cisti curare del rene
Transcription
cisti curare del rene
Indice Autori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . V Presentazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . XI Sezione 1 Il medico d’urgenza in Italia: dal territorio all’ospedale Sezione 2 Fonti d’informazione e aggiornamento per il medico d’urgenza 4. MEDLINE 1. Ambiti operativi preospedaliero e ospedaliero 3 53 C. Giuffrida, S. De Petri, M. Gallitelli MEDLINE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53 A. Ricciardelli, A.M. Ferrari Organizzazione del sistema di emergenza . . . . . . . . . . . . . 4 5. Linee guida cliniche 56 C. Giuffrida, S. De Petri, M. Gallitelli 2. Contesto di riferimento, ruolo e competenze 16 Qualità delle linee guida – Sistema AGREE . . . . . . . . . . . . Dove reperire linee guida di qualità . . . . . . . . . . . . . . . . . . Produzione delle linee guida . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Livelli di evidenza e forza delle raccomandazioni . . . . . Problema dell’applicazione delle linee guida alla realtà clinica e loro valore come strumento decisionale . . . . . 56 57 58 60 19 6. Il web 61 20 21 23 C. Giuffrida, S. De Petri, M. Gallitelli A.M. Ferrari Sviluppo della Medicina di emergenza-urgenza nel mondo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Sviluppo della Medicina di emergenza-urgenza in Europa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Sviluppo della Medicina di emergenza-urgenza in Italia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Quale ruolo e quali competenze per il medico di emergenza? . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Il medico di emergenza nella pratica quotidiana . . . . . . . . Conclusioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3.Responsabilità medica e aspetti di Medicina legale 16 60 17 25 Editoria secondaria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 61 Altri usi di Internet nell’ambito della Medicina d’urgenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63 Sezione 3 Strumenti diagnostici di impiego immediato M. Zagra Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Qualifica giuridica del medico di Pronto soccorso . . . . . Triage . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Attività clinica, colpa medica, responsabilità professionale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Consenso informato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Segreto professionale e diritto alla privacy . . . . . . . . . . . . Certificazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Accertamento e trattamento sanitario obbligatorio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25 25 26 7. Diagnostica ultrasonografica 27 33 36 39 Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Tecniche d’esame . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Supporto ecografico alle procedure invasive . . . . . . . . . . Percorso in emergenza-urgenza: schemi decisionali diagnostico-terapeutici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Applicazioni nei pazienti non critici . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45 67 G.A. Cibinel 68 70 74 74 88 XIV I n dice 8. Elettrocardiografia 90 E.G. Ruggiero Ciclo cardiaco e onde di attivazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . 92 ECG nelle alterazioni elettrolitiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 99 Aritmie cardiache . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 100 109 10. Accesso venoso centrale 152 R. Copetti, A. Testa, G. Portale 15. Ventilazione meccanica non invasiva (NIMV)156 F. Lari, R. Ferrari, F. Giostra, P. Groff, F. Savelli, N. Di Battista A. Testa, R. Giannuzzi, R. Copetti Definizione e indicazioni all’accesso venoso periferico in emergenza-urgenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Impianto del catetere venoso periferico . . . . . . . . . . . . . Gestione del catetere venoso periferico . . . . . . . . . . . . . Complicanze tardive e rimozione del presidio venoso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14. Pericardiocentesi ecoguidata Tamponamento cardiaco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 152 Pericardiocentesi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 152 Sezione 4 Procedure invasive in emergenza-urgenza 9. Accesso venoso periferico Controindicazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 148 Esecuzione della procedura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 149 Complicanze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 150 109 111 113 114 116 Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Definizioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Indicazioni cliniche in acuto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Selezione del paziente in urgenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Scelta dell’interfaccia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Scelta del ventilatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Impostazione dei parametri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Monitoraggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Criteri per la sospensione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 157 157 158 161 161 162 164 164 165 A. Testa, R. Copetti Classificazione e indicazioni all’uso di cateteri venosi centrali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 116 Impianto del catetere venoso centrale . . . . . . . . . . . . . . . 117 Complicanze immediate e tardive . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 119 11. Gestione avanzata delle vie aeree 123 G. Pinelli, G. Bandiera Obiettivi della gestione delle vie aeree . . . . . . . . . . . . . . Cenni di anatomia delle vie aeree . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Ostruzione delle vie aeree . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Tecniche di ventilazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Intubazione tracheale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Monitoraggio del paziente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 123 124 124 127 128 139 12. Drenaggio toracico 141 Sezione 5 Problemi e tecniche rianimatorie 16.Basic Life Support nell’adulto e nel bambino 169 A.G. De Micheli BLS nell’adulto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Percorso preospedaliero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Sequenza del BLS nell’adulto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . BLS pediatrico (PBLS) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Prevenzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Sequenza del PBLS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Ostruzione delle vie aeree da corpo estraneo e manovra di Heimlich . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 169 169 170 174 174 174 177 17. A dvanced Cardiac Life Support nell’adulto e nel bambino 179 P. Vitolo R. Sbrojavacca, P. Cencin, E. Nadalini Indicazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Controindicazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Procedura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Gestione del drenaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Rimozione del drenaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Complicanze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 141 141 142 145 146 146 13. Rachicentesi 148 Arresto cardiaco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Gestione ACLS delle situazioni di periarresto (bradicardia e tachicardia) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Algoritmo universale ACLS in età pediatrica . . . . . . . . . Cenni di rianimazione alla nascita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18. P roblematiche rianimatorie nella paziente gravida 180 192 198 200 205 P. Vitolo M. Lanigra Indicazioni diagnostiche in DEA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 148 Decisione in merito all’esecuzione di isterotomia (parto cesareo) di emergenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 206 I ndi ce 19. N uove prospettive e tecniche alternative di rianimazione cardiopolmonare 209 P. Vitolo Possibilità di sopravvivenza dopo arresto cardiaco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 209 Metodiche alternative e strumenti per migliorare le compressioni toraciche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 210 20. A lterazioni dell’equilibrio acido-base e interpretazione dell’emogasanalisi 212 F. Schiraldi, G. Guiotto Fisiopatologia essenziale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Disordini dell’equilibrio acido-base: principi generali e schema di lettura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Significato della lattacidemia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Strategie terapeutiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Conclusioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 213 21. Alterazioni dell’equilibrio idroelettrolitico 225 215 222 223 223 F. Schiraldi, G. Guiotto Squilibri del sodio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 227 Squilibri del potassio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 230 Ipomagnesiemia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 232 Sezione 6 Analgesia e sedazione 22. Sedoanalgesia nell’adulto 237 A. Albani Percorso ospedaliero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Paziente agitato e/o aggressivo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Predittività del comportamento violento . . . . . . . . . . . . Trattamento eziologico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Abuso di sostanze e sedazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Sezione 7 Gestione delle ferite e dei morsi 25. G estione urgente delle ferite dei tessuti molli Valutazione, preparazione e sutura delle ferite . . . . . Valutazione generale del paziente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Valutazione della ferita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Strumenti, materiali e tecniche di sutura delle ferite . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Ferite con impatto estetico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Ferite da punta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Indicazioni alla consulenza specialistica . . . . . . . . . . . . . Ritenzione di corpi estranei nei tessuti molli . . . . . . . . . . Profilassi antitetanica e antibiotica . . . . . . . . . . . . . . . . . Ferite a rischio di tetano e profilassi antitetanica . . . . . Profilassi antibiotica in caso di ferita traumatica . . . . . . 267 269 270 26. Ferite da morso umano e di animale 294 Morsi umani e di animali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Morsi di mammiferi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Morsi di serpente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Lesioni da animali marini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Punture e morsi d’insetti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 241 243 27. Approccio al paziente in stato di shock 23. Sedoanalgesia pediatrica 249 D. Coen 249 250 251 256 24. Sedazione del paziente psichiatrico 258 P. Bruni, V.F.A. Palazzo Percorso preospedaliero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 258 271 283 286 287 288 289 289 291 C. Menon, M. Maino 237 238 238 239 240 Percorso in emergenza-urgenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Dolore pediatrico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Trattamento del dolore pediatrico in urgenza . . . . . . . . Considerazioni conclusive . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 267 C. Menon, L. Borella, M. Cappuccio, M. Chiesa, C. Prevaldi Percorso preospedaliero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Percorso ospedaliero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Effetti sistemici del dolore acuto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Strumenti per la valutazione del dolore . . . . . . . . . . . . . . Trattamento del dolore acuto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Classificazione fisiopatologica del dolore e tipi di dolore di più frequente riscontro . . . . . . . . . . . . Principali farmaci per l’analgesia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . F. De Iaco, L. Rocchi 259 259 260 260 262 294 295 298 300 301 Sezione 8 Shock 307 Percorso preospedaliero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 307 Percorso ospedaliero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 308 28. Shock settico 317 C. Antro, F. Merico Definizioni e inquadramento generale . . . . . . . . . . . . . . Percorso preospedaliero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Percorso ospedaliero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Prognosi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 317 320 320 326 XV XVI I n dice 29. Shock cardiogeno 328 35. Cardiomiopatie, miocarditi e pericarditi 391 A. Rosselli, G. Ruggiano S. Magazzini, S. Vanni, S. Grifoni Percorso preospedaliero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 330 Percorso ospedaliero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 331 Malattie del pericardio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 392 Miocarditi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 394 Cardiomiopatie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 395 30. Shock anafilattico 36. Embolia polmonare 336 398 M. De Simone, P. Barletta, C. Magliocco C. Becattini, A. Lignani, G. Agnelli Definizioni e inquadramento generale . . . . . . . . . . . . . . 336 Percorso preospedaliero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 338 Percorso ospedaliero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 339 Sospetta embolia polmonare nel paziente emodinamicamente instabile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 399 Sospetta embolia polmonare nel paziente emodinamicamente stabile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 402 Terapia a lungo termine dell’embolia polmonare acuta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 406 Sezione 9 Patologie cardiovascolari acute 31. Approccio al paziente con dolore toracico 345 N. Binetti, T. Lenzi, A. Strada Dolore toracico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 346 Percorso-algoritmo decisionale del dolore toracico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 349 32. Sindrome coronarica acuta 33.Insufficienza cardiaca acuta ed edema polmonare 358 38. Dissecazione e aneurismi aortici 416 359 360 364 365 367 M.A. Bressan, I.F. Ceresa 353 Patologia aortica acuta e dolore toracico . . . . . . . . . . . . 417 Aneurisma dell’aorta addominale nella diagnosi differenziale delle sindromi dolorose addominali . . . . 422 39. T rombosi venose e ischemie acute periferiche 370 Insufficienza cardiaca acuta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 371 383 P. Bellis Cardiopatie valvolari acute . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Manifestazioni critiche dovute a malattie valvolari croniche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Patologie acute delle protesi valvolari . . . . . . . . . . . . . . . . . Endocardite infettiva . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B. Stancanelli, L. Malatino, V. Natale 410 410 410 411 413 414 S. Di Somma, B. De Berardinis, C. Bongiovanni, M. Del Parco, E. Ferri 34. Emergenze nelle cardiopatie valvolari 409 Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Valutazione clinica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Valutazione iniziale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Trattamento iniziale di un’emergenza ipertensiva . . . . Specifiche emergenze ipertensive . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Trattamento delle urgenze ipertensive . . . . . . . . . . . . . . E.G. Ruggiero Gestione della sindrome coronarica acuta in fase preospedaliera . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Gestione della sindrome coronarica acuta in fase intraospedaliera . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . STEMI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Angina instabile NSTEMI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Complicanze dell’infarto miocardico acuto . . . . . . . . . . Gestione di particolari tipi di infarto . . . . . . . . . . . . . . . . . 37.Emergenze e urgenze ipertensive: inquadramento nosografico, valutazione clinica e terapia 384 386 388 388 427 M. Pazzaglia, M. Menichetti, I. Valenti Trombosi venose . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Epidemiologia ed eziologia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Fisiopatologia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Diagnosi clinica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Diagnosi differenziale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Esami diagnostici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Terapia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Profilassi medica della TVP . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Ischemie acute periferiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Eziologia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Fisiopatologia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Diagnosi clinica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Indagini di laboratorio e strumentali . . . . . . . . . . . . . . . . Trattamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 427 427 428 428 428 429 429 432 432 432 433 433 434 435 I ndi ce Sezione 10 Emergenze e urgenze pneumologiche 45. Broncopneumopatia cronica ostruttiva 40. Approccio al paziente con dispnea F. Stea, G. Caputo 441 G. Carbone, A. Purro Riacutizzazioni della broncopneumopatia cronica ostruttiva . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 472 Definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Eziologia e fisiopatologia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Triage . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Anamnesi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Esame obiettivo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Test diagnostici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 442 442 443 444 444 444 46. Dolore addominale 41. Polmoniti 447 R. Petrino, A. Tua P. Groff, C. Santeusanio Sezione 11 Emergenze e urgenze gastroenterologiche 447 448 450 450 451 47.Dolore addominale nel paziente anziano 42. Pneumotorace 454 R. Petrino, A. Tua 455 48. Emorragie digestive 456 457 457 458 S. Realdon, A. Bettella, S. Galvan, L. Bellina, A. Favaro, F. Causin, M. Chiesa 460 S. La Spada 494 496 49. Ingestione di caustici 505 460 460 462 462 462 463 44. Asma acuto 465 S. Realdon, M. Chiesa 466 466 466 466 468 468 469 470 50. Ingestione di corpi estranei M. De Simone, M. Gregori, C. Magliocco 493 Emorragie digestive “alte” . