Natura Nascosta n° 43 - Gruppo Speleologico Monfalconese

Transcription

Natura Nascosta n° 43 - Gruppo Speleologico Monfalconese
1
Natura Nascosta
Numero 43
Anno 2011
pp. 1-17
Figure 2
A CONCEPTUAL FRAMEWORK OF TOURISM CROWDING
MANAGEMENT AT GEOLOGICAL HERITAGE SITES
Qian Jin1 and Dmitry A. Ruban2,3
Abstract - Crowding management, which regulates the number of visitors of tourism sites
(carrying capacity) and the visitors' perception of these sites (perceived crowding),
contributes to sustainability of tourism development. Geotourism, a type of tourism focused
on geological heritage, shares common features with the other kinds of tourism, but also
bears some unique qualities. It, thus, requires a special conceptual crowding management
framework. Carrying capacity of geological heritage sites should be treated with attention
to avoid their physical destruction, to care about their environmental context, to provide
safety for visitors, and to allow detailed examination of sites with some sampling.
Perceived crowding in geotourism involves two other variables, namely expectations that
sites are remote "human-free" and the mix of people with different skills in geology and
different geotourism experience. Zoning of space at geological heritage sites, stimulation
modeling, and development of optimal operational strategies are key methodologies in the
practice of geotourism crowding management. The theoretical assessment of tourist flows,
interviewing of visitors and staff, and photography are key practical tools. Efficient
crowding management can help with resolution of at least two kinds of disputes over
geological heritage sites, namely "tourism v. conservation" and "tourism+conservation v.
mining".
Key words: geoconservation, geological heritage site, tourism, crowding management,
dispute resolution.
Introduction
Geoconservation is a rapidly growning branch of natural heritage management,
which is aimed at identification, protection, and sustainable use of unique
geological heritage sites providing information about the Earth crust and its
evolution (see RUBAN & KUO, 2010). Principles of relevant activities are
summarized and discussed, particularly, by WIMBLEDON et al. (1995),
WIMBLEDON (1996, 1999), DIAS & BRILHA (2004), PROSSER et al. (2006), GRAY
(2008), RUBAN (2010a), and RUBAN & KUO (2010). Although geoconservation is
pertinent to scientific and educational purposes, it also provides equally important
outcomes for tourism (HOSE, 1996, 2000; RUBAN, 2005; GRAY, 2008).
1 - Faculty of Business and Government, University of Canberra, ACT 2601, Australia
2 - Geology and Geography Faculty, Southern Federal University, Zorge Street 40, Rostovna-Donu, 344090, Russia
3 - P.O. Box (a/jashik) 7333, Rostov-na-Donu, 344056, Russia (for contacts)
e-mails: [email protected] (Q. Jin); [email protected], [email protected] (D.A.
Ruban)
2
Geotourism, i.e., tourism based on geological heritage sites, has experienced a
recent increase in popularity in the EU, USA, Taiwan, Japan, Australia, China, and
many other countries. Despite its numerous unique qualities, geotourism shares
many common features with nature-based outdoor recreation, ecotourism, and
cultural tourism. If so, many if not most approaches developed for the latters can be
applied successfully in geotourism practice.
The present paper is devoted to tourism crowding management (see term
definition in MANNING et al. (1999) and below) at geological heritage sites. This is
a theoretical assessment that provides a conceptual framework, which may be
useful for both sides involved in geotourism and geoconservation, namely
geologists who are experts in the Earth crusts with sometimes limited knowledge of
tourism and tourism managers who are sometimes not aware of specific geological
knowledge. We attempt to highlight key issues in the application of available
crowding management principles for geotourism taking into account its unique
qualities. Finally, this paper represents an attempt of interdisciplinary
collaboration, which, thus, contributes to the international tourism research
network (RACHERLA & HU, 2010).
Basic principles and methodologies of tourism crowding management
Crowding is the term used to indicate the problems that occur when the usage of
environmental and social resources exceeds an area’s capacity (e.g., HAMMITT &
COLE, 1998; MANNING, 1997; MANNING et al., 1999). Crowding refers to a
psychological state derived from an individual’s subjective evaluation of
appropriate setting density for specific environments (SHELBY & HEBERLEIN,
1986). Individuals evaluate if an area is crowded by comparing the condition they
experienced with their perception of an ideal condition. In other words, people
might feel crowded when they report more encounters than their norm intensity,
whereas people might feel not at all crowded when they report less encounters than
their norm intensity (MANNING et al., 1999).
In tourism research, crowding management refers to the number of people
(crowding) and the perceptions of people (perceived crowding), which both can be
useful criteria for management. To manage the numbers of people means to define
a range of carrying capacity. The term carrying capacity serves to indicate the
maximum number of visitors that can be accommodated in a place at particular
time period without causing destruction of the physical, economic, and sociocultural environment and unacceptable decrease in the quality of the visitors’
experience (World Tourism Organization, 1981). In varied situations, the range of
carrying capacity can be managed by different standards. The latters can include
ecological standards (e.g., appropriate use of soils, topography, and vegetation),
physical standards (e.g., appropriate development of accommodation,
transportation, and visual amenities), social factors (e.g., appropriate allocated
location and mode of travel, season of use, group size, and behavior of visitors),
economic factors (e.g., appropriate investment, technology, tourist expenditure, and
labour cost), and political factors (e.g., appropriate visitor use restrictions)
(MANNING, 2001; WILKINSON, 1995). For example, in the case study for the
Alcatraz Island (USA), researchers demonstrated a range of daily carrying capacity
3
from approximately 2,500 visitors per day to approximately 4,800 visitors per day
based on the crowding-related standard of quality (MANNING et al., 2002a).
Apart from the assessment of the range of carrying capacity, defining perceived
crowding is also critical. With different goals in planning and management, there
can be several evaluative dimensions to define people’s perceptions of crowding
(perceived crowding) including “preference”, “desirability”, “pleasantness”,
“ideal”, “favourableness”, “acceptability”, “satisfaction”, “okay”, and “tolerance”
(e.g., YOUNG et al., 1991, HAMMITT & RUTLIN, 1995; WATSON, 1995; MANNING
et al., 1999). The commonly used evaluative dimensions in previous researches
comprise “acceptability”, “tolerance”, and “preference”. “Acceptability” indicates
the numbers of other visitors an individual can accept in a place at the same time.
“Tolerance” means the numbers of others tolerated while “preference” represents
the numbers of others preferred by the individual. In tourism management,
“preference” can be the criteria allowing for the least numbers of visitors at the
same time in a place compared with “acceptability” allowing more visitors and
“tolerance” allowing most visitors (MANNING et al., 1999, 2002b). Many
researchers have reported that perceptions of people are not static because of the
influences of demographic or conditional/environmental factors (SHELBY et al.,
1984; FLEISHMAN et al., 2004). Previous studies have demonstrated that women
are more tolerant than men (FRIEDMAN et al., 1972); better educated visitors are
less tolerant (FLEISHMAN et al., 2004); visitors at higher status are less tolerant
(HAYDUK, 1983); and experienced visitors are more tolerant (JIN & PEARCE,
2009). Further conditional factors influence perceived crowding including time
pressure (SCHELLINCK, 1983), spatial arrangements (OLDHAM, 1988), and the
social environment (RUSTEMLI, 1992).
In summary, tourism crowding management is a complex task requiring
management in both components of “capacity” and “perception of capacity”. The
critical point revolves around maintaining the integrity and sustainability of the
resources while not sacrificing the quality of visitor experiences. The main research
in terms of crowding is summarized in Table 1.
Key premises for crowding management in geotourism
Geological heritage sites are specific tourist destinations, but their sustainable
use requires a careful treatment of unique features for public awareness as well as a
correct perception by visitors. They are natural objects, but, in contrast to rivers,
waterfalls, forests, deserts, etc., they are difficult-to-understand for a broad public
(e.g., HOSE, 1996, 2000), because geology does not belong to subjects widely
included into the non-specialized educational programs. Often, geological heritage
sites exhibit spectacular and/or impressive features like colourful minerals, fossil
bones, and powerful hydrothermal activity. Visitors may make judgements about
the uniqueness and the aesthetic value of these features, but not about their true
nature. Finally, these sites attract different visitors. HOSE (2000) proposed a
detailed typology of geotourists. In this paper, we distinguish non-specialists (with
poor or restricted geological knowledge) and geology amateurs, professionals, and
students (who have, at least, elementary geological knowledge).
By analyzing the unique qualities of geological heritage sites and some
4
Table 1. Research in tourism crowding.
Research topic
The normative
theory –
encounters,
crowding, and
norms
Expectancy,
stimulus
overload, and
social
interference
theories applied
to perceived
crowding
Individual
influences on
perceived
crowding
Environment
influences on
perceived
crowding
Examples
SHELBY &
HEBERLEIN, 1986;
KUSS et al., 1990;
URRY, 1990;
MANNING et al.,
1999; VASKE &
DONNELLY, 2002
ANDERECK &
BECKER, 1993;
VASKE & DONNELLY,
2002; KYLE et al.,
2004; Pearce & Lee,
2005
GOLANT, 1983;
URRY, 1990;
FLEISHMAN et al.,
2004; YAGI &
PEARCE, 2007;
BRYON & NEUTS,
2009
YOUNG, 1995; COLE
& STEWART, 2002;
TSE et al., 2002;
FLEISHMAN et al.,
2004; NEEDHAM et
al., 2004
Contribution
The normative theory has been
used to understand encounter
norms that is the maximum
number of encounters that visitors
can accept to see in a certain area.
Theories involving expectancy,
stimulus overload, and social
interference have been adopted to
explain perceived crowding. E.g.,
expectancy theory applied to
perceived crowding predicts that
when encounters exceed a visitor’s
norm for seeing others, crowding
will
increase.
The
social
interference theory indicates that
crowding occurs because the
density interferes with a visitor’s
activities or goals. The stimulus
overload theory indicates that
people feel crowded when they are
overwhelmed by the presence of
other visitors or by the condition
of the physical environment at an
area.
Visitors can have different
perceptions of crowding because
of their different demographic
characteristics,
experience,
attitudes, and motivation.
Visitors’ perceptions of crowding
can be influenced by social and
physical environment such as
season of visit, conditions, type of
groups, and behaviors of others.
geotourism practices (Fig. 1), a set of key premises for crowding management can
be formulated. Carrying capacity and perceived crowding are considered
separately.
5
Fig. 1 - Geographical location of the geological heritage mentioned in this article.
Carrying capacity
By making comparisons with other kinds of tourism sites, identifying the
carrying capacity at geological heritage sites is a vital parameter in order to avoid
physical destruction. It appears that many sites are composed of hard rocks, and,
thus, they are resistive to anthropogenic pressure. Spectacular granite exposure can
be visited by either dozens or thousands of visitors without damage. The Stone
Mountain (USA) is an example. However, some sites are vulnerable to physical
destruction by visitors. These include palaeontological localities, where rare fossils
can be easily destroyed or dug out, mineralogical occurrences, where unique
mineral forms can be broken by tourists, caves and other karst phenomena, where
visitors can destroy "sculptures" of precipitated carbonates, etc. Finally, all kinds of
geoheritage sites can be damaged with dirt and rubbish brought by numerous
tourists. A representative example is the Big Azish Cave in the Western Caucasus
(Russia). Until it was equipped for excursions, occasional visitors induced a heavy
damage for stalagmites and stalactites in several halls. When stairs were
constructed and official excursions for tourists began, this cave was used
sustainably for about a decade. But the growth of the local tourism industry
increased the number of visitors to dozens and even hundreds per day. As a result,
the cave's bottom became dirty and the whole experience lost a part of its
attractiveness. It seems that the Big Azish Cave reached its carrying capacity as a
tourist destination, and the number of visitors should be limited or even diminished
in the nearest future.
Not only the geoheritage site itself, but the surrounding environment may be
damaged by overwhelming visitors. This may occur in two forms. First, an increase
6
in geotourism leads to anthropogenic pressure over the landscape. It is worth to
note that many geological heritage sites are located within natural if not virgin
landscapes, which are vulnerable to all kinds of human influence. Second, attempts
to manage all visitors arriving to the geological destination result in a growth of
local infrastructure, including roads, places for outdoor recreation, campings, and
other facilities. This changes the landscape and makes it human-induced (RUBAN,
2010b). This also appears as a physical destruction of the site, because many
visitors expect to see geological features in the natural context, and they are less
satisfied with sites put into the somewhat artificial context. For example, the
above-mentioned Big Azish Cave looks quite "unnatural" being surrounding by
roads, chairs for rest, food/beverage shops, and other tourist infrastructure.
Moreover, human-induced landscape around the geological heritage site seems to
be a trigger for distraction of visitors attention for understanding geologic
phenomena.
