Dialoghi Adleriani n. 3 - Istituto Alfred Adler di Milano

Transcription

Dialoghi Adleriani n. 3 - Istituto Alfred Adler di Milano
ISSN 2284-0486
DIALOGHI ADLERIANI
OSSERVATORIO DI PSICOLOGIA INDIVIDUALE CONTEMPORANEA DELL’ISTITUTO ALFRED ADLER DI MILANO
Anno II, n. 3
Gennaio-Giugno 2015
EDITORIALE
Individual Psychology among Tradition, Creativity and Change:
the Socratic Method ______________________________________________
La Psicologia Individuale fra tradizione, creatività e cambiamento:
il metodo socratico _______________________________________________
Giuseppe Ferrigno
3
6
STUDI E RICERCHE
Henry T. Stein
Creative Power __________________________________________________ 9
Il potere creativo_________________________________________________ 13
Luca Milani
Achille Affilastro
CCMD-III and Chinese Nosography: Intersections with Individual Psychology_ 17
CCMD-III e il pensiero nosografico cinese: intersezioni con la Psicologia
Individuale _____________________________________________________ 34
Roberto Callina
Male Homosexuality and Promiscuity: the Search for Identity Lost ______ 49
Omosessualità maschile e promiscuità: alla ricerca dell’identità perduta __ 65
CASI CLINICI
Anna Liggeri Ferbelli
Ricordi, fantasie e sogni nel caso di Enrica: tra sollecitudine e potere _____ 79
ARTE E SOCIETÀ
Simona Brambilla
Michelangelo Buonarroti’s “Slaves or Prisoners”, Alfred Adler’s “Man”:
the Plastic Force of Aggression _____________________________________ 90
I “Prigioni” di Michelangelo Buonarroti, l’“uomo” di Alfred Adler:
la forza plastica dell’aggressività ___________________________________ 99
CONFRONTI
Alessandro Antonietti
Valentina Rita Andolfi
Explicit and Implicity Body: Exploring the Mental Models of Organ Donation _ 107
Corpo esplicito e corpo implicito: un’indagine sui modelli mentali della
donazione di organi _______________________________________________ 121
INCONTRI E INTERVISTE
Giuseppe Ferrigno
IN LIBRERIA
APPUNTAMENTI
Interview with Henry T. Stein
Intervista a Henry T. Stein ________________________________________ 136
_______________________________________________________________ 141
_______________________________________________________________ 147
http://www.scuolaadleriana.it/index.php/rivista
DIALOGHI ADLERIANI
DIRETTORE RESPONSABILE
Giuseppe Ferrigno
COMITATO DIRETTIVO
Pietro Algisi, Alberto Anglesio, Anna Ferbelli, Giuseppe Ferrigno, Claudio Ghidoni,
Giulia Manzotti, Alberto Mascetti, Luca Milani, Biagio Sanfilippo.
COMITATO SCIENTIFICO INTERNAZIONALE
Alessandro Antonietti (Milano, Italy), Eugenio Borgna (Borgomanero, Italy),
Vittorio Cigoli (Brescia, Italy), Eva Dreikurs Ferguson (Edwardsville, USA),
Giuseppe Ferrigno (Milano, Italy), Claudio Ghidoni (Santo Stefano Lodigiano, Italy),
Yaír Hazán (Montevideo, Uruguay), Sadi Marhaba (Padova, Italy),
Alberto Mascetti (Varese, Italy), Anne-Marie Mormin (Paris, France),
Georges Mormin (Paris, France), Hironori Nakajima (Okayama, Japan),
Biagio Sanfilippo (Milano, Italy), Michael Titze (Tuttlingen, Germany),
Silvia Vegetti Finzi (Milano, Italy).
COMITATO DI REDAZIONE
Simona Brambilla, Roberto Callina, Monica Giarei.
DIREZIONE E SEGRETERIA
Giuseppe Ferrigno
Via della Marna, 3 - I-20161 Milano
E-mail: [email protected]
Copyright@2015 - Editore “Istituto Alfred Adler di Milano” - Rappresentante legale Alberto Mascetti
Proprietà letteraria riservata. È vietata la riproduzione anche parziale senza il consenso del Direttore.
Registrazione del Tribunale di Milano n. 402 del 20.12.2013
Traduzioni in inglese a cura di Ida Ferrigno - Composizione: Liberty s.a.s. - Via Palermo, 15 - 20121 Milano
DIALOGHI ADLERIANI II, n. 3, 3-8 (2015)
EDITORIAL
Individual Psychology among tradition,
creativity and change: the socratic method
Giuseppe Ferrigno
«When I insist on the artistic mood of our work I am walking on a volcano»1
(Alfred Adler, Psychology of difficult child, 1930)
I. The open and flexible system of Individual Psychology and the Socratic method
The open and flexible system of Individual Psychology is expressed in all its singular significance in the very current and emblematic words that the same Alfred Adler wrote in 1930 with great
foresight in “Psychology of difficult child”: «When I insist on the artistic mood of our work I am
walking on a volcano».
On the track of this bright intuition of our Master, “Dialoghi adleriani” also intends to take in this
new issue editorial choices that always lie between tradition and change2, under the sign of creativity.
We are, for this reason, proud to host in the opening of “Dialoghi adleriani” an Adlerian colleague epistemologically very close to us: Henry T. Stein. I thank Alberto Anglesio and Liliana Bo,
who favored the meeting and then the collaboration with Henry T. Stein, who is currently one of the
greatest knower of Adlerian psychology in the world. He devoted himself to the study and publication in English of all the work of Adler and systematized with great competence and skill the psychotherapeutic technique of Adlerian theory, learned directly, in over thirty years of collaboration, from
Sophia of Vries, follower and pupil of Alfred Adler.
Henry T. Stein, Director and Senior Analyst at the Alfred Adler Institute of Northwestern Washington, USA, in addition to the opening article about the “creative power” of the mind, gives us a stimulating interview in which he hopes that «Adlerian Societies around the world [devote themselves]
to preserving Adler’s unique, rich legacy, by studying and discussing all of his clinical writings and
training instructors to reflect his warm, creative, Socratic style of treatment, this congruent collaboration could be synergistic and inspiring».
In the interview Stein calls “Socratic” the style of an Adlerian treatment. About this concept I
think it is necessary some brief reflection.
We know that Socrates had adopted as its motto the phrase engraved on the fronton of the temple
of Apollo at Delphi: “Gnoti sautòn”, “Know yourself”. The “know yourself” implies recognition of
what qualifies the essence of our “being in the world”: finiteness, fragility, inferiority, which are, after all, the supporting structures of life and reflect «light and dark aspects of the human condition»3,
1
ADLER, A. (1930). Die Seele des Schwererziehbaren Schulkindes. Monaco: Bergmann. (Trad. it. Psicologia del bambino difficile.
Roma: Newton Compton, 1976).
2
ROVERA, G. G., DELSEDIME, N., FASSINO, S., & PONZIANI, U. (Eds). (2004). La ricerca in Psicologia Individuale. Torino:
CSE.
3
Borgna, E. (2014). La fragilità che è in noi. Torino: Einaudi.
3
Giuseppe Ferrigno
Individual Psychology among tradition, creativity and change: the socratic method
which has just its ontological roots in “limit”, “finiteness”, “mortality”: this “knowledge” represents
the precondition that frees us from the deceiving presumption of “knowing” everything and “being
able to do” everything. The Socratic “knowledge of not knowing” is, in fact, the basis for the research
of every kind of knowledge. The Socratic method is in essence a dialectical/interactive method of
investigation: it is based on “dialogue”, described for the first time by Plato just in the “Dialogues”4.
The “Socratic method” for its intrinsic peculiarities is also called “maieutic method”. The terms “dialogue” and “maieutic” inevitably recall the relationship between master and disciple, therapist and
patient: through the “dialogue”, in fact, the relational mind “generates” small interactive truths, in the
same way as the work of the midwife who helps the mother to give birth to her baby. The “maieutic”,
then, is not the art of teaching, but the method to help the “disciple” or “patient” to “give birth to their
own truth”. The term “maieutic” comes from the greek “Maieutike” (the term “téchne” is implied),
which literally connotes “the art of the midwife”, expounded by Plato in the “Theaetetus”5. This
method is called “maieutic” because the subject is not able to defeat the other person with his oratorical skills: maieutics is an “interindividual” method that leads by hand the “other than itself” and
assists the patients in the recognition of their limitations, of their ignorance. The “dialogue” becomes
the cognitive tool for excellence that allows you to “build in two” intersubjective, interindividual
truth, just born right from the exchange of dialogue between several stakeholders: in the Socratic
dialogue truth becomes the most convenient degree of error, a “vital fiction” in short.
Actually, we humans are a conversation, a dialogue, a relational mind and the doctrine of the
Socratic dialogue intends to reveal the phenomenological-fictional relativity of each type of knowledge, never final: that’s why Socrates is “the wisest of men”, as the oracle of Apollo foretold to his
friend Cherofonte in Delphy. Socrates was truly wise, because he knew his limits: “he knew he did
not know”. The Socratic method promotes an active creative process towards knowledge rather than
a passive acceptance of “absolute truth”. Socrates, for this reason, became a serious threat to the
indisputable authority of the powerful: the logical consequence was that the young accused him of
corruption and, as a result, he was sentenced to death.
The heretic Socrates and the heretic Adler with their common vision of a “relational mind” are
masterfully “put on in communication” by Henry T. Stein, to whom the journal “Dialoghi Adleriani”
is immensely grateful.
II. Alfred Adler in contemporary society: between confrontation and actuality
In addition to the opening article of Henry T. Stein, I’d like to focus attention on the article
“Explicit and implicit body: exploring the mental models of organ donation”, written by Alessandro
Antonietti and Valentina Rita Andolfi, who face a theme, the organ donation, very dear to Adlerians
because it automatically calls the concept of human “inferiority”, “fragility”, “finiteness”, of death
and of life after death. The research is accompanied by a questionnaire that highlights the inconsistency between the explicit element of the statements made and the implicit one of the choices made «a
4
5
ADORNO, f. (1997). Introduzione a Platone. Laterza: Roma-Bari.
The “Theaetetus” is one of Plato’s dialogues and can be placed between 386 and 367 B. C
4
Giuseppe Ferrigno
EDITORIAL
gap between what people claim (explicit level) and how they would behave (implicit level), there is
room to investigate the dynamics that lead one to react inconsistent with the explicit professed beliefs.
The issue of organ donation obviously opens access of unspoken thoughts and feelings that develop
in relation to death».
Following the wake of the current and urgent issues that reality offers us, “Dialoghi adleriani”
moves from a “phenomenology of the contemporary” to an interest for the comparison between
the differences with the article “CCMD-III and Chinese Nosography: intersections with individual
psychology”, in which Luca Milani and Achille Affilastro deal with the stimulating topic of mental
illness in relation to the culture of origin: the Authors, in particular, dwell on the “Chinese classification of Mental disorders (CCMD)”. «Inspired by reference models western most accredited (DSM
and ICD), and characterized by the inclusion of mental disorders and syndromes expression of local
culture, was made available since 1981 and today is, at least at first glance, the only real alternative −
worldwide − to western psychiatric model».
In the section “Clinical cases” Anna Ferbelli also describes with accurate meticulousness the
clinical case of Enrica (“Memories, fantasies and dreams in Enrica’s case: between concern and
power”), dealt according to the Adlerian methodology, where dreams, fantasies and earliest memories interlink in the analysis room within an encouraging and creative setting, whose dynamics are
described carefully and always emotionally close.
And in the wake of the creative imagination and beauty Simona Brambilla emphasizes, in the article “Michelangelo Buonarroti’s ‘Slaves or Prisoners’, Alfred Adler’s ‘Man’: the plastic force of Aggression”, «how individual creative power (not only artistic but mostly personal, intimate) together
with courage (meaning positive compensation) is the turning point for the real meaning of life».
Finally, I suggest a very interesting article, new in its kind, “Male Homosexuality and promiscuity: the search for identity lost”, written by Roberto Callina which faces a very actual theme. I believe
that the item is innovative and unconventional for the simple fact that it deepens and especially proposes an Adlerian vision of homosexuality broad, rigorous, modern and respectful of the most reliable
studies and researches on the topic.
I wish all the Readers a good read.
5
Giuseppe Ferrigno
La Psicologia Individuale fra tradizione, creatività e cambiamento: il metodo socratico
LA PSICOLOGIA INDIVIDUALE FRA TRADIZIONE,
CREATIVITÀ E CAMBIAMENTO: IL METODO SOCRATICO
Giuseppe Ferrigno
«Quando insisto sull’aspetto artistico del nostro lavoro, cammino su un vulcano»1
(Alfred Adler, Psicologia del bambino difficile, 1930)
I. Il sistema aperto e flessibile della Psicologia Individuale e il metodo socratico
Il sistema aperto e flessibile della psicologia individuale si esprime in tutta la sua singolare pregnanza nell’attualissima ed emblematica frase che lo stesso Alfred Adler nel 1930 scrive con eccezionale lungimiranza in “psicologia del bambino difficile”: «Quando insisto sull’aspetto artistico del
nostro lavoro, cammino su un vulcano» (p. 255).
Sulla traccia di codesta luminosa intuizione del nostro Maestro, “Dialoghi adleriani” intende
imboccare anche in questo nuovo numero scelte editoriali che si collocano sempre in bilico fra tradizione e cambiamento2, sotto il segno della creatività.
Siamo, per questo motivo, orgogliosi di ospitare in apertura di “Dialoghi adleriani” un collega
adleriano epistemologicamente molto vicino a noi: Henry T. Stein.
Ringrazio Alberto Anglesio e Liliana Bo, che hanno favorito l’incontro e, quindi, la collaborazione con Henry T. Stein, che è, attualmente, a livello mondiale, uno dei maggiori conoscitori della
psicologia adleriana. Egli si è dedicato allo studio e alla pubblicazione in inglese di tutta l’opera di
Adler e ha sistematizzato con grande competenza e maestria la teoria della tecnica psicoterapeutica
adleriana, appresa direttamente, in oltre trent’anni di collaborazione, da Sophia di Vries, seguace e
allieva di Alfred Adler.
Henry T. Stein, direttore e Senior Analyst dell’Alfred Adler Institute of Northwestern Washington,
USA, oltre all’articolo di apertura sul “Potere creativo” della mente ci regala una stimolante intervista
nella quale auspica che «le Società Adleriane esistenti [si dedichino] a conservare l’eredità di Adler,
che è ricca e originale, attraverso lo studio e la discussione dei suoi scritti e la formazione volta a
riflettere il suo stile di trattamento caldo, creativo, socratico, [...] Collaborazione coerente [che] potrebbe essere sinergica e ispiratrice».
Stein nell’intervista definisce “socratico” lo stile di un trattamento adleriano. Proprio su questo
concetto io credo che sia necessaria qualche breve riflessione.
Sappiamo che Socrate aveva adottato come proprio motto la frase incisa a Delfi sul frontone del
tempio di Apollo: “Gnoti sautòn”, “Conosci te stesso”. Il “Conosci te stesso” implica il riconoscimento di ciò che qualifica l’essenza del nostro “essere al mondo”: la finitezza, la fragilità, l’inferiorità,
ADLER, A. (1930). Die Seele des Schwererziehbaren Schulkindes. Monaco: Bergmann. (Trad. it. Psicologia del bambino difficile.
Roma: Newton Compton, 1976).
2
ROVERA, G. G., DELSEDIME, N., FASSINO, S., & PONZIANI, U. (Eds). (2004). La ricerca in Psicologia Individuale. Torino:
CSE.
1
6
Giuseppe Ferrigno
EDITORIALE
che costituiscono, in fondo, le strutture portanti della vita e riflettono «gli aspetti luminosi e oscuri di
una condizione umana»3 (Borgna, 2014, p. 3), che affonda le radici ontologiche proprio nel “limite”,
nella “finitezza”, nella “mortalità”: codesta “consapevolezza” raffigura la precondizione che ci libera
dall’ingannevole presunzione di “sapere” tutto e di “potere” tutto. Il “sapere di non sapere” socratico
è, in effetti, la premessa della ricerca di ogni tipo di sapere.
Il metodo socratico è per antonomasia un metodo dialettico/interattivo d’indagine in quanto si
fonda sul “dialogo”, descritto per la prima volta da Platone appunto nei Dialoghi4. Il “metodo socratico” per la sua intrinseca peculiarità è anche denominato “metodo maieutico”. I termini “dialogo” e
“maieutico” richiamano inevitabilmente il rapporto maestro-discepolo, terapeuta-paziente: attraverso
il “dialogo”, infatti, la mente relazionale “genera” piccole verità interattive, alla stessa stregua del lavoro della levatrice che aiuta la gestante a portare alla luce il bambino. La “maieutica”, quindi, non è
l’arte d’insegnare, ma il metodo per aiutare il “discepolo” o il “paziente” a “partorire la propria verità”.
Il termine “maieutica” deriva dal greco “maieutiké” (si sottintende il termine téchne), che letteralmente connota “l’arte della levatrice”, esposta da Platone nel “Teeteto”5. Tale metodo è definito
“maieutico” in quanto non è finalizzato a far sì che il soggetto riesca a sconfiggere l’interlocutore con
la propria abilità oratoria: la maieutica è una metodologia “interindividuale” che implica il condurre
per mano, l’accompagnare l’“altro da sé” per assisterlo nel riconoscimento dei propri limiti, della propria ignoranza. Il “dialogo” assurge a strumento conoscitivo d’eccellenza che consente di “costruire
in due” una verità intersoggettiva, interindividuale, nata proprio dallo scambio dialogico tra più interlocutori: nel dialogo socratico la verità diventa adlerianamente il grado più conveniente di errore,
una “finzione vitale” insomma.
In realtà, noi esseri umani siamo un colloquio, un dialogo, una mente relazionale e la dottrina socratica del dialogos intende svelare la relatività fenomenologico-finzionale di ogni tipo di sapere, mai
definitivo: ecco il motivo per cui Socrate è “il più sapiente degli uomini”, come aveva vaticinato a Delfi
l’oracolo di Apollo al suo amico Cherofonte. Socrate era vero sapiente, perché conosceva i propri limiti:
sapeva di non sapere. Il metodo maieutico promuove un processo attivamente creativo nei confronti
della conoscenza piuttosto che un’acquiescente e passiva accettazione della “verità assoluta”. Socrate,
per questo motivo, finì per costituire una seria minaccia per l’autorità indiscussa dei potenti: l’accusa
di corruzione dei giovani e la conseguente condanna a morte ne rappresentano la logica conseguenza.
L’eretico Socrate e l’eretico Adler con la loro comune visione di un’innovativa “mente relazionale” sono magistralmente “messi in comunicazione” da Henry T. Stein, al quale la rivista “Dialoghi
adleriani” è infinitamente grata.
II. Alfred Adler nella società contemporanea: fra confronto e attualità
Oltre all’articolo di apertura di Henry T. Stein, porgo all’attenzione dei Lettori l’articolo “Corpo esplicito e corpo implicito: un’indagine sui modelli mentali della donazione di organi”, scritto
3
4
5
Borgna, E. (2014). La fragilità che è in noi. Torino: Einaudi.
ADORNO, f. (1997). Introduzione a Platone. Laterza: Roma-Bari.
Il “Teeteto” è un dialogo di Platone composto alla fase della maturità, collocabile tra il 386 e il 367 a.C
7
Giuseppe Ferrigno
La Psicologia Individuale fra tradizione, creatività e cambiamento: il metodo socratico
da Alessandro Antonietti e Valentina Rita Andolfi, che affrontano un tema, quello della donazione
di organi, molto caro agli adleriani in quanto richiama automaticamente il concetto d’“inferiorità”,
di “fragilità”, di “finitezza” umana, di morte e di vita oltre la morte. La ricerca è corredata da un
questionario che evidenzia l’incoerenza fra la componente esplicita delle dichiarazioni fatte e quella
implicita delle scelte compiute: «uno iato tra ciò che le persone dichiarano e ciò che presumibilmente
vivono a un livello tacito. […] Si apre uno spazio per scandagliare le dinamiche che conducono a
reagire in maniera incoerente rispetto alle convinzioni esplicite professate. Il tema della donazione di
organi ovviamente va ad attivare il coacervo di sentimenti e pensieri inespressi che si sviluppano in
relazione alla morte».
Seguendo il solco delle tematiche attuali e urgenti che la realtà ci propone “Dialoghi adleriani”
transita da una “fenomenologia della contemporaneità” a un interesse per il confronto fra le “differenze” con l’articolo “CCMD-III e pensiero nosografico cinese: intersezioni con la Psicologia Individuale”, in cui Luca Milani e Achille Affilastro affrontano il tema molto stimolante della malattia
mentale in relazione alla cultura di provenienza: gli Autori, in particolare, si soffermano sul manuale
cinese di classificazione dei disturbi mentali, “Chinese Classification of Mental Disorders (CCMD)”,
che «Ispirato dai modelli di riferimento occidentali più accreditati (DSM e ICD), e caratterizzato
dall’inclusione di sindromi e disturbi mentali espressione della cultura locale, fu reso disponibile a
partire dal 1981 e oggi rappresenta, almeno a una prima analisi, l’unica vera alternativa – a livello
mondiale – al modello psichiatrico occidentale».
Nella sezione “Casi clinici” Anna Ferbelli descrive, inoltre, con accurata meticolosità il caso
clinico di Enrica (“Ricordi, fantasie e sogni nel caso di Enrica: fra sollecitudine e potere”), trattato
secondo la metodologia adleriana, in cui sogni, fantasie e primi ricordi s’intrecciano nella stanza d’analisi all’interno di un setting incoraggiante e creativo, i cui dinamismi sono descritti da una penna
attenta e sempre compartecipe.
E sul solco della fantasia creatrice e della bellezza Simona Brambilla, nell’articolo “I ‘Prigioni’
di Michelangelo Buonarroti, l’‘Uomo’ di Alfred Adler: la forza plastica dell’Aggressività”, mette «in
luce quanto il potere creativo individuale, non solo artistico ma soprattutto personale, intimo, unito al
coraggio nella sua accezione di compensazione positiva, sia la chiave di volta per il vero senso della
vita».
Per finire, segnalo un articolo particolarmente interessante e nuovo nel suo genere “Omosessualità maschile e promiscuità: alla ricerca dell’identità perduta”, scritto da Roberto Callina che affronta
un tema molto attuale. Io credo che l’articolo sia innovativo per il semplice fatto che approfondisce e,
soprattutto, propone, finalmente, un’aggiornata visione adleriana dell’omosessualità, ampia, rigorosa,
moderna e rispettosa dei più accreditati studi e ricerche sul tema.
Auguro a tutti i Lettori una buona lettura.
8
DIALOGHI ADLERIANI II, n. 3, 9-16 (2015)
Studi e Ricerche
CREATIVE POWER1
Henry T. Stein2
Abstract
Riassunto
The creative power, one of the fundamental concepts of Adlerian
Psychology, is the force that drives the individual, gives the
direction of the goal, and models the style of life. It provides
the uniqueness and self-consistency of movement toward an
imagined and ideal completion, the creative compensation for
felt self-deficiency and an unfolding of all capabilities toward
a totality.
Il potere creativo è uno dei concetti fondamentali della
Psicologia di Alfred Adler. Esso è la forza che anima l’individuo
e che conferisce la direzione alla meta, modellando lo stile di
vita. Fornisce al movimento unicità e congruenza verso una
completezza ideale e immaginata, rappresenta la compensazione
creativa di un’insufficienza percepita dall’individuo il quale
dispiega tutte le capacità personali verso una totalità.
Keywords
Parole chiave
ALFRED ADLER, CREATIVE POWER, INDIVIDUAL PSYCHOLOGY, PSYCHOTERAPHY
Alfred Adler, Potere Creativo, Psicologia Individuale, Psicoterapia
«Each individual’s philosophy of life is his own creative achievement, for which
in his self-esteem he finds either his reward or punishment».
«Every style of life that we encounter is a unique artistic achievement that carries
its own individual stamp».
«As to the influence of the environment, who can say that the same environmental
influences are apprehended, worked over, digested, and responded to by any
two individuals in the same way? To understand this fact we must assume the
existence of still another force: the creative power of the individual. We have
been impelled to attribute to a child creative power, which translates all the
influences on him and all his capacities into movement toward overcoming an
obstacle. The child feels this power as an impulse that gives his striving a certain
direction».
(Alfred Adler)
Like a golden thread, creative power flows through all aspects of Adler’s thinking: his philosophy
of living, theory of personality, developmental scheme, educational strategy for prevention, and
practice of psychotherapy. It permeates every stage of diagnosis and treatment. Many therapeutic
breakthroughs result from the fusion of the therapist’s and client’s creative power. The following brief
chapter establishes the central importance of creative power, a uniquely human capability initially
emphasized by Adler and subsequently reinforced by Alexander Mueller.
1
Chapter 1 from STEIN, H. T. (2013).Classical Adlerian Depth Psychotherapy, Vol. I, Theory & Practice: A Socratic Approach to
Democratic Living. The Alfred Adler Institute of Northwestern Washington, pp 3-7.
2
Henry T. Stein, Ph. D., Director and Senior Training Analyst at the Alfred Adler Institute of Northwestern Washington.Web site:
www.adlerian.us
9
Henry T. Stein
Creative Power
I. The Dynamics of Creative Power
Creative power drives every individual’s unique personality development. We are each born
with different degrees and qualities of this power, which seems to manifest itself in a synthesis of
intelligence and imagination. Howard Gardner’s concept of multiple intelligence (verbal-linguistic,
mathematical, spatial, musical, kinesthetic, interpersonal, intrapersonal) comes close to describing
the rich variety of this capacity. Adler equates creative power with the “self,” the “I,” the “soul” of the
individual. It provides the uniqueness and self-consistency of movement toward an imagined ideal
completion, the creative compensation for felt deficiency, and an unfolding of all capabilities toward
a totality. Individuals can use this creative power cognitively, emotionally, or behaviorally, and focus
it in a socially positive or negative direction, resulting in useful achievements, or useless exploitation,
conflict, and destruction.
In early childhood, this creative capacity can be nurtured, or nearly eradicated by parents or
teachers. The task of educating and training children is not a mere transfer of information and skills
from teachers to learners. Children must not only accept the training, they must also use their creative
power to integrate and apply what they have learned; without this combination, even the best teachers
or trainers may fail.
The spontaneous formation of the individual’s style of life, before the age of five, illustrates
the creative power of the child, who, after a period of extensive exploration and trial and error,
narrows his anticipation of the future toward what he perceives will bring him security, significance,
and success. (In the mentally limited child, the organizing influence of one overall goal is absent,
because he lacks the creative power to formulate one.) Both positive and negative influences are
used, ignored, or shaped in an imaginative way to fortify and justify a direction in life. This direction
is based on the freely adopted, creative interpretation of experience, not on any deterministic cause
and effect dynamics. At the root of this direction lies the meaning that the individual attributes to life.
Although many small and large interpretive mistakes are possible, competent adult guidance,
based on love and logic (wisdom), can significantly influence the recognition and correction of these
errors early in life. These core mistakes are carried as opinions about self, others, life, and difficulties,
crystallized into mental pictures, attitudes, and feelings. The natural consequences of living prompt us
to correct many of our mistakes, but if we do not learn from this interplay of our behavior and social
response, a therapist may have to assist in the correction process.
Each individual’s life contains two potential, major creative landmarks. The first, in early
childhood, is the construction of a style of life and fictional final goal. Depending on the degree of
insecurity and goal rigidity, a fixed law of movement may develop, severely restricting the creative
power for the rest of that individual’s life, locking him into narrow, repetitive patterns. However, a
second creative landmark is possible, with the assistance of CADP, releasing the grip of the original
law of movement. Many years after the original creative choice of a direction in life and the subsequent
restricted functioning, penetrating insight and encouragement can bring an adult to a reawakening of
his dormant creative power. A second creative choice or psychological “rebirth” is then possible,
generating an entirely new meaning of life and style of living.
On their own, individuals rarely recognize and correct their own mistakes, yet they and others
10
Henry T. Stein
Creative Power
may suffer significantly from their consequences. They may cleverly rationalize their actions,
intoxicate themselves with feelings and emotions, and point the finger of responsibility toward others
or life. Living creatively demands that we constantly monitor the effects of our actions and with a
healthy infusion of humility, correct our intentions and improve our behavior. This correction and
improvement is not a one-time decision, but a daily consideration. Am I going in the right direction?
Am I doing the right thing? Is this enough? Should I do more? Accessing realistic information about
ourselves requires the ongoing feedback of encouraging, significant others. Of course, we could also
avoid looking into this necessary social mirror by surrounding ourselves with either flattering or
depreciating companions who merely illustrate or support a hidden fantasy.
II. Reciprocal Unfolding
A “chicken and egg” circular influence characterizes the goal and creative power. The original
goal is formed by our creative power; then, the goal permits our capacities and potential to either
unfold or deteriorate, somewhat like an explosion or implosion. The ultimate in an expansion process
would be the self-actualization and being-cognition described by Abraham Maslow; the opposite
or contraction tendency could lead to psychosis. Productive creativity needs the stimulation of real
problems or projects to blossom. Without the “pull” of a focus beyond ourselves, our efforts may
deteriorate into rigid, repetitive, self-enhancing fantasy.
Insofar as we cannot merely rely on past experience to deal with the future, we must invent
solutions for new and ever-changing problems. Because we are conscious of the future, we look
ahead and anticipate. We must constantly imagine and guess about the future and in which direction
to move. This guessing ability requires the courage to risk making mistakes, the humility to recognize
them, and the persistence to correct them.
Most infants show the willingness to courageously keep trying to find a way to overcome
obstacles. If we capitalize on this tendency by permitting a reasonable degree of struggle, encouraging
or assisting only when really needed, we kindle that spark of activity in the child and direct him into
a socially useful direction. We can also nearly extinguish that spark by burdening the child with
massive problems, offering too much support, or removing normal obstacles. If we do not offer the
child attractive, socially beneficial examples, his striving for significance may deteriorate into clever
manipulation, domination, and exploitation. Lives can be tragically wasted through the abuse of
mental and emotional capacities in the service of neurotic symptoms or criminal activity. Even in the
most extremely difficult circumstances, this inventive capacity gives us the potential for transcending
a negative situation or influencing it with a positive response.
We can be original and productive in art, business, problem-solving, relationships, and life.
Therapists need to be no less creative than artists, working at high levels of feeling, logic, and
imagination. Abraham Maslow believed that teaching people creativity “techniques,” as if we could
paste this quality onto anyone, was futile. He suggested that by encouraging a person toward optimal
mental health, we could unleash his creative potential. Alfred Adler offered a way to strengthen and
challenge the individual in that direction. The end-goal of CADP interventions is the liberation of the
creative power in all of us.
11
Henry T. Stein
Creative Power
All aspects of CADP require an artistic sensibility. Evaluation of the degree of community
feeling, inferiority feeling, and activity level cannot be achieved with measurements and numbers,
only with a combination of artistry, empathy, and logic. Integrating these factors to capture the unique,
self-consistent style of life and goal is a complex, demanding achievement. Formulating a treatment
plan and inventing the progressive therapeutic strategies that fit the client, his situation, and stage of
therapy also demand a synthesis of our highest levels of logic and imagination.
From a broad historical perspective, creative power is the river that flows toward constant social
evolution. Indeed, Adler believed that the presence of this power in individuals indicates evidence of
an evolutionary force. To fulfill our purpose as fellow human beings, we can all swim in this stream
of evolution by harnessing our divine sparks in the same direction, toward the improvement of life for
everyone. Alexander Mueller3 expressed a similar sentiment in a more theological vein by eliciting
man’s cooperation, in partnership with God, “to complete an unfinished world.” For many people,
this inspiring image unites the unique potential of each individual with “the Creator.”
References
Adler, A. (1931). What life should mean to you. Boston: Little, Brown & Company.
ANSBACHER, H. L. & ANSBACHER, R. L. (1964). (Eds.). Alfred Adler - Superiority and Social Interest: a
collection of later writings. New York: Norton & Company.
Mueller, A, (1992). You shall be a blessing. Main traits of a religious humanism. Bellingham, Washington:
The Alfred Adler Institute of Northwest Washington.
Maslow, H. H. (1970). Motivation and Personality (3s ed.). New York: Harper & Row.
Alexander Mueller, M.D. (1895-1968), a Swiss psychiatrist, was a close associate of Adler’s. “You Shall Be a Blessing” focuses on
the philosophical, psychological, and spiritual issues inherent in Adler’s Individual Psychology.
3
12
Henry T. Stein
Il potere creativo
IL POTERE CREATIVO1
Henry T. Stein2
«Ogni individuo possiede una filosofia di vita che rappresenta la sua conquista
creativa, attraverso la quale l’autostima trova sia la sua ricompensa che la sua
punizione».
«Ogni stile di vita è un risultato artistico unico ed irripetibile che reca
un’impronta individuale».
«Per quanto riguarda le influenze dell’ambiente, chi può dire che influenze
dell’ambiente simili sono apprese, elaborate, digerite nello stesso modo? Per
capire questo dato di fatto dobbiamo presupporre anche l’esistenza di un’altra
forza: il potere creativo individuale. Riteniamo di attribuire al bambino un potere creativo che trasforma le influenze subite dall’ambiente e le sue capacità in
movimento volto al superamento di un ostacolo. Il bambino sente questo potere
come un impulso che fornisce alla sua lotta una certa direzione».
(Alfred Adler)
Simile ad un filo d’oro, il potere creativo fluisce da tutti gli aspetti del pensiero di Adler: la sua
filosofia di vita, la teoria della personalità, lo schema di sviluppo, le strategie educative di prevenzione e la pratica psicoterapeutica. Permea ogni singola fase della diagnosi e del trattamento.
Molti cambiamenti importanti nella terapia sono il risultato della fusione del potere creativo del
paziente e del terapeuta.
Il breve capitolo che segue dimostra l’importanza centrale del potere creativo, una capacità umana unica, inizialmente evidenziata da Adler e successivamente rafforzata da Alexander Mueller.
I. Le dinamiche del Potere Creativo
Il potere creativo guida lo sviluppo della personalità unica dell’individuo. Ciascuno di noi nasce con livelli e qualità diversi di potere creativo che sembra manifestarsi attraverso una sintesi di
intelligenza e di immaginazione. Il concetto di intelligenza multipla di Howard Gardner (verbalelinguistica, matematica, spaziale, musicale, cinestesica, interpersonale, intrapersonale) si avvicina
molto alla ricca varietà di tali capacità del potere creativo. Adler equipara il potere creativo al “Sé”,
all’“Io”, all’“Anima” di un individuo. Esso fornisce l’unicità e la consistenza del movimento verso
Chapter “Creative Power” è il capitolo I tratto dal libro di STEIN, H. T. (2013). Classical Adlerian Depth Psychotherapy. Vol. I,
Theory & Practice: a Socratic Approach to Democratic Living. The Alfred Adler Institute of Northwestern Washington, pp 3-7.
2
Henry T. Stein , Ph.D., Director e Senior Training Analyst presso The Alfred Adler Institute of Northwestern Washington.
Sito web: www.adlerian.us
1
13
Henry T. Stein
Il potere creativo
un ideale immaginato di completezza, la compensazione creativa di un’inferiorità e un dispiegarsi
di tutte le capacità dell’individuo verso una totalità. Gli individui possono usare il potere creativo in
modo cognitivo, emozionale o comportamentale, e indirizzarlo verso obiettivi socialmente positivi o
negativi, raggiungendo risultati utili, o inutili quali sfruttamento, conflitti e distruzione.
Nella prima infanzia il potere creativo può essere nutrito, o quasi distrutto da genitori e insegnanti. Il compito di educare e formare i bambini non è un mero trasferimento di informazioni e abilità
da parte degli insegnanti. I bambini devono non soltanto accettare la formazione, essi devono anche
usare il loro potere creativo per integrare ed applicare ciò che hanno imparato: senza questa combinazione, anche i migliori insegnanti o formatori possono fallire.
La formazione spontanea dello stile di vita individuale prima dei 5 anni illustra il potere creativo
del bambino che, dopo un periodo di ampia esplorazione e di prove ed errori, restringe la sua anticipazione del futuro verso ciò che egli soggettivamente percepisce come garanzia di sicurezza, significato e successo. (Nel bambino mentalmente ritardato l’influenza organizzativa di una meta finale
è assente, in quanto gli manca il potere creativo per formularne una). Entrambe le influenze positive
e negative sono usate, ignorate, o adattate in modo immaginativo per rafforzare e giustificare la sua
direzione nella vita. La direzione si basa sull’interpretazione libera e creativa dell’esperienza, non su
dinamiche di causa-effetto. Alla radice di questa direzione risiede il significato che ogni individuo
attribuisce alla vita.
Nonostante sia possibile commettere piccoli e grandi errori di interpretazione, la guida competente di un adulto, basata sull’amore e sulla logica (saggezza), può influenzare in modo significativo
già precocemente nella vita, il riconoscimento e la correzione di questi errori. Gli errori di base riguardano l’opinione verso se stessi, gli altri, la vita e le difficoltà, e sono cristallizzati in immagini
mentali, atteggiamenti e sentimenti. Le naturali conseguenze della vita ci obbligano a correggere
molti dei nostri errori, ma se noi non impariamo dall’interazione tra il nostro comportamento e la risposta sociale, sarà probabilmente necessario ricorrere all’aiuto di un terapeuta per la loro correzione.
La vita di ciascun individuo contiene due potenziali e creative pietre miliari. La prima già presente nella prima infanzia, è la costruzione dello stile di vita e della meta finale finzionale. A seconda
del livello di insicurezza e della rigidità dell’obiettivo si può sviluppare una linea rigida di movimento
che può restringere notevolmente il potere creativo per il resto della vita di un individuo, chiudendolo
in angusti e ripetitivi schemi mentali. Ciò nonostante è possibile con l’aiuto della Psicologia Individuale del Profondo ricorrere ad una seconda pietra miliare, in grado di allentare la morsa della legge
del movimento originale. Anche molti anni successivi all’originale scelta creativa relativa alla direzione nella vita e alla conseguente restrizione di movimento, è possibile attraverso un acuto insight e
il processo di incoraggiamento consentire ad un adulto di risvegliare il suo dormiente potere creativo.
È quindi possibile una seconda scelta creativa o “rinascita”, che genera un significato dell’esistenza e
uno stile di vita totalmente nuovi.
Da parte loro gli individui raramente riconoscono e correggono i loro errori, anche se gli altri
possono soffrire considerevolmente a causa delle loro conseguenze. Essi possono razionalizzare le
loro azioni con argomentazioni intelligenti, intossicare se stessi con sentimenti ed emozioni, accusare gli altri o la vita. Vivere in modo creativo significa che dobbiamo costantemente monitorare gli
effetti delle nostre azioni e con sana umiltà correggere le nostre intenzioni e migliorare il nostro com14
Henry T. Stein
Il potere creativo
portamento. Tale correzione e miglioramento non possono essere una tantum, ma devono essere un
impegno giornaliero. Sto andando nella giusta direzione? Sto facendo la cosa giusta? E’ abbastanza?
Dovrei fare di più? L’accesso a informazioni realistiche su se stessi richiede il continuo confronto e
l’incoraggiamento da parte di altri significativi. Certamente possiamo anche evitare di guardare noi
stessi attraverso questo specchio sociale, circondandoci di persone adulanti o svalutanti che semplicemente portano in luce o sostengono fantasie nascoste.
II. Reciproca espansione
Un’influenza circolare simile alla “gallina e l’uovo” caratterizza la meta e il potere creativo.
La meta originale è formata dal nostro potere creativo; successivamente la meta consente alle nostre capacità e al nostro potenziale di svilupparsi o di deteriorarsi, qualcosa simile all’esplosione o
all’implosione. Il fine ultimo di un processo di espansione è l’autorealizzazione e la consapevolezza
descritte da Abraham Maslow; l’opposto o la tendenza alla coartazione possono portare alla psicosi.
La creatività produttiva per sbocciare ha bisogno di essere stimolata su problemi reali o progetti.
Senza la spinta di un obiettivo di fronte a noi, i nostri sforzi si possono trasformare in fantasie
velleitarie, rigide e ripetitive.
Dal momento che non possiamo semplicemente fare affidamento sulle esperienze passate per gestire il futuro, dobbiamo inventare soluzioni per risolvere problemi sempre nuovi. Proprio perché siamo consapevoli del futuro, guardiamo avanti e lo anticipiamo. Dobbiamo costantemente immaginare
e fare ipotesi sul futuro e sulla direzione da prendere. La capacità di ipotizzare richiede il coraggio di
affrontare i rischi e gli errori, l’umiltà di riconoscerli e la costanza di correggerli.
Molti bambini dimostrano la volontà di continuare coraggiosamente a superare gli ostacoli. Se
facciamo tesoro di questa tendenza nel bambino e gli permettiamo di lottare secondo le sue capacità,
incoraggiandolo o fornendo il nostro aiuto soltanto quando necessario, attiviamo in lui una scintilla
di attività e lo indirizziamo verso il lato socialmente utile della vita. All’opposto possiamo spegnere
quella scintilla gravando il bambino di eccessivi problemi, offrendogli troppo aiuto o rimuovendo gli
ostacoli dal suo cammino. Se non offriamo al bambino degli esempi positivi e utili per la società, la
sua lotta per avere un significato nella vita si può trasformare in intelligente manipolazione, dominanza e sfruttamento. La vita può essere tragicamente sprecata attraverso l’abuso di capacità mentali
ed emotive, al servizio di sintomi nevrotici o attività criminali. Anche in circostanze estremamente
difficili, la capacità creativa ci fornisce il potenziale per superare una situazione negativa o influire su
di essa attraverso una risposta positiva.
Possiamo essere originali e produttivi nelle attività artistiche, negli affari, nella risoluzione di
problemi, nelle relazioni umane e nella vita.
I terapeuti devono essere creativi al pari degli artisti, e lavorare con un livello elevato di emozioni, logica e immaginazione. Abraham Maslow riteneva che fosse futile insegnare alla gente le tecniche creative, come se fosse possibile trasferire su altri questa qualità. Suggeriva che per incoraggiare
una persona a raggiungere un livello ottimale di benessere mentale, fosse necessario liberare il suo
potenziale creativo. Alfred Adler ci ha offerto uno strumento per rafforzare e per stimolare l’individuo
in quella direzione. L’obiettivo finale della Psicologia Individuale del Profondo è quello di liberare il
15
Henry T. Stein
Il potere creativo
potere creativo che esiste in ognuno di noi.
Tutti gli aspetti della Psicologia Individuale del Profondo richiedono sensibilità artistica. La
valutazione del livello di sentimento sociale, dei sentimenti di inferiorità e di attività non può essere
effettuata con misure e numeri, ma attraverso la combinazione di arte, empatia e logica. Integrare tutti
questi fattori per catturare l’unicità e la consistenza di uno stile di vita e delle sue mete è un risultato
complesso e impegnativo. La formulazione di un piano di trattamento e delle strategie adatte al paziente, alla sua situazione e alle progressive fasi terapeutiche richiedono da parte nostra una capacità
ad alto livello di sintesi tra logica e immaginazione.
Partendo da una prospettiva storica più ampia, il potere creativo è un fiume che scorre verso una
costante evoluzione sociale. Infatti Adler credeva che la presenza di questo potere in un individuo
fosse la chiara evidenza di una forza evolutiva. Per realizzare i nostri obiettivi di esseri umani, tutti
noi dobbiamo nuotare nel fiume dell’evoluzione, guidando le nostre ispirazioni divine nella stessa
direzione, verso il miglioramento della vita di ognuno di noi. Alexander Mueller3 ha espresso un sen-
timento simile con uno stile più teologico, suggerendo la collaborazione dell’uomo con Dio “al fine
di completare un mondo non ancora ultimato”. Per molti individui questa immagine ispiratrice unisce
il potenziale unico di ogni individuo con il Creatore.
(Traduzione a cura di Alberto Anglesio e Liliana Bo)
Henry T. Stein, Ph. D.
Alfred Adler Institute of Northwestern Washington
2565 Mayflower Lane
Bellingham Washington 98226 U.S.A.
Web Site: www.adlerian.us
E-mail: [email protected]
Alexander Mueller, M. D. (1895-1968), psichiatra svizzero, è stato uno stretto collaboratore di Adler. “You Shall Be a Blessing” si
concentra sulle questioni filosofiche, psicologiche e spirituali insite nella Psicologia Individuale di Adler
3
16
DIALOGHI ADLERIANI II, n. 3, 17-48 (2015)
Studi e Ricerche
CCMD-III and Chinese Nosography:
intersections with individual psychology
Luca Milani, Achille Affilastro
Abstract
Riassunto
The Chinese Classification of Mental Disorders (CCMD) represents a well-structured nosography, which is compatible with
western psychiatry’s DSMs and ICDs. Mental disorders are
symptomatic patterns that acquire meaning within a specific
culture. This explains why in CCMD we can find some unusual
or outdated disorders, which are compatible with Chinese culture. Chinese cultural background is characterized by a unique
theory of the world and social relationships, which can be ascribed to Confucius’ ethic principles. Confucian philosophy
– characterized by the idea that man/woman can realize him/
herself and his/her values only within the society – presents interesting similarities with Adlerian theory. The essential linking
point is the concept of social feeling, which Adler thinks has a
fundamental role in causing mental distress in those individuals
exposed to strains due to their social role. This dynamic, which
is holistic in its nature, strictly connects individuals’ mental
health to the society, and provides a strong foundation of the
cross-cultural validity and modernity of Adlerian though.
Il Chinese Classification of Mental Disorders (CCMD) rappresenta una proposta nosografica ben strutturata, compatibile
e comparabile con i DSM e ICD di matrice psichiatrica occidentale. La malattia mentale e il disagio psichico sono configurazioni sintomatiche che assumono senso all’interno di una
cultura specifica. Ciò spiega l’inclusione nel CCMD di alcuni
disturbi originali o desueti, che trovano una loro giustificazione nel contesto sociale cinese. Tale contesto è caratterizzato da
una particolare concezione del mondo e dei rapporti sociali,
originati dalla dottrina etico-morale di Confucio. La sintesi del
pensiero confuciano – secondo la quale l’uomo può realizzare
se stesso e i suoi valori solo nella società – presenta evidenti
ed interessanti analogie con il pensiero adleriano. Il punto di
intersezione fondamentale è il concetto di sentimento sociale,
attraverso il quale Adler fornisce una chiave di lettura della dinamica psicopatologica sottesa ai ruoli sociali degli individui.
Una dinamica necessariamente olistica che lega indissolubilmente l’uomo e il suo equilibrio mentale alla società, e rende
ragione dell’attualità e crossculturalità del pensiero adleriano.
Keywords
Parole chiave
nosography, DSM/CCMD, social feeling, sociocultural approach
nosografia, DSM/CCMD, sentimento sociale, approccio socioculturale
«All therapy, all the various know-how that focus on healing the mind (psychiatry, psychology, psychotherapy) are culturally-bound and need to be taken into
consideration, analysed and finally tested».
Piero Coppo (2003), Tra psiche e cultura
I. Introduction
Around the world, hundreds of millions of people suffer from mental and behavioural disorders
and syndromes, whose consequences can be very serious. These people have the right to receive
appropriate treatment and institutions have the responsibility to ensure it. The fulfilment of this fundamental principle is bound to several factors that can enable, enhance, hinder or prevent its implementation. These include, for example, the level of competence of the operators, the commitment
of stakeholders on the issue, socio-economic resources and, last but not least, the advancement of
knowledge. The latter is primarily due to the availability and comprehensiveness of information on
mental illness, which is in turn subsequent to the outcomes of international research. The sharing of
information occurs both vertically (by the different professionals involved in the treatment of mental
17
CCMD-III and Chinese Nosography
Luca Milani, Achille Affilastro
illness) and horizontally (by the different cultures), mainly thanks to diagnostic and statistical manuals of mental disorders. These manuals finalize the advancement of knowledge in the field of mental
illness, and summarize the knowledge derived from both clinical practice and empirical research. Periodically updated, these manuals have become a mandatory point of reference for all professionals,
favouring the development of a common language in the field of psychopathology.
The need for a classification of mental disorders has always characterized the history of medicine
and psychiatry. Over the decades there have been many attempts – with different degrees of success
– to systematize mental diseases, some of which have directly contributed to the creation of the two
golden-standard manuals: the Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders (DSM) of the
American Psychiatric Association; and the International Statistical Classification of Diseases and
Related Health Problems (ICD) of the World Health Organization. Both use a widely accepted diagnostic classification, which is crucial for effective treatment of psychiatric patients and for research.
Also, both share the same clinical and cultural matrix: the western psychiatric model.
II. Different cultures, different madness?
Mental illness and mental distress are symptomatic configurations that acquire meaning within
a specific culture - such as the Amok syndrome1, characteristic of Malaysia and some neighbouring
countries. This association – in its principles – could imply the development of a specific psychiatric
model for every culture. This is exactly the contrary of what is actually happening: the tendency on
the part of the different “local psychiatry” to conform around the much accredited Western model.
The most relevant divergence is represented by China.
Since the death of Mao (1976) 39 years have passed. In this lapse of time the world has witnessed
the conversion of China from an agricultural society into a commercial superpower. The transition
was from an inaccessible country of 800 million people to an all-manufacturing and exporting juggernaut of 1.3 billion people, with a yearly revenue of 2.000 billion dollars.
This impressive transformation has also affected the local psychiatric model. Eager to conform
to Western model, China has developed its own classification manual of mental disorders: the Chinese Classification of Mental Disorders (CCMD). Inspired by the most authoritative western reference models (DSM and ICD), and characterized by the inclusion also of those syndromes and mental
disorders specific of the local culture, it was made available since 1981. Today, it represents, at least
at a first glance, the only tangible alternative to western psychiatric model.
In order to contextualize the diagnostic manual of the Chinese classification of mental disorders,
it seems useful to proceed with a brief historical and cultural introduction of Chinese psychology.
In historical terms, we can ascribe to Chinese psychology a double origin and a double influence.
The first is due to its ancient and unique culture, as widely recognized by the modern psychological
literature (Murphy & Kovach, 1972; Jing, 1994). The second is due to Western psychology, in particular to the influence of 19th century German psychology.
Amok: an indiscriminate and seemingly spontaneous episode of murderous or destructive behavior, followed by amnesia or asthenia
[...] (cf. WHO, 1993).
1
18
CCMD-III and Chinese Nosography
Luca Milani, Achille Affilastro
As regards ancient Chinese culture, we cite a few milestones. Firstly: The Art of War (Bīngfǎ)
of Sūnzǐ (Chinese general and philosopher, 544-496 B.C.), a fundamental work of military strategy
which also applies to human resources management. Secondly: Daodejing of Lǎozǐ (V century B. C.),
the very foundation of Taoism, written by its founder. Chinese “monistic” conception of reality, “holistic” thinking, “circular causality” and traditional medicine can be derived from this work. Thirdly,
the Analects (Lùnyǔ) of Confucius: a collection of the master’s teachings (dialogues), edited by his
students in 436-402 A. D., which deeply influenced the political, social and moral thought of Chinese
people (cf. par. 5).
As regards German influence, we can establish the origin of Chinese psychology in the age of
Opium Wars (1839-1842, 1856-1860), when psychology – and more generally Western culture –
began to be known in the East. At that time in China, psychology was still a branch of philosophy.
As was the case in many European countries, it became independent in the wake of the influence of
scientific thought applied to mental processes due to the work of Wilhelm Wundt (1832-1920).
The pioneer of Chinese psychology was Cai Yuanpei, who studied at the University of Leipzig
between 1908 and 1911 attending eight courses of psychology (three of which on experimental psychology, held by Wundt himself). It was thanks to his intervention and involvement that in 1917 professor Chen Daqi opened the first psychology laboratory in Beijing, compliant with Western criteria
of scientific validity.
At present, the different cultural attitude obviously influence Chinese clinical thinking and affects the concept of “mental illness”, the representation of causality and on the acceptance of culturally-bound ideas, such as that of “face”2. For the Chinese, in fact, the common belief is that mental
illness is the result of a punishment for a current deviant conduct of the family, or for a misbehaviour
of an ancestor. In this regard, the very concept of causality needs a particular mention due to marked
differences between rural and urban interpretations of the aetiology of mental illness. In rural areas,
mental illness is associated with the influence of malevolent spiritual powers, which leads many families to seek help to shamans (Li & Phillips, 1990). In urban areas, on the contrary, psychological and
psychosocial factors are credited with much more influence: for example, the breaking off of family
relations is believed to be the most frequent cause of schizophrenia (Phillips, Li, Stroup & Xin, 2000).
However, independently of causal attribution about aetiology, Chinese tend to believe that an
illness always implies the existence of an underlying pathology in the family of origin – being it a current deviant behaviour or the ancestors’ deviant behaviour (Phillips, Pearson, Li, Xu & Yang, 2002).
Nevertheless, we should not underestimate the “risk factors” specifically related to the social
stigma. Let’s cite a small example. In Chinese urban areas, the most important social expectations are
directed towards males. Male children need to marry and obtain a good job when they grow up, so
they can be attributed the adult status and be accepted by the group (family, friends, work). If they do
not reach these achievements are, in fact, considered inferior (Phillips et al., 2002), and as such are
potentially subject to social stigma with consequent loss of their “face”.
