repubblica italiana bollettinoufficiale della regione calabria

Transcription

repubblica italiana bollettinoufficiale della regione calabria
Poste Italiane - Spedizione in a.p.
Tab. “D” Aut. DCO/DC - CZ/038/2003
valida dal 4 febbraio 2003
Supplemento straordinario n. 5 al n. 2 del 31 gennaio 2004
Parti I e II - Anno XXXV
REPUBBLICA ITALIANA
BOLLETTINO UFFICIALE
DELLA REGIONE CALABRIA
Catanzaro, mercoledì 11 febbraio 2004
DIREZIONE, REDAZIONE E AMMINISTRAZIONE ● CATANZARO, VIALE DE FILIPPIS, 98 ● (0961) 856628-29
Le edizioni ordinarie del Bollettino Ufficiale della Regione Calabria
sono suddivise in tre parti che vengono cosı̀ pubblicate:
Il 1o e il 16 di ogni mese:
PARTE PRIMA
●
ATTI DELLA REGIONE
SEZIONE I
◆
◆
◆
Leggi
Regolamenti
Statuti
SEZIONE II
◆
◆
◆
◆
◆
Decreti, ordinanze ed atti del Presidente della Giunta regionale
Deliberazioni del Consiglio regionale
Deliberazioni della Giunta regionale
Deliberazioni o comunicati emanati dal Presidente o dall’Ufficio
di Presidenza del Consiglio regionale
Comunicati di altre autorità o uffici regionali
PARTE SECONDA ● ATTI DELLO STATO
E DEGLI ORGANI GIURISDIZIONALI
SEZIONE I
◆
Provvedimenti legislativi statali e degli organi giurisdizionali
che interessano la Regione
◆
Atti di organi statali che interessano la Regione
Circolari la cui divulgazione è ritenuta opportuna e gli avvisi prescritti dalle
leggi e dai regolamenti della Regione
SEZIONE II
◆
Ordinariamente il venerdì di ogni settimana
PARTE TERZA ● ATTI DI TERZI
◆
◆
Annunzi legali
Avvisi di concorso
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
1589
PARTE PRIMA
SEZIONE II
DECRETI DEI DIRIGENTI
DELLA REGIONE CALABRIA
SOMMARIO
DECRETO n. 20585 del 30 dicembre 2003
Impegno di spesa per il servizio di informazione in tempo
reale agli EE.LL.
pag. 1616
PARTE PRIMA
SEZIONE II
DECRETI DEI DIRIGENTI
DELLA REGIONE CALABRIA
DECRETO n. 20639 del 30 dicembre 2003
Nomina Commissione collaudo di cui alla Misura 5.2.b
P.O.R. Calabria 2000/2006 Piccola Società Cooperativa
«Udire» con sede in Filogaso (VV)
pag. 1617
DECRETO n. 20641 del 30 dicembre 2003
Dipartimento
OBIETTIVI STRATEGICI
Rettifica D.D.G. n. 16248 del 12/11/2003 – Commissione di
valutazione Misura 5.2.C P.O.R. Calabria 2000/2006 di cui al
bando di gara pubblicato in BURC edizione straordinaria
n. 1 al n. 12 del 2/7/2003. Integrazione componente
pag. 1618
DECRETO n. 20538 del 30 dicembre 2003
Iniziative per la promozione dell’immagine della Regione.
Legge n. 150/2000 – Adesione all’iniziativa «Calabria che delizia» proposta da «Mediaitalia»
pag. 1613
DECRETO n. 20648 del 30 dicembre 2003
Prosecuzione attività per l’attuazione della legge n. 150/
2000 per la costituzione dell’URP e la pianificazione delle attività di comunicazione
pag. 1619
DECRETO n. 20540 del 30 dicembre 2003
DECRETO n. 20649 del 30 dicembre 2003
Liquidazione fattura n. CZ-03-11 del 9 dicembre 2003 alla
Società Anemos ICT
pag. 1614
Fornitura apparecchiature audiovisive per il Settore «Comunicazione Istituzionale». Approvazione procedura di appalto, schema di bando di gara e di capitolato speciale di appalto
pag. 1620
DECRETO n. 20549 del 30 dicembre 2003
Partecipazione al «Christimas Village» in Roma – Spese
per attività connesse
pag. 1614
DECRETO n. 20651 del 30 dicembre 2003
Iniziative di comunicazione per illustrare e favorire la conoscenza di disposizioni normative
pag. 1626
DECRETO n. 20556 del 30 dicembre 2003
Iniziative per la promozione dell’immagine della Regione
in attuazione del protocollo d’intesa con l’Associazione Internazionale «Carità Politica»
pag. 1615
DECRETO n. 20697 del 30 dicembre 2003
Nomina Responsabile del Procedimento dipendente Scappatura Sabrina
pag. 1627
1590
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
DECRETO n. 20698 del 30 dicembre 2003
DECRETO n. 15717 del 3 novembre 2003
Art. 2 bis Legge regionale 10 dicembre 2001 n. 36 – Gestione provvisoria delle attività ordinarie inerenti ai prodotti,
di esclusivo interesse della Regione, rinvenienti a seguito del
completamento del Piano Telematico Calabria – Prosieguo
sino al 31 marzo 2004 della fornitura erogata ai sensi della
Legge 24 giugno 1997, n. 196 dalla società Tempor in base ai
contratti rep. n. 960/2003, n. 961/2003, n. 962/2003, n. 963/
2003, n. 964/2003, n. 965/2003 e n. 966/2003
pag. 1628
Ex Dipendente Froio Pantaleone – nato il 7/8/1936 – Rimborso spese sostenute per cure termali attinenti lo stato di
invalidità per causa di servizio
pag. 1633
DECRETO n. 20736 del 31 dicembre 2003
L.R. 3 agosto 1999 n. 20. Istituzione Agenzia Regionale per
la Protezione dell’Ambiente della Calabria (ARPACAL).
Adempimenti ed atti conseguenti. Reimpegno e liquidazione
fondi annualità 2000
pag. 1629
DECRETO n. 20843 del 31 dicembre 2003
Costituzione commissione per la valutazione delle istanze
di cui al Progetto per servizi civili volontari – Determina Dirigente Generale Presidenza Consiglio dei Ministri – Ufficio
Nazionale per il Servizio Civile – in G.U. 4a serie speciale
n. 85 del 31/10/2003
pag. 1630
Dipartimento
BILANCIO − FINANZE − PROGRAMMAZIONE
E SVILUPPO ECONOMICO
DECRETO n. 20804 del 31 dicembre 2003
Conferimento incarico, ad interim, di Dirigente del Settore
«Ragioneria Generale» alla Dott.ssa Angela Nicolace e delega di firma ex art. 28 della L.R. 13 maggio 1996, n. 7 e di atti
e provvedimenti rientranti nella competenza del Dirigente
Generale
pag. 1632
DECRETO n. 15718 del 3 novembre 2003
Dott. Aldo Lagonia – nato il 21/9/1946 – Rimborso spese
sostenute per cure termali relative all’infermità riconosciuta
dipendente da causa di servizio
pag. 1633
DECRETO n. 15719 del 3 novembre 2003
Dott. Zito Francesco – nato il 22/12/1933 – Rimborso spese
sostenute per cure termali attinenti lo stato di invalidità per
causa di servizio
pag. 1633
DECRETO n. 15921 del 6 novembre 2003
Eredi ex dipendente Militano Letterio – nato il 3/7/1940 –
Concessione equo indennizzo a seguito di riconoscimento di
infermità, causa del decesso, come dipendente da causa di
servizio
pag. 1633
DECRETO n. 18526 del 10 dicembre 2003
Ex dipendente Iacopino Vincenzo – nato il 2/2/1925 – Rimborso spese sostenute per cure termali attinenti lo stato d’invalidità per causa di servizio
pag. 1633
DECRETO n. 18533 del 10 dicembre 2003
Ex Dipendente sig. Versace Rocco nato: 24/5/1945 – Liquidazione indennità L.R. n. 7/2002 (Esodo dipendenti regionali)
pag. 1634
Dipartimento
ORGANIZZAZIONE E PERSONALE
DECRETO n. 18534 del 10 dicembre 2003
DECRETO n. 15714 del 3 novembre 2003
Dipendente Fabiano Salvatore – nato il 24/6/1941 – Rimborso spese sostenute per cure termali attinenti lo stato di
invalidità per causa di servizio
pag. 1633
Ex Dipendente sig. Triminı̀ Francesco nato: 3/5/1943 – Liquidazione indennità L.R. n. 7/2002 (Esodo dipendenti regionali)
pag. 1634
DECRETO n. 18535 del 10 dicembre 2003
DECRETO n. 15716 del 3 novembre 2003
Dipendente Parisi Salvatore – nato il 23/10/1942 – Rimborso spese sostenute per cure termali attinenti lo stato di
invalidità per causa di servizio
pag. 1633
Ex Dipendente sig. Riggio Salvatore nato: 16/9/1940 – Liquidazione indennità L.R. n. 7/2002 (Esodo dipendenti regionali)
pag. 1634
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
1591
DECRETO n. 18536 del 10 dicembre 2003
DECRETO n. 18548 del 10 dicembre 2003
Ex Dipendente sig. Pititto Pasquale nato: 20/9/1943 – Liquidazione indennità L.R. n. 7/2002 (Esodo dipendenti regionali)
pag. 1634
Ex Dipendente sig. Bruzzese Mario nato: 9/10/1939 – Liquidazione indennità L.R. n. 7/2002 (Esodo dipendenti regionali)
pag. 1634
DECRETO n. 18537 del 10 dicembre 2003
DECRETO n. 18549 del 10 dicembre 2003
Ex Dipendente sig. Petrone Francesco nato: 8/6/1938 – Liquidazione indennità L.R. n. 7/2002 (Esodo dipendenti regionali)
pag. 1634
Ex Dipendente sig. Campolongo Pasquale nato: 5/1/1943 –
Liquidazione indennità L.R. n. 7/2002 (Esodo dipendenti regionali)
pag. 1634
DECRETO n. 18538 del 10 dicembre 2003
DECRETO n. 18550 del 10 dicembre 2003
Ex Dipendente sig. Pandullo Giuseppe nato: 25/5/1938 –
Liquidazione indennità L.R. n. 7/2002 (Esodo dipendenti regionali)
pag. 1634
Ex Dipendente sig.ra Carbone Carmela nata: 2/1/1944 –
Liquidazione indennità L.R. n. 7/2002 (Esodo dipendenti regionali)
pag. 1634
DECRETO n. 18540 del 10 dicembre 2003
DECRETO n. 18551 del 10 dicembre 2003
Ex Dipendente sig. Perciavalle Ezio nato: 14/5/1940 – Liquidazione indennità L.R. n. 7/2002 (Esodo dipendenti regionali)
pag. 1634
Ex Dipendente sig. Cirò Candiano Vittorio nato: 29/3/1939
– Liquidazione indennità L.R. n. 7/2002 (Esodo dipendenti
regionali)
pag. 1634
DECRETO n. 18541 del 10 dicembre 2003
DECRETO n. 18552 del 10 dicembre 2003
Ex Dipendente sig. Monardo Nicola nato: 10/2/1942 – Liquidazione indennità L.R. n. 7/2002 (Esodo dipendenti regionali)
pag. 1634
Ex Dipendente sig. Clausi Giacomo nato: 22/8/1943 – Liquidazione indennità L.R. n. 7/2002 (Esodo dipendenti regionali)
pag. 1635
DECRETO n. 18543 del 10 dicembre 2003
DECRETO n. 18554 del 10 dicembre 2003
Dipendente Brunetti Domenico – nato il 22/9/1939 – Riconoscimento infermità come dipendente da causa di servizio e
concessione equo indennizzo
pag. 1634
Ex Dipendente sig. Colautti Giuseppe nato: 12/5/1940 – Liquidazione indennità L.R. n. 7/2002 (Esodo dipendenti regionali)
pag. 1635
DECRETO n. 18544 del 10 dicembre 2003
DECRETO n. 18555 del 10 dicembre 2003
Ex Dipendente sig. Balestrieri Giuseppe nato: 25/8/1938 –
Liquidazione indennità L.R. n. 7/2002 (Esodo dipendenti regionali)
pag. 1634
Ex Dipendente sig. D’Ambrosio Antonio nato: 26/3/1940 –
Liquidazione indennità L.R. n. 7/2002 (Esodo dipendenti regionali)
pag. 1635
DECRETO n. 18545 del 10 dicembre 2003
DECRETO n. 18556 del 10 dicembre 2003
Ex Dipendente sig.ra Anselmo Giuliana nata: 15/3/1943 –
Liquidazione indennità L.R. n. 7/2002 (Esodo dipendenti regionali)
pag. 1634
Ex Dipendente sig. Foresta Francesco nato: 22/6/1938 –
Liquidazione indennità L.R. n. 7/2002 (Esodo dipendenti regionali)
pag. 1635
DECRETO n. 18546 del 10 dicembre 2003
DECRETO n. 18557 del 10 dicembre 2003
Ex Dipendente sig. Ambrosio Giampiero nato: 27/6/1941 –
Liquidazione indennità L.R. n. 7/2002 (Esodo dipendenti regionali)
pag. 1634
Ex Dipendente sig. Foresta Rosario nato: 7/10/1945 – Liquidazione indennità L.R. n. 7/2002 (Esodo dipendenti regionali)
pag. 1635
1592
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
DECRETO n. 18559 del 10 dicembre 2003
DECRETO n. 18834 del 12 dicembre 2003
Ex Dipendente sig.ra Gargano Felicia nata: 28/1/1941 –
Liquidazione indennità L.R. n. 7/2002 (Esodo dipendenti regionali)
pag. 1635
Dipendente Durante Carmelo – nato il 14/10/1957 – Concessione equo indennizzo a seguito di riconoscimento infermità come dipendente da causa di servizio
pag. 1635
DECRETO n. 18560 del 10 dicembre 2003
DECRETO n. 18835 del 12 dicembre 2003
Ex Dipendente sig. Giaquinta Antonio nato: 20/1/1941 –
Liquidazione indennità L.R. n. 7/2002 (Esodo dipendenti regionali)
pag. 1635
Dipendente Ferro Salvatore – nato il 5/5/1948 – Concessione equo indennizzo a seguito di riconoscimento infermità
come dipendente da causa di servizio
pag. 1635
DECRETO n. 18561 del 10 dicembre 2003
DECRETO n. 18836 del 12 dicembre 2003
Ex Dipendente sig. Gualtieri Pietro nato: 10/3/1948 – Liquidazione indennità L.R. n. 7/2002 (Esodo dipendenti regionali)
pag. 1635
Dipendente Greco Giacomo – nato il 12/7/1945 – Concessione equo indennizzo a seguito di riconoscimento infermità
come dipendente da causa di servizio
pag. 1636
DECRETO n. 18562 del 10 dicembre 2003
DECRETO n. 18837 del 12 dicembre 2003
Ex Dipendente sig.ra Lo Schiavo Augusta nata: 16/5/1938
– Liquidazione indennità L.R. n. 7/2002 (Esodo dipendenti
regionali)
pag. 1635
Ex dipendente Gualtieri Vincenzo – nato il 20/7/1936 –
Concessione equo indennizzo a seguito di riconoscimento infermità come dipendente da causa di servizio
pag. 1636
DECRETO n. 18563 del 10 dicembre 2003
DECRETO n. 18838 del 12 dicembre 2003
Ex Dipendente sig. Mirabile Luigi nato: 15/4/1940 – Liquidazione indennità L.R. n. 7/2002 (Esodo dipendenti regionali)
pag. 1635
Dipendente Iantorno Francesco – nato il 30/7/1949 – Concessione equo indennizzo a seguito di riconoscimento infermità come dipendente da causa di servizio
pag. 1636
DECRETO n. 18827 del 12 dicembre 2003
DECRETO n. 18841 del 12 dicembre 2003
Dipendente Agostino Maria Cristina – nata il 5/11/1953 –
Concessione equo indennizzo a seguito di riconoscimento infermità come dipendente da causa di servizio
pag. 1635
Dipendente Iorio Arnaldo – nato il 15/1/1943 – Concessione equo indennizzo a seguito di riconoscimento infermità
come dipendente da causa di servizio
pag. 1636
DECRETO n. 18828 del 12 dicembre 2003
DECRETO n. 18843 del 12 dicembre 2003
Dipendente Cirino Eugenio – nato l’11/5/1942 – Concessione equo indennizzo a seguito di riconoscimento infermità
come dipendente da causa di servizio
pag. 1635
Dipendente Lombardo Antonio – nato il 13/4/1949 – Concessione equo indennizzo a seguito di riconoscimento infermità come dipendente da causa di servizio
pag. 1636
DECRETO n. 18830 del 12 dicembre 2003
DECRETO n. 18844 del 12 dicembre 2003
Dipendente Cozzupoli Elena – nata il 13/5/1955 – Concessione equo indennizzo a seguito di riconoscimento infermità
come dipendente da causa di servizio
pag. 1635
Ex dipendente Martucci Umberto – nato il 20/8/1935 –
Concessione equo indennizzo a seguito di riconoscimento infermità come dipendente da causa di servizio
pag. 1636
DECRETO n. 18832 del 12 dicembre 2003
DECRETO n. 18845 del 12 dicembre 2003
Ex dipendente Doria Gigi – nato il 13/7/1933 – Concessione equo indennizzo a seguito di riconoscimento infermità
come dipendente da causa di servizio
pag. 1635
Dipendente Mirarchi dott. Aldo – nato il 21/11/1947 – Concessione equo indennizzo a seguito di riconoscimento infermità come dipendente da causa di servizio
pag. 1636
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
1593
DECRETO n. 18846 del 12 dicembre 2003
DECRETO n. 18854 del 12 dicembre 2003
Ex dipendente Morrone dott. Giovanni Mario – nato il 20/
6/1936 – Concessione equo indennizzo a seguito di riconoscimento infermità come dipendente da causa di servizio
pag. 1636
Dipendente Spinzo Vincenzo – nato il 5/3/1950 – Concessione equo indennizzo a seguito di riconoscimento infermità
come dipendente da causa di servizio
pag. 1636
DECRETO n. 18855 del 12 dicembre 2003
DECRETO n. 18847 del 12 dicembre 2003
Dipendente Nero Serafino – nato il 28/11/1955 – Concessione equo indennizzo a seguito di riconoscimento infermità
come dipendente da causa di servizio
pag. 1636
Dipendente Suraci Felicetta – nata il 10/7/1941 – Concessione equo indennizzo a seguito di riconoscimento infermità
come dipendente da causa di servizio
pag. 1637
DECRETO n. 19139 del 16 dicembre 2003
DECRETO n. 18848 del 12 dicembre 2003
Dipendente Opipari Luigi – nato il 20/9/1941 – Concessione equo indennizzo a seguito di riconoscimento infermità
come dipendente da causa di servizio
pag. 1636
Dipendente Arena Ines – nata il 18/11/1951 – Riconoscimento infermità come dipendenti da causa di servizio e concessione equo indennizzo
pag. 1637
DECRETO n. 19144 del 16 dicembre 2003
DECRETO n. 18849 del 12 dicembre 2003
Ex dipendente Paradiso Michele – nato il 17/9/1935 – Concessione equo indennizzo a seguito di riconoscimento infermità come dipendente da causa di servizio
pag. 1636
Portaro Nicola – nato il 21/11/1934 – deceduto il 4/9/2000 –
Riconoscimento infermità, causa decesso, come dipendente
da causa di servizio e concessione equo indennizzo in favore
degli eredi
pag. 1637
DECRETO n. 19146 del 16 dicembre 2003
DECRETO n. 18850 del 12 dicembre 2003
Dipendente Lo Giudice arch. Fortunato – nato il 22/3/1950
– Riconoscimento infermità come dipendente da causa di servizio e concessione equo indennizzo
pag. 1637
Ex dipendente Perciavalle Ezio – nato il 14/5/1940 – Concessione equo indennizzo a seguito di riconoscimento infermità come dipendente da causa di servizio
pag. 1636
DECRETO n. 19149 del 16 dicembre 2003
DECRETO n. 18851 del 12 dicembre 2003
Dipendente Guzzi Mario – nato il 5/6/1952 – Riconoscimento infermità come dipendente da causa di servizio e concessione equo indennizzo
pag. 1637
Ex Dipendente Rugiero Antonio – nato il 2/1/1938 – Concessione equo indennizzo a seguito di riconoscimento infermità come dipendente da causa di servizio
pag. 1636
DECRETO n. 19155 del 16 dicembre 2003
DECRETO n. 18852 del 12 dicembre 2003
Ex dipendente Scalfaro Paolo – nato il 2/3/1937 – Concessione equo indennizzo a seguito di riconoscimento infermità
come dipendente da causa di servizio
pag. 1636
Dipendente Parisi Salvatore – nato il 23/10/1942 – Rimborso spese sostenute per cure termali attinenti lo stato di
invalidità per causa di servizio
pag. 1637
DECRETO n. 19157 del 16 dicembre 2003
Dipendente Aiello Michelangelo – nato il 5/8/1940 – Riconoscimento infermità come dipendente da causa di servizio e
concessione equo indennizzo
pag. 1637
DECRETO n. 18853 del 12 dicembre 2003
Eredi Simonetti Michele – nato il 18/2/1941 – deceduto il
18/2/03 – Concessione equo indennizzo a seguito di riconoscimento infermità come dipendente da causa di servizio
pag. 1636
DECRETO n. 19802 del 19 dicembre 2003
Impegno e liquidazione indennità componenti CO.RE.CO.
– Mese di dicembre 03
pag. 1637
1594
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
DECRETO n. 19928 del 19 dicembre 2003
DECRETO n. 19941 del 19 dicembre 2003
Dipendente Bottura Alessandro – nato il 7/9/1946 – Collocamento a riposo per dimissioni volontarie con decorrenza 1
gennaio 2004 ai sensi della L.R. 11 gennaio 2002, n. 7, modificata ed integrata dalla L.R. 26 febbraio 2002, n. 12
pag. 1639
Dipendente Papaleo Antonio – nato il 7/6/1946 – Collocamento a riposo per dimissioni volontarie con decorrenza 1
gennaio 2004 ai sensi della L.R. 11 gennaio 2002, n. 7, modificata ed integrata dalla L.R. 26 febbraio 2002, n. 12
pag. 1645
DECRETO n. 19929 del 19 dicembre 2003
DECRETO n. 19942 del 19 dicembre 2003
Dipendente Coscarella Rocco – nato il 22/6/1941 – Collocamento a riposo per dimissioni volontarie con decorrenza 1
gennaio 2004 ai sensi della L.R. 11 gennaio 2002, n. 7, modificata ed integrata dalla L.R. 26 febbraio 2002, n. 12
pag. 1639
Dipendente Parrò Pasquale – nato il 29/5/1945 – Collocamento a riposo per dimissioni volontarie con decorrenza 1
gennaio 2004 ai sensi della L.R. 11 gennaio 2002, n. 7, modificata ed integrata dalla L.R. 26 febbraio 2002, n. 12
pag. 1646
DECRETO n. 19930 del 19 dicembre 2003
Dipendente Curcio Salvatore – nato il 18/9/1947 – Collocamento a riposo per dimissioni volontarie con decorrenza 1
gennaio 2004 ai sensi della L.R. 11 gennaio 2002, n. 7, modificata ed integrata dalla L.R. 26 febbraio 2002, n. 12
pag. 1640
DECRETO n. 19943 del 19 dicembre 2003
Dipendente Tripodi Michele – nato il 10/8/1942 – Collocamento a riposo per dimissioni volontarie con decorrenza 1
gennaio 2004 ai sensi della L.R. 11 gennaio 2002, n. 7, modificata ed integrata dalla L.R. 26 febbraio 2002, n. 12
pag. 1646
DECRETO n. 19931 del 19 dicembre 2003
DECRETO n. 19945 del 19 dicembre 2003
Dipendente Fontana Salvatore – nato l’8/1/1950 – Collocamento a riposo per dimissioni volontarie con decorrenza 1
gennaio 2004 ai sensi della L.R. 11 gennaio 2002, n. 7, modificata ed integrata dalla L.R. 26 febbraio 2002, n. 12
pag. 1641
DECRETO n. 19937 del 19 dicembre 2003
Dipendente Giordano Francesco – nato il 4/1/1943 – Collocamento a riposo per dimissioni volontarie con decorrenza 1
gennaio 2004 ai sensi della L.R. 11 gennaio 2002, n. 7, modificata ed integrata dalla L.R. 26 febbraio 2002, n. 12
pag. 1642
Dipendente sig. Santaguida Domenico – nato il 3/12/1938 –
Collocamento a riposo – per limiti d’età – con decorrenza 1
gennaio 2004
pag. 1647
DECRETO n. 20171 del 22 dicembre 2003
Struttura Ausiliaria Dipartimento Cultura, Istruzione,
Beni Culturali – Composizione
pag. 1648
DECRETO n. 20174 del 22 dicembre 2003
DECRETO n. 19938 del 19 dicembre 2003
Dipendente Lamanna Mario – nato l’8/12/1942 – Collocamento a riposo per dimissioni volontarie con decorrenza 1
gennaio 2004 ai sensi della L.R. 11 gennaio 2002, n. 7, modificata ed integrata dalla L.R. 26 febbraio 2002, n. 12
pag. 1643
Struttura Speciale dell’Assessore all’Agricoltura, Caccia e
Pesca – Assegnazione in posizione di comando sig. Tarantino
Antonio
pag. 1649
DECRETO n. 20176 del 22 dicembre 2003
Dipendente regionale sig. Cosimo Mammone – Assegnazione
pag. 1650
DECRETO n. 19939 del 19 dicembre 2003
Dipendente Lo Schiavo Domenico – nato l’8/7/1943 – Collocamento a riposo per dimissioni volontarie con decorrenza
1 gennaio 2004 ai sensi della L.R. 11 gennaio 2002, n. 7, modificata ed integrata dalla L.R. 26 febbraio 2002, n. 12
pag. 1644
DECRETO n. 20178 del 22 dicembre 2003
Dipendente regionale sig. Scalise Francesco – Assegnazione
pag. 1650
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
1595
DECRETO n. 20179 del 22 dicembre 2003
DECRETO n. 20214 del 23 dicembre 2003
Dipendente regionale sig. Costanzo Pietro – Concessione
nulla-osta mobilità esterna
pag. 1651
Sig. Fabiano Salvatore nato il 246/41 matr. 284250 – Liquidazione indennità sostitutiva ferie non godute – Art. 18 –
CCNL – Regioni EE.LL.
pag. 1656
DECRETO n. 20181 del 22 dicembre 2003
DECRETO n. 20216 del 23 dicembre 2003
Dipendente regionale sig. Mendicino Sandro – Concessione nulla-osta mobilità esterna
pag. 1651
Sig. Merazzi Guglielmo nato l’8/4/43 matr. 533000 – Liquidazione indennità sostitutiva ferie non godute – Art. 18 –
CCNL – Regioni EE.LL.
pag. 1657
DECRETO n. 20183 del 22 dicembre 2003
Sig. Ciotti Giovanni matr. 178750 – Liquidazione indennità sostitutiva ferie non godute – Art. 18 – CCNL – Regioni EE.LL.
pag. 1652
DECRETO n. 20218 del 23 dicembre 2003
Sig.ra Ursino Ernesta nata il 26/6/44 matr. 832250 – Liquidazione indennità sostitutiva ferie non godute – Art. 18 –
CCNL – Regioni EE.LL.
pag. 1657
DECRETO n. 20184 del 22 dicembre 2003
Sig. Carino Saverio nato il 25/11/36 matr. 140420 – Liquidazione indennità sostitutiva ferie non godute – Art. 17 c. 13
– CCNL – Area della Dirigenza
pag. 1652
DECRETO n. 20185 del 22 dicembre 2003
DECRETO n. 20228 del 23 dicembre 2003
Dipendente Lagrotteria Giuseppe – nato il 5/2/1939 – Liquidazione T.F.R. – Periodo Casmez
pag. 1658
DECRETO n. 20232 del 23 dicembre 2003
Dip. Fulciniti Caterina nata il 14/9/1957 matr. 329400 Cat.
