università degli studi di macerata dipartimento di scienze
Transcription
università degli studi di macerata dipartimento di scienze
UNIVERS ITÀ DE GLI S TUDI DI MACERA TA DIPARTIME NTO DI SCIE NZE DELLA FORMA ZIONE, DE I BENI CULTURALI E DEL TURISMO CORSO DI DOTTORA TO DI RICE RCA IN PSICOLOGIA DEI PROCESS I COGNITIV I E COMUNICA TIVI CICLO XXV TITOLO DELLA TES I LA FUNZIONE DELL’IMPLICITO IN DUE DIVERSE FORME DI TES TI UMORIS TICI TUTOR Chiar.mi Professori Andrzej Zuczkowski e Carla Canestrari COORDINA TORE Chiar.mo Prof. Andrzej Zuczkowski ANNO 2013 DOTTORA NDO Giacinto Davide Guagnano Sommario Introduzione ...................................................................................................................... 3 CAPITOLO 1.................................................................................................................... 7 1.1. LA RELAZIONE DI OPPOSIZIONE ................................................................... 7 1.2. SVILUPPO DEL CONCETTO DI INCONGRUENZA ....................................... 9 1.3. INCONGRUENZA E IMPLICITO ..................................................................... 16 1.3.1. Presupposizioni e implicature. .................................................................. 18 1.3.2. Implicito e incongruenza........................................................................... 22 1.4. LA TEORIA GENERALE DEL COMICO VERBALE (GENERAL THEORY OF VERBAL HUMOR) ............................................................................................. 25 1.5. IL CONCETTO DI SCRIPT................................................................................ 26 1.6. UN PRESUPPOSTO SEMIOTICO..................................................................... 33 1.7. OPPOSIZIONE LOCALE O ANTINOMICA .................................................... 35 1.8. SALIENZA E INFORMATIVITÀ ...................................................................... 38 1.9. LA TEORIA GENERALE ................................................................................... 41 1.10. IL MECCANISMO LOGICO ........................................................................... 44 1.11. L'AREA DI STOCCAGGIO .............................................................................. 52 1.12. IL METODO D'ANALISI ................................................................................. 55 1.12.1. Livelli della narrazione .......................................................................... 57 1.12.2. Altre fonti di umorismo........................................................................... 59 1.12.3. L'ironia .................................................................................................... 62 CAPITOLO 2.................................................................................................................. 65 2.1. LE INTERAZIONI UMORISTICHE.................................................................. 65 2.2. PRIMA INTERAZIONE ................................................................................... 67 2.2.1. Analisi ....................................................................................................... 70 2.3. SECONDA INTERAZIONE ............................................................................ 74 2.3.1. Analisi ....................................................................................................... 76 2.4. TERZA INTERAZIONE ................................................................................... 78 2.4.1. Analisi ....................................................................................................... 80 2.5. QUARTA INTERAZIONE ............................................................................... 82 2.5.1. Analisi ....................................................................................................... 84 2.6. QUINTA INTERAZIONE ................................................................................ 86 2.6.1. Analisi ....................................................................................................... 87 2.7. SESTA INTERAZIONE .................................................................................... 89 2.7.1. Analisi ....................................................................................................... 91 2.8. SETTIMA INTERAZIONE: UN CONTROESEMPIO .................................. 93 2.8.1. Analisi ....................................................................................................... 94 2.8. CONCLUSIONI .................................................................................................. 96 1 CAPITOLO 3.................................................................................................................. 99 3.1. BARZELLETTE TRATTE DALLA PRIMA INTERAZIONE. ....................... 102 3.1.1 Primo esempio (4). ................................................................................... 102 3.1.2. Secondo esempio (7) ............................................................................... 103 3.1.3. Terzo esempio (3).................................................................................... 104 3.1.4. Quarto esempio (6).................................................................................. 105 3.2. BARZELLETTE TRATTE DALLA SECONDA INTERAZIONE. ................. 106 3.2.1 Primo esempio (8) .................................................................................... 106 3.2.2. Secondo esempio (12) ............................................................................. 108 3.2.3. Terzo esempio (9).....................................................................................110 3.2.4. Quarto esempio (10).................................................................................112 3.2.5. Quinto esempio (13) ................................................................................113 3.3. BARZELLETTE TRATTE DALLA TERZA INTERAZIONE. ........................114 3.3.1. Primo esempio (15) ..................................................................................114 3.3.2. Secondo esempio (21) ..............................................................................116 3.3.3. Terzo esempio (16)...................................................................................118 3.3.4. Quarto esempio (20).................................................................................119 3.4. BARZELLETTE TRATTE DALLA QUARTA INTERAZIONE. .................... 120 3.4.1. Primo esempio (23) ................................................................................. 120 3.4.2. Secondo esempio (26) ............................................................................. 122 3.4.3. Terzo esempio (25).................................................................................. 123 3.4.4. Quarto esempio (28)................................................................................ 124 3.5. BARZELLETTE TRATTE DALLA QUINTA INTERAZIONE. ..................... 125 3.5.1. Primo esempio (29) ................................................................................. 125 3.5.2. Secondo esempio (33) ............................................................................. 126 3.5.3. Terzo esempio (30).................................................................................. 128 3.5.4. Quarto esempio (34)................................................................................ 129 3.6. BARZELLETTE TRATTE DALLA SESTA INTERAZIONE. ........................ 131 3.6.1. Primo esempio (36) ................................................................................. 131 3.6.2. Secondo esempio (41) ............................................................................. 132 3.6.3. Terzo esempio (42).................................................................................. 133 3.6.4. Quarto esempio (37)................................................................................ 134 3.6.5. Quinto esempio (38) ............................................................................... 136 3.7. SINTESI DEI DATI E DISCUSSIONE ............................................................ 137 CONCLUSIONE .......................................................................................................... 142 APPENDICE ................................................................................................................ 145 BIBLIOGRAFIA .......................................................................................................... 185 2 Introduzione La mia tesi di dottorato verte sull'analisi del carattere linguisticamente esplicito o implicito dei meccanismi logici in due diverse forme di testi umoristici: le interazioni e le barzellette. Essa nasce dall'esigenza di capire come si articola il gioco umoristico che alimenta le conversazioni giocose, che animano le giornate tra amici in situazioni più o meno formali. Prende spunto dalla ricerca del perché esse sono diverse da quei momenti nei quali l'amico di turno prende la parola per dire: “sentite questa!” oppure “ ora ve ne racconto una”, per poi monopolizzare l'attenzione degli altri con una barzelletta. Per questa ragione ho preso in considerazione una teoria formale e completa, che ha ambizione di universalità e che spiega come nasce l'umorismo in tipi di testo diversi. Si tratta della “Teoria generale del comico verbale”, versione italiana della teoria meglio conosciuta come “General Theory of Verbal Humor” (Raskin, Attardo 1991; Attardo 2001), i cui primi fautori sono stati il linguista russo Victor Raskin e il linguista italo-americano Salvatore Attardo. È stato quest'ultimo nel 1997 a spiegare come questa teoria sia accostabile alle teorie psicologiche dell'umorismo, che ricadono sotto l'etichetta di “Teorie dell'incongruenza”, perché come esse, ma in modo più formalizzato e più universale di esse, rende contro di due processi cognitivi attivi nell'elaborazione dell'informazione che proviene dai testi umoristici: lo stabilirsi di un'incongruenza tra script durante la fruizione di un testo umoristico e la sua risoluzione. Quest'ultimo momento corrisponde alla scoperta di quella regola cognitiva che risolve l'incongruenza e che nella Teoria generale si chiama “meccanismo logico” (Attardo 1997: 413). 3 I concetti di script e di meccanismo logico sono di centrale importanza. Secondo gli autori lo script è una struttura cognitiva, interiorizzata dai parlanti e attivata da parole, che rappresenta una porzione di conoscenza del mondo. Il meccanismo logico è una regola cognitiva che spiega l'opposizione tra gli script, con i quali un testo umoristico deve essere compatibile. In base a questa teoria, infatti, due degli script attivati dal testo si sovrappongono, completamente o parzialmente, con il testo stesso e sono in opposizione. La mia tesi prende le mosse da questo orizzonte teorico e analizza un insieme di interazioni umoristiche tratte dalla trasmissione radiofonica “Il Ruggito del Coniglio” in onda sulla rete nazionale italiana Radio 2. Anche mediante l'applicazione dei concetti di comunicazione linguisticamente implicita o esplicita (Sbisà 2007) e della teoria di Rachel Giora (1991, 2012), nel secondo capitolo illustro il carattere linguisticamente esplicito dei meccanismi logici che articolano l'opposizione tra gli script nelle interazioni trascritte. In esso evidenzio come il passaggio da una situazione ad un' altra sia esplicitato attraverso turni di conversazione affidati ad uno o a più parlanti. Il terzo capitolo verte invece sull'analisi di barzellette prodotte mediante un esperimento: dopo aver letto le interazioni oggetto del secondo capitolo, quattro autori professionisti e tre dilettanti hanno scritto delle barzellette partendo dalle opposizioni umoristiche delle interazioni. La maggior parte di esse è caratterizzata da un tipo di informazione, che costituisce la battuta finale, definibile nei termini di Giora come “marcata” e “difficilmente accessibile” rispetto al corpo della barzelletta. Esse costringono il lett oreascoltatore ad una reinterpretazione del testo. Alcune delle storielle scritte dai dilettanti, invece, permettono una lettura graduale, senza salti informativi e terminano con una pseudo-battuta finale, che non costringe il lettore ad alcuna reinterpretazione. In quest'ultimo tipo di testo il passaggio da una situazione ad un'altra viene esplicitato mediante 4 una progressione graduale delle informazioni similmente a quanto accade nelle interazioni-fonte. Alla fine del terzo capitolo una tabella riassuntiva mostra i risultati di questo esperimento ed evidenzia come il meccanismo logico e la distribuzione delle informazioni siano strutturalmente diverse per questi due tipi di testi, che sembrano due diverse forme linguistiche di umorismo, distinte l'una dall'altra anche per le operazioni di comprensione che richiedono all'utente dei testi, che è nel primo caso l'interlocutore e nel secondo caso il lettore-ascoltatore della barzelletta. La Teoria generale del comico verbale si rivela così essere idonea all'analisi di testi diversi dalle barzellette, perché individua anche nelle interazioni le due risorse informative “profonde” del testo, ovvero la Script Opposition e il Meccanismo Logico, così importanti che uno studio ha ipotizzato che esse siano responsabili della percezione di somiglianza tra barzellette diverse (Ruch, Attardo, Raskin 1993). La generalità di questa teoria sta dunque nella sua applicabilità a testi di diversi tipi. Questo ha naturalmente suscitato polemiche e obiezioni. La più rappresentativa mi sembra quella che John Morreall, filosofo dell'umorismo, ha avanzato nel 1994 sulla rivista Humor: International Journal of Humor Research. In sintesi, egli sostiene che la Teoria non può essere estesa a testi che non siano barzellette, perché non tutti i testi umoristici prevedono l'opposizione tra due script. L'obiezione di Morreall è però fondata su un'osservazione ingiustificata, in quanto il primo esempio, tratto da un episodio televisivo della serie The Twilight Zone non è concepito per essere umoristico1 , mentre gli altri esempi 1 In questo episodio dal titolo “To serve Man”, adattamento di u na novella d i Dameon Knight, g li alieni sbarcano sulla terra offrendo agli uomini nuove tecnologie, pace, prosperità, e un libro, che in izia a circolare sulla Terra col tito lo di “To serve Man”, e che una commissione di esperti governativi è chiamata a decifrare. Gli abitanti della terra, entusiasti per la rinascita del loro p ianeta, accettano l'invito a salire sulle astronavi degli amici alieni per visitare il mondo da cui essi provengono. In fila, tra gli altri, c'è Chambers, membro della co mmissione preposta alla decodifica del libro alieno. Mentre Chambers sale sull'astronave viene però fermato dal grido d i uno dei suoi assistenti, che, dopo aver decifrato il libro, lo mette in guadia: “Non salire sulla navicella” - urla l'assistente a Chambers - “ 'To Serve Man' è un libro di ricette! ”. Troppo tardi. Chambers ci informa che, sia che ci troviamo già 5 sono comunque compatibili con due script che si oppongono, nonostante l'autore sostenga che “the script theory seems to add theoretical baggage to a simple incongruity theory without adding any explanatory power”(Morreal 2004 : 397), concentrando in questa considerazione personale la forza della propria obiezione alla Teoria generale. Quest'ultima si rivela invece utile anche all'analisi delle interazioni, testi cioè apparentemente lontani dalle barzellette, che erano state invece oggetto esclusivo della prima formulazione della teoria risalente al solo Victor Raskin (1985). E il concetto di meccanismo logico resta, come emerge dai capitoli successivi, il cuore della costruzione linguistica dell'umorismo anche nelle interazioni, un elemento al quale gli interlocutori attribuiscono importanza e sul quale essi tornano più volte perché la conversazione adempia ai suoi scopi interazionali di allineamento delle posizioni dei parlanti e di ricerca di una vicinanza relazionale (Ziv 1984, Norrick 1993). sulla navicella, sia che siamo ancora sulla Terra, verremo tutti mangiat i dagli alien i. 6 CAPITOLO 1 1.1. LA RELAZIONE DI OPPOSIZIONE L'opposizione è una relazione alla base del funzionamento dei testi umoristici. Che cosa si intende, in questo caso, per “funzionamento dei testi umoristici”? S'intende con questa espressione quella qualità che permette a una barzelletta, a una battuta o a un monologo di dimensioni maggiori, di essere apprezzato come umoristico, di essere compreso indipendentemente dal riso o da altre reazioni visibili che un testo divertente può suscitare. Cosa si intende invece per “opposizione”? Con questa parola si intende un concetto che ha attratto per almeno 50 anni l'attenzione degli studiosi di umorismo di tutto il mondo. Al fine di esplicitarla citerò il maestro del pensiero che, per primo, ha definito questa relazione allontanandosi dal modello freudiano: “ è l'interazione fra due componenti associative (che si escludono vicendevolmente) che produce l'effetto comico. Essa ci obbliga a percepire una situazione nello stesso tempo in due quadri diversi di riferimento, ognuno coerente in se stesso, ma abitualmente incompatibili; questo li fa funzionare simultaneamente su due lunghezze d'onda. Finché dura questa condizione inconsueta, l'evento non è percepito, come accade normalmente, in un singolo quadro di riferimento, ma bisociato su due” (Köstler, 1967: 257). Arthur Köstler disegna un modello interpretativo per riconoscere qualsiasi stimolo comico a partire dalla bisociazione. Ogni evento o ogni oggetto che la nostra attenzione incrocia può essere compreso da due interpretazioni diverse, 7 che ne mettono in luce aspetti diversi, normalmente incompatibili. Una stessa parola, frase o testo può rivelare allo sguardo di chi legge due significati o valori diversi, che solitamente non hanno a che vedere l'uno con l'altro. La “bisociazione” in Köstler è tra due campi mentali, che sono lontani l'uno dall'altro, che solitamente non vengono accostati ma che possono essere avvicinati secondo un principio che li rende compatibili, una logica locale e temporanea che prende il posto del senso comune. Sono cioè ambiti all'interno dei quali lo stimolo comico viene elaborato al fine di darne due immagini diverse, legate inusualmente. L'essenza del comico, secondo Köstler, “sta nella bisociazione di due campi operativi in un concetto di giunzione che fa parte di ambedue e vibra, per così dire, alle lunghezze d'onda di ambedue” (Paolo Santarcangeli, 1989: 360 ). Si tratta di un concetto da non confondere con quello di ambiguità, che tuttalpiù può essere una specie del genere “bisociazione”. I campi mentali di cui parla Köstler sono autonomi, autoconsistenti, e nel testo comico, parlato o scritto, entrano come in un corto-circuito, rivelano un'inaspettata parentela che richiede ad un tempo di essere identificata e scissa nei suoi componenti originali. Naturalmente la bisociazione non è prerogativa esclusiva dell'umorismo ma innerva tutto il campo dell'ingegnosità umana. Ci sono accostamenti tra due schemi di riferimento interpretativi nella poesia, nel discorso polit ico, talvolta anche nella tragedia. L'umorismo è però proprio quel genere di pensiero che si annida anche in altri ambiti apparentemente lontani come la poesia, il discorso politico e perfino la scienza: 8 “la storia delle scienze abbonda di esempi di scoperte salutate con maree di risate, perché sembravano un matrimonio tra due incompatibili, finché quel matrimonio non diede frutti (…). D'altra parte, l'umorista sceglie deliberatamente codici di comportamento discordanti oppure universi discordanti del discorso per esporre la loro incongruenza celata nello sfascio che ne risulta. La scoperta comica è un paradosso affermato, la scoperta scientifica un paradosso risolto” (Köstler, 1967: 259). Naturalmente non è solo la bisociazione a distinguere il comico, l' umoristico e l'ironico 2 dalle altre forme della creatività e del discorso. Tutte le manifestazioni del comico sono legate, spiega Köstler, ad una qualità di intensità variabile ma sempre presente: un impulso di aggressione o di difesa, che prende forma nell'ironia, nel sarcasmo malizioso volto ad attaccare la vittima dello scherzo, a far venir meno una quota di affetto o sostegno alla vittima. 1.2. SVILUPPO DEL CONCETTO DI INCONGRUENZA Il termine “bisociazione” è stato poi cambiato con altri termini, ma nella sostanza il problema non è mai cambiato. La psicologia moderna e la linguistica si sono sempre interessate agli aspetti cognitivi dell'umorismo e in particolare a quella caratteristica che oggi porta il nome di “incongruenza” 3 . Questo pilastro portante degli studi e dei discorsi psicologici e cognitivi sull'umorismo è stato chiamato, nel corso del tempo, con nomi differenti: contrasto, discrepanza, 2 Köstler pensa che tra commedia, ironia, parodia e satira non esistano distinzioni rigide ma solo distinzioni utili ai fini della trattatistica. 3 Una rassegna del concetto di incongruenza si t rova in Marta Dynel (2009), dove si legge: “In psychological studies, the perception on incongruity is variable, fo r it depend s on the perception of a given subject at different times. By contrast, in linguistic discussion, incongruity is considered stable and inherent to a particular examp le as perceived by an “ideal recip ient” (…). The generalisation emergent fro m the bulk of linguistic literature is that humor arises fro m incongruity, as already observed by many (e.g. Keith-Spiegel 1972; Ruch 1992; Forabosco 1992, 2008; Staley and Derks 1995; Ritchie 2004; Partington 2006)” (Marta Dynel 2009: 46). 9 dissonanza. Nel tempo sono state date molte definizioni del concetto di incongruenza. Si rimanda a Marta Dynel (2009: 45-64) per una rassegna delle definizioni di inconguità. Tra di esse leggiamo: -the arrangement of the constituent elements of an event is incompatible with the abnormal or expected pattern (McGhee, 1979: 6-7); -(something) unexpected, out of context, inappropriate, unreasonable, illogical, exaggerated and so forth (McGhee, 1979:10); -the simultaneous presence of two or more habitually incompatible elements, where an elemen can be either an object or an event (Schultz, 1972: 457); -the simultaneous occurence of normally incompatible elements (Staley and Derks, 1995: 97); -a mismatch, disharmony or contrast between ideas or elements in the broadest possible sense (Attardo, 1994: 98). Secondo Martin (2007) l'incongruenza è una costellazione di elementi cognitivi, la quale “appears to characterize all forms of humor such as amusing slips of the tongue or the proverbial person slipping on the banana peel, the laughtereliciting peek-a-boo games and rough-and-tumble play of children, and even the humor of chimpanzees and gorillas” (Martin 2007:6) Jerry M. Suls (1972) introduce un modello per descrivere il funzionamento della comprensione dei testi umoristici, noto come modello “bifasico” 4. Secondo tale modello la comprensione dei testi umoristici si basa su due momenti 4 Per maggio ri info rmazion i sul modello di Suls cfr. anche l'articolo d i Giovannantonio Forabosco ( 2008) “Is the conception of incongruity still a useful construct for the advancement of humor research?” , in Lods Papers of Prag mat ics/Special Issue in Hu mor. 10 cronologicamente distinti. In un primo momento il lettore/ascoltatore è impegnato nella costruzione di uno schema interpretativo, nell'attivazione di informazioni sintattico-semantiche e contestuali a partire dal testo che legge o ascolta progressivamente. Dopo aver incontrato la parte del testo incongruente con lo schema narrativo realizzato con le precedenti informazioni, il lettore/ascoltatore si impegna in una seconda fase di problem -solving, atta a trovare la regola cognitiva che permette di coniugare le due parti del testo. Secondo Graeme Ritchie (1999), che descrive il modello di Suls come “Two-stage model” e lo riconduce all'area dei modelli “IR-style processing model “ (ovvero dei modelli di spiegazione dei processi di comprensione umoristica), esiste un'altra area di modelli teorici che mirano alla spiegazione dei processi di comprensione dei testi umoristici: si tratta dell'area dei “surprise- disambiguation model”, a cui appartengono i modelli di Thomas R. Schultz (1976) e delle studiose Rothbarth e Pien (1977). Ritchie (1999: 2), a proposito di quest'ultimo modello, sostiene che “the incongruity is presented by the question part – namely, that the question appears to have a surprisingly easy answer – and then resolved in the answer (which is also a surprise)”. Secondo questo modello l’incongruenza è introdotta da una domanda la cui successiva risposta disattende le normali aspettative (un esempio in lingua italiana, non presente nel testo delle due studiose di lingua inglese, potrebbe essere: Che ci fanno otto cani in un fiume? Un canotto). A proposito del modello di Schultz (1976), Ritchie (1999: 2) afferma: “Shultz (1976) says that the answer is initially seen as incongruous (...), but then resolution occurs with the realization that there is an alternative interpretation (…)”. 11 L’effetto comico arriverebbe proprio attraverso la disambiguazione della fase iniziale (un esempio in lingua italiana potrebbe essere: Che ci fa un’ape sulla luna? La Luna di Miele). Una definizione di incongruenza appropriata al contesto degli studi cognitivi è quella fornita da McGhee (1979: 6-7) “the notions of congruity and incongruity refer to the relationship between components of an objects, event, idea, social expectation, and so forth. When the arrangement of the constituent elements of an event is incompatible with the normal or expected pattern, the event is perceived as incongruous”. L'incongruenza qui si gioca tra una costellazione attesa, che mette insieme e dà forma a eventi e oggetti e una configurazione di eventi e oggetti che non ci si aspetta, che lascia interdetti perché viola le aspettative e richiede un ulteriore sforzo di pensiero per essere riconosciuta e capita. L'incongruenza, così definita dagli psicologi e dai linguisti cognitivi, si è prestata a diventare oggetto di studi sperimentali durante tutti gli anni settanta e ottanta. L'obiettivo di queste ricerche era, tra gli altri, di dare una definizione operativa di incongruenza, ovvero di fornire a questo concetto una sostanza sperimentale, e di permettere quindi ai ricercatori di valutare nell'ambito degli studi sull'umorismo (ma non solo) come l'incongruenza potesse incidere sulla percezione dei testi o di situazioni umoristiche. Tra i primi a occuparsi della misurazione dell'incongruenza furono Bruner e Postman (1949), che legarono questo concetto a quello di aspettativa. Durante i loro esperimenti chiesero ai soggetti di riconoscere attraverso un tachistoscopio una serie di carte da gioco, alcune delle qua li incongrue rispetto a quel che ci si 12 potesse aspettare: erano cioè disegnate in modo sbagliato, combinavano semi e colori in modo anomalo. I soggetti sperimentali tuttavia attuarono alcune strategie di difesa volte a ristabilire la priorità delle proprie aspettative sulla realtà di quello che videro. Quando fu chiesto loro di identificare le carte alcuni risolsero l'incongruenza concentrandosi solo sul colore o sul seme, altri cercarono un compromesso attribuendo alle carte un carattere difettoso. L'incongruenza, in questo studio, è stata dunque legata ad un altro concetto importante per tutti gli studi sull'umorismo, quello della violazione delle aspettative, intese come insieme di caratteristiche presenti nella mente dei soggetti ( una carta è di un certo colore se appartiene ad un certo seme). Più specificatamente legato agli studi sull'umorismo fu l'esperimento di Nerhardt (1970). In seguito a questo esperimento fu ipotizzato che: “the frequency of laughter is a function of the discrepancy between expectations and actual states, a higher frequency being connected with greater discrepancy up to a certain point“ (1970: 186). Nerhardt chiese ad un gruppo di soggetti di sollevare una serie di pesi, l'ultimo dei quali era molto più pesante o molto più legg ero degli altri e notò che molti soggetti reagivano a questa discrepanza con un sorriso o addirittura ridendo. Inoltre Nerhardt rilevò che la frequenza delle reazioni divertite era una funzione del grado di divergenza dalle aspettative circa la continuità dei pesi. Metz-Göckel invece ha posto l'accento sui principi della Teoria della Gestalt come principi che definiscono il carattere umoristico del linguaggio 5 . 5 In un suo studio sulle barzellette Metz-Göckel afferma: “Bed ingungen, unter denen die Schliessprozesse hypothetisch erleichtert sein sollten, führten in den drei experimenten - allerdings bei Verwendung unterschiedlicher Skalen - zu höheren Bewertungen für Witzig keit oder Prägnanz, als Bedingungen, unter denen solche Schlissungprozesse nicht oder weniger nahelagen (…). Neue Informationen koennen bei der Verarbeitung mehr oder wen iger gut in einen bereits aufgebauten Kontext passen. Schliessungs -und Schlussfolgerungsprozesse führen dazu, dass eine Kohärente 13 L'incongruenza tra la battuta finale e il testo è vista, nei suoi termini, come una rottura, l'interruzione di una forma che il principio di chiusura, proprio dei testi intesi come forme, depotenzia, ristabilendo così la percezione del testo umoristico come forma armonica e chiusa. Una definizione chiara di incongruenza è stata fornita anche da Giovannantonio Forabosco (1992: 54): “A stimulus is incongrous when it differs from the cognitive model of reference”. Cosa Forabosco intenda per modello di riferimento lo spiega alcune righe dopo: “every subject, in his cognitive history (that is his history of constructing and organizing knowledge and knowledge acquisition methods) creates models (or sets, schemes, etc.) which are constructed as the result of the contents of the experience and the process peculiar to learning, which operate trough the mechanism of selection, generalization, categorization, and so forth” (Forabosco 1992: 54). Quindi se uno stimolo è conforme a un modello di riferimento è percepito come congruo, se invece diverge da quello schema è percepito come incongruo. Un modello di riferimento è dunque anche un campo di variazioni possibili, poco traumatiche e non trasgressive delle aspettative imposte del modello. Le altre variazioni invece non sono conformi a quanto ci si aspetterebbe dal modello di riferimento. Forabosco avanza questa spiegazione per porre poi l'accento sulla soluzione dell'incongruenza nei testi umoristici, che non è mai completa e che si accompagna in ogni caso ad un'incongruenza permanente. Le due componenti sono sempre presenti, alcune volte prevale la continuità del testo, altre volte la percezione di una inadeguatezza reciproca tra le parti, tra la battuta finale e le Textbasis entsteht.” (Metz-Göckel 1992: 172). 14 parole che l'hanno anticipata: “The subject perceives an incongruity; he defines the cognitive rule 6 ; he perceives the aspect of congruency and, together with this, the incongruity, both new and/or initial” (Forabosco 1992: 59). Sulla permanenza dei significati attivati a partire dallo stimolo linguistico proveniente dai testi umoristici (ma anche a partire dallo stimolo percettivovisivo) si è pronunciata la teoria nota come “The Graded Salience Hypothesis” (Giora 2003, 2006; Giora & Fein 1999). Secondo questa teoria un significato oppure una risposta (linguistica o non linguistica) ad uno stimolo verbale o non verbale si può classificare come saliente se esso/a: “relates to the entrenchment status of stored mechanism at a given time in a given community or, more precisely, in the mind of a specific individual, affected by exposure – that is, by such factors as familiarity, conventionality, and frequency of occurrence” (Giora 2003:55). Un significato anche se poco o non compatibile con il contesto nel quale è attivato può tuttavia essere incluso nella costruzione dell'interpretazione di un testo in virtù della sua salienza: “(...) processing utterances, even inside highly biasing contexts, may involve entertaining meanings and interpretations solely on account of their meaning salience and consequently their salience-based interpretation, regardless of contextual fit, as argued by the graded salience hypothesis (…)”. (Giora 2012: 15). I significati incompatibili con il contesto non vengono dunque abbandonati durante il processo interpretativo, ma vengono mantenuti in quanto essi 6 Qui e in generale negli studi sul rapporto tra u morismo e incongruenza, s'intende per regola cognitiva una regola che risolve la discrepanza, che riconcilia le parti incongrue, t ipicamente la battuta finale (punch line) e il corpo del testo (set up). 15 partecipano alla rappresentazione finale del testo (Giora 2012: 16 ). I punti di vista di gran parte degli studiosi sembrano essere accomunati da una idea pressoché costante, che guarda alla percezione dello humor come a un processo multifasico in cui un’incongruenza è creata, e successivamente informazioni ulteriori 7 provocano la risoluzione dello stadio precedente, fase dopo fase. Le modalità in cui tale incongruenza è creata e poi risolta possono essere molto varie, il che spiega la molteplicità delle analisi fornite dalla letteratura sull’argomento. 1.3. INCONGRUENZA E IMPLICITO L'incongruenza è dunque un rapporto tra due elementi portatori di significati diversi, tra due configurazioni di significato che si oppongono. Come vengono comunicati questi significati? Un testo può comunicare i suoi significati in forma implicita o esplicita. Va anche detto che comunicare in forma implicita non significa comunicare il non detto. Un testo può comunicare certe informazioni con parole chiare e non ambigue, presenti sulla sua superficie. Ma un testo può anche comunicare su certi argomenti mediante i sottintesi o i presupposti che le parole e le frasi presenti sulla superficie veicolano. In questo caso si parla di comunicazione implicita. Questo è un esempio fatto da Marina Sbisà (2007: 138): “la sezione più orientale delle Alpi Italiane (Alpi Carniche e Alpi Giulie occidentali) corona a nord la regione (Friuli Venezia Giulia)” . 7 L'argomento è trattato mo lto ampiamente nel testo di Raskin (2008) dal titolo “ The primer o f humor research”. 16 Da questa frase apprendiamo in forma implicita che ci sono “Alpi Giulie diverse dalle Alpi Giulie occidentali”, “ci sono Alpi non italiane” e “le parti delle Alpi Giulie diverse dalle Alpi Giulie occidentali non fanno parte della sezione più orientale delle Alpi italiane” (Sbisà 2007: 138). Un testo altresì comunica su un insieme circoscritto di fatti e fornisce a riguardo un insieme circoscritto di informazioni. Esso non può comunicare su tutto. Ciò su cui il testo non comunica ricade nel dominio del non detto. Il testo sopra menzionato non comunica ad esempio sulla geografia dei Pirenei o sulla situazione politica europea. Implicito e non detto sono dunque categorie distinte. Al fine di discriminare tra ciò che viene detto e ciò che resta implicito userò qui un insieme di tre criteri elaborato da Marina Sbisà (2007: 16): 1. condizione della disponibilità: “è detto ciò che è disponibile al ricevente senza sforzo (in quanto presente nella superficie testuale)”. Cosa significhi senza sforzo è chiarito dai riferimenti della Sbisà all'ambito semiotico e alla pragmatica, definita sulla scorta di Morris (1938) come disciplina che si occupa del rapporto tra il segno e il suo utente. Senza sforzo è dunque ciò che non richiede inferenze che vanno oltre a quelle necessarie per comprendere il dizionario e le regole della grammatica. 2. Condizione della messa in discussione: “è detto ciò che sarebbe messo in discussione (criticato, rifiutato ecc.) da risposte negative o obiezioni”. 3. Condizione del non allontanamento: “la specificazione del detto può allontanarsi dalle parole proferite solo quanto è necessario per soddisfare in modo minimale la condizione della messa in discussione”. Il terzo criterio, quello del non allontanamento, media tra i primi due perché 17 può accadere che: “l'identificazione di ciò che di un testo sarebbe messo in discussione da una risposta negativa avviene spesso mediante riformulazioni che vanno molto al di là di quanto il testo stesso rende disponibile al ricevente senza sforzo” (Sbisà 2007: 17). 1.3.1. Presupposizioni e implicature. Le forme della comunicazione implicita possono essere distinte in presupposizioni e implicature. Le prime sono proposizioni che vengono accettate come vere da chi considera appropriato un enunciato. La presupposizione è stata definita per la prima volta in “Senso e denotazione”, opera del filosofo tedesco Gottlob Frege (1892). Frege (1892: 21-23) discusse l'enunciato complesso “Colui che scoprì la forma ellittica dei pianeti morì in misera” e notò che il suo senso richiedeva la verità di un altro enunciato affinché il primo potesse avere un valore di verità, potesse essere cioè considerato vero o falso. Questo secondo enunciato era “Ci fu uno che scoprì la forma ellittica dei pianeti”. Questo fenomeno si ripete per tutti gli enunciati che contengono descrizioni definite o anche solo nomi propri (il Presidente della Repubblica Italiana, il re di Francia, Marco e Francesca). Non solo. Se io dicessi: “Maria ha smesso di fumare” presupporrei, oltre all'esistenza di un individuo chiamato Maria, anche il fatto che ella fumasse. 8 In questa tesi seguirò la formulazione di presupposizione data da Marina Sbisà 8 La presenza d i una presupposizione in frasi affermat ive co me queste è stabilita dal cosiddetto “Test della negazione”, secondo il quale ciò che viene presupposto da un enunciato continua ad essere presupposto anche dalla sua negazione. Gli enunciati “Maria ha pulito la stanza” e “Maria non ha pulito la stanza” presuppongono entrambi che la stanza fosse sporca. Cfr. O. Ducrot (1969 : 246-247) che illustra co me le presupposizioni resistono alla negazione e alla domanda; C. Fillmo re (1971 : 265); D. Franck (1972: 27-30) per una spiegazione del test della negazione ; P. Kiparsky e C. Kiparsky (1970: 323), dove la negazione è considerata uno dei possibili test per distinguere le presupposizioni dalle asserzioni. 