While geological heritage sites attract less visitors than some others and do not
require a large tourism industry, it does not appear that exceeding their carrying
capacity may lead to significant economic or socio-cultural disruptions. Two other
aspects, however, should be involved. The first aspect is safety (cf. PELFINI et al.,
2009). Many geological heritage sites are located in remote places difficult to
access. Some sites are themselves dangerous for visits because of steep slopes or
occasional rockfalls. If so, the carrying capacity depends on a need to protect
tourists from potential threats. For exammple, the number of geological excursions
and the size of groups on the Lago-Naki Plateau in the Western Caucasus should be
limited depending on weather conditions. The conditions change frequently with
often hail, heavy rain, even snow, and permanent fogs with zero visibility. So, the
group should include no more than 10-20 persons to guide them efficiently and to
provide the necessary safety. Threats can be not only natural. Many exciting rock
exposures are located along roads. The carrying capacity of the Khadkhozh Canyon
and the Granite Gorge in the Western Caucasus is significantly limited by narrow
sinuous roads with a hectic traffic. A group of no more than 10 geotourists is ideal
to provide the road safety there. The second aspect is a possibility to explore the
geological heritage site with details and to attempt sampling of minerals, rocks,
and/or fossils. As mentioned earlier, a visit to most sites requires careful attention
and explanation of relevant information. Otherwise, visitors will not be satisfied
because of their incomplete understanding of what they are seeing. When the
number of tourists becomes too large, not everyone can see the entire geologic
feature and/or its tiny little details. In other words, the carrying capacity should be
set to allow every visitor the possibility to adequately view each site. It is necessary
to add that many geological heritage sites are relatively small in size. For example,
dozens of visitors can stay together in front of the picturesque panorama of the
Oshten Mountain (a huge Late Jurassic reefal massif) in the Western Caucasus
when they reach the so-called Partisan Glade. However, no more than 10-15
persons can visit together the Nezhnaya Cave in the same region in order to
observe all forms of precipitated carbonates and to judge about geological setting
of this karst feature (in fact, much more people can be gathered there, but they will
not find enough space to look around). Sampling is another task specific for
7
geological heritage sites. It may have three purposes. Non-specialists and geology
amateurs are interested in sampling of minerals, rocks, and fossils because of their
aesthetic or collection value. Professionals are interested in sampling because of
their scientific investigations, although they may also require some samples for
personal collections. Finally, sampling may occur in educational purposes, when
students learn of where and how geological material should be obtained. The
carrying capacity at a geological heritage site should permit sustainable sampling.
In this case, sustainability means a choice of right piece of mineral, rock, or fossil
to take out and an absence of physical damage for the site. Irrespectively to
purposes of sampling, visitors should have enough place for a comfortable work at
an ourcrop. Moreover, additional place needs to be provided for external control
over this work. This is especially significant in the case of non-specialists and
amateurs, who may be not well aware of proper sampling techniques and
restrictions.
The carrying capacity depends on a prevention of pitfalls in geotourism itself.
Such problems may be illustrated with geotourism activity in the narrow Rufabgo
Canyon in the Western Caucasus. The excursion routes stretch along the river,
where folded and faulted Triassic flysch rocks are exposed in steep slopes of the
canyon. The path is so narrow and sometimes danger that only one-way motion of
groups is possible. However, there is only one exit from the canyon near the river
mouth. During weekends and holidays, the number of groups increase toward the
afternoon. So, first groups entered the canyon need to wait up to 10-20 minutes in
order to come back from the final point of the route to let new groups to move. As
a result, motion of excursion groups collapses with unpleasant disruptions and
inefficient time spending. The carrying capacity is, therefore, often exceeded with
bad consequences for geotourism operation at this important site.
Perceived crowding
Perceived crowding is a subjective measure, which depends on tourists mind
and experience. Thus, it is sensible to specify those major features of geological
heritage sites, which influence perception of crowding in geotourism programs. It
should be noted, however, that perceptions of tourists are difficult to classify
(HOSE, 1996; HOSE & WICKENS, 2004).
Geological heritage sites exhibit natural phenomena, and, thus, visitors expect
to enjoy them in a natural context, which seems incompatible with a large amount
of people. In other words, geotourists avoid crowds by definition. Additionally,
geological explorations are often supposed to involve traveling to remote and wild
places, and, thus, geotourists, especially non-specialists, may expect a similar
experience (cf. HOSE, 1996). Meeting a lot of people at a given site may disappoint
visitors significantly. It is necessary to note that many geotourists appear to be
devoted persons, who wish for active learning about geology or volunteer
participation, if even short-term, in geological studies. If so, they are oriented
toward individual experience. There is, however, another aspect. When devoted
non-specialists and amateurs become geotourists, their satisfaction may increase
after meeting with professionals, who attempt research at the geological heritage
sites. HOSE (2000) reported an appreciation by visitors of "expert" opinion.
8
Professional may provide "hot" information about the local geology or suggest
interesting hypotheses, i.e., the "sacred knowledge", which would not be shared by
the excursion guide. It is a matter for further investigation whether geotourists are
satisfied with larger groups, where professionals and non-specialists are mixed. As
mentioned above, geological knowledge is less common and requires a lot of
attention when supplied to geotourists. The latters need more space and time in
order to understand even the elementary information relevant to a given geological
heritage site. Too much visitors distract an attention of one another, and, thus,
become dissatisfied with the visit itself. Thus, geotourists can accept only low
number of people around. When visitors, especially devoted non-specialists,
amateurs, and professionals, who really wish to extend their geological knowledge
and experience, meet with other visitors only concernced the site just for outdoor
recreation, it is irrealistic that they will easily accept such a crowd. Therefore, it is
difficult to agree with GRAY (2008), who emphasized the importance of geological
heritage sites for outdoor recreation.
As it was established earlier, higher-educated and higher-status tourists are less
tolerant to higher number of other visitors (HAYDUK, 1983; FLEISCHMAN et al.,
2004). When geotourists at a given site include professionals and geology
amateurs, the both will judge themselves, undoubtedly, highly-educated. And
professionals, i.e., university professors or company geologists, have a high social
status, at least, in many nations. This way, one may expect a relatively low
tolerance of geotourists with respect to the number of visitors. The conclusion
about an importance of tourist experience for higher tolerance (JIN & PEARCE,
2011) deserves a special attention. "Ordinary", i.e., non-professional geotourists,
may have a good experience in visiting natural curiosities. HOSE (2000), however,
found that many visitors lack geological competence. Geology amateurs may be
the most-experienced, because field works at well-known sites is a vital power for
their life-long hobby. Finally, most professionals have a good experience with
working in the field for their scientific research. However, this does not
automatically mean they are experienced geotourists. Probably, only those of them
who often participate in pre- and post-conference geological excursions are aware
of geology as a heritage. As the junior author often observed, professional
geologists do not differ much from non-professionals by their mode of vision and
tourist behaviour. Therefore, the lower tolerance of higher-educated and higherstatus geotourists may be only accelerated by their relatively lower experience (Fig.
2).
There are at least two very specific features, which influence the perceived
crowding at geological heritage sites. First, amateurs and, especially, professionals,
may be critical and even overcritical to geotourist programs finding them too
simplified, full of false information and outdated hypotheses, and not matching the
level of experience of persons devoted to geology. In this case, their critical or
skeptical notes and corrections of guide explanations may bother other visitors
making the social environment less favorable. When groups of visitors are more
homogenous (i.e., when they include only professionals or non-specialists) and less
in size, an expected possibility of friendly discussion of the site and the geotourism
program appears higher. Second, visits to some mineralogical and palaentological
9
Fig. 2 - Hypothesized conceptual dependence of geotourist tolerance on their geological
education and geotourism experience.
sites comprise digging for minerals and fossils. E.g., this opportunity is offered at
the Crater of Diamonds State Park (USA), where visitors can prospect for
diamonds and gems (Arkansas Department of Parks & Tourism, 1996). In such
cases, a competition between geotourists occurs. When everyone wishes for a
higher quantity and/or higher value of geological "souvenirs", they will appreciate
the least possible number of other collectors. Meantime, one should suppose that a
more experienced collector may also enjoy a large number of "less-lucky" visitors
to demonstrate her/his skills and "professionalism". Surprisingly, the abovementioned competition may occur even between professional geologists, especially
when they are surrounded by non-specialists.
Finally, spatial arrangement at geological heritage sites is important for
perceived crowding which is a similar consideration at other tourist destinations
(OLDHAM, 1988). Tourists at such large open-air sites like the Diamond Head on
Oahu (USA) or the Stone Mountain (USA) may tolerate a significantly higher
number of people (the junior author observed dozens of visitors at both sites) than
in a narrow semi-closed Khadzhokh Klamm in the Western Caucasus, where a
member of group with only 10-15 visitors may feel her-/himself overcrowded. It is
a question for further studies whether tolerance to the number of visitors increases
at high-elevated sites with a panoramic view.
10
Methodological network for crowding management in geotourism
Geotourism needs a sustainable development at each particular destination.
Crowding issues can be thresholds and implications for sustainable tourism
development, requiring different methodologies for crowding management at
destinations (LIU, 2003). As shown above, geotourism is not an exception. If so, it
appears important to highlight the key methodologies of tourism crowding
management and indicate their utility for geotourism practice.
At least four methodologies seem to be important in the practice of tourism
crowding management (Table 2). Zoning of space at geological heritage sites seem
to be a challenging, but an urgent task. Exhibition of attractive phenomena is rarely
equal at all parts of the site, especially when the latter is a large one. For example,
the length of the tourist route along the Khadkhozh Canyon in the Western
Caucasus is about 6 km. Spectacular geological features are dispersed in a
haphazardous manner there. They are numerous near the entrances to the canyon
and somewhere at its midst. Ideal landscape observation points are not available
everywhere. Only 1-2 points can serve well for understanding of the landform
geometry, whereas no more than 5-7 points can be used to perceive a diversity of
phenomena represented at this site. Moreover, these observation points differ by
their potential carrying capacity as well as by their utility for perception. It will be
Table 2. Methodologies of tourism crowding management.
Methodologies
Zoning (BUCKLEY, 1998):
limiting use, physical
interventions, concentration, or
dispersion of tourist flows and
pressures.
Stimulation modeling
(PULLMAN & THOMPSON, 2002;
LAWSON et al., 2003).
Economic management
strategies: pricing, tourist tax
(Ecotax), cost-benefit analysis.
Operational management
strategies: queuing, information
management, marketing and
communication, incentive
schemes.
Effects
In protected areas, definite zones in the
various uses, ranging from “most valuable
zone” to “development zone”. Zoning is used
to keep balance between conservation and
development,
keeping
sensitive
and
recovering areas free from use.
Track visitor travel patterns regarding spatiotemporal distribution of visitor use in order to
monitor and manage social carrying capacity.
Pricing is used to control tourist flows.
Ecotax raises funds to resolve environmental
problems. Cost-benefit analysis is applied to
determine the investment return expected in
terms of financial capacity.
Queuing refers to time saving. Information
management is the method to provide
information, especially the information in
terms of congestion, traffic and peaks.
Marketing and communication allows
appropriate promotions in periods with regard
to different capacity. Incentive schemes
distribute tourism demand over time and
space.
11
a mistake to believe that people perceive geological heritage by only observations.
Being situated in large caves or deep in the river gorges, people "feel" the true
scale of geological forces. It appears that the smaller the group of visitors, the more
important this kind of perception. If this hypothesis is correct, zoning should
prescribe spaces for a different kinds of perception. The other important aspect is
safety. Zoning of geological heritage sites for the purposes of geotourism crowding
management requires a clear definition of safe and dangerous places for visitors.
Stimulation modelling can be enabled at geological heritage sites via site
management plans. Measuring satisfaction of visitors as well as satisfaction of
guides will permit to organize the space by the most suitable way. However, such a
practice will require a set of experiments, which may damage the perception of
sites and, consequently, shrink the flow of tourists. In order to solve this problem,
the geotourism destination can be arranged before its opening for visitors. Because
of deficiency in the broad public geological education (e.g., HOLBROOK, 1997;
RUBAN & KUO, 2010), and, thus, disability to perceive an information about
geological phenomena themselves, geotourist travel patterns depend strongly on
what is explained at sites. If so, optimal visitor travel patterns can be planned
initially. Later observations on the real patterns will permit to correct the crowding
management at a given site, but only little corrections are expected.
Economic management strategies do not appear efficient at the geological
heritage sites. Geotourism is a new field, which requires both larger number of
geotourists and significant investments. Any economic limitations like pricing or
Ecotax will shrink the tourist flow. Although geological knowledge is popularizing
now, it remains somewhat uncommon for a broad public (HOSE, 1996, 2000;
HOLBROOK, 1997; PROTHERO, 2009; RUBAN & KUO, 2010). This makes
geological heritage less known, and, consequently, less attractive for tourists.