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Terapie d’urgenza nei pazienti instabili . . . . . . . . . . . . . . Score pre- e postendoscopici per la stratificazione in categorie di rischio dei pazienti stabili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Approccio diagnostico-terapeutico per le emorragie del tratto digestivo inferiore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Definizione dei protocolli multidisciplinari per la gestione dei pazienti con emorragia digestiva . . . . . Definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Eziologia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Fisiopatologia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Presentazione clinica ed esame fisico . . . . . . . . . . . . . . . . Valutazione diagnostica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Trattamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Percorso preospedaliero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Percorso ospedaliero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Prevalenza, morbilità e mortalità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Quadro clinico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Esami di laboratorio e strumentali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Terapia farmacologica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Criteri per l’ammissione/dimissione dal PS . . . . . . . . . . . 490 Percorso ospedaliero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 490 S. La Spada 43. Emottisi ed emoftoe 481 Percorso preospedaliero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 482 Percorso ospedaliero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 483 Principali patologie che causano addome acuto di immediato interesse chirurgico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 486 Approccio al paziente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Severità del quadro clinico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Ricerca dell’agente eziologico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Terapia empirica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Trattamento mediante NIV delle CAP di grado severo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pneumotorace primario spontaneo (Primary Spontaneous Pneumothorax, PSP) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pneumotorace secondario spontaneo (Secondary Spontaneous Pneumothorax, SSP) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pneumotorace iperteso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pneumotorace traumatico non iatrogeno . . . . . . . . . . . Pneumotorace traumatico iatrogeno . . . . . . . . . . . . . . . . 472 498 499 500 Compiti del medico d’urgenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 505 510 S. Realdon, M. Chiesa Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 510 Approccio clinico al paziente che ha ingerito un corpo estraneo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 511 Considerazioni riguardo ai singoli corpi estranei . . . . . 512 XVII XVIII I n dice 51. Malattia peptica gastroduodenale 515 Malattie a trasmissione sessuale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 548 Corpi estranei endorettali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 549 Percorso preospedaliero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Percorso ospedaliero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Valutazione e trattamento del paziente . . . . . . . . . . . . . . Endoscopia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Terapia medica farmacologica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 515 516 516 518 519 57. Vomito e diarrea 52. Appendicite acuta 521 A. Tua, R. Petrino G. Nervetti, S. Piraneo, M. Petullà Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 521 Appendicite . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 522 Appendicite acuta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 522 53. Occlusioni intestinali 526 G. Nervetti, A. Milanesi, D. Minorati Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Percorso preospedaliero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Percorso ospedaliero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Terapia chirurgica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 526 527 527 529 54. Ernie dell’adulto e del bambino 531 531 531 532 533 55. D iverticoliti e malattie infiammatorie intestinali (morbo di Crohn, rettocolite ulcerosa) 535 R. Melandri, M. Santini, G. Forotti Diverticolite . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 536 Malattie infiammatorie intestinali (rettocolite ulcerosa/morbo di Crohn) . . . . . . . . . . . . . . . 537 56. Malattie anorettali 542 R. Melandri, M. Santini, G. Forotti Percorso preospedaliero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Percorso ospedaliero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Ragade anale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Emorroidi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Criptiti/ascessi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Fistola anale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Cisti pilonidale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Idrosadenite suppurativa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Prolasso dell’ano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Tumori anorettali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . D. Sighinolfi Vomito . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Fisiopatologia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Eziologia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Approccio in emergenza-urgenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Diagnosi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Indagini strumentali e di laboratorio . . . . . . . . . . . . . . . . Terapia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Diarrea . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Fisiopatologia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Eziologia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Approccio in emergenza-urgenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Diagnosi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Indagini strumentali e di laboratorio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Terapia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Situazioni cliniche particolari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 551 551 551 552 552 553 554 555 556 556 557 558 558 559 559 560 560 58. Ittero 563 D. Sighinolfi G. Nervetti, A. Milanesi, C. Fundarò Considerazioni generali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Vari tipi di ernia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Gestione delle ernie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Ernie del bambino . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 551 542 544 544 545 545 546 546 547 547 547 Definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Fisiopatologia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Eziologia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Classificazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Approccio in emergenza-urgenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Diagnosi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Indagini di laboratorio e strumentali . . . . . . . . . . . . . . . . Trattamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 563 563 564 565 565 565 566 567 59. Colica biliare e colecistite acuta 569 S. Orlando, F. Giangregorio, M. Giorgi Pierfranceschi Definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Patogenesi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Manifestazioni cliniche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Diagnosi differenziale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Diagnosi strumentale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Terapia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 569 570 570 571 571 572 60. Pancreatite acuta 576 S. Orlando, M. Giorgi Pierfranceschi Epidemiologia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Fisiopatologia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Quadro clinico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Diagnostica strumentale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 576 577 577 577 I ndi ce Terapia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 581 Trattamento delle complicanze locali . . . . . . . . . . . . . . . . 583 61. V alutazione del danno epatico e insufficienza epatica acuta 585 Traumi dell’uretra . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Traumi del pene . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Traumi del testicolo e dello scroto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Fimosi e parafimosi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Idrocele . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Orchiepididimite . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 627 627 627 628 628 629 67. Urolitiasi 631 V. Procacci Urgenze epatologiche e insufficienza epatica acuta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Gestione dell’insufficienza epatica acuta . . . . . . . . . . . . Paziente epatopatico cronico in Pronto soccorso . . . Encefalopatia nell’epatopatico cronico . . . . . . . . . . . . . . Ascite refrattaria nell’epatopatico cronico . . . . . . . . . . . 586 588 591 591 592 62. P aziente trapiantato di fegato nel Dipartimento di emergenza 595 V. Procacci Profilo clinico del paziente trapiantato . . . . . . . . . . . . . . 595 Quadri clinici di presentazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 596 Sezione 12 Malattie del sistema urogenitale 63. Danno renale acuto 601 P. Moscatelli, T. Barreca Percorso in emergenza-urgenza a partire dal territorio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 605 64. E mergenze nel paziente con insufficienza renale cronica e nel paziente dializzato 611 R. Lerza, A. Riccardi Percorso preospedaliero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 611 Percorso ospedaliero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 612 65. Infezioni delle vie urinarie 618 G. Ferrara Pielonefrite acuta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pielonefrite cronica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Uretriti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Cistiti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Prostatiti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IVU associata a catetere urinario . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Epididimite . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 620 621 621 622 622 623 623 66. Urgenze genitali del maschio 625 G. Ferrara Torsione del funicolo spermatico (“torsione del testicolo”) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 625 Priapismo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 626 Ritenzione acuta di urina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 626 G. Ferrara Definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Epidemiologia e fattori predisponenti . . . . . . . . . . . . . . . Sintomatologia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Complicanze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Terapia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Prevenzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 631 631 632 632 632 633 68. Ematuria, colica renale ed emospermia 635 G. Ferrara, P. Moscatelli Ematuria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Definizione ed epidemiologia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Quadro clinico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Classificazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Eziopatogenesi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Sintomatologia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Percorso diagnostico e terapeutico in urgenza . . . . . . . Colica renale e calcolosi urinaria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Epidemiologia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Percorso diagnostico e terapeutico in urgenza . . . . . . . Emospermia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Definizione e classificazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Eziopatogenesi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Percorso diagnostico e terapeutico in urgenza . . . . . . . 635 635 635 636 636 637 637 639 639 639 641 641 641 641 69. Paziente con rene trapiantato 643 P. Moscatelli, P. Costelli Epidemiologia e inquadramento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 643 Complicanze del trapianto di rene . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 644 Gestione in urgenza del paziente con rene trapiantato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 649 Sezione 13 Emergenze e urgenze ostetriche e ginecologiche 70. Urgenze mediche in gravidanza 653 V. Donvito, A. Maina Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Urgenze cardiologiche: scompenso cardiaco, IMA, aritmie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Tromboembolia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Asma . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 653 654 656 658 XIX XX I n dice Infezioni in gravidanza: la sepsi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Dolore addominale acuto in gravidanza . . . . . . . . . . . . . Emergenze metaboliche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Ipertiroidismo e crisi tireotossica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 71. E mergenze durante la gravidanza e nel post partum 660 661 663 665 72. Parto d’urgenza 668 668 672 673 674 676 G.B. La Sala, S. Paganelli, D. Pirillo, E. Soncini, A. Venturini Percorso preospedaliero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 677 Come comportarsi sulla scena . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 677 Gestione del parto pretermine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 681 73. Malattia infiammatoria pelvica 683 G.B. La Sala, S. Paganelli, D. Pirillo, E. Soncini, A. Venturini Percorso preospedaliero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 683 Percorso ospedaliero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 683 74. Malattie della mammella 76. Infezioni sessualmente trasmesse 703 A. Lucchini, I. Dal Conte G.B. La Sala, S. Paganelli, D. Pirillo, E. Soncini, A. Venturini Percorso diagnostico-terapeutico dell’ipertensione in gravidanza e delle sue complicanze . . . . . . . . . . . . . . . Diagnosi differenziale e terapia delle perdite ematiche genitali in gravidanza suddivise per trimestre . . . . . . . . Emorragia dell’immediato post partum . . . . . . . . . . . . . . Approccio tempestivo all’embolia da liquido amniotico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Sezione 14 Malattie infettive 688 G.B. La Sala, S. Paganelli, D. Pirillo, E. Soncini, A. Venturini Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Popolazione a rischio per le MST . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Approccio al paziente con sintomi genitali . . . . . . . . . . Classificazione sindromica delle MST . . . . . . . . . . . . . . . . Fattori critici nell’applicazione dell’approccio sindromico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Manifestazioni cliniche extragenitali delle MST . . . . . . 77. C omuni infezioni virali: influenza e infezioni da herpesvirus 703 704 704 704 705 706 708 E. Tonon, M. Chiesa Influenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Infezioni da virus herpes simplex (HSV) . . . . . . . . . . . . . . Varicella . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Herpes zoster . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Infezione da citomegalovirus (CMV) . . . . . . . . . . . . . . . . . Infezione da virus di Epstein-Barr (EBV) . . . . . . . . . . . . . . 708 709 710 710 711 712 78. Infezione-malattia da HIV/AIDS 714 P. Caramello Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Clinica e definizione di stadio della malattia . . . . . . . . . Diagnosi di infezione da HIV/AIDS e valutazione prognostica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Terapia antiretrovirale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Valutazione del paziente con infezione da HIV nota . . . . Valutazione del paziente con infezione da HIV non conosciuta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Profilassi postesposizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 714 715 723 715 716 716 719 720 Percorso diagnostico preospedaliero e ospedaliero . . . . Traumi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Infezioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Fascite necrotizzante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Irritazione del capezzolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Perdite dal capezzolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Mastodinia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Masse e tumori benigni e maligni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Complicanze della chirurgia mammaria . . . . . . . . . . . . . 