di Beijing, che della
risposta delle elites africane alle offerte e richieste cinesi. Il rapporto Cina–Africa
non è importante, infatti, esclusivamente da un punto di vista economico, sta anche
producendo alleanze politiche, che spesso colpiscono legami storici con paesi occidentali, e flussi di persone, ma almeno per ora ha scarsi effetti culturali (Ajahaiye e
Kaplinsky, 2009: 479). Questo “nuovo incontro sino-africano non si presta a facili
generalizzazioni” (Philip Snow, in Alden et al., 2008: xvii) e l’Africa non ha ancora
deciso se la relazione con la Cina alla fine risulterà essere stata stretta con un compagno di sviluppo, con un concorrente economico o con un nuovo egemone.
Più recentemente, la penetrazione cinese in Africa è stata facilitata anche dalla
scarsa attenzione che questa ormai riceve dall’Europa e dalle condizioni che spesso
accompagna l’assistenza occidentale. In seguito agli impegni presi dal G8 a Gleneagles nel 2005, l’Africa avrebbe dovuto essere il principale beneficiario del raddoppio
degli aiuti allo sviluppo, impegni che però non sono stati rispettati, così come probabilmente non lo saranno le promesse fatte in seguito. Secondo gli ultimi dati
dell’OCSE (2010) l’Africa riceverà solo $12 dei $25 miliardi di aiuti supplementari
promessi nel 2005, per colpa soprattutto di Italia, Grecia, Portogallo, Austria, Germania, Francia e Giappone. Il Segretario di stato Hillary Rodan Clinton nell’estate 2009
ha dichiarato che per avere accesso all’aiuto americano i leader locali devono guadagnarsi la simpatia della gente, governando giustamente e investendo nella popolazione.
“Finanziando paesi e progetti di cui l’Occidente non voleva e non poteva farsi carico”,
Beijing, scrive Barba Navaretti (2010), “di fatto ha scardinato il meccanismo di condizionalità che fino a quel momento aveva guidato la politica di aiuti allo sviluppo”
dell’Occidente. Frattanto, anche il fondo per la sicurezza da $20 miliardi annunciato al
G8 tenutosi a L’Aquila è restato lettera morta.
In nessun’altra regione, salvo il MO, la Cina ha sperimentato una crescita cosi
rapida, dovuta essenzialmente all’aumento delle proprie importazioni di petrolio e
gas che rappresentano un terzo del totale importato (il 4-5% dell’attuale consumo
cinese). Al momento i maggiori fornitori sono l’Angola (14%), il Sudan (7%) e il
Congo-Brazzaville (4,4%) (Large, 2007: 157), ma sta investendo anche in Algeria,
Angola, Ciad, Repubblica Democratica del Congo (Congo), Sudan e più recentemente in Guinea Equatoriale, Gabon e Nigeria. L’Europa e gli USA restano però i
5
. A voler essere precisi, quello della Cina è un ritorno sul continente africano, perché i rapporti commerciali tra queste due aree, intensi fino al 1433, quando Pechino pose fine alle spedizioni navali, erano stati
ripresi gia nel periodo post-coloniale. Il loro consolidamento ebbe luogo, però, nel 1996 con il tour africano dell’allora Presidente cinese Jiang Zemin. Anche nel periodo coloniale si era pensato di “aprire
l’Africa” con il contributo della manodopera cinese, ma “naturalmente sotto il controllo europeo” (Large,
2007: 155-56).
224
La Cina in Africa e in America Latina
maggiori acquirenti del petrolio esportato dall’Africa, rispettivamente con 33% e
36%. Le esportazioni africane di petrolio rappresentano l’80% del commercio cinese
nella regione e circa un terzo delle importazioni cinesi di petrolio.
Rapidamente sono anche aumentate le importazioni africane dalla Cina e dal
2000 sono migliorate le ragioni di scambio africane. A ogni modo, però, il commercio con l’Africa non rappresenta più del 3% di quello totale cinese 6 . Tra il 2000 e il
2005 le esportazioni africane verso la Cina sono aumentate del 48%, due volte e
mezzo più velocemente di quelle verso gli USA e quattro volte più di quelle verso
l’UE (Broadman, 2008). Con il 27% del suo commercio, la Cina è diventata il terzo
partner commerciale dell’Africa, dopo l’UE (32%) e gli USA (29) 7 e dovrebbe diventare il primo nel 2010. Nel 2008 gli scambi della Cina con l’Africa hanno raggiunto $107 miliardi (da $55 miliardi del 2006), caratterizzati, in parte come quelli
con l’ALC, da importazioni su larga scala di minerali, materie prime e petrolio
(85%) in cambio di un’ampia serie di manufatti a buon mercato. Le esportazioni di
prodotti agricoli invece sono scarse, perchè incontrano in Asia sia livelli tariffari
molto più alti di quelli americani o europei, sia notevoli barriere non tariffarie e tariff escalations. Infine, una parte modesta ma crescente, delle esportazioni africane
verso altri paesi della regione, l’UE e il Nord America è prodotta da piccole e medie
imprese cinesi che operano in Africa (UNCTAD, 2007: 57). All’inizio del 2006, la
Cina ha azzerato le tariffe doganali su 190 prodotti esportati da 25 paesi africani, in
maniera simile ai programmi preferenziali offerti dagli USA (African Growth and
Opportunity Act (AGOA) del 2004) e dall’UE (Everything But Arms (EBA) del
2001), riduzioni di cui beneficiano anche le esportazioni dei produttori cinesi o indiani operanti nel continente. La Cina è il maggior partner commerciale e la maggiore fonte d’investimenti dell’Africa. L’interscambio sino-africano nel 2010 è cresciuto del 39%, mentre le imprese cinesi, sia pubbliche che private, stanno investendo in
agricoltura, nella manifattura e nel commercio al dettaglio.
Circa 2180 imprese cinesi operano in Africa (China Daily, 27 luglio 2010) dove
hanno investito almeno $12 miliardi e si sono assicurate ordini per progetti infrastrutturali per non meno di $30 miliardi. Con capitali, ingegneria e circa 80mila lavoratori cinesi sono stati costruiti ponti e strade in Rwanda, un’autostrada in Etiopia
e buona parte della rete dei trasporti dello Zimbabwe (Panozzo, 2006). Nel complesso, con l’assistenza cinese sono stati ultimati più di settecento progetti in 49 paesi
africani 8 . I tratti più interessanti dell’approccio cinese sono che esso (i) mira non so-
6
. Il commercio con la Cina rappresenta poco più del 10% di quello tra l’Africa e i paesi industrializzati,
ma sta crescendo rapidamente (Kaplinski et al., 2006). Inoltre, le esportazioni africane rappresentano solo
l’1,6% di quanto l’Asia importa dal resto del mondo. Secondo la U.S. Energy Information Administration, negli ultimi quattro anni, la domanda cinese ha rappresentato il 40% di quella globale di petrolio,
tanto che nel 2003 la Cina ha sorpassato il Giappone, diventando il secondo importatore mondiale di petrolio, subito dopo gli USA. Le riserve africane rappresentano l’8% circa delle riserve certe mondiali.
Quasi tre quarti delle nuove scoperte off-shore sono localizzate nel Golfo di Guinea e nei prossimi anni
dovrebbero fornire un 25% del petrolio addizionale che raggiungerà il mercato mondiale. Ultimamente,
riserve petrolifere sono state scoperte anche in Madagascar, Zambia e Uganda. Oltre che di petrolio, la
Cina sta diventando un importatore netto di carbone e, secondo il governo, già nel 2010 la domanda potrebbe raggiungere 2,6 miliardi di tonnellate, 270 milioni in più della produzione del 2006. Naturalmente,
la crescente domanda cinese tenderà a far aumentare il prezzo mondiale del carbone. In Africa, il maggiore produttore di carbone è l’Africa del Sud, seguito da Botswana, Zimbabwe, Mozambico e Swaziland.
7
. Anche il volume del commercio Africa-USA è cresciuto molto, raddoppiandosi tra il 1999 e il 2004
passando da $26,9 miliardi a $58,9 miliardi, ma non tanto rapidamente quanto quello sino-africano.