The considerable social pressure and the frenetic tempo of industrial and commercial growth, as-
Dominant idea in the interpretation and regulation of social behavior in Chinese culture: losing the “face” is the equivalent of a social
“death”, a condition to be avoided at all costs and very difficult to amend.
2
19
CCMD-III and Chinese Nosography
Luca Milani, Achille Affilastro
sociated with the progressive loss of the connections with the old-age rural traditions and the increasing rate of acceptance of western diagnostic medical criteria have caused a serious epidemiological
emergency in the field of Chinese mental health.
Today, Chinese epidemiological data tell of over 100 million people (7% of the population) who
suffer from mental disorders. Of these, 56 million do not get or are not able to gather access to adequate treatment (Chinese Center for Disease Control and Prevention, 2009). Among the most common diseases: depression (6.1%), anxiety disorders (5.6%), substance abuse disorders (5.9%) and
schizophrenia (1%) (Phillips et al., 2009).
III. Structure of Chinese nosography and the CCMD-3
In general, classification is a necessary and crucial task for each branch of learning, as it allows
to bring order to a series of events or phenomena that would otherwise remain fragmentary or incomprehensible (Barron, 1998). A clinician should be able to decide clearly and simply if a patient suffers from a disorder or not. To perform a diagnosis, therefore, the clinician needs to refer to a shared
category system, otherwise he or she would be forced to formulate a specific theory of personality for
each patient (Barron, 1998).
Lalli (2005) talks about a double utility of the classification in the field of psychopathology:
theoretical and practical. On the theoretical level, the classification is used to establish connections
between the different symptoms and to look for possible causes of the disorder. On the practical level,
the classification is one of the foundations of the diagnosis, the formulation of a therapy and finally
the prognosis.
The DSM-IV-TR – partly the inspiration for the Chinese CCMD-3 – is the standard model for
psychiatric diagnosis in all Western countries (now being replaced by the new DSM-5), used in any
professional environment that has to do with the assessment of mental disorders (Albasi, 2009). The
DSM is oriented towards the synthesis: it proposes an intentionally schematic “understanding” of
the patient, which is aimed to communication between clinicians and focused upon highlighting the
“category” of problem of the patient.
The Chinese Classification of Mental Disorders (CCMD) is the official guide for the classification and diagnosis of mental disorders used in China. Since the birth of the People’s Republic of
China (1949), local psychiatrists began to think about the creation of a local classification and diagnosis system. However, this system did not emerge before 1979 because of the Cultural Revolution,
which effectively immobilized professional activities and research in psychiatry and psychology in
the Sixties and Seventies. Chinese psychiatrists were aware of the ground they lost in those years in
terms of scientific development, and were aware about the condition of obsolescence of Chinese psychiatry. This awareness induced them to start again the works on a Chinese diagnostic manual, taking
as a model the two internationally most common systems at that time: DSM and ICD. The choice not
to completely encompass these manuals, but rather to take them as a model of Chinese manual can be
explained by the desire to develop a system that would include the cultural distinctive features (Menegazzi, 2004). In 1979, the first Chinese system of mental illness classification was introduced. It was
effectively only in 1981 with the name of “Chinese Classification of Mental Disorders and diagnostic
20
CCMD-III and Chinese Nosography
Luca Milani, Achille Affilastro
criteria” (Zhōngguó jīngshén zhàng’ài fēnlèi yǔ zhěnduàn biāozhǔn, 中国精神疾病分类方案与诊
断标准 – CCMD-1). Several updates and revisions followed: in 1984 and 1989 (CCMD-2), in 1995
(CCMD-2-R), to the most recent one in 2001 (CCMD-3) (Wilson & Tang, 2007). The evolution process of the CCMD was oriented to broaden the compatibility with ICD and DSM, while preserving
the consistency with the results of scientific research and respecting cultural differences. Comparative studies have shown that CCMD-2-R had already reached a good compatibility with international
diagnostic systems such as ICD-9, ICD-10, DSM-III, DSM-III-R and DSM-IV (Shu, Wang & Ang,
1997; Zheng, Lin, Zhao, Zhang & Young, 1994). The influence of the ICD and the DSM is even more
manifest in the latest revision (CCMD-3), especially in terms of symptomatology and aetiology.
However, this further refinement has made more obvious some differences, for example the presence
of local “cultural syndromes” as neurasthenia and the exclusion of some “western” diagnostic categories such as avoidant and borderline personality disorders (Chen, 2002; Lee, 2001).
Published in 2001 by the Chinese Society of Psychiatry (CSP), the third and so far last version of
the manual (CCMD-33) resulted in the implementation – by the task force appointed for the review –
of numerous field trials from 1996 to 2000. These field trials involved 114 psychiatrists from 41 mental health centres and psychiatric hospitals, and assessed 1.538 adults and 738 children/adolescents
suffering from all types of mental disorders (Chen, 2002; Lee, 2001). During the initial set-up, each
section and item of the CCMD-3 was compared with the corresponding section and item of the antecedent (CCMD-2R). Also, particular attention was given to the accordance of definitions and criteria
with the two International systems of reference. More specifically, descriptive definitions were based
on the guidelines of the ICD-10, while as for the symptomatic criteria the influence of the DSM-IV
is more evident. However, as a whole, the Chinese manual is strongly ICD-oriented (Chen, 2002).
The purpose of the Chinese Society of Psychiatry was to promote the development of a simple,
solid and applicable diagnostic guide, in line with international standards. The overarching objective,
however, was that the manual could be used and shared by all psychiatrists in the country (Chen,
2002). Indeed, in the intentions of the CSP, the CCMD was created to provide Chinese psychiatrists
a diagnostic tool best suited to the characteristics of their own culture, as well as to allow the international consolidation of the Chinese psychiatric movement. Due to this intentions, in the CCMD
manual some unique or obsolete mental disorders can be found. This is because these mental disorders acquire meaning in the Chinese context find their explanation and justification only in China.
Significant examples are the Neurasthenia or mental disorders related to culture:
●Neurasthenia (Shénjīng shuāiruò, 神经 衰弱). Diagnosed in the mid-1800s in the United States,
and recognized in the following decades in Europe, was introduced conceptually in Asia in the
late 1900s by Western practitioners and missionaries. The disorder, which is characterized by the
presence of both psychological and somatic symptoms, was not considered a mental illness but
a functional problem of the nervous system. It continued to be diagnosed until the early twentieth century, when it was gradually replaced by more specific disorders such as depression and
anxiety, since it was considered too generic by Western psychiatric movement. This process was
3
For a complete presentation of the CCMD-3, see Appendix I.
21
CCMD-III and Chinese Nosography
Luca Milani, Achille Affilastro
encouraged also by the influence of psychoanalysis, which differentiated between psychological
and organic mental disorders (Menegazzi, 2004). In the Sixties and Seventies it finally disappeared from the DSM. In the same years, China was experiencing a period of isolation because
of the Cultural Revolution, which involved on the one hand the closure to the influence of psychoanalysis and, on the other hand, the straightforward assimilation of biomedical neo-kraepelinian concepts (Kleinman, 1986). The result was that neurasthenia not only did not disappeared,
on the contrary it continued to be used as a diagnosis by many Chinese psychiatrists, to the point
of being comprised into the then-new CCMD. Since the inclusion of neurasthenia in the manual,
Chinese psychiatric movement was split in two. On the one hand academic psychiatrists, who
have adapted to Western aetiology and factually excluded the category of neurasthenia from their
diagnosis4. On the other hand, non-academic psychiatrists and general practitioners, who were
less influenced by Western theories and wished to reaffirm the identity and uniqueness of China.
They continued to utilize the diagnostic category of neurasthenia, also because this diagnosis
was still familiar in the laypersons’ medical thinking (Menegazzi, 2004). Kleinman provides
an excellent anthropological explanation (1987), talking about “category fallacy”, defined as
«[...] reification of a nosological category developed for a particular cultural group that is then
applied to members of another culture for whom it lacks coherence and its validity has not been
established.[...]» (p. 452). This position validates the use of neurasthenia category, which is considered more suitable by Chinese culture and more acceptable for Chinese patients. Today, the
concept of neurasthenia is in a transition phase: while continuing to be included in the CCMD, it
is an increasingly marginal disorder and is considered an atypical or somatic form of depression.
The persistence and evolution of the concept of neurasthenia is a good example of the process of
transformation of Chinese psychiatry (Menegazzi, 2004).
● Culture-related mental disorders. Yap, in 1969, labelled culture-bound syndromes all those mental disorders specific to a particular culture, thus related to the social structure, implicit values
and beliefs shared by the locals in a specific geo-cultural area. In our case, it covers mental
disorders that find their explanation and justification only in China, and as such recognized and
included in the CCMD-3:
o Qì Gōng Psychotic Reaction (气功 所致 精神 障). Qì Gōng (or “exercise of vital energy”)
is part of Traditional Chinese Medicine. It is a particular form of exercise and meditation,
similar to Indian Yoga, Japanese Zen and Western meditation (Autogenic Training), which
induces psychophysiological changes in order to maintain and promote health and well
being through the enhancement of the internal energy or Qì. If wrongly practiced, or if
the involvement in the exercise is excessive, could cause distress. The symptomatology is
characterized by an acute episode, limited in time, which includes dissociative or paranoid
symptoms or other psychotic symptoms. Among the non-psychotic symptoms: anxiety, phobia, hypochondria, obsessive thoughts, suicidal ideas. The reaction occurs more frequently
after the practice, but it can also occur during the exercise, and persists for 2-4 weeks (Chi4
This choice is mainly due to the influence exerted by Kleinman’s research, whereby 87% of patients diagnosed as neurasthenic according to the Chinese criteria could be re-diagnosed as depressed or anxious by Western parameters. The research results made Chinese psychiatrists feel outdated and fostered their desire to align with modern Western standards.
22
CCMD-III and Chinese Nosography
Luca Milani, Achille Affilastro
nese Society of Psychiatry, 2001; Shan, 2000).
o Shènkuī (肾亏). Syndrome characterized by somatic symptoms and anxiety due to fear of ex-
cessive loss of seminal fluid and for which there is no demonstrable physical cause. Excessive
loss of seminal fluid is thought to be life threatening as is associated with the loss of its vital
energy, and is considered a dreadful situation to be avoided at all costs. The loss is attributed to
masturbation, frequent sexual intercourse, nocturnal emission, emission of “white” urine, which
in local culture is believed to contain sperm. Associated symptoms are: back pain, dizziness,
frequent nightmares, lack of energy, fatigue, general weakness, sexual dysfunction (premature
ejaculation or erectile dysfunction). The typical patient usually comes from a rural area and/or
from a family with a conservative attitude towards sex. The age of onset is around twenty years;
half of the subjects is not married (Mehta, De & Balachandran, 2009; Trujillo, 2008).
o Koro (恐 缩 症). Also known as Suǒyáng (锁阳, retraction of yáng). It refers to episodes of
intense and sudden concern and fear that the genitals (penis in men, vulva and nipples in women) may withdraw into the body, and thus cause death. The fact that the symptoms have been
often reported in association with the abuse of stimulants (amphetamines) or in withdrawal
syndrome from heroin, as well as in the context of confusional status due to epilepsy, cerebral
syphilis, brain tumours and other dysfunctions of the brain, should alert clinicians to carefully
check the presence of an organic disease (Chinese Society of Psychiatry; Trujillo, 2008).
o For completeness, we mention also the Mental disorder caused by witchcraft (精神障碍由巫
术诱发), closely linked to local superstition, whose symptoms include hallucinations, delusions, paranoia, and dissociative disorders (Chinese Society of Psychiatry, 2001).
Regarding the diagnostic process itself, we note that the CCMD-3, as it happens regarding ICD,
does not imply a multiaxial assessment but a strictly monoaxial one. However, the Chinese manual goes
beyond a monoaxial structure and proposes an Appendix with seven more treatment-related axes, which
is supplemented with a specific assessment instrument called RTHD5. Finally, as regards the compliance
of the CCMD with the new DSM-5 and the future ICD-11, at the moment a revision is not in the plans.
This is also because there is a debate between those who would upgrade the Chinese manual (CCMD-4),
and those who argue China should adopt ICD-11 as a standard (Zou, Cui, Han, Ma, Li & Fan, 2008).
IV. CCMD-3: meeting point between Chinese tradition, Confucianism and Social Feeling
Confucius has influenced Chinese principles, values ​​and political doctrine more than any other.
The essence of his philosophy is an ethical and moral doctrine with a particular notion of the world
and of social relations and with a strong balance between wisdom and practical sense (distinctive
traits of contemporary Chinese mentality as well). In the Confucian viewpoint individual interests are
Rating Test for Health and Disease (RTHD). Published officially in 2007 (Chen & Chen, 2007), it was developed on the basis of 5000
trials performed on 2,000 patients. It provides a specific software suit for the professionals. It consists of three versions, the RTHD-R
(for research purposes), the RTHD-C (for clinicians) and RTHD-P (for self-assessment) and contains a glossary of differential diagnoses and a computerized decision tree (Rating test for Health and Disease-Logical Verdict System; RTHD-LVS). Clinical phenomena are
evaluated by RTHD by using different algorithms that in turn generate a diagnosis on seven axes based on the criteria of the DSM-IV/
ICD-10 and - of course - on those of the CCMD-3 (Chen, 2005, Chen & Chen, 2009).
5
23
CCMD-III and Chinese Nosography
Luca Milani, Achille Affilastro
secondary to the common interest, and interior and exterior harmony is a major goal, to be reached
and strengthened through virtue, principles and socio-political commitment.
According to Confucius, human responsibilities consist especially in pursuing five fundamental
virtues: humaneness or benevolence, or love of the neighbour – which is expressed by two other virtues, loyalty and altruism (symbolizing the well-known Confucian adage “Don’t do unto others what
you don’t want others to do unto you”); righteousness or sense of justice, which means following the
ethical obligation to fulfil the duties implied by one’s social position; confidence, seen as an attitude
of trust that leads to harmony (today would be defined as mutual empathy); wisdom or knowledge (i.e.
sort of a “enlightened” knowledge); and finally, knowledge and respect of rites and etiquette, the code
of conduct of a social group, made up of moral norms that result in precise rituals and rules of education and courtesy. Confucius took inspiration from these virtues to propose five basic relationships
of society (ruler and subject; father and son; elder and younger brother; husband and wife; friend
and friend), providing for each relationship the specification of precise standards of conduct and the
exercise of specific virtues, as the underpinning of the social order.
In Confucian philosophy, men cannot exist by themselves and any of their actions must occur
through interaction between individuals (Hu, 1919). Confucian philosophy conceives the individual’s
values, interests and objectives as related to collectivism and not to individualism. Basically, in Western culture the objective of the individual in relation to society is to assert his/her uniqueness through
individual action; in other words, to pursue independence. In contrast, in Eastern culture the objective
of the individual in relation to society is to achieve harmony within his/her network of relationships,
by pursuing the achievement of common goals; in other words, to seek interdependence.
Confucius work must be read in this light: in a nutshell, man can realize him/herself and his/her
values only within the society, and the ultimate goal of human life is to be considered accordingly to
the duty that each person plays in its social position, and in society as a whole. The society, in turn,
must be based on the principle of harmony in the major human relationships: social problems recede
when individuals act morally in their relationships with neighbours (Riva, 2011).
It is easy to highlight many similarities between this perspective and Adlerian ideas, starting
from the concept of holism. As Ferrigno points out: «Adler [...] (in a crucial historical moment, in
which the Viennese academic establishment, heavily influenced by Newtonian physics, is above all
interested in organic and deterministic reductionism) is the first to foresee holism and Einstein’s
relativity and quantum physics, and is the first to boldly and heretically speaking about relational
mind and therapeutic creative couple [...]» (2006, p. 3), confirming the relevance of his imaginative
thinking. We could also establish that Adler had the idea of the transculturalism long before it was
formulated by international sociology.
Individual psychology, in fact, upholds «the life of the individual as a unit, in the context of its
social relations» (Adler, 1929, pp. 59-60) and through the concept of social feeling it provides a key
for understanding the underlying psychopathological dynamics in the individuals’ often elusive social
roles. This concept, reaffirmed in the followings excerpts, is perfectly attuned with Confucian-Taoist
inspiration: «The social feeling is the need, inborn in every person, to cooperate and to be emotionally
in contact with their own kind» (Parenti, 1983, p. 11). And again: «It is the opposite attitude toward
life (Lebensform) than the one found in the so-called anti-social person» (Adler, 1928, p. 267).
24
CCMD-III and Chinese Nosography
Luca Milani, Achille Affilastro
Sense of community and cooperation are therefore the foundations of the relationships and also
constitute the conditio sine qua non of social harmony at the base of collectivism and interdependence as proposed by Confucius, and consequently of individuals’ psychic stability. On this latter
aspect, Adler points out: «what we believe a good or bad character can only be judged in the broader
perspective of the community [...], the ideal upon which an individual is evaluated is shaped on its
significance and utility for humanity» (1927, pp. 23-24), which means for the society to which he/
she belongs.
From the Adlerian and Confucian perspective, therefore, the individual is a social being, and the
way he/she interacts with others is the main indicator of the level of psychological health. In fact, as
the Ansbachers write: «The term social feeling indicates an innate aptitude through which the individual becomes responsive to reality, which is primarily the social setting» (Ansbacher & Ansbacher,
1956, p. 139). Moreover, «the good adaptation is to struggle within “the useful side of life”, while a
bad adaptation is a fight against “the useless side of life” [...] Mental disorders are then considered
disturbances not only of the individual but also of the social situation» (Ibid., p. 162).
Possessing an adequate social feeling enables to cope with the difficulties of life in a socially
adaptive way; therefore, evaluating the social feeling means establishing a criterion to differentiate
normality and pathology. Thus, a correct path of development of the community feeling becomes
a necessity to participate and co-participate with the social context. This is not limited to a mere
individual need, rather it becomes an inherently social need, on which one could measure the level
of “evolution” of a particular social community. Therefore, development is a necessary condition –
based upon a well-known biological inheritance – and a natural instinct in humans, but only at a potential level. As such, it must be “educated” and “nurtured” in childhood and adulthood. In fact, Adler,
as writes Ferrigno, «uses the term “social feeling” not as an entity, a fully developed pressing and
dynamic instance, but as a potential that needs to be developed» (2006, p. 5). Adler also assigns a key
role to the maternal figure, considered the origin of the community feeling of the child, as highlighted
in “The Meaning of Life”: «Probably, we ought the base of social feeling and of human civilization
to the contact favoured by the mother» (1933, pp. 167-168).
The importance attributed by Adler to education, in this development process, is mirrored in the
theories of Confucius. He lived in a period of divisions – at that time China was oppressed, characterized by corruption and internal strife – and, driven by despair, he developed a moral code aimed
primarily at those he believed were the real culprits of moral oblivion of his time: the rulers and the
princes. Confucius intuited that, in order to save society from decay, it was essential to “redeem” the
leaders. These had to be aware about their duties and their responsibilities, and to pursue above all
the happiness of their citizens.
In short, they had to be “educated” at those virtues identified by Confucius, already mentioned
at the beginning of the paragraph, which are entirely or mostly similar to Adlerian concept of social
feeling. The responsibility of this education, then, would necessarily be appointed to wise, honest,
competent and above all virtuous advisors, who were “educated” according to Confucian ethics, and
able to foster the development of “social feeling” in the rulers.6
6
This role was assigned to mandarins, the scholar-officials of imperial China (Liu & Liu, 2000).
25
CCMD-III and Chinese Nosography
Luca Milani, Achille Affilastro
It was a sort of ante-litteram “psychotherapy”. Beyond the metaphor, it is possible to grasp a
considerable similarity with a concept on which many therapeutic approaches nowadays converge,
and which Adler hypothesized in advance, i.e. the position of “psychotherapist-mother”. «The mother’s task is to develop and expand the community feeling: if this task is not fulfilled, the child will
be unprepared to face the problems of life. Psychotherapy can, belatedly, assume the function of the
mother» (Ansbacher & Ansbacher, 1956, p. 141). A confirmation of the universality of the social feeling and, in general, of Adlerian thought (especially of his vision of the importance of socio-cultural
variables involved in mental disorders).
It’s in this light that we believe should be read the meaning of psychopathology in nowadays
China. Despite the Chinese manual (CCMD) has been conformed to Western standards, psychopathology not only maintains a strong local cultural matrix but, above all, fully retains the social
meaning of mental disorder, to be understood as the standard deviation from the harmony that every
Chinese longs for in his/her social relationships. This conception of causality in CCMD does not
substitute the dominant Western biomedical assumption, but implicitly represents an access to the understanding of mental disorder in the Chinese background. In this light, it is similar and comparable
to the Adlerian thought.
In fact, with the Adlerian thought we witness a radical paradigm shift. Pagani wrote in his introduction to the Italian edition of “The Meaning of Life”: «Individual Psychology is the forerunner of
all sociocultural-oriented approaches of dynamic psychology. It was, in fact, the first school to set the
goal of studying the man not as an isolated subject, but as an active member of his/her community.
The fundamental principle of Adlerian psychology “it is not possible to examine a human being in
isolation, but only within its social context”, has constituted the very foundation of the whole doctrine
of individualpsychological personality» (1997). The Ansbachers reaffirmed: «In the writings following the years 1910-1911, he made the fundamental transition from the psychology of the instincts,
“objective” and biologically oriented, to the subjectivist, psychologically oriented psychology [...]»
(1956, pp. 32-33).
Therefore, a cornerstone of Adlerian thought is based on subjectivity and, implicitly, on the idea
that the behaviour stems from the opinion. This explains why the famous words of Seneca «Omnia ad
opinionem suspensa sunt» are so often used by Adler just to reiterate the importance of subjectivity
involved in the process. By deduction, if actions are the mean to understand personality, and the style
of life is the view that man has of himself and the world, his/her life must be read accordingly to his/
her future. It is the finalism, the teleologically oriented phenomenology of “fictions”, antithetical to
the Freudian rigidly deterministic and mechanistic causality, which reads the man’s life in terms of
its past.
V. Conclusion
Mental illness and psychological distress occur in the context of a specific culture, and it is only
within that culture that those manifestations are defined as psychiatric illness or mental distress (Iannuzzo, 1996). In different cultural and historical circumstances, the same behaviour acquire different
meanings (Barbetta, 2003).
26
CCMD-III and Chinese Nosography
Luca Milani, Achille Affilastro
While mental disorders arise in the context of a specific culture, and scholars of ethno-psychiatry
and other disciplines assert that psychiatry and culture are closely linked and that their transformations go hand in hand, in reality this is not what happened. In fact, contrary to theoretic expectations,
mostly of the different cultures did not develop their own peculiar and distinctive psychiatric model.
On the contrary, what happened is a trend on the part of the various “local psychiatry” to conform around the Western dominant model, which relegated in the “Appendixes” of the diagnostic
classification systems (DSM and ICD) those disorders that are considered of “cultural” nature. This
neo-Kraepelian model differs profoundly from a culturally and anthropologically unbiased perspective, and attributes great importance to the biological component of mental disorders, which is considered characteristic of every human being. In non-Western contexts it is already accepted that the
biochemical causes of mental disorders are considered common to all human beings. The result is that
the dominant (biomedical) psychiatric model prevailed, and often impoverished the in-depth understanding of cultural and idiosyncratic significance of mental illness.
Can we consider completely culturally-bound the nosography of CCMD-3? Actually, CCMD
becomes increasingly similar to the DSM and ICD because of the influence exerted by the Western
model and by other factors external to psychiatry that slowly and gradually are changing the manual.
This influence is based on two elements, both related to the origins of the CCMD. We will call these
items “will” and the “framework”.
As regards the “will”, we believe that the conception of the manual is attributable to two distinct
drives. On the one hand, the manual was conceived with the aspiration to provide Chinese psychiatrists a diagnostic tool which would be best suited to the characteristics of their own culture and, at
the same time, in line with scientific advancement. On the other hand, however, we hypothesize the
influence of reasons external to psychiatry and oriented to utilitarianism. Indeed, we can think CCMD
as one of the outcomes of globalization which involved China, favouring its establishment as one of
the superpowers. Hence the desire to create an instrument to promote the acceptance and respect of
the Chinese psychiatry among the international academic community. The first “will” is formal and
also appears in the introduction of Chinese manual, while the second is nuanced and can only be intuited. Today, this second “will” is influencing the evolution of the manual at the expense of the cultural
determinants that have characterized its origin.
As regards the “framework”, instead, the agreement of the Chinese psychiatric community in
considering DSM and ICD as more scientific, complete and updated, if compared to local and traditional nosography, meant that these manuals were adopted as a model for the formulation of the
CCMD. The result was a manual that would represent the local psychiatric model, but at the same
time too similar, if not identical, to Western psychiatric model and thus very vulnerable to external
influences and pressures (such as, for example, that exerted by pharmaceutical companies, who lobbied for the inclusion of specific certain diagnostic categories in the manual, cf. Menegazzi, 2004).
The result of this double influence, internal and external, is increasingly manifest. In fact, while
being a manual which is the expression of a local psychiatric model, the CCMD is gradually conforming to Western classification systems, and is beginning to include some categories that were previously rejected and downgrading to an increasingly marginal role those diagnostic categories peculiar
to Chinese culture.
27
CCMD-III and Chinese Nosography
Luca Milani, Achille Affilastro
The research that over the years have validated and strengthened the idea of a specific nosographic Chinese system – different and not comparable to that of the West – have obtained an effect
that could be called paradoxical. In fact, the drafting of the CCMD has favoured the creation of crosscultural tools of diagnostic evaluation (QZPS, RTHD, CPAI, etc.7), which in turn led to studies and
research that have renewed the interest towards the importance of the cultural significance of syndromes and mental disorders. The “paradox” lies in the outcomes of the process: the results obtained
using those new diagnostic tools tend to confirm the universality of the biomedical model, or better
tend to confirm the cross-cultural validity of Western psychiatric model embodied by DSM and ICD.
In conclusion, we think that the modernity of Adlerian thought is confirmed by looking, with
openness and insightful attention, at the contribution of those cultures – such as the Chinese – that put
their fundaments right upon the social dimension. As Adler himself writes in the introduction of “The
Meaning of Life”: «The man is part of a whole. The value of individual derives from the solution that
he will find individually for these problems [authors’note: the attitude towards friendship, work and
love]» (1933, p. 13). Adler continues: «[...] when the development of social feeling happens to stop?
Our research leads us to [look at] the events of early childhood and to particular situations that our
experience has shown being able to alter the normal development» (Ibid., p. 14). Given the ample gap
between the language of 1933 and that of today, the passage is very modern and insightful: pathogenesis is to be looked for in the interaction between subject and environment. Sometimes it is the
individual that – following private logic criteria – incorrectly “translates” the environmental stress.
Sometimes the environment poses the individual in front of inadequate stimulation. What unerringly
follows is a short-circuit between subject and environment that favours distress or disease.
If this is the primary – if not exclusive – route to mental illness, then the clinicians need to refer
to the same subject-environment interaction to look for the “treatment”: «The improvement can occur
only following a path characterized by cooperation and concern for others» (Ibid., p. 14).
This is exactly the tension that – in our opinion – characterizes the Chinese psychiatric thinking.
7
QZPS: WANG, D. F., & CUI, H. (2003). The development and preliminary results of Qingnian Zhongguo Personality Scale (QZPS)
(in Chinese). Acta Psychologica Sinica, 35 (1), 127-136. RTHD: CHEN, Y. F., & CHEN, Z. (2007). Mental test: rating test of health
and diseases (RTHD) and case evaluation (the first edition). Peking: Chinese Peking Union Medical College Press. CPAI: CHEUNG,
F. M., LEUNG, K., FAN, R., SONG, W. Z., ZHANG, J. X., & ZHANG, J. P. (1996). Development of the Chinese Personality Assessment Inventory (CPAI). Journal of Cross-cultural Psychology, 27, 181-199.
28
CCMD-III and Chinese Nosography
Luca Milani, Achille Affilastro
References
ADLER, A. (1927). Menschenkenntnis. Lipsia: Hirzel.
ADLER, A. (1928). Kurze Bemerkungen über Vernunft, Intelligenz und Schwachsinn. Internationale Zeitschrift
Individ. Psychol., 22, 116-122.
ADLER, A. (1929). The Science of Living. New York: Greenberg.
ADLER, A. (1933). Der sinn des lebens. Vienna: Passer.
ALBASI, C. (2009). Psicopatologia e ragionamento clinico. Milano: Raffaello Cortina.
American Psychiatric Association (2000). Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders, Fourth Edition, Text Revision (DSMIV-TR). Washington, D. C.: APA. (Trad. it. DSMIV-TR. Manuale
diagnostico e statistico dei disturbi mentali. Quarta edizione. Text Revision. Milano: Masson, 2001).
ANSBACHER, H. L., & Ansbacher, R. R. (1956). The Individual Psychology of Alfred Adler. New York:
Basic Book. (Trad. it. La Psicologia Individuale di Alfred Adler. Firenze: Martinelli, 1997).
BARRON, J. W. (1998). Making Diagnosis Meaningful. Enhancing Evaluation and Treatment of Psychological Disorders. Washington, D. C.: American Psychological Association. (Trad. it. Dare un senso alla diagnosi. Milano: Raffaello Cortina, 2005).
BARBETTA, P. (2003). Le radici culturali della diagnosi. Roma: Meltemi.
HAN, M. W. L., & BINGFU, C. (1998). Sunzi on the art of war and its general application to business. Shanghai: Fudan University Press.
CHEN, Y. F. (2002). Chinese Classification of Mental Disorders (CCMD-3): towards integration in international classification. Psychopathology, 35, 171-175.
CHEN, Y. F. (2005). Effectiveness of the CCMD-3 multiaxial diagnostic scheme. World Psychiatric Association, Section on Classification, Diagnostic Assessment and Nomenclature. Newsletter, August, 23.
CHEN, Y. F., & CHEN, Z. (2007). Mental test: rating test of health and diseases (RTHD) and case evaluation
(the first edition). Peking: Chinese Peking Union Medical College Press.
CHEN, Y. F., & CHEN, Z. (2009). Chinese Classification and its Future Perspectives. In I. M. SALLOUM,
& J. E. MEZZICH (Eds.). Psychiatric Diagnosis: Challenges and Prospects (pp. 273-278). New York:
Wiley.
CHEUNG, F. M., LEUNG, K., FAN, R., SONG, W. Z., ZHANG, J. X., & ZHANG, J. P. (1996). Development
of the Chinese Personality Assessment Inventory (CPAI). Journal of Cross-cultural Psychology, 27, 181199.
CHINESE SOCIETY OF PSYCHIATRY (2001). CCMD-3: Chinese Classification of Mental Disorders. Jinan: Shandong Press of Science and Technology.
COPPO, P. (2003). Tra psiche e culture. Elementi di etnopsichiatria. Torino: Bollati Boringhieri.
FERRIGNO, G. (2006). Editoriale. Alfred Adler e la mente relazionale. Rivista di Psicologia Individuale, 59,
3-5.
HU, S. (1919). Chung-kuo che-hsueh shi ta-kang. Shanghai: Commercial Press.
IANNUZZO, G. (1996). Seminario del “Gruppo di Studio sul Modello Operativo Integrato”. Settore Salute
Mentale e Tossicodipendenze, Unità Territoriale di Ascolto e Confronto, Azienda Unità Sanitaria Locale
n. 6, Palermo.
JING, Q. C. (1994). Development of psychology in China. International Journal of Psychology, 29 (6), 667675.
KLEINMAN, A. (1986). Social origins of distress and disease: depression, neurasthenia and pain in modern
China. New Haven, CT: Yale University Press.
KLEINMAN, A. (1987). Anthropology and psychiatry. The role of culture in cross-cultural research on illness.
The British Journal of Psychiatry, 151, 447-454.
KŎNGFŪZĬ. Lùnyǔ. XII, 11. (Trad. it. Lippiello, T. (Ed.). Confucio. Dialoghi. Torino: Einaudi, 2003).
LALLI, N. (2005). Diagnosi Psicodinamica.
Disponibile in:
http://www.nicolalalli.it/pdf/diagnosipsicodinamicapersitodefinitivo.pdf. 21/04/2013, 17.24.
LǍOZǏ. Dàodéjīng. I. (Trad. it. Duyvendak, J. J. L (Ed.). Tao tê ching. Il Libro della Via e della Virtù.
Milano: Adelphi, 1983).
LEE, S. (2001). From diversity to unity: The classification of mental disorders in the 21st-century China. Psychiatric Clinics of North America, 24 (3), 421-431.
LI, S. X., & PHILLIPS, M. R. (1990). Witch doctors and mental illness in mainland China: a preliminary re-
29
CCMD-III and Chinese Nosography
Luca Milani, Achille Affilastro
port. American Journal of Psychiatry, 147, 221-224.
LIU, H., & LIU, H. Y. (2000). Cina: storia, società e tradizioni, arte e cultura, religione e filosofia. Bologna:
Edizioni Pendragon.
MEHTA, V., DE, A., & BALACHANDRAN, C. (2009). Dhat syndrome: a reappraisal. Indian Journal of Dermatology, Venereology and Leprology, 54, 89-90.
MENEGAZZI, C. (2004). La psichiatria nella Cina contemporanea: le conseguenze della globalizzazione.
Mondo Cinese, 117.
MURPHY, G., & KOVACH, J. K. (1972). Historical introduction to modern psychology. New York: Hartcourt
Brace Jovanovich.
ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITÀ (1992), International Classification of Diseases, ICD10, X ed., OMS. (Trad. it. ICD-10. Decima revisione della classificazione internazionale delle sindromi e
dei disturbi psichici e comportamentali. Criteri diagnostici per la ricerca. Milano: Masson, 1995).
PAGANI, P. L. (1997). Introduzione. In A. ADLER (1937). Il senso della vita. Roma: Newton Compton.
PARENTI, F. (1983). La Psicologia Individuale dopo Adler. Roma: Astrolabio.
PHILLIPS, M. R. et al. (2009). Prevalence, treatment, and associated disability of mental disorders in four
provinces in China during 2001-05: an epidemiological survey. Lancet, 373, 2041-2053.
PHILLIPS, M. R., LI, Y. Y., STROUP, T. S., & XIN, I. (2000). Causes of schizophrenia reported by patients’
family members in China. British Journal of Psychiatry, 177, 20-25.
PHILLIPS, M. R., PEARSON, V., LI, F., XU, M., & YANG, L. (2002). Stigma and expressed emotion: a study
of people with schizophrenia and their family members in China. British Journal of Psychiatry, 181, 488493.
RIVA, E. (2011). Il pensiero orientale. Milano: Linguaggio Globale.
SHAN, H. (2000). Culture-bound psychiatric disorders associated with Qigong practice in China. Hong Kong
Journal of Psychiatry, 10 (4), 12-14.
SHU, W., WANG, Z., & ANG, Q. (1997). Comparative study of a variety of diagnostic criteria of mental illness. Paper presented at the 3rd World Congress of Psychiatry, Japan.
SŪNZǏ (VI e V secolo a. C). Bīngfǎ. (Trad. it. Andreini, A., & Scarpari, M. (Eds). L’Arte della Guerra.
Torino: Einaudi, 2013).
TRUJILLO, M. (2008). Multicultural Aspects of Mental Health. Primary Psychiatry, 15 (4), 65-84.
WANG, D. F., & CUI, H. (2003). The development and preliminary results of Qingnian Zhongguo Personality
Scale (QZPS) (in Chinese). Acta Psychologica Sinica, 35 (1), 127-136.
WILSON, J. P., & TANG, C. S. -K. (2007). Cross-Cultural Assessment of Psychological Trauma and PTSD.
New York: Springer-Verlag.
YAP, P. M. (1969). The culture-bound reactive syndromes. In W. Caudill, & T. Y. Lin (Eds.), Mental health
research in Asia and the Pacific (pp. 33–53). Honolulu: East-West Center.
ZHENG ,Y. P., LIN, J. P., ZHAO, M. Y., ZHANG, M. Y., & YOUNG, D. (1994). Comparative study of diagnostic systems: Chinese classification of mental disorders - second edition versus DSM-III-R. Comprehensive Psychiatry, 35, 441-449.
ZOU, Y. Z., CUI, J. F., HAN, B., MA, A. L., LI, M. Y., & FAN, H.Z. (2008). Chinese psychiatrists views on
global features of CCMD-III, ICD-10 and DSM-IV. Asian Journal of Psychiatry, 1 (2), 56-59.
30
CCMD-III and Chinese Nosography
Luca Milani, Achille Affilastro
Appendice I - Struttura del CCMD-3
CCMD-3
中国精神疾病诊断标准
“Classificazione cinese dei disturbi mentali e dei criteri diagnostici”
Indice
(目录 - Contents)
Prefazione
(序 - Preface)
Ringraziamenti
(致谢 - Acknowledgements)
Introduzione
(引言 - Introduction)
CCMD-3 Classificazione
(分类 - List of categories)
CCMD-3 Criteri diagnostici della malattia mentale in Cina
(中国精神疾病诊断标准 - Diagnostic criteria of mental disorders )
0 - Disturbi mentali organici [F00-F09; F53]
(器质性精神障碍 - Organic mental disorders)
(00) Alzheimer
(01) Disturbi mentali dovuti da malattia cerebrovascolare
(02) Disturbi mentali dovuti ad altre malattie del cervello
(03) Disturbi mentali dovuti a malattie fisiche
(09) Altri disturbi mentali organici o non specificati
1 - Disturbi mentali a causa di sostanze psicoattive e da non-dipendenza [F10-F19; F55]
(精神活性物质或非成瘾物质所致精神障碍 - Mental disorders due psychoactive substances
or non-addictive substances)
(1) Disturbi mentali a causa di sostanze psicoattive e sostanze da non-dipendenza
(10) Disturbi mentali a causa di sostanze psicoattive
(11) Disturbi mentali a causa di sostanze da non-dipendenza
2 - Schizofrenia e altri disturbi psicotici [F20-F29]
(精神分裂症(分裂症)和其它精神病性障碍 - Schizophrenia and other psychotic disorders)
(20) Schizofrenia
(21) Disturbi paranoidi
(22) Psicosi acuta e transitoria
(23) Psicosi indotta
(24) Psicosi schizoaffettiva
(29) Altri disturbi psicotici o non specificati
31
CCMD-III and Chinese Nosography
Luca Milani, Achille Affilastro
3 - Disturbi dell’umore (disturbi affettivi) [F30-F39]
(心境障碍(情感性精神障碍)- Mood (affective) disorders)
(30) Episodi maniacali
(31) Disturbo bipolare
(32) Episodio depressivo
(33) Disturbo persistente dell’umore
(39) Altri disturbi dell’umore o non specificati
4 - Isteria, disturbi correlati allo stress, nevrosi [F40-49]
(癔症、应激相关障碍、神经 - Hysteria, Stress-related disorders, Neurosis)
(40) Isteria
(41) Disturbi correlati allo stress
(42) Disturbi mentali correlati alla cultura
(43) Nevrosi
5 - Disturbi fisiologici correlati a fattori psicologici [F50-F59]
(心理因素相关生理障碍 - Physiological disorders related to psychological factors)
(50) Disturbi alimentari
(51) Disturbi del sonno non organici
(52) Disfunzione sessuale non organica
6 - Disturbi della personalità, disturbi da abitudini e controllo degli impulsi, disturbi
psicosessuali [F60-F69]
(人格障碍、习惯与冲动控制障碍、性心理障碍 - Personality disorders, Habit and impulse
disorders, Psychosexual disorders)
(60) Disturbi della personalità
(61) Disturbi da abitudini e controllo degli impulsi
(62) Disturbi psicologici (perversione sessuale)
7 - Ritardo mentale e disturbi dello sviluppo nell’infanzia e nell’adolescenza [F70-F79; F80F89]
(精神发育迟滞与童年和少年期心理发育障 - Mental retardation, and disorders of
psychological development with onset usually occurring in childhood and adolescence)
(70) Ritardo mentale
(71) Linguaggio e disturbi dello sviluppo
(72) Competenze nella scuola e disturbi dello sviluppo
(73) Disturbi specifici dello sviluppo
(74) Disturbi dello sviluppo misti
(75) Disturbo pervasivo dello sviluppo
8 - Iperattività, disturbo della condotta e disturbi emotivi nell’infanzia e nell’adolescenza
[F90-F98]
(童年和少年期的多动障碍、品行障碍、情绪障碍 - Hyperkinetic, Conduct, and Emotional
disorders with onset usually occurring in childhood and adolescence)
(80) Iperattività
(81) Disturbo della condotta
(82) Condotta mista e disturbi emotivi
(83) Disturbi dell’umore idiopatici nell’infanzia
(84) Disfunzione sociale nei bambini
(85) Disordini (del movimento) Tic
(86) Altri disturbi del comportamento nell’infanzia e nell’adolescenza
(89) Altri disturbi mentali dell’infanzia e dell’adolescenza o non specificati
32
CCMD-III and Chinese Nosography
Luca Milani, Achille Affilastro
9 - Altri disturbi mentali e condizioni di salute psicologica [F09; F29; F99]
(其它精神障碍和心理卫生情况 - Other mental disorders and psychological health conditions)
(90) Disturbo psicotico non specificato
(91) Disturbi mentali non psicotici da classificare
(92) Altri casi di salute mentale
(99) Altri disturbi mentali da classificare
Appendice A. Traduzione in inglese del CCMD-3 (parziale)
(附录 A 部分 精神 障碍 诊断 标准 的 英文 译文 - Appendix A. English translation of
CCMD-3 (in part))
Appendice B. Field trial prospettico su una parte dei disturbi mentali del CCMD-2-R
(附录 B CCMD-2R 相关 精神 障碍 的 前瞻性 现场 测试 - Appendix B. Prospective field trial
on a part of mental disorders in CCMD-2R)
33
CCMD-III e pensiero nosografico cinese
Luca Milani, Achille Affilastro
CCMD-III E IL PENSIERO NOSOGRAFICO CINESE:
INTERSEZIONI CON LA PSICOLOGIA INDIVIDUALE
Luca Milani, Achille Affilastro
«Tutti i sistemi terapeutici, tutti i vari saper-fare che attengono la cura della
psiche (psichiatria, psicologia, psicoterapia) sono culturalmente determinati e
meritano di essere presi in considerazione, analizzati e messi alla prova».
Piero Coppo (2003), Tra psiche e cultura
I. Introduzione
Nel mondo, centinaia di milioni di persone soffrono a causa di sindromi e disturbi psichici e
comportamentali, le cui conseguenze possono essere anche molto gravi. Queste persone hanno il
diritto di ricevere cure adeguate e le istituzioni hanno il dovere di garantirle. La realizzazione di
questo principio fondamentale è vincolata a diversi fattori che possono, a seconda dei casi, consentire, migliorare, ostacolare o impedire la sua attuazione, quali ad esempio, il livello di competenza
degli operatori, l’impegno degli stakeholders sul tema, le risorse socio-economiche e, non meno
importante, il progresso della conoscenza. Quest’ultimo fattore è da intendersi anche e soprattutto
nel senso della disponibilità e comprensibilità delle informazioni sulle malattie mentali – esito del
lavoro di ricerca e di sperimentazione della comunità scientifica internazionale. Tale condivisione
delle informazioni – a livello verticale (i. e. le differenti professionalità implicate nel trattamento
della malattia mentale) e a livello orizzontale (i. e. il corpus della/e società di riferimento) – viene
operata anche grazie alla pubblicazione di manuali diagnostici e statistici delle sindromi e dei disturbi mentali. Questi manuali, a livello informativo, rappresentano la finalizzazione del progresso
della conoscenza nel campo delle malattie mentali, in cui converge il sapere derivante dalla pratica
clinica e dalla ricerca empirica. Periodicamente aggiornati, sono diventati un punto di riferimento
obbligatorio per tutti gli addetti ai lavori, favorendo lo sviluppo di un linguaggio comune nel campo
della psicopatologia.
La necessità di una classificazione dei disturbi mentali ha da sempre accompagnato la storia della
medicina e della psichiatria. Nel tempo si sono susseguiti numerosi tentativi di sistematizzazione, più
o meno riusciti, alcuni dei quali hanno direttamente contribuito alla nascita di quelli che oggi sono
considerati i due manuali di riferimento per eccellenza a livello mondiale: il Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders (DSM) dell’American Psychiatric Association e l’International Statistical Classification of Diseases and Related Health Problems (ICD) dell’Organizzazione Mondiale
della Sanità. Entrambi utilizzano una classificazione diagnostica ampiamente accettata, fondamentale per un efficace trattamento dei pazienti psichiatrici e per la ricerca, ma entrambi condividono anche
la stessa matrice, ovvero rappresentano il modello psichiatrico occidentale.
34
CCMD-III e pensiero nosografico cinese
Luca Milani, Achille Affilastro
II. Culture diverse, diversi matti?
La malattia mentale e il disagio psichico sono configurazioni sintomatiche che assumono senso
e prevalenza all’interno di una cultura specifica – come ad esempio la sindrome Amok1, caratteri-
stica della Malesia e di alcuni paesi limitrofi. Questo legame implica in linea teorica lo sviluppo in
ogni cultura di un modello psichiatrico fedele alla propria matrice culturale, esattamente l’opposto di
quanto in realtà sta avvenendo, ovvero, la tendenza da parte delle varie “psichiatrie locali” ad uniformarsi intorno al modello più accreditato, quello occidentale. L’unica alternativa in controtendenza è
attualmente rappresentata dalla Cina.
Dalla morte di Mao (1976) sono trascorsi 39 anni, durante i quali il mondo ha assistito alla
trasformazione di una società agricola in una superpotenza commerciale, ovvero al passaggio da un
paese chiuso composto da 800 milioni di abitanti, ad uno di oltre 1.3 miliardi che esporta ogni anno
beni e servizi per un valore pari a 2 mila miliardi di dollari. Questa impressionante trasformazione
ha investito anche il modello psichiatrico locale che, desideroso di mettersi in linea con il modello
occidentale, ha elaborato un proprio manuale di classificazione dei disturbi mentali: il Chinese Classification of Mental Disorders (CCMD). Ispirato dai modelli di riferimento occidentali più accreditati
(DSM e ICD), e caratterizzato dall’inclusione di sindromi e disturbi mentali espressione della cultura
locale, fu reso disponibile a partire dal 1981 e oggi rappresenta, almeno a una prima analisi, l’unica
vera alternativa – a livello mondiale – al modello psichiatrico occidentale.
Al fine di contestualizzare il manuale diagnostico cinese di classificazione dei disturbi mentali ci
pare utile procedere con una breve premessa storico-culturale della psicologia cinese.
In termini storici, possiamo attribuire alla psicologia cinese una doppia origine e influenza. La
prima è riconducibile alla sua millenaria e peculiare cultura, come ampiamente riconosciuto anche
dalla letteratura psicologica moderna (Murphy, & Kovach, 1972; Jing, 1994). La seconda è riconducibile alla psicologia occidentale, in particolare all’influenza esercitata da quella germanica a partire
dal 19° secolo.
In riferimento alla millenaria cultura cinese, ricordiamo alcune pietre miliari: l’Arte della guerra
(Bīngfǎ) di Sūnzǐ (generale e filosofo cinese, 544-496 a.C.), autentica opera di strategia militare applicabile anche, alla gestione delle risorse umane; il Dàodéjīng di Lǎozǐ (V sec. a. C.), opera prima
alla base del taoismo scritta dal suo fondatore – da cui i cinesi hanno ereditato la concezione “monista” della realtà, il pensiero “olistico”, il principio di “causalità circolare”, la “Medicina Tradizionale
Cinese”; infine gli Analecta (Lùnyǔ) di Confucio, una raccolta di insegnamenti (dialoghi) del maestro
scritta dai suoi studenti nel 436-402 a. C. la cui essenza ha influenzato radicalmente il pensiero politico, sociale e morale del popolo cinese (cfr. paragrafo 5).
In riferimento all’influenza germanica, la psicologia moderna cinese nasce in concomitanza con
la guerra dell’oppio (1839-1842, 1856-1860) quando la psicologia, e più in generale il modello e il
mondo occidentale, cominciarono ad essere conosciuti e a diffondersi in Oriente. All’epoca in Cina la
psicologia era ancora una branca della filosofia. Come avvenuto in molti paesi europei, essa divenne
autonoma sulla scia dell’influenza del pensiero scientifico applicato ai processi mentali grazie ai lavori
1
Amok: “Episodio omicida o di comportamento altamente distruttivo indiscriminato e apparentemente spontaneo, seguito da amnesia
o astenia […] (cfr. OMS, 1993, p. 309).
35
CCMD-III e pensiero nosografico cinese
Luca Milani, Achille Affilastro
di Wilhelm Wundt (1832-1920). Il pioniere fu Cai Yuanpei, che studiò presso l’Università di Lipsia tra
il 1908 e il 1911, seguendo otto corsi di psicologia di cui ben tre sulla psicologia sperimentale direttamente con Wundt. Fu grazie al suo intervento e interessamento che nel 1917 il professor Chen Daqi
aprì il primo laboratorio di psicologia a Pechino, orientato su criteri occidentali di validità scientifica.
Venendo all’oggi, il differente assetto culturale influenza ovviamente il pensiero clinico locale e
si riverbera sulla concezione stessa di “malattia mentale”, sulla rappresentazione di causalità e nell’adozione di concetti cultural-specifici, come ad esempio quello di “faccia”2. Per i cinesi, infatti, l’assunto più comune è che la malattia mentale sia il risultato di una punizione per una attuale condotta
deviante della famiglia o per il precedente cattivo comportamento di un antenato. A questo riguardo,
il concetto stesso di causalità merita un approfondimento, in quanto si riscontrano sensibili differenze
tra aree rurali ed aree urbane nel concepire l’eziologia delle patologie mentali. Nelle prime, la malattia mentale è associata a forze spirituali malevole, cosa che induce molte famiglie a chiedere aiuto agli
sciamani (Li & Phillips, 1990). Nelle aree urbane, al contrario, viene attribuita molta più importanza
a fattori psicologici e psicosociali: ad esempio, la rottura dei rapporti con la famiglia è ritenuta la
spiegazione più frequente della schizofrenia (Phillips, Li, Stroup & Xin, 2000).
Indipendentemente dall’attribuzione causale della condizione patologica , tuttavia, in Cina si
tende a ritenere che la causa principale di un malessere implichi sempre l’esistenza di una patologia
di fondo nella famiglia di origine – a prescindere che questa si riscontri nel comportamento deviante
attuale o nel comportamento degli antenati (Phillips, Pearson, Li, Xu & Yang, 2002).
Nondimeno, non vanno sottovalutati i “fattori di rischio” specificatamente culturali legati allo
stigma sociale. Chiariamo con un piccolo esempio. In Cina, nei contesti urbani, le maggiori aspettative sociali sono indirizzate ai maschi. Questi, per raggiungere lo status di adulto, quindi per essere
accettati come tali dal gruppo, devono sposarsi ed avere un buon lavoro; qualora non raggiungano
questi obiettivi essi vengono, di fatto, considerati inferiori (Phillips et al., 2009), e come tali sono
potenzialmente soggetti a stigma sociale con conseguente perdita della “faccia”.
Le sensibili pressioni sociali, il vertiginoso ritmo di crescita industriale e commerciale del paese,
la progressiva perdita di legami con le millenarie tradizioni rurali e infine la crescente adozione di
criteri medico-diagnostici di matrice occidentale hanno creato una vera e propria emergenza epidemiologica nel campo della salute mentale.
Oggi i dati in Cina raccontano di oltre 100 milioni di persone (il 7% della popolazione) che
soffrono di disordini mentali. Di queste, 56 milioni non ottengono o non sono in grado di ottenere
l’accesso a un trattamento adeguato (Chinese Center for Disease Control and Prevention, 2009). Tra
le patologie più diffuse: depressione (6.1%), disturbi d’ansia (5.6%), disturbi da abuso di sostanze
(5.9%) e schizofrenia (1%) (Phillips, Pearson, Li, Xu & Yang, 2002).
III. Strutturazione del pensiero nosografico cinese e CCMD-3
In linea generale, la classificazione è un’operazione necessaria e fondamentale per ogni disciplina, in quanto consente di dare ordine ad una serie di eventi o fenomeni che altrimenti rimarrebConcetto dominante nell’interpretazione e nella regolazione del comportamento sociale nella cultura cinese; perdere la faccia è una
cosa da evitare a tutti i costi, equivale ad una “morte” sociale, a cui è difficile se non impossibile rimediare.
2
36
CCMD-III e pensiero nosografico cinese
Luca Milani, Achille Affilastro
bero frammentari o incomprensibili (Barron, 1998). Un clinico deve poter stabilire in modo chiaro e
semplice se un paziente abbia un disturbo o meno, e per fare una diagnosi deve poter ricorrere a un
sistema categoriale condiviso, altrimenti si troverebbe costretto a formulare una specifica teoria della
personalità per ciascun paziente (Barron, 1998).