688 689 690 691 691 692 692 692 693 79. Riconoscere e trattare il tetano Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Epidemiologia e prevenzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Sintomatologia e diagnosi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Complicanze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Diagnosi differenziale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Trattamento e decorso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 723 723 724 724 724 725 75. A ssistenza alla donna vittima di violenza e/o abuso sessuale 696 80. Malattie infettive del viaggiatore 727 R. Dal Piaz G.M. Nova M. Cuscini, S. Casolari, G. Ballardini, A. De Tommaso Percorso in emergenza e urgenza a partire dal territorio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 696 Abuso su minore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 700 Malaria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 727 Definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 727 Note di epidemiologia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 728 I ndi ce Malaria di importazione: epidemiologia . . . . . . . . . . . . . Quadro clinico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Diagnosi eziologica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Terapia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Diarrea del viaggiatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Epidemiologia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Eziologia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Quadro clinico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Fattori predisponenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Diagnosi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Terapia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Altre malattie tropicali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Generalità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Valutazione del viaggiatore con patologia correlata al viaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Epidemiologia delle malattie correlate ai viaggi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Dengue . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Chikungunya . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 729 730 731 731 735 735 735 735 735 736 736 736 737 738 84. Sostanze da abuso 738 Salicilati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 809 Paracetamolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 812 Farmaci antinfiammatori non steroidei . . . . . . . . . . . . . . 815 741 742 742 C. Locatelli, V. Petrolini, D. Lonati, A. Giampreti, S. Vecchio, S. Bigi, L. Manzo Oppioidi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Cocaina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Amfetamine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Nuove sostanze e modalità d’abuso . . . . . . . . . . . . . . . . . 795 797 801 803 85. Intossicazione da antipiretici e FANS 809 C. Locatelli, V. Petrolini, D. Lonati, A. Giampreti, S. Vecchio, S. Bigi, L. Manzo 86. Intossicazione da farmaci cardiovascolari Sezione 15 Tossicologia 81.Linee generali per la gestione del paziente intossicato 747 Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 748 Elementi di epidemiologia delle intossicazioni acute . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 748 Presa in carico del paziente intossicato . . . . . . . . . . . . . . 749 762 C. Locatelli, V. Petrolini, D. Lonati, A. Giampreti, S. Vecchio, S. Bigi, L. Manzo Antidepressivi triciclici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Nuovi antidepressivi e sindrome serotoninergica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Antipsicotici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Benzodiazepine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Barbiturici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Litio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Anticolinergici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 83.Intossicazione da etanolo, metanolo e glicole etilenico 820 C. Locatelli, V. Petrolini, D. Lonati, A. Giampreti, S. Vecchio, S. Bigi, L. Manzo C. Locatelli, V. Petrolini, D. Lonati, A. Giampreti, S. Vecchio, S. Bigi, L. Manzo 82. Intossicazioni da neuropsicofarmaci 795 762 765 768 773 776 779 782 787 C. Locatelli, V. Petrolini, D. Lonati, A. Giampreti, S. Vecchio, S. Bigi, L. Manzo Intossicazione etanolica acuta e sindrome da astinenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 787 Intossicazione da metanolo e da glicole etilenico . . . . 791 Glicosidi digitalici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 820 -bloccanti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 822 Calcio-antagonisti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 824 87. Caustici 828 C. Locatelli, V. Petrolini, D. Lonati, A. Giampreti, S. Vecchio, S. Bigi, L. Manzo Ingestione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Contatto cutaneo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Contatto oculare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Inalazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 830 833 834 834 88. Insetticidi, erbicidi e rodenticidi 836 C. Locatelli, V. Petrolini, D. Lonati, A. Giampreti, S. Vecchio, S. Bigi, L. Manzo Insetticidi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 836 Erbicidi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 838 Rodenticidi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 839 89.Intossicazione da monossido di carbonio e metaemoglobinemia 842 C. Locatelli, V. Petrolini, D. Lonati, A. Giampreti, S. Vecchio, S. Bigi, L. Manzo Intossicazione da monossido di carbonio . . . . . . . . . . . . 842 Metaemoglobinemia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 846 XXI XXII I n dice 90. Intossicazione da funghi 850 C. Locatelli, V. Petrolini, D. Lonati, A. Giampietri, S. Vecchio, S. Bigi, L. Manzo Funghi superiori velenosi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Tossicità dei funghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Diagnosi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Intossicazioni da funghi velenosi propriamente detti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Conclusioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 850 850 851 852 858 Sezione 16 Lesioni da agenti ambientali 91. Lesioni da freddo 861 Gestione delle ustioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Eziopatogenesi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Classificazione delle ustioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Malattia da ustione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Shock da ustione e suo trattamento . . . . . . . . . . . . . . . . . Risposta metabolica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Controllo e terapia dell’infezione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Terapia locale avanzata delle ustioni . . . . . . . . . . . . . . . . . Trattamento chirurgico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Aspetti prognostici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Riabilitazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Cicatrici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 884 886 886 890 890 890 891 891 892 893 893 893 Sezione 17 Emergenze e urgenze endocrinologiche P. Cremonesi, D. Pierluigi Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 861 Ipotermia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 861 Lesioni periferiche da freddo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 864 92. Lesioni da calore 867 P. Cremonesi, D. Pierluigi Definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Patogenesi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Quadri clinici minori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Quadri clinici maggiori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Percorso preospedaliero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Percorso ospedaliero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Trattamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Complicanze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Prognosi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Ricovero o dimissione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 867 867 868 868 869 869 870 871 871 872 93. Disbarismi 873 M.P. Saggese, S. Cuneo Malattia da decompressione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 873 Malattia da altitudine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 875 94. Annegamento 878 96. Sindromi ipoglicemiche 899 C. Barletta Fisiopatologia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 900 Percorso preospedaliero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 900 Percorso ospedaliero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 901 97. Chetoacidosi diabetica 903 C. Barletta Percorso preospedaliero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Percorso ospedaliero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Trattamento in emergenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Diagnosi differenziale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Complicanze e mortalità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 905 905 905 908 908 98. S indrome iperosmolare iperglicemica non chetosica 910 C. Barletta Percorso preospedaliero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Percorso ospedaliero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Obiettivi terapeutici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Complicanze e mortalità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 911 911 912 912 M.P. Saggese, S. Cuneo Definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Epidemiologia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Cenni di fisiopatologia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Percorso preospedaliero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Percorso ospedaliero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 878 879 879 880 881 95. Ustioni 883 D. Melandri, A.F. Fanciulli Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 884 99. Crisi tireotossica – “Tempesta tireotossica” 914 C. Barletta, M. Magnanti Eziologia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Fattori precipitanti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Fisiopatologia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Percorso preospedaliero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Percorso ospedaliero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Diagnosi differenziale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Trattamento in emergenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 915 915 915 916 916 917 917 I ndi ce 100. Ipotiroidismo grave e coma ipotiroideo mixedematoso 920 105. Anemie emolitiche ereditarie 956 F. Alegiani C. Barletta, M. Magnanti Eziologia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Fisiopatologia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Percorso preospedaliero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Percorso ospedaliero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Diagnosi differenziale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Terapia in emergenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 101. Iposurrenalismo acuto – Crisi surrenale 920 921 921 922 922 922 925 926 926 927 927 927 928 Sezione 18 Emergenze e urgenze oncologiche/ematologiche 102.Valutazione delle anemie e del paziente emorragico 106. Anemie emolitiche acquisite 933 Percorso preospedaliero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 960 Percorso ospedaliero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 960 Reazioni emolitiche acute intravascolari . . . . . . . . . . . . . Reazioni febbrili non emolitiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Reazioni trasfusionali allergiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Edema polmonare acuto non cardiogeno . . . . . . . . . . . Sepsi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Sovraccarico circolatorio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Trasfusioni massive . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Reazioni trasfusionali ritardate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 964 965 965 966 966 966 966 966 108.Antiaggreganti, anticoagulanti e fibrinolitici 968 M. Punturieri Paziente anemico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 933 Paziente emorragico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 940 Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Antiaggreganti piastrinici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Terapia anticoagulante orale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Farmaci fibrinolitici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 104. Emofilie e malattia di von Willebrand Sezione 19 Emergenze e urgenze in neurologia 944 944 944 947 948 950 F. Alegiani Percorso preospedaliero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Percorso ospedaliero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Emofilie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Malattia di von Willebrand . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 968 969 973 975 943 A. Tallarico Percorso preospedaliero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Percorso ospedaliero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Malattie emorragiche acquisite legate a un deficit piastrinico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Malattie del fegato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Malattie emorragiche legate alla terapia anticoagulante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 963 I. Pazzi F. Porro, F. Tantardini 103. Malattie emorragiche acquisite 960 F. Alegiani 107. Reazioni avverse trasfusionali C. Barletta, M. Magnanti Iposurrenalismo primario . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Iposurrenalismo secondario . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Fisiopatologia dell’iposurrenalismo . . . . . . . . . . . . . . . . . Percorso preospedaliero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Percorso ospedaliero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Trattamento in emergenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Percorso preospedaliero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 956 Percorso ospedaliero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 957 951 951 951 953 109. Cefalea e algie facciali 979 S. Cevoli, D. Grimaldi, P. Cortelli Percorso preospedaliero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Percorso ospedaliero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Trattamento delle cefalee primarie in Pronto soccorso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Follow-up . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 979 980 110. Patologia cerebrovascolare acuta 985 982 983 A.M. Ferrari, G. Malferrari, M.L. Zedde Ictus ischemico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 985 Ictus emorragico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 991 XXIII XXIV I n dice 111. Perdita di coscienza di breve durata 998 F. Porro, G. Ceriani Aspetti generali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 998 Valutazione iniziale e primi interventi sul territorio e in PS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 999 Quadri clinici principali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1000 Diagnosi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1002 Stratificazione del rischio cardiovascolare . . . . . . . . . . 1005 Trattamento e prevenzione delle recidive . . . . . . . . . . . 1006 Indicazioni al ricovero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1006 Sezione 20 Emergenze e urgenze oculistiche, odontoiatriche e otorinolaringoiatriche 117. Emergenze oculari 1055 E.M. Vingolo, P.L. Grenga Traumatologia oculare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1055 Gestione del trauma a bulbo chiuso . . . . . . . . . . . . . . . . 1057 Gestione del trauma a bulbo aperto . . . . . . . . . . . . . . . . 1058 112.Approccio alla diagnosi e al trattamento del coma acuto 1008 118.Comuni affezioni dell’orecchio esterno, medio e interno N. Marcello, R. Rizzi S. Millarelli Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1008 Esame neurologico nel coma . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1009 Eziologia del coma . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1011 Approccio al trattamento del coma acuto . . . . . . . . . . 1011 Coma nelle sindromi da erniazione e nell’ipertensione endocranica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1011 Anatomia dell’orecchio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1064 Test di funzionalità auricolare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1065 Patologia auricolare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1066 Sindromi vertiginose . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1068 Ipoacusie improvvise . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1070 113.Stato di male (convulsivo e non convulsivo) 119. Emergenze facciali e mandibolari 1015 R. Rizzi, N. Marcello Stato di male non convulsivo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1016 Stato di male convulsivo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1017 114. Atassia e disturbi della deambulazione 1019 M. Ippoliti Valutazione dei disturbi della marcia . . . . . . . . . . . . . . . 1019 Principali tipi di alterazioni della marcia . . . . . . . . . . . . 1020 Classificazione dei disturbi della marcia e dell’equilibrio in base al sintomo principale . . . . . . . 1021 115. Malattie neurologiche croniche 1072 S. Millarelli Traumatismi maxillofacciali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1072 Fratture del massiccio facciale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1073 Algie facciali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1074 120. Emergenze nasali e sinusite 1076 S. Millarelli Cenni di anatomia del naso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1076 Traumatismi nasali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1077 Sinusiti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1078 Patologie legate all’olfatto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1079 1027 121. Emergenze orali e dentarie R. Ferrari, A. Venturi, M. Cavazza Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1028 Demenze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1028 Sindromi extrapiramidali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1032 116.Infezioni del sistema nervoso centrale 1064 1038 F. Lipani, C. Alcantarini, C. Sacchi Meningiti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1038 Encefaliti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1044 1082 A. Polimeni, M. Bossù Traumi dentali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1083 Percorso clinico-assistenziale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1083 Trattamento dei traumi dentali in età pediatrica . . . . 1084 Rischi e complicanze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1087 Infiammazioni odontogene: pulpiti . . . . . . . . . . . . . . . 