18 (2007: 20), che la intende come forma di “impliciti la cui verità viene data per scontata da chi accetta come appropriato il proferimento di un enunciato”. Quindi l'enunciato “Gianni ha dato a Piero il libro” presuppone le seguenti proposizioni come vere: 1) esiste un individuo chiamato Gianni; 2) esiste un individuo chiamato Piero; 3) esiste un libro; 4) il libro era in possesso di Gianni. Il secondo tipo di implicito di cui si parlerà in questa sede sono le implicature. La nozione di implicatura è stata definita dal filosofo inglese Paul Grice nel suo ciclo di lezioni a Oxford del 1967, i cui contenuti sono stati riportati nell'opera conosciuta come “Logic and conversation”. Le implicature sono gli impliciti che possono essere inferiti dal fatto che un parlante ha prodotto un certo enunciato in un discorso. Grice stesso porta l'esempio di una lettera di raccomandazione che un professore in filosofia scrive per promuovere la candidatura di un suo allievo presso un altro professore. Nella lettera il professore scrive solo: “Il candidato ha seguito diligentemente le mie lezioni”. Si tratta di un'informazione pertinente, ma quantitativamente insufficiente, sicché si deve inferire che la parsimonia nella quantità di parole sia voluta e che quindi il professore volesse anche dare ad intendere che il candidato in filosofia valesse poco. Le implicature sono dunque inferenze che l'interlocutore è chiamato a realizzare sulla base di quello che Grice (1975: 229) chiama “Principio di cooperazione” e che dice: “il tuo contributo alla conversazione sia tale e quale e richiesto, allo stadio in cui avviene, dallo scopo o orientamento accettato dello scambio linguistico in cui sei impegnato”. Grice specifica la formulazione del principio di cooperazione in quattro massime, che sono: la massima della quantità, che prescrive una quantità di informazione adeguata a quanto richiesto dallo scambio; la massima della 19 qualità, che prescrive di dire solo quanto si crede fondato e l'assenza di insincerità; la massima della pertinenza, che prescrive di attenersi agli scopi della conversazione; la massima del modo, che prescrive di essere comprensibili e di non usare un linguaggio oscuro. Queste massime sono principi che regolano la produzione e la comprensione di discorsi e di conversazioni. La loro ostentata violazione permette all'interlocutore di trarre delle inferenze sul contenuto di quanto detto e di ricondurre il contributo di chi parla o scrive agli scopi accettati della conversazione nella quale si è impegnati. Le massime di Grice sono state oggetto di studio da parte dei teorici dello humor. Il primo a confrontarsi con questa teoria è stato il linguista russo Victor Raskin (1985), il quale considera la violazione delle massime un invito fatto all´ interlocutore affinché egli faccia lo sforzo di intendere l'enunciato come non deviante dagli scopi della conversazione (Raskin 1985: 94). Raskin prende in considerazione alcuni esempi (numerati come gruppo di esempi 104) di frasi come “This baby is our village doctor” e “After elementary school, i t ook a three week crash course and became a doctor”, e sostiene: “According to Grice cooperative principle (1975), the hearer of every such sentence will make an effort to treat it as non-deviant if he/she possibly can. However, if no clues are contained in the discourse to indicate that the sentence in (104) are not meant literally – and in bona-fide communication, clues to this effect are unlikely to be forthcoming- the hearer will conclude that each of the sentence is odd, deviant, anomalous. To the extent that this is the case, each of these sentences justifies the inclusion of a certain semantic element in an appropriate rubric of script. (...) The inclusion of an element of semantic information in a script is considered justified if there exist a sentence such that it contradicts this element of the script and is deviant for this reason alone “ (Raskin 1985: 94-95). 20 Anche Salvatore Attardo si è confrontato con il Principio Cooperativo di Grice e ha distinto al suo interno due livelli: un primo livello, che egli ha chiamato Locutionary cooperation (LC) e un secondo livello, che egli ha chiamato Perlocutionary Cooperation (PC). cooperazione necessaria Il livello LC corrisponde alla quantità di per codificare e decodificare correttamente il significato che il produttore del messaggio intende comunicare all'interlocutore. Il livello PC invece corrisponde alla quantità di cooperazione necessaria perché il locutore e/o l'interlocutore raggiunga il suo scopo comunicativo. Attardo (2007: 756) fa questo esempio: A: Joe is a stick. B: You must be joking, he's way overweight! B coopera con A per quanto riguarda la comprensione della metafora utilizzata da A, ma rifiuta di cooperare con A per quel che riguarda la verità dell'enunciato, rifiuta di assumere quindi che A stia dicendo il vero: “LC is the amount of cooperation, based on the CP, that two speakers must put into the text in order to encode and decode its intended meaning. PC is the amount of cooperation two speakers must put into the text/situation to achieve the goals that the speaker (and/or the hearer) wanted to achieve with the utterance (…). In conclusion, it appears that every sentence requires two “passages” of the CP, a first one to ensure that the intended meaning is decoded at the locutionary level, and a second to ensure that the intended effect is achieved at a perlocutionary level. The successul inferencing is guaranteed at both the LC and PC levels by the observance of the CP. From this it follows that every sentence may fail to follow the CP at either level” (Attardo 1997: 756-58). La natura di principio regolatore della conversazione viene messa in luce da Marta Dynel (2009: 187-197). Secondo l'autrice anche nell'ignorare le massime di 21 Grice il Principio di cooperazione mantiene la sua funzione di orientare in modo razionale lo scambio tra gli interlocutori. E questo accade anche nei discorsi umoristici: “humor then conform to the CP but exists thanks to Maxim flouts, which are legitimate in the original Gricean model and inherent to communication, also humorous in nature. The CP framework presupposes the aboundance of flouts, since they help obtain implicatures on the assumption of the conversationalists' intention to preserve the CP, understood as the intentionality and rationality of communicative behaviour (…). Staying within the CP model and making rational inferences, the hearer also presupposes that the speaker is rational and cooperative, thus compliant with the CP. So does the hearer” (Marta Dynel 2009:192). 1.3.2. Implicito e incongruenza Prendiamo ad esempio questa battuta tratta dal saggio di Marlene Dolitsky “Aspect of the unsaid in humor” (1992: 38): Question: What has four wheels and flies? Answer: A garbage truck. Le parole “four wheels” pongono l'accento sul campo semantico legato al trasporto, e suggeriscono che la parola “flies” sia un verbo legato al campo della locomozione. Ma la seconda parte della battuta (answer) rivela che c'è un significato secondo, che viene veicolato dalle parole “a garbage truck” e costringe il lettore a riconsiderare il senso complessivo della battuta. La parola “flies” ha un secondo significato, implicito a prima vista, che non è 22 legato al suo essere un verbo (in italiano: volare), bensì al suo essere un sostantivo (in italiano: mosche). Come spiega la stessa Dolitsky (1992: 37): “as humor is a non bona fide act of communication (Raskin 1985), that is, its primary function is not necessarily to transmit information, it would seem that humor could be characterized as a carnival of language”. L'umorismo verbale, in questo caso, si basa sulla compresenza di due significati, uno disponibile al primo sguardo, ed un secondo che emerge solo dopo aver letto o ascoltato tutto il testo. Da un punto di vista pragmatico l'umorismo del linguaggio si basa sul rapporto tra le parole e il mondo. Questo rapporto si muove lungo una traiettoria che si snoda tra presupposizioni, convenzioni linguistiche e abitudini culturali, che spesso sono parte della conoscenza condivisa della comunità dei parlanti, anche quando i parlanti non ne hanno consapevolezza. Il gioco spiritoso dell'umorista trasgredisce le regole comuni, anche quando non sono scritte e mette assieme elementi spesso contraddittori violando gli assunti, anche quelli impliciti, su cui si fondano le nostre interpretazioni del mondo. Per questa ragione l'umorismo spesso gioca con i tabù, con le regole non scritte su ciò che non si deve dire o fare. Attraverso i doppi sensi o le metafore inusuali si possono veicolare significati più o meno velati che sorprendono il lettore o l'ascoltatore per la loro stessa presenza. Laddove ci si aspetta che il testo comunichi in modo chiaro una sola informazione, un solo significato o una sola conformazione omogenea di significati emerge dallo sfondo un'accezione imprevista, una possibilità interpretativa insolita che dà al testo il senso di un sovvertimento: il significato che era in primo piano recede sullo sfondo e quello che si trovava sullo sfondo emerge alla superficie e si presta allo sguardo, alla 23 lettura interpretativa del lettore o dell'ascoltatore. Il gioco dei significati evocati dalle parole trova anche una spiegazione nella teoria di Rachel Giora (menzionata precedentemente). Secondo la studiosa il processo di comprensione del testo coinvolge due distinti m eccanismi, uno linguistico e l'altro contestuale. Il processo di integrazione contestuale delle informazioni linguistiche è parallelo al processo di attivazione dei significati. Quest'ultimo è a sua volta indipendente dal primo ed è questa la ragione per c ui significati salienti e poco compatibili con il contesto possono essere attivati (Giora 2003). Il significato delle barzellette dunque, secondo questa teoria, risiederebbe in uno squilibrio (“salience imbalance”) tra significati salienti e meno salienti. A questo proposito Marta Dynel (2009: 108-109) spiega che: “jokes reside in salience imbalance (Giora 1991, 2003), being initially interpreted in accordance with the most salient meaning until the punchline (in Giora's examples of one-liners, often reduced to one world) proves to be incompatible or, as could be reformulated, incongruous with it. Hence, the punchline forces the interpreter to revisit and suppress the salient meaning in favour of a less salient meaning which appears to be the contextually (the context means the punchline) compatible one”. Riprenderemo in considerazione la teoria di Giora tra alcuni paragrafi, quando parleremo dei correttivi apportati da Attardo alla teoria di Raskin. 24 1.4. LA TEORIA GENERALE DEL COMICO VERBALE (GENERAL THEORY OF VERBAL HUMOR) La relazione di opposizione della quale ho fino a qui discusso venne formalizzata nel 1985 da una teoria che aveva ambizioni di applicabilità generale, quantomeno ai piccoli testi, alle barzellette. Si tratta della Semantic Script Theory of Humor (SSTH) elaborata dal linguista russo Victor Raskin. Questa teoria è oggetto privilegiato di attenzione in questo lavoro in quanto la sua evoluzione, la General Theory of verbal humor (Raskin, Attardo 1991) permette di osservare il funzionamento del meccanismo umoristico in un' ampia gamma di testi e non solo nelle barzellette (come invece prevede la SSTH concepita dal solo Raskin). In particolar modo la Teoria generale del comico verbale (nome italiano della GTVH - Attardo 2005: 50-53) considera determinante per il funzionamento dei testi umoristici il cosiddetto “meccanismo logico”, sulla cui forma linguistica, più o meno esplicita, ci concentreremo nei prossimi due capitoli. Torniamo però alla teoria di Raskin (SSTH). Secondo questa teoria una barzelletta ( “a sigle-joke-carrying-text” come la chiama Raskin) per essere apprezzata come umoristica o divertente deve rispondere a due requisiti: 1. deve essere compatibile in tutto o in parte con due script 2. i due script con i quali il testo deve essere compatibili devono essere opposti in un senso speciale (“in a special sense”, Raskin 1985: 99). Sul problema di che cosa si intenda per senso speciale tornerò in seguito. Per ora vorrei concentrarmi sulla nozione di script, che nella SSTH gioca, come 25 si evince dallo stesso nome, un ruolo centrale. 1.5. IL CONCETTO DI SCRIPT Il concetto di script è fondamentale nella teoria di Raskin, perché gli elementi opposti con i quali un testo deve essere compatibile sono proprio due script 9 . “Script” vuol dire “copione” o “sceneggiatura” di azioni o di eventi e, come nozione teorica, proviene dalla psicologia e dalla sociologia (Bateson 1955; Goffman 1974) ed è stata poi assorbito dagli studi sull'intelligenza artificiale. Nel linguaggio informatico il termine “script” è usato differentemente in vari ambiti, che vanno dalla programmazione alla gestione di attività multimediali. Grossomodo esso indica un insieme di istruzioni sequenziali concepite per funzionare all’interno di ambienti ad-hoc (sistemi operativi, singoli programmi software, prodotti interattivi e non). Particolarmente interessante per la presente trattazione sembrerebbe l’idea di script concepita nell’ambito del linguaggio di programmazione, laddove esso indicherebbe un programma (o una sequenza di istruzioni programmatiche) compilato in un preciso linguaggio, atto a essere interpretato o portato a termine da un altro programma, non necessariamente identico a quello usato per crearlo. 10 9 Anche se Raskin sviluppa un modello che può sembrare strutturalmente binario, esso si discosta – come vedremo nel cors o della trattazione – dal modello bifasico di Suls, qui precedentemente affrontato soltanto per fornire una panoramica delle varie teorie. Fondamentalmente, per ora si può ribadire quanto in parte già specificato nelle conclusioni del paragrafo “Sv iluppo del concetto di Incongruenza” del presente documento: sia il modello di Su ls, sia quello di Raskin, co me altri, si ritrovano inevitabilmente ad affrontare il concetto di incongruenza nello hu mor (d ifatti entrambi ricadono sotto l’etichetta di IR-style models). Sicco me la presente trattazione si impegna ad affrontare argo menti legati allo studio della psicologia e della linguistica, da qui in poi il punto di vista di Raskin (e conseguentemente anche quello di Attardo) costituirà uno dei fulcri principali della nostra impalcatura teorica. 10 Per informazioni più dettagliate sul linguaggio di programmazione cfr. Manuale di Informatica, a cura 26 Nell'ottica di Raskin, ripresa da Salvatore Attardo (2001), un o script è una rete di informazioni su una determinata entità in senso ampio (in the broadest sense): “the script is a large chunk of semantic information surrounding the world or evoked by it. The script is a cognitive structure internalized by the native speaker and it represents the native speaker's knowledge of a small part of the world. Every speaker has internalized a large repertoire of scripts of “common sense” which represents his/her knowledge of certain routines, standard procedures, basic situations, etc. (…). Beyond the scripts of “common sense” every native speaker may, and usually does, have individual scripts determined by his/her individual background and subjective experience and restricted scripts which the speakers share with a certain group (…)”Formally or technically, every script is a graph with lexical nodes and semantic links between the nodes. In fact, all the scripts of the language make up a single continuous graph, and the lexical entry of a word is a domain within this graph around the word in question as the central node of the domain. (Raskin 1985: 81) Per Attardo (2001: 2) lo script è: “an object (real or imaginary), an event, an action, a quality, etc. It is a cognitive structure internalized by the speaker which provides the speaker with information on how a given entity is structured, what are its parts and components, or how an activity is done, a relationship organized, and so on, to cover all possible relations between entities”. Raskin (1985) insiste su un aspetto di questa definizione (poi ripresa da Attardo) secondo il quale ogni script verte su un elemento lessicale, tipicamente una parola, che attiva una rete di conoscenze nella mente di chi utilizza quel lessema, una situazione fatta di eventi tipici e caratteristiche legate a quel lessema. Ad esempio la parola avvocato evocherebbe in chi la usa situazioni ed eventi associati a questa parola nella nostra lingua e nella nostra cultura come di G. Cioffi e V. Falzone (2002). 27 curare gli interessi dei clienti, difendere i clienti nei processi, fornire consulenza legale, ricevere i clienti in uno studio e a certi orari (ad esempio non alle quattro del mattino). È certamente una definizione che presenta un vantaggio ed uno svantaggio importanti. Lo svantaggio consiste nella sua inevitabile vaghezza. Quant o può essere esteso uno script? Non esiste una riposta esaustiva, anche perché ad ogni nuovo frammento di informazione che riguarda uno script e che emerge dal testo, lo script si arricchisce di elementi, e talvolta sono elementi molto utili per la comprensione di quel che si sta leggendo o ascoltando. Ma questo ne rappresenta anche un vantaggio. Uno script così concepito è una struttura dinamica, che come spiega Attardo (2001: 7) a proposito dei cosiddetti “script inferenziali” 11 : “(...) can be activated inferentially: suppose that a given text activated in rapid succession the scripts HUSBAND – LOVER – ADULTERY – PRIVATE EYE – WIFE – LAWYER – COURTROOM then a reasonable inference will activate the inferential script DIVORCE”. Gli script possono così essere attivati anche durante lo stesso processo di comprensione, nel mentre che un testo viene letto o ascoltato. Ciò non toglie che, una volta stabilita la lunghezza di un testo, scritto o orale, uno script può essere valutato come appropriato o meno. Può risultare utile o inutile all'interpretazione di un determinato testo che presenta dei confini stabiliti, chiusi. Il testo diventa così un banco di prova per valutare l'applicabilità di uno script e quest'ultimo si rivela nella sua natura di interpretazione, un costrutto del lettore/ascoltatore. 11 A proposito della differen za tra script attivati a partire da lessemi e script inferen ziali Attardo dice: “(...) A lexical script is activated by having its lexematic handle instantiated as a token in an utterance (i.e., if a sentence using the word “cat” is uttered, then we consider the script CAT to have been activated). An inferential script instead can be activated inferentially” (Attardo 2001:7). 28 Ai fini dell'interpretazione è possibile naturalmente fare uso di script di diversa estensione e, nel caso degli script concepiti dalla teoria di Raskin, simili a quelli di Fillmore 12 , è possibile che uno script sia talmente esteso da contenere altri script più piccoli nei ruoli previsti per i filler, gli agenti che fanno parte dello script 13 . A questo proposito Raskin introduce due tipi ulteriori di script: un tipo di script “non elementare”, composto da script elementari e il “metascript”, uno script piuttosto astratto che può essere realizzato concretamente da strutture di eventi più concrete. A riguardo del primo tipo di script Raskin commenta la seguente barzelletta (Raskin 1985: 25) ripresa da Freud (1905: 294): “ A rogue who was being led out to execution on a Monday remarked: 'Well, this week's beginning nicely”. L'estrapolazione degli script implicati in questa breve barzelletta richiede uno sforzo inferenziale, ma questo non incide sull'applicabilità della teoria (Raskin 1985: 136): “ a non elementary script may be based on a number of elementary scripts and still remain within the realm of linguistic scripts. The script analysis of a joke involving one or more non-elementary script may require a little more effort, for instance, in inferencing, but it will remain firmly within the sphere of application of the proposed theory, and no apparent counterexamples are created”. 12 Ogni script è co mposto da slot, ovvero da spazi occupati da singoli agenti propri di una determinata situazione, che lo script rappresenta. Le relazioni tra gli oggetti e gli agenti che po polano uno script, secondo Fillmo re, possono essere rappresentate come una “Grammatica dei casi”. Ad esempio lo script “colpire” prevede un agente attivo (colui che sferra il colpo), un ricevente (ad esempio una vittima) e uno strumento (un pugno). 13 Raskin (1985: 84) si riferisce a Fillmo re quando discute il concetto di script nella sua veste grafica di rete e la doppia caratterizzazione possibile dei legami che intercorrono tra g li element i che compongono gli script: “Generally, the theory resorts to two alternative ways to accomodate this type of info rmation: 1) postulating a nu mber of standard semantic relations along this lines and trying to keep them at a limited number and at a roughly the same level of abstractness (...), or 2) postulating abstract, non lexical nodes corresponding each to one type or subtype of lin k an having all the pertinent lexical nodes connected with those non-lexical nodes by the same unnamed link (...). Both alternatives are interestingly compatible with, tough clearly distinct from, Fillmo re early idea of deep cases (1968)”. 29 A proposito della barzelletta sopra citata Raskin osserva: “(…) The actual scripts involved in the opposition are not immediately LIFE and DEATH but rather ORDINARY WEEK and EXECUTION, which are derived from LIFE and DEATH, respectively, and are less basic or elementary than LIFE and DEATH” (Raskin 1985: 136)”. Il metascript è uno script che richiama uno script precedente a cui l'ascoltatore può attingere. Raskin commenta uno scambio di battute in uno spettacolo televisivo ( The “Tonight show” in onda sull'emittente NBC il 19 febbraio del 1982): “Suzanne Somers: In my childhood I was sort of “out of it.” I spent most of the time in the closet. Jonny Carson: (Pause) Not I, Folks. You supply the punch line yourselves”. (Raskin 1985: 139) E a proposito di questo scambio di battute Raskin (1985: 139) osserva: “a joke is made by refusing to make it and thus alluding to a primitive joke concerning something obscene, e.g., masturbation, and assumed to be immediately available to the hearer (it was, judging by their response) (…). Every time an allusion of any kind is made, the involved script is a metascript, i. e. , a script evoking another script assumed to be available to the hearer”. Nella formulazione di Raskin, poi ripresa da Attardo, lo script è il principale strumento che la mente di una comunità di parlanti possiede per stenografare la cultura. Sotto questa luce sembra possibile accostare le modalità di funzionamento dei lessemi che Raskin pone come fondanti uno script, alle modalità funzionali che in Psicologia governano il cosiddetto priming semantico: 30 si tratta di un «effetto di facilitazione» del processo ( P. C. Cicogna 2000: 199) di raccolta e successivo richiamo di dati, che ha luogo a livello linguisticopsicologico: “come viene spiegato? La parola "pera", una volta identificata, richiama automaticamente anche i concetti ad essa collegati (gli altri esemplari della categoria frutta) lungo le connessioni della rete, per il fenomeno della propagazione dell'attivazione. Se la parola "mela" fa parte di questi concetti, viene in qualche modo pre-attivata e alla sua comparsa si verificherà un fenomeno di facilitazione del riconoscimento”. 14 Possiamo notare come l’esempio appena fornito attraverso Pier Carla Cicogna sia simile a quello dell’avvocato, fatto più sopra a proposito dello script di Raskin. Laddove Raskin usa l'espressione “words” per indicare gli elementi evocatori degli script (Raskin 1985: 81), la Psicologia parla di “nodi” di attivazione, nuclei fondamentali della conoscenza che vanno a strutturare la nostra memoria semantica, tramite la rete delle loro reciproche interconnessioni. Tornando dunque a Raskin e Attardo, possiamo dire che tutti i concetti componenti l'enciclopedia possono essere rappresentati come nodi di informazioni, attivati da parole o da sequenze di parole, e legati ad altri nodi di informazioni, ad altre ramificazioni (Attardo 2010: 8) : 15 “the set of scripts in the lexicon, their links, plus all the non-lexical scripts, their links, and all the links between the two sets of scripts form the 14 Cicogna qui fa riferimento a esperien ze in laboratorio basate sulla misurazione dei temp i di risposta dei soggetti studiati da Meyer e Shvadenveldt (1976). 15 Per una definizione dell'Enciclopedia si rimanda a testo “Significato ed esperienza” (Patrizia Violi, 1997) dove si legge: “L'enciclopedia, anche nell'accezione più limitata di insieme di conoscenze e saperi che caratterizzano una data cultura in una data epoca, è un sistema p iù esteso e amp io di que llo incluso nella rappresentazione semantica dei termini, che ne costituisce un suo sottoinsieme circoscritto. La lingua delimita una porzione soltanto del nostro sapere, in altri termin i non tutta l'enciclopedia è inclusa nella nostra conoscenza linguistica” (Violi 1997: 241). Per un ulterio re approfondimento cfr. Attardo (2001: 5). 31 “semantic network”, which contains all of the information a speaker has about his/her culture”. L'idea di una rappresentazione di tutta la cultura in forma di rete è simile a quella circolante nella semiotica interpretativa, che era stata prefigurata da Charles Sanders Peirce (1931) e poi sviluppata da Umberto Eco (1979). Inoltre, secondo Cicogna, tale gerarchia a rete rende possibile la «logica di inclusione delle categorie», che permette alla rete di nodi di poter funzionare come rete associativa: “[...]esiste la categoria animali, connessa alla categoria subordinata mammiferi, connessa alla categoria subordinata cani. Tutti gli esemplari delle categorie sono connessi alla categoria di appartenenza da un legame di uguale “distanza”. Per comodità possiamo immaginarci l’organizzazione delle conoscenze come una rete da pescatore, che ha dei nodi, ciascuno dei quali corrisponde al significato di un termine, cioè a un concetto, mentre le connessioni tra i nodi rappresentano i legami tra le varie informazioni” (2000: 198). Uno dei principi regolatori di tale rete è espresso da l modello dei “prototipi” di Rosch, secondo il quale gli esemplari “tipici” di una categoria fungono da prototipi per quella stessa categoria e nella rete di nodi hanno una distanza minore dalla categoria rispetto agli esemplari periferici. Dunque la loro distanza associativa dal nodo che governa a livello psico-semantico la loro categoria è ridotta: più sarà ridotta la distanza associativa di un termine dal nodo preso in considerazione, più facilmente sapremo attingervi: “le persone sono molto più rapide, ad esempio, nel decidere se un "gatto" è un "animale" di quanto non lo siano nel giudicare se un "gatto" è un "mammifero" “(Cicogna 2000: 198). 32 Questo perché, spiega Cicogna, in base al criterio della tipicità, “gatto” è logicamente più vicino al nodo “animali” rispetto a quello “mammiferi”, ovvero – per dirla con Rosch – avrebbe più caratteristiche in comune con gli altri nodi appartenenti alla categoria “animali”, che con quelli più vicini al nodo “mammiferi”, tra cui – tanto per fare un esempio, è presente anche la balena, che di sicuro ha meno caratteristiche in comune con un gatto rispetto alle caratteristiche che ci permettono di considerarla come “animale”. Quanto appena detto non sarebbe possibile all’interno di un sistema organizzato, per esempio, secondo una gerarchia piramidale: è la rete associativa che rende possibile questa modalità cognitiva di immagazzinare informazioni. Viene da sé che una buona memoria semantica ha alla sua base un numero elevato di nodi (direttamente proporzionale al possesso di conoscenze/competenze) e una buona organizzazione, la trama della rete è cioè ben strutturata e interconnessa). 1.6. UN PRESUPPOSTO SEMIOTICO Che cosa Raskin intenda per opposti in un senso speciale non è facile a dirsi e questa nozione è stata discussa con il suo allievo Attardo e riformulata nella versione aggiornata della teoria chiamata General Theory of Verbal Humor (Attardo 2001). Prima di spiegare di che opposizione si tratti faccio un passo indietro, per dire che la teoria, prima di Raskin e poi anche di Attardo, ha un fondamento semiotico ovvero postula che la comunità dei parlanti sia capace di apprezzare la qualità umoristica di un testo indipendentemente dalle caratteristiche psicologiche e sociali dei singoli individui. Si assume cioè che tutti gli individui 33 componenti una comunità siano accomunati dagli stessi criteri di giudizio e che la competenza sociale e linguistica sia equamente distribuita fra tutti gli individui. In riferimento alla sua teoria Raskin (1985: 58) dice: “it's output, the assignment of the feature of funniness to texts, should coincide with the native speaker's judgment as to the funniness of texts (…). The semantic theory of humor is, therefore, designed to model the native speaker's intuition with regard to humor, or in other words, his humor competence (…). The theory is formulated for an ideal speakerhearer community, i.e., for people whose sense of humor is exactly identical. This fiction is always a useful approximation of reality, and the other extreme, the description of every individual competence, is unfeasible and conceptually uninteresting since humor is a form of social communication” . Quindi la teoria non si occupa delle caratteristiche individuali, ma dell'umorismo come forma di competenza linguistica. E rispetto a questo è sia descrittiva che predittiva, cioè ambisce a descrivere la ragione per cui un testo è definibile come umoristico per tutti i parlanti di una lingua e predice quali testi potrebbero essere considerati umoristici in base alle loro caratteristiche. Ogni parlante viene considerato un lettore ideale, che non è calato in alcun contesto culturale specifico. La teoria non si riferisce dunque alle caratteristiche individuali dei parlanti. Come spiegano Carla Canestrari e Ivana Bianchi nel saggio “The perception of humor: from script opposition to the phenomenological rules of contrariety”: “Both theories admit that an humorous text presupposes a common understanding and a sharing between subjects of the humor processes and rules. The speaker-listener community that they have in mind is a community composed of “prototypical” native speakers, whose intuitions with regards to humor (or humor competence) are dealt with as invariant competence, without giving emphasis to the individual differences (based 34 on personality traits, personal beliefs etc.)”. (Canestrari C., Ivana B. 2009: 236).16 1.7. OPPOSIZIONE LOCALE O ANTINOMICA Che tipo di opposizione sussiste tra gli script con i quali il testo è compatibile in tutto o in parte? Dopo aver analizzato un corpus di 32 barzellette Raskin compila una lista di 16 Le due autrici del saggio contenuto in “The perception and cognition of contraries” (a cura di Ugo Savardi 2009) propongono un'applicazione della Teoria fenomenologica della contrarietà all'analisi dei testi umoristici e in particolare al rapporto che articola l'opposizione tra gli script. I tre princip i presi in considerazione sono: “The princip le of invariance”, secondo il quale “a necessary condition for the two UOs (events under observation) to be perceived as contrary is evident invariance”; “ the princip le of non-additivity”, secondo il quale “the non identical UOs have to demonstrate maximu m contrariety to be perceived a contrary”; “the princip le o f intermediate”, sec ondo il quale “fro m a phenomenological point of view, intermediate p roperties are not perceived as both one pole and the other, but as neither one pole nor the other” (pp. 236-237). Le autrici hanno identificato tre tipi di contrarietà in atto nei testi u moristici: “global contrariety: the invariance and non addit ive princip le are satisfied, together with an ext reme variation of the property modified”; “additive contrariety: this condition is present when two scripts can be perceived as contrary to each oth er by means of an analysis of the individual elements which are contrary in the two scripts”; “intermediate contrariety: this condition is present when one script contains an extreme of a d imension and the other script contains not the contrary extreme but an intermediate state” (pag. 240). Dopo aver sottoposto una batteria di barzellette modificate in modo che ciascuna manifestasse i tre t ipi di contrarietà in t re versioni diverse della stessa barzelletta è emerso che “the degree of humor is consistently h igher when the contrariety betweeen the two scripts “pops out”. When it is quantitatively even more present but in order to be perceived it needs to be analytically discovered (additive condition), the degree of humor is lo wer. Interestingly the outcome in this last condition is very similar to that found when an insufficient degree of contrariety is concerned (intermediate)” (Canestrari, Bianchi 2009: 241). In un successivo articolo del 2012, le due studiose menzionano i risultati d i tre studi, il primo de i quali conferma l'ipotesi, secondo la quale le barzellette percepite co me p iù divertenti sono caratterizzate dal principio della “global contrariety”, mentre per le varianti delle barzellette che manifestano uno dei due restanti princip i d i contrarietà non emerge una ch iara preferen za da parte dei soggetti coinvolti. Il secondo studio dimostra invece il ruolo svolto dal principio d i contrarietà globale nella percezione dell'incongruenza stessa: “The opposition that was critical fo r the incongruity on which the joke played was more frequently noticed and described by a large majority of participants when the two objects evoked by the words fitted in with the requisite of global contrariety” (Canestrari, Bianchi, 2012: 554). I risultati di un terzo studio inoltre provano che l'identificazione dell'incongruenza principale, su cui si basa una barzelletta, è più frequente quando quest'ultima verte su una contrarietà globale. I risulati di questi studi sono dunque in linea con g li studi sulla percezione dei contra ri: “The result is consistent with the outcomes of perceptual studies on the evidence of contrariety (Bianchi et al. 2008a, 2008b), wh ich have proved that two facts are immediately perceived as globally opposite when they differ ext remely in one dimension and share, for the rest, a highly invariant identity” (Canestrari, Bianchi 2012: 559). 35 opposizioni di significato che riguardano tutte le barzellette possibili. Tra queste ci sono vita/morte, sesso/non sesso, benessere/malessere, denaro/indigenza, bassa statura/alta statura. Poi spiega che queste dicotomie sono sussumibili in dicotomie più ampie quali effettivo/non effettivo, normale/abnorme, possibile/impossibile. La generalizzazione diventa a maglie sempre più ampie, in quanto tutte le barzellette sono sussumibili nella dicotomia reale/irreale, che abbraccia tutte le categorie più specifiche (Raskin 1985: 111). Si tratta quindi di una generalizzazione molto ampia, a trame così larghe da perdere i significati specifici che ogni racconto o storiella umoristica porta con sé nella sua concretezza. Per esemplificare l'opposizione attuale/non attuale Raskin fornisce il seguente esempio (Raskin 1985: 111): The Archdeacon has got back from London, and confides to his friend the doctor, “Like Saint Peter, I toiled all night. Let us hope that like Saint Peter i caught Nothing.” (Legman 1975: 308 in Raskin 1985: 25). L'opposizione verte sulla distinzione tra la situazione descritta effettivamente dalla barzelletta e una situazione non attuale, che non è compatibile con la prima: (…)” the hero was involved in debauchery in real life, which is his actual situation in a very recent past, and he was not involved in honest toil as the comparison with Saint Peter suggests” (Raskin 1985: 111). Per esemplificare l'opposizione tra stato di cose normale, atteso, e una situazione abnornale, inattesa Raskin fa il seguente esempio: (…)” who was that gentleman I saw you with last night?” “That was no gentleman. That was a senator” (Esar 1952: 177 in Raskin 1985: 25). 36 Raskin spiega: ” (…) the normal expectation is for a senator to be the best representative of the public and, therefore, at least according to the ethical norms of a certain period, a gentleman. The abnormal state of affair introduced by the joke is that senators are not, in fact, a gentleman” (Raskin 1985: 111). La terza distinzione è tra una situazione possibile, plausibile e una situazione totalmente o parzialmente impossibile: ” (…) an aristocratic Bostonian lady hired a new chauffeur. As they started out on their first drive, she inquired: 'What is your name?' 'Thomas,ma'am', he answered. 'What is your last name?' she said. 'I never called chauffeurs by their first names'. 'Darling, ma'am', he replied. 'Drive on – Thomas', she said.” (Rapp 1951: 49-50 in Raskin 1985: 25). Il linguista russo spiega: “(…) it is very plausible that the lady should want to call her chauffeur by his last name and almost impossible for her to call him “darling” unless, of course, they are lovers (...)” (Raskin 1985: 111). Raskin (1985: 108) propone una definizione formale del rapporto di opposizione che intercorre tra gli script e parla di antinomie locali. I termini oppositivi sono tali o in quanto antinomie stabilite dal dizionario o perché il contesto esercita sul loro significato una pressione tale da renderli antinomici localmente, cioè opposti nel contesto del discorso umoristico e ai fini di questo discorso. Questa definizione scongiura il rischio di circolarità nel quale Raskin incorre 37 quando dice che tutte le relazioni di opposizione che non ricadono nel dominio della diretta antinomia sono “Two linguistic entities whose meanings are opposite only within a particular discourse and solely for the purposes of this discourse” (Raskin 1985: 108). Se l'umorismo fosse tale in virtù di questa opposizione e questa opposizione fosse tale in virtù del testo umoristico che la veicola, allora cadremmo in una pericolosa circolarità che non spiegherebbe per davvero perché un testo è umoristico o meno. 1.8. SALIENZA E INFORMATIVITÀ Attardo (1997) introduce alcuni correttivi alla formulazione di antinomia data da Raskin, al fine di uscire dalla circolarità del modello di Raskin. Il primo è quello di negazione ed è mutuato da Allwood et al. (1977:8): “The negation of a set A (i.e., non-A) is simply anything that isn't part of a set A. This is called the complementary set”. Questa definizione di negazione è però, come riconosce lo stesso Attardo, alquanto ampia e non rende conto delle opposizioni specifiche che possono essere individuate tra i concetti, tra le situazioni descritte. Ad esempio se si individua l'insieme di tutte le cose che sono bianche, la negazione di questo insieme è costituita dall'insieme di tutte le cose che non sono bianche, e che quindi sono gialle, rosse, viola, verdi e di tutti gli altri colori che non sono il bianco. Attardo spiega che questa definizione individua la relazione oppositiva “at the lowest level”, al livello più basso. Per giustificare il carattere peculiare delle opposizioni umoristiche è stato 38 necessario introdurre altri correttivi. Il primo correttivo proviene dalla teoria dei prototipi di Eleanor Rosch. Un prototipo è una struttura di informazione circa una data entità, che contiene in modo facilmente riconoscibile determinate qualità e che giace nella nostra memoria semantica. La memoria semantica 17 è comune a tutte le persone che parlano la stessa lingua e contiene informazioni generali sul mondo, linguistiche e non linguistiche. Le qualità rappresentate da un prototipo sono generiche e rappresentative di una categoria. Altrimenti detto un prototipo è la rappresentazione schematica di un concetto, data da attributi dotati di valore, in virtù della loro tipicità. Ad esempio il prototipo della classe di “uccello” rappresenta un volatile, quindi un animale in grado di spiccare il volo, con le ali, il becco e le piume. Queste sono caratteristiche che la nostra cultura attribuisce agli uccelli come prerogative tipiche. L'aquila e la rondine sono esempi più rappresentativi della categoria di uccello, più vicini al prototipo, perché entrambe possono volare, sono ovipare e hanno le piume. La gallina e il pinguino sono esempi meno rappresentativi della categoria, perché più lontane dal prototipo di uccello. La prima, infatti, non può volare, il secondo oltre a non poter volare non possiede nemmeno un piumaggio. Le caratteristiche dei primi due uccelli sono più salienti di quelle degli altri due rispetto al prototipo di uccello. Quando leggiamo o ascoltiamo una barzelletta siamo guidati per mano e indotti a pensare che ci sia uno script, un mondo possibile coerente col testo della barzelletta e che ci permette di interpretarla in modo coerente. Lo script, la sceneggiatura che inferiamo da ciò che leggiamo o ascoltiamo è saliente rispetto 17 La memo ria semantica contiene conoscenze generali acquisite nel tempo, co me una lingua o una teoria. Si distingue dalla memo ria episodica, che è autobiografica, e cont iene info rmazion i relative alla vita passata e in essa gli eventi ricordati sono collegati a determinate coordinate spazio temporali (cfr. Tulving 1972). 