Additional complications, if even helpful for crowding management, may collapse
every local geotourism program. Operational management strategies, in contrast,
can be of outstanding importance in the practice of geotourism. Problem with
queues is often significant because of two reasons. First, many geological heritage
sites have a limited carrying capacity. In such cases, a visit to particular destination
requires a certain time from geotourists. This occurs with the above-mentioned Big
Azish Cave in the Western Caucasus. An excursion for one group of tourists
consisting of up to 30-40 persons lasts about 40-60 minutes. No more than two
groups can feel comfortable being together in the cave. Tourist demand for visits to
this cave exceeds its carrying capacity, which is especially the fact during
weekends, holidays, or summer vacation time. As a result, long queues appear, and
the time of waiting at the cave entrance may reach 30-60 minutes, which brings a
harm to positive perception of this geological heritage site. It is a task for the local
crowding management to evaluate the time of waiting, which does not damage the
satisfaction of visitors, and to re-organize the tourist flow accordingly. Second, as
it was already said above, large number of people is inconsistent with a perception
of the natural context of geological heritage sites. Again, queues should be
avoided. The appropriate information distribution in geotourism crowding
management is essential. Each visitor should be aware of the schedule of
excursions. Particularly, this may resolve problems with queues noted above. If a
12
geological heritage site is large, the visitor should have a clear idea of excursion
duration, time permitted for stops, time for making photos, etc. In the Rufabgo
Canyon (Western Caucasus), visitors often stop in the midst of very narrow pathes,
which collapses traffic within the site. No less important is information about
weather conditions. Visits to destinations like the Lago-Naki Plateau in the
Western Caucasus depend strongly on weather (see above). Similarly, geotourist
excursions to landslides along the coasts of the Taganrog Bay (Russia) will only
bring satisfaction, when the weather is not rainy or snowy. All kinds of
information, which helps in crowding management, should be available in free
booklets and brochures available at geological heritage sites as well as at web-sites
about these destinations. It appears that most of geological heritage sites require
either guided excursions or indirectly, but clearly organized visits facilitated by
panels, boards, route indication signs, etc. In such a case, the task of crowding
management looks rather simple, because visitors' actions and motions are
coordinated by definition. Moreover, geotourists are ready to be guided, because
they need to acquire something absolutely new and enigmatic. This situation,
however, raises another problem, namely a preparation of qualified staff. Tourist
guides should not be only aware of local geology, but they also should have an
ability to coordinate both little and large groups of people. When staff are
recruited, preference may be given to those who have good communication skills
and appropriate experience in working with groups. It is worth to note, that safety
issues are sometimes very important in geotourism crowding management (see
above), and, thus, local staff of a given site should be aware of its responsibility.
Finally, incentive schemes may also be efficient in the management of geological
heritage sites, especially large ones. However, it is rather difficult to forecast
geotourism demand and its spatio-temporal framework. Even a few years ago, it
was hard to predict that geological features in the Western Caucasus would become
so popular among tourists. When this fact has been finally realized, local
infrastructure experienced a significant growth. However, recent observations
suggest that tourism demand was somewhat overestimated. A solution of problems
like this may be done through a long-term ("strategic") planning of tourism based
on the geological heritage via national-to-international geopark incentives
(Geoparks Secretariat, 2006; GRAY, 2008; RUBAN, 2010c).
The practice of crowding management involves three main tools in sequence
(e.g., JIN & PEARCE, 2009, 2011). These include 1) determining natural attributes,
ecological values and tourism requirements by theorietical modelling, 2)
investigating and analysing the carrying capacity of the location and perceived
crowding of different users by methods such as the interpretation of photos and
interviews, 3) managing and planning the carrying capacity and perceived
crowding by the appropriate methodologies such as zoning and operational
management strategies. All three tools will be useful for geotourism. A unique
characteristic of the latter is the involvement of different categories of visitors (cf.
HOSE & WICKENS, 2004), which include professionals (like uiversity professors
and oil or mining industry experts), students, geology amateurs, ecotourists, and
other non-professional visitors. They have different skills and different needs. Each
investigation of the crowding management should be undertaken for these groups
13
separately, but a utility of geological heritage site for all these categories (arriving
together or separately) should also be considered.
Discussion
Crowding management is not only necessary for sustainable geotourism itself.
Additionally, it may help to resolve some disputes/conflicts, which are often
associated with the management of geological heritage (RUBAN & KUO, 2010). At
least, two kind of disputes are anchored to crowding, namely "tourism v.
conservation" and "tourism+conservation v. mining".
The "tourism v. conservation" disputes are related to the different needs of
stakeholders involved into the management of geological heritage. On one hand,
objects of the latter as precious sources of information about the Earth crust and its
evolution require conservation and protection from both natural and human
destruction (e.g., PROSSER et al., 2006). One the other hand, the same objects can
be used efficiently for promotion (popularization) of the geological knowledge
among the broad public (e.g., HOSE, 2000; GRAY, 2008). However, the latter need
often invokes an additional threat, because visitors themselves and a related growth
of local tourism infrastructure may damage the sites. An efficient crowding
management solves these disputes, at least, in part. First, it permits to avoid
damage of geological features by visitors concentrating their attention on
perception of natural phenomena and prohibiting significant inclination from
excursion routes. Second, it allows avoiding unnecessary concentrations of people
within the site. Third, correct crowding permits a less developed infrastructure,
which, thus, means less anthropogenic pressure on the natural landscape.
The "tourism+conservation v. mining" disputes are specific for geotourism.
Spectacular geological features are sometimes exposed in operating quarries or
mines. Crowding management permits to normalize the tourist flow to such
destinations in order to avoid interruptions in mining and to provide the necessary
safety for visitors. The noted normalization means minimal number of geotourists
without giving inadequate attention to geological heritage sites.
Conclusions
Crowding management can contribute sufficiently to the sustainable
development of geotourism. Both carrying capacity and perceived crowding are
important issues for geological heritage sites. A conceptual framework presented
herein suggests that basic principles of crowding management in, say, cultural
tourism can be applied to geotourism, although unique characteristics of the latter
should be considered. It also appears that crowding management permits to resolve
some disputes over geological heritage sites.
Joint efforts of tourism practitioners and professional geologists will help
achieve the task of making geotourism sustainable with respect to crowding.
Further studies should evaluate the efficacy of crowding management already used
at geological heritage sites, if even the managerial practices/decisions appear
elementary there.
14
Acknowledgements
The authors gratefully thank the Editor of "Natura Nascosta" M. TENTOR (Italy)
for his kind support, M.D. Duerden (USA) for his valuable improvement of this
paper, and T.A. HOSE (UK) and other colleagues for their help with literature.
References
ANDERECK K.L., & BECKER R.H. (1993) - Perceptions of Carry-Over Crowding in
Recreation Environments. Leisure Sciences, v. 15, pp. 25–35.
Arkansas Department of Parks & Tourism. (1996). - Arkansas State Parks.
Arkansas Department of Parks & Tourism, Little Rock, 45 pp.
BUCKLEY R. (1998). Tools and Indicators for Managing Tourism in Parks. Annals
of Tourism Research, v. 25, pp. 208–211.
BRYON J. & NEUTS B. (2009) - Crowding and the Tourist Experience in an Urban
Environment: A Structural Equation Modeling Approach. Retrieved August 20,
2009, from http://www.kuleuven.be/steunpunttoerisme/main/files/nieuwsbrief/
oktober_2008/paperNVVS_bart_neuts.pdf.
COLE D. & STEWART W. (2002) - Variability of User-based Evaluative Standards
for Backcountry Encounters. Leisure Sciences, v. 24, pp. 313–324.
DIAS G. & BRILHA J. (2004) - Raising public awareness of geological heritage: a
set of initiatives. In: PARKES M.A. (ed.), Natural and Cultural Landscapes - The
Geological Foundation. Royal Irish Academy, Dublin, pp. 235–238.
FLEISHMAN L.E., FEITELSON E., & SALOMON I. (2004) - The Role of Cultural and
Demographic Diversity in Crowding Perception: Evidence from Nature Reserves in
Israel. Tourism Analysis, v. 9, pp. 23–40.
FRIEDMAN J.L., LEVY A.S., BUCHANAN R.W. & PRICE J. (1972) - Crowding and
Human Aggressiveness. Journal of Experimental and Social Psychology, v. 8, pp.
528–548.
Geoparks Secretariat (2006) - Guidelines and Criteria for National Geoparks
seeking UNESCOs assistance to join the Global Geoparks Network (April 2006).
Episodes, v. 29, pp. 115–118.
GRAY M. (2008) - Geodiversity: developing the paradigm. Proceedings of the
Geologists' Association, v. 119, pp. 287–298.
GOLANT S.M. (1983) - The Effects of Residential and Activity Behaviour. In:
ALTMAN I. (ed.), Elderly people and the environment, behavior and natural
environment, v. 7. Plenum Press. New York and London, pp. 239–274
HAMMITT W. & RUTLIN W. (1995) - Use encounter standards and curves for
achieved privacy in wilderness. Leisure Sciences, v. 17, pp. 245–262.
HAMMITT W. & COLE D. (1998) - Wildland Recreation: Ecology and Management.
John Wiley, New York, 262-270 pp.
HAYDUK L.A. (1983) - Personal space: where we now stand? Psychological
Bulletin, v. 94, pp. 293–335.
HOLBROOK J. (1997) - Career potential in the sciences, geology in the high
schools, and why would anyone major in geology anyway? Palaios, v. 12, pp. 503–
504.
HOSE T.A. (1996) - Geotourism, or can tourists become casual rock hounds? In:
BENNETT M.R., DOYLE P., LARWOOD J. & PROSSER C.P. (eds.), Geology on your
15
Doorstep: The role of urban geology in earth heritage conservation. Geological
Society, London, pp. 207–228.
HOSE T.A. (2000) - European 'geotourism' - geological interpretation and
conservation promotion for tourists. In: BARETTINO D., WIMBLEDON W.A.P. &
GALLEGO E. (eds.), Geological Heritage: Its Conservation and Management.
ITGE, Madrid, pp. 127–146.
HOSE T.A. & WICKENS E. (2004) - Typologies, tourism locations and images:
Meeting the real needs of real tourists. In: WEBER S. & TOMLJENOVIĆ R. (eds.),
Reinventing a Tourism Destination: Facing the Challenge. Institute for Tourism,
Zagreb, pp. 103–114.
JIN Q. & PEARCE P.L. (2009) - A Tourism Crowding Management for the Cultural
Sites in China. 8th Asia Pacific Forum for Graduate Students Research in Tourism
Conference, Seoul.
JIN Q. & PEARCE P.L. (2011) - Tourist Perception of Crowding and Management
Approaches at Tourism Sites in Xi'an. Asia Pacific Journal of Tourism Research.
(in press)
KUSS F., GRAEFE A. & VASKE J. (1990) - Visitor Impact Management: A Review of
Research. National Parks and Conservation Association, Washington, 256 pp.
KYLE G., GRAEFE A., MANNING R. & BACON J. (2004) - Effect of Activity
Involvement and Place Attachment on Recreationists’ Perceptions of Setting
Density. Journal of Leisure Research, v. 36, pp. 209–231.
LAWSON S., MANNING R., VALLIERE W. & WANG B. (2003) - Proactive
Monitoring and Adaptive Management of Social Carrying Capacity in Arches
National Park: An Application of Computer Simulation Modeling. Journal of
Environmental Management, v. 68, pp. 305–313.
LIU Z. (2003) - Sustainable Tourism Development: A Critique. Journal of
Sustainable Tourism, v. 11. pp. 459–475.
MANNING R.E. (1997) - Social Carrying Capacity of Parks and Outdoor
Recreation Areas. Parks and Recreation, v. 32, pp. 32–38.
MANNING R.E. (2001) - Visitor Experience and Resource Protection: A
Framework for Managing the Carrying Capacity of National Parks. Journal of
Park and Recreation Administration, v. 19. pp. 93–108.
MANNING R., VALLIERE W., WANG B. & JACOBI C. (1999) - Crowding Norms:
Alternative Measurement Approaches. Leisure Sciences, v. 21, pp. 219–229.
MANNING R., WANG B., VALLIERE W., LAWSON S. & NEWMAN P. (2002a) Research to Estimate and Manage Carrying Capacity of a Tourist Attraction: A
Study of Alcatraz Island. Journal of Sustainable Tourism, v. 10, pp. 388–404.
MANNING R., LAWSON S., NEWMAN P., LAVEN D. & VALLIERE W. (2002b).
Methodological Issues in Measuring Crowding-Related Norms in Outdoor
Recreation. Leisure Sciences, v. 24, pp. 339–348.
NEEDHAM M.D., ROLLINS R.B. & COLIN J.B.W. (2004) - Site-Specific Encounters,
Norms and Crowding of Summer Visitors at Alpine Ski Areas. International Journal
of Tourism Research, v. 6, pp. 421–437.
OLDHAM G.R. (1988) - Effects of Changes in Workspace Partitions and Spatial
Density on Employee Reactions: a Quasi-Experiment. Journal of Applied
Psychology, v. 73, pp. 253–258.
16
PEARCE P.L. & LEE U. (2005) - Developing the Travel Career Approach to
Tourist. Journal of Travel Research, v. 43, pp. 226–237.
PELFINI M., BRANDOLINI P., CARTON A. & PICCAZZO M. (2009) - Geotourist
trails: a geomorphological risk-impact analysis. In: REYNARD E., CORATZA P. &
REGOLINI-BISSIG G. (eds.), Geomorphosites. Dr. Friedrich Pfeil, München,
pp.131–143.
PROSSER C., MURPHY M. & LARWOOD J. (2006) - Geological conservation: a
guide to good practice. English Nature, Peterborough, 145 pp.
PROTHERO D.R. (2009) - Greenhouse of the Dinosaurs: Evolution, Extinction, and
the Future of Our Planet. Columbia University Press, New York, 274 pp.
PULLMAN M. & THOMPSON G. (2002) - Evaluating Capacity – and DemandManagement Decisions at a Ski Resort. Cornell Hotel and Restaurant
Administration Quaterly, v. 43, pp. 25–36.
RACHERLA P. & HU C. (2010) - A social network perspective of tourism research
collaborations. Annals of Tourism Research, v. 37, pp. 1012–1034.