1088 Percorso clinico-assistenziale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1088 Ascessi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1090 Percorso clinico-assistenziale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1090 Trattamento degli ascessi dentali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1090 Rischi e complicanze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1090 I ndi ce 122.Infezioni e altre malattie del collo e delle vie aeree superiori 1093 S. Millarelli Infezioni dell’orofaringe e del collo . . . . . . . . . . . . . . . . . 1093 Sindromi ostruttive delle prime vie aeree . . . . . . . . . . . 1095 Percorso del trauma cranico moderato . . . . . . . . . . . . . 1148 Percorso del trauma cranico severo nell’adulto . . . . . 1150 129.Gestione delle emergenze-urgenze in traumatologia maxillofacciale 1154 G. Canzi, D. Sozzi, A. Bozzetti, O. Chiara Sezione 21 Urgenze dermatologiche 123.Approccio al paziente con malattie della pelle nel Dipartimento di emergenza 1101 130. Traumi chiusi e penetranti del collo A.F. Fanciulli, D. Calista Territorio ed emergenza territoriale . . . . . . . . . . . . . . . . 1101 Triage . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1102 Pronto soccorso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1102 124. Gravi malattie generalizzate della pelle Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1156 Urgenze ed emergenze chirurgiche maxillofacciali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1156 1107 1160 O. Chiara, S. Cimbanassi Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1160 Percorso preospedaliero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1161 Percorso ospedaliero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1161 Traumi chiusi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1161 Traumi penetranti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1163 D. Melandri, A.F. Fanciulli Urgenza e assistenza intensiva in dermatologia . . . . . 1107 Scompenso cutaneo (acute skin failure) . . . . . . . . . . . . . 1108 131. Trauma toracico 1166 M. Barozzi 125. Infestazioni cutanee comuni 1116 D. Calista, A.F. Fanciulli Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1167 Percorso preospedaliero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1167 Percorso ospedaliero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1167 Scabbia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1116 Pediculosi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1117 132. Trauma addominale Sezione 22 Trauma C. Menon, M. Cappuccio 126. Approccio al paziente traumatizzato 1123 G. Bandiera, A. Orlandini Trauma grave e presupposti organizzativi per la sua gestione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1124 Priorità in emergenza preospedaliera . . . . . . . . . . . . . . . 1125 Paziente politraumatizzato in Pronto soccorso . . . . . . 1128 127. Trauma nella donna gravida 1132 L. Trabucco Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1133 Valutazione e trattamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1134 Violenza domestica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1138 Prevenzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1138 128. Trauma cranico dell’adulto 1140 A. Fabbri Percorso del trauma cranico lieve nell’adulto . . . . . . . 1141 1178 Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1178 Percorso preospedaliero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1179 Percorso ospedaliero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1180 Trauma aperto dell’addome . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1183 Lesioni d’organo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1183 Gestione del trauma addominale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1184 133.Valutazione iniziale e gestione delle lesioni ortopediche 1187 D. Dallari Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1188 Gestione del paziente traumatizzato . . . . . . . . . . . . . . . 1188 134. Lesioni del polso 1195 N. Baldini Fratture del radio distale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1196 Fratture dello scafoide . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1197 Altre fratture del carpo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1198 Lussazione del semilunare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1198 XXV XXVI I n dice Dissociazione dello scafoide semilunare . . . . . . . . . . . . 1198 Ferite e lesioni tendinee . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1198 Amputazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1198 135. Lesioni del gomito e dell’avambraccio 1200 Lussazioni del ginocchio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1262 Lesioni meniscali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1262 Patologie dell’apparato estensore . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1263 Lesioni ossee del ginocchio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1265 Lesioni tendinee del ginocchio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1266 Artropatie acute del ginocchio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1267 M. Nigrisoli Percorso preospedaliero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1200 Percorso ospedaliero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1201 Fratture dell’omero distale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1202 Fratture del radio prossimale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1210 Fratture dell’ulna prossimale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1211 Fratture diafisarie dell’avambraccio . . . . . . . . . . . . . . . . 1213 Lussazioni e instabilità di gomito . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1215 Sindromi compartimentali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1219 136. Lesioni della spalla e dell’omero 1221 M. Nigrisoli 1238 M. Cappuccio, S. Boriani Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1239 Percorso preospedaliero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1239 Percorso ospedaliero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1240 138. Lesioni del bacino, dell’anca e del femore 1249 F. Traina, A. Toni Lesioni del bacino . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1249 Lesioni dell’anca . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1254 Lesioni diafisarie del femore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1255 139. Lesioni del ginocchio 1259 D. Bruni, S. Zaffagnini, G.M. Marcheggiani Muccioli, M. Marcacci Distorsioni e lesioni capsulolegamentose . . . . . . . . . . . 1260 1268 M. Girolami, R. Bevoni, D. Di Motta Percorso preospedaliero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1270 Percorso ospedaliero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1270 Cenni di anatomia della gamba . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1270 Fratture della diafisi tibiale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1270 Fratture del pilone tibiale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1273 Rottura del tendine di Achille . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1275 141. Lesioni traumatiche del piede Percorso preospedaliero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1221 Percorso ospedaliero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1222 Fratture della clavicola . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1224 Fratture della scapola . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1225 Fratture dell’omero prossimale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1226 Fratture della diafisi omerale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1228 Lussazione acromioclaveare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1229 Lussazione sternoclaveare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1230 Lussazione glenomerale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1231 Sublussazione della spalla . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1234 Lussazione posteriore della spalla . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1234 Lussazione eretta della spalla . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1235 Rottura acuta della cuffia dei rotatori . . . . . . . . . . . . . . . 1235 137.Lesioni traumatiche della colonna vertebrale 140. Lesioni della gamba 1278 S. Giannini, C. Faldini, M. Cadossi, M. Nanni, D. Luciani Percorso preospedaliero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1279 Percorso ospedaliero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1279 142. Rabdomiolisi 1286 G. Cervellin, I. Comelli Inquadramento del problema . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1286 Sezione 23 Problematiche psicosociali 143.Comportamenti problematici: caratteristiche cliniche e valutazione nel Dipartimento di emergenza 1295 R. Recupero, L. Nardi Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1296 Approccio globale alla gestione delle situazioni difficili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1296 Modello interpretativo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1297 Fattori di rischio per gli eventi aggressivi . . . . . . . . . . . 1298 Segnali di allarme degli atti di violenza: il metodo STAMP . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1299 Interventi preventivi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1300 Effetti degli atti di violenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1302 Misure di supporto e prevenzione del burn-out per il personale eventualmente vittima di acting-out aggressivi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1302 Comportamento autolesivo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1303 Richiesta insistita della prescrizione di un farmaco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1303 I ndi ce 144.Disturbi del comportamento alimentare: anoressia nervosa e bulimia 1305 C. Barletta, P. Barletta Percorso preospedaliero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1306 Percorso ospedaliero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1307 Trattamento in emergenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1307 145. Disturbo da attacchi di panico 1310 P. Bruni, D. Reginaldi Definizione di attacco di panico e di disturbo di panico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1310 Quadro clinico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1311 Eziologia e fattori predisponenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1312 Diagnosi differenziale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1313 Gestione e trattamento dell’attacco di panico . . . . . . 1314 146. Disturbi di conversione 1318 P. Bruni, M.A. Coccanari dé Fornari Nosografia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1318 Epidemiologia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1320 Ipotesi eziopatogenetiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1321 Considerazioni neuroscientifiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1321 Percorso preospedaliero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1322 Percorso ospedaliero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1322 Trattamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1322 Diagnosi differenziale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1323 Sezione 24 Dosaggio e preparazione dei farmaci per l’emergenza-urgenza 147.Dosaggio e preparazione dei principali farmaci per l’emergenza-urgenza nell’adulto 1327 M. Fallani Abciximab . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1327 Adenosina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1327 Adrenalina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1327 Alteplase . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1328 Amiodarone . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1328 Atenololo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1328 Atropina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1328 Bicarbonato di sodio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1329 Calcio cloruro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1329 Dantrolene sodico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1329 Diazepam . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1329 Digossina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1329 Diltiazem . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1329 Dobutamina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1330 Dopamina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1330 Eparina non frazionata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1330 Eparina a basso peso molecolare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1330 Eptifibatide . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1330 Esmololo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1330 Fenitoina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1331 Flecainide . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1331 Flumazenil . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1331 Fondaparinux . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1331 Furosemide . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1331 Glucagone . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1332 Ibutilide . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1332 Isosorbide dinitrato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1332 Labetalolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1332 Levosimendan . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1332 Lorazepam . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1332 Mannitolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1333 Metoprololo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1333 Midazolam . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1333 Morfina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1333 Naloxone . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1333 Nimodipina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1333 Nitroglicerina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1333 Nitroprussiato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1334 Octreotide . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1334 Omeprazolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1334 Pantoprazolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1334 Propafenone . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1334 Propofol . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1334 Propranololo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1335 Protamina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1335 Reteplase . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1335 Sodio valproato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1335 Somatostatina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1335 Sotalolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1335 Tenecteplase . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1336 Terlipressina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1336 Tirofiban . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1336 Urapidil . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1336 Verapamil . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1336 148.Dosaggio e preparazione dei principali farmaci per l’emergenza-urgenza nel bambino 1343 R. Previati Adenosina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1343 Adrenalina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1344 Amiodarone . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1344 Atropina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1344 Benzodiazepine (midazolam, diazepam, lorazepam) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1344 Bicarbonato di sodio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1345 Calcio cloruro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1345 Corticosteroidi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1345 Dopamina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1345 XXVII XXVIII I n dice Dobutamina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1345 Flumazenil . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1346 FentanIl . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1346 Fluidi per l’espansione volemica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1346 Furosemide . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1346 Ipratropio bromuro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1346 Lidocaina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1347 Magnesio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1347 Morfina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1347 Nitroglicerina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1347 Noradrenalina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1347 Procainamide . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1347 Propofol . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1347 Salbutamolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1347 Succinilcolina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1348 Sezione 25 Cenni sulle emergenze e urgenze pediatriche 149. Meningite in età pediatrica 1353 Diagnosi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1378 Percorso ospedaliero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1381 154. Chetoacidosi diabetica 1385 E. Faleschini, G. Messi Percorso preospedaliero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1386 Percorso ospedaliero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1386 155. Sincope 1395 A. Palmieri, U. Raucci Percorso clinico-diagnostico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1396 Conclusioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1399 156.Alterazione dello stato di coscienza nel bambino 1401 A. Urbino, A. Versace S. Norbedo, G. Messi Percorso diagnostico-assistenziale del paziente con meningite acuta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1354 Percorso preospedaliero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1401 Percorso ospedaliero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1402 150. ALTE e SIDS 157.Emergenze delle alte vie respiratorie nel bambino 1359 1409 A. Reale Percorso preospedaliero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1359 Percorso ospedaliero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1359 151. Accesso asmatico acuto 1363 G. Messi, R. Piccinini Percorso preospedaliero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1363 Percorso ospedaliero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1364 H. Loayza, G. Messi, B. Blokhin Percorso preospedaliero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1409 Percorso ospedaliero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1410 Epiglottite . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1412 Tracheite batterica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1413 Ascesso retrofaringeo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1415 Laringite ipoglottica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1416 Inalazione di corpi estranei . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1418 158. Valutazione del bambino disabile 152. Convulsioni 1371 A. Vitale, G.R. Vega Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1371 Sequenza di applicazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1372 Terapia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1374 Complicanze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1376 Decisioni sulla destinazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1376 153. Dolore addominale 1378 G.R. Vega, A. Vitale Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1378 1421 M. Don, B. Sacher Indicazioni per un corretto approccio al bambino disabile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1421 Alcuni quadri particolari e gestione dei dispositivi medici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1423 159.Gestione del bambino oggetto di violenza 1427 P. Ferrara, A. Gatto Saper riconoscere la violenza sul bambino . . . . . . . . . . 1428 Tipi di maltrattamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1429 I ndi ce Maxiemergenza nella fase preospedaliera . . . . . . . . . . 1454 Maxiemergenza nella fase ospedaliera: il PEIMAF . . . 1458 Formazione in Medicina delle catastrofi . . . . . . . . . . . . 1461 Sezione 26 Il paziente geriatrico nel Dipartimento di emergenza 160.Il paziente geriatrico nel Dipartimento di emergenza 1441 Sezione 28 Bioterrorismo, epidemie e pandemie 162. Emergenze non convenzionali M. Lanigra, G. Pepe Problemi del paziente geriatrico nel Dipartimento di emergenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1442 Approccio al paziente geriatrico nel Dipartimento di emergenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1443 Caratteristiche specifiche di alcune sindromi acute geriatriche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1445 1465 G. Bertazzoni Sezione 27 Maxiemergenza: fase preospedaliera e ospedaliera Rischio biologico da bioterrorismo . . . . . . . . . . . . . . . . . 1465 Rischio biologico da epidemia e pandemia . . . . . . . . . 1467 Inquadramento generale del paziente con rischio biologico da atto bioterroristico e da malattia pandemica o epidemica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1469 Stato attuale delle conoscenze del rischio biologico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1469 Risposta al rischio biologico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1471 161. Cenni di Medicina delle catastrofi Tavole a colori tra le pagine 1474 e 1475 1453 A. Orlandini Definizione di maxiemergenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1453 Indice analitico 1475 XXIX La pagina è lasciata bianca di proposito 1 S e z ione Il medico d’urgenza in Italia: dal territorio all’ospedale 1Ambiti operativi preospedaliero e ospedaliero . ................................................................... 3 2Contesto di riferimento, ruolo e competenze . ............................................................... 16 3Responsabilità medica e aspetti di Medicina legale.......................................................... 25 La pagina è lasciata bianca di proposito Ambiti operativi preospedaliero e ospedaliero 1 A. Ricciardelli, A.M. Ferrari Obiettivi l l Definire gli ambiti operativi preospedaliero e ospedaliero dell’emergenza-urgenza. Fornire un quadro d’insieme delle strutture e dell’organizzazione preospedaliera e ospedaliera dell’emergenza-urgenza. Caso clinico Alle 7.10 giunge alla centrale operativa (CO) 118 una richiesta di soccorso per una persona che è caduta a terra incosciente mentre faceva jogging in un parco urbano a breve distanza dall’ospedale. Al telefono è una farmacista, dipendente di una farmacia che si trova vicino al luogo dell’evento, coinvolta dai presenti nel soccorso al paziente. La farmacista, già precedentemente formata al BLSD nell’ambito del progetto cittadino di defibrillazione precoce extraospedaliera, conferma all’operatore 118 l’assenza della coscienza e del respiro e l’inizio delle sequenze di rianimazione cardiopolmonare (codice blu). Viene inviato immediatamente dalla CO un mezzo di soccorso avanzato con a bordo un medico, un infermiere professionale e un autista soccorritore, che giungono sul posto dopo 4 min. I soccorritori si trovano di fronte a un uomo di circa 65-70 anni, steso a terra supino, con accanto una donna che sta provvedendo a erogare due ventilazioni di soccorso con una pocket mask. Vicino a lei si trova l’apparecchio AED (defibrillatore semiautomatico esterno), non ancora utilizzato. Confermata l’assenza di circolo, l’équipe di emergenza territoriale provvede all’immediata rilevazione della fibrillazione ventricolare (FV) con le piastre del proprio defibrillatore in modalità manuale e all’erogazione di uno shock a 200 J. Il ritmo postshock è un’attività elettrica senza polso, per cui si proseguono le manovre di rianimazione avanzata secondo i comuni protocolli di ACLS: il paziente viene intubato per via orotracheale e sottoposto a ventilazione assistita con pallone réservoir in O2 alto flusso al 100%, si continuano le compressioni toraciche esterne e si incannula un accesso venoso periferico somministrando soluzione fisiologica. Mentre viene preparata l’adrenalina per la somministrazione ev rapida, il ritmo passa nuovamente a FV, per cui si eroga un secondo shock a 200 J con successivo ripristino di ritmo perfusivo, regolare, a complessi stretti, dopo un’asistolia postshock di brevissima durata. I parametri vitali del paziente sono i seguenti: FC 90 bpm, ritmico, PA 120/80 mmHg, SaO2 96% in ventilazione assistita in O2 al 100%, GCS 3. Si mette © 2011 Elsevier S.R.L. Tutti i diritti riservati. in infusione una soluzione di amiodarone in glucosata al 5% alla velocità di 1 mg/min. Il medico raccoglie le notizie dai presenti: alcune persone con cui il paziente stava correndo riferiscono di averlo visto fermarsi, appoggiarsi a un paracarro e portarsi la mano al petto respirando affannosamente prima di cadere a terra. Nessuno sa fornire notizie sanitarie relative al paziente. Compaiono alcuni atti respiratori e, dopo altri 2 min, alcuni movimenti agli arti superiori di retrazione allo stimolo doloroso, con passaggio del GSC da 3 a 6. Si somministrano 5 mg di midazolam ev. Un ECG a 12 derivazioni eseguito sul posto evidenzia alterazioni della ripolarizzazione con ST sovraslivellato nelle derivazioni precordiali. Il tracciato viene trasmesso in Unità coronarica e, tramite la CO, il medico si mette in contatto telefonico con il cardiologo per la valutazione di eventuale terapia riperfusiva. Nel frattempo il paziente, intubato e monitorizzato, con parametri emodinamici stabili, viene caricato sull’ambulanza. Si somministra acido acetilsalicilico. Si ripete un ECG a 12 derivazioni che evidenzia persistenza delle alterazioni della ripolarizzazione già segnalate. Anche questo secondo tracciato viene trasmesso in Unità coronarica; il medico di emergenza concorda con il cardiologo per un’angioplastica primaria, si somministra eparina come da protocollo e, tramite la CO, viene allertata l’équipe dell’emodinamica. Alle 7.50 il paziente è in PS, atteso dall’équipe del PS, dal rianimatore e dal cardiologo. Vengono rivalutati i parametri vitali, ripetuto l’ECG, effettuati i prelievi per gli esami ematochimici urgenti. Assistito dal rianimatore, in quanto ancora intubato, il paziente viene portato direttamente in sala emodinamica, nella quale è sottoposto ad angioplastica sulla discendente anteriore. Trasferito in rianimazione dopo la procedura, dopo 48 ore viene estubato; le condizioni emodinamiche sono stabili, il GCS 15. Al momento attuale il paziente è al proprio domicilio ed effettua ancora la quotidiana passeggiata nel parco cittadino (anche se in bicicletta e non più di corsa!). 4 S e z ione 1 I l medico d ’ urgen z a in I talia : dal territorio all ’ ospedale Organizzazione del sistema di emergenza Il sistema sanitario per l’emergenza-urgenza, secondo quanto riportato dall’Atto di indirizzo e coordinamento alle Regioni per la determinazione dei livelli di assistenza sanitaria di emergenza del 1992 e dalle linee guida successive del 1996 (Approvazione delle linee guida sul sistema di emergenza sanitaria in applicazione del decreto del Presidente della Repubblica del 27 marzo 1992), è costituito da: 1) un sistema di allarme sanitario, dotato di numero telefonico di accesso breve e universale in collegamento con le CO 118; 2) un sistema territoriale di soccorso, entrambi definibili come sistema preospedaliero; 3) un sistema ospedaliero organizzato in una rete di servizi e presidi ospedalieri, funzionalmente differenziati e gerarchicamente organizzati. Ambito preospedaliero L’ambito preospedaliero del sistema di emergenza si delinea dal momento dell’arrivo della chiamata di soccorso alla CO 118 al trasferimento del paziente all’ospedale più adatto a rispondere alle relative esigenze assistenziali. Il sistema di emergenza-urgenza, comprese le CO 118, è costituito dalle risorse in termini di uomini, mezzi e strutture che garantiscono l’assistenza sanitaria in emergenzaurgenza sul territorio nazionale e il coordinamento delle attività di soccorso. Il sistema si caratterizza per gli stretti collegamenti funzionali con la componente ospedaliera dei Dipartimenti di emergenza-urgenza e accettazione (DEA o anche DEU, Dipartimenti di emergenza-urgenza, in alcune regioni), di cui costituisce una parte fondamentale. Nelle “Raccomandazioni per un sistema di emergenza sanitaria unico per tutta Europa” elaborate dai rappresentanti dei Ministeri della Salute di 27 Stati membri dell’UE riuniti a Torino il 29 ottobre 2008, nell’ambito del progetto OMS/Comunità europea Assessment of emergency medical services preparedness in the framework of national crisis management structures in EU member States, si è convenuto che ogni stato membro dovrebbe: ● ● ● ● ● ● ● assicurare un effettivo coordinamento e capacità di intervento per evitare ritardi in caso di emergenza medica; favorire e migliorare l’accessibilità di tutti i servizi di emergenza medica in Europa da parte delle minoranze e degli stranieri; garantire che le chiamate di emergenza siano gestite dal servizio di emergenza; redigere sistematicamente report sulla percentuale di pazienti critici raggiunti entro 8 min dalla chiamata; stabilire un sistema di triage di pazienti per il personale delle CO, delle ambulanze e dei PS che sia valido a livello nazionale; migliorare i meccanismi che permettono la condivisione in tempo reale di informazioni fra CO e personale medico; porre l’attività degli operatori sanitari di primo soccorso in caso di emergenza sotto la gestione medica della CO. L’attivazione della CO, la sua organizzazione funzionale, il suo raccordo con le strutture territoriali e ospedaliere, con i mezzi di soccorso, con le altre CO e con le istituzioni pubbliche e private che cooperano nella risposta dell’emergenza costituiscono, insieme all’attivazione dei DEA, il fulcro per l’organizzazione del sistema (Sistema emergenza/urgenza territoriale. Comitato tecnico scientifico per l’Emergenza territoriale, Maxiemergenza, Medicina delle catastrofi della SIMEU, 2007). Centrale operativa La CO 118 ha contenuti prevalentemente tecnico-organizzativi. Svolge funzioni di processazione delle chiamate, identificazione del codice di intervento sulla base della gravità/urgenza del caso, invio del mezzo più adeguato, guida fino al luogo dell’evento. Quindi indirizza e coordina gli interventi diretti ad affrontare le situazioni di emergenza sanitaria sul luogo di insorgenza e durante il trasporto fino all’eventuale fase di ospedalizzazione. La CO, valutata la gravità dell’evento segnalato (codice colore), assicura l’intervento di soccorso adeguato, secondo i protocolli operativi. In particolare dispone: ● ● ● ● la non necessità di intervento; il coinvolgimento del servizio di continuità assistenziale; l’invio di uno dei mezzi di soccorso; l’allertamento delle strutture coinvolte in tutta la fase dell’emergenza. L’ambito di operatività delle CO ha generalmente dimensioni provinciali. Questa dimensione bene si adatta alle dimensioni provinciali di altri settori istituzionali normalmente coinvolti nella gestione delle emergenze, quali vigili del fuoco, protezione civile, prefettura, organi del volontariato (Figura 1). L’esperienza maturata negli anni ha dimostrato che, per province di dimensioni ridotte, risulta più funzionale l’istituzione di CO sovraprovinciali o addirittura regionali. Le Regioni, tenendo conto delle indicazioni contenute nelle linee guida del 1996, hanno autonomamente stabilito le modalità per il coordinamento delle varie CO istituite a livello regionale. Un’ulteriore variabile intervenuta in questi anni, l’istituzione del numero unico europeo di soccorso, il 112, determinerà modifiche organizzative per ora non ancora ben ipotizzabili. Figura 1 Gestione multiprofessionale del paziente soccorso sul territorio. Am b i t i o p e rat i v i p re o s p e d a l i e ro e ospedaliero Emergenza territoriale Relativamente al soccorso extraospedaliero, le linee guida ILCOR (International Liaison Committee on Resuscitation), a cui afferiscono tutte le società scientifiche che nel mondo si occupano di formazione e ricerca in ambito di rianimazione cardiopolmonare, fin dal 2000 promuovono sistemi organizzativi su due livelli: un primo livello laico e un secondo livello professionale. Stante la nostra realtà nazionale, i livelli operativi professionali riconoscibili nelle nostre organizzazioni e auspicabili in tutto il sistema sono tre: ● ● ● I livello: mezzo di soccorso sanitario avanzato (ambulanza, automedica, idroambulanza, elicottero) adeguatamente attrezzato e dotato di personale medico e infermieristico; II livello: mezzo di soccorso adeguatamente attrezzato, con personale infermieristico; III livello: mezzo di base (BLSD) con personale tecnico adeguatamente addestrato. Sulla base del tempo con cui avviene l’ospedalizzazione, va stabilito anche il modo con cui questa avviene al fine di assicurare al paziente un’assistenza caratterizzata da livelli progressivi di professionalità garantiti, integrati e coordinati dalla CO. L’intervento di soccorso dovrà sempre essere effettuato dal mezzo di soccorso più vicino, fermo restando che, in funzione della gravità e del tempo di arrivo sul luogo dell’evento, vi sia la possibilità, se è intervenuto un mezzo di soccorso di base, di predisporre il supporto da parte di un mezzo di soccorso avanzato, sul luogo stesso o con incontro sul percorso di avvicinamento alla struttura di emergenza, il cosiddetto rendez-vous. L’automedica si presta particolarmente a questa modalità di intervento, in quanto si tratta di un mezzo di soccorso avanzato che può intervenire sul luogo dell’evento in contemporanea con altri mezzi di soccorso di base abilitati al trasporto del paziente, e quindi gestire le fasi del soccorso avanzato ed eventualmente rendersi disponibile a raggiungere, in caso di necessità, mezzi di soccorso di base già impegnati su altri eventi. Mezzi di soccorso I mezzi di soccorso presenti sul territorio nazionale possono essere suddivisi in mezzi di soccorso avanzato e mezzi di soccorso di base, come sarà meglio precisato successivamente. In ogni Regione sono stati scelti modelli organizzativi specifici con livelli di professionalità sul territorio non sempre comparabili e con dotazione di mezzi e organici variabile. In alcune Regioni sono presenti numerosi mezzi medicalizzati a fronte di una piccola quota di mezzi con solo infermiere o mezzi BLSD del volontariato (come in Campania e Puglia); in altre sono molti i mezzi del volontariato e pochi quelli medicalizzati (come in Lombardia); in altre ancora, come Lazio ed EmiliaRomagna, i mezzi con solo infermiere a bordo sono preponderanti rispetto a quelli medicalizzati e a quelli del volontariato (dati 2005 del Ministero della Salute). Non si posseggono dati certi e confrontabili sull’efficacia dei vari modelli organizzativi messi in campo, per cui è ancora in atto un vivace dibattito su quale sia il miglior modello da diffondere su tutto il territorio nazionale. Le indicazioni che accompagnano la descrizione dei mezzi sono già esplicitate in documenti SIMEU e del Ministero della Salute (Ministero della Salute, 2005; Sistema emergenza/urgenza territoriale. Comitato tecnico scientifico per l’Emergenza territoriale, Maxiemergenza, Medicina delle catastrofi della SIMEU, 2007). Mezzo di soccorso avanzato con medico Caratteristiche tecniche Ambulanza/automedica/altro mezzo secondo necessità con requisiti minimi individuati almeno a livello regionale (Figura 2). Organico Essenziale la presenza di un medico di emer- genza e di un infermiere di emergenza dedicati all’emergenza territoriale e operanti con gli eventuali meccanismi di integrazione già citati. È altamente desiderabile la presenza di personale di supporto adeguatamente formato (per esempio, autista soccorritore, soccorritore). Si deve tendere, per tutti gli equipaggi, ad avere un numero minimo di tre operatori. Funzioni Questa postazione di soccorso avanzato garan- tisce la medicalizzazione per l’emergenza-urgenza di un’area territoriale definita; la postazione di soccorso avanzato è supportata, nell’area territoriale di competenza, da ambulanze di base. Tutte dipendono funzionalmente dalla CO competente per territorio. I mezzi di soccorso con medico a bordo sono tenuti a effettuare prioritariamente interventi per codici rossi, quindi gialli, non escludendo l’intervento su codici a gravità inferiore sulla base di esigenze operative. L’automedica non è abilitata al caricamento di pazienti, ma solo al trasporto di professionalità e tecnologie, e dovrebbe essere collocata in modo da supportare almeno tre ambulanze BLSD. Figura 2 Gestione ACLS da parte dell’équipe del mezzo di soccorso avanzato. 