39 al testo stesso, ci permette di interpretarlo senza dover compiere complesse operazioni inferenziali di ricostruzione del testo. Il problema sorge dinanzi alla battuta finale, la cosiddetta punch line. La sorpresa o la meraviglia divertita che proviamo dinanzi alla battuta finale proviene dalla sua non completa adesione al primo script, quello che avevamo ipotizzato essere utile per comprendere l'intero testo. Il primo script si rivela essere non più compatibile con l'intero testo e notiamo 18 così che un altro script spiega tutta la struttura (comprensiva della battuta finale), piuttosto che solo una parte di essa, o comunque tutta la parte della barzelletta non spiegata dal primo script. Il secondo script è quindi meno accessibile del primo, ma fornisce informazioni pertinenti con l'intero testo piuttosto che solo con una parte di esso. È meno accessibile del primo perché richiede uno sforzo inferenziale 19 maggiore, un'ipotesi più esaustiva che spieghi meglio quanto fin qui letto/ascoltato e lo accordi alla battuta finale, risolvendo l'incongruenza tra le parti. Un altro correttivo introdotto da Attardo (1997) è il concetto di informatività, mutuato da Giora (1988). Secondo la studiosa israeliana i testi divertenti si distinguono dai testi seri perché i primi conducono il lettore verso una 18 Raskin (1985: 104-107) d iscute il problema della sovrapposizione degli script con il testo delle barzellette. In riferimento alla celebre barzelletta del dottore (esempio numero 109, pag. 100) Raskin dice “At this point, the hearer faces a dilemma: either he still accepts the text of (109) at face value, i.e., as evoking only the script DOCTOR, or he begins to look for another interpretation. He can hardly face to notice that an entirely different situation has been surreptitiously created (...)” (Raskin 1985: 105). Il linguista russo spiega che questa barzelletta si colloca in qualche luogo tra il caso di parziale sovrapposizione del testo con ciascuno dei due script e il caso di una co mpleta sovrapposizione del testo con i due script. “In the case of a “ full overlap”, the two involved scripts are both perfectly compatib le with the text of a jo ke, and th ere is nothing in the text wh ich can be perceived as odd, redundant or missing with regard to either script. (…)”. La barzelletta n. 112 (1985:102) “ would perhaps come close to a full overlap”. (Raskin, 1985: 105-106). 19 Secondo Charles Sanders Peirce, “l' inferen za” è un ragionamento che prende la forma d i una successione di tre proposizioni: Una regola, un caso e un risultato. L'ipotesi, il ragionamento rischioso, nella semiot ica di Peirce prende il nome di “Abduzione” (Pisanty, Valentina & Zijno, Alessandro 2009: 93-95). 40 maggiore quantità di informazione repentinamente, mentre i secondi si muovono verso un'informazione più completa in modo graduale. Lo scarto tra un'informazione parziale ed una completa si realizza, infatti, in prossimità della battuta finale e noi possiamo così avanzare un'ipotesi esplicativa su quale script, e quindi su quali informazioni pertinenti provenienti dalle parole usate possano spiegare meglio il testo. Il primo script è quindi più accessibile ma poco informativo, il secondo script è invece meno accessibile, ma più informativo rispetto all'intero testo. 1.9. LA TEORIA GENERALE Nel 1991 Salvatore Attardo e Victor Raskin propongono una teoria generale dell'umorismo verbale (General Theory of Verbal Humor-GTVH) che estende la precedente SSTH. Questa teoria è centrale nella costruzione di questa tesi perché essa introduce l'elemento del meccanismo logico, la cui espressione in forme linguistiche implicite o esplicite è oggetto rispettivamente del secondo e del terzo capitolo. L'estensione procede in due direzioni. Da un lato vengono considerati testi più ampi delle singole barzellette. Dall'altro vengono introdotti piani di analisi diversi dal quello dell'opposizione semantica. La teoria aggiunge alle già previste dimensioni d'analisi della SSTH altre cosiddette Knowledge Resources, fonti di informazioni, che sono: 1-il Linguaggio, ovvero la scelta delle parole, la struttura sintattica. La scelta del linguaggio adatto ha un valore retorico, è cioè legata agli effetti che si intende 41 sortire nell'interlocutore; 2- la strategia narrativa, ovvero la forma che il testo divertente assume, il genere letterario di appartenenza: storiella, domanda-risposta, indovinello, colmo. Questa risorsa di conoscenza permette quindi una classificazione di superficie, dipendente dalla forma della narrazione; 3-il Target, ovvero lo zimbello della barzelletta, l'individuo o il gruppo di individui presi di mira dalla battuta o dalla storiella. Ci sono spesso ragioni sociali per le quali alcuni individui vengono presi a bersaglio, come i polacchi nell'umorismo americano che li qualifica generalmente come persone stupide, similmente a quello che avviene in italiano con i carabinieri; 4-la situazione, lo scenario del testo umoristico. Questa categoria risponde alla domanda su quali sono gli elementi che arredano il mondo disegnato dal testo: quali oggetti compaiono, quali e che tipo di persone, che azioni sono tipicamente previste in una situazione del genere. Come altre fonti di conoscenza, anche questa non è esclusiva dei testi umoristici; 5-il meccanismo logico, ovvero la chiave risolutiva, la regola cognitiva che risolve l'incongruenza totalmente o parzialmente. Attardo (1997) sostiene che il meccanismo logico è quella regola prevista dal modello a due fasi “incongruenza-soluzione”, che contiene la soluzione. Non sempre il meccanismo logico è previsto dai testi umoristici. In effetti alcuni studi propongono che la sola presenza di una situazione linguistica elicitante di un particolare stato mentale sia sufficiente a produrre lo humor, senza necessità di risoluzioni complete e definitive delle incongruenze. Lo 42 stesso Attardo (1994: paragrafo 4.0.2) un’idea simile, affermando che le barzellette spesso fanno affidamento su una “local-logic” o “para-logica” (nel testo originale para-logic): una forma di ragionamento distorto «which is sufficiently bizarre to produce humour» (sufficientemente bizzarra da produrre humor). In questo Suls e Attardo sembrano vicini, cioè quando entrambi ammettono come sia plausibile che l’effetto umoristico risieda in qualche cortocircuito del ragionamento. Tuttavia laddove Suls pare fermarsi, la General Theory of Verbal Humor (Attardo, Raskin 1991) propone il meccanismo logico come base per la risoluzione di tali aspetti problematici: “inspecting Suls’ examples [...], it is plausible that the humorous effect relies heavily on some faulty form of reasoning. This accords with the proposal by Attardo (1997) that the ‘logical mechanism’ of the ‘General Theory of Verbal Humour’ (Attardo and Raskin 1991) can be regarded as the resolution within an IR-style model” (Ritchie 1999: paragrafo 5.2). Prima di procedere oltre, segnaliamo anche il caso particolare dell’umorismo nonsense, quello legato all’assurdo, che non prevedendo soluzione dell’incongruenza, non prevede necessariamente un meccanismo logico. L’argomento dell’assente o parziale risoluzione dell’incongruità nello humor è stato affrontato anche da Forabosco, il quale in un suo articolo del 2008 afferma che in condizioni normali noi certamente cerchiamo di risolvere le incongruenze, ma che invece lo humor può talvolta (come nel caso del nonsense) configurarsi come la semplice accettazione di una situazione (logico-linguistica) anomala, che quindi – esattamente in virtù di tale riconoscimento – noi non proviamo a interpretare con criteri propri della nostra quotidianità: “humor (…) is a play between stability and change, a close and an open mind. It is a way of dealing with odd, abnormal situations (elephants in the fridge, thousands of people who change a light bulb), accepting the 43 oddities and abnormalities, provided that they do have some sense, but without trying to make complete sense of them” (Forabosco 2008: 49). Tornando ora al nostro argomento principale, Attardo spiega alcuni meccanismi logici con alcuni esempi quali: “Gobi Desert Canoe Club” (Attardo 2001: 25), uno slogan che verte su una semplice giustapposizione tra due situazioni (il deserto del Gobi e un club di canoa) e, citando da Freud (1905:93), “A wife is like an umbrella. Sooner or later one takes a cab”, quest'ultimo è citato per esemplificare una falsa analogia, un errore del ragionamento. 6-L'opposizione tra Script (SO) è la riproposizione della sovrapposizione tra sceneggiature della SSTH di Raskin. Come sostiene Attardo (2001:26), “It should be noted that the SO is the most abstract (perhaps sharing this degree of abstractness with the LM) of all KNs”. Tutti i testi umoristici presentano una qualche SO, che dipende dalla loro organizzazione narrativa, dai valori storici e sociali che il testo rappresenta. 1.10. IL MECCANISMO LOGICO Il meccanismo logico è la chiave che permette l'articolazione dell'opposizione tra script in un testo umoristico. Non solo: il meccanismo logico fa parte di quelle Knowledge Resources così fondamentali da influenzare la nostra stessa percezione della struttura dei testi umoristici 20 . Altrimenti detto è la 20 In uno studio empirico condotto agli inizi degli anni novanta, Raskin, Attardo e Ruch si sono impegnati a sviluppare una vera e p ropria gerarchia attraverso cui sarebbero organizzate le knowledge resources (Logical mechanism, Script Opposition, Target, Language, Situation, Narrative Strategy) . In questo studio si sottolinea che se due barzellette giocano sull'opposizione tra gli stessi script e sullo stesso meccanismo logico saranno percepite come simili. “This KR deals with the script opposition/overlap requirement presented in the SSTH. It should be noted that the SO is the most abstract (perhaps sharing this degree of abstractness with the LM) of all the KRs, wh ich accounts for the fact that the SSTH could collapse all six KRs onto this one (basically ignoring the other five, with 44 manipolazione cognitiva grazie alla quale i due script si oppongono. Oggetto di questa tesi è la ricognizione di due diverse forme di meccanismo logico: una forma linguisticamente esplicita, propria delle interazioni analizzate nel secondo capitolo ed una forma linguisticamente implicita, propria delle barzellette analizzate nel terzo capitolo. Uno dei primi studi a porre l'accento su questa risorsa conoscitiva è stato quello di Paolillo (1998) che ha analizzato i Far Side Cartoon di Gary Larson e il loro prevalente carattere di non sense. I Far Side Cartoon sono un fumetto creato da Gary Larson e pubblicato negli Stati Uniti dal 1980 al 1995. Per quanto riguarda i contenuti di questo genere di fumetti Ruch e Köler (1994) hanno individuato tre tipi di umorismo propri di questo genere di rappresentazione: umorismo sessuale, le tavole a contenuto sessuale; modello Incongruità-Risoluzione, un tipo di umorismo che prevede una completa risoluzione dell'incongruità; umorismo non sense 21 proprio di quei testi la cui struttura prevede una punch line che non risolve l'incongruità, oppure che prevede una parziale some exceptions, such as TA and LA)”, (pp. 125-126). Per approfondimenti cfr. Ruch, Attardo, Raskin, “Toward an emp irical verificat ion of the General Theory of Verbal Hu mor”, in Humor – International Journal of Humor Research vol. 6, de Gruyter, 1 Gen 1993. 21 In Hu mor 24-2 (2011:167-185)) co mpare un art icolo di Hempelmann e Samson (“Hu mor with backgrounded incongruity: Does more required suspention of disbelief affect hu mor perception? ”). I due autori hanno condotto tre studi emp irici su come la presenza dell’incongruenza influ isca sulla nostra percezione dello hu mor. L’ult imo d i questi studi si è occupato della percezione dei testi umoristici sull’asse IR-style model/nonsense, a seconda della presenza o meno di incongruità nei testi presi in considerazione. I risultati hanno incoraggiato l’ipotesi che le incongruità contribuiscono alla nostra percezione dell’assurdo (nonsense). Infatti qualora queste fossero neutralizzate, la nostra percezione del testo umoristico si sposterebbe maggiormente verso il modello che prevede la risoluzione dell’incongruenza, piuttosto che verso la percezione del nonsense:“[...] incongruities contribute strongly to the perceived absurdity of a joke. When they are removed, the jo kes are perceived less to be nonsense humor but more as incongruity resolution humor” (2011: 167). 45 risoluzione, oppure che aggiunge nuove incongruenze e bizzarrie a quelle già presenti nel testo. Le tavole di Gary Larson abbondano di assurdità e paradossi più o meno logici. Orsi e cani che guidano macchine, mucche che guidano camion che trasportano latte e cervi che si nascondono dai cacciatori nel salotto di un appartamento, popolano le vicende di questi fumetti che portano all'attenzione del lettore aspetti apparentemente marginali e invece determinanti. Eccone un esempio, descritto a parole da Paolillo (1998: 264): “the bedroom of a pair of dragons: A picture of a firebreathing dragon hangs over the headboard of a bed, slightly crowded with the two dragons underneath the covers, their heads and tails poking out from under the blankets. One dragon faces the other, propped up with its mouth closed and a look of embarassment on its face. The other faces away, clutching the covers and saying, “I'm sorry Irwin...It's your breath. It's...It's fresh and minty” (Larson 1983). La chiave per comprendere questa situazione è l'attribuzione di caratteristiche umane ai due draghi, anche perché la vicenda fa riferimento indirettamente ai cliché pubblicitari. “It is an intimate situation of the sort that personal hygiene product manufactures exploit in commercials, having an oblique reference to bad breath” (Paolillo 1998:265). Cosa si trova quindi alla base del meccanismo logico? Fin dalla sua introduzione nella Teoria generale (1991) appare chiaro che il meccanismo logico è una regola cognitiva, e che una regola cognitiva è un ragionamento, ovvero ciò che Charles Sanders Peirce avrebbe chiamato “abduzione”, una proposizione ipotetica. D'altro canto in Attardo, Hempelmann, Di Maio 2002 si 46 fa spesso riferimento al “percorso inferenziale” per spiegare la struttura portante di alcuni meccanismi logici fondamentali. Ad esempio a proposito del meccanismo definito dagli autori “mediating script” si legge: “The last LM to be examined is the mediating script defined as follows: 'a third script is invoked to mediate the two main scripts into opposition' (...) it is necessary to activate a fairly complex inferential path to make sense of the information presented (i.e., resolve the incongruity) (Attardo, Hempelmann, Di Maio 2002: 8)”22 . Risolvere un'incongruenza è dunque trovare una regola cognitiva che sciolga l'enigma del testo. Trovare una regola cognitiva vuol dire ragionare sulle possibilità esplicative più probabili e scommettere su quella dal potere interpretativo maggiore, ovvero avanzare un'ipotesi sul testo. Come si spiega in Attardo e Raskin (1991) il funzionamento del meccanismo logico si basa su una deliberata sospensione dell'incredulità, “willing suspension of disbelief”: lo scetticismo con il quale si affrontano le interpretazioni insolite o improbabili di ciò che è detto o ascoltato viene messo da parte in favore di una logica altra, che crede all'esistenza di un mondo possibile, le cui leggi sono in accordo con quelle che governano i testi umoristici. Questa battuta ne è un esempio: 22 Attardo, Hampelmann e Di Maio sono gli autori di un articolo apparso su Humor, 15 -1 (2002: 3-46), nel quale si p ropone una formalizzazione della Script oppo sition e del Logical mechanism nei termini della teoria degli insiemi. “We can represent the script overlap condition of the SSTH as the intersection of two set/scripts (A∩B), such that A∩B is a proper subset of both A and B. Thus, in the canonical “doctor's wife” jo ke (Raskin 1985) the two scripts doctor and lover are our two sets D and L, which overlap/intersect in one of the subslots for activity “visit (at ho me)”. (Attardo, Hempelmann, Di Maio 2002: 23). Gli autori riconoscono che questa formalizzazione grafica è estranea all'elaborazione teorica di Raskin (1985), anche se, aggiungono, “Nothing significant, in this context, follows fro m this fact” (pag, 23). Oltre a spiegare che gli insiemi rappresentati scritp evocati dai lessemi (“set”) si artico lano in “slot” (spazi interni) e “fillers”, gli elementi concreti che popolano questi insiemi, l'articolo fornisce anche una rassegna dei meccanis mi logici conosciuti (2002: 25-41). 47 “Have you heard of the Pole who ordered a swimming pool with a sliding driveaway, so that he could wash his car in it and save on the cost of car washes?”23 . Evidentemente non sarebbe possibile installare un sistema che lava le automobili in una piscina, ma per il successo della battuta è necessario, almeno in un primo momento (il momento dell'ascolto), immaginarsi un mondo dove ciò sia possibile, per poi scoprire più o meno repentinamente che le leggi di questo mondo sono in aperto contrasto con le leggi del mondo quale noi lo conosciamo. In questo caso il meccanismo logico verte su un'analogia tra una piscina e un sistema di lavaggio per le automobili. Un altro esempio di meccanismo logico che evidenzia il ragionamento sotteso alla comprensione del testo è il seguente: What's the difference between a Mexican American Princess and a Jewis American Princess? The Mexican American Princess has fake jewelry and real orgasms. In questo caso la Teoria generale parla di un chiasmo, di una struttura che prevede l'attribuzione di un aggettivo qualificativo (in questo caso “fake”) che evoca i luoghi comuni sulla parsimonia ebraica ad una categoria diversa, quella delle principesse americane, e ad una prerogativa che contraddistingue tutte le principesse: i gioielli. Alla stessa categoria viene anche attribuita una caratteristica contraria a quella introdotta dall'aggettivo “fake”, ovvero l'autenticità, in questo caso espressa da “real orgasms”. Da un punto di vista semiotico, anche qui è necessaria un'inferenza, un ragionamento ipotetico, benché più semplice che in altri casi e guidata da parole che hanno significati chiari e mai ambigui (Violi 1997). Come si può notare nel modello psicologico “Incongruenza -risoluzione” (Attardo 1997), il meccanismo logico corrisponde alla fase della risoluzione dell'incongruenza, alla scoperta della regola cognitiva, mentre l'opposizione tra script corrisponde alla 23 Questo esempio di barzelletta e il successivo sono tratti da Attardo, Hempelmann, Di Maio (2002). 48 definizione dell'incongruenza. Quest'ultima però non è mai un'opposizione assoluta ma si muove sempre lungo determinate dimensioni specifiche. Prendiamo il caso di questa barzelletta tratta da Freud (1905): “A wife is an umbrella. Sooner or later one takes a cub.” Il meccanismo logico che viene qui instaurato è una comparazione tra la moglie e l'ombrello. Si tratta in realtà di una proporzione perché l'opposizione si articola lungo la dimensione sesso vs non sesso, che è a sua volta distribuita secondo un'ulteriore opposizione, quella pubblico vs privato. Una moglie rappresenta per il marito una possibilità di fare sesso in modo privato così come l'ombrello rappresenta la possibilità privata, personale di ripararsi dalle intemperie durante il viaggio. Una prostituta invece, che è il termine sottinteso dalla proporzione, rappresenta una possibilità pubblica di fare sesso così come il taxi rappresenta una possibilità pubblica, alla portata di tutti, di trasporto e di riparo dalle intemperie. I meccanismi logici possono essere svariati. Attardo, Hempelmann e Di Maio (2002) ne hanno individuati ventisette. Per darne un esempio ulteriore citerò un meccanismo logico che prevede un'opposizione semantica e pragmatica, e che dunque dà la misura della capacità della Teoria generale di spiegare l'umorismo non solo su un piano semantico ma anche sotto l'aspetto pragmatico. Prendiamo questo esempio di barzelletta (Hetzron 1991: 71f): the Rabbi of Chelm goes to Pinsk. The Rabbi of Pinsk does not want to receive him and sends out his beadle to him as a proper match. The beadle wants to prove his intellectual worth and offers a puzzle for the Rabbi of Chelm to solve. He says: “He is my father's son, but he is not my brother. Who is he?” The Rabbi cannot answer. The beadle says: “It is myself”. The Rabbi is impressed. He goes home. The people of Chelm ask him: “What did you learn in Pinsk?” The Rabbi says: “I have learned a smart puzzle for you. Here it is: He is my father's son, but he is not my brother. Who is he?” The good Chelmites cannot find the answer. The Rabbi offers triumphantly: 49 “The bidle of Pinsk.” L'incongruenza qui si instaura tra un piano de dicto e uno de facto. Il primo rabbi non riesce a formulare un discorso risolutivo che rimanga dentro al meccanismo testuale avanzato dal primo rabbino. La sua soluzione travalica quel testo e lo considera come un messaggio rivolto a lui stesso, come se il secondo rabbi gli stesse spiegando la bizzarra storia della sua famiglia. L'enigma ha invece un valore testuale slegato dalle contingenze enunciazionali e quindi sarebbe dovuto essere riproposto nella stessa versione anche la seconda volta, quando cioè il primo rabbino tornò dal suo popolo. L'ambiguità sta nel rifer imento che l'indovinello del primo rabbino produce: a se stesso come entità astratta all'interno del testo, dell'enunciato e a se stesso come entità storica, con un nome e una identità. A riguardo del meccanismo logico alcuni linguisti di orientamento congnitivista hanno sostenuto la non originalità della posizione teorica della GTVH. Gli studiosi Brộne e Feyaerts (2004: 364) hanno sostenuto a riguardo della Teoria generale che: “however, whereas these humor theories primarly describe the semantic structure of humorous texts without reference to normal language use, a CL (nda: Cognitive Linguistics) account highlights the interrelationship between “normal language use” and “marked” humorous utterances (…). From a CL perspective, it does not seem plausible to postulate an inventory of separately defined logical mechanism (…). Rather, we would argue in favor of a prototype model of construal operations, in which nonprototypical uses potentially yield humorous effect”. Secondo Attardo (2006: 343-344) questa osservazione non toglie validità alla GTVH perché essa arriva dopo che la stessa Teoria generale aveva già affermato di condividere questo assunto: 50 There is nothing to object to this, except that is hardly news to the GTVH, witness Attardo 2001b: 3: ”Most definition of script agree that it contains information which is prototypical”. So it follows that the claimed advantage of the CL approach is non existent, since the GTVH shares the prototypical approach (…). Inoltre, in replica a questi stessi studiosi, secondo i quali l'interpretazione dei testi umoristici non differisce da quella dei testi non umoristici, poiché i primi, richiedono l'attivazione di inferenze complesse e la decodifica di strutture referenziali fondate sulla metonimia, Attardo risponde affermando che la Teoria generale sposta l'attenzione sul modo di funzionamento dei testi umoristici: “ther's hardly anything to faul to the claim that humor interpretation involves “complex inferential activity”, except, of course, that so does pretty much any non trivial textual interpretation and so humor is not special in this respect (…). What is interesting is how humor differs from serious discourse” (Attardo 2006: 344). Un altro attacco all'originalità del contributo apportato dal blocco teorico della SSTH e della GTVH è venuto nel 2006 da Veale, Brộne e Feyaerts, i quali in un saggio dedicato al trumping24 , hanno sostenuto che: “(…) many cases of (verbal) humor revolve around the non-prototypical use of very common organizational principles like metaphor and 24 Gli autori di questo saggio definiscono il trumping co me “a kind of adversarial hu mor” la cui caratteristica è l'avere “as its logical core the idea that one speaker may, linguistically speaking, snatch victory fro m the jaws of defeat by turning the table on an opponent”. (Veale et al. 2006). Gli autori adducono il seguente esempio d i scambio di battute tra G.B. Shaw e Churchill: “Shaw: ' Here is an invitation to the opening night of my new p lay. Bring a friend, if you have one'. Chu rchill: 'I'm afraid i can't make it on the opening n ight. But i may attend on the second night, if there is one' ”( T. Veale et al 2006: 315). 51 methonymy, and the analysis of patterns in the marked setup in terms of normal cognitive operation would render the theoretical hypothesis of logical mechanism redundant” (Veale, Brộne e Feyaerts 2006: 334). A questa obiezione Attardo replica che: (…) “the GTVH never posited cognitive mechanism that are specific and exclusive to humor. On the contrary, we assume that the strenght of the GTVH is that it consists of combinations of ordinary congnitive mechanism which operate outside of humor (…). Nothing in the GTVH requires us to describe humor as “irregular” (god forbid, structurally irregular) language. And as far as marked and complex- that's an old news”. (Attardo 2006: 357). La Teoria generale dunque, ben prima dell'intervento della linguistica cognitiva 25 , propone una definizione cognitiva di meccanismo logico e ha il pregio di considerare i testi umoristici, non come testi linguisticamente diversi dagli altri, ma come testi caratterizzati da meccanismi regolari e specifici. 1.11. L'AREA DI STOCCAGGIO Come si accordano tutte le informazioni che provengono dal testo al fine di creare un'immagine completa nella mente di chi legge o ascolta? La Teoria generale del comico verbale risponde a questa domanda introducendo il concetto di “Storage area”, l'area di stoccaggio delle informazioni provenienti dal testo. Si tratta di un dispositivo di costruzione del testo umoristico dinamico, perché la sua costruzione procede con la 25 Attardo (1997) accosta la GTVH all'area delle teorie appartenenti alla IRM e più tard i (2002 e nel saggio sopra citato del 2006) ev idenzia co me i risultati provenienti dalla Linguistica cognitiva siano già stati raggiunti dalla GTVH. 52 comprensione dei pezzi di informazione che progressivamente vengono estrapolati dal testo, e perché l'area di stoccaggio prevede un'immagine del testo sempre più completa quanto più ci si avvicina alla lettura del testo nella sua interezza. Diverse sono le informazioni che il lettore/interprete del testo deposita all'interno di questa area, di questo modello di significato complessivo che il lettore o l'ascoltatore si costruisce. Innanzitutto entrano a far parte di questa rappresentazione: il significato letterale delle proposizioni, che a sua volta si compone del significato letterale delle parole, che – in questo contesto teorico – è definito da tagli delle reti semantiche che circondano le suddette parole, ovvero degli script che quelle parole attivano; le presupposizioni, ovvero le proposizioni che devono essere considerate vere perché un enunciato venga considerato appropriato. Le presupposizioni, che entrano a far parte dell'area di stoccaggio, sono quegli enunciati individuabili mediante il test della negazione 26 (Ducrot 1980, Levinson 1983); le inferenze, di cui abbiamo detto in precedenza (vedi nota 24); le presupposizioni pragmatiche, che come spiega Levinson (1983: 205-209) sono legate ai concetti di “common ground” e “mutual knowledge: “an utterance A is appropriate only if B is mutually known by the participants” (1983:205). Si può definire la conoscenza condivisa come la quantità di informazione in comune tra il parlante e l'ascoltatore. Clarck (1996: 92-100) definisce invece il 26 Il test prevede che la presupposizione di un enunciato rimanga la stessa anche quando l'enunciato è negato: “Maria ha pulito la stanza” e “Maria non ha pulito la stanza” presuppongono entramb i che la stanza fosse da pulire. 53 common ground nei seguenti termini: “ 1-every member of C has information that basis B holds; 2-B indicates to every member of C that every member of C has information that B holds; 3-B indicates to the members of C that p”; gli adeguamenti (accomodations) ovvero le informazioni che è necessario integrare con la conoscenza mutualmente condivisa quando un enunciato introduce qualcosa che non era noto a chi legge o ascolta. Questo meccanismo può farsi carico anche dell'incongruenza tra le parti del testo umoristico (ad esempio corpo e battuta finale); Queste informazioni entrano a far parte della rappresentazione mentale che il lettore/ascoltatore costruisce e che riproduce nel modo più coerente possibile il mondo del testo, popolato da agenti, oggetti e situazioni. Il mondo del testo umoristico prevede che alcuni elementi narrativi, introdotti dal testo, restino immutati durante tutto lo svolgimento dell'azione al fine di dare al lettore l'illusione del carattere realistico del testo stesso. Come spiega Attardo (2001: 57-58): ”The TW (Text World) of the narrative must not contain events or presuppose anything that is not compatible with either the representation the speaker and the hearer have of the world they live in or must be consistent with a possible world assumed by the text as “reality”“. Così, ad esempio, se all'inizio di un racconto viene introdotto il personaggio di un padre che ha perso i suoi figli e sente ineludibile l'esigenza di ritrovarli, questa figura del testo dovrà essere mantenuta inalterata nelle sue caratteristiche anagrafiche e psicologiche, affinché il lettore percepisca il testo 54 come coerente e verosimile. In questo caso si tratta di una verosimiglianza dovuta al legame tra il mondo del testo e il mondo del lettore, con le qualità proprie di un uomo siffatto come potremmo incontrarlo noi nel nostro mondo. Ma se all'inizio di un racconto venisse introdotta la figura di un mago buono al quale una strega malvagia ha rubato la ricetta di una pozione magica, anche in questo caso il personaggio dovrebbe attraversare il racconto con le stesse qualità personali e psicologiche, in modo da dare al lettore/ascoltatore un'impressione di coerenza e quindi di persistenza di un mondo del testo, che segue regole proprie ma coerenti. 1.12. IL METODO D'ANALISI Il metodo d'analisi della Teoria generale del comico verbale è basato sull'individuazione delle punch line, delle battute in posizione finale. Qualora esse comparissero in un'altra posizione, come accade sovente nei testi narrativi, allora si chiamerebbero jab line. Il ruolo svolto da una jab line è identico a quello svolto da una punch line: anche la jab line introduce uno script nuovo, imprevisto, che costringe il lettore a interpretare una quota di testo. Per quel che concerne i testi narrativi di lunghezza maggiore di una barzelletta, è importante identificare il luogo, la posizione di una jab line, perché una linea, una frase o una porzione di testo diventano chiave del meccanismo umoristico in virtù della loro posizione. Se, ad esempio, una frase è posta a conclusione di un ragionamento del personaggio di un racconto, può essere dissacrante rispetto al tono serioso di quel ragionamento, oppure può inculcare nel lettore il sospetto che il personaggio non intenda fare sul serio. Per comprendere l'importanza di una jab line bisogna certamente capire quali sono i segmenti del 55 testo, come si articola un racconto. Ci sono diversi possibili criteri in base ai quali segmentare un racconto. Il più comune è rappresentato da un segnale metatestuale come “Capitolo V” o “Fine del primo atto”. Un secondo segnale di segmentazione del testo potrebbe provenire da un mutamento di scena, di ambiente o di azione, nel senso che il corso degli eventi subisce un mutamento repentino o comunque facilmente individuabile. Oppure l'introduzione o la fine della vicenda di un personaggio importante potrebbe segnare l'inizio di un nuovo segmento, all'intero del quale jab line e punch line avrebbero un ruolo umoristico. Le righe del testo che hanno una funzione umoristica possono essere accomunate in segmenti tematici maggiori, secondo la seguente classificazione. Tre jab o punch line, anche non contigue, formano uno Strand, una successione di righe legate tematicamente. Può anche accadere che la successione di punch line o di jab line che compongono uno strand attraversi testi diversi. In questo caso si ha uno strand intertestuale. Un gruppo di strand legati tematicamente prende il nome di Stack: “They can be thought of as strands of strands occurring in different macronarratives (which can be seen as belonging together on internal or external causes, e.g., authorship, thematic similarity, chronological vicinity, etc.)” (Attardo 2001: 86). Gli strand si distinguono in base alle configurazioni spaziali che occupano. Ci sono strand che prevedono tre o più linee umoristiche (punch o jab) in uno spazio ristretto. In questo caso si parla di “Combs”. Che cosa s'intenda per spazio ristretto, come spiega Attardo (2001:87), è una questione empirica e si può ipotizzare che esso consista del meno del 10% della lunghezza complessiva del testo (“less than 10% of the overall lenght of the text”). 56 Quando invece due gruppi di linee (perlopiù jab lines) si trovano ad una distanza considerevole l'uno dall'altro, si è in presenza di un Bridges. Un caso particolare è quello dell' “Hapax Bridge” che consiste di due linee che, al di fuori del rapporto umoristico, sarebbero prive di collegamento con il resto del testo di cui fanno parte. Sono due linee situate ad una distanza notevole l'una dall'altra. Per questo l'Hapax Bridge viola la regola che vuole uno strand composto di almeno tre elementi. 27 1.12.1. Livelli della narrazione Il ruolo di una battuta umoristica, sia essa punch line o jab line, viene definito anche dal rapporto che intrattiene con la narrazione nel suo complesso. Se assumiamo la distinzione tra fabula e intreccio28 , che proviene dalla tradizione formalista russa e che è stata poi fatta propria dalla narratologia, la linea portatrice della battuta può contribuire alla svolgimento dell'intreccio, come altrimenti non sarebbe potuto accadere. In molti casi questo accade perché uno dei personaggi del livello narrativo al quale si situa la storia commenta con 27 Uno studio statistico condotto da Corduas, Attardo ed Eggleston nel 2008 (“The distribution of humor in literary texts is not random: a statistical analysis”, in Language and Literature 17: 253) ha avuto come oggetto la distribuzione dello hu mor nei testi u moristici. È interessante notare co me in tale studio sia stato verificato che – a differenza delle barzellette, che necessitano di una punch line finale per funzionare – i testi u moristici letterari più lunghi, co me i ro man zi, pur veicolando uno humor basato sempre sull’incongruenza, si affidano al meccanis mo della jab line per distribuirlo sulla loro più estesa superficie. “It will suffice to say that, unlike jokes, which tend to have a final punch line, long humorous texts, such as novels, tend to have instances of humour d istributed throughout the text. [...] A jab line is semantically the same as a punch line, but differs fro m it narratologically (i.e. it do es not reset the interpretive process, but rather allows it to continue, wh ile still p roducing the incongruity in wh ich humour resides)” (2008: 254-255). 28 Secondo i formalisti russi con il termine Fabula si indica la sequenza dei fatti raccontati disposti secondo un ordine cronologico e di rapporto di causa-effetto. Il termine “intreccio” invece si riferisce alla disposizione dei fatti nella narrazione, che può accogliere anche accadimenti non legati da rapporti di causa-effetto con gli altri, co me ad esempio le descrizioni del narratore o i suoi co mmenti. 57 tono umoristico quanto sta accadendo o è accaduto e rivela un tratto della sua psicologia anticipatorio, che suggerisce cioè cosa potrà pensare o fare nel seguito dell'azione. Altre volte a commentare in modo divertito o sarcastico la vicenda è il narratore, che dall'alto del livello narrativo al quale si trova, che potremmo definire metanarrativo o metadiegetico, fornisce al lettore un giudizio di valore o una sua opinione su come le cose vanno, dovrebbero andare o probabilmente andranno in futuro. Il narratore, l'autore inscritto nel testo, incide così sul corso degli eventi o almeno sul modo in cui essi verranno percepiti dal lettore/ascoltatore. In questi casi ci si trova ancora a livello dell'intreccio. Ci sono però delle situazioni che di per sé, prima ancora che assumano la forma di una vicenda da narrare, ossia la forma di un intreccio, hanno un aspetto umoristico. Nella Teoria generale del comico verbale sono classificate sotto questa categorie le fabulae umoristiche, ovvero divertenti di per sé, anche considerate sotto il mero aspetto logico/cronologico. Le narrazioni caratterizzate da una fabula umoristica sono quelle la cui vicenda centrale coinvolge un'opposizione tra script, ma che non termina necessariamente con una battuta finale e non infrange necessariamente l'illusione narrativa, l'effetto di coerenza e/o verosimiglianza. È il caso delle storie morali che dopo la presentazione di uno stato di cose e la sua rottura, mirano alla ricostituzione di un equilibrio didascalico, che porta con sé la vittoria dei personaggi positivi o almeno la sconfitta di quelli negativi, a mezzo spesso di una situazione ambigua, che si risolve con una sanzione voluta dal destino. 