B – Aspettativa Sindacale non retribuita
pag. 1653
Dipendente Barbaro Saverio, nato il 27/9/1943 – Liquidazione T.F.R. – periodo Casmez
pag. 1658
DECRETO n. 20196 del 22 dicembre 2003
DECRETO n. 20234 del 23 dicembre 2003
Revoca Decreto Dirigenziale n. 194/14 del 9/2/2000
pag. 1654
DECRETO n. 20209 del 23 dicembre 2003
Impegno di spesa sul bilancio regionale per l’anno 2003 –
Formazione aggiornamento del personale regionale
pag. 1654
Dipendente Chiefalo Francesco – nato il 6/1/1947 – Liquidazione T.F.R. – Periodo Casmez
pag. 1659
DECRETO n. 20280 del 23 dicembre 2003
Partecipazione master formativo «Il nuovo codice sul trattamento dei dati personali» dip. Giulia Di Tommaso
pag. 1660
DECRETO n. 20473 del 29 dicembre 2003
DECRETO n. 20212 del 23 dicembre 2003
Segreteria Tecnica del Nucleo di Valutazione e Verifica
degli Investimenti Pubblici della Calabria. Assegnazione dipendente regionale sig. Borelli Tommaso – in qualità di Autista
pag. 1655
Dott. Maurizio Bonanno, nato il 5/5/1960 – Consulente c/o
Assessorato all’Urbanistica di cui alla D.G.R. n. 190 del 4/3/
2003 – Liquidazione periodo: novembre 2003
pag. 1660
DECRETO n. 20474 del 29 dicembre 2003
DECRETO n. 20213 del 23 dicembre 2003
Attribuzione posizione giuridica D3 – Sig. Valea Francesco
pag. 1656
Avv. Alessandro Pellegrino, nato il 20/9/1972 – Consulente
c/o Assessorato al Personale di cui alla D.G.R. n. 1069 del
13/11/2002 – Liquidazione rimborso spese periodo ottobrenovembre e dicembre 2003 + Rimborso spese
pag. 1661
1596
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
DECRETO n. 20475 del 29 dicembre 2003
DECRETO n. 20489 del 29 dicembre 2003
Dip. Arfuso Antonino nato il 5/8/50 matr. 39800 Cat. D –
Autorizzazione lavoro part/time con modalità di svolgimento
della prestazione di tipo verticale
pag. 1662
Ex dipendente sig. Fragale Francesco nato: 9/9/1942 – Liquidazione indennità L.R. n. 7/2002 (Esodo dipendenti regionali)
pag. 1667
DECRETO n. 20477 del 29 dicembre 2003
Dipendente regionale sig. Mercuri Aurelio S.E. – Assegnazione
pag. 1663
DECRETO n. 20490 del 29 dicembre 2003
Ex dipendente sig. Malaspina Francesco nato: 19/3/1942 –
Liquidazione indennità L.R. n. 7/2002 (Esodo dipendenti regionali)
pag. 1667
DECRETO n. 20482 del 29 dicembre 2003
Dipendente regionale sig. Biafora Francesco Saverio – Assegnazione ed affidamento responsabilità Ufficio
pag. 1664
DECRETO n. 20491 del 29 dicembre 2003
Ex dipendente sig. Rizzo Nunzio nato: 10/11/1945 – Liquidazione indennità L.R. n. 7/2002 (Esodo dipendenti regionali)
pag. 1667
DECRETO n. 20483 del 29 dicembre 2003
Dipendente regionale sig. Mangone Erestino – Assegnazione
pag. 1664
DECRETO n. 20484 del 29 dicembre 2003
Dipendente regionale sig.ra Giglio Anna – Assegnazione
pag. 1665
DECRETO n. 20485 del 29 dicembre 2003
Dipendente regionale sig.ra Giorgi Mary G. – Utilizzo
pag. 1665
DECRETO n. 20635 del 30 dicembre 2003
Prof. Luca Tamassia componente comitato tecnico di cui
alla D.G.R. n. 94 del 5/2/2002 – Capitolo 1002108 – Impegno
e liquidazione del rimborso spese di viaggio
pag. 1667
DECRETO n. 20987 del 31 dicembre 2003
Dott. Arcangelo Mafrici, nato il 5/9/1937 – Consulente c/o
Assessorato all’Agricoltura, di cui al D.P.G.R. n. 108 del 4/9/
2003 capitolo 1002108 – Impegno periodo: settembre/
dicembre 2003
pag. 1668
DECRETO n. 20998 del 31 dicembre 2003
DECRETO n. 20486 del 29 dicembre 2003
Liquidazione fattura n. 432/2002, L.O.L. S.p.A. di Milano
– per partecipazione corso dipendente Brancati Rosaria
pag. 1666
Dott. Michele Pallottino, nato il 10/7/1943 – Consulente c/o
Assessorato all’Urbanistica di cui alla D.G.R. n. 509 dell’8/7/
2003 – Capitolo 1002108 – Impegno periodo: maggio/
dicembre 2003
pag. 1669
DECRETO n. 20487 del 29 dicembre 2003
DECRETO n. 20999 del 31 dicembre 2003
Liquidazione fattura n. 3564 del 24/11/2003 della Società
Paradigma S.r.l. di Torino – per partecipazione corso dipendente Ranieri Antonio
pag. 1666
Prof. Pompeo Fabbri, nato il 2/5/1937 – Consulente c/o Assessorato all’Urbanistica di cui alla D.G.R. n. 510 dell’8/7/
2003 – Capitolo 1002108 – Impegno periodo: maggio/
dicembre 2003
pag. 1670
DECRETO n. 20488 del 29 dicembre 2003
DECRETO n. 8 del 13 gennaio 2004
Rimborso somme Prestito Pluriennale Diretto Inpdap dipendente Pagliusi Maria Gabriella nata il 15/5/1945
pag. 1667
Sig.ra Maletta Letizia – Licenziamento
pag. 1671
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
1597
DECRETO n. 9 del 13 gennaio 2004
DECRETO n. 18 del 13 gennaio 2004
Autorizzazione pagamenti emolumenti economici al personale che presta attività lavorativa nell’interno dell’Ente
Regione per l’anno 2004
pag. 1672
Dipendente regionale dott. Ditto Bruno – Concessione nulla-osta mobilità esterna
pag. 1677
DECRETO n. 19 del 13 gennaio 2004
DECRETO n. 10 del 13 gennaio 2004
Dr. Giuseppe Cardile nato il 24/12/1935 – Liquidazione indennità sostitutiva ferie non godute – Art. 17 c. 13 CCNL
Area della dirigenza
pag. 1673
Dipendente regionale sig. Filocamo Giuseppe – Concessione nulla-osta mobilità esterna
pag. 1678
DECRETO n. 20 del 13 gennaio 2004
DECRETO n. 11 del 13 gennaio 2004
Dipendente regionale dott. Lazzarino Sergio. Concessione
nulla-osta mobilità esterna
pag. 1678
Dipendente regionale sig.ra Maria Rosa Chininea – Assegnazione
pag. 1673
DECRETO n. 22 del 13 gennaio 2004
DECRETO n. 12 del 13 gennaio 2004
Dipendente regionale ing. Romeo Vincenzo – Concessione
nulla-osta mobilità esterna
pag. 1679
Dipendente regionale sig. Battista Francesco Giovanni –
Assegnazione
pag. 1674
DECRETO n. 23 del 13 gennaio 2004
DECRETO n . 13 del 13 gennaio 2004
Dipendente regionale sig.ra Sturniolo Stefania – Concessione nulla-osta mobilità esterna
pag. 1679
Dipendente regionale sig.ra Gramuglia Giovanna – Assegnazione
pag. 1674
DECRETO n. 24 del 13 gennaio 2004
DECRETO n. 14 del 13 gennaio 2004
Dipendente dott. Santo Miduri – Riconoscimento trattamento Economico di posizione e risultato
pag. 1680
Dipendente regionale sig.ra Concetta Crucitti – Assegnazione
pag. 1675
DECRETO n. 25 del 13 gennaio 2004
DECRETO n. 15 del 13 gennaio 2004
Dipendente regionale Albano Paolo – Concessione nullaosta – Mobilità Esterna
pag. 1675
Dipendente Stinà Maria Teresa – presa d’atto Dispositivo
sentenza Corte d’Appello di Catanzaro del 20 novembre
2003
pag. 1681
DECRETO n. 117 del 15 gennaio 2004
DECRETO n. 16 del 13 gennaio 2004
Dipendente regionale dott. Barbucci Riccardo – Concessione nulla-osta – Mobilità Esterna
pag. 1676
Nomina addetto contabile Vero Rosario all’ufficio Funzionario Delegato alle anticipazioni indennità di missione
pag. 1681
DECRETO n. 17 del 13 gennaio 2004
DECRETO n. 118 del 15 gennaio 2004
Dipendente regionale dott. Calabrò Carlo Pietro. Concessione nulla-osta – Mobilità Esterna
pag. 1676
Struttura del Capo di Gabinetto del Presidente della
Giunta – Sostituzione autista
pag. 1682
1598
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
DECRETO n. 119 del 15 gennaio 2004
Struttura Ausliaria Dipartimento «Presidenza» – Conferma assegnazione componenti
pag. 1682
Dipartimento
ATTIVITÀ PRODUTTIVE
DECRETO n. 11732 del 13 agosto 2003
Dott. Ilario Frajia – Conferma proposta assegnazione Ufficio
pag. 1683
Concessione di estrazione e utilizzazione di acqua minerale a fini commerciali della sorgente «Acqua Gennaia» in
località Coste di Cuccari di Fuscaldo – Ditta Jerry and Son
s.r.l.» corrente in Fuscaldo C.da Maddalena ss 18
pag. 1687
DECRETO n. 260 del 16 gennaio 2004
DECRETO n. 14983 del 20 ottobre 2003
Concorso per le Progressioni Verticali – Conferimento incarichi vigilanza e/o coordinamento vigilanza
pag. 1683
Trasferimento della concessione mineraria di acque minerali denominata «Gianlorenzo» ricadente nella località omonima del comune di Taurianova – Decreto Dirigente Generale n. 26/VII del 24/2/2000 – alla Soc. «Fons Nova Vita Felix
S.p.A.»
pag. 1688
DECRETO n. 120 del 15 gennaio 2004
DECRETO n. 261 del 16 gennaio 2004
Commissione del concorso per le Progressioni Verticali –
Categoria D3. Revoca incarico avv. Vincenzo Pisciuneri. Nomina componente avv. Francesco Cianflone
pag. 1684
Dipartimento
URBANISTICA
DECRETO n. 113 del 14 gennaio 2004
Avv. Bernardo Bordino, nato a Catanzaro il 23/4/1956 –
Componente Comitato Consuntivo per le Problematiche in
materia di Demanio Marittimo – Liquidazione compenso periodo ottobre 2003
pag. 1685
DECRETO n. 17621 del 28 novembre 2003
Decreto D.G. n. 18262 del 19/12/2002 – Revoca impegno –
Capitolo n. 6411201/2002
pag. 1689
DECRETO n. 17622 del 28 novembre 2003
L.R. n. 13 del 10/4/1995 – Agenzie di Viaggio – Sospensione
autorizzazione regionale n. 008492 del 23/7/2002, ai sensi
della L.R. 13/95 art. 10, rilasciata alla sig.ra Falcone Francesca titolare dell’Agenzia di Viaggi denominata «La Rosa
Azzurra Viaggi e Turismo» sita in Crotone
pag. 1689
DECRETO n. 17624 del 28 novembre 2003
DECRETO n. 234 del 16 gennaio 2003
L.R. n. 13 del 10/4/1995 – Agenzie di Viaggio – Sospensione
autorizzazione regionale n. 015405 del 13/12/2000, ai sensi
della L.R. 13/95 art. 10, rilasciata al sig. Calvosa Armando
titolare dell’Agenzia di Viaggi denominata «I Viaggi di Cicci»
sita in Commenda di Rende (CS)
pag. 1690
Attribuzione funzioni vicarie all’Arch. Andrea Iovene, dirigente del Settore «Pianificazione e Programmazione Urbanistica»
pag. 1685
DECRETO n. 17626 del 28 novembre 2003
Dipartimento
LAVORI PUBBLICI ED ACQUE
L.R. n. 13 del 10/4/1995 – Agenzie di Viaggio – Revoca decreto n. 989 del 31 gennaio 2002 concernente l’autorizzazione
regionale rilasciata al sig. Attinà Mario, titolare dell’Agenzia
di Viaggi «Moonwalker» sita in Melito Porto Salvo (RC)
pag. 1690
DECRETO n. 17629 del 28 novembre 2003
DECRETO n. 18432 del 10 dicembre 2003
Lavori di costruzione dell’Acquedotto Alaco-Poro condotta adduttrice dal fiume Ancinale al fiume Mesima. Decreto determinazione indennità di esproprio, di occupazione
ed interessi compensativi
pag. 1686
L.R. n. 13 del 10/4/1995 – Agenzie di Viaggio – Sospensione
autorizzazione regionale n. 005780 del 28/4/2000, ai sensi
della L.R. 13/95 art. 10, rilasciata alla sig.ra Anselmo Gabriella titolare dell’Agenzia di Viaggi denominata «I Viaggi
di Gabriella» sita in Piano Lago Mangone (CS)
pag. 1690
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
1599
DECRETO n. 17631 del 28 novembre 2003
DECRETO n. 17658 del 28 novembre 2003
L.R. n. 13 del 10/4/1995 – Agenzie di Viaggio – Autorizzazione regionale ai sensi della L.R. 13/95 e L.R. 8/2003 al sig.
Macrı̀ Demartino Carmelo per assumere la direzione tecnica
dell’Agenzia di Viaggi denominata «Macrı̀ Viaggi» sita in
Gioiosa Jonica (RC)
pag. 1690
L.R. n. 13/85 – D.D.S. n. 10145/02 – Liquidazione contributo Comune di Isca sullo Ionio
pag. 1694
DECRETO n. 17633 del 28 novembre 2003
L.R. n. 13 del 10/4/1995 – Agenzie di Viaggio – Autorizzazione regionale ai sensi della L.R. 13/95 per cambio direttore
tecnico, sede e denominazione dell’Agenzia di Viaggi denominata «Diro Viaggi» con sede in Terranova di Sibari (CS)
pag. 1690
DECRETO n. 17662 del 28 novembre 2003
LL.RR. n. 13/85-5/95 – Erogazione II 50% del contributo
per iniziative e manifestazioni turistiche anno 2002 a favore
della Pro loco di San Fili
pag. 1694
DECRETO n. 17663 del 28 novembre 2003
LL.RR. n. 13/85-5/95 – Erogazione II 50% del contributo
per iniziative e manifestazioni turistiche anno 2002 a favore
della Pro loco di Lamezia Terme
pag. 1694
DECRETO n. 17640 del 28 novembre 2003
Liquidazione fattura BRM Impresa Servizi di Camigliatello Silano (CS)
pag. 1690
DECRETO n. 17672 del 28 novembre 2003
LL.RR. n. 13/85-5/95 – Erogazione I 50% del contributo
per iniziative e manifestazioni turistiche anno 2003
pag. 1694
DECRETO n. 17641 del 28 novembre 2003
Liquidazione fattura Star TEK di Castrolibero (CS)
pag. 1690
DECRETO n. 17675 del 28 novembre 2003
Decreto n. 15770 del 4/11/03 – Pagamenti vari
pag. 1694
DECRETO n. 17642 del 28 novembre 2003
DECRETO n. 17676 del 28 novembre 2003
Autorizzazione stampa e divulgazione depliants – R.D.L.
24/10/1935 n. 2049 art. 11 e DPR 28/6/1955 n. 630 pag. 1690
R.R. n. 2/01 – Programma attività spettacolo anno 2003 –
Erogazione contributo a favore dell’Associazione Culturale
«La Balestra» di Cosenza
pag. 1694
DECRETO n. 17643 del 28 novembre 2003
DECRETO n. 17679 del 28 novembre 2003
Rilascio alla Società Costruzioni Generali s.r.l. del permesso di ricerca per Feldspati ed Associati denominato «Pagliamarcato» in località omonima del Comune di Giffone
(RC)
pag. 1690
DECRETO n. 17644 del 28 novembre 2003
Rilascio alla Società Mangiatorella S.p.A. il permesso di
ricerca per acque minerali denominato «Pace» ricadente in
località Paolo Castellano del Comune di Nardodipace (VV)
pag. 1692
LL.RR. n. 13/85-5/95 – Erogazione II 50% del contributo
per iniziative e manifestazioni turistiche anno 2002 a favore
della Pro loco di San Lorenzo Bellizzi
pag. 1694
DECRETO n. 17684 dell’1 dicembre 2003
L.R. n. 15/2002 – art. 9 – Liquidazione gettoni di presenza
in favore dei componenti il Comitato regionale per la tutela e
la valorizzazione dell’Artigianato Artistico e Tradizionale
pag. 1695
DECRETO n. 17800 dell’1 dicembre 2003
DECRETO n. 17656 del 28 novembre 2003
L.R. n. 13/85 – D.D.G. n. 13262/02 – Liquidazione contributo Comune di Isca sullo Ionio
pag. 1694
L.R. 28/3/1985, n. 13 – Incentivi a favore dell’Industria
Alberghiera – Liquidazione contributo e recupero fondi perenti – Ditta: S. Ambrogio srl – Comune iniziativa: S. Eufemia D’Aspromonte
pag. 1695
1600
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
DECRETO n. 17831 del 2 dicembre 2003
D.G.R. n. 335 del 6/5/2003 – Provvedimenti
DECRETO n. 17855 del 2 dicembre 2003
pag. 1695
DECRETO n. 17834 del 2 dicembre 2003
Decreto n. 2381 del 12/3/03 – Pagamenti vari
pag. 1695
DECRETO n. 17896 del 2 dicembre 2003
Decreto n. 9587 dell’11/7/2003 – Pagamenti vari
pag. 1695
Raggiungimento di oltre l’80% degli obiettivi previsti nel
progetto obiettivo di cui al Decreto n. 12234 del 2/9/2003 –
Liquidazione
pag. 1695
DECRETO n. 17836 del 2 dicembre 2003
D.G.R. n. 547/2003 «Programma di interventi per il sostegno e la promozione dello Sport e del Tempo Libero» –
Liquidazione contributo al Tennis Club di Rossano
pag. 1695
DECRETO n. 17938 del 3 dicembre 2003
DECRETO n. 17837 del 2 dicembre 2003
DECRETO n. 17942 del 3 dicembre 2003
D.G.R. n. 547/2003 «Programma di interventi per il sostegno e la promozione dello Sport e del Tempo Libero» –
Liquidazione contributo alla Polisportiva Pro Reggina ’97
pag. 1695
Nomina dirigente ad interim servizio APT di Crotone
pag. 1695
Nomina dirigente ad interim servizio APT di Catanzaro
pag. 1695
DECRETO n. 17945 del 3 dicembre 2003
DECRETO n. 17839 del 2 dicembre 2003
L.R. n. 31 del 12/11/84 «Interventi per la Formazione e lo
Sviluppo dello Sport e del Tempo Libero» – Piano di riparto
2002 – Liquidazione contributi
pag. 1695
Autorizzazione Missione dott. Franco Petramala a Bruxelles nei giorni dal 24 al 27 novembre 2003 in occasione dell’evento Settimana Calabrese «Arte della Tavola»
pag. 1695
DECRETO n. 17840 del 2 dicembre 2003
DECRETO n. 17954 del 3 dicembre 2003
L.R. n. 31 del 12/11/84 «Interventi per la Formazione e lo
Sviluppo dello Sport e del Tempo Libero» – Piano di riparto
2000 – Liquidazione contributo all’U.S. Bivongi – Pazzano –
Stilo
pag. 1695
D.D.G. n. 2016/2002 concernente incentivi automatici agli
investimenti di cui alle Leggi nn. 341/95-266/97 – art. 8,
comma 2 – 1o provvedimento di attuazione per fruizione delle
agevolazioni
pag. 1695
DECRETO n. 17841 del 2 dicembre 2003
DECRETO n. 17957 del 3 dicembre 2003
Art. 4 – comma 4o – L.R. n. 23 del 22/5/2002 – Liquidazione contributo alla A.S. Football Club Pianopoli
pag. 1695
DECRETO n. 17844 del 2 dicembre 2003
Stampa cartellini prezzo anno 2004 – Impegno spesa
pag. 1695
DECRETO n. 17845 del 2 dicembre 2003
D.D.G. n. 2897 del 21/3/03 – Pagamenti spese – Liquidazione
pag. 1695
POR Calabria 2000-2006 – Bando per la concessione di
aiuti agli investimenti a valere sulla Mis. 4.2 az.a) – Potenziamento e valorizzazione delle infrastrutture per la localizzazione delle attività produttive – Liquidazione 2a anticipazione (40%) al Comune di San Nicola da Crissa
pag. 1696
DECRETO n. 17961 del 3 dicembre 2003
POR Calabria 2000-2006 – Bando per la concessione di
aiuti agli investimenti a valere sulla Mis. 4.2 az.a) – Potenziamento e valorizzazione delle infrastrutture per la localizzazione delle attività produttive – Liquidazione 2a e 3a anticipazione (70%) al Comune di San Floro
pag. 1696
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
1601
DECRETO n. 17963 del 3 dicembre 2003
DECRETO n. 17972 del 3 dicembre 2003
D.G.R. n. 547/2003 «Programma di interventi per il sostegno e la promozione dello Sport e del Tempo Libero» –
Liquidazione contributo alla A.S. Pallavolo di Lamezia
pag. 1696
R.R. n. 2/01 – Programma attività spettacolo anno 2003 –
Saldo contributo a favore dell’Associazione Musicale «Spazi
Sonori» di Cosenza
pag. 1696
DECRETO n. 17980 del 3 dicembre 2003
DECRETO n. 17964 del 3 dicembre 2003
POR Calabria 2000-2006 – Bando per la concessione di
aiuti agli investimenti a valere sulla Mis. 4.2 az.a) – Potenziamento e valorizzazione delle infrastrutture per la localizzazione delle attività produttive – Liquidazione 2a e 3a anticipazione (70%) al Comune di Soveria Simeri
pag. 1696
R.R. n. 2/01 – Programma attività spettacolo anno 2003 –
Erogazione contributo a favore della Società Beethoven
A.C.A.M. di Crotone
pag. 1696
DECRETO n. 17984 del 3 dicembre 2003
DECRETO n. 17965 del 3 dicembre 2003
R.R. n. 2/01 – Programma attività spettacolo anno 2003 –
Erogazione contributo a favore della Gruppo Folkoristico
«Calabriselli» di Montebello Jonio
pag. 1696
D.D.D. n. 3407 del 27/3/03 – Provvedimenti − Liquidazione
pag. 1696
DECRETO n. 17990 del 3 dicembre 2003
DECRETO n. 17966 del 3 dicembre 2003
D.D.D. n. 3407 del 27/3/03 – Provvedimenti – Liquidazione
pag. 1696
R.R. n. 2/01 – Programma attività spettacolo anno 2003 –
Erogazione contributo a favore dell’Associazione Banda Musicale «Francesco Curcio» di Amantea
pag. 1696
DECRETO n. 17992 del 3 dicembre 2003
DECRETO n. 17967 del 3 dicembre 2003
Legge Regionale 13/85 art. 65 – Provvedimenti – Liquidazione
pag. 1696
D.G.R. n. 547/2003 «Programma di interventi per il sostegno e la promozione dello Sport e del Tempo Libero» –
Liquidazione contributi
pag. 1697
DECRETO n. 17968 del 3 dicembre 2003
DECRETO n. 17994 del 3 dicembre 2003
Legge Regionale 13/85 art. 65 – Provvedimenti – Liquidazione
pag. 1696
POR Calabria 2000/2006 – Misura 4.4.e – Programmazione biennio 2002/2003 – Azione integrata con la Misura 4.3
– Liquidazione a favore della Ditta Hipponion Viaggi e Turismo
pag. 1697
DECRETO n. 17969 del 3 dicembre 2003
Legge Regionale 13/85 art. 65 – Provvedimenti – Liquidazione
pag. 1696
DECRETO n. 17970 del 3 dicembre 2003
DECRETO n. 18004 del 3 dicembre 2003
Legge 215/92 – Decreto n. 3250 del 27 marzo 2002 – Erogazione seconda quota di finanziamento a titolo di Saldo alla
Ditta Rapanà Sabrina – Via G. Saragat n. 19 – 87018 San
Marco Argentano – CS – Posizione in graduatoria n. 24 –
D.D.G. 7 n. 62 del 9/1/2002
pag. 1697
Legge 135/2001 – Decreto n. 18698 del 27 dicembre 2002 –
Provvedimenti
pag. 1696
DECRETO n. 18008 del 3 dicembre 2003
DECRETO n. 17971 del 3 dicembre 2003
R.R. n. 2/01 – Programma attività spettacolo anno 2003 –
Saldo contributo a favore della Compagnia Balletti «A. Rendano» di Cosenza
pag. 1696
Legge 215/92 − Decreto n. 2885 del 22 marzo 2002 – Erogazione seconda quota di finanziamento a titolo di Saldo alla
Ditta D’Agostino Maria – Via Giudice A. Scopelliti – 89052
Campo Calabro (RC) – Posizione in graduatoria n. 14 –
D.D.G. 7 n. 62 del 9/1/2002
pag. 1697
1602
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
DECRETO n. 18013 del 3 dicembre 2003
Legge 215/92 – Decreto n. 3403 del 28 marzo 2002 – Erogazione seconda quota di finanziamento a titolo di Saldo alla
Ditta Studio Di Nardo – Piccola Società Cooperativa ARL –
Via Popilia n. 67 – 87100 – Cosenza – Posizione in graduatoria n. 151 – D.D.G. 7 n. 62 del 9/1/2002
pag. 1697
DECRETO n. 18219 del 5 dicembre 2003
D.D.D. n. 3407 del 27/3/03 – Provvedimenti – Liquidazione
pag. 1697
DECRETO n. 18226 del 5 dicembre 2003
Decreto n. 15770 del 4/11/03 – Pagamenti vari pag. 1697
DECRETO n. 18016 del 3 dicembre 2003
Legge 215/92 – Decreto n. 3438 del 28 marzo 2002 – Erogazione seconda quota di finanziamento a titolo di Saldo alla
Ditta Intimo Point di Ippolito Caterina – Contrada Pianete –
87010 Santa Caterina Albanese (CS) – Posizione in graduatoria n. 125 – D.D.G. 7 n. 62 del 9/1/2002
pag. 1697
DECRETO n. 18228 del 5 dicembre 2003
POR Calabria 2000/2006 – Misura 4.4.e – Programmazione biennio 2002/2003 – Azione integrata con la Misura 4.3
– Liquidazione a favore della Ditta Eurotravel s.r.l.
pag. 1697
DECRETO n. 18019 del 3 dicembre 2003
Legge 215/92 – Decreto n. 3092 del 26 marzo 2002 – Erogazione seconda quota di finanziamento a titolo di Saldo alla
Ditta Living Languages di Mascianà Angelina Maria – Via
Magna Grecia, 2/F – 89100 Reggio Calabria – Posizione in
graduatoria n. 4 – D.D.G. 7 n. 62 del 9/1/2002
pag. 1697
DECRETO n. 18230 del 5 dicembre 2003
POR Calabria 2000/2006 – Misura 4.4.e – Programmazione biennio 2002/2003 – Azione integrata con la Misura 4.3
– Liquidazione a favore della Ditta Esperia S.p.A. Rende
pag. 1698
DECRETO n. 18023 del 3 dicembre 2003
DECRETO n. 18234 del 5 dicembre 2003
Legge 215/92 – Decreto n. 3394 del 28 marzo 2002 – Erogazione seconda quota di finanziamento a titolo di Saldo alla
Ditta Misav S.a.s. di Foci Luisa – Via Roma 52 – 89022 Cittanova – RC – Posizione in graduatoria n. 92 – D.D.G. 7 n. 62
del 9/1/2002
pag. 1697
L.R. n. 8/1989 – Liquidazione compensi spettanti ai componenti le Commissioni Provinciali per l’Artigianato per
partecipazione alle sedute svoltasi nel 1o semestre 2003
pag. 1698
DECRETO n. 18214 del 5 dicembre 2003
DECRETO n. 18249 del 5 dicembre 2003
POR Calabria – Asse IV – Misura 4.3 in esecuzione alla
D.G.R. n. 204/2001 – Liquidazione
pag. 1697
D.G.R. n. 547/2003 «Programma di interventi per il sostegno e la promozione dello Sport e del Tempo Libero» –
Liquidazione contributo alla A.S. Cosenza 2002 pag. 1698
DECRETO n. 18216 del 5 dicembre 2003
DECRETO n. 18251 del 5 dicembre 2003
POR Calabria – Asse IV – Misura 4.3 in esecuzione alla
D.G.R. n. 226/2002 – Acquisto spazi pubblicitari dalla concessionaria Telesia Sistemi S.p.A. – Liquidazione
pag. 1697
L.R. n. 31 del 12/11/84, «Interventi per la Formazione e lo
Sviluppo dello Sport e del Tempo Libero» – Piano di riparto
2001 – Liquidazione contributo alla A.S. Seminarese di
Reggio Calabria
pag. 1698
DECRETO n. 18217 del 5 dicembre 2003
DECRETO n. 18253 del 5 dicembre 2003
POR Calabria – Asse IV – Misura 4.3 in esecuzione alla
D.G.R. n. 226/2002 – Acquisto offerta promopubblicitaria
dalla concessionaria Telesia Sistemi S.p.A. – Liquidazione
pag. 1697
R.R. n. 2/01 – Programma attività spettacolo anno 2003 –
Erogazione contributo a favore della Polis Stars Show di
Reggio Calabria
pag. 1698
DECRETO n. 18218 del 5 dicembre 2003
DECRETO n. 18256 del 5 dicembre 2003
Legge regionale 13/85 – Attività di Promozione Turistica –
Provvedimenti – Liquidazione
pag. 1697
Liquidazione fattura ENEL – Mese ottobre 2003
pag. 1698
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
1603
DECRETO n. 18280 del 5 dicembre 2003
DECRETO n. 18426 del 10 dicembre 2003
Liquidazione fatt. n. 41 del 21/10/2003 – Ditta The Brain
Hardware – Viale Defilippis n. 42 – 88100 Catanzaro
pag. 1698
Arte della Tavola – Bruxelles 25/30 novembre 2003: ulteriore impegno di spesa
pag. 1698
DECRETO n. 18684 dell’11 dicembre 2003
DECRETO n. 18281 del 5 dicembre 2003
Liquidazione fatt. n. 42 del 21/10/2003 – Ditta The Brain
Hardware – Viale Defilippis n. 42 – 88100 Catanzaro
pag. 1698
R.R. n. 2/01 – Programma attività spettacolo anno 2003 –
Erogazione contributo a favore dell’Associazione di Promozione e Cultura Musicale «M. Quintieri» di Rende
pag. 1699
DECRETO n. 18282 del 5 dicembre 2003
DECRETO n. 18686 dell’11 dicembre 2003
Legge 215/92 – Decreto n. 3084 del 26 marzo 2002 – Erogazione seconda quota di finanziamento a titolo di Saldo alla
Ditta Gocce di luna di Aloe Domenica – Via Nazionale 96 –
87067 Rossano Calabro (CS) – Posizione in graduatoria n. 16
– D.D.G. 7 n. 62 del 9/1/2002
pag. 1698
L.R. n. 13/85 – D.D.G. n. 14851/01 – Liquidazione contributo Comune di Lamezia Terme
pag. 1699
DECRETO n. 18687 dell’11 dicembre 2003
DECRETO n. 18283 del 5 dicembre 2003
L.R. n. 13/85 – D.D.S. n. 10145/02 – Liquidazione contributo Comune di Cerva
pag. 1699
Legge 215/92 – Decreto n. 3223 del 27/3/2002 – Erogazione
seconda quota di finanziamento a titolo di Saldo alla Ditta
Pileio Carmela – Via B. Buozzi, 225 – 89015 Palmi – Posizione in graduatoria n. 62 – D.D.G. 7 n. 62 del 9/1/2002
pag. 1698
DECRETO n. 18688 dell’11 dicembre 2003
L.R. n. 31 del 12/11/84, «Interventi per la Formazione e lo
Sviluppo dello Sport e del Tempo Libero» – Piano di riparto
2002 – Liquidazione contributi
pag. 1699
DECRETO n. 18284 del 5 dicembre 2003
Liquidazione Tipografia Artigiana Gallo Vincenzo – Via
Acri n. 57 – 88100 Catanzaro
pag. 1698
DECRETO n. 18689 dell’11 dicembre 2003
L.R. n. 31 del 12/11/84, «Interventi per la Formazione e lo
Sviluppo dello Sport e del Tempo Libero» – Piano di riparto
2002 – Liquidazione contributi
pag. 1699
DECRETO n. 18330 del 5 dicembre 2003
Legge 215/92 – Decreto n. 3454 del 28 marzo 2002 – Erogazione seconda quota di finanziamento a titolo di Saldo alla
Ditta Polis 2001 di Lombardo Sonia – Via Telesio, 6 – 89048
Siderno (RC) – Posizione in graduatoria n. 171 – D.D.G. 7 n.