8
. I cinesi coprono col segreto di stato i dati relativi alla loro assistenza in Africa (Kragelund, 2010: 8).
225
La Cina e gli altri
lo a ottenere il controllo di risorse naturali, ma anche a costruire o ricostruire le infrastrutture necessarie per accedervi; (ii) stabilisce uno stretto legame tra la politica
estera del governo, dominata dall’impellente bisogno di risorse, e il ruolo svolto dalle imprese nazionali; e (iii) utilizza il cosiddetto “Angola mode”, o “risorse per infrastrutture”, un ingegnoso sistema di baratto che contribuisce allo sviluppo, ma si
differenzia dall’aiuto allo sviluppo praticato dai paesi OCSE. Paragonato a
quest’ultimo il grant aid cinese appare veramente modesto.
La Banca Export-Import, di proprietà statale, è diventata un elemento centrale
della penetrazione cinese in Africa, perchè è la sola entità autorizzata da Beijing a
distribuire assistenza economica ufficiale fornendo prestiti a basso interesse ai governi africani e aiutando le imprese cinesi che investono in Africa con crediti
all’esportazione, prestiti per progetti all’estero e garanzie internazionali. I prestiti ai
governi africani sono normalmente destinati alla realizzazione di grandi progetti infrastrutturali da parte d’imprese cinesi con materiali cinesi e spesso con una rilevante parte di manodopera cinese, prestiti che sono ripagati con l’esportazione di una
data quantità di materie prime, come petrolio. In altre parole, il governo africano che
riceve il prestito paga l’impresa, normalmente cinese, che realizza l’infrastruttura e
autorizza un’impresa (anche questa normalmente cinese) a estrarre risorse naturali e
a cederne una data quantità alla Cina per saldare il debito inizialmente contratto (Foster et al., 2008: 7). Per il periodo 1995-2006, la Banca Export-Import ha annunciato
di aver erogato $12,3 miliardi in prestiti a favore dell’Africa, di cui l’80% per infrastrutture, dando vita a 259 progetti in 39 stati africani. Con le sovvenzioni e altri
crediti, Jacoby (2007: 48) stima in $19 miliardi gli aiuti finanziari erogati dalla Cina
a favore dell’Africa a tutto il 2006. Con questi progetti d’investimento la Cina sta
rapidamente costruendo porti, dighe e strade, contribuendo a migliorare la qualità e
l’accesso alle risorse naturali, anche se dati gli scarsi “investimenti nelle infrastrutture immateriali (politiche; normative; procedure di frontiera e amministrazione doganale), i costi di trasporto continueranno a rappresentare un problema per i paesi fragili” (Giovannetti et al., 2009: 86 e 44) 9 .
Per molti governi africani la costruzione delle infrastrutture ha un’alta priorità e
la Cina è stata pronta a cogliere l’opportunità, anche perché i governi occidentali
hanno smesso di finanziare questo tipo di progetti più di una decade fà e inoltre le
imprese private occidentali che partecipano alle gare per questi progetti, non riescono a vincerle perchè non sono sufficientemente competitive rispetto a quelle cinesi
(Shinn, 2009).
***
Per assicurarsi le concessioni minerarie, la Cina non esita a muoversi con aggressività. A marzo del 2004, concesse all’Angola un prestito di $2 miliardi in cambio di
un contratto di fornitura per 10mila barili di greggio al giorno. Il prestito era finalizzato alla costruzione d’infrastrutture che dovevano essere eseguite per il 70% da imprese cinesi e per il restante da imprese locali. Contribuendo metà del petrolio africano esportato in Cina nel 2005, l’Angola ne è diventata il maggiore fornitore, sostituendosi all’Arabia Saudita, e il secondo produttore di petrolio dell’Africa subsahariana (Brookes e Ji Hye Shin, 2006: 3). La Cina sta poi lavorando alla riapertura
9
L’inaffidabilità delle infrastrutture stradali ostacola le comunicazioni e i trasporti tra il centro e la periferia, aggrava le distorsioni delle spese pubbliche per il settore urbano e può rappresentare un disincentivo
all’integrazione regionale.
226
La Cina in Africa e in America Latina
delle tre linee ferroviarie dell’Angola, in particolare in quella che collega il porto di
Benguela con la ricca regione mineraria congolese di Shaba, un investimento di
$300 milioni. Sempre in Angola, Beijing sta finanziando la ricostruzione dei sistemi
elettrico, idrico e stradale, con prestiti la cui esatta entità non è nota, ma si suppone
si aggirino tra $4 e $11 miliardi. Inoltre, ha costruito l’Ospedale Generale 10 di Luanda, presso il quale ha anche creato un centro per la prevenzione e il trattamento della
malaria. Il commercio tra i due paesi è stimato ammontare a circa $5 miliardi l’anno
(Butts e Brent, 2009: 6).
Nel 2008 la Cina ha firmato un accordo di circa $9 miliardi per sviluppare le infrastrutture del Congo, accordo subito chiamato il “Piano Marshall dell’Africa”, anche se poi sono arrivate le denunce per presunta corruzione e cattiva esecuzione. Infatti, contemporaneamente all’annuncio del piano, l’impresa estrattiva nazionale del
paese, Gecamines, ritirava l’impresa mineraria, Katanga Mining Ltd., dai due importanti depositi, Mashamba West e Dikuluwe nella cintura del rame e del cobalto,
pagando al Katanga l’equivalente di $825 milioni e accordando le relative concessioni a una impresa cinese (Butt e Brent, 2009: 6). In Congo, la Cina sta costruendo
3.800 chilometri di strade, 3.200 chilometri di ferrovie, 32 ospedali, 145 centri sanitari e 2 università per un valore di $6 miliardi in cambio di importazioni di rame e
cobalto.
Gli investimenti cinesi in Sudan, i più consistenti in Africa, hanno contribuito allo sviluppo del settore petrolifero 11 che ora esporta greggio per un valore di $2 miliardi, quasi il 90% del quale esportato alla Cina, che copre cosi il 5% del fabbisogno.
La Cina ha poi acquistato il 70% dell’unico generatore di elettricità a Hwange e Kariba, ha ottenuto una forte partecipazione nelle ferrovie nazionali e ha fornito armi per
un valore di $400 milioni in cambio di cotone (Bello, 2007: 2). Gli investimenti
nell’industria tessile sono stimati pari a $100 milioni e imprese cinesi stanno costruendo ponti vicino alla diga Merowe e in due altre località sul fiume Nilo. Nel paese lavorano più di diecimila cinesi, oltre ai quattromila soldati posti a guardia di un oleodotto
nel sud. Durante il suo tour africano a febbraio 2007, il presidente Hu ]intao ha concesso al presidente sudanese un prestito a zero interessi di $13 milioni e ha cancellato
un vecchio debito di $70 milioni. La relazione cinese con il Sudan, dove la CNPC ha
fatto notevoli investimenti nelle attività petrolifere già avviate, ma, come nel caso
dell’Iran, la sua presenza è stata molto criticata, poiché avrebbe contribuito a rendere
impossibile una rapida soluzione internazionale della crisi nel Darfur. Allo stesso tempo, cresce la preoccupazione che la CNPC, come altre imprese operanti nella regione
del delta in Nigeria, rischi di essere attaccata da gruppi locali che ritengono che i benefici dell’estrazione del petrolio non ricadano affatto sulla loro economia.
10
. Secondo Newsweek (16.08.2010: 20) a quattro anni dall’inaugurazione l’ospedale starebbe crollando,
tanto che a luglio pazienti e personale sono stati evacuati.