58 1.12.2. Altre fonti di umorismo Ad un autore che voglia, quindi, scrivere un testo umoristico si offrono diverse possibilità. Non sempre si ha la fortuna di poter usufruire di una fabula umoristica, che aspetta solo di essere maneggiata da una penna esperta e di trovare così la propria forza stilistica o letteraria in un intreccio. Talvolta sono gli intrecci seri, che non rispondono ai requisiti previsti prima dalla SSTH e poi dalla GTVH, a rappresentare una sfida per l'autore comico-umoristico. Come è possibile dunque trasformare una sequenza di avvenimenti che di divertente non ha nulla in una storia che rispetti i requisiti imposti dalla Teoria Generale? Ci sono diverse soluzioni. Una prima soluzione è quella di introdurre nella vicenda una o più coincidenze. Le coincidenze sono uno di più tipici elementi che interrompono e si intromettono nelle cosiddette cornici narrative o “narrative frame” (Palmer 1994). Altrimenti detto, una coincidenza è un evento molto raro sul piano statistico, la cui improbabilità non è affatto spiegata dalle circostanze nelle quali la coincidenza si verifica. Per esempio girare l'angolo di una strada e incappare in un amico di vecchia data che non vedevamo da tempo è una coincidenza. Incontrare involontariamente un vecchio amico mentre si trascorre del tempo ad una festa di ex compagni di liceo non è una coincidenza. Un evento casuale può interrompere una catena di accadimenti legati da un rapporto di causa-effetto e costringere i personaggi della narrazione a ripensare le cause del proprio agire e gli effetti di quel che avevano già programmato di fare. Dal punto di vista del lettore una coincidenza può introdurre elementi compatibili con la cornice narrativa aderente al testo letto o ascoltato fino ad un certo punto, ma può anche introdurre elementi non compatibili con il testo fino 59 ad allora letto o ascoltato, ed in questo caso la coincidenza è la forma narrativa di un nuovo script che costringe il lettore a reinterpretare almeno parzialmente il testo. Un'altra fonte di umorismo per quei testi che hanno una fabula seria è il cosiddetto “umorismo iperdeterminato”. Con questa espressione si descrive nella Teoria generale del comico verbale quei testi il cui carattere umoristico proviene da diversi elementi, da fonti molteplici. Un esempio servirà a chiarire questa nozione, il Candido di Voltaire (Attardo 2001: 123-125): “thus, for example, in the Candide example we find the register humor discussed above (level 1) but the text is also simultaneously an attack on Leibniz (whose terminology it parodies; level 2) and a sexually titillating description (level 3), as well as a somewhat misogynistic innuendo (level 4), and possibly a satirical critique of current sexual mores (level 5)”. È necessario aggiungere che la SSTH e la GTVH non sono state concepite per l'analisi di più linee umoristiche attive contemporaneamente o per l'analisi di una linea attiva su diverse dimensioni umoristiche. Resta valida l'intuizione alla base di queste teorie, per la quale tutti questi testi temi e le singole punch lin e o jab line possono essere trattate alla stessa maniera nei termini dell' opposizione tra script (SO) e del modello Incongruenza-risoluzione. Tra le fonti di umorismo diverse dalla singola battuta finale si annovera anche la contrapposizione tra registri, l'umorismo da registro linguistico. Succede che in alcuni testi il livello stilistico sia troppo elevato per la materia di cui si tratta, che invece appartiene a sfere più basse del pensiero. Alexander (1984) identifica il fenomeno e lo ascrive alla “confusione comica di due registri”, aggiungendo che una tecnica per generare umorismo è quella di “selecting a lexeme or 60 phraseological unit from a different style level than the context would predict ” (Alexander 1984: 60). Per spiegare meglio cosa si intende con umorismo di registro cito un esempio portato da Attardo (2001), quello del romanzo “Nightmare Abbey” 29 di Thomas Love Peacock. Un padre e un figlio hanno una discussione accesa dopo che il figlio rifiuta di sposare la donna che il padre ha scelto per lui. Il padre così decide di diseredarlo. Si tratta quindi di un problema legato alla quotidianità della vita familiare, agli affetti e ai conflitti fra membri della famiglia. Ciononostante Peacock fa parlare i due personaggi come se fossero due antagonisti in una disputa filosofica-metafisica. Il figlio avoca a sé il diritto di scegliere in base al libero arbitrio; il padre, preso dalla sua foga teorica, rivela l'inapplicabilità di tale concetto e convoca nella discussione l'idea di necessità, trovandosi lui nella “necessaria” condizione di privare il figlio dell'eredità, per avere lui rifiutato di sposare la donna scelta dal padre. “The SO itself is between the subject matter typically associated with the metaphysical register and the register typically associated with quarrels” (Attardo 2001:107). Peacock, così come il Voltaire nel suo Candide, ci offre un esempio di come l'opposizione tra script possa essere determinata da qualcosa di differente da una battuta finale. Il lessico può evocare in absentia una situazione che non esiste, che non appartiene al mondo del testo se non come contraltare del livello stilistico vero, cui appartengono le azioni di chi vive nel racconto. 29 Peacock scrisse questo romanzo nel 1818. 61 1.12.3. L'ironia Una menzione a parte merita l'ironia 30 quale fonte di umorismo prevista dalla GTVH. Come spiegato precedentemente a proposito del Principio di Cooperazione, già Raskin (1985: 94-95) si è occupato della sua integrazione tra gli strumenti teorici per lo studio delle barzellette. La Teoria generale assume il Principio di cooperazione ma lo riscrive parzialmente aggiungendovi alcuni parametri relativi alla violazione delle massime, dalle quali scaturirebbe l'implicatura, ovvero l'inferenza che l'ascoltatore è chiamato ad elaborare per comprendere l'intenzione comunicativa del parlante. Il Principio così modificato prende il nome di “Principle of least disruption” (Attardo 2001: 112-114): il primo correttivo apposto al Principio cooperativo da parte della Teoria Generale prevede di limitare la violazione all'unità conversazionale più piccola possibile, sia esso un turno di conversazione, un enunciato o uno scambio discorsivo; il secondo correttivo prevede che la violazione sia pertinente con il contenuto dell'unità conversazionale che la veicola e il più vicino possibile al luogo che l'ha resa necessaria; in ultimo la Teoria generale prevede che la violazione venga incontro alle aspettative dell'ascoltatore. Questo per facilitare la contestualizzazione dell'enunciato ironico e la decodifica delle intenzioni comunicative dell'interlocutore. Ma come distinguere l'ironia da altre forme di discorso? Nella comunicazione scritta esistono indici grafici appositi come gli apici o il carattere corsivo che segnalano una discontinuità tra l'enunciato ironico e il resto del testo. Può anche accadere che l'ironia venga segnalata dalla compresenza di elementi incompatibili nello stessa unità testuale (frase, paragrafo o una unità di 30 Una rassegna della letteratura sull'ironia e una discussione sulle rag ioni per cu i si fa rico rso ad essa si trova in Attardo (2000), Attardo (2000c) e in Gibbs , Colston (2007). 62 larghezza maggiore), sia nel contesto discorsivo in generale. Nella comunicazione orale invece, oltre all'incompatibilità di alcuni elementi dell'enunciato con il contesto discorsivo generale, l'ironia può essere segnalata da intonazioni inusuali o non richiesti nei casi non ironici: esempi ne sono un' intonazione piatta (né ascendente né discendente), un'intonaz ione interrogativa, un'intonazione esagerata come nel falsetto o resa nasale. Qual è dunque la differenza tra ironia e umorismo secondo la Teoria generale? Dews et al. (1995: 348) sostengono che l'elemento sorpresa “veicolato dalla disparità tra ciò che è detto e ciò che è pensato” (trad.mia) può essere portatore di umorismo. A riguardo Attardo (2001: 122) sostiene che: “Also, if irony is a form of indirect negation and humor is based (in part) on local antonymy it follows that both humor and irony include negation as a significant constituent of the phenomenon (...) it is clear that irony may contribute to the perception of humor in a text”. L'ironia e le battute di spirito dunque condividono il fenomeno della negazione di un significato in vista di un'opposizione tra script. L'ironia certo ha però specifici usi sociali, che la distinguono non sono dall'umorismo ma anche da tutti gli altri tipi di discorso. Ad esempio si può fare ironia per includere qualcuno nel discorso o escludere qualcun altro. Oppure l'ironia può servire a rendere il proprio discorso più sofisticato e a richiedere all'interlocutore uno sforzo maggiore di quello che sarebbe stato necessario per comprendere un discorso non ironico. In questo caso l'ironia serve a mostrare di essere padro ni delle proprie emozioni oppure a smussare la durezza di una critica rivolta all'interlocutore, permettendo a questi di apparire più controllato ed eventualmente meno arrabbiato (Dews et al. 1995: 347). Tra le funzioni più importanti dell'ironia c'è anche quella retorica (Carston 1981: 30), secondo la 63 quale l'ironia serve a incorporare indirettamente nella conoscenza condivisa dagli interlocutori alcuni enunciati, anche se l'ascoltatore non pensa che questi siano necessariamente veri. Questo accade ad esempio quando parlando con un' altra persona osserviamo: “Mario è proprio un amico!” e sia noi che i nostri interlocutori sappiamo che Mario ci ha derubati o insultati. Barrendonner (1981: 238) sostiene che l'ironia permette a chi parla di evitare le sanzioni legate all'espressione diretta del proprio pensiero, evitando una diretta assunzione di responsabilità. 64 CAPITOLO 2 2.1. LE INTERAZIONI UMORISTICHE In conformità con il progetto della tesi, esposto nelle pagine introduttive, in questo capitolo analizzerò alcune interazioni umoristiche tratte dalla celebre trasmissione radiofonica “Il ruggito del coniglio” in onda in Italia sul secondo canale radiofonico della Rai. Queste interazioni mostrano come il meccanismo logico che articola l'opposizione tra gli script nel linguaggio umoristico possa assumere una forma linguisticamente esplicita. In questo capitolo riporto sei interazioni, che manifestano chiaramente questo carattere e un controesempio finale, che presenta un meccanismo log ico implicito, analogamente a quello delle barzellette. In appendice è possibile trovare altri due esempi di interazioni, sui quali hanno lavorato gli autori comici per scrivere le barzellette del terzo capitolo, e che presentano le stesse caratteristiche delle sei interazioni qui presentate. La trasmissione è così strutturata: due conduttori ricevono le chiamate di un radioascoltatore su un tema, che cambia a seconda delle puntate o talvolta all'interno delle stesse puntate. Il tono della trasmissione è giocoso e l'obiettivo delle conversazioni è quello di intrattenere il pubblico a casa. Il radioascoltatore è dunque chiamato a interagire con i due conduttori in modo umoristico a partire da una sua vicenda personale, che sia collegata con il tema trattato e che metta in luce un aspetto imbarazzante o imprevisto. I turni interazionali segnati da risate, i turni nei quali gli interlocutori mostrano meraviglia per quanto detto o ascoltato e le sovrapposizioni tra i parlanti dimostrano che le conversazioni non sono concordate in precedenza, o 65 quantomeno non lo sono in grado tale da minare il carattere spontaneo dell'interazione. L'obiettivo di questa analisi è mettere in evidenza la forma linguistica che assume il meccanismo logico nelle interazioni considerate. Su questo punto e, specificatamente sulla differenza che intercorre tra la forma linguistica del meccanismo logico in questi testi e la forma linguistica del meccanismo logico nelle barzellette, le cosiddette canned jokes, come le definisce Fry (1963: 43)31 tornerò nel terzo capitolo di questa tesi. In questo secondo capitolo mi concentrerò invece sull'analisi delle interazioni, per evidenziare il fatto che i parlanti esplicitino in turni successivi la ragione, la causa o talvolta gli effetti della vicenda raccontata. In queste esplicitazioni, che in alcune interazioni prendono la forma di sequenza di turni, anche il meccanismo logico che articola i due script 32 viene esplicitato e non si basa sul non detto o sull'implicito 33 . Passiamo dunque all'analisi delle interazioni. Per rendere conto delle sfumature proprie della lingua parlata ho utilizzato alcuni segni diacritici propri dell'Analisi della conversazione e messi a punto da Gail Jefferson 34 . In questa sede essi hanno l'unico compito di mostrare la trama reale dell'interazione, fatta anche di pause e di accavallamento di voci. Non entreranno direttamente nel merito dell'analisi, perché quel che mi attingo a fare è un'analisi propriamente lessicale e degli script che entrano in gioco nello scambio linguistico che avviene tra i parlanti. 31 Fry d istingue tra “canned jokes”, le barzellette che riprendiamo da altre fonti, e l'u moris mo spontaneo che emerge durante la conversazione ed è a questa legata. 32 Ricordo che i due script e il meccanis mo logico sono, secondo la GTVH di Attardo e Raskin, elementi caratterizzanti il linguaggio verbale u moristico. 33 Cfr. capitolo 1, pagg. 10-12. 34 Questa tecnica di trascrizione è stata ideata da Gail Jefferson ( una delle fondatrice dell'Analisi della conversazione insieme a Harvey Sacks e Emanuel Sch legloff, nel 1974). “Gail Jefferson originated the transcription system common ly used within CA (Jefferson 1974). It was designed as a compro mise between two objectives: to preserve the details of talk as it is actually produced, while at the s ame time remain ing simp le enough to yield transcripts that are accessible to a general audience” (Melissa Hardy, A lan Bry man 2009: 593). Cfr. anche quanto dice Giolo Fele (2007). 66 Questo segno [ ] indica sovrapposizione dei turni di parola o di parte di turni. Questo segno (.) indica una pausa nel turno di parola. Questo segno : indica il prolungamento di una vocale. Questo segno – indica interruzione di parola. Il punto interrogativo e quello esclamativo hanno il significato previsto dall'ortografia italiana. Nei turni in cui compaiono risate con vocali difficilmente identificabili userò le esclamazioni vocaliche “eh eh eh” oppure “ ah ah ah”. I partecipanti alle interazioni sono i due conduttori radiofonici Marco Presta (P) e Antonello Dose (D), l'ascoltatore o ascoltatrice (A) e il Pubblico (Pub), che talvolta partecipa all'interazione ridendo. Gli applausi, talvolta del pubblico, altre volte artificiali verranno considerati come marcatori di certi eventi interazionali, in quanto essi non incidono sullo svolgimento dell'interazione ma ne segnalano alcuni elementi. 2.2. PRIMA INTERAZIONE35 Tema del giorno: “Che coraggio avete avuto”. 1P: sentiamo Alessandra a Bologna 2D: Alessandra ciao 3A: [ciao 35 Puntata del 7/02/2011. Le trasmissioni possono essere ascoltate mediante podcast dal sito http://www.ilruggitodelconiglio.rai.it 67 4P: [buon]giorno buongiorno cara Alessandra 5A: eh vi adoro 6P: sei umana [sei] umana 7A: [eh ] 8P: ma hai trovato un coraggio che non aspettavi d'avere 9A: no: ah beh io sono un po'pazza 10P:[mh] 11D:[mh] 12A: eh io sono una nonnetta non vecchissima (.) però nonnetta e prendo molto l'autobus sempre molto l'autobus 13P: [si] 14D: [mh] 15A: e quando non so non so cosa fare non so cosa pensare 16P: [si] 17A: [mi] guardo attorno per vedere se c'è qualche soggetto un pochettino divertente da: mh controllare 18P: si 19A: a un certo momento io ero seduta e c'era un ragazzo attaccato agli appositi 20P: [sostegni] 21D: [sostegni] 22A: sostegni si e eh c'aveva la faccia da tonto 23P: ma poveraccio 24A: faceva finta di essere un po': eh (.) e io mi so messa a guardarlo 25P: [mh] 26A: [ho] detto una mano è lassù (.) e l'altra? 27P: e l'altra dov'è? Cosa fa con l'altra mano? 28A: e: esatto: 29P: il falso tonto che fa? Che faceva? 30D: dai! 31A: allora mi sono messa a guardare dov'era l'altra mano 32D: [eh] 33P: [eh] 34A: eh infatti ravanava nella borsa di una signora applausi 35D: [ah!] 36P: [ah!] vabbè ravanava ravava simpaticamen[controllava] 37D: controlla- [controllava] s'era tutto apposto! 38A: controllava abusiva [mente] 39P: [mente] 40A: allora mi sono alzata 41P: si 42A: gli ho dato una pacca nel collo 68 applausi 43D: ah così! 44P il cosiddetto collino! 45D: un colpo di karatè tra! 46A: proprio eh lui è diventato normale immediatamente 47D: si [vedi?] 48P: [eh ] 49D: miracolo! 50A: miracolo! 51D: eh eh eh 52A: e poi appena si è fermato l'autobus è fuggito 53P: curioso è fuggito ma applausi 54D: beh però co- coraggio:sa [perché non si sa mai] 55P: [bat woman bat woman ] 56A: più che altro impulsiva perché dopo un signore m'ha detto “ma guardi ma lei può avere” dico “senta se tutti quanti stiamo aver paura al dopo 57P: eh 58A: qui e?” 59P: ebbé eh certo 60D: arriviamo alla situazione attuale 61P: ci sono le ronde delle nonne sappiate questo le nonne vigilano su di noi applausi 62A: però devono essere un po' sclerotiche le nonne 63D: non dire [così] 64P: [no no:] devono essere coraggiose! Non dire sclerotiche non dire sclerotiche vabbé (.) Alessandra 65A: vi adoro da anni 66P: fai attenzio67A: vi adoro 68P: grazie fai attenzione però Alessandra chiamaci ogni tanto ciao 69D: ciao 70A: ciao 69 2.2.1. Analisi La sequenza che va dal turno 1 a quello 8 introduce la radioascoltatrice e la presenta al pubblico. Il turno 8 collega la storia che l'ascoltatrice sta per raccontare al tema della giornata, la inquadra all'interno di una cornice tematica. L'utilizzo della parola “nonnetta” e dell'aggettivo “pazza” preparano l'ascoltatore e lo dispongono a ricevere una storia che verte su un'anomalia, una nonnetta che, nonostante gli anni e le convenzioni imposte dalla società, ha il coraggio e la capacità di comportarsi in modo ecc entrico, non convenzionale. L'ascoltatore è così chiamato a sospendere la propria fiducia nel luogo comune che vuole il temperamento di una nonna acquietato dall'esperienza e prudente nei confronti del mondo esterno. Nel turno 22 il ragazzo oggetto delle osservazioni viene definito come “tonto”: a lui si attribuisce un'espressione non sveglia, e la parola “tonto” viene richiamata in forma sottintesa due turni dopo, quando l'ascoltatrice dice “faceva finta di essere un po'...”, introducendo così un giudizio che discrimina tra le apparenze, il fare finta, e la verità, che si nasconde dietro la faccia del ragazzo. In questi turni l'ascoltatrice fornisce già al radioascoltatore alcune informazioni cruciali per il processo di comprensione della vicenda, che alla fine della sequenza l'ascoltatore sarà chiamato a realizzare. Dal turno 12 al turno 21 si stabilizza nell'interazione una situazione che potremmo definire caratterizzata dalla figura di una nonnina tranquilla. E i due radio conduttori sostengono l'evocazione di questo script con interventi atti a mantenere l'ascolto quali “si “ , “mh” (turni 13 e 14). Nel turno 29 uno degli speaker sintetizza i due significati di “stupidità” (veicolato dalla parola “tonto”) e di “finzione” (veicolato dalla precedente espressione “fare finta”) definendo 70 il ragazzo oggetto del racconto dell'ascoltatrice un “falso tonto”. Questo turno del conduttore radiofonico segue i turni immediatamente precedenti, con i quali la signora ha orientato l'interpretazione della vicenda che ne danno i conduttori e, mediante essi, il pubblico a casa. Difatti nel turno 27 il conduttore prosegue il discorso della signora, ne eredita il turno completandolo e quasi assumendo il ruolo dell'ascoltatrice ne assume anche le parole ( “ e l'altra mano dov'è? Cosa fa con l'altra mano? ”). Nel turno 31 infatti l'ascoltatrice riprende la parola per continuare il filo del racconto al quale ha partecipato transitoriamente ed in modo coerente lo speaker (“ Allora mi sono messa a guardare dov'era l'altra mano ”). Nel turno 34 viene data la spiegazione: il ragazzo aveva messo l'altra mano nella borsa di una signora, una viaggiatrice come lui. Dal turno 21 al turno 34 la situazione che abbiamo definito come caratterizzata dalla figura di una nonnina tranquilla viene confermata da un'attività di osservazione apparentemente innocua della nonnina. L'elemento introdotto è coerente con lo script “nonnina” che viene sempre più precisato durante la narrazione della radioascoltatrice, la quale introduce progressivamente informazioni sempre più dettagliate e coerenti con questa situazione, alla quale appartengono, secondo le conoscenze comuni, calma e ponderata saggezza. La radioascoltatrice sceglie il verbo “ravanava”, che in Italiano, secondo il Grande dizionario italiano della Hoepli, significa “rovistare”, “frugare disordinatamente”. Questo verbo fornisce solo una quota di spiegazione dell'evento, perché “ravanare” non è un perfetto sinonimo del verbo “taccheggiare”. Nei termini della teoria delle implicature di Grice, la parlante in questo turno contribuisce volontariamente alla conversazione in modo ambiguo, non preciso e innesca così il gioco delle correzioni con i due speaker. Questo turno della radioascoltatrice offre quindi il fianco ai due conduttori che proseguono quell'opera di allineamento della 71 propria interpretazione con quella della signora, iniziata nel turno 20, quando cioè gli speaker hanno iniziato a completare le frasi dell'ascoltatrice. In prossimità dei turni 36 e 37 i due conduttori introducono un altro verbo che rappresenta anch'esso un sinonimo molto parziale dell'espressione “frugava furtivamente”, ovvero “controllava”. Entrambi si coalizzano con la radioascoltatrice e il suo gioco dei sinonimi, che continua e si conclude con il turno 38, quando la signora, ripresosi il turno di parola, combina l'ultimo verbo scelto dai conduttori con l'avverbio “abusivamente”, in modo da dare un'idea finalmente precisa e inequivocabile di quello che ha visto mentre era sull'autobus: un controllo abusivo di una borsa, ovvero un furto. Nel turno 40 comincia la descrizione dell'evento coraggioso, oggetto della puntata. La nonnina si rivela essere in realtà una impavida sanzionatrice delle infrazioni altrui. Dopo essersi alzata dà una pacca sul collo al ladro e ne provoca la fuga. Il carattere temerario della signora è sancito dagli applausi che seguono il turno 42. In questa fase dell'interazione viene introdotto un elemento insolito per la situazione sopra caratterizzata dalla presenza di una “nonnina”. La nonnina si rivela essere capace di gesti temerari e questo elemento è integrato nei turni 40 e 42. La nuova situazione, appena introdotta nell'interazione, può essere definita “nonnina temeraria”. Ha in comune con la precedente il soggetto dell'azione (la nonnina appunto) e richiama l'aggettivo “pazza” introdotto nel turno 9 36 . I turni 40 e 42 forniscono, secondo i criteri individuati dalla Sbisà, gli elementi informativi necessari alla comprensione e li dispongono sulla superficie del testo, senza ambiguità di significato (“allora mi sono alzata e gli ho dato una pacca nel collo”). Questi turni collegano le due situazioni descritte, fungono da meccanismo articolatorio delle due situazioni presentate. I due conduttori proseguono nell'opera di allineamento al tono giocoso della 36 Cfr. capitolo 1, nota 30. 72 descrizione della signora e dal turno 43 al turno 45 manifestano (o simulano) un atteggiamento di compiaciuta meraviglia per il coraggio mostrato. Gli applausi che seguono il turno 53 ratificano il successo della performance della vecchietta, che è riuscita a mettere in fuga il malintenzionato, esattamente come se si trattasse di un'eroina. Nei turni 54 e 55 i due speaker si allontanano dal ruolo di coautori della narrazione divertita e assumono quello di commentatori della vicenda. La nonnina è, con tono serio, nel turno 54 descritta come coraggiosa e nel turno successivo paragonata – questa volta di nuovo in modo divertito – a Bat Woman, paragone che gioca con l'immagine stereotipata della nonna intenta ad occuparsi con pazienza dei nipotini. Nel turno 56 l'ascoltatrice prosegue il gioco lessicale iniziato in collaborazione con i due conduttori e contrappone all'espressione “coraggiosa” del turno 54 la propria definizione di “impulsiva” e commenta quanto riferitole da un passeggero meravigliato dalla sua reazione repentina e violenta. Nel turno 61 arriva da parte di uno dei due conduttori l'ultima formulazione linguistica dell'accostamento dell'immagine di una “nonna prudente” con quella di un'eroina temeraria, perché le ronde cittadine, che all'epoca de lla trasmissione imperversavano soprattutto nelle città del nord Italia, come tutti potevano ben immaginare non erano certo tenute da nonnine prudenti e dall'animo conciliante. Nel turno 62 la radioascoltatrice Alessandra conclude il gioco di ricami linguistici e definitori, attribuendo a se stessa l'aggettivo “sclerotica” e richiamando il benevolo e affettuoso rimprovero dei due conduttori nei turni 63 e 64. Il centro del racconto è dunque retto dall'esasperazione di un particolare del carattere della signora, un coraggio non associato al temperamento delle vecchiette, secondo la nostra enciclopedia comune. Questa associazione tra un carattere inconsueto e una situazione ordinaria come quella di una vecchietta 73 che viaggia in autobus, viene esplicitato nel turno 9 dalla stessa signora ( “sono un po' pazza”) e nel turno 54 e 55 dai due conduttori che le attribuiscono l' aggettivo “coraggiosa” e la paragonano ad un supereroe. Nel turno 61 il conduttore torna di nuovo su questo accostamento e associa l'espressione “ronde” con la parola “nonne” in modo da dare all'interlocutore la misura della distanza che esiste tra i due script “ nonnina tranquilla” e “nonnina temeraria”, che in questa interazione si incontrano. 2.3. SECONDA INTERAZIONE37 Tema del giorno: “Stranezze in contenitori di vetro”. 1P: abbiamo in linea Ilaria in Friuli buongiorno 2D: Ilaria! 3A: ciao: [conigli ] 4P: cara Ilaria [buongiorno] 5A: ciao 6P: allora cosa hai visto in quel contenitore di vetro? 7A: allora non era proprio un contenitore di vetro però era una teca di quelle da: museo biologico diciamo 8D: [si] 9P: [ah] si 10A: al nostro liceo a Modena 11D: mh 12P: si 13A: al liceo classico Muratori 14P: si 15A: avevamo un- una teca con uno scheletro (.) umano vero sui cui studiavamo l'anatomia 16D: [ah!] 17P: [si ] 37 Puntata del 10/ 02/ 2011. 74 18A: il il dettaglio era 19D: [mh ] 20A: [che] tutte le insegnanti sottolineavano che era lo scheletro di un bidello della scuola 21 Pub:(risate) 22D: no dai dai! 23P: cioè fermi tutti! 24D: cattiveria! 25P: fermi tutti! 26 Pub: risate 27P: qui al confronto 28D: eh 29P: veramente Psycho 30D: eh! 31A: eh eh eh 32P: Psycho sembra Red e Toby nemiciamici 33A: eh eh eh 34P: cioè 35A: infatti 36P: ave- avevano 37D: l'avevano spolpato ? 38P: ma che è! 39A: [noi eravamo: ] 40D: [l'hanno bollito?] come 41P: e c'era lo scheletro del bidello? 42Pub: (risate) 43A: si che aveva lasciato aveva donato il corpo alla scuola ma ancora io ho fatto il liceo negli anni ottanta ancora vent'anni 44D:però 45D:[non ci credo ] 46A:[prima trent' ] anni prima 47P:[io io guarda ] 48A: e quindi s'era fatto trattare il corpo in [modo particolare ] 49P: [si era fatto trattare] si 50D: apposta per voi pensa! 51P: io devo dire che in un momento storico del nostro Paese in cui donare il corpo ha un altro significato 52D: [ah ah ah ] 53A: [ah ah ah ] 54 Pub: risate 55P: questo sacrificio del bidello merita un applauso 56D: si 57A: ah ah ah applausi 75 58A: 59D: 60P: 61D: 62P: 63D: 64P: 65D: [adoriamolo!] [andrebbe ] andrebbe fatto santo il bidello d'oro! san bidel- ah ah ah adoriamo il [bidello d'oro] [bidello d'oro] grazie ciao Ilaria! ciao ah ah ah 2.3.1. Analisi Il tema del giorno riguarda gli oggetti più insoliti visti in contenitori di vetro. Una ex alunna di un liceo chiama per raccontare una vicenda scolastica. Fino al turno 17 i contenuti dell'interazione sono perfettamente spiegabili all'interno dello script “situazione scolastica”. Le informazioni contenute all'interno di questa sequenza sono paragonabili a quelle che l'ascoltatore o il lettore di una barzelletta raccoglie dal corpo di essa, da quello che viene definito set up. Come spiegato nel capitolo uno, secondo la GTVH di Raskin e Attardo è la punch line, la battuta finale che introduce nel testo elementi evocatori di un altro script. In questa interazione il passaggio da uno script ad un altro avviene invece gradualmente, non c'è alcuna forzatura, nonostante il secondo script introdotto induca nei conduttori e nel pubblico una reazione di stupore accompagnata a risate. In prossimità dei turni 17 e 18 la radioascoltatrice introduce “il dettaglio”. Il dettaglio è l'elemento del primo script, “situazione scolastica”, logicamente compatibile con l'arredo del mondo possibile che questo script descrive. È infatti difficilmente immaginabile che, nelle scuole di un paese occidentale, si studi anatomia facendo uso di uno scheletro umano, nemmeno se è stato un bidello della stessa scuola a donare il proprio. Si tratta tuttavia di 76 una potenzialità, di una componente potenzialmente presente nel mondo descritto dalla situazione scolastica, non ordinaria, che non contraddistingue le nostre conoscenze comuni sulla vita scolastica. Essa resta sullo sfondo di quel che sappiamo sulla scuola e persino sull'insegnamento moderno dell'anatomia. I turni 18 e 20 dell'ascoltatrice accostano le due situazioni, che potremmo definire “situazione scolastica” (precedentemente descritta) e “situazione macabra”, caratterizzata invece da elementi che evocano la morte (del bidello) e ambienti distanti, nello spazio e nel tempo, da quello scolastico. Dal turno 31 al turno 42 i due speaker, sostenuti dalle risa del pubblico, che proprio subito dopo l'introduzione del “particolare” sanciscono il carattere divertente della vicenda, dovuto alla distanza, che intercorre nell'enciclopedia comune, tra la normale vita scolastica fatta di lezioni e modelli anatomici in materiale artificiale, ed una situazione, incongrua con la normale vita scolastica, nella quale si fa ricorso ad uno scheletro vero, di un essere umano morto. Gli enunciati emessi dall'ascoltatrice in questo frangente dell'interazione (turni 1820) fungono da meccanismo di giustapposizione dei due script. I due speaker colgono l'occasione per tessere una trama di commenti giocosi. Il fine della storia che l'ascoltatrice ha narrato è, coerentemente con lo spirito del programma, divertire il pubblico in studio e quello a casa. Lo stesso obiettivo hanno i commenti dei due conduttori radiofonici, che sulla scorta del turno 20, pongono l'accento sulla crudeltà di una situazione accettata da “tutte le insegnanti che sottolineavano” il particolare. Tra il turno 27 e il turno 40 i due conduttori esplicitano ulteriormente l'aspetto macabro della vicenda, avanzando improbabili ipotesi cannibalesche sulle modalità di trattamento del corpo del bidello, al fine di sottolineare la stranezza dell'accaduto. Ma le risate del pubblico deflagrano solo nel turno 42, successivamente ad un turno nel quale lo speaker non fa che riportare, nella forma di una domanda retorica 77 incredula, la crudezza di questa associazione, di questo scontro tra due situazioni così difficili da conciliare nell'immaginazione come “la situazione scolastica” e “la situazione macabra”, la seconda delle quali è certamente ben lontana dal nostro prototipo di scuola 38 . Le risate in prossimità del turno 41 dimostrano che è proprio l'incongruenza tra queste due situazioni a generare l'effetto comico. Questo non viene meno nemmeno dopo una serie di spiegazioni ulteriori. In questa interazione una forma linguistica esplicita, ovvero presente sulla superficie del testo (Sbisà 2007:16) , che può essere oggetto di messa in discussione (come di fatti avviene nelle domande dei conduttori “ ma che è?”, e “lo avevano spolpato?” “l'hanno bollito?”) viene introdotta in prossimità dei turni 18 e 20 e non necessita di allusioni, informazioni presupposte o implicature per generare le risa e manifestare così il suo carattere umoristico. Il testo dell'interazione nella sua totalità è infatti coerente, in forma di successione, con i due script, dei quali l'uno si sostituisce all'altro, mediante un meccanismo di specificazione di un particolare (turni 18 e 20:“il dettaglio era che...”), meccanismo che poi viene amplificato e sostenuto, sempre secondo uno stile comunicativo non ambiguo, dai turni successivi degli interlocutori. 2.4. TERZA INTERAZIONE39 Tema del giorno: “Cosa è successo con quelle mutande”. 1P: Maurizio in provincia di Torino 38 Cfr. capitolo primo, pagg. 24-27. 39 Puntata del 11/02/2011. 78 2D: 3A: 4P: 5A: 6P: 7A: Maurizio buongiorno! buongiorno conigli! caro Maurizio allora siete veramente grandi sei molto umano ma la tua esperienza qual è? la mia esperienza? La mia esperienza è una delle delle esperienze degne delle migliori serate di Arcore o di 8P: ah! che[meraviglia] che meraviglia Maurizio! 9A: [ah ah ah ](.) comunque era una diciamo delle (.) delle prime volte che uscivo con la mia: con la mia fidanzata quindi io avevo [la] 10P: [si] 11A: la buona abitudine allora di portarla a cena in qualche localino 12P: [allora perché ]poi dopo una volta conquistata 13D: [eh oh eh cer-] 14A: [ eh eh eh ] applausi 15D: (.) 16P: 17A: 18P: 19A: 20P: 21A: 22D: 23P: 24D: 25P: 26A: 27P: 28D: 29P: 30A: 31P: 32A: 33D: [vabbé adesso non dite non date questa immagine così stereotipata] [eh una bruschetta e via] insomma allora e le- e lei aveva la buona abitudine di indossare (.) biancheria intima (.) diciamo molto sexy eh e quindi aveva una mutandina di quelle: si molto succinte che si legavano su un fianco solo eh ah si legavano? ma dai! un pret-à-tromber così [ un un pret-à-sciogliè si] [ ah ah ah ] per favore per favore [allora] [eh ] vi prego comunque: la scena è stata questa finita cena ci siamo alzati dal tavolo (.) pieno di gente eh lei aveva la gonna e [ah ah ah] le mutandine si sono ah ah ah [no ](.) si sono- sciolte staccate no! applausi 34P: e: 79 35D: no! 36A: lei è stata diciamo talmente veloce a raccoglierle che 37D: ((blb)) 38A: io non mi sono neanche accorto sembrava le fosse caduto il fazzoletto 39P: e invece [non era proprio il fazzoletto diciamo] 40D: [n- non era pr- (.) si: ] 41D: come il mago Silvan quando fa sparire quelle cose [blb] 42P: [blb] applausi 43A: il suo colorito della faccia m'ha poi fatto capire che non era il fazzoletto [ ma che era qualcos'altro] 44P: [ esatto ] 45D: [ ah ah ah ] 46P: Maurizio [purtroppo] 47A: [ragazzi ] siete veramente simpatici [mi rallegrate] 48P: [Maurizio ] 49A: questo momento di arrivo al lavoro che non è mai troppo eh eh 50P: non è merito nostro è merito del Paese Maurizio questo dobbiamo dirlo per onestà ciao buona giornata! applausi 51D: grazie! grazie di fare il tuo dovere ciao! 52A: ciao! 2.4.1. Analisi In questa interazione assistiamo al trasformarsi di una situazione romantica, evocata dalle parole “cena”, “fidanzata”, “localino” in un equivoco imbarazzante connotato sessualmente. La progressione dall'uno all'altro script 80 però non avviene repentinamente, ma viene gradualmente introdotta dall'ascoltatore. Questi nel turno 7 introduce già un elemento informativo importante per la comprensione dell'evento: si trattava cioè di una vicenda “degna delle migliori serate di Arcore”. La parola “Arcore” attiva l'unico riferimento possibile e pertinente all'epoca della trasmissione. Lungi dal riferirsi a una normale cittadina della Lombardia, il radioascoltatore si collega agli scandali sessuali legati all'allora Presidente del Consiglio dei m inistri, alcuni dei quali ambientati ad Arcore appunto, luogo di una residenza privata del Presidente. Nel turno 11 il radioascoltatore spiega anche l'altro aspetto della vicenda, introduce un altro script, diverso da quello sessuale, e spiega che quando era fidanzato era solito portare la ragazza a cena in qualche “localino”, espressione gergale diminutiva e colloquiale che sta per “locale romantico”. La definizione romantica della prima situazione diventa oggetto di scherzo tra i due conduttori, che così tra il turno 12 e il turno 16 chiariscono ulteriormente in modo indiretto, che l'evento si è svolto all'interno di una coppia dove, almeno all'epoca, regnava un clima di amorevole concordia. Nel turno 17 il radioascoltatore riprende il filo delle spiegazioni chiarificatrici, che precedono lo stesso racconto dell'avvenimento, spiegando quale fosse l'abitudine delle ragazza: l'abitudine di portare biancheria intima sessualmente conturbante. A partire da questo turno vengono progressivamente introdotte parole e quindi informazioni salienti ad esse associate (Giora 2012) che costituiscono la seconda situazione evocata, lo script “situazione connotata sessualmente”. Nel turno 19 e nel turno 21 l'ascoltatore inizia a fare chiarezza anche sulla meccanica che permette l'incontro dei due script, che in questo racconto prende la forma di una trasformazione progressiva dell'uno nell'altro. Non erano delle mutande comuni bensì un modello dal taglio più erotico (“molto succinte”) che 81 era legato solo ad un fianco della ragazza. L'oggetto dell'imbarazzo è qualcosa che assomiglia a un fazzoletto, ma che – come spiegato dall'ascoltatore - “non era proprio un fazzoletto” (turno 36). Inoltre l'ascoltatore spiega di che oggetto sta parlando (mutandine sexy) nel turno 17. In prossimità del turno 27, l'ascoltatore ride menzionando l'oggetto reale e usando verbi precisi come “staccare, sciogliere” (le mutandine si sono staccate), partono gli applausi, che ratificano l'avvenuta performance, accompagnata anche da un “No” prolungato di uno degli speaker radiofonici. A differenza di quanto accade nelle barzellette, dove l'effetto sorpresa garantito dalla battuta finale (Giora 1992) rende opportuna l'attivazione di un secondo script 40 , qui il secondo script connotato sessualmente viene evocato progressivamente già a partire dal turno 17. Nei turni 24 e 25 i due conduttori radiofonici evocano anch'essi in modo scherzoso (con degli presudo-francesismi) una situazione sessuale, sostenendo così la trama del racconto dell'ascoltatore. Nel turno 30 avviene la descrizione dell'evento che funge da congiunzione tra il primo script “situazione romantica” (turni 9-11) e lo script “situazione connotata sessualmente” evocata già a partire dal turno 7 (“degna delle migliori serate di Arcore”). Nei turni 39 e 44 i due radioascoltatori (“e invece non era proprio il fazzoletto”, “esatto”) contribuiscono a evocare giocosamente (risate nel turno 45) il primo script, quello romantico: si tratta di un'evocazione in “assenza”, di un gioco con la parola “ fazzoletto”, elemento questo certamente compatibile e pertinente ad una situazione romantica, meno compatibile e tipicamente associabile ad una situazione sessuale. 