62 del 9/1/2002
pag. 1698
DECRETO n. 18691 dell’11 dicembre 2003
Legge Regionale 13/85 – Decreto n. 3407 del 27/3/2003 –
Provvedimenti
pag. 1699
DECRETO n. 18331 del 5 dicembre 2003
DECRETO n. 18692 dell’11 dicembre 2003
Legge 215/92 – Decreto n. 2976 del 25 marzo 2002 – Erogazione seconda quota di finanziamento a titolo di Saldo alla
Ditta Progetto Donna Scarl. – Via Tevere n. 1 – 87010 Firmo
(CS) – Posizione in graduatoria n. 2 – D.D.G. 7 n. 62 del 9/1/
2002
pag. 1698
Legge Regionale 13/85 – Decreto n. 10881 dell’1 agosto
2003 – Provvedimenti
pag. 1699
DECRETO n. 18693 dell’11 dicembre 2003
DECRETO n. 18425 del 10 dicembre 2003
D.G.R. n. 334 del 6/5/2003 – Provvedimenti
pag. 1698
R.R. n. 2/01 – Programma attività spettacolo anno 2003 –
Erogazione contributo a favore dell’Associazione Culturale
«Aprustum» di Castrovillari
pag. 1699
1604
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
DECRETO n. 18694 dell’11 dicembre 2003
DECRETO n. 18756 del 12 dicembre 2003
Legge 215/92 – Decreto n. 2874 del 22 marzo 2002 – Erogazione seconda quota di finanziamento a titolo di Saldo alla
Ditta Class Servicing srl – Via S. Pellegrino, 9 – 89011 Bagnara Calabra – RC – Posizione in graduatoria n. 25 –
D.D.G. 7 n. 62 del 9/1/2002
pag. 1699
LL.RR. n. 13/85-5/95 – Erogazione I 50% del contributo
per iniziative e manifestazioni turistiche anno 2003 a favore
della Pro Loco di Cetraro
pag. 1700
DECRETO n. 18758 del 12 dicembre 2003
DECRETO n. 18695 dell’11 dicembre 2003
Legge 215/92 – Decreto n. 3266 del 27 marzo 2002 – Erogazione seconda quota di finanziamento a titolo di Saldo alla
Ditta «M.D.M.» di Pellicanò Francesca – Via Lupardini, 8 –
Archi – 89100 Reggio Calabria – Posizione in graduatoria n.
40 – D.D.G. 7 n. 62 del 9/1/2002
pag. 1699
LL.RR. n. 13/85-5/95 – Erogazione I 50% del contributo
per iniziative e manifestazioni turistiche anno 2003 a favore
della Pro Loco di Taurianova
pag. 1700
DECRETO n. 18767 del 12 dicembre 2003
LL.RR. n. 13/85-5/95 – Erogazione I 50% del contributo
per iniziative e manifestazioni turistiche anno 2003 a favore
della Pro Loco di Santo Stefano di Rogliano
pag. 1700
DECRETO n. 18696 dell’11 dicembre 2003
Legge 215/92 – Decreto n. 2972 del 25 marzo 2002 – Erogazione seconda quota di finanziamento a titolo di Saldo alla
Ditta Guzzomı̀ Maria – C.da Caruso, Tratto Lubrichi –
89056 Santa Cristina D’Aspromonte – RC – Posizione in graduatoria n. 3 – D.D.G. 7 n. 62 del 9/1/2002
pag. 1699
DECRETO n. 18768 del 12 dicembre 2003
LL.RR. n. 13/85-5/95 – Liquidazione I 50% del contributo
per iniziative e manifestazioni turistiche anno 2003 a favore
della Pro Loco di Parenti
pag. 1700
DECRETO n. 18713 dell’11 dicembre 2003
DECRETO n. 18769 del 12 dicembre 2003
Impegno fondi capitolo 6133109, esercizio finanziario 2003
pag. 1699
LL.RR. n. 13/85-5/95 – Liquidazione I 50% del contributo
per iniziative e manifestazioni turistiche anno 2003 a favore
della Pro Loco di Caraffa Del Bianco
pag. 1700
DECRETO n. 18714 dell’11 dicembre 2003
POR Calabria 2000/2006 – Asse IV – Mis. 4.4e – Sostegno
alla progettazione e realizzazione di nuovi pacchetti e/o prodotti turistici da commercializzare attraverso gli strumenti
finanziari dalla Misura 4.3 e/o attraverso azioni promosse
dagli stessi operatori
pag. 1699
DECRETO n. 18770 del 12 dicembre 2003
LL.RR. n. 13/85-5/95 – Erogazione I 50% del contributo
per iniziative e manifestazioni turistiche anno 2003 a favore
della Pro Loco di Soriano Calabro
pag. 1700
DECRETO n. 18773 del 12 dicembre 2003
DECRETO n. 18731 del 12 dicembre 2003
D.G.R. n. 334 del 6/5/2003 – Provvedimenti
pag. 1699
DECRETO n. 18753 del 12 dicembre 2003
LL.RR. n. 13/85-5/95 – Erogazione II 50% del contributo
per iniziative e manifestazioni turistiche anno 2001 a favore
dell’U.N.P.L.I. prov. di Cosenza
pag. 1699
LL.RR. n. 13/85-5/95 – Erogazione II 50% del contributo
per iniziative e manifestazioni turistiche anno 2002 a favore
della Pro loco di Santo Stefano Di Rogliano
pag. 1700
DECRETO n. 18775 del 12 dicembre 2003
LL.RR. n. 13/85-5/95 – Erogazione II 50% del contributo
per iniziative e manifestazioni turistiche anno 2002 a favore
della Pro Loco di Caraffa Del Bianco
pag. 1700
DECRETO n. 18755 del 12 dicembre 2003
DECRETO n. 18778 del 12 dicembre 2003
LL.RR. n. 13/85-5/95 – Erogazione II 50% del contributo
per iniziative e manifestazioni turistiche anno 2001 a favore
della Pro Loco di Gimigliano
pag. 1700
LL.RR. n. 13/85-5/95 – Erogazione II 50% del contributo
per iniziative e manifestazioni turistiche anno 2002 a favore
della Pro Loco di Taurianova
pag. 1700
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
1605
DECRETO n. 18812 del 12 dicembre 2003
DECRETO n. 19420 del 17 dicembre 2003
LL.RR. n. 13/85-5/95 – Erogazione II 50% del contributo
per iniziative e manifestazioni turistiche anno 2002 a favore
della Pro Loco di Cetraro
pag. 1700
Impegno di spesa, art. 14/bis, L.R. 26 giugno 2003, n. 7 –
Liquidazione fatture avvisi pubblici
pag. 1701
DECRETO n. 19211 del 16 dicembre 2003
Concessione contributo a valere sulla L.R. 11/91 in favore
della Associazione Interregionale Sarti e Modisti per la organizzazione della 28a rassegna internazionale di moda avvenuta in Roccella Jonica
pag. 1700
DECRETO n. 19421 del 17 dicembre 2003
Pagamento Fattura Cesdra s.r.l. inserzione Guida ai Governi Locali
pag. 1701
DECRETO n. 19711 del 18 dicembre 2003
DECRETO n. 19221 del 16 dicembre 2003
POR Calabria – Asse 4 – Misura 4.3 – Programma delle
attività promozionali nel settore del Turismo per l’anno 2002
– Integrazione – Impegno di spesa – Liquidazione
pag. 1700
R.R. 2/01 – Programma attività spettacolo anno 2003 –
Erogazione contributo a favore dell’Associazione Culturale
«Città di Samo» di Samo
pag. 1701
DECRETO n. 19714 del 18 dicembre 2003
DECRETO n. 19403 del 17 dicembre 2003
R.R. 2/01 – Programma attività spettacolo anno 2003 –
Erogazione contributo a favore della Med Management di
Copertino
pag. 1701
D.P.C.M. 24 maggio 2000 – Legge 21 febbraio 1989, n. 83 –
Liquidazione contributo al «Consorzio Manitalia» – Sellia
Marina
pag. 1700
DECRETO n. 19715 del 18 dicembre 2003
DECRETO n. 19413 del 17 dicembre 2003
R.R. 2/01 – Programma attività spettacolo anno 2003 –
Erogazione contributo a favore dell’Artistica Management
di Venosa
pag. 1701
D.G. n. 543/03 – Programma di interventi in materia di
promozione e sostegno di attività di spettacolo – Impegno di
spesa
pag. 1700
DECRETO n. 19716 del 18 dicembre 2003
DECRETO n. 19414 del 17 dicembre 2003
L.R. n. 17 del 26/8/1992 – Interventi a sostegno degli Aero
Club Calabresi – Impegno fondi esercizio 2003
pag. 1700
DECRETO n. 19417 del 17 dicembre 2003
L.R. n. 5 del 24/2/1998 – Interventi regionali per la promozione e lo sviluppo della pratica sportiva per le persone disabili – Impegno fondi esercizio 2003
pag. 1701
D.G. n. 543/03 – Programma di interventi in materia di
promozione e sostegno di attività di spettacolo – Saldo contributo a favore dell’Associazione Pro-Loco di Girifalco
pag. 1701
DECRETO n. 19955 del 19 dicembre 2003
Delibera G.R. n. 335 del 6/5/2003 – Provvedimenti
pag. 1701
DECRETO n. 19956 del 19 dicembre 2003
DECRETO n. 19418 del 17 dicembre 2003
POR Calabria – Asse 4 – Misura 4.3 – Campagna promopubblicitaria con la soc. Sinergie Srl in esecuzione alla
D.G.R. n. 226/2002
pag. 1701
LL.RR. n. 13/85 e 5/95 – Piano di ripartizione dei contributi alle Associazioni Turistiche Pro Loco – Esercizio Finanziario 2003 – Integrazione
pag. 1701
DECRETO n. 20095 del 22 dicembre 2003
DECRETO n. 19419 del 17 dicembre 2003
POR Calabria – Asse IV – Misura 4.3 – In esecuzione alla
D.G.R. n. 226 del 19/3/2002 – Provvedimenti
pag. 1701
L.R. 7/2001 – Art. 35 liquidazione contributo a favore della
Soc. Areoportuale SO.G.A.S. S.p.A di Reggio Calabria
pag. 1701
1606
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
DECRETO n. 20096 del 22 dicembre 2003
DECRETO n. 20135 del 22 dicembre 2003
POR Calabria 2000/2006 – Misura 4.4.e – Programmazione biennio 2002/2003 – Azione integrata con la Misura 4.3
– II S.A.L. a favore del Consorzio Camigliatello 2000 di Spezzano della Sila
pag. 1701
Liquidazione contributo a saldo a favore del Confidi Cosenza – Consorzio Garanzia Collettiva Fidi – art. 17 – Legge
317/91 – DM 297/93
pag. 1706
DECRETO n. 20097 del 22 dicembre 2003
DECRETO n. 20139 del 22 dicembre 2003
POR Calabria 2000/2006 – Misura 4.4.e – Programmazione biennio 2002/2003 – Azione integrata con la Misura 4.3
– Liquidazione a favore della Ditta Rhegion Travel di Reggio
Calabria
pag. 1701
L.R. 7/2001 – Art. 36, comma 3, università Mediterranea
di Reggio Calabria – Dipartimento Patrimonio architettonico – Potenziamento e gestione del Laboratorio – Erogazione saldo contributo
pag. 1707
DECRETO n. 20108 del 22 dicembre 2003
Impegno di spesa e liquidazione in favore di MCC S.p.A.,
per la concessione di contributi di cui alle Leggi 1329/65 e
598/94, art. 11 – Cap. 6125201 – Bilancio 2003 – Fondo Unico
Industria
pag. 1701
DECRETO n. 20110 del 22 dicembre 2003
POR Calabria – Asse IV – Misura 4.3 in esecuzione alla
D.G.R. n. 226/2002 – Liquidazione
pag. 1707
DECRETO n. 20202 del 22 dicembre 2003
Impegno di spesa e liquidazione in favore di MCC S.p.A.,
per la concessione di contributi di cui alle Leggi 1329/65 e
598/94, art. 11 – Mis. 4.1 az. a) del POR Calabria 2000/06
pag. 1702
POR Calabria – Asse IV – Misura 4.3 in esecuzione alla
D.G.R. n. 226/2002 – Liquidazione
pag. 1707
DECRETO n. 20203 del 22 dicembre 2003
DECRETO n. 20112 del 22 dicembre 2003
POR Calabria 2000/2006 – Misura 4.1 az. a) – Potenziamento e sviluppo della competitività delle piccole e medie imprese industriali, artigiane e dei servizi – Versamento assegnazioni ad Artigiancassa – Cassa per il Credito alle Imprese
Artigiane S.p.A. – per l’attuazione dell’intervento agevolativo di cui alle leggi 949/52-240/81
pag. 1704
Attività promozionali nel settore del Turismo anni 20022003 – Liquidazioni
pag. 1707
DECRETO n. 20444 del 29 dicembre 2003
Liquidazione ditta [email protected] Servizi «Arte della
Tavola»
pag. 1707
DECRETO n. 20122 del 22 dicembre 2003
L. 135/2001 − Provvedimenti
DECRETO n. 20201 del 22 dicembre 2003
pag. 1706
DECRETO n. 20446 del 29 dicembre 2003
DECRETO n. 20124 del 22 dicembre 2003
POR Calabria 2000-2006 – Bando per la concessione di
aiuti agli investimenti a valere sulla Mis. 4.2 az. a) – Potenziamento e valorizzazione delle infrastrutture per la localizzazione delle attività produttive – Liquidazione 2a e 3a anticipazione (70%) al Comune di Terranova da Sibari
pag. 1706
Arte della Tavola – Pagamento Fattura ditta E B s.r.l.
pag. 1707
DECRETO n. 20447 del 29 dicembre 2003
«Arte della Tavola» – Pagamento Fattura Grafica Artistica
s.n.c.
pag. 1707
DECRETO n. 20125 del 22 dicembre 2003
POR Calabria 2000-2006 – Bando per la concessione di
aiuti agli investimenti a valere sulla Mis. 4.2 az. a) – Potenziamento e valorizzazione delle infrastrutture per la localizzazione delle attività produttive – Liquidazione 2a e 3a anticipazione (70%) al Comune di Terranova da Sibari
pag. 1706
DECRETO n. 20451 del 29 dicembre 2003
«Arte della Tavola» – Pagamento Fattura Grafico Demetrio Grandinetti
pag. 1707
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
DECRETO n. 20452 del 29 dicembre 2003
1607
DECRETO n. 20525 del 30 dicembre 2003
Arte della Tavola – Pagamento Fattura ditta Furore s.r.l.
pag. 1707
Legge 135/2001 – Art. 5 comma 5 – approvazione del Progetto di Sviluppo Interregionale denominato «Turismo in
rete»
pag. 1708
DECRETO n. 20453 del 29 dicembre 2003
Arte della Tavola – Pagamento Fattura ditta Pubblidoro
s.r.l.
pag. 1707
DECRETO n. 20454 del 29 dicembre 2003
DECRETO n. 20526 del 30 dicembre 2003
Legge regionale 10/4/1995 n. 13 – Agenzie di Viaggio – Autorizzazione regionale ai sensi della L.R. 13/95 per cambio
Amministratore e Direttore tecnico dell’Agenzia «Balnearia
Viaggi s.a.s. di Lopresti Antonina sita a Bagnara Calabra
(RC)
pag. 1708
Arte della Tavola – Pagamento Fattura ditta Top Class
s.r.l.
pag. 1707
DECRETO n. 20527 del 30 dicembre 2003
DECRETO n. 20456 del 29 dicembre 2003
Arte della Tavola – Pagamento Fattura architetto Gabriello Grandinetti
pag. 1707
L.R. n. 13 del 10/4/1995 – Agenzie di Viaggio – Svincolo
polizza fidejussoria n. 3729 stipulata, dall’Agenzia di Viaggi
e Turismo «Imbesi Viaggi» sita in Scilla, con la Banca Commerciale Italiana
pag. 1708
DECRETO n. 20528 del 30 dicembre 2003
DECRETO n. 20469 del 29 dicembre 2003
D.G. n. 543/03 – Programma di interventi in materia di
promozione e sostegno di attività di spettacolo – Erogazione
contributo
pag. 1707
Legge regionale 10/4/1995 n. 13 – Agenzie di Viaggio – Autorizzazione regionale ai sensi della L.R. 13/95 e L.R. 8/03 per
l’apertura di una filiale dell’agenzia di viaggi denominata
«Art Promotion Tourism» sita in Siena, da ubicare a Isca
sullo Jonio alla via Nazionale n. 74
pag. 1708
DECRETO n. 20470 del 29 dicembre 2003
D.G. n. 543/03 – Programma di interventi in materia di
promozione e sostegno di attività di spettacolo – Erogazione
contributo
pag. 1707
DECRETO n. 20529 del 30 dicembre 2003
DECRETO n. 20471 del 29 dicembre 2003
L.R. n. 13 del 10/4/1995 – Agenzie di Viaggio – Autorizzazione regionale ai sensi della L.R. 13/95 per la nomina della
sig.ra La Sorba Maria a direttore tecnico dell’agenzia di
Viaggi denominata «Old Dream Viaggi» con sede in Capo
Vaticano (VV)
pag. 1708
D.G. n. 543/03 – Programma di interventi in materia di
promozione e sostegno di attività di spettacolo – Erogazione
contributo
pag. 1707
DECRETO n. 20530 del 30 dicembre 2003
DECRETO n. 20472 del 29 dicembre 2003
L.R. 28/3/1985 n. 13 – Incentivi a favore dell’Industria Alberghiera – Quadro comunitario di sostegno Asse prioritario
Aiuti investimenti turistici – Sentenza T.A.R. n. 673/92 e n.
593/93 – Ditta: Sant’Ambrogio S.r.l. – Comune di Santa Eufemia in Aspromonte – Concessione ulteriore proroga straordinaria del DPGR n. 460/96
pag. 1707
Proroga per la realizzazione degli impianti di utilizzazione
dell’acqua minerale della concessione mineraria denominata
«San Nicodemo» in loc. Restagno – Cami – Tintore del comune di Mammola (RC) rilasciata con Deliberazione della
Giunta Regionale n. 1696 del 27/3/1997 alla Soc. Fonti della
Limina S.r.l. con sede a Mammola (RC) via Dante n. 2
pag. 1708
DECRETO n. 20593 del 30 dicembre 2003
DECRETO n. 20524 del 30 dicembre 2003
Pagamenti a creditori diversi
pag. 1708
POR Calabria – Misura 4.3 – Asse IV – Programma esecutivo delle Attività Produttive nel Settore del Turismo per
l’anno 2004
pag. 1709
1608
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
DECRETO n. 20638 del 30 dicembre 2003
DECRETO n. 20945 del 31 dicembre 2003
P.O.R. Calabria 2000/2006 Asse 4 Misura 4.4e Sostegno
alla progettazione e realizzazione di nuovi pacchetti e/o prodotti turistici da commercializzare attraverso gli strumenti
finanziati dalla Misura 4.3 e/o attraverso azioni promosse
dagli stessi operatori
pag. 1713
Impegno a valere sul capitolo 6132102 U.P.B. – Bilancio
2003
pag. 1713
DECRETO n. 20946 del 31 dicembre 2003
Gestione fondo economato periodo 3/11/2003 al 5/12/2003
pag. 1714
DECRETO n. 20935 del 31 dicembre 2003
Delibera G.R. n. 543/03 – Programma di interventi in materia di promozione e sostegno di attività di spettacolo – Impegno di spesa
pag. 1713
DECRETO n. 20947 del 31 dicembre 2003
Liquidazione fattura Tipolito di Francesco Chiappetta &
C. s.n.c. di Cosenza
pag. 1714
DECRETO n. 20936 del 31 dicembre 2003
Legge regionale 3 marzo 2000, n. 8 – Impegno di spesa
pag. 1713
DECRETO n. 20948 del 31 dicembre 2003
Liquidazione indennità di missioni personale e Amministratore A.P.T.
pag. 1714
DECRETO n. 20937 del 31 dicembre 2003
Art. 1, comma 5, della Legge regionale 22/9/1998, n. 10
(convenzione del 23/11/98, repertorio n. 2461) – Impegno di
spesa
pag. 1713
DECRETO n. 20949 del 31 dicembre 2003
Rimborso spese al Rag. Ferro Antonio – Revisore
pag. 1714
DECRETO n. 20939 del 31 dicembre 2003
Zona Franca del Porto di Gioia Tauro – Impegno di spesa
sul capitolo 22020407 – Bilancio 2003
pag. 1713
DECRETO n. 20950 del 31 dicembre 2003
Liquidazione fatture varie per C 1.786,28
pag. 1714
DECRETO n. 20940 del 31 dicembre 2003
Agevolazioni creditizie in favore delle PMI, di cui all’art.
31 bis della L.R. n. 7/2001, come sostituito dall’art. 10 della
L.R. n. 36/2001 e modificato dall’art. 27 della L.R. n. 8/2003 –
Impegno di spesa
pag. 1713
DECRETO n. 20951 del 31 dicembre 2003
Liquidazione fatture varie per C 7.464,00
pag. 1714
DECRETO n. 20952 del 31 dicembre 2003
DECRETO n. 20942 del 31 dicembre 2003
L.R. 22 maggio 2002, n. 23 – Impegno fondi
pag. 1713
DECRETO n. 20943 del 31 dicembre 2003
L.R. 26 febbraio 2003, n. 2 – Impegno fondi
Liquidazione fatture & contributi per C 6.760,00
pag. 1714
DECRETO n. 20953 del 31 dicembre 2003
pag. 1713
Liquidazione fatture (varie) per totali C 1.386,86
pag. 1714
DECRETO n. 20944 del 31 dicembre 2003
Impegno di spesa sul capitolo 6211208 del bilancio regionale anno 2003 – Programma attuativo regionale – Anno
2002 − nel settore commercio ai sensi dell’art. 16, comma 1,
della Legge n. 266/97
pag. 1713
DECRETO n. 20954 del 31 dicembre 2003
Liquidazione fatture (varie) per totali C 863,10
pag. 1714
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
Dipartimento
SANITA
v
DECRETO n. 17281 del 25 novembre 2003
Soc. «Imagine System s.r.l.» – Autorizzazione apertura
struttura sanitaria per prestazioni radiologiche ed ecografiche, nei locali siti in Gioia Tauro alla Via Nazionale 111 n.
205
pag. 1714
1609
DECRETO n. 20077 del 22 dicembre 2003
Riconoscimento trasferimento di titolarità della sede farmaceutica del Comune di Bovalino – Da Dr.ssa Cristiano Mirella Ivana in capo alla società «Farmacia Cristiano di Cristiano dott.ssa Mirella Ivana & Leggio dott.ssa Caterina
s.n.c.»
pag. 1719
DECRETO n. 106 del 14 gennaio 2004
Cambio ragione sociale da «Azienda Agricola Caridi
Pietro» in «Azienda Agricola Caridi Luigi» sita in località
Steccato, nel Comune di Cutro (KR)
pag. 1720
DECRETO n. 17282 del 25 novembre 2003
Autorizzazione ampliamento locali del Laboratorio Analisi Cliniche «Biolav S.a.s. Dr. Valente Salvatore & C.» con
sede in Strongoli alla Via Rialto n. 3
pag. 1715
DECRETO n. 107 del 14 gennaio 2004
Concessione numero di riconoscimento provvisorio di idoneità ditta «Pollo Camp», con sede in Loc. Dottonella nel Comune di Paravati (VV)
pag. 1720
DECRETO n. 17284 del 25 novembre 2003
Autorizzazione apertura al pubblico del «Laboratorio di
analisi cliniche Dr. Adolfo Vercillo & Figli s.n.c.» nei nuovi
locali siti in Cosenza alla Via XXIV Maggio n. 47/G
pag. 1716
DECRETO n. 109 del 14 gennaio 2004
Concessione numero di riconoscimento provvisorio di idoneità ditta «Talarico Franco & C. Snc», con sede in Via Savelli, n. 1/3 nel comune di San Giovanni in Fiore (CS)
pag. 1721
DECRETO n. 19099 del 15 dicembre 2003
Riconoscimento trasferimento di titolarità della sede farmaceutica rurale sussidiata del Comune di San Nicola da
Crissa – da Dr. Merincola Francesco in capo alla società
«Farmacia Campisi & Bartone SNC» delle dott.sse Campisi
Teresa e Bartone Maria Rosa
pag. 1716
DECRETO n. 19103 del 15 dicembre 2003
Riconoscimento trasferimento di titolarità della sede farmaceutica rurale sussidiata del Comune di Limbadi – Da Società «Farmacia Mariani S.N.C. delle Dott.sse Luisa Livia e
Giuseppina Mariani» in capo alla Dott.ssa Mariani Luisa
Livia
pag. 1717
DECRETO n. 110 del 14 gennaio 2004
Concessione numero di riconoscimento provvisorio di idoneità ditta «Pollo Camp», con sede in Loc. Dottonella nel Comune di Paravati (VV)
pag. 1722
DECRETO n. 111 del 14 gennaio 2004
Autorizzazione trasferimento locali del Laboratorio analisi cliniche «Centro Diagnostico Santa Chiara S.a.s.» con
sede in Acri alla Via n. 189
pag. 1723
DECRETO n. 112 del 14 gennaio 2004
DECRETO n. 19296 del 16 dicembre 2003
Autorizzazione gestione provvisoria sede farmaceutica rurale del Comune di San Calogero – Frazione Calimera (VV)
– Dott.ssa Mariani Giuseppina
pag. 1718
Autorizzazione apertura al pubblico del «Laboratorio
Analisi Cliniche Biomedical Dr. Maria C. Rummolo & C.
s.n.c.» nei nuovi locali siti in Castrovillari alla Via degli Achei
n. 11
pag. 1723
DECRETO n. 114 del 14 gennaio 2004
DECRETO n. 19966 del 19 dicembre 2003
Riconoscimento trasferimento titolarità sede farmaceutica
del Comune di Castrovillari dalla Dott.ssa Pedullà Amelia al
Dott. Giannoni Angelo Salvatore
pag. 1718
Autorizzazione apertura al pubblico del Laboratorio analisi cliniche «Centro Diagnostico Dr. Giuseppe Ventra S.r.l.»
nei nuovi locali siti in Caulonia Marina Via Mare s.n.c.
pag. 1724
1610
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
DECRETO n. 115 del 14 gennaio 2004
DECRETO n. 20496 del 29 dicembre 2003
Dr. Domenico Viola – Autorizzazione apertura e gestione
di un ambulatorio Odontoiatrico nei locali siti in Taurianova
(RC) alla Via Dalmazia n. 6
pag. 1724
CT n. 961/03 – Tribunale di Castrovillari – Giudice del
lavoro – Ricorso proposto da Miniace Giuseppe (erede Bloise
Luisa) c/Regione Calabria – Determinazione di costituzione
in giudizio e nomina di un difensore (Dipartimento Servizi
Sociali) – Conferimento incarico all’avv. Antonella Coscarella dell’Avvocatura regionale
pag. 1728
DECRETO n. 263 del 16 gennaio 2004
D.P.R. 54/97 – Assegnazione numero CEE. Ditta «Il Passo
dei Greci» sita in C.da Vennarello del Comune di Carolei
(CS)
pag. 1725
Dipartimento
POLITICHE DEL LAVORO
DECRETO n. 20497 del 29 dicembre 2003
CT n. 3171/03 – Tribunale di Rossano – Giudice del lavoro
– Ricorso proposto da Martino Francesco c/Regione Calabria – Determinazione di costituzione in giudizio e nomina di
un difensore (Dipartimento Servizi Sociali) – Conferimento
incarico all’avv. Antonella Coscarella dell’Avvocatura regionale
pag. 1729
DECRETO n. 20287 del 23 dicembre 2003
DECRETO n. 20502 del 29 dicembre 2003
Romeo Concetta c/Regione Calabria – Tribunale di Catanzaro G.E. – Atto di pignoramento presso terzi in forza di ordinanza n. 1376/03 del Consiglio di Stato
pag. 1726
CT n. 3170/03 – Tribunale di Rossano – Giudice del lavoro
– Ricorso proposto da Barbati Aroldo c/Regione Calabria –
Determinazione di costituzione in giudizio e nomina di un
difensore (Dipartimento Servizi Sociali) – Conferimento incarico all’avv. Antonella Coscarella dell’Avvocatura regionale
pag. 1729
AVVOCATURA REGIONALE
DECRETO n. 20504 del 29 dicembre 2003
DECRETO n. 19171 del 16 dicembre 2003
CT n. 3500/2003 – Ricorso dinanzi al Tribunale di Castrovillari – Sez. lavoro e previdenza – Rosina Rossignuolo c/Regione Calabria e altri (Servizi Sociali) – Determinazione di
costituzione in giudizio e nomina di un difensore – Conferimento incarico all’avv. Giuseppina Maletta dell’Avvocatura
regionale
pag. 1727
CT n. 3154/03 – Tribunale di Rossano – Giudice del lavoro
– Ricorso proposto da Stasi Franceschina c/Regione Calabria – Determinazione di costituzione in giudizio e nomina di
un difensore (Dipartimento Servizi Sociali) – Conferimento
incarico all’avv. Antonella Coscarella dell’Avvocatura regionale
pag. 1730
DECRETO n. 20505 del 29 dicembre 2003
DECRETO n. 19173 del 16 dicembre 2003
CT n. 3499/2003 – Ricorso dinanzi al Tribunale di Castrovillari – Sez. lavoro e previdenza – Angiolina Cauterucci
c/Regione Calabria e altri (Servizi Sociali) – Determinazione
di costituzione in giudizio e nomina di un difensore – Conferimento incarico all’avv. Giuseppina Maletta dell’Avvocatura regionale
pag. 1727
DECRETO n. 20495 del 29 dicembre 2003
CT n. 3174/03 – Tribunale di Rossano – Giudice del lavoro
– Ricorso proposto da Nigro Franca c/Regione Calabria –
Determinazione di costituzione in giudizio e nomina di un
difensore (Dipartimento Servizi Sociali) – Conferimento incarico all’avv. Antonella Coscarella dell’Avvocatura regionale
pag. 1728
CT n. 2955/03 – Tribunale di Castrovillari – Giudice del
lavoro – Ricorso proposto da De Rago Vincenza c/Regione
Calabria – Determinazione di costituzione in giudizio e nomina di un difensore (Dipartimento Servizi Sociali) – Conferimento incarico all’avv. Antonella Coscarella dell’Avvocatura regionale
pag. 1730
DECRETO n. 20506 del 29 dicembre 2003
CT n. 3159/03 – Tribunale di Rossano – Giudice del lavoro
– Ricorso proposto da Romano Angiolina c/Regione Calabria – Determinazione di costituzione in giudizio e nomina di
un difensore (Dipartimento Servizi Sociali) – Conferimento
incarico all’avv. Antonella Coscarella dell’Avvocatura regionale
pag. 1731
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
1611
DECRETO n. 20507 del 29 dicembre 2003
DECRETO n. 20572 del 30 dicembre 2003
CT n. 2963/03 – Tribunale di Rossano – Giudice del lavoro
– Ricorso proposto da Pirillo Serafino c/Regione Calabria –
Determinazione di costituzione in giudizio e nomina di un
difensore (Dipartimento Servizi Sociali) – Conferimento incarico all’avv. Antonella Coscarella dell’Avvocatura regionale
pag. 1731
CT n. 2926/03 – Tribunale di Castrovillari – Giudice del
lavoro – Ricorso proposto da Cesarini Filomena c/Regione
Calabria – Determinazione di costituzione in giudizio e nomina di un difensore (Dipartimento Servizi Sociali) – Conferimento incarico all’avv. Antonella Coscarella dell’Avvocatura regionale
pag. 1735
DECRETO n. 20508 del 29 dicembre 2003
DECRETO n. 20575 del 30 dicembre 2003
CT n. 3169/03 – Tribunale di Rossano – Giudice del lavoro
– Ricorso proposto da Cicco Cosimo c/Regione Calabria –
Determinazione di costituzione in giudizio e nomina di un
difensore (Dipartimento Servizi Sociali) – Conferimento incarico all’avv. Antonella Coscarella dell’Avvocatura regionale
pag. 1732
DECRETO n. 20561 del 30 dicembre 2003
CT nn. 2149/00, 2150/00, 2151/00 – Sentenza n. 962/02 del
Giudice di Pace di Catanzaro – Regione Calabria c/Martelli
Leonardo, titolare omonima ditta + altri – Determinazione di
promuovere appello davanti al Tribunale di Catanzaro –
Conferimento incarico all’avv. Dianora de Nobili dell’Avvocatura regionale
pag. 1732
CT n. 963/03 – Tribunale di Castrovillari – Giudice del
lavoro – Ricorso proposto da Blando Filomena c/Regione Calabria – Determinazione di costituzione in giudizio e nomina
di un difensore (Dipartimento Servizi Sociali) – Conferimento incarico all’avv. Antonella Coscarella dell’Avvocatura
regionale
pag. 1735
DECRETO n. 20577 del 30 dicembre 2003
CT n. 962/03 – Tribunale di Castrovillari – Giudice del
lavoro – Ricorso proposto da Ferra Milva c/Regione Calabria – Determinazione di costituzione in giudizio e nomina di
un difensore (Dipartimento Servizi Sociali) – Conferimento
incarico all’avv. Antonella Coscarella dell’Avvocatura regionale
pag. 1736
DECRETO n. 20579 del 30 dicembre 2003
DECRETO n. 20564 del 30 dicembre 2003
CT n. 3597/03 – Ricorso avanti il Giudice di Pace di Cz –
Carnuccio/Regione Calabria – Determinazione di costituzione in giudizio e nomina di un difensore – Conferimento
incarico all’avv. Giuseppe Naimo (Personale)
pag. 1733
DECRETO n. 20565 del 30 dicembre 2003
CT n. 3695/03 – Ricorso avanti il Tribunale di Cz G.L. –
Lazzaro/Regione Calabria – Determinazione di costituzione
in giudizio e nomina di un difensore – Conferimento incarico
all’avv. Giuseppe Naimo (Personale – LL.PP.)