11
. La compagnia statale CNPC ha investito $757 milioni per acquistare il 40% del capitale del consorzio
Greater Nile Petroleum Operating Co. che a metà degli anni ’90 ha preso in mano gran parte del lavoro di
prospezione e sfruttamento di questo settore e che ha costruito una raffineria fuori Khartoum e un oleodotto di 1.600 km che porta il greggio dal sud del paese a Port Sudan. Inoltre, la CNPC, che dal 1999 ha
investito in Sudan $3 miliardi per costruire oleodotti e raffinerie, possiede anche concessioni in proprio e
condivide con altre compagnie straniere lo sfruttamento di alcuni blocchi. Per l’esplorazione petrolifera in
Sudan gli investimenti cinesi sono stimati a non meno di $8 miliardi (Rocha, 2007: 21). Sempre in Sudan,
compagnie cinesi stanno costruendo un acquedotto di 470 km per portare l’acqua del Nilo nelle aride regioni orientali e una diga a 350 km a nord di Khartoum, il più grande progetto idroelettrico in corso nel
continente (Panozzo, 2006). La CNPC ha inoltre accordi di esplorazione con Algeria, Niger e Ciad.
227
La Cina e gli altri
All’inizio del 2006 la CNOOC, una gigantesca impresa pubblica per
l’esplorazione, sviluppo e sfruttamento di petrolio e gas naturale fuori della Cina, ha
acquistato per $2,7 miliardi in contanti dalla South Atlantic Petroleum nigeriana il
45% di un giacimento offshore di petrolio del quale ha promesso di finanziare lo sviluppo nei prossimi anni con altri $2,25 miliardi (WSJ, 10 gennaio 2006). La CNPC
ha invece investito in una raffineria di Port Harcourt e la Chinese Oil and Natural
Gas, insieme a L.N. Mittel Group, ha pianificato un investimento di $6 miliardi in
ferrovie, raffinazione del petrolio ed energia in cambio dei diritti di estrazione di petrolio (Bello, 2007: 3). Con recentissimi accordi la Cina è pronta a finanziare raffinerie di petrolio per circa $23 miliardi. Sempre in Nigeria – il maggior produttore di
petrolio dell’Africa subsahariana – la Cina ha firmato un accordo di $8 miliardi per
la costruzione di una linea ferroviaria lunga più di 1300 chilometri e un accordo di
$3 miliardi per la creazione di una ferrovia e un terminal portuario.
In Ghana, imprese cinesi hanno costruito gli stadi e la maggior parte delle infrastrutture realizzate per ospitare la Coppa delle Nazioni nel 2008 e a Bui, nel nord del
paese, la Cina sta finanziando la costruzione di una centrale idroelettrica da quattrocento megawatt con un costo di $600 milioni, un progetto che una volta completato
dovrebbe stimolare l’industria dell’oro e del ferro. Inoltre, nel 2007 la Banca ExportImport cinese ha concesso un prestito di $562 milioni per il quale il governo ghanese
ha ipotecato le proprie esportazioni di cacao.
Al Camerun il presidente Hu ]intao ha donato $100 milioni e concesso prestiti a
tassi ridotti. Nel giungo 2005 la Cina ha promesso allo Zimbabwe $600 milioni che
si sommavano agli altri $600 milioni che si stimava avesse già investito nei settori
minerario, energetico e delle telecomunicazioni del paese. L’anno dopo la Cina ha
ottenuto un’area di 386 miglia quadrate destinata a coltivazione (Bello, 2007:2) e
alla fine del 2009 il governo dello Zimbabwe ha firmato un accordo con una joint
venture cinese – la sino-angolana China Sonangol – per un pacchetto di investimenti
di $8 miliardi nell’industria estrattiva, energetica e immobiliare.
La CNPC ha investito notevoli somme nell’industria petrolifera del Gabon per
esplorare riserve ofshore e onshore. Le imprese cinesi sono anche interessate alle
riserve di ferro di Belinga, ma poiché queste si trovano a più di 800 chilometri
all’interno del paese, la Cina sta investendo svariati miliardi di dollari nella costruzione di una ferrovia che colleghi Belinga con la costa, di un terminale di acqua profonda per l’esportazione e di un impianto idroelettrico per fornire l’elettricità necessaria per l’estrazione, la lavorazione e il trasportare del minerale fino alla costa, garantendosi l’accesso esclusivo alla miniera (Akwe Amosu, 2007).
Un’altra regione che interessa la Cina è il Corno d’Africa di cui essa è diventata
il partner commerciale più importante grazie a prestiti a basso costo, alla remissione
di debiti e a tariffe preferenziali. Sudan ed Eritrea sono i maggiori beneficiari di
queste politiche e già prima della crisi gli scambi commerciali avevano superato i $3
miliardi e gli investimenti cinesi erano i più importanti. Oltre a costruire strade e
abitazioni, i cinesi hanno migliorato i ponti, la produzione elettrica, la fornitura
d’acqua, l’irrigazione e i sistemi di telecomunicazioni della regione (Shinn 2005 e
Butts e Brent, 2009: 7).
Nel 2006 gli IDE cinesi in Africa hanno raggiunto $17,8 miliardi e dovrebbero
arrivare a $72 miliardi nel 2011. “Gli investimenti in Africa sono aumentati a un tasso di gran lunga superiore ad altre aree, con un aumento annuale del 250%, e un importo di IDE, effettivamente realizzato di 5,49 miliardi di dollari (La Cina…, 2010:
228
La Cina in Africa e in America Latina
31), investimenti principalmente destinati allo sviluppo di infrastrutture e risorse naturali.
L’afflusso annuale di IDE cinesi è stimato a $2-6 miliardi, diretto particolarmente al petrolio del Sudan e dell’Angola, al rame dello Zambia e del Congo, al platino
dello Zimbabwe. Finora, le imprese petrolifere cinesi hanno speso circa $15 miliardi
nell’acquisto di campi petroliferi o imprese locali (Kurlantzick, 2006. 2) 12 . Alla Cina va il 65% del petrolio esportato dal Sudan, il 35% di quello esportato
dall’Angola, il 46% del legname esportato dal Gabon, il 60% di quello della Guinea
Equatoriale e 11% del Camerun 13 . Dall’Africa la Cina ottiene il 20% del legname
importato. Imprese cinesi estraggono rame nello Zambia e nel Congo-Brazzaville,
cobalto nel Congo, oro in Africa del Sud e uranio in Zimbabwe. Inoltre, la Cina importa legname dal Congo e dalla Liberia; ferro e platino dall’Africa del Sud; cobalto
e rame dallo Zambia; petrolio dalla Libia; prodotti ittici da Capo Verde e Senegal;
cotone dal Mali; platino e ferro dallo Zimbabwe. Nel settore agricolo la Cina acquista merci ed esporta competenze tecniche e capitali. Il mercato ortofrutticolo dello
Zambia, ad esempio, è in gran parte rifornito da aziende agricole gestite da cinesi
(AsiaNews, 2006: 03.01). Oltre che nel settore petrolifero ed estrattivo, gran parte
degli investimenti cinesi nel continente sono concentrati nel manifatturiero, particolarmente nel tessile e nell’alimentare, e nell’estrattivo, seguiti dai servizi, vendite al
dettaglio, pesca e allevamenti ittici, commercio immobiliare, costruzione di strade,
turismo, impianti elettrici, e telecomunicazioni. Tra le altre cose, la Cina ha ampliato
la capacità idroelettrica africana di 6,000MW e quella ferroviaria del 10%. Per la
realizzazione della telefonia mobile in Kenya, Zimbabwe e Nigeria, Huawei, il gigante cinese delle telecomunicazioni, ha ottenuto contratti per $400 milioni. Imprese
cinesi sono attive nell’industria alberghiera e di costruzione in Africa del Sud e in
Botswana e dominano le economie della Sierra Leone e dell’Angola.
Nel Mozambico, paese povero e privo di adeguate infrastrutture ma in rapida crescita e con circa 7mila cinesi da tempo ivi residenti, la Cina è interessata alle grandi
risorse forestali, essendo il maggiore importatore di legname al mondo. Poiché in Mozambico la terra è, in principio, di proprietà dello stato e non può essere acquistata da
stranieri, la Cina ha cominciato da tempo a finanziare degli agricoltori locali perché
ottengano terra in concessione e poi ripaghino i finanziatori con legname, venduto a
prezzi contenuti. In futuro, l’arrangement potrebbe accelerare la deforestazione, ma
per ora risorse forestali in cambio di lavoro stagionale e opere pubbliche e infrastrutturali sembra conveniente.