5 6 S e z ione 1 I l medico d ’ urgen z a in I talia : dal territorio all ’ ospedale Mezzo di soccorso avanzato ad ala rotante – Eliambulanza Servizio HEMS (Helicopter Emergency Medical System) e HSAR (Helicopter Search and Rescue). Caratteristiche tecniche Eliambulanza rispondente ai requisiti minimi individuati almeno a livello regionale. Organico È essenziale la presenza di un medico adeguata- mente addestrato all’emergenza (la norma prevede anestesista rianimatore o medico di emergenza) (Linee guida per l’organizzazione dei servizi di soccorso sanitario con elicottero, 2005) e di un infermiere di emergenza dedicati all’emergenza territoriale, con comprovata conoscenza delle tecniche di rianimazione avanzata e supporto delle funzioni vitali. Il rimanente personale tecnico è costituito dal pilota (comandante a bordo) e dal tecnico, che in caso di configurazione HSAR svolge la funzione di specialista verricellista. Funzioni Il servizio di elisoccorso garantisce la medicaliz- zazione in un’area territoriale ben definita (è auspicabile un tempo di volo non superiore a 20 min) in cui non sia possibile raggiungere il paziente in tempi rapidi con altro vettore medicalizzato. Le attività di elisoccorso dipendono funzionalmente dalla CO competente per territorio. L’eliambulanza di norma effettua i servizi per codici rossi, potendo tuttavia accettare ingaggi per interventi a gravità inferiore se legati a gravi difficoltà logistiche (ambiente ostile). Mezzo di soccorso avanzato con infermiere Caratteristiche tecniche Ambulanza/auto/altro mezzo secondo necessità con requisiti minimi individuati almeno a livello regionale. Organico È essenziale la presenza di un infermiere di emergenza dedicato all’emergenza territoriale con il supporto di personale adeguatamente formato e addestrato (per esempio, autista soccorritore, soccorritore). Per tutti gli equipaggi si deve tendere ad avere un numero minimo di tre operatori. Funzioni Garantisce il trattamento del paziente critico, secondo protocolli clinici uniformi e predefiniti, approvati dal responsabile medico del servizio. Mezzo di soccorso di base (BLSD) Dotazione minima Un mezzo di soccorso con requisiti minimi individuati a livello regionale; un autista soccorritore, un soccorritore (certificati per il soccorso in emergenza). Per tutti gli equipaggi si deve tendere ad avere un numero minimo di tre operatori. Formazione, comunicazioni, trasporto, dotazioni La formazione, la certificazione e, dove necessaria, l’abilitazione del personale operante su tutti i mezzi di soccorso, così come le dotazioni tecniche, devono rispondere a specifiche omogenee almeno per l’ambito regionale, stabilite, implementate e controllate dal coordinamento regionale dell’emergenza-urgenza (CREU) previsto dalle linee guida del 1996. Le comunicazioni tra le CO 118 e i mezzi di soccorso richiedono sia la presenza di un sistema radio capillare garante della comunicazione in tutti gli scenari dell’emergenza, sia delle applicazioni tecnologiche nel campo della telemedicina (videoconsulto, trasmissione dati ecc.). Il trasporto sanitario in emergenza deve essere sempre un trasporto “assistito”, intendendo con questo termine “assistenza medica”, non necessariamente prestata da un medico presente sull’ambulanza, ma anche prestata, con il supporto di sistemi telematici di monitoraggio del paziente, da un medico presente in CO e in grado di avvalersi dei dati teletrasmessi per indirizzare al meglio il percorso del paziente. È auspicabile avere dotazioni standard su tutto il territorio nazionale. Si propongono le dotazioni elencate nella Tabella 1. Criteri di dislocazione dei mezzi sanitari di emergenza-urgenza sul territorio Collocazione delle postazioni territoriali di emergenza Vengono definite come postazioni territoriali di emergenza (PTE) le ambulanze e le automediche con personale professionale a bordo (medico e/o infermiere), destinate agli interventi territoriali “primari”, interventi, cioè, condotti sul territorio in emergenza. Le attività di trasporto “secondario” assistito (da ospedale a ospedale) debbono invece essere garantite da risorse non primitivamente destinate alle situazioni di emergenza. Le postazioni di emergenza devono essere allocate, dove possibile, in ragione della distribuzione della popolazione e dei DEA, in vicinanza stretta ai DEA o ai PS stessi per favorire l’integrazione tra il personale sanitario operante sul territorio e quello operante nei DEA/PS. È necessario comunque pensare a dislocazioni di questi mezzi che permettano di medicalizzare il territorio anche dove non siano presenti DEA o PS o PPI (punti di primo intervento). Al fine di garantire sicurezza ed efficacia del sistema appare importante definire il rapporto tra mezzi di soccorso medicalizzati e densità di popolazione. È ipotizzabile un rapporto pari a: ● ● un punto di soccorso medicalizzato 24 ore su 24 fino a 150.000 abitanti per le aree metropolitane e urbane, e uno ogni 150.000 abitanti successivi; un punto di soccorso medicalizzato 24 ore su 24 ogni 50-60.000 abitanti per le realtà suburbane e rurali. Sono da considerare fattori di correzione i tempi di percorrenza e di intervento, la collocazione dei presidi ospedalieri, le condizioni della viabilità e le caratteristiche orografiche. Da considerarsi ulteriori fattori di correzione gli interventi in codice rosso non assistiti da equipaggi di soccorso avanzato per contemporaneità (Ministero della Salute, 2005). I criteri che possono aiutare nella pianificazione sono fondamentalmente i seguenti. ● Criteri temporali, che riguardano i tempi medi di arrivo del mezzo di soccorso dal momento dell’invio da parte della CO. A questo criterio si riferisce quanto stabilito dalle linee guida della Conferenza StatoRegioni del 1996, che stabilisce i tempi di arrivo dei Am b i t i o p e rat i v i p re o s p e d a l i e ro e ospedaliero Tabella 1 Mezzi per il soccorso sanitario di emergenza-urgenza Mezzo Personale minimo Attrezzature Ambulanza di tipo A (caratteristiche tecniche e omologazione secondo i D.Lgs. in vigore) Apparato radio veicolare sintonizzato sulla frequenza della Sanità regionale + apparato radio portatile Telefono cellulare Eventuale sistema GPS per la localizzazione Autista soccorritore Soccorritore Eventuale medico Eventuale infermiere (La composizione dell’equipaggio è determinata dalla convenzione o contratto stipulati con la CO di competenza) Monitor-defibrillatore (con possibilità di pulsiossimetria) o monitor multiparametrico + AED Respiratore automatico Aspiratore di secreti (fisso e/o portatile) Materiale sanitario per la rianimazione avanzata, contenuto in uno zaino o una valigia, asportabili dal mezzo Materiale da immobilizzazione (set di collari cervicali, steccobende, KED per adulti e pediatrico) Barella principale autocaricante (automatica o semiautomatica) Barella a cucchiaio Sedia da trasporto per i pazienti, con fermi di fissaggio Tavola spinale, materasso a depressione con idonei sistemi di fissaggio Impianto fisso per l’ossigenoterapia Bombola portatile per ossigenoterapia Materiale di autoprotezione 2 estintori (cabina guida e comp. sanitario) Materiale da scasso Automedica (caratteristiche tecniche e omologazione secondo i D.Lgs. in vigore) Eventuale autista soccorritore Medico Infermiere Monitor-defibrillatore (con possibilità di pulsiossimetria) o monitor multiparametrico + AED Respiratore automatico Aspiratore di secreti (fisso e/o portatile) Materiale sanitario per la rianimazione avanzata, contenuto in uno zaino o una valigia, asportabili dal mezzo Materiale da immobilizzazione (set di collari cervicali, steccobende, KED) Barella a cucchiaio, materasso a depressione con idonei sistemi di fissaggio Bombola portatile per l’ossigenoterapia Materiale di autoprotezione Estintore Materiale da scasso ● mezzi di soccorso in urgenza nell’ambito degli 8 min in area urbana e dei 20 min in area extraurbana. Da più parti si ritiene ormai che sia necessaria una rivalutazione dei tempi medi previsti per l’arrivo dei mezzi, più adeguata alla realtà di collocazione dei mezzi professionalizzati e alla diffusione degli AED sul territorio. Criteri demografici, basati sul numero di mezzi per popolazione residente. I fattori che devono quindi essere considerati per realizzare un razionale progetto di copertura sono: ● ● ● ● ● ● ● ● ● area interessata (urbana, suburbana, rurale, montana); caratteristiche orografiche; viabilità; insediamenti industriali; fattori climatici; stagionalità (flussi turistici); fattori epidemiologici; presenza di strutture sanitarie; politica sanitaria locale o regionale. È comunque chiaro e dimostrato dalla letteratura internazionale come non si riesca, a fronte di un incredibile spreco di risorse, a garantire gli stessi criteri al 100% della popolazione della propria area di competenza (per presenza di zone impervie, per ragioni di traffico o turistiche, per fenomeni atmosferici). Per questa ragione, nella pianificazione vanno considerati sistemi di soccorso che, a fronte dell’allarme giunto in CO 118, garantiscano un’assistenza di base al paziente anche prima dell’arrivo del mezzo di soccorso (coinvolgimento ed educazione della popolazione, degli addetti all’assistenza, dei sanitari dei distretti e della Medicina di base, del servizio di continuità assistenziale, del Soccorso tecnico e delle Forze di Polizia ecc.). Molti altri sono i fattori che possono condizionare una corretta pianificazione orientata alla copertura del territorio da parte di un servizio di emergenza, e nell’ambito della letteratura internazionale gli algoritmi studiati per dare una razionale risposta al problema sono estremamente complicati, a dimostrazione di come il problema vada studiato molto attentamente e le risorse impiegate vadano correttamente bilanciate, a fronte di una sproporzione fra impegno delle stesse e risultato raggiunto. Medico di emergenza territoriale Con la riorganizzazione del sistema di emergenza territoriale, a partire dal 1988, si sono poste le basi della presenza medica stabile sui mezzi di soccorso avanzato. In prima istanza sono stati assegnati compiti più specifici nel settore emergenza ai medici del servizio di guardia medica, previo corso di formazione. Con il passare degli anni il servizio di emergenza territoriale (SET) ha acquistato una sua specificità nel settore dell’emergenza sanitaria e al medico è stato progressivamente riconosciuto un ruolo importante nella gestione dell’urgenza ed emergenza, e non solo a livello territoriale. Il D.P.R. 41/91, con l’art. 22, per la prima volta individuava i compiti dei medici della fase extraospedaliera, prima ancora dell’attivazione del numero unico 118. 7 8 S e z ione 1 I l medico d ’ urgen z a in I talia : dal territorio all ’ ospedale Il medico dell’emergenza territoriale ha dovuto sin dall’inizio confrontarsi con una gestione degli eventi patologici acuti collocati in contesti socioambientali tra i più disagiati e con problematiche molto più complesse, probabilmente soltanto perché al di fuori di un ambiente protetto come quello di una struttura ospedaliera. La crescita di questa figura professionale è andata di pari passo con una formazione sempre più mirata, con l’estensione a livello nazionale della medicalizzazione del territorio, con la normativa che ha previsto il passaggio da un rapporto di lavoro convenzionato a un rapporto di lavoro dipendente. Un altro passaggio fondamentale è legato alle norme, contenute nei contratti collettivi di lavoro e in numerose leggi regionali, che prevedono per questi medici una maggiore integrazione nelle attività dei PS. In questi ultimi 10 anni si sono consolidate numerose esperienze di integrazione tra il lavoro in emergenza preospedaliera e ospedaliera, sia per i medici provenienti originariamente dalla fase territoriale, sia per chi lavorava già o si stava inserendo nella fase ospedaliera. La somma delle due esperienze ha contribuito alla “costruzione” del nuovo medico di emergenza-urgenza e alla naturale evoluzione dei servizi verso il sistema delle emergenze sanitarie, in cui l’integrazione delle varie competenze professionali che ruotano intorno al problema “emergenza”, consente un reale collegamento funzionale dei vari momenti organizzativi della catena dei soccorsi, sul territorio e in ospedale. Ambito ospedaliero L’ambito ospedaliero del sistema di emergenza è compreso tra il momento dell’arrivo del paziente in una struttura di accettazione ed emergenza sanitaria e la destinazione di cura definitiva. Il primo provvedimento organico di riordino del sistema ospedaliero, in cui vengono definite la presenza e le caratteristiche dei PS, è la legge 132/1968 (Enti ospedalieri e assistenza ospedaliera) la cosiddetta “legge Mariotti”, con la quale le diverse strutture sono ricondotte a un’unica figura giuridica: l’ente ospedaliero. Nei successivi decreti di attuazione (D.P.R. 128, 129 e 130 del 1969), vengono definiti anche caratteristiche e compiti del personale addetto al PS. Il più interessante decreto attuativo è sicuramente il D.P.R. 27 marzo 1969, n. 128 (Ordinamento interno dei servizi ospedalieri) che, all’art. 13, fissa le caratteristiche del servizio di pronto soccorso: «In ogni ospedale deve essere assicurato un continuo servizio di pronto soccorso, coordinato, su prescrizione del piano regionale, con gli altri presidi sanitari locali. Il servizio di pronto soccorso deve disporre, in ogni ospedale, di mezzi di trasporto adeguatamente attrezzati, nonché di mezzi necessari alla diagnosi e alla terapia, anche strumentale, di emergenza. Negli ospedali regionali e provinciali il servizio di pronto soccorso è espletato da personale sanitario con organico proprio, sotto la diretta vigilanza della direzione sanitaria, ed è organizzato in modo da assicurare, attraverso il coordinamento con i servizi di anestesia, rianimazione e trasfusionali, nonché con le divisioni esistenti, l’efficienza polispecialistica, la continuità, la prontezza e la completezza delle prestazioni». All’art. 14 si norma il servizio di accettazione: «Negli ospedali regionali e provinciali il servizio di accettazione sanitaria è espletato, qualora non sia possibile istituirlo in modo autonomo, dal personale sanitario addetto al pronto soccorso. Sulla necessità del ricovero e sulla destinazione del malato decide il medico di guardia. [...] Accertata la necessità del ricovero, questo non può essere rifiutato. In caso di mancanza di posti o per qualsiasi altro motivo che impedisca il ricovero, lo stesso ospedale, apprestati gli eventuali interventi di urgenza, assicura, a mezzo di propria autoambulanza e, se necessario, con adeguata assistenza medica, il trasporto dell’infermo in altro ospedale. Il giudizio sull’urgenza e sulla necessità del ricovero è rimesso alla competenza del medico che accetta l’infermo». Le norme contenute nella legge Mariotti hanno tracciato l’organizzazione dell’emergenza-urgenza ospedaliera fino ai primi anni Novanta, fissando punti fondamentali per il PS: la necessità della sua presenza 24 ore su 24 in ogni ospedale, la presenza di personale dedicato negli ospedali di maggiori dimensioni, il ruolo decisionale del medico di guardia in PS sulla necessità e destinazione di ricovero dei pazienti, la responsabilità di ogni struttura nei confronti dei pazienti che necessitino di ricovero ospedaliero. Ancora oggi, l’operatività del PS viene garantita dal ruolo decisionale ricoperto dal medico di PS, sul quale è concentrata la responsabilità del percorso di cura del paziente, dal momento in cui viene preso in carico fino al momento della dimissione o del ricovero, compresa la scelta dell’unità operativa di destinazione. Il D.P.R. 27 marzo 1992 ha fissato, oltre ai punti di riferimento per il sistema di emergenza territoriale, con il numero di chiamata unico 118 e l’istituzione delle CO, anche i punti di riferimento per la gestione dell’emergenza-urgenza in ospedale, con la definizione di DEA e delle responsabilità conseguenti. Non deve sfuggire, infatti, che la legge Mariotti poneva i PS sotto la diretta responsabilità della direzione sanitaria, non prevedendo una figura direttiva di PS, che viene invece prevista nel decreto del 1992. Lo stesso D.P.R. del 1992 e le linee guida esplicative del 17 maggio 1996 hanno meglio chiarito il ruolo e le funzioni dei PPI, dei PS, dei DEA di I e II livello, e delle reti. Accanto al sistema preospedaliero viene infatti definita la fase ospedaliera dell’emergenza come «una rete di servizi e presidi ospedalieri, funzionalmente differenziati e gerarchicamente organizzati». Questa rete di servizi e presidi riconosce quattro livelli di operatività: ● ● ● ● PPI; PS ospedaliero; DEA di I livello; DEA di II livello. Queste strutture, in base alle loro caratteristiche strutturali e organizzative, sono in grado di rispondere alle più svariate necessità di intervento in emergenza-urgenza. Am b i t i o p e rat i v i p re o s p e d a l i e ro e ospedaliero Entrando nel dettaglio delle varie strutture, si distinguono i seguenti servizi e presidi. Punti di primo intervento Essi sono costituiti da: ● ● PPI, fissi o mobili, organizzati per esigenze stagionali in località turistiche e in occasioni di manifestazioni di massa, sportive e culturali, religiose ecc.; PPI presso i presidi ospedalieri delle aziende unità sanitarie locali. Presso i PPI è possibile effettuare il primo intervento medico in caso di problemi minori, stabilizzare il paziente in fase critica e/o attivarne il trasporto presso l’ospedale più idoneo. Possono essere aperti per 12 o 24 ore al giorno. I PPI devono garantire, nei propri orari di operatività, la presenza costante di personale medico e infermieristico dedicato e formato al trattamento del paziente in emergenza, e abilitato secondo i protocolli in uso nelle aree dell’emergenza di riferimento. L’eventuale personale dedicato al soccorso territoriale (ambulanze e automediche) è tenuto a collaborare all’attività assistenziale del PPI, secondo protocolli definiti dai responsabili della CO 118 e del PPI, dove non coincidenti. I PPI sono funzionalmente integrati con i DEA. Sono necessarie unicamente dotazioni tecnologiche atte alla stabilizzazione del paziente e al suo trasporto nel PS più appropriato. PS ospedaliero I servizi di PS e accettazione dovrebbero svolgere, a norma di legge: ● ● ● ● ● attività di accettazione per i casi elettivi e programmati; attività di