pag. 1733
CT n. 2792/03 – Tribunale di Rossano – Giudice del lavoro
– Ricorso proposto da Salvati Ottavio c/Regione Calabria –
Determinazione di costituzione in giudizio e nomina di un
difensore (Dipartimento Servizi Sociali) – Conferimento incarico all’avv. Antonella Coscarella dell’Avvocatura regionale
pag. 1736
DECRETO n. 20599 del 30 dicembre 2003
CT n. 3353/03 – Tribunale Civile di Rossano – Celestino ed
altri c/Regione Calabria – Determinazione di costituzione in
giudizio e nomina di un difensore – Conferimento incarico
all’avv. Giuseppe Naimo, con delega e domiciliazione esterna
(Politiche del lavoro)
pag. 1737
DECRETO n. 20566 del 30 dicembre 2003
CT n. 2053/01 – Determinazione di resistere a ricorso per
Cassazione avverso la sentenza del Tribunale di Cosenza n.
1444/2003 – Barberio Giovanni c/Regione Calabria (Dipartimento Agricoltura) – Conferimento incarico all’avv. Giovanni Montera dell’Avvocatura regionale e domiciliazione
pag. 1734
DECRETO n. 20600 del 30 dicembre 2003
CT n. 3547/2003 – Tribunale Amministrativo Regionale
della Calabria – Catanzaro – Ricorso proposto dalla dott.ssa
Regasto Augusta c/Regione Calabria, nonché Alcaro Loris e
Benintende Valeria – Determinazione di costituzione e nomina di difensore – Conferimento incarico all’avv. Sandro
Boccucci
pag. 1737
DECRETO n. 20567 del 30 dicembre 2003
DECRETO n. 20602 del 30 dicembre 2003
CT n. 2870/03 – Tribunale di Rossano – Giudice del lavoro
– Ricorso proposto da Caligiuri Giovanni c/Regione Calabria – Determinazione di costituzione in giudizio e nomina di
un difensore (Dipartimento Servizi Sociali) – Conferimento
incarico all’avv. Antonella Coscarella dell’Avvocatura regionale
pag. 1734
CT n. 3931/2003 – Tribunale di Catanzaro – Sezione Lavoro – Ricorso ex art. 700 c.p.c. – Dott. Borrelli Sergio + 13
c/Regione Calabria + 1 – Determinazione di costituzione in
giudizio e nomina del difensore – Conferimento incarico all’avv. Antonio Tassoni
pag. 1738
1612
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
DECRETO n. 20603 del 30 dicembre 2003
DECRETO n. 20612 del 30 dicembre 2003
CT n. 3696/2003 -- Tribunale Amministrativo Regionale
della Calabria – Catanzaro – Ricorso proposto dal sig. Perugini Pasquale c/Regione Calabria – Determinazione di costituzione e nomina di difensore – Conferimento incarico all’avv. Sandro Boccucci
pag. 1738
CT n. 4852/1996 – Esecuzione Forzata – Brunetti Petronilla + 3 c/Regione Calabria – Determinazione di costituzione
in giudizio e proposizione di opposizione all’esecuzione (Dipartimento Forestazione) – Conferimento incarico all’avv.
Giuseppina Maletta dell’Avvocatura regionale
pag. 1742
DECRETO n. 20604 del 30 dicembre 2003
DECRETO n. 20613 del 30 dicembre 2003
CT n. 3480/2003 – Tribunale di Catanzaro – Impresa Autoservizi Scura – I.A.S. s.r.l. c/Regione Calabria – Determinazione di proposizione di opposizione a decreto ingiuntivo –
Assegnazione incarico di difensore all’avv. Mariano Calogero dell’Avvocatura regionale
pag. 1739
CT n. 6374/1996 – Esecuzione Forzata – Ditta Autoservizi
Ada Passante c/Regione Calabria – Determinazione di costituzione in giudizio e proposizione di opposizione all’esecuzione (Dipartimento Trasporti) – Conferimento incarico all’avv. Giuseppina Maletta dell’Avvocatura regionale
pag. 1743
DECRETO n. 20606 del 30 dicembre 2003
DECRETO n. 20614 del 30 dicembre 2003
Tribunale di Cosenza G.E. – Atto di pignoramento presso
terzi: Giorgi Giovanni c/Regione Calabria – Determinazione
di costituzione in giudizio e proposizione di opposizione al
pignoramento – Nomina di un difensore: assegnazione incarico all’avv. Mariano Calogero dell’Avvocatura regionale
pag. 1739
CT n. 3951/2003 – Ricorso dinanzi al Tribunale di Rossano
– Sez. lavoro e previdenza – Carmela De Vincenti c/Regione
Calabria e altri (Servizi Sociali) – Determinazione di costituzione in giudizio e nomina di un difensore – Conferimento
incarico all’avv. Giuseppina Maletta dell’Avvocatura regionale
pag. 1743
DECRETO n. 20608 del 30 dicembre 2003
DECRETO n. 20616 del 30 dicembre 2003
CT n. 3541/03 – Tribunale di Castrovillari – Giudice del
lavoro – Ricorso proposto da Merolla Orlando c/Regione Calabria – Determinazione di costituzione in giudizio e nomina
di un difensore (Dipartimento Servizi Sociali) – Conferimento incarico all’avv. Antonella Coscarella dell’Avvocatura
regionale
pag. 1740
CT n. 3950/2003 – Ricorso dinanzi al Tribunale di Paola –
Sez. lavoro e previdenza – Teresa Balduzzi c/Regione Calabria e altri (Servizi Sociali) – Determinazione di costituzione
in giudizio e nomina di un difensore – Conferimento incarico
all’avv. Giuseppina Maletta dell’Avvocatura regionale
pag. 1744
DECRETO n. 20609 del 30 dicembre 2003
DECRETO n. 20617 del 30 dicembre 2003
CT n. 1489/2003 – Tribunale di Catanzaro – Sezione lavoro – Tavano Barbara c/Regione Calabria – Determinazione di costituzione in giudizio – Assegnazione incarico di
difensore all’avv. Mariano Calogero dell’Avvocatura regionale
pag. 1741
CT n. 3949/2003 – Ricorso dinanzi al Tribunale di Paola –
Sez. lavoro e previdenza – Eliane Flem c/Regione Calabria e
altri (Servizi Sociali) – Determinazione di costituzione in giudizio e nomina di un difensore – Conferimento incarico all’avv. Giuseppina Maletta dell’Avvocatura regionale
pag. 1744
DECRETO n. 20610 del 30 dicembre 2003
CT n. 1613/97 – Tribunale di Catanzaro – CEI International Costruction Group Ltd. c/Regione Calabria – Determinazione di costituzione in giudizio e nomina di un difensore – Conferimento incarico all’avv. Mariano Calogero dell’Avvocatura regionale
pag. 1741
DECRETO n. 20618 del 30 dicembre 2003
CT n. 2623/2003 – Tribunale di Reggio Calabria Sez. lavoro – Malara Giovanna ed altri c/Regione Calabria – Determinazione di costituzione e nomina di difensore – Conferimento incarico all’avv. Domenico Gullo (Dipartimento del
Personale)
pag. 1745
DECRETO n. 20611 del 30 dicembre 2003
DECRETO n. 20621 del 30 dicembre 2003
CT n. 2625/2003 – Tribunale di Reggio Calabria – Sezione
lavoro – Ercole Giuseppe ed altri c/Regione Calabria – Determinazione di costituzione in giudizio – Assegnazione incarico di difensore all’avv. Mariano Calogero dell’Avvocatura
regionale
pag. 1741
CT n. 3930/2003 – Tribunale di Catanzaro – Sezione Lavoro – Ricorso – Dott. Borrelli Sergio + 23 c/Regione Calabria + 1 – Determinazione di costituzione in giudizio e nomina del difensore – Conferimento incarico all’avv. Antonio
Tassoni
pag. 1745
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
PARTE PRIMA
SEZIONE II
DECRETI DEI DIRIGENTI
DELLA REGIONE CALABRIA
Dipartimento
OBIETTIVI STRATEGICI
DECRETO n. 20538 del 30 dicembre 2003
Iniziative per la promozione dell’immagine della Regione.
Legge n. 150/2000 – Adesione all’iniziativa «Calabria che delizia» proposta da «Mediaitalia».
IL DIRIGENTE DEL SETTORE
PREMESSO che la legge 7 giugno 2000, n. 150 ha disciplinato le attività di informazione e di comunicazione delle pubbliche amministrazioni, in attuazione dei principi che regolano la
trasparenza e l’efficacia dell’azione amministrativa;
CHE le attività di comunicazione e di informazione e di comunicazione, ai sensi degli articoli 1 e 2 della citata legge n. 150/
2000, sono state anche finalizzate a promuovere l’immagine
delle amministrazioni sia in Italia che all’estero e si esplicano
attraverso varie forme come l’organizzazione di manifestazioni,
la partecipazione a rassegne specialistiche, fiere, congressi;
CHE l’Amministrazione Regionale ha inteso dare grande attenzione all’applicazione della legge 150/2000 per favorire con
ogni mezzo da un lato il dialogo con i cittadini, in modo da garantire un agevole accesso ai servizi in attuazione dei principi
che regolano la trasparenza e l’efficacia dell’azione amministrativa, dall’altro la più ampia e completa informazione sulle proprie attività, nonché la promozione dell’immagine complessiva
della Regione nelle sue varie componenti;
VISTA la nota inviata alla Presidenza della Regione Calabria
dalla «Mediaitalia» con sede in Milano, con la quale è stata proposta la sponsorizzazione della iniziativa denominata «Calabria
che delizia», che è una manifestazione che vedrà coinvolti alcuni
noti personaggi del mondo dello spettacolo e della televisione,
che si daranno appuntamento in un luogo caratteristico della Calabria dove verrà allestita una cucina nella quale gli artisti suddetti si cimenteranno nella realizzazione di piatti tipici della Regione;
1613
RILEVATO che la spesa per la sponsorizzazione ammonta
ad C 55.000,00, oltre IVA;
ATTESO che nel documento tecnico articolato per unità previsionali di base e per capitoli, inerente il bilancio di previsione
del corrente esercizio è stato previsto nell’ambito della UPB
1.2.04.02 il capitolo 12040211 concernente «Spese per il servizio di informazione e comunicazione della Giunta regionale»
sul quale possono essere imputate le spese relative all’applicazione della legge n. 150/2000;
CHE con D.D.R. n. 15752 del 4/11/2003, impegno n. 4190/
2003, è stata impegnata la somma di C 370.000,00 per le iniziative e per la promozione dell’immagine della Regione in applicazione della predetta legge n. 150/2000;
VISTA la legge regionale n. 7/1996 e successive modifiche;
VISTO il Decreto legislativo 30/3/2001, n. 165 e successive
modifiche ed integrazioni;
VISTA la delibera della Giunta regionale n. 2661 del 21
giugno 1999 «Adeguamento delle norme legislative e regolamentari in vigore per l’attuazione delle disposizioni recate dalla
L.R. n. 7/96 e dal D.L.vo n. 29/93»;
VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 24 giugno 1999 e successive
modifiche ed integrazioni, concernente la separazione dell’attività amministrativa d’indirizzo e controllo da quella di gestione;
VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 944 del 15/
10/2002, modificata con delibera della G.R. n. 9/2003 e con delibera della G.R. n. 212/2003, con la quale è stata adeguata la
Struttura organizzativa della Giunta ed è stato istituito il Dipartimento «Obiettivi Strategici»;
VISTO il D.P.G.R. n. 945 del 15/10/2002, con il quale il Dott.
Francesco Morelli è stato nominato Dirigente Generale del Dipartimento «Obiettivi Strategici»;
VISTO il decreto del Dirigente Generale del Dipartimento
Obiettivi Strategici n. 16848 in data 19/11/2003 con il quale al
dott. Luigi Bulotta è stato attribuito l’incarico di Dirigente del
Settore «Comunicazione Istituzionale»;
VISTO il D.D.G. 18358 del 9/12/2003, con il quale, a norma
dell’art. 1, punto 2, del D.P.G.R. n. 354/1999, è stato delegato al
Dirigente del Settore «Comunicazione Istituzionale» l’adozione
dei provvedimenti finali dei procedimenti amministrativi di competenza del Settore medesimo;
VISTO l’articolo 30 della Legge regionale 13 maggio 1996,
n. 7;
CONSIDERATO che trattasi di una manifestazione di notevole rilievo per la diffusione dei prodotti tipici calabresi e per
diffondere la conoscenza delle risorse della Regione, in quanto
per tale iniziativa, oltre al coinvolgimento della stampa e dei
mezzi di informazione attraverso una conferenza stampa ad hoc,
ci sarà la possibilità di aprire una finestra sul programma TV di
RAI 1 «La vita in diretta» che darà uno spazio all’evento con
ampia risonanza in campo nazionale;
— di aderire, per i motivi e per le finalità di cui in premessa
che qui si intendono riportati integralmente, all’iniziativa proposta dalla Mediaitalia, con sede in Milano, denominata «Calabria che delizia»;
RITENUTO opportuno sponsorizzare tale iniziativa che rappresenta una occasione particolare per far conoscere e promuovere l’immagine della nostra Regione con i suoi prodotti e le sue
bellezze naturali;
— di far gravare la spesa di C 55.000,00 oltre IVA, quindi
complessivamente C 66.000,00, sul capitolo 12040211 – UPB
1.2.04.02 dell’esercizio 2003 – impegno n. 4190/2003, giusto
D.D.R. n. 15752 del 4/11/2003;
DECRETA
1614
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
— di riservarsi, con successivo atto, alla liquidazione della
spesa a manifestazione conclusa ed a presentazione di fattura da
parte della società proponente.
verifiche tecniche effettuate, i moduli in questione sono stati installati e risultano perfettamente funzionanti secondo le specifiche prescritte di cui sopra;
RITENUTO, pertanto, di dover procedere al pagamento della
summenzionata fattura alla Società Anemos ICT;
Catanzaro, lı̀ 30 dicembre 2003
Il Dirigente del Settore
Dott. Luigi Bulotta
VISTO l’articolo 30 della Legge regionale 13 maggio 1996;
VISTI gli articoli 43 e 45 della Legge regionale 4 febbraio
2002 n. 8;
DECRETO n. 20540 del 30 dicembre 2003
Liquidazione fattura n. CZ-03-11 del 9 dicembre 2003 alla
Società Anemos ICT.
IL DIRIGENTE DEL SETTORE
VISTO il decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29 e successive modifiche ed integrazioni;
VISTA la legge regionale 13 maggio 1996, n. 7 recante
«Norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della
Giunta regionale e sulla dirigenza regionale»;
VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 5761 del 4
novembre 1998 e successive modifiche ed integrazioni;
VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 1058 del 13
novembre 2002;
VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 2661 del 21
giugno 1999;
DECRETA
1) di liquidare a favore della Società Anemos ICT s.r.l., con
sede in Via Butera, 14 – 88100 Catanzaro, P.I. 02284600794, la
fattura CZ-03-11 del 9 dicembre 2003 dell’importo di C
21.086,40, IVA compresa, per quanto in premessa specificato;
2) di gravare la predetta spesa, pari ad C 21.086,40, sul capitolo n. 1006101, del bilancio regionale esercizio finanziario
2003, a fronte dell’impegno n. 2304 del 23/7/2003, assunto con
decreto n. 10555/2003;
3) il Settore Ragioneria Generale è autorizzato all’emissione
dell’ordinativo di pagamento a favore della Società Anemos ICT
srl – via Butera n. 14, 88100 Catanzaro – mediante accreditamento a mezzo bonifico bancario su Monte dei Paschi di Siena –
Filiale di Catanzaro – c/c 5727.70 – ABI 1030 – CAB 04400.
Catanzaro, lı̀ 30 dicembre 2003
Il Dirigente del Settore
Dott. Luigi Filippo Mamone
VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 24 giugno 1999, per come modificato ed integrato con D.P.G.R. n. 206 del 15 dicembre 2000;
VISTO il decreto n. 4263 del 7 aprile 2003 del Dirigente Generale del Dipartimento «Obiettivi Strategici», di conferimento
dell’incarico ai dirigenti dei Settori del Dipartimento «Obiettivi
Strategici»;
VISTO il decreto n. 4261 del 7 aprile 2003 del Dirigente Generale del Dipartimento «Obiettivi Strategici», di delega dell’adozione dei provvedimenti finali dei procedimenti amministrativi concernenti il Settore «Sistema Informatico, Statistico e
New Economy»;
VISTO il proprio decreto n. 10555 del 28/7/2003 con il quale
è stato approvato il disciplinare per la realizzazione degli interventi evolutivi sul sistema di monitoraggio e rendicontazione dei
progetti POR (Rendiconta);
VISTO il contratto stipulato in data 31 luglio 2003 tra la Regione Calabria e la Società Anemos ICT, repertoriato al n. 765/
2003, per la realizzazione di interventi evolutivi sul sistema di
monitoraggio dei progetti POR denominato «Rendiconta»;
VISTA la fattura n. CZ-03-11 del 9 dicembre 2003 della Società Anemos ICT, dell’importo di C 21.086,40, IVA compresa,
relativa agli interventi evolutivi sul Sistema «Rendiconta» (domanda di pagamento e colloquio con la contabilità finanziaria),
acquisita agli atti in data 9 dicembre 2003, prot. n. 1831;
VISTA l’attestazione dell’ing. Corrado Zoccali – componente
della SOG e responsabile dell’attivazione del Servizio Informatico di Monitoraggio dei Programmi Comunitari – rilasciata in
data 15 dicembre 2003 dalla quale si evince che, sulla base delle
DECRETO n. 20549 del 30 dicembre 2003
Partecipazione al «Christimas Village» in Roma – Spese
per attività connesse.
IL DIRIGENTE DEL SETTORE
PREMESSO che la legge 7 giugno 2000, n. 150 ha disciplinato le attività di informazione e di comunicazione delle pubbliche amministrazioni, in attuazione dei principi che regolano la
trasparenza e l’efficacia dell’azione amministrativa;
CHE le attività di comunicazione e di informazione e di comunicazione, ai sensi degli articoli 1 e 2 della citata legge n. 150/
2000, sono anche finalizzate a promuovere l’immagine delle amministrazioni sia in Italia che all’estero e si esplicano attraverso
varie forme come l’organizzazione di manifestazioni, la partecipazione a rassegne specialistiche, fiere, congressi;
CHE l’Amministrazione Regionale ha inteso dare grande attenzione all’applicazione della legge 150/2000 per favorire con
ogni mezzo da un lato il dialogo con i cittadini, in modo da garantire un agevole accesso ai servizi in attuazione dei principi
che regolano la trasparenza e l’efficacia dell’azione amministrativa, dall’altro la più ampia e completa informazione sulle proprie attività, nonché la promozione dell’immagine complessiva
della Regione nelle sue varie componenti;
CHE con decreto dirigenziale n. 17713 dell’1/12/2003 è stata
disposta l’adesione e la sponsorizzazione del «Christimas Vil-
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
lage» manifestazione che si svolge a Roma dal 12 dicembre 2003
al 6 gennaio 2004 e che rappresenta un’occasione per conoscere
e promuovere la nostra Regione;
CHE al fine di utilizzare al meglio questa opportunità facendo
conoscere ai visitatori ed ospiti della manifestazione vari aspetti
della nostra realtà regionale è stata chiesta collaborazione, oltre
che ad alcuni Assessorati regionali, all’ARSSA, ente sub regionale che ha svolto anche in altre iniziative analoghe un ruolo
importante di supporto per la riuscita delle manifestazioni;
CONSIDERATO che l’ARSSA ha assicurato la sua disponibilità ad organizzare varie attività a supporto della manifestazione per mettere in risalto varie componenti della nostra Regione;
ATTESO che nel documento tecnico articolato per unità previsionali di base e per capitoli, inerente il bilancio di previsione
del corrente esercizio è stato previsto nell’ambito della UPB
1.2.04.02 il capitolo 12040211 concernente «Spese per il servizio di informazione e comunicazione della Giunta regionale»
sul quale possono essere imputate le spese relative all’applicazione della predetta legge n. 150/2000;
CHE con decreto dirigenziale n. 15752 del 4/11/2003 si è
provveduto ad effettuare un impegno sul suddetto capitolo anche
per le attività di promozione dell’immagine della regione (impegno n. 4190 del 3/11/2003);
VISTA la legge regionale n. 7/1996 e successive modifiche;
VISTO il Decreto legislativo 30/3/2001, n. 165 e successive
modifiche ed integrazioni;
VISTA la delibera della Giunta regionale n. 2661 del 21
giugno 1999 «Adeguamento delle norme legislative e regolamentari in vigore per l’attuazione delle disposizioni recate dalla
L.R. n. 7/96 e dal D.L.vo n. 29/93»;
VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 24 giugno 1999 e successive
modifiche ed integrazioni, concernente la separazione dell’attività amministrativa d’indirizzo e controllo da quella di gestione;
VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 944 del 15/
10/2002, modificata con delibera della G.R. n. 9/2003 e con delibera della G.R. n. 212/2003 e con delibera n. 884/2003, con la
quale è stata adeguata la Struttura organizzativa della Giunta ed è
stato istituito il Dipartimento «Obiettivi Strategici»;
VISTO il D.P.G.R. n. 945 del 15/10/2002, con il quale il Dott.
Francesco Morelli è stato nominato Dirigente Generale del Dipartimento «Obiettivi Strategici»;
VISTO il decreto del Dirigente Generale del Dipartimento
Obiettivi Strategici n. 18358 in data 9/12/2003 con il quale, a
norma dell’art. 1, punto 2, del D.P.G.R. n. 354/99, è stato delegato al Dirigente del Settore Comunicazione Istituzionale l’adozione dei provvedimenti finali dei procedimenti amministrativi
di competenza del Settore medesimo;
1615
DECRETA
— di destinare, per le iniziative connesse alla manifestazione
«Christimas Village» di cui in premessa affidate all’ARSSA, non
coperte dal decreto 17713/2003 la somma di C 20.000,00 alle
quali si farà fronte con i fondi impegnati con decreto dirigenziale
n. 15752 del 4/11/2003 sul capitolo 12040211 del corrente bilancio, impegno n. 4190 del 3/11/2003;
— di provvedere alla liquidazione della spesa con successivi
separati atti da adottarsi ai sensi della normativa in materia,
dietro presentazione di apposito rendiconto.
Catanzaro, lı̀ 30 dicembre 2003
Il Dirigente del Settore
Dott. Luigi Bulotta
DECRETO n. 20556 del 30 dicembre 2003
Iniziative per la promozione dell’immagine della Regione
in attuazione del protocollo d’intesa con l’Associazione Internazionale «Carità Politica».
IL DIRIGENTE DEL SETTORE
PREMESSO che la legge 7 giugno 2000, n. 150 ha disciplinato le attività di informazione e di comunicazione delle pubbliche amministrazioni, in attuazione dei principi che regolano la
trasparenza e l’efficacia dell’azione amministrativa;
CHE le attività di comunicazione e di informazione e di comunicazione, ai sensi degli articoli 1 e 2 della citata legge n. 150/
2000, sono anche finalizzate a promuovere l’immagine delle amministrazioni sia in Italia che all’estero e si esplicano attraverso
varie forme come l’organizzazione di manifestazioni, la partecipazione a rassegne specialistiche, fiere, congressi;
CHE l’Amministrazione Regionale ha inteso dare grande attenzione all’applicazione della legge 150/2000 per favorire con
ogni mezzo da un lato il dialogo con i cittadini, in modo da garantire un agevole accesso ai servizi in attuazione dei principi
che regolano la trasparenza e l’efficacia dell’azione amministrativa, dall’altro la più ampia e completa informazione sulle proprie attività, nonché la promozione dell’immagine complessiva
della Regione nelle sue varie componenti;
CHE con delibera della Giunta regionale n. 817 del 14/11/
2000 è stato approvato il protocollo d’intesa con l’Associazione
Internazionale Carità Politica, Ente di Diritto Pontificio, riconosciuto anche dallo Stato Italiano, per instaurare un valido e proficuo rapporto di collaborazione ad ampio raggio, che attraverso
una serie di iniziative ed interventi, consenta di creare in Calabria un polo d’alta ricerca socio culturale tendente principalmente a consentire alla nostra regione di svolgere un ruolo determinante nell’area mediterranea elevandone l’immagine presso
l’opinione pubblica nazionale ed internazionale;
VISTO l’articolo 30 della Legge regionale 13 maggio 1996, n.
CHE il protocollo è stato sottoscritto in Roma in data 18 gennaio 2001;
7;
VISTI gli articoli 43 della Legge regionale 4 febbraio 2002 n.
8;
SU proposta del competente Servizio il cui dirigente si è
espresso sulla regolarità dell’atto;
CHE in seguito alla stipula del protocollo si sono concordate
ed attuate alcune iniziative, che hanno ottenuto notevole risonanza ed alle quali hanno partecipato le rappresentanze diplomatiche di diverse nazioni;
1616
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
CHE con la citata delibera della Giunta regionale n. 817/2000
si è fatta riserva di finanziare le iniziative e le attività;
RITENUTO che dette iniziative sono in sintonia con l’obiettivo di promuovere l’immagine della nostra Regione;
ATTESO che nel documento tecnico articolato per unità previsionali di base e per capitoli, inerente il bilancio di previsione
del corrente esercizio è stato previsto nell’ambito della UPB
1.2.04.02 il capitolo 12040211 concernente «Spese per il servizio di informazione e comunicazione della Giunta regionale»
sul quale possono essere imputate le spese relative all’applicazione della predetta legge n. 150/2000;
CHE con decreto dirigenziale n. 15752 del 4/11/2003 si è
provveduto ad effettuare un impegno sul suddetto capitolo anche
per le attività di promozione dell’immagine della regione (impegno n. 4190 del 3/11/2003);
VISTA la legge regionale n. 7/1996 e successive modifiche;
VISTO il Decreto legislativo 30/3/2001, n. 165 e successive
modifiche ed integrazioni;
VISTA la delibera della Giunta regionale n. 2661 del 21
giugno 1999 «Adeguamento delle norme legislative e regolamentari in vigore per l’attuazione delle disposizioni recate dalla
L.R. n. 7/96 e dal D.L.vo n. 29/93»;
— di provvedere alla liquidazione della spesa con successivi
separati atti da adottarsi ai sensi della normativa in materia.
Catanzaro, lı̀ 30 dicembre 2003
Il Dirigente del Settore
Dott. Luigi Bulotta
DECRETO n. 20585 del 30 dicembre 2003
Impegno di spesa per il servizio di informazione in tempo
reale agli EE.LL..