2.5. QUARTA INTERAZIONE 41 Tema del giorno: “Spedizioni inquietanti”. 1P: Salvo a Catania 2D: Salvo [buongiorno] 40 Cfr. capitolo primo, pagg. 32-34. 41 Puntata del 26/ 04/ 2011. 82 3P: [buongiorno] 4A: ciao conigli! 5D: eccolo! 6P: allora Salvo che è successo? 7A: in poche parole una volta avevo un acquario di acqua dolce 8D: [mh] 9P: [si] 10A: siccome ho dei pesci che s'erano fatti parecchio grandi per le dimensioni dell'acquario 11P: si 12A: dovevo levarli 13D: [eh] 14P: [si] 15A: levand- erano due cernie di acqua dolce quindi ho messo un annuncio su questi siti che si trovano 16D: eh 17A: su internet per cercare appun- di vendere questi animaletti 18D: queste cernie 19A: però in zone limitrofe io intendevo giusto perché (.) ho detto magari contatto qualcuno che gli può interessare [eh] 20D: [eh] 21A: facciamo un cambio 22P: si 23A: e invece mi ha: (.) mandato una mail una persona: insomma: di Napoli 24P: [eh] 25D: [si] 26A: che mi chiedeva (.) se io glieli potevo spedire (.) e quindi ho detto mi sembrava un modo impossibile spedire due pesci tramite posta (ridendo) applausi 27P: spedire dei pesci tramite posta (ridendo) 28A: ah ah ah 29P: cioè quantomeno vivi è difficile 30A: certo! Infatti gli ho detto guardi (.) lasciamo perdere 31P: beh 32A: preferisco tenerli nella vasca 33D: e si 34A: almeno ah ah ah applausi 83 35D: che strano questo 36P: e beh voglio dire spedire due pesci (.) chissà se qualcuno mai avrà spedito dei pesci? 37D: forse si! magari sono dei trasporti eccezionali no? 38P: [lo squalo] 39D: i pesci che portano negli [acquari ] nelle cose ci saranno delle organizzazioni eh 40P: anche perché poi affrancarli non è facile 41D: ah ah ah 42P: perché un pesce essendo un po' (.) scivoloso è difficile 43D: ma no certo 44P: attaccarci sopra no? Applausi 45D: l'indirizzo si 46P: Salvo grazie 47D: Salvo ciao 2.5.1. Analisi Le due situazioni a confronto in questa interazione vertono sull'uso della parola “spedire” pronunciata dal radioascoltatore nel turno 26. Esistono naturalmente diversi tipi di spedizione. Lo stereotipo della spedizione evoca l'universo discorsivo legato all'azione di recarsi ad un ufficio postale e inviare un qualcosa ad un destinatario, tipicamente una lettera, un regalo, un pacco. Questa accezione tipica dell'espressione “spedire” è convalidata dal mezzo, che in questa interazione viene evocato, il mezzo elettronico. Tra il turno 15 e il turno 17 il radioascoltatore dice di aver messo un annuncio su internet per trovare un acquirente interessato alla merce. Ma la merce non consiste né di un pacco postale né di una lettera, bensì di due pesc i. La progressione della spiegazione da parte del radioascoltatore è graduale e 84 permette ai due speaker radiofonici e al pubblico di apprezzare l'emersione progressiva di un'accezione del termine spedizione non comune (almeno nella nostra cultura: si spediscono pacchi e regali, si spediscono tutt’ al più pesci congelati (come spiegato dallo speaker nel turno 29), ma difficilmente si spediscono pesci vivi. Spedire degli animali è un tipo di spedizione, uno script derivato (Raskin 1985: 126), che introduce c ome oggetto dell'azione un elemento (l'animale) che non può essere spedito come spediremmo una cartolina postale o un regalo. Il turno 26 del radioascoltatore funge da meccanismo articolatorio delle due situazioni “spedizione postale di oggetti”/ “spedizioni di animali vivi”. In esso l'ascoltatore esplicita l'insolito accostamento delle due situazioni (“mi sembrava impossibile”) e sancisce il carattere divertente dell'accostamento con un turno (il turno 26) emesso con voce divertita (ridendo). L' incongruenza tra il prototipo della “spedizione” con i significati pertinenti che esso evoca (Giora 2012) 42 e il nodo “pesci”, inteso come (insolito) oggetto di spedizione, viene ratificata dalle risa non solo dello stesso radioascoltatore, ma dei due speaker nei due turni successivi (turni 28 e 29). Nei turni 35 e 36 i due speaker confermano l'atipicità di questa spedizione, affermandone il carattere “strano” e chiedendosi se qualcuno ha mai effettuato un tale tipo di spedizione. Nel turno 39 il conduttore specifica il carattere speciale, non ordinario di questo tipo di operazione con un'affermazione ipotetica (“ci saranno delle organizzazioni”). In virtù di questo carattere eccezionale dello script “spedizione” l'ascoltatore nel turno 29 provvede a fornire una spiegazione di un presupposto logico dell'azione, ma che egli non ha specificato nell'annuncio, dandolo come parte di una conoscenza condivisa con l'interlocutore (“però in zone limitrofe intendevo”). 42 Cfr. capitolo primo , pag.9. 85 2.6. QUINTA INTERAZIONE43 Tema del giorno: “Fraintendimenti: interrogata volontaria”. 1P: sentiamo Salvatore in provincia di Lecce 2D: Salvatore buongiorno 3P: buongiorno 4A: buongiorno a voi è un piacere sentirvi 5P: piacere nostro 6A: mi fate sempre compagnia per strada 7P: grazie Salvatore ma che è successo? 8A: allora è successo nel al liceo: parliamo del millenovecento ottantacinque ovviamente il tempo è andato (.) era la quinta ora di fisica 9P: m:? 10D: si 11A: e: il professore se ne uscì con la fatidica frase “adesso interroghiamo 12P: no 13A: ma 14D: no 15A: se c'è qualcuno che vuol venire volontario” 16P: [eh ma non ci sarà!] 17D: [che si immola ah ah] 18P: non c'è 19A: non ci sarà nessuno (.) allora a lì la furbata chiedere alla compagna che ora fosse 20P: mh 21A: e lei ha indicato l'una con il l'indice 22P: si 23A: per cui il professore subito ha detto “ah! finalmente qualcuno che vuol venire volontario” 24D: no: che infami! applausi 25P: ma quella è la carogna una carogna 26D: e si! 27A: [ah ah ah ] 28P: [chi avevate? Rommel la volpe] del deserto come insegnante? 29D: ah ah ah 30A: no: era terribile l'ora di fisica la quinta ora era terribile 43 Puntata del 9/05/2011. 86 31P: no perché uno già era stanco [ci arrivi provato] capito 32D: [ah ah ah ] e si! 33A: ah ah ah 34P: è un arrivo veramente tragico 35D: pure voi l'avete mandata a morte sicura [questa qui ] 36P: [e qualcuno doveva] immolarsi eh(.) vabbè applausi 37P: no ma infatti al professore è sembrato strano il fatto che non era preparata 38P: curioso! 39D: eh! dice: “ti sei offerta” 40A: nonostante volesse andare volontaria (.) non mi ha parlato per mesi eh! applausi 41D: ti credo! 42P: e aveva anche ragione Salvatore grazie! 43D: ciao! 2.6.1. Analisi In questa interazione l'onere della spiegazione di quanto accaduto ricade quasi completamente sul radioascoltatore, che racconta una vicenda scolastica. Sin dai primi turni di parola si delinea una situazione connotata da caratteri tipicamente appartenenti alla vita scolastica: “eravamo al liceo”, “quinta ora di fisica”, “il professore se ne uscì con la fatidica frase 'adesso interroghiamo' “ (turni 8-11). Si tratta di una situazione la cui conoscenza diffusa è testimoniata dagli interventi 12-14-16-17 dei due conduttori radiofonici, che precisano meglio la situazione descritta attingendo ad un'esperienza comune: il momento 87 dell'interrogazione e della chiamata dei volontari, alla quale pochi studenti coraggiosi hanno il coraggio di rispondere, mentre gli altri preferiscono ignorare questa richiesta per non mostrarsi impreparati. Nel turno 19 il radioascoltatore si allinea ai commenti narrativi dei due speaker e conferma che si tratta di un'esperienza comune, condivisa “no, non ci sarà nessuno”. All'interno dello stesso turno, però, il radioascoltatore prosegue con la narrazione della vicenda e introduce un particolare che non fa parte della situazione “interrogazione volontaria”. Il radioascoltatore la definisce una “furbata”, chiarendo così le sue intenzioni non propriamente oneste nei confronti della sua compagna di classe. La furbata coincide con l'averle estorto un gesto in risposta ad una domanda che poteva esattamente prevedere quel gesto estortole, ma con un altro significato. Il gesto di alzare l'indice infatti può rappresentare sia un segno che indica le ore “una” con la mano, sia una risposta alla chiamata dell'insegnante. Quest'ambiguità è tuttavia risolta in un turno precedente della conversazione (turno 19), durante il quale il radioascoltatore spiega che si tratta di una “furbata”, dando così ai due conduttori e al pubblico la spiegazione della sua intenzione di creare una situazione ambigua. Questa situazione si basa, da un lato, sull'incompatibilità del gesto di indicare l'ora con la situazione “interrogazione in classe” e, dall'altro, sulla compatibilità del gesto elicitato (alzare la mano) con questa stessa situazione. Nei termini della Teoria di Raskin e della sue estensione, la Teoria generale, 44 siamo di fronte ad un comportamento che attiverebbe allo stesso tempo due script: “alzare il dito” è un'espressione che evocherebbe entrambe le situazioni, “chiedere l'ora” e “chiedere spontaneamente di essere interrogati”, ma l'esplicitazione delle intenzioni del parlante afferma la pertinenza di una sola di queste situazioni rispetto alla vita scolastica e la contemporanea non pertinenza dell'azione di 44 Cfr. cap itolo primo, pagg.19 e 35. 88 chiedere l'ora e rispondere. I turni 19 e 21, prodotti dal radioascoltatore, fungono da collegamento delle due situazioni “chiedere di essere interrogata” e “segnare le ore 'una’” con l'indice. Lo script non compatibile con il contesto resta comunque oggetto dell'interazione, resta parte del significato complessivo di quanto raccontato dall'ascoltatore e oggetto dell'interazione 45 . Infatti nei turni 35 e 36 i due speaker sottolineano con ironia la strategia astuta messa in atto dal radioascoltatore (precedentemente definita “furbata”). Quando i ruoli dei personaggi della vicenda e l'intenzione dell'allora scolaro sono stati chiariti, dal turno 37 e al turno 40 gli interlocutori giocano con la situazione descritta, vestendo esclusivamente i panni di chi osserva dall'esterno e ignora la “furbata” messa in atto dal protagonista della narrazione, mettendo così in risalto, in controluce, la situazione che potremmo definire come “reazione elicitata mediante una domanda”, e che spiega il carattere potenzialmente ambiguo della vicenda. 2.7. SESTA INTERAZIONE46 Tema del giorno: “Matrimonio con imprevisto”. 1P: Paolo (.) a Perugia 2D: Paolo buongiorno 3A: ciao ciao 4P: caro Paolo buongiorno che è successo? 5A: ma allora innanzitutto non è successo nie- io ero invitato a un matrimonio bellissimo 6D: [si si si ] 45 Cfr. capitolo primo, pag. 9. 46 Puntata del 29/ 04/ 2011. 89 7A: [un estate una serata calda] in una villa stupenda con questo parco e questo prato tutto [bellissimo] questa gente un 8D: [ a a ] 9A: matrimonio particolarmente elegante quindi queste signore c- capelli belli [ssimi tutto ah ] 10P: [ che b- che bello!] 11A: (.) questi tavoli quindi questa bella serata la musica a un certo punto però [purtroppo] 12P: [purtroppo] 13A: il proprietario della villa si era scordato di disinnescare il meccanismo di irrigazione automatica di questo [bellissimo] prato 14D: [no:! ] 15P: scusami ma è la cosa più bella del mondo questa 16D: e dai:! applausi 17P: questa sembra un film di Neri Parenti 18D: si si si si 19A: e il meccanismo parte praticamente ci sono questi irrigatori che a scomparsa 20PoD: [pf pf pf] 21A: compaiono automaticamente in sequenza [e quest-] 22D: [saltano da da da dal terreno] 23P: [tirano fuori la capoccetta ] diciamo 24D: si: 25P: e cominciano a sp[utare ] a a sugli invitati 26A: [esatto] 27D: ah! 28A: e questa gent- chi correva a destra chi [correva a sinistra] 29P: [chi correva a sinistra] 30D: che meraviglia! 31A: però erano in sequenza quindi aumentavano sempre di più e alla fine la gente correva e non sapeva più dove andare 32D: mandaci il filmino 33A: ma alla fine quando l'hanno disinnescato la gente era tutta bagnata sembrava una cosa surreale chi[ con i] capelli tutti 34D: [e si ] 35A: con i capelli tutti sfatti vestiti bagnati 36D: una vera meraviglia! Una vera meraviglia 90 applausi 37D: grazie di avercelo raccontato Paolo 2.7.1. Analisi In questa interazione si susseguono due “situazioni” diverse, legate dal racconto di un incidente. Nella prima parte il radioascoltatore racconta di un matrimonio nei termini di un ricevimento elegante. Dal turno 5 al turno 11 viene descritto il ricevimento, un matrimonio, con aggettivi che lo qualificano come “bellissimo” e “particolarmente elegante”. Il luogo nel quale il ricevimento ha avuto luogo è qualificato come “ una villa stupenda” con un parco e un prato. Le parole usate in questa fase evocano una situazione connotata da un' elegante ospitalità, nella quale nulla è lasciato al caso, nemmeno la musica di accompagnamento e le acconciature delle signore (turni 9 e 11). A un certo punto della serata però, come spiega l'ascoltatore, succede un incidente che cambia l'aspetto del ricevimento, sconvolgendo le regole di un matrimonio elegante. Viene infranto un tabù sociale, quello delle feste eleganti e la narrazione porta alla superficie del testo la storia di questa rottura, non la affida a giochi di parola o spostamenti di significato, come invece accade nelle barzellette portate ad esempio da Dolitsky (1992) 47 . Il racconto segue uno stile esplicito, perché dal turno 11 al turno 13 il radioascoltatore focalizza la sua narrazione sulla dinamica dell'incidente e si concentra sul particolare tecnico che ha portato alla rottura involontaria di questa regola. Il narratore fornisce una descrizione iniziale della rottura del sistema di irrigazione automatico, che 47 Cfr. capitolo primo, pagg 16-17. 91 si fa via via più precisa. Il turno 13 attiva un'informazione incongrua con la rappresentazione di una festa elegante, nella quale tutto è tenuto sotto controllo. Il turno 13 ci informa che un particolare tecnico era stato trascurato e le sue prevedibili conseguenze (getti d'acqua in ogni direzione) hanno rovinato questo “matrimonio particolarmente elegante” (turno 9). Nel turno 13, che funge da congiunzione delle due situazioni “festa elegante” e “festa rovinata da un incidente”, l'ascoltatore si limita a fornire una definizione del guasto tecnico, ovvero non dà informazioni dettagliate sulle conseguenze, dal punto di vista del Principio di cooperazione è poco informativo. Tuttavia questa descrizione del guasto tecnico, che avviene nel turno 13, attiva una conoscenza comune su una situazione nota, almeno nell'immaginario cinematografico (vedi riferimento a “film di Neri Parenti”, turno 17) e i dettagli della nuova situazione vengono esplicitati nei turni successivi. Sin dal turno 14 i due conduttori radiofonici sottolineano l'aspetto meraviglioso e raro dell'incidente con due esclamazioni, l'ultima delle quali manifesta apprezzamento per l'evento (“no!”, “ma è la cosa più bella del mondo questa!”). Questa descrizione della rottura degli irrigatori introduce la seconda situazione, quella della “festa rovinata”, nella quale non è più possibile tenere la situazione sotto controllo. Gli irrigatori “cominciano a sputare sugli invitati” (turno 25) e generano il panico tra i convitati. Nel turno 33 il radio ascoltatore evidenzia l'aspetto surreale della nuova situazione che si è sostituita alla precedente. Le informazioni che costituiscono questa vicenda vengono fornite progressivamente, e la narrazione segue il tempo stesso dei fatti narrati. I due speaker radiofonici si limitano, nella prima parte, ad affermare il carattere meraviglioso di quanto raccontato, e nella seconda parte sostengono la narrazione dell'incidente tecnico (turni 22 e 23) allineandosi all'ascoltatore e condividendo l'entusiasmo per aver scelto di raccontare questa vicenda, 92 consono al tema della giornata (turno 32: “mandaci il filmino”). 2.8. SETTIMA INTERAZIONE: UN CONTROESEMPIO48 Tema del giorno: “Il regalo sbagliato”. 1P: allora abbiamo in linea Nicoletta a Roma buongiorno Nicoletta 2D: Nicoletta ! 3A: ciao Antonello buongiorno 4D: [Ciao] 5P: [Nicoletta] andiamo verso Natale c'è questo grosso questa mannaia che incombe sull'italiano 6P: eh una mannaia eh! 7P: il regalo sbagliato eh! 8A: eh ma io c'ho lo scettro del regalo sbagliato però eh! 9D: [lo scettro?] 10P:[perché ? ] 11A: eh l'ho fatto quattro anni fa 12D: eh 13P: e se14A: al mio ex fidanzato che però allora era fidanzato 15P: eh 16D: eh 17A: un bel set di valigie proprio il trolley (.) lo zaino portacomputer 18P: si 19A: tutta una [cosa coo ]rdinata] 20D: [ bello!] 21P: [bello!] 22D: [eh] 23A: e bellissimo e dopo venti giorni (.) se n'è andato col set di valigie 24D: [ah ah ah] 25P: [ah ah ah] 26P: allora non fate 27D: no! 48 Puntata del 7/12/2010. 93 28P: non fate regali che possono [indurre] 29D: [ah ah ah] 30P: a dei gesti dolorosi 31D: è incredibile! 32P: vabbè Nicoletta eh: adesso c'hai (.) c'hai un altro ragazzo? 33A: ma adesso vediaun po' per volta magari il regalo glielo faccio il prossimo anno 34P: si ma una cravatta non andare oltre eh nicolè (.) e: scusami se 35D: eh eh eh 36P: vabbè in bocca [al lupo auguri] 37D: [o sennò anche ] un paio di manette che è più divertente 38P: peraltro ciao 39D: ciao 2.8.1. Analisi La conversazione verte sull'abitudine di farsi regali a Natale. Il primo interlocutore utilizza la parola mannaia, che definisce questa usanza come un'incombenza sgradevole e orienta la discussione verso il racconto di una vicenda che mette in rilievo l'impaccio di dover ogni anno regalare qualcosa a tutti i conoscenti. Questa interpretazione è resa ancora più evidente dall'utilizzo dell'aggettivo sbagliato per definire il regalo. I primi turni dell'interazione aprono le porte alla ascoltatrice, affinché ella racconti una sua vicenda. L'ascoltatrice avoca a sé il diritto di raccontare un aneddoto biografico usando la parola scettro, che alimenta la curiosità degli altri interlocutori. I due speaker infatti chiedono per quale ragione ella abbia usato questa parola (turni 9 e 10) e danno così all'interlocutrice il modo di raccontare in forma più o meno estesa la sua storia senza interruzioni significative. Nel turno 23 l'ascoltatrice usa l'espressione “set di valigie”, già usata nel turno 94 17. Questa espressione è coerente con la situazione “regalo”, attivata nei turni precedenti: nel turno 5 si parla del Natale, e nei turni 7 e 8 viene usata la parola “regalo” in concomitanza con l'aggettivo “sbagliato” che anticipa l'anomalia di questa situazione. Nel turno 7 lo speaker utilizza l'espressione “sbagliato” dando agli interlocutori la possibilità di intendere che si tratta di un evento foriero di problemi, anche alla luce del fatto che prima di questa telefonata si parlava di regali che sortiscono l'effetto opposto a quello voluto ( viene selezionata un'accezione marginale della parola “regalo”: “il regalo pericoloso”). Nello stesso turno 23 però l'ascoltatrice attiva anche un altro script, che sorge dalla combinazione della parola “regalo” con l'espressione “se n'è andato”. Alla situazione “regalo tra fidanzati” (nel turno 14 compare la parola “fidanzato”) che attiva i significati correlati di “gesto gentile” e di “rapporto armonioso”, l'ascoltatrice giustappone una situazione di “fuga” che attiva il significato correlato di “rottura del rapporto”. Non vengono fornite, a differenza delle interazioni precedenti, ulteriori spiegazioni. Le risate copiose alla fine del racconto testimoniano che gli interlocutori hanno compreso la ragione della scelta dell'aneddoto e ne colgono il significato di una grottesca vicenda di separazione, nella quale il regalo diventa un'arma a doppio taglio. Inoltre lo speaker ratifica il successo della performance dell'ascoltatrice con l'aggettivo incredibile (turno 31). L'ascoltatrice inizia il racconto dell'aneddoto, a commento della conversazione precedente: l'aneddoto è pertinente a quanto detto prima per l'idea di “intenzioni spesso non corrisposte dall'indifferenza di chi riceve il regalo”, oltreché per la necessità di regalare oggetti belli e spesso costosi. “Non fate regali che possono indurre a gesti dolorosi” è una battuta che commenta sarcasticamente la vicenda. L'aggettivo “dolorosi” (turno 30) compare in 95 prossimità di risate e di un tono della voce giocoso e questo allinea l'interlocutore che lo usa all'interpretazione dell'ascoltatrice, che ha raccontato un aneddoto doloroso prendendone le distanze, evidenziandone anche il lato grottesco. I due ascoltatori poi si divertono a proporre a Nicoletta dei regali alternativi con voce scherzosa: un regalo convenzionale, la “cravatta” (turno 34) e un regalo più rischioso, “un paio di manette” (turno 37) che impedirebbe a lui di fuggire, giocando ad allinearsi contro l'ascoltatrice e assumendo un finale atteggiamento di derisione nei suoi confronti : “Non andare oltre questi regali” (turni 34-39). Il meccanismo logico verte sul doppio ruolo giocato da “il set di valigie”: nei termini della GTVH è un disgiuntore degli script “regalo nella relazione felice” e “fuga dal partner”. Ma questo meccanismo non viene esplicitato ulteriormente. I due conduttori, dopo il turno 23 dell'ascoltatrice, scoppiano a ridere fragorosamente e non forniscono parafrasi di quanto viene riportato nel turno 23. In questo turno l'ascoltatrice si limita, senza spiegaz ioni ulteriori, ad accostare al significato di “regalo”, centrale nella situazione “fidanzamento”, il significato di “fuga”, centrale in una situazione distante dalla prima. 2.8. CONCLUSIONI Le parole utilizzate nelle interazioni evocano script che contengono al loro interno elementi dell'enciclopedia condivisa, del senso comune (Raskin 1985:81). Le interazioni mostrano generalmente una struttura dicotomica. Nella prima parte viene introdotta una situazione, e nella seconda viene introdotta 96 un'altra situazione che condivide con la prima un elemento comune 49 . Gli elementi lessicali che evocano i due script/le due situazioni in successione, sono a loro volta portatori di significati salienti (Giora 1992, 2008, 2012), legati alla conoscenza comune di quelle stesse parole e alla frequenza con la quale esse compaiono nei discorsi comuni (il lessico utilizzato nelle interazioni è quasi sempre un lessico quotidiano, mai specialistico e comunque facilmente accessibile ad un parlante ideale). Le costellazioni di significati evocati dalla prima situazione e dalla seconda vengono giustapposte mediante turni di conversazione che fungono da passaggio dalla prima alla seconda situazione: sono enunciati, per lo più emessi dal radioascoltatore, caratterizzati da un lessico e da una sintassi chiara e non ambigua (Sbisà 2007:16). Alla fine di ogni interazione descritta, le due “situazioni” vengono considerate come giustapposte e dalla loro giustapposizione scaturisce il carattere divertente dell'interazione stessa. Quando nella seconda fase viene attivato il secondo script, vengono introdotti elementi non compatibili con la prima situazione (Attardo 1994:98), mediante enunciati emessi generalmente dal radioascoltatore, e il cui carattere divertente viene ratificato dai condutt ori che sostengono la narrazione con espressioni divertite o di coinvolgimento emotivo (esclamazioni). Questi enunciati congiungono le due situazioni e manifestano, portandole sulla superficie del testo, la distanza e l' incongruenza 50 tra le due situazioni, tipicamente una più vicina alla categoria evocata - e quindi al prototipo di quella categoria (Cicogna 2000) e una più distante dalla categoria evocata (ad esempio “Nonna tranquilla vs Nonna temeraria”, “Situazione romantica” vs “Situazione connotata sessualmente”, “Scuola” vs “Situazione macabra”). Essi 49 Cfr. capitolo primo, pag. 41, nota 30. 50 Cfr. capitolo primo, pag.4. 97 rappresentano il meccanismo che articola, dal punto di vista narrativo, l'esposizione delle due situazioni. 98 CAPITOLO 3 In questo capitolo saranno presentati i risultati di un esperimento compiuto con la collaborazione di sette soggetti, scrittori di testi umoristici italiani. Scopo dell'esperimento è valutare se le informazioni su cui si basano i meccanismi logici51 delle barzellette prodotte dai soggetti, sono veicolate in forma linguisticamente esplicita o implicita. I partecipanti all'esperimento sono uomini e donne tra i 30 e i 50 anni, con un livello di istruzione formale uguale o superiore a quello fornito dalle scuole medie secondarie e sono stati classificati come professionisti (4) e dilettanti (3) : i primi scrivono testi umoristici (per lo più teatrali) in modo continuativo; i secondi, invece, in modo discontinuo. Tutti hanno comunque ricevuto una formazione nell'ambito della scrittura umoristica. Ai soggetti è stato chiesto di considerare le sette interazioni (compresa quella trascritta per ultima: il “controesempio”) analizzate nel secondo capitolo, più le due interazioni (la settima e l’ottava) riportate in appendice, con particolare attenzione alle relative opposizioni umoristiche che sono state convalidate da tre ricercatori 52 . Le opposizioni sono: 1) “nonnina” vs “donna temeraria”; 2) ” situazione scolastica” vs “situazione macabra”; 3) “situazione romantica” vs “situazione connotata sessualmente”; 4) “spedizione di oggetti” vs “spedizione di animali vivi”; 5) “indicare l'ora” vs “richiedere volontariamente di essere interrogata”; 6) “ricevimento elegante” vs “ricevimento rovinato”. Ai soggetti è stato poi chiesto di produrre delle 51 Per una rassegna tassonomica dei meccanis mi logici fin qui conosciuti cfr. Attardo (2001) e Attardo, Hempelmann, Di Maio (2002). 52 Chi scrive è nel novero, che comprende anche una ricercatrice ed una professoressa universitaria, entrambe studiose di umorismo da un punto di vista psicologico e linguistico e delle teorie che di questo tema si sono occupate. 99 barzellette, ovvero dei piccoli testi divertenti con un corpo e una battuta finale, (la cosiddetta “punch line”) utilizzando la loro competenza di soggetti esperti nella scrittura umoristica e partendo proprio da queste opposizioni. Secondo il quadro teorico delineato nel primo capitolo, al quale si rimanda per approfondimenti, si farà qui riferimento alla teoria di Rachel Giora e alla teoria sulle informazioni veicolate in modo linguisticamente implicito o esplicito di Marina Sbisà. Per rendere operativa la distinzione tra questi due tipi di informazioni, al fine di applicare il concetto di implicito linguistico e spiegare come avviene l'introduzione di nuove informazioni in chiusura del testo, seguiremo le riflessioni teoriche di Giora (1991: 471) : “(...) the joke does not progress gradually from the least to the most informative/marked text constituent. Rather the passage from the least to the most informative message is abrupt. So instead of a text evolving gradually along the informative axis (…), we have a text sequenced from an unmarked to a marked constituent. In terms of cognitive distance, the joke's last constituent - the punchline is most distanced cognitively, sharing the least amount of common features with the previous constituents. Secondo la studiosa israeliana, le barzellette violano un criterio di gradualità, quello che lei chiama Graded Informativeness Requirement e vertono su uno salto informativo. Nelle barzellette viene inizialmente attivato un significato saliente 53 . In concomitanza con la punch line, quest'ultimo è sostituito da un significato meno saliente, ma che è comunque legato al topic discorsivo della barzelletta 54 (Giora, 1988, 1997, 1999). Condizione perché una barzelletta sia 53 Cfr. capitolo primo, pag. 9. 54 In Giora (1988:549) si legge: “As the principle of organizat ion is similarity, the interna l structuring is determined by a prototypical proposition called Discourse Topic (DT). The DT proposition is a 100 “ben formata” (Giora, 1991: 470-473), dunque, è che essa termini con una informazione caratterizzata da uno statuto diverso da quello delle informazioni che costituiscono il corpo della barzelletta: “(...) The joke end with a markedly informative, i.e. almost inaccessible constituent. The last constituent is marked in the given set in that it is either an extremely marginal member of the set evoked by the text. Or it is hardly accessible in that it is a member (preferably prototypical/unmarked) of a different/neighboring category” (Giora, 1991: 471). Passiamo ora all'analisi delle informazioni veicolate dai meccanismi logici delle barzellette, sulla base delle teorie esposte nel primo capitolo e, in particolare, sulla base della costruzione teorica di Rachel Giora. In questo capitolo saranno analizzati esempi rappresentativi dei fenomeni psicolinguistici in atto anche nelle altre barzellette, riportate in appendice con le relative interazioni-fonte. È stato chiesto ai sette soggetti di produrre una barzelletta a partire da ciascuna interazione. Le barzellette pervenute sono 57. Ai fini dell’analisi della progressione delle informazioni nei termini di Giora, e quindi del meccanismo logico nei termini della GTVH ogni esempio pervenuto è stato considerato valido. Solo in sei casi, come riportato nella tabella sottostante e in appendice, non sono pervenute elaborazioni. In questo capitolo vengono analizzati esempi emblematici di quel che accade nei testi di tutte le barzellette pervenute: sono esempi che mostrano come avviene il passaggio repentino o graduale dal set up alla punch line, e come viene g estita l’informazione linguisticamente implicita. Per ogni barzelletta riportata di seguito è segnalata con un numero in parentesi la posizione della stessa in appendice. generalization bearing the h ighest amount of conceptual intersections with the other propositions in the set”. 101 3.1. BARZELLETTE TRATTE DALLA PRIMA INTERAZIONE. 3.1.1 Primo esempio (4). Ecco di seguito un primo esempio di barzelletta elaborata da un soggetto professionista sulla base della prima interazione-fonte: “L’altro giorno salgo sull’autobus e subito un giovanotto si alza e mi dice: Vuole sedersi? Io che non sono così anziana, sono stata zitta e mi sono seduta, poi l’ho guardato per ringraziarlo e vedo che ha una mano attaccata al sostegno e l’altra che ravanava nella borsa di una signora in piedi vicino a lui. Io mi sono alzata di scatto, gli ho mollato una gran sberla sul collino e gli ho detto:- Te devi deciderti o fai il gentile o fai il ladro!! E lui:- E’ lei che deve decidersi: o fa la vecchia o si fa i cazzi suoi”. In questa barzelletta, che assume il punto di vista della donna protagonista (esattamente come nell'interazione originaria), viene istituito un confronto tra due situazioni: da un lato una vecchia che in realtà non si sente tale, dall'altro un finto gentiluomo che in realtà è un ladro. La barzelletta prende quindi spunto dall'opposizione emergente dall'interazione e la utilizza per disegnare il carattere della donna. Ad essa si oppone un giovane ladro, che come nell'interazione-fonte, fa finta di essere qualcun' altro (“un tonto” nell'interazione, un “giovanotto” cortese in questa barzelletta). La punch line gioca su un'inaspettata reazione del borseggiatore, che, invece di fuggire, rivolge alla donna la stessa accusa di indecisione che ella ha rivolto a lui. Il testo così concepito viola la Graded Informativeness Requirement (Giora 1991) e 102 introduce alla fine del testo un'informazione periferica rispetto all'insieme di comportamenti ed eventi compatibili con una situazione nella quale un giovane su un autobus cerca di rubare dalla borsa di una signora. Dal punto di vista propriamente linguistico si fa ricorso, qui, ad un uso doppio del verbo “fare” nella punch line, che instaura un rapporto anaforico con la domanda della signora. La prima occorrenza del verbo (“fare la vecchia”) attiva un significato pertinente all'universo di discorso della simulazione (Giora 2003, 2006, 2012), essendo questo uno degli usi comuni del verbo “fare”. La seconda occorrenza fa perno su un' espressione idiomatica del gergo volgare e, nella forma di un invito scortese, costringe il lettore a riconsiderate brutalmente le figura del “giovanotto”. 3.1.2. Secondo esempio (7) Un secondo esempio di barzelletta elaborata da un soggetto dilettante sulla base della prima interazione-fonte: “Una nonnetta stava prendendo l'autobus come sempre. Ma lei ha un "vizio", ogni volta che si trova su di un autobus e si annoia e non sa a cosa pensare comincia a guardare le persone che si trovano sull'autobus insieme a lei. Cerca se c'è un soggetto interessante e divertente da osservare. Un giorno che si annoiava più del solito si mette a guardarsi intorno e vede un giovanotto, con l'aria un po' tonta. Si stava tenendo con una mano all'apposita sbarra per reggersi, ma con l'altra stava frugando nella borsa della donna vicino a lui. 103 La nonnina non ci pensa due volte, si alza, va verso il giovanotto, e gli assesta un "collino", una pacca sul collo con tutta la forza che aveva. Il ragazzo estrae fuori la mano senza batter ciglio, e alla fermata successiva scende. Le famigerate nonne sprint”. Secondo quanto sostenuto da Giora (1988, 1991) questo testo procede gradualmente, aggiungendo informazioni al topic del testo, presentato nel primo paragrafo e riguardante una nonnina con un “vizio”. Ogni informazione aggiunta dal testo contribuisce a ridimensionare il numero delle alternative possibili in base all'ultima informazione aggiunta (Giora 1991: 471-473). Il testo procede così da un messaggio, che funge da elemento di ridondanza e che accomuna tutta la storiella (“esiste una nonnina che ogni volta che prende l'autobus ha il vizio di osservare soggetti divertenti e interessant i”) ad un ultimo messaggio che si impernia sulla struttura informativa del testo stesso e non fornisce informazioni che costringono il lettore ad una reinterpretazione di almeno una parte della storiella. La caratteristica della gradualità informativa non viene violata e l'ultima frase, una pseudo punch-line, definisce in modo coerente con quanto fin lì detto, un aspetto del carattere della nonnina, del quale si è già sufficientemente raccontato. 3.1.3. Terzo esempio (3) Questa è una terza elaborazione dell'interazione, fornita da un soggetto professionista: 104 “Come fa una vecchietta malata di tremolio a timbrare il biglietto in un autobus? Chiede al borseggiatore di turno se con la mano libera lo può fare lui!!”. Questo indovinello mutua dall'interazione di riferimento lo script “nonnina” ma dipingendo un'improbabile situazione nella quale potrebbe essere possibile chiedere ad un borseggiatore di ricevere un aiuto. Il meccanismo logico di questa barzelletta verte sulla non considerazione del fatto che è altamente improbabile che un ladro si metta a disposizione di un qualsivoglia passeggero. Il salto informativo, che censura quest'informazione proveniente dal senso comune, permette quell'effetto sorpresa, quel passaggio repentino ad un elemento poco accessibile rispetto al set up del testo, che tuttavia si rivela essere anche informativo rispetto all'intero testo, perché costringe il lettore a inferire quel che non compare sulla superficie del testo stesso (Sbisà 2007). In questo caso la punch line ci illumina sul fatto che la situazione dipinta dalla barzelletta è assurda e sul fatto che la domanda iniziale va reinterpretata in modo giocoso e non richiede una risposta verosimile, ma una forma di para -logica (Attardo 1994), un ragionamento distorto che suggerisce l'accettazione di una situazione logico-linguistica anomala 55 . 3.1.4. Quarto esempio (6) Qui di seguito viene presentato un quarto esempio di elaborazione fornito da un soggetto dilettante: 55 Cfr. primo capitolo, pagg. 36-38. 105 “Una nonnina sull’autobus ad un certo punto vede un ragazzo con la faccia “da tonto” mettere una mano dentro la borsa della signora. Prontamente si alza e con fare deciso assesta un colpo al collo del ragazzo, il quale appena l’autobus si ferma scende di corsa dal mezzo. Sono finalmente arrivate le “ronde delle nonne” a vigilare sulla nostra sicurezza”. La battuta finale di questa storiella fa riferimento, oltre a quanto raccontato, anche ad un fenomeno esterno al testo, quello delle ronde cittadine che offrono un servizio di controllo dei quartieri ulteriore rispetto a quello garantito dalla polizia. L'opposizione stabilita dalla punch line è tra lo script evocato dalla parola “nonne” e quello attivato dalla parola “ronde”, che al primo si giustappone e che richiama i significati attivati da “prontamente” e “assesta un colpo”, relativi a un universo di discorso fatto di prestanza e azione. La battuta finale viola, nella sua concisione, almeno la massima della quantità stabilita dal Principio di cooperazione, che prescrive di contribuire allo scambio in cui si è impegnati, con una quantità di informazione adeguata (Grice 1975). Essa tace sulla natura improbabile che le nonne si possano organizzare in ronde e introduce un'informazione periferica (le ronde, nei termini della teoria di Giora) rispetto alla situazione che, pur nella sua eccezionalità, è il centro del racconto (una nonnina che costringe alla fuga un ladro). 3.2. BARZELLETTE TRATTE DALLA SECONDA INTERAZIONE. 3.2.1 Primo esempio (8) Questa è l'elaborazione dell'interazione dal titolo “Interrogata volontaria”, 106 fornita da un soggetto professionista: “X: Ma è vero che nella vostra scuola un bidello ha donato il suo corpo alla scienza e avete il suo scheletro sotto vetro nel laboratorio di biologia?! Y: Sì, ma di cosa ti stupisci? Ci sono così tante mummie che invece continuano ancora a insegnare!” In questa barzelletta viene presentata la scena di un dialogo tra due persone. Il dialogo tra i soggetti della barzelletta era raccontato nell'interazione relativa, qui invece viene inscenato con la scelta del genere della domanda-risposta. I due script presenti nell'interazione sono già attivati a partire dal primo turno (il turno di x). Le parole “scuola” e “bidello” introducono lo script “situazione scolastica”, confermato poi dalle parole “scienza”, “laboratorio” e “biologia”. Anche la parola “scheletro” evoca una situazione scolastica, anche se più specifica: quella dell'insegnamento delle scienze e dell'anatomia. L'uso dell'aggettivo possessivo “suo” in riferimento al bidello introduce un elemento che nell'interazione veniva presentato come anomalo, macabro, e che qui invece viene associato, nella domanda del parlante, alla situazione scolastica, tanto da rendere questa stessa situazione una “situazione scolastica anomala”, come è confermato dall'uso del punto esclamativo accanto a quello interrogativo. Nel secondo turno della barzelletta, l'altro interlocutore usa l'espressione “mummie”. Questa parola permette di attivare un meccanismo, un ragionamento, che verte su un doppio significato: da un lato essa si riferisce alla “situazione scolastica anomala”, dall'altro essa è una metafora che rappresenta vecchi insegnanti oppure solo insegnanti incapaci di fare il loro lavoro (“mummificati” appunto). Il meccanismo logico qui verte su un doppio 107 significato di questa parola, il cui uso, secondo il parere di chi scrive, viola la massima del modo, che prescrive di evitare l'ambiguità. Inoltre i due significati della parola mummia, secondo la Salience graded hypothesis (Giora 1992, 2008, 2012) sono entrambi attivati. Il primo è quello che, come illustra Cicogna (2000: 199), nei termini della teoria del priming semantico, si definirebbe facilitato e viene attivato dal contesto, ovvero dalla frase precedente, come spiega uno studio di Marta Dynel (2009: 108-109, 262-263). Il secondo, quello che evoca la situazione “insegnante incapace” viene anch'esso attivato, indipendentemente dal contesto e in virtù della frequenza con cui questa metafora viene utilizzata nel linguaggio comune. Questo processo è spiegato da Giora (2011, 2012). Questo secondo significato, proprio in quanto attivato in virtù della sua pertinenza, sollecita l'ascoltatore/lettore della barzelletta a reinterpretare l'intera frase alla luce di quest'ultimo significato, pur mantenendo sullo sfon do dell'interpretazione il significato contestualmente attivato. Nei termini della teoria di Raskin (1985: 105-106), siamo qui difronte ad una “sovrapposizione parziale”, in quanto la barzelletta è compatibile per una parte con un solo script (“situazione scolastica anomala”) e per la seconda parte anche con un secondo script (“insegnante incapace”). 