Lalli (2005) al riguardo parla di una doppia utilità della classificazione in ambito psicopatologico, teorica e pratica. Sul piano teorico, serve a collegare vari sintomi tra di loro e a cercare eventuali
cause dei sintomi stessi, mentre sul piano pratico serve fondamentalmente per la diagnosi, l’implementazione di una terapia e infine la prognosi.
Il DSM-IV-TR – dal quale il CCMD-3 cinese trae in parte spunto – costituisce il modello standard per la diagnosi in psicopatologia in tutti i paesi occidentali (ora in via di sostituzione con il nuovo
DSM-5), utilizzato in ogni ambito professionale che abbia a che fare con la valutazione dei disturbi
psichici (Albasi, 2009). Il DSM è orientato alla sintesi: propone una “comprensione” del paziente
volutamente schematica, volta alla comunicazione tra i clinici e in grado di evidenziare la “categoria”
di problema di cui il paziente soffre.
Il Chinese Classification of Mental Disorder (CCMD) è la guida ufficiale di classificazione e
diagnosi dei disturbi mentali utilizzata in Cina. A partire dalla nascita della Repubblica Popolare
Cinese (1949) gli psichiatri locali cominciarono a pensare alla creazione di un proprio sistema di
classificazione e diagnosi. Tale sistema tuttavia non si concretizzò prima del 1979 a causa della rivoluzione culturale, che di fatto congelò le attività professionali e di ricerca in ambito psichiatrico e
psicologico negli anni Sessanta e Settanta. Gli psichiatri cinesi erano consapevoli del terreno perso
in quegli anni in termini di mancato sviluppo scientifico, e della condizione di obsolescenza in cui
riversava la psichiatria in Cina. Questa consapevolezza li spinse a riprendere i lavori su un manuale
diagnostico cinese, rifacendosi come modello ai due sistemi più diffusi in quel momento a livello
internazionale, il DSM e l’ICD. La scelta di non adottarli in toto ma di prenderli a modello per crearne uno cinese si spiega con la volontà di sviluppare un sistema che comprendesse le peculiarità
della cultura di riferimento (Menegazzi, 2004). Nel 1979, vide la luce il primo sistema cinese di
classificazione delle malattie mentali, che fu reso disponibile solo a partire dal 1981 con il nome di
“Classificazione cinese dei disturbi mentali e dei criteri diagnostici” (Zhōngguó jīngshén zhàng’ài
fēnlèi yǔ zhěnduàn biāozhǔn, 中国精神疾病分类方案与诊断标准 – CCMD-1). Seguirono diversi
aggiornamenti e revisioni, nel 1984, 1989 (CCMD-2), 1995 (CCMD-2-R), fino alla più recente,
quella del 2001 (CCMD-3) (Wilson, & Tang, 2007). L’evoluzione del CCMD era orientata al massimizzare la compatibilità con ICD e DSM, preservandone la coerenza con i risultati della ricerca
scientifica nel rispetto delle differenze culturali. Gli studi comparativi hanno dimostrato come già il
CCMD-2-R mostrasse una buona compatibilità con i sistemi diagnostici internazionali quali ICD9, ICD-10, DSM-III, DSM-III-R e DSM-IV (Shu, Wang & Ang, 1997; Zheng, Lin, Zhao, Zhang &
Young, 1994). L’influenza dell’ICD e del DSM è ancora più evidente nell’ultima revisione (CCMD3), specialmente sotto il profilo della sintomatologia e dell’eziologia. Per contro, questo ulteriore
avvicinamento ha reso ancor più evidenti alcune differenze, rappresentate per esempio dalla presenza di sindromi “culturali” locali come la nevrastenia e dall’esclusione di categorie diagnostiche
“occidentali” come i disturbi di personalità evitante e borderline (Chen, 2002; Lee, 2001).
37
CCMD-III e pensiero nosografico cinese
Luca Milani, Achille Affilastro
Pubblicata nel 2001 ad opera della Chinese Society of Psychiatry (CSP), la terza e sin qui ultima versione del manuale (CCMD-33) ha comportato la messa in atto – ad opera della task force nominata per
la revisione – di numerosi field trials che dal 1996 al 2000 hanno coinvolto 114 psichiatri provenienti
da 41 centri di salute mentale e ospedali psichiatrici, valutando un totale di 1.538 adulti e 738 bambini
e adolescenti affetti da tutti i disturbi mentali (Chen, 2002; Lee, 2001). In tutta la fase di messa a punto iniziale, ogni elemento del CCMD-3 è stato confrontato con la corrispondente voce del predecessore (CCMD-2R), così come è stata prestata particolare attenzione all’allineamento delle definizioni
e dei criteri con i due sistemi internazionali di riferimento. Nello specifico, le definizioni descrittive
sono state basate sulle linee guida dell’ICD-10, mentre per quanto riguarda i criteri sintomatici è più
evidente l’influenza del DSM-IV. Nel suo complesso, comunque, il manuale cinese risulta fortemente
ICD-oriented (Chen, 2002).
Lo scopo della Chinese Society of Psychiatry era quello di favorire lo sviluppo di una guida diagnostica semplice, concreta, adeguata e allineata agli standard internazionali, ma soprattutto utilizzata e
condivisa da tutti gli psichiatri del paese (Chen, 2002). Nelle intenzioni della CSP infatti, il CCMD
nasce per fornire agli psichiatri cinesi uno strumento di diagnosi più adatto alle caratteristiche della
loro cultura, oltre che per consentire il consolidamento della stessa comunità psichiatrica cinese a
livello internazionale. Ciò ha portato a includere nel CCMD alcuni disturbi originali o desueti, che
trovano una loro spiegazione e giustificazione nel particolare contesto cinese. Esempi significativi
sono la Nevrastenia e i Disturbi mentali correlati alla cultura:
● Nevrastenia (Shénjīng shuāiruò, 神经衰弱). Diagnosticata verso la metà dell’Ottocento negli Stati Uniti, e riconosciuta nei decenni successivi anche in Europa, fu introdotta concettualmente in
Asia alla fine del XIX secolo ad opera di medici occidentali e missionari. Il disturbo, che si caratterizzava per la presenza di sintomi sia psicologici sia somatici, non era considerato una malattia
mentale ma un problema funzionale del sistema nervoso. Continuò ad essere diagnosticato fino
all’inizio del XX secolo, fino a quando in occidente cominciò ad essere ritenuta una categoria troppo generica e gradualmente sostituita da diagnosi come la depressione e l’ansia. Processo favorito
anche dall’influenza della psicoanalisi, che distingueva tra cause dei disturbi mentali di origine
psicologica e cause di origine organica (Menegazzi, 2004). Negli anni Sessanta-Settanta scomparve definitivamente anche dal DSM. Negli stessi anni, la Cina viveva un periodo di isolamento
a causa della rivoluzione culturale in atto che comportò, da una parte, la mancata ricezione della
fase psicoanalitica e, dall’altra, il diretto assorbimento delle teorie biomediche neo-kraepeliniane
(Kleinman, 1986). Il risultato fu che la nevrastenia non solo non scomparve ma continuò ad essere
utilizzata come diagnosi da molti psichiatri cinesi, tanto da essere inserita nel neonato CCMD.
Dalla sua inclusione nel manuale il mondo psichiatrico cinese si è spaccato in due. Da una parte,
gli psichiatri accademici, che si sono adattati alla nosologia occidentale escludendo di fatto la
categoria della nevrastenia dalle loro diagnosi4. Dall’altra parte, gli psichiatri non accademici e
Per una presentazione completa del CCMD-3, si veda Appendice I.
Tale scelta si deve soprattutto all’influenza esercitata da una ricerca di Kleinman, secondo la quale I’87% dei pazienti diagnosticati nevrastenici secondo i criteri cinesi, in realtà, se valutati con i nuovi parametri occidentali, sarebbero stati diagnosticati come
sofferenti di depressione o ansia. I risultati della ricerca fecero sentire gli psichiatri cinesi arretrati e desiderosi di aggiornarsi con i
più moderni criteri occidentali
3
4
38
CCMD-III e pensiero nosografico cinese
Luca Milani, Achille Affilastro
i medici generici, meno soggetti all’influenza delle teorie occidentali, e desiderosi di riaffermare l’identità e l’unicità cinese, che continuarono ad utilizzare la categoria diagnostica della
nevrastenia, anche perché ancora parte della concezione medica della gente comune (Menegazzi,
2004). Un’ottima spiegazione antropologica la fornisce Kleinman (1982) che parla di “errore di
diagnosi” definito come «la reificazione di una categoria nosografica sviluppata per uno specifico
gruppo culturale, che viene applicata ai membri di un’altra cultura per i quali manca di coerenza
e la cui validità non è stata dimostrata [...]» (p. 178), di fatto, giustificando l’uso della categoria
della nevrastenia, da lui ritenuta più adatta alla cultura cinese e più accettabile per i pazienti cinesi. Oggi la nevrastenia si trova in una fase di transizione, in quanto pur continuando ad essere
inclusa nel CCMD, occupa una posizione sempre più marginale nell’elenco dei disturbi, sempre
più considerata una forma atipica o somatizzata di depressione. La sua presenza ed evoluzione
continuano a rappresentare un esempio emblematico della trasformazione della psichiatria in
Cina (Menegazzi, 2004).
● Disturbi mentali correlati alla cultura. Yap nel 1969 coniò il termine culture-bound syndromes
per indicare tutti quei disturbi mentali specifici di una determinata cultura quindi in relazione alla
struttura sociale, ai valori impliciti e alle credenze condivise dai locali di una determinata area
geografico-culturale. Nel nostro caso, si tratta di alcuni disturbi che trovano una loro spiegazione
e giustificazione solamente in Cina, e in quanto tali riconosciuti e inclusi nel CCMD-3:
o Reazione psicotica Qì Gōng (气功所致精神障). Il Qì Gōng (o “esercizio dell’energia vitale”) si inserisce nel contesto della Medicina Tradizionale Cinese. È una particolare forma
di ginnastica e meditazione, simile allo Yoga indiano, allo Zen giapponese e alla meditazione occidentale (Training Autogeno), che induce cambiamenti psicofisiologici allo scopo di
mantenere e favorire il benessere e la salute attraverso l’accrescimento della propria energia
interna o Qì. Se praticato impropriamente o se si rimane particolarmente coinvolti dai suoi
esercizi può causare disturbi mentali. La sintomatologia si presenta con un episodio acuto,
limitato nel tempo, caratterizzato da sintomi dissociativi, paranoidi o altri sintomi psicotici.
Tra i sintomi non psicotici: ansia, fobia, ipocondria, pensieri ossessivi, idee suicidarie. La reazione avviene con più frequenza subito dopo la pratica, ma può manifestarsi anche durante,
e persiste per 2/4 settimane (Chinese Society of Psychiatry, 2001; Shan, 2000).
o Shènkuī (肾亏). Sindrome caratterizzata da sintomi somatici ed ansia dovuti alla paura di perdita eccessiva di liquido seminale e per i quali non è dimostrabile nessuna causa fisica. Una
perdita eccessiva di sperma induce a pensare di essere in pericolo di vita in quanto è associata
alla perdita della propria energia vitale, ed è quindi considerata una situazione da evitare
e da temere. La perdita è attribuita a masturbazione, frequenti rapporti sessuali, emissione
notturna, emissione di urine “bianche” che nella cultura locale si ritiene contengano sperma.
I sintomi associati sono: mal di schiena, vertigini, insonnia, mancanza di energia/stanchezza,
faticabilità, sogni frequenti, debolezza generale, malfunzionamento sessuale (eiaculazione
precoce o impotenza). Il paziente tipo generalmente proviene da una zona rurale e/o da una
famiglia con un atteggiamento conservatore nei confronti del sesso. L’età di insorgenza è intorno ai vent’anni; la metà dei soggetti non risulta sposata (Mehta, De & Balachandran, 2009;
Trujillo, 2008).
39
CCMD-III e pensiero nosografico cinese
Luca Milani, Achille Affilastro
o Koro (恐缩症). Conosciuta anche come Suǒyáng, (锁阳, ritrazione dello yáng). Si riferisce a
episodi di intensa e improvvisa preoccupazione e/o paura che gli organi genitali (il pene negli
uomini, la vulva e i capezzoli nelle donne) possano ritrarsi, rientrando internamente nel corpo,
e di conseguenza causare la morte. Il fatto che la sintomatologia sia stata riportata spesso in
associazione con l’abuso di stimolanti (amfetamine) o in astinenza da eroina, così come nel
contesto di stati epilettici confusionali, sifilide cerebrale, tumori cerebrali e altre alterazioni
della fisiologia del cervello, deve indurre il clinico a verificare attentamente la presenza di una
patologia di natura organica (Chinese Society of Psychiatry, 2001; Trujillo, 2008).
o Per completezza, riportiamo anche il Disturbo mentale indotto da stregoneria (精神障碍由
巫术诱发), strettamente legato alla superstizione locale, la cui sintomatologia include allucinazioni, deliri, paranoia e disturbi dissociativi (Chinese Society of Psychiatry, 2001).
Per quanto riguarda il processo diagnostico in sé, segnaliamo che il CCMD-3, al pari dell’ICD,
non presenta una valutazione multiassiale ma strettamente monoassiale. Accanto a questa strutturazione principale monoassiale, tuttavia, il manuale cinese reca in appendice un’ulteriore proposta di
diagnosi a sette assi – più legata al trattamento – che è accompagnata da uno strumento di valutazione creato ad hoc, chiamato RTHD5. Per quanto riguarda, infine, l’allineamento del CCMD con il
nuovo DSM-5 e il futuro ICD-11, al momento non è allo studio un progetto di revisione della terza
versione, anche perché è in corso un acceso dibattito tra chi vorrebbe aggiornare il manuale cinese
(CCMD-4), e chi sostiene dovrebbe essere adottato il futuro ICD-11 quale standard nazionale (Zou,
Cui, Han, Ma, Li & Fan, 2008).
IV. CCMD-3: snodo e intersezione di tradizione cinese, Confucianesimo e Sentimento Sociale
Confucio ha influenzato più di ogni altro la morale, i valori e la dottrina politica cinese. L’essenza
della sua filosofia è costituita da una dottrina etico-morale con una particolare concezione del mondo
e dei rapporti sociali, dotata di particolare equilibrio tra saggezza e senso pratico (elementi che sono
senz’altro riconducibili alla mentalità cinese anche contemporanea). Nella visione Confuciana gli
interessi individuali sono subordinati al bene comune, e l’armonia – sia interiore sia esteriore – è un
obiettivo da raggiungere e consolidare attraverso virtù, precetti e impegno socio-politico.
Secondo Confucio, i doveri dell’uomo consistono soprattutto nella pratica di cinque virtù fondamentali: l’umanità o benevolenza, ovvero l’amare il prossimo, che si concretizza attraverso due altre
virtù, la lealtà e l’altruismo (da cui la famosa massima confuciana “Non fare agli altri ciò che non
vuoi gli altri facciano a te”); la rettitudine o senso di giustizia, che consiste nel seguire l’imperativo
etico che impone ad ogni persona di osservare i doveri derivanti dalla propria posizione sociale; la fiducia, intesa come rapporto di fiducia in grado di garantire l’armonia, (oggi verrebbe definita empatia
Rating Test for Health and Disease (RTHD). Pubblicato ufficialmente nel 2007 (Chen & Chen, 2007), è stato elaborato sulla base di
5000 test eseguiti su 2000 pazienti, e dotato di un proprio software. Consta di tre versioni, la RTHD-R (per la ricerca), la RTHD-C (per
la clinica) e la RTHD-P (per l’autovalutazione) e contiene un glossario di diagnosi differenziali e un albero logico decisionale computerizzato (Rating Test for Health and Disease-Logical Verdict System; RTHD-LVS). Il database di fenomeni clinici valutati dal RTHD
viene analizzato utilizzando diversi algoritmi che generano una diagnosi su sette assi basata sui criteri del DSM-IV dell’ICD-10 oltre
naturalmente a quelli del CCMD-3 (Chen, 2005; Chen & Chen, 2009).
5
40
CCMD-III e pensiero nosografico cinese
Luca Milani, Achille Affilastro
reciproca); la saggezza, ovvero la conoscenza utilizzata con intelligenza o conoscenza “illuminata”;
e infine, la conoscenza e il rispetto dei riti e dell’etichetta, vero e proprio codice di comportamento
di un gruppo sociale, costituito da norme morali che si concretizzano in precisi rituali e regole di
educazione e di cortesia. Da queste virtù Confucio prese spunto anche per ipotizzare i cinque rapporti fondamentali della società (sovrano-suddito, padre-figlio, fratello maggiore-fratello minore,
marito-moglie, amico-amico), prevedendo per ogni relazione delle norme di comportamento definite
e l’esercizio di specifiche virtù, a fondamento dell’ordine sociale.
Nella filosofia confuciana, l’uomo non può esistere da solo e qualunque azione deve avvenire
attraverso l’interazione tra gli individui (Hu, 1919). Il Confucianesimo considera valori, interessi e
obiettivi delle persone come riconducibili al collettivismo e non all’individualismo. In buona sostanza, nella cultura occidentale l’obiettivo del singolo in relazione alla società è quello di affermare la
propria unicità attraverso l’azione individuale, ovvero, perseguire l’indipendenza. Diversamente, nella cultura orientale l’obiettivo del singolo in relazione alla società è realizzare l’armonia nella propria
rete di relazioni attraverso il raggiungimento di fini comuni, ovvero, perseguire l’interdipendenza.
È in quest’ottica che deve leggersi l’opera di Confucio: in estrema sintesi, l’uomo può realizzare se stesso e i suoi valori solo nella società, e il fine ultimo della vita umana è considerato in
funzione dell’attività che ogni persona svolge nella sua posizione sociale, e nella società nel suo
complesso. Società che deve fondare sul principio dell’armonia nei rapporti umani fondamentali:
quando gli individui agiscono moralmente nei loro rapporti con il prossimo, i problemi sociali scompaiono (Riva, 2011).
É semplice scorgere le tante analogie tra questo punto di vista e il pensiero adleriano, a partire dal
concetto di olismo. Come scrive Ferrigno (2006), «Adler […] per primo (in un momento storico cruciale, in cui l’establishment accademica viennese, imbevuta dalla fisica causalistica di Newton, s’interessa soprattutto all’organico e al determinismo riduzionista) preconizza l’olismo e il relativismo
della fisica quantistica di Einstein, parlando ereticamente e coraggiosamente di mente relazionale, di
coppia creativa terapeutica […]» (p. 3), a conferma della lungimirante attualità del suo pensiero. Potremmo spingerci ad affermare che Adler ebbe l’intuizione del concetto di transculturalità ben prima
che esso venisse formulato in modo compiuto dalla tradizione sociologica internazionale.
La Psicologia Individuale, infatti, considera «la vita dell’individuo come un’unità inserita nel
contesto delle sue relazioni sociali» (Adler, 1929, pp. 59-60) e, attraverso il concetto di sentimento
sociale, fornisce una chiave di lettura della dinamica psicopatologica sottesa negli – spesso sfuggenti – ruoli sociali delle persone. Questo concetto, riformulato nelle definizioni che seguiranno, risulta
pienamente in sintonia con il pensiero confuciano-taoista: «Il sentimento sociale è il bisogno, insito
in ogni uomo di cooperare e di compartecipare emotivamente con i propri simili» (Parenti, 1983, p.
11). E ancora: «È un atteggiamento valutativo verso la vita (lebensform), del tutto diverso da quello
che troviamo nella persona cosiddetta antisociale» (Adler, 1928, p. 267).
Sentimento comunitario e cooperazione rappresentano dunque la base della relazione e costituiscono anche la conditio sine qua non dell’armonia sociale alla base del collettivismo e dell’interdipendenza confucianamente intesi, e conseguentemente dell’equilibrio psichico individuale. In merito
a quest’ultimo aspetto, Adler afferma: «ciò che consideriamo un carattere buono o cattivo può essere
giudicato solo dal più ampio punto di vista della comunità […], l’immagine ideale con cui è valutato
41
CCMD-III e pensiero nosografico cinese
Luca Milani, Achille Affilastro
un individuo si forma solo in considerazione del valore e dell’utilità che ha per l’uomo» (1927, pp.
23-24), e quindi per la società di cui fa parte.
Dal punto di vista adleriano e confuciano, dunque, l’individuo è un essere sociale, e il modo in
cui interagisce con gli altri è la principale cartina di tornasole del livello di salute psicologica. Come
scrivono infatti gli Ansbacher: «Il termine sentimento sociale indica un’attitudine innata attraverso
la quale un individuo diviene sensibile alla realtà, che, fondamentalmente, è la situazione sociale»
(Ansbacher & Ansbacher, 1956, p. 139). Inoltre, «il buon adattamento è lottare lungo “il lato utile
della vita”, mentre un adattamento insoddisfacente è una lotta contro “quello inutile” […] I disturbi
mentali vengono così considerati disturbi non solo dell’individuo ma anche della situazione sociale»
(Ibid., p. 162).
Possedere un adeguato sentimento sociale consente di far fronte alle difficoltà della vita in
modo socialmente adattivo; valutarlo significa dunque stabilire un criterio tra normalità e patologia.
Da ciò ne discende che il corretto percorso di sviluppo del Sentimento Sociale diviene dunque una
necessità imprescindibile per partecipare e conpartecipare con il contesto sociale di riferimento. Tale
bisogno cessa di essere un mero bisogno individuale per assurgere al rango di necessità intrinsecamente sociale, sulla quale si potrebbe infine misurare il livello di “evoluzione” di una determinata
struttura comunitaria. Lo sviluppo è dunque una condizione necessaria – in quanto sappiamo che si
tratta di un’ eredità biologica – di un istinto innato nell’uomo, ma solo a livello potenziale. Come
tale va quindi “educato” e “coltivato” nel corso dell’infanzia e dell’età adulta. Infatti, Adler, come
scrive Ferrigno: «utilizza la locuzione “sentimento sociale” non come un’entità, un’istanza dinamica incalzante pienamente evoluta, ma come una potenzialità che necessita di essere sviluppata»
(2006, p. 5), e attribuisce alla figura materna un ruolo determinante considerandola all’origine del
sentimento sociale del bambino, come del resto evidenziato dallo stesso Adler ne “Il Senso della
vita”: «Probabilmente dobbiamo al contatto favorito dalla madre la base del sentimento sociale e
della civilizzazione umana» (1933, pp. 167-168).
L’importanza dell’educazione attribuita da Adler a questo processo di sviluppo rimanda a quanto
teorizzato da Confucio. Questi visse in un periodo di divisioni – a quel tempo la Cina era oppressa,
vittima di governi corrotti e di lotte intestine – e mosso dalla disperazione elaborò un codice morale
rivolto in primis a quelli che riteneva i veri responsabili dell’oblio morale del suo tempo, ovvero i
regnanti o principi, intuendo che per salvare la società dalla decadenza in cui si trovava occorreva
prima “salvare” i governanti. Questi dovevano essere consapevoli e informati sui loro doveri e sulle
loro responsabilità, e anteporre a tutto la felicità del loro popolo.
In breve, dovevano essere “educati” a quelle virtù individuate da Confucio, accennate a inizio
paragrafo, del tutto o in gran parte assimilabili al concetto adleriano di sentimento sociale. La responsabilità di tale educazione doveva quindi necessariamente essere affidata a consiglieri saggi, onesti,
competenti e soprattutto virtuosi, ovvero “educati” secondo la morale confuciana, in grado di favorire
lo sviluppo del “sentimento sociale” nel regnante6.
Si tratta, volendo, di una forma di “psicoterapia” ante litteram, in cui al di là della metafora è
possibile cogliere una notevole analogia con un concetto su cui converge gran parte della psicotera-
6
Ruolo riconducibile ai mandarini, funzionari-letterati della Cina imperiale (Liu & Liu, 2000).
42
CCMD-III e pensiero nosografico cinese
Luca Milani, Achille Affilastro
pia odierna e che Adler individuò con sorprendente anticipo, ovvero il ruolo dello “psicoterapeutamadre”: «La madre ha il compito di sviluppare e ampliare il sentimento sociale: se non vi adempie, il
bambino si troverà successivamente impreparato ad affrontare i problemi della vita. La psicoterapia
può assumere tardivamente la funzione della madre» (Ansbacher & Ansbacher, 1956, p. 141). Una
conferma dell’universalità del sentimento sociale e del pensiero adleriano in generale, della sua lungimiranza e soprattutto dell’importanza delle variabili socio-culturali implicate nei disturbi mentali.
É in quest’ottica a nostro avviso che deve leggersi il significato della psicopatologia nella Cina
contemporanea. Per quanto nel manuale cinese (CCMD) sia stato adottato un criterio di classificazione secondo standard occidentali, essa non solo conserva una forte matrice culturale locale ma,
soprattutto, preserva integro il significato sociale del disturbo psichico, da intendersi come deviazione
standard dall’armonia cui ogni cinese tende nei suoi rapporti sociali. Tale concezione di causalità nel
CCMD non sostituisce quella biomedica occidentale dominante a cui si è uniformata, ma continua
implicitamente a rappresentare una porta di accesso per la comprensione del disturbo psichico nella
realtà cinese. In quanto tale è affine e sovrapponibile al pensiero adleriano.
Con Adler infatti si assiste ad un radicale cambio di paradigma. Pagani sottolinea – nella sua
introduzione all’edizione italiana de il “Senso della vita” – come «la Psicologia Individuale sia
l’antesignana di tutte le scuole a indirizzo socio-culturale della psicologia dinamica. Essa infatti,
è stata la prima Scuola a porsi l’obiettivo di studiare l’uomo non come soggetto isolato, ma come
membro attivo della comunità in cui è inserito. Il principio fondamentale della psicologia adleriana
«non è possibile esaminare un essere umano in condizioni di isolamento, ma solo all’interno del suo
contesto sociale» ha costituito il cardine maestro su cui si è retta e si regge tutta la dottrina individualpsicologica della personalità» (1997). Concetto ribadito anche dagli Ansbacher (1956): «Negli
scritti successivi agli anni 1910-1911, egli compì il fondamentale passaggio dalla psicologia delle
pulsioni, “oggettiva” e biologicamente orientata, alla psicologia soggettivistica, psicologicamente
orientata […]» (pp. 32-33).
Una pietra angolare del pensiero adleriano poggia dunque sulla soggettività, e implicitamente
sull’idea che il comportamento scaturisce dall’opinione, da cui la celebre frase di Seneca «Omnia ad
opinionem suspensa sunt» spesso utilizzata da Adler proprio per ribadire l’importanza della soggettività implicata nel processo. Per deduzione, se le azioni sono la guida per capire la personalità e lo
stile di vita costituisce l’opinione che l’uomo ha di se stesso e del mondo, la vita dell’uomo è letta
in funzione del suo futuro. Si tratta del finalismo, ovvero la fenomenologia delle “finzioni” teleologicamente orientate, in antitesi rispetto alla causalità rigidamente deterministica e meccanicistica di
stampo freudiano che legge la vita dell’uomo in funzione del suo passato.
V. Conclusioni
La malattia mentale e il disagio psichico nascono nel contesto di una cultura specifica, ed è solo
all’interno di quella cultura che vengono definiti come malattia psichiatrica o disagio psichico (Iannuzzo, 1996). In circostanze storico-culturali diverse, lo stesso comportamento assume significati
diversi (Barbetta, 2003).
43
CCMD-III e pensiero nosografico cinese
Luca Milani, Achille Affilastro
Per quanto i disturbi mentali nascano nel contesto di una specifica cultura, e per quanto gli studiosi appartenenti all’etnopsichiatria e ad altre aree disciplinari ritengano che psichiatria e cultura
siano strettamente connesse e che le loro trasformazioni procedano di pari passo, nella realtà dei
fatti non è avvenuto ciò che a livello teorico ci si sarebbe aspettati, ovvero, che ogni diverso gruppo
etnico (culturalmente omogeneo) sviluppasse al proprio interno un originale e caratteristico modello
psichiatrico, gemmazione della propria cultura.
Ciò che è avvenuto storicamente, invece, è la tendenza da parte delle varie “psichiatrie locali” ad uniformarsi intorno al modello dominante – quello occidentale – modello che ha relegato in
“appendice” nei rispettivi sistemi di classificazione diagnostica (DSM e ICD) i disturbi considerati
“culturali”. Questo modello, detto neo-kraepeliniano, differisce profondamente dalla prospettiva culturale e antropologica, e attribuisce un’importanza primaria alla componente biologica dei disturbi
mentali, che ritiene comune ad ogni essere umano. Nei contesti non occidentali è stato ormai accettato
l’assunto secondo cui le basi biochimiche dei disturbi mentali sono ritenute comuni ad ogni essere
umano, con la conseguenza che il modello (biomedico) psichiatrico dominante ha prevalso – e spesso
relegato in un angolo – la ricerca di un significato culturale e idiosincratico delle malattie mentali.
Possiamo considerare del tutto culturally-bound la nosografia del CCMD-3? A dire il vero, il
CCMD appare sempre più simile al DSM e all’ICD a causa dell’influenza esercitata dal modello
occidentale e da altri fattori esterni alla psichiatria che lentamente e progressivamente lo stanno modificando. Tale influenza appare basata principalmente su due elementi, entrambi riconducibili alle
origini del CCMD stesso. Chiameremo tali elementi la “volontà” e l’“impianto”.
Dal punto di vista della “volontà”, riteniamo che la nascita del manuale sia attribuibile a due
impulsi distinti. Da una parte, nasce con la volontà di fornire agli psichiatri cinesi uno strumento di
diagnosi più adatto alle caratteristiche della propria cultura e al contempo aggiornato ai progressi
scientifici. Dall’altra, tuttavia, ipotizziamo una certa influenza di motivi utilitaristici ed esterni alla
psichiatria. Possiamo infatti ravvedere nel CCMD uno degli esiti della globalizzazione che ha coinvolto la Cina favorendone l’ascesa al rango di superpotenza: da ciò la volontà di creare uno strumento
in grado di favorire l’affermazione e il rispetto della comunità psichiatrica cinese a livello accademico
internazionale. La prima “volontà” è ufficiale e compare anche nell’introduzione del manuale cinese,
mentre la seconda è soltanto sfumata e intuita e sta influenzando oggi stesso l’evoluzione del manuale
a discapito delle determinanti culturali che ne hanno caratterizzato la nascita.
Dal punto di vista dell’“impianto”, invece, l’accordo della comunità psichiatrica cinese nel ritenere il DSM e l’ICD più scientifici, completi e aggiornati, rispetto alla nosografia locale e tradizionale
ha fatto sì che tali manuali fossero adottati a modello per la creazione del CCMD. Il risultato è stato
un manuale in grado di rispecchiare un modello psichiatrico indigeno, ma al contempo troppo simile,
per non dire identico, al modello psichiatrico occidentale per non subirne le influenze – pressioni
esterne comprese (come, per esempio quella esercitata dalle case farmaceutiche, che hanno effettuato
pressioni affinché determinate categorie diagnostiche fossero incluse nel manuale (Menegazzi, 2004).
Il risultato di questa doppia influenza, interna ed esterna, è sempre più evidente. Infatti, pur restando un manuale espressione di un modello psichiatrico locale, il CCMD si sta progressivamente
omologando ai sistemi di classificazione occidentali, includendo delle categorie prima rifiutate e rele44
CCMD-III e pensiero nosografico cinese
Luca Milani, Achille Affilastro
gando le categorie diagnostiche legate alla cultura cinese a un ruolo sempre più marginale.
Le ricerche che negli anni si sono occupate di validare e rafforzare l’idea di un sistema nosografico specifico cinese – diverso e non sovrapponibile a quello occidentale – hanno ottenuto un effetto
che potremmo definire paradossale. Infatti, la redazione del CCMD ha alimentato la creazione di
strumenti di valutazione diagnostica cross-culturali (QZPS, RTHD, CPAI, ecc.7), che a loro volta
hanno consentito studi e ricerche che hanno riaperto la strada verso una maggiore considerazione del
significato culturale delle sindromi e dei disturbi mentali. Il “paradosso” è nei risultati: quelli ottenuti
sino ad ora grazie a questi nuovi strumenti tendono a confermare l’universalità del modello biomedico, ovvero tendono a confermare la validità cross-culturale del modello psichiatrico occidentale
rappresentato dalla classificazione e dalle categorie incluse nel DSM e nell’ICD.
In conclusione, ci sembra di poter affermare come l’attualità del pensiero Adleriano venga confermata proprio dal poter guardare, con occhi attenti e aperti al confronto, al contributo di quelle
Culture che proprio sulla tensione al sociale poggiano le proprie basi costitutive – quale la cultura
cinese. Come Adler stesso afferma nell’introduzione de “Il senso della vita” (1933), infatti, «L’uomo
è la parte di un tutto. Il valore del singolo deriva dalla soluzione che egli troverà individualmente per
questi problemi [n.d.A.: l’atteggiamento verso i propri simili, il lavoro e l’amore]» (p. 13). Continua
Adler: «[…] come e quando viene bloccato lo sviluppo del sentimento sociale? La nostra ricerca ci
porta agli eventi della prima infanzia e a delle particolari situazioni che la nostra esperienza ha dimostrato capaci di alterare un normale sviluppo» (Ibid., p. 14). Considerate le ineludibili distanze tra il
linguaggio del 1933 e quello odierno, il passaggio è modernissimo e illuminante: la patogenesi va ricercata nell’interazione soggetto-ambiente. A volte è il soggetto a “leggere” erroneamente – secondo
criteri di logica privata – le sollecitazioni ambientali, a volte è l’ambiente a proporre le sollecitazioni
inadeguate al soggetto. Ciò che infallibilmente ne deriva è un corto circuito soggetto-ambiente che
genera disagio o patologia.
Se questa è la via principale – se non esclusiva – della patogenesi, andrà dunque cercata nell’interazione soggetto-ambiente la “cura” della sofferenza: «Il miglioramento potrà avvenire solo lungo
un percorso caratterizzato dalla cooperazione e dall’interesse per gli altri» (Ivi).
Esattamente la tensione che – a nostro avviso – anima la riflessione psichiatrica cinese.
7
QZPS: WANG, D. F., & CUI, H. (2003). The development and preliminary results of Qingnian Zhongguo Personality Scale (QZPS)
(in Chinese). Acta Psychologica Sinica, 35 (1), 127-136. RTHD: CHEN, Y. F., & CHEN, Z. (2007). Mental test: rating test of health
and diseases (RTHD) and case evaluation (the first edition). Peking: Chinese Peking Union Medical College Press. CPAI: CHEUNG, F.
M., LEUNG, K., FAN, R., SONG, W. Z., ZHANG, J. X., & ZHANG, J. P. (1996). Development of the Chinese Personality Assessment
Inventory (CPAI). Journal of Cross-cultural Psychology, 27, 181-199.
45
CCMD-III e pensiero nosografico cinese
Luca Milani, Achille Affilastro
Appendice I - Struttura del CCMD-3
CCMD-3
国诊断标
“Classificazione cinese dei disturbi mentali e dei criteri diagnostici”
Indice
(录 - Contents)
Prefazione
( - Preface)
Ringraziamenti
(谢 - Acknowledgements)
Introduzione
( - Introduction)
CCMD-3 Classificazione
(类 - List of categories)
CCMD-3 Criteri diagnostici della malattia mentale in Cina
(国诊断标 - Diagnostic criteria of mental disorders )
0 - Disturbi mentali organici [F00-F09; F53]
(质碍 - Organic mental disorders)
(00) Alzheimer
(01) Disturbi mentali dovuti da malattia cerebrovascolare
(02) Disturbi mentali dovuti ad altre malattie del cervello
(03) Disturbi mentali dovuti a malattie fisiche
(09) Altri disturbi mentali organici o non specificati
1 - Disturbi mentali a causa di sostanze psicoattive e da non-dipendenza [F10-F19; F55]
(质瘾质碍 - Mental disorders due psychoactive substances or non-addictive
substances)
(1) Disturbi mentali a causa di sostanze psicoattive e sostanze da non-dipendenza
(10) Disturbi mentali a causa di sostanze psicoattive
(11) Disturbi mentali a causa di sostanze da non-dipendenza
2 - Schizofrenia e altri disturbi psicotici [F20-F29]
(碍 - Schizophrenia and other psychotic disorders)
(20) Schizofrenia
(21) Disturbi paranoidi
(22) Psicosi acuta e transitoria
(23) Psicosi indotta
(24) Psicosi schizoaffettiva
(29) Altri disturbi psicotici o non specificati
3 - Disturbi dell'umore (disturbi affettivi) [F30-F39]
(
碍碍- Mood (affective) disorders)
46
CCMD-III e pensiero nosografico cinese
Luca Milani, Achille Affilastro
2 - Schizofrenia e altri disturbi psicotici [F20-F29]
(#%#&$碍 - Schizophrenia and other psychotic disorders)
(20) Schizofrenia
(21) Disturbi paranoidi
(22) Psicosi acuta e transitoria
(23) Psicosi indotta
(24) Psicosi schizoaffettiva
(29) Altri disturbi psicotici o non specificati
3 - Disturbi dell'umore (disturbi affettivi) [F30-F39]
(
$碍%$碍&- Mood (affective) disorders)
(30) Episodi maniacali
(31) Disturbo bipolare
(32) Episodio depressivo
(33) Disturbo persistente dell'umore
(39) Altri disturbi dell’umore o non specificati
4 - Isteria, disturbi correlati allo stress, nevrosi [F40-49]
(癔应关$碍经 - Hysteria, Stress-related disorders, Neurosis)
(40) Isteria
(41) Disturbi correlati allo stress
(42) Disturbi mentali correlati alla cultura
(43) Nevrosi
5 - Disturbi fisiologici correlati a fattori psicologici [F50-F59]
( 关$碍 - Physiological disorders related to psychological factors)
(50) Disturbi alimentari
(51) Disturbi del sonno non organici
(52) Disfunzione sessuale non organica
6 - Disturbi della personalità, disturbi da abitudini e controllo degli impulsi, disturbi
psicosessuali [F60-F69]
( $ 碍 习 惯 冲 动 $ 碍 $ 碍 - Personality disorders, Habit and impulse disorders,
Psychosexual disorders)
(60) Disturbi della personalità
(61) Disturbi da abitudini e controllo degli impulsi
(62) Disturbi psicologici (perversione sessuale)
7 - Ritardo mentale e disturbi dello sviluppo nell'infanzia e nell'adolescenza [F70-F79; F80F89]
(发!迟滞发!$ - Mental retardation, and disorders of
psychological development
with onset usually occurring in childhood and adolescence)
(70) Ritardo mentale
(71) Linguaggio e disturbi dello sviluppo
(72) Competenze nella scuola e disturbi dello sviluppo
(73) Disturbi specifici dello sviluppo
(74) Disturbi dello sviluppo misti
(75) Disturbo pervasivo dello sviluppo
8 - Iperattività, disturbo della condotta e disturbi emotivi nell'infanzia e nell'adolescenza
[F90-F98]
(动$碍"$碍绪$碍 - Hyperkinetic, Conduct, and Emotional
disorders with onset usually occurring in childhood and adolescence)
(80) Iperattività
(81) Disturbo della condotta
(82) Condotta mista e disturbi emotivi
(83) Disturbi dell'umore idiopatici nell’infanzia
(84) Disfunzione sociale nei bambini
(85) Disordini (del movimento) Tic
47
(81) Disturbo della condotta
(82) Condotta mista e disturbi emotivi
(83)Milani,
DisturbiAchille
dell'umore
idiopatici
Luca
Affilastro
nell’infanzia
CCMD-III e pensiero nosografico cinese
(84) Disfunzione sociale nei bambini
(85) Disordini (del movimento) Tic
(86) Altri disturbi del comportamento nell'infanzia e nell'adolescenza
(89) Altri disturbi mentali dell'infanzia e dell'adolescenza o non specificati
9 - Altri disturbi mentali e condizioni di salute psicologica [F09; F29; F99]
(碍卫况 - Other mental disorders and psychological health conditions)
(90) Disturbo psicotico non specificato
(91) Disturbi mentali non psicotici da classificare
(92) Altri casi di salute mentale
(99) Altri disturbi mentali da classificare
Appendice A. Traduzione in inglese del CCMD-3 (parziale)
(录 A 碍 诊断 标 译 - Appendix A. English translation of CCMD-3 (in part))
Appendice B. Field trial prospettico su una parte dei disturbi mentali del CCMD-2-R
(录 B CCMD-2R 关 碍 现场 测试 - Appendix B. Prospective field trial on a part of
mental disorders in CCMD-2R)
Luca Milani
Via Villoresi, 5
I- 20143 Milano
[email protected]
Achille Affilastro
Via Pastonchi, 2
I- 20153 Milano
[email protected]
48
DIALOGHI ADLERIANI II, n. 3, 49-78 (2015)
Studi e Ricerche
MALE HOMOSEXUALITY AND PROMISCUITY:
THE SEARCH FOR IDENTITY LOST
Roberto Callina
Abstract
Riassunto
In an age where discrimination of “difference” is an actual
and pregnant topic, one wonders about the weight that social
stigma can have on male homosexual’s identity formation.
The author suggests a correlation between the social prejudice
against homosexuals and the failure to build a cohesive and
unified self. That failure, in this case, can lead to promiscuous
behaviour to offset the feeling of inadequacy crystallized in
the developmental stage of adolescence. The attempt to maintain and/or restore the internal cohesion of an unhealthy self is
expressed in a compulsive and frantic search for confirmation
of value in the sexual sphere. It is an attempt to restore consistency to that part of the self that was compromised during adolescence related to sexual identity. The assumptions are based
on the clinical experience of the author directly, but they seem
to be confirmed by a study, still in progress, but the first partial
results would seem to show a significant correlation between
discrimination against homosexuals, the perception of a fragmented self and promiscuity.
In un’epoca come la nostra in cui la discriminazione del
“diverso” rappresenta un tema attuale quanto pregnante, ci
si interroga sul peso che lo stigma sociale può avere sulla
formazione dell’identità omosessuale maschile. L’autore
ipotizza una correlazione tra il pregiudizio sociale nei confronti
delle persone omosessuali ed il fallimento nella costruzione
di un Sé coeso ed unitario; fallimento che, nel caso di specie,
può condurre a comportamenti promiscui volti a compensare il
sentimento di inadeguatezza cristallizzatosi nella fase evolutiva
adolescenziale. Il tentativo di mantenere e/o ristabilire la
coesione interna di un Sé poco sano e assai vulnerabile si
concretizza nella compulsiva ed affannosa ricerca di conferme
di valore nella sfera sessuale; è un tentativo, fallimentare, di
ridare coerenza a quella parte del Sé che è stata compromessa
nel corso dell’adolescenza; quella parte del Sé strettamente
connessa all’identità sessuale. Le ipotesi dell’autore si fondano
sull’esperienza clinica diretta, ma sembrano essere confermate
anche da uno studio, ancora in corso, i cui primi risultati
parziali parrebbero mostrare una correlazione significativa
tra discriminazione degli omosessuali, percezione di un Sé
frammentato e promiscuità.
Keywords
Parole chiave
HOMOSEXUALITY, PROMISCUITY, IDENTITY, PREJUDICE
OMOSESSUALITÀ, PROMISCUITÀ, IDENTITÀ, PREGIUDIZIO
I. Introduction
It has been a little over twenty years since the World Health Organization (WHO) permanently
removed homosexuality from the international code of diseases.
Not many years before, in 1974, the APA (American Psychiatric Association) had declassified
homosexuality in the DSM-III (Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders, Third Edition),
although, in fact, it was only a partial declassification. In fact, homosexuality was still referred to as
“ego-dystonic homosexuality”, a homosexual not in tune with himself. In other words, he was still
considered a “sick” person because he did not accept his homosexuality.
It was not until 1997 that the next version of the DSM-III-TR finally eliminated all forms of
homosexuality from its list of mental disorders.
From a socio-cultural point of view, it is a fact that most cultures accommodate individuals
with homosexual behaviour (Galimberti, 1992). Similarly Plato (427-347 b. C.), in the Symposium,
celebrated homosexuality in ancient Greece. However, it is still unclear what may be the cause.
49
Roberto Callina
Male Homosexuality and Promiscuity: the Search for Identity Lost
In fact, even today, the scientific opinions are not unanimous and, next to the old nativist
theories, which focus in research on the biological etiology (hormonal imbalances, chromosomal,
conformations of the central nervous system, brain, etc.), we have found that many psychological
theories over the years have tried to show different thesis.
What is common to all modern psychological theories is the focus of the evolutionary phases
of psychic development, from early childhood to adolescence. In a bio-psycho-social perspective;
the causes should be researched in the interaction between environmental influences (familiarity,
cultural, social ...) and individual personal characteristics.
In this perspective, the Adlerian’s theory has, from the beginning, emphasized the importance, in
the formation of the personality, of the individual perception on their biological kit and the external
environment, contextualized it within its culture reference (Adler, 1935).
In this perspective, we must, therefore, imagine each psychic movement toward an end, as
leaving the pure deterministic view, referring to classical psychoanalysis (Adler, 1923, 1927).
For this reason, I think it is more useful to ask what the unwitting targets are, and absolutely
personal, where the individual inspires to achieve his fictional security goal (Callina, 2011). It is about
an individual’s construction, a fiction unconscious, led by the creative Self, first real motive towards
the formation of a unique and unrepeatable personality (Adler, 1927). This reflects the subjective
interpretation of Self, of one’s talents biological and psychological, as well the perception, also
subjective, of the surrounding environment included its historical, social and cultural context.
The personal interpretation of the role of socio-cultural attributed to male and female, damaged
by an “incorrect erotic training” (Adler, 1930), could generate the search for a place of safety that
involves different sexual orientation.
Once again, we have to imagine the individual as an active player, author and “artist” of his life,
just like Adler advocated, especially in his most mature writing (Ellenberger, 1970).
Each individual story is unique and unrepeatable, and the intertwining of the dynamics that can
determine an unconventional sexual object preference is analysed only “in the field”, starting with
the story of the life of every single individual, a story that is always different from every other story.
Although homosexuality is no longer recognized as a mental disorder, our culture is still imbued with
negative stereotypes and prejudices rooted in homosexual stereotypes which, as we shall explain
later, can be internalized and encourage the engaging, by some homosexuals, of promiscuous sexual
behaviour which, in addition can represent a potential threat to their own physical health. This often
represents a psychological hardship where the individual experiences are similar to those of a “sex
addict” (Callina, 2013).
In this article I will only talk about male homosexuality for two specific reasons: first, the clinical
data in my possession only concern this condition. Secondly, it is considered that female homosexuality
has often been overlooked or even removed from the scientific literature and promiscuity as it is a
phenomenon conspicuously lower than that found in male homosexuals (Castellazzi, 2014).
According to Agnoletto (2014), the popular prejudice that provides sexuality among males is
only ever characterized by penetrative practices, something which was not relevant to the matter of
reality; among women, not being involved penetration, sexuality would be more acceptable and less
stigmatized, as less immoral, indecent and provocative.
50
Roberto Callina
Male Homosexuality and Promiscuity: the Search for Identity Lost
It is good to be clear, for the avoidance of doubt, that there is no clear correlation between male
homosexuality and promiscuity, as many articles and research doubt by scientific foundation and
statistical information (Hoffman, 1968; Bell & Weinberg, 1978; Harry, 1978; Peplau, 1982; McWhirter
& Mattison, 1984) have tried to show in the past. Promiscuity which I refer is a particular condition
that affects only a percentage, although significant, of homosexual population, which is an individual
discomfort. That should be addressed by clinical care and psychological appropriate treatment.
II. Prejudice, stigma and social identity
Very often, even today, despite the apparent openness of the social context that defines itself
tolerant and accepting towards gays and lesbians, homosexual adolescents mental resources are put
to the test during the difficult process of becoming aware of an erotic desire towards people of their
own sex (Chiari & Borghi, 2009).
The causes of these problems are to be found in the same social context that, in fact, is not as
welcomed as it would seem at first sight. The child, even before puberty, is acquainted with the
negative value, and sometimes contempt, attributed to the homosexual condition (Pietrantoni, 1999).
The science itself ranks towards homosexuality as a variable and continuous turmoil, reflecting
more the history of prejudice that the science itself (Argentieri, 2010).
Moreover, even today, despite the scientific communities expression of unified disagreement
with this practice, there are professionals in mental health who seek to cure homosexuality through
repairing therapy, whose main theoreticians are Charles Socarides and Joseph Nicolosi; the first one
is the founder and the second one is the current president of NARTH (National Association for the
Research and Therapy of Homosexuality).
Adolescence is, by its nature, an emotionally complex moment, often problematic, and
dealing with peer groups or families about such a sensitive issue as homosexuality can become an
insurmountable taboo.
The sense of identity is built, during the evolutionary process, through alternating movements
of separation and individualization. With Kohut (1978, 1984) in order to maintain a sense of internal
well-being cohesion, responses of confirmation and validation from others are vitals and play the role
of Self-objects.
In agreement with his theories, I think that the separation between Self and Self-object is a
chimera and that throughout life we need empathic answers, validations and confirmations, to keep
our self-esteem and a sense of internal cohesion.
In a phase of life, adolescence, where the discovery of sexuality is an important stage of
development, perhaps the most important since the original separation from the symbiotic primary
caregiver, a deficiency in relations Self − Self-object can foster a scotomization process of that part
of identity closely related to sexuality.
The sense of identity is based on the discovery of the difference but, above all, by the recognition
and acceptance of being part of a whole, of a larger system (Monguzzi, 2010)
Where we perceive only the difference, and there is no space to feel part of a whole, the
evolutionary process of identification can become highly destabilizing and lead the gay adolescent
51
Roberto Callina
Male Homosexuality and Promiscuity: the Search for Identity Lost
to seek any clue in order to prove himself to be the opposite of who he is, in other words, what he is
experiencing. The adolescent often try approaches sex with the opposite sex trying to become a part
of which he does not feel that he belongs to.
It is also frequently used as a defense mechanism-convincing himself in order to prove
that the desire towards people of the same sex can be just a phase, but the fear of confronting
someone for fear of judgment and/or social discrimination prevents any search for confirmation.
So the young man is forced to live in hiding keeping his “secret” with caution and discretion.
It is, at times, a clandestine of emotions and thoughts; sometimes, moving forward inner growth, it
is also a clandestine behaviour.
What is shown to others is not in tune with his real feelings. He creates a bleak discrepancy
between a public identity and the other one that he lives as a private identity.
Sullivan (1996) notes that the adolescent homosexual is forced to learn very quickly that their
survival is linked to his ability to hide. The defence mechanism of secrecy is what is being put in place
more frequently.
A key to the reading of this attitude lies in the “problem of distance” (Adler, 1920). The subject
constantly tries to place a distance between himself and what he perceives as problematic, between
Self and act to be done, between the Self and the decision to be made, between the Self and the world
around him; a distance substantiated by suffering and renunciation of an emotional life.
In borderline cases, where the awareness of homosexuality is egodystonic, even for a transitional
period, he may find himself in front of the defense mechanism of the splitting. The adolescent feels
the need to despise and discard his homosexual orientation (Castellazzi, 2014).
Building an authentic relationship can become, in most of these cases, difficult and even those
already built in childhood, in the family, at school, with peer groups, are often called into question and
renegotiated, to impair the normal development of the Self. The distance from the subject self-created
social security hinders the authenticity and naturalness of all existing reports.
Attachment bonds (Bowlby, 1988) up to then functional, may at this stage become subject to
shock and turn towards a style of insecure attachment that deconstructs relationships and creates an
intense feeling of inferiority, a departure from the other and a deep narcissistic injury.
From his earliest writings, Adler (1908), an advocate of cooperative relationships, stressed how
important was the need of relationships, and how much represents a primary motivation and becomes
a central role in the development of the Self. Recent research from the theories of attachment (Fonagy
& Target, 1997; Fonagy, Gergely, Jurist & Target, 2002; Bateman & Fonagy, 2006; Carli, Cavanna
& Zavattini, 2009), from infant research (Sameroff & Emde, 1989; Beebe & Lachmann, 2002) and
neurobiological theories (Gallese, Fadiga, Fogassi & Rizzolatti, 1996; Schore, 2003; Gallese, 2007;
Amman & Welsh, 2014) only confirm the pioneering insights of the father of Individual Psychology:
the formation and maintenance of individual identity through the relational experience.
On an emotional level, the consequences of “dual identity” can result in feeling of social isolation.
Feeling “not true to yourself” is a fairly common condition for the young homosexual. The lack of
authenticity, the discrepancy between the “heard” and “performed”, may be accompanied by a sense
of strangeness, sometimes by a real denial of their condition. The denial of their identity is the only
form of survival that can defend themselves from the anxiety of abandonment and crushing.
52
Roberto Callina
Male Homosexuality and Promiscuity: the Search for Identity Lost
On a cognitive level, the adolescent who identifies himself as “different” is in a social context
surrounded with bias information about homosexuality and, paradoxically, makes his own world.
He builds, to put it in terms Adlerians, new “fictions” (Adler, 1912) those are based on the perception
of himself in relation to the surrounding world. Those negative patterns, stigmatizing, mocking it is
what he has always known, are the only role models to inspire to in order to understand and accept his
identity. The sense of non-authenticity and strangeness can only be confirmed and re-enforced.
Often, especially when religious values are strongly present in the context of reference, this can
add a feeling of guilt and immorality.