RUBAN D.A. (2005) - Integration of geology and tourism. In: The First
International Scientific Conference of Young Scientists and Students: "New
Directions of Investigations in Earth Sciences". Abstracts. Baku, pp. 113–114.
RUBAN D.A. (2010a) - Quantification of geodiversity and its loss. Proceedings of
the Geologists' Association, v. 121, pp. 326–333.
RUBAN D.A. (2010b) - Razvitie turizma i sokhrannost' ob'ektov geologitcheskogo
nasledija v Gornoj Adygee (Severo-Zapadnyj Kavkaz) (Tourism development of
conservation of geological heritage sites in the Mountainous Adygeja
(Northwestern Caucasus) - in Russian). In: BUZMAKOV S.A. (ed.), Antropogennaja
transformatsija prirodnoj sredy, vol. 2. Permskij gosudarstvennyj universitet, Perm,
pp. 205–209.
RUBAN D.A. (2010c) - Unikal'nye tsentry georaznoobrazija - osnova dlja
sozdanija natsional'nykh geoparkov (Outstanding centers of geodiversity - a basis
for foundation of national geoparks - in Russian). Otetchestvennaja geologija, no.
4, pp. 77–80.
RUBAN D.A. & KUO I. (2010) - Essentials of geological heritage site (geosite)
management: a conceptual assessment of interests and conflicts. Natura Nascosta,
no. 41, pp. 16–31.
RUSTEMLI A. (1992) - Crowding effects of density and interpersonal distance.
Journal of Social Psychology, v. 132, pp. 51–58.
SCHELLINCK D.A. (1983) - Cue Choice as a Function of Time Pressure and
Perceived Risk. Advances in Consumer Research, v. 10, pp. 470–475.
SHELBY B., HEBERLEIN T., VASKE J. & ALFANO G. (1984) - Expectations,
Preferences, and Feeling Crowded in Recreation Activities. Leisure Sciences, v. 6,
pp. 1–14.
SHELBY B. & HEBERLEIN T.A. (1986) - Carrying Capacity in Recreation Settings.
Oregon State University Press, Corvallis, 63 pp.
TSE A.C.B., LEO S. & FREDERICK H.K.Y. (2002) - How a Crowded Restaurant
Affects Consumers’ Attribution Behaviour. Hospitality Management, v. 21, pp.
449–454.
URRY J. (1990) - The Tourist Gaze: Leisure and Travel in Contemporary Societies.
17
Sage, London, 143 pp.
VASKE J.J. & DONNELLY M.P. (2002) - Generalizing the Encounter—Norm—
Crowding Relationship. Leisure Sciences, v. 24, pp. 255–269.
WATSON, A. (1995) - Opportunities for solitude in the BoundaryWaters Canoe Area
wilderness. Northern Journal of Applied Forestry, v. 12, pp. 12–18.
WILKINSON T. (1995) - Crowd control. National Parks, v. 69, pp. 36–41.
WIMBLEDON W.A.P. (1996) - Geosites - a new conservation initiative. Episodes, v.
19, pp. 87–88.
WIMBLEDON W.A.P. (1999) - GEOSITES - an International Union of Geological
Sciences initiative to conserve our geological heritage. Polish Geological Institute
Special Papers, no. 2, pp. 5–8.
WIMBLEDON W.A., BENTON M.J., BEVINS R.E., BLACK G.P., BRIDGLAND D.R.,
CLEAL C.J., COOPER R.G. & MAY V.J. (1995) - The development of a methodology
for the selection of british geological sites for conservation: part 1. Modern
Geology, v. 20, pp. 159–202.
World Tourism Organization (1981) - Saturation of Tourist Destinations: Report of
the Secretary General. World Tourism Organization, Madrid.
YAGI C. & PEARCE P.L. (2007) - The Influence of Appearance and the Number of
People Viewed on Tourists' Preferences for Seeing Other Tourists. Journal of
Sustainable Tourism, v. 15, pp. 28–43.
YOUNG B. (1995) - Hot Spot: Festival Goers, Vendors Sweat out Record
Temperatures, Large Crowds. The Daily Collegian, July 17, p. 4.
YOUNG J.M., WILLIAMS D.R. & ROGGENBUCK J.W. (1991) - The role of
involvement in identifying users' preference for social standards in the Cohutta
Wilderness. In: HOPE D. (ed.), Proceedings of the Southeastern Recreation
Research Conference, vol. 12. USDA Forest Service, Southern Forest Experiment
Station, Asheville, 173–183 pp.
18
Natura Nascosta
Numero 43
Anno 2011
pp. 18-43
Figure 19
IL CORPO SANITARIO DELL’ESERCITO “FRATIBUS UT VITAM
SERVARES”
Riccardo D'Ambrosi
Introduzione: Questo scritto vuole essere solo un breve riassunto per ricordare
l’organizzazione sanitaria militare e il sacrificio di tutti coloro che ne presero parte, non
escludendo e non dimenticando i soldati che combatterono per difendere la nostra patria.
Il 4 giugno 1833 Carlo Alberto, dopo aver riordinato il già
esistente Servizio Sanitario Militare, costituiva il Corpo
Sanitario (Fig. 1).
Solo nel 1845, dopo che la struttura del Corpo si era ordinata
su un ruolo di Medici e un ruolo di Farmacisti, veniva data la
denominazione di Corpo di Sanità Militare.
Durante la Prima Guerra il servizio sanitario era costituito dal
Corpo di Sanità Militare, dalla Croce Rossa Italiana e dal
Sovrano Militare Ordine di Malta (SMOM).
Fig. 1 – Effige del
Lo SMOM (Fig. 2) era un corpo
speciale dell’esercito Italiano, il quale
aveva come compito l’aiuto e l’assistenza spirituale e sanitaria ai
malati e ai feriti di guerra o in caso di calamità naturali. La
prima convenzione tra lo Stato Italiano e il Sovrano di Malta per
la nascita di una collaborazione con il servizio sanitario
dell’esercito avveniva il 20 marzo 1876. Il 29 gennaio 1877 il
corpo militare veniva costituito con il preciso incarico di
provvedere all’assistenza sanitaria di malati e feriti in guerra.
Fig. 2 – Effige
Il 20 febbraio 1884 tra il Ministero della guerra e l’Ordine di
dello SMOM.
Malta veniva fatta una nuova convenzione, dove erano definite
le modalità di collaborazione in caso di coinvolgimento con l’esercito e si
stabilivano gli allestimenti delle strutture sanitarie da campo e dei treni ospedale.
La convenzione precisava anche che il Corpo dello SMOM, nel momento in cui
venisse impiegato nelle varie Armate, avrebbe dovuto sottostare alle leggi e ai
regolamenti militari e avrebbe ricevuto giornalmente un compenso adeguato.
Per l’intervento e i meriti ottenuti per le operazioni di soccorso durante il
terremoto che coinvolse le città di Reggio Calabria e Messina, avvenuto nel
dicembre 1908, sua Maestà Vittorio Emanuele III il 9 aprile 1909 concedeva al
Corpo dello SMOM l’uso delle uniformi grigioverdi e delle stellette.
Corpo Sanitario.
19
Nel 1915, allo scoppio della Prima Guerra Mondiale, lo SMOM si mobilitava con
4 treni ospedali, posti di soccorso situati all’interno delle stazioni di transito
(Gemona, Casarsa, Montebelluna, Cormons, Ala, Castelfranco Veneto, Avio), un
ospedale da campo con 100 posti letto situato in località Togliano (Cividale) e un
ospedale territoriale a Roma.
Un altro corpo che costituiva il servizio sanitario era la Croce
Rossa (Fig. 3), istituita il 15 giugno 1864. Il simbolo adottato da
questa, e tuttora in uso, è una croce rossa in campo bianco. Tale
organizzazione umanitaria aveva come scopo, in tempo di
guerra, di fornire soccorso a soldati, prigionieri feriti e
popolazione civile, invece in tempo di pace di dare aiuti alle
popolazioni colpite da calamità naturali. Allo scoppio della
Prima Guerra Mondiale la Croce Rossa partecipava, sul campo,
Fig. 3 – Effige
con quasi 9500 uomini, 8200 crocerossine e 1200 ufficiali. Una
della Croce Rossa.
parte di questi uomini era destinata all’unità sanitaria del Regio
Esercito, mentre la maggior parte era rimasta in servizio presso la stessa Croce
Rossa. Questa comprendeva anche 209 unità divise tra 65 ospedali da guerra
attendati, 3 ospedali di tappa, 4 sezioni di sanità, 32 ambulanze da montagna, 29
posti di soccorso ferroviario, 24 treni ospedale, 15 sezioni automobili, 1 ambulanza
lagunare, 1 ambulanza fluviale, 6 ambulanze radiologiche, 1 ambulanza fornita di
elettrovibbratore, 4 bagni doccia mobili. La Croce Rossa era provvista di proprie
uniformi e distintivi, mentre le attrezzature tecniche e mediche erano similari al
Regio Esercito. All’entrata in guerra anche per la Croce Rossa valeva la disciplina
militare per cui il personale operante in zona di guerra era stato obbligato a portare
anch'esso la targhetta metallica di riconoscimento. Tutto il sistema logistico
sanitario era gestito dal Generale Della Valle.
Fig. 4 – Posto di medicazione, (Archivio F. Gherlizza).
20
Dai documenti risalenti al periodo 1915 – 1918 si può constatare che gli ufficiali
medici presenti al fronte nel 1916 erano circa 8050, di cui 1050 in servizio
permanente, 7000 di complemento e altri 6000 stanziati nelle zone più arretrate.
Nel 1918 il numero degli ufficiali medici presenti era salito a 17000, incremento
possibile grazie ad un completo coinvolgimento di studenti e medici civili. Nel
giugno del 1915, all’inizio del conflitto, i posti letto presenti nelle strutture
sanitarie in prossimità del fronte, inclusi i posti di medicazione (Fig. 4) e ospedali
da campo, erano circa 24000, mentre nelle retrovie i posti letto erano 100000. Nel
dicembre del 1916, oltre ai 100000 posti, veniva costituita una rete di ospedali in
strutture civili. Nel 1917 i posti letto nelle retrovie erano cresciuti arrivando a un
totale di 200000.
La sanità militare aveva un ruolo molto importante durante la 1ª Guerra
Mondiale, nel corso della quale avrebbe perfezionato le tecniche di soccorso con la
sperimentazione di nuove cure, talvolta non regolamentari oppure improvvisate per
la necessità del momento, l’organizzazione sanitaria e i regolamenti. Questo
sarebbe stato possibile grazie alle esperienze acquisite giorno dopo giorno sui
campi di battaglia e negli ospedali. Spesso medici e infermieri dovevano affrontare
malattie a loro sconosciute, causate dalle dure condizioni alle quali i soldati
venivano quotidianamente sottoposti nella vita di trincea (sporcizia, freddo, luoghi
umidi, mancanza di cibo e acqua, solitudine e paura). Questa per i medici era
un’opportunità per introdurre nuove metodologie di cura. I medici durante la guerra
venivano impiegati presso le prime linee e nelle varie strutture sanitarie dislocate
sul territorio, avevano il compito di soccorrere e coordinare l’assistenza ai malati e
ai feriti, e il più delle volte si sostituivano alla figura familiare dando conforto al
paziente. I medici durante la guerra avevano cosi la possibilità di incrementare le
loro capacità mediche e conoscere nuove malattie, conferendo alla figura del
medico dei ruoli altrettanto considerevoli non solo negli ambienti sanitari militari,
ma anche nel campo scientifico. Essi erano forse le uniche fonti inequivocabili che
avrebbero documentato le dure condizioni di vita dei soldati.
Un altro settore della medicina in cui si sarebbero ottenuti progressi in campo
scientifico era quello della psicologia e psichiatria, utili per osservare e studiare gli
effetti dell’ansia, della paura e dello stress che veniva accumulato sia da ufficiali
che da soldati prima e dopo una battaglia oppure nella vita quotidiana di trincea.
La divisa per i militari del Corpo di Sanità era il modello 1909, sul berretto c’era
il fregio a forma di stella, sul bavero le mostrine rosse e una fiamma, tutte recanti
all’interno un pallino bianco smaltato con una piccola croce rossa centrale. Gli
ufficiali medici portavano sul berretto uno stemma dorato contornato da foglie
oppure il fregio dell’associazione di supporto medico di appartenenza. Alcuni
elmetti, modello Adrian, in dotazione al corpo di sanità erano dipinti di bianco e in
alcuni casi vi era disegnata una grande croce rossa nella parte centrale.
Le strutture sanitarie presenti durante la guerra, utilizzate per il ricovero e la cura
dei malati e feriti, erano divise in due categorie: fisse e mobili. Le prime erano tutte
quelle strutture stabili lontane dalle prime linee come ospedali, magazzini per lo
stoccaggio del materiale sanitario ecc., invece le seconde erano quelle strutture che
potevano venire smontate e trasferite in tempi brevi, seguendo gli spostamenti delle
linee del fronte e quindi utili per la guerra di movimento, disponevano di posti di
21
medicazione, ambulanze, ospedali da campo e posti di chirurgia avanzata. Lungo la
prima linea, o nelle immediate vicinanze, si trovavano i posti di medicazione o di
primo soccorso (nelle zone di montagna invece venivano chiamate piccole
infermerie avanzate) situate all’interno delle trincee, delle caverne, in galleria, nelle
baracche o presso ricoveri di fortuna dove venivano accolti i feriti provenienti dai
campi di battaglia per ricevere il primo soccorso. In questi luoghi le condizioni
igieniche in cui medici e infermieri dovevano operare erano pessime.