3.2.2. Secondo esempio (12) Ecco di seguito la seconda barzelletta. A partire dalla stessa interazione, un soggetto (dilettante) ha scritto questo testo: “Bello questo scheletro sul quale studiamo l'anatomia umana!” esclama la ragazza delle scuole medie alla compagna di classe, “sembra quasi vero!”. “Avete visto”, risuona la voce dell'insegnante, “il nostro bidello amava così 108 tanto la scienza, da donare questo scheletro alla nostra scuola”. Le ragazze rabbrividiscono, guardano di nuovo lo scheletro e non lo trovano più tanto bello!” In questa barzelletta viene ripresa la sequenza narrativa presente anche nell'interazione. Nella prima parte del testo è introdotta la situazione scolastica cui pertiene lo studio dell'anatomia attraverso un modello scientifico. Le parole “scheletro”, “anatomia”, “scuole”, “classe” evocano lo script scolastico. A metà del testo però il soggetto inserisce un inserto narrativo mutuato dall'interazione- fonte dove si legge: “Tutte le insegnanti sottolineavano che era lo scheletro di un bidello della scuola” (turno 20), che il soggetto rielabora nella forma : “Il nostro bidello amava così tanto la scienza, da donare questo scheletro alla nostra scuola”. L'insegnante si fa portatrice di un'informazione non ambigua, che non lascia adito a significati ulteriori rispetto a quello presente sulla superficie del testo, come spiega Sbisà (2007:16). L'informazione introdotta alla fine (“e non lo trovano più tanto bello”) è relativa al senso di perplessità che le studentesse provano di fronte allo scheletro umano donato dal bidello. Non si tratta di un “effetto sorpresa”, come lo definisce Giora (1991: 465-470). Nei termini della teoria della studiosa israeliana, il sentimento di disagio che si può provare dinanzi alla situazione introdotta chiaramente dall'intervento dell'insegnante, non attiva un significato marginale rispetto alla situazione stessa, “una situazione scolastica anomala”, connotata da un elemento macabro. Nella battuta finale non vi è cioè alcun significato poco accessibile rispetto alla definizione della situazione, che viene progressivamente precisandosi fino alla metà del testo. La coda della barzelletta, più che un vero pungo nell'occhio (una “punch line”, appunto) è un completamento di quello che Giora (1991: 477-470) chiama “topic” del testo, ovvero completa le 109 informazioni introdotte fino alla metà del testo, quando cioè parla l'insegnante, e non introduce informazioni marcate, al fine di reinterpretare l'intero testo. Resta l'opposizione che la battuta finale mette in scena tra “scheletro bello” e “scheletro non bello”, veicolata dal riutilizzo della stessa parola (l'aggettivo “bello” appunto). Ma il meccanismo che articola q uesta opposizione è affidato all'ultima frase del narratore, che, seguendo uno stile puramente descrittivo, introduce un elemento informativo omogeneo, appartenente alla medesima “situazione scolastica anomala”. Questa situazione si fa sempre più precisa, a partire dall'inizio del testo fino alla fine, in modo graduale e senza salti informativi (Giora 1991: 465-476). 3.2.3. Terzo esempio (9) Ecco di seguito la terza barzelletta, elaborata da un altro soggetto (professionista), a partire da questa interaz ione: - “Col mio I-pad studio l'interno della rana con Virtual Frog. Devo essere preciso a sezionare sennò è un casino. - Beh, dillo a me! A scuola studiamo lo scheletro umano con “Pietro il bidello sotto vetro...” Prova tu a spolpare un lottatore di sumo...E non siamo manco riusciti a staccaje la campanella dalle mani, oh!!!” La struttura di questa barzelletta gioca su due situazioni analoghe. La prima è una situazione scolastica, all'interno della quale le scienze si studiano con l'ausilio delle nuove tecnologie. La seconda situazione condivide con la prima un elemento, l'essere cioè anch'essa una situazione scolastica, ma anomala. 110 Questo carattere eccentrico è mutuato dall'interazione, alla quale il soggetto si è ispirato: si tratta cioè di una situazione scolastica nella quale si studia l'anatomia sullo scheletro di un bidello morto. L'informazione sorprendente è introdotta dal secondo interlocutore. L'espressione “sotto vetro” attiva un significato pertinente, come spiegato da Giora (2012: 1-5) , che è quello legato allo script alimentare, ad un discorso incentrato su conserve e frutti, oggetti inanimati, non certo su esseri umani (benché morti). Rispetto al “topic” (Giora, 1991) del testo, alla “situazione scolastica”, l'informazione veicolata dalle parole “Pietro, il bidello sotto vetro”, pone al lettore-ascoltatore quello che Raskin (1985:104) definisce un dilemma: restare all'interno dello script “situazione scolastica” oppure introdurre un nuovo elemento informativo. Questo nuovo elemento informativo, un elemento macabro, si situa a margine di quello che ci si attenderebbe da una situazione definibile come “situazione scolastica”, attiva cioè un significato distante da una situazione prototipica pur non essendo completamente slegato da essa, come spiega Giora (1991, 469-475). Proprio in virtù di questa sua distanza dal prototipo questo elemento è informativo rispetto all'intero testo. La rappresentazione finale del significato del testo non elimina dallo sfondo di conoscenze attivate l'accezione “sotto vuoto alimentare”, ma permette la coesistenza di quest'ultimo elemento marcato con quello introdotto all'inizio. 56 Inoltre, nei termini di quanto sostenuto da Sbisà, l'espressione “sotto vetro” accostata ad un nome umano (Pietro) veicola in modo implicit o il significato di “scheletro umano imbalsamato”, in quanto esso può essere affermato attraverso un ragionamento, non è quindi “disponibile al ricevente senza sforzo” (Sbisà, 1997: 16) e non può essere oggetto di obiezioni dirette, in quanto letteralmente 56 Cfr. capitolo primo, pag. 10. 111 l'espressione “sotto vetro” si riferisce ad alimenti e, a rigore di interpretazione letterale, non può essere associata ad un corpo umano. La seconda parte del turno del secondo interlocutore non introduce informazioni che si scostano dalla situazione presentata da questo stesso, ma consiste nell'esibizione di un senso di meraviglia e di un linguaggio vernacolare. Essa ha cioè a che fare con la scelta delle parole, ma non intacca il meccanismo logico già introdotto dalla prima parte del turno del secondo interlocutore, che consiste nel paragonare il “bidello sotto vuoto” al “Virtual frog” e che verte sull'introduzione implicita di un'informazione non contestualmente prevedibile e non disponibile sulla superficie del testo. 3.2.4. Quarto esempio (10) Ecco di seguito un quarto esempio di barzelletta, elaborata da un altro soggetto (professionista), a partire da questa interazione: “Un giorno a scuola durante la lezione di scienze nel laboratorio ci accorgemmo che allo scheletro in plastica gli mancava il perone della gamba destra. L’insegnate chiamò il bidello per avere spiegazioni ed il bidello gli disse: Bau Bau Bau grrr … grrr… bau bau!!! “ In questa barzelletta il meccanismo logico consiste nell'attribuzione al bidello di caratteristiche appartenenti al mondo animale, in questo caso nell'attribuzione della voce di un cane. Non soltanto gli viene attribuita la voce ma anche la caratteristica di ricercare ossa (benché finte) per nutrirsi. Questa operazione avviene mediante l'introduzione nella battuta finale di un 112 comportamento eccentrico rispetto alla situazione che viene delineata sin dalle prime parole usate. Siamo sin da subito proiettati all'interno di una situazione scolastica, definita dalle espressioni “laboratorio di scienze”, “scheletro in plastica” e “bidello”. La battuta finale tuttavia introduce un elemento anomalo rispetto alla vita scolastica, nella quale, secondo la nostra enciclopedia comune 57 non compaiono né cani né esseri umani che abbaiano. L'introduzione di questo elemento avviene in maniera repentina rispetto al corpo del testo ed è informativo rispetto all'intero testo, è un elemento che nei termini della teoria di Giora si definirebbe “marcato” (Giora 1991: 473-475) perché fornisce una risposta inusuale alla domanda che si pone il narratore interno al testo stesso. La risposta del bidello viola, inoltre, in modo palese le massime del Principio di cooperazione relative alla quantità e al modo (Grice 1975), non è chiara e non è sufficientemente informativa (Sbisà 1997: 96-126), invitando così il lettoreascoltatore ad attivare delle inferenze, ovvero dei ragionamenti che integrano le lacune informative della risposta del bidello e la ricollocano all'interno di un contesto conversazionale razionale. Il meccanismo che attribuisce al bidello (un essere umano) qualità animali verte, per queste ragioni, su elementi veicolati in una forma linguisticamente implicita. 3.2.5. Quinto esempio (13) Ecco di seguito un quinto esempio di barzelletta, elaborata da un altro soggetto (dilettante), a partire da questa interazione: “A: Sai con cosa facevo lezione di anatomia? B: Con cosa? A: Con lo scheletro sotto vetro di un vecchio bidello della mia scuola. Aveva deciso che dopo la sua morte, i parenti avrebbero dovuto donare il corpo alla scuola. 57 Cfr. capitolo primo, pag. 25. 113 B: Ah… per fortuna erano altri tempi. A: E perché? B: Beh, oggi donare il corpo ha tutto un altro significato! “ Questa barzelletta, elaborata da un dilettante, prende spunto da un'opposizione diversa da quella identificata e assegnata. Si tratta comunque di una situazione che emerge dall'interazione fonte, nella quale uno degli speaker dice: “In un momento storico del nostro Paese in cui donare il corpo ha un altro significato...” (turno 51). È comunque interessante che, pur mutuando pedissequamente la battuta finale dal turno di uno dei conduttori, l'autore del testo abbia deciso di affidare il compito di veicolare un'informazione nuova alla battuta finale, per cercare di mantenere la struttura classica della barzelletta con una punch line. L'implicito in questo caso è affidato al riferimento extratestuale dell'espressione “donare il corpo” (il riferimento è agli scandali politici che all'epoca dell'interazione coinvolgevano l'allora Presidente del Consiglio). Questa informazione viene elaborata dal lettore/ascoltatore della barzelletta (corrispondente agli interlocutori dell'interazione-fonte, che dopo questa battuta ridono (turni 52-54) ) parallelamente al significato neutro, non marcato, dell'espressione (Giora, 2012: pag. 2). Quest'ultimo è attivato da lla porzione di testo precedente, relativa al bidello che dona il corpo alla sua scuola. 3.3. BARZELLETTE TRATTE DALLA TERZA INTERAZIONE. 3.3.1. Primo esempio (15) Ecco l'elaborazione dell'interazione dal titolo “Cosa è successo con quelle mutande”, fornita da un soggetto professionista: “ Una giovane coppia seduta a un tavolo ha appena finito di cenare, 114 ma quando lei si alza per avviarsi verso l’uscita, da sotto la gonna le scivolano via le mutande. A un altro tavolo un signore si sbraccia per chiamare il cameriere, che accorre prontamente. «Cameriere vorremmo ordinare subito. Dunque io prendo una tagliata di manzo e per mia moglie ordinerei la stessa cosa che ha preso quella signorina che si è appena alzata…»” Nel set up del testo il fuoco dello sguardo narrativo si concentra su una situazione imbarazzante, dovuta ad un incidente che interviene in una circostanza (“cena in un ristorante”) nella quale non è previsto che ad un convitato, in questo caso la donna, scivolino via le mutande. L'opposizione, in questo caso, resta tra “cena al ristorante” e “situazione connotata sessualmente”. Il racconto nella prima parte del testo è pienamente informativo rispetto a questo topic e fornisce tutti i dettagli per consentire la comprensione della situazione descritta, che è una sintesi delle due situazioni (“romantica” e “connotata sessualmente”) presenti nell'interazione. Anche nella seconda parte del testo viene descritta una situazione analoga: una coppia siede ad un tavolo dello stesso ristorante, proprio accanto alla prima coppia di protagonisti della barzelletta. Senonché il marito della seconda coppia ordina qualcosa riferendosi “alla stessa cosa che ha preso la signorina che si è appena alzata”, quella a cui sono scivolate le mutande. Il riferimento a “quello che ha appena preso” non è ulteriormente specificato e necessita di un'inferenza per essere compreso (Attardo, Hempelmann, Di Maio 2002) 58 . Questo riferimento a quello che verosimilmente ha acceso l'immaginazione erotica del marito attiva un'informazione non compatibile rispetto a tutto quello che potrebbe accadere in un ristorante, specialmente nel momento di ordinare una pietanza. In questo 58 Cfr. capitolo primo, pag. 41. 115 caso l'implicito verte su un' omissione da parte del marito: un'omissione informativa, che viola almeno la massima della quantità, la quale prescrive di contribuire alla conversazione (in questo caso tra il cameriere e il marito) con una quantità di informazione adeguata allo scambio. Dal punto di vista della Graded Salience Hypothesis (Giora 2003, 2006; G iora & Fein 1999), che dovrebbe essere violata da una barzelletta “ben formata” l'ultimo messaggio fornito dal testo (la battuta del marito) costringe ad una reinterpretazione del testo stesso, della situazione “cena elegante”. La battuta finale del marito si aggancia alla descrizione iniziale e permette di inferire, anche sulla base delle informazioni salienti attivate dalle espressioni “giovane coppia”, “mutande” e “marito”, qual è il suo desiderio. Siamo di fronte, per le ragioni esposte, ad una forma di meccanismo logico vertente su un'informazione linguisticamente implicita e inferibile sulla base dalle informazioni esplicitamente fornite dal testo (presenti sulla sua superficie) nella sua prima parte. Questa informazione è cioè meno accessibile (nei termini della teoria di Giora) rispetto alla situazione “cena romantica” e ad essa manca un riferimento esplicito, disponibile al ricevente senza sforzo (Sbisà 2007:16). 3.3.2. Secondo esempio (21) Ecco di seguito un secondo esempio di barzelletta, elaborata da un altro soggetto (dilettante), a partire da questa interazione: “Siamo ad uno dei primi appuntamenti di una giovane coppia. Lui ha scelto il locale più carino e alla moda per conquistarla. Lei ha scelto l'intimo per conquistare definitivamente il suo uomo a fine cena: un paio di quelle mutandine con i fiocchi sui lati, comode, veloci e molto sexy. La cena fa il 116 suo corso, il dolce ha alzato tutte le voglie. Lui chiede il conto. Lei va in bagno a ritoccarsi. Si alza dalla sedia e fa per andare, quando un pezzo di stoffa le cade ai piedi. E subito si abbassa a raccoglierlo. Lui pensava che le fosse caduto il fazzoletto. Ma appena lei si rialza rossa paonazza, lui si rende conto che non gli era caduto il fazzoletto, ma...il dopo cena.....” Questa storiella, scritta da un soggetto dilettante, mutua dalla struttura narrativa dell'interazione-fonte la sequenza delle informazioni presentate: prima una coppia felice a cena e poi l'episodio imbarazzante. La battuta finale riprende le stesse parole dell'interazione (turni 38-39 e 43) e aggiunge un'allusione alle stesse mutandine, dandole l'etichetta metaforica di “dopo cena”. Quest'ultima informazione gioca su uno scambio di oggetti: non si tratta di un comune fazzoletto, compatibile con una cera romantica, ma di un oggetto sessualmente connotato che permette il passaggio dalla prima situazione ad una situazione imbarazzante: rispetto alla cena romantica, l'ultima informazione presentata dal testo è, nei termini della teoria di Giora, poco accessibile. La battuta finale, a differenza dell'esempio precedente, è ancora più chiara nel suo rimando, per via del significato sclerotizzato dell'espressione “dopo cena”, la quale attiva un significato pertinente in virtù della sua natura di figura retorica, come spiega Giora (2012) a proposito della metafora. In questo caso il significato metaforico di “dopo cena” è codificato nel gergo delle allusioni sessuali. Per questa ragione l'informazione veicolata dall'espressione, ovvero il riferimento alle mutandine scivolate via, è inferibile e la conoscenza comune della metafora permette il passaggio da una situazione “romantica”ad un'altra “connotata sessualmente”. 117 3.3.3. Terzo esempio (16) Ecco un terza elaborazione (di un professionista) della terza interazione: “Era la prima volta che uscivo con la mia ragazza, ed ero pronto a giocarmi tutte le carte per chiudere in bellezza. Prenoto tutto a partire dal ristorante extralusso, con cucina gourmet e un conto a 3 zeri a fine cena. Lei si alza, cadono a terra le mutandine…e io: “Eh no!!! Non si fa, se ti piaceva il pretà-tromber prenotavo da Mario, trattoria certificata gambero rozzo: 2 amatriciane 15 euro!” La strategia narrativa di questa barzelletta affida al punto di vista del narratore l'intero racconto. L'incongruità qui si instaura tra la situazione “cena lussuosa” e una “reazione poco elegante” di uno dei due protagonisti, il narratore, che in modo non conforme al contesto raffinato produce un'invettiva volgare e poco galante. L'effetto sorpresa portato dalla battuta finale si staglia sullo sfondo di una situazione fatta di gioco seduttivo e introdotta dalle parole “prima uscita”, “ragazza”, “cucina gourmet”. Coerentemente con quanto spiegato da Alexander (1984) e poi da Attardo (2001: 106 -107) a proposito delle Script opposition generate dall'uso del linguaggio 59 , la rozzezza ed il linguaggio utilizzato nella battuta finale attivano una situazione definibile come “reazione scomposta”, una situazione imbarazzante, che non è compatibile con quella del gioco seduttivo introdotto dalla barzelletta (anche se questo gioco è stato rovinato da un incidente imbarazzante). Si tratta di una sovrapposizione parziale della barzelletta con i due script (Raskin 1985: 105-106). Nella prima parte la barzelletta è compatibile con uno script che potremmo definire “situazione formale”, nella seconda parte la barzelletta è compatibile con una 59 Cfr. capitolo primo, pagg. 53-55. 118 situazione volgare e assai poco legata all'eleganza e al corteggiamento. Dal punto di vista della sequenza delle informazioni, la battuta finale, il discorso diretto del protagonista fornisce un'informazione su una sua caratteristica individuale e suggerisce al lettore/ascoltatore di rileggere le intenzioni eleganti espresse all'inizio della storiella, non potendo disporre immediatamente di quella informazione sulla sua personalità, che ci proviene dal contenuto e dal linguaggio usato dal protagonista alla fine della barzelletta. 3.3.4. Quarto esempio (20) Ecco di seguito un quarto esempio di barzelletta, elaborata da un altro soggetto (dilettante), a partire dalla terza interazione: “Una coppia. Lui ama regalare a lei mutandine sexy. Decidono di festeggiare l'anniversario di matrimonio al ristorante. Finita la cena si alzano e cade qualcosa per terra, un pezzo di stoffa. La donna arrossisce e dice: “Scusa amore mi è caduto il fazzoletto”. Lui guarda sul tavolo: i fazzoletti sono ancora lì. Al che lui esclama: “Amore, e se per capodanno ti regalassi dei fazzoletti rossi?” Il set up di questa barzelletta ripropone una situazione analoga a quella proposta dalla barzelletta precedente: una coppia felice, sessualmente attiva. Scevra del resto del testo, la battuta finale ( “ e se per capodanno ti regalassi dei fazzoletti rossi?”) suonerebbe come una qualsiasi domanda sulle preferenze in fatto di regali festivi. Ma è su questo scambio di oggetti che verte il meccanismo della battuta finale. E' uno scambio che, nei termini della teoria della Sbisà (1997), non è disponibile al lettore senza sforzo perché esso gioca sulla 119 presupposizione 60 per cui a Capodanno ci si regala qualcosa ( nello specifico, può essere qualcosa di rosso, colore che auspica un felice anno) e sull'opposizione tra fazzoletti e mutandine, tra un oggetto proprio della vita quotidiana e un oggetto erotico. Il testo si snoda lungo un asse informativo che dispone in sequenza le seguenti informazioni: abitudine di regalare intimo sexy, menzogna della donna che arrossisce (i fazzoletti sono ancora sul tavolo), informazione presupposta per cui a Capodanno ci si regala qualcosa. Rispetto all'insieme degli elementi che si snodano lungo questo asse informativo, l'invito fatto dall'uomo ( e quindi i significati salienti attivati da “regalassi” e “fazzoletti rossi “) è, nei termini della teoria di Giora, un'informazione marcata e informativa rispetto all'intero testo (Giora 1988, 1991). In una situazione simile la richiesta, in forma di domanda, suona come inattesa rispetto alle possibili reazioni non marcate, ovvero non in linea con l'insieme delle cose che ci si aspetterebbe in una situazione di imbarazzo. La sostituzione dell'oggetto “regalo di compleanno” nella sua forma non marcata (un oggetto qualsiasi) con la sua forma “marcata” (le mutandine sexy) permette l'effetto sorpresa e il collegamento semantico della battuta finale con l'inizio del testo (Metz-Göckel 1992).61 3.4. BARZELLETTE TRATTE DALLA QUARTA INTERAZIONE. 3.4.1. Primo esempio (23) Ecco di seguito un primo esempio di barzelletta, elaborata da un soggetto (professionista), a partire dalla quarta interazione: 60 Cfr. capitolo primo, pagg. 12-13. 61 Cfr. capitolo primo, pag. 8. 120 “Qualche tempo fa misi un post per vendere dei pesci d’acqua dolce in uno di quei siti di annunci. Mi contattò un certo Gennaro da Napoli il quale, interessato, voleva comprare i miei pesci…..io abito a Catania. Risposta “Caro Gennaro da Napoli, spedizione effettuata. Ah! Dimenticavo, c’ho aggiunto un po’ di limone. Sul fritto ce sta sempre bene!” Il professionista autore di questa barzelletta ha sintetizzato nel set up i due script presentati nell'interazione-fonte: “spedizione di oggetti (inanimati)” vs “spedizione di animali (vivi)”. Il passaggio dal primo al secondo script è affidato alla punch line, che introduce un significato poco accessibile rispetto alla prima parte del testo. Le parole “limone” e “fritto” attivano il significato di “pesce fritto”, che si sostituisce a quello presentato nel corpo della barzelletta e legato alla spedizione di pesci d'acqua dolce. Il passaggio da uno script all'altro permette anche di capire come mai l'autore abbia scelto di introdurre tra la parola “pesci” e “Catania” dei puntini di sospensione, ovvero un segno ortografico che indica la presenza di un non-detto. In questo caso però, più che di un non-detto, si tratta di un non-esplicitato (Sbisà 2007), perché la battuta finale viola, per la sua concisione e per la scarsa pertinenza con quanto detto prima, il Principio di cooperazione e introduce un significato imprevisto, “pesci fritti”, un significato periferico rispetto alla situazione descritta nell'interazionefonte e ripresa da questa barzelletta: la spedizione di pesci, ma di “acqua dolce”. La battuta finale colma lo spazio occupato dai puntini di sospensione e suggerisce che tra l'autore dell'annuncio e il suo lettore (Gennaro da Napoli) ci possa essere stato un equivoco circa lo stato dei pesci da inviare. 121 3.4.2. Secondo esempio (26) Vediamo ora un secondo esempio, scritto da un dilettante: "Salve! E' lei che ha messo l'annuncio di vendita di due cernie del suo acquario?" "Sì! E' interessato? Lei è di qui, vero? Può venire a prenderle?" "Veramente sono di Napoli" "Ma stiamo a 800 km di distanza!!!" "E che problema c'è? Me le spedisca! Le pago le spese di spedizione!" "Ma come faccio a spedirgliele, scusi" "Non capisco il problema" "Ma certo che c'è un problema...come glielo attacco l'indirizzo su quella pelle scivolosa?" La battuta finale oppone i due script emergenti dall'interazione-fonte e il meccanismi logico che articola la loro opposizione consiste in uno pseudoragionamento che assume la possibilità di spedire pesci vivi in un posto distante 800 km. I due protagonisti ignorano l'ovvia difficoltà tecnica insita nell'operazione, ma che entrambi ragionino secondo una propria logica scollegata dalla realtà lo apprendiamo solo dalla battuta finale. Fino alla punch line infatti il primo parlante sembra vittima di una para -logica, mente il secondo sembra ragionare correttamente e sollevare dubbi sulla possibilità di spedire cernie d'acquario ad un destinatario così lontano. La punch line però attiva un significato inaspettato, poco accessibile rispetto a questo schema, che ci costringe a rivedere la ragionevolezza dell'autore dell'annuncio. L'espressione “attaccare l'indirizzo” evoca un significato legato allo script sviluppato anche dalla prima persona, “spedizione di oggetti ad un destinatario lontano”, mostra che i punti di vista dei due coincidono inaspettatamente e che il problema su 122 cui si concentra l'attenzione dell'autore dell'annuncio è un problema marginale, periferico rispetto alla più importante questione, che sembrava svilupparsi prima della punch line, su come spedire lontano delle cernie d'acquario senza ucciderle. 3.4.3. Terzo esempio (25) Passiamo ora all'analisi di un terzo esempio di barzelletta elaborato da un soggetto professionista: “Io abito a Torino e avevo due pesci nel mio acquario, che erano diventati troppo grandi, mi dispiaceva ucciderli, non volevo neanche portarli in un fiume, poi magari qualcuno li pescava. Ho pensato di mettere un annuncio su e-bay, magari qualcuno della mia città veniva a prenderli, mi avrebbe fatto piacere. Mi risponde uno di Napoli, scrive “Me li spedisca” Risposta “Come faccio?” e lui “Per posta, con il francobollo” Ho chiesto: “E l’acqua?” “Quella la metto io! “ In questa barzelletta il passaggio dallo script “spedizione di animali vivi” a quello “spedizione di oggetti inanimati” verte sulla battuta finale, che permette di reinterpretare non soltanto il ruolo dell'acqua, che da ambiente per pesci vivi diventa ingrediente da cucina, ma le stesse intenzioni del signore di Napoli, le quali non combaciano con quelle di chi parla. “Mettere l'acqua” è un'espressione che veicola informazioni implicite in quanto viola almeno la 123 massima della quantità e del modo per via della sua ambiguità. Essa attiva un significato letterale, ovvero “mettere l'acqua dentro ad un contenitore” e inoltre un significato legato al suo uso gergale, al linguaggio della cucina, nel quale sta per “versare dell'acqua in un contenitore per la cottura”. Il secondo significato, nei termini di quanto spiega Giora a proposito delle barzellette ben concepite (1991) è meno accessibile rispetto alla situazione presentata nel testo, alla “spedizione di oggetti vivi” e molto informativo in quanto getta una nuova luce sulle intenzioni del potenziale acquirente e sul suo non aver compreso il senso dell'annuncio pubblicato. Secondo quanto illustrato da Raskin (1985) questa è una barzelletta compatibile parzialmente con i due script attivati. La prima parte del testo illustra gli antefatti della vicenda e ad essa si sovrappone lo script “spedizione di animali vivi”, la seconda parte invece è compatibile con entrambi gli script, ma il secondo attivato è meno accessibile rispetto all'intera vicenda, è, come spiega Giora (1991) asimmetrico rispetto al primo: esso permette di capire l'intero testo, comprensivo di una punch line, che altrimen ti, alla luce del solo primo script, resterebbe difficilmente spiegabile. 3.4.4. Quarto esempio (28) Ed ecco un quarto esempio di barzelletta elaborato da un soggetto dilettante: “Una volta avevo un acquario di acqua dolce, e c'erano anche due cernie, ma erano diventate troppo grandi per il mio acquario, così misi un annuncio su internet per trovare una persona nelle mie vicinanze che avesse un acquario più grande per accogliere i miei pesci. Risponde all'annuncio una signora di Napoli - io abito a Catania - dicendo che le cernie gliele potevo spedire per posta. 124 Dovevo spedirle due pesci per posta. E il francobollo? Dove si attacca?” Analogamente al secondo esempio scritto da un dilettante, la battuta finale oppone i due script emergenti dall'interazione-fonte e il meccanismo logico che articola la loro opposizione consiste in uno pseudo-ragionamento, secondo il quale è possibile spedire pesci vivi in un posto molto distante. Anche in questo caso i due protagonisti (il narratore e l'acquirente di Napoli) ignorano l'ovvia difficoltà tecnica insita nell'operazione. Inoltre, come nel secondo esempio, capiamo il punto di vista del narratore solo alla fine della barzelletta. La battuta finale, infatti, attiva un significato inaspettato, poco accessibile rispetto all'asse informativo sviluppato dal testo che ci costringe a rivedere la ragionevolezza dell'autore dell'annuncio. 3.5. BARZELLETTE TRATTE DALLA QUINTA INTERAZIONE. 3.5.1. Primo esempio (29) Ecco di seguito un primo esempio di barzelletta, elaborata da un soggetto (professionista), a partire dalla quinta interazione: “È l’una di pomeriggio e siamo in un’annoiatissima classe di liceo. All’improvviso il professore esclama: «Interroghiamo un volontario!». Panico e silenzio. Uno degli studenti – preoccupatissimo – chiede l’orario a una compagna, facendo il gesto di indicarsi il polso. Non volendo rompere il silenzio, anche la compagna risponde sempre a gesti, alzando l’indice per indicare che è l’una. Esattamente in quel momento il professore vede il dito alzato della ragazza ed esclama: «Ah! Finalmente abbiamo una volontaria!». 125 La poverina comincia a balbettare qualcosa per denunciare l’equivoco, ma è subito interrotta dal suo stesso compagno che afferma sarcastico: «Già. Proprio non vedeva l’ora di essere interrogata, professore!»” In questa barzelletta non si fa riferimento alla “furbata” (turno 19) della interazione-fonte. La trappola architettata dal protagonista si evince solo alla fine, attraverso le parole dello stesso protagonista, che costituiscono la battuta finale. Le informazioni attivate da questa battuta non sono centrali rispetto alla vicenda narrata, considerata come un insieme di eventi legati ad un'ora di interrogazione a scuola. Durante questo momento, così come emerge dal set up della barzelletta, si può essere interrogati, si può chiedere di essere interrogati o chiedere persino informazioni orarie. Ma che si possa organizzare una trappola ai danni di un compagno lo apprendiamo solo dal doppio significato attivato dall'espressione “non vedeva l'ora”, pronunciata alla fine del racconto, al centro del meccanismo umoristico della battuta. L'opposizione sviluppata da questa battuta è una versione derivata dall'opposizione che emerge dall'interazione (“mostrare che ore sono” vs “chiedere di essere interrogata”). Il meccanismo umoristico verte sull'attivazione di un significato idiomatico, che si sovrappone a quello letterale. Il secondo significato attivato ( “era impaziente di essere interrogata”) nei termini della teoria di Giora, è un'informazione meno accessibile rispetto a quelle che compaiono nella parte precedente del testo e costringe il lettore e rileggere la barzelletta alla luce della trappola architettata dal compagno. 3.5.2. Secondo esempio (33) Ecco di seguito un secondo esempio di barzelletta, elaborata da un soggetto 126 (dilettante), a partire dalla quinta interazione: “Il professore di fisica, terrore dei ragazzi : "Oggi interroghiamo...c'è qualche volontario? Su ragazzi, non fatevi pregare!". Silenzio di tomba in classe... Ehi, scusa! Sapresti dirmi l'ora?" chiede un ragazzo alla compagna di banco. Lei punta l'indice per segnalare che è l'una e il professore la chiama alla cattedra pensando che si sia proposta! Dopo l'interrogazione: "Signorina! Non ho ben capito perché si sia offerta volontaria...non mi è sembrata molto preparata!!!!" Questa barzelletta espone nel set up l'opposizione presente nell'interazione fonte che verte sull'azione di alzare il dito. Come nell'interazione-fonte il meccanismo che articola l'opposizione è spiegato (“il professore la chiama alla cattedra pensando che si sia proposta”). L'ultima informazione presentata, tuttavia, genera un salto informativo rispetto all'insieme di informazioni che costituiscono il testo, e che potremmo chiamare “situazione scolastica”. Si tratta del punto di vista del professore, che la barzelletta espone facendo uso della prima persona, in coincidenza della battuta finale. Sappiamo già, dalla narrazione in terza persona, che il professore pensa “che si sia proposta”. Quello che non viene spiegato e che garantisce l'effetto sorpresa (Giora 1991) è il fatto che egli non ha compreso l'equivoco (nemmeno in seguito all'evento potenzialmente ambiguo). Per questa ragione la battuta finale ci suggerisce di reinterpretare la posizione del professore dal suo stesso punto di vista, mediante le sue stesse parole. Quest'ultima informazione sviluppa un'opposizione ulteriore rispetto a quella emergente dall'interazione ( 127 potremmo definirla “comprensione” vs “non comprensione dell'equivoco”) e si configura come un'informazione meno accessibile rispetto all'insieme di informazioni fornite dalla narrazione circa quel che succede a scuola. 3.5.3. Terzo esempio (30) Ecco di seguito un terzo esempio di barzelletta, elaborata da un soggetto (professionista) , a partire dalla quinta interazione: “1985. Liceo scientifico Banzi. Quinta ora, Fisica….entra il Professor Morte. “Oggi interroghiamo.” Gelo nella classe, occhi sgranati, si cerca riparo dietro le spalle di quello della fila davanti….Io, in prima fila mi dovevo difendere dalla carogna. Guardo la Sabetta, occhiale spesso, baffo evidente…“Che ora è?” e lei col dito ‘l’una’. “Bene!” tuona il Professor Morte “Abbiamo una volontaria! Venga Sabetta, mi parli della fisica dei quanti”. “Allora…i quanti…nel senso di: quanti…anni di galera mi faccio se ammazzo la mia compagna di banco?” In questa barzelletta il doppio significato del gesto di alzare l'indice non viene spiegato, ma la situazione che segue l'equivoco orchestrato dal protagonista, può essere inferito a partire dalla battuta finale. Quest'ultima gioca sul doppio significato dell'espressione “quanti”. L'informazione pertinente evocata da questa parola è legata al contesto scolastico: in questa forma viene utilizzata dall'insegnante che insegna, appunto, Fisica. Nel contesto della domanda rivolta dalla protagonista al professore, la parola “quanti” diventa il plurale dell'aggettivo esclamativo “quanto” e legandosi all'espressione “anni di galera” attiva un significato non pertinente alla situazione scolastica (Giora 1991, 2012) e suggerisce così al lettore-ascoltatore di reinterpretare almeno la porzione 128 finale della barzelletta, quella dalla quale è possibile evincere l'equivoco. A differenza della barzelletta precedente, nel set up di quest'ultima non viene portato alla superficie del testo il fraintendimento del professore (nella precedente veniva almeno detto “pensando che si sia proposta”): è presentato solo l'effetto della richiesta del protagonista (“ e lei col dito” ) e la successiva osservazione del docente (“bene abbiamo una volontaria”). Se ci attenessimo ai tre criteri individuati dalla Sbisà per rilevare la presenza di un'informazione veicolata esplicitamente dal linguaggio 62 , in assenza della battuta finale potremmo pensare che il protagonista abbia voluto chiedere l'ora alla compagna di banco nella speranza che fosse troppo tardi per essere interrogati. Non saremmo comunque portati necessariamente a pensare ad una trappola. Il significato attivato dall'espressione in cui compare l'aggettivo interrogativo “quanti” attiva un significato marcato (nei termini della teoria di Giora) rispetto al significato complessivo attribuibile al testo (esclusa la battuta finale) e ci permette di ricollocare anche le informazioni comunicate esplicitamente dal set up: diventa chiara, ad esempio, la strategia difensiva che il protagonista ha usato (“mi dovevo difendere dalla carogna”). 3.5.4. Quarto esempio (34) Ecco di seguito un quarto esempio di barzelletta, elaborata da un soggetto (dilettante), a partire dalla quinta interazione: “A scuola: ultima ora di lezione. Materia: fisica. Il prof: “Adesso interroghiamo… chi si offre volontario?” Salvatore, per scampare all’interrogazione, chiede alla sua compagna di 62 Cfr. capitolo primo, pag. 11. 129 classe Silvia che ore sono. “L’una” segnala Silvia alzando un dito: il professore, vedendo il suo dito alzato, la chiama alla cattedra pensando che Silvia si offrisse come volontaria. Da quel momento Silvia non ha mai più parlato con Salvatore”. In questa storiella scritta da un autore dilettante è ripresa esattamente la stessa opposizione che emerge dall'interazione-fonte. Alzare il dito, in questa storiella come nell'interazione relativa, ha un doppio significato: indicare l' una (orario) e chiedere di essere interrogata. Anche le intenzioni del protagonista, come nell'interazione, sono dichiarate: “per scampare all'interrogazione” il protagonista, Salvatore, tende una trappola alla sua compagna di banco, che ne paga le conseguenze (“il professore (…) la chiama alla cattedra pensa ndo che Silvia si offrisse come volontaria”). La frase finale espone un'ulteriore conseguenza, ovvero la rottura del rapporto di amicizia. Questa storiella procede gradualmente da un'informazione iniziale (“a Scuola, ultima ora di lezione”) ad una finale (“Silvia non ha mai più parlato con Salvatore”). Espone l'opposizione vertente sul gesto di alzare un dito, ma lo fa fornendo una descrizione che spiega la circostanza (solo potenzialmente ambigua) e non costringe il lettore ad una reinterpretazione della vicenda, che si dipana linearmente. La serie di messaggi che si snodano lungo il testo sviluppa il topic scolastico, presentato sin dall'inizio, in modo omogeneo, senza introdurre significati finali marcati e poco accessibili rispetto a questo topic. 130 3.6. BARZELLETTE TRATTE DALLA SESTA INTERAZIONE. 