The Self-image is damaged because it’s based on the internalization of a homophobic model of
homosexuality. The adolescent uses the same stereotypes and the same beliefs from which he has
access, although this may seem paradoxical and strongly undermines his sense of identity.
The Self-objects (Kohut, 1978), which should perform an indispensable function of mirroring
into one another in order to feel confirmed his own existence, feeling like one another, thanks to
an experience of duality and identify with each other, prevents in such cases, the maintenance of a
nuclear Self-solid and cohesion.
It is very difficult, in fact, reflecting in the other image, to be emotionally tuned with their own
kind, when the only image that can be seen in the mirror of the other is the homophobic one; when,
often, it is the victim or spectator of “homophobic bullying” (Sedile, 2012). The way I see myself is
how I’m seen, what it is said about me; any investigation about the world, and therefore on ourselves,
involves an investigation about what is close to us.
Morin and Garfinkle (2009) defines homophobia as «a system of beliefs and stereotypes that
maintains plausible and justifiable discrimination based on sexual orientation; the use of offensive
language or slang referring to gay people; and/or any belief system that devalues homosexual
lifestyle compared the heterosexual one» (p. 16).
In this brief social definition, relevant psychological meanings on the emotional, cognitive
and behaviour level are hidden; meanings that are interwoven with the concepts of discrimination,
stereotyping, prejudice.
Emotionally, internalized homophobia, expression introduced by Gonsiorek (1985), assumes a
negative value in terms of contempt, hostility, disgust, fear, shame, avoidance, loneliness. Even on the
cognitive level, the valence assumed is a negative connotation: homosexuality is seen as a disease, as
a perversion, as an impossibility to build stable and satisfactory relationship.
Things do not change if we analyse the value on a behaviour level: discriminant and mocking
language, violence, abuse.
So, if the young homosexual adolescent internalizes this type of homosexuality what will it be
his level of self-esteem? How great his sense of inferiority will it be? Which sense of identity will he
have? I leave the answers to this short clinical episode that, while representing an extreme situation,
summarizes the sense of loss and fragmentation of identity which a young homosexual may suffer.
Giovanni, 22, contacted me via e-mail after reading some of my articles and consultations on the
internet. He asked me to meet him, even though he lives in Veneto, saying he would be in Milan for
the next few days and he would like to make an appointment at my studio.
53
Roberto Callina
Male Homosexuality and Promiscuity: the Search for Identity Lost
When I saw him I was surprised by his appearance; everything about him, the way he was
dressed, the body language, the way he was hiding his face, his behaviour, it was clearly noticeable
that he didn’t want to be exposed, as if he was living in a non-symbolized body, a body that does not
belong “to the symbolic order of language” (Lacan, 1953).
When he was referring to his own condition he wouldn’t even pronounce the word “homosexual”
he would say instead «I’m hom dot dot dot».
The language itself as the signifier of the world order and saying that word would entirely
undermine his fragile sense of Self; it would make real what it is so feared.
He said only recently he managed to write it down but never be able to say it.
The choice of coming to see me, and not going to see a colleague in his area, is dictated by
two assumptions: first, reading my articles on the internet gave him reassurance that he would not
to be judged, the second is that being so far away from home he felt protected by anonymity and a
reasonable confidence of not being seen by acquaintances and having to give explanations. I’m the
first person to whom he talked about his condition, in such a painful way, and his total inability to
accept it.
The full acceptance of his own homosexuality, and the integration of such a condition in a
single view of his identity, it is a process that can last years and often creates indelible difficulties in
the acquisition of the necessary social skills that can foster authentic and satisfactory relationships.
III. Identity and promiscuity
The need to see reflected in the other one’s identity as “normal”, a need denied for many years,
it can result in continuous search of new sexual relationships (Baldaro Verde, 2012).
It is a need that arises from the ancient internalized fear of feeling alone and different; the need
of finding another one equal to itself, long denied and repressed in the socio-adolescent context, it is
emphasized to the point of becoming a habit.
As for Italy, in particular, despite sexology has enshrined the right to love and be loved, and this
right was also enshrined in a clear position of the National Order of Italian Psychologists , there are
still many homosexuals that are seen “forced” to use sex as the only confirmation of their identity that
is covertly denied by religion and culture.
It’s ‘a compensatory mode of a feeling of inferiority that can be overcome only by continuing
to seek approval in the other; finalist in the ceaseless dynamism towards his goal of personal safety,
the ancient and deep sense of inadequacy perceived in adolescence, increased by the inability to be
reflected in the other, seeking compensation in excess of that condition felt as painful and unbearable.
Also in this case, we must «conceive each of vital events such as the place of convergence of the past,
the present and the future, ruled by a superior and guiding idea» (Adler, 1912, p. 8).
In the case of the young homosexual who pushes towards a promiscuous behaviour, I believe that
the function of Self-objects failed precisely during adolescence, with the discovery of sexuality and,
for this reason, the compensatory strategy in action results in a compulsive search for sexual relations
that can respond to the need of mirroring and idealization.
54
Roberto Callina
Male Homosexuality and Promiscuity: the Search for Identity Lost
The compensatory response is found in the area of sexuality just because the original deficit in
relations Self−Self-object has emerged as a function of that specific area, in conjunction with the
discovery of a sexual orientation that was not mirroring and validation.
Very often, in fact, in the case of patients clinic histories there had not been found dysfunctional
pattern of attachment before puberty; the parental functions of mirroring and identification did not
appear to be damaged.
The later impairment leads to seeking compensatory strategies that can restore internal balance.
It is a continuous search for proofs of own identity, as if to say: “I look in the mirror of the other,
I recognize myself and therefore “I exist”. And even “if the other one wants me I know I’m worth it”.
Carlo is a professional man in his thirties. He contacted me by telephone to make an appointment.
He described himself as a serial cheater and he is worried that he could be the victim of a sex
addiction.
At our first meeting he spoke about his current relationship of five years. During this period
Carlo has always had many other casual sexual encounters. The technology, in these days, thanks
to TINDER1, has favoured the intensification of his activities and Carlo realized that now his sexual
adventures are daily.
The interesting aspect is that Carlo refers himself as not really interested in sex: «The moment
that gives me the greatest satisfaction is when the other person looks to my pictures and find me
attractive; feeling the other person desire for me increases my self-esteem and my sense of identity.
Sex is only the logical consequence».
Also he would talk about how he suffered a lot as a teenager because it never felt his identity
validated. «After all, I was the first one not to feel it on my skin! I felt a double. From that moment of
my life I have never felt a sense of cohesion».
Pietrantoni (1996) identifies an unconscious defensive dynamic where contempt towards their
homoerotic desires could generate mechanisms of projection and denial that would lead to transmit
in the others, out of himself, negative attitudes towards other homosexuals. A defence of this type
could lead to feel the weight of a stable relationship, emotionally engaging, in favour of greater
promiscuity, which allows an immediate sexual gratification accompanied by a less intense emotional
involvement. Sexualizing relationships with other men, also, could act as an unconscious time to
regain that unwanted part of Self that was projected it to the other.
From a social and phylogenetic point of view, we must also consider the role of collective identity
that, over the years, it has been shaping inspired by traditions and customs that have occurred in the
evolution of the homosexual community.
Historically, male homosexuals have organized their identity around sex, failing to find social
acceptance in a relationship that combined affectivity and sexuality; after all, sex is the only
biological dimensional, not social; in this way, however, they have legitimized promiscuity as a
habit of shared life.
1
It’s an app for smartphone which allows geolocalize potential mates sex nearby and to arrange a meeting in a very short time.
55
Roberto Callina
Male Homosexuality and Promiscuity: the Search for Identity Lost
An interesting perspective is to question the role that battuage may have played in the construction
of such a collective identity.
These places are usually outdoors, easily accessible, helping making contact between people
of the same sex, looking for easy sexual adventures, no strings attached or emotional implications.
The history of battuage is poorly documented but you can find traces of their existence since the second
half of 1800; among the most used appear urinals, public toilets, parks, beaches, parks, cinemas2.
Wherever to feel part of a whole becomes impossible3, the young homosexual implements
compensation that pushes him to shorten the distance between the Self and the other Self, identifying
with the gay community and making their customs and traditions that over time have characterized it.
In reality, this is a partial identification: it is as if he were in a “middle ground”; on the one hand
the “social group”, known up to now, which can not belong to his sense of “strangerness”, the other
the “togetherness feared”, but from which he is drawn. The attraction feared and the urgency of
sexual satisfaction typical of age development encourages the search for sexual encounters for the
purpose and in time can become a habit of mind that can guarantee the youngest the opportunity to
satisfy their desires, emotionally distancing himself from a world that scares him because “different”.
This emotional distance not only increase the sense of “diversity” but promotes the final
separation between the public identity, which can be shown to people of family circle and society,
and the private identity, the one that consumes its act in the privacy of the place of meeting, in
absolute anonymity.
Sexual vagrancy (cruising) is the expression of an angry evacuation of desire (Bollas, 1992); that
part of himself that has not been fully accepted gets expelled aggressively, that part which is “another
Self” within “Self”.
The evolution of battuage, cruising 2.04 of the modern era, is represented by so-called “geo-local
app”, id est all those smartphone apps that allow to arrange a sexual encounter within few minutes with
casual partners. Besides the already mentioned Tinder, the first born, and perhaps the most popular,
there are many others (Bender, Badoo, How about we, OK cupid, etc.); all these applications, aimed
at an audience of any sexual orientation, represent the evolution of those virtual meeting places that
favoured promiscuity, known, until recently, as a distinctive feature only for homosexual population.
To stay on this subject, these applications help to crystallize an habit, sometimes already
established, and to offer a new one, potentially inexhaustible source of meetings aimed at compulsive
search for confirmation of their own sense of identity fragmented.
Equal opportunities offered by today’s applications of encounters with men and women,
heterosexuals, homosexuals, transsexuals, bisexuals, might suggest that the motivations in search
of casual sexual encounters are the same in every segment of the population, regardless the sexual
orientation; what the clinical experience suggests instead, is that the root of promiscuity in the male
Sources: Confidential communication of patients;
Valera, P. (2000). Milano sconosciuta. Milano: Greco & Greco;
La Repubblica del 13/12/2002. Su Maxim i luoghi della trasgressione.
3
See paragraph II.
4
With the term cruising 2.0, I refer to an evolution of sexual vagrancy in digital optical. Usually, 2.0 indicates a state of evolution of the
World Wide Web, compared to a previous condition; it is, in essence, the set of all those online applications pertaining to the paradigm
of dynamic web, that allow a high level of interaction between the website and the user.
2
56
Roberto Callina
Male Homosexuality and Promiscuity: the Search for Identity Lost
homosexual population are related to a self-perception that got fragmented during the course of the
evolutionary process and, specifically, with sexual awakening.
These evidences seem to be confirmed by the provisional results of a pilot survey, still ongoing,
conducted online (Callina, in press) on a sample of persons who have voluntarily answered a
questionnaire without knowing the aim.
The survey seems to indicate a correlation between promiscuity and little cohesive sense of
identity in the sample of gay men surveyed. On the contrary, in the other samples there not seems to
be a clear correlation between promiscuous behaviour and perceived sense of identity.
All this, it should be stressed, does not mean that promiscuity is a distinctive feature of the
homosexual population; cruising sex is practiced by men and women from every orientation; what
looks different, still remaining the inevitable individual differences, is that in the male homosexual
population promiscuous perception of a sense of disintegrated identity, little united, little cohesive
is in much greater proportion than other promiscuous groups considered and compared to male
homosexuals not promiscuous.
If we start from the assumption that sexual promiscuity reflects an attempt to maintain and/
or restore a sense of internal cohesion and restore harmony to a vulnerable Self (Baker & Baker,
1987), this finding suggests that promiscuity in the other samples of the population is linked to a lack
of perception of the fragmentation of the Self , therefore, a more archaic fragmentation, due to the
primary relationships; in the case of promiscuous homosexual, individual perception of a Self little
cohesive is evident since the disintegration of the Self took place when the nuclear Self was already
consolidated and, very often, up to then, functional.
IV. From promiscuity to individual discomfort
Homosexual people who seek the attention of professionals for discomfort related to their
promiscuity, they do so as the management of the “double life” (public identity vs. private identity)
becomes unsustainable and, in most cases, symptoms manifest in a form of anxiety and/or depression
easily linked, by the same person, to promiscuous sexual practice.
The symptomatology, or the discomfort not well verbalized by the subject, is soon brought
back to the little consistency perceived by the subject in relation to their unified sense of identity.
Often the patient is unable to define himself except using a clear distinction between a public Self
and a private Self.
Sometimes the onset of symptoms are in conjunction with the birth of a new stable loving
relationship, in which the subject tries to invest more on his affective-emotional desire; however, he
realizes he is unable to do it, he doesn’t know how to give up his double life.
The indicator of this pathology is the inability to love, to build a real relationship; in Adlerian’s
terminology there was a lack of social feeling represented by the inability to collaborate and cooperate
with each other; the private logic has the upper hand and the subject is totally focused on his individual
experiences and strategies to hide that part of himself that is unable to accept, either on a superficial
level, nor to release or to integrate otherwise.
Often, the experience reported is similar, at least in part, to that found in people with a sexual
57
Roberto Callina
Male Homosexuality and Promiscuity: the Search for Identity Lost
addiction: alienation becomes unconscious goal. In the event that the person is in a stable relationship,
the drama of alienating experience can be accompanied by a deficient emotional investment in the
relationship, making it difficult to establish a rewarding relationship with the partner in terms of
physical, emotional and psychological.
If the couple’s relationship holds up over time, the difficulties with the partner tend to turn into
annoyance against the body of the other; the guilt is almost always present.
The deep sense of shame that may arise therefrom is expressed not only in relation to the partner,
but to the entire outside world. It follows a progressive isolation from the world “other than Self” as
a result of the collapse of self-esteem and the gradual self-doubt.
The only form of contact is sought with casual partners; it is, however, an illusionary contact:
«In these relations there seems to come close to the body, but not touching; in spite of this, this
seems to me the only way of being in the world», says Carlo during a later session.
As for the possible comorbidity with a sexual addiction it must be said that if the subjective
experience often coincides, we cannot say the same for all those clinical features of the two conditions.
The hypersexual Disorder, as seemed destined to be included in the DSM V, has clinical features, in
my opinion, different.
It should be remembered that this disorder was not included in the DSM V, but the commission
(Reid et al., 2012) that was working for his inclusion had defined, in a nutshell, the following
diagnostic criteria:
recurring sexual fantasies, impulses and behaviour for a period of six months or more, that are
not caused by other problems, such as substance abuse, another medical condition or manic episodes
associated with bipolar disorder.
Moreover, for the diagnosis of Hypersexual Disorder it would be necessary to show a pattern
of sexual activity in response to unpleasant moods, for example feeling depressed, or a repetitive
pattern of behaviour that uses sex as a mode of response to stress. The sexual behaviours put in place
would also have to be a source of discomfort for those who implement them, so as to interfere with
relationships, work or other important aspects of personal life; the criteria would have also included
the attempts made by the subject in order to reduce or stop sexual activities perceived as problematic.
Many of these criteria respond, in fact, to sexual promiscuity practiced by patients in this discussion
but, as mentioned, only on the personal experience; what, in my opinion, strongly distance the two
clinical conditions are the individual’s unconscious aim: the search for multiple sexual partners, for
the male homosexual, represents an attempt, even a failure, of a contact with each other, with the aim
of compensating for the primary lack of mirroring and identification not satisfied during adolescence.
In sexual addictions, conversely, the other person is a tool designed to achieve the ephemeral
abreaction orgasmic, intermediate end before the next orgasm, and can easily be replaced by other
sources of pleasure (fantasies, pornography, masturbation).
What is, instead, strongly shared by the two conditions is the lack of social feeling; in both cases,
in fact, the other is just a ploy to achieve their private unaware purposes, which do not provide the
possibility of a real cooperation, genuine interest and genuine emotional sharing.
58
Roberto Callina
Male Homosexuality and Promiscuity: the Search for Identity Lost
V. Exploring an effective clinical practice
The epistemological premises of modern Individual Psychology «subjectivism phenomenological
intentionality purposive, teleological causality, empathy, relationship, artistic work of the creative
couple» (Ferrigno, 2014a, p. 9), represent a solid base on which to form an appropriate intervention
against patients described.
Of a fundamental importance is the co-construction between therapist and patient, a “creative
couple” in a setting that must be continually negotiated and renegotiated in the relationship, so that
the change is possible through the actual experience lived in hic et nunc, between the two protagonists
of the therapeutic process who are real people, flesh and blood, and not vacuous ghosts (Ferrigno,
2008, 2009, 2010, 2014b).
In clinical practice with gay people, regardless of the specific patient’s discomfort, the features
and provisions of the therapist are essential for building a viable therapeutic alliance.
It’s essential, as suggested Lingiardi and Nardelli (2014), that the clinician is able to offer a
competent listening and free from bias; in this perspective, it is important to acknowledge the fact
that the existence of an analyst actually free of prejudice is a mere illusion (Mitchell, 1988), it is itself
fiction, for us Adlerians.
Therefore, for the treatment of gay people, it is essential for the therapist to monitor, at
countertransference, his belief system, so that the orientation of his perceptions and his way of
experiencing the patient can come into perfect empathic harmony with the way the transfer of the
patient perceives him.
In this regard, Schoenewolf (1993) speaks of therapist’s cultural counterresistance, referring to all
the cultural prejudices and stereotypes that, apparently silent, may sub-conscientiously be pervasive
enough to hinder the therapeutic process.
Of crucial importance is the renunciation of the use of standardized protocols, the use of creative
interventions, disturbing, looking for the right balance between their knowledge and their ignorance
(Biancardi & Telfener, 2014); where ignorance of heterosexual therapist is also represented by the
impossibility of having experienced the same evolutionary dynamics that have marked the period of
growth of the patient.
Given that is essential for the therapy to identify each other, in therapy with homosexuals it’s
focal the position of an apprentice has to be assumed as in relationships with people from other cultural
backgrounds, the other is the one that works with little predictable mechanisms for our mindsets. As
suggested Castellazzi (2014), the basic attitude to maintain is that of curiosity; «first a curiosity for
everything related to the human and, secondly, an epistemological curiosity. This [...] preserves from
clichés and prejudices environmental, cultural and historical» (p. 18).
I believe that the therapist should remain an eternal child able to open his eyes to new showcase
of toys, curious more than surprised, with an interior disposition that can, as suggested Ferrigno
(2014b), «remove the danger of a psychotherapy without a soul» (p. 74).
The analyst must pay close attention to his possible idealization of heterosexuality and should
have drafted his eventual internalized homophobia, trying to maintain a neutral role which consists,
in working with gay people, not being influenced by their conscious or unconscious homophobia; the
59
Roberto Callina
Male Homosexuality and Promiscuity: the Search for Identity Lost
risk, otherwise, is to enter into collusion with the homophobia of the patient.
That said, the sexual orientation of the clinician does not seem to be among the most significant
factors in determining the outcome of the treatment; indeed, there are advantages, disadvantages and
risks associated with different heterosexual clinicals as well as to a homosexual (Lingiardi & Luci,
2006).
On the objectives of the therapy, the primary one is to restore the patient with a unified sense of
identity; achieve an inner balance that integrates the parts not fully accepted of their sexual identity is
the therapeutic goal which we must inspire.
In Adlerian writings cultivate and promote the development of social feeling is a key step in the
treatment process: in fact, if you build a space for a real and sincere openness to the other, the unified
sense of identity tends to compact.
The process of an empathic encouragement therapeutic remains the prince’s strategy and
indispensable for Adlerians and it is closely related to the concept of change; transformative change
that cannot do without corrective emotional experience lived, heralding a maieutics reconstruction
of emotions necessary to the awakening of social feeling, whose development seems to have been
prevented, in the course of the evolutionary process, because of the impossibility of a real mirroring
with the other.
The changing process cannot be based only on the mere interpretation, understanding and
dismantling of fictions enforced but must aim to rebuild hope in a genuine relationship with the other
than Self (Ferrigno, 2014b), being able to grasp the diversity as well as the similarities.
In a later session Carlo says: «I was feeling a double ... of course it is like this! ...and I act like
this, to maintain this condition, the official face on one side and the secret world on the other. As if
I could no longer “hold” if it were to fail me this double life. If it were to miss this double identity I
would not know who I am anymore».
It’s clear, from Carlo’s words, how the strengthened fiction, which has long characterized the
patient, his behaviour has become his prison, his cage whose bars have not been torn down despite
the apparent acceptance of his homosexuality.
The unaware acceptance of this condition is only a step; if it is not accompanied by an acceptance
of the real, inner, from the integration of those parts of the Self that have been projected on the outside
and then unconsciously denied, mutilated remains a consensus that generates a compensation on the
side useless life, which attempts to restore the lost identity.
VI. Concluding Remarks
What we talked about is a particular clinical condition that involves a number of male homosexuals
but ca not, and should not be generalized to the entire population homosexual male.
Many homosexuals living in our day and in civilized countries, lives well-structured and have a
good mental balance.
This balance is the result of a long historical process socio-cultural that has seen the homosexual
60
Roberto Callina
Male Homosexuality and Promiscuity: the Search for Identity Lost
community of the whole civilized world active protagonist of a struggle for the acquisition of rights
which, until a few years ago were unimaginable.
Although in many countries, including Italy, there are still many cultural barriers to ensure that
these rights are recognized and legitimized in effect, many homosexuals (men and women) have
reached a psychological stability that allows them to build relationships and rewarding stable and
accept, without major complications, their being homosexual.
They live, as noted by Castellazzi (2014), «homosexuality egosyntonic well integrated in their
personality» (p. 171).
This account must not do, however, make us think that the prejudice and stigma are something
passed.
Prejudice is absolutely rooted in our culture and the way to eradicate it is still long way and
tortuous; until the prejudice, stigma and contempt, more or less veiled, homosexual persons will not
be totally eradicated, the risk, for homosexuals, to become slaves of strengthened fiction that they
build in adolescence remains very high, especially in territories less tolerant and less urbanized, for
example, small provinces, small countries and many areas of southern Italy.
The modern prejudice is expressed in a less direct way than in the past, it manifests itself in
subtle ways; in the past, in fact, was based primarily on the moral condemnation, religious, on
psychopathological dimension, adherence to the parameters of alleged “normality”.
Today, instead, is not always questioned the condition of gay or lesbian as such; what, more,
comes into question is the ability to build affective-sexual relationships like heterosexuals, in terms
of visibility and social recognition.
From a social point of view, it is therefore necessary, as suggested by a recent statement of the
Order of Psychologists of Piedmont (Lombardo et al., 2014), «all the more so in the school, a constant
work and commitment from all to correct information and inclusive trainings without prejudice, in
order to help LGBT people to live fully and peacefully lives, from all aspects, including the sexual
and emotional».
All of us, starting with the family environment, pedagogy at school, more trainings to cover all areas,
we should always have in mind that «the alter is not the alienus. [...] The alienus is who he is, or better,
the one who is considered, different from us: who is, or appears to be an outsider of our community
life. Authentic communication is completely accomplished only when it becomes a relationship
between subjectivity and another, between one side and the other, and all this in the clinical and care
context but also in families and society» (Ferrigno & Borgna, 2012, p. 71).
(Traduzione inglese a cura di Emilia Callina)
61
Roberto Callina
Male Homosexuality and Promiscuity: the Search for Identity Lost
References
ADLER, A. (1908). Das Zärtlichkeitsbedürfnis des Kindes. In A. ADLER , & C. FURTMÜLLER. (Eds.).
(1914). Heilen und Bilden: Ärztlich-pädagogische Arbeiten des Vereins für Individualpsychologie.
München: Reinhardt. (Trad. it. a cura di G. Ferrigno e C. Canzano, Il bisogno di tenerezza del bambino.
Rivista di Psicologia Individuale, 59, 2006, 7-15).
ADLER, A. (1912). Über den nervösen Charakter. Wiesbaden: J.F. Bergmann (Trad. it. Il Temperamento
Nervoso. Roma: Astrolabio, 2003).
ADLER, A. (1920). Praxis und Theorie der Individualpsychologie. München: Bergmann. (Trad. it. La
Psicologia Individuale. Roma: Newton Compton, 1970).
ADLER, A. (1927). Menschenkenntnis. Leipzig: Hirzel (Trad. it. La conoscenza dell’uomo nella psicologia
individuale, Roma: Newton Compton, 1994).
ADLER, A. (1930). Das Problem der Homosexualität und sexueller Perversionen. Frankfurt: Fischer
Taschenbuch (Trad. it. Psicologia dell’omosessualità. Roma: Newton Compton, 1994).
ADLER, A. (1933). Der Sinn des Lebens. Wien und Leipzig: Passer (Trad. it. Il senso della vita, Roma:
Newton Compton, 1997).
ADLER, A. (1935). The Fundamental Views of Individual Psychology, International Journal of Individual
Psychology, 1, 3-7 (Trad. it. I concetti fondamentali della Psicologia Individuale, Rivista di Psicologia
Individuale, 33, 1993, 5-9).
AGNOLETTO, V. (2014). Intervento. Relazione presentata al Seminario «Il Sé e l’altro da Sé; diverso,
estraneo, straniero» presso Istituto Alfred Adler di Milano. Milano, 15 novembre 2014.
AMMANITI, M. , & GALLESE, V. (2014). La nascita dell’intersoggettività. Lo sviluppo del sé tra
psicodinamica e neurobiologia. Milano: Raffaello Cortina.
ANSBACHER, H. L. , & ANSBACHER, R. R. (1956). The Individual Psychology of Alfred Adler. New York:
Basic Books (Trad. it. La Psicologia Individuale di Alfred Adler, Firenze: Martinelli, 1997).
ARGENTIERI, S. (2010). A qualcuno piace uguale. Torino: Bollati Boringhieri.
BAKER, H. S. , & BAKER, M. N. (1987). Heinz Kohut’s self psychology: an overview. In American journal
of Psychiatry, 144, 1-9.
BALDARO VERDE, J. (2012). Illusioni d’amore. Le motivazioni inconsce nella scelta del partner. Milano:
Raffaello Cortina.
BATEMAN, A. , & FONAGY, P. (2006). Mentalization-based Treatment for Borderline Personality Disorder.
Oxford: Oxford University press (trad. it. Guida Pratica al trattamento basato sulla mentalizzazione per
il disturbo borderline di personalità. Milano: Raffaello Cortina, 2010).
BEEBE, B. , & LACHMANN, F. (2002). Infant Research and Adult Treatment. Co-constructing interaction.
Burlingame: Analytics Press (Trad. it. Infant research e trattamento degli adulti. Un modello sistemicodiadico delle interazioni. Milano: Raffaello Cortina, 2003).
BELL, A. , & WEINBERG, M. (1978). Homosexualities: A Study of Diversity among Men and Women. New
York: Simon , & Schuster.
BIANCIARDI, M. , & TELFENER, U. (2014). Ricorsività in Psicoterapia. Riflessioni sulla pratica clinica.
Torino: Bollati Boringhieri.
BIGNAMINI, E. (2014). Il DSM V. Fino a che punto interessa i clinici? Che cosa c’è di nuovo sulle dipendenze?,
Dal Fare al Dire, 1, 20-24.
BOLLAS, C. (1992). Being a character. London: Routledge (Trad it. Essere carattere. Roma: Borla).
BORRILLO, D. (2009). Omofobia storia e critica di un pregiudizio. Bari: Dedalo.
BOWLBY, J. (1988). A Secure Base: Parent-Child Attachment and Healthy Human Development. New York:
Basic Books.
CARLI, L., CAVANNA, D., & ZAVATTINI, G. C. (2009). Psicologia delle relazioni di coppia. Bologna: Il Mulino.
CALLINA, R. (2011). Teoria in pillole.
Disponibile in: http://www.gaypsicologia.com/p/teoria-in-pillole.html
CALLINA, R. (2013). Le dipendenze sessuali.
Disponibile in: http://www.medicitalia.it/blog/psicologia/3766-dipendenze-sessuali.html
CASTELLAZZI, V. L. (2014). L’omosessualità. Una lettura psicoanalitica. Roma: Ma.Gi.
CHIARI, C. , & BORGHI, L. (2009). Psicologia dell’omosessualità. Roma: Carocci.
DI SAURO, R. , & BOCCACCI, M. (2014). Omosessualità. Itinerari sociali e clinici per l’uomo d’oggi.
Ariccia (RM): Aracne.
62
Roberto Callina
Male Homosexuality and Promiscuity: the Search for Identity Lost
ELLENBERGER, H. F. (1970). The Discovery of the Unconscious: The History and Evolution of Dynamic
Psychiatry. New York: Basic Books. (Trad. it. La Scoperta dell’inconscio, 2 voll. Torino: Bollati
Boringhieri, 1976).
FERRIGNO, G. (2008). La relazione empatica adleriana e la ricomposizione dell’interindividualità. Rivista di
Psicologia Individuale, 63, 3-13.
FERRIGNO, G. (2009). La risonanza emozionale e il “ritmo” dell’incoraggiamento. Rivista di Psicologia
Individuale, 66, 81-91.
FERRIGNO, G. (2010). La rete delle finzioni nella relazione terapeutica attraverso il tempo passato-presentefuturo. Rivista di Psicologia Individuale: 68, 95-110.
FERRIGNO, G. (2014a). Daremo il benvenuto a qualsiasi confronto. Dialoghi adleriani: 1, 3-12.
FERRIGNO, G. (2014b). Intergenerational conflicts and psichotherapy: something more than interpretation.
(Trad. it. Conflitti intergenerazionali e psicoterapia: qualcosa in più dell’interpretazione). Dialoghi
adleriani, 2, 38-74
FERRIGNO, G. , & BORGNA, E. (2012). La comunicazione non è se non relazione. Rivista di Psicologia
Individuale, 71, 59-78.
FONAGY, P. , & TARGET, M. (1997). Attachment and reflexive function: their role in self-organization.
Development and Psychopathology, 9, 679-700.
FONAGY, P., GERGELY, G., JURIST, E. L. , & TARGET, M. (2002). Affect Regulation, Mentalization, and
the Development of the Self. New York: Other press (Trad. it. Regolazione affettiva, mentalizzazione e
sviluppo del Sé. Milano: Raffaello Cortina, 2004).
GALIMBERTI, U. (1992). Dizionario di Psicologia. Torino: UTET.
GALLESE, V. (2007). Dai neuroni specchio alla consonanza intenzionale. Meccanismi neurofisiologici
dell’intersoggettività. Rivista di Psicoanalisi, LIII, 1, 197-208.
GALLESE, V., FADIGA, L., FOGASSI, L. , & RIZZOLATTI, G. (1996). Action recognition in the premotor
cortex. Brain, 119, 593-609.
GONSIOREK, J. C. (1985). A guide to psychoterapy with gay and lesbian clients. New York: Harrington Park
Press.
HARRY, J. (1978). Marriages between gay males. The Social Organization of Gay Males. New York: Praeger.
HOFFMAN, M. (1968). The Gay World: Male Homosexuality and the Social Creation of Evil. New York:
Basic Books.
KOHUT, H. (1978). The Search for the Self. New York: International Universities Press (Trad. it. La ricerca
del Sé. Torino: Bollati Boringhieri, 1982).
KOHUT, H. (1984). How Does Analysis Cure?. New York: International Universities Press (Trad. it. La cura
psicoanalitica. Torino: Bollati Boringhieri, 1986).
LACAN, J. (1953). Funzione e campo della parola e del linguaggio in psicoanalisi. In G. B. CONTRI. (Eds.).
Scritti (vol. 1, p. 290). Torino: Einaudi, 2002.
LINGIARDI, V. , & LUCI, M. (2006). L’omosessualità in psicoanalisi. In P. RIGLIANO , & M. GRAGLIA
(Eds). Gay e lesbiche in psicoterapia (pp. 1-72). Milano: Cortina.
LINGIARDI, V. , & NARDELLI, N. (2014). Linee guida per la consulenza psicologica e la psicoterapia con
persone lesbiche, gay e bisessuali. Milano: Raffaello Cortina.
LOMBARDO, A. ET AL. (2014). Comunicato stampa: L’Ordine Psicologi Piemonte prende posizione sui fatti
di Moncalieri e Rivarolo Canavese: l’omosessualità non è malattia da curare, ma naturale orientamento
sessuale e affettivo.
Disponibile in: http://www.ordinepsicologi.piemonte.it/index.asp?IDMenu=114, &IDScheda=380
MCWHIRTER, D. , & MATTISON, A. (1984). The Male Couple: How Relationships Develop. Englewood
Cliffs, NJ: Prentice-Hall.
MITCHELL, S. A. (1988). Relational Concepts in Psychoanalysis: An Integration. Cambridge: Harvard
University Press (Trad. it. Gli orientamenti relazionali in psicoanalisi. Per un modello integrato. Torino:
Bollari Boringhieri, 1993).
MONGUZZI, F. (2010). Curare la coppia. Processi terapeutici e fattori mutuativi. Milano: Franco Angeli.
MORIN, S. F. , & GARFINKLE, E. F. (2009). Introduzione. In D. BORRILLO. Op. Cit. (p. 16).
NUNZIANTE, C. A. (2014). Chiaroscuri dell’identità. Sessuazione, sesso e genere. Una lettura psicoanalitica.
Milano: Franco Angeli.
PEPLAU, L. (1982). Research on homosexual couples: An overview. Journal of Homosexuality, 8, 3-7.
PIETRANTONI, L. (1996). La gestione dello stigma anti-omosessuale: omofobia interiorizzata e autostima.
Rivista di Scienze Sessuologiche, 9, 41-56.
63
Roberto Callina
Male Homosexuality and Promiscuity: the Search for Identity Lost
PIETRANTONI, L. (1999). L’offesa peggiore. Pisa: Edizioni del Cerro.
PLATONE (427-347 a. C.). Simposio. In Tutti gli scritti (pp. 486-527). Milano: Rusconi, 1991.
REID, R. C. ET AL. (2012). Report of Findings in a DSM-5 Field Trial for Hypersexual Disorder. The Journal
of Sexual Medicine, 9-11, 2868–2877.
SAMEROFF, A. J. , & EMDE, R. N. (1989). Relationship Disturbances in Early Childhood. A Developmental
Approach. New York: Basic Books (Trad. it. I disturbi delle relazioni nella prima infanzia. Torino: BollatiBoringhieri, 1991).
SCHOENEWOLF, G. (1993). Counterresistance: the therapist’s interferences with the therapeutic process.
Northvale, NJ: Aronson.
SCHORE, A. N. (2003). Affect regulation and the repair of the Self. New York-London: Norton , & Company
(Trad. it. La regolazione degli affetti e la riparazione del sé. Roma: Astrolabio, 2008).
SEDILE, A. (2012). Ragazzi a margine. Riflessioni psico-pedagogiche sugli adolescenti omosessuali. S.
Cesario di Lecce: Manni.
SULLIVAN, A. (1996). Virtually normal. An argument about homosexuality (review edition). London: Picador.
64
Roberto Callina
Omosessualità maschile e promiscuità: alla ricerca dell’identità perduta
OMOSESSUALITÀ MASCHILE E PROMISCUITÀ:
ALLA RICERCA DELL’IDENTITÀ PERDUTA
Roberto Callina
I. Introduzione
È trascorso poco più di un ventennio da quando l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS)
ha deciso di rimuovere definitivamente l’omosessualità dal codice delle malattie internazionali.
Non molti anni prima, nel 1974, l’APA (Associazione Psichiatrica Americana) l’aveva derubricata
dal DSM-III (Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali, terza edizione), anche se, di
fatto, si trattava di una derubricazione parziale; si faceva, infatti, ancora riferimento all’omosessualità
egodistonica, ossia ad una forma di omosessualità non in sintonia con l’ego del soggetto; in altri
termini si considerava ancora “malato” colui che non accettava la propria omosessualità.
Bisognerà attendere il 1997 affinché, nella versione successiva del DSM-III-TR, sia finalmente
eliminata ogni forma di omosessualità dall’elenco dei disturbi mentali.
Dal punto di vista socioculturale, è appurato che ogni cultura ospita individui con comportamento
omosessuale (Galimberti, 1992); già Platone (427-347 a. C.), in Simposio, celebra l’omosessualità
nella Grecia Antica; non è invece ancora chiaro quali ne siano le cause.
Infatti, ancora oggi, i pareri scientifici non sono unanimi e, affianco alle teorie di stampo innatista,
che si concentrano nella ricerca dell’eziologia sul piano biologico (disequilibri ormonali, corredo
cromosomico, conformazioni del sistema nervoso centrale, del cervello, etc.), troviamo numerose
teorie psicologiche che, negli anni, hanno cercato di dimostrare tesi differenti.
Ciò che accomuna tutte le moderne teorie psicologiche è il focus sulle fasi evolutive dello
sviluppo psichico, dalla primissima infanzia all’adolescenza, in una prospettiva bio-psico-sociale;
le cause, in quest’ottica, sarebbero da ricercare nell’interazione tra le influenze ambientali (familiari,
relazionali, sociali…) e le singole caratteristiche individuali.
In tale prospettiva la teoria adleriana ha, fin dai suoi albori, enfatizzato l’importanza, nella
formazione della personalità, della percezione individuale sul proprio corredo biologico e sull’ambiente
esterno, contestualizzato all’interno della sua cultura di riferimento (Adler, 1935).
In tale ottica dobbiamo, quindi, immaginare ogni movimento psichico rivolto verso un fine,
abbandonando la visione deterministica pura cui faceva riferimento la psicoanalisi classica (Adler,
1923, 1927).
Per tale ragione, ritengo sia più utile interrogarsi su quali siano gli obiettivi inconsapevoli, e
assolutamente personali, cui l’individuo si ispira per il raggiungimento della sua meta finzionale di
sicurezza (Callina, 2011); si tratta di una costruzione individuale, una finzione inconscia, guidata dal
Sé creativo, primo vero movente verso la formazione di una personalità unica e irripetibile (Adler,
1927), che riflette l’interpretazione soggettiva di Sé, delle proprie doti biologiche e psichiche oltre
alla percezione, altrettanto soggettiva, dell’ambiente circostante inserito nel proprio contesto storico,
sociale e culturale.
65
Roberto Callina
Omosessualità maschile e promiscuità: alla ricerca dell’identità perduta
La personale interpretazione del ruolo socio-culturale attribuito al maschile e al femminile,
compromessa da un “errato training erotico” (Adler, 1930), potrebbe generare la ricerca di una meta
di sicurezza che implica il differente orientamento sessuale.
Ancora una volta, dobbiamo immaginare l’individuo come protagonista attivo, artefice ed
“artista” della propria vita, proprio come preconizzava Adler, soprattutto nei suoi scritti più maturi
(Ellenberger, 1970).
Ogni singola storia individuale è unica e irripetibile e l’intreccio delle dinamiche che possono
determinare una preferenza non convenzionale dell’oggetto sessuale è analizzabile solo “sul campo”,
partendo dalla storia di vita di ogni singolo individuo, una storia che è sempre diversa da ogni altra
storia.
Nonostante l’omosessualità non sia più riconosciuta come disturbo mentale, la nostra cultura
è ancora intrisa di stereotipi negativi e pregiudizi radicati sulle persone omosessuali; stereotipi che,
come avrò modo di spiegare meglio in seguito, possono essere interiorizzati e favorire l’adozione, da
parte di alcuni omosessuali maschi, di comportamenti sessuali promiscui che, oltre a rappresentare
un possibile rischio per la loro salute fisica, rappresentano spesso un disagio psicologico i cui vissuti
individuali sono sovrapponibili a quelli dei “dipendenti sessuali” (Callina, 2013).
In questo articolo mi limito a parlare di omosessualità maschile per due specifiche ragioni:
innanzitutto i dati clinici in mio possesso riguardano esclusivamente tale condizione; in secondo
luogo, va considerato che l’omosessualità femminile è stata spesso trascurata, o addirittura rimossa,
dalla letteratura scientifica e la promiscuità rappresenta un fenomeno vistosamente più basso rispetto
a quella che si riscontra negli omosessuali maschi (Castellazzi, 2014).
Inoltre, secondo Agnoletto (2014), il pregiudizio popolare prevede che la sessualità tra maschi
sia sempre e solo caratterizzata da pratiche penetrative, cosa peraltro non corrispondente al dato di
realtà; tra donne, non essendo implicata la penetrazione, la sessualità risulterebbe più accettabile e
meno stigmatizzata, in quanto meno immorale, sconcia e provocatoria.
È bene precisare, per fugare ogni dubbio, che non esiste una netta correlazione tra omosessualità
maschile e promiscuità, come molti articoli e ricerche dal dubbio fondamento scientifico e statistico
(Hoffman, 1968; Bell & Weinberg, 1978; Harry, 1978; Peplau, 1982; McWhirter & Mattison, 1984)
hanno cercato di dimostrare in passato; la promiscuità cui mi riferisco è una particolare condizione
che riguarda solo una percentuale, pur significativa, di popolazione omosessuale, la cui deriva è un
malessere individuale degno di attenzione clinica e di cure psicologiche adeguate.
II. Pregiudizio, stigma sociale e identità
Molto spesso, ancora oggi, nonostante l’apparente apertura del contesto sociale che si definisce
tollerante e accettante nei confronti di gay e lesbiche, le risorse psichiche dell’adolescente omosessuale
sono messe a dura prova durante il difficile percorso di presa di coscienza di un desiderio erotico nei
confronti di persone del proprio stesso sesso (Chiari & Borghi, 2009).
Le cause di queste difficoltà sono da ricercarsi nel medesimo contesto sociale che, di fatto, non è
così accogliente come sembrerebbe a prima vista; il bambino, ancor prima della pubertà, ben conosce
il valore negativo, e talvolta disprezzante, attribuito alla condizione omosessuale (Pietrantoni, 1999).
66
Roberto Callina
Omosessualità maschile e promiscuità: alla ricerca dell’identità perduta
La stessa scienza, come nota Argentieri (2010), si colloca nei confronti dell’omosessualità in
maniera variabile e in continuo tumulto, riflettendo più la storia dei pregiudizi che quella della scienza
medesima.
Del resto, ancora oggi, nonostante la comunità scientifica abbia espresso in modo unitario il
proprio dissenso rispetto a tale pratica, esistono professionisti della salute mentale che propongono
di curare l’omosessualità per mezzo della terapia riparativa, i cui principali teorici sono Charles
Socarides e Joseph Nicolosi; il primo fondatore ed il secondo attuale presidente della NARTH
(National Association for the Research and Therapy of Homosexuality).
L’adolescenza rappresenta, per sua natura, un momento emotivamente complesso, spesso
problematico, e affrontare con il gruppo dei pari, o con la famiglia, un tema così delicato può divenire
un tabù insormontabile.
Il senso di identità si costruisce, nel corso del processo evolutivo, attraverso un’alternanza di
movimenti di separazione e individuazione e, con Kohut (1978, 1984), per poter mantenere un senso
di benessere e di coesione interna sono fondamentali risposte di conferma e validazione da parte degli
altri, che svolgono il ruolo di oggetti-Sé.
In accordo con le sue teorizzazioni, ritengo che la separazione tra Sé e oggetto-Sé sia una
chimera e che per tutta la vita abbiamo necessità di risposte empatiche, di validazione e conferma,
per mantenere alta la nostra autostima ed un senso di coesione interna.
In una fase della vita, l’adolescenza, in cui la scoperta della sessualità rappresenta un’importante
tappa evolutiva, forse la più importante dopo l’originaria separazione simbiotica dalla primaria figura
di accudimento, un deficit nelle relazioni Sé – oggetto-Sé può favorire un processo di scotomizzazione
di quella parte identitaria strettamente connessa alla sessualità.
Il senso identitario si fonda sulla scoperta della differenza ma, anche e soprattutto, dal
riconoscimento e dall’accettazione di essere parte di un insieme, di un sistema più ampio (Monguzzi,
2010).
Laddove si percepisce solo la differenza, e non c’è spazio per sentirsi parte di un insieme, il
processo evolutivo di individuazione può essere altamente destabilizzante e condurre l’adolescente
gay a cercare ogni indizio in grado di dimostrare a se stesso il contrario di quanto sta, di fatto,
sperimentando; è frequente il caso di adolescenti che tentano approcci sessuali con il sesso opposto,
per cercare di entrare a far parte di quell’insieme cui non sentono di appartenere.
È, altresì, frequente l’uso di meccanismi difensivi di autoconvincimento volti a provare a se
stessi che il desiderio verso persone del proprio stesso sesso possa essere solo una fase, ma il timore
di confrontarsi con qualcuno per paura del giudizio e/o della discriminazione sociale impedisce ogni
ricerca di conferma.
Il giovane si vede così costretto a vivere nella clandestinità; custodisce il proprio “segreto” con
cautela e mantenendo con tutti il massimo riserbo.
Si tratta, a volte, di una clandestinità delle emozioni e dei pensieri; altre volte, e andando avanti
nella crescita, si tratta anche di una clandestinità di comportamento.
Ciò che viene mostrato agli altri non è in sintonia con ciò che viene sentito; si crea, così, una
desolante discrepanza tra quella che si espone come identità pubblica e quella che si vive come
identità privata.
67
Roberto Callina
Omosessualità maschile e promiscuità: alla ricerca dell’identità perduta
Sullivan (1996) osserva che l’adolescente omosessuale è costretto ad apprendere troppo in fretta
che la propria sopravvivenza è legata alla propria capacità di nascondersi; il meccanismo di difesa
della segretezza è ciò che viene messo in atto con maggiore frequenza.
Una chiave di lettura di tale atteggiamento risiede nel “problema della distanza” (Adler, 1920);
il soggetto sarebbe costantemente teso a interporre una distanza tra Sé e ciò che viene percepito
come problematico, tra Sé e l’atto da compiere, tra Sé e la decisione da prendere, tra Sé e il mondo
circostante; una distanza sostanziata dalla sofferenza e dalla rinuncia alla vita emotiva.
Nei casi limite, dove la presa di coscienza della propria omosessualità avviene in modo
egodistonico, anche solo per un periodo transitorio, ci si può trovare di fronte al meccanismo difensivo
della scissione; l’adolescente sente, quindi, di dover disprezzare ed eliminare la propria tendenza
omosessuale (Castellazzi, 2014).
Costruire relazioni autentiche diviene, in tutti questi casi, difficile e anche quelle già costruite
nell’infanzia, in famiglia, nella scuola, nel gruppo dei pari, spesso vengono rimesse in discussione
e rinegoziate, fino a compromettere il normale sviluppo del Sé; la distanza sociale di sicurezza
autocreata dal soggetto ostacola la genuinità e la naturalezza di tutti i rapporti esistenti.
Legami di attaccamento (Bowlby, 1988) fino ad allora funzionali possono, in questa fase, subire
dei forti scossoni e volgere verso uno stile di attaccamento insicuro che destruttura le relazioni e genera
un intenso sentimento di inferiorità, un allontanamento dall’altro e una profonda ferita narcisistica.
Fin dai suoi primi scritti, Adler (1908), cantore ispirato della relazione cooperativa, suggeriva
quanto fosse importante il bisogno di relazione, quanto rappresentasse una motivazione primaria
e assumesse un ruolo centrale nello sviluppo del Sé. Le recenti ricerche provenienti dalle teorie
dell’attaccamento (Fonagy & Target, 1997; Fonagy, Gergely, Jurist & Target, 2002; Bateman &
Fonagy, 2006; Carli, Cavanna & Zavattini, 2009), dall’Infant Research (Sameroff & Emde, 1989;
Beebe & Lachmann, 2002) e dalle teorie neurobiologiche (Gallese, Fadiga, Fogassi & Rizzolatti,
1996; Schore, 2003; Gallese, 2007; Ammaniti & Gallese, 2014) non fanno che confermare le
pionieristiche intuizioni del padre della Psicologia Individuale: la formazione e il mantenimento
dell’identità individuale attraverso l’esperienza relazionale.
Sul piano emotivo, le conseguenze della “duplice identità” possono tradursi in sentimenti di
isolamento sociale; sentirsi “poco autentici” è una condizione abbastanza comune per il giovane
omosessuale; la mancanza di autenticità, la discrepanza tra “il sentito” e “l’esibito”, può essere
accompagnata da un senso di estraneità, talvolta da una vera e propria negazione della propria
condizione, laddove la negazione della propria identità rappresenta l’unica forma di sopravvivenza
possibile per difendersi dall’angoscia di abbandono e di frantumazione.
Sul piano cognitivo, l’adolescente che si scopre “diverso” coglie nel contesto sociale che lo
circonda le informazioni distorte sull’omosessualità e, paradossalmente, le fa proprie; costruisce,
per dirla in termini adleriani, delle nuove “finzioni” (Adler, 1912) che si basano sulla percezione di
Sé in rapporto al mondo circostante. Quei modelli negativi, stigmatizzanti, deridenti che ha sempre
conosciuto, sono gli unici modelli cui ispirarsi, per comprendere e tentare di accettare la propria
identità; il senso di non autenticità e di estraneità non possono che essere confermati e rafforzati.
Spesso, soprattutto quando i valori religiosi sono molto presenti nel contesto di riferimento, si
aggiungono vissuti di colpa e di immoralità.
68
Roberto Callina
Omosessualità maschile e promiscuità: alla ricerca dell’identità perduta
L’immagine di Sé è compromessa perché si basa sull’interiorizzazione di un modello omofobo
dell’omosessualità; l’adolescente utilizza gli stessi stereotipi e le stesse credenze cui ha accesso,
anche se questo può sembrare un paradosso e minare fortemente il suo senso identitario.
Gli oggetti-Sé (Kohut, 1978), che dovrebbero assolvere alla funzione indispensabile di
rispecchiarsi nell’altro per sentire confermata la propria esistenza, di sentirsi simile all’altro grazie
ad un’esperienza di gemellarità e di identificarsi con l’altro, intralciano, in tali casi, il mantenimento
di un Sé nucleare solido e coeso.
È assai difficile, infatti, rispecchiarsi nell’altro, trovare una sintonia emotiva con i propri simili,
quando l’unica immagine che si scorge nello specchio dell’altro è quella omofoba; quando, spesso,
si è vittime o spettatori di un vero e proprio “bullismo omofobo” (Sedile, 2012): il modo in cui io mi
vedo rimanda a come sono stato visto, a cosa si è detto di me; qualsiasi indagine sul mondo, e quindi
su noi stessi, implica un’indagine su ciò che ci è più vicino.
Morin e Garfinkle (2009) definiscono l’omofobia come «un sistema di credenze e stereotipi che
mantiene giustificabile e plausibile la discriminazione sulla base dell’orientamento sessuale; l’uso di
un linguaggio o slang offensivo per le persone gay; e/o qualsiasi sistema di credenze che svaluta gli
stili di vita omosessuale in confronto a quelli eterosessuali» (p. 16).
In questa breve definizione sociale si celano significati psicologicamente rilevanti sul piano
emotivo, cognitivo e comportamentale; significati che s’intrecciano con i concetti di discriminazione,
stereotipo, pregiudizio.
Sul piano emotivo, l’omofobia interiorizzata, espressione introdotta da Gonsiorek (1985), assume
valenza negativa in termini di disprezzo, ostilità, disgusto, paura, vergogna, evitamento, solitudine.
Anche sul piano cognitivo la valenza che assume è connotata negativamente: omosessualità
come malattia, come disturbo, come perversione, come impossibilità di costruire relazioni stabili e
soddisfacenti.
Le cose non cambiano se analizziamo la valenza sul piano comportamentale: linguaggio
discriminante e ridicolizzante, violenza, maltrattamenti.
Se dunque, il giovane adolescente omosessuale interiorizza un’idea dell’omosessualità di questo
tipo quale potrà essere il suo livello di autostima? Quanto potrà essere grande il suo sentimento di
inferiorità? Quale il suo senso d’identità?
Lascio le risposte a questo breve episodio clinico che, pur rappresentando una situazione
estrema, sintetizza il senso di smarrimento e frammentazione identitaria cui il giovane omosessuale
può andare incontro.
Giovanni, 22 anni, mi contatta via mail dopo aver letto alcuni miei articoli e consulti pubblicati
su internet. Mi chiede un incontro, anche se vive in Veneto, dicendo che passerà da Milano nei
seguenti giorni e che vorrebbe fissare un appuntamento nel mio studio.
Quando lo vedo resto sorpreso dal suo aspetto; tutto, in lui, nel suo modo di vestirsi, di muoversi,
di nascondere il viso, di atteggiarsi, lascia chiaramente intendere che non vuole scoprirsi, come
se vivesse in un corpo non simbolizzabile, un corpo non appartenente “all’ordine simbolico del
linguaggio” (Lacan, 1953).
Quando parla della propria condizione non pronuncia mai la parola “omosessuale”; dice “om
69
Roberto Callina
Omosessualità maschile e promiscuità: alla ricerca dell’identità perduta
puntini puntini”.
Il linguaggio si pone come ordine significante del mondo e pronunciare quella parola per intero
comprometterebbe troppo il suo fragile senso di Sé; corrisponderebbe a far diventare reale ciò che
invece è così temuto.
Dice di essere, da poco, riuscito a scriverla ma mai a pronunciarla.
