una tappa del percorso verso una carriera accademica

Transcription

una tappa del percorso verso una carriera accademica
Una tappa del percorso verso una carriera accademica
«Fin dalla scelta del Master, avevo ben chiaro in mente
l’obiettivo di puntare sulla ricerca e scrivere una tesi di
dottorato» rivela Ines Trede, Responsabile di progetto
R&S presso l’Istituto Universitario Federale per la Formazione Professionale, che attualmente sta lavorando al
suo progetto di dottorato incentrato sulle scelte di carriera degli operatori e delle operatrici sociosanitarie.
«Dopo aver lavorato per alcuni anni nel settore cure, le
mie attività professionali iniziarono a ruotare sempre più
intorno alla formazione professionale: avevo partecipato alla creazione della scuola superiore specializzata in
salvataggio e diretto il settore della formazione continua
della relativa associazione professionale, mi ero occupata
dell’insegnamento di moduli come libera professionista e
avevo assunto diversi mandati di valutazione e consulenza incentrati sul tema della formazione professionale nel
settore sanitario.
quello scientifico, bensì anche di comprendere il funzionamento delle diverse discipline scientifiche.
Personalmente ho tratto vantaggio soprattutto dall’impronta metodologica dello studio, che mi ha permesso di
acquisire gli strumenti necessari per approfondire ed elaborare le problematiche sorte nella mia ricerca. Il ciclo di
studio si è rivelato molto utile anche per la pianificazione
del lavoro di master in vista della tesi di dottorato che sto
attualmente scrivendo quale proseguo del mio percorso
accademico. Il lavoro di Master mi ha consentito di applicare in modo chiaro quanto appreso nel ciclo di studio e di
creare una rete di contatti con persone chiave. Ho potuto
dunque inserirmi parzialmente nel sistema ancora prima
di ottenere il diploma.
Per il momento, il Master dell’EHB IFFP IUFFP è l’unico
ciclo di studio superiore orientato in modo mirato al tema
della formazione professionale. Sono convinta di
aver fatto la scelta giusta,
Grazie alla mia tesi di master all’EHB IFFP IUFFP ho potuto
nonostante non sia stato
approfondire alcuni contatti professionali e inserirmi nel settore
per nulla facile essere
della ricerca nell’ ambito dellaformazione professionale.»
ammessa all’iscrizione
Ines Trede, Responsabile di progetto R&S,
come dottoranda in un
Università con questo tiIstituto Universitario Federale per la Formazione Professionale
tolo di studio. La pratica
trova un grande riscontro
Il Master dell’EHB IFFP IUFFP si è collegato in modo otti- nella mia ricerca attuale: ho infatti la possibilità di premale alla mia esperienza professionale. Nonostante aves- sentare continuamente il mio progetto a diversi organi,
si già sentito parlare di molti dei temi trattati nell’ambito commissioni e organizzazioni. Questi compiti mi gratificadelle mie attività precedenti, il ciclo di studio mi ha fornito no molto, al pari della presentazione e della discussione
una buona panoramica generale della formazione profes- dei miei risultati nell’ambito di congressi scientifici.»
sionale, consentendomi non solo di affinare la mia comprensione della differenza tra il punto di vista pratico e
7.7.2015
«
EHB IFFP IUFFP
Istituto Universitario Federale per la Formazione Professionale
Kirchlindachstrasse 79 | C.P. | 3052 Zollikofen
Consulenza e registrazione: 031 910 37 38 | [email protected]