Questi investimenti, insieme a quelli indiani, starebbero offrendo ai paesi africani, secondo Broadman (2007: 1-2, 13 e 34), la grande opportunità di inserirsi nelle
12
. Anche per Kurlantzick (2006: 4) lo stock degli investimenti cinesi in Africa ammonta a $6 miliardi.
L’UNCTAD [2007: 52-53 e Fig. III.2 e III.3] riconosce che “l’Africa e diventata un’importante localizzazione per gli investimenti diretti cinesi”, ma stima il loro stock nel 2005 pari a $1,6 miliardi, un mero 3%
di tutti gli investimenti diretti cinesi, mentre il 53% e localizzato in Asia e il 37% in America Latina.
Sempre secondo l’UNCTAD, gli investimenti diretti cinesi sono distribuiti su 48 paesi africani, i maggiori
recipienti essendo il Sudan con $352 milioni, l’Algeria con $171 milioni e lo Zambia con $160 milioni.
Per creare un clima più sicuro per i propri investimenti, la Cina ha negoziato 28 Bilateral Investment Treaties (BIT) – vedi Approfondimenti: Il tasso di cambio dell’RMB – con altrettanti paesi africani (UNCTAD, 2007: 56 Box III.2). Broadman (2007: 12-13 e Tavola 8) stima che a meta del 2006 gli IDE cinesi
in Africa ammontavano a $1,18 miliardi, localizzati specialmente in Sudan, Nigeria e Africa del Sud.
13
. Più del 60% del legname esportato dall’Africa è diretto all’Asia orientale. Si stima che una metà delle
importazioni cinesi di questo prezioso prodotto siano illegali, provenendo dalle foreste in Indonesia, Camerun, Congo e Guinea Equatoriale.
229
La Cina e gli altri
reti di imprese multinazionali di punta che stanno alterando la divisione internazionale del lavoro, facilitandone la diversificazione delle esportazioni e quindi la crescita e l’integrazione nell’economia globale.
Quello che acquista in Africa, la Cina lo paga in denaro sonante oppure vendendo a prezzi stracciati tecnologie, know how industriale e armi 14 che difficilmente i
paesi africani potrebbero ottenere altrove. Inoltre, essa finanzia la costruzione di
grandi opere infrastrutturali, invia personale sanitario e fino a maggio 2007 ha fornito più di 1800 peacekeepers alle operazioni ONU in Africa 15 . L’unica condizione
che pone ai paesi africani è quella di non riconoscere Taiwan, anche se mantiene
rapporti commerciali con quelli che ancora lo fanno 16 , a quali a volte fornisce anche
modeste quantità di aiuti. Insieme all’UNDP, nel 2004 Beijing ha promesso la creazione del consiglio commerciale Cina-Africa per sostenere gli investimenti privati
cinesi in Camerun, Ghana, Mozambico, Nigeria, Africa del Sud e Tanzania (AsiaNews, 2006). Infine, oltre ai prestiti a basso interesse concessi a vari governi africani, la Cina, secondo Wild (2006), direttamente pagato i salari degli impiegati pubblici in paesi come la Liberia e la Repubblica Centrafricana.
***
Secondo l’UNCTAD (2007: 61) gli investimenti cinesi in Africa “continueranno
probabilmente ad aumentare data la natura complementare dello sviluppo economico tra Cina e paesi africani”. Cioè, all’abbondanza delle risorse africane non corrisponde una sufficiente capacità di lavorarle, mentre la capacità manifatturiera della
Cina è enorme e conseguentemente tale è anche il suo bisogno di risorse naturali.
L’intensificarsi degli scambi, però, non comporta necessariamente la diversificazio14
. Con la vendita di armi, la Cina finanzia le proprie importazioni di petrolio, ma consolida anche le relazione con i governi africani. Come tutti i maggiori paesi esportatori di armi, Beijing esercita un forte controllo su queste esportazioni che usa come strumento di politica estera. Secondo il Congressional Reaserch Service, dal 1996 al 2003 la Cina ha venduto armi convenzionali per circa un decimo delle importazioni africane (Pan, 2007) e negli ultimi anni di questo periodo é diventata il secondo fornitore africano,
dopo la Russia. Inoltre, si stima che nel 1998-2000, durante la cruenta guerra tra Etiopia ed Eritrea, la
Cina abbia rifornito di armi entrambi i paesi per un miliardo di dollari (AsiaNews, 2006). In particolare, la
Cina ha sviluppato stretti rapporti militari con Zimbabwe, Sudan ed Etiopia dove, secondo il WS],
“l’influenza cinese è opprimente”. Va notato, però, che anche negli ultimi anni le esportazioni di armi
cinesi in Africa sono state inferiori a quelle effettuate da USA, Francia e Inghilterra (Wild e Mepham,
2006: 70). Nel periodo 2003-2006 le quote delle vendite di armi da parte degli USA e della Russia sono
state 38% e 17% rispettivamente del totale mondiale, solo 3% quella cinese (pari a $1,3 miliardi). Tuttavia, nello stesso periodo la Cina risultava essere il terzo esportatore, dopo Germania e Russia (Lume et al.
2008:130), di armi in Africa dove vendeva soprattutto piccole armi e munizioni, anche se in alcuni casi si
è trattato anche di mezzi corazzati, veicoli di vario tipo e pezzi vari d’artiglieria, addestramento e aerei da
trasporto. Almeno 9 paesi africani hanno acquistato armi cinesi che dato il loro basso prezzo sono molto
convenienti. Il Sudan spende per l’acquisto di armi circa l’80% di quanto riceve annualmente dalla vendita di petrolio (FT, 26.09.2006).
La Cina ha usato l’assistenza militare per consolidare accordi commerciali e petrolieri e ha esteso la sua
influenza fornendo “consiglieri tecnici” ai clienti africani e offrendo corsi educativi e di addestramento.
Da notare che la Cina sta spedendo in Africa un crescente numero addetti militari e partecipando sempre
più alle operazioni di peacekeeping dell’ONU (Butts e Brent, 2009: 8-9).
15
. Tra i cinque membri permanenti del Consiglio di Sicurezza, la Cina è finora il maggiore fornitore di
forze militari e di polizia – più di 14,600 – nelle operazioni di peacekeeping dell’ONU nel mondo.
16
. Cinque dei paesi inizialmente assenti dal primo FOCAC – Burkina Faso, Gambia, Malawi, Swaziland
e Sao Tomé e Principe, cioè gli unici paesi africani che continuando a riconoscere il governo di Formosa
non hanno relazioni diplomatiche con la Cina – non hanno accettato l’invito ad assistere ai primi vertici
come osservatori. Il Senegal ha ristabito le relazioni diplomatiche con Beijing verso la fine del 2005, il
Ciad nell’agosto 2006 e Malawi nel 2008 e con il suo riconoscimento i paesi che hanno rapporti diplomatici con Beijing sono saliti a 170.
230
La Cina in Africa e in America Latina
ne delle economie africane, poiché la struttura delle loro esportazioni verso la Cina è
praticamente la stessa di quella verso i paesi industrializzati. Ciò significa che “in
effetti, la Cina sta rendendo l’Africa parte integrante del suo sviluppo economico per
molte decadi a venire” (Akwe Amosu, 2007: 2), ma non è chiaro se la penetrazione
della Cina e la sua crescente integrazione con l’Africa aiuteranno quest’ultima a uscire dal sottosviluppo. Infine, va notato che gli IDE cinesi arrivati in Africa nel periodo 2000-2006 sono stati $6,6 miliardi, distribuiti su 48 paesi, rappresentando tra il
3% e il 5% di tutti gli IDE che la Cina esegue annualmente nel mondo (UNCTAD,
2007). A rafforzare il nesso tra IDE, politiche estere e interessi nazionali ha contribuito il crescente coinvolgimento delle SOE e dei fondi sovrani nelle operazioni economiche internazionali.