La scelta di venire da me, e non da un collega della sua zona, è dettata da due presupposti:
il primo è che aver letto i miei articoli su internet gli offre una minima garanzia di non essere
giudicato, il secondo è che trovarsi così distante da casa gli garantisce l’anonimato necessario e una
ragionevole certezza di non essere visto da conoscenti a cui dover dare spiegazioni. Sono la prima
persona cui confessa, con molta sofferenza, la sua condizione e la sua totale incapacità ad accettarsi.
La piena accettazione della propria omosessualità, e l’integrazione di tale condizione in una
visione unitaria della propria identità, è un processo che può durare anni e che, spesso, crea indelebili
difficoltà nell’acquisizione delle necessarie abilità sociali che possano favorire relazioni autentiche e
soddisfacenti.
III. Identità e promiscuità
Il bisogno di vedere rispecchiata nell’altro la propria identità come “normale”, bisogno negato
per lunghi anni, può tradursi nella ricerca continua di nuove relazioni sessuali (Baldaro Verde, 2012).
È un bisogno che nasce dall’antica paura interiorizzata di sentirsi solo e diverso; la necessità di
trovare un altro uguale a se stesso, a lungo negata e repressa nel contesto socio-adolescenziale, viene
enfatizzata a tal punto da divenire abitudine.
Per quanto riguarda l’Italia, in particolare, nonostante la sessuologia abbia sancito il diritto di
amare ed essere amati, e tale diritto sia stato sancito anche da una netta presa di posizione dell’Ordine
Nazionale degli Psicologi Italiani, ci sono ancora molti omosessuali che si vedono “costretti” a usare i
rapporti sessuali come unica conferma di un’identità che viene loro velatamente negata dalla religione
e dalla cultura di appartenenza.
È una modalità compensativa di un sentimento di inferiorità che può essere superato solo
continuando a ricercare approvazione nell’altro; nell’incessante dinamismo finalista verso la propria
meta di sicurezza personale, l’antico e profondo senso di inadeguatezza percepito in adolescenza,
accresciuto dall’impossibilità di rispecchiarsi nell’altro, cerca una compensazione nel superamento
di quella condizione sentita come penosa e insostenibile; anche in questo caso, dobbiamo «concepire
ognuna delle manifestazioni vitali come il luogo di convergenza del passato, del presente e
dell’avvenire, governate da un’idea superiore, direttrice» (Adler, 1912, p. 8).
Nel caso del giovane omosessuale che si spinge verso comportamenti promiscui, ritengo che la
funzione degli oggetti-Sé sia venuta a mancare proprio nel corso dell’adolescenza, con la scoperta
della sessualità e, per tale ragione, la strategia compensativa messa in atto si traduce in una compulsiva
ricerca di relazioni sessuali che possano rispondere ai bisogni di specularità, idealizzazione e
gemellarità.
La risposta compensatoria si colloca nell’area della sessualità proprio perché il deficit originario
70
Roberto Callina
Omosessualità maschile e promiscuità: alla ricerca dell’identità perduta
nelle relazioni Sé – oggetto-Sé è emerso in funzione di quella specifica area, in concomitanza con
la scoperta di un orientamento sessuale che non trovava rispecchiamento e validazione.
Molto spesso, infatti, nelle storie cliniche di questi pazienti non si riscontrano pattern disfunzionali
di attaccamento precedenti la pubertà; le funzioni genitoriali di rispecchiamento e identificazione non
sembrano essere compromesse.
La compromissione successiva porta a cercare strategie compensatorie che possano ristabilire un
equilibrio interno.
Si tratta, in sostanza, di una continua ricerca di conferme della propria identità, come a dire: “Mi
specchio nello sguardo dell’altro, mi riconosco e quindi “esisto”. E ancora “se l’altro mi vuole so di
valere”.
Carlo è un professionista trentenne affermato. Mi contatta telefonicamente per richiedere un
appuntamento. Al telefono si definisce un traditore seriale e dice di temere di essere vittima di una
dipendenza sessuale.
Al primo incontro mi parla della sua relazione che dura da 5 anni. In questi anni Carlo ha
sempre avuto numerosi altri incontri sessuali occasionali. La tecnologia, negli ultimi tempi, ha
favorito l’intensificarsi della sua attività, grazie a TINDER1, e Carlo si è reso conto che ormai le sue
avventure sessuali sono quotidiane.
L’aspetto interessante è che Carlo riferisce di non essere realmente interessato al sesso: «Il
momento che mi dà maggior soddisfazione è quando l’altro vede la mia foto e mi dice che mi trova
attraente; sentire il desiderio dell’altro nei miei confronti accresce la mia autostima e il mio senso di
identità. Il sesso è solo la logica conseguenza».
Riferisce, in seguito, di aver sofferto moltissimo da adolescente perché non sentiva mai validata
la propria identità. «Del resto ero il primo a non sentirmela sulla pelle! Mi sentivo un doppio. Da
quel momento della mia vita non ho mai percepito un senso di coesione».
Pietrantoni (1996) identifica una dinamica difensiva inconscia per cui il disprezzo verso i propri
desideri omoerotici potrebbe generare meccanismi di proiezione e negazione che condurrebbero a
spostare nell’altro, fuori da sé, atteggiamenti negativi verso le altre persone omosessuali.
Una difesa di questo tipo potrebbe contribuire a sentire come faticoso il peso di una relazione
stabile, emotivamente coinvolgente, in favore di una maggiore promiscuità, che permette un
appagamento sessuale immediato accompagnato da un coinvolgimento emotivo meno intenso.
Sessualizzare relazioni con altri uomini, inoltre, potrebbe fungere da compensazione inconscia
volta a riappropriarsi di quella stessa parte di Sé indesiderata e proiettata nell’altro.
In un’ottica sociale e filogenetica, dobbiamo poi considerare il ruolo dell’identità collettiva
che, nel corso degli anni, si è andata modellando prendendo spunto dagli usi e costumi che si sono
susseguiti nell’evoluzione della comunità omosessuale.
Storicamente, gli omosessuali maschi hanno organizzato la propria identità intorno al sesso,
Si tratta di una app per smartphone che consente di geolocalizzare potenziali compagni di sesso nelle vicinanze e di organizzare un
incontro in brevissimo tempo
1
71
Roberto Callina
Omosessualità maschile e promiscuità: alla ricerca dell’identità perduta
non riuscendo a trovare accettazione sociale in una relazione che coniugasse affettività e sessualità;
del resto, il sesso è l’unica dimensione solo biologica, non sociale; in questo modo, però, hanno
legittimato la promiscuità come abitudine di vita condivisa.
Una prospettiva interessante è quella di interrogarsi sul ruolo che i battuage possono aver avuto
nella costruzione di tale identità collettiva.
Si tratta di luoghi, solitamente all’aperto, facilmente accessibili, che favoriscono l’incontro tra
persone dello stesso sesso, alla ricerca di una facile avventura sessuale, senza implicazioni affettive
e sentimentali.
La storia dei battuage è poco documentata ma si possono trovare tracce della loro esistenza già
fin dalla seconda metà del 1800; tra i luoghi più utilizzati compaiono vespasiani, bagni pubblici,
parchi, spiagge, parcheggi, cinematografi2.
Laddove sentirsi parte di un insieme diviene impossibile3, il giovane omosessuale mette in atto
una compensazione che lo spinge ad accorciare la distanza tra il Sé e l’altro da Sé, identificandosi
con la comunità omosessuale e facendo propri gli usi e costumi che nel corso del tempo l’hanno
caratterizzata.
In realtà, si tratta di un’identificazione parziale: è come se si trovasse in una “terra di mezzo”; da
una parte l’“insieme sociale”, fino ad ora conosciuto, cui non riesce ad appartenere per il suo senso di
“estraneità”, dall’altra l’“insieme temuto”, ma da cui è attratto.
L’attrazione temuta e l’urgenza della soddisfazione sessuale tipica dell’età evolutiva favoriscono
la ricerca di avventure sessuali fini a se stesse che, nel tempo, può divenire un habitus mentale in grado
di garantire al giovane la possibilità di soddisfare i propri desideri, distanziandosi emotivamente da
un mondo che lo spaventa perché “diverso”.
Tale presa di distanza emotiva, oltre ad accrescere il senso di “diversità”, favorisce la definitiva
separazione tra l’identità pubblica, che può essere mostrata alle persone della propria cerchia familiare
e sociale, e l’identità privata, quella che consuma i propri atti nella segretezza del luogo di incontro,
nell’assoluto anonimato.
Il vagabondaggio sessuale (cruising) è l’espressione di una evacuazione rabbiosa del desiderio
(Bollas, 1992); viene espulsa, in modo aggressivo, quella parte di sé che non è completamente
accettata, quella parte che è “un altro Sé” dentro di “Sé”.
L’evoluzione del battuage, il cruising 2.04 dell’epoca moderna, è rappresentata dalle cosiddette
“geo-local app”, ossia da tutte quelle applicazioni per smartphone che consentono di organizzare un
incontro sessuale in pochi minuti con partner occasionali. Oltre alla già citata Tinder, la prima nata
e forse la più popolare, ne esistono molte altre (Bender, Badoo, How about we, OK cupid, etc.); tutte
queste applicazioni, rivolte ad un pubblico di ogni orientamento sessuale, rappresentano l’evoluzione
Fonti: Comunicazione riservata di pazienti;
Valera, P. (2000). Milano sconosciuta. Milano: Greco & Greco;
La Repubblica del 13/12/2002. Su Maxim i luoghi della trasgressione.
3
Si veda paragrafo II.
4
Con il terminew cruising 2.0, mi riferisco a un’evoluzione del vagabondaggio sessuale in ottica digitale. Nel linguaggio comune, 2.0
indica uno stato dell’evoluzione del World Wide Web, rispetto a una condizione precedente; si tratta, in sostanza, dell’insieme di tutte
quelle applicazioni online afferenti al paradigma del web dinamico, che permettono un grado elevato di interazione tra il sito web e
l’utente.
2
72
Roberto Callina
Omosessualità maschile e promiscuità: alla ricerca dell’identità perduta
virtuale di quei luoghi di incontro che favorivano la promiscuità, considerata, fino a poco tempo fa,
una caratteristica distintiva della sola popolazione omosessuale.
Per rimanere in tema con l’argomento che si sta affrontando, tali applicazioni contribuiscono a
cristallizzare un’abitudine, talvolta già consolidata, e ad offrire una nuova, potenzialmente inesauribile,
fonte di incontri volti alla compulsiva ricerca di conferme del proprio senso di identità frammentato.
Le pari opportunità offerte oggi dalle applicazioni di incontri a uomini e donne, eterosessuali,
omosessuali, transessuali, bisessuali, potrebbero far pensare che le motivazioni che spingono alla ricerca
di incontri sessuali occasionali siano le medesime in ogni fascia di popolazione, indipendentemente
dall’orientamento sessuale; ciò che suggerisce l’esperienza clinica, invece, è che le motivazioni alla
base della promiscuità nella popolazione omosessuale maschile siano legate alla percezione di un Sé
che si è frammentato nel corso del processo evolutivo e, precisamente, con la maturazione sessuale.
Tali evidenze sembrano essere confermate dai risultati provvisori di un’indagine pilota, ancora
in corso, condotta on line (Callina, in press) su un campione di soggetti che hanno volontariamente
risposto a un questionario senza conoscerne gli obiettivi.
Il sondaggio sembra indicare una correlazione tra promiscuità e senso identitario poco coeso nel
campione di soggetti omosessuali maschi presi in esame; al contrario, negli altri campioni non sembra
esserci una netta correlazione tra comportamento promiscuo e senso identitario percepito.
Tutto questo, va ribadito, non significa che la promiscuità sia una caratteristica distintiva della
popolazione omosessuale; il cruising sessuale è praticato da uomini e donne di ogni orientamento;
ciò che appare diverso, ferme restanti le inevitabili differenze individuali, è che nella popolazione
omosessuale maschile promiscua la percezione di un senso identitario disgregato, poco unitario,
poco coeso, è presente in percentuale decisamente maggiore rispetto alle altre fasce di popolazione
promiscue prese in esame e rispetto agli omosessuali maschi non promiscui.
Se partiamo dall’assunto che la promiscuità sessuale riflette un tentativo di mantenere e/o ristabilire
un senso di coesione interna e il ripristino dell’armonia di un Sé vulnerabile (Baker & Baker, 1987),
questo dato sembra suggerire che la promiscuità negli altri campioni di popolazione sia connessa ad
una mancata percezione della frammentazione del Sé designando, quindi, una frammentazione più
arcaica, riconducibile alle relazioni primarie; nel caso degli omosessuali promiscui la percezione
individuale di un Sé poco coeso e unitario è presente poiché la destrutturazione del Sé è avvenuta in
una fase in cui il Sé nucleare era già consolidato e, molto spesso, fino ad allora funzionale.
IV. Dalla promiscuità al disagio individuale
Le persone omosessuali che giungono all’osservazione del clinico per un disagio legato alla loro
promiscuità, lo fanno normalmente poiché la gestione del “doppio” (identità pubblica vs. identità
privata) diviene insostenibile e, nella maggior parte dei casi, emergono sintomi appartenenti allo
spettro ansioso e/o depressivo facilmente riconducibili, dallo stesso soggetto, alle pratiche sessuali
promiscue.
La sintomatologia, o il malessere non ben verbalizzabile dal soggetto, è presto ricondotto alla
poca coerenza percepita dal soggetto rispetto al proprio senso unitario di identità. Spesso il paziente è
incapace di autodefinirsi se non ricorrendo a una netta distinzione tra un Sé pubblico ed un Sé privato.
73
Roberto Callina
Omosessualità maschile e promiscuità: alla ricerca dell’identità perduta
Talvolta l’esordio della sintomatologia è concomitante con la nascita di un nuovo rapporto
d’amore stabile, in cui il soggetto tenta di investire maggiormente il proprio desiderio affettivoemotivo; tuttavia, si accorge di non esserne in grado, di non poter/saper rinunciare alla propria doppia
vita.
La spia della patologia è rappresentata dall’incapacità di amare, di costruire una relazione
autentica; in termini adleriani si evidenzia una carenza di sentimento sociale rappresentata dall’inabilità
a collaborare e cooperare con l’altro; la logica privata ha il sopravvento e il soggetto è totalmente
concentrato sui suoi vissuti individuali e sulle strategie per nascondere quella parte di Sé che non
riesce ad accettare, se non a un livello superficiale, ma neppure a liberare o ad integrare in altro modo.
Spesso, il vissuto riportato è sovrapponibile, almeno in parte, a quello che si riscontra nelle
persone affette da una dipendenza sessuale: l’alienazione diviene la meta inconsapevole.
Nel caso in cui il soggetto viva una relazione stabile, il dramma del vissuto alienante può essere
accompagnato da un carente investimento emotivo nel rapporto di coppia, con conseguenti difficoltà
a stabilire un rapporto appagante con il partner in termini fisici, affettivi e psicologici.
Se il rapporto di coppia regge nel tempo, le difficoltà con il partner tendono a trasformarsi in
fastidio nei confronti del corpo dell’altro; il senso di colpa è quasi sempre presente.
Il profondo senso di vergogna che può derivarne, si esprime non solo nei confronti del partner,
ma dell’intero mondo esterno.
Ne consegue un progressivo isolamento dal mondo “altro da Sé”, come conseguenza del crollo
dell’autostima e della progressiva sfiducia in se stessi.
L’unica forma di contatto ricercata è quella con i partner occasionali; si tratta, tuttavia, di un
contatto illusorio:
«In questi rapporti sembra che ci si avvicini con il corpo, ma senza toccarsi; nonostante ciò mi
sembra l’unico modo di stare nel mondo», dirà Carlo nel corso di una seduta successiva.
Per quanto riguarda l’eventuale comorbidità con una dipendenza sessuale va detto che se il
vissuto soggettivo spesso coincide, non si può dire lo stesso per tutte le caratteristiche cliniche delle
due condizioni.
L’Hypersexual Disorder, così come sembrava dovesse essere incluso nel DSM V, ha caratteristiche
cliniche, a mio avviso, differenti.
Va ricordato che tale disturbo non è stato inserito nel DSM V, ma la commissione (Reid et al.,
2012) che ci stava lavorando per la sua inclusione aveva definito, in estrema sintesi, i seguenti criteri
diagnostici:
fantasie sessuali ricorrenti, impulsi e comportamenti per un periodo di sei mesi o più, che non
siano causati da altri problemi, come ad esempio l’abuso di sostanze, un’altra condizione medica o
episodi maniacali associati al disturbo bipolare.
Inoltre, per la diagnosi dell’Hypersexual Disorder sarebbe stato necessario mostrare uno schema
di attività sessuale in risposta a stati d’animo spiacevoli, per esempio il sentirsi depressi, o uno schema
ripetitivo di comportamenti che utilizzi il sesso come modalità di risposta allo stress. I comportamenti
sessuali messi in atto avrebbero, inoltre, dovuto essere fonte di disagio per chi li attua, tanto da
74
Roberto Callina
Omosessualità maschile e promiscuità: alla ricerca dell’identità perduta
interferire con le relazioni, il lavoro o altri aspetti importanti della vita personale; i criteri avrebbero
anche incluso i tentativi compiuti dal soggetto al fine di ridurre o interrompere le attività sessuali
sentite come problematiche.
Molti di questi criteri rispondono, in effetti, alla promiscuità sessuale praticata dai pazienti
oggetto della trattazione ma, come detto, solo sul piano del vissuto individuale; ciò che, a mio avviso,
distanzia fortemente le due condizioni cliniche sono gli scopi inconsci individuali: la ricerca di
numerosi partner sessuali rappresenta per l’omosessuale maschio preso in esame un tentativo, pur
fallimentare, di un contatto con l’altro, con l’obiettivo di compensare quella mancanza primaria di
rispecchiamento ed identificazione non soddisfatta nel corso dell’adolescenza.
Nelle dipendenze sessuali, invece, l’altro rappresenta uno strumento, un mezzo per il
raggiungimento dell’effimera abreazione orgasmica, fine intermedio prima del successivo orgasmo,
e può essere facilmente sostituito da altre fonti di piacere (fantasie, materiale pornografico,
masturbazione, ...).
Ciò che, invece, accomuna fortemente le due condizioni è la marcata carenza di sentimento
sociale; in entrambi i casi, infatti, l’altro rappresenta solo un espediente per il raggiungimento dei
propri scopi privati inconsapevoli, che non prevedono possibilità di reale cooperazione, vero interesse
e autentica condivisione emotiva.
V. Spunti di riflessione per una pratica clinica efficace
Le premesse epistemologiche della moderna Individualpsicologia, «soggettivismo
fenomenologico, intenzionalità finalistica, causalità teleologica, empatia, relazione, lavoro artistico
della coppia creativa» (Ferrigno, 2014a, p. 9), rappresentano un solido basamento su cui fondare un
adeguato intervento nei confronti dei pazienti descritti.
Di fondamentale importanza è la co-costruzione, tra terapeuta e paziente, di una “coppia creativa”
all’interno di un setting che deve essere continuamente negoziato e rinegoziato nella relazione,
affinché il cambiamento sia possibile attraverso l’esperienza reale vissuta, nell’hic et nunc, tra i due
protagonisti del processo terapeutico che sono persone reali, in carne ed ossa, e non vacui fantasmi
(Ferrigno, 2008, 2009, 2010, 2014b).
Nella pratica clinica con persone omosessuali, a prescindere dal disagio specifico del paziente,
le caratteristiche e le disposizioni del terapeuta sono fondamentali per costruire una valida alleanza
terapeutica.
È indispensabile, come suggeriscono Lingiardi e Nardelli (2014), che il clinico sia in grado
di offrire un ascolto competente e libero da ogni preconcetto; in tale prospettiva, è importante che
abbia consapevolezza del fatto che l’esistenza di un analista realmente privo di pregiudizi è una mera
illusione (Mitchell, 1988), è essa stessa finzione, per noi adleriani.
Pertanto, mai come nel trattamento di persone omosessuali, è fondamentale per il terapeuta
monitorare, a livello controtransferale, il suo sistema di credenze, affinché l’orientamento delle sue
percezioni ed il suo modo di esperire il paziente possa entrare in perfetta sintonia empatica con il
modo in cui il paziente, transferalmente, lo percepisce.
A tal proposito, Schoenewolf (1993) parla di therapist’s cultural counterresistance, riferendosi a
75
Roberto Callina
Omosessualità maschile e promiscuità: alla ricerca dell’identità perduta
tutti i pregiudizi culturali e agli stereotipi che, apparentemente silenti, possono, invece, rappresentare
assunti inconsci molto pervasivi tanto da ostacolare il processo terapeutico.
Di fondamentale importanza è la rinuncia all’utilizzo di protocolli invarianti e standardizzati, il
ricorso a interventi creativi, perturbanti, cercando il giusto equilibrio tra le proprie conoscenze e la
propria ignoranza (Biancardi & Telfener, 2014); laddove l’ignoranza del terapeuta eterosessuale è
rappresentata anche dall’impossibilità di aver esperito le medesime dinamiche evolutive che hanno
costellato l’arco di crescita individuale del paziente.
Premesso che per la cura è indispensabile immedesimarsi nel mondo dell’altro, nella terapia con
persone omosessuali è nodale assumere, a priori, la posizione di un apprendista in quanto, un po’ come
nei rapporti con persone di altra estrazione culturale, l’altro è colui che funziona con meccanismi
poco prevedibili per i nostri schemi mentali.
Come suggerisce Castellazzi (2014), l’atteggiamento di fondo da mantenere è quello della
curiosità; «una curiosità innanzitutto per tutto ciò che riguarda l’umano e, in secondo luogo, una
curiosità epistemologica. Questa […] preserva dai luoghi comuni e dai pregiudizi ambientali, culturali
e storici» (p. 18).
Credo che il terapeuta debba rimanere un eterno bambino capace di spalancare gli occhi di fronte
alla nuova vetrina dei balocchi, curioso più che sorpreso, con una disposizione interiore che possa,
come suggerisce Ferrigno (2014b), «allontanare il pericolo di una psicoterapia senza anima» (p. 74).
L’analista deve fare molta attenzione alla sua eventuale idealizzazione dell’eterosessualità e deve
aver elaborato la propria eventuale omofobia interiorizzata, cercando di mantenere un ruolo neutrale
che consiste, nel lavoro con persone omosessuali, anche nel non lasciarsi condizionare dalla propria
omofobia conscia o inconscia; il rischio, altrimenti, è quello di entrare in collusione con l’omofobia
interiorizzata del paziente.
Tutto ciò premesso, l’orientamento sessuale del clinico non sembra rientrare tra i fattori
maggiormente significativi nel determinare il risultato terapeutico; esistono, infatti, vantaggi,
svantaggi e rischi differenti associati ad un clinico eterosessuale così come ad uno dichiaratamente
omosessuale (Lingiardi & Luci, 2006).
In merito agli obiettivi della terapia, quello primario è di ripristinare nel paziente un senso
unitario d’identità; il raggiungimento di un equilibrio interiore che consenta di integrare le parti non
completamente accettate della propria identità sessuale è la meta terapeutica cui ci si deve ispirare.
In chiave adleriana, coltivare e favorire lo sviluppo del sentimento sociale è una tappa
fondamentale nel processo terapeutico: infatti, laddove si costruisce uno spazio per una reale e sincera
apertura verso l’altro, il senso unitario di identità tende a compattarsi.
Il processo d’incoraggiamento empatico resta la strategia terapeutica principe ed irrinunciabile
per gli adleriani ed è strettamente connessa al concetto di cambiamento; un cambiamento trasformativo
che non può prescindere dall’esperienza emotiva correttiva vissuta, foriera di una ricostruzione
maieutica delle emozioni necessarie al risveglio del sentimento sociale, il cui sviluppo sembra essere
stato impedito, nel corso del processo evolutivo, a causa dell’impossibilità di un reale rispecchiamento
nell’altro.
Il processo di cambiamento non può fondarsi solo sulla mera interpretazione, sulla comprensione
e sullo smantellamento delle finzioni rafforzate, ma deve tendere a ricostruire la speranza in un
76
Roberto Callina
Omosessualità maschile e promiscuità: alla ricerca dell’identità perduta
rapporto autentico con l’altro da Sé (Ferrigno, 2014b), sapendo cogliere le diversità così come le
similitudini.
In una seduta successiva Carlo afferma:
«Dicevo di sentirmi un doppio… certo è proprio così! … e mi comporto per mantenere inalterata
questa condizione, da una parte il volto ufficiale e dall’altra il mondo segreto. Come se non riuscissi
più a “tenere” se dovesse mancarmi questa doppia vita. Se venisse a mancarmi questa doppia identità
non saprei più chi sono».
E’ evidente, da questa frase di Carlo, come la finzione rafforzata, che ha per lungo tempo
caratterizzato il comportamento del paziente, sia divenuta la sua prigione, la sua gabbia, le cui sbarre
non sono state abbattute nonostante l’apparente accettazione della propria omosessualità.
L’accoglimento consapevole della propria condizione rappresenta solo un passaggio; se non è
accompagnato da un’accettazione reale, interiore, dall’integrazione di quelle parti del Sé che sono
state proiettate all’esterno e poi, inconsciamente, negate, permane un consenso mutilato che genera
una compensazione sul lato inutile della vita, che tenta di ripristinare l’identità perduta.
VI. Note conclusive
Ciò di cui abbiamo parlato è una particolare condizione clinica che riguarda un certo numero di
omosessuali maschi ma non può, e non deve, essere generalizzata a tutta la popolazione omosessuale
maschile.
Molti omosessuali vivono, ai giorni nostri e nei paesi civilizzati, vite ben strutturate e godono di
un buon equilibrio psichico.
Tale equilibrio è il frutto di un lungo processo storico-socio-culturale che ha visto la comunità
omosessuale di tutto il mondo civilizzato protagonista attiva di una lotta per l’acquisizione di diritti
che, fino a pochi anni fa, erano inimmaginabili.
Anche se in molti paesi, tra cui l’Italia, esistono ancora molte barriere culturali affinché tali
diritti siano riconosciuti e legittimati a tutti gli effetti, molti omosessuali (uomini e donne) hanno
raggiunto una stabilità psicologica tale che consente loro di instaurare relazioni gratificanti e stabili e
di accettare, senza particolari complicazioni, il loro essere omosessuale.
Vivono, come osserva Castellazzi (2014), «un’omosessualità egosintonica ben integrata nella
loro personalità» (p. 171).
Tale considerazione non deve farci, tuttavia, pensare che il pregiudizio e lo stigma siano qualcosa
di superato.
Il pregiudizio è assolutamente radicato nella nostra cultura e il cammino per estirparlo è ancora
lungo e tortuoso; finché il pregiudizio, lo stigma sociale e il disprezzo, più o meno velato, verso le
persone omosessuali non saranno totalmente debellati, il rischio, per gli omosessuali, di divenire
schiavi della finzione rafforzata autodifensiva che costruiscono nell’adolescenza resta molto alto,
soprattutto in territori meno tolleranti e poco urbanizzati come, ad esempio, le piccole provincie, i
piccoli paesi e molte zone del sud Italia.
77
Roberto Callina
Omosessualità maschile e promiscuità: alla ricerca dell’identità perduta
Il pregiudizio moderno si esprime in modo meno diretto rispetto al passato, si manifesta in
modo sottile; in passato, infatti, si fondava principalmente sulla condanna morale, religiosa, sulla
dimensione psicopatologica, sull’aderenza a parametri di presunta “normalità”.
Oggi, invece, non viene sempre messa in discussione la condizione di gay o lesbica in quanto
tale; ciò che, maggiormente, viene messo in discussione è la possibilità di costruire relazioni affettivosessuali al pari degli eterosessuali, in termini di visibilità e riconoscimento sociale.
Da un punto di vista sociale, occorre quindi, come suggerito anche da un recente comunicato
dell’Ordine degli Psicologi del Piemonte (Lombardo et al., 2014), «a maggior ragione nella scuola,
un costante lavoro e impegno di tutti per una corretta informazione e formazione inclusiva e senza
pregiudizi, per aiutare le persone GLBT a vivere pienamente e serenamente la propria vita, sotto tutti
i punti di vista, incluso quello sessuale e affettivo».
Tutti noi, a partire dallo stile educativo familiare, alla pedagogia scolastica, alla formazione più
matura, in ogni ambito, dovremmo sempre avere in mente che «l’alter non è l’alienus. […] L’alienus
è chi è, o meglio chi viene considerato, diverso da noi: chi è, o sembra essere, al di fuori della nostra
comunità di vita. La comunicazione autentica si realizza fino in fondo solo quando diviene relazione
fra una soggettività e l’altra, fra una parte e l’altra, e questo nel contesto della clinica e della cura ma
anche in quello della famiglia e della società» (Ferrigno & Borgna, 2012, p. 71).
Roberto Callina
Via Archimede, 85
I-20129 Milano
[email protected]
www.robertocallina.com
78
DIALOGHI ADLERIANI II, n. 3, 79-89 (2015)
CASI CLINICI
RICORDI, FANTASIE E SOGNI NEL CASO DI ENRICA:
FRA SOLLECITUDINE E POTERE
Anna Liggeri Ferbelli
Riassunto
Abstract
Il caso clinico di Enrica, presentato in questo lavoro, si può
sintetizzare seguendo la traccia di alcune creazioni dell’attività
fantastica espressive dello stile di vita della paziente. Una fantasia che precede il sonno, fissa in un’immagine senza colore
l’immobilismo e la solitudine del soggetto, un breve sogno ne
riferisce lo scoraggiamento ed il senso di sconfitta. Il tempestivo
recupero di un ricordo, restituisce la speranza illusoria di una
soluzione magica e grandiosa. Lungo tale linea si ricostruisce
il percorso esistenziale di Enrica: una continua fuga dalle responsabilità sostenuta da forti spinte narcisistiche, che conduce
la paziente a pericolosi sconfinamenti in stati depressivi, scelte
evitanti e tentazioni paranoidi.
Enrica’s clinical case, presented in this paper, can be summed
up following the trail of some fantastic creations, expression
of the patient’s lifestyle. A fantasy leading up to sleep, fixed in
an image without color, the immobility and the solitude of the
subject, a brief dream reports the discouragement and the sense
of defeat. The timely recovery of a memory, returns the illusory
hope of a magic and grandiose solution. Along that line you can
rebuild the existential journey of Enrica: a continuous escape
from responsibility supported by strong narcissistic pushes,
leading the patient to trespass dangerously on depression,
avoiding choices and paranoid temptations.
Parole chiave
Keywords
SOGNO, FANTASIA, SUPREMAZIA, FUGA
DREAM, FANTASY, SUPREMACY, ESCAPE
I. Premessa
Il caso clinico che presenterò nelle prossime pagine non si svolge attorno ad accadimenti particolarmente interessanti o a figure fortemente connotate, capaci di avvincere il lettore.
Ha piuttosto i toni sommessi che di norma scandiscono le sedute analitiche e, come spesso accade, ricorrono gli stessi temi e racconti anche se, di volta in volta, si colgono variazioni descrittive
e interpretative.
Da un punto di vista teorico, la ricorsività degli argomenti richiama la metafora di Freeman
(1967) che rintraccia nel dialogo analitico un movimento a spirale e lo descrive come il volo di un
uccello intorno ad un albero. In questo volo, inizialmente si vede solo una confusione di foglie e rami;
tuttavia, proseguendo nella circolarità del volo attorno alla pianta, gli aspetti ricorrenti percepiti formano un insieme e si pongono in relazione tra di loro e con gli oggetti vicini.
Questa immagine fa pensare a molte tematiche della dottrina adleriana, primo fra tutti il concetto
di “movimento che unifica”.
Anche la coppia terapeutica è dinamica, in divenire continuo, dotata quindi di un movimento
finalistico.
Il movimento connota anche la comunicazione terapeuta-paziente, che fluisce lungo i canali
dall’ascolto discreto e compartecipe, non giudicante ma empatica al punto da cogliere anche il non
detto, senza mai divenire indagatoria. La circolarità risiede quindi nel dialogo che crea sempre nuovi
codici e simboli, esclusivi, originali, specifici di quella coppia creativa.
In questo quadro il recupero di argomenti già trattati ha solitamente il valore dell’approfondi79
Anna Liggeri Ferbelli
Ricordi, fantasie e sogni nel caso di Enrica: fra sollecitudine e potere
mento, del perseguimento di consapevolezza, delle reinterpretazioni produttive.
Nel caso clinico qui presentato, la continua ripresa degli stessi argomenti, invece, è del tutto
priva di dinamismo. La paziente si attiene, infatti, a uno schema paralizzante dotato di funzioni di
attacco e difesa che non lascia spazio a tentativi di riesame autocritico mirati al superamento. Ne sia
conferma il fatto che negli ultimi vent’anni la paziente ha intrapreso più volte un percorso terapeutico,
sempre dichiarandosi convinta della necessità di operare in sé cambiamenti utili; tuttavia dopo i primi
colloqui, interrompeva il trattamento per poi ripresentarsi con la stessa modalità e gli stessi propositi,
a distanza di mesi se non addirittura di anni.
Solo nell’ultimo anno ha trovato il coraggio di dare continuità alla cura: impegno gravoso per
una persona che ha sempre abbandonato la propria iniziativa prima di portarla a termine.
In realtà, non si tratta di una consapevolezza raggiunta, ma di un aggravamento del disagio esistenziale e di quella sintomatologia che il soggetto teneva a bada in passato mediante l’uso di psicofarmaci.
La presentazione di questo caso segue uno svolgimento anomalo, perché prende in esame incontri con la paziente avvenuti in tempi diversi nell’intervallo di quasi un ventennio, anche se divenuti
regolari alla fine.
Tuttavia anche questo può fornire il quadro di una storia clinica i cui temi conduttori, mai modificati, anzi cristallizzati nel tempo, sono l’illusione, l’ambizione, l’attesa.
II. Il caso di Enrica
La paziente è Enrica, una donna di 46 anni, figlia unica laureata in Scienze dell’Educazione che
vive con la madre ed il fidanzato, trasferitosi presso la sua abitazione ormai da anni.
Ho conosciuto Enrica quando aveva 25 anni circa. Allora mi aveva consultato per stati d’ansia
che attribuiva alla recente separazione dei genitori e al successivo trasferimento con la madre in
un’altra città, a casa dei nonni materni. Riteneva che tali eventi avessero interferito gravemente con
il proprio rendimento, rallentando la conclusione degli studi.
Il suo racconto prendeva i toni di un atto d’accusa continuo nei confronti dei famigliari che le
avevano procurato tanto disagio con le loro tensioni, sfociate poi nella separazione.
Il pensiero sembrava focalizzato in particolare su alcuni temi interessanti dal punto di vista analitico. Il primo di questi temi era lo stupore di Enrica incredula di fronte all’idea che i genitori avessero
anteposto, sia pure temporaneamente, i loro stessi conflitti alla serenità della figlia.
A questo proposito riferisco alcuni commenti di quel periodo: «Tutti i genitori hanno il dovere
di privilegiare sempre i figli… devono risolvere eventuali loro incomprensioni senza mai turbare la
tranquillità dei figli… se i miei genitori fossero stati giusti ed equilibrati, avrebbero dovuto soffocare
i loro problemi e preoccuparsi di creare un’atmosfera distesa per me che devo studiare…».
Tale tipo di pensiero non è insolito, ma di norma connota età molto anteriori, quando il bambino
non riconosce per intero l’individualità dei genitori e ritiene di essere il perno della loro esistenza. I
figli adulti, invece, tendono a intervenire nelle discussioni famigliari, schierandosi talora con un genitore, proteggendolo se lo giudicano debole.
Questo non accadeva a Enrica che continuava a rivendicare il ruolo di protagonista in famiglia,
80
Anna Liggeri Ferbelli
Ricordi, fantasie e sogni nel caso di Enrica: fra sollecitudine e potere
senza curarsi dell’amarezza dei genitori né rendersi conto di essere lei stessa una delle cause dei dissapori famigliari.
Il padre, infatti, rimproverava alla figlia i comportamenti infantili, gli atteggiamenti leziosi, il suo
eludere le prove delegando la soluzione di ogni problema alla madre, la sua incapacità di stringere
amicizie e la resistenza a ogni sorta di iniziativa autonoma.
Anche in seduta si atteggiava in modo vezzoso, stonato rispetto alla situazione e decisamente
fuori misura; la spontaneità di tali modi confermava purtroppo quanto Enrica si considerasse realmente bambina. Era già un segnale significativo di quella rigidità finzionale che orientava la paziente
al continuo riutilizzo di vecchi schemi comportamentali al fine, in questo caso, di ingraziarsi l’interlocutore.
Tornando alle dinamiche in famiglia, Enrica reagiva in modo aggressivo alle contestazioni del
padre, insultandolo e accusandolo di grettezza, per poi rifugiarsi nella complicità consolatoria della
madre e incrementando la distanza tra i coniugi.
Le critiche paterne avevano fondamento nella realtà: di certo Enrica agiva in modo regressivo,
temeva le persone sconosciute, le situazioni nuove e tutto ciò che non apparteneva alla sua routine.
Un esempio: avrebbe voluto sempre essere accompagnata in Università per il timore, a suo dire, d’imbattersi lungo la strada in individui malintenzionati.
La richiesta di protezione si dilatava a ogni ambito della vita escludendo la paziente dalle relazioni con i coetanei, dei quali temeva il giudizio e che lei stessa giudicava e criticava.
In quella fase esistenziale in cui la spinta vitale induce con urgenza a vivere e sperimentarsi, la
paziente elaborava fantasie relative a eventi rischiosi e possibili aggressioni così da spegnere in sé
ogni desiderio di iniziare a vivere autonomamente.
III. La solitudine e lo scoraggiamento in una fantasia e in un sogno
Una fantasia, creata nei minuti che precedono il sonno, fissa in un’immagine d’effetto lo scoraggiamento di Enrica.
«Ero in procinto di addormentarmi quando ho visto una grande spiaggia deserta e il mare immobile, illuminati da una luce forte, opalescente, senza alcun colore. Sulla spiaggia, una bambina di
sette o otto anni, così poco delineata da confondersi quasi con l’ambiente circostante, rimaneva ferma
senza mostrare alcun interesse né movimento».
La fantasia, elaborata nel momento in cui le attività coscienti si attenuano e la mente è pervasa
dalle produzioni dell’inconscio, ha particolare rilievo psicodinamico. Si può pensare che sancisca la
scelta d’attesa della paziente. Infatti, l’impronta artistica dell’attività fantastica traspone qui il soggetto al di fuori dei confini dello spazio e del tempo e lo colloca in un luogo indefinito permeato di
suggestioni di freddezza e distanza, che non favoriscono di certo la progettualità.
Se la cautela estrema di Enrica può derivare dall’iperprotettività materna, sarà poi la prospettiva
creata dalla paziente ad utilizzare l’insicurezza, per eludere impegni, collaudi e relazioni nel timore
dell’insuccesso.
In realtà l’interesse per gli altri era conservato, anzi, l’attenzione della paziente era costantemente rivolta alla vita dei suoi conoscenti. Osservava di continuo le persone, spiando i loro movimenti e
81
Anna Liggeri Ferbelli
Ricordi, fantasie e sogni nel caso di Enrica: fra sollecitudine e potere
cercando di raccogliere informazioni, tormentata dall’invidia, dall’amarezza e dal rancore.
Qualsiasi iniziativa intraprendesse era destinata ad essere interrotta in breve lasso di tempo. Un
esempio: alcuni anni dopo la separazione dei genitori, aveva ottenuto un incarico in un istituto scolastico privato; tale esperienza si configurava come prima opportunità di relazione e collaborazione.
Il tipo di attività le garantiva una certa discrezionalità, pur favorendo momenti di confronto con i
colleghi. Già dal primo giorno di scuola aveva espresso dubbi e critiche nei confronti del dirigente
scolastico, definito poco accogliente, e degli allievi, a suo dire impreparati.
A breve, di fronte alla richiesta di stilare il programma delle lezioni, rassegnava le dimissioni. Le
motivazioni addotte, inconsistenti, malcelavano la vera ragione della rinuncia: il timore di non riuscire
ad espletare la formalità richiesta, associato all’anticipazione di future difficoltà, la induceva all’abbandono dell’insegnamento, in attesa di collocarsi, a suo dire, in un contesto professionale più qualificato.
Il differimento delle responsabilità conferma la volontà di Enrica di mantenere una rispettabile
distanza dai compiti della vita. Adler sintetizza tali linee di movimento con queste parole: «La visione
errata del mondo che ha il nevrotico è costantemente insidiata dalla realtà ed egli si sente minacciato
da molte parti. […] A difesa della sua visione del mondo e della sua vanità, egli erige un muro contro
le richieste di una reale vita comunitaria» (Ansbacher & Ansbacher, 1956, p. 306).
«Si ritrovano spesso dei dubbi e un via vai nell’idea o nell’azione che assicurano la distanza e
finiscono con un riferimento alla malattia, al dubbio, o a volte ad entrambi. […] Si può constatare
spesso questo meccanismo: si crea dapprima una difficoltà che si enfatizza e si fanno poi vani tentativi per superarla» (Adler, 1920, pp. 123-124).
Sogni, fantasie e un corteo di sintomi legittimavano la scelta rinunciataria di Enrica: l’ansia in
particolare la paralizzava al punto tale da impedirle di guidare l’automobile. Insonnia, disturbi della
memoria e della concentrazione, rendevano inaccessibile qualsiasi attività.
Se le fantasie prefiguravano ogni sorta di pericoli, un breve sogno di quel periodo esprimeva lo
scoraggiamento di Enrica senza la copertura delle abituali difese.
«Ho sognato di essere un limone spremuto posato sul sellino di una bicicletta senza freni, spinta
verso un dirupo».
Il sogno prevede la sconfitta più rovinosa, ma soprattutto svela l’opinione che Enrica ha di sé
quando associa il limone spremuto a «una cosa inutile, da buttare».
Subito dopo aggiunge: «Qualcuno però dovrà pur fermare quella bicicletta!», fornendo con questo commento nuovi spunti interpretativi.
Le strategie elusive, infatti, costituivano solo un dispositivo di sicurezza, non avrebbero certamente potuto appagare la sua ambizione e la sua vanità. Esitazioni e rinvii, pur procurandole tranquillità, non l’avrebbero favorita nel suo cammino verso il raggiungimento del «Quinto atto glorioso»
(Adler, 1920, p. 77) della supremazia personale.
IV. La speranza illusoria
Uno dei primi ricordi delinea la progettazione della paziente, gettando luce sulla linea direttrice
disegnata dal piano di vita. Questo ricordo ha particolare significato psicodinamico, in quanto riferito
spontaneamente dalla paziente durante una seduta successiva al sogno. Esso traccia quindi un percor82
Anna Liggeri Ferbelli
Ricordi, fantasie e sogni nel caso di Enrica: fra sollecitudine e potere
so del pensiero di Enrica. Potrebbe essere inteso come risposta alla domanda: «Chi fermerà la corsa
sfrenata della bicicletta?».
«Quando avevo sei anni un’anziana vicina di casa mi raccontò di avere accolto, molti anni prima, un mendicante ospitandolo nella stalla della sua cascina e rifocillandolo per qualche giorno. A
distanza di qualche tempo l’uomo, riconoscente, era tornato rivelandosi molto benestante ed aveva
ricompensato la donna donandole beni e denaro».
Questo ricordo, che richiama alla mente vecchie favole per i bambini, traccia le linee di movimento della paziente la quale, ormai adulta, continuava ad aderire fortemente al proprio progetto di
vita elaborato sulla scorta di una fantasia che, illusoriamente, la disponeva a vie di compenso magiche, non certo a scelte coraggiose.
Gli artifizi elusivi di Enrica trovavano dunque una giustificazione nella speranza fantasiosa del
primo ricordo che, finzionalmente, annullava la necessità dell’iniziativa personale.
A questo punto è opportuno precisare che, nonostante le fantasie immaginifiche, la distanza dagli
altri, la mancata integrazione sociale, in quella fase, non si individuavano nella paziente caratteristiche psichiche di particolare entità psicopatologica. Il pensiero, benché permeato di logica privata,
era coerente e privo di alterazioni, l’espressione verbale era opportunamente strutturata e non si rilevavano sfasature percettive.
In questo quadro l’illusione di una soluzione fiabesca non costituiva un vero sganciamento dalla
realtà, ma celava l’intento caparbio di mantenere l’immobilismo di sempre senza abbandonare il progetto di entrare finalmente nella vita in modo vittorioso.
Tuttavia, avvicinandosi all’età adulta, si delineavano in modo sempre più evidente alcuni tratti
che connotano il disturbo paranoide di personalità. Infatti, si accentuavano progressivamente gli atteggiamenti di diffidenza, sospettosità ed ostilità nei confronti degli altri, sempre implicitamente ritenuti i veri responsabili dei propri insuccessi. Il quadro del disturbo di personalità si definirà in modo
netto con il trascorrere del tempo, originando inattese reazioni aggressive, ma senza sconfinamenti
nel delirio, quando i fantasiosi progetti della paziente crolleranno.
Procedendo nella presentazione del caso, il ricordo descritto ha per Enrica la forza di un’immagine-ricordo (Adler, 1912, p. 85), intesa da Adler come “schema” astratto, talora scaturito da un’esperienza infantile, che in passato aveva consentito la realizzazione della volontà di potenza. Può in seguito riaffiorare, come rafforzamento della finzione nevrotica, dotato di una funzione compensatoria, in
momenti in cui il paziente percepisce maggiormente la propria debolezza o il rischio dell’umiliazione.
L’immaginario deus ex machina si concretizzava nell’individuazione di alcune figure nel reale
che Enrica tratteggiava in questo modo: «Tutte le mie coetanee, fortunate, hanno il marito che provvede sia alla famiglia sia al loro benessere, preoccupandosi di organizzare vacanze, eventi mondani e
svaghi. Io sono sempre sola, non frequento locali in cui fare nuove conoscenze. Come farò a trovare
un fidanzato che si occupi di me?».
Si delineava poi la figura di un lontano parente, da sempre evitato, single e senza figli, titolare
di una piccola azienda. «Nonostante esistano altri pronipoti, spero che questa persona mi nomini sua
unica erede, perché sono la più giovane e ho più necessità d’aiuto».
In ultimo la paziente confida nella misericordia divina: «Chi, come me, ha sempre agito bene
nella vita, deve essere ricompensato».
83
Anna Liggeri Ferbelli
Ricordi, fantasie e sogni nel caso di Enrica: fra sollecitudine e potere
Ricorre il tema dell’affidarsi alle cure degli altri, inteso come necessità e diritto, come già accadeva nell’infanzia e nell’adolescenza e ormai eretto a stile di vita.
Dalla separazione dei genitori, Enrica viveva con la madre ed i nonni che provvedevano al
suo mantenimento e la sollevavano da ogni responsabilità. Nessuno in famiglia osava sollecitarla a
cercare un lavoro, dopo che si era presentata ad un colloquio intenzionalmente trasandata e con un
atteggiamento tanto ostile da scoraggiare l’interlocutore più bendisposto. In famiglia ribadiva quanto
tormentata e sofferta fosse stata l’esperienza dell’insegnamento e quanto coraggio e determinazione
avesse richiesto il resistere così a lungo in quella scuola.
Tuttavia, la debolezza di tali argomentazioni non era sufficiente a compensare l’inferiorità percepita dalla paziente né a sostenerla nel perseguire la posizione di superiorità richiesta dal suo ideale
di personalità.
V. La fase assistenziale
Un sogno provvidenziale forniva nuove misure difensive dirette a fronteggiare ciò che la paziente definiva «la curiosità malevola della gente, sempre pronta a chiedere quale attività svolgesse, per
poi criticare». E per il nevrotico la sicurezza risiede nel «mantenere sempre un’apparenza di valore,
senza compiere lo sforzo necessario» (Adler, 1933, p. 26).
Nel sogno, rientrando da una passeggiata, Enrica trovava la casa a soqquadro e i nonni accasciati
sul pavimento, privi di sensi. Scopriva quindi che gli anziani famigliari avevano fatto entrare individui sconosciuti, i quali li avevano malmenati e derubati di tutto.
Il suo commento, ingenuo come il sogno, recuperava i noti segnali d’allerta contro i possibili rischi di un’apertura all’esterno, ma aggiungeva un nuovo tema destinato ad infittire la rete di protezione
con cui Enrica difendeva il proprio immobilismo e l’immagine sociale: la necessità di accudire i nonni.
«La mia presenza ha sempre garantito la tranquillità in famiglia, perché ho tutto sotto controllo,
anche se questo limita molto la mia vita. È un grosso sacrificio, ma sono motivata dall’affetto».
Iniziava così una fase che si potrebbe definire assistenziale destinata a durare a lungo.
Al fine di conferire credibilità al nuovo ruolo, la paziente era costantemente tesa alla ricerca di segni di malessere, affaticamento o distrazione nei famigliari, i quali erano, invece, autonomi ed efficienti.
Enrica trasferiva l’attenzione, solitamente centrata sulle proprie frustrazioni e timori, ad altre
persone, i nonni e la madre, dichiarando l’intenzione di prendersene cura. Ciononostante, tale “spostamento” non segnalava un interesse sociale in fieri, al contrario, rivelava la creazione di nuove
finzioni dirette al rafforzamento dello stile di vita.
La linea direttrice di Enrica restava pertanto immutata e seguita caparbiamente.
L’autovalorizzazione che derivava dall’ostentata dedizione alla famiglia, le procurava un palese
compiacimento ed una lieve e transitoria rassicurazione rispetto all’opinione sociale.
VI. La ricerca della sicurezza
Col trascorrere del tempo, guidata dalla traccia suggerita dal ricordo riportato in precedenza,
Enrica selezionava nel pensiero l’eventuale figura che, proprio come il benefattore del ricordo, prov84
Anna Liggeri Ferbelli
Ricordi, fantasie e sogni nel caso di Enrica: fra sollecitudine e potere
vedesse a lei. Si orientava quindi in due direzioni.
Riprendeva a frequentare l’anziano parente, di cui auspicava essere erede, includendo anche
questo nell’elenco dei propri protetti. Le visite all’uomo, residente nella città d’origine di Enrica,
divenivano via via più assidue, fino a convincerlo a trasferirsi nella propria città.
In quel periodo, intorno ai 35 anni, sempre spinta dalla ricerca della sicurezza, riprendeva contatto con alcune vecchie conoscenze, fino a rintracciare un compagno del liceo nei cui confronti in
passato aveva nutrito qualche interesse. Il giovane stava attraversando una fase di difficoltà professionale, perché la piccola attività in proprio di cui era titolare era stata molto penalizzata dalla crisi
economica di questi anni.
Ma la paziente proponeva una soluzione allettante: l’imminente cospicua eredità dell’anziano
parente le avrebbe permesso di aiutarlo ad aprire una nuova attività, nella sua stessa città. Anche il fidanzato, quindi, separandosi affrettatamente dal proprio abituale contesto, entrava nel territorio della
paziente e nell’elenco dei protetti.
La duplice iniziativa della paziente di riallacciare i rapporti con i due uomini potrebbe sembrare
in contrasto con le linee di movimento finora descritte, improntate al blocco autodifensivo.
Tuttavia, più in profondità, si rintraccia la rigorosa coerenza dello scopo perseguito dal soggetto:
ottenere l’autoaffermazione senza rischi d’insuccesso delegando a qualcuno il compito di provvedere a lei. Le azioni attuate da Enrica, dunque, non sono da interpretare come segnali di superamento
dell’abituale immobilismo, ma come tentativi di realizzare il proprio disegno seguendo percorsi alternativi.
Ricordando quanto sia ansiogeno per la paziente il contatto con gli altri, si potrebbe pensare che
abbia progettato forzatamente quest’azione, sostenuta dal bisogno imperioso d’assicurarsi l’evitamento di ogni iniziativa futura.
È evidente come tutto ciò sia in larga misura conscio e presumibilmente riconosciuto come strategico anche dalla paziente stessa.
Adler accorda significato psicodinamico anche alle espressioni coscienti; a tale proposito afferma: «La rappresentazione cosciente, obbedendo ad un ideale nevrotico, è anch’essa, nello stato
cosciente, un artificio dell’anima. […] Ciascuna manifestazione cosciente della psiche ci fornisce
tanti indizi riguardo allo scopo finale inconscio, quando si arriva ad afferrarla correttamente» (Adler,
1920, p. 251).
L’aspetto inconscio si rintraccia invece parzialmente nella funzione del ricordo riferito in precedenza, che ha disposto il soggetto all’attesa-speranza dell’intervento salvifico di una persona esterna.
VII. Protettività, sollecitudine, potere
Il termine “protetto”, prima utilizzato a proposito del fidanzato, si riferisce al fatto che, all’inizio
della convivenza, Enrica riservava realmente al giovane ogni sorta di attenzione senza mai chiedere
nulla, proprio come fosse un ospite di riguardo.
Ad un’attenta osservazione, non sfuggiva come l’atteggiamento viziante della paziente mirasse
a trattenere l’altro, separandolo progressivamente da tutti i legami e i rapporti precedenti ed anche
impedirgli di sperimentare nuove conoscenze ed esperienze.