IL DIRIGENTE DI SETTORE
PREMESSO CHE il bilancio regionale per l’esercizio finanziario 2003, prevede fra le spese correnti – allocate all’UPB
1.2.04.02 – capitolo 1008104 – le «Spese per la realizzazione del
progetto di informazione in tempo reale per gli Enti Locali attraverso anche l’utilizzo del servizio Videotel-Sip» il cui servizio è
stato affidato con convenzione stipulata in data 13 ottobre 1998,
rep. 2395, registrata a Catanzaro il 16/10/1998, Serie 3a, n.
4981/1, alla ABRAMOTEL srl, con sede legale in Roma, che ne
ha l’esclusiva in Calabria, per un corrispettivo in lire
1.500.000.000 annue, IVA compresa, pari oggi ad C 774.684,00;
VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 24 giugno 1999 e successive
modifiche ed integrazioni, concernente la separazione dell’attività amministrativa d’indirizzo e controllo da quella di gestione;
CHE con decreto dirigenziale n. 12917 del 15/9/2003 in esecuzione di delibera della Giunta regionale n. 531 del 21/7/2003,
si è provveduto ad impegnare la somma di C 581.041,02 per far
fronte al pagamento del corrispettivo per il servizio di che trattasi
sino al 30 settembre 2003;
VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 944 del 15/
10/2002, modificata con delibera della G.R. n. 9/2003, con delibera della G.R. n. 212/2003 e con delibera n. 884/2003, con la
quale è stata adeguata la Struttura organizzativa della Giunta ed è
stato istituito il Dipartimento «Obiettivi Strategici»;
CHE occorre provvedere ad impegnare la residua somma stanziata sul capitolo di cui sopra allo stato capiente e disponibile,
relativa ai corrispettivi per il suddetto servizio per il periodo 1
ottobre-31 dicembre 2003, pari ad C 193.642,98;
VISTO il D.P.G.R. n. 945 del 15/10/2002, con il quale il Dott.
Francesco Morelli è stato nominato Dirigente Generale del Dipartimento «Obiettivi Strategici»;
VISTO il decreto del Dirigente Generale del Dipartimento
Obiettivi Strategici n. 18358 in data 9/12/2003 con il quale, a
norma dell’art. 1, punto 2 del D.P.G.R. n. 354/99, è stato delegato
al Dirigente del Settore Comunicazione Istituzionale l’adozione
dei provvedimenti finali dei procedimenti amministrativi di competenza del Settore medesimo;
VISTO l’articolo 30 della Legge regionale 13 maggio 1996, n.
7;
RILEVATO che trattasi di un servizio per il quale è previsto in
bilancio apposito capitolo con stanziamento specificatamente
destinato;
VISTA la L.R. 7/96 recante norme sull’ordinamento della
struttura organizzativa della Giunta regionale e sulla Dirigenza
regionale ed in particolare l’art. 28 che individua compiti e responsabilità del Dirigente con funzioni di Dirigente Generale;
VISTA la D.G.R. 21/6/99, n. 2661 «Adeguamento delle norme
legislative e regolamentari in vigore per l’attuazione delle disposizioni recate dalla L.R. n. 7/96 e dal D.L.vo n. 29/93 e successive modifiche ed integrazioni»;
VISTO l’articolo 43 della legge regionale 4 febbraio 2002 n.
VISTO il D.P.G.R. del 24/6/1999, n. 354, relativo alla «Separazione dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo, da
quella della gestione»;
SU PROPOSTA del competente Servizio il cui dirigente si è
espresso sulla regolarità dell’atto;
VISTO il D.P.G.R. n. 206 del 15/12/2000 «Rettifica del punto
4 del D.P.G.R. 354/99»;
8;
DECRETA
— di destinare, per le iniziative di attuazione del protocollo
d’intesa con l’Associazione Internazionale Carità Politica di cui
in premessa, al fine di promuovere l’immagine della Regione, la
somma di C 60.000,00 di cui all’impegno 4190 del 3/11/2003,
adottato con decreto dirigenziale n. 15752 del 4/11/2003 sul capitolo 12040211 del corrente bilancio;
VISTA la delibera della G.R. n. 944 del 15/10/2002, modificata con delibera della G.R. n. 9/2003 e n. 884/2003, con la quale
è stata adeguata la struttura della Giunta regionale, istituendo il
Dipartimento «Obiettivi Strategici»;
VISTA la delibera G.R. n. 945 del 15/10/2002 e il D.P.G.R. n.
173 del 4/11/02, con cui il Dr. Francesco Morelli viene rispettivamente indicato e nominato Dirigente Generale del Dipartimento «Obiettivi Strategici»;
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
VISTO il decreto n. 18358 in data 9 dicembre del Dirigente
Generale del Dipartimento «Obiettivi Strategici», che a norma
dell’art. 1, punto 2, del D.P.G.R. n. 354/99, delega al Dirigente
del Settore «Comunicazione istituzionale», l’adozione dei provvedimenti finali dei procedimenti amministrativi di competenza
del suddetto Settore;
VISTI gli articoli 43 e 44 della L.R. 8/2002;
DECRETA
1617
VISTO il D.P.G.R. n. 57 del 10/5/2001, che in attuazione dell’art. 17 bis della L.R. n. 7 del 2/5/01, stabilisce che la materia
dei Servizi Sociali, con il dipendente Settore 37, sono ricondotti
nell’ambito della Presidenza della Giunta regionale e che le funzioni ed i compiti di Dirigente Generale sono svolte dal Dirigente Generale della Delegazione di Roma;
VISTA la D.G.R. n. 944 del 15/10/2002, con la quale è stata
adeguata la Struttura regionale, istituendo il Dipartimento
«Obiettivi Strategici»;
VISTA la D.G.R. n. 9/2003;
La narrativa che precede si intende qui di seguito integralmente riportata e trascritta;
— di impegnare la somma di C 193.642,98 (IVA inclusa) sul
capitolo 1008104 del bilancio regionale per l’esercizio finanziario 2003 – UPB 1.2.04.02 a favore della s.r.l. ABRAMOTEL,
con sede legale a Roma, per l’attività di informazione in tempo
reale, per il periodo 1 ottobre-31 dicembre 2003;
— di dare atto che il rapporto con la ABRAMOTEL srl resta
disciplinato agli stessi patti e condizioni convenuti nelle convenzioni intercorse;
— di autorizzare il Settore Ragioneria regionale a procedere
al relativo impegno, mentre i corrispettivi spettanti saranno liquidati con successivi atti, previa verifica del servizio reso;
— il presente decreto sarà inviato per la pubblicazione sul
Bollettino Ufficiale della Regione Calabria.
Catanzaro, lı̀ 30 dicembre 2003
Il Dirigente del Settore
Dott. Luigi Bulotta
VISTO il D.D.G. n. 4260 del 7/4/2003, con il quale il Dott.
Antonino Bonura viene delegato all’adozione dei provvedimenti
finali dei procedimenti amministrativi concernenti il Settore
«Delegazione di Roma, Relazioni Istituzionali, Politiche Sociali» ivi compresi i conseguenti adempimenti contabili previsti
dalla L.R. n. 8/2002;
VISTO il D.P.G.R. n. 206 del 15/12/2000 «Rettifica del punto
4 del D.P.G.R. del 24/6/1999, n. 354»;
VISTA la deliberazione di G.R. n. 1 dell’8/1/2002, avente ad
oggetto: «Approvazione bando per l’individuazione di un soggetto specializzato per la progettazione partecipata del Centro
Regionale per l’Economia Sociale in attuazione dell’Azione
5.2.a del P.O.R. Calabria e Linee Guida Azioni 5.2.b – Ristrutturazione, adeguamento e creazione di infrastrutture e attrezzature
a sostegno dei Servizi alla Persona e alla Comunità – e 5.2.c Patti
per il Sociale»;
CONSIDERATO che per l’attuazione della Misura 5.2 il
Complemento di Programmazione prevede per il periodo 2000/
2006 collaudi tecnico amministrativi relativi alle azioni finanziate ai soggetti beneficiari individuati nell’ambito delle azioni
b) e c) della stessa misura;
CONSIDERATO che, sono state espletate le procedure relative all’assegnazione delle risorse finanziarie della Misura 5.2.B
giusto decreto n. 16170 del 2/12/2002;
DECRETO n. 20639 del 30 dicembre 2003
Nomina Commissione collaudo di cui alla Misura 5.2.b
P.O.R. Calabria 2000/2006 Piccola Società Cooperativa
«Udire» con sede in Filogaso (VV).
VISTO che con nota ricevuta al prot. n. 15122 dell’1/12/2002
l’Associazione Piccola Cooperativa Udire beneficiaria di finanziamento di cui al decreto relativo alla misura 5.2.b sopracitata
ha concluso la prima fase relativa al 50% delle risorse attribuite;
IL DIRIGENTE DEL SETTORE
VISTO che le tipologie di attività finanziate all’Associazione
afferiscono all’area degli interventi strutturali ed infrastrutturali;
VISTA la legge regionale 13 maggio 1996, n. 7, recante
«Norme sull’Ordinamento della struttura organizzativa della
Giunta regionale e sulla Dirigenza Regionale» ed in particolare
l’art. 28 che individua compiti e responsabilità del Dirigente con
funzioni di Dirigente Generale;
VISTO il D.G.R. del 21 giugno 1999, n. 2661 «Adeguamento
delle norme legislative e regolamentari in vigore per l’attuazione
delle disposizioni recate dalla L.R. n. 7/96 e dal D.L.vo n. 29/93
e successive integrazioni e modificazioni»;
VISTO il D.P.G.R. del 24 giugno 1999, n. 354, relativo alla
«separazione dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo, da quella della gestione»;
VISTO il D.P.G.R. n. 206 del 15/12/2000 «Rettifica del punto
4 del D.P.G.R. del 24/6/1999, n. 354»;
CONSIDERATO che a seguito delle procedure attivate bisogna procedere alla costituzione delle Commissioni di collaudo
per come stabilito nel decreto n. 6561 del 16/5/2003;
CHE ai componenti della Commissione verrà riconosciuto
compenso pari allo 0,90 (zero virgola novanta) del finanziamento complessivo del progetto oltre le spese di trasporto che
verrà ripartito in eguali quota tra i componenti delle singole commissioni e che verrà attribuito ai componenti dai soggetti beneficiari alla formale chiusura del verbale di collaudo;
DECRETA
Per le motivazioni espresse in narrativa, che qui si intendono
integralmente ripetute e confermate per costituirne parte integrante e sostanziale del presente provvedimento:
1618
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
DI costituire la Commissione di collaudo di cui all’Azione B
della Misura 5.2 del P.O.R. Calabria 2000/2006 per un numeri di
4 componenti cosı̀ come di seguito definita:
— Ing. Arcadia Roberto – Presidente;
— Dr. Tiriolo Lucia – Componente;
— Sig. Grisolia Maria Bambina – Componente;
— Sig. Romeo Pietro – Componente.
DI riconoscere ai componenti della Commissione un compenso pari a 0,90 (zero virgola novanta) del finanziamento complessivo del progetto assegnato al beneficiario oltre alle spese di
trasporto che lo stesso avrà l’obbligo di liquidare ai componenti;
VISTO il Complemento di Programmazione P.O.R. 200/2006
adottato con D.G.R. n. 735 del 2/8/2001;
VISTA la deliberazione di G.R. n. 1 dell’8/1/2002, e n. 114 del
12/2/2002;
CONSIDERATO che, con il predetto atto deliberativo, la
Giunta regionale ha delegato per gli atti successivi e conseguenti
il Dirigente Generale dell’ex Dipartimento n. 15 o suo Delegato;
CHE in data 7 maggio 2003 è stato pubblicato sul B.U.R.C.
supplemento straordinario n. 1 del n. 12 del 2/7/2003, il bando di
gara relativo alla Misura 5.2.C annualità 2003/2004 – ristrutturazione adeguamento e creazione di infrastrutture e attrezzature a
sostegno dei servizi alla persona e alla comunità;
DI provvedere all’invio di originale in duplice copia del presente decreto al Dipartimento della Segreteria Generale della
Giunta regionale;
CONSIDERATO che nelle procedure di cui all’articolo 11 del
citato bando viene prevista l’istituzione di apposita commissione
di valutazione composta da membri esterni ed interni all’Amministrazione Dipartimento n. 2;
DI autorizzare la pubblicazione del presente provvedimento
sul BURC.
CHE per mero errore materiale non è stato inserito nella Commissione di cui al decreto n. ... dell’Ing. Provenzano Giancarlo;
Catanzaro, lı̀ 30 dicembre 2003
Il Dirigente del Settore
Dr. Antonino Bonura
DECRETO n. 20641 del 30 dicembre 2003
Rettifica D.D.G. n. 16248 del 12/11/2003 – Commissione di
valutazione Misura 5.2.C P.O.R. Calabria 2000/2006 di cui al
bando di gara pubblicato in BURC edizione straordinaria n.
1 al n. 12 del 2/7/2003. Integrazione componente.
IL DIRIGENTE DEL SETTORE
VISTA la legge regionale 13 maggio 1996, n. 7, recante
«Norme sull’Ordinamento della struttura organizzativa della
Giunta regionale e sulla Dirigenza Regionale» ed in particolare
l’art. 28 che individua compiti e responsabilità del Dirigente con
funzioni di Dirigente Generale;
VISTO il D.G.R. del 21 giugno 1999, n. 2661 «Adeguamento
delle norme legislative e regolamentari in vigore per l’attuazione
delle disposizioni recate dalla L.R. n. 7/96 e dal D.L.vo n. 29/93
e successive integrazioni e modificazioni»;
VISTO il D.P.G.R. del 24 giugno 1999, n. 354, relativo alla
«separazione dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo, da quella della gestione»;
VISTA la D.G.R. n. 944 del 15/10/2002, con la quale è stata
adeguata la Struttura regionale, istituendo il Dipartimento
«Obiettivi Strategici»;
CHE la stessa Commissione sarà pertanto composta da n. 8
componenti esterni e n. 1 dipendente di categoria C con funzioni
di segretario e non già da n. 7 più un componente interno per
come definito nel decreto n. 16248 del 12/11/2003;
VISTI i curriculum dei Dott. Montoro Luigi, Ing. Scalise Cesare, Ing. Scalise Paolo, Dott. Filice Giovanni, Dott. Veltri Cesare, Avv. Fedele Ferruccio, Ing. Parisi Luigi;
VISTO il curriculum del Dott. Provenzano Gianfranco;
CHE ai componenti della Commissione è riconosciuto un
compenso pari ad C 300,00 (trecento/00) per ogni giornata lavoro svolta, oltre ai rimborsi spesa se dovuti, che graveranno
sulla misura 7.1 del P.O.R. Calabria;
CONSIDERATO che agli atti d’ufficio è stata acquisita la documentazione per come previsto dall’articolo 45 della L.R. n.
8/2002;
PRESO ATTO del parere espresso dal competente Settore
«Coordinamento e Attuazione delle Politiche Comunitarie» del
Dipartimento n. 3 di cui alla D.G.R. n. 347 del 14/5/2003;
SU conforme proposta del funzionario responsabile del procedimento, formulata alla stregua dell’istruttoria compiuta dalle
strutture interessate;
DECRETA
Per le motivazioni espresse in narrativa, che qui si intendono
integralmente ripetute e confermate per costituirne parte integrante e sostanziale del presente provvedimento:
VISTA la D.G.R. n. 945 del 15/10/2002, con la quale il Dott.
Francesco Morelli è stato nominato Dirigente Generale del Dipartimento «Obiettivi Strategici»;
DI integrare la commissione di valutazione di cui alla D.D.G.
n. 16248 del 12/11/2003 di un componente erroneamente non
inserito nel decreto n. 16248 del 12/11/2003 nella persona dell’Ing. Provenzano Giancarlo;
VISTO il D.D.G. n. 4260 del 7/4/2003 del Dirigente Generale
del Dipartimento «Obiettivi Strategici», che a norma dell’art. 1,
punto 2, del D.P.G.R. n. 354/99, con il quale delega il Dott. Antonino Bonura, le funzioni di Dirigente Generale Vicario, nonché
l’adozione dei provvedimenti finali dei procedimenti amministrativi di competenza del Dipartimento «Obiettivi Strategici»;
DI confermare la Commissione di valutazione ed integrarla
con l’inserimento del Dott. Provenzano Giancarlo relativa alle
istanza presentate dai soggetti candidati a finanziamento per
come previsto dall’articolo 11 del bando relativo alle Misure
5.2.C in B.U.R. n. 1 supplemento straordinario al n. 12 del 2/7/
2003;
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
1619
CHE la stessa Commissione integrata sarà composta cosı̀
come segue:
CHE per raggiungere tali obiettivi la Giunta regionale, su proposta del suddetto Comitato:
Dott. Montoro Luigi – Componente con funzioni di Presidente;
1) ha aderito – con propria delibera n. 297 del 23 aprile 2003
– al Progetto «PROMOSS 2», finanziato con il Fondo Sociale
Europeo, Misura II del Programma Operativo Nazionale e attuato dal FORMEZ, relativo a iniziative specifiche nel settore
della comunicazione istituzionale e allo scambio tra Regioni di
esperienze nel predetto settore;
Ing. Scalise Cesare – Componente;
Ing. Scalise Paolo – Componente;
Dott. Filice Giovanni – Componente;
2) ha approvato – con propria delibera n. 430 del 17 giugno
2003 – il Protocollo d’intesa con la Regione Lombardia che, prevede nell’arco di dodici mesi ed articolato in quattro fasi, il trasferimento di Buone Prassi per la costituzione dell’URP in modo
da agevolare, avvalendosi dell’esperienza acquisita dalla struttura lombarda, l’attivazione dell’Ufficio;
Dott. Veltri Cesare – Componente;
Avv. Fedele Ferruccio – Componente;
Ing. Parisi Luigi – Componente;
Ing. Provenzano Gianfranco – Componente;
Dott. Caruso Francesco Salvatore – Segretario – componente;
CHE ai componenti della Commissione è riconosciuto un
compenso pari ad C 300,00 (trecento/00) per ogni giornata lavoro svolta, oltre ai rimborsi spesa se dovuti che graveranno sulla
misura 7.1 del P.O.R. Calabria;
DI trasmettere alla Segreteria di Giunta in duplice copia, di cui
una in originale per la relativa registrazione;
DI trasmettere copia del presente atto al Dipartimento n. 4
Organizzazione e Personale;
DI pubblicare il presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Calabria.
Catanzaro, lı̀ 30 dicembre 2003
Il Dirigente del Settore
Dr. Antonino Bonura
DECRETO n. 20648 del 30 dicembre 2003
Prosecuzione attività per l’attuazione della legge n. 150/
2000 per la costituzione dell’URP e la pianificazione delle attività di comunicazione.
CHE il Protocollo d’Intesa è stato stipulato dai due Presidenti
in data 10 luglio 2003;
RILEVATO CHE in data 17 ottobre 2003 si sono concluso il
progetto PROMOSS 2 e che occorre proseguire le attività per
strutturare e rendere operativo l’Ufficio di Relazioni con il Pubblico;
CHE sono state attuate le prime tre fasi del Protocollo d’intesa
con l’avvio del processo di trasferimento dalla Regione Lombardia e la realizzazione di un articolato programma di formazione operativa che ha visto impegnato sia il personale destinato
ad operare nell’URP sia i referenti per la comunicazione dei Dipartimenti regionali;
CONSIDERATO CHE bisogna assicurare continuità alle iniziative in corso sia per quanto riguarda l’operatività dell’URP e
sia per definire la quarta e ultima fase del Protocollo d’intesa
sottoscritto con la Lombardia;
CHE con la citata delibera della Giunta regionale n. 430 del 17
giugno 2003 è stata prevista la possibilità di utilizzare i fondi
regionali per ulteriori attività collegate alle iniziative previste;
CHE si rende necessario, pertanto, per concludere le iniziative
in corso riguardo l’operatività dell’URP, continuare ad avvalersi
sia del FORMEZ che attraverso i suoi consulenti ha coordinato
tutto il processo di trasferimento in Calabria del know how e che
può assicurare il supporto all’avvio operativo dell’URP ed il
coordinamento complessivo per la definizione della politica di
comunicazione della Regione agevolando l’attività del Comitato, sia della Regione Lombardia in modo da concludere tutte le
attività previste nel protocollo d’intesa;
IL DIRIGENTE DEL SETTORE
PREMESSO che la legge 7 giugno 2000, n. 150 disciplina le
attività di informazione e di comunicazione delle pubbliche amministrazioni, in attuazione dei principi che regolano la trasparenza e l’efficacia dell’azione amministrativa;
CHE la Giunta regionale – con delibera n. 42 del 15 gennaio
2002 avente ad oggetto «Legge 7 giugno 2000, n. 150», al fine di
dare concreta attuazione alla predetta legge – ha istituito presso
la Presidenza della Giunta il «Comitato per la Comunicazione e
l’informazione» con il compito di progettare, attivare e verificare tutte le iniziative di informazione e comunicazione della
Regione Calabria, di provvedere anche ad individuare le attrezzature necessarie ed il personale per la prima fase di attività,
nonché di predisporre una proposta di rete informativa regionale
per facilitare il dialogo tra la Regione, i cittadini ed i molteplici
soggetti ed enti presenti sul territorio;
ATTESO che nel documento tecnico articolato per unità previsionali di base e per capitoli, inerente il bilancio di previsione
del corrente esercizio è stato previsto nell’ambito della UPB
1.2.04.02 il capitolo 12040211 concernente «Spese per il servizio di informazione e comunicazione della Giunta regionale»
sul quale possono essere imputate le spese relative all’applicazione della predetta legge n. 150/2000;
VISTO il Decreto dirigenziale n. 15752 del 4 novembre 2003
con il quale si è disposto di dare esecuzione, alle attività ed iniziative in corso per la costituzione dell’URP ed in materia di
comunicazione, impegnando a tal fine la somma di C 370.000,00
e facendo riserva di provvedere con successivi atti ai conseguenti
e diversificati adempimenti, per dare concreta attuazione alla
legge 7 giugno 2000, n. 150 ed a quanto disposto dalla Giunta
regionale;
VISTA la legge regionale n. 7/1996 e successive modifiche;
1620
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
VISTO il Decreto legislativo 30/3/2001, n. 165 e successive
modifiche ed integrazioni;
VISTA la delibera della Giunta regionale n. 2661 del 21
giugno 1999 «Adeguamento delle norme legislative e regolamentari in vigore per l’attuazione delle disposizioni recate dalla
L.R. n. 7/96 e dal D.L.vo n. 29/93»;
VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 24 giugno 1999 e successive
modifiche ed integrazioni, concernente la separazione dell’attività amministrativa d’indirizzo e controllo da quella di gestione;
VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 944 del 15/
10/2002, modificata con delibera della G.R. n. 9/2003 e con delibera della G.R. n. 212/2003, con la quale è stata adeguata la
Struttura organizzativa della Giunta ed è stato istituito il Dipartimento «Obiettivi Strategici»;
VISTO il D.P.G.R. n. 945 del 15/10/2002, con il quale il Dott.
Francesco Morelli è stato nominato Dirigente Generale del Dipartimento «Obiettivi Strategici»;
VISTO il Dirigente Generale del Dipartimento Obiettivi Strategici n. 2334 in data 11/3/2003 con il quale, a norma dell’art. 1,
punto 2 del D.P.G.R. n. 354/99, è stato delegato al Dirigente del
Settore Enti Sub regionali e Comunicazione Istituzionale l’adozione dei provvedimenti finali dei procedimenti amministrativi
di competenza del Settore medesimo;
VISTO l’articolo 30 della Legge regionale 13 maggio 1996, n.
DI avvalersi per lo svolgimento di detta attività, da concludersi entro il 30 giugno 2004, sia del supporto della Regione
Lombardia e del suo Istituto di Formazione IREF per completare
tutte le fasi previste nel protocollo d’intesa e del FORMEZ per
proseguire il percorso di lavoro già svolto con il progetto PROMOSS 2 e realizzare l’evento sulla comunicazione;
DI far fronte alla spesa di C 85.000,00, di cui C 60.000,00 per
la Regione Lombardia ed il relativo Istituto di Formazione IREF
ed C 25.000, per l’attività del FORMEZ e con i fondi impegnati
sul capitolo 12040211, con decreto dirigenziale n. 15752 del 4
novembre 2003.
Catanzaro, lı̀ 30 dicembre 2003
Il Dirigente del Settore
Dott. Luigi Bulotta
DECRETO n. 20649 del 30 dicembre 2003
Fornitura apparecchiature audiovisive per il Settore «Comunicazione Istituzionale». Approvazione procedura di appalto, schema di bando di gara e di capitolato speciale di appalto.
IL DIRIGENTE DI SETTORE
VISTA la L.R. n. 7/96 e successive modificazioni;
7;
VISTI gli articoli 43 della Legge regionale 4 febbraio 2002, n.
8;
DECRETA
DI definire come appresso le attività necessarie per proseguire
il percorso necessario per l’apertura dell’Ufficio di Relazioni con
il Pubblico ed impostare una politica di comunicazione della Regione:
1) Ufficio Relazioni con il Pubblico: tradurre in fatti, azioni
e modelli di comportamento operativi le ricognizioni e l’attività
di trasferimento effettuata assistendo ed affiancando in tutte le
attività necessarie il gruppo degli operatori dell’URP in modo da
agevolare il loro lavoro nella fase organizzativa, di costituzione
della banca dati, mettendo in opera i rapporti procedurali tra URP
e referenti, favorendo l’apertura di tale ufficio e predisponendo il
personale ad affrontare l’impatto dell’apertura della struttura al
pubblico; definire il ruolo ed il piano di sviluppo dell’URP ed i
rapporti con i referenti; impostare una strategia di collaborazione
con i punti informativi degli enti locali della Calabria; collaborare per la selezione del personale regionale da destinare all’attività di comunicazione e dell’URP;
2) Politiche di comunicazione della Regione: definire ruolo,
funzioni ed azioni di coordinamento del Comitato; delineare le
politiche e le strategie relative alla comunicazione istituzionale
alle quale devono attenersi i Dipartimenti supportando l’attività
del Comitato; individuare un adeguato modello di comunicazione integrata; individuare i criteri di base per l’impostazione di
un piano strategico della comunicazione istituzionale della Regione Calabria; reimpostare la struttura ed i contenuti del sito
internet della regione; realizzare un evento per sensibilizzare e
coinvolgere le strutture regionali e le amministrazioni ed i vari
enti pubblici operanti in Calabria sulle tematiche della comunicazione istituzionale;
VISTA la D.G.R. 21/6/99, n. 2661 «Adeguamento delle norme
legislative e regolamentari in vigore per l’attuazione delle disposizioni recate dalla L.R. n. 7/96 e dal D.Lvo n. 29/93 e successive
modificazioni ed integrazioni»;
VISTO il D.P.G.R. del 24/6/99, n. 354, relativo alla «separazione dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo, da
quella della gestione»;
VISTO il D.P.G.R. n. 206 del 15/12/2000 «Rettifica del punto
4 del D.P.G.R. n. 354 del 24/6/99»;
VISTA la D.G.R. n. 944 del 15/10/2002, modificata con G.R.
n. 9/2003 con la quale è stata adeguata la struttura regionale,
istituendo il Dipartimento «Obiettivi Strategici»;
VISTA la D.G.R. n. 945 del 15/10/2002, con la quale è stato
indicato il Dr. Francesco Morelli quale Dirigente Generale del
Dipartimento «Obiettivi Strategici»;
VISTO il D.P.G.R. n. 173 del 4/11/02, con il quale il Dr. Francesco Morelli è stato nominato Dirigente Generale del Dipartimento «Obiettivi Strategici»;
VISTA la D.G.R. n. 884 del 17/11/2003 avente per oggetto
«Struttura organizzativa del Dipartimento Obiettivi Strategici.
Parziale rettifica della delibera della G.R. n. 219 dell’11/3/
2003», con la quale è stata modificata la struttura organizzativa
del Dipartimento «Obiettivi Strategici», istituendo, in particolare, il Settore «Comunicazione Istituzionale» articolato in tre
servizi;
VISTO il Decreto n. 16848 del 19/11/2003 del Dirigente Generale del Dipartimento Obiettivi Strategici con il quale il Dott.
Luigi Bulotta è stato nominato Dirigente del Settore «Comunicazione Istituzionale»;
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
VISTO il Decreto n. 18358 del 9/12/2003 del Dirigente Generale del Dipartimento Obiettivi Strategici con il quale al Dott.
Luigi Bulotta, viene attribuita la delega all’adozione sotto forma
di decreto, dei provvedimenti finali dei procedimenti amministrativi concernenti le attività di competenza del sopra richiamato Settore, compresi i conseguenti adempimenti contabili previsti dalla L.R. n. 8/2002;
1621
— di far gravare la spesa di C 45.240,00 sul capitolo
12040211 del bilancio regionale 2003, impegno n. 4190 del 3/11/
2003;
— di provvedere con successivi atti all’approvazione del verbale di aggiudicazione ed alla liquidazione dell’importo netto di
aggiudicazione, a fornitura avvenuta ed a presentazione di regolare fattura da parte della ditta aggiudicataria;
CONSIDERATO:
— che con D.D.R. n. 15752 del 4/11/2003 è stato impegnato
lo stanziamento previsto nel capitolo 12040211 del bilancio regionale esercizio 2003, impegno n. 4190 del 3/11/2003, per l’applicazione della Legge n. 150/2000 e, in particolare, anche per
l’acquisto di materiale, attrezzature ed apparecchiature necessarie per le attività del Settore «Comunicazione Istituzionale»;
— che il Servizio competente ha individuato le attrezzature
ritenute più idonee a soddisfare le esigenze comuni alle attività
da svolgere, redigendo il computo quantitativo ed economico,
ammontante ad C 37.700,00 oltre IVA in ragione del 20%, quindi
complessivamente pari ad C 45.240,00, con il relativo capitolato
speciale di appalto in cui vengono stabiliti in dettaglio gli oneri,
le condizioni e le modalità della relativa fornitura;
RITENUTO:
— che occorre procedere all’acquisto delle predette apparecchiature per poter dare concreto inizio alle attività istituzionali
del Settore, quindi, di attivare le procedure di gara per l’aggiudicazione della fornitura di che trattasi;
— di disporre la pubblicazione del presente decreto e del
bando di gara sul BURC e sul sito internet www.regione.calabria.it.
Catanzaro, lı̀ 30 dicembre 2003
Il Dirigente del Settore
Dott. Luigi Bulotta
REGIONE CALABRIA
GIUNTA REGIONALE
DIPARTIMENTO «OBIETTIVI STRATEGICI»
SETTORE «Comunicazione istituzionale»
OGGETTO: Fornitura di apparecchiature audiovisive per il
Settore «Comunicazione Istituzionale»
SCHEMA DI BANDO DI GARA
Art. 19 lett. b) D.Lgs. 24 luglio 1992 n. 358
e successive modificazioni.