3.6.1. Primo esempio (36) Ecco di seguito un primo esempio di barzelletta, elaborata da un soggetto (professionista), a partire dalla sesta interazione: “Un fastoso matrimonio all’aperto: il ricevimento si svolge tutto sul prato di una stupenda villa. Gli sposi, Giulio e Margherita, conversano con alcuni invitati: Complimenti per il ricevimento! Che eleganza! - Oh sì, ho lasciato fare tutto a Giulio, lui è stato molto secco a riguardo, e mi sono fidata del suo buon gusto! Dopo Che qualche secondo si avvicina un altro invitato: caldo…ma dovevamo per forza indossare il frac, Giulio? - Certamente! Gli uomini col frac e le donne in abito da sera: Margherita è stata molto secca a riguardo! Passa poco tempo, e un’altra invitata si avvicina alla sposa: Il rinfresco “dietetico”…che idea raffinata! E poi la villa…Il prato… - Eh sì, io e Giulio a tal proposito siamo stati molto secchi… In quel momento scatta il sistema di innaffiamento del prato, che inzuppa di acqua Giulio, Margherita e tutti i presenti. Una voce non ben distinta infierisce: -E su questo non siete stati molto...secchi eh?” Questa barzelletta ripropone sullo sfondo l'opposizione tra “festa elegante” e “festa rovinata” ma la fa vertere su un'opposizione più specifica, di tipo lessicale, attivata dalla contrapposizione di due significati della parola “secco”. Nel corpo della barzelletta essa è usata in un'accezione metaforica ed è 131 sinonimo di “determinato”, “inflessibile”. Nella battuta finale la parola “sec co” viene utilizzata secondo il suo significato letterale che la oppone alla parola “bagnato”, a seguito dell'incidente, descritto dall'interazione di riferimento. La contrapposizione lessicale della battuta finale viene preparata dal testo con il ricorso reiterato alla stessa parola nel suo significato metaforico. Nei termini della teoria di Giora i due significati della parola vengono entrambi attivati e mantenuti nella rappresentazione finale del testo. Entrambi sono attivati in qualità di significati salienti (Giora, 2012), l'uno in virtù del valore letterale dell'espressione, l'altro in virtù del significato metaforico. La punch line rende adeguato e compatibile con l'intero testo il significato letterale (quello di “asciutto”), ma non elimina completamente l'altro (quello di cui il testo ha fatto più volte uso), rendendo il primo significato più marcato e più informativo rispetto ad una situazione che, fino a poco prima dell'incidente, sembrava rivelarsi un normale ricevimento elegante, nel quale tutto è tenuto sotto controllo. 3.6.2. Secondo esempio (41) Ecco di seguito un secondo esempio di barzelletta, elaborata da un soggetto dilettante: “Amico A: L’altro giorno sono stato ad un matrimonio: il posto per il ricevimento era bellissimo, una villa splendida con un prato immenso. Ad un certo punto ho visto un gruppo di persone ben vestite correre verso di me. Amico B: E tu che hai fatto? Amico A: Per un momento sono rimasto immobile; poi vedendo sempre più gente che scappava, sono fuggito anche io. Alla fine ho dovuto chiedere al 132 padrone di casa quanti più fon aveva. Amico B: E perché? Amico A: Si era dimenticato di disattivare gli irrigatori automatici”. Questo testo procede gradualmente aumentando la quantità di informazione fornita senza presentare interruzioni della descrizione della festa e di quanto accade. Non vi è alcun effetto sorpresa né autentica battuta finale, in quanto nel corpo del testo viene prima descritto l'incidente e poi spiegato ( “e perché”, “si era dimenticato”). L'informazione sull'irrigazione automatica è fornita in coincidenza di una richiesta di spiegazione (“e perché”) ed è coerente (e quindi non marcata e accessibile) rispetto alla scena di un gruppo di persone che, pur ben vestite e nell'ambito di una festa bellissima, scappano. Non vi è, per questa ragione, nessun elemento comunicato linguisticamente in forma implicita e il meccanismo logico di questa storiella consiste nella stessa presentazione dei due script, nella loro giustapposizione ( “festa rovinata” vs “festa elegante”) sulla base di un rapporto esplicitato di causa -effetto. L'esplicitazione di questo rapporto causale è affidata ad una pseudo-punch line, introdotta dalla domanda “perché? ”, che non costringe il lettore ad alcuna riconsiderazione del significato di tutto il testo o anche solo di una parte di esso. 3.6.3. Terzo esempio (42) Ecco di seguito un terzo esempio di barzelletta, elaborata da un soggetto anch'esso dilettante: “Ero a Perugia, invitato a un matrimonio. In una villa bellissima. Il rinfresco era stato organizzato nel parco. Un giardino stupendo. Curato in 133 ogni piccolo dettaglio. Gli invitati sembravano usciti da un film, tutti elegantissimi, gli uomini tutti in smoking, e le donne tutte strette in costosissimi abiti da sera. Con acconciature super ricercate: alcune si erano comprate dei piccoli cappellini per l'occasione, altre si erano incastrate di tutto nei capelli per essere più belle. Sembrava uno di quei matrimoni reali che si vedono in tv. Se non fosse che a un certo punto, verso le sei del pomeriggio, spuntano delle sorte di testoline dal terreno, che sparano acqua. Tutti gli invitati cominciano a correre da tutte le parti in cerca di un riparo. Ma in qualsiasi posto si spostavano c'era una testolina che spuntava dal terreno e cominciava a sparare acqua. Cominciano a volar via cappelli, e delle pettinature costose non ne rimase niente. Dei vaporosi vestiti non ne rimase niente. Si erano dimenticati di spegnere gli irrigatori”. L'ultima frase ha la forma sintattica di una proposizione principale senza subordinate, che la mette in risalto rispetto al corpo del testo. Tuttavia, come nel caso precedente, non si tratta di una vera e propria battuta finale: l'informazione comunicata è non marcata e accessibile rispetto al contenuto del testo, che parla di una festa elegante, la quale viene poi rovinata da un incidente. La sequenza del racconto segue la cronologia dell'accaduto, fabula e intreccio coincidono e non vi è alcuna necessità di reinterpretare alcunché o di introdurre, grazie a delle inferenze, informazioni non presenti sulla superficie del testo. 3.6.4. Quarto esempio (37) Ecco di seguito un quarto esempio di barzelletta, elaborata da un soggetto 134 (professionista), a partire dalla settima interazione: “Sabato ero ad un matrimonio all’aperto. In villa. Elegantissimo… anche i bebè nella carrozzina sembravano Victoria Beckham. Alle 14 in punto si azionano gli irrigatori. Proprio così! Gli invitati iniziano a scappare a destra e a sinistra ma sono circondati da questi idranti impazziti. Il titolare “tutto ok signori! tutto ok, tranquilli, è un servizio che offriamo…avevo visto che la bimba si era sporcata il vestitino” . In questa barzelletta i due script dell'interazione di riferimento sono compresi nel set up e il passaggio dall'uno all'altro è lessicalizzato mediante il ricorso al linguaggio colloquiale (“proprio così”) e ad una descrizione esplicita dell'incidente (“gli invitati...impazziti”), secondo i tre criteri esposti da Sbisà (2007:16). L'opposizione di situazioni su cui verte la battuta finale è tra l'offerta di servizi compatibili con quel che sappiamo delle feste organizzate e l'offerta di servizi inspiegabili per una festa che, nelle righe precedenti, è presentata come impeccabile ed elegante. La punch line comprende anche l'osservazione di questo improbabile portavoce (o capo) dei servizi offerti che, da una parte pone attenzione all'aspetto elegante del party (“vestitino”), dall'altro promuove una soluzione che getta nel panico gli invitati e rovina lo stesso ricevimento: il suo punto di vista estende e irrobustisce il carattere improbabile ed esagerato (si tratta infatti di una situazione tecnica esasperata) dello script “idranti impazziti” rispetto ad altre soluzioni possibili. In termini di accessibilità delle informazioni rispetto alla categoria cognitiva di cui esse fanno parte (Giora 1988, 1991), la soluzione di azionare gli idranti e innaffiare indistintamente gli invitati è marcata e poco accessibile rispetto alla situazione prototipica del ricevimento elegante e ad una soluzione tecnica adeguata a questo tipo di 135 problemi, che consisterebbe, ad esempio, nel pulire il vestito della bambina e salvaguardare la serenità degli altri. L'implicito linguistico sta dunque nel salto informativo che questa informazione marcata e poco accessibile rispetto al prototipo introduce, senza mediazioni disponibili al lettore senza sforzo (Sbisà 2007), in una forma che non prevede presupposizioni o implicature (in questo caso si presuppone che esista un tale servizio bizzarro, che il suo portavoce giudichi il disagio creato un fatto normale ( “tutto okay, tutto okay”), e che qualcuno lo azioni all'occorrenza). 3.6.5. Quinto esempio (38) Ecco di seguito un quinto esempio di barzelletta, elaborata da un soggetto (professionista), a partire dalla sesta interazione: “Ho un amico giardiniere che ha veramente il pollice verde, pensate quando fece la cena del suo matrimonio in un ristorante di lusso e fece la torta nuziale nel prato del ristorante, al taglio della torta anziché far esplodere i botti stile capodanno chiese di poter accendere l’impianto di irrigazione del prato, perché si sa le piante devono essere annacquate di notte!”. L'opposizione istituita dalla battuta finale sviluppa l'opposizione dell'interazione di riferimento e la fa divenire “fuochi artificiali” vs “irrigazione del prato”. Il meccanismo logico qui attivo è un ragionamento da false premesse. Quello che viene omesso è che in realtà “non si sa” che accendere l'irrigazione sia più spettacolare di “far esplodere i botti”. Quel che è parte del sapere comune (ovvero che “non si sa” che la prima soluzione sia migliore della seconda) viene omesso dal testo e mistificato dal suo contrario (“si sa che...”). 136 Nei termini della teoria di Giora, l'informazione presentata a fine testo è marcata perché lontana da quel che ci si aspetterebbe da una festa siffatta, nonché lontana da quel che si aspetterebbe di sapere circa gli artifici spettacolari migliori da adottare in questa situazione. 3.7. CONCLUSIONI Emerge dalle analisi fin qui condotte che le barzellette con un meccanismo logico in forma implicita sono più numerose di quelle con meccanismo logico esplicito, e che a quest'ultimo fanno ricorso solo soggetti dilettanti. Questo risultato è presentato graficamente anche nella seguente tab ella, in cui sono riportati i risultati relativi alle barzellette prodotte dai soggetti. Nella prima colonna a sinistra i soggetti che hanno partecipato all’esperimento sono stati numerati da 1 a 7, in conformità all’ordine seguito anche in appendice. Nella quarta colonna è riportato il loro livello di competenza (professionista/dilettante). Nelle colonne contrassegnate dall’etichetta “Int.” sono riportate delle lettere che distinguono le barzellette prodotte a partire dalle nove interazioni, per quel che riguarda il meccanismo logico. La lettera A indica che nella barzelletta è rispettata la stessa Script Opposition dell’interazione-fonte e il meccanismo logico è implicito; con la lettera B si indica che la barzelletta non mantiene la stessa Script Opposition dell’interazione-fonte, ma il meccanismo logico è comunque linguisticamente implicito; con la lettera C si indica che la barzelletta elaborata presenta meccanismo logico linguisticamente esplicito. 137 Soggetto livello 1 Professionista Int.1 A Int. 2 B Int. 3 A Int 4 B Int. 5 Int. 6 A A Int.7 B Int. 8 Int. 9 TOT B A 5A 4B 2 Professionista n/a A A A A A B A A 7A 1B 1 n/a 3 Professionista B B n/a A B A B B B 2A 6B 1 n/a 4 Professionista A n/a A A A A A n/a A 7A 2 n/a 5 Dilettante C C C A A C A A A 5A 4C 6 Dilettante A B A A C C A A A 6A 1B 2C 7 Dilettante C n/a A A A C C n/a A 4A 3C 2 n/a Totali 3A 1B 2C 1 N/A 1A 3B 1C 2 n/a 5A 6A 1B 1C 1 n/a 5A 1B 1C 4A 3C 3A 3B 1C 3A 2B 6A 1B 2 n/a Tabella 1: Risultati dell’esperimento. Dalla tabella sopra riportata si può notare che la prevalenza di lettere A (36 su 57, pari al 63,16% del totale) e B (12 su 57, pari al 21,05%), risultanti dall’analisi delle 57 barzellette pervenute (dai 63 testi assegnati bisogna sottrarre i 6 non pervenuti, indicati in tabella con la dicitura inglese “n/a”, che significa “not available” o “no answer”) riportata in questo capitolo, conferma l’ipotesi di partenza, che prevedeva per le interazioni un meccanismo logico esplicito e per le barzellette un meccanismo logico implicito. I casi indicati con le lettere A e B indicano che le barzellette hanno mantenuto un meccanismo logico implicito, che consente un passaggio repentino a un nuovo script più informativo e meno 138 accessibile 63 . Il carattere linguisticamente implicito del meccanismo logico, come abbiamo visto nel primo capitolo, deriva da quella prerogativa propria delle barzellette che Giora definisce “well formed” (1991: 473): esse violano il criterio della gradualità informativa e terminano con un' informazione marcata e poco accessibile rispetto alla porzione precedente di testo. I casi di meccanismo logico esplicito sono propri di storielle molto simili alle interazioni di riferimento, e più che barzellette (mal formate, secondo Giora) sono dei raccontini, degli aneddoti coerenti ed esplicativi, che esplicitano i meccanismi causali degli eventi. Nelle barzellette dei dilettanti con un meccanismo logico esplicito emerge un ancoraggio della pseudo-battuta finale al set up della barzelletta, attenuando così l'effetto sorpresa e rendendo le ultime informazioni veicolate dalla punch line più accessibili, meno sorprendenti e meno informative rispetto all'asse costituito da tutti i messaggi componenti il testo (Giora 1991). In questo caso non c'è alcuna reale necessità di reinterpretare il testo stesso. Nelle barzellette dei professionisti invece emerge, per lo più, una reale punch line, che veicola un'informazione marcata e meno accessibile rispetto all'asse informativo del testo, anche a costo di modificare parzialmente le opposizioni delle interazioni di riferimento. Le poche barzellette contrassegnate con la lettera C (9 su 57, pari al 15,79%) sono invece una riformulazione del racconto che i conduttori radiofonici e gli ascoltatori fanno nelle interazioni di riferimento: riprendono a fini narrativi gli stessi meccanismi causali e procedono gradualmente dall'affermazione di un topic iniziale a un suo progressivo sviluppo, coerentemente e lungo un asse 63 Cfr. capitolo primo, pagg. 35-38. 139 informativo che viene arricchito di informazioni di frase in frase, senza salti logici o ambiguità che costringano il lettore ad una reinterpretazione di quanto detto. La differenza con le interazioni, presentate nel secondo capitolo, sta nel fatto che queste soddisfano l'esigenza relazionale di stab ilire un accordo dei parlanti rispetto al carattere umoristico degli eventi. La loro struttura conversazionale quindi permette un progressivo dispiegarsi narrativo del meccanismo logico nonché della personalità dei partecipanti all'interlocuzione: gli ascoltatori chiamano per intrattenere ed essere intrattenuti (Norrick 1993), per parlare di un aspetto della loro personalità e cercare consenso sui giudizi positivi o negativi che gli stessi ascoltatori producono (più o meno implicitamente) sulle loro vicende (Ziv 1984). Le barzellette, contrassegnate con la lettera C, che riprendono quelle vicende e le riscrivono in forma di storiella, sono mal formate, violano i criteri per i quali una barzelletta è ben formata (Giora 1991), e non producono alcun effetto sorpresa. Nelle interazioni invece, il gioco delle personalità che si dischiudono all'orecchio dell'altro, permette lo stabilirsi di battuta in battuta di una complicità, di un comune orientamento interazionale (Goffman 1974) tra i parlanti. Ciò consente loro di tornare anche più volte nell'arco di un'interazione (come visto nel secondo capitolo) su un argomento, di chiarire e spiegare il meccanismo che articola le opposizioni anche più di una volta, senza compromettere per questo il carattere divertente dello scambio, come comprovato dal riso dei partecipanti e dai turni nei quali, con parole o mediante applausi, si ratifica positivamente la performance dell'ascoltatore. Nello svolgere questa funzione il carattere umoristico delle interazioni è spiegabile 140 mediante il ricorso alla “General Theory of Verbal Humor”, come spiegato nel secondo capitolo e nelle relative conclusioni. 141 CONCLUSIONE Dalle analisi fin qui svolte emerge che gli scrittori professionisti hanno prodotto 21 testi di tipo A (il 65,63% calcolato sul totale di 32 performance da loro prodotte, totale epurato dai 4 testi mancanti), 11 testi di tipo B (34,37%) e nessuna C. I dilettanti hanno prodotto 15 testi A (pari al 60% del totale delle performance da loro prodotte, equivalente a 25 barzellette, tolti i 2 testi mancanti), 1 testo B (4%) e ben 9 C (36%). Da un confronto tra le performance delle due categorie emerge dunque che: Entrambe le categorie hanno seguito la consegna inventando vere e proprie barzellette (maggioranza in entrambe le classi di performance di tipo A). I professionisti si sono dimostrati più capaci dei dilettanti nel produrre barzellette, in quanto non hanno mai prodotto non barzellette (assenza di C tra i professionisti e presenza di C pari al 36% tra i dilettanti). I professionisti si sono mostrati più capaci dei dilettanti nel formulare barzellette, in quanto hanno preferito cambiare la SO piuttosto che esplicitare il LM, quindi garantiscono l’effetto sorpresa. Osservando la la Tabella 1 emerge che le interazioni che hanno riscosso la maggioranza di A sono le interazioni numero 4 (pesce per posta) e 9 (regalo): ciascuna riporta ben 6 A su sette. Inoltre queste due interazioni sono state trasformate come barzellette di tipo A perfino da tutti e tre i dilettanti. Esse si 142 sono quindi dimostrate fonte più semplice di barzellette “ben formate” , che mantengono la stessa SO delle interazioni di partenza. Al contrario, quella meno semplice, da questo punto di vista, risulta essere l’interazione numero 2 (scheletro), che ha ricevuto il minor numero di A (solo 1), un buon numero di B, per la precisione 3 (fenomeno che può essere interpretato come una difficoltà dei soggetti nel trasformare l’interazione in barzelletta). Anche l’interazione 6 (matrimonio) è tra quelle più difficili da trasformare, visto che riscuote più delle altre performance di tipo C (3). Indicativo è il fatto che tale difficoltà sia stata riscontrata esclusivamente dai dilettanti, mentre nessuno dei professionisti ha fornito risposte di tipo C a questa interazione. Come già accennato, i risultati di queste analisi dimostrano che la competenza dei professionisti ha consentito loro di produrre barzellette contraddistinte dalla caratteristica punch-line, che veicola un’informazione marcata, meno saliente rispetto al topic sviluppato progressivamente dal testo della barzelletta. Questa caratteristica delle barzellette (di tipo A e B) è fondata sull’assenza dalla superficie testuale di un’ informazione, che il lettore / ascoltatore è chiamato a inferire per comprendere la barzelletta e che viola i criteri individuati da Sbisà (2007) per la definizione dell’esplicitamente detto. L’elemento informativo implicito contenuto nella punch line consente di comprendere il meccanismo logico che articola i due script in opposizione e quindi la reinterpretazione dell’ asse informativo, che si snoda lungo il testo della barzelletta, fino alla battuta finale, la quale invece spezza quell’ asse e introduce un elemento periferico oppure del tutto nuovo rispetto a quanto detto fino ad allora. I dilettanti hanno invece prodotto talvolta testi di tipo C, che presentano le informazioni in modo graduale e si chiudono con elementi poco informativi rispetto all’asse del testo, i 143 quali non aggiungono nulla a quanto fino ad allora detto. Il meccanismo logico che oppone i due script è in questi testi esplicitato, passaggio dopo passaggio, analogamente a quanto avviene nelle interazioni (cfr. paragrafo 2.8) dove il passaggio da uno script all’altro viene esplicitato da interventi del radioascoltatore e/o dei due conduttori radiofonici. L’ipotesi che si voleva dimostrare è dunque confermata: le barzellette ben formate e prodotte da tutti i professionisti ( e talvolta dai dilettanti) hanno un meccanismo logico implicito, mentre nelle interazioni e nelle barzellette mal formate prodotte dai dilettanti il meccanismo logico è implicito. Per il futuro potrebbe essere interessante sviluppare nuove esperienze sulla base di questo studio. Una possibile evoluzione potrebbe spostare il fuoco dell’attenzione dal lato della produzione (aspetto centrale per questa tesi) a quello della percezione del carattere umoristico delle barzellette. Esso potrebbe verificare se, ad esempio, soggetti esperti e soggetti dilettanti ( non necessariamente quelli coinvolti nell’esperimento presentato in questa tesi) concordano nell’attribuire i caratteri di barzelletta “ben formata” e “mal formata”, che in questo studio sono stati attribuiti sulla base di considerazioni teoriche e di analisi qualitativa dei testi prodotti. 144 APPENDICE Accanto al numero di ciascun soggetto sono riportate le seguenti lettere M = soggetto di sesso maschile oppure F = soggetto di sesso femminile P = soggetto professionista oppure D = soggetto dilettante A / B / C a seconda del tipo di barzelletta classificato nella tabella del paragrafo 3.7 PRIMA INTERAZIONE Tema del giorno: “Che coraggio avete avuto”. 1P: sentiamo Alessandra a Bologna 2D: Alessandra ciao 3A: [ciao] 4P: [buon]giorno buongiorno cara Alessandra 5A: eh vi adoro 6P: sei umana [sei] umana 7A: [eh ] 8P: ma hai trovato un coraggio che non aspettavi d'avere 9A: no: ah beh io sono un po'pazza 10P:[mh] 11D:[mh] 12A: eh io sono una nonnetta non vecchissima (.) però nonnetta e prendo molto l'autobus sempre molto l'autobus 13P: [si] 14D: [mh] 15A: e quando non so non so cosa fare non so cosa pensare 16P: [si] 17A: [mi] guardo attorno per vedere se c'è qualche soggetto un pochettino divertente da: mh controllare 18P: si 19A: a un certo momento io ero seduta e c'era un ragazzo attaccato agli appositi 20P: [sostegni] 21D: [sostegni] 22A: sostegni si e eh c'aveva la faccia da tonto 23P: ma poveraccio 145 24A: faceva finta di essere un po': eh (.) e io mi so messa a guardarlo 25P: [mh] 26A: [ho] detto una mano è lassù (.) e l'altra? 27P: e l'altra dov'è? Cosa fa con l'altra mano? 28A: e: esatto: 29P: il falso tonto che fa? Che faceva? 30D: dai! 31A: allora mi sono messa a guardare dov'era l'altra mano 32D: [eh] 33P: [eh] 34A: eh infatti ravanava nella borsa di una signora applausi 35D: [ah!] 36P: [ah!] vabbè ravanava ravava simpaticamen[controllava] 37D: controlla- [controllava] s'era tutto apposto! 38A: controllava abusiva [mente] 39P: [mente] 40A: allora mi sono alzata 41P: si 42A: gli ho dato una pacca nel collo applausi 43D: 44P 45D: 46A: 47D: 48P: 49D: 50A: 51D: 52A: 53P: ah così! il cosiddetto collino! un colpo di karatè tra! proprio eh lui è diventato normale immediatamente si [vedi?] [eh ] miracolo! miracolo! eh eh eh e poi appena si è fermato l'autobus è fuggito curioso è fuggito ma applausi 54D: beh però co- coraggio:sa [perché non si sa mai] 55P: [bat woman bat woman ] 56A: più che altro impulsiva perché dopo un signore m'ha detto “ma guardi ma lei può avere” dico “senta se tutti quanti stiamo aver paura al dopo 57P: eh 146 58A: 59P: 60D: 61P: qui e?” ebbé eh certo arriviamo alla situazione attuale ci sono le ronde delle nonne sappiate questo le non ne vigilano su di noi applausi 62A: però devono essere un po' sclerotiche le nonne 63D: non dire [così] 64P: [no no:] devono essere coraggiose! Non dire sclerotiche non dire sclerotiche vabbé (.) Alessandra 65A: vi adoro da anni 66P: fai attenzio67A: vi adoro 68P: grazie fai attenzione però Alessandra chiamaci ogni tanto ciao 69D: ciao 70A: ciao 1) Soggetto 1 M P A L’altro giorno ero sull’autobus, quando vidi una vecchietta vestita da batwoman che dava un colpo di karate sul collo di un ragazzo, mettendolo in fuga. Incuriosito e divertito, mi sono avvicinato per indagare, e quando le ho chiesto cosa fosse successo lei mi ha risposto: «Non aveva il biglietto. E lei ce l’ha?!» 2) Soggetto 2 M P Nessuna elaborazione. 3) Soggetto 3 M P B Come fa una vecchietta malata di tremolio a timbrare il biglietto in un autobus? Chiede al borseggiatore di turno se con la mano libera lo può fare lui!!. 4) Soggetto 4 F P A 147 L’altro giorno salgo sull’autobus e subito un giovanotto si alza e mi dice: Vuole sedersi? Io che non sono così anziana, sono stata zitta e mi sono seduta, poi l’ho guardato per ringraziarlo e vedo che ha una mano attaccata al sostegno e l’altra che ravanava nella borsa di una signora in piedi vicino a lui. Io mi sono alzata di scatto, gli ho mollato una gran sberla sul copino e gli ho detto:- Te devi deciderti o fai il gentile o fai il ladro!! E lui:- E’ lei che deve decidersi: o fa la vecchia o si fa i cazzi suoi. 5) Soggetto 5 M D C "Sventata rapina su un bus grazie ad una supernonnetta!!!" titola ilgiornale locale. "La vecchietta, incurante del pericolo, si è scagliata tra capo e collo sul furfante fermandolo con un'abile mossa di karatè sulla nuca. Il malandrino è fuggito di fronte a tanta inaspettata spavalderia!” Viva le nonne combattenti!. 6) Soggetto 6 M D A Una nonnina sull’autobus ad un certo punto vede un ragazzo con la faccia “da tonto” mettere una mano dentro la borsa della signora. Prontamente si alza e con fare deciso assesta un colpo al collo del ragazzo, il quale appena l’autobus si ferma scende di corsa dal mezzo. Sono finalmente arrivate le “ronde delle nonne” a vigilare sulla nostra sicurezza. 7) Soggetto 7 M D C Una nonnetta stava pendendo l'autobus come sempre. Ma lei ha un "vizio", ogni volta che si trova su di un autobus e si annoia e non sa a cosa pensare comincia a guardare le persone che si trovano sull'autobus insieme a lei. Cerca se c'è un 148 soggetto interessante e divertente da osservare. Un giorno che si annoiava più del solito si mette a guardarsi intorno e vede un giovanotto, con l'aria un po' tonta. Si stava tenendo con una mano all'apposita sbarra per reggersi, ma l'altra stava frugando nella borsa della donna vicino a lui. La nonnina non ci pensa due volte, si alza, va verso il giovanotto, e gli assesta un "collino", una pacca sul collo con tutta la forza che aveva. Il ragazzo estrae fuori la mano senza batter ciglio, e alla fermata successiva scende. Le famigerate nonne sprint. SECONDA INTERAZIONE Tema del giorno: “Stranezze in contenitori di vetro”. 1P: abbiamo in linea Ilaria in Friuli buongiorno 2D: Ilaria! 3A: ciao: [conigli ] 4P: cara Ilaria [buongiorno] 5A: ciao 6P: allora cosa hai visto in quel contenitore di vetro? 7A: allora non era proprio un contenitore di vetro però era una teca di quelle da: museo biologico diciamo 8D: [si] 9P: [ah] si 10A: al nostro liceo a Modena 11D: mh 12P: si 13A: al liceo classico Muratori 14P: si 15A: avevamo un- una teca con uno scheletro (.) umano vero sui cui studiavamo l'anatomia 16D: [ah!] 149 17P: [si ] 18A: il il dettaglio era 19D: [mh ] 20A: [che] tutte le insegnanti sottolineavano che era lo scheletro di un bidello della scuola 21 Pub:(risate) 22D: no dai dai! 23P: cioè fermi tutti! 24D: cattiveria! 25P: fermi tutti! 26 Pub: risate 27P: qui al confronto 28D: eh 29P: veramente Psycho 30D: eh! 31A: eh eh eh 32P: Psycho sembra Red e Toby nemiciamici 33A: eh eh eh 34P: cioè 35A: infatti 36P: ave- avevano 37D: l'avevano spolpato ? 38P: ma che è! 39A: [noi eravamo: ] 40D: [l'hanno bollito?] come 41P: e c'era lo scheletro del bidello? 42Pub: (risate) 43A: si che aveva lasciato aveva donato il corpo alla scuola ma ancora io ho fatto il liceo negli anni ottanta ancora vent'anni 44D:però 45D:[non ci credo ] 46A:[prima trent' ] anni prima 47P:[io io guarda ] 48A: e quindi s'era fatto trattare il corpo in [modo particolare ] 49P: [si era fatto trattare] si 50D: apposta per voi pensa! 51P: io devo dire che in un momento storico del nostro Paese in cui donare il corpo ha un altro significato 52D: [ah ah ah ] 53A: [ah ah ah ] 54 Pub: risate 55P: questo sacrificio del bidello merita un applauso 56D: si 150 57A: ah ah ah applausi 58A: 59D: 60P: 61D: 62P: 63D: 64P: 65D: [adoriamolo!] [andrebbe ] andrebbe fatto santo il bidello d'oro! san bidel- ah ah ah adoriamo il [bidello d'oro] [bidello d'oro] grazie ciao Ilaria! ciao ah ah ah 8) Soggetto 1 M P B X: “Ma è vero che nella vostra scuola un bidello ha donato il suo corpo alla scienza e avete il suo scheletro sotto vetro nel laboratorio di biologia?!” Y: “Sì, ma di cosa ti stupisci? Ci sono così tante mummie che invece continuano ancora a insegnare!”. 9) Soggetto 2 M P A -“Col mio I-pad studio l'interno della rana con Virtual Frog. Devo essere preciso a s sezionare sennò è un casino”. -“Beh, dillo a me! A scuola studiamo lo scheletro umano con “Pietro il bidello sotto vetro...” Prova tu a spolpare un lottatore di sumo...E non siamo manco riusciti a staccaje la campanella dalle mani, oh!!!”. 10) Soggetto 3 M P B Un giorno a scuola durante la lezione di scienze nel laboratorio ci accorgemmo che allo scheletro in plastica gli mancava il perone della gamba destra. 151 L’insegnate chiamò il bidello per avere spiegazioni ed il bidello gli disse: “Bau Bau Bau grrr … grrr… bau bau!!! “ 11) Soggetto 4 F P Nessuna elaborazione 12) Soggetto 5 M D C “Bello questo scheletro sul quale studiamo l'anatomia umana!” esclama la ragazza delle scuole medie alla compagna di classe, “sembra quasi vero!”. “Avete visto”, risuona la voce dell'insegnante, “il nostro bidello amava così tanto la scienza, da donare questo scheletro alla nostra scuola”. Le ragazze rabbrividiscono, guardano di nuovo lo scheletro e non lo trovano più tanto bello!. 13) Soggetto 6 M D B “A: Sai con cosa facevo lezione di anatomia?” B: “Con cosa?” A: “Con lo scheletro sotto vetro di un vecchio bidello della mia scuola. Aveva deciso che dopo la sua morte, i parenti avrebbero dovuto donare il corpo alla scuola” B: “Ah… per fortuna erano altri tempi” A: “E perché?” B: “Beh, oggi donare il corpo ha tutto un altro significato! “ 14) Soggetto 7 M D Nessuna elaborazione 152 TERZA INTERAZIONE Tema del giorno: “Cosa è successo con quelle mutande”. 1P: 2D: 3A: 4P: 5A: 6P: 7A: Maurizio in provincia di Torino Maurizio buongiorno! buongiorno conigli! caro Maurizio allora siete veramente grandi sei molto umano ma la tua esperienza qual è? la mia esperienza? La mia esperienza è una delle delle esperienze degne delle migliori serate di Arcore o di 8P: ah! che[meraviglia] che meraviglia Maurizio! 9A: [ah ah ah ](.) comunque era una diciamo delle (.) delle prime volte che uscivo con la mia: con la mia fidanzata quindi io avevo [la] 10P: [si] 11A: la buona abitudine allora di portarla a cena in qualche localino 12P: [allora perché ]poi dopo una volta conquistata 13D: [eh oh eh cer-] 14A: [ eh eh eh ] applausi 15D: (.) 16P: 17A: [vabbé adesso non dite non date questa immagine così stereotipata] [eh una bruschetta e via] insomma allora e le- e lei aveva la buona abitudine di indossare (.) biancheria intima (.) diciamo molto sexy 18P: eh 19A: e quindi aveva una mutandina di quelle: 20P: si 21A: molto succinte che si legavano su un fianco solo 22D: eh 23P: ah si legavano? 24D: ma dai! un pret-à-tromber così 25P: [ un un pret-à-sciogliè si] 26A: [ ah ah ah ] 27P: per favore per favore [allora] 28D: [eh ] 29P: vi prego 30A: comunque: la scena è stata questa finita cena ci siamo alzati dal tavolo (.) pieno di gente eh lei aveva la gonna e [ah ah ah] le mutandine si sono ah ah ah 153 31P: [no ](.) 32A: staccate 33D: no! si sono- sciolte applausi 34P: e: 35D: no! 36A: lei è stata diciamo talmente veloce a raccoglierle che 37D: ((blb)) 38A: io non mi sono neanche accorto sembrava le fosse caduto il fazzoletto 39P: e invece [non era proprio il fazzoletto diciamo] 40D: [n- non era pr- (.) si: ] 41D: come il mago Silvan quando fa sparire quelle cose [blb] 42P: [blb] applausi 43A: il suo colorito della faccia m'ha poi fatto capire che non era il fazzoletto [ ma che era qualcos'altro] 44P: [ esatto ] 45D: [ ah ah ah ] 46P: Maurizio [purtroppo] 47A: [ragazzi ] siete veramente simpatici [mi rallegrate] 48P: [Maurizio ] 49A: questo momento di arrivo al lavoro che non è mai troppo eh eh 50P: non è merito nostro è merito del Paese Maurizio questo dobbiamo dirlo per onestà ciao buona giornata! applausi 51D:grazie! grazie di fare il tuo dovere ciao! 52A:ciao! 154 15) Soggetto 1 M P A Una giovane coppia seduta a un tavolo ha appena finito di cenare, ma quando lei si alza per avviarsi verso l’uscita, da sotto la gonna le scivolano via le mutande. A un altro tavolo un signore si sbraccia per chiamare il cameriere, che accorre prontamente. «Cameriere vorremmo ordinare subito. Dunque io prendo una tagliata di manzo e per mia moglie ordinerei la stessa cosa che ha preso quella signorina che si è appena alzata…»”. 16) Soggetto 2 M P A Era la prima volta che uscivo con la mia ragazza, ed ero pronto a giocarmi tutte le carte per chiudere in bellezza. Prenoto tutto a partire dal ristorante extralusso, con cucina gourmet e un conto a 3 zeri a fine cena. Lei si alza, cadono a terra le mutandine…e io: “Eh no!!! Non si fa, se ti piaceva il pret-àtromber prenotavo da Mario, trattoria certificata gambero rozzo: 2 amatriciane 15 euro!”. 17) Soggetto 3 M P Nessuna elaborazione 18) Soggetto 4 F P A Con la mia fidanzata non ci siamo mai detti troppe parole d’amore, sai ti amo, mi piaci, amore, tesoro, insomma tutte quelle frasi che si dicono fra innamorati, 155 però ci siamo sempre capiti benissimo. La prima sera che siamo usciti io l’ho portata in pizzeria e prima di uscire le è caduta dalla borsetta una busta con il preservativo, allora ho capito che le piacevo. La seconda volta l’ho invitata in trattoria e mentre usciva le è caduta dalla borsetta una scatola con le pillole antifecondative, allora ho capito che la storia poteva durare. Dopo qualche mese l’ho invitata a un ristorante molto costoso e aspettavo di vedere che cosa le cadeva per capire se mi sposava. Ma niente, la borsetta era chiusa, lei stava uscendo dalla porta e io ero disperato. Poi ha starnutito, un signore lì vicino ha raccolto una cosa che le era caduta e gliel’ha data. Lei l’ha ringraziato e ha infilato le sue mutande nel mio taschino. Non so se ci sposiamo. 19) Soggetto 5 M D C Una coppia va al ristorante. Lei ama molto l'intimo particolare. Finita la cena si alzano e cade qualcosa a terra, un pezzo di stoffa. La donna si fa paonazza in viso e si fionda sull'oggetto caduto, raccogliendolo. Al compagno dice che è caduto il fazzoletto, ma lui guarda sul tavolo e vede che entrambi sono ancora lì!. Al che si ricorda che quella sera lei indossava le nuove mutandine super sexy e mini che le aveva regalato e che si legano con un solo nodino... Si fa rosso in faccia pure lui e pagano in fretta e furia il conto! 20) Soggetto 6 M D A Una coppia. Lui ama regalare a lei mutandine sexy. Decidono di festeggiare l'anniversario di matrimonio al ristorante. Finita la cena si alzano e cade qualcosa per terra, un pezzo di stoffa. La donna arrossisce e dice: “Scusa amore 156 mi è caduto il fazzoletto”. Lui guarda sul tavolo: i fazzoletti sono ancora lì. Al che lui esclama: “Amore, e se per capodanno ti regalassi dei fazzoletti rossi?” 21) Soggetto 7 M D A Siamo ad uno dei primi appuntamenti di una giovane coppia. Lui ha scelto il locale più carino e alla moda per conquistarla. Lei ha scelto l'intimo per conquistare definitivamente il suo uomo a fine cena: un paio di quelle mutandine con i fiocchi sui lati, comode, veloci e molto sexy. La cena fa il suo corso, il dolce ha alzato tutte le voglie. Lui chiede il conto. Lei va in bagno a ritoccarsi. Si alza dalla sedia e fa per andare, quando un pezzo di stoffa le ca de ai piedi. E subito si abbassa a raccoglierlo. Lui pensava che le fosse caduto il fazzoletto. Ma appena lei si rialza rossa paonazza, lui si rende conto che non gli era caduto il fazzoletto, ma...il dopo cena.....” QUARTA INTERAZIONE Tema del giorno: “Spedizioni inquietanti”. 1P: Salvo a Catania 2D: Salvo [buongiorno] 3P: [buongiorno] 4A: ciao conigli! 5D: eccolo! 6P: allora Salvo che è successo? 7A: in poche parole una volta avevo un acquario di acqua dolce 8D: [mh] 9P: [si] 10A: siccome ho dei pesci che s'erano fatti parecchio grandi per le dimensioni dell'acquario 11P: si 157 12A: dovevo levarli 13D: [eh] 14P: [si] 15A: levand- erano due cernie di acqua dolce quindi ho messo un annuncio su questi siti che si trovano 16D: eh 17A: su internet per cercare appun- di vendere questi animaletti 18D: queste cernie 19A: però in zone limitrofe io intendevo giusto perché (.) ho detto magari contatto qualcuno che gli può interessare [e ] 20D: [eh] 21A: facciamo un cambio 22P: si 23A: e invece mi ha: (.) mandato una mail una persona: insomma: di Napoli 24P: [eh] 25D: [si] 26A: che mi chiedeva (.) se io glieli potevo spedire (.) e quindi ho detto mi sembrava un modo impossibile spedire due pesci tramite posta (ridendo) applausi 27P: spedire dei pesci tramite posta (ridendo) 28A: ah ah ah 29P: cioè quantomeno vivi è difficile 30A: certo! Infatti gli ho detto guardi (.) lasciamo perdere 31P: beh 32A: preferisco tenerli nella vasca 33D: e si 34A: almeno ah ah ah applausi 35D: che strano questo 36P: e beh voglio dire spedire due pesci (.) chissà se qualcuno mai avrà spedito dei pesci? 37D: forse si! magari sono dei trasporti eccezionali no? 38P: [lo squalo] 39D: i pesci che portano negli [acquari ] nelle cose ci saranno delle organizzazioni eh 158 40P: anche perché poi affrancarli non è facile 41D: ah ah ah 42P: perché un pesce essendo un po' (.) scivoloso è difficile 43D: ma no certo 44P: attaccarci sopra no? applausi 45D: l'indirizzo si 46P: Salvo grazie 47D: Salvo ciao 22) Soggetto 1 M P B In una sartoria un commesso apre con fare distratto un grosso pacco di cartone, ma appena solleva il coperchio saltano fuori due enormi pesci ancora vivi! Tra paura e stupore il commesso lancia un’occhiata al titolare, che con aria annoiata gli dice: «Uff…il corriere strabico…si è sbagliato di nuovo! Va’ alla pescheria qui di fianco: se da noi sono arrivate queste cernie, forse loro hanno le nostre cerniere…» 23) Soggetto 2 M P A Qualche tempo fa misi un post per vendere dei pesci d’acqua dolce in uno di quei siti di annunci. Mi contattò un certo Gennaro da Napoli il quale, interessato, voleva comprare i miei pesci…..io abito a Catania. Risposta “Caro Gennaro da Napoli, spedizione effettuata. Ah! Dimenticavo, c’ho aggiunto un po’ di limone. Sul fritto ce sta sempre bene!” 24) Soggetto 3 M P A Gli annunci sono una cosa molto utile. Ad esempio ho comprato 2 cernie, per il mio acquario, tramite un annuncio che ho letto su internet. Me li sono fatti 159 spedire surgelati, così rimanevano freschi! 