85
Anna Liggeri Ferbelli
Ricordi, fantasie e sogni nel caso di Enrica: fra sollecitudine e potere
Il fidanzato veniva via via relegato nell’ambito ristretto della casa della paziente e ogni sua iniziativa personale era scoraggiata. Qualsiasi tentativo del giovane di trovare una nuova occupazione
incontrava la censura di Enrica, che giudicava tali opportunità poco qualificanti o inadeguate a lui.
Nello stesso modo lo allontanava dalla famiglia d’origine che criticava aspramente, insinuando in lui
il dubbio di non essere mai stato amato né stimato. Tutto ciò, sul tempo, minava i solidi riferimenti
affettivi di sempre dell’uomo, che caricava di dubbi, amarezze e conflitti il rapporto con i propri genitori.
Il comune denominatore delle azioni di Enrica verso le due figure maschili compare nelle modalità con cui provvede ad avvicinarli a sé. Questo percorso segna una traccia espressiva del suo
orientamento di pensiero.
Inizialmente ella crea un’atmosfera calda, corredata di manifestazioni d’affetto e interesse nei
confronti dell’altro, che rassicura l’interlocutore, disarmandolo. Dopo averne ottenuta la fiducia, Enrica caldeggia il trasferimento del parente nella propria casa. Le motivazioni addotte sono ovviamente
diverse nei due casi: al parente assicura la possibilità di un accudimento migliore in un ambiente famigliare; al fidanzato offre la convivenza, le possibili opportunità professionali, i benefici della futura
eredità.
Nei tentativi di rendersi indispensabile, si intuisce il bisogno di suscitare dipendenze per lei valorizzanti e compensatorie, ma anche evocative dell’illusione di esercitare un grande potere sugli altri.
Tali dinamiche si svolgono attorno al binomio potenza/inferiorità, che connota la logica nevrotica e
disegna la linea ascendente del pensiero patologico.
In questo quadro, la sollecitudine ostentata ha significati svalutanti, proprio come se gli altri non
potessero cavarsela senza il suo aiuto. Tanta dedizione costituisce anche un espediente grazie al quale
tenta di invadere la vita dei suoi protetti, elargendo consigli ed esercitando un continuo controllo.
Il complesso sistema di convivenza forzata venutosi a creare richiedeva naturalmente un’azione
di monitoraggio per mantenere almeno una parvenza di equilibrio. In questo caso, il controllo di Enrica non aveva l’intento di facilitare i rapporti all’interno del nuovo gruppo famigliare allargato, ma
perseguiva il duplice scopo di limitare sempre più la libertà degli altri e di allontanarli dai loro legami
affettivi e relazioni sociali.
La paziente, consapevole della debolezza della trama intessuta, si affrettava a confinare i conviventi nel proprio isolamento in modo tale da eliminare il rischio che stimoli esterni imprevisti
potessero sottrarli alla propria egemonia, escludendo così ogni variabile minacciosa per l’ideale di
personalità.
Le relazioni famigliari acquistavano una sempre più marcata connotazione patologica. Madre e
fidanzato (i nonni nel frattempo erano deceduti) subivano il contagio delle idee di Enrica, giungendo
a condividere le sue illusioni.
Solo il plagio, infatti, può motivare l’accettazione da parte di entrambi delle limitazioni e regole
imposte dalla paziente.
La madre, ormai più che settantenne, era costretta ad integrare la pensione svolgendo diverse
attività, per poter provvedere al mantenimento della figlia e del fidanzato, che sebbene inizialmente
avesse gradito l’astensione dal lavoro, da qualche tempo si sentiva forzato a rinunciare ad ogni relazione sociale, per evitare le scene di gelosia di Enrica.
86
Anna Liggeri Ferbelli
Ricordi, fantasie e sogni nel caso di Enrica: fra sollecitudine e potere
L’orientamento psichiatrico chiarisce che gli individui con disturbo paranoide di personalità possono essere gelosi in modo patologico ed esigere un controllo completo sull’altro, temendone l’infedeltà. Da un punto di vista psicodinamico, Parenti e Pagani (1986) asseriscono che: «Le persone
destinate a recepire il plagio paranoico vivevano spesso notevoli frustrazioni nell’ambito dell’affettività e/o della valorizzazione, per cui le elaborazioni alternative da “viversi intensamente insieme a
qualcuno” rappresentavano un’occasione inaspettata e liberatrice di appagamento» (p. 40).
L’ipotesi temuta che il fidanzato trovasse un’attività fuori casa induceva Enrica a cercare nuove
vie aggiranti, mirate ad appropriarsi dell’attesa eredità del parente. A tal proposito, ella tentava più
volte di ottenere l’interdizione dell’uomo, senza mai raggiungere il suo scopo. Alla sua morte, avvenuta qualche anno fa, il testamento disponeva che i beni fossero divisi tra tutti gli eredi. Enrica,
dunque, riceveva solo una parte di quella eredità che rivendicava per intero come proprio diritto.
Questo evento segnava il crollo delle illusioni su cui la paziente aveva minuziosamente edificato per
anni ciascuno dei propri progetti e riposto, soprattutto, la realizzazione del suo grandioso ideale di
personalità.
È a questo punto che, sconfitta, decide di intraprendere un percorso terapeutico, motivata solamente dal bisogno di contenere il grave disagio interiore derivato dalla caduta dei suoi capisaldi di
sicurezza.
VIII. I temi persecutori
La prima reazione è una breve fase di tipo depressivo in cui si caricano di enfasi gli atteggiamenti
vittimistici, le accuse agli altri, le lamentele e i timori già utilizzati in passato come strumenti di potere. Tali espressioni di debolezza le avevano consentito di evitare le prove della vita, salvaguardando
illusoriamente il suo prestigio.
Tuttavia, in questo caso, il recupero del vecchio schema finzionale non avrebbe potuto risolvere
gli urgenti problemi pratici ed economici della paziente e del suo contesto familiare.
Si osserva come la difficoltà non conduca il soggetto ad un distacco dalla realtà, ma accentui
l’ansia relativa alla propria immagine sociale. Nel prefigurarsi il futuro, Enrica coerentemente con il
suo scopo fittizio, non prende in esame scelte sane e produttive, ma acuisce i già citati temi persecutori ad un punto tale da definire un quadro di disturbo paranoide.
Secondo la Psicologia Individuale, ciò accade esattamente quando il paziente «si trova in una
situazione pericolosa in cui sente definitivamente perdute le esigenze riguardo la propria posizione
sociale» (Adler, 1920, p. 295).
L’approccio teleologico adleriano analizza il sottofondo psicodinamico delle diverse patologie,
a partire dalla ricostruzione dello stile di vita unico e irripetibile di ciascun individuo. Pertanto, la
precisazione relativa all’inquadramento diagnostico prima riportata non ha alcun intento classificatorio, ma solo lo scopo di descrivere sinteticamente l’orientamento del pensiero del soggetto. La
presentazione del caso clinico evidenzia il succedersi e l’intrecciarsi, nel lungo intervallo di tempo
considerato, di diverse manifestazioni tipiche di altri quadri psicopatologici e la ricorsività di alcuni
tratti di personalità.
Attualmente sono particolarmente accentuati i temi persecutori che caricano di sospetto e diffi87
Anna Liggeri Ferbelli
Ricordi, fantasie e sogni nel caso di Enrica: fra sollecitudine e potere
denza tutte le relazioni di Enrica. Accade, ad esempio, che in occasione di alcune visite mediche opponga resistenza alla raccolta dei dati anamnestici, temendo che le domande del medico siano dettate
dalla curiosità e non da necessità diagnostiche.
Analogamente, eventuali indicazioni sanitarie suggerite dal curante la offendono, in quanto interpretate come allusione a suoi difetti. Così commenta tali episodi: «Il medico mi ha detto che devo
mangiare in modo equilibrato e fare movimento per farmi capire che sono grassa e per questo mi
deriderà con i suoi amici».
È una ricerca continua di significati nascosti in piccoli fatti, di indizi che confermino quanto
siano subdoli e minacciosi gli altri.
Qualche esempio: «Ho incontrato una conoscente che mi ha chiesto quale attività svolga il mio
fidanzato; sa bene che non lavora, voleva umiliarmi!». L’atteggiamento si fa più guardingo anche in
famiglia: «La mamma ha detto che sarebbe più serena se io trovassi un lavoro. Voleva farmi capire
che sono un peso per lei. La mamma e il mio fidanzato discorrono tra di loro spesso, come vecchi
amici; non mi invitano mai ad unirmi alla conversazione, mi vogliono escludere». «È venuta in visita
mia suocera e avrebbe dovuto trattenersi qualche giorno, ma è tornata a casa prima del previsto per
dimostrare che non si trovava bene con noi».
Enrica rimprovera il fidanzato di non provvedere a migliorare la qualità della loro vita, ma se il
giovane cerca un’occupazione o sostiene un colloquio di lavoro, lo aggredisce accusandolo di progettare un allontanamento, una fuga da lei.
La paziente si allerta contro i rischi di eventuali inganni con un sogno brevissimo in cui tanti
piccoli granchi bianchi si annidano negli angoli della cucina.
Questa scena riproduce alcune sequenze di un vecchio film dell’orrore, in cui la comparsa di
ragni anticipava l’invasione di forze malefiche. Enrica non ricorda con certezza la trama del film, ma
associa la semitrasparenza dei granchi all’idea dell’insidia.
Il sogno raffigura in un’immagine lo stato psichico attuale, in cui la rigidità del pensiero della
paziente inattiva ogni tentativo di smantellamento delle finzioni rafforzate. Al fine di evitare l’elaborazione di un transfert negativo, è utile limitare l’intervento psicoterapeutico all’ascolto finalizzato al
contenimento, pur con un orientamento correttivo.
Si può ipotizzare che l’accentuazione delle idee persecutorie abbia carattere reattivo, in quanto successive ad un reale evento traumatico, quale la perdita di una parte dell’eredità. Questa fase
potrebbe essere interpretabile anche come rafforzamento di alcuni temi, di natura accusatoria, dello
stato depressivo che l’aveva preceduta.
Adler (1920) stesso suggeriva la possibilità di una coloritura paranoica della depressione, qualora prevalessero gli atteggiamenti di sfiducia e critica verso gli altri.
Dal punto di vista psicodinamico si osserva una stretta correlazione tra le diverse fasi descritte.
L’esistenza di Enrica è una fuga continua dalle responsabilità, attuata attraverso l’elaborazione di
schemi finzionali sempre rinnovati, dotati di vari gradi di platealità e destinati ad esercitare forti pressioni sull’ambiente.
La ragione della fuga risiede nella negazione caparbia dell’inferiorità e nell’illusione di raggiungere una superiorità assoluta, compensatoria, capace di annullare ogni rischio di insuccesso,
senza mai affrontare la vita con coraggio.
88
Anna Liggeri Ferbelli
Ricordi, fantasie e sogni nel caso di Enrica: fra sollecitudine e potere
Bibliografia
ADLER, A. (1912). Über den nervösen Charakter. Wiesbaden: J. F. Bergmann. (Trad. it. Il temperamento
nervoso. Roma: Newton Compton, 1971).
ADLER, A. (1920). Praxis und Theorie der Individualpsychologie. München: Bergmann. (Trad. it. La Psicologia Individuale. Roma: Newton Compton, 1983).
ADLER, A. (1933). Der Sinn des Lebens. Wien-Leipzig: Passer. (Trad. it Il senso della vita. Novara: Istituto
Geografico De Agostini, 1990).
American Psychiatric Association (2013). Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders
(Fifth ed.). Arlington, VA: American Psychiatric Publishing. (Trad. it. DSM-5. Manuale diagnostico e
statistico dei disturbi mentali. Quinta edizione. (Ed. Massimo Biondi). Milano: Raffaello Cortina Editori,
1914).
ANSBACHER, H. L., & ANSBACHER, R. R. (1956). The Individual Psychology of Alfred Adler. New York:
Basic Books. (Trad. it. La Psicologia Individuale di Alfred Adler. Firenze: Martinelli, 1997).
FREEMAN, J. (1967). Introduzione a Jung, C. G. Man and his symbols. London: Aldus Books. (Trad. it. L’uomo e i suoi simboli. Milano: Editori associati, 1991).
PARENTI, F., & PAGANI, P. L. (1986). Psichiatria dinamica. Torino: Centro Scientifico Torinese.
Anna Liggeri Ferbelli
Via Guala, 56
I-15057 Tortona (AL)
E-mail: [email protected]
89
DIALOGHI ADLERIANI II, n. 3, 90-106 (2015)
Arte e societÀ
MICHELANGELO BUONARROTI’S “SLAVES OR PRISONERS”,
ALFRED ADLER’S “MAN”: THE PLASTIC FORCE OF AGGRESSION
Simona Brambilla
Summary
Commemorating Michelangelo Buonarroti’s 450th death anniversary we analyzed the artistic message he delivered through his
“Slaves or Prisoners” that are located in the Accademia Gallery
in Florence. We investigated this matter from an Adlerian point
of view; in these sculptures we identified the plastic force of Aggression that Alfred Adler defined in his studies. We have therefore
identified possible common points in the vision of the human of
the two authors.
Riassunto
In occasione del 450° anniversario della morte di Michelangelo
Buonarroti abbiamo cercato di rileggere in ottica adleriana il
messaggio artistico esemplificato nei “Prigioni o Schiavi” ospitati alla Galleria dell’Accademia di Firenze. In queste sculture
abbiamo ritrovato la forza plastica dell’Aggressività, così come
Alfred Adler la intese e la definì nel suo sistema teoretico. Abbiamo poi cercato di individuare eventuali punti in comune nella
visione umana dei due Autori.
Parole chiave
AGGRESSION, SCULPTURE, ART, MOVEMENT
Parole chiave
AGGRESSIVITÀ, SCULTURA, ARTE, MOVIMENTO
«We see that both mind and body are expressions of life:
they are parts of the whole of life. […]
The life of man is the life of a moving being,
and it would not be sufficient for him to develop body alone».
(Alfred Adler, 1931, p. 39).
I. Introduction
To commemorate Michelangelo Buonarroti’s memory and genius on the occasion of his 450th
death anniversary that took place on February 18th 1564 in Rome, several initiatives were held in the
city where most of his works are kept. We returned to the Accademia Gallery in Michelangelo’s Florence, fascinated by the strength and expressivity of his “Prisoners or Slaves”; our aim was to investigate the message he delivered through these masterpieces from an Adlerian point of view. We wanted
to see these works through different eyes. Our starting point was the plastic force of the sculptures
that inspired us to face the Adlerian concept of aggression and consequently his views on the life of
man and understand whether there may be a common point in the vision of both Authors.
II. Michelangelo Buonarroti: his life and his works
Michelangelo Buonarroti expressed his genius in four different arts: sculpture, painting, poetry
and architecture. Yet it is through his sculptures that his genius is thoroughly expressed: the birth of
the idea, its development and the definitive realization of the art piece. Through the technique of the
contrapposto, he well represents the difficulties of the man and the artist, the modern and the ancient,
the life and the death, the struggle, the victory and the imprisonment, the rule and the freedom, the
earthly and the spiritual love.
90
Simona Brambilla
Michelangelo Buonarroti’s “Slavers or Prisoners”, Alfred Adler’s “Man”
Michelangelo was born in 1475 near Arezzo in Tuscany. Drawing was his first passion and he
was apprenticed to Ghirlandaio in Florence. Afterwards he attended the school of sculpture funded by
Lorenzo dé Medici; this experience allowed him to come in contact with the great Humanist thinkers
of the time such as Marsilio Ficino, Pico della Mirandola, Poliziano, and greatly enrich his experience and broaden his cultural background. This is where his artistic life begins, between Florence and
Rome, the two Renaissance capitals, although Michelangelo always considered Florence to be his
hometown (Gianni, Balestrieri & Pasquali, 1971).
There are three main themes in Michelangelo’s artistic life: freedom, motherly love and pain. In
his personal life there are three fundamental moments that inevitably influenced his artistic production. The first moment, rational and optimistic, in which everything is possible for man; in the second
moment he doubted about man’s possibilities and the last decisive part was that of death that turns
into life.
The works that plainly show these three moments can be found in the Accademia Gallery in
Florence.
In the Napoleonic era the Accademia Gallery displayed art works as didactic models for students
of sculpture and painting; it later became a museum and was enriched with several artistic works. The
original statue of Michelangelo’s David was moved to the Gallery and put on a special neoclassical
tribune erected by architect Giuseppe Poggi where it became the symbol of political and republican
freedom after the banishment of the Medici from Florence.
Michelangelo’s David delivers an important message of freedom and democracy through his
youth, strength and new ideals. From an artistic point of view, it marks the total freedom from any
decorative and spatial excess, as we can see from the smoothness of his forms, his perfect proportions
and the consideration of his attitude of static dynamism. Neoplatonic doctrines believed in the faith
in the beauty of the visible universe and especially in human beauty. Michelangelo thinks that it is
through creative imagination that the artist can and must reach a superior beauty that goes beyond
natural beauty. Michelangelo sees this inner concept of beauty that is nobler than material beauty as a
reflection from the divine world; God reveals himself to the artist. We thus can identify the first phase
of optimism and rationality. The influence of Platonic philosophy led him to meditate on how man is
made slave by his passions from which he tries to free himself; this gives life to a constant fight that
the individual experiences to reach that absolute freedom he craves for. The focus is no longer on
political freedom, but on another type of freedom which is more engaging and intimate that represents
the deepest drama of any individual. The Prisoners or Slaves belong to this moment of his life. They
were supposed to be a part of the great project for Julius II’s tomb and were taken from Rome to Florence. They are now in the Accademia Gallery in Florence.
They were meant to express the titanic struggle of man for liberty and clearly express the second
phase of the artist’s life during which the artist had shifted from a rationalistic optimism to a pessimistic recklessness. According to this view as wise and strong as man can be, he can never reach absolute
freedom. This phase coincides with his new poetics, according to which the artist is not supposed to
create a form but he only has to free it from marble.
The technique of the finished, of the perfect, of the smooth, is replaced by the nervous hammering, the block, the indefinite. In every Prisoners the act of liberation seems to take place upwards
91
Simona Brambilla
Michelangelo Buonarroti’s “Slavers or Prisoners”, Alfred Adler’s “Man”
and ends up in a torsion; the man slowly falls down towards the matter that captures him again and
definitively chains him.
We are no longer facing the pureness and the smoothness, the perfection and the beauty of the
human body, but a tough inner fight that concerns every individual who tries to resist their instincts
or passions or the infinite limitations imposed by the conveniences of life.
Michelangelo thinks the artist has to free the idea that is in the marble and man has to free what
lies within himself: absolute truth lies within us, we have to find it. The marble has everything.
«The greatest artist has no conception which a single block of white marble does not potentially
contain within its mass, but only a hand obedient to the mind can penetrate to this image». So he
wrote in his work Rime (Marchese, 1977).
His compositions and sonnets clearly indicate his new vision and allow us to understand the
greatness of the artist that abandons the perfection of the Greek smoothness to use all the sculpting
techniques (especially the unfinished) to express the struggle that fades for helplessness or exhaustion
in the Prisoners of the Accademia Gallery.
From this concept the fundamentals of modern art originate; he is the first artist who dares introduce new and unusual methods that were not accepted at the time and were rejected throughout the
neoclassical era defining his works as unfinished.
The “unfinished” assumes a double meaning in this case, as it is not only the “missing part” of
the work but it is also the “limit” of the artist encouraging the artist to continuously experiment, to
face new themes, to create and extract something “else” from the matter. And this represents a metaphor for man’s destiny. In the Prisoners we can clearly observe the allegory of the soul trapped by
the body and slave of human weaknesses. The unfinished state of these four sculptures expresses the
imperfection of the human being. The sense of tension and movement that clearly transpires from
these sculptures perfectly expresses the struggle of the human that tries to free himself from his body
to reach a state of perfection that Michelangelo identified in God. This is the destiny of “his” man.
III. Alfred Adler’s man
Observing Michelangelo’s Prisoners, we can identify the drive, the effort, the tension in the
marble blocks that Alfred Adler attributes to the movement that from the minus of imperfection (“the
matter”) leads to the plus (“of the art work”, that is thought but not finished) through the yearning
for perfection. Here lies the true sense of life and the true artist is the man, who is trapped by his own
physiological limits and being the creator of himself, can find the way through his creativity to build
his own freedom.
The plasticity of his works well represents the effort, innate in human nature, to overcome the
physiological sense of inferiority. From the moment we are born, we all experiment a dynamic style
that allows us to overcome a natural condition of inadequacy that is due to situations of physical,
cultural, environmental inferiority (Pagani, 2003). The inferiority feeling becomes the motivational
principle of psychic life.
«Every man, as a “finished and mortal” temporal phenomenon constantly struggling through the
past, the present and the future, feels a drive towards the infinite and immortality, the utopic heal92
Simona Brambilla
Michelangelo Buonarroti’s “Slavers or Prisoners”, Alfred Adler’s “Man”
ing perfection of the “original wound of the basic fault” through his boundless creative-imaginative
attitude, thus creating the fiction of a “future that is still absent in the realm of the possible”, of the
“not yet”» (Ferrigno, 2005, p. 3). We channel our efforts to overcome inferiority along the lines of
aggression.
To better understand these concepts we have to refer to the Adlerian social and cultural model.
Following his separation from Freud, in 1911, Alfred Adler introduces his social-cultural, relational,
intersubjective model of dynamic psychology that is in contrast with Freud’s pulsional model.
When part of the Vienna Psychoanalytic Society, Adler initially talked about “pulsions”.
In his work On the Organic Bases of Neuroses (1906) he argues that neuroses derive from an
inferior organ that triggers a sort of “irritation” and psychic activation. This concept of an organic,
biological starting point can also be found in A Study of Organ Inferiority (Adler, 1907).
The inferiority he talks about concerns an organ belonging to different apparatus with an altered
or delayed development. To face organic inferiority a psychic superstructure is generated (superior
organ or mind) that represents from a psychological point of view the compensation of the original
fault and its overcoming. In 1908 Adler writes: «The psychological superstructure is created by cultural restraints and the insufficiency of organs which allow for only specific directions for pleasure,
life support, and growth. In this superstructure, whose organic substrata is composed of partial nerve
fibers and nerve cells connected to the organ, lie the possibilities and capabilities for the healthy as
well as the neurotic person to perform in certain ways. This apparatus, which is capable of developing
up to a certain level and age, normally develops to where it is somehow able to gratify the need of the
organ, i.e. to comply with the organ drive. Thereby the organ has the tendency to grow in response to
the life-task vitalized drive so as to obtain gratification. […] The stronger the drive the greater also
is the tendency towards the formation and development of the corresponding organ superstructure»
(pp. 7-8).
The energy that allows for the creation of the psychic superstructure in compensation for organic
inferiority is the aggression that from an Adlerian point of view is not intended as a destructive force,
but as the energy that originally moves the human being, even before the mind is created. This drive is
expressed by the movement to overcome obstacles by every organ. The expression ad gredior means
approach, fight to overcome, face obstacles, undertake. From the moment we are born this energy is
a self-preservative drive; it afterwards turns into a self-affirmative trait in the remaining phases of
the individual, responding to social, contact, relationship and communication needs of the individual
himself (Canzano, 2006).
According to this holistic, relational and individual-focused vision (Ferrigno et al., 2001), aggression channels drives from each organ; these drives are twisted and linked in a peculiar way that
corresponds to an original and unique psychic superstructure for each individual.
Aggression thus becomes the original, dynamic principle that is common within our body to
overcome the barriers of existence, to allow life to express itself and to preserve itself.
The pulsional twist precedes the style of life. Therefore the compensation of inferiority shapes
the personality of the individual being the real origin of all psychic processes, within which the aggressive drive, that is not connected to a specific organ, would have a superior function, that of guiding primal instincts to their direct or modified, because of a cultural clash, fulfillment.
93
Simona Brambilla
Michelangelo Buonarroti’s “Slavers or Prisoners”, Alfred Adler’s “Man”
Aggression guarantees the movement from inferiority towards its overcoming. We can identify
«the shifts from a biological to a psychological point of view; our attention shifts from the ‘neurotic’
to the ‘healthy’ and our point of view progressively soars from the individual style of life to the human condition within our cosmos. A distinctive characteristic of the Adlerian model is the impossibility of fractioning man into different parts (from the Latin in-dividuus= inseparable): our psyche cannot be divided into sections and cannot be studied separately from our body. The body and the mind
are dimensions of the same system and the duty of a psychologist is to investigate those dynamisms
that connect them and that transform them into a unique and peculiar work that is the individual»
(Canzano, 2006, pp. 58-59). Therefore in the same way the artist, according to Michelangelo’s vision, creates an inner image of beauty. The inner representation of beauty is more beautiful than the
finished art work, that is only a pale reflection of it. Sculpture is the representation of the idea that the
artist carries within; and considering that the statue potentially existed in the block of marble even
before the artist started working on it, we can assume that in the same way the idea potentially existed
in the block of marble. By sculpting it, the artist has simply revealed it.
We have observed how according to Adler’s theoretical system mind and soma always interact, in the same way as according to Michelangelo idea and matter do. Originally a new being is
always dominated by the struggle to free himself from inner and outer constraints. The sum of these
psychic and behavioral expressions that address the environment is aggression; it represents a vital
dynamism, if on the useful side of life, for the expression of the Self. In his later works, Adler no
longer considered aggression as an innate and independent drive, but he included it in the concept
of striving for superiority, a sort of attitude that is present in each individual (Ansbacher, 1956) and
considered it a part of the two great themes of individual psychology: the social feeling and the will
to power (Coppi, 1998). Aggression therefore takes on a negative and pathological aspect when the
social feeling, that innate feature present in the individual and assumed as a criteria for normality, is
not correctly developed, whereas it takes on a positive aspect when there is good balance between
will to power and social feeling.
Aggression is the veiled dynamism within each one of us that allows us to reach safety objectives. This is possible through a good amount of courage that man can find within himself or through
good interpersonal and community skills. «Courage reactivates self-confidence and restores the ability of facing both contingent and unpredictable situations, without allowing the individual to feel
defeated even in case of failure» (Pagani, 2009, p. 136).
Through his Prisoners Michelangelo expresses his “phase of doubt”, that he will later solve
through faith and yearning for God. According to Adler, doubt allows man to question himself, to
take back the design of one’s life in an optimistic way; from a psychotherapeutic point of view it
represents the propaedeutic phase towards change.
During his last years Adler devoted himself to the search for God, interpreting it as an opening towards the others and to personal development. The religious need becomes an answer to the
need for the absolute (Adler & Jahn, 1933). The sense of frailty leads man to open himself towards
something more totalizing that at the same time leads him to face his own limits (Ponziani, 2004).
Consequently the sense of inadequacy recurs and becomes again «the drive to find an objective for
one’s own life» (Adler, 1927, p. 31).
94
Simona Brambilla
Michelangelo Buonarroti’s “Slavers or Prisoners”, Alfred Adler’s “Man”
And here probably lies the common point between Michelangelo’s and Adler’s visions of the
man: planning, creating, freeing, using one’s creativity and courage to yearn for superior objectives
of self- realization of the individual per se as well as the individual within the cosmos. Creative power
allows man to take risks, to live life, and instead courage makes him the creator of his own life and
of the others’ according to the principle of joint participation and sharing, following the concept of
social feeling (Mascetti, 2009). In this context we can observe the concept of style of life, that according to Adler includes the subjective trait of every individual that originates from their behavioral
and thinking traits, from their emotions and loved ones, all in the service of prevailing goals (Parenti,
1983).
IV. Conclusions
Renaissance represented a major upheaval and advancement for the human race. This historical
age saw many “masters” emerging in the artistic and cultural universe of the time. Michelangelo was
one of such “masters” and his work fully encompasses the spirit of that age (Marchese, 1977).
His fight, that was often embodied in the matter of his works, expresses every man’s fight, every individual and his constant search for expressing his spirit and intellect.
Adler, who lived in first person situations of inadequacy and unease, managed to theorize the
feeling of inferiority as a propulsive drive to overcome or compensate it.
According to his vision, that is undoubtedly more optimistic, he emphasized how individual creative power (not only artistic but mostly personal, intimate) together with courage (meaning positive
compensation) is the turning point for the real meaning of life.
(Traduzione inglese a cura di Marina Vimercati)
95
Simona Brambilla
Michelangelo Buonarroti’s “Slavers or Prisoners”, Alfred Adler’s “Man”
References
ADLER, A. (1906). Sulle basi [organiche] delle nevrosi. In FERRIGNO, G. ET AL. (Eds). (2006). Alfred
Adler nei Verbali della “Società Psicoanalitica di Vienna” (1906-1911). Quaderni della Rivista di Psicologia Individuale (pp. 23-37).
ADLER, A. (1907). Studie über Mindwertigkeit von Organen. Berlin-Wien: Urban & Schwarzenberg.
ADLER, A. (1908). Der Aggressionstriebim Leben und in der Neurose. Fortschritte der Medizin, 26: 577-584.
(Trad. it. La pulsione aggressiva nella vita e nella nevrosi. Rivista di Psicologia Individuale, 46, 5-14).
Adler, A. (1912). Über den nervösen Charakter. Wien: Bergmann. (Trad. it. Il temperamento nervoso.
Roma: Astrolabio, 2003).
ADLER, A. (1927). Menschenkenntnis. Lipsia: Hirzel. (Trad. it. La conoscenza dell’uomo nella Psicologia
Individuale. Roma: Newton Compton, 1994).
ADLER, A. (1931). What life should mean to you. New York: Kurt Adler e Estate of Alfred Adler. (Trad. it.
Cosa la vita dovrebbe significare per voi. Roma: Newton Compton, 1994).
ADLER, A. (1933). Der Sinn des Lebens. Vienna-Lipsia: Passer. (Trad. it. Il senso della vita. Roma: Newton
Compton, 1997).
ADLER, A., & JAHN, E. (1933). Religion un Individualpsychologie. Vienna-Lipsia: Passer.
ANSBACHER, H. L., & ANSBACHER, R. R. (1956). The Individual Psychology of Alfred Adler. New York:
Basic Book. (Trad. it. a cura di U. Sodini e A. Teglia Sodini, La Psicologia Individuale di Alfred Adler.
Firenze: Martinelli, 1997).
CANZANO, C. (2006). Aggressività e volontà di potenza. Ipotesi e confronti con la teoria di Antonio Damasio
su emozioni e sentimenti. Rivista di Psicologia Individuale, 59, 57-68.
CANZANO, C. (2009). Il limite e il coraggio. Di fronte, accanto, dentro all’inferiorità. Rivista di Psicologia
Individuale, 66, 31-41.
COPPI, P. (1998). Aggressività e dinamiche funzionali nella relazione analitica. In SANFILIPPO, B. (Ed).
(2007). Itinerari adleriani. Milano: Franco Angeli.
FERRIGNO, G. (2005). L’intersoggettività fra “Adlerismo” e “Teoria della mente”. Rivista di Psicologia Individuale, 57, 3-6.
FERRIGNO, G. (2006). Alfred Adler e la mente relazionale. Rivista di Psicologia Individuale, 59, 3-6.
FERRIGNO, G. ET AL. (2001). Note e commenti al Verbale numero 67 della Società Psicoanalitica di Vienna:
“Un caso di rossore compulsivo”. Rivista di Psicologia Individuale, 50, 27-51.
GIANNI, A., BALESTRIERI, G., & PASQUALI, A. (1971). Antologia della letteratura italiana: dal cinquecento alla fine del settecento. Messina-Firenze: D’Anna.
GHIDONI, C. (2012). Stupore e identità in analisi. Relazione presentata al XXIII Congresso Nazionale S.I.P.I.
«La rete delle funzioni compensatorie nella teoria e nella prassi Adleriane», Milano, 21-22 aprile 2012.
MARCHESE, R. (1977). Letteratura e realtà. Firenze: La Nuova Italia.
MASCETTI, A. (2009). Incoraggiamento e stile di vita. Rivista di Psicologia Individuale, 66, 97-104.
PAGANI, P. L. (2003). Piccolo lessico adleriano. Milano: Istituto Alfred Adler.
PAGANI, P. L. (2009). Comunicazione e incoraggiamento. Rivista di Psicologia Individuale, 66, 131-137.
PARENTI, F. (1983). La Psicologia Individuale dopo Adler. Roma: Astrolabio.
PONZIANI, U. (Ed.). (2004). Psicologia e dimensione spirituale. Bologna: Il Mulino.
ROVERA, G. G. (2010). Religiosità e Cultura in Psicologia Individuale. Rivista di Psicologia Individuale, 67,
23-66.
96
Simona Brambilla
Michelangelo Buonarroti’s “Slavers or Prisoners”, Alfred Adler’s “Man”
Source of the images
www.accademia.org/it/esplora-il museo/le-opere/i-prigioni-schiavi-di-michelangelo
Lo “Schiavo barbuto”
97
“Atlante”
Simona Brambilla
Michelangelo Buonorrati’s “Slavers or Prisoners”, Alfred Adler’s “Man”
Lo “Schiavo che si desta”
Lo “Schiavo giovane”
98
Simona Brambilla
I “Prigioni” di Michelangelo Buonarroti, “l’uomo” di Alfred Adler
I “PRIGIONI” DI MICHELANGELO BUONARROTI, L’“UOMO” DI
ALFRED ADLER: LA FORZA PLASTICA DELL’AGGRESSIVITÀ
Simona Brambilla
«Tanto la mente quanto il corpo sono manifestazioni della vita:
poiché l’una e l’altro sono parti della vita nella sua totalità.
[…] La vita di un uomo è la vita di un essere dotato di movimento,
per generare il quale non sarebbe sufficiente soltanto il corpo».
(Alfred Adler, 1931, p. 39).
I. Introduzione
In occasione del 450° anniversario della morte di Michelangelo Buonarroti avvenuta a Roma il
18 febbraio 1564 sono state numerose le iniziative, nelle città in cui sono a tutt’oggi custodite le sue
opere, per celebrarne la memoria e il genio.
Siamo tornati alla Galleria dell’Accademia, nella sua Firenze, sempre più affascinati dalla forza
e dall’espressività dei suoi “Prigioni”, cercando di rileggere ora, in chiave adleriana, il messaggio
affidato a questi capolavori. L’intento è stato dunque quello di rivedere con altri occhi queste opere.
Abbiamo così voluto trarre spunto dalla forza plastica delle sculture per affrontare il concetto adleriano di aggressività e per riscoprire ciò che Alfred Adler ha teorizzato sulla vita dell’uomo per poi
capire se può esistere un punto comune nella visione umana dei due Autori.
II. Michelangelo Buonarroti: la vita e l’arte
Sono quattro le arti in cui si espresse la poliedricità di Michelangelo Buonarroti: la scultura, la
pittura, la poesia e l’architettura. Ma sono le opere scultoree che dimostrano con più evidenza l’inventiva michelangiolesca: la nascita dell’idea, il successivo sviluppo e la definitiva creazione dell’opera
nella sua compiutezza. Qui, attraverso la tecnica dei contrapposti, sono rappresentate le difficoltà
dell’uomo e dell’artista, il moderno e l’antico, la vita e la morte, la battaglia, la vittoria e la prigionia,
la regola e la libertà, l’amore terreno e quello spirituale.
Michelangelo nasce nel 1475 nell’aretino. Dalla prima inclinazione per il disegno che lo porta alla scuola del Ghirlandaio a Firenze, passa ben presto alla “Libera Scuola di Scultura e Copia
dell’Antico” di Lorenzo de’ Medici che lo porta ad entrare in contatto con i grandi pensatori umanisti del tempo: Marsilio Ficino, Pico della Mirandola, Poliziano, potendo così arricchire la propria
cultura. Inizia da qui la sua vita artistica, tra i due poli rinascimentali: Firenze e Roma, anche se è in
Firenze che l’artista riconosce la sua vera patria (Gianni, Balestrieri & Pasquali, 1971).
Nella vita artistica di Michelangelo ricorrono tre temi fondamentali: la libertà, l’amore materno,
il dolore. Nella sua vita personale si possono individuare pure tre momenti fondamentali che inevitabilmente hanno una notevole influenza sulla sua produzione artistica. Il primo momento, razionale
ed ottimista in cui tutto è possibile all’uomo; il secondo momento, quello del dubbio sulle possibilità
99
Simona Brambilla
I “Prigioni” di Michelangelo Buonarroti, “l’uomo” di Alfred Adler
dell’uomo e infine la terza fase, risolutiva, della morte che si trasforma in vita.
Nella Galleria dell’Accademia di Firenze sono riunite opere esemplificative di queste tre fasi.
La Galleria, sorta in epoca napoleonica come esposizione di opere da presentare agli allievi di
scultura e pittura perché lavorassero alla copia diretta come esercitazione scolastica, divenne in seguito museo e fu arricchita da numerosi esemplari artistici. Vi fu portato il David dello stesso Michelangelo sulla tribuna in stile neoclassico dell’architetto Giuseppe Poggi, a valorizzarne e sottolinearne
il simbolo della libertà politica e repubblicana nel momento in cui i Medici erano stati cacciati da
Firenze.
Con il suo David, Michelangelo affida alla giovinezza, alla forza e ai nuovi ideali, un incisivo
messaggio di libertà, di democrazia e, dal punto di vista artistico, una liberazione totale da ogni orpello decorativo e spaziale, come appare dalla levigatezza delle forme, dalle proporzioni perfette e dalla
ponderazione dell’atteggiamento di statica dinamicità. Le dottrine neoplatoniche insegnavano la fede
nella bellezza dell’universo visibile e soprattutto nella bellezza umana. Per Michelangelo è attraverso
la fantasia creatrice che l’artista può e deve giungere ad una bellezza superiore a quella naturale. Questa idea interiore della bellezza, più nobile rispetto a quella materiale è, per Michelangelo, un riflesso
del mondo divino; Dio in tal modo si rivela all’artista. Riconosciamo qui la prima fase dell’ottimismo
e della razionalità.
La filosofia platonica approfondita lo porta però a meditare sull’uomo reso schiavo dalle passioni
e la volontà di liberarsene sottolinea una lotta continua che l’individuo deve compiere per realizzare
quella libertà assoluta di cui è assetato. Dalla libertà politica il discorso viene portato ad un’altra
libertà ben più impegnativa ed interiore che costituisce il dramma più profondo di ogni esistenza.
Vanno considerati sotto questo punto di vista i “Prigioni” o “Schiavi” che dovevano far parte del grande progetto della tomba di Giulio II e che furono trasportati da Roma a Firenze ed ora sono ospitati
nella Galleria dell’Accademia. Essi avrebbero dovuto rappresentare la lotta titanica che l’uomo deve
compiere per ottenere la libertà ed esprimono il secondo momento del pensiero dello scultore che si
era volto da un ottimismo razionalistico proprio del primo ‘400 ad un’inquietudine pessimistica in
quanto l’uomo, da solo, anche se forte e saggio, non riesce ad attualizzare una libertà assoluta. Questo
momento del suo pensiero coincide anche con la nuova poetica, per cui l’artista non deve creare la
figura ma solo deve liberarla dal marmo.
La tecnica del finito, del perfetto, del levigato lascia posto pertanto al martellare nervoso, al blocco, all’indefinito e l’opera di liberazione che in ogni Prigione sembra attuarsi dal basso verso l’alto
finisce per esaurirsi nella torsione e l’uomo ricade lentamente verso la materia che lo riafferra e lo
incatena definitivamente.
Non più la chiarezza del levigato o della perfezione del corpo umano bello dunque, ma la dura
sotterranea lotta interiore che non lascia pace a nessuno che sia impegnato a non lasciarsi travolgere
dagli istinti o dalle passioni o dalle infinite limitazioni delle convenienze della vita.
Per Michelangelo l’artista deve liberare l’idea che è già nella pietra, come l’uomo deve liberare
ciò che ha in sé: la “verità assoluta” è in noi, dobbiamo trovarla. Nella pietra c’è già tutto.
«Non ha l’ottimo artista alcun concetto, c’un marmo solo in sé non circoscriva col suo soverchio, e solo a quello arriva la man che ubbidisce all’intelletto». Così si esprime nelle Rime (Marchese, 1977).
100
Simona Brambilla
I “Prigioni” di Michelangelo Buonarroti, “l’uomo” di Alfred Adler
Sono proprio gli scritti e i sonetti che ci offrono la vera chiave interpretativa di questo suo nuovo modo di vedere e ci sospingono a capire la grandezza dell’artista che oramai ha abbandonato la
perfezione del levigato greco per usare tutte le tecniche di scultura (e soprattutto il non finito) proprio
come mezzo potentissimo di espressione di questa lotta che si spegne per sfinimento o impotenza nei
“Prigioni” dell’Accademia.
Da qui nascono tutte le premesse dell’arte moderna, perché egli per primo osa proporre metodi
inusitati e nuovi che non furono capiti se non ai nostri giorni e rifiutati da tutta l’epoca neoclassica,
che definiva queste opere incompiute.
L’incompiutezza ha in questo caso un duplice significato, in quanto non è solo “il mancato”
dell’opera ma è pure “il limite” dell’artista. Essa infatti porta l’artista a sperimentarsi continuamente,
ad affrontare nuovi temi, a creare e a rigenerare “altro” dalla materia. In tal modo si esprime metaforicamente il destino dell’uomo. Nei “Prigioni” è evidente l’allegoria dell’anima imprigionata nel
corpo, schiava delle debolezze umane. Lo stato incompleto delle quattro sculture comunica l’imperfezione dell’essere umano. Ne traspare un senso di tensione, di movimento che ben esprimono la
lotta dello spirito umano che cerca di liberarsi del corpo per anelare alla perfezione che Michelangelo
vedeva in Dio. Questo il destino del “suo” uomo.
III. L’Uomo di Alfred Adler
Osservando i Prigioni di Michelangelo abbiamo visto come nei blocchi scultorei vi sia l’esemplificazione dello slancio, dello sforzo, della tensione che Alfred Adler conferisce al movimento che
dal minus dell’imperfezione (“del grezzo”) conduce al plus (“dell’opera”, pensata ma non compiuta),
attraverso l’aspirazione alla mèta di perfezione. In questa progettazione sta il vero senso della vita e il
vero artista è proprio l’uomo, imprigionato nel proprio limite fisiologico e non, che, in quanto artefice
di se stesso, creativamente trova la modalità, compensatoria, per costruirsi la propria libertà.
Nella plasticità delle opere vediamo lo sforzo, insito nella natura umana, volto al superamento
del fisiologico sentimento di inferiorità. Ogni uomo infatti sperimenta, sin dal primo attimo di vita, un
proprio stile dinamico che gli consente di superare una naturale condizione di inadeguatezza dovuta a
situazioni di inferiorità fisica, culturale, ambientale (Pagani, 2003). Il sentimento di inferiorità diventa il principio motivazionale della vita psichica. «Ogni uomo, proprio in quanto fenomeno temporale
“finito e mortale” sempre in bilico fra passato, presente e futuro, si sporge per mezzo della sua inesauribile attitudine creativo-immaginativa verso l’infinito, l’immortalità, la perfezione utopica curativa
della “ferita originaria del difetto di base”, costruendo la finzione di un “avvenire ancora assente nel
regno del possibile”, del “non ancora”» (Ferrigno, 2005, p. 3). È lungo la linea dell’aggressività che
vengono indirizzate le forze per il superamento dell’inferiorità.
Per meglio comprendere questi concetti dobbiamo rifarci al modello socioculturale adleriano.
Infatti è con la separazione da Freud, avvenuta nel 1911, che Alfred Adler introduce il modello socioculturale, relazionale, intersoggettivo della psicologia dinamica, in contrapposizione al modello
pulsionale freudiano. Inizialmente pure Adler parla di “pulsioni” durante il periodo della sua appartenenza alla Società Psicoanalitica di Vienna. Il suo lavoro intitolato Sulle basi organiche delle nevrosi
(1906) riconosce come base delle nevrosi un organo inferiore, che diventa principio di una sorta di
101
Simona Brambilla
I “Prigioni” di Michelangelo Buonarroti, “l’uomo” di Alfred Adler
“irritazione”, di attivazione psichica. Il punto di partenza organico, biologico, si ritrova anche nello
Studio sull’inferiorità d’organo (Adler, 1907).
L’inferiorità cui egli si riferisce riguarda un organo appartenente ai più differenti apparati, con
un alterato o ritardato sviluppo. Per superare l’inferiorità organica si genera la sovrastruttura psichica
(organo superiore o mente) che rappresenta la compensazione sul piano psicologico del difetto iniziale con il suo superamento. Scrive Adler nel 1908: «La sovrastruttura psichica è il risultato delle
inibizioni della cultura e della manchevolezza degli organi che ammettono soltanto determinate vie
per la conquista del piacere, per il mantenimento della vita e per l’espansione. Le possibilità e le
capacità per determinate prestazioni della persona sana e di quella nevrotica sono radicate in questa
sovrastruttura, il cui substrato organico è costituito dalle cellule nervose e, in parte, dalle fibre nervose
ascendenti e discendenti collegate con l’organo. Questo apparato che può evolversi fino a una certa
età e fino a un certo livello, progredisce di norma fino a essere in grado, in qualche maniera, di soddisfare il desiderio dell’organo, cioè la pulsione d’organo. Questa sovrastruttura ha quindi la tendenza
a crescere a seconda della forza pulsionale incrementata dal compito esistenziale […]. Quanto più
forte, quindi, è la pulsione, tanto maggiore è la tendenza allo sviluppo della rispettiva sovrastruttura
d’organo» (pp. 7-8).
L’energia che permette l’originarsi della sovrastruttura psichica a compensazione dell’inferiorità
organica è l’aggressività che dal punto di vista adleriano è intesa non quale energia distruttiva, bensì
come energia che muove l’essere umano, a livello originario, prima ancora che la mente si sia costituita; questa pulsione si manifesta con il movimento volto al superamento degli ostacoli da parte di ogni
organo. L’etimologia ad gredior significa avvicinarsi, lottare per superare, affrontare gli ostacoli,
intraprendere. Questa carica energetica è spinta auto conservativa fin dalla nascita per poi diventare
impronta auto affermativa nelle restanti fasi della vita dell’individuo, rispondente ai bisogni sociali,
di contatto, di relazione, di comunicazione dell’individuo stesso (Canzano, 2006).
In questa visione olistica, relazionale, finalisticamente orientata dell’individuo (Ferrigno et al.,
2001), l’aggressività dirige, indirizza le pulsioni dei singoli organi, a loro volta riunite in un intreccio
singolare cui corrisponde una sovrastruttura psichica unica e originale per ogni individuo.
L’aggressività diventa così il principio originario, dinamico, comune all’interno del corpo per
superare le barriere dell’esistenza, per permettere alla vita di esprimersi e di conservarsi.
L’intreccio pulsionale è l’antecedente dello stile di vita. Regista del carattere di un individuo è
pertanto la compensazione dell’inferiorità, vera origine di tutti i processi psichici, all’interno dei quali
la pulsione aggressiva, non legata a nessun organo in particolare, avrebbe una funzione superiore,
quella di guidare gli istinti primari nella via del loro soddisfacimento diretto o modificato a causa
dello scontro con la cultura.
L’aggressività garantisce il movimento dall’inferiorità verso il suo superamento. Si evidenziano
«i passaggi dall’ottica biologica a quella psicologica; l’attenzione si sposta dal “nevrotico” al “sano”
e il punto di vista si eleva progressivamente dal singolo stile di vita alla condizione umana inserita nel
cosmo. Caratteristica distintiva del modello adleriano è l’impossibilità di frazionare in parti l’uomo
(in-dividuus=indivisibile): la psiche non si può dividere in sezioni e non può essere studiata indipendentemente dal corpo. Corpo e mente sono dimensioni dello stesso sistema e compito dello psicologo
è indagare sui dinamismi che li collegano e li trasformano in un’opera unica e irripetibile, l’individuo
102
Simona Brambilla
I “Prigioni” di Michelangelo Buonarroti, “l’uomo” di Alfred Adler
appunto» (Canzano, 2006, pp. 58-59). Così, l’artista, secondo la visione di Michelangelo, si crea
un’immagine interna della bellezza. La rappresentazione interiore è più bella dell’opera definitiva,
che ne è solamente un pallido riflesso. La scultura è la rappresentazione dell’idea che l’artista aveva
già in sé e, considerando che la statua esisteva potenzialmente nel blocco di marmo ancor prima che
egli cominciasse a lavorarvi, se ne deduce che anche l’idea esisteva in potenza nel blocco di marmo:
scolpendo egli l’ha solamente rivelata.
Come abbiamo potuto vedere il sistema teoretico adleriano ci insegna che vi è sempre interazione fra psiche e soma, così come per Michelangelo fra idea e materia. Alla base di un nuovo essere vi
è sempre la lotta per liberarsi dalle costrizioni interne ed esterne. L’insieme di queste manifestazioni
psichiche e comportamentali indirizzate verso l’ambiente è l’aggressività che rappresenta un dinamismo vitale, se disposta sul versante utile della vita, per l’espressione del Sé. Nel suo pensiero successivo Adler non considerò più l’aggressività come una pulsione innata e indipendente, ma la incluse
nel concetto di lotta per la superiorità, una sorta di atteggiamento presente in ogni individuo (Ansbacher & Ansbacher, 1956) e la considerò asservita alle due grandi istanze dell’Individualpsicologia: il
sentimento sociale e la volontà di potenza (Coppi, 1998). Essa pertanto assume una valenza negativa,
patologica, quando il sentimento sociale, quell’istanza innata presente nell’individuo, assunta come
criterio di normalità, non è adeguatamente sviluppato o positiva quando vi è un buon equilibrio tra
volontà di potenza e sentimento sociale.
L’aggressività è il dinamismo sotteso all’interno di ognuno, che permette il raggiungimento di
obiettivi di sicurezza. Ciò è possibile con una buona dose di coraggio che l’uomo può attingere oltre
che da proprie doti personali da buone relazioni interpersonali e comunitarie. «Il coraggio riattiva
la fiducia in se stessi e ristabilisce la capacità di affrontare sia le situazioni contingenti che quelle al
momento imprevedibili, senza mai permettere all’individuo di sentirsi uno sconfitto, neppure in caso
di insuccesso» (Pagani, 2009, p. 136).
Michelangelo esprime con i “Prigioni” la sua “fase del dubbio”, che risolverà poi con la fede e
l’aspirazione a Dio. In ottica adleriana il dubbio permette all’uomo di interrogarsi, di riprendere in
maniera ottimistica la progettazione della propria vita e in ambito psicoterapeutico rappresenta la fase
propedeutica al cambiamento.
Anche Adler, nell’ultimo periodo della sua vita si dedicò alla ricerca di Dio, vedendo in essa una
spinta all’apertura verso gli altri e alla strutturazione personale. Il bisogno religioso diventa una risposta al bisogno di assoluto (Adler & Jahn, 1933). Il senso di fragilità porta lo stesso uomo ad aprirsi
ad un qualcosa di più totalizzante che però lo mette di fronte ai propri limiti (Ponziani, 2004). Ritorna
allora il senso di inadeguatezza che diventa ancora «l’impulso a costruirsi un fine per la propria esistenza» (Adler, 1927, p. 31).
Forse qui, in questo senso abbiamo trovato il punto comune tra la visione michelangiolesca e
quella adleriana dell’Uomo: progettare, costruire, liberare, mettere in campo la creatività ed il coraggio per aspirare a mete superiori di realizzazione personale dell’individuo in sé ma anche dell’individuo inserito nel cosmo. Il potere creativo permette all’uomo di mettersi in gioco, di partecipare alla
vita, mentre il coraggio lo rende artefice della propria vita e partecipe a quella dei suoi simili, secondo
il principio della compartecipazione e condivisione, ovvero lungo la linea del sentimento sociale
(Mascetti, 2009). Si inserisce qui il concetto di stile di vita, che nella visione adleriana comprende
103
Simona Brambilla
I “Prigioni” di Michelangelo Buonarroti, “l’uomo” di Alfred Adler
l’impronta soggettiva di ogni individuo derivante da tratti del comportamento e del pensiero, dalle
emozioni e dagli affetti, tutti articolati al servizio di finalità prevalenti (Parenti, 1983).
IV. Conclusioni
Il Rinascimento rappresentò un grande rivolgimento progressivo per l’umanità. Fu un periodo in
cui molti “giganti” si fecero strada nell’universo artistico e culturale del tempo. Michelangelo fu uno
di questi giganti e con le sue opere riuscì pienamente ad esprimere lo spirito di questa epoca storica
(Marchese, 1977).
La sua lotta, spesso incarnata e inglobata nella pietra delle sue opere, esprime la lotta di ogni
uomo, dell’individuo che è alla continua ricerca di espressione dello spirito e dell’intelletto.
Adler, che personalmente ha vissuto situazioni di disagio ed inadeguatezza, ha saputo teorizzare
il sentimento d’inferiorità quale spinta propulsiva al suo stesso superamento o compensazione.
Nella sua visione, sicuramente più ottimistica, ha messo in luce quanto il potere creativo individuale, non solo artistico ma soprattutto personale, intimo, unito al coraggio nella sua accezione di
compensazione positiva, sia la chiave di volta per il vero senso della vita.