Le attrezzature in dotazione ai medici erano minime e comprendevano strumenti
chirurgici, fasce, cerotti, disinfettante, morfina o altro farmaco similare. Il compito
principale del medico e dell'infermiere era di immobilizzare gli arti fratturati,
bloccare emorragie, disinfettare le ferite con tintura di iodio (contenuta in apposite
fiale con pennello) e, se c’era la necessità, veniva somministrata morfina o altro
farmaco per alleviare il dolore. Successivamente il ferito raggiungeva la sezione di
sanità o a piedi, se in grado di camminare, oppure in groppa al mulo, a spalla o in
barella, altrimenti dopo la medicazione veniva rispediti in prima linea, alcune volte
scortato dai carabinieri.
Fig. 5 – Cartellino medico.
La sezione di sanità era l’unità di base operativa presente al fronte durante il
conflitto ed era diretta da un Capitano medico-chirurgo, che esercitava a livello di
reggimento di fanteria e si divideva in due reparti di sanità raggruppati presso il
comando di battaglione, comandato da un Tenente medico-chirurgo. Tale reparto
era composto anche da uno o due aspiranti ufficiali medici subalterni, da un
cappellano militare e da una trentina di militari con funzione di infermieri,
portaferiti e barellieri, divisi in squadre da dieci e suddivisi tra le varie compagnie e
diretti da sergenti o caporali aiutanti di sanità. Questi ultimi venivano scelti fra
quanti avevano frequentato il corso speciale da ospedaliero e fatto servizio presso
le infermerie del corpo. Le compagnie di alpini, mitraglieri e bersaglieri ciclisti
avevano sezioni sanitarie autonome, dovute alla mobilità dei reparti, ed erano
suddivise in tre tipi: divisione di fanteria, reggimento alpino e divisione celere. La
sezione di sanità era collocata a poca distanza dalla prima linea e accoglieva i feriti
provenienti dai posti di medicazione. Tali strutture mobili spesso erano allestite in
grandi tende o in baracche, nelle vicinanze delle quali si trovavano anche posti di
22
chirurgia avanzata forniti di macchinari per analisi e radiografie e erano supportate
da medici, infermieri e portaferiti dotati di sufficienti attrezzature quali ferri
chirurgici, bende e medicinali. I feriti venivano visitati e nei casi più gravi operati,
nei casi meno gravi si rifacevano le fasciature, si somministravano farmaci, si
eseguivano medicazioni ecc.
Ogni ferito veniva dotato di cartellino (Fig. 5), legato tramite cordicella, sul quale
venivano poste le sue generalità, il tipo di ferita, le cure apportate ed eventuali
indicazioni o prescrizioni date dal medico. Questo cartellino era dotato di una
striscia superiore verde con dicitura “trasportabile” e una striscia inferiore rossa
con dicitura “non trasportabile”. Compito del medico era quello di decidere se il
ferito poteva essere trasportato o meno. Nel primo caso veniva tagliata la parte
verde e il ferito non trasportabile doveva essere operato in loco, se veniva tagliata
la parte rossa il ferito poteva essere trasportato in un ospedale di retrovia, invece se
il medico toglieva entrambe le strisce significava che la ferita era di lieve entità.
Fig. 6 – Ospedale da campo, (isonzofront.altervista.org).
Gli ospedali da campo (Fig. 6), allestiti in baracche o tendopoli, erano
contrassegnati dallo zero iniziale se fornite di 50 posti letto, nel caso in cui i posti
letto erano 100 o 200 avevano un numero senza lo zero anteposto e accoglievano
feriti gravi o con meno di 30 giorni di convalescenza. Tali ospedali avrebbero
ospitato, per necessità, fino al doppio o anche un numero maggiore del dovuto, di
soldati feriti. In queste strutture affrettate e provvisorie vigeva un regolamento per
cui l’azione chirurgica doveva svolgersi in modo limitato, i feriti ricevevano
l’assistenza medica necessaria mentre i pazienti con ferite gravi e ritenuti
trasportabili venivano preparati per il trasferimento tramite carri o autoambulanze
23
presso gli ospedali Divisionali o d’Armata. I feriti gravi, impossibilitati a essere
trasportati, venivano operati qui e trattenuti per il periodo post operatorio, appena
le loro condizioni miglioravano, venivano trasportati presso ospedali di tappa o di
riserva. Se invece sopraggiungeva la morte venivano seppelliti presso cimiteri o
fosse comuni nelle vicinanze.
Gli ospedali Divisionali o d’Armata erano dislocati nelle retrovie, in prossimità
di grandi strade o ferrovie, situati all’interno di scuole come l'Ospedale n. 031
(Mariano del Friuli), magazzini, grandi ville come il Palazzo Reale di Moncalieri
di proprietà Savoia dove sorgeva l’ospedale militare per mutilati, Palazzo del Celio
a Roma dove una stanza era riservata a certi feriti d’élite, oppure ospedali civili
come il San Osvaldo di Udine che disponeva di vere sale operatorie fornite di
apparecchiature radiologiche e dove giungeva la maggior parte dei feriti gravi e
gravissimi o sommariamente operati ma trasportabili che necessitavano di ulteriori
interventi chirurgici.
Gli ospedali di tappa o di riserva erano situati molto lontano dalle zone di guerra,
come quelli di Ferrara e Bologna, dove venivano
ricevuti i feriti bisognosi di cure e lunghe
convalescenze. Una volta dimesso dall’ospedale
al ferito veniva concesso un periodo di licenza,
finita la quale veniva inviato al proprio distretto
militare per effettuare una visita di idoneità e si
decideva se adatto a combattere o meno. Se
l’esito era positivo il soldato ritornava al proprio
corpo d’appartenenza, se negativo il soldato
veniva congedato.
Una particolare unità medica era adibita alla
disinfestazione. Era istituita per sopperire
all’inquietante aumento del contagio di malattie
infettive e alla diffusione dei pidocchi, che si
propagavano sia in zona di guerra che nelle
strutture
sanitarie.
Veniva
creata
una
commissione d’ispezione formata da medici
qualificati con il compito di mettere in atto le tre
fasi di medicina preventiva quali la denuncia,
l’isolamento e la disinfezione. La commissione
doveva recarsi presso la località in cui era stato
segnalato un focolaio, lì si stabiliva allestendo
posti di ristoro, docce collettive, barbieri, quindi
veniva eseguita una completa disinfestazione e il
cambio degli indumenti. La sezione era anche
dotata di una apposita stufa di disinfezione (Fig.
7) e di un apparecchio utilizzato per rendere
l’acqua potabile.
I prodotti utilizzati per la disinfestazione erano
Fig. 7 - Stufa di disinfezione.
il sublimato di calce e l’acido fenico, irrorati con
pompe, la formaldeide veniva vaporizzata con
24
appositi apparecchi. Per la debellazione dai parassiti quali pidocchi, cimici, zanzare
e topi veniva usato l’acido cianidrico, impiegato su proposta del Tenente
Colonnello Medico Martoglio, igienista del Corpo d’Armata di Roma, nonostante
la sostanza venisse ritenuta pericolosa. Invece contro i microbi l’acido cianidrico
era molto meno efficace. Un altro rimedio poco efficace, ma utilizzato comunque
in quel periodo, contro i pidocchi, erano le polveri aspersorie, composte da
antitifina, prodotta con carbonato di calcio e magnesio e contenente anetolo,
naftalina e salicilato di metile. Alla fine della profilassi veniva effettuato l’esame
batteriologico e, se l’esito era negativo e i pazienti venivano riconosciuti immuni e
non più contagiosi, venivano trasferiti presso speciali case di convalescenza. I
materiali utilizzati per sterilizzazioni, come fazzoletti, garze e strofinacci, erano
successivamente sterilizzati o preferibilmente bruciati.
Altra figura che prestava servizio con i medici era il portaferiti (Fig:8), che aveva
Fig. 8 – Portaferiti.
il compito di recarsi tra i combattenti ricercando i feriti e prestando il primo
soccorso senza procurare ulteriori lesioni, ristorarli e trasportarli senza indugio nei
posti di medicazione, dove il ferito riceveva le cure necessarie.
I portaferiti venivano scelti ogni anno in ciascuna compagnia, squadrone, batteria
dei vari reggimenti ed erano dotati di pistola d’ordinanza come arma di difesa, sia
propria sia a difesa del ferito, come segno di riconoscimento indossavano sul
braccio sinistro il bracciale internazionale (fascia bianca con una croce rossa) ed
erano dotati di borraccia e tasche di sanità (Fig. 9), mentre l’attendente
dell’ufficiale medico aveva il compito di portare lo zaino di sanità (Fig. 10). Il
compito di sgombero e trasporto dei feriti dai campi di battaglia ai posti di
25
Fig. 9 – A sinistra lo zaino di sanità e a destra il suo interno.
medicazione era di competenza dei portaferiti reggimentali, invece il trasporto dei
feriti dai posti di medicazione alle strutture sanitarie situate nelle retrovie era
competenza dei portaferiti della sezione di sanità. Il portaferiti doveva avere
un’idea generale e semplice delle diverse unità sanitarie presenti, delle loro
funzioni e del loro collegamento in modo da sapere indirizzarsi per adempiere al
meglio il proprio dovere. I portaferiti, i medici e gli infermieri erano istruiti per
conoscere al meglio i materiali sanitari dei corpi, dei reparti di truppa e dei corpi e
armi speciali.
Nelle unità collettive il materiale di medicazione era costituito da falde di cotone
con mussola, compresse di mussola idrofila, cotone idrofilo, fasce, triangoli di
cotone e sparadrappo (oggi più comunemente chiamato cerotto). Le quantità di
detti materiali erano diversificate secondo l’unità a cui andavano. Pure il soldato
aveva un pacchetto di medicazione (Fig. 11), alquanto misero, che conteneva
dapprima solo delle garze e successivamente anche la maschera antigas, gli
occhiali e il decalogo del soldato ferito, anche se quest'ultimo veniva spesso
ignorato in quanto la maggior parte dei soldati era analfabeta.
Nei sacchi di medicazione impiegati dalle truppe appiedate e montane si trovavano
15 medicature composte da falde di cotone con mussola, fasce di mussola, triangoli
e sparadrappo. Invece cofani e borse di sanità contenevano garze, lacci emostatici,
filo per sutura, siringhe (Fig. 12), disinfettanti (iodio, alcool), acqua, etere,
cloroformio, quest’ultimo utilizzato come anestetico, antiparassitario oltre a
antitifina, naftalina e fiale di morfina.
La dotazione di tutto il materiale medico sanitario avveniva a livello di
battaglione per la fanteria, per alpini, mitraglieri e bersaglieri ciclisti era a livello
compagnia. Nelle normali condizioni ad ognuna di queste unità venivano assegnate
quattro barelle e vari cofani e borse di sanità.
I mezzi utilizzati per il trasporto dei feriti erano diversi, talvolta improvvisati e
costruiti perlopiù con materiali trovati al fronte e nelle retrovie. Il loro impiego
26
Fig. 10 – Borsa di sanità.
Fig. 11 – Pacchetto di medicazione.
27
Fig. 12 – Parte del contenuto di un sacco di medicazione.
veniva effettuato a seconda della necessità o della gravita del ferito, tenendo conto
dei vari fattori che era possibile incontrare durante il tragitto e che potevano
intralciare o bloccare il trasporto. Il mezzo migliore, specialmente al fronte, era la
barella (Fig. 13), utilizzata pure dalle truppe di montagna. Questa era scomponibile
in due metà trasversali, ciascuna delle quali aveva un meccanismo dove le due assi
di legno si addossavano l’una all’altra in modo da rendere il trasporto più comodo.
La barella era utilizzata soprattutto laddove altri mezzi non poteva arrivare,
oppure per i feriti più gravi dove ogni movimento brusco poteva comprometterne la
situazione. Di norma il trasporto della barella era effettuato da 2 portatori perché
durante i combattimenti bisognava risparmiare il personale e offrire il minor
numero di uomini al tiro nemico. Nelle retrovie, se c’era la disponibilità di
personale, si formavano squadriglie di 4 portatori mentre nel caso in cui il tragitto
fosse stato lungo, su strade o sentieri malagevoli, si costituiva il servizio a catena
dove ogni 200 – 300 m la barella con il ferito veniva passata da un gruppo all’altro
di portatori, fino a giungere al posto di soccorso o all'ospedale da campo. Il
trasporto a braccia, poteva essere effettuato da uno fino a quattro portaferiti usando
varie tecniche (trasporto a cavalluccio, a braccia sospese, a testa pendente, con
braccia a spalliera e con mani intrecciate, braccia a seggiola ecc.). In montagna per
il trasporto dei feriti bisognava tener presente vari fattori quali lunghi percorsi,
grandi dislivelli, strade e sentieri difficoltosi, stretti o innevati, pareti alte e
ghiacciate da dover scalare. A tale scopo le barelle venivano modificate o sostituite
28
Fig. 13 – La barella.
con mezzi non regolamentari per adattarle alle diverse situazioni. Oltre a ciò era
utilizzato anche il trasporto a soma, effettuato con muli o cavalli. Questo mezzo
veniva impiegato sia per trasportare materiale sanitario verso le prime linee sia per
il trasporto di feriti. Il trasporto dei feriti era limitato a quelli meno gravi e ai quali
non si fossero riscontrate emorragie, arti fratturati, o quelli con ferite alla testa e
dovevano oltretutto sapersi reggersi bene in equilibrio. Il trasporto doveva essere
autorizzato dall’ufficiale incaricato a formare il drappello e ogni mulo o cavallo
veniva affidato a un conducente.