— che, in considerazione dell’urgenza di dotare il Settore di
strumenti indispensabili e della esiguità dei tempi rimasti fino
alla scadenza del corrente esercizio finanziario, occorre utilizzare procedure di appalto accelerate con termini abbreviati;
REGIONE CALABRIA
DIPARTIMENTO OBIETTIVI STRATEGICI
SETTORE COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE
VISTO il D.Lgs. n.358 del 24 luglio 1992 e successive modificazioni ed integrazioni;
Schema di bando di gara per l’appalto di pubbliche forniture
mediante asta pubblica.
SU PROPOSTA del Dirigente del competente servizio, eseguita alla stregua dell’istruttoria compiuta dalla struttura interessata, con l’espressa dichiarazione di regolarità dell’atto resa dal
Dirigente medesimo
1. Ente appaltante: Regione Calabria – Dipartimento Obiettivi
Strategici – Settore Comunicazione – Via Alberti, 2 − 88100 Catanzaro. Tel. 0961/856769 – Fax 0961/856739.
DECRETA
Per i motivi su esposti che qui si intendono integralmente riportati:
— di autorizzare l’acquisto delle apparecchiature audiovisive
necessarie per le attività di competenza del Settore «Comunicazione Istituzionale» per l’importo complessivo calcolato in C
37.700,00 oltre IVA in ragione del 20%, quindi complessivamente C 45.240,00;
— di disporre, per l’acquisto di che trattasi, l’esperimento di
procedura di appalto con la forma dell’asta pubblica, da aggiudicarsi ai sensi dell’art. 19, lettera b) del D.Lgs. 24 luglio 1992 n.
358, cosı̀ come modificato dal D.Lgs. 20 ottobre 1998 n. 402, e
cioè a favore dell’offerta economicamente più vantaggiosa;
— di approvare lo schema di bando di gara e di capitolato
speciale di appalto, negli elaborati predisposti dal competente
Servizio del Settore «Comunicazione Istituzionale» e che vengono allegati al presente decreto per formarne parte integrante e
sostanziale, con i quali sono stabiliti gli oneri, condizioni e modalità per la fornitura di che trattasi;
2. Oggetto dell’appalto: L’appalto riguarda la fornitura delle
apparecchiature audiovisive necessarie per le attività di comunicazione e di informazione istituzionale del Settore «Comunicazione Istituzionale» del Dipartimento Obiettivi Strategici della
Regione Calabria.
Descrizione e quantità delle apparecchiature richieste:
— telecamera professionale DV/3CCD n. 1;
— 0,55xaggiuntivo grandangolare a zoom fisso n. 1;
— batteria al litio ricaricabile per telecamera professionale
n. 4;
— caricabatteria da tavolo per batterie al litio n. 1;
— kit radiomicrofono spillino con trasmettitore da cintura
n. 1;
— kit radiomicrofono gelato con supporto microfono e adattatore n. 1;
1622
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
— borsa antiurto per telecamera professionale n. 1;
— cavalletto per telecamera professionale completo di stella
e cover n. 1;
— comandi remoti per telecamera digitale n. 1;
— fotocamera digitale da 8 mega pixel n. 1;
— stampante fotografica digitale memory stick Pro con USB
n. 1;
— monitor 14 pollici funzionamento NTSC/PAL n. 3;
— scanner per acquisizione diapositive e negativi n. 1;
— videoregistratore DV Pal/Ntsc n. 1;
— videoregistratore DVCAM/DVCPRO da editing n. 1;
— scheda digitale Input/output n. 1;
— scheda I link DV input/output n. 1;
8. Termine ultimo per la presentazione delle offerte: ore 12,00
del giorno ....................................................................................
Le offerte dovranno pervenire in plico chiuso e sigillato e controfirmato sui lembi di chiusura dal legale rappresentante, a
mezzo raccomandata A/R indirizzata a: Regione Calabria – Dipartimento Obiettivi Strategici – Settore Comunicazione Istituzionale – Via Alberti, 2 – 88100 Catanzaro, ovvero, consegnata a
mano presso l’Ufficio Protocollo del Settore Comunicazione
Istituzionale sito in via Alberti n. 2 (4o piano), che rilascerà apposita ricevuta.
Il plico, sigillato e controfirmato sui lembi di chiusura, dovrà
recare all’esterno la ragione sociale e l’indirizzo del concorrente,
nonché la dicitura «Offerta per la fornitura delle apparecchiature
audiovisive necessarie per il Settore Comunicazione Istituzionale del Dipartimento Obiettivi Strategici della Regione Calabria – Non aprire».
Il plico dovrà contenere:
a) dichiarazione sostitutiva, ai sensi di legge, resa dal legale
rappresentante, con la quale si attesti di non trovarsi in alcuna
delle condizioni previste dall’art. 9 del D.Lgs. 402/1998;
— scheda analogica input n. 1;
— DVD Recorder dual compatibile RW con terminale DV
n. 1;
— cavi Firewire per collegamento al PC n. 4;
— video registratore Combo VHS/Mini-DV n. 1;
— alimentatore per telecamera professionale DV/3CCD n. 1.
Non è ammessa la presentazione di offerte per una parte della
fornitura richiesta.
3. Procedura di aggiudicazione: Asta pubblica con procedura a
termini abbreviati, da aggiudicarsi ai sensi dell’art. 19, lettera b)
del D.Lgs. 24 luglio 1992 n. 358, cosı̀ come modificato dal
D.Lgs. 20 ottobre 1998 n. 402, e cioè a favore dell’offerta economicamente più vantaggiosa, adottata per motivi organizzativi,
dovuti alla necessità di avvio delle attività istituzionali di competenza del Settore «Comunicazione Istituzionale» del Dipartimento Obiettivi Strategici della Regione Calabria nonché alla
formazione degli operatori.
4. Importo a base di appalto: C 37.700,00 (IVA esclusa).
5. Luogo di consegna: Catanzaro.
6. Termine ultimo per la consegna della fornitura: 30 giorni naturali e consecutivi dal ricevimento dell’ordine, con le modalità
indicate nel capitolato d’oneri.
7. Criterio di aggiudicazione: criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa in base ai seguenti parametri:
— elementi tecnici punti 30;
b) gli estremi di iscrizione alla competente Camera di Commercio I.A.A.;
c) dichiarazione di cui alla lettera c) dell’art. 11 del D.Lgs. n.
402/98 e della lettera a) dell’art. 14 del D.Lgs. 358/92, concernenti, rispettivamente, la capacità economico-finanziaria e tecnica del concorrente;
d) dichiarazione con la quale il richiedente attesti di accettare
tutte le condizioni, clausole, prescrizioni, termini e modalità di
fornitura riportate nel presente bando di gara e nel capitolato
speciale di appalto, del quale dichiara di aver preso piena e legale
conoscenza;
e) fotocopia del documento d’identità in corso di validità del
legale rappresentante;
f) l’offerta economica, redatta in bollo, su carta intestata con
la denominazione giuridica dell’impresa, che dovrà essere racchiusa in una busta più piccola e dovrà contenere:
— l’elenco delle apparecchiature oggetto della fornitura, la
descrizione dettagliata, le caratteristiche tecniche;
— le condizioni, modalità e caratteristiche dell’assistenza
tecnica che si intende prestare;
— il prezzo offerto per ogni singolo articolo espresso in cifre
ed in lettere, nonché l’importo totale dell’offerta espresso in cifre
ed in lettere.
La busta contenente l’offerta, controfirmata sui lembi di chiusura, dovrà riportare esternamente la seguente dicitura: «Offerta
economica per la fornitura di apparecchiature audiovisive – Settore Comunicazione Istituzionale – Regione Calabria» e non
dovrà contenere altri documenti.
Il recapito del plico rimarrà ad esclusivo rischio del mittente
ove, per qualsiasi motivo, non giunga a destinazione in tempo
utile.
— assistenza tecnica punti 10;
— offerta economica punti 60;
— massimo punteggio attribuibile: punti 100.
Alla gara possono partecipare anche i raggruppamenti temporanei di imprese: in tal caso la documentazione di cui ai punti a),
b) e c) dovrà essere riferita a ciascuna delle imprese facenti parte
del raggruppamento.
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
Non saranno ammesse offerte in aumento o alla pari rispetto
all’importo a base di appalto.
Determina esclusione dalla gara il fatto che il plico e la busta
dell’offerta economica non siano chiusi e sigillati, firmati sui
lembi di chiusura o che l’offerta non sia contenuta nell’apposita
busta interna.
9. Termine di esperimento della gara: L’esperimento della gara
si terrà il giorno ...........................................................................
alle ore .........................................................................................
presso la sede del Settore «Comunicazione Istituzionale» Dipartimento Obiettivi Strategici della Regione Calabria – Via Alberti,
2 – 88100 Catanzaro (4o piano).
10. Cauzione definitiva: 5% dell’importo dell’aggiudicazione,
maggiorato dell’IVA. La cauzione dovrà essere prestata con fideiussione bancaria o con polizza assicurativa rilasciata da Società assicuratrice legalmente autorizzata. La predetta fideiussione bancaria o assicurativa dovrà contenere l’espressa rinuncia
al beneficio della preventiva escussione del debitore principale e
la sua operatività entro quindici giorni a semplice richiesta scritta
dell’Ente appaltante.
1623
REGIONE CALABRIA
GIUNTA REGIONALE
DIPARTIMENTO «OBIETTIVI STRATEGICI»
SETTORE «COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE»
Oggetto: Fornitura di apparecchiature audiovisive per il
Settore «Comunicazione Istituzionale».
SCHEMA DI CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO
Obblighi ed oneri per la fornitura ed installazione
di apparecchiature audiovisive
per la comunicazione e l’informazione istituzionale
Art. 1
Descrizione della fornitura
Il presente Capitolato regolamenta la fornitura di strumentazioni audiovisive ed informatiche sia hardware sia software.
Le caratteristiche tecniche delle apparecchiature che le Ditte
andranno ad offrire dovranno essere conformi, pena l’esclusione
dalla gara, alle caratteristiche minime di seguito indicate.
11. Norme generali:
a) Si procederà all’aggiudicazione anche in presenza di una
sola offerta valida, purché ritenuta congrua e conveniente per
l’Amministrazione.
Descrizione e quantità delle apparecchiature richieste:
b) L’appalto è finanziato con fondi regionali ed al pagamento
si provvederà come previsto dall’art. 11 del Capitolato d’oneri
del presente appalto.
— 0,55xaggiuntivo grandangolare a zoom fisso n. 1;
c) L’inosservanza anche di una sola delle prescrizioni dettate
per la partecipazione alla gara comporta l’esclusione dall’ammissione alla gara stessa.
d) Il capitolato d’oneri potrà essere consultato dagli interessati presso il Dipartimento Obiettivi Strategici – Settore Comunicazione – Via Alberti n. 2 (4o piano) – Catanzaro, nei giorni dal
lunedı̀ a venerdı̀ dalle ore 10 alle ore 12 e si potrà richiederne
copia in tempo utile.
e) La Regione Calabria assume l’obbligo di mantenere riservate le informazioni di carattere tecnico portate a sua conoscenza
dai concorrenti.
Per quanto non previsto nel presente bando, valgono e trovano
piena applicazione tutte le disposizioni di legge vigenti in materia di appalti di forniture pubbliche.
— telecamera professionale DV/3CCD n. 1;
— batteria al litio ricaricabile per telecamera professionale
n. 4;
— caricabatteria da tavolo per batterie al litio n. 1;
— kit radiomicrofono spillino con trasmettitore da cintura
n. 1;
— kit radiomicrofono gelato con supporto microfono e adattatore n. 1;
— borsa antiurto per telecamera professionale n. 1;
— cavalletto per telecamera professionale completo di stella
e cover n. 1;
— comandi remoti per telecamera digitale n. 1;
— fotocamera digitale da 8 mega pixel n. 1;
Ai sensi dell’art. 10 della Legge n. 675/96 e successive modificazioni, si precisa che il trattamento dei dati personali sarà improntato a liceità e correttezza nella piena tutela dei diritti dei
concorrenti e della riservatezza; il trattamento dei dati ha la sola
finalità di consentire l’accertamento della idoneità dei concorrenti a partecipare alla procedura di affidamento della fornitura
di cui trattasi.
— stampante fotografica digitale memory stick Pro con USB
n. 1;
— monitor 14 pollici funzionamento NTSC/PAL n. 3;
— scanner per acquisizione diapositive e negativi n. 1;
Il bando di gara ed il relativo capitolato speciale sono disponibili presso: Dipartimento Obiettivi Strategici – Settore Comunicazione Istituzionale – Via Alberti, 2 (4o piano) – Catanzaro –
Tel. 0961/856768-9 – fax: 0961/856739 e sul sito internet:
www.regione.calabria.it.
— videoregistratore DV Pal/Ntsc n. 1;
13. Il Responsabile del procedimento è: ................................
— scheda I link DV input/output n. 1;
Il Dirigente del Settore
Dott. Luigi Bulotta
— videoregistratore DVCAM/DVCPRO da editing n. 1;
— scheda digitale Input/output n. 1;
— scheda analogica input n. 1;
— DVD Recorder dual compatibile RW con terminale DV
n. 1;
1624
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
— cavi Firewire per collegamento al PC n. 4;
— video registratore Combo VHS/Mini-DV n. 1;
— alimentatore per telecamera professionale DV/3CCD n. 1.
1992 n. 358, cosı̀ come modificato dal D.Lgs. 20 ottobre 1998 n.
402 e cioè a favore dell’offerta economicamente più vantaggiosa
valutabile in base agli elementi di seguito indicate.
Il criterio di aggiudicazione sarà basato sui seguenti parametri:
— offerta economica massimo punti 60;
Requisiti minimi:
— elementi tecnici massimo punti 30;
1. Tutte le apparecchiature fornite dovranno avere la garanzia di almeno 2 anni decorrenti dalla data del collaudo positivo, con interventi on-site presso la sede dell’Ufficio appaltante.
— assistenza tecnica massimo punti 10;
— massimo punteggio punti 100.
2. La garanzia suddetta dovrà prevedere per la soluzione di
qualsiasi tipo di problema, una prima assistenza telefonica e, ove
non fosse sufficiente, interventi on-site o in laboratorio entro i
termini che saranno stabiliti nel contratto in base all’offerta della
ditta aggiudicataria, comunque non oltre le 24 ore lavorative (per
il calcolo delle ore: vedi art. 2 punto c). Restano a completo carico dell’aggiudicatario tutte le spese sostenute per le riparazioni
(fornitura di materiali, installazioni, verifiche, mano d’opera,
viaggi, trasferte e permanenza del personale e tutto quanto altro
si renda necessario per una perfetta riparazione).
3. Le apparecchiature dovranno essere nuove di fabbrica,
della migliore qualità, di recente progettazione, nonché possedere tutti i requisiti necessari per la loro utilizzazione.
4. Le apparecchiature devono essere progettate e costruite in
conformità alle norme CEI 110-5 (EN 55022) per i limiti di emissione dei radio disturbi e EN 50082-1 per quelli di immunità.
Inoltre devono essere provviste della marcatura CE in ottemperanza della direttiva CEE sulla compatibilità elettromagnetica
(D.Lgs. 476/92 e conformi alla direttiva 73123 (Legge 791/1977)
nel rispetto della norma EN 60950 nonché conforme alla certificazione IMQ.
5. Tutte le apparecchiature dovranno rispettare le norme
sugli standard tecnici, di qualità, sicurezza, ergonomia, e sugli
standard di comunicazione indicati dalla normativa italiana ed
europea in vigore. In particolare si ricordano le misure di tutela,
sicurezza e prevenzione indicate nel D.lgs. 626/94 e nella circolare 102195 del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale.
a) Prezzo: punteggio massimo attribuibile 60 punti. Ai fini della
determinazione del punteggio da attribuire a ciascuno dei concorrenti in relazione al prezzo offerto, si utilizza la seguente formula:
X = PB*60 X = punteggio da attribuire; Pb = prezzo più basso offerto)
PD
PO = prezzo offerto dal concorrente
b) Elementi tecnici: punteggio massimo attribuibile 30 punti.
Verranno attribuiti n. 3 punti per ogni caratteristica tecnica e
requisito aggiuntivo rispetto ai requisiti minimi indicati all’art. 1
del presente Capitolato.
c) Assistenza tecnica: punteggio massimo attribuibile 10 punti.
Si assumono come parametro di valutazione i tempi di intervento in caso di guasti coperti da garanzia e per eventuali interventi richiesti non inclusi nella garanzia. (Si precisa che le ditte
che proporranno tempi di intervento superiori alle 24 ore lavorative verranno escluse dalla gara – per ore lavorative si intende
dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 16 alle ore 19 senza conteggiare
sabati, domeniche e festivi).
— Intervento entro 24 ore lavorative: punti 0;
— Intervento entro 12 ore lavorative: punti 3;
6. Le apparecchiature dovranno essere fornite complete di
cavi di collegamento e di alimentazione e di quant’altro necessario (es. software e drivers da consegnare su CD ROM) per il
corretto funzionamento delle stesse.
— Intervento entro 6 ore lavorative: punti 6;
— Intervento entro 3 ore lavorative: punti 10.
7. La ditta aggiudicataria dovrà provvedere ad espletare tutte
le pratiche relative all’eventuale invio delle richieste di copertura
della garanzia alle case produttrici dei vari apparecchi.
I tempi che le ditte andranno ad indicare in sede di gara dovranno corrispondere alle effettive possibilità della propria struttura aziendale, tenuto conto anche dei tempi tecnici legate alle
distanze chilometriche con la propria sede di lavoro.
8. Il materiale fornito, sia hardware sia software, deve essere
consegnato presso la sede indicata installato, configurato, reso
operativo in ogni sua parte, dotato di driver per i sistemi operativi utilizzati.
I tempi proposti e fissati nel contratto dovranno essere rispettati a pena di richiesta di risarcimento danni per inadempienza
contrattuale.
9. Dovrà essere fornito il manuale d’uso di ogni apparecchiatura, che dovrà essere scritto in italiano.
Si procederà all’aggiudicazione anche in presenza di una sola
offerta valida sempre che sia ritenuta congrua e conveniente. In
caso di offerte uguali si procederà per sorteggio.
Art. 2
L’importo a base d’asta è fissato in C 37.700,00 oltre IVA
nella misura di legge.
L’appalto viene esperito con la forma dell’asta pubblica da
aggiudicarsi ai sensi dell’art. 19, lettera b) del D.Lgs. 24 luglio
Non saranno ammesse offerte alla pari o in aumento, condizionate, ovvero espresse in modo indeterminato o con riferimento ad offerte relative ad altri appalti. È facoltà del committente di non procedere all’aggiudicazione nel caso in cui le risultanze dell’esame tecnico ed economico risultino insoddisfacenti
le offerte pervenute, senza che le ditte partecipanti possano accampare diritto alcuno.
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
Le offerte dei concorrenti resteranno impegnate per gli stessi
sino alla comunicazione di tale aggiudicazione e, comunque, fino
ad un massimo di 90 giorni dalla data di espletamento della gara.
L’Ente appaltante si riserva la facoltà di procedere o meno, nel
periodo successivo all’aggiudicazione della presente gara e comunque non oltre 8 mesi, all’acquisto di altre apparecchiature
che la ditta si impegna a fornire con le stesse caratteristiche tecniche ed alle stesse condizioni della presente gara.
Pertanto la ditta dovrà dichiarare che in caso di aggiudicazione manterrà invariati i singoli prezzi per un periodo di 8 mesi
dalla stipula del contratto.
1625
Se l’aggiudicatario, nella data che verrà fissata per la stipula
del contratto, non si presentasse e/o non avesse provveduto alla
consegna dei documenti contrattuali, sarà considerato decaduto
dall’aggiudicazione.
Il presente Capitolato farà parte integrante del contratto.
Tutte le spese inerenti al contratto, nessuna esclusa, quelle di
bollo, di copia, della registrazione fiscale e di ogni altro onere
nascente, presente e futuro, sono a carico completo ed esclusivo
dell’aggiudicatario.
Art. 7
Termine e luogo di consegna
Art. 3
L’offerta tecnico-economica dovrà essere formulata con le
modalità di cui al presente Capitolato ed al Bando di gara.
In particolare l’offerta relativa alla fornitura di cui al presente
appalto dovrà rispondere ai requisiti esposti in questo Capitolato
e dovrà fornire tutti gli elementi tecnico-economici necessari ad
una valutazione completa ed approfondita in merito al contenuto
della fornitura proposta e rispettare le condizioni stabilite nel
bando di gara.
Le quotazioni dovranno essere comprensive di tutti gli oneri
di cui alla specifica tecnica e quindi anche degli oneri accessori,
per cui l’ammontare complessivo dell’appalto per la fornitura
«chiavi in mano» risulterà espresso dalla somma delle quotazioni in offerta.
Art. 4
Cauzione definitiva
A garanzia dell’esatto adempimento degli obblighi contrattuali, l’aggiudicatario dovrà presentare il deposito cauzionale definitivo nella misura del 5% dell’importo netto dell’appalto maggiorato dell’IVA, da prestare con fideiussione bancaria o con polizza assicurativa rilasciata da Società assicuratrice legalmente
autorizzata. La suddetta fideiussione bancaria o assicurativa
dovrà contenere l’espressa rinuncia al beneficio della preventiva
escussione del debitore principale e la sua operatività entro quindici giorni a semplice richiesta scritta della stazione appaltante.
La restituzione della cauzione definitiva avverrà soltanto
quando l’aggiudicatario avrà dimostrato il completo esaurimento
degli obblighi contrattuali.
Art. 5
Subappalto
È assolutamente vietato, sotto pena di immediata risoluzione
del contratto per colpa della ditta e del risarcimento di ogni danno
e spesa dell’Amministrazione, il subappalto, anche parziale, a
meno che non intervenga da parte della stazione appaltante una
specifica autorizzazione scritta. In questo caso la ditta resterà
ugualmente, di fronte all’Ente appaltante, responsabile delle forniture subappaltate, in solido con la ditta subappaltatrice.
Art. 6
Contratto di appalto
Il Settore Comunicazione del Dipartimento Obiettivi Strategici della Regione Calabria notificherà alla ditta aggiudicataria
l’avvenuta aggiudicazione della fornitura di che trattasi, chiedendo altresı̀ la trasmissione dei documenti necessari per la stipula del contratto da inviare entro 10 giorni, pena la decadenza
dall’aggiudicazione.
La ditta deve effettuare la consegna e l’installazione delle apparecchiature a proprio rischio e con carico delle spese di qualsiasi natura, presso gli uffici del Settore Comunicazione del Dipartimento Obiettivi Strategici della Regione Calabria – in via
Alberti n. 2 (4o piano) – di Catanzaro, entro e non oltre 20 (venti)
giorni naturali e successivi e continui decorrenti dalla data di
notifica dell’aggiudicazione di cui al primo comma dell’art. 6.
Il termine di consegna si intende compiuto quando tutte le
apparecchiature saranno consegnate ed installate.
Art. 8
Penale
Per ogni giorno di ritardo nel termine della fornitura e dell’installazione delle apparecchiature oggetto del presente appalto, si
applicherà una penale di C 51,65, salvo cause di comprovata
forza maggiore da documentare in una eventuale richiesta di proroga, che dovrà comunque pervenire prima della scadenza del
termine di cui al precedente articolo.
Art. 9
Responsabilità per l’aggiudicatario
La ditta aggiudicataria è responsabile per ogni parte, nessuna
esclusa o riservata, dell’oggetto di appalto, compresi i rischi di
perdite e di danni durante il trasporto dei prodotti ordinati e la
sosta presso i locali degli Uffici destinatari, ad eccezione delle
perdite e dei danni imputabili all’Ente appaltante. I rischi di ogni
genere entrano a carico dell’Ente solo dopo la data del verbale di
accettazione favorevole.
Art. 10
Collaudo
Il collaudo delle apparecchiature verrà effettuato dalla stazione appaltante entro 15 giorni dalla data di consegna.
Alle operazioni di collaudo la ditta aggiudicataria può farsi
rappresentare da propri incaricati, e debbono risultare da specifico verbale.
Il collaudo deve accertare che tutte le apparecchiature consegnate presentino i requisiti richiesti.
Sulla base degli accertamenti effettuati in fase di collaudo, i
prodotti consegnati possono essere accettati, o rifiutati se risultassero difettosi o in qualsiasi altro modo non rispondenti alle
prescrizioni di capitolato, ovvero dichiarati rivedibili se presentassero difetti di lieve entità o lievi differenze con le condizioni
prescritte, per i quali si ritiene che possono essere messe facilmente nelle condizioni di capitolato, salvo l’applicazione di
eventuali penali per ritardata consegna.
1626
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
Il regolare collaudo dei prodotti e la dichiarazione di presa in
consegna non esonera la ditta fornitrice per eventuali difetti ed
imperfezioni che non siano emersi al momento della collaudazione, ma vengono in seguito accertati. In tal caso la Ditta è invitata dall’Ufficio consegnatario ad assistere, a mezzo suoi rappresentanti, ad eventuali visite di accertamento, dovendo rispondere, per essi, ad ogni effetto.
In assenza della ditta, il verbale redatto dagli incaricati dell’Ente fa ugualmente stato contro di essa.
La ditta ha l’obbligo di ritirare e sostituire a sua cura e spese i
prodotti non accettati al collaudo entro 20 giorni dalla data del
verbale, o dalla data della lettera raccomandata di notifica del
rifiuto qualora la ditta non abbia presenziato.
Art. 11
Pagamenti
Non è consentita l’erogazione di anticipazioni alla ditta aggiudicataria. Il pagamento del corrispettivo, dedotte le eventuali penalità cui la Ditta è incorsa, avverrà in unica soluzione e a ricezione della relativa fattura, che la ditta potrà emettere solo dopo
la data del verbale di positivo collaudo di cui all’art. 10, mediante emissione di mandato di pagamento intestato alla ditta
aggiudicataria con quietanza del proprio legale rappresentante,
tramite il Tesoriere dell’Ente.
Su richiesta scritta della Ditta si potrà procedere ad accreditare
la somma presso un Istituto di Credito.
Art. 12
Osservanza delle leggi e dei documenti contrattuali
Salvo quanto previsto dal presente capitolato e dal contratto,
l’appalto è disciplinato dalle disposizioni vigente in materia di
appalti di forniture pubbliche, e in subordine dalle disposizioni
del Codice Civile.
In particolare si richiama l’obbligo per la ditta aggiudicataria
all’osservanza:
a) delle leggi e regolamenti vigenti per gli appalti di forniture
di beni e servizi;
b) delle leggi, dei regolamenti e delle direttive emanate dal
Ministero della Funzione Pubblica per l’informazione della Pubblica Amministrazione;
Art. 13
Inadempienze
Ai sensi dell’art. 1456 del Codice Civile, qualora non fossero
rispettate le obbligazioni nascenti dal presente Capitolato e dal
successivo contratto d’appalto, e quando l’Ente appaltante dimostri abitudinaria negligenza nell’esecuzione della fornitura da
parte dell’aggiudicatario, potrà risolvere di diritto il contratto in
danno all’impresa mediante comunicazione da effettuarsi con
raccomandata A.R.. Con incameramento del deposito cauzionale
di cui all’art. 4, fatta salva ogni azione risarcitoria per danni.
Art. 14
Controversie
Per tutte le controversie che dovessero insorgere nell’esecuzione del presente appalto, è competente il Foro di Catanzaro.
DECRETO n. 20651 del 30 dicembre 2003
Iniziative di comunicazione per illustrare e favorire la conoscenza di disposizioni normative.
IL DIRIGENTE DEL SETTORE
PREMESSO che la legge 7 giugno 2000, n. 150 ha disciplinato le attività di informazione e di comunicazione delle pubbliche amministrazioni, in attuazione dei principi che regolano la
trasparenza e l’efficacia dell’azione amministrativa;
CHE le attività di comunicazione e di informazione e di comunicazione, ai sensi degli articoli 1 e 2 della citata legge n. 150/
2000, sono anche finalizzate a favorire la conoscenza delle disposizioni normative al fine di facilitarne l’applicazione, nonché
a favorire l’accesso ai servizi pubblici, promuovendone la conoscenza;
CHE l’Amministrazione Regionale ha inteso dare grande attenzione all’applicazione della legge 150/2000 per favorire con
ogni mezzo da un lato il dialogo con i cittadini, in modo da garantire un agevole accesso ai servizi in attuazione dei principi
che regolano la trasparenza e l’efficacia dell’azione amministrativa, dall’altro la più ampia e completa informazione sulle proprie attività, nonché la promozione dell’immagine complessiva
della Regione nelle sue varie componenti;
c) delle norme di sicurezza;
d) delle norme UNI, CEI e delle varie forme di certificazione
e standardizzazione in ambito nazionale e internazionale (ISO
9000, 9001, 9002 e norme collegate, quando necessario), ed in
particolare la conformità alla direttiva CEE 89/336 e relativa
marcatura CE di tutte le componenti offerte;
e) di tutte le norme e normalizzazioni ufficiali richiamate o
non richiamate nel presente capitolato, nonché tutte le norme del
codice civile nel cui ambito rientrano le forniture in oggetto;
f) di tutta la normativa tecnica vigente e di quella citata dal
presente capitolato, nonché delle norme CNR, CEI ed UNI;
g) delle leggi, decreti, regolamenti e circolari emanati e vigenti alla data di esecuzione della fornitura;
CHE le attività di comunicazione, secondo la citata normativa,
si possono attuare attraverso varie forme tra cui le pubblicazioni;
RITENUTO opportuno, nell’ottica di migliorare il rapporto
con i cittadini, realizzare una pubblicazione illustrativa delle
norme sul diritto di accesso agli atti dell’amministrazione e sull’autocertificazione, corredata dalla indicazione delle strutture
della Regione in modo da favorirne la conoscenza;
CONSIDERATO che la spesa presumibile per tale pubblicazione ammonta ad C 30.000,00;
CHE con decreto dirigenziale n. 15752 del 4/11/2003 è stato
effettuato un impegno di spesa per procedere ad attività attuative
della legge n. 150/2000;
VISTA la legge regionale n. 7/1996 e successive modifiche;
h) delle norme tecniche e decreti di applicazione;
i) delle leggi e normative sulla sicurezza.