104
Simona Brambilla
I “Prigioni” di Michelangelo Buonarroti, “l’uomo” di Alfred Adler
Fonte delle immagini
www.accademia.org/it/esplora-il museo/le-opere/i-prigioni-schiavi-di-michelangelo
Lo “Schiavo barbuto”
105
“Atlante”
Simona Brambilla
I “Prigioni” di Michelangelo Buonarroti, “l’uomo” di Alfred Adler
Lo “Schiavo che si desta”
Lo “Schiavo giovane”
Simona Brambilla
Via Deledda, 20
I-26855 Lodi Vecchio (LO)
[email protected]
106
DIALOGHI ADLERIANI II, n. 3, 107-135 (2015)
CONFRONTI
EXPLICIT AND IMPLICITY BODY:
EXPLORING THE MENTAL MODELS OF ORGAN DONATION
Alessandro Antonietti, Valentina Rita Andolfi
Summary
Riassunto
Most behaviors depend on the way in which we represent reality,
in particular the mental models we process. In such a perspective
the reluctance toward organ donation can be meant as associated
to the mental model people develop about human body, death and
donation itself. An investigation was carried out which showed a
gap between what respondents explicitly declared and how they
would behave in specific situations concerning organ donation.
It appeared that people need more evidence about the actual cessation of vital functions and affective and social connotations of
the donor and of the beneficiary, as well as aesthetic aspects, play
a role in inducing individuals to donate organs. Implications for
public communication are discussed and some hints to integrate
findings with reflections about the deep roots of attitude towards
death are reported.
Buona parte dei nostri comportamenti dipende dal modo in cui
ci rappresentiamo la realtà, in particolare dai modelli mentali
che elaboriamo. In questa prospettiva la riluttanza a permettere
che, una volta deceduti, propri organi siano trapiantati in pazienti che ne abbisognano può essere interpretata come collegata al
modello mentale del corpo, della morte e della donazione che gli
individui sviluppano. È stata condotta un’indagine tramite questionario che ha messo in luce l’incoerenza tra la componente
esplicita, corrispondente a quanto uno consapevolmente dichiara, del modello mentale e quella implicita, rivelata dalle scelte
compiute in specifiche situazioni. In particolare, nella rappresentazione dei soggetti la disponibilità alla donazione richiede
una certezza ulteriore, rispetto a quella dichiarata dagli esperti,
circa l’effettiva cessazione della vita; la vicinanza, l’affinità e
il valore del beneficiario aumentano la disponibilità alla donazione; gli aspetti estetici hanno importanza. Vengono discusse
le implicazioni di questi risultati per la comunicazione sociale
e per l’integrazione con una riflessione che tenga conto della
dimensione profonda dell’atteggiamento verso la morte.
Keywords
Parole chiave
MENTAL MODELS, HUMAN BODY, DEATH,
ORGAN DONATION/TRANSPLANTATION
MODELLI MENTALI, CORPO UMANO, MORTE,
DONAZIONE/TRAPIANTO DI ORGANI
I. The resistance to organ donation
Organ donation is not a particularly common practice in Italy (Castelnuovo, Menici & Fedi, 2011).
The Italian legislation, unlike what happens in other countries, requires that experts can explant an organ from the body of a deceased individual only if when he was in life had gave the consent to donation
(in addition to the possibility that family members give the consent). So, in order to allow others to
take benefit, through a transplant, of the organs of a citizen, and individual has to act, before death, to
express his/her willingness to explant. Because of the status quo phenomenon, people are reluctant to
perform actions that modify the condition given as default (Samuelson & Zeckhauser, 1988) and then
just few people sign the statement authorizing the removal of their organs post-mortem. In other countries, instead, the default condition allows doctors to explant organs unless the citizens acted in life
to declare their opposition to that. In these countries organ donations are much more frequent, having
citizens to take action to prevent it (Gigerenzer, 2007). However, beyond the inertia that causes individuals not to commit themselves to accomplish simple acts that would allow, in case of death, certain
organs to be transplantated, there are other types of mechanisms that generate resistance to donation.
107
Alessandro Antonietti, Valentina Rita Andolfi
Explicity and Implicity Body
A first explanation refers to the lack of information. People would be reluctant to donate their organs because they do not know properly the conditions in which the transplants occur and then develop
fears engendered by prejudice or misconceptions (Hyde & White, 2010). For example, they fear that
doctors can carry out the export of the organs when the person is still alive or when he/she is in a state
where it is not excluded that he/she can revive (Hyde, Wihardjo & White, 2012). A second explanation
invokes religious beliefs (Bresnahan, Guan, Smith, Wang & Edmundson, 2010). Individuals would be
reluctant to donate their organs because they suppose that this is in conflict with beliefs such as the resurrection of the body (which should be intact when this will happen). This thesis can take into account
only a part of the resistance to the donation, because this resistance is present even in those people who
do not share this kind of the beliefs and because no religion forbids organ donation (Newton, 2011).
It is documented that if people have correct information and if are given the opportunity to discuss and clarify their doubts (even religious in nature), the willingness to donate increases (Yilmaz,
2011). However, it does not seem sufficient to inform them (Simpkin, Robertson, Barber & Young,
2009). Individuals in fact fit the concepts that are presented to them with their own thoughts and
certain characteristics of the latter ones can not be changed simply by providing proper knowledge.
Rather, people “deform” the given notions so to let them these to be compatible with their pre-existing mental schemes (Gatti, Andolfi & Antonietti, 2013).
Is worth reporting the case of AIDS virus. Although at the time when such virus began to be
known there were a lot of information campaigns about AIDS and how it could be contracted, in large
sections of the population the representation of the disease was distorted with respect to scientific
knowledge (Saita, Ghilardi & Antonietti, 1996). The discrepancies that were noted between the scientific definition of AIDS and its common representation cannot be attributed only to cognitive factors,
such as the difficulty of understanding medical concepts, but also stem from the emotional component related to the disease. It can be assumed that, in regard to phenomena such as AIDS, individuals
develop representations that can be ideally located at three different levels. The “superficial” level
concerns the direct and explicit knowledge acquired through information channels. The “deep” level
concerns the affective experiences and fantasies that are associated to AIDS. At an “intermediate”
level between the previous two, the cultural elements interact with deep dynamics. At this intermediate level the whole deep elements, coming in contact with widespread notions about AIDS, assume a
form guided by the emotional substrate which is sufficiently articulated from the structural point of
view. When the “superficial” elements meet the deep dynamics, they are amplified, integrated, distorted by the latter ones so to generate a mental model (Jones et al., 2011).
Mental models are like micro-theories that individuals build around aspects of the world in which
they live. They are a kind of “folk theories”, which emerge spontaneously from personal experience,
outside of the cultural transmission of knowledge, or “alternative theories” (as compared to the “official” scientific explanations). A mental model is a structured cognitive organization, an integrated set
of elements highly cohesive, a coherent interpretation of the reality which allows us to understand the
world and to elaborate predictions, solve problems, make decisions. In general, a mental model is able
to “save the phenomena”, since it leads us to conceive phenomena in a way that accords with our experiences and with the available data. This explains why people are generally reluctant to give up their
mental models in favor of others, even if they are presented as culturally accredited (Mason, 1995).
108
Alessandro Antonietti, Valentina Rita Andolfi
Explicity and Implicity Body
We can assume that choices concerning organ donation are guided by mental models. People
may be reluctant to allow the removal of their organs after death because, beyond the information
they have received and beyond their altruism, they have a conception of the body and biological
death which leads them feel the loss of one or more organs as a “violence” to their identity (Radecki
& Jaccard, 1997; Shanteau & Richard Jackson, 1992). Enhance, it is important to understand what is
the mental model of the process in question shared by people in order to better target communication
(both through the media and the direct personal relationship) and to induce individual to change their
beliefs and their attitude with respect to organ donation.
II. Investigating the mental models of organ donation
A questionnaire was constructed to explore people’s mental models in relation to organ donation1. The instrument (see Appendix) includes questions in which respondents are asked to report their
opinions or beliefs. These items explore the explicit dimensions of the mental model. Other items
describe hypothetical situations and the respondents shall choose among possible ways to behave.
Some of these situations allow the researcher to take advantage of any “turning points” in the attitude
of the subject. In these items there is no direct request to express one’s own opinion; the behavioral
choice should reveal the implicit assumptions involved in the reluctance to donate. The first and last
question of the questionnaire aims to gather information about the respondent and his/her familiarity
with the topic of the organ donation. The first asks whether the subject is a donor and the last assesses
knowledge and the occasions when it happened to think about organ donation.
The central items, according to a randomized order, explore different themes as:
● Beliefs about the nature of the body and its relation with the mind/soul/spirit and personal identity (item 8, sub-items 1, 2, 4, 7, 9, 10, 11, 13, 14, 16). The issues investigated are, for example,
the idea of the sacredness of the body, the inseparable union of body and mind/soul/spirit, the
personality as a result of body and mind interaction, the uniqueness of the body given by each
component of it, the body conceived as a “machine”;
● the perception of how deep is the link between organs and the body (item 6): some organs may
be perceived as more “internal” than others, and this might be the reason why one could be more
reluctant to donate them;
● the type of declaration of death (item 2): the vital organs can be kept alive artificially during
transplantation, and this may lead subjects to believe that brain or heart death is not an actual
“death”;
● the time interval (item 3): if the subject could decide not to donate organs immediately after death,
but at a greater distance of time, this might give him/her the assurance of being really dead;
● the aesthetic dimension of the body (item 7): one of the causes of resistance may be the body
image “disfigured” after the intervention aimed at removing the donated organs;
● the personal implication: the emotional relationship with the person who will receive the organ
Stefano Cesana, Eliseo Lecce, Elena Miani, Sofia Pergami Feroldi and Desirée Rega were engaged in the construction and application of the questionnaire.
1
109
Alessandro Antonietti, Valentina Rita Andolfi
Explicity and Implicity Body
might be a boost to the donation (item 4); conversely, imagining one’s self in the role of receiver,
intellectual, moral and social status of the donor might not be indifferent to the reaction of the
host body (item 5);
● the evaluation of equity and reciprocity involved in the asymmetric relationships donor-recipient
(item 8, sub-items 3, 5, 6, 8, 12 and 15);
● the distrust of institutions and health personnel (item 9): thinking that back to the donation there
is an illegal trade in organs and/or that the donation is a way for doctors to get rich would lead to
refrain from donating.
III. Coherence and inconsistencies in the representation of organ donation
The questionnaire has been available online through Google Drive between September and December 2013 and it was completed by 93 subjects (60 females and 33 males) aged between 18 and
65 years. The majority of respondents (72%) belong to the age group 18-25 years and are students.
Almost all the sample was born (86%) and lives (97%) in Northern Italy. The 57% of the respondents
got a college degree and the 42% got a university degree. The 37% were Christian and the 15% atheist. The remaining subjects did not declare their religious profession. Those who claimed to be observant were the 17% of the sample. Only the 8.5% had officially expressed the willingness to donate
organs after death.
In summary, the sample was composed primarily by young students, female, from the Northern
Italy. The sample showed a weak religious affiliation and reluctance to donate.
III.1 Opportunities for information and reflection on the donation
Only the 32% of respondents reported to be properly informed (choice of the values ​​4 and 5 of
response scale) about organ donation, even if only the 2% declared to be embarrassed by the theme
and the 65% recognized that they have thought about it. The issue of organ donation was addressed
by participants, in order, in family (42%), with friends (33%) and at school (24%).
III.2 “Prejudices” about donation
With respect to false beliefs about organ donation, the issue that doctors derive benefits (3%) and
that there is an illegal trade in organs (6%) had little credit. However, there was doubt that the donated
organ is not intended for those who need it most (73%). There were poorly shared concerns related to
the fact that the removal of the organ takes place when someone is not “even really dead” (11%) or
that the donor can awaken after the death (10%).
III.3 Mental models of personal mental body
Percentages of convinced endorsement (choice of the values ​​4 and 5 of response scale) of the
series of items included in the questionnaire regarding the vision of the body in relation to personal
110
Alessandro Antonietti, Valentina Rita Andolfi
Explicity and Implicity Body
identity are reported below:
The body is just a machine = 19%
The body is also made ​​up of thoughts and feelings = 25%
Soul/mind/spirit, on the one hand, and body, on the other hand, are inseparable = 13%
The body is always inviolable, even after the death = 6%
There is nobody like me = 56%
I am myself in every part of my body = 39%
The body continues to have my footprint even after death = 14%
Deprived of an organ, the individual, also dead, is no longer the same = 4%
By donating an organ a person gives part of his/her personality = 9%
Receiving an organ from another would mean to take some aspects of his/her personality = 3%
My body was donated to me = 34%
I am glad that someone else might live through my body = 92%
Even the unfortunate state of the death, donating organs is a way to make someone else happy
= 85%
It is right donating without receiving anything in return = 3%
Who in life was helped by others, should donate = 8%
Not all people are worthy of receiving my body = 4%
About the “ontological” vision of the body-mind relations, the sample refused both a mechanistic
(recognizing that the body is the bearer of mental states) and a holistic view. The idea of “sacredness”
of the body was not shared by the sample. The body was perceived as linked to personal identity, but
this relation breaks down after death. This is consistent with the idea that the post-mortem donation of
an organ does not imply a “transmigration” of personal features. With more specific reference to the
social and moral aspects of the donation, respondents seemed to place it in the realm of “free market”,
away from the common rules of social exchange.
As expected, with respect to the vision of the mind-body relation, subjects had divergent positions, which can placed in an “intermediate” space between different anthropological theories. Instead, they showed a fairly accurate representation concerning the relationships between personal
identity and the body: such a relationship exists in life but ends after death. This should not create
resistance to the donation, which is seen as a gratuitous act for the benefit of other people without the
necessary guarantees of reciprocity.
III.4 Mental models of biological death
Turning to the items investigating the implicit aspects of mental representation – namely, those
asking the respondent to make a decision in a particular situation – it appeared that some beliefs
which emerged in answering the explicit questions – were denied. For example, the greater is the
111
Alessandro Antonietti, Valentina Rita Andolfi
Explicity and Implicity Body
degree of certainty with regard to the cessation of vital activities (item 2), the greater is the willingness to donate: following the declaration of cardiac death, the 75% of the respondents will donate.
The percentage became 85% in the case of brain death and 90% as a result of the confidence that
every biological process came to an end in the body. The idea that a body is not yet “available” to the
donation because some functions are still active seems to lurk in people’s minds. Even the temporal
aspects (item 3) play a role: the willingness to donate after a week (90%) or a month (89%) is higher
than to donate soon after death (82%), as if the long time elapsed since death would ensure the actual
interruption of life.
III.5 Mental model of organ donation
The unconditional gratuity of donation conflicts with the response patterns found when participants were asked to imagine concretely the recipient of the donation. The willingness to donate was
higher if the beneficiary is a spouse (97%) or a friend (92%) than a stranger (82%) (item 4) and if
the beneficiary is a prestigious person with a potential role in society (Nobel Prize: 96%; top athlete:
94%) compared to those who are marginalized (84%) or rejected (73%) (item 5).
The political affiliation influenced the willingness to donate (81% of the sample would donate
an organ to a political opponent), while religious affiliation failed to do so (95% of the sample would
donate to a person with a different religion ) (item 5).
Finally, the visibility of the amputation affected the willingness to donate: choices to donate hidden parts of body (inner ear: 89%; language: 84%) or partially concealed (earlobe: 87%) were higher
than exposed parts (nose: 76%; lip: 77%) (item 6), even if directly questioned on this point (item 7),
only the 18% of the subjects said that measures for safeguarding the body appearance would increase
the availability to donate.
IV. Conclusions
The study revealed that, about organ donation, there is a partial cleavage of belief explained
by the latent mental models of subjects. When they were requested to endorse general statements,
respondents revealed a “rational” view of the body (body lacks “psychological”/spiritual aspects and
personal features cease after death), the death (“When you are dead, you are dead”) and of the donation (meant as a gift from which all should benefit). However, when they are called to deal with specific cases and practical aspects, a kind of “irrationality” emerged: the willingness to donate requires
further proofs than those declared by the experts about the actual cessation of life; proximity, similarity and the value of the beneficiary increases the availability of the donation; the aesthetic aspects are
important. It is worth noting that this discrepancy occurred in well-educated respondents who were
not so exposed (because of the socio-cultural area where they lived and the lack of religious affiliation) to “mystical” influences.
On a methodological perspective, the validity of the questionnaire was proven by the dissociation between implicit and explicit beliefs, the consistency of the responses within the same section
and the distributions of the responses, which, except in a few cases, were distributed along the whole
112
Alessandro Antonietti, Valentina Rita Andolfi
Explicity and Implicity Body
range of possible values.
The questionnaire is notable for its possible application in two directions: to detect the dominant
representation in a population; to draw the profile of the respondents. In the first case, the instrument
presented here may be useful for calibrating the objectives and contents of social communication
campaigns (Hyde & White, 2009, 2013). In the second case it allow investigators to have a preliminary characterization of the interlocutor to turn to get him/her to donate organs (knowing in advance
his/her representation would be useful to modulate the interaction with him/her so to insist on certain
points). In this respect, the hints to provided by the present study can be summarized as follows:
● more information, especially at school, about organ donation is needed;
● it is better not to insist, in communication about organ donation, on issues such as the “extension/
transmission” of the ego or the social fairness. On the contrary, it should be useful to enhance the
concept of donation as a free gift (previous investigations proved in fact that financial incentives
or benefits failed to increase donation: Bosisio, Mader & Bnearoyu, 2011; Bosisio, Santiago &
Benaroyo, 2011);
● communicators should insist on the notion that biological processes of the body after cardiac
death are not relevant;
persuasive mechanisms based on emotional closeness and empathy should be exploited;
● keeping in mind the aesthetic aspects of donation is important;
● encouraging greater transparency about the allocation criteria of the donated organs is needed.
The survey, despite its exploratory nature, can also offer insights for a deeper reflection that can
be developed through theoretical systems and different methodological approaches. Having demonstrated the existence of a gap between what people claim (explicit level) and how they would behave
(implicit level), there is room to investigate the dynamics that lead one to react inconsistent with the
explicit professed beliefs. The issue of organ donation obviously opens access of unspoken thoughts
and feelings that develop in relation to death. We can thus assume that the reluctance to make available, after death, body parts for the benefit of others is linked with the position of the subject in relation to this existential event. Even the experiences related to guilt and reparation probably are not
indifferent to the willingness to donate organs (Wang, 2011). The reflection on issues of this kind
could make a contribution to the understanding of the unconscious roots of the attitudes toward organ
donation and with this might give directions to facilitate adherence to a practice of great social significance (Novotney, 2011). The problem of integrating what emerges from different kinds of knowledge
coming from diverse epistemological matrices emerges, but interdisciplinary experiences that have
been conducted (Bosisio, Merminod, Burger, Pascual, Moretti & Benaroyo, 2013; Bosisio, Santiago
& Benaroyo, 2013) showed that such an attempt is not impossible.
113
Alessandro Antonietti, Valentina Rita Andolfi
Explicity and Implicity Body
References
Bosisio, F., Mader, M., & Benaroyo, L. (2011). Le don d’organes au carrefour des logiques de don, de
marché et de l’Etat solidaire: un compte rendu. Swisstransplant News, 13, 10-13.
Bosisio, F., Merminod, G., Burger, M., Pascual, M., Moretti, D., & Benaroyo, L. (2013).
Approche interdisciplinaire de la decision de don d’organes: l’experience lausannoise. Revue Médicale
Suisse, 9, 2249-2253.
Bosisio, F., Santiago, M., & Benaroyo, L. (2011). Financial incentives to improve organ donation:
what is the opinion of the Vaud French-speaking population? Swiss Medical Weekly, 141, 313-312.
Bosisio, F., Santiago, M., & Benaroyo, L. (2013). Taking a deceased organ donation decision at the
crossroad of affective and public health issues. In S. Schicktanz, & G. Randhawa (Eds.). Public
engagement in organ donation and transplantation (pp. 80-90). Lengerich, Germany: Pabst Science Editors.
Bresnahan, M. J., Guan, X., Smith, S. W., Wang, X., & Edmundson, J. Z. (2010). Cultures of
the soul: The spiritual beliefs about organ donation in China and the United States. Chinese Journal of
Communication, 3, 133-146.
Castelnuovo, G., Menici, R., & Fedi, M. (Eds.). (2011). Situazione e prospettive della donazione di
sangue, organi, tessuti, cellule e midollo osseo. Milano: Springer.
Gatti, E., Andolfi, V. R., & Antonietti, A. (2013). Capire il mondo. Processi cognitivi nell’interpretazione della realtà. Milano: LED Edizioni.
Gigerenzer, G. (2007). Gut feelings. The intelligence of the unconscious. New York: Viking. (Trad. it.
Decisioni intuitive. Quando si sceglie senza pensarci troppo. Milano: Raffaello Cortina, 2009).
Hyde, M. K., & White, K. M. (2009). Communication prompts donation: Exploring the beliefs underlying registration and discussion of the organ donation decision. British Journal of Health Psychology, 14,
423-435.
Hyde, M. K., & White, K. M. (2010). Exploring donation decisions: beliefs and preferences for organ donation in Australia. Death Studies, 34 (2), 1-14.
Hyde, M. K., & White, K. M. (2013). A test of three interventions to promote peoples communication of
their consent for organ donation. Psychology and Health, 28, 399-417.
Hyde, M. K., Wihardjo, K., & White, K. M. (2012). Do the myths still exist? Revisiting people’s negative beliefs about organ donation upon death. Psychology, Health and Medicine, 17, 530-541.
Jones, N. A. et al. (2011). Mental Models: an interdisciplinary synthesis of theory and methods. Ecology
and Society, 16, 46.
Mason, L. (1995). Lo sviluppo delle rappresentazioni, in A. Antonietti (Ed.). Il divenire del pensiero
(pp. 127-191). Milano: Raffaello Cortina.
Newton, J. D. (2011). How does the general public view posthumous organ donation? A meta-synthesis of
the qualitative literature. BMV Public Health, 11, 791.
Novotney, A. (2011). Saving lives, one organ at a time. Psychologists are helping remove barriers to organ
donation. American Psychologists, 42 (11), 74.
Radecki, C. M., & Jaccard, J. (1997). Psychological aspects of organ donation: A critical review and
synthesis of individual and next-of-kin donation decisions. Health Psychology, 16, 183-195.
Saita, E., Ghilardi, A., & Antonietti, A. (1996). L’AIDS e le sue immagini. Una ricerca su soggetti
competenti e non competenti. Ikon, 32, 323-344.
Samuelson, W., & Zeckhauser, R. (1988). Status quo bias in decision making. Journal of Risk and
Uncertainty, 1, 7-59.
Shanteau, J. e., & Richard Jackson, H. (Eds.). (1992). Organ donation and transplantation: Psychological and behavioral factors. Washington, DC, US: American Psychological Association.
Simpkin, A. L., Robertson, L. C., Barber, V. S., & Young, J. D. (2009). Modifiable factors influencing relatives’ decision to offer organ donation: systematic review. British Medical Journal, 338, b991.
Wang, X. (2011). The role of anticipated guilt in intentions to register as organ donors and to discuss organ
donation with family. Health Communication, 26, 683-690.
YILMAZ, T. U. (2011). Importance of education in organ donation. Experimental Clinical Transplantation,
9, 370-375.
114
Alessandro Antonietti, Valentina Rita Andolfi
Explicity and Implicity Body
Appendix
Questionnaire “MY IDEAS ABOUT THE DONATION OF ORGANS”
BACKGROUND NOTIONS
Brain death refers to the irreversible cessation of all brain functions. This is equivalent to the termination of conscious psychological functions and regulation of respiration, circulation and cardiac
metabolism, without which you cannot live.
The cardiac death instead corresponds to the arrest of blood circulation and respiration.
The transplantation of organs from donor to recipient is performed only when it is established,
with appropriate procedures, the brain death. In this case, in fact, the activity of the heart and blood
circulation can be maintained artificially alive and organs outside the brain remain momentarily vital
and they continue to receive the necessary nutrients. This condition is not sustainable because the lack
of brain coordination will inevitably cause progressive damage.
QUESTIONS
1. Have you declared the intention to donate your organs after death through the tools available
to the Ministry of Health (e.g., registration by the local health service, filling out a card of one of the
associations involved in the donation, etc.)?
●
Yes
●
No
2. Assuming that the situations described below can always allow the donation from a technical
point of view, indicate how much do you agree with the following statements by assigning a score
from 1 to 5 (1 = definitely not, 5 = definitely yes).
1
2
3
Imagine that your cardiac death has been set.
If you could choose,
would you be willing
to donate your organ to
someone who needs it?
Imagine that your brain
dead has been set. If
you could choose,
would you be willing
to donate your organ to
someone who needs it?
115
4
5
Alessandro Antonietti, Valentina Rita Andolfi
1
Explicity and Implicity Body
2
3
4
5
Imagine that it has been
set that any biological process has finally
stopped in your body
(even those that continue after death, such
as hair growth). If you
could choose, would
you be willing to donate
your organ to someone
who needs it?
3. Assuming that the situations described below are possible from a technical and ethical point
of view, indicate how much do you agree with the following statements by assigning a score from 1
to 5 (1 = not at all; 5 = definitely yes). Image to be seriously ill; the situation is chronic and there is
no cure. It remains you short time to live:
1
2
3
You are asked
to sign a document to donate
your organs
a week after
your
death.
Are you ready
to donate the
organ to someone who needs
it?
You are asked
to sign a document to donate
your organs
a immediately after your
death. Are you
ready to donate the organ
to
someone
who needs it?
You are asked
to sign a document to donate
your organs a
few months after your death.
Are you ready
to donate the
organ to someone who needs
it?
116
4
5
Alessandro Antonietti, Valentina Rita Andolfi
Explicity and Implicity Body
4. Please, indicate how much do you agree with the following statements by assigning a score
from 1 to 5 (1 = definitely not, 5 = definitely yes). Imagine that:
1
2
3
a serious car accident
has severely compromise the health of a
well-known actor who
you love. He/she is seriously ill; his/her situation is chronic and there
is no cure. It remains
him/her short time to
live. Are you available
to donate, once dead,
your body to save him/
her?
a serious car accident
has severely compromise the health of a person you do not know.
He/she is seriously
ill; his/her situation is
chronic and there is no
cure. It remains him/her
short time to live. Are
you available to donate,
once dead, your body to
save him/her?
a serious car accident
has severely compromise the health of a
friend of yours. He/
she is seriously ill; his/
her situation is chronic
and there is no cure. It
remains him/her short
time to live. Are you
available to donate,
once dead, your body
to save him/her?
a serious car accident
has severely compromise the health of one
of your familiars (child,
parent, spouse). He/
she is seriously ill; his/
her situation is chronic
and there is no cure. It
remains him/her short
time to live. Are you
available to donate,
once dead, your body
to save him/her?
117
4
5
Alessandro Antonietti, Valentina Rita Andolfi
Explicity and Implicity Body
5. Please, indicate how much you agree with the following statements by assigning a score
from 1 to 5 (1 = definitely not, 5 = definitely yes). Imagine that you have an urgent need for a donation. How much would you be willing to receive an organ, known that it belonged to:
1
2
3
4
5
a Nobel prize
a criminal
a political man you hate
a poor and homeless
person
a famous athlete
a person of a different
religion
6. Assuming that the situations described below can always afford a technical point of view the
donation once dead, indicate how much you agree with the following statements by assigning a score
from 1 to 5 (1 = definitely not, 5 = absolutely yes).
1
2
3
4
5
I am willing to donate
the nose
I am willing to donate
a lip
I am willing to donate
the earlobe
I am willing to donate
the vocal cords
I am willing to donate
the pipe inside of the
ear
I am willing to donate
my language
7. Imagine that there is the possibility to export the organs through a new technology that allows
you to avoid visible signs on the body after surgery. This would change your answers to the previous
question?
●
No
●
Yes, it would make you more willing to donate
●
Yes, it would make you less available to donate
118
Alessandro Antonietti, Valentina Rita Andolfi
Explicity and Implicity Body
8. Please indicate how much do you agree with the following statements by assigning a score from 1
to 5 (1 = definitely not, 5 = definitely yes).
1
2
3
4
5
By donating an organ a person gives a part of his/her personality
Soul/mind/spirit, on the one
hand, and body, on the other
hand, are inseparable
It does not seem right to donate without receiving anything in return
The body is also made up of
thoughts and feelings
My body was donated to me
I am glad that someone else
might live thanks to my body
There is no body like mine
Who in life was helped by
others, should donate
My body continues to have
my footprint even after death
The body is always inviolable, even after death
I am myself in every part of
my body
Not all people are worthy of
receiving my body
Receiving an organ from another would modify his/her
personality
The body is only a machine
Even the unfortunate state of
the death, donating organs is
a way to make someone else
happy
Depriving from an organ, the
individual, even dead, is no
longer the same
9. Please indicate how much do you agree with the following statements by assigning a score
from 1 to 5 (1 = definitely not, 5 = definitely yes).
119
Alessandro Antonietti, Valentina Rita Andolfi
1
Explicity and Implicity Body
2
3
4
5
My organs, once donated, are always given
to the person who needs
them most
Physicians have an interest in transplanting
organs because they
earn money in doing so
There is the possibility
to awaken even after
the diagnosis of death
My organs, once given,
can be used for an illegal trade
Doctors can declare a
person dead when it is
not really happened
10. Please indicate how much you agree with the following statements by assigning a score from
1 to 5 (1 = definitely not, 5 = definitely yes).
1
2
3
I have been thinking
about the topic of the
gift
I dealt with the family’s
speech on organ donation
Organ donation is a
type of argument that I
do not want to think to
I broached the subject
of organ donation with
my friends
I addressed the issue
of organ donation to
school
I am embarrassed to
talk about organ donation
I have information
about organ donation
120
4
5
Alessandro Antonietti, Valentina Rita Andolfi
Corpo esplicito e corpo implicito
Corpo esplicito e corpo implicito: un’indagine
sui modelli mentali della donazione di organi
Alessandro Antonietti, Valentina Rita Andolfi
I. La resistenza alla donazione di organi
La donazione di organi non è un comportamento particolarmente diffuso in Italia (Castelnuovo,
Menici & Fedi, 2011). In parte ciò è dovuto alla legislazione che, a differenza di quanto accade in
altri Paesi, richiede che si possa procedere all’espianto di un organo dal corpo di un individuo deceduto soltanto se questi in vita aveva dato l’assenso alla donazione (oltre alla possibilità che siano i
familiari a dare l’assenso). Per far sì che altri possano beneficiare, tramite un trapianto, degli organi
di un cittadino occorre quindi che quest’ultimo abbia compiuto un atto prima della propria morte per
segnalare la propria disponibilità all’espianto. Per il fenomeno dello status quo, le persone sono restie a compiere delle azioni che modifichino la condizione data di default (Samuelson & Zeckhauser,
1988) e quindi pochi sottoscrivono le dichiarazioni che autorizzano il prelevamento di propri organi
post mortem. In altri Stati invece la condizione di default prevede che i medici possano procedere
all’espianto a meno che il cittadino abbia proceduto in vita a dichiarare la propria contrarietà a che
ciò avvenga. Per il medesimo effetto status quo in questi Paesi le donazioni di organi sono molto più
frequenti, dovendo i cittadini compiere un’azione per impedirla (Gigerenzer, 2007). Tuttavia, al di là
dell’inerzia che induce gli individui a non impegnarsi a compiere quei semplici atti che permetterebbero, in caso di decesso, ai sanitari di mettere alcuni organi a disposizione di pazienti del cui trapianto
necessitano, vi sono altri tipi di meccanismi che generano le resistenze alla donazione.
Una prima spiegazione fa riferimento al difetto di informazione. Le persone sarebbero restie a
donare i propri organi perché non conoscono in maniera corretta le condizioni in cui i trapianti avvengono e quindi sviluppano paure generate da pregiudizi o misconcezioni (Hyde & White, 2010).
Per esempio, temono che i medici possano procedere all’esportazione degli organi quando il soggetto
è ancora in vita o quando è in uno stato in cui non è escluso che possa rianimarsi (Hyde Wihardjo &
White, 2012). Una seconda spiegazione chiama in causa le convinzioni religiose (Bresnahan, Guan,
Smith, Wang & Edmundson, 2010): si sarebbe riluttanti a donare i propri organi perché si ritiene che
ciò sia in conflitto con credenze quali la resurrezione del corpo (che dovrebbe trovarsi integro nel
momento in cui ciò avverrà). Questa tesi può rendere conto solo parzialmente della resistenza alla
donazione, sia perché tale resistenza è presente anche in chi non condivide credenze di tal genere, sia
perché di fatto nessuna religione vieta la donazione di organi (Newton, 2011).
È documentato che se alle persone vengono fornite informazioni corrette e si dà l’opportunità di
chiarire e discutere i propri dubbi (anche di natura religiosa), la disponibilità alla donazione aumenta
(Yilmaz, 2011). Tuttavia informare non sembra sufficiente (Simpkin, Robertson, Barber & Young,
2009). Gli individui infatti inseriscono le nozioni che vengono loro presentate all’interno dei propri
schemi mentali e certe caratteristiche di questi ultimi non vengono modificate dalle conoscenze acquisite, ma anzi deformano queste per renderle compatibili con gli schemi preesistenti (Gatti, Andolfi
& Antonietti, 2013).
121
Alessandro Antonietti, Valentina Rita Andolfi
Corpo esplicito e corpo implicito
Significativo a questo riguardo è quanto si poté osservare in occasione della diffusione delle prime nozioni circa la diffusione del virus dell’AIDS. Nonostante al tempo fossero state condotte numerose campagne di informazione sulla sindrome da immunodeficienza acquisita e sul modo in cui essa
poteva essere contratta, in larghi strati della popolazione la rappresentazione della malattia risultava
distorta rispetto alle conoscenze scientifiche (Saita, Ghilardi & Antonietti, 1996).
Le discrepanze che fu dato rilevare tra la definizione scientifica dell’AIDS e la sua rappresentazione comune non sono attribuibili soltanto a fattori cognitivi, quali la difficoltà di comprensione
delle nozioni mediche o la loro semplificazione, ma derivano anche dalla rilevante componente emotiva connessa alla patologia. Si può ritenere che, a riguardo di fenomeni quali il virus dell’AIDS, gli
individui elaborino rappresentazioni mentali che si situano a tre diversi livelli: a livello “superficiale”
vi sono le conoscenze esplicite e dirette, acquisite attraverso canali di informazione scientifica e
divulgativa; a livello “profondo” vi è il complesso di vissuti affettivi e fantasie che accompagnano
l’“oggetto” AIDS; infine è possibile ipotizzare l’esistenza di un livello “intermedio” tra i due precedenti, in cui interagiscono gli elementi culturali e le dinamiche profonde. A questo livello intermedio
l’insieme coeso degli elementi profondi, venendo a contatto con elementi di conoscenza differenziati
e organizzati, assume una forma che, pur attingendo al sottofondo emozionale ed essendo da questo
guidata, risulta sufficientemente articolata dal punto di vista strutturale; nel contempo le nozioni “superficiali”, incontrandosi con le dinamiche profonde, vengono da queste ultime amplificate, integrate,
distorte. Si generano così dei modelli mentali (Jones et al., 2011).
I modelli mentali sono specie di micro-teorie che gli individui si costruiscono circa aspetti del
mondo in cui vivono. Si parla infatti al riguardo anche di “teorie ingenue”, perché affiorano in modo
spontaneo dall’esperienza personale, al di fuori della trasmissione culturale delle nozioni e dell’expertise, o di “teorie alternative”, in quanto costituiscono spiegazioni differenti, rispetto a quelle
scientifiche, dei fenomeni. Un modello mentale è un’organizzazione cognitiva strutturata, un insieme
integrato di elementi tra loro altamente coesi, un’interpretazione a suo modo coerente della realtà
cui facciamo riferimento per comprendere il mondo e per compiere anticipazioni, avanzare ipotesi,
risolvere problemi, prendere decisioni. In genere un modello mentale riesce a “salvare i fenomeni”,
ossia ci porta a concepire i fenomeni in un modo che si accorda con le nostre esperienze, con i dati di
cui disponiamo e anche con i presupposti che usualmente condividiamo. Ciò spiega perché le persone
sono in genere riluttanti a rinunciare ai propri modelli mentali in favore di altri, anche se questi ultimi
vengono presentati come culturalmente più accreditati (Mason, 1995).
Si può ritenere che anche rispetto alla donazione di organi le scelte degli individui siano orientate dal loro modello mentale. Le persone cioè potrebbero essere indotte ad astenersi dal sottoscrivere
l’adesione alla proposta di permette l’espianto di propri organi dopo la morte perché, al di là delle
informazioni che hanno recepito e al di là della propria sensibilità sociale o dell’altruismo, hanno una
concezione del proprio corpo, della morte biologica e dell’espianto di organi che induce a percepire la privazione di uno o più organi come una “violenza” alla propria identità (Radecki & Jaccard,
1997; Shanteau & Richard Jackson, 1992). Diventa allora importante cercare di comprendere qual
è il modello mentale del processo in questione che le persone elaborano, al fine di mirare meglio la
comunicazione (sia attraverso i mass media che il rapporto personale diretto) per aiutarle a mutare le
proprie convinzioni e il proprio atteggiamento rispetto alla donazione di organi.
122
Alessandro Antonietti, Valentina Rita Andolfi
Corpo esplicito e corpo implicito
II. Indagare i modelli mentali legati alla donazione di organi
Al fine di esplorare i modelli mentali che si sviluppano in relazione alla donazione di organi è
stato costruito un questionario1. Lo strumento, riportato in Appendice, include domande che, da un
lato, chiedono al rispondente di riferire suoi pareri o convinzioni. Sono questi gli item che indagano la
dimensione esplicita del modello mentale. In altri casi, vengono invece descritte situazioni ipotetiche
e il rispondente deve dichiarare che comportamento terrebbe. Alcune di queste situazioni prospettano
una gradualità della dimensione in oggetto, permettendo al ricercatore di cogliere eventuali “punti di
svolta” nell’atteggiamento del soggetto. In questi item non vi è quindi la richiesta diretta di esprimere
una propria opinione; nella scelta comportamentale dovrebbero trapelare gli assunti impliciti che intervengono nella riluttanza alla donazione.
La prima e l’ultima domanda del questionario hanno lo scopo di acquisire alcune informazioni
circa il rispondente e la sua familiarità con il tema della donazione. La prima chiede se il soggetto è
donatore e l’ultima di valutare il proprio livello di conoscenza e le occasioni in cui gli è capitato di
riflettere sull’argomento.
Negli item centrali dello strumento, seguendo un ordine in parte randomizzato, le domande mettono a tema:
● le convinzioni riguardo alla natura del corpo e il suo rapporto con la mente/anima/spirito e l’identità personale (item 8, punti 1, 2, 4, 7, 9, 10, 11, 13, 14, 16). Sono qui sottoposti all’attenzione
del rispondente, a titolo di esempio, l’idea della sacralità del corpo, dell’unione inscindibile tra
corpo e mente/anima/spirito, della personalità come risultante di corpo e mente, dell’unicità del
proprio corpo data da ogni singola componente di esso, del corpo come “macchina”;
● la percezione della “profondità” del rapporto con l’organo (item 6): alcuni organi potrebbero
essere maggiormente percepiti come più “interni” e “propri” rispetto ad altri, e per questo si
potrebbe essere più reticenti a donarli;
● il tipo di dichiarazione di morte (item 2): gli organi vitali possono essere tenuti in vita artificialmente durante il trapianto e questo potrebbe portare il soggetto a pensare che la morte cerebrale
sia meno “morte” rispetto a quella cardiaca;
● la distanza temporale (item 3): se il soggetto potesse decidere di donare gli organi non immediatamente dopo il decesso, ma a maggior distanza di tempo, questo potrebbe dargli la certezza di
essere morto “veramente”;
● la dimensione estetica del cadavere (item 7): una delle cause di resistenza potrebbe essere l’immagine del proprio corpo “deturpato” in seguito all’intervento di espianto degli organi;
● il coinvolgimento personale: il rapporto affettivo con colui che riceverà l’organo potrebbe risultare una forte spinta alla donazione (item 4); per converso, immaginandosi nel ruolo di ricevente,
la qualifica intellettiva, morale e sociale del donatore potrebbe non essere indifferente per la
reazione di accoglienza dell’organo (item 5). In queste domande viene sostanzialmente messa
a fuoco la questione: per il rispondente l’organo esportato e poi trapiantato è un puro elemento
biologico o comporta delle connotazioni legate alla figura dell’essere umano cui appartiene?
All’elaborazione e applicazione dello strumento hanno preso parte Stefano Cesana, Eliseo di Lecce, Elena Miani, Sofia Pergami
Feroldi e Desirèe Rega.
1
123
Alessandro Antonietti, Valentina Rita Andolfi
Corpo esplicito e corpo implicito
● la valutazione di equità e reciprocità implicata nella relazione di fatto asimmetrica tra donatore e
beneficiario (item 8, punti 3, 5, 6, 8, 12 e 15);
● la sfiducia nelle istituzioni e nel personale sanitari (item 9): pensare che dietro alla donazione ci
sia un commercio illegale di organi e/o che la donazione sia per i medici un mezzo per arricchirsi
potrebbe indurre ad astenersi dalla donazione.
III. Coerenze e incoerenze nella rappresentazione della donazione di organi
Il questionario sopra descritto, reso disponibile online tramite Google Drive nel periodo settembre-dicembre 2013, è stato compilato da 93 soggetti (60 femmine e 33 maschi) di età compresa tra i
18 e i 65 anni. La maggior parte dei rispondenti (72%) si colloca nella fascia di età 18-25 anni ed è
studente. La quasi totalità del campione è nata (86%) e risiede (97%) nell’Italia settentrionale. Il 57%
dei rispondenti è in possesso di diploma di scuola superiore e il 42% è laureato. Il 37% si dichiara cristiano e il 15% ateo. I restanti soggetti non dichiarano la propria professione religiosa. Coloro che si
dichiarano praticanti sono il 17% del campione. Soltanto l’8,5% ha ufficialmente espresso la propria
volontà di donare organi dopo la propria morte.
In sintesi, il campione è composto prevalentemente da giovani studenti settentrionali, di genere
femminile e con formazione – pregressa o in corso – a livello universitario. Il campione mostra un’appartenenza religiosa “debole” ed è riluttante a donare.
III.1. Occasioni di informazione e riflessione sulla donazione
Soltanto il 32% del campione riferisce di essere adeguatamente informato (scelta dei valori 4 e 5
della scala di risposta nelle corrispondenti domande) circa la donazione di organi, anche se è soltanto
il 2% a dichiararsi imbarazzato dal tema e il 65% riconosce di avervi riflettuto. I luoghi/occasioni in
cui l’argomento è stato affrontato sono, nell’ordine, la famiglia (42%), la conversazione con gli amici
(33%) e la scuola (24%).
III.2. “Pregiudizi” sulla donazione
Rispetto alle false convinzioni riguardo alla donazione di organi, appare avere poco credito il
sospetto che i medici ne traggano vantaggi (3%) e che vi sia un commercio illegale di organi (6%).
Sussiste invece il dubbio che l’organo donato non venga destinato a chi più ne ha bisogno (73%).
Sono scarsamente condivisi timori legati al fatto che l’espianto avvenga quando non si è “ancora veramente morti” (11%) o che ci si possa risvegliare dopo la morte dichiarata (10%).
III.3. Modello mentale dell’identità personale corporea
Sono sotto riportate le percentuali di convinto endorsement (scelta dei valori 4 e 5 della scala di
risposta) della serie di affermazioni incluse nel questionario riguardanti la visione del corpo in relazione all’identità personale.
124
Alessandro Antonietti, Valentina Rita Andolfi
Corpo esplicito e corpo implicito
Il corpo è solo una macchina = 19%
Il corpo è fatto anche di pensieri e sentimenti = 25%
Anima/mente/spirito, da un lato, e corpo, dall’altro lato, sono inseparabili = 13%
Il corpo è inviolabile sempre, anche dopo la morte = 6%
Non esiste nessun corpo uguale al mio = 56%
Io sono me stesso in ogni parte del mio corpo = 39%
Il corpo continua ad avere la mia impronta anche dopo la morte = 14%
Togliendogli un organo, l’individuo, anche morto, non è più il medesimo = 4%
Donando un organo si dona parte della propria personalità = 9%
Ricevendo un organo da un altro prenderei in parte la sua personalità = 3%
Il mio corpo mi è stato donato = 34%
Mi fa piacere che un’altra persona possa vivere grazie ad un mio organo = 92%
Nella sfortuna della morte donare è un modo per rendere fortunato qualcun altro = 85%
Non mi sembra giusto donare senza ricevere nulla in cambio = 3%
Dovrebbe donare chi nella vita è stato aiutato dagli altri = 8%
Non tutte le persone sono degne di ricevere un mio organo = 4%
Circa la visione “ontologica” che si ha del rapporto corpo-mente, il campione mostra di rifuggire
sia da una visione meccanicista (riconoscendo in certa misura che il corpo è portatore di stati psichici), sia da una olistica-panpsichistica. Non appare condivisa l’idea della “sacralità” del corpo.
Il corpo è percepito come collegato all’identità personale, ma questo legame si rompe dopo la
morte. Ciò è coerente con la collegata idea secondo cui la donazione post-mortem di un organo non
implica una “trasmigrazione” di elementi personali.
Con più preciso riferimento agli aspetti socio-morali della donazione, i rispondenti paiono collocare quest’ultima nella sfera della gratuità, sottraendola alle regole dello scambio sociale.
Come era da aspettarsi, i soggetti hanno, rispetto alla visione del rapporto mente-corpo, posizioni differenziate e collocabili in uno spazio intermedio tra teorie antropologiche estremizzate. Hanno
invece una rappresentazione discretamente precisa riguardo al rapporto tra identità personale e corpo:
tale rapporto esiste in vita ma cessa dopo la morte. Questo non dovrebbe creare resistenze alla donazione, che è vista come atto gratuito a beneficio dell’altro senza che siano necessarie garanzie di
reciprocità e di merito.
III.4. Modello mentale della morte biologica
Passando agli item del questionario che indagano gli aspetti impliciti della rappresentazione
mentale, ossia quelli che propongono non delle affermazioni in cui riconoscersi ma delle situazioni
concrete in cui prendere una decisione, appare che alcuni aspetti prima emersi vengano di fatto poi
negati.
Per esempio, quanto maggiore è il grado di certezza riguardo alla cessazione delle attività vitali
(item 2), maggiore è la disponibilità alla donazione: a seguito della dichiarazione di morte cardiaca è
disponibile il 75% dei rispondenti e questa percentuale sale all’85% nel caso della morte cerebrale e
125
Alessandro Antonietti, Valentina Rita Andolfi
Corpo esplicito e corpo implicito
al 90% a seguito della sicurezza che ogni processo biologico si è arrestato nel corpo. Quindi, l’idea
che un corpo comunque destinato alla morte definitiva non sia ancora “disponibile” alla donazione
poiché alcune funzioni sono ancora attive sembra annidarsi nella mente delle persone.
Anche gli aspetti temporali (item 3) rivestono un ruolo: la disponibilità alla donazione a distanza
di una settimana (90%) o un mese (89%) dalla morte è maggiore che subito dopo (82%), come se il
tempo trascorso dal decesso garantisse la definitività dell’interruzione della vita.
III.5.Modello mentale della donazione di organi
La gratuità incondizionata della donazione entra in conflitto con i pattern di risposta rilevati
quando si chiede di immaginare concretamente il beneficiario della donazione.
La disponibilità a donare è maggiore se il beneficiario è un congiunto (97%) o un amico (92%)
rispetto a un estraneo (82%) (item 4) e se il beneficiario è persona di prestigio con un potenziale ruolo
sociale da svolgere (Premio Nobel: 96%; campione sportivo: 94%) rispetto a chi è emarginato (84%)
o reietto (73%) (item 15).
L’appartenenza politica sembra influire sulla disponibilità alla donazione (81% donerebbe un
organo a un avversario politico), mentre non influisce l’appartenenza religiosa (95% donerebbe a un
beneficiario di religione diversa dalla propria) (item 5). L’ultimo dato è verosimile in un campione
“religiosamente tiepido”.
Infine, la visibilità dell’amputazione incide: la disponibilità a donare parti del corpo nascoste
(orecchio interno: 89%; lingua: 84%) o parzialmente occultate/bili (lobo dell’orecchio: 87%) è maggiore rispetto a parti più esposte (naso: 76%; labbro: 77%) (item 6), anche se, direttamente interrogati
su questo punto (item 7), soltanto il 18% dei soggetti dichiara che accorgimenti volti a salvaguardare
l’aspetto esteriore del cadavere aumenterebbero la disponibilità a donare.
IV. Conclusioni
Sul piano scientifico la rilevazione compiuta ha messo in luce che, rispetto alla donazione di
organi, esiste, come per altri temi, una parziale scissione tra le convinzioni esplicitate dai soggetti e
i latenti modelli mentali. Mentre quando si tratta di riconoscersi in affermazioni generali e astratte i
rispondenti hanno messo in luce una visione sostanzialmente “razionale” del corpo (corpo privo di
elementi “psicologici”/spirituali e personali dopo la morte), della morte (“quando si è morti si è morti”) e della donazione (dono di cui tutti devono beneficiare), quando sono invece chiamati a confrontarsi con casi particolari e concreti emergono aspetti di “irrazionalità”: la disponibilità alla donazione
richiede una certezza ulteriore, rispetto a quella dichiarata dagli esperti, circa l’effettiva cessazione
della vita; la vicinanza, l’affinità e il valore del beneficiario aumentano la disponibilità alla donazione;
gli aspetti “estetici” hanno la loro importanza. È interessare rilevare che questa discrepanza si sia manifestata in soggetti acculturati e poco esposti (per luogo di residenza e non-appartenenza religiosa)
a influenzamenti “mistici”.
Sul piano metodologico la rilevazione ha messo in luce l’adeguatezza dello strumento, provata
dalla dissociazione prima commentata tra il piano implicito ed esplicito delle convinzioni, dalla coe126
Alessandro Antonietti, Valentina Rita Andolfi
Corpo esplicito e corpo implicito
renza delle risposte entro il medesimo piano e dalle distribuzioni delle risposte, che, tranne in pochi
casi, si sono distribuite lungo tutta la gamma dei valori possibili senza addensamenti esclusivi verso
uno dei due poli del continuum di risposta.
Sul piano dell’intervento lo strumento si segnala per la possibile applicazione in due direzioni:
per rilevare le rappresentazioni dominanti in una popolazione; per individuare dei profili di rispondenti. Nel primo caso lo strumento qui presentato potrebbe essere utile per calibrare gli obiettivi e i
contenuti delle campagne di comunicazione sociale (Hyde & White, 2009, 2013), nel secondo caso
per avere una preliminare caratterizzazione dell’interlocutore cui rivolgersi per indurlo alla donazione di organi (sapendo preliminarmente qual è la sua rappresentazione, nell’interazione con lui/
lei insisterò su certi punti ecc.). Le indicazioni che in tal senso provengono dall’indagine sono così
schematizzabili:
● necessità di maggiore informazione, soprattutto a scuola;
● non insistere, nella comunicazione circa la donazione di organi, su aspetti di “prolungamento/
trasmissione” dell’ego e sull’equità sociale. Al contrario valorizzare gli aspetti di dono gratuito
(le indagini provano infatti che gli incentivi economici o benefit di altra natura non aumentano la
disponibilità alla donazione: Bosisio, Mader & Bnearoyu, 2011; Bosisio, Santiago & Benaroyo,
2011);
● insistere, nella comunicazione, sulla nozione che i processi biologici del corpo dopo la morte
cardiaca non hanno rilevanza;
● sfruttare meccanismi persuasivi basati sulla vicinanza affettiva ed empatica;
● tenere presenti gli aspetti estetici;
● favorire una maggiore trasparenza circa i criteri di assegnazione dell’organo donato.
L’indagine condotta, pur nel suo carattere di studio esplorativo, può anche offrire spunti per una
riflessione più profonda, da svilupparsi attraverso impianti teorici e approcci metodologici differenti.
Avendo messo in luce l’esistenza di uno iato tra ciò che le persone dichiarano e ciò che presumibilmente vivono a un livello tacito, si apre uno spazio per scandagliare le dinamiche che conducono a
reagire in maniera incoerente rispetto alle convinzioni esplicite professate. Il tema della donazione
di organi ovviamente va ad attivare il coacervo di sentimenti e pensieri inespressi che si sviluppano
in relazione alla morte. Possiamo così assumere che alla riluttanza a mettere a disposizione, dopo il
decesso, parti del proprio corpo a vantaggio di altri soggiaccia la posizione che il soggetto assume
di fronte a questo evento esistenziale. Anche i vissuti collegati alla colpa e alla riparazione probabilmente non sono indifferenti alla propensione alla donazione di organi (Wang, 2011). La riflessione su
aspetti di questo genere potrebbe offrire un contributo alla comprensione delle radici inconsce degli
atteggiamenti nei confronti della donazione di organi e, con ciò, offrire delle indicazioni per facilitare
l’adesione a questa pratica di indubbio significato sociale (Novotney, 2011). Certo, si porrebbe poi il
problema di integrare ciò che emerge da generi di conoscenza di differente matrice epistemologica,
ma le esperienze interdisciplinari che sono state condotte (Bosisio, Merminod, Burger, Pascual, Moretti & Benaroyo, 2013; Bosisio, Santiago & Benaroyo, 2013) dicono che l’impresa non è impossibile.