In montagna per lo sgombero dei feriti venivano impiegati mezzi utilizzati
normalmente dai contadini per il trasporto di materiali di vario genere (legna, fieno
ecc.) quali slitte o tregge che venivano modificate e trasformate in comode barelle,
opportunamente fornite di teli per cui il ferito veniva trasportato in posizione
coricata. Alla treggia poteva essere applicato un seggiolino dove il ferito rimaneva
seduto. A tale mezzo era possibile applicare un carrello smontabile a due ruote da
usarsi o meno a secondo del tragitto da percorrere e dal tipo di terreno che poteva
essere in salita, discesa, ghiacciato, erboso o pietroso. Un altro mezzo utilizzato in
montagna come lettiga era lo sci o pattino, formato da un’assicella lunga circa 2 m
e larga da 8 a 10 cm, con l’estremità anteriore sollevata dal terreno di 25 cm, onde
evitare che lo sci non si incastrasse nella neve durante il trasporto. Per formare
delle slitte si univano assieme tre o quattro sci con due asticelle trasversali dove
veniva steso un telo impermeabile, sopra questo era posto un materassino o
pagliericcio formato da fieno o paglia oppure, in mancanza di questo, rami di abete.
29
Fig. 14 – Tipo di teleferica, (www. guerrabianca.org).
In alta montagna venivano utilizzate anche teleferiche (Fig. 14) o funicolari, specie
quando tra due posizioni non vi erano vie d’accesso o quando si dovevano superare
grandi dislivelli. Teleferiche e funicolari erano costituite da 2 funi di acciaio che
collegavano la stazione di monte a quella di valle e, sostenute da appositi sostegni
reggevano, tramite carrucole, i vagoncini. Questi mezzi erano usati principalmente
per il trasporto di materiali, viveri e munizioni, ma anche per lo sgombero di feriti.
Per evitare pericolosi spostamenti laterali all’interno dei vagoncini si doveva
osservare un assoluta immobilità, per cui i feriti che presentavano segni di
agitazione non potevano essere trasportati con tali mezzi. Il compito di manovrare
le teleferiche e le funicolari era affidato a personale tecnico militare, il carico e lo
scarico dei feriti erano affidati ai portaferiti posti alle stazioni di arrivo e partenza.
Come mezzo di trasporto veniva usata anche l’autoambulanza, che serviva per lo
spostamento dei feriti dai posti di medicazione alla più vicina sezione di sanità e, se
il ferito era molto grave, trasportarlo il più velocemente possibile a strutture più
attrezzate. All’interno di questo mezzo trovavano posto 6 feriti barellati, 3 barellati
e 5 seduti oppure 10 seduti. Le prime autoambulanze erano ricavate in normali
autocarri (Fig. 15) i cui cassoni venivano attrezzati con letti, casse contenenti
materiali medici e pertiche adattate per il posizionamento delle barelle. In seguito
le autoambulanze (Fig. 16) venivano ricavate dai furgoni Fiat 15 Ter ed erano
suddivise in chirurgiche e radiologiche.
Le ambulanze chirurgiche, entrate in funzione nel giugno 1916, erano fornite di
tende, seguivano i movimenti delle truppe e si potevano stabilire temporaneamente
in prossimità delle zone di operazioni. Il loro compito era intervenire su pazienti
gravissimi che potevano rischiare di perire durante il normale trasporto. Le
30
Fig. 15 – Autocarro allestito per il trasporto dei feriti. (isonzofront.altervista.org).
Fig. 16 – Autoambulanza per il trasporto dei feriti. (isonzofront.altervista.org).
31
ambulanze radiologiche erano dei laboratori mobili con il compito di effettuare
indagine radiologiche richieste dalle unità sanitarie presenti al fronte, che spesso
non erano fornite di macchinari propri. Per il trasporto di feriti e ammalati
venivano usati anche treni sanitari. Tali mezzi erano utilizzati principalmente per
sgomberare alti numeri di feriti dagli ospedali di seconda linea e trasportarli presso
altre strutture ospedaliere più arretrate, dove potevano ricevere ulteriori cure e
concludere le convalescenze.
I treni si dividevano in treni attrezzati per il trasporto di feriti e ammalati, allestiti
e gestiti dal Regio Esercito, e treni ospedale allestiti e gestiti dalla Croce Rossa e
dal Sovrano Militare Ordine di Malta, sotto le dirette dipendenze dell’Autorità
Militare.
Fig. 17 – Treno ospedale della Croce Rossa. (isonzofront.altervista.org).
I treni ospedale della Croce Rossa (Fig. 17) erano simili a quelli del Regio
Esercito e composti da una locomotiva, una carrozza che fungeva da bagagliaio e
da magazzino generale, una carrozza per gli alloggi di ufficiali e crocerossine, una
carrozza cucina, una carrozza divisa in due settori dove si trovavano la mensa con
magazzino viveri e una parte adibita a infermeria, sette carrozze ricovero con una
capacità di 24 barelle cadauna, una carrozza trasformata in sala operatoria con
annessa farmacia, una carrozza alloggio per il personale medico inferiore e
un’ultima per gli infetti. Il treno, composto in totale da 14 carrozze, poteva
trasportare circa 210 feriti e il personale medico composto da quattro crocerossine,
un ufficiale superiore commissario, un capitano medico, tre ufficiali medici, un
ufficiale farmacista, un ufficiale di maggiorità, un ufficiale subalterno di
32
commissariato e 48 persone divise tra sottufficiali, infermieri specializzati e
generici, portantini e un cappellano militare. Invece il treno ospedale dell’Ordine
Sovrano di Malta era formato da 11 carrozze di terza classe appartenenti alle
Ferrovie dello Stato, una carrozza era destinata al personale direttivo, una al
personale di assistenza e altre nove agli infermi. Di queste ultime, due erano a
terrazzino, una adibita a cucina e l’altra a sala d’isolamento con annesso bagagliaio
per il deposito di rifornimenti, attrezzi e medicamenti vari. Questo treno era
allestito con due ordini di barelle sostenute da montanti in legno e poste in senso
longitudinale per permettere il trasporto di 206 infermi. Dopo circa un anno
dall’entrata in guerra, per le necessità del momento e visto il crescendo di feriti da
trasportare, si aggiunse un terzo ordine di barelle dove erano coricati i feriti meno
gravi. Con questa innovazione la capacità di trasporto salì a 306 posti letto. Nella
carrozza centrale del convoglio era allestita la sala di medicazione, completamente
verniciata di bianco e fornita di diversi materiali e ferri chirurgici, usati nelle
operazioni e nelle medicazioni che si effettuavano durante il tragitto. Nella vicina
sala si trovava anche l’armadio dei medicinali. La carrozza successiva era divisa in
due parti, una allestita a ricovero degli ufficiali feriti e una dove trovava posto un
altare, ai lati del quale si trovavano le bandiere dell’Associazione, con la Croce
ottagonale, e quella Nazionale, qui giornalmente il cappellano militare celebrava la
Santa Messa. A seguire si trovavano la carrozza con gli alloggi delle quattro suore
della Carità di San Vincenzo De Paoli. Lungo tutto il treno esisteva una sorta di
corsia privilegiata per facilitare il passaggio di personale medico e infermieristico.
Il personale presente a bordo di questo treno era formato da un Direttore Cavaliere
dell’Ordine con grado di Maggiore, un Medico capo con grado di Capitano, un
Medico assistente con grado di Tenente o Sottotenente, un Ufficiale di
amministrazione, un Cappellano, quattro Suore della Carità, 20 Militari graduati e
vari soldati che formavano il personale di assistenza. Il treno cosi composto era
lungo, esclusa la motrice, circa 240 metri e aveva un peso complessivo, a carico
completo, di circa 400 tonnellate.
Altri mezzi per il trasporto dei feriti erano le ambulanze fluviali e le navi
ospedale, utilizzati sulle vie d'acqua. Come ambulanze fluviali si usavano barche,
battelli a vapore e chiatte. Questi mezzi venivano utilizzati quando gli ospedali da
sgomberare erano collocati in prossimità di corsi d’acqua, come fiumi o laghi, e si
erano rivelati idonei al trasporto di feriti, specialmente quelli più gravi, grazie alla
delicatezza della locomozione. In Friuli, durante la 1ª Guerra Mondiale, era
utilizzata la via Litoranea Veneta, formata da un grande canale navigabile che
collegava Grado a Mestre passando parallelo alla costa, che distava circa 5
chilometri. Su questa via transitavano migliaia di feriti provenienti dall'altipiano
carsico, questi venivano trasportati a Grado e poi imbarcati su chiatte rimorchiate
da battelli del Regio Esercito o da ambulanze fluviali della Croce Rossa,
equipaggiate e funzionanti come i treni ospedali, che raggiungevano Mestre dopo
una notte di navigazione e successivamente il porto o la stazione ferroviaria di
Mestre.
Le navi ospedali erano allestite e gestite completamente dalla Regia Marina e
venivano impiegate soprattutto per sgomberare un elevato numero di feriti. Durante
la guerra erano state messe in servizio otto navi ospedale (tra cui Albaro, Menphi,
33
Po, Principessa Giovanna). Anche il piroscafo Taormina operava come una nave
ospedale e aveva imbarcato circa 241 feriti gravi per trasportarli presso gli ospedali
di Napoli e Livorno. La guida del servizio sanitario a bordo del piroscafo era
assegnata al Colonnello Professore Gaetano Mazzoni assistito da sette ufficiali
medici, un commissario, un farmacista, un cappellano, 33 infermiere volontarie e
23 militari di truppa della Croce Rossa.
Una delle prime malattie che aveva colpito i soldati durante la guerra, a pochi
mesi dall’inizio del conflitto e precisamente nell’agosto del 1915, era una grave
epidemia di colera lungo tutta la linea del Carso, arrivando in prossimità di Gorizia
e mettendo subito a dura prova medici e infermieri. La pestilenza risparmiava però
le truppe impiegate sul fronte che va dallo Stelvio al Cadore.
Tra le malattie diffuse durante la guerra vanno menzionate quelle mentali,
talvolta sfruttate dai soldati come scappatoia per sottrarsi alla vita militare e
sfuggire dagli orrori della guerra. Il simulatore e l’autolesionista erano visti come
dei paurosi codardi che cercavano in qualsiasi modo di sottrarsi al dovere. I medici
eseguivano attenti controlli su questi e osservavano di nascosto i loro
comportamenti, ai soldati riconosciuti sani venivano inflitte severe pene o anche la
fucilazione. I controlli, sommati a un esame psicofisico, consentivano di
distinguere con buona certezza il simulatore, al quale veniva richiesto di smettere o
si avrebbe fatto ricorso a metodi brutali quali l’applicazione elettrica. Tutti questi
studi e controlli non servivano a fermare del tutto la simulazione, anche perché non
si trattava solo di pochi casi, ma comprendeva una massa consistente di soggetti.
L’articolo 174 del codice penale condannava il soldato che, mediante volontaria
mutilazione o indisposizione maliziosamente procuratasi, riusciva a diventare
incapace di proseguire il servizio militare con la reclusione da 5 a 10 anni. Gli
espedienti più utilizzati erano il taglio di un dito, la ferita di una mano o di un
piede. Venivano riscontrati anche casi in cui il soldato si iniettava, sotto la pelle dei
piedi, olio di vaselina, petrolio o essenza di trementina che causavano dolorose
piaghe. Altri usavano il metodo delle causticazioni con gli acidi oppure si
provocavano delle congiuntiviti utilizzando prodotti irritanti come gli infusi di
tabacco, semi di ricino o di lino, granelli di sabbia. L'abuso di tali metodi non
passava inosservato agli ufficiali medici, visti i metodi rozzi utilizzati. Le piaghe,
ad esempio, venivano subito riconosciute come atto di autolesionismo in quanto il
pus (infiammazione purulenta) si presentava senza microbi.
La nevrosi da guerra vedeva il soldato impazzire e non riconoscere più nessuno,
neppure se stesso ma anche questo espediente risultava poco efficiente. Le malattie
mentali più diffuse furono la pazzia, il delirio di persecuzione, l’amnesia,
l’incapacità di cancellare i ricordi, il rifiuto alla vita militare e alla guerra, la
momentanea perdita di parola e udito (talvolta tutto questo era solo simulazione).
La scienza e la collaborazione dei medici avevano individuato la pazzia come
ereditaria per cui i casi erano genetici. Questo problema poteva recare danno
nell’equilibrio della disciplina al fronte anche tra chi aveva accettato la tragica
realtà di vivere in un mondo diverso in cui il pensiero più angoscioso era la morte.