Frattanto, sta crescendo in Africa anche la presenza delle grandi banche cinesi –
spesso controllate dallo stato – che, con le loro ingenti risorse, hanno semplicemente
riempito il vuoto creato dal timore delle ditte occidentali di investire in un contesto
altamente rischioso e corrotto e dalle regole imposte dal Club di Parigi che impediscono di fatto a molti paesi africani, fortemente indebitati e poco trasparenti, di accedere all’assistenza finanziaria della BM e del FMI (Panozzo, 2006). Nel 2007, per
esempio, l’Industrial and Commercial Bank of China, ha acquistato la sudafricana
Standard Bank di Johannesburg per $5,4 miliardi. La Standard opera in 18 paesi africani, è la capofila di tutte le banche nei prestiti africani e possiede assets per quasi
$120 miliardi. Usando i $200 miliardi di assets della CIC, la Cina ha speso $3 miliardi per una quota dell’americana Blackstone che poi l’ha aiutata ad acquistare per
$7 miliardi una quota nella Barclays Bank, la banca inglese con una posizione dominante in Nigeria, Sudafrica, Zambia e Zimbabwe. Questi acquisti garantiscono
alla Cina l’accesso ai massimi livelli dei sistemi finanziari di paesi chiave africani e
facilitano i suoi investimenti attraverso accordi che non sono quelli bilaterali tra governi (Butts e Brant, 2009: 7-8).
Il continente africano è per molti aspetti il cortile dell’Africa del Sud che rappresenta la maggiore economia africana e un punto d’accesso strategico e un hub per le
operazioni economiche e commerciali della Cina nel resto dell’Africa. La firma a
metà 2010 di un “Comprehensive Strategic Partnership Agreement” fra i due paesi
dovrebbe rappresentare lo strumento per fare dell’Africa del Sud un vero membro
dei BRIC. L'Africa del Sud fornisce alla Cina minerale ferroso – da metà 2009 a metà 2010 le importazioni cinesi di minerale ferroso sono passate da $297 a $549 milioni al mese – e altre vitali risorse – rame, manganese, cromo e diamanti – ma vorrebbe la cooperazione di questo partner strategico per passare da semplice fornitore
di materie prime a esportatore di manufatti. Vorrebbe inoltre che la Cina investisse in
industrie che sviluppano infrastrutture e cooperasse nella produzione di riscaldatori
solari d’acqua e turbine a vento, due aree nelle quali la Cina è leader. In questo modo
gli scambi tra i due paesi sarebbero più bilanciati dal punto di vista della composizione. Negli ultimi anni il commercio tra i due paesi è cresciuto rapidamente tanto che la
Cina è dal 2008 il maggiore partner commerciale dell’Africa del Sud, avendo sorpassato gli USA come maggiore esportatore. L’Africa del Sud rappresenta il 21% del
commercio cinese con il continente, ma importa dalla Cina più di quanto importi da
ogni altro paese, per cui nel 2009 il disavanzo commerciale, nonostante che le esportazioni fossero cresciute, ha raggiunto $2,7 miliardi.
Dagli anni ’60, più di quindicimila medici cinesi hanno lavorato in 47 stati africani curando quasi 180 milioni di pazienti (Thompson, 2005) con delle missioni di
assistenza medica “people-to-people”. Solo in Tanzania, hanno lavorato più di mille
231
La Cina e gli altri
dottori della provincia cinese di Shandong e un team di 25 medici ha curato annualmente più di 60,000 pazienti esterni e 17,000 ricoverati. L’impegno della Cina in Africa nacque per ragioni ideologiche, con l’appoggio dato ai movimenti indipendentisti,
impegno che però si ridusse notevolmente a causa di problemi interni, ma si è poi ravvivato a metà degli anni Novanta. Nel 2005, seguendo l’esempio dei Peace Corps americani, Beijing iniziò un suo programma per volontari spedendo in Etiopia 12 giovani che nel 2009 sono diventati 300. Tra le attività svolte c’è l’insegnamento del cinese e l’introduzione della medicina tradizionale cinese negli ospedali locali. Alcuni
lamentano, però, che la vecchia solidarietà è stata ora sostituita da “una pericolosa e
ossessiva ricerca d’interessi economici, rappresentati particolarmente da risorse energetiche e materie prime” (Bello, 2007:2), e dalla ricerca di nuovi mercati per le esportazioni e da investimenti nel settore industriale e nella costruzione d’infrastrutture.
Approfittando delle grandi risorse finanziarie di cui dispone, la Cina attua “come
investitore e donatore alternativo…, una tendenza particolarmente evidente nei paesi
fragili, in cui la presenza di elevati fattori di rischio e di regimi politici autoritari ha
spinto i partner europei a ridurre i propri impegni” (Giovannetti e Sanfilippo, 2009:
74). Impegni ulteriormente ridotti dall’impatto della crisi sulle economie occidentali.
Come già osservato, la Cina è sempre pronta a riempire gli spazi da altri abbandonati e, molto più ottimisticamente dell’Europa e degli USA, vede l’Africa come
un’area dove pace e stabilità si stanno affermando, un’area pronta, quindi, a un rapido decollo economico (Gill et al., 2007: 6-7). Quest’atteggiamento sembra trovare
conferma nel fatto che dopo decenni di stagnazione, il PIL africano sta crescendo a
un ritmo superiore al 5% annuo – dopo la riduzione al 2,5% del 2009, dovrebbe risalire a 4,5% nel 2010 e a 5% nel 2011 (AfDB/OECD/UNECA, 2010). Il contributo
del commercio e degli investimenti cinesi viene stimato tra il 20% e il 40%, il che
forse spiega perché il 62% dei sudafricani reputano positiva l’influenza della Cina
(Kurlantzick, 2006: 4).
***
Il governo cinese usa vari organi per espandere e monitorare i legami con i paesi
africani, cominciando con il Dipartimento internazionale del PCC e le sue organizzazioni affiliate – l’efficiente organo della “quiet diplomacy” cinese (Shambaugh,
2007a) – incaricato di porre le basi della cooperazione commerciale e diplomatica,
organizzare gli scambi di visite e assicurare che le politiche siano attuate in linea con
gli obiettivi strategici del PCC. Questo Dipartimento mantiene relazioni con oltre 400
formazioni politiche in più di 140 paesi, oltre ad avere contatti con varie organizzazioni non governative nel mondo (Samarani, 2010: 141). La cooperazione con i governi
nati dall’indipendenza, iniziata con l’aiuto finanziario e l’addestramento militare dei
gruppi di liberazione africani, negli anni si è sviluppata e i legami tra la Commissione
militare del PCC e la PLA con le loro controparti africane sono diventati un importante
elemento delle relazioni bilaterali. Gli ufficiali africani sono addestrati in Cina, mentre
l’assistenza tecnica relativa agli armamenti cinesi venduti agli africani viene svolto sul
posto insieme ad altri tipi di capacity-building, però di tutto questo si sa molto poco.
Anche Xinhua, la principale agenzia di stampa del governo cinese, ha antichi e importanti legami con l’Africa di cui oggi segue attentamente gli sviluppi tramite due grandi
uffici regionali al Cairo e a Nairobi e più di venti succursali nel resto del continente
(Shinn, 2009).
Dal 1990 Beijing ha cominciato a mettere a disposizione delle operazioni di peacekeeping dell’ONU agenti di polizia, osservatori e intere unità militari che sono
presenti in 10 delle 16 operazioni di peacekeeping in atto, incluse 6 delle 7 localizzate
232
La Cina in Africa e in America Latina
in Africa, in Sudan, Darfur, Costa d’Avorio, Liberia, Congo e Sahara occidentale. Alla
fine 2008, ammontavano a più di 1.600 i militari e gli agenti di polizia cinesi assegnati
alle operazioni africane, un numero superiore a quello di qualunque altro membro
maggiore del Consiglio di sicurezza (Shinn, 2009). Cinesi si trovano anche nelle missioni di peacekeeping a Haiti, Timor Est, Libano e MO. Beijing ha deciso di partecipare anche alle “Peace Operations” dell’ONU-Unione africana (UA), forse per cercare
di dimostrare l’infondatezza delle critiche da parte di chi l’accusa di sostenere governi
che certo non brillano per la difesa dei diritti umani (Butts e Brent, 2009: 10).