127
Alessandro Antonietti, Valentina Rita Andolfi
Corpo esplicito e corpo implicito
Appendice
LE MIE IDEE CIRCA LA DONAZIONI DI ORGANI
PREMESSA: COME FUNZIONA IL PROCESSO DI DONAZIONE DEGLI ORGANI
Con morte cerebrale si intende la cessazione irreversibile di tutte le funzioni del cervello. Questo equivale alla cessazione definitiva delle funzioni psicologiche coscienti e della regolazione della
respirazione, della circolazione cardiaca e del metabolismo, senza le quali non è possibile vivere.
La morte cardiaca invece corrisponde all’arresto della circolazione del sangue e della respirazione.
Il trapianto degli organi dal donatore al ricevente viene effettuato solamente nel momento in cui
sia accertata, con opportune procedure, la morte cerebrale. In questo caso, infatti, l’attività cardiaca
e la circolazione sanguigna possono essere mantenute artificialmente in vita e gli organi al di fuori
del cervello restano momentaneamente vitali, in quanto continuano a ricevere i necessari nutrimenti.
Questa condizione non è duratura poiché la mancanza di coordinamento cerebrale ne causa inevitabilmente il danno progressivo.
1. Ha dichiarato la volontà di donare i suoi organi dopo la morte attraverso una delle modalità
messe a disposizione del Ministero della Salute (es. registrazione presso la propria ASL di riferimento, compilazione di un tesserino di una delle associazioni che si occupano di donazione ecc.)?
●
Si
●
No
2. Supponendo che le situazioni sotto descritte possano sempre permettere la donazione da un
punto di vista tecnico, indichi quanto è d’accordo con le affermazioni che seguono assegnando un
punteggio compreso tra 1 e 5 (1=assolutamente no; 5=assolutamente sì).
1
2
3
Immagini che venga dichiarata la sua
morte cardiaca. Se
potesse decidere,
sarebbe disposto a
donare un suo organo a una persona
che ne ha bisogno?
128
4
5
Alessandro Antonietti, Valentina Rita Andolfi
1
Corpo esplicito e corpo implicito
2
3
4
5
Immagini che venga dichiarata la sua
morte cerebrale. Se
potesse decidere,
sarebbe disposto a
donare un suo organo a una persona
che ne ha bisogno?
Immagini che venga
accertato che ogni
processo biologico
si è definitivamente arrestato all’interno del suo corpo
(anche quelli che
proseguono dopo la
morte, come la crescita dei peli e dei
capelli). Se potesse
decidere, sarebbe
disposto a donare
un suo organo a una
persona che ne ha
bisogno?
3. Supponendo che le situazioni sotto descritte siano realizzabili da un punto di vista tecnico ed
etico, indichi quanto è d’accordo con le seguenti affermazioni assegnando un punteggio compreso
tra 1 e 5 (1= per niente; 5 = assolutamente sì). Immagini di essere gravemente malato; la situazione è
cronica e non esistono cure. Le resta ancora poco tempo da vivere.
1
2
3
È invitato a firmare
un documento per
donare i suoi organi
una settimana dopo il
decesso. È disposto
a donare l’organo a
una persona che ne
ha bisogno?
129
4
5
Alessandro Antonietti, Valentina Rita Andolfi
1
Corpo esplicito e corpo implicito
2
3
4
5
È invitato a firmare
un documento per
donare i suoi organi
immediatamente
dopo il decesso. È
disposto a donare
l’organo a una persona che ne ha bisogno?
È invitato a firmare
un documento per
donare i suoi organi
qualche mese dopo il
decesso. È disposto
a donare l’organo a
una persona che ne
ha bisogno?
4. Indichi quanto è d’accordo con le seguenti affermazioni assegnando un punteggio compreso
tra 1 e 5 (1=assolutamente no; 5=assolutamente sì). Immagini che
1
2
3
un grave incidente
stradale abbia fortemente compromesso la salute di
un noto attore che
lei ama. Lei è gravemente
malato;
la sua situazione è
cronica e non esistono cure. Le resta
ancora poco tempo
da vivere. È disponibile a donare, una
volta morto, un suo
organo per salvarlo?
130
4
5
Alessandro Antonietti, Valentina Rita Andolfi
1
Corpo esplicito e corpo implicito
2
3
un grave incidente stradale abbia
fortemente
compromesso la salute
di una persona che
non conosce. Lei è
gravemente malato;
la sua situazione è
cronica e non esistono cure. Le resta
ancora poco tempo
da vivere. È disponibile a donare, una
volta morto, un suo
organo per salvarlo?
un grave incidente
stradale abbia fortemente compromesso la salute di
un suo amico. Lei è
gravemente malato;
la sua situazione è
cronica e non esistono cure. Le resta
ancora poco tempo
da vivere. È disponibile a donare, una
volta morto, un suo
organo per salvarlo?
un grave incidente
stradale abbia fortemente compromesso la salute di
un suo congiunto
(figlio,
genitore,
coniuge). Lei è gravemente
malato;
la sua situazione è
cronica e non esistono cure. Le resta
ancora poco tempo
da vivere. È disponibile a donare, una
volta morto, un suo
organo per salvarlo?
131
4
5
Alessandro Antonietti, Valentina Rita Andolfi
Corpo esplicito e corpo implicito
5. Indichi quanto è d’accordo con le seguenti affermazioni assegnando un punteggio compreso
tra 1 e 5 (1=assolutamente no; 5=assolutamente sì). Immagini di aver urgentemente bisogno di una
donazione. Quanto sarebbe disposto a ricevere un organo sapendo che è appartenuto a:
1
2
3
4
5
Un premio Nobel
Un criminale
Un politico di un
partito che detesta
Una persona povera
e senza fissa dimora
Un campione sportivo
Una persona con
una fede religiosa
diversa dalla sua
6. Supponendo che le situazioni sotto descritte possano sempre permettere da un punto di vista
tecnico la donazione una volta morto, indichi quanto è d’accordo con le seguenti affermazioni assegnando un punteggio compreso tra 1 e 5 (1=assolutamente no; 5=assolutamente sì).
1
2
3
4
5
Sono disposto a donare il naso
Sono disposto a donare un labbro
Sono disposto a donare il lobo dell’orecchio
Sono disposto a donare le corde vocali
Sono disposto a donare il condotto interno dell’orecchio
Sono disposto a donare la lingua
7. Immagini che ci sia la possibilità di esportare gli organi tramite una nuova tecnologia che
permette di evitare segni visibili sul corpo dopo l’operazione. Questo modificherebbe le sue risposte
alla domanda precedente?
132
Alessandro Antonietti, Valentina Rita Andolfi
Corpo esplicito e corpo implicito
●
No
●
Si, mi renderebbe più disponibile a donare
●
Si, mi renderebbe meno disponibile a donare
8. Indichi quanto è d’accordo con le seguenti affermazioni assegnando un punteggio compreso
tra 1 e 5 (1=assolutamente no; 5=assolutamente sì).
1
2
3
Donando un organo si
dona parte della propria
personalità
Anima/mente/spirito, da
un lato, e corpo, dall’altro
lato, sono inseparabili
Non mi sembra giusto donare senza ricevere nulla
in cambio
Il corpo è fatto anche di
pensieri e sentimenti
Il mio corpo mi è stato donato
Mi fa piacere che un’altra
persona possa vivere grazie ad un mio organo
Non esiste nessun corpo
uguale al mio
Dovrebbe donare chi nella vita è stato aiutato dagli
altri
Il corpo continua ad avere la mia impronta anche
dopo la morte
Il corpo è inviolabile sempre, anche dopo la morte
Io sono me stesso in ogni
parte del mio corpo
Non tutte le persone sono
degne di ricevere un mio
organo
Ricevendo un organo da
un altro prenderei in parte
la sua personalità
133
4
5
Alessandro Antonietti, Valentina Rita Andolfi
1
Corpo esplicito e corpo implicito
2
3
4
5
Il corpo è solo una macchina
Nella sfortuna della morte donare è un modo per
rendere fortunato qualcun
altro
Togliendogli un organo,
l’individuo, anche morto,
non è più il medesimo
9. Indichi quanto è d’accordo con le seguenti affermazioni assegnando un punteggio compreso
tra 1 e 5 (1=assolutamente no; 5=assolutamente sì).
1
2
3
I miei organi, una
volta donati, sono
sempre dati alla
persona che ne ha
più bisogno
I medici hanno interesse a trapiantare
gli organi perché ci
guadagnano
C’è la possibilità di
risvegliarsi anche
dopo la diagnosi di
morte
I miei organi, una
volta donati, possono essere impiegati
per un commercio
illegale
I medici possono
dichiararmi morto
quando non lo sono
ancora davvero
134
4
5
Alessandro Antonietti, Valentina Rita Andolfi
Corpo esplicito e corpo implicito
10. Indichi quanto è d’accordo con le seguenti affermazioni assegnando un punteggio compreso
tra 1 e 5 (1=assolutamente no; 5=assolutamente sì).
1
2
3
Ho riflettuto riguardo all’argomento
della donazione
Ho affrontato in famiglia il discorso
sulla donazione Il tema della donazione è un tipo di
argomento a cui non
voglio pensare
Ho affrontato l’argomento della donazione con i miei
amici
Ho affrontato il
tema della donazione a scuola
Mi imbarazza parlare della donazione
Ho informazioni riguardo il tema della
donazione
Alessandro Antonietti
Dipartimento di Psicologia
Università Cattolica del Sacro Cuore, Largo Gemelli, 1
I-20123 Milano
E-mail: [email protected]
Valentina Rita Andolfi
Dipartimento di Psicologia
Università Cattolica del Sacro Cuore, Largo Gemelli, 1
I-20123 Milano
E-mail: [email protected]
135
4
5
DIALOGHI ADLERIANI II, n. 3, 136-140 (2015)
INCONTRI E INTERVISTE
INTERVIEW WITH HENRY T. STEIN
INTERVISTA A HENRY T. STEIN
Giuseppe Ferrigno
Abstract
Riassunto
The interview with Henry T. Stein consists of a sequence of questions that make us understanding his opinion about methods and
principles that characterize most the Adlerian theory. He explains the main idea in Classical Adlerian Depth Psychotherapy and describes to the readers how the Individual Psychology of Alfred Adler, born in Vienna, has been welcomed by
the American culture and why. He, then, explains in which areas it’s possible to apply Individual Psychology and describes
the training of Classical Adlerian Psychotherapist.. He speaks
about the Alfred Adler Institute of St Francisco & Northern
Washington and CADP. He explains how Adlerian Societies
around the world can cooperate.
L’intervista con Henry T. Stein è costituita da una sequenza
di domande e di risposte che ci fanno comprendere la sua
opinione sulle metodologie e sui principi che caratterizzano
il modello adleriano. Egli descrive ai lettori l’idea principale
alla base della Psicoterapia Adleriana Classica del Profondo
(CADP), soffermandosi su come la Psicologia Individuale di
Alfred Adler, nata a Vienna, sia stata accolta con favore dalla
cultura americana e perché. Stein, quindi, spiega le aree in cui
sia possibile applicare la Psicologia Individuale e descrivere
la formazione di uno Psicoterapeuta Adleriano Classico. Egli,
dopo averci parlato dell’Alfred Adler Institute di San Francisco & Northern Washington and CADP, espone il suo pensiero
su come gli adleriani di tutto il mondo possano collaborare.
Keywords
Parole chiave
INTERVIEW, HENRY T. STEIN, CLASSICAL ADLERIAN DEPTH
PSYCHOTHERAPY, SOCRATIC METHOD
INTERVISTA, HENRY T. STEIN, PSICOTERAPIA ADLERIANA
CLASSICA DEL PROFONDO, METODO SOCRATICO
Ferrigno: In your opinion what is the system of methods and principles that characterizes most
the Adlerian theory?
Stein: Adler’s theory emphasizes the unity of the personality, guided by the fictional final goal,
which is usually hidden by the counter-fiction. These theoretical constructs are unique to Individual
Psychology. Different theories have borrowed and adapted many of Adler’s other ideas. We encourage the client to overcome egocentricity and the desire for superiority over others. The philosophical
ideal is the development of “the best self in the service of humanity”. With its emphasis on learning
to cooperate and contribute, I. P. is the most socially responsible psychology.
Ferrigno: Secondo lei cosa caratterizza la teoria adleriana sotto il profilo della metodologia e
dei principi?
Stein: La teoria di Adler mette l’accento sull’unità della personalità che viene guidata dalla meta
finale finzionale, che in genere è nascosta dalla controfinzione. Questo costrutto teorico è peculiare
della Psicologia Individuale. Teorie diverse hanno preso a prestito e adattato molte altre idee di Adler.
Noi incoraggiamo il paziente a liberarsi del suo egocentrismo e del desiderio di superiorità sugli altri.
L’ideale filosofico è quello di sviluppare “il meglio del sé al servizio dell’umanità”. Con la sua enfasi
posta sull’apprendimento della cooperazione e della partecipazione, la P. I. è la psicologia più responsabile dal punto di vista sociale.
136
Giuseppe Ferrigno
Interview with Henry T. Stein - Intervista a Henry T. Stein
Ferrigno: What is the main idea in Classical Adlerian Depth Psychotherapy?
Stein: In Classical Adlerian Depth Psychotherapy, we aim to dissolve the inferiority feeling,
style of life, and fictional final goal. This ideal parallels the optimal functioning described by Abraham Maslow.
Ferrigno: Qual è l’idea principale nella Psicoterapia Adleriana Classica del Profondo?
Stein: Lo scopo nella Psicoterapia Adleriana Classica del Profondo (CADP) è quello di risolvere il sentimento d’inferiorità, lo stile di vita e la meta finale finzionale. Questo ideale è assimilabile al
funzionamento ottimale descritto da Abraham Maslow.
Ferrigno: In which areas do you think it’s possible to apply Individual Psychology?
Stein: Classical Adlerian Psychology can be applied to individual depth psychotherapy, couple
therapy, child and family therapy, group and marathon therapy, career assessment and guidance, parent and teacher education, and organizational consulting.
Ferrigno: In quali settori secondo lei è possibile applicare la Psicologia Individuale?
Stein: La Psicologia Adleriana Classica può essere applicata alla psicoterapia individuale del
profondo, alla terapia di coppia, a quella dei bambini e delle famiglie, alla psicoterapia di gruppo ed
alle “marathon therapy”, alla valutazione della carriera e al supporto della leadership, alla formazione
dei genitori e degli insegnanti e alle consulenze organizzative.
Ferrigno: How does Adlerian psychotherapy unfold?
Stein: After establishing an empathic, supportive relationship, we encourage the client to move
in a new direction, away from his familiar style of life. Utilizing a twelve-stage model, we gradually
unfold insight. At different stages, we use Socratic questioning to promotes cognitive change, eidetic
imagery to help affective change, and role-playing to facilitate behavioral change. We create a unique
therapy for each unique individual, based on Adler’s theoretical constructs.
Ferrigno: Come si sviluppa la psicoterapia Adleriana?
Stein: Dopo aver stabilito una relazione empatica di sostegno incoraggiamo il paziente a muoversi
in una nuova direzione lontana dal suo stile di vita abituale. Utilizzando il modello a dodici stadi noi
possiamo favorire un insight in modo graduale. A differenti stadi utilizziamo il metodo d’indagine
socratico per promuovere i cambiamenti a livello cognitivo, le fantasie eidetiche per favorire i
cambiamenti affettivi ed il role-playing per facilitare i cambiamenti del comportamento. Modelliamo
sul singolo individuo il tipo d’intervento, che si fonda sui costrutti di base di Adler.
Ferrigno: How important are ethics and code of conduct in Adlerian therapy?
Stein: Impeccable ethics and a code of conduct are essential. The therapist must also be an example of inspiring congruence with Adler’s philosophy. Unfortunately, many Adlerian therapists and
training instructors who lack this congruence mislead and confuse clients and students.
137
Giuseppe Ferrigno
Interview with Henry T. Stein - Intervista a Henry T. Stein
Ferrigno: Quanto sono importanti etica e codici deontologici di comportamento nella terapia
Adleriana?
Stein: Sono essenziali un’etica ed un codice di condotta irreprensibili. Il terapeuta deve essere
anche in grado di fornire un esempio coerente con la filosofia adleriana. Purtroppo molti terapeuti e
formatori adleriani mancano di questa coerenza per cui ingannano e confondono i pazienti e gli studenti.
Ferrigno: Can you describe to the readers how the Individual Psychology of Alfred Adler, born
in Vienna, Europe, has been welcomed by the American culture and why?
Stein: The best of American culture promotes social equality, cooperation, and contribution,
attempting to realize democratic values at all levels of living: personal character, relationships, family, friends, education, work, and politics. Adler’s educational and therapeutic approach is the ideal
vehicle for building a democratic society from the ground up. Also, Adler’s ideas of optimal human
functioning resonate completely with the ideas of Abraham Maslow, one of the great American psychologists. Adler provides the tools to achieve the self-actualization that Maslow envisioned.
Ferrigno: Può spiegare ai lettori in che modo la Psicologia Individuale di Alfred Adler, nato a
Vienna, in Europa, è stata ben accolta dalla cultura Americana e per quale motivo?
Stein: Il meglio della cultura americana incoraggia l’eguaglianza sociale, la cooperazione e la
compartecipazione, cercando di realizzare i valori democratici a tutti i livelli di vita: carattere personale, relazioni, famiglia, amici, istruzione, lavoro e politica. Il supporto educativo e terapeutico adleriano è il veicolo ideale che consente di costruire una società democratica partendo dalle basi. Anche
il pensiero di Adler sul funzionamento umano ottimale è in piena sintonia con le idee di Abraham
Maslow, uno dei grandi psicologi americani. Adler fornisce gli strumenti per raggiungere la realizzazione di sé che era stata concepita da Maslow.
Ferrigno: Can you tell me something about the Alfred Adler Institute of St Francisco & Northern Washington and CADP?
Stein: In 1975, Sophia de Vries (1901-1999), who studied with Adler and remained 100% faithful to every aspect of his approach, and Henry Stein co-founded the Alfred Adler Institute of San
Francisco. Dyanne Pienkowski, who was trained by de Vries & Stein, is now the director and training analyst. The Alfred Adler Institute of Northwestern Washington, in Belllingham, was founded
in 2003 by Henry Stein who is the director and senior training analyst. Both institutes are dedicated
to distance training in Classical Adlerian Depth Psychotherapy, according to Alfred Adler’s original
teachings and style of treatment, as well as to the publication of Classical Adlerian materials. By
studying the creative life style interpretations and therapeutic techniques of Sophia de Vries for over
thirty years, Henry Stein developed the methods for teaching CADP.
Ferrigno: Può darmi delle informazioni sull’Istituto Alfred Adler di San Francisco & Northern
Washington e sulla CADP?
Stein: Nel 1975 Sophia de Vries (1901-1999), che aveva studiato con Adler ed era rimasta fe138
Giuseppe Ferrigno
Interview with Henry T. Stein - Intervista a Henry T. Stein
dele al 100% a ciascuno degli aspetti del suo approccio, ed Henry Stein fondarono l’Istituto Alfred
Adler di San Francisco. Dyanne Pienkowski, che era stata formata dalla de Vries & da Stein, è ora il
direttore ed analista formatore. L’Istituto Alfred Adler di Northwestern Washington di Bellingham è
stato fondato nel 2003 da Henry Stein che è il direttore e l’analista formatore anziano. Entrambi gli
Istituti si occupano della formazione a distanza nella Psicoterapia Adleriana Classica del Profondo,
secondo l’insegnamento originale e lo stile di trattamento di Alfred Adler ed anche della pubblicazione del materiale adleriano classico. Studiando l’interpretazione creativa dello stile di vita e le
tecniche terapeutiche di Sophia de Vries per più di trent’anni, Henry Stein ha sviluppato il metodo
per insegnare la CADP.
Ferrigno: Can you describe the training of Classical Adlerian Psychotherapist?
Stein: Our mentor-oriented model provides the most effective individualized instruction. Every
week a student will read published and unpublished materials by Alfred Adler and other Classical
Adlerian authors like Kurt Adler, Lydia Sicher, Alexander Mueller, Sophia de Vries, and Anthony
Bruck; listen to recorded seminars; watch video interviews and demonstrations; and study graphics
that illustrate major constructs. Weekly discussions with a training analyst help the student digest the
material. Near the end of the first year of study, the personal training analysis begins. In the middle of
the second year of training, individual case supervision starts. Every August or September, we hold
a three-day experiential workshop in Bellingham, Washington. The full training for Certification as a
Classical Adlerian Depth Psychotherapist usually takes 4-5 years.
Ferrigno: Può descrivere la formazione di uno Psicoterapeuta Adleriano Classico?
Stein: Il nostro modello orientato secondo le linee del mentore1 fornisce la formazione individualizzata più efficace. Ogni settimana l’allievo legge il materiale pubblicato e inedito di Alfred Adler
e di altri autori Adleriani Classici come Kurt Adler, Lydia Sicher, Alexander Mueller, Sophie de Vries
e Antony Bruck; ascolta dei seminari registrati; guarda le interviste e le dimostrazioni video; e studia
degli schemi che illustrano i principali costrutti. Le discussioni settimanali con un analista formatore
aiutano lo studente a elaborare il materiale. verso la fine del primo anno di studio inizia il training
analitico personale. A metà del secondo anno della formazione inizia la supervisione di casi. Ogni
agosto o settembre si svolge un workshop esperienziale di tre giorni a Bellingham, Washington. Il
training completo per conseguire la certificazioni di Psicoterapeuta Adleriano Classico del Profondo
richiede in genere 4-5 anni di formazione.
Ferrigno: How do you think Adlerian Societies around the world can cooperate?
Stein: It would depend on the purpose of that cooperation. If Adlerian Societies around the
world were dedicated to preserving Adler’s unique, rich legacy, by studying and discussing all of his
clinical writings and training instructors to reflect his warm, creative, Socratic style of treatment, this
congruent collaboration could be synergistic and inspiring. However, many societies seem to attempt
Henry T. Stein considera suo mentore Sophia De Vries, psicologa, seguace e allieva di A. Adler, la quale apprese direttamente da
lui la tecnica della psicoterapia adleriana. (Per ulteriori informazioni si può accedere direttamente alla pagina web www.adlerian.us,
scegliendo la voce traduzione in italiano).
1
139
Giuseppe Ferrigno
Interview with Henry T. Stein - Intervista a Henry T. Stein
to simplify, systematize, and integrate Adler with other incompatible, theoretical approaches. We believe this misinterpretation of Adler is a serious mistake.
Ferrigno: Come ritiene che le Società Adleriane nel mondo possano cooperare?
Stein: Questo dipende dallo scopo di questa cooperazione. Se le Società Adleriane esistenti si
dedicassero a conservare l’eredità di Adler che è ricca e originale attraverso lo studio e la discussione
dei suoi scritti e la formazione volta a riflettere il suo stile di trattamento caldo, creativo, Socratico,
questa collaborazione coerente potrebbe essere sinergica e ispiratrice. Tuttavia molte società sembrano cercare di semplificare, sistematizzare e integrare Adler con altri approcci teorici che sono incompatibili. Riteniamo che queste distorsioni interpretative di Adler siano un grave errore.
(Traduzione a cura di Alberto Anglesio e Liliana Bo)
140
DIALOGHI ADLERIANI II, n. 3, 141-146 (2015)
IN LIBRERIA
in libreria
a cura di
Monica Giarei
Balzano, G. & Loseto, M. (2014). Alfred Adler e lo scisma della psicoanalisi. Nardò: Besa.
Questo libro ha lo scopo di descrivere, attraverso immagini garbatamente ironiche e simpatici aneddoti, incastonati su una precisa ricostruzione storica, le
vicissitudini che hanno portato Adler a diventare il primo apostata della psicoanalisi. Allo stesso tempo, il testo si propone di divulgare i principi dell’analisi adleriana, al momento molto seguiti e poco citati dagli studiosi di psicologia clinica. Una tendenza, questa, che ha contribuito a rendere poco visibile
e poco fruibile al grande pubblico il pensiero di Alfred Adler e la portata delle
sue intuizioni, particolarmente attuali nell’odierno contesto socio-culturale.
Benjamin, J. (1988). Legami d’amore. I rapporti di potere nelle relazioni amorose. Milano:
Raffaello Cortina, 2015.
A partire dal rapporto madre-bambino e dalla creazione di ciò che consideriamo “maschile” e “femminile”, Legami d’amore ricostruisce la struttura
del dominio erotico e ci aiuta a capire le ragioni per cui un atto d’amore può
trasformarsi in pratica di sottomissione. Jessica Benjamin ripercorre con
sguardo lucido e consapevole le diverse teorie psicoanalitiche, alla ricerca
delle condizioni che impediscono a uomini e donne di riconoscersi reciprocamente come soggetti.
Borgna, E. (2015). Il tempo e la vita. Milano: Feltrinelli.
Che cos’è per l’essere umano il tempo? Qual è il significato che assume
nelle nostre vite? Quanto è rilevante nella definizione delle identità e delle
esperienze di ciascuno? Il tempo sta in rapporto con la finitudine, caratteristica della mortalità, e insieme con l’infinito, ma anche con le emozioni,
quali il dolore e la gioia. La vita non sarebbe tale se non fosse cadenzata dal
passare delle ore, delle stagioni, delle età e di quel tempo più personale che
non può venire misurato con esattezza, ma che contribuisce a definire l’esperienza della vita stessa. Il soggetto non sarebbe insomma tale in assenza
141
In libreria
di una traiettoria temporale. Il tempo non casualmente rappresenta un tema ricorrente in letteratura
e in filosofia, e ha una grande importanza pure nella psicopatologia e nella cura. Nel suo trascorrere condiziona la vita quotidiana, così come colora le esperienze mistiche che lo trascendono. È
elemento costitutivo dell’identità e permea la coscienza e l’esistenza di ciascuno. Nel sondare le
profondità dell’animo non si possono dunque trascurare il tempo e l’esperienza diversa che ognuno
ne fa. Può trattarsi di volta in volta di un tempo sospeso, come nel sogno, o frammentato, come nella
memoria lacerata di chi soffre di malattie quali l’Alzheimer; può essere il tempo della noia, per chi
si sente paralizzato nel presente, o quello della nostalgia di chi volge lo sguardo al passato, o ancora
dell’attesa di chi guarda avanti, al futuro. Eugenio Borgna affronta qui un tema cruciale per la comprensione della psicologia umana, già sfiorato in altri lavori, ma non ancora affrontato in maniera
così approfondita. E lo fa svelando, anche tramite ricordi personali, la natura sfaccettata del tempo,
la sua relatività, le sue infinite declinazioni e insieme la sua qualità di fattore imprescindibile quando
si considerino la natura e la psiche umane.
Cera, R. (2015). Famiglie: luoghi di incontri e di confronti. Come cambiano i ruoli e i rapporti
familiari. Milano: Franco Angeli.
Le famiglie, intese come contesti sociali in cui nascono e si intrecciano
le relazioni interpersonali, si configurano quali luoghi privilegiati del dialogo e del confronto, ove i compiti e i ruoli delle principali figure di riferimento, come il padre e la madre, sono profondamente mutati a seguito
della complessità e delle continue trasformazione della famiglia stessa.
Non esiste più, infatti, un’immagine unica di famiglia al singolare, esistono diverse forme e organizzazioni: famiglie ricomposte, omogenitoriali,
monogenitoriali, migranti e multiculturali. È cambiato il modo di essere
genitore: le madri troppo prese da se stesse e dall’estenuante tentativo di
conciliare i compiti lavorativi con quelli familiari; i padri troppo assenti in
famiglia o troppo presenti ma in modo sbagliato, e non più in grado di svolgere il tradizionale ruolo di colui che traghetta e orienta i figli nel contesto sociale. Nonostante queste criticità, il volume
parte dalle potenzialità ancora esistenti in ogni organizzazione familiare per valorizzarle e proporre
percorsi di riflessione finalizzati proprio al recupero e allo sviluppo delle competenze genitoriali.
L’intento progettuale nasce dalla necessità di sottolineare l’importanza delle trame intergenerazionali, dando quindi rilievo a legami non trascurabili come quelli tra nonni e nipoti, relazione questa
certamente differente da quella genitoriale ma con una ricaduta fondamentale per la crescita e lo
sviluppo armonico della personalità dei fanciulli. Per quanto riguarda poi le modalità relazionali
famiglie-scuola-territorio, l’obiettivo è quello di far luce sul contributo e sul supporto che i servizi
territoriali, in particolare i nidi e le scuole dell’infanzia, offrono alle famiglie e all’intera comunità.
142
In libreria
Cigoli, V., Margola, D., Gennari, M., & Snyder, D. K. (2014). Terapie di coppia. L’approccio integrativo e l’approccio relazionale-simbolico. Milano: Franco Angeli.
Il testo presenta due approcci terapeutici ai disturbi e ai problemi di coppia,
ciascuno dei quali ha sue matrici di pensiero, tecniche d’intervento e misure
di efficacia che vengono definite con cura. È questo il risultato di un importante scambio internazionale di ricerca clinica che dura da anni. La prima
parte, coordinata da Douglas K. Snyder, si focalizza sui disturbi specifici
trattati secondo l’approccio integrativo (cognitivo-comportamentale e orientato all’insight) al quale hanno offerto il loro contributo importanti clinici
nordamericani. La seconda, coordinata da Vittorio Cigoli, Davide Margola
e Marialuisa Gennari, si focalizza sui problemi inerenti il legame di coppia secondo l’approccio
relazionale-simbolico che da anni guida l’intervento clinico e di ricerca degli autori. Strade differenti
possono condurre al medesimo obiettivo, quello della cura psichica; peraltro i terapeuti incontrano
anche ostacoli comuni sul loro cammino. Così, ciò che caratterizza il testo, unico nel suo genere, è la
tensione ideale verso il dialogo tra approcci clinici che si fonda sull’apprezzamento reciproco della
differenza.
Meares, R. (2012). Un modello dissociativo del disturbo borderline di personalità. Milano: Raffaello Cortina Editore, 2014.
Secondo Russell Meares, il disturbo borderline di personalità consiste in
un’alterazione dell’esperienza di sé analoga alla dissociazione. La comprensione di tale alterazione delle capacità integrative è essenziale per il trattamento dei pazienti che soffrono di questo disturbo così invalidante. Partendo dagli studi pionieristici di Pierre Janet e William James, l’autore spiega
come una mancanza di coesione nell’esperienza di sé si manifesti con una
disconnessione tra le funzioni cerebrali. Si prendono poi in esame le due
maggiori forme di dissociazione, primaria e secondaria, e gli studi linguistici sulla conversazione terapeutica, che rivelano le paradossali esperienze di
disconnessione e fusione tipiche di questi pazienti. Al centro dell’attenzione
è anche il ruolo delle memorie traumatiche nel produrre configurazioni relazionali inconsce disadattative e la conseguente instabilità emotiva nei pazienti borderline. Il libro si conclude focalizzandosi
sull’obiettivo centrale nel trattamento del paziente borderline: promuovere la connettività dell’emisfero destro. Tale obiettivo può essere raggiunto attraverso una particolare forma di conversazione
chiamata “relazionalità analogica”, illustrata nell’ultimo capitolo del volume.
143
In libreria
Pérez-Sánchez, A. (2012). Il colloquio in psicoanalisi e psicoterapia. Roma: Astrolabio, 2014.
Quali sono i fattori che determinano una diagnosi e, di conseguenza, un
invio a un determinato tipo di terapia? Il testo di Pérez-Sánchez, pensato
non per i soli psicoterapeuti o psicoanalisti ma per tutti gli operatori sanitari
(soprattutto del settore pubblico) cui il paziente si rivolge in prima istanza
alla ricerca di aiuto, analizza attentamente la dinamica del colloquio diagnostico, a metà strada tra il colloquio psichiatrico e l’assetto del colloquio
psicoanalitico, condotto con lo scopo di valutare l’opportuna indicazione
terapeutica per il paziente.
Salzberger-Wittenberg, I. (2012). Sulla fine e sull’inizio. Roma: Astrolabio, 2015.
Dopo aver lavorato tutta una vita con bambini e adolescenti presso la Tavistock Clinic di Londra, Isca Salzberger-Wittenberg scrive a quasi novant’anni questo testo illuminante sulle esperienze di fine e inizio, non solo in psicoterapia, non solo nei pazienti, ma nel corso della vita di ogni individuo.
Dalla nascita all’inizio della scuola, dall’ingresso nel mondo del lavoro al
matrimonio, dall’esperienza genitoriale alla pensione e fino alla morte: attraverso il racconto degli innumerevoli casi clinici affrontati, l’autrice esplora la
risonanza interiore che ogni transizione comporta nell’essere umano.
Siegel, D. J. (2014). La mente adolescente. Milano: Raffaello Cortina Editore.
Fra i dodici e i ventiquattro anni si verificano nel nostro cervello cambiamenti decisivi, non sempre facili da affrontare. Daniel J. Siegel, psichiatra
di fama internazionale, sfata qui una serie di luoghi comuni sull’adolescenza, descrivendola come una fase di grande vitalità. È durante l’adolescenza
che apprendiamo abilità importanti: diventiamo autonomi dalla famiglia,
impariamo a correre rischi per affrontare le sfide del mondo contemporaneo.
Siegel descrive come il comportamento degli adolescenti sia influenzato
dall’intenso sviluppo cerebrale che avviene in questa fase della vita. Basandosi sulle più recenti scoperte nel campo della neurobiologia interpersonale,
l’autore propone una serie di strategie stimolanti per applicare nella pratica le conoscenze riguardanti
il funzionamento cerebrale: sono strategie che aiutano gli adolescenti a rendere più gratificanti i rapporti con gli altri e che servono ad alleviare il disagio e la solitudine che a volte assalgono genitori
e figli in ugual misura. Una guida per comprendere la mente dei ragazzi, che aiuterà adolescenti e
genitori a dare il meglio di sé anche oltre questa fase della vita.
144
In libreria
Adler, A. (2014). La nevrosi e le sue problematiche. Un libro di storie di casi. Introduzione e
cura di Ugo Sodini (Ed). Roma: Edizioni Universitarie Romane.
Attraverso una raccolta di casi clinici, presentati con un linguaggio semplice
e accessibile, il libro espone la concezione più matura dell’autore che fu un
maestro nel conseguire la comprensione di ogni caso e nel trasmetterla ai
pazienti con semplicità ed efficacia, da una prospettiva che oggi si direbbe
idiografica e fenomenologica. Inoltre, fa comprendere come l’autonomia
e l’originalità del pensiero di Adler sia stata anteriore all’incontro con
Freud, con cui ebbe una temporanea collaborazione nella prima parte della
sua vita (1902-1911), quando poteva sembrare che i due uomini fossero
accumunati da una concezione soggettivistica dell’essere umano. Questa
tesi, proposta da Ansbacher, è stata espressa nella nota frase “Adler fu
un freudiano quando Freud era un adleriano”. Infine, come osserva Sodini, il volume rafforza la
distinzione fatta dall’autore tra l’espressione “interesse sociale” e “sentimento comunitario” a lungo
considerati erroneamente sinonimi, e al tempo stesso costituisce un ottimo punto di partenza per lo
studio e la comprensione della psicologia individuale di Alfred Adler.
STEIN, H. T. (2013). Classical Adlerian Depth Psychotherapy, Volume I - Theory & Practice: A Socratic Approach to Democratic Living. Northwestern Washington: Alfred Adler Institute.
Stein, utilizzando una visione completa della teoria Adleriana, presenta un
modello di trattamento a 12 stadi chiarendo obiettivi e tecniche (compresi il
metodo Socratico, l’immaginazione ideativa guidata e il role-playing) che
servono per facilitare i cambiamenti cognitivi, emotivi e comportamentali. Gli obiettivi finali della Classical Adlerian Depth Psychoterapy (CADP),
sono l’incremento del sentimento di comunità e l’eliminazione degli aspetti
che autolimitano lo stile di vita: le mete finali finzionali inconsce, le controfinzioni e il sentimento d’inferiorità. Tutto questo libera il potere creativo
dell’individuo ampliando il suo orizzonte psicologico attraverso la visione
Adleriana dello sviluppo ottimale e la realizzazione di sé descritta da Abrham
Maslow. Questo testo rappresenta una risorsa per clinici, docenti e studenti che sono interessati ad
apprendere tutta la grandezza e la portata di un approccio terapeutico olistico fondato sullo stile di
trattamento Adleriano, caloroso, gentile e diplomatico.
145
In libreria
Vanni, F. (2015). La consultazione psicologica dell’adolescente. Il modello psicoanalitico della
relazione. Milano: Franco Angeli.
Il libro propone un modello di consultazione psicologica con l’adolescente
che valorizza l’incontro interumano psicologo-adolescente collocato all’interno dei loro rispettivi sistemi di riferimento prossimale. La proposta rimanda ad una visione della scienza e della clinica come attività umane e
interumane, non tecnicistiche o sacrali. Il modello “psicoanalitico della relazione”, aperto come pochi altri agli apporti di altre discipline e pensieri
sul “soggetto della relazione”, fa da sfondo teorico ed epistemico. La declinazione operativa si fonda sulla ultraventennale esperienza dell’autore e dei
suoi collaboratori nel lavoro di cura con adolescenti e giovani e con i loro
compagni di strada − genitori, insegnanti, ma anche magistrati, poliziotti,
allenatori, ecc. − nonché sull’esperienza di lavoro di ricerca e di promozione della salute. Il testo è
rivolto particolarmente a psicologi, medici, psicoterapeuti interessati ad avvicinarsi alla comprensione del lavoro clinico con gli adolescenti di oggi, ma anche agli educatori, insegnanti, operatori che
quotidianamente li incontrano nel loro lavoro e nella loro formazione.
Varriale, C. (2015). La conquista della mente moderna. Lo sviluppo neuro-cognitivo ed emotivo
umano dal bipede arrampicatore al bipede pensante. Napoli: Libreria Brunetti Editore.
Il volume, in una prospettiva neoevoluzionistica e sulla base dei più recenti
contributi nel campo delle neuroscienze e della paleoantropologia, fa il
punto sui processi che hanno favorito “la conquista della mente moderna”.
Partendo dal primo, lontano primate bipede arrampicatore, l’ominino più
ancestrale separatosi dalle scimmie antropomorfe (scimpanzé, gorilla,
orango) 6-7 milioni di anni fa in Africa, l’opera descrive le modalità neurofunzionali e adattative del “balzo” cognitivo compiuto 200.000 anni fa
da Homo sapiens. All’evoluzione biologica e culturale della nostra mente
emergente − simbolico/creativa e bipolare (capace di orrore e bellezza,
di aggressività/spietatezza e solidarietà/compassione) −, in particolare,
l’Autore dedica un significativo paradigma interpretativo in chiave neuro-cognitiva.
146
DIALOGHI ADLERIANI II, n. 3, 147-150 (2015)
APPUNTAMENTI
APPUNTAMENTI
a cura di
Monica Giarei
Philadelphia, 19 - 21 marzo 2015
2015 SRCD (Society for Research in Child Development)
BIENNIAL MEETING
SEDE: Pennsylvania Convention Center e Philadelphia Marriott Downtown Hotel
Per ulteriori informazioni:
[email protected]
Milano, 9 aprile - 7 maggio 2015
CORSO DI ALTA FORMAZIONE
“Tutoring psicoeducativo:
sostenere l’apprendimento e l’autoregolazione di ragazzi
con Deficit d’Attenzione e Iperattività (ADHD)”
Il corso è organizzato dalla Facoltà di Psicologia - Servizio di Psicologia dell’Apprendimento
e dell’Educazione in Età Evolutiva dell’Università Cattolica di Milano.
Sede: Università Cattolica del Sacro Cuore - Via Carducci 30, Milano
Per informazioni e iscrizioni: Università Cattolica del Sacro Cuore - Formazione Permanente
Via Carducci, 30 - Milano
Fax 02-7234.5706
E-mail: [email protected]
147
APPUNTAMENTI
Norcia (PG), 18 - 19 aprile 2015
XXV CONGRESSO NAZIONALE DELLA
SOCIETA’ ITALIANA DI PSICOLOGIA INDIVIDUALE (S.I.P.I.)
“Corpo Linguaggio Cultura”
Una corrente portante adleriana
La partecipazione al Congresso conferisce crediti ECM per le figure professionali del Medico
(Spec. Psichiatria, NPI, Psicoterapia), dello Psicologo, dell’Infermiere e dell’Educatore.
Provider ECM: S.A.I.G.A.
Società Adleriana Italiana Gruppi e Analisi
Per informazioni e iscrizioni:
Tel/Fax. 011 0771269
E mail: [email protected]
[email protected] - Web: www.sipi-adler.it
Philadelphia, 28-31 maggio 2015
LXIII ANNUAL CONFERENCE NORTH AMERICAN SOCIETY
ADLERIAN PSYCHOLOGY (NASAP)
“We the People (and Alfred Adler) Proclaim Liberty, Rights and Responsibilities for all.”
Per informazioni e iscrizioni:
http://AlfredAdler.org/NASAP-2015-conference
Catania, 28-30 maggio 2015
XI CONGRESSO NAZIONALE SIPSA
“Psicologia della salute e salute della psicologia”
SEDE: il congresso si svolgerà presso il Polo didattico di Scienze della Formazione e Scienze
Umanistiche, Piazza Dante, Catania
Per ulteriori informazioni:
www.sipsa.org
148
APPUNTAMENTI
Sorrento, 17-19 giugno 2015
II INTERNATIONAL KES CONFERENCE
“Smart Education and E-Learning
SEDE: Hilton Sorrento Palace
Per ulteriori informazioni:
[email protected]
[email protected]
Milano, 7-10 luglio 2015
XIV CONGRESSO EUROPEO DI PSICOLOGIA
“Linking technology and Psychology: feeding the mind, energy for the life”
Il Congresso è inserito all’interno degli eventi di EXPO 2015, da cui il titolo trae un evidente e
suggestivo spunto, e si propone di mostrare il possibile contributo della psicologia all’ interno
delle trasformazioni sociali attuali. Il tema principale è la relazione fra la psicologia e la tecnologia, concepita nel suo potenziale di nutrimento per i processi cognitivi.
SEDE: Università Milano-Bicocca
Per ulteriori informazioni:
www.ecp2015.org
Torino, 25-27 settembre 2015
IV EUROPEAN CONFERENCE ON COGNITIVE SCIENCE
X INTERNATIONAL CONFERENCE ON COGNITIVE SCIENCE
SEDE: il congresso si terrà presso l’Università degli Studi di Torino
Per ulteriori informazioni:
[email protected]
149
APPUNTAMENTI
Madrid, 19-21 novembre 2015
I CONGRESSO INTERNAZIONALE
“Clinical and healt psychology with children and adolescents”
SEDE: il congresso si svolgerà presso l’Hotel NH Collection Madrid Eurobuilding
Per ulteriori informazioni:
[email protected]
Tel. 960 91 45 45
150
DIALOGHI ADLERIANI NORME PER GLI AUTORI
Norme per gli autori
1. La rivista “Dialoghi adleriani” è l’organo ufficiale dell’Istituto Alfred Adler di Milano e pubblica
sia contributi originali di ricerca ad orientamento individualpsicologico sia articoli particolarmente significativi che servano per un confronto ed un dibattito con altri modelli teorici affini. Saranno
presi in considerazione per la pubblicazione gli articoli che presentano i seguenti requisiti: casi
clinici arricchiti da riferimenti teorici; approfondimenti epistemologogici; ricerche rigorosamente
scientifiche scritte con chiarezza e semplicità espositiva, pertinenza e originalità degli argomenti
esposti, accuratezza e completezza della bibliografia; precisione nell’esposizione degli scopi della ricerca, della metodologia usata, degli strumenti utilizzati, dell’interpretazione e della riflessione conclusiva sui risultati ottenuti.
2. Saranno pubblicati solo articoli inediti e non sottoposti alla valutazione di altre riviste. Gli articoli,
in questa fase, devono essere proposti in forma anonima.
3. Gli articoli devono essere inviati al Direttore della Rivista all’indirizzo mail ferrigno.giuseppe@
fastwebnet.it accompagnati da una lettera di liberatoria firmata dagli Autori in cui si autorizza la
pubblicazione del materiale. Gli Autori, inoltre, devono garantire che l’articolo proposto sia originale e non sia stato sottoposto alla valutazione di altre riviste e devono concedere a “Dialoghi
adleriani” il diritto di riproduzione totale o parziale in qualsiasi lingua, in qualsiasi modo e forma
ed entro i limiti temporali massimi riconosciuti dalla normativa vigente (attualmente, 20 anni). In
caso di articolo a più nomi, la liberatoria va sottoscritta da tutti gli altri autori. L’accettazione di
un articolo implica l’impegno da parte degli Autori che esso o parti di esso non saranno pubblicati
altrove senza il consenso scritto di “Dialoghi adleriani”.
4. Ogni articolo giunto sarà sottoposto dalla Direzione alla valutazione di due referee anonimi (double-blind peer review), di cui almeno uno deve appartenere al Comitato Scientifico Internazionale.
Nel caso in cui il Direttore si trovi di fronte a due referaggi in contrasto, l’articolo dovrà essere
valutato da un terzo referee. La Direzione fornisce una scheda predisposta ai valutatori e può decidere di non sottoporre ad alcun referee l’articolo che venisse giudicato non consono agli obiettivi
della rivista e non rispondente alle norme redazionali e agli standard scientifici.
5. La Direzione si impegna a comunicare agli Autori i risultati del referaggio degli articoli inviati
entro 4 mesi dalla data dell’invio. Nel caso di accoglimento, gli Autori non possono ritirare l’articolo od offrirlo ad altre riviste per la pubblicazione.
6. Ogni articolo dovrà rispondere ai seguenti requisiti: 1) titolo dell’articolo in italiano ed inglese;
2) nome, affiliazione, indirizzo, e-mail e recapito telefonico degli autori non devono comparire
nella prima pagina dell’articolo, ma devono essere inviate a parte su un foglio allegato; 3) riassunto in italiano ed abstract in inglese; 4) testo dell’abstract e del riassunto non superiore a
12 righe e a 120 parole; 5) testo diviso in paragrafi e sottoparagrafi numerati; 5) figure e tabelle
presentate in una versione grafica definitiva e perfetta; 7) 4 parole chiave in italiano e 4 keywords
in inglese.
7. Il testo dovrà risultare in carattere Times New Roman, corpo 12, interlinea singola. Le note dovranno essere scritte in carattere Times New Roman corpo 9.
8. Impostazione testo e citazioni. Sono previsti 3 tipi di carattere: normale, corsivo, grassetto. Il corsivo è usato per le parole in lingua straniera di uso non consueto e anche per mettere in evidenza
parole o frasi brevi a cui si desidera dare una particolare enfasi. Per citazioni non letterali si usano
107
NORME PER GLI AUTORI
le virgolette inglesi, mentre le citazioni testuali si scrivono tra «virgolette caporali». Se all’interno
di una citazione si salta una parte, occorre indicare la parte omessa con tre puntini tra parentesi
quadre [...]. Le citazioni tra virgolette caporali devono essere testuali seguite dai riferimenti delle
pagine tra parentesi tonde (pp. 73-74) qualora non siano già state indicate precedentemente, in
questo caso occorre inserire in corsivo [Ivi] per la stessa citazione e la stessa pagina; occorre, invece, inserire in corsivo (Ibid. p. 35) per la stessa citazione ed altra pagina.
9. I riferimenti bibliografici inseriti direttamente nel testo verranno riportati col cognome dell’autore
seguito da uno spazio e dall’anno della prima pubblicazione in lingua originale tra parentesi tonde
– “Adler (1912) disse che” – oppure col cognome dell’autore tra parentesi seguito da una virgola,
spazio e anno (Adler, 1912).
10. Indicazioni per la stesura degli articoli
10.1. a) La lunghezza massima dell’articolo dovrà essere di circa 50.000 battute (grafici, tabelle,
note e bibliografia, spazi inclusi); b) le note dovranno essere indicate con numeri progressivi; c)
i vari paragrafi e sottoparagrafi dovranno essere numerati; d) i riferimenti bibliografici devono
collocarsi alla fine del testo e devono essere elencati senza numerazione in ordine alfabetico secondo il cognome dell’autore e, per ciascun autore, nell’ordine cronologico di pubblicazione delle
opere (per opere dello stesso autore pubblicate nel medesimo anno, occorre utilizzare a, b, c; e).
la bibliografia alla fine dell’articolo dovrà essere compilata seguendo le norme del “Manuale di
Pubblicazione” dell’American Psychological Association (6a Edizione).
10.2. Articoli di rivista:
MASCETTI, A. (2012). Aspetti e peculiarità del rapporto analitico nella Psicologia Individuale. Rivista di Psicologia Individuale, 71, 79-86.
10.3. Articoli di rivista in corso di stampa:
ferrigno, G. (in press). La compensazione. Dialoghi Adleriani.
10.4. Libri:
Parenti, F. (1983). La Psicologia Individuale dopo Adler. Roma: Astrolabio.
10.5. Saggio, articolo o capitolo di un libro:
mezzena, g. (1998). Le finzioni. In B. SANFILIPPO (Ed.). Itinerari adleriani (pp. 35-52). Milano: Franco Angeli.
Rossi, G., & De Bernardi, B. (2001). Analisi testuale del concetto “fede”. In M. Aletti &
G. Rossi (Eds.). L’illusione religiosa: rive e derive (pp. 197-201). Torino: Centro Scientifico
Editore.
10.6. Versione italiana di un libro o articolo straniero:
Winnicott, D. W. (1971). Playing and reality. London: Tavistok. (Trad. it. Gioco e realtà. Roma:
Armando, 1974).
ELLEnBERGER, H. F. (1970). The Discovery of the unconscious: The history and evolution of
dynamic psychiatry. New York: Basic Books. (Trad. it. La scoperta dell’inconscio, 2 voll. Torino:
Bollati Boringhieri, 1976).
ADLER, A. (1908a). Der Aggressionenstrieb im Leben und in der Neurose. Fortschritte der Medizin, 26, 577-584. (Trad. it. La pulsione aggressiva nella vita e nella nevrosi. Rivista di Psicologia
Individuale, 46, 1999, 5-14).
108
NORME PER GLI AUTORI
ADLER, A. (1908b). Das Zärtlichkeitsbedürfnis des Kindes. In A. ADLER, C. FURTMÜLLER.
(Eds). (1914). Heilen und Bilden: Ärztlich-pädagogische Arbeiten des Vereins für Individualpsychologie. München: Reinhardt. (Trad. it. a cura di G. Ferrigno e C. Canzano, Il bisogno
di tenerezza del bambino. Rivista di Psicologia Individuale, 59, 2006, 7-15).
10.7. Libri “a cura di”:
SANFILIPPO, B. (Ed.). (1998). Itinerari adleriani. Milano: Franco Angeli.
10.8. Atti e relazioni a Convegni:
Ghidoni, c. (1992). La costellazione familiare come interprete della vita organizzata. Atti del 5°
Congresso Nazionale Sipi «La costellazione familiare». Stresa (Novara), 8-9 maggio 1992.
ferrigno, g. (1992). La costellazione familiare nel sogno. Relazione presentata al 5° Congresso
Nazionale Sipi «La costellazione familiare». Stresa (Novara), 8-9 maggio 1992.
10.9. Contributi in una raccolta o antologia:
antonietti, a., castelli, i., fabio, r. a., & marchetti, a. (2005). Quando mancano
le parole. Ricerca e intervento sulla teoria della mente nelle bambine e ragazze con sindrome di
rett. In O. LIVERTA SEMPIO, A. marchetti & F. lecciso (Eds.). Teoria della mente (pp.
261-287). Milano: Raffaello Cortina.
10.10. Citazioni da un dizionario o da un’enciclopedia:
Sheehy, N., Chapman, A. J., & Conroy, W. (Eds.). (1997). Biographical dictionary of psychology. London: Routledge.
The American college dictionary. (1962). New York: Random House.
Marhaba, S. (1982). Psicoanalisi. In Enciclopedia Garzanti di filosofia (2nd ed., pp. 740-742).
Milano: Garzanti.
10.11. Fonti individuate su internet:
ferrigno, g. (2013). Encuentro con un terapeuta: Prof. Dr. Giuseppe Ferrigno, Italia
Disponibile in:
http://psyciencia.com/2013/07/18/encuentro-con-un-terapeuta: Prof. Dr. Giuseppe Ferrigno (Italia
10.12. Numero di autori:
Da 1 a 6 autori si scrivono i nomi di tutti e 6 gli autori.
Da 7 a più autori si scrive il primo autore seguito da et al. Tra il primo ed il secondo autore o, in
caso di più autori, prima dell’ultimo, si usa la & commerciale.
11.La Redazione si riserva di apportare al testo tutte le modifiche formali ritenute necessarie ai fini
dell’impaginazione.
109