C’era poi lo shock da bombardamento sommato alla nevrosi da guerra i cui sintomi
si presentavano con gravissimi disturbi psicofisici, quali pazzia, perdita della
memoria, apatia, ecc. e il soldato diventava lento nell’eseguire un ordine oppure
34
sordo ad ogni sollecitazione. Questa patologia dapprima era stata presa come
rifiuto alla vita militare e di conseguenza, decine di soldati venivano accusati di
diserzione o ammutinamento e condannati a morte per fucilazione. Solo
successivamente il trauma da shock veniva considerato una vera e propria malattia.
Durante la guerra venivano riscontrate anche altre malattie derivate dalla poca
igiene, dalle ferite riportate in azione, dalla dura vita in trincea, ecc. L’assenza di
pavimentazione isolata, la mancanza di ricambio dell’aria all’interno dei ricoveri e
l’umidità erano i fattori scatenanti delle febbri reumatiche e della tubercolosi. La
presenza di molti soldati e l’inadeguata pulizia portava alla diffusione della
pediculosi e della meningite celebro–spinale, malattia invalidante o persino mortale
se non curata adeguatamente. Un’altra malattia presente al fronte era il cosiddetto
piede da trincea, già conosciuto dall’armata napoleonica nel 1812. La malattia era
dovuta principalmente alla staticità della guerra di trincea, dove i soldati erano
sottoposti a lunghi periodi di inattività e specialmente quando i loro piedi erano
continuamente immersi nel fango e nell’acqua presente nelle trincee durante piogge
abbondanti o nevicate. Il sintomo si presentava prevalentemente in autunno e in
inverno, quando la temperatura si abbassava, e si manifestava con gonfiore,
arrossamento, presenza di vesciche sanguinolente e dolori fortissimi persistenti a
causa dei nervi sensori che venivano danneggiati fino a lasciare il piede apatico. La
cura preventiva nei casi meno gravi era quella della sospensione dell’arto vicino a
una fonte di calore. Nei casi più gravi si poteva manifestare la cancrena e
l’amputazione era obbligatoria. Per limitare questa malattia erano assegnate
calzature rivestite in gomma o cuoio ingrassato costantemente per rendere la
calzatura impermeabile, anche se queste misure precauzionali non servivano a
fermare completamente tale malattia in quanto i soldati, per trascuratezza o per i
troppi impegni da svolgere, non si ricordavano di applicare gli accorgimenti oppure
venivano volutamente evitati per ottenere la possibilità dell’allontanamento dal
fronte. Un’altra malattia che tormentava i soldati fu la febbre da trincea che, se non
curata prontamente, poteva essere mortale e causare epidemie. Il manifestarsi della
malattia era dovuto alla scarsa nutrizione e alle condizioni igienico sanitarie della
vita in trincee e soprattutto dalla presenza di pidocchi (Rickettsia quintana) che
dopo aver morso la vittima depositano le loro larve nelle vene. Il principale veicolo
di trasporto del pidocchio era il ratto, animale molto presente nelle trincee,
specialmente nelle latrine. Dopo la puntura di questo parassita iniziava la fase di
incubazione, che durava pressappoco una settimana. Questa malattia cominciava a
manifestarsi dopo una ventina di giorni con l'apparizione dei primi sintomi, quali
forte male di testa, male alla schiena, brividi intensi su tutto il corpo, congiuntivite,
febbre fino a 40° C. Il paziente presentava inoltre irritazioni al petto, alla zona
addominale agli arti e successivamente veniva colpito il sistema nervoso e il malato
cominciava a diventare apatico e indifferente durante la giornata, la notte era in
preda al delirio. Dopo questi primi sintomi, sulla parte del morso si formavano
delle piaghe (ulcere), che nei casi più gravi assumevano aspetti cancrenosi con
grosse pustole sotto pelle e un notevole gonfiore sulla parte interessata. La cura a
questa malattia non esisteva per cui l’unica cosa da fare era curare i sintomi
singolarmente. La febbre durava un paio di settimane o più e dipendeva dalle
condizione fisiche iniziali dei soggetti, poi spariva completamente. Il malato che
35
comunque riusciva a riprendersi dal lungo periodo di crisi doveva far attenzione
alle proprie feci, che erano ancora possibile fonte di contaminazione. Nei casi in
cui il fisico del malato era indebolito arrivava la morte per arresto cardiaco. La
febbre da trincea è stata responsabile del 15% delle morti tra i soldati. Un’altra
patologia era la gangrena gassosa che, come il tetano, è generata da germi anaerobi
(vivono senz’aria) che svolgono la loro azione annidati nei tessuti del corpo fuori
dal contatto con l’ossigeno atmosferico. Questa patologia si manifestava in seguito
a presenza, nel corpo, di schegge e di ferite. Sulla ferita appare una tumefazione
consistente provocata da infiltrazione edematosa con sviluppo di gas. Questa
materia eterogenea, che si crea nei complessi dei tessuti comprimendoli e
impedendone la vitalità, porta alla morte e alla decomposizione della parte colpita.
La cura consisteva nell'aprire la ferita, pulirla e rimuovere le parti mortificate e nei
casi più drammatici, si provvedeva all'amputazione (Fig. 18) dell’arto.
Fig. 18 – Alcuni attrezzi chirurgici dell’epoca.
Anche le malattie veneree, come sifilide, gonorrea e scolo (blenorragia), erano
diffuse tra i militari e si pensava che il nemico impiegasse la prostituzione come
arma batteriologica. Per questo si era iniziato un attento controllo sulla
prostituzione clandestina e le donne infette o sospettate di esserlo venivano
allontanate dalla zona di guerra e i soldati, a partire dalla primavera del 1916,
venivano costretti a sottoporsi a visita medica obbligatoria.
Durante la Grande Guerra, a differenza di guerre precedenti, le ferite da armi
bianche erano pochissime e quelle predominanti venivano causate da armi da fuoco
36
e ordigni vari, per cui la medicina dovette adeguarsi rapidamente a questo
cambiamento, in quanto le ferite e i traumi procurati erano per la maggior parte
gravi e mortali.
Il trauma cranico era dovuto principalmente alle esplosioni che, colpendo il
terreno, scagliavano rocce e pietrame che colpivano alla testa il malcapitato. Se il
cranio veniva colpito con molta forza provocava forti compressioni con
conseguenti fratture o penetrazione di oggetti con formazioni emorragiche. Tali
ferite erano nella maggior parte causate da pallini di Shrapnel, da proiettili di fucile
o da schegge. Le ferite di questo tipo interessavano l’intera struttura cranica e in
molti soggetti si vedeva il foro d’entrata o addirittura due fori (entrata e uscita). Il
50% dei soldati con ferite al cranio venivano considerati guariti e di conseguenza
dimessi. Bisogna ricordare che all’entrata in guerra i soldati italiani non erano
dotati dell’elmetto ma solamente di un berretto in panno verde con visiera che dava
scarsa protezione al capo. I primi elmetti, modello Adrian 1915, venivano dati in
dotazione nel tardo autunno del 1915.
Fig. 19 – Lo strumento ideato da E. Potain per l’estrazione di corpi estranei dai feriti.
Le ferite al torace erano considerate dai medici come le più semplici delle
operazioni in quanto la probabilità di morte degli operati era stimata attorno al
20%. L’operazione più comune consisteva nell’estrazione del corpo estraneo
(proiettili pallini di Shrapnel, schegge ecc.) tramite il Potain, apparecchio ideato
alla fine del 1800 da Edouard Potain (Fig. 19). Questo strumento veniva usato per
lo svuotamento di versamenti della cavità pleurica o delle asciti. Una delle
complicanze che si potevano verificare in queste ferite erano pleuriti, spesso piene
di pus (empiemi).
37
Riguardo alle lesioni addominali l’operazione era molto delicata e pochissimi
erano i chirurghi che la eseguivano perché questo tipo di ferita dava ormai il
soggetto come spacciato a causa dello shock tossico in seguito alla perforazione
delle viscere. I chirurghi italiani osavano comunque rischiare questo tipo di
intervento, anche se consci che la probabilità di morte sfiorava il 100% e che la
complicanza grave in cui si incorreva era il dissanguamento, dovuto alla lesione dei
vasi venosi o arteriosi. Va ricordato che le trasfusioni non erano ancora presenti
all’inizio del conflitto ed erano iniziate solo alla fine del 1916, ottenendo peraltro
risultati mediocri.
Nel caso di lesioni agli arti il compito del medico era più semplice perché
consisteva soprattutto nella rimozione di corpi estranei (schegge, proiettili ecc.) con
successiva medicazione, se fratturato veniva immobilizzato con gessature
pressoché simili a quelle in uso tutt'oggi, invece se l’arto era maciullato e non si
poteva recuperare si procedeva all’amputazione.
La maggiore causa di morte per infezione era dovuta al batterio della gangrena
gassosa, oppure al tetano o al dissanguamento causato dalla rottura dell’ arteria.
Un arma molto letale, utilizzata durante il primo conflitto mondiale, era quella
chimica e avrebbe provocato migliaia di vittime. I gas usati erano suddivisi in
incapacitanti e letali e si distinguevano in lacrimogeni, starnutenti, irritanti
dell'apparato respiratorio e ulceranti.
Quelli incapacitanti provocavano vomito, mal di testa, vesciche e ustioni delle
pelle, dolori polmonari e talvolta cecità temporanea, invece i gas letali
provocavano la morte istantanea a causa dell'inalazione, con conseguente
bruciatura dell’apparato respiratorio.
Sul fronte Italiano il gas veniva utilizzato per la prima volta durante la battaglia
del Monte San Michele il 29 giugno 1916. L’esercito Austroungarico alle ore 5.15
del mattino aprì 6000 bombole contenenti una miscela di cloro e fosgene, che
avrebbe sprigionato una nube tossica, poi calata nelle trincee italiane trovando i
soldati del tutto impreparati e uccidendone a migliaia. Per evitare che anche il
posto di medicazione, allestito in fabbricati o baracche, potesse essere investito dai
gas venivano immediatamente predisposte chiusure ermetiche doppie e le porte e le
finestre venivano coperte da teli costantemente irrorati da soluzioni di iposolfito di
sodio e di carbonato di sodio al 5%. Queste sostanze servivano per neutralizzare il
gas. Analoghe vaporizzazioni si facevano negli ambienti, sulle pareti e sulle vesti
degli individui che giungevano impregnati dai gas. Le apparecchiature e
l’impiantistica in genere erano predisposte sia per purificare l’atmosfera che per la
cura dei malati. In queste strutture non dovevano mancare the, caffè, cognac, latte,
ammoniaca, fiale di etere, di stricnina, di morfina, di caffeina, di canfora, maschere
polivalenti, iposolfito, carbonato di sodio e siringhe.
Appena ricoverato, il gassato veniva sdraiato per ricevere un’iniezione stimolante
che provocava il vomito e, all’occorrenza, si praticavano la respirazione artificiale,
il massaggio cardiaco e applicazioni fredde alla nuca. Gli intossicati, anche in
modo leggero dovevano essere tenuti alcune ore in assoluto riposo, invece chi
aveva respirato gas soffocante (fosgene o palite) doveva essere tenuto a riposo
almeno per 24 ore con somministrazione di una dieta liquida (latte).
38
Solo successivamente, per contrastare l’effetto dei gas, gli eserciti adottavano le
prime maschere antigas e, purtroppo, le prime maschere date in dotazione ai soldati
italiani erano inefficaci a questi nuovi prodotti. Avevano forma conica con
elementi filtranti formati da 10 strati di garza imbevuti con soluzioni alcaline quali
carbonato di potassio e carbonato di sodio, e gli occhi erano preservati da occhiali
separati dal corpo maschera. Queste maschere erano efficaci solo contro il cloro e
sarebbero state sostituite da tipi più moderni e dotate di un astuccio in metallo con
tracolla, su cui era riportata la frase: "CHI LEVA LA MASCHERA MUORE,
TENETELA SEMPRE CON VOI".
Con l’ultima battaglia di Vittorio Veneto si chiudeva, dopo quattro interminabili
anni, quel conflitto immane, politico e sociale che avrebbe lasciato sul campo
650000 morti, 947000 feriti e 643000 invalidi.
La guerra aveva portato al miglioramento delle armi di distruzione di massa e
aveva dato però una maggiore efficacia alla ricerca medica, che sarebbe servita in
futuro non solo ai militari, ma anche alla popolazione civile colpita anch’essa da
questo orrore. I sistemi medici usati durante la Prima Guerra Mondiale sono stati il
primo grande passo e hanno elevato la medicina d’urgenza e quella riabilitativa
verso l’eccellenza che tutti noi oggi possiamo vedere.
Bibliografia di riferimento
- A.NATALONI E O. BONETTI - L’odio e la Pietà: La sanità militare Italiana durante la
grande guerra. Pp. 88.
- BETTIOL N., BRUNETTA E., CESCHIN D., DE BERTOLIS – FABI L., FASSINA A., TOFFOLON
D. (2009) - Malattie e medicina durante la Grande Guerra 1915–1919. Postfazione di
Cadeddu L., a cura di Grando E. Pp. 112, Ed. Gaspari, Udine.
- BARTOLONI S. (2003) - Italiane alla Guerra l’assistenza ai feriti 1915–1918. Pp. 233, Ed.