VISTO il Decreto legislativo 30/3/2001, n. 165 e successive
modifiche ed integrazioni;
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
VISTA la delibera della Giunta regionale n. 2661 del 21
giugno 1999 «Adeguamento delle norme legislative e regolamentari in vigore per l’attuazione delle disposizioni recate dalla
L.R. n. 7/96 e dal D.L.vo n. 29/93»;
VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 24 giugno 1999 e successive
modifiche ed integrazioni, concernente la separazione dell’attività amministrativa d’indirizzo e controllo da quella di gestione;
VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 944 del
15/10/2002, modificata con delibera della G.R. n. 9/2003 e con
delibera della G.R. n. 212/2003 e con delibera n. 844 del 17/11/
2003, con la quale è stata adeguata la Struttura organizzativa
della Giunta ed è stato istituito il Dipartimento «Obiettivi Strategici»;
VISTO il D.P.G.R. n. 945 del 15/10/2002, con il quale il Dott.
Francesco Morelli è stato nominato Dirigente Generale del Dipartimento «Obiettivi Strategici»;
VISTO il decreto del Dirigente Generale del Dipartimento
Obiettivi Strategici n. 18358 in data 9/12/2003 con il quale, a
norma dell’art. 1, punto 2, del D.P.G.R. n. 354/99, è stato delegato al Dirigente del Settore Comunicazione Istituzionale l’adozione dei provvedimenti finali dei procedimenti amministrativi
di competenza del Settore medesimo;
VISTO l’articolo 30 della Legge regionale 13 maggio 1996,
n. 7;
VISTO l’articolo 43 della Legge regionale 4 febbraio 2002
n. 8;
SU proposta del competente Servizio il cui dirigente si è
espresso sulla regolarità dell’atto;
DECRETA
— di disporre, per i motivi di cui in premessa, la realizzazione di una pubblicazione per illustrare le disposizioni sull’accesso agli atti e sull’autocertificazione, che contenga anche l’indicazione delle strutture regionali;
— la scelta del contraente per la fornitura sarà effettuata secondo la normativa in materia e sarà adottato un successivo atto
con il quale sarà approvato il capitolato ed individuata la procedura;
— la spesa presumibile di C 30.000 graverà sul capitolo
12040211 «Spese per il servizio di informazione e comunicazione della Giunta regionale (legge 7 giugno 2000, n. 150), impegnato con decreto dirigenziale n. 15752 del 4/11/2003 (impegno n. 4190 del 3/11/2003).
Catanzaro, lı̀ 30 dicembre 2003
Il Dirigente del Settore
Dott. Luigi Bulotta
1627
DECRETO n. 20697 del 30 dicembre 2003
Nomina Responsabile del Procedimento dipendente Scappatura Sabrina.
IL DIRIGENTE DI SETTORE
VISTA la L.R. n. 7/96 e successive modificazioni;
VISTA la D.G.R. del 21/6/99, n. 2661 «Adeguamento delle
norme legislative e regolamentari in vigore per l’attuazione delle
disposizioni recate dalla L.R. n. 7/96 e dal D.Lvo n. 29/93 e
successive modificazioni ed integrazioni»;
VISTO il D.P.G.R. del 24/6/99, n. 354, relativo alla «separazione dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo, da
quella della gestione»;
VISTO il D.P.G.R. n. 206 del 15/12/2000 «Rettifica del punto
4 del D.P.G.R. n. 354 del 24/6/99»;
VISTA la D.G.R. n. 944 del 15/10/2002, modificata con Delibera di G.R. n. 9/2003 con la quale è stata adeguata la struttura
regionale, istituendo il Dipartimento «Obiettivi Strategici»;
VISTA la D.G.R. n. 945 del 15/10/2002, con la quale è stato
indicato il Dr. Francesco Morelli quale Dirigente Generale del
Dipartimento «Obiettivi Strategici»;
VISTO il D.P.G.R. n. 173 del 4/11/02, con il quale il Dr. Francesco Morelli è stato nominato Dirigente Generale del Dipartimento «Obiettivi Strategici»;
VISTA la D.G.R. n. 884 del 17/11/2003 avente per oggetto
«Struttura organizzativa del Dipartimento Obiettivi Strategici.
Parziale rettifica della delibera della G.R. n. 219 dell’11/3/
2003», con la quale è stata modificata la struttura organizzativa
del Dipartimento «Obiettivi Strategici», istituendo, in particolare, il Settore «Comunicazione Istituzionale» articolato in tre
servizi;
VISTO il Decreto n. 16848 del 19/11/2003 del Dirigente Generale del Dipartimento Obiettivi Strategici con il quale il Dott.
Luigi Bulotta è stato nominato Dirigente del Settore «Comunicazione Istituzionale»;
VISTO il Decreto n. 18358 del 9/12/2003 del Dirigente Generale del Dipartimento Obiettivi Strategici con il quale al Dott.
Luigi Bulotta, viene attribuita la delega all’adozione sotto forma
di decreto, dei provvedimenti finali dei procedimenti amministrativi concernenti le attività di competenza del sopra richiamato Settore, compresi i conseguenti adempimenti contabili previsti dalla L.R. n. 8/2002;
CONSIDERATO:
— che con Decreto del Dirigente del Settore Giuridico del
Personale n. 1356 del 17/10/2003 la dipendente Scappatura Sabrina (matricola n. 748650) è stata assegnata al Dipartimento
Obiettivi Strategici – Settore Comunicazione Istituzionale;
— che la Dott.ssa Scappatura Sabrina collabora con il Dirigente, assumendo anche la responsabilità di alcuni procedimenti
1628
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
afferenti alle molteplici materie di competenza di questo Settore,
ed in particolare a quelle relative al Servizio Comunicazione Istituzionale;
VISTA la legge regionale 13 maggio 1996, n. 7 recante
«Norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della
Giunta regionale e sulla dirigenza regionale»;
ATTESO che la conoscenza all’esterno dell’organizzazione
interna dell’Amministrazione Regionale e dei nominativi dei responsabili dei procedimenti amministrativi, costituisce una prioritaria esigenza degli Enti Pubblici, che trova fondamento nei
principi di pubblicità e trasparenza dell’attività amministrativa,
riconosciuti a livello regionale dalla L.R. 4 settembre 2001, n.
19;
VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 5761 del 4
novembre 1998 e successive modifiche ed integrazioni;
RITENUTO d dover formalizzare l’organizzazione del Settore Comunicazione Istituzionale procedendo ad individuare la
Dott.ssa Scappatura Sabrina quale responsabile di tutti i procedimenti relativi al Servizio Comunicazione Istituzionale;
RILEVATO che resta salva la facoltà del Dirigente di avocare,
a discrezione, i singoli procedimenti in relazione ad esigenze organizzative o complessità di procedimenti;
VISTA la deliberazione n. 1058 del 13 novembre 2002;
VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 24 giugno 1999, per come modificato ed integrato con D.P.G.R. n. 206 del 15 dicembre 2000;
VISTO l’art. 2 bis della Legge regionale 10 dicembre 2001
n. 36;
VISTA la Legge regionale 26 giugno 2003 n. 7 con la quale è
stato previsto il rifinanziamento per il 2003 del capitolo di bilancio 1006102 al fine di consentire il prosieguo delle attività del
centro servizi rinveniente dal Piano Telematico Calabria;
DECRETA
DI individuare la Dott.ssa Scappatura Sabrina (matricola
748650) quale responsabile di tutti i procedimenti afferenti al
Servizio Comunicazione Istituzionale;
DARE atto che resta salva facoltà del Dirigente del Settore di
avocare, a discrezione, i singoli procedimenti in relazione ad esigenze organizzative o complessità di procedimenti;
DI notificare il presente provvedimento alla dipendente interessata ed al Dipartimento Organizzazione e Personale – Settore
Gestione Economica e Previdenziale;
DI pubblicare il presente atto sul B.U.R. Calabria.
Catanzaro, lı̀ 30 dicembre 2003
Il Dirigente del Settore
Dott. Luigi Bulotta
DECRETO n. 20698 del 30 dicembre 2003
Art. 2 bis Legge regionale 10 dicembre 2001 n. 36 – Gestione provvisoria delle attività ordinarie inerenti ai prodotti,
di esclusivo interesse della Regione, rinvenienti a seguito del
completamento del Piano Telematico Calabria – Prosieguo
sino al 31 marzo 2004 della fornitura erogata ai sensi della
Legge 24 giugno 1997, n. 196 dalla società Tempor in base ai
contratti rep. n. 960/2003, n. 961/2003, n. 962/2003, n. 963/03,
n. 964/2003, n. 965/2003 e n. 966/2003.
IL DIRIGENTE DEL SETTORE
VISTO il decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29 e successive modifiche ed integrazioni;
VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 1244 del 27
dicembre 2002;
VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 964 del 2
dicembre 2003, la quale dispone la prosecuzione delle attività
svolte dagli Agenti di Sviluppo ex Telcal già impiegati presso il
Centro Servizi di Lamezia Terme nella forma ed entro i limiti di
costo previsti con deliberazione n. 1244 del 27/12/2002 sino al
31 marzo 2004, data entro la quale dovranno essere stati aggiudicati gli stessi servizi a soggetti selezionati con procedure di
pubblica evidenza qualora non sia stato possibile sopperire alle
stesse esigenze con personale dell’Ente;
PRESO ATTO altesı̀ che con la suddetta deliberazione si dà
mandato al Settore «Sistema Informativo» ad espletare ed aggiudicare le predette gare entro lo stesso termine del 31 marzo 2004,
provvedendo ad assumere tutti gli atti amministrativi necessari e
consequenziali;
VISTI i contratti rep. n. 960/2003, 961/2003, n. 962/2003,
n. 963/2003, n. 964/2003, n. 965/2003 e n. 966/2003 stipulati
con la società Tempor per la fornitura dei servizi in argomento,
che, ai sensi della Legge 196/97, prevedono l’impiego di n. 36
unità;
TENUTO CONTO CHE per coprire i costi dei suddetti contratti sono stati già assunti, sul capitolo di bilancio 1006102 del
corrente esercizio finanziario, gli impegni n. 2306 per C
152.031,60, 2308 per C 56.567,70, n. 2310 per C 30.504,60,
n. 2311 per C 49.952,70 e n. 2312 per C 40.672,80;
CHE in base alle risultanze delle attività già prestate ed al
relativo costo attribuito costo occorre prevedere un ulteriore fabbisogno per C 130.703,96 onde garantire il prosieguo dei contratti sino al termine del corrente esercizio finanziario, tenuto
anche conto delle economie realizzate, come evidenziato nella
tavola sotto riportata:
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
1629
VISTO l’art. 30 della Legge regionale 13 maggio 1996, n. 7;
DECRETO n. 20736 del 31 dicembre 2003
VISTO l’art. 43 della Legge regionale 4 febbraio 2002, n. 8;
L.R. 3 agosto 1999 n. 20. Istituzione Agenzia Regionale per
la Protezione dell’Ambiente della Calabria (ARPACAL).
Adempimenti ed atti conseguenti. Reimpegno e liquidazione
fondi annualità 2000.
DECRETA
Per quanto in premessa:
1) l’impegno di spesa n. 2306 è ridotto di una somma pari
ad C 10.449,79;
2) l’impegno di spesa n. 2310 è ridotto di una somma pari
ad C 128,73;
3) l’impegno di spesa n. 2312 è ridotto di una somma pari
ad C 16.214,08;
4) l’onere di C 130.703,96, stimato per coprire le spese relative ai contratti in argomento sino al 31 dicembre 2003 grava
sul capitolo del bilancio regionale per il corrente esercizio
n. 1006102, Unità Previsionale di Base 1.2.03.01;
5) alla liquidazione relativa alle fatture emesse dalla società
Tempor srl in esecuzione dei contratti rep. n. 960/2003, n. 961/
2003, n. 962/2003, n. 963/2003, n. 964/2003, n. 965/2003 e
n. 966/2003 si provvederà, ai sensi dell’art. 45 della Legge regionale 4 febbraio 2003 n. 8, con successivi e separati atti;
6) i contratti di cui al precedente punto, stipulati con la società Tempor srl, con sede in Milano – via Frua, n. 22 – C.F.:
00685980146, P.I. 12015820157, sono prorogati sino alla data
del 31 marzo 2004, per come disposto con deliberazione della
Giunta regionale n. 964 del 2 dicembre 203.
Catanzaro, lı̀ 30 dicembre 2003
Il Dirigente del Settore
Dott. Luigi Filippo Mamone
IL DIRIGENTE
VISTA la L.R. 7/96 e successive modificazioni;
VISTA la D.G.R. del 21/6/1999, n. 2661 «Adeguamento delle
norme legislative e regolamentari in vigore per l’attuazione delle
disposizioni recate dalla L.R. 7/96 e dal D.L.vo n. 29/93 e successive modificazioni ed integrazioni»;
VISTO il D.P.G.R. del 24/6/1999, n. 354, relativo alla «separazione dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo, da
quella della gestione»;
VISTO il D.P.G.R. n. 206 del 15/12/2000 «Rettifica del punto
4 del D.P.G.R. n. 354 del 24/6/1999»;
VISTA la D.G.R. n. 944 del 15/10/2002, modificata con delibera di G.R. n. 9/2003, con la quale è stata adeguata la Struttura
regionale, istituendo il Dipartimento «Obiettivi Strategici»;
VISTA la D.G.R. n. 945 del 15/10/2002, con la quale è stato
indicato il Dott. Francesco Morelli quale Dirigente Generale del
Dipartimento «Obiettivi Strategici»;
VISTO il D.P.G.R. n. 173 del del 4/11/2002, con il quale il
Dott. Francesco Morelli è stato nominato Dirigente Generale del
Dipartimento «Obiettivi Strategici»;
VISTA la D.G.R. n. 884 del 17/11/2003 avente per oggetto
«Struttura organizzativa del Dipartimento Obiettivi Strategici.
1630
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
Parziale rettifica della delibera della Giunta regionale n. 219
dell’11/3/2003», con la quale è stata modificata la struttura organizzativa del Dipartimento «Obiettivi Strategici», istituendo, in
particolare, il, Settore «Enti strumentali e Politiche Sociali», articolato in cinque servizi, comprendente i servizi «Enti di Bonifica ed Infrastrutture rurali» ed «Enti strumentali e controllati e
partecipati»;
VISTO il Decreto n. 18360 del 9/12/2003 del Dirigente Generale del Dipartimento Obiettivi Strategici con il quale al Dott.
Bianco Giuseppe Antonio è stato attribuito l’incarico di dirigente
dei Servizi «Consorzi di Bonifica ed Infrastrutture Rurali» e
«Enti Strumentali e Partecipati», nonché la delega all’adozione,
sotto forma di decreto, dei provvedimenti finali dei procedimenti
amministrativi concernenti le attività di competenza dei Servizi
sopra richiamati, compresi i conseguenti adempimenti contabili
previsti dalla L.R. 8/2002;
CONSIDERATO che il Servizio competente per l’istruttoria
ha accertato:
2000, sul capitolo 7003101 – ex capitolo 2131103/2000 – ex
impegno n. 6768 del 7/12/2000, giusto DDR n. 469 del 4/12/
2000;
— di liquidare in favore dell’ARPACAL la stessa somma
di C 516.456,90 per le finalità e motivazioni sopra indicate;
— di disporre l’accreditamento della somma di C 516.456,90
in favore dell’ARPACAL sul c/c n. 000/151343 intestato
A.R.P.A.C.A.L. Calabria c/o Banca CARIME S.p.A. Agenzia
Centrale di Catanzaro – ABI 3067 CAB 4400 – Via Indipendenza
n. 44;
— di autorizzare la Ragioneria generale ad emettere il relativo mandato di pagamento;
— di attestare che si sono verificate le condizioni di cui agli
artt. 43, 45 e 52 della L.R. n. 8/2002.
Catanzaro, lı̀ 31 dicembre 2003
— che con L.R. n. 20 del 3/8/1999, è stata istituita l’Agenzia
Regionale per la protezione dell’ambiente (A.R.P.A.C.A.L.);
Il Dirigente
Dott. Giuseppe Bianco
— che la stessa legge prevede una serie di adempimenti a
carico della Giunta regionale, al fine di pervenire alla effettiva
istituzione e funzionamento della stessa Agenzia;
— che con L.R. 28 agosto 2000 n. 14, per le funzioni previste
dalla citata L.R. 20/99, è stata autorizzata per l’esercizio finanziario 2000 la spesa di L. 3.000.000.000, con allocazione sul
capitolo 2131103 dello stato di previsione della spesa del bilancio 2000;
— che con D.G.R. n. 859 del 21/11/2000 è stata impegnata la
somma di L. 2.000.000.000 sul predetto capitolo 2131103/2000;
— che con D.D.G. n. 469 del 4/12/2000 è stata impegnata la
rimanente somma di L. 1.000.000.000 pari ad C 516.456,90, impegno n. 6768 del 7/12/2000;
RITENUTO di procedere alla liquidazione della somma di C
516.456,90 per far fronte alle spese di funzionamento dell’ARPACAL;
CONSIDERATO che la somma sopra indicata, già impegnata
con D.D.R. 469/2000 – impegno n. 6768/2000, risulta in perenzione per cui occorre contestualmente procedere al reimpegno
della stessa;
VISTA la L.R. n. 9/2003;
VISTI gli artt. 43, 45 e 52 della L.R. 8/2002;
VISTA la L.R. n. 20/99;
SU PROPOSTA del Dirigente del competente servizio, eseguita alla stregua dell’istruttoria compiuta dalla struttura interessata, con l’espressa dichiarazione di regolarità dell’atto resa dal
Dirigente medesimo;
DECRETA
Per i motivi su esposti che qui si intendono integralmente riportati:
— di reimpegnare la somma di C 516.456,90 per le spese di
istituzione e funzionamento dell’ARPACAL per l’esercizio
DECRETO n. 20843 del 31 dicembre 2003
Costituzione commissione per la valutazione delle istanze
di cui al Progetto per servizi civili volontari – Determina Dirigente Generale Presidenza Consiglio dei Ministri – Ufficio
Nazionale per il Servizio Civile – in G.U. 4a serie speciale n.
85 del 31/10/2003.
IL DIRIGENTE DEL SETTORE
VISTA la legge regionale n. 7 del 13 maggio 1996 recante
«Norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della
Giunta regionale e sulla Dirigenza regionale e successive modificazioni»;
VISTA la Deliberazione G.R. n. 2661 del 21/6/1999 recante
«Adeguamento delle norme legislative e regolamentari in vigore
per l’attuazione delle disposizioni recate dalla L.R. n. 7/96 e dal
D.Lgs. n. 29/93» e successive integrazioni e modificazioni;
VISTO il Decreto n. 354 del 24/6/1999 del Presidente recante
«Separazione dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo, da quella di gestione»;
VISTO il D.P.G.R. n. 206 del 15/12/2000 «Rettifica del punto
4 del D.P.G.R. del 24/6/1999, n. 354»;
VISTA la D.G.R. n. 944 del 15/10/2002 con la quale è stata
adeguata la Struttura regionale, istituendo il Dipartimento
«Obiettivi Strategici»;
VISTA la deliberazione di Giunta regionale n. 945 del 15 ottobre 2002 con la quale il Dott. Francesco Morelli è stato nominato Dirigente Generale del Dipartimento «Obiettivi Strategici»;
CHE con successivo atto saranno liquidate i compensi relativi
all’impegno del componente esterno alla Commissione;
CONSIDERATO:
CHE in G.U. 4a serie speciale del 31/10/2003 n. 85 il Dipartimento n.2 Obiettivi Strategici e l’Ufficio della Consigliere Re-
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
gionale di Pari Opportunità sono stati beneficiati di finanziamento per la realizzazione di un progetto a favore di giovani da
impegnare in attività lavorative presso le strutture sopra citate
per l’inserimento di n. 20 soggetti interessati;
CHE in data 1/12/2003 per come previsto dall’articolo 4 della
circolare citata sono scaduti i termini per la presentazione delle
istanze dei candidati interessati per come previsto dalla citata
circolare;
CHE in base all’articolo 5 del bando di cui alla determina del
direttore generale della Presidenza del Consiglio dei Ministri –
Ufficio Nazionale per il Servizio Civile prevede la selezione dei
candidati secondo i criteri e gli strumenti indicati nell’articolo
sopra citato;
CHE la stessa commissione dovrà essere composta da membri
interni ed esterni all’Amministrazione;
CHE è stato valutato congruente con le finalità della valutazione il curriculum del Dott. Tiriolo Alberto;
CHE ai componenti esterni all’Amministrazione verrà corrisposto un compenso a giornata lavoro pari ad C 200 (duecento/00) per come definito nella D.G.R. n. 626 del 4/8/2003;
1631
DI costituire la commissione di valutazione di cui al bando in
G.U. 4a serie speciale n. 85 del 31/10/2003 cosı̀ come di seguito
specificato:
— Dott. Bonura Antonino – Presidente;
— Dott.ssa Greco Valentina – componente esperto esterno;
— Dott.ssa Stillitano Maria Rosaria – componente esperto
esterno;
— Dott. Tiriolo Alberto – componente esperto esterno;
DI riconoscere agli esperti componenti esterni un compenso
di C 200 (duecento/00) per giornata lavoro per come definito
nella D.G.R. n. 626 del 4/8/2003;
DI dare atto che la liquidazione del compenso ai componenti
esterni alla commissione sarà determinato sulla base delle effettive presenze degli stessi ai lavori della commissione;
DI autorizzare con successivo atto la Ragioneria Generale alla
liquidazione della spesa come in premessa specificato;
CHE le spese relative ai componenti esperti esterno saranno
gravate sul capitolo 4331105 giusta impegno 3595 del 25/9/2003
che possiede la necessaria disponibilità;
DI provvedere all’invio di tre copie originali del presente decreto alla Segreteria della Giunta regionale;
VISTA la legge regionale n. 8 del 4/2/2002 recante «Ordinamento del bilancio e della contabilità della Regione Calabria»;
DI autorizzare il competente Ufficio a dare esecutività al presente decreto.
SU conforme proposta del funzionario competente, formulata
alla stregua dell’istruttoria compiuta dalla struttura interessata e
corredata della dichiarazione di regolarità e legittimità dell’atto
resa dallo stesso
DECRETA
Per le motivazioni espresse in narrativa che qui si intendono
integralmente ripetute e confermate per costituirne parte integrante e sostanziale del presente:
Catanzaro, lı̀ 31 dicembre 2003
Il Dirigente del Settore
Dr. Francesco Morelli
1632
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
Dipartimento
BILANCIO − FINANZE − PROGRAMMAZIONE
E SVILUPPO ECONOMICO
DECRETO n. 20804 del 31 dicembre 2003
Conferimento incarico, ad interim, di Dirigente del Settore
«Ragioneria Generale» alla Dott.ssa Angela Nicolace e delega di firma ex art. 28 della L.R. 13 maggio 1996, n. 7 e di atti
e provvedimenti rientranti nella competenza del Dirigente
Generale.
IL DIRIGENTE GENERALE
VISTA la Legge regionale 13 maggio 1996, n. 7 recante
«Norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della
Giunta regionale e sulla dirigenza regionale»;
VISTO l’art. 28 della L.R. 7/96 che individua le competenze
ed i poteri dei Dirigenti generali;
VISTO il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 recante
«Norme sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche» come modificato con legge 15 luglio
2002, n. 145;
VISTA la legge regionale 7 agosto 2002, n. 31 recante «Misure organizzative di razionalizzazione e di contenimento della
spesa per il personale»;
VISTO il decreto n. 354 del 24 giugno 1999 del Presidente
della Giunta regionale recante «Separazione dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo da quella di gestione», per
come modificato ed integrato con D.P.G.R. n. 206 del 15 dicembre 2000;
VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 795 del 3
settembre 2002, recante in oggetto Conferimento incarico di Dirigente Generale del Dipartimento n. 3 «Bilancio e politiche comunitarie di sviluppo» del dott. Renzo Turatto;
VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 9 del 14 gennaio 2003 recante in oggetto «Progressivo riordino della struttura della Giunta regionale»;
VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 32 del 14
gennaio 2003 recante in oggetto «L.R. 7 agosto 2002, n. 31.
Provvedimento di assegnazione dei dirigenti al Dipartimento Bilancio, Finanze, Programmazione e Sviluppo Economico»;
ATTESO che la citata deliberazione della Giunta regionale
n. 32 del 14 gennaio 2003 demanda al Dirigente Generale del
Dipartimento «Bilancio, Finanze, Programmazione e Sviluppo
Economico» l’adozione dei decreti di conferimento degli incarichi relativi alle strutture organizzative di propria pertinenza;
VISTO il decreto n. 2979 del 21 marzo 2003 con il quale, in
attuazione della citata deliberazione della Giunta regionale
n.32/2003, è stato conferito l’incarico di Dirigente del servizio
«Gestione della spesa» alla dott.ssa Angela Nicolace;
VISTO, altresı̀, il decreto n. 2974 del 21 marzo 2003 con il
quale, in attuazione della citata deliberazione della Giunta regionale n. 32/2003, è stato conferito l’incarico di Dirigente del settore «Ragioneria generale» al dr. Giuseppe Tortorella;
CONSIDERATO che il dr. Giuseppe Tortorella è stato collocato in quiescenza alla data del 31/12/2003;
RITENUTO, pertanto, necessario ed urgente garantire la presenza del responsabile di tale importante struttura;
CONSIDERATO che, nelle more delle definitive determinazioni in merito, può essere affidato ad interim e in via provvisoria, l’incarico di Dirigente del Settore «Ragioneria generale»,
con decorrenza 2 gennaio 2004, alla d.ssa Angela Nicolace;
VISTA la legge regionale 4 febbraio 2002, n. 8 recante «Ordinamento del bilancio e della contabilità della Regione Calabria»;
DECRETA
È conferito, ad interim, nelle more delle definitive determinazioni in merito ed in via provvisoria, alla d.ssa Angela Nicolace,
Dirigente del Servizio «Gestione della spesa», l’incarico di Dirigente del Settore «Ragioneria generale» del Dipartimento «Bilancio, Finanze, Programmazione e Sviluppo Economico», con
decorrenza 2 gennaio 2004.
La d.ssa Angela Nicolace è delegata a firmare i provvedimenti
di cui all’art. 28 della L.R. 7/96, per quanto di competenza, indicati nell’allegata scheda «A» parte integrante del presente atto.
Il Dirigente generale emana gli atti la cui firma è delegata, ai
sensi del precedente punto, ove il dirigente non vi provveda. Procede, altresı̀, all’annullamento d’ufficio o alla revoca degli atti
assunti – fatti salvi gli effetti di cui agli artt. 28 e 30 della L.R.
7/96 – dal dirigente delegato nell’ipotesi in cui questi, ove necessario, non vi abbia provveduto.
È dato atto che le competenze di cui alla scheda «B», allegata
e parte integrante del presente atto, nonché le competenze indicate all’art. 30 della L.R. 7/96, sono proprie delle funzioni svolte
dal Dirigente del Settore.
È disposta la notifica del presente decreto al Dipartimento
«Organizzazione e Personale» per i successivi e consequenziali
provvedimenti di competenza.
È, altresı̀, disposta la notifica del presente decreto alla dott.ssa
Angela Nicolace.
Il presente decreto sarà pubblicato, ai sensi della legge regionale 4 settembre 2001, n. 19, sul Bollettino Ufficiale della Regione Calabria.
Catanzaro, lı̀ 31 dicembre 2003
Il Dirigente Generale
Dr. Renzo Turatto
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
SCHEDA «A»
Provvedimenti attribuiti alla competenza del Dirigente generale e delegati – ex art. 28 L.R. 7/96 – al dirigente del settore
«Ragioneria Generale»
— assunzione di impegni di spesa anche con contestuale liquidazione, accertamenti di economie e integrazione di impegni
di competenza del settore;
— atti per la gestione dei delegati alla spesa;
1633
Dipartimento
ORGANIZZAZIONE E PERSONALE
DECRETO n. 15714 del 3 novembre 2003
Dipendente Fabiano Salvatore – nato il 24/6/1941 – Rimborso spese sostenute per cure termali attinenti lo stato di
invalidità per causa di servizio.
— lettere di giro fondi da inviare alla Direzione Generale del
Ministero della Economia e delle Finanze per i pagamenti degli
enti intestatari di contabilità speciali;
DECRETO n. 15716 del 3 novembre 2003
— ordinativi per il prelevamento di somme a favore del tesoriere regionale;
Dipendente Parisi Salvatore – nato il 23/10/1942 – Rimborso spese sostenute per cure termali attinenti lo stato di
invalidità per causa di servizio.
— decreti concernenti regolazione di partite contabili;
— decreti di rettifica di movimenti contabili e finanziari;
DECRETO n. 15717 del 3 novembre 2003
— decreti per il versamento di ritenute erariali e contributi
previdenziali su compensi corrisposti a terzi;
— certificazioni del sostituto d’imposta per i compensi corrisposti a terzi.
Il Dirigente Generale
Dr. Renzo Turatto
Ex Dipendente Froio Pantaleone – nato il 7/8/1936 – Rimborso spese sostenute per cure termali attinenti lo stato di
invalidità per causa di servizio.
DECRETO n. 15718 del 3 novembre 2003
Dott. Aldo Lagonia – nato il 21/9/1946 – Rimborso spese
sostenute per cure termali relative all’infermità riconosciuta
dipendente da causa di servizio.
SCHEDA «B»
Provvedimenti attribuiti alla competenza del Dirigente del
Settore «Ragioneria Generale» ex art. 30 L.R. 7/96
DECRETO n. 15719 del 3 novembre 2003
— stipulazione contratti (sottoscrizione in materia di competenza);
Dott. Zito Francesco – nato il 22/12/1933 – Rimborso spese
sostenute per cure termali attinenti lo stato di invalidità per
causa di servizio.
— riversali di incasso;
— mandati di pagamento;
DECRETO n. 15921 del 6 novembre 2003
— visto sulle quietanze di tesoreria;
— referti contabili degli impegni di spesa;
Eredi ex dipendente Militano Letterio – nato il 3/7/1940 –
Concessione equo indennizzo a seguito di riconoscimento di
infermità, causa del decesso, come dipendente da causa di
servizio.
— referti contabili degli accertamenti di entrata.
Il Dirigente Generale
Dr. Renzo Turatto
DECRETO n. 18526 del 10 dicembre 2003
Ex dipendente Iacopino Vincenzo – nato il 2/2/1925 – Rimborso spese sostenute per cure termali attinenti lo stato d’invalidità per causa di servizio.
1634
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
DECRETO n. 18533 del 10 dicembre 2003
DECRETO n. 18543 del 10 dicembre 2003
Ex Dipendente sig. Versace Rocco nato: 24/5/1945 – Liquidazione indennità L.R. n. 7/2002 (Esodo dipendenti regionali).