accettazione per i casi che si presentano spontaneamente e non rivestono carattere di emergenza-urgenza; attività di accettazione di soggetti in condizioni di urgenza differibile; attività di accettazione di soggetti in condizioni di urgenza indifferibile; attività di accettazione di soggetti in condizioni di emergenza. Questo elenco rappresenta in effetti la reale attività delle strutture di PS, a parte l’accettazione di casi elettivi e programmati che, data la mission originale del PS, è stata ormai delegata, nella maggior parte delle Regioni, alle strutture di ricovero. I PS sono aperti 24 ore su 24 e rappresentano quindi un punto di riferimento stabile per tutto il sistema di emergenza. Le dimensioni e l’attività di ogni PS dipendono dalla collocazione e dal territorio di riferimento. Il PS può essere collocato in un ospedale di zona della rete ospedaliera. In questo caso si parla di un bacino di utenza di circa 40-70.000 abitanti e di un’attività che va dai 18.000 ai 35.000 accessi/anno, in un ospedale dotato di struttura complessa di Medicina interna, Chirurgia generale, Anestesia, Ortopedia, in servizio di guardia attiva o di reperibilità secondo le esigenze del bacino di utenza; sono presenti e/o disponibili 24 ore su 24 i servizi di radiologia, laboratorio, emoteca. Il PS, in questo caso, deve compiere interventi diagnosticoterapeutici, di stabilizzazione, cura ed eventuale ricovero del paziente di bassa complessità, mentre per i pazienti di maggiore complessità o che richiedono comunque tecnologie più appropriate, non presenti in sede, deve procedere alla stabilizzazione e al trasferimento urgente al DEA di riferimento, secondo protocolli concordati. Il personale medico appartiene di norma alla struttura complessa di medicina e chirurgia d’accettazione e d‘urgenza del DEA di riferimento. Il PS collocato in ospedali sede di DEA di I livello deve compiere interventi diagnostico-terapeutici, di stabilizzazione, cura e ricovero del paziente anche di media complessità, oppure di trasferimento urgente al DEA di II livello di riferimento per le patologie di maggiore complessità o che richiedano comunque tecnologie più appropriate, non presenti in sede. Le dotazioni dell’ospedale sono quelle descritte in seguito, nel paragrafo “DEA di I livello”. Si tratta di PS con bacino d’utenza di 60-100.000 abitanti, con attività che va dai 30.000 ai 50.000 accessi/anno. In una struttura di questo tipo debbono essere previsti letti di Osservazione breve intensiva (OBI) e, nelle strutture più grandi, anche la Medicina di urgenza. Il personale medico è costituito da medici inquadrati in una struttura complessa di medicina e chirurgia d’accettazione e di urgenza. Il PS collocato in ospedali sede di DEA di II livello deve compiere interventi diagnostico-terapeutici, di stabilizzazione e cura del paziente anche di alta complessità e di ricovero, in maniera da dare una risposta a tutti i bisogni sanitari della popolazione di quel bacino sovrazonale. Le dotazioni dell’ospedale sono quelle descritte in seguito, nel paragrafo “DEA di II livello”. Si tratta di PS con bacino d’utenza generalmente superiore ai 90.000 abitanti, con attività che in genere supera i 45.000 accessi/anno. In una struttura di questo tipo debbono essere previsti letti destinati alla OBI e alla Medicina di urgenza con area semintensiva. Il personale medico è costituito da medici inquadrati in una struttura complessa di Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza. Questi PS spesso svolgono attività di formazione sul campo per i vari corsi dell’emergenza e per gli specializzandi, in convenzione con le Università. Vale la pena di citare alcuni dati di attività delle strutture di PS rilevati annualmente dalla SIMEU nell’ambito del progetto Censi&RE (Censimento nazionale delle strutture di emergenza attraverso l’infrastruttura informatica del portale SIMEU). L’analisi dei dati 2008 è stata effettuata su 256 presidi ospedalieri distribuiti su tutto il territorio nazionale. In Italia il processo di aziendalizzazione è completo nel 75% degli ospedali, con formulazione dell’atto aziendale e istituzione dei dipartimenti. Il valore medio complessivo degli accessi per PS è di 43.710 nel 2008 contro 37.899 nel 2002. Distinguendo per sede ospedaliera di appartenenza, la media degli accessi in PS è di 70.481 nei DEA di II livello, di 41.991 nei DEA di I livello, di 25.584 nei PS ospedalieri. In rapporto al codice di priorità assegnato al triage il 2,29% degli accessi è costituito da codici rossi, il 14,40% 9 10 S e z ione 1 I l medico d ’ urgen z a in I talia : dal territorio all ’ ospedale da codici gialli, il 56,73% da codici verdi e il 24,18% da codici bianchi. La media nazionale dei ricoveri da PS è stata pari al 17,5% degli accessi. Nel 2002 i ricoveri negli ospedali per acuti da PS rappresentavano il 19% degli accessi. Sono dati che dimostrano un costante incremento degli accessi di PS e una sempre maggiore appropriatezza dei medici di emergenza nell’individuare i pazienti che necessitano di ricovero ospedaliero. DEA di I livello Secondo la norma: «Il DEA rappresenta un’aggregazione funzionale di unità operative che mantengono la propria autonomia e responsabilità clinico-assistenziale, ma che riconoscono la propria interdipendenza adottando un comune codice di comportamento assistenziale, al fine di assicurare, in collegamento con le strutture operanti sul territorio, una risposta rapida e completa. A differenza dei dipartimenti tipici, costituiti da unità operative aggregate fisicamente, il dipartimento di emergenza e accettazione comprende unità che fanno parte esclusivamente del DEA e unità che appartengono ad altri dipartimenti ed entrano a fare parte della ‘funzione emergenza’ attraverso la condivisione di modelli operativi definiti da linee guida e da protocolli, che dovranno essere adottati da tutte le unità operative individuate come operanti nell’ambito del DEA. Il DEA di I livello deve garantire le funzioni di pronto soccorso e accettazione, di osservazione e breve degenza, di rianimazione e, contemporaneamente, deve assicurare interventi diagnostico terapeutici di medicina generale, chirurgia generale, ortopedia e traumatologia, cardiologia con UTIC. Partecipano a tali attività le unità operative di medicina di urgenza, ove previste dalla programmazione regionale». In ogni Regione si sono sviluppati, invece, vari modelli di DEA “strutturali” o “funzionali”, con composizioni e con modalità organizzative molto diverse tra loro. Si pensi ad alcuni DEA (di I o II livello) in cui, oltre alle strutture deputate all’emergenza, sono comprese “strutturalmente” la Medicina interna o la Riabilitazione o la Reumatologia, solo per fare alcuni esempi di strutture operative che poco hanno a che vedere con la funzione emergenza. Per questa ragione si è creata, anche negli operatori, una certa confusione nel concetto di DEA. Nei fatti il DEA non può essere identificato come un dipartimento ospedaliero tipico, semplicemente composto da determinate strutture operative, ma deve piuttosto essere visto come una “funzione” che un ospedale può svolgere nei casi di emergenza, grazie all’attività di determinate strutture operative ivi presenti. L’ospedale deve quindi possedere, per essere classificato sede di DEA (di I o II livello), determinate capacità gestionali dell’emergenza nei confronti del territorio di riferimento e della rete di emergenza di appartenenza. Generalmente in ogni provincia sono presenti uno o due ospedali con le caratteristiche che consentono di svolgere la funzione di DEA di I livello. Qualunque sia la scelta locale per la composizione del DEA, il suo fulcro viene sempre a essere rappresentato da PS, OBI e medicina di urgenza (riconosciuti generalmente come unica struttura complessa di Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza). DEA di II livello Ribadendo le considerazioni circa il DEA, inteso come funzione che un ospedale può ricoprire, piuttosto che come aggregazione di strutture operative, vengono individuati come ospedali sede di DEA di II livello i presidi in grado di assicurare, oltre alle prestazioni fornite dal DEA di I livello, le funzioni di più alta qualificazione legate all’emergenza, tra cui la cardiochirurgia, la neurochirurgia, la terapia intensiva neonatale, la chirurgia vascolare, la chirurgia toracica, oltre ad altre componenti di particolare qualificazione, quali le unità per grandi ustionati e le unità spinali, collocate solo in alcuni DEA di II livello, secondo la programmazione regionale. Si tratta generalmente dell’ospedale di riferimento di un determinato territorio, di norma provinciale. In virtù di questo riferimento, almeno provinciale, è previsto che la CO sia collocata proprio negli ospedali sede di DEA di II livello e che faccia parte del DEA stesso. In alcune Regioni il DEA ha assunto una valenza di rete provinciale dell’emergenza, divenendo una struttura trasversale a cui afferiscono tutte le strutture che partecipano alla gestione dell’emergenza in quella determinata area, a partire dal territorio (CO 118, emergenza territoriale, PS, OBI, medicina di urgenza). Si tratta di un modello che facilita il percorso del paziente critico, il quale viene gestito nell’ambito di una rete di emergenza consolidata, così come viene facilitata l’integrazione professionale di medici e infermieri che operano nella fase preospedaliera e ospedaliera. Medicina di urgenza e OBI Nella legislazione si fa chiaro riferimento all’unità operativa di Medicina di urgenza (MU) e all’Osservazione breve intensiva (OBI), qualora previste dalla programmazione regionale. Nella maggior parte delle Regioni sono infatti state attivate le MU e/o le OBI, con criteri organizzativi molto simili. In particolare, la MU è caratterizzata da: ● ● ● multidisciplinarietà, in quanto vi possono essere gestiti, dal medico di emergenza-urgenza, pazienti sia di pertinenza internistica sia di pertinenza traumatologica (si pensi soltanto alla competenza ormai molto diffusa nelle MU sulla gestione del trauma cranico lieve-moderato e di una parte notevole della traumatologia, che non necessita di terapia intensiva); gestione di pazienti critici con l’obiettivo della stabilizzazione e della corretta collocazione successiva; degenza breve per potere assicurare una buona operatività in termini di accoglienza e quindi supporto fondamentale all’attività di PS. In genere la degenza in MU viene contenuta nelle 72 ore, e comunque per il tempo utile alla stabilizzazione del paziente o alla migliore definizione diagnostica. La maggior parte delle MU può contare su un’ampia monitorizzazione dei letti di degenza e spesso è presente un’area ben definita di terapia semintensiva. Il numero di letti assegnati alla MU rappresenta circa il 3% dei letti totali degli ospedali nei quali è attivata, che sono generalmente sede di DEA (di I o II livello). Am b i t i o p e rat i v i p re o s p e d a l i e ro e ospedaliero L’OBI rappresenta una modalità assistenziale, tipicamente appartenente al percorso di emergenza-urgenza, che si caratterizza per la gestione di pazienti che richiedono un tempo breve di valutazione o trattamento, che va oltre le 6 ore praticabili in PS, ma non supera le 24 ore, caratteristiche del ricovero vero e proprio. Si prefigge quindi i seguenti obiettivi: 1) valutazione diagnostica e trattamento a breve termine di patologie urgenti che non richiedono ricovero ospedaliero; 2) osservazione e rivalutazione prima di definire il ricovero o la dimissione; 3) osservazione di patologie specifiche (dolore toracico, asma, traumi ecc.). Va detto, infatti, che i progressi in campo diagnostico e terapeutico hanno portato a individuare un gruppo di patologie che possono trovare risoluzione in un lasso di tempo molto più limitato rispetto al passato (entro 24 ore anziché nei tempi di un ricovero) e permettono al medico di emergenza di aumentare le possibilità di dimissione dei pazienti. L’OBI costituisce un’estensione delle possibilità di diagnosi, stabilizzazione e trattamento che il servizio può offrire, in alternativa al ricovero, grazie al prolungamento dei limiti temporali di osservazione. In pratica l’OBI si identifica con l’attivazione di un supporto di “seconda linea” e permette al medico di emergenza di disporre di un’opzione addizionale al bivio, altrimenti obbligato, dimissione o ricovero, divenendo formidabile strumento di gestione del rischio e ricerca di appropriatezza (Graff, 1998). Proprio per questi motivi la modalità assistenziale in OBI dovrebbe potere essere utilizzata da tutti i medici di PS, indipendentemente dalla collocazione e organizzazione dell’ospedale. La collocazione fisica dei letti di OBI non trova indicazioni obbligatorie, in quanto questa modalità di assistenza, incernierata nel percorso del paziente in emergenzaurgenza, può essere adottata in PS di varie dimensioni; quindi le postazioni OBI potranno trovarsi nei locali di PS o in quelli della MU (quando presente), in base ai limiti strutturali spesso presenti. La collocazione ideale è sicuramente quella di PS. Elemento che non deve mai mancare è un’assistenza dedicata (medica e infermieristica) ai pazienti collocati in OBI. Rete dell’emergenza-urgenza e percorsi del paziente critico Le strutture appena elencate, funzionalmente differenziate e in grado di rispondere alle necessità di intervento in base alle loro caratteristiche strutturali e organizzative, vanno a costituire la rete dell’emergenza-urgenza, che si pone come obiettivo principale quello di assicurare un’assistenza tempestiva ed efficace nelle emergenzeurgenze, dal territorio sino alla definitiva collocazione del paziente, tramite un’organizzazione integrata, una formazione specifica e interdisciplinare, utilizzando linee guida diagnostico-terapeutiche. Il sistema di emergenza fin qui descritto può considerarsi a tutti gli effetti una rete, il cui compito è di ricevere la chiamata di soccorso, inviare sul territorio il mezzo e i professionisti più adatti allo scopo nei tempi più contenuti, prestare sul territorio e durante il trasporto l’assistenza più adeguata e trasportare velocemente il paziente nella sede più indicata ad affrontare l’evento in atto. Così come nei PS, sede o non sede di DEA, il paziente deve essere accolto da personale appositamente formato e deve essere assistito ed eventualmente trasferito ad altro ospedale se nella sede di arrivo non sono presenti le competenze adeguate a risolvere la patologia in atto. Questa rete, così organizzata, riesce a essere funzionale alla gestione rapida ed efficace della maggior parte dei pazienti critici, anticipando sempre di più il tempo della cura grazie alla presenza sul luogo dell’evento di medici che possono iniziare la rianimazione cardiopolmonare avanzata e altri trattamenti risolutivi; si pensi ai pazienti con scompenso cardiaco o insufficienza respiratoria, che possono iniziare a essere trattati efficacemente già in ambulanza, con ventilazione non invasiva (CPAP) e con tutti i presidi farmacologici necessari, e che spesso arrivano in PS già stabilizzati. L’importanza del fattore tempo per l’esito delle cure prestate in alcune patologie quali il trauma, l’infarto miocardico e l’ictus ischemico induce di fatto a compiere un ulteriore sforzo di accelerazione di questi percorsi in emergenza, arrivando a parlare, per tutte queste patologie, di golden hour, con definizioni quali “il tempo è cervello”, “il tempo è muscolo (cardiaco)” ecc. Per queste patologie il tempo è tanto più importante, in quanto alcune terapie di provata efficacia sono disponibili solo in alcuni ospedali (in genere sede di DEA di II livello) e non in altri. Da qui l’obbligatorietà della costituzione di un’ulteriore organizzazione in rete tra tutte le strutture sanitarie di un territorio, non necessariamente provinciale, nella quale si possa riconoscere il livello assistenziale di ogni struttura. Modello hub and spoke Nei casi descritti sopra il modello hub and spoke (letteralmente mozzo e raggi) si è dimostrato il più adeguato a rispondere allo scopo, intendendo come hub l’ospedale in grado di prestare le cure più adeguate a una determinata patologia e come spoke l’ospedale che non può essere risolutivo e che quindi deve trasferire il paziente alla sede hub. Per la funzionalità di questo modello risultano fondamentali i trasporti in emergenza e la loro professionalizzazione (Figura 3). Questo è un modello particolarmente adatto alla gestione dell’infarto miocardico acuto: i laboratori di emodinamica debbono avere una dislocazione territoriale tale da garantire al maggior numero di pazienti il trattamento con angioplastica entro 90 min, potendo però contare su un numero di interventi tale da garantire l’esperienza dei medici operatori. Ai pazienti ai quali non è possibile garantire l’angioplastica nei 90 min (per esempio, nei territori isolati) è però necessario potere garantire alternative accettabili quali la trombolisi da effettuarsi in ambulanza o in PS o in strutture di cardiologia prive di laboratorio di emodinamica. Gli strumenti per raggiungere questi risultati sono abbastanza noti: si va dalla trasmissione dell’ECG eseguito a casa del paziente o nei PS periferici, per avvisare il laboratorio di emodinamica del caso e concordare il trasferimento diretto senza passaggi intermedi, all’effettuazione di trombolisi da parte del medico di emergenza territoriale, qualora non esistano i presupposti per raggiungere un centro di emodinamica nei tempi adeguati (FIC et al, 2005). 