Marsilio. Venezia.
- SOLDANI G. (2001) - Dal fronte del sangue e della pietà. Pp. 276, Ed Gaspari. Udine.
- BOSCHI G. (1931) - La guerra e le arti sanitarie. Pp. 272, Ed. A. Mondatori. Milano.
- ASSOCIAZIONE DEI CAVALIERI ITALIANI DEL SOVRANO ORDINE DI MALTA (1919) Relazione sul servizio sanitario svolto durante la Campagna Nazionale 1915-18. Pp. 58,
tipografia del Senato. Roma.
39
Appendice
Figure e scritti fuori testo.
40
Elenco degli Ospedali, del Friuli, in cui operarono le Infermiere Volontarie
della C.R.I. durante la I Guerra Mondiale
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Aiello con l'Ospedale di Sanità n. 77,
Aquileia con l'Ospedale di Sanità n. 46,
Arta con l'Ospedale da guerra della C.R.I. n.52;
Beliconda con l'Ospedaletto da campo della Sanità;
Bribano con l'Ospedale da guerra della C.R.I. n. 31;
Buttrio con l'Ospedali da guerra della C.R.I. 18 e 46;
Ca’ Bolani con Ospedale da guerra della C.R.I.;
Camino di Buttrio con Ospedale da guerra della C.R.I.;
Campolongo con Ospedaletto da campo della Sanità n. 65;
Caneva di Tolmezzo con l'Ospedale della Sanità n. 075;
Caporetto con l'Ospedale di Sanità n. 27;
Cassegliano con l'Ospedale di Sanità n. 68;
41
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Castions di Muris con gli Ospedali da guerra della C.R.I. n. 12 e 52;
Castions di Strada con gli Ospedali da guerra della C.R.I. n. 7 e 63;
Cervignano con gli Ospedali da campo della Sanità n. 057 e 037 e l'Ospedale
della Sanità n. 327;
Chiarisacco di San Giorgio di Nogaro con l'Ospedale da guerra della C.R.I.
n.70;
Chiopris con l'Ospedale da campo della Sanità n. 240 e l'Ospedaletto da campo
dellaSanità n. 75
Chiusaforte con l'Ospedaletto someggiato della Sanità n. 01;
Cividale con l'Ospedale da guerra della C.R.I n. 10 e l'Ospedale da campo della
Sanità (presso il Convitto nazionale) n. 217;
Codroipo con la scuola ospedale militare e l'Ospedale di riserva;
Cormons con l'Ospedale da guerra della C.R.I. n. 11;
Dogna con l'Ospedale della Sanità situato in un Albergo;
Dolegna con l'Ospedale della Sanità n. 107 e il Lazzaretto;
Dolegnano con l'Ospedale inglese;
Fauglis con l'Ospedale di Sanità n. 211;
Felettis con l'Ospedale da campo della Sanità n. 210;
Gonars con l'Ospedale di Sanità n. 223;
Idersko con l'ospedale da campo della Sanità n. 17;
Joannis con .l'Ospedale della Sanità n. 68;
Ipplis con l’Ospedale da guerra della C.R.I. n.18;
Isola Morosini con l'Ospedale da campo della Sanità n. 71;
Latisana con l'Ospedale di Sanità n. 232;
Langoris con il Lazzaretto di Sanità n. 230;
Malisana con l'Ospedale da campo della Sanità n. 205;
Manzano con l'Ospedale da guerra della C.R.I. n. 4, l'Ospedale di Sanità n.
218, il Lazzaretto di Sanità n.221;
Manzinello con l'Ospedale da campo della Sanità n. 218;
Marsure di Sopra con l'Ospedale da guerra della C.R.I. n. 19;
Medea con gli Ospedali di Sanità n. 009-72-105;
Mereto di Capitolo con l'Ospedale da campo della Sanità n. 203;
Moggio con l'Ospedale da campo dell’ Sanità n. 90;
Monastero di Aquileia con l'Ospedale di Sanità n. 075 e l'Ospedale da campo
della Sanità n. 47;
Morsano con l'Ospedale da campo della Sanità n. 013 convalescenziario;
Orzano con l'Ospedale da campo della Sanità n. 229;
Padrizzolo con gli Ospedali da guerra C.R.I. n. 5 e 15;
Palmanova con l'Ospedale da campo n.003, l'Ospedale di riserva, l'Ospedale di
Sanità n. 79 e 239;
Contumaciale e il Treno Ospedale;
Paluzza con l'Ospedale da campo della Sanità n. 88;
Perteole con l'Ospedale da campo della Sanità n. 240;
Piano d'Arta con l'Ospedale da guerra della C.R.I. n. 96;
42
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Pordenone nella succursale dell'Ospedale maggiore;
Porpetto e Castello di Porpetto con gli Ospedali da guerra della C.R.I. n. 30-4760 e l'Ospedale da campo della Sanità n. 056;
Premariacco con l'Ospedale da campo della Sanità n. 218;
Quisca con la sezione di Sanità n. 4, Divisione 2a Armata;
Romans con l'Ospedaletto da campo n. 100 e l'Ospedale di Sanità n. 99;
Ruda con l'Ospedaletto da campo della Sanità n. 65;
Russiz con il Lazzaretto n. 69;
Saciletto con l'Ospedale da campo della Sanità n. 101;
San Giorgio di Nogaro con la Scuola Ospedale della C.R.I. e gli Ospedali da
guerra n. 8-10-34-39-40-42, con l'Ospedale da campo della Sanità n. 234 e con
un Laboratorio batteriologico;
San Giovanni di Manzano con l'Ospedale da campo della Sanità n. 022;
San Pietro d'Isonzo con una sezione di Sanità;
Santa Maria la Longa con l'Ospedale da campo della sanità n. 206;
Sant'Antonio con la Sezione di disinfezione del VII corpo d'Armata;
San Valentino con l'Ospedale da campo della Sanità n. 45 e gli Ospedali di
Sanità n. 42-43-48-64;
San Vito con l'Ambulanza di medicazione ai soldati di passaggio;
Scodovacca con l'Ospedale da campo della Sanita n. 216;
Soleschiano con gli Ospedali da guerra della C.R.I. n. 4-7-17;
Tapogliano con l'Ospedaletto da campo della Sanità n. 91;
Terzo di Aquileia con gli Ospedali da campo della Sanità n. 214. 257;
Tissano con l'Ospedale da campo della Sanità n. 011;
Tolmezzo con l'Ospedale militare di riserva e l'Ospedale da guerra della C.R.I
n. 9;
Torre di Zuino con gli Ospedali di Sanità n. 204-235 e l'Ospedale da Campo
della Sanità n. 013;
Trivignano con l'Ospedale di guerra della C.R.I. n. 3;
Turriaco con gli Ospedali di Sanità n. 79-96;
Versa con l'Ospedaletto da campo della Sanità n. 77;
Villanova di San Giorgio con l'Ospedale da guerra della C.R.I. n. 129;
Villavicentina con l'Ospedale da campo della Sanità n. 058;
Vipulzano con l'Ospedaletto da campo della Sanità n. 125 (esposto al fuoco
nemico);
Visco con l'Ospedale da campo della Sanità n. 99.
43
Preghiera della Sanità Militare
Dio onnipotente ed eterno, Signore della vita e della morte, ascolta la nostra
preghiera!
Gesù Cristo figlio tuo e fratello nostro, uomo dei dolori, è morto in croce perché
dalla sua sofferenza e dal suo supremo sacrificio noi tutti fossimo confortati e
redenti.
Nel suo nome e per la sua gloriosa resurrezione dona salute e serenità a quanti
soffrono nel corpo e nello spirito, a coloro che li assistono dona la lunga pazienza
dell’amore, la forza della speranza, i frutti del sacrificio.
San Camillo, nostro celeste patrono, proteggi e benedici il Servizio di Sanità
Militare, fa’ che la nostra dedizione sia sempre segno di fede e di risurrezione per i
nostri fratelli ammalati, per i nostri cari lontani e per la nostra Patria.
Così sia.
Preghiera del medico (di:Abu Imramm medico del XII secolo)
Dio mio, riempi la mia anima d’amore per l’arte e per tutte le creature.
Non lasciare che la sete di guadagno e la ricerca della gloria
influenzino l’esercizio della mia arte allontanandomi dal nobile dovere di fare del
bene a tutte le creature.
Fa’ che in colui che soffre io non veda altro che un uomo.
Fa’ che la mia mente sia limpida al letto del malato, affinché io possa ricordare ciò
che l’intelletto e la scienza mi hanno insegnato.
Fa’, o Signore, che i miei pazienti abbiano fiducia in me e nella mia arte.
Fa’ che essi seguano le mie prescrizioni e i miei consigli.
Allontana dal loro letto i ciarlatani, la folla dei parenti sempre
prodiga di consigli e le comari che credono di sapere tutto d’ogni cosa, poiché si
tratta di gente pericolosa che riesce spesso, per vanità e presunzione, a far fallire
anche le migliori cure dell’arte e conduce non di rado la creatura alla morte.
Se gli ignoranti mi criticano e si fanno beffa di me, fa’ che l’amore per la mia arte
sia più forte delle loro derisioni e che io possa perseverare nella giustizia senza
badare al prestigio, alla ricerca e all’età dei miei nemici.
Concedimi, o Signore, l’indulgenza e la pazienza di fronte ai malati testardi e
seccatori.
Fa’ che io sia moderato in ogni cosa, ma che insaziabile sia il mio amore per la
scienza.
Allontana dal mio cuore la presunzione che nulla vi sia per me di inconoscibile.
Concedimi la forza, la volontà e le occasioni di accrescere le mie conoscenze.
Fa’ che in ogni momento io possa scorgere la presenza di cose di cui non
sospettavo neppure l’esistenza, poiché l’arte nostra è vasta e lo spirito umano mai
finisce di percorrere la strada del sapere.
44
Indice
A CONCEPTUAL FRAMEWORK OF TOURISM CROWDING
MANAGEMENT AT GEOLOGICAL HERITAGE SITES
Q. Jin and D.A. Ruban
pag. 1
IL CORPO SANITARIO DELL’ESERCITO “FRATIBUS
UT VITAM SERVARES”
R. D'Ambrosi
pag. 18
I numeri esauriti di Natura Nascosta, possono essere richiesti e verranno
inviati in fotocopia, solamente previo versamento delle spese di realizzazione e
spedizione, mentre per gli arretrati disponibili verranno richieste solamente le
spese postali.
The sold out numbers of Natura Nascosta will be sent by request as photocopies
and just after the payment of the cost of the photocopies and the postal charges.
Only the postal charges will be requested for the available issues.
I numeri esauriti di Natura Nascosta si possono scaricare in formato PDF dal
sito: http://www.museomonfalcone.it
The sold out numbers of Natura Nascosta can be downloaded as PDF for files in
the site : http://www. museomonfalcone.it
45
Pubblicazioni del Gruppo Speleologico Monfalconese A.d.F.
Natura Nascosta n°. 1 (1974) esaurito/sold out
Natura Nascosta n°. 2 (1978) esaurito/sold out
Natura Nascosta n°. 3 (1981) esaurito/sold out
Natura Nascosta n°. 4 (1990) esaurito/sold out
Natura Nascosta n°. 5 (1990) esaurito/sold out
Natura Nascosta n°. 6 (1992) esaurito/sold out
Natura Nascosta n°. 7 (1993) esaurito/sold out
Natura Nascosta n°. 8 (1993) esaurito/sold out
Natura Nascosta n°. 8 (suppl.) (1993)
Natura Nascosta n°. 9 (1994) esaurito/sold out
Natura Nascosta n°. 10 (1995) esaurito/sold out
Natura Nascosta n°. 11 (1995) esaurito/sold out
Natura Nascosta n°. 12 (1996) esaurito/sold out
Natura Nascosta n°. 13 (1996) esaurito/sold out
Natura Nascosta n°. 14 (1997) esaurito/sold out
Natura Nascosta n°. 15 (1997) esaurito/sold out
Natura Nascosta n°. 16 (1998) esaurito/sold out
Natura Nascosta n°. 17 (1998) esaurito/sold out
Natura Nascosta n°. 18 (1999)
Natura Nascosta n°. 19 (1999)
Natura Nascosta n°. 20 (2000)
Natura Nascosta n°. 21 (2000)
Natura Nascosta n°. 22 (2001)
Natura Nascosta n°. 23 (2001)
Natura Nascosta n°. 24 (2002)
Natura Nascosta n°. 25 (2002)
Natura Nascosta n°. 26 (2003)
Natura Nascosta n°. 27 (2003)
Natura Nascosta n°. 28 (2004)
Natura Nascosta n°. 29 (2004)
Natura Nascosta n°. 30 (2005)
Natura Nascosta n°. 31 (2005)
Natura Nascosta n°. 32 (2006)
Natura Nascosta n°. 33 (2006)
Natura Nascosta n°. 34 (2007)
Natura Nascosta n°. 35 (2007)
Natura Nascosta n°. 36 (2008)
Natura Nascosta n°. 37 (2008)
Natura Nascosta n°. 38 (2009)
Natura Nascosta n°. 39 (2009)
Natura Nascosta n°. 40 (2010)
Natura Nascosta n°. 41 (2010)
Natura Nascosta n°. 42 (2011)
46