Dipendente Brunetti Domenico – nato il 22/9/1939 – Riconoscimento infermità come dipendente da causa di servizio e
concessione equo indennizzo.
DECRETO n. 18534 del 10 dicembre 2003
DECRETO n. 18544 del 10 dicembre 2003
Ex Dipendente sig. Triminı̀ Francesco nato: 3/5/1943 – Liquidazione indennità L.R. n. 7/2002 (Esodo dipendenti regionali).
Ex Dipendente sig. Balestrieri Giuseppe nato: 25/8/1938 –
Liquidazione indennità L.R. n. 7/2002 (Esodo dipendenti regionali).
DECRETO n. 18535 del 10 dicembre 2003
DECRETO n. 18545 del 10 dicembre 2003
Ex Dipendente sig. Riggio Salvatore nato: 16/9/1940 – Liquidazione indennità L.R. n. 7/2002 (Esodo dipendenti regionali).
Ex Dipendente sig.ra Anselmo Giuliana nata: 15/3/1943 –
Liquidazione indennità L.R. n. 7/2002 (Esodo dipendenti regionali).
DECRETO n. 18536 del 10 dicembre 2003
DECRETO n. 18546 del 10 dicembre 2003
Ex Dipendente sig. Pititto Pasquale nato: 20/9/1943 – Liquidazione indennità L.R. n. 7/2002 (Esodo dipendenti regionali).
Ex Dipendente sig. Ambrosio Giampiero nato: 27/6/1941 –
Liquidazione indennità L.R. n. 7/2002 (Esodo dipendenti regionali).
DECRETO n. 18537 del 10 dicembre 2003
DECRETO n. 18548 del 10 dicembre 2003
Ex Dipendente sig. Petrone Francesco nato: 8/6/1938 – Liquidazione indennità L.R. n. 7/2002 (Esodo dipendenti regionali).
Ex Dipendente sig. Bruzzese Mario nato: 9/10/1939 – Liquidazione indennità L.R. n. 7/2002 (Esodo dipendenti regionali).
DECRETO n. 18538 del 10 dicembre 2003
DECRETO n. 18549 del 10 dicembre 2003
Ex Dipendente sig. Pandullo Giuseppe nato: 25/5/1938 –
Liquidazione indennità L.R. n. 7/2002 (Esodo dipendenti regionali).
Ex Dipendente sig. Campolongo Pasquale nato: 5/1/1943 –
Liquidazione indennità L.R. n. 7/2002 (Esodo dipendenti regionali).
DECRETO n. 18540 del 10 dicembre 2003
DECRETO n. 18550 del 10 dicembre 2003
Ex Dipendente sig. Perciavalle Ezio nato: 14/5/1940 – Liquidazione indennità L.R. n. 7/2002 (Esodo dipendenti regionali).
Ex Dipendente sig.ra Carbone Carmela nata: 2/1/1944 –
Liquidazione indennità L.R. n. 7/2002 (Esodo dipendenti regionali).
DECRETO n. 18541 del 10 dicembre 2003
DECRETO n. 18551 del 10 dicembre 2003
Ex Dipendente sig. Monardo Nicola nato: 10/2/1942 – Liquidazione indennità L.R. n. 7/2002 (Esodo dipendenti regionali).
Ex Dipendente sig. Cirò Candiano Vittorio nato: 29/3/1939
– Liquidazione indennità L.R. n. 7/2002 (Esodo dipendenti
regionali).
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
1635
DECRETO n. 18552 del 10 dicembre 2003
DECRETO n. 18562 del 10 dicembre 2003
Ex Dipendente sig. Clausi Giacomo nato: 22/8/1943 – Liquidazione indennità L.R. n. 7/2002 (Esodo dipendenti regionali).
Ex Dipendente sig.ra Lo Schiavo Augusta nata: 16/5/1938
– Liquidazione indennità L.R. n. 7/2002 (Esodo dipendenti
regionali).
DECRETO n. 18554 del 10 dicembre 2003
DECRETO n. 18563 del 10 dicembre 2003
Ex Dipendente sig. Colautti Giuseppe nato: 12/5/1940 – Liquidazione indennità L.R. n. 7/2002 (Esodo dipendenti regionali).
Ex Dipendente sig. Mirabile Luigi nato: 15/4/1940 – Liquidazione indennità L.R. n. 7/2002 (Esodo dipendenti regionali).
DECRETO n. 18555 del 10 dicembre 2003
DECRETO n. 18827 del 12 dicembre 2003
Ex Dipendente sig. D’Ambrosio Antonio nato: 26/3/1940 –
Liquidazione indennità L.R. n. 7/2002 (Esodo dipendenti regionali).
Dipendente Agostino Maria Cristina – nata il 5/11/1953 -Concessione equo indennizzo a seguito di riconoscimento infermità come dipendente da causa di servizio.
DECRETO n. 18556 del 10 dicembre 2003
DECRETO n. 18828 del 12 dicembre 2003
Ex Dipendente sig. Foresta Francesco nato: 22/6/1938 –
Liquidazione indennità L.R. n. 7/2002 (Esodo dipendenti regionali).
Dipendente Cirino Eugenio – nato l’11/5/1942 – Concessione equo indennizzo a seguito di riconoscimento infermità
come dipendente da causa di servizio.
DECRETO n. 18557 del 10 dicembre 2003
DECRETO n. 18830 del 12 dicembre 2003
Ex Dipendente sig. Foresta Rosario nato: 7/10/1945 – Liquidazione indennità L.R. n. 7/2002 (Esodo dipendenti regionali).
Dipendente Cozzupoli Elena – nata il 13/5/1955 – Concessione equo indennizzo a seguito di riconoscimento infermità
come dipendente da causa di servizio.
DECRETO n. 18559 del 10 dicembre 2003
DECRETO n. 18832 del 12 dicembre 2003
Ex Dipendente sig.ra Gargano Felicia nata: 28/1/1941 –
Liquidazione indennità L.R. n. 7/2002 (Esodo dipendenti regionali).
Ex dipendente Doria Gigi – nato il 13/7/1933 – Concessione equo indennizzo a seguito di riconoscimento infermità
come dipendente da causa di servizio.
DECRETO n. 18560 del 10 dicembre 2003
DECRETO n. 18834 del 12 dicembre 2003
Ex Dipendente sig. Giaquinta Antonio nato: 20/1/1941 –
Liquidazione indennità L.R. n. 7/2002 (Esodo dipendenti regionali).
Dipendente Durante Carmelo – nato il 14/10/1957 – Concessione equo indennizzo a seguito di riconoscimento infermità come dipendente da causa di servizio.
DECRETO n. 18561 del 10 dicembre 2003
DECRETO n. 18835 del 12 dicembre 2003
Ex Dipendente sig. Gualtieri Pietro nato: 10/3/1948 – Liquidazione indennità L.R. n. 7/2002 (Esodo dipendenti regionali).
Dipendente Ferro Salvatore – nato il 5/5/1948 – Concessione equo indennizzo a seguito di riconoscimento infermità
come dipendente da causa di servizio.
1636
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
DECRETO n. 18836 del 12 dicembre 2003
DECRETO n. 18847 del 12 dicembre 2003
Dipendente Greco Giacomo – nato il 12/7/1945 – Concessione equo indennizzo a seguito di riconoscimento infermità
come dipendente da causa di servizio.
Dipendente Nero Serafino – nato il 28/11/1955 – Concessione equo indennizzo a seguito di riconoscimento infermità
come dipendente da causa di servizio.
DECRETO n. 18837 del 12 dicembre 2003
DECRETO n. 18848 del 12 dicembre 2003
Ex dipendente Gualtieri Vincenzo – nato il 20/7/1936 –
Concessione equo indennizzo a seguito di riconoscimento infermità come dipendente da causa di servizio.
Dipendente Opipari Luigi – nato il 20/9/1941 – Concessione equo indennizzo a seguito di riconoscimento infermità
come dipendente da causa di servizio.
DECRETO n. 18838 del 12 dicembre 2003
DECRETO n. 18849 del 12 dicembre 2003
Dipendente Iantorno Francesco – nato il 30/7/1949 – Concessione equo indennizzo a seguito di riconoscimento infermità come dipendente da causa di servizio.
Ex dipendente Paradiso Michele – nato il 17/9/1935 – Concessione equo indennizzo a seguito di riconoscimento infermità come dipendente da causa di servizio.
DECRETO n. 18841 del 12 dicembre 2003
DECRETO n. 18850 del 12 dicembre 2003
Dipendente Iorio Arnaldo – nato il 15/1/1943 – Concessione equo indennizzo a seguito di riconoscimento infermità
come dipendente da causa di servizio.
Ex dipendente Perciavalle Ezio – nato il 14/5/1940 – Concessione equo indennizzo a seguito di riconoscimento infermità come dipendente da causa di servizio.
DECRETO n. 18843 del 12 dicembre 2003
DECRETO n. 18851 del 12 dicembre 2003
Dipendente Lombardo Antonio – nato il 13/4/1949 – Concessione equo indennizzo a seguito di riconoscimento infermità come dipendente da causa di servizio.
Ex dipendente Rugiero Antonio – nato il 2/1/1938 – Concessione equo indennizzo a seguito di riconoscimento infermità come dipendente da causa di servizio.
DECRETO n. 18844 del 12 dicembre 2003
DECRETO n. 18852 del 12 dicembre 2003
Ex dipendente Martucci Umberto – nato il 20/8/1935 –
Concessione equo indennizzo a seguito di riconoscimento infermità come dipendente da causa di servizio.
Ex dipendente Scalfaro Paolo – nato il 2/3/1937 – Concessione equo indennizzo a seguito di riconoscimento infermità
come dipendente da causa di servizio.
DECRETO n. 18845 del 12 dicembre 2003
DECRETO n. 18853 del 12 dicembre 2003
Dipendente Mirarchi dott. Aldo – nato il 21/11/1947 – Concessione equo indennizzo a seguito di riconoscimento infermità come dipendente da causa di servizio.
Eredi Simonetti Michele – nato il 18/2/1941 – deceduto il
18/2/03 – Concessione equo indennizzo a seguito di riconoscimento infermità come dipendente da causa di servizio.
DECRETO n. 18846 del 12 dicembre 2003
DECRETO n. 18854 del 12 dicembre 2003
Ex dipendente Morrone dott. Giovanni Mario – nato il 20/
6/1936 – Concessione equo indennizzo a seguito di riconoscimento infermità come dipendente da causa di servizio.
Dipendente Spinzo Vincenzo – nato il 5/3/1950 – Concessione equo indennizzo a seguito di riconoscimento infermità
come dipendente da causa di servizio.
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
1637
DECRETO n. 18855 del 12 dicembre 2003
DECRETO n. 19802 del 19 dicembre 2003
Dipendente Suraci Felicetta – nata il 10/7/1941 – Concessione equo indennizzo a seguito di riconoscimento infermità
come dipendente da causa di servizio.
Impegno e liquidazione indennità componenti CO.RE.CO.
– Mese di dicembre 03.
IL DIRIGENTE
DECRETO n. 19139 del 16 dicembre 2003
Dipendente Arena Ines – nata il 18/11/1951 – Riconoscimento infermità come dipendenti da causa di servizio e concessione equo indennizzo.
DECRETO n. 19144 del 16 dicembre 2003
Portaro Nicola – nato il 21/11/1934 – deceduto il 4/9/2000 –
Riconoscimento infermità, causa decesso, come dipendente
da causa di servizio e concessione equo indennizzo in favore
degli eredi.
DECRETO n. 19146 del 16 dicembre 2003
Dipendente Lo Giudice arch. Fortunato – nato il 22/3/1950
– Riconoscimento infermità come dipendente da causa di servizio e concessione equo indennizzo.
VISTA la L.R. n. 27/94 con la quale viene stabilito di corrispondere ai componenti del CO.RE.CO. una indennità mensile
lorda omnicomprensiva, per dodici mensilità annuali, nella misura di 1.807,60 C al presidente, di 1.549,37 C al vice Presidente, di 1.291,14 C ai componenti effettivi ed C 1.032,91 ai
componenti supplenti.
CONSIDERATO che a norma dell’art. 43 della legge n. 12/92,
ai componenti non residenti nel luogo in cui è ubicata la sede del
comitato, spetta anche un rimborso spese nella misura di un
quinto del prezzo di un litro di benzina per ogni chilometro di
distanza dalla sede di residenza.
VISTA la nota prot. n. 1.206 del 16/12/03, con la quale è stato
trasmesso il prospetto delle presenze relative al mese di dicembre.
VISTO il prospetto di liquidazione predisposto dall’ufficio
CO.RE.CO., sede centrale di Catanzaro.
VISTA la legge regionale n. 9 del 26 giugno 2003, con la quale
è stato approvato il bilancio di previsione 2003.
VISTO l’art. 43 della legge regionale n. 8/2002.
DECRETO n. 19149 del 16 dicembre 2003
Dipendente Guzzi Mario – nato il 5/6/1952 – Riconoscimento infermità come dipendente da causa di servizio e concessione equo indennizzo.
DATO ATTO che per la liquidazione si sono verificate le condizioni di cui all’articolo 45 della L.R. n. 8/2002.
VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 24 giugno 1999;
DECRETA
Di impegnare la spesa di C 14.278,01 sul capitolo 1012101
del bilancio di previsione 2003.
DECRETO n. 19155 del 16 dicembre 2003
Dipendente Parisi Salvatore – nato il 23/10/1942 – Rimborso spese sostenute per cure termali attinenti lo stato di
invalidità per causa di servizio.
Di liquidare ai componenti del CO.RE.CO. per il mese di dicembre 2003 i compensi loro spettanti, come da allegato tabulato, che costituisce parte integrante e sostanziale del presente
decreto, per un importo complessivo di C 14.278,01;
Di disporre la pubblicazione del presente provvedimento per
estratto nel BUR.
DECRETO n. 19157 del 16 dicembre 2003
Dipendente Aiello Michelangelo – nato il 5/8/1940 – Riconoscimento infermità come dipendente da causa di servizio e
concessione equo indennizzo.
Catanzaro, lı̀ 19 dicembre 2003
Il Dirigente del Settore
Dott. Giuseppantonio Nizzari
1638
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
DECRETO n. 19928 del 19 dicembre 2003
Dipendente Bottura Alessandro – nato il 7/9/1946 – Collocamento a riposo per dimissioni volontarie con decorrenza 1
gennaio 2004 ai sensi della L.R. 11 gennaio 2002, n. 7, modificata ed integrata dalla L.R. 26 febbraio 2002, n. 12.
n. 12 del 26/2/2002, nonché di quanto previsto dal vigente
C.C.N.L., il dipendente sig. Bottura Alessandro, nato a Crotone
il 7/9/1946.
2. Dare atto che gli anni di servizio, utili ai fini del trattamento di quiescenza, emergenti dagli atti del fascicolo personale
del dipendente in trattazione sono i seguenti:
IL DIRIGENTE DEL SETTORE
VISTI:
1639
Descrizione
AA
MM
GG
Regione Calabria – Ruolo – dall’1/4/
1989 al 31/12/2003
14
09
—
Regione Calabria – a disposizione –
dall’1/2/1986 al 31/3/1989
03
02
—
Ricongiunzione periodi assicurativi L.
29/79 – art. 2
20
06
12
Riscatto serv. Militare – art. 1 L.
274/91 – dall’1/10/66 al 15/2/67
01
02
05
Totale
39
07
17
— le LL.RR. n. 7/96 e 19/2001;
— i Decreti del Presidente della G.R. n. 354 del 24/6/99 e
n. 206 del 15/12/2000, relativi alla separazione dell’Attività Amministrativa di indirizzo e Controllo, da quella della Gestione;
— il Decreto del Presidente della G.R. n. 226 del 6/3/1989
con il quale è stato disposto l’inquadramento nel ruolo regionale
– nella qualifica di Operaio Specializzato (Liv. IV), con decorrenza 1/4/89, del dipendente sig. Bottura Alessandro, nato il 7/9/
1946.
CONSIDERATO che il predetto dipendente, con istanza datata 8/3/2002, acquisita agli atti del Dipartimento «Organizzazione e Personale» con prot. n. 6542 dell’8/3/2002, chiede il collocamento a riposo per dimissioni volontarie dall’1 gennaio
2004, ai sensi delle normative in vigore per il collocamento in
quiescenza e della L.R. 11 gennaio 2002 n. 7, modificata ed integrata dalla L.R. 26 febbraio 2002 − n. 12.
VISTI, inoltre
— la L.R. 11 gennaio 2002 – n. 7 e 26 febbraio 2002 – n. 12;
— il D.Lgs. 30/12/92 n. 503;
— il D.L. 28/3/1997 n. 79, convertito in legge 28/5/1997 –
n. 140;
— i vigenti CC.CC.NN.LL. del comparto del personale «Regioni − autonomie locali»;
— la Legge 27/12/1997 – n. 449, in particolare l’art. 59,
commi 6-7-8 e ss., relativi ai requisiti per l’accesso al trattamento
di pensione anticipata;
— l’art. 49 della L.R. 28/3/1975 – n. 9 che prevede benefici al
personale combattente e assimilati;
— l’art. 1 della L.R. n. 19 del 2/5/1986, cosı̀ come modificata
dalla L.R. n. 2/1992.
3. Provvedere con successivi atti:
— ad erogare l’indennità straordinaria prevista dal comma 2
dell’art. 2 della L.R. n. 7/2002 con le modalità indicate al comma
3 dell’art. 3 della medesima L.R.;
— a corrispondere le somme eventualmente dovute ai sensi
della L.R. n. 19/1986 e successive modificazioni.
4. Dare atto che la partita di pensione è stata posta a carico
dell’Inpdap – Reparto Pensioni – di Crotone ai sensi dell’art. 30
del D.P.R. n. 131/1983 e successive modifiche, a decorrere dall’1
gennaio 2004, essendo l’interessato in possesso dei requisiti previsti per l’accesso alla pensione di anzianità, ai sensi della Legge
n. 449/1997 – art. 59, c. 8.
5. Dare mandato all’Ufficio Pensioni del Servizio Trattamento «Previdenziale – Assistenziale» dell’Assessorato al Personale per la definizione delle pratiche di pensione e indennità
premio di fine servizio, ai sensi della vigente normativa.
Il presente decreto, verrà trasmesso alle Strutture competenti
con le modalità di cui al D.P.G.R. n. 206/00 ed alla circolare del
Dirigente Generale ex 4o Dipartimento – n. 200/00 e sarà pubblicato sul B.U.R.C., in forma integrale, ai sensi degli artt. 51 e 52
della L.R. n. 19/01.
Catanzaro, lı̀ 19 dicembre 2003
Il Dirigente del Settore
Dott. Antonino Surace
CONSTATATO il possesso dei requisiti anagrafici e di servizio, del dipendente in questione, ai fini dell’attribuzione del
trattamento di pensione.
PRESO ATTO che il presente provvedimento rientra nelle
competenze del Dirigente del Settore Economico del Dipartimento del Personale;
DECRETA
Per quanto in premessa evidenziato, che qui si intende integralmente riportato:
DECRETO n. 19929 del 19 dicembre 2003
Dipendente Coscarella Rocco – nato il 22/6/1941 – Collocamento a riposo per dimissioni volontarie con decorrenza 1
gennaio 2004 ai sensi della L.R. 11 gennaio 2002, n. 7, modificata ed integrata dalla L.R. 26 febbraio 2002, n. 12.
IL DIRIGENTE DEL SETTORE
1. Accogliere l’istanza datata 8/3/2002, acquisita agli atti in
pari data con prot. n. 6542 e, per l’effetto, collocare a riposo con
decorrenza 1 gennaio 2004, per dimissioni volontarie, ai sensi
della L.R. n. 7 dell’11/1/2002, modificata e integrata dalla L.R.
VISTI:
— le LL.RR. n. 7/96 e n. 19/2001;
1640
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
— i Decreti del Presidente della Giunta Regionale: n. 354 del
24/6/99 e n. 206 del 15/12/2000, relativi alla separazione dell’Attività Amministrativa di indirizzo e Controllo, da quella della
Gestione;
Descrizione
AA
MM
GG
Regione Calabria – Ruolo – dall’1/3/
1973 al 31/12/2003
30
10
—
— la Delibera di G.R. n. 4302 del 20/11/82 di revoca della
delibera n. 3649 dell’8/8/77, con la quale è stato disposto l’inquadramento nel ruolo regionale con decorrenza 1/3/1973 – nella
fascia funzionale di Funzionario – del dipendente sig. Coscarella
Rocco, nato il 22/6/1941.
Ricongiunzione periodi assicurativi –
D.P.R. n. 1092/73 – dall’1/11/67 al 28/
2/73
05
04
—
Riscatto Serv. Militare – art. 1 L.
274/91 – dall’8/7/62 al 2/12/63
01
04
25
CONSIDERATO che il predetto dipendente, con istanza datata 12/3/2002, acquisita agli atti del Dipartimento «Organizzazione e Personale» con prot. n. 8540 del 22/3/2002, aveva chiesto
di essere collocato a riposo dall’1/2/2004 e, con successiva comunicazione di conferma – prot. n. 27686 del 4/11/03, in risposta
alla nota dell’Ufficio Pensioni appositamente predisposta, chiede
il collocamento a riposo per dimissioni volontarie, ai sensi della
L.R. 11 gennaio 2002 n. 7, modificata ed integrata dalla L.R. 26
febbraio 2002 – n. 12, dall’1 gennaio 2004.
Totale
37
06
25
3. Provvedere con successivi atti:
— ad erogare l’indennità straordinaria prevista dal comma 2
dell’art. 2 della L.R. n. 7/2002 con le modalità indicate al comma
3 dell’art. 3 della medesima L.R.;
— a corrispondere le somme eventualmente dovute ai sensi
della L.R. n. 19/1986 e successive modificazioni.
VISTI, inoltre
— la L.R. 11 gennaio 2002 – n. 7 e 26 febbraio 2002 − n. 12;
— il D.L. 30/12/92 n. 503;
— il D.L. 28/3/1997 n. 79, convertito in legge 28/5/1997 –
n. 140;
— i vigenti CC.CC.NN.LL. del comparto del personale «Regioni – autonomie locali»;
— la Legge 27/12/1997 – n. 449, in particolare l’art. 59,
commi 6-7-8 e ss., relativi ai requisiti per l’accesso al trattamento
di pensione anticipata;
— l’art. 49 della L.R. 28/3/1975 – n. 9 che prevede benefici al
personale combattente e assimilati;
— l’art. 1 della L.R. n. 19 del 2/5/1986, cosı̀ come modificata
dalla L.R. n. 2/1992.
4. Dare atto che la partita di pensione è stata posta a carico
dell’Inpdap – Reparto Pensioni – di Cosenza ai sensi dell’art. 30
del D.P.R. n. 131/1983 e successive modifiche, a decorrere dall’1
gennaio 2004, essendo l’interessato in possesso dei requisiti previsti per l’accesso alla pensione di anzianità, ai sensi della Legge
n. 449/1997 – art. 59, c. 8.
5. Dare mandato all’Ufficio Pensioni del Servizio Trattamento «Previdenziale – Assistenziale» dell’Assessorato al Personale per la definizione delle pratiche di pensione e indennità
premio di fine servizio, ai sensi della vigente normativa.
Il presente decreto, verrà trasmesso alle Strutture competenti
con le modalità di cui al D.P.G.R. n. 206/00 ed alla circolare del
Dirigente Generale ex 4o Dipartimento – n. 200/00 e sarà pubblicato sul B.U.R.C., in forma integrale, ai sensi degli artt. 51 e 52
della L.R. n. 19/01.
Catanzaro, lı̀ 19 dicembre 2003
Il Dirigente del Settore
Dott. Antonino Surace
CONSTATATO il possesso dei requisiti anagrafici e di servizio, del dipendente in questione, ai fini dell’attribuzione del
trattamento di pensione.
PRESO ATTO che il presente provvedimento rientra tra le
competenze del Dirigente di Settore Economico del Dipartimento del Personale;
DECRETA
DECRETO n. 19930 del 19 dicembre 2003
Dipendente Curcio Salvatore – nato il 18/9/1947 – Collocamento a riposo per dimissioni volontarie con decorrenza 1
gennaio 2004 ai sensi della L.R. 11 gennaio 2002, n. 7, modificata ed integrata dalla L.R. 26 febbraio 2002, n. 12.
Per quanto in premessa evidenziato, che qui si intende integralmente riportato:
1. Accogliere l’istanza datata 12/3/2002, acquisita agli atti
in data 22/3/2002 con prot. n. 8540 e, per l’effetto, prendere atto
del collocamento a riposo con decorrenza 1 gennaio 2004, per
dimissioni volontarie, ai sensi della L.R. n. 7 dell’11/1/2002, modificata e integrata dalla L.R. n. 12 del 26/2/2002, nonché di
quanto previsto dal vigente C.C.N.L., del dipendente sig. Coscarella Rocco, nato a Cosenza il 22/6/1941.
2. Dare atto che gli anni di servizio, utili ai fini del trattamento di quiescenza, emergenti dagli atti del fascicolo personale
del dipendente in trattazione sono i seguenti:
IL DIRIGENTE DEL SETTORE
VISTI:
— le LL.RR. n. 7/96 e 19/2001;
— i Decreti del Presidente della G.R.: n. 354 del 24/6/99 e
n. 206 del 15/12/2000, relativi alla separazione dell’Attività Amministrativa di indirizzo e Controllo, da quella della Gestione;
— il Decreto del Presidente del G.R. n. 228 del 6/3/89 con il
quale è stato disposto l’inquadramento nel ruolo regionale – nella
qualifica di commesso – con decorrenza 1/4/89, del dipendente
sig. Curcio Salvatore, nato il 18/9/1947.
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
CONSIDERATO che il predetto dipendente, con istanza datata 26/2/2002, acquisita agli atti del Dipartimento «Organizzazione e Personale» con prot. n. 6265 dell’8/3/2002, e, con successive comunicazioni – ultima del 26/9/2003 (prot. n. 24014 del
7/10/03), chiede il collocamento a riposo per dimissioni volontarie dall’1 gennaio 2004, ai sensi delle normative in vigore per il
collocamento in quiescenza e della L.R. 11 gennaio 2002 n. 7,
modificata ed integrata dalla L.R. 26 febbraio 2002 − n. 12.
VISTI, inoltre
— la L.R. 11 gennaio 2002 – n. 7 e 26 febbraio 2002 – n. 12;
1641
4. Dare mandato all’Ufficio Pensioni del Servizio Trattamento «Previdenziale – Assistenziale» dell’Assessorato al Personale per la definizione delle pratiche di pensione e indennità
premio di fine servizio, ai sensi della vigente normativa.
Il presente decreto, verrà trasmesso alle Strutture competenti
con le modalità di cui al D.P.G.R. n. 206/00 ed alla circolare del
Dirigente Generale ex 4o Dipartimento – n. 200/00 e sarà pubblicato sul B.U.R.C., in forma integrale, ai sensi degli artt. 51 e 52
della L.R. n. 19/01.
Catanzaro, lı̀ 19 dicembre 2003
Il Dirigente del Settore
Dott. Antonino Surace
— il D.Lgs. 30/12/92 n. 503;
— il D.L. 28/3/1997 n. 79, convertito in legge 28/5/1997 –
n. 140;
— i vigenti CC.CC.NN.LL. del comparto del personale «Regioni − autonomie locali»;
DECRETO n. 19931 del 19 dicembre 2003
— la Legge 27/12/1997 – n. 449, in particolare l’art. 59,
commi 6-7-8 e ss., relativi ai requisiti per l’accesso al trattamento
di pensione anticipata;
Dipendente Fontana Salvatore – nato l’8/1/1950 – Collocamento a riposo per dimissioni volontarie con decorrenza 1
gennaio 2004 ai sensi della L.R. 11 gennaio 2002, n. 7, modificata ed integrata dalla L.R. 26 febbraio 2002, n. 12.
— l’art. 49 della L.R. 28/3/1975 – n. 9 che prevede benefici al
personale combattente e assimilati;
IL DIRIGENTE DEL SETTORE
— l’art. 1 della L.R. n. 19 del 2/5/1986, cosı̀ come modificata
dalla L.R. n. 2/1992.
VISTI:
— le LL.RR. n. 7/96 e n. 19/2001;
CONSTATATO il possesso dei requisiti anagrafici e di servizio, del dipendente in questione, ai fini dell’attribuzione del
trattamento di pensione.
— i Decreti del Presidente della G.R. n. 354 del 24/6/99 e
n. 206/2000;
PRESO ATTO che il presente provvedimento rientra nelle
competenze del Dirigente del Settore Economico del Dipartimento del Personale;
— la Delibera di G.R. n. 2053 del 29/3/95, con la quale è stato
disposto l’inquadramento nel ruolo regionale, con decorrenza
19/4/85, nella fascia funzionale di Esecutore, del dipendente sig.
Fontana Salvatore, nato l’8/1/1950, in applicazione della L.R.
n. 34/1984.
DECRETA
Per quanto in premessa evidenziato, che qui si intende integralmente riportato:
1. Accogliere l’istanza datata 26/2/2002, acquisita agli atti
in data 8/3/2002 con prot. n. 6265 e, per l’effetto, collocare a
riposo con decorrenza 1 gennaio 2004, per dimissioni volontarie,
ai sensi della L.R. n. 7 dell’11/1/2002, modificata e integrata
dalla L.R. n. 12 del 26/2/2002, nonché di quanto previsto dal
vigente C.C.N.L., il dipendente sig. Curcio Salvatore, nato a Petilia Policastro (KR) il 18/9/1947.
2. Provvedere con successivi atti:
CONSIDERATO che il predetto dipendente, con istanza datata 18/3/2002, acquisita agli atti del Dipartimento «Organizzazione e Personale» con prot. n. 7582 del 18/3/2002, chiede il
collocamento a riposo per dimissioni volontarie dall’1 gennaio
2004 ai sensi della L.R. 11 gennaio 2002 n. 7, modificata ed
integrata dalla L.R. 26 febbraio 2002 – n. 12.
VISTI, inoltre
— la L.R. 11 gennaio 2002 – n. 7 e 26 febbraio 2002 – n. 12;
— il D.Lgs. 30/12/92 n. 503;
— il D.L. 28/3/1997 n. 79, convertito in legge 28/5/1997 –
n. 140;
— ad erogare l’indennità straordinaria prevista dal comma 2
dell’art. 2 della L.R. n. 7/2002 con le modalità indicate al comma
3 dell’art. 3 della medesima L.R.;
— i vigenti CC.CC.NN.LL. del