25) Soggetto 4 F P A Io abito a Torino e avevo due pesci nel mio acquario, che erano diventati troppo grandi, mi dispiaceva ucciderli, non volevo neanche portarli in un fiume, poi magari qualcuno li pescava. Ho pensato di mettere un annuncio su e-bay, magari qualcuno della mia città veniva a prenderli, mi avrebbe fatto piacere. Mi risponde uno di Napoli, scrive “Me li spedisca” Risposta “Come faccio?” e lui “Per posta, con il francobollo” Ho chiesto: “E l’acqua?” “Quella la metto io! “ 26) Soggetto 5 M D A "Salve! E' lei che ha messo l'annuncio di vendita di due cernie del suo acquario?" "Sì! E' interessato? Lei è di qui, vero? Può venire a prenderle?" "Veramente sono di Napoli" "Ma stiamo a 800 km di distanza!!!" "E che problema c'è? Me le spedisca! Le pago le spese di spedizione!" "Ma come faccio a spedirgliele, scusi" "Non capisco il problema" "Ma certo che c'è un problema...come glielo attacco l'indirizzo su quella pelle scivolosa?" 27) Soggetto 6 M D A 160 Salvo possiede un acquario all’interno del quale sono cresciute a dismisura due cernie d’acqua dolce. Non essendo più adatte alle dimensioni dell’acquario, Salvo decide di darle a qualcuno che vivesse nei suoi dintorni e che le potesse far vivere in un posto più adeguato; decide dunque di mettere un annuncio su internet. Dopo un po’ di giorni gli risponde un signore di Napoli, dicendo di essere interessato ai due pesci. Salvo gli risponde che lui vive a Catania e che è troppo lontano. Il signore gli chiede allora di spedirgliele, ma lui rifiuta. Il signore gli chiede: << Perché? Qual è il problema?>>. E Salvo risponde: <<Scusi.. ma come faccio ad attaccarci il francobollo?>>. 28) Soggetto 7 M D A “Una volta avevo un acquario di acqua dolce, e c'erano anche due cernie, ma erano diventate troppo grandi per il mio acquario, così misi un annuncio su internet per trovare una persona nelle mie vicinanze che avesse un acquario più grande per accogliere i miei pesci. Risponde all'annuncio una signora di Napoli - io abito a Catania - dicendo che le cernie gliele potevo spedire per posta. Dovevo spedirle due pesci per posta. E il francobollo? Dove si attacca?” QUINTA INTERAZIONE Tema del giorno: “Fraintendimenti: interrogata volontaria”. 1P: 2D: 3P: 4A: 5P: 6A: 7P: sentiamo Salvatore in provincia di Lecce Salatore buongiorno buongiorno buongiorno a voi è un piacere sentirvi piacere nostro mi fate sempre compagnia per strada grazie Salvatore ma che è successo? 161 8A: allora è successo nel al liceo: parliamo del millenovecento ottantacinque ovviamente il tempo è andato (.) era la quinta ora di fisica 9P: mh? 10D: si 11A: e: il professore se ne uscì con la fatidica frase “adesso interroghiamo 12P: no 13A: ma 14D: no 15A: se c'è qualcuno che vuol venire volontario” 16P: [eh ma non ci sarà!] 17D: [che si immola ah ah] 18P: non c'è 19A: non ci sarà nessuno (.) allora a lì la furbata chiedere alla compagna che ora fosse 20P: mh 21A: e lei ha indicato l'una con il l'indice 22P: si 23A: per cui il professore subito ha detto “ah! finalmente qualcuno che vuol venire volontario” 24D: no: che infami! applausi 25P: ma quella è la carogna una carogna 26D: e si! 27A: [ah ah ah ] 28P: [chi avevate? Rommel la volpe] del deserto come insegnante? 29D: ah ah ah 30A: no: era terribile l'ora di fisica la quinta ora era terribile 31P: no perché uno già era stanco [ci arrivi provato] capito 32D: [ah ah ah ] e si! 33A: ah ah ah 34P: è un arrivo veramente tragico 35D: pure voi l'avete mandata a morte sicura [questa qui ] 36P: [e qualcuno doveva] immolarsi eh(.)vabbè applausi 162 37P: no ma infatti al professore è sembrato strano il fatto che non era preparata 38P: curioso! 39D: eh! dice: “ti sei offerta” 40A: nonostante volesse andare volontaria (.) non mi ha parlato per mesi eh! applausi 41D: ti credo! 42P: e aveva anche ragione Salvatore grazie! 43D: ciao! 29) Soggetto 1 M P A “È l’una di pomeriggio e siamo in un’annoiatissima classe di liceo. All’improvviso il professore esclama: «Interroghiamo un volontario!». Panico e silenzio. Uno degli studenti – preoccupatissimo – chiede l’orario a una compagna, facendo il gesto di indicarsi il polso. Non volendo rompere il silenzio, anche la compagna risponde sempre a gesti, alzando l’indice per indicare che è l’una. Esattamente in quel momento il professore vede il dito alzato della ragazza ed esclama: «Ah! Finalmente abbiamo una volontaria!». La poverina comincia a balbettare qualcosa per denunciare l’equivoco, ma è subito interrotta dal suo stesso compagno che afferma sarcastico: «Già. Proprio non vedeva l’ora di essere interrogata, professore!»” 30) Soggetto 2 M P A “1985. Liceo scientifico Banzi. Quinta ora, Fisica….entra il Professor Morte. “Oggi interroghiamo.” Gelo nella classe, occhi sgranati, si cerca riparo dietro le spalle di quello della fila davanti….Io, in prima fila mi dovevo difendere dalla 163 carogna. Guardo la Sabetta, occhiale spesso, baffo evidente…“Che ora è?” e lei col dito ‘l’una’. “Bene!” tuona il Professor Morte “Abbiamo una volontaria! Venga Sabetta, mi parli della fisica dei quanti”. “Allora…i quanti…nel senso di: quanti…anni di galera mi faccio se ammazzo la mia compagna di banco?” 31) Soggetto 3 M P B Durante l’ora di fisica una mia compagna andò volontaria ma fece scena “muta” e si prese un brutto voto. Alla fine della giornata scolastica tutti gli chiesero perché fece scena muta. E lei rispose: “Fisicamente parlando chi è muto esprime di più di chi parla!” 32) Soggetto 4 F P A Oggi interroghiamo… C’è un volontario?... No vero? Quinta ora, quasi l’una, una fame, lezione di fisica, tutti con la testa china che facevano scongiuri, nessuno aveva studiato, solo la Nasturzi stava bella dritta, stronza la Nasturzi, mai una volta che passasse il compito… - Oggi interroghiamo… Non c’è nessun volontario? Chiamo sottovoce “Nasturzi, che ore sono?” Lei alza l’indice della mano destra per dirmi, senza fare la fatica di aprire bocca, che è l’una. - Nasturzi!! molto bene, venga. E la stronza non era neanche pronta 33) Soggetto 5 M D A “Il professore di fisica, terrore dei ragazzi : "Oggi interroghiamo...c'è qualche 164 volontario? Su ragazzi, non fatevi pregare!". Silenzio di tomba in classe... Ehi, scusa! Sapresti dirmi l'ora?" chiede un ragazzo alla compagna di banco. Lei punta l'indice per segnalare che è l'una e il professore la chiama alla cattedra pensando che si sia proposta! Dopo l'interrogazione: "Signorina! Non ho ben capito perché si sia offerta volontaria...non mi è sembrata molto preparata!!!!" 34) Soggetto 6 M D C A scuola: ultima ora di lezione. Materia: fisica. Il prof: “Adesso interroghiamo… chi si offre volontario?” Salvatore, per scampare all’interrogazione, chiede alla sua compagna di classe Silvia che ore sono. “L’una” segnala Silvia alzando un dito: il professore, vedendo il suo dito alzato, la chiama alla cattedra pensando che Silvia si offrisse come volontaria. Da quel momento Silvia non ha mai più parlato con Salvatore. 35) Soggetto 7 M D A Era la quinta ora di fisica, già l'ora di fisica è pesante se è nelle prime tre ore, figuriamoci alla quinta. A un certo punto il professore ci guarda e dice:" Interroghiamo, c'è qualcuno che vuol venire volontario?". Silenzio di tomba. Io abbasso la testa sul banco mi volto verso la mia compagna di banco e le chiedo che ora fosse. E lei alza il dito indice per dirmi che erano le una, e il prof. stupito: "Bene signorina venga alla lavagna!". Noi fummo salvi, ma lei prese due. Anche al prof. non gli tornava che un volontario fosse così impreparato. 165 SESTA INTERAZIONE Tema del giorno: “Matrimonio con imprevisto”. 1P: Paolo (.) a Perugia 2D: Paolo buongiorno 3A: ciao ciao 4P: caro Paolo buongiorno che è successo? 5A: ma allora innanzitutto non è successo nie- io ero invitato a un matrimonio bellissimo 6D: [si si si ] 7A: [un estate una serata calda] in una villa stupenda con questo parco e questo prato tutto [bellissimo] questa gente un 8D: [ a a ] 9A: matrimonio particolarmente elegante quindi queste signore ccapelli belli [ssimi tutto ah ] 10P: [ che b- che bello!] 11A: (.) questi tavoli quindi questa bella serata la musica a un certo punto però [purtroppo] 12P: [purtroppo] 13A: il proprietario della villa si era scordato di disinnescare il meccanismo di irrigazione automatica di questo [bellissimo] prato 14D: [no:! ] 15P: scusami ma è la cosa più bella del mondo questa 16D: e dai:! applausi 17P: questa sembra un film di Neri Parenti 18D: si si si si 19A: e il meccanismo parte praticamente ci sono questi irrigatori che a scomparsa 20PoD: [pf pf pf] 21A: compaiono automaticamente in sequenza [e quest-] 22D: [saltano da da da dal terreno] 23P: [tirano fuori la capoccetta ] diciamo 24D: si: 25P: e cominciano a sp[utare ] a a sugli invitati 26A: [esatto] 166 27D: ah! 28A: e questa gent- chi correva a destra chi [correva a sinistra] 29P: [chi correva a sinistra] 30D: che meraviglia! 31A: però erano in sequenza quindi aumentavano sempre di più e alla fine la gente correva e non sapeva più dove andare 32D: mandaci il filmino 33A: ma alla fine quando l'hanno disinnescato la gente era tutta bagnata sembrava una cosa surreale chi[ con i] capelli tutti 34D: [ e si ] 35A: con i capelli tutti sfatti vestiti bagnati 36D: una vera meraviglia! Una vera meraviglia applausi 37D: grazie di avercelo raccontato Paolo 36) Soggetto 1 M P A Un fastoso matrimonio all’aperto: il ricevimento si svolge tutto sul prato di una stupenda villa. Gli sposi, Giulio e Margherita, conversano con alcuni invitati: - - “Complimenti per il ricevimento! Che eleganza!” “Oh sì, ho lasciato fare tutto a Giulio, lui è stato molto secco a riguardo, e mi sono fidata del suo buon gusto!” Dopo qualche secondo si avvicina un altro invitato: “Che caldo…ma dovevamo per forza indossare il frac, Giulio?” - “Certamente! Gli uomini col Frac e le donne in abito da sera: Margherita è stata molto secca a riguardo!” Passa poco tempo, e un’altra invitata si avvicina alla sposa: “Il rinfresco “dietetico”…che idea raffinata! E poi la villa…Il prato…” - “Eh sì, io e Giulio a tal proposito siamo stati molto secchi…” In quel momento scatta il sistema di innaffiamento del prato, che inzuppa 167 di acqua Giulio, Margherita e tutti i presenti. Una voce non ben distinta infierisce: - ”E su questo non siete stati molto secchi eh?” 37) Soggetto 2 M P A Sabato ero ad un matrimonio all’aperto. In villa. Elegantissimo… anche i bebè nella carrozzina sembravano Victoria Beckham. Alle 14 in punto si azionano gli irrigatori. Proprio così! Gli invitati iniziano a scappare a destra e a sinistra ma sono circondati da questi idranti impazziti. Il titolare “tutto ok signori! tutto ok, tranquilli, è un servizio che offriamo…avevo visto che la bimba si era sporcata il vestitino” . 38) Soggetto 3 M P A Ho un amico giardiniere che ha veramente il pollice verde. Pensate, quando fece la cena del suo matrimonio in un ristorante di lusso e fece la torta nuziale nel prato del ristorante, al taglio della torta anziché far esplodere i botti stile capodanno chiese di poter accendere l’impianto di irrigazione del prato, perché si sa le piante devono essere annacquate di notte! 39) Soggetto 4 F P A Scusi quando ci consegna il servizio fotografico del matrimonio? - Ecco veramente… - Non è ancora pronto? - No, è che non c’è proprio… - Come non c’è? Sta scherzando? 168 - No, non scherzo, le foto non sono buone… - Come non sono buone? con quello che abbiamo speso? gli abiti stupendi, i cappelli favolosi, gli addobbi alla moda, il rinfresco con il cuoco famoso, il giardino curatissimo, ma sa quanto abbiamo speso?… - Ecco, troppo! - Come troppo? -Troppo! Almeno per quel giorno potevate risparmiare l’irrigazione del prato: la mia macchina non è subacquea, non mi avevate detto che la festa finiva con “sposa bagnata sposa fortunata”. 40) Soggetto 5 M D C "Bello questo matrimonio, vero?" "Beh, sì, forse un po' troppo elegante per i miei gusti!" "Ma che dici! “Guarda questo giardino!Guarda che abiti! Stupendo!" "Sì sì, ma veramente io ho molto caldo e mi sento molto a disagio!" "Ma va là! Ma goditi la festa" "Ma non senti uno strano rumore? Cos'è quello?" "Non so! Sta spuntando dal terreno! Ma...ce ne sono a decine! No, a centinaia! E' un invasione aliena?" "Ma no! Sta partendo l'irrigazione automatica! Se ne saranno dimenticati! “Ah ah ah ah!" "Ma cosa ti ridi, scusa? E' una tragedia! Stanno fuggendo tutti! “Adiamo! Di qua! “No, di là! 169 “No, non c'è scampo! “Ce ne sono troppi! “Siamo tutti zuppi!!!" "Ecco! Adesso si sta davvero molto meglio!!!" 41) Soggetto 6 M D C Amico A: “L’altro giorno sono stato ad un matrimonio: il posto per il ricevimento era bellissimo, una villa splendida con un prato immenso. Ad un certo punto ho visto un gruppo di persone ben vestite c orrere verso di me”. Amico B: “E tu che hai fatto?” Amico A: “Per un momento sono rimasto immobile; poi vedendo sempre più gente che scappava, sono fuggito anche io. Alla fine ho dovuto chiedere al padrone di casa quanti più fon aveva”. Amico B: “E perché?” Amico A: “Si era dimenticato di disattivare gli irrigatori automatici”. 42) Soggetto 7 M D C Ero a Perugia, invitato a un matrimonio. In una villa bellissima. Il rinfresco era stato organizzato nel parco. Un giardino stupendo. Curato in ogni piccolo dettaglio. Gli invitati sembravano usciti da un film, tutti elegantissimi, gli uomini tutti in smoking, e le donne tutte strette in costosissimi abiti da sera. Con acconciature super ricercate: alcune si erano comprate dei piccoli cappellini per l'occasione, altre si erano incastrate di tutto nei capelli per essere più belle. Sembrava uno di quei matrimoni reali che si vedono in tv. Se non fosse che a un certo punto, verso le sei del pomeriggio, spuntano delle sorte di testoline dal 170 terreno, che sparano acqua. Tutti gli invitati cominciano a correre da tutte le parti in cerca di un riparo. Ma in qualsiasi posto si spostavano c'era una testolina che spuntava dal terreno e cominciava a sparare acqua. Cominciano a volar via cappelli, e delle pettinature costose non ne rimase niente. Dei vaporosi vestiti non ne rimase niente. Si erano dimenticati di spegnere gli irrigatori. SETTIMA INTERAZIONE Tema del giorno: “Fraintendimenti: paracadutista”. 1P: sentiamo Carlo a Grosseto 2D: o Carlo: 3P: buongiorno 4D: [buondì] 5A: [ciao ]buongiorno a voi 6P: dicci pure 7A: allora io: (.) facevo il servizio militare con altri commilitoni (.) e c'appoggiavamo il nostro reparto in una caserma di paracadutisti 8P: [si] 9D: [si] 10A: però non eravamo paracadutisti 11D: uhm 12A: senonché eh nella camerata dove c'erano con noi anche dei paracadutisti non dormivamo eh io avevo l'abitudine di lasciare la notte (.) i primi tempi l'asciugamano mio ad asciugare ai sulla [testata] del letto 13P: [ ahi ] 14D: ahi 15A: e non sapevo però che quello era il segnale tra i paracadutisti per il piantone della notte 16D: mh? 17A: per far svegliare quelli che la mattina si dovevano lanciare 171 applausi 18D: [ah ah ah ] 19P: [ no: ] e quindi [venivano da te (( a dire )) vieni a lanciarti su] 20A: [ e quindi alle quattro del mattino] 21D: e? 22A: alle quattro del mattino all'alba in pieno sonno mi vedo (.) scuotere da un energumeno che mi vuole imporre d'alzarmi [ e mi vol] 23D: [ che ore sono] 24P: [ vieni a butt- ] [e ti voleva buttare anche da un aereo!] 25D: [ ah ah ah ] 26A: [ ah ah ah ] 27P: non solo ti voleva svegliare ma [vieni a buttarti giù da un aereo su! Subito!] 28D: [ ah ah ah che uno dice (.) sto sognando è un incubo ] 29A:[ e bravo! e io dicevo ] “ non è vero non ci credo” m'avevano preso per uno che aveva paura che c'aveva [ripensato] aveva paura e non si voleva lanciare 30P: [certo ] 31D: [certo ] 32A: aveva paura e non si voleva lanciare 33D: [ tu non eri ] 34P: [ e tu non eri neanch-] tu non eri neanche un paracadutista 35A: ma neanche! (( tu bi so e )) mamma mia 36P: ma come mai sei ancora vivo Carlo questo mi chiedo 37D: [ ah ah ah ] 38A: [ perché ] poi qualche buon anima riuscì a convincere il piantone che non c'entravo niente applausi 39P: non [((..)) ] allora se avete dei paracadutisti nelle vicinanze 40D: [ ah ah ah] 172 41P: non mettete l'asciugamano ad asciugare sulla testata del letto 42A: ora non lo so se l' hanno cambiato[ come sistema ] 43D: [ ah ah ah ] 44P: [però sempre ] nel dubbio è meglio non rischiare Carlo ciao 45D: ciao 43) Soggetto 1 M P B Sono le quattro del mattino in una caserma, e una recluta è letteralmente spinto giù dal secondo piano del suo letto a castello, da un suo superiore: - Coraggio ragazzo, è il grande giorno! Oggi vi lanciate col paracadute! Dal pavimento il ragazzo risponde: - Ma…ma che succede…io non sono un paracadutista! Faccio solo parte di un gruppo di ospiti di questa caserma… - Niente storie ragazzo, hai lasciato il tuo asciugamano sulla testiera del letto, e quello è il segnale per chi deve essere paracadutato stamattina, non fare il vigliacco e preparati! Ancora sotto shock per il brusco risveglio: - No davvero, mi ascolti…avevo solo messo lì l’asciugamano ad asciugarsi…oddio non ci credo…io…Che ore sono? Io non sono un paracadutista! - Ma sei impazzito figliolo? Senti io non ho tempo da perdere con le 173 donnicciole, seguimi e chiariamo la situazione davanti al capitano. Davanti al capitano: - Signore, questa recluta cagasotto si rifiuta di lanciarsi col paracadute stamattina: dice addirittura di non essere un paracadutista! - Spiegatemi meglio cosa è successo! - Dunque, stamattina avevo il compito di svegliare le reclute per il lancio. Come lei sa il segnale è un asciugamano messo sulla testiera del letto… Quindi l’ho chiamato, ma la femminuccia aveva il sonno pesante, e allora l’ho buttato giù dal letto e… - Buttato giù dal letto? - Sì signore, dal secondo piano del letto a castello ha ha! Doveva sentire che tonfo… - Ah, quindi il ragazzo è piombato a terra dal secondo piano del letto a castello? - Sì signore! - E non gli si è aperto il paracadute? - Bhe…no signore ma… Allora mi sembra evidente che il ragazzo non è un paracadutista! Lo rimandi in camerata! 174 44 ) Soggetto 2 M P B Vado a dormire, stendo il mio telo ad asciugare sulla testata della branda. Tutto nella norma penserete voi, tranne il fatto che quello è il segnale convenzionale dei parà che si lanceranno la mattina seguente. Così alle 4 un energumeno mi urla “Alzati! Forza Candy Candy, hai paura eh?! Te la stai facendo addosso…io so’ cosa fare con quelli come te….”. “Hey fenomeno! la vedi questa piuma? Non sono lo scrivano fiorentino, né ho fatto a botte con un gallo cedrone. Sono un Bersagliere, al massimo posso suonarti il silenzio nel caso il tuo paracadute non si aprisse. 45) Soggetto 3 M P B Un paracadutista che soffre di vertigini e come un asciugamano che soffre di mal di mare! 46) Soggetto 4 F P A Tutte le volte che stendo un asciugamano bagnato mi prende il panico. - Perché? - Quando ero militare, la prima volta che l’ho steso, la sera, sulla spalliera del letto, non l’ho più trovato, il mattino dopo. - Chi l’aveva preso? - Il mio vicino di branda che pensava fosse da buttare in lavatrice. - La seconda volta che l’ho steso sempre sulla spalliera, avevo avvertito il mio vicino di branda, di nuovo al mattino non lo trovo più. - Ancora! 175 - Questa volta era finito in cucina perché il cuoco passando aveva capito che glielo regalassi da usare in cucina. - Ma come gli è venuto in mente? - Non lo so, ma si vede che l’asciugamano bagnato steso sulla spalliera del letto è un segnale inflazionato, perché la terza volta è stata la peggiore. - Un’altra volta?! - Sì, e questa volta, un incubo. Alle quattro di notte un energumeno mi sveglia e urla:- “Allora ti butti o no?! Buttati! Buttati!!” - Ma buttati dove? - Giù dall’aereo! Mi urla che devo buttarmi perché se uno mette l’asciugamano bagnato sulla spalliera vuol dire che vuole buttarsi col paracadute! - Roba da matti! E adesso? - Stendo gli asciugamani sotto il materasso, così non li vede nessuno. 47) Soggetto 5 M D A Servizio militare. 4 del mattino. "SVEGLIA!!! SULL'ATTENTI! VAI A LANCIARTI!!!" "Cosa??? Ma io non sono un paracadutista!" "AH SI'?E PERCHE' ALLORA AVRESTI MESSO L'ASCIUGAMANO AL BORDO DEL LETTO? QUELLO E' IL NOSTRO SEGNALE!!!" "Giuro, non lo sapevo!!!Sono nuovo di qui!" "AVANTI MAMMOLETTA! NON C'E' TEMPO PER I RIPENSAMENTI! ADESSO TU TI LANCERAI! VOLENTE O NOLENTE!" "L'avevo detto io che dovevo fare l'obiettore..." 48) Soggetto 6 M D A 176 In caserma un gruppo di commilitoni viene ospitato per un periodo nelle camerate dei paracadutisti. Carlo, uno del gruppo di militari, lascia sulla testata del suo letto l’asciugamano bagnato in modo da farlo asciugare durante la notte: ma Carlo non sapeva che quello era il segnale tra i paracadutisti per far svegliare quelli che la mattina si sarebbero dovuti lanciare. Alle 4 del mattino, infatti, un energumeno sveglia Carlo cercando di convincerlo a buttarsi dall’aereo con loro: per fortuna uno dei commilitoni riuscì a spiegare il fraintendimento al paracadutista. Morale della favola? Se avete un paracadutista nelle vicinanze, non lasciate l’asciugamano sulla testata del vostro letto. 49) Soggetto 7 M D C Durante il servizio militare, il mio reparto si appoggiava ad una caserma di paracadutisti, ma il corpo nel quale dovevo effettuare servizio, non era quello dei paracadutisti. La sera prima di andare a dormire, ho l'abitudine di mettere l'asciugamano sulla testata del letto, così la mattina lo trovo asciutto. Ma io non sapevo che quello era il segnale dei piantoni, che facevano la notte, per svegliare quelli che la mattina si dovevano lanciare. Così una mattina mi vedo un energumeno che mi viene a svegliare e pretende che io mi svegli e vada subito a lanciarmi col paracadute. Ma io non ero un paracadutista. Lui non voleva sentire ragioni, pensava che mi stessi tirando indietro dalla paura. Mi ci è voluto un po' per convincerlo che io non ero parà. 177 OTTAVA INTERAZIONE Tema del giorno: “Considerazioni su Sanremo”. 1P: 2D: 3P: 4D: 5A: 6P: somministreremo il bromuro all'attore Raffi ci vuole mentre c'è Fiorello a Cosenza Fiorello! buon [ giorno ] conigli siete grandissimi [buongiorno] 7A: siete grandissimi 8P: sei umano ma (.) che co- che (.) che impressione hai avuto ieri 9A: io (.) ieri sera ho mangiato dei peperoni 10P: ec11A: mangiando dei peperoni guardavo la Canalis 12D: ah ah ah 13A: mo14D: [è un immagine bella si] 15A: [non so] 16P: si 17A: non so po- (.) questa notte p- non sono riuscito a dormire 18D: e! 19P: si 20A: non so se per i peperoni o per la Canalis ((pe- di-)) 21P [guarda in un caso sarebbe brutto in un caso sarebbe ] bello 22D:[ah ah ah ] applausi 23A: no: è stato commovente 24D: cioè [ti si riproponeva] 25P: [ti ha commosso ] [ti ha commosso la Canalis?] 26A: [ mi sono messo a piangere] [bellissimo] [bellissim-] 27P: [ecc-] [bella bella] ti è piaciuta quindi spezza una lancia in favore del- della: Canalis Fiorello grazie 28D: [ciao ] 29P: [non mangiare] i peperoni pure stasera 178 50) Soggetto 1 M P B DUE SORDI, UNO DEI DUE È ANCHE ALCOLISTA X: L’altra notte non ho chiuso occhio. Y: Perché? X: Per i peperoni! Y: Ma dai! È successa la stessa cosa anche a me! X: Cosa? Y: L’altra notte mi è venuto un dolore al ginocchio, perché avevo lasciato una Peroni nel letto! X: Anche io! Y: Cosa? X: Siccome non riuscivo a dormire per i peperoni, ho letto. Y: Siamo proprio uguali! 51) Soggetto 2 M P A Ieri sera mangiavo, peperoni, e guardavo Sanremo, la Canalis. Poi per tutta la notte non sono riuscito a dormire, allora ho deciso: peperoni anche stasera! 52) Soggetto 3 M P B Il mio desiderio prima di morire? Farmi preparare una peperonata dalla Canalis mentre vedo l’imitazione di Camilleri fatta da Fiorello … 53) Soggetto 4 F P Nessuna elaborazione 179 54) Soggetto 5 M D A Non so se mi “commuove” di più una bella porzione di peperonata o vedere la Canalis a Sanremo! 55) Soggetto 6 M D A Due amici si incontrano: uno dei due è visibilmente stanco. B: Ieri ho mangiato troppi peperoni. A: Ah…ti hanno fatto male? B: Non saprei… il fatto è che ho avuto anche una bella esperienza… A: Sì? E quale? B: Ho visto la Canalis in TV! Ma poi non sono riuscito a dormire… A: E perché? B: Beh… non so se sono stati i peperoni o la Canalis! 56) Soggetto 7 M D Nessuna elaborazione NONA INTERAZIONE: UN CONTROESEMPIO Tema del giorno: “Il regalo sbagliato”. 1P: allora abbiamo in linea Nicoletta a Roma buongiorno Nicoletta 2D: Nicoletta ! 3A: ciao Antonello buongiorno 4D: [Ciao] 5P: [Nicoletta] andiamo verso Natale c'è questo grosso 180 questa mannaia che incombe sull'italiano 6P: eh una mannaia eh! 7P: il regalo sbagliato eh! 8A: eh ma io c'ho lo scettro del regalo sbagliato però eh! 9D: [lo scettro?] 10P:[perché ? ] 11A: eh l'ho fatto quattro anni fa 12D: eh 13P: e se14A: al mio ex fidanzato che però allora era fidanzato 15P: eh 16D: eh 17A: un bel set di valigie proprio il trolley (.) lo zaino portacomputer 18P: si 19A: tutta una [cosa coo ]rdinata 20D: [ bello! ] 21P: [bello!] 22D: [eh] 23A: e bellissimo e dopo venti giorni (.) se n'è andato col set di valigie 24D: [ah ah ah] 25P: [ah ah ah] 26P: allora non fate 27D: no! 28P: non fate regali che possono [indurre] 29D: [ah ah ah] 30P: a dei gesti dolorosi 31D: è incredibile! 32P: vabbè Nicoletta eh adesso c'hai (.) c'hai un altro ragazzo? 33A: ma adesso vediaun po' per volta magari il regalo glielo faccio il prossimo anno 34P: si ma una cravatta non andare oltre eh nicolè (.) eh scusami se 35D: eh eh eh 36P: vabbè in bocca [al lupo auguri] 37D: [o sennò anche ] un paio di manette che è più divertente 38P: peraltro ciao 39D: ciao 57) Soggetto 1 M P A X: Ho regalato un rasoio elettrico al mio ragazzo. Adesso è sempre sbarbato, 181 come piace a me. Y: Io una cravatta. Così il mio ha preso l’abitudine di vestirsi sempre elegante! Z: Io un set di valigie costosissimo… X e Y: e quindi? Z: Niente…è andato via. 58) Soggetto 2 M P A Natale. Regalo al mio fidanzato un bel set di valige. Dopo venti giorni lui se ne va...col set di valige...eh beh sì…avevo capito che gli era piaciuto proprio! Ma sai che c’è? Al prossimo un bel paio di manette non gliele leva nessuno! 59) Soggetto 3 M P B Mi hanno perso per la terza volta consecutiva le valigie all’aeroporto e non me le vogliono rimborsare. Per questo motivo mi sono ammanettata al cancello di ingresso dell’aeroporto ed ho buttato le chiavi delle manette. Sono stata lì 3 giorni, poi finalmente hanno ritrovato l’ultima valigia dove dentro c’erano i resti del mio ex fidanzato. Per fortuna che non ho più le chiavi delle manette, tanto non le devo più aprire! 60) Soggetto 4 F P A A- Come sta il tuo fidanzato? B- Non sono più fidanzata A- Come? ma se lo amavi tanto, gli facevi sempre i regali, eri così preoccupata, volevi sorprenderlo, l’ultima volta cercavi una valigia, l’hai poi trovata? 182 B- Sì, un set completo: grande, media, piccola, ventiquattrore e trolley, più necessaire da bagno e busta porta scarpe. C’era anche la busta per la biancheria sporca, tutto coordinato, antifurto, antiurto, antigraffio A- E lui? Ti ha ringraziato! B- No. E’ partito! 61) Soggetto 5 M D A Una ragazza dice al fidanzato " Caro, quest'anno per il compleanno ti ho regalato un bellissimo ed utilissimo set di valigie!" Il fidanzato risponde "Grazie! Era proprio ciò di cui avevo bisogno!" Dopo due settimane infatti parte per le Maldive con l'amante proprio con quel set di valigie! 62) Soggetto 6 M D A Tre amiche al bar parlano dei regali di Natale fatti ai rispettivi fidanzati. Amica A: Ho regalato un rasoio elettrico al mio ragazzo. Adesso è sempre sbarbato, come piace a me. Amica B: Io una cravatta. Così il mio ha preso l’abitudine di vestirsi sempre elegante! Amica C: Io un set di valigie costosissimo… Amica A e B: E quindi? Amica C: Niente… ha preso il regalo ed è partito. 183 63) Soggetto 7 M D A Quando si cerca il regalo giusto si deve far sempre attenzione ai messaggi subliminali. Carla è fidanzata da quattro anni con Giulio, sono felici e finalmente il Natale è alle porte, torroni panettoni luci albero colori e regali sotto l'albero. Regali sotto l'albero che rappresentano tutto l'amore che proviamo. Carla gira e rigira e trova il regalo giusto, un set di valigie per il suo Giulio, un set di valigie per il loro amore, per portarlo in giro per il mondo. Giulio ne è felicissimo e dopo venti giorni fa le valigie e parte, ma da solo. Carla adesso pensa che una cravatta forse sarebbe stata meglio... 184 BIBLIOGRAFIA Alexander, Richard, 1984, “Verbal humor and variation in English: Sociolinguistic notes on a variety of jokes”, Beiträge zur Fremdsprachenvermittlung aus dem Konstanzer Sprachlerinstitut 14, 5363. Allwood, J.S., Andersson, L.G., Östen D.,1977, Logic in Linguistics, Cambridge University Press, Cambridge. Attardo, Salvatore, 1994, Linguistic Theories of Humour, Mouton de Gruyter, Berlino. Attardo, S., 1997, “Locutionary and perlocutionary cooperation: The perlocutionary cooperative principle”, in Journal of Pragmatics 27, 753779. Attardo, S., 1997, “The semantic foundations of cognitive theories of humor”, Humor. International Journal of Humor Research 10, 395-420. Attardo, S., 2001, Humorous texts: a semantic and pragmatic analysis, Mouton de Gruyter, Berlino-New York. Attardo, S., 2005, “La teoria generale del comico verbale”, in Kos. Rivista di medicina, cultura e scienze umane, 235, 50-53. Attardo, S., 2006, “Cognitive linguistics and humor”, in Humor, 341-361. Attardo, S., Hempelmann, C. F., Di Maio, S., 2002, “Script oppositions and logical mechanisms: Modelling incongruities and their resolutions”, in Humor, 15:1, 3-46. 185 Bercelli, Fabrizio, 1999, “Analisi conversazionale e analisi dei frame”, in La conversazione: Un’introduzione allo studio dell’interazione verbale”, Raffaello Cortina Editore, Milano. Brộne G., Feyaerts K., 2004, “Assessing the SSTH and GTVH: A view from cognitive linguistics”, in Humor, 361-372. Brock, Alexander, 2004, “Analyzing scripts in humorous communication”, in Humor. International Journal of Humor Research, 353-360. Bruner, J.S., Postman, L., 1949, “On the perception of incongruity: A paradigm”, in Journal of Personality 18, 206-223. Canestrari C., Bianchi I., 2009, “The Perception of Humor: From script opposition to the Phenomenological Rules of Contrariety”, in Savardi (a cura di), The perception and cognition of contraries, McGraw-Hill, Milano, 225-246. Canestrari C., Bianchi I., 2012, “Perception of contrariety in jokes”, in Discourse Processes, 49:7, 539-564. Carston, Robyn, 1981, “Irony and parody and the Use-Mention Distinction”, in The Nottingham Linguistic Circular 10:1, 24-35. Clark, H.H., 1996, Using Language,, Cambridge University Press, Cambridge. Cicogna, Pier Carla (a cura di), 2000, Psicologia Generale, Carocci, Roma. Cioffi, G., Falzone, V. (a cura di), 2002, Manuale di Informatica, Calderini, Bologna. Corduas, M., Attardo, S., Eggleston, A., 2008, “The distribution of humour in literary texts is not random: a statistical analysis”, in Language and Literature 17, 253-270. Deckers, L., Robert T. B., 1990, “Humor as a response to incongruities within or between schemata”, in Humor 3:1, 53-64. 186 De Palma, P., E.J. Weiner, 1992, “Riddles: Accessibility and Knowledge Representation”, in Proceedings of Coling 92, Nantes, 1121-1125. Dews, S., Winner, E., 1995, “Muting the meaning: A social function of irony”, in Metaphor and Symbolic Activity 10:1, 3-19. Dynel, Marta, 2009, Humorous Garden-Paths: A Pragmatic-Cognitive Study, Cambridge Scholars Publishing, Newcastle upon Tyne. Dolitsky, Marlene, 1992, “Aspects of the unsaid in humor”, in Humor 1:2, 33–44. Fillmore, C.J., 1968, “Lexical entries for verbs”, FOL 1965, D. Reide, Dordrecht. Fillmore, C.J., 1971, “Types of lexical information”, in Steinberg e Jakobovits (a cura di) 1971, 370-392. Fry, William, 1963, Sweet Madness: A Study of Humor, Palo Alto, Pacific Books. Forabosco, Giovannantonio, 1987, Psicologia contemporanea 81, 54-62. “L’esplorazione dello humor”, Forabosco, G., 1992, “Cognitive aspects of the humor Process: The concept of Incongruity”, in Humor 5:1, 45-68. Forabosco, G., 2008, “Is The Concept of Incongruity Still a Useful Construct for the Advancement of Humor Research?”, in Lodz Papers in Pragmatics 4:1, Special Issue on Humour, 45-62. Freud, Sigmund, 1905, Der Wits und seine Beziehung zum Umbewussten, Leipzig, Deuticke, trad. Ing. Jokes and Their Relation to the Unconscious, Norton, 1960, New York. Frege, Gottlob, 1892, “Über Sinn und Bedeutung”, Zeitschrift für Philosophie und philosophische Kritik 100, trad.it. Senso e Denotazione, in Bonomi (a cura di) 1973, 21-23. Giora, Rachel, 1988, “On the informativeness Requirement”, in Journal of 187 Pragmatics 12, 547-565. Giora, R., 1991, “On the cognitive aspects of the joke”, in Journal of pragmatics 16, 465-485. Giora, R., 1997, “Understanding figurative and literal language: The graded salience hypothesis”, Cognitive Linguistics 7, 183-206. Grice, Paul, 1967, “Logic and conversation”, tr.it. “Logica e conversazione”, in M. Sbisà (a cura di), Gli atti linguistici, Feltrinelli, Milano, 1978. Grice, P., 1975, “Logic and conversation” (1967), in Syntax and Semantics 3: Speech acts, P. Cole e J.L. Morgan (a cura di), Academic Press, New York, 41-58, rist. in Id. 1989, 22-40, trad. it. “Logica e conversazione. Saggi su intenzione, significato e comunicazione”, in Filosofia del linguaggio, in A. Iacona e E. Paganini (a cura di), Cortina, Milano, 2003, 221-244. Gumperz, John, 1982, Discourse Strategies, Cambridge University Press, Cambridge Hempelmann, C. F., 2004, “Script opposition and logical mechanism in punning”, in Humor 17:4, 381-391. Hempelmann, C.F., Attardo, S., 2011, “Resolution and their incongruities: Further thoughts on Logical Mechanism”, Humor 24:2, 125-149. Hempelmann, C.F., Samson, A.C., 2011, “Humor with backgrounded incongruity: Does more required suspension of disbelief affect humor perception?”, in Humor 24:2, 167-185. Grande dizionario italiano, Hoepli, Milano, 2011. Köstler, Arthur, The Ghost in the Machine, Hutchinson & Co., Londra, ed. it. Il fantasma dentro la macchina, SEI, 1970, Torino. Levinson S.C., 1983, Pragmatics, Cambridge University Press, Cambridge. Martin, Rod, 2007, The Psychology of Humor. An integrative approach, Elsevier Academic Press, Burlington, MA. 188 McGhee, P.E., 1979, Humor: Its Origin and Development, Freeman, San Francisco. Metz-Göckel, Hellmuth, 1992, “Schließungsprozesse sprachlicher Bedeutung. Untersuchungen an Witzmaterial”, in Gestalt Theory 14, 275-289. im Bereich Metz-Göckel, H., 2008, “Closure as a Joke-Principle”, in Gestalt Theory: Official Journal of the Society for Gestalt Theory and its Applications, 30:3, 331-336. Morreal, John, 2004, “Verbal humor without switching sripts and without non bona fide communication”, in Humor 17:4, 393-400. Morris, C., 1938, “Foundations of a theory of signs”, in Foundations of the Unity of Science: Toward and international encyclopedia of unified science, in O. Neurath, R. Carnap, C. Morris (a cura di), University of Chicago Press, Chicago 1955, vol. 1, pp. 77-173, trad. it. Lineamenti di una teoria dei segni, in F. Rossi-Landi (a cura di) , Paravia, Torino, 1954. Navon, D., 1988, “The seemingly appropriate but virtually inappropriate. Note on characteristics of jokes”, Poetics, 17, 207-219. Nerhardt, Göran, 1970, “Humor and inclination to laugh. Emotional reactions to stimuli of different divergence from a range of expectancy”, Scandinavian Journal of Psychology 11:3, 185-195. Norrick, Neal Robert, 1984, ”Stock conversational witticism”, Journal of pragmatics 8, 195-209. Norrick, N.R., 1986, “A frame-theoretical analysis of verbal humor: Bisociation as schema conflict”, Semiotica 60, 225-45. Norrick, N.R., 1993, Conversational Joking: Humor in everyday talk, Indiana University Press, Bloomington. Norrick, N.R., Chiaro, D., 2009, Humor in Interacton, Benjamins, Amsterdam-Philadelphia. 189 Orgin, Elliott, 2003, Engaging Humor, University of Illinois Press, Chicago. Palmer, Jerry, 1994, Taking Humor seriously, Routledge, London. Paolillo, J.C., 1998, “Gary Larson's Far Side: Nonsense? Nonsense!”, Humor 11:3, 261-290. Peirce, C. S., 1931-36, Collected Paper, Cambridge, Cambridge University Press. Pisanty, V., Zijno, A., 2009, Semiotica, McGraw Hill, Milano, 93-95. Raskin, V., Attardo, S., 1991, "Script theory revis(it)ed: joke similarity and joke representation model”, Humor 4:3/4, 293-347. Raskin, V., Attardo, S., 1994, “Non-literalness and non-Bona-fide in language: An approach to formal and computational treatments of humor”, Pragmatics and Cognition, Volume 2, 31-69. Raskin, V., 1985, Semantic mechanism of humor, Dordrecht, D. Reidel Publishing Copany. Raskin, V., 2008, The primer of humor research, Mouton de Gruyter. Ritchie, Greame, 1999, Developing the Incongruity-Resolution, in “Proceedings of AISB Symposium on Creative Language: Stories and Humour”, University of Edimburgh,75-85. Ritchie, G., 2004, The Linguistic Analysis of Jokes, London, Routledge. Rosch, E., 1975, “Cognitive Representation of Semantic Categories”, in Journal of Experimental Psychology: General 104, 192-233. Rosch, E., Mervis C., 1975, “Family resemblances: studies in the internal structure of categories”,in Cognitive Psychology, 7, 573-605. Rosch, E.,1978, Principles of Categorization, in E. Rosch, B. Lloyd (a cura di), Cognition and Categorization, Lawrence Erlbaum Associates, Publishers, Hillsdale (NJ), 27-48. 190 Rothbart, M.K., Pien, D., 1977, “Elephants and marshmallows: A theoretical synthesis of incongruity-resolution and arousal theories of humor, in Chapman, A. J. e H.C. Foot (a cura di), It's a Funny Thing, Humor, Pergamon, Oxford. Santarcangeli, Paolo, 1989, Homo ridens, Olschki, Firenze. Sbisà, Marina, 2007, Detto non detto. Le forme della comunicazione implicita, Laterza, Roma-Bari. Schultz, T.R., 1976, “A cognitive-developmental analysis of humor”, in Chapman, A.J., H. Foot (a cura di), Humor and Laughter: Theory, Research and Applications, Wiley, London Sperber, D., Deirdre, W.,1995, Relevance: communication and cognition, Blackwell Publishing, Oxford. Staley, R., Derks, P., 1995, "Structrural Incongruity and Humor Appreication", in Humor 8:2, 97-134. Suls, J.M., 1972, “A two stage model for the appreciation of jokes and cartoons: An information-processing analysis”, in Goldstein e McGhee (a cura di), The Psychology of Humor. Theroretical Perspectives and Empirical Issues, New York, Academic Press, 81-100. Suls, J.M., “Cognitive Processes in Humor Appreciation, in P. E. McGhee e J.H. Goldsten (a cura di), Handbook of Humor Research 1, New YorkBerlino, Spronger-Verlag, 39-57. Ruch, W., Attardo, S., Raskin, V., 1993, “Toward an empirical verification of the General Theory of Verbal Humor”, in Humor 6:2, 123-136. Tulving, E., 1972, “Episodic and Semantic Memory”, in E. Tulving, W.Donaldson (a cura di), Organization of Memory, Academic Press, New York. Veale, T., Feyaerts, K., Brone, G. 2006, “The cognitive mechanism of adversarial humor”, in Humor 19:3, 305-339. Veale, T., 2010, “Figure-Ground duality in Humor: A Multi-Modal 191 perspective”, in Lodz Papers in Pragmatics, 4:1, 63-81. Viana, A., 2010, “Asymmetry in script opposition”, in Humor 23:4, 505526. Violi, Patrizia, 1997, Significato ed esperienza, Milano, Bompiani. Yus, Francisco, 2003, “Humor and the search for relevance”, Journal of Pragmatics 35, 1295-1331. Ziv, Avner, 1984, Personality and sense of humor, New York, SpringerVerlag. 192