11 12 S e z ione 1 I l medico d ’ urgen z a in I talia : dal territorio all ’ ospedale Figura 3 Modello hub and spoke classico. Tutto ciò presuppone la formazione degli operatori professionali dell’emergenza-urgenza (territoriale e ospedaliera) e l’esistenza di protocolli condivisi. Il medico sui mezzi di soccorso territoriale è garante della correttezza diagnostica e della stabilizzazione del paziente, oltre che della scelta del luogo di cura più adatto (che non è necessariamente l’ospedale più vicino) verso il quale accompagnare il paziente; inoltre, se non vi è la possibilità di effettuare un’angioplastica entro i tempi adeguati, decide se effettuare la trombolisi preospedaliera. Per quanto riguarda l’assistenza del trauma grave, non tutti gli ospedali sono in grado di gestire un grave traumatizzato. Mai come in questo caso è importante potere scegliere già sul territorio l’ospedale di destinazione di questo tipo di pazienti, perché mai come nel trauma grave è vero il collegamento tra il tempo che scorre e l’aumento della mortalità. Una rete già predefinita sul modello hub and spoke, in questi casi, può dare indicazioni precise al medico di emergenza territoriale, che deve sapere, applicando metodiche di triage specifico per il territorio (field triage) in quale ospedale portare il paziente (centralizzazione). È molto in uso il termine trauma center (TC), ma bisogna distinguere tale denominazione riferita alla realtà americana (da dove nasce) da quella che si può utilizzare nella realtà italiana. Negli Stati Uniti i TC gestiscono esclusivamente tutta la grave traumatologia e solo qui vengono condotti i traumi gravi (modello esclusivo). Tuttavia, la distanza tra i TC può influire negativamente sui tempi di trasporto e si sta già assistendo a modifiche di questo modello esclusivo. In Italia sono molti gli ospedali sede di DEA di II livello a essere in grado di gestire tutta la grave traumatologia, con alcune eccezioni che riguardano essenzialmente le competenze di neurochirurgia, unità spinale, centro ustioni, non presenti in tutti i DEA di II livello. Nella costruzione di una rete andranno identificati tali ospedali ed essi diverranno centri trauma di riferimento, pur riconoscendo agli altri DEA di II livello un alto livello di intervento (modello inclusivo). Ciò permette di giocare meglio la carta del tempo preospedaliero. Un esempio viene della Regione Emilia-Romagna, nella quale si è scelto di procedere verso un sistema integrato di assistenza al trauma suddividendo il territorio regionale in tre macroaree denominate SIAT (sistema integrato di assistenza al trauma), in ognuna delle quali è stato individuato un ospedale di riferimento (Cesena, Bologna, Parma) in cui sono presenti tutte le competenze per gestire in modo esaustivo il trauma grave (centro trauma di rife- rimento), ma al contempo sono stati individuati gli ospedali dotati delle competenze per gestire la quasi totalità dei traumi che avvengono nel territorio a essi afferente, cioè i centri trauma di zona o zonali (si tratta degli ambiti provinciali), a eccezione dei pochi casi che verranno poi trasferiti al centro trauma di riferimento (Figura 4). In questo modello gli ospedali periferici (spoke) non possono gestire il paziente con trauma grave, quindi il sistema di emergenza territoriale, con l’assistenza del medico, non condurrà pazienti con queste caratteristiche in queste sedi, ma li condurrà nella quasi totalità dei casi all’ospedale sede di DEA di II livello della propria provincia (centro trauma di zona – hub per la propria provincia) o direttamente al centro trauma di riferimento – hub del SIAT (nei casi in cui servano competenze presenti soltanto lì). Si tratta di un modello hub and spoke con livelli intermedi (i centri trauma di zona) (Figura 5), particolarmente efficiente ed efficace per il tipo di territorio perché permette di conciliare le due esigenze più importanti nella gestione del trauma grave: condurre il paziente da subito nell’ospedale in cui riceverà la cura definitiva, senza soste o trasferimenti intermedi, in tempi compatibili con la sopravvivenza. Per raggiungere risultati misurabili il sistema deve essere ben organizzato, con protocolli condivisi e continuamente monitorati con incontri e audit; il personale professionale dell’emergenza territoriale deve essere formato alla gestione del trauma (corsi specifici e certificati) e disporre di protocolli di centralizzazione condivisi da tutte le strutture della rete integrata. La centralizzazione è possibile solo se si dispone di un medico che si prenda cura della stabilizzazione del paziente. Per quanto riguarda la gestione dell’ictus ischemico, da quando sono disponibili prove di efficacia relativamente alla terapia fibrinolitica, se praticata in pazienti selezionati sulla base di criteri clinici e di neuroimaging standardizzati (TC, ultrasonografia), si è resa imperativa l’esigenza di costituire una rete tra emergenza territoriale, ospedali in cui non si può praticare tale terapia (spoke) e ospedali in grado di farlo (hub). Vasti studi sulla fibrinolisi nell’ictus hanno dimostrato una riduzione significativa dell’incidenza dell’end point combinato morte e dipendenza, nei pazienti trattati entro 3 ore. È dimostrato che i migliori risultati con minori rischi si hanno entro 90 min dall’esordio (SPREAD, 2010). Alla luce delle considerazioni sopra segnalate sono stati sviluppati differenti modelli organizzativi al fine di fornire la migliore assistenza ai pazienti con ictus, culminati Am b i t i o p e rat i v i p re o s p e d a l i e ro e ospedaliero Figura 4 Organizzazione SIAT (sistema integrato di assistenza al trauma) Emilia-Romagna, con dettaglio sul SIAT Emilia occidentale. nell’organizzazione a livello locale, in base alle specificità e all’epidemiologia dell’ictus nel singolo territorio, di quella che attualmente viene chiamata stroke care (seguendo il modello proposto dalle “Linee di indirizzo per la definizione del percorso assistenziale ai pazienti con ictus cerebrale” dell’accordo Stato-Regioni del 2005). In base a questo tipo di organizzazione tutta la rete sanitaria e il sistema di emergenza-urgenza territoriale devono tendere al precoce riconoscimento dell’evento, alla sua valutazione e al trasferimento del paziente in una sede ospedaliera idonea, per la diagnosi e il trattamento. La fase diagnostica può avvenire anche in un PS periferico, purché ciò non pregiudichi nei tempi di esecuzione Figura 5 Modello hub and spoke con livelli intermedi. le possibilità terapeutiche. Anche in questo percorso la telemedicina, con trasmissione di immagini TC in prima istanza, può essere di ausilio al percorso del paziente. All’interno dell’ospedale l’approccio clinico al paziente con sospetto ictus cerebrale deve essere effettuato nel più breve tempo possibile (entro 10 min dall’arrivo in PS) e deve comprendere un inquadramento neurologico (da parte del medico di emergenza) precoce e standardizzato, allo scopo di definire l’ora di esordio dei sintomi con un’approssimazione massima di 30 min, identificare la causa della sintomatologia come vascolare, applicare scale standardizzate per misurare la gravità del quadro clinico (la più usata è la National Institute of Health Stroke 13 14 S e z ione 1 I l medico d ’ urgen z a in I talia : dal territorio all ’ ospedale Scale, NIHSS, validata anche per il monitoraggio), effettuare una diagnosi del territorio arterioso interessato ed eziopatogenetica, avviare prontamente il percorso terapeutico migliore. Anche in questo caso il sistema di emergenza-urgenza deve potere disporre di protocolli condivisi e diffusi a tutte le strutture interessate, e della formazione specifica degli operatori professionali del sistema (ILCOR, 2005). Pregi del modello hub and spoke nella gestione del paziente critico L’attività dei centri hub risulta quindi integrata con i centri periferici, gli spoke. I principali vantaggi che possono fornire gli hub sono: alta concentrazione della casistica, pronta disponibilità 24 ore su 24, tempi di reazione bassi, diagnostica qualiquantitativamente adeguata, maggiori verifica e controllo del rischio clinico. Gli spoke, a loro volta, sono quei presidi privi di équipe di alta specialità che, organizzati in una rete integrata, garantiscono la tempestività e la continuità degli interventi e sono in grado di trasferire, quando necessario, i pazienti al centro hub di riferimento in modo rapido ed efficace, nonché di accettare la ricollocazione dall’hub dei pazienti meno critici. Svolgono in tal modo un’importante attività di filtro in base alla severità dei casi. Presupposti per il buon funzionamento di una rete tipo hub and spoke sono i seguenti: ● ● ● chiara definizione dei livelli di assistenza dei vari nodi della rete con stesura di protocolli che definiscano i criteri di centralizzazione delle emergenze, dal territorio ai centri hub e/o hub/spoke; sistema di emergenza-urgenza territoriale e ospedaliero organizzato e professionalizzato, in grado di gestire in sicurezza protocolli di centralizzazione (by-pass degli ospedali non adeguati allo scopo, anche se più vicini). Ciò significa assistenza professionale medica durante il trasporto e mezzi di soccorso avanzato in quantità sufficiente per garantire il trasporto assistito ai pazienti critici nei tempi previsti dalla normativa; CO in grado di coordinare tutti i mezzi che operano sul territorio, con protocolli condivisi con tutti i nodi della rete; ● ● ampio e qualificato utilizzo della telemedicina (trasmissione di immagini radiologiche e neuroradiologiche, trasmissione dell’ECG, eventuale trasmissione di dati sensibili e utili alla successiva gestione intraospedaliera del paziente); informatizzazione e integrazione delle reti informative territoriale e ospedaliera al fine di monitorare il percorso del paziente critico, dal territorio al luogo di cura definitivo. Conclusioni Negli anni successivi al 1996, data di pubblicazione delle linee guida sull’emergenza, in tutte le Regioni si sono prodotte leggi regionali mirate alla riorganizzazione dei sistemi di emergenza-urgenza, ma a tutt’oggi si deve ancora registrare una disomogenea organizzazione dei sistemi di emergenza sia territoriali sia ospedalieri. Solo da pochissimi anni il 118 ha raggiunto la diffusione su tutto il territorio nazionale; i modelli organizzativi di emergenza territoriale variano da regione a regione; i DEA sono stati attivati per il 75% circa del dovuto, e comunque con composizioni non certo omogenee e funzionali. Ciò nonostante il sistema di emergenza si è evoluto ed esteso, rendendo possibile, grazie a un’intensa collaborazione con le altre discipline, il raggiungimento di ottimi risultati sulla sopravvivenza delle patologie tempo-dipendenti, quali l’infarto miocardico acuto con sopraslivellamento del tratto ST, l’ictus e il trauma. Questo sistema è stato sostenuto da professionisti che, in poche decine di anni, hanno trasformato il percorso del paziente in PS da veloce passaggio verso una struttura di ricovero e cura (admit to work) a luogo di assistenza avanzata, in cui il paziente segue percorsi diagnostico-terapeutici anche complessi e viene ricoverato solo in caso di effettiva necessità (work to admit). I risultati ottenuti hanno portato alla consapevolezza diffusa, per chi lavora nel sistema e per chi lo deve organizzare, che a fronte di una Sanità chiamata a fare i conti con una sempre maggiore richiesta di salute disponendo di risorse finite, con obblighi etici ed economici di appropriatezza, il sistema di emergenza-urgenza rappresenta il primo essenziale anello da cui può dipendere la solidità di tutta la catena dell’assistenza al paziente acuto. Ricorda ● ● ● ● ● La legge Mariotti del 1968 per la prima volta definisce, responsabilizza e valorizza la figura del medico di PS. Sono definiti DEA i Dipartimenti di emergenza-urgenza e accettazione, intendendo con il termine “accettazione” la funzione di accettazione ai ricoveri in urgenza (in alcune Regioni anche programmati). La denominazione DEU (Dipartimento di emergenza-urgenza) viene utilizzata in alcune Regioni, senza che emergano sostanziali differenze organizzative rispetto ai DEA. In alcune Regioni i Dipartimenti di emergenza-urgenza presentano estensione provinciale o di area vasta (sono per lo più definiti DEU), comprendendo tutte le strutture di emergenza (CO 118, emergenza territoriale, PPI, PS, MU, OBI) presenti nel territorio di riferimento: si tratta di un modello molto efficace e in espansione. Anche la denominazione delle medicine di urgenza non è uniforme a livello nazionale: dopo l’individuazione della disciplina di medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza, in molte Regioni si è scelto di attribuire questa denominazione alle strutture precedentemente identificate come Medicina di urgenza e Pronto soccorso. In questo capitolo si è parlato di organizzazione strutturale, ma è importante ricordare che i medici che operano nelle diverse articolazioni del sistema, pur con diverse provenienze, stanno velocemente acquisendo lo stesso ventaglio di competenze e costruendo la figura del medico unico di emergenza-urgenza. Am b i t i o p e rat i v i p re o s p e d a l i e ro e ospedaliero Errori da evitare ● ● Perseverare nella mancata integrazione fra le strutture territoriali e ospedaliere. Mantenere l’autoreferenzialità dei vari modelli organizzativi legati più alle strutture locali che non a un progetto condiviso anche a livello regionale. Bibliografia Approvazione delle linee guida sul sistema di emergenza sanitaria in applicazione del decreto del Presidente della Repubblica del 27 marzo 1992 – Atto d’intesa Stato-Regioni del 17 maggio 1996. Questo documento fornisce indicazioni applicative sui requisiti organizzativi e funzionali della rete dell’emergenza, tenendo conto dell’esperienza raggiunta da numerose Regioni. Atto d’indirizzo e coordinamento alle Regioni per la determinazione dei livelli di assistenza sanitaria di emergenza – D.P.R. 27 marzo 1992. È il decreto istitutivo del numero unico di soccorso 118 che sancisce la nascita del sistema di emergenza-urgenza nazionale. Tra gli altri, vengono definiti il sistema di allarme territoriale mediante numero unico (118), le caratteristiche dei PS e dei DEA e ogni funzione a loro associata. Enti ospedalieri e assistenza ospedaliera – “Legge Mariotti” – 12 febbraio 1968, n. 132. Questa legge, con i successivi decreti di attuazione (D.P.R. 128, 129 e 130 del 1969), introduce e disciplina gli “enti ospedalieri”. Le riforme attuate nel 1968 e nel 1969 costituiscono il primo quadro giuridico complessivo della materia e pongono le basi di una riforma ospedaliera complessiva, che introduce la definizione di “ospedale”, ne stabilisce i requisiti minimi e prevede una classificazione delle diverse tipologie. Caratteristica essenziale della nuova legge ospedaliera del 1968 era l’affermazione del disposto costituzionale (art. 32 Cost.) del diritto all’assistenza e della conseguente trasformazione della natura dell’ente ospedaliero: è stato quindi abbandonato l’antico concetto di ente di assistenza e beneficenza per passare a quello di ente pubblico ospedaliero. FIC, SICI-GISE, SIS, SIMEU: La rete interospedaliera per l’emergenza coronarica, Ital Heart J 6(Suppl 6):S5-S26, 2005. Documento di consenso, promosso dalla Federazione Italiana di Cardiologia (FIC) e dalla Società Italiana di Cardiologia Invasiva (SICI-GISE), condiviso con la Società Italiana Sistema 118 (SIS 118), la Società Italiana di Medicina d’Emergenza-Urgenza (SIMEU) e rappresentanti istituzionali delle Regioni italiane. Ministero della Salute: Piano per il miglioramento del Sistema di emergenza/ urgenza, 14 giugno 2005. Il documento rappresenta il risultato del lavoro di una commissione ministeriale attivata con l’obiettivo di definire ulteriormente l’attività e le responsabilità delle varie componenti che partecipano all’attività di soccorso (cittadinanza, medici di Medicina generale, pediatri, servizio di continuità assistenziale, enti e istituzioni, sistema 118 e rete ospedaliera) la cui integrazione rappresenta un elemento fondamentale nella realizzazione di una continuità di soccorso necessaria a garantire al massimo i bisogni di coloro che si trovino in situazione di emergenza. Vengono descritte tutte le fasi del soccorso e vengono proposte soluzioni organizzative atte a migliorare i risultati attesi. Sistema emergenza/urgenza territoriale. Comitato tecnico scientifico per l’Emergenza territoriale, Maxiemergenza, Medicina delle catastrofi della SIMEU, Milano, 6 maggio 2007. L’attuale fotografia del “sistema di emergenza sanitaria” a livello nazionale e regionale mostra tanti “sistemi 118” dove ogni Regione, o addirittura ogni azienda, ha realizzato un modello diverso di emergenza sanitaria con percorsi formativi difformi e con diversi sistemi organizzativi. Ferma restando l’autonomia decisionale locale sul modo di rispondere alle richieste del cittadino, oggi tutti dovrebbero comunque utilizzare gli stessi modelli o sistemi organizzativi. L’obiettivo di questo documento è di presentare un modello di riferimento per portare alla standardizzazione del sistema in ambito organizzativo, strutturale e formativo, e alla forte integrazione tra il sistema di emergenza territoriale e l’emergenza ospedaliera, per garantire continuità di cure al paziente in emergenza-urgenza. Linee guida Graff, L: Observation units: implementation and management strategies, Am Coll Emerg Physicians, 1998. In queste linee guida ufficiali dell’ACEP sono contenuti tutti gli elementi per organizzare un’unità di OBI. ILCOR (International Liaison Committee on Resuscitation): The 2005 international consensus on Cardiopulmonary Resuscitation (CPR) and Emergency Cardiovascular Care (ECC) science with treatment recommendations, Circulation 13, 2005. Linee di indirizzo per la definizione del percorso assistenziale ai pazienti con ictus cerebrale – Accordo Stato-Regioni 3 febbraio 2005. Si tratta delle prime linee di indirizzo nazionali sulla gestione dell’ictus acuto. Viene descritto tutto il percorso del paziente con la necessità di valutare fin dal primo approccio la possibilità di sottoporlo alla terapia fibrinolitica, con una ferrea temporizzazione delle azioni. Il documento, tuttavia, prende in considerazione tutto il percorso del paziente, enfatizzando il ruolo della stroke care, cioè la cura globale del paziente colpito da ictus. Linee guida per l’organizzazione dei servizi di soccorso sanitario con elicottero – Accordo n. 220 del 3 febbraio 2005 della Conferenza Stato-Regioni. SPREAD 2010 (Stroke Prevention and Educational Awareness Diffusion) : Linee guida italiane per la prevenzione e il trattamento dell’ictus cerebrale, Milano, 2010, Pubblicazioni Catel Division – Pierrel Research Italy SpA. Linee guida italiane per la prevenzione e il trattamento dell’ictus cerebrale. Il percorso dell’emergenza è ben strutturato, compresa la gestione in emergenza preospedaliera. 15
Similar documents
fasi dell`emergenza nel trauma del torace - Area-c54
Saturimetria, valutarla appena possibile (reperto non affidabile in condizioni di scarsa perfusione tissutale). In caso di assenza di attività respiratoria si provvede alla ventilazione mediante pa...
More informationPROGRAMMA DEFINITIVO
SIMPOSIO SATELLITE: Al mio segnale scatenate le vostre opinioni: la terapia medica ed i suoi effetti nelle urgenze respiratorie (BPCO e Restrittive) con il contributo non condizionante di ALMIRALL
More information