Il Ministero dell’Istruzione cinese stima che più di ottomila africani stiano studiando il cinese, e poiché il numero continua a crescere prevede la creazione sul
continente di altri cinque Istituti Confucio, e ha stipulato accordi con almeno 27 università africane.
Comincia intanto a manifestare una l’inevitabile tensione tra aderenza formale
alla politica di non ingerenza e il moltiplicarsi e radicarsi degli interessi cinesi in Africa. Come già accennato, Beijing deve ancora risolvere il problema della coordinazione interna delle politiche e dei programmi con i quali sta intervenendo in Africa e
della coordinazione di queste ultimi con le iniziative di assistenza bilaterale e multilaterale di altri paesi e delle agenzie internazionali. Inoltre, la Cina dovrebbe essere
incoraggiata, come suggeriscono Wild e Mepham (2006: 65-66) a impegnarsi nelle
iniziative internazionali che mirano a un più equo management delle risorse naturali,
per esempio diventando “supporter country” dell’Extractive Industries Transparency Iniziative (EITI) e chiedendo di diventare membro dell’African Partnership
Forum, creato dal G-8 di Evian nel 2003, che include i principali paesi africani, i
governi donatori occidentali e alcuni organismi internazionali, africani e non.
Alla fine, però, l’impatto che la presenza cinese eserciterà sull’Africa dipenderà
principalmente “dalla capacita delle economie africane di adattarsi e riformarsi per
cogliere le occasioni offerte dalla Cina, evitando nel contempo le trappole poste dalla sua onnipresenza sul continente”. L’impatto “può essere positivo solo se le elites
africane riusciranno a cogliere i frutti della rendita delle materie prime per diversificare il tessuto produttivo, ottenere delle contropartite industriali agli investimenti
cinesi nell’estrazione dei minerali e del petrolio, negoziare un’apertura del mercato
cinese, ancora molto protetto” (Goldstein et al., 2007: 2). Per evitare che la rendita
mineraria pregiudichi il settore industriale e il terziario 17 è essenziale che le economie e le esportazioni africane siano rapidamente diversificate.
***
La crescente richiesta di materie prime da parte della Cina, e di altre economie
asiatiche emergenti, ha contribuito ad aumentarne i prezzi, beneficiando così i produttori africani. Relegata finora ai margini della globalizzazione – che l’ha toccata
solo ora, sulla scia di Cina, India e anche Russia (Bongiorni, 2007) – l’Africa sembra aver trovato in Beijing un interlocutore disposto ad ascoltarla e a offrirle sostegno politico, economico e finanziario senza imporle le proprie politiche e senza interferire con le sue scelte. Dato, però, che la maggior parte dell’offerta mondiale di
petrolio risulta già soggetta a contratti, la Cina deve necessariamente rivolgersi a pa-
17
. Questo effetto, la cosiddetta Dutch desease, nel caso dei PVS, particolarmente in Africa, diventa la “maledizione del petrolio”. Analizzando l’esperienza africana, J. Ghazvinian (Untapped: The Scramble for Africa, Harc0urt, Orlando, 2007) considera improbabile che la ricchezza generata dal petrolio, finora ampiamente dilapidata da politici cronicamente corrotti, venga invece indirizzata allo sviluppo economico.
233
La Cina e gli altri
esi, che a causa dello scarso rispetto dei diritti umani e per ragioni ideologiche, sono
in rotta con Washington (Schiller, 2005: 3). Inoltre, la Cina sa che, se la sua crescita
continuerà ai tassi correnti, nel 2015 dovrà importare dall’estero due terzi del fabbisogno petrolifero.
Sempre più convinta che le relazioni tradizionali e il partenariato con l’Occidente
non l’abbiano aiutata a superare gli ostacoli strutturali per estirpare la povertà e invertire la marginalizzazione economica 18 , l’Africa considera la cooperazione con la
Cina un modo per affrontare alcuni dei propri squilibri strutturali. Di conseguenza,
l’influenza di quest’ultima sta aumentando a scapito di quella americana ed europea.
Al momento la Cina rappresenta per l’Africa la maggiore fonte di aiuti allo sviluppo, l’entità dei quali è però variamente stimata 19 . Secondo Giovannetti et al.
(2009: 86), “i flussi della cooperazione economica cinese verso i paesi fragili sono
cresciuti in maniera stabile, e nel 2006 erano quasi arrivati allo stesso livello dei
flussi di aiuti dei paesi OECD/CAS”, particolarmente dove, come Angola, Guinea
equatoriale, Eritrea e Sudan, i donatori occidentali si sono ritirati a causa della violenza e instabilità generale diffusasi nel continente.
La Cina si è guadagnata la fiducia delle élites africane, trattando i suoi leaders alla
pari e con rispetto, investendo nella costruzione di relazioni di lungo periodo e cancellando il debito per circa $1,2 miliardi. Questo sofisticato utilizzo di soft power, influence-building e opportunismo, ha permesso di creare nel giro di pochi anni
un’alleanza strategica che ha avuto il suo coronamento alla terza riunione ministeriale
del “Forum sulla cooperazione Cina-Africa” (FOCAC). Con il FOCAC, Cina e Africa
hanno creato un singolare meccanismo per promuovere il dialogo tra loro e coordinare
più efficacemente la strategia cinese per l’Africa. I vertici triennali dei capi di stato offrono, infatti, un contesto appropriato per la costruzione delle relazioni sino-africane
con consultazioni ad alto livello e interazioni diplomatiche (Shinn, 2009).
Nato come primo vertice della Cina con i suoi partner africani – salvo i paesi che
ancora riconoscevano Taiwan: Gambia, Burkina Faso, Swaziland e São Tomé e
Principe –, il FOCAC è lo strumento con il quale Beijing crea il consenso necessario
per garantire la realizzazione dei piani per l’aiuto allo sviluppo rivolti all’Africa.
Come il primo, il terzo vertice del FOCAC si è tenuto a Beijing a novembre del
2006 e ha rappresentato il punto culminante di quello che la Cina aveva proclamato
“l’anno dell’Africa”, segnato da un’intensa attività diplomatica e da una serie di
viaggi nel continente di uomini di governo e imprenditori, compreso il presidente
Hu ]intao, il premier Wen Jiabao e il ministro degli esteri e di oltre venti capi di Stato africani in Cina.
Aperto dal presidente Hu Jintao con la frase “Common destiny and common goals have broaght as together”, il vertice ha visto la partecipazione di ben 48 dei 54
paesi africani e la presenza di 43 capi di Stato o di governo. A questa platea la Cina
18
. USA, Regno Unito e Francia sono i maggiori fornitori bilaterali di aiuti ufficiali (ODA, cioè Official
Development Assistance) all’Africa alla quale nel 2006 hanno donato rispettivamente $5,8 miliardi, $5,4
miliardi e $5,1 miliardi. Le stime cinesi per i propri investimenti in Africa vanno da meno di $500 milioni
a circa $1 miliardo l’anno (Lum et al., 2009: 11).
19
. Secondo le definizioni e le stime più conservative gli aiuti allo sviluppo cinesi in Africa vanno da circa $1,4 miliardi annui a $2,7 miliardi, più prestiti agevolati per $8-$9 miliardi (Bräutigam (2008). Stime
più complete della BM e di fonti ufficiali cinesi per il 2006 riportano $7 miliardi di finanziamento per le
infrastrutture e $9,5 miliardi per la “cooperazione economica”. Inoltre, la Banca di Sviluppo Cinese nel
2007 ha creato un Fondo di Sviluppo Cina-Africa di $5 miliardi per finanziare progetti infrastrutturali,
industriali e agricoli (Lum, et al.; 2009: 9-10).
234
La Cina in Africa e in America Latina
ha offerto un “Action Plan 2007-2009” che prevedeva il raddoppio degli aiuti allo
sviluppo; $3 miliardi di prestiti agevolati e $2 miliardi di crediti agevolati per le esportazioni ai paesi africani; altri $5 miliardi come fondo di supporto per gli investimenti cinesi in Africa (China-Africa Development Fund); la cancellazione dei
crediti a tasso zero di 31 paesi più poveri e più indebitati scaduti a fine 2005, per un
valore pari a quasi $1,3 miliardi; l’eliminazione dei dazi su 440 prodotti provenienti
dai 28 paesi africani meno sviluppati; l’assistenza per la creazione di alcune zone
economiche speciali per agevolare l’insediamento d’imprese cinesi 20 ; la formazione
di quindicimila specialisti africani; l’invio di cento consulenti agricoli; la creazione
di dieci centri per dimostrare tecnologie agricole; la costruzione di dieci ospedali e
di trenta cliniche per la cura della malaria, valore di circa $38 milioni; l’invio di trecento giovani volontari; la costruzione di cento scuole rurali; e 4000 borse di studio
universitarie. Al quarto vertice FOCAC tenutosi a Scharm-ash-Sheikh a novembre
2009, la Cina ha offerto all’Africa $10 miliardi di nuovi credito a basso costo per il
periodo 2009-2012, raddoppiando l’impegno assunto nel 2006; la cancellazione dei
debiti e nessun dazio per 95% delle esportazioni provenienti dai paesi “più poveri”.
Chiaramente la Cina riesce a combinare remissioni del debito, accordi commerciali
bilaterali, doni, questioni diplomatiche e militari, creando delle offerte sincronizzate
e sinergetiche (Butts e Brent, 2009: 6).
La posizione dominante che l’Africa occupa nella politica estera cinese è sottolineata dalla pubblicazione all’inizio del 2006 21 di “La Politica della Cina in AFRICA”, nella quale si spiega che la “Cina non intende esportare guerra, modelli di sviluppo o un programma politico”, ma offre un modello completamente indipendente
e alternativo a quello occidentale, un modello nel quale la prosperità prevale su voto
e diritti umani. Per la Cina l’espansione in Africa, nota Taylor (2006: 32), sia “la naturale estensione della sua apertura al mondo e accettazione del capitalismo”, ma la
politica di non interferenza e rispetto della sovranità nazionale “in effetti legittima la
violazione dei diritti umani e le pratiche poco democratiche”.
Avendo abbandonato l’agenda ideologica di Mao Zedong, la Cina non pretende
più di sponsorizzare un sistema a scapito di altri sistemi. La sua è una cooperazione
economica tra uguali che punta solo al reciproco sviluppo economico, a corretti rapporti commerciali, reciproca convenienza (win-win business) e giusti prezzi di mercato, e che utilizza un insieme di strumenti, come politiche di sviluppo, cooperazione militare e copertura politica. I paesi africani apprezzano di essere considerati partners economicamente interessanti piuttosto che oggetto di caritatevole o paternalistica preoccupazione da parte del ricco nord e apprezzano la possibilità di poter finalmente scegliere tra due modelli di cooperazione internazionale.
Il linguaggio adottato da Beijing rappresenta un ingrediente rilevante della
leadership che sta conquistandosi in gran parte dell’Africa, linguaggio dominato dai
principi di «non ingerenza» e incondizionata cooperazione e da un modello economico 22 che assegna priorità a sviluppo, riduzione della povertà, sovranità nazionale
20
. In queste zone economiche, come anche a Luanda in Angola, dovrebbero nascere delle vere e proprie
Chinatowns.
21
. Questa è la terza volta che il governo cinese sente il bisogno di pubblicare una sorta di “libro bianco”
sull’articolazione della politica estera nei confronti di una parte del mondo; la seconda ebbe luogo nel
2003 nei confronti dell’UE e la prima nei confronti degli USA (Panozzo 2006).
22
. Per una breve sintesi del modello cinese vedere Wei-Wei Zhang (2006), per un trattamento molto più
completo vedi Peerenboom (2007: cap. 2).
235
La Cina e gli altri
sulle scelte politiche 23 e che attribuisce allo stato la guida economica. Al contrario
degli stati industriali che condizionano i propri aiuti alla democrazia e alla “tolleranza zero per la corruzione” 24 , la Cina sostiene che “la crescita economica risolve la
maggior parte dei problemi e senza crescita nessun problema, a cominciare dalla povertà, è risolvibile” (Cohen, 2006). Un approccio che tiene nettamente separate business e politica (business is business) e che, continua Cohen, “ha il merito di far emergere le potenzialità africane, piuttosto che giustificare una carità salva coscienze”. Non
stupisce, quindi, che l’attrazione che la Cina incontra in Africa derivi proprio dal suo
modello di sviluppo che molti paesi africani vorrebbero imitare, anche perché sfida
l’«ortodossia» elaborata in occidente e raccomandata dalle organizzazioni internazionali. Un modello costruito sulla premessa che l’indipendenza politica è il prerequisito
della modernizzazione e che, contrariamente a quello occidentale, può vantare risultati
apprezzabili. Va, però, ricordato che l’industrializzazione e lo sviluppo cinesi dipendono dalla presenza del developmental state (cioè di uno stato capace di guidare e sostenere le sviluppo del paese – vedi Introduzione, nota no. 32 – e non di une stato forte
nel senso esclusivamente poliziesco-repressivo), senza il quale, come accade in gran
parte del contesto africano, il modello perde molto della sua rilevanza.
La politica cinese verso l’Africa è parte di un ampio disegno strategico che mira
alle risorse del continente per migliorare la competitività internazionale delle proprie
imprese, e anche per ampliare la propria sfera d’influenza. E se la strategia di corteggiare i dittatori dei paesi ricchi di materie prime è alla lunga insostenibile, anche
la democratizzazione di massa propria del “modello americano” – richiedendo implicitamente il rapido e automatico radicamento delle istituzioni occidentali, quando
le condizioni per un governo democratico liberale non si realizzano – rischia di creare quelle che Fareed Zakaria (2009) chiama “democrazie illiberali” o, peggio ancora,
di innescare conflitti etnici e guerre civili che, naturalmente, renderebbero impossibile la lotta alla povertà e lo sviluppo.
L’attenzione che la Cina sta rivolgendo all’Africa non ha mancato di suscitare
forti preoccupazioni in Occidente – vedi in Approfondimenti: Reazione degli Usa e
dell’Ue alla presenza cinese in Africa (p. 255) –, poiché il fatto che essa sia rapidamente diventata il punto di riferimento di molti paesi africani, oltre che di quelli sudamericani e asiatici, ricchi di materie prime, ma da sempre dimenticati dalle diplomazie occidentali 25 , riflette lo spostamento del potere politico verso oriente con conseguenti importanti mutamenti dell’ordine geopolitico, particolarmente
23
. Per questo, la Cina non ha esitato a porre il veto alle sanzioni ONU nei confronti del regime sudanese,
responsabile dei massacri nel Darfur, e ha fatto notare al presidente della BM che rimproverava alle banche cinesi di concedere prestiti ai paesi africani senza curarsi del rispetto dei diritti umani e degli standard
ambientali, che anche l’0ccidente continua a investire in Arabia Saudita, nonostante la presenza di un
oppressivo governo.
24
. In realtà, anche gli aiuti cinesi risultano considerevolmente “legati” quando si considerano i vincoli che
contengono per la fornitura di merci e l’assistenza tecnica (Tjønneland, 2006). Bisogna poi aggiungere
che se le risorse di cui si appropriano le elites africane rappresentano un serio ostacolo alla crescita economica e allo sviluppo sostenibile del continente, l’emorragia di fondi fuori dall’Africa prende anche altre
forme, come i ben noti mispricing e transfer pricing (Rocha, 2007: 26-27) ai quali forse ricorrono anche
le imprese cinesi.
25
. Sebbene sia cresciuta per gli USA l’importanza del petrolio africano, che si stima debba fornire il 20-25%
delle importazioni americane nel prossimo decennio [Gill e altri, 2007: 3], “l’Africa non ha rappresentato una
priorità per la politica estera americana ed è stata troppo spesso ignorata, salvo per la cooperazione antiterrorismo e le iniziative relative agli aiuti allo sviluppo” (Eisenman e Kulantzick, 2006: 1 e 4).
236
La Cina in Africa e in America Latina
nell’emisfero sud. Finora, Beijing si è mostrata disposta a dare ascolto alle critiche
occidentali.
***
Nonostante che la hands-off policy di Beijing sia apprezzata da molti governi africani, cresce il malumore per la notevole immigrazione cinese e per il comportamento delle imprese cinesi. Infatti, l’afflusso di centinaia di migliaia d’immigrati,
legali (circa centomila) 26 e illegali, nel settore estrattivo, in quello delle costruzioni e
nel manifatturiero, porta a concludere che gli investitori cinesi più che creare, stiano
sottraendo posti di lavoro agli africani. Infatti, le imprese che realizzano interventi
strutturali portano con sé non solo il management e i tecnici, ma anche gran parte
della manodopera e quindi non creano occupazione locale, non trasferiscono know
how tecnologico né contribuiscono a migliorare la formazione della forza lavoro africana (Rotberg, 2008). In effetti, la maggior parte dei progetti cinesi per lo sviluppo d’infrastrutture prevede che 70% dei lavoratori impiegati siano di origine cinese,
lasciando alla manodopera locale solo il restante 30%. È stato stimato che negli ultimi dieci anni circa 750.000 cinesi si siano stabiliti in Africa (Arsene, 2008), il che
naturalmente alimenta il sospetto che la Cina si comporti in maniera neocolonialista.
Finora, però, sostiene Jacques (2009: 332), non c’è nessuna evidenza che la Cina
abbia un comportamento peggiore, anzi tutto indica che sia migliore, di quello dei
paesi occidentali.
Il fatto, poi, che molte delle imprese cinesi operanti in Africa siano imprese di
stato certamente facilita il raggiungimento degli obiettivi concordati con i vari paesi
ospiti, ma assicura a queste imprese anche un ulteriore vantaggio nella competizione
con produttori locali o stranieri, sui mercati nazionali e/o su quelli terzi (Gill et al.,
2007: 7). Crescono poi le lamentele della manodopera locale circa le condizioni di
lavoro nelle imprese cinesi o nei progetti che dirigono 27 .
La Cina cerca, inoltre, di assicurarsi al prezzo più basso possibile le abbondanti
risorse africane di petrolio, ferro, rame, nickel, zinco, legname 28 e cotone, controllando le attività relative alla produzione e al trasporto, e mira a conquistare con prodotti a buon mercato i consumatori locali, spesso ignorati dalle multinazionali occidentali. In questo modo però, come nel caso dei tessili, la collaborazione che ha certamente accresciuto il potere d’acquisto dei consumatori africani, rischia di mettere
in ginocchio gran parte dell’industria tessile locale 29 . Per questo le industrie africane
26
. Per Kurlantzick [2006: 4] gli immigrati cinesi ammontano a 300 mila nella sola Africa del Sud, trenta
mila in Zambia e 44 mila in Namibia. Oltre che in questi paesi, immigrati cinesi sono presenti in quasi
tutti gli stati africani, compreso Sudan, Maurizio e Madagascar, ma anche Algeria (circa dieci mila) e
perfino Capo Verde.
27
. Dopo avere esaminato imprese cinesi operanti in 10 paesi africani, Yaw e Herbert (2009: 46) concludono che “sono tra i datori di lavoro che offrono le peggiori condizioni di lavoro”.
28
. Più del 60% del legname esportato dall’Africa è diretto all’Asia orientale. Si stima che una metà delle
importazioni cinesi di questo prezioso prodotto siano illegali, perché provengono dalle foreste in Indonesia, Camerun, Congo e Guinea Equatoriale.
29
. La concorrenza cinese è accusata dalla South African Textile Union di avere eliminato sessanta mila
posti di lavoro e dalla Nigeria’s Textile, Garments and Tailoring Senior Staff Association di averne fatti
sparire circa 350 mila (Newsweek, 05.11.2006). Imprese tessili locali sono state costrette a chiudere in
Kenya, Lesotho, Swaziland, Uganda e Madagascar (Schiller, 2005: 4). L’UNCTAD (2007: 60) presenta
però il caso della Unitex Co. Ltd come “un buono esempio per le imprese cinesi che investono in Africa”.
Per acquistare l’80% del capitale di questa impresa, nel 1997 la Shanghai Huayuan Group Corporation
spese 2,4 milioni di dollari, ai quali vanno aggiunti 6 milioni nel 2000 per ampliare la produzione.
L’Unitex impiega ora quasi mille operai ed è uno dei maggiori contribuenti dell’erario nigeriano.
237
La Cina e gli altri
cominciano a considerare la Cina una minaccia più che un’opportunità e temono fortemente un eventuale caduta dei prezzi delle materie prime.
A queste preoccupazioni si aggiunge il fatto che la non ingerenza negli affari interni dei paesi non è sempre rispettata 30 , e quando lo è, serve spesso a stabilizzare regimi
repressivi come quelli in Zimbabwe e Sudan, e che la sincerità dell’amicizia cinese
viene messa in dubbio dall’emergere di problemi razziali. Giustamente, quindi, il
Council on Foreign Relations rileva “un certo disagio in entrambe le parti a causa delle
tensioni sociali, politiche ed economiche generate dall’integrazione” sino-africana
(Bowring, 2006).
Secondo un recente studio (Gadzala e Hanusch, 2010) l’opinione degli africani
sulla crescente presenza cinese nei loro rispettivi paesi è, nel complesso, abbastanza
positiva, anche se si mostrano cauti quando si tratta di diritti umani ed elezioni multipartitiche e sono più preoccupati per le crescenti importazioni che minacciano i loro posti di lavoro piuttosto che per gli IDE cinesi. Dato, però, che la relazione sinoafricana continua a cambiare al mutare delle priorità cinesi e al crescere della partecipazione africana al partenariato, anche questi risultati potrebbero subire significative variazioni.
***
Guardando alla struttura degli scambi, alcuni vedono nel rapporto tra la Cina e
l’emisfero sud gli stessi squilibri strutturali che in passato furono rimproverati
all’Occidente: la Cina acquista materie prime e invade i mercati africani con i propri
prodotti industriali a buon mercato, contro i quali l’Africa è ancora incapace di competere sia sui mercati nazionali che su quelli terzi 31 , per cui “rischia di essere saccheggiata nelle sue risorse naturali, senza poter innescare uno sviluppo che crei localmente ricchezza e occupazione” (Rampini, 2007). Infatti, nel 2009 i seguenti cinque prodotti costituiscono il 91% delle importazioni cinesi dall’Africa: 79% prodotti
minerari, 5% metalli di base, 4% pietre e metalli preziosi, 2% legname e 1% prodotti
tessili e abbigliamento; 20 prodotti rappresentano il 94% del totale. Più diversificate
le esportazioni cinesi in Africa: i 20 prodotti più esportati rappresentano solo il 36%
delle esportazioni totali di cui i cinque più importanti sono essenzialmente manufatti
ad alto valore aggiunto: 6% macchinari, 5% apparecchiature di trasporto, 3% tessile e
abbigliamento, 2% calzature e 2% prodotti plastici. Da notare che le esportazioni cinesi di tessile si sono ridotte dall’8% al 3%, mentre quelle di macchinari sono diventale
la voce più importante a partire dal 2007. I maggiori partner commerciali della Cina
nel 2009 sono l’Angola con il 19%, Africa del Sud con il 17% (dove a ottobre 2009, la
Cina ha sorpassato gli USA diventandone così il primo esportatore 32 ), Nigeria, Sudan
ed Egitto con il 7%, paesi che tutti insieme rappresentano il 56% del commercio totale
della Cina con l’Africa, commercio che dal 1995 a oggi è passato dall’1% al 3-4% degli scambi totali cinesi.
Nel 2008 gli scambi sino-africani hanno raggiunto i $106 miliardi, ma nel 2009
hanno subito una flessione e per la prima volta il saldo della bilancia commerciale è
30
. Nelle ultime elezioni presidenziali in Zambia, quando il candidato dell’opposizione M. Sata ha denunciato i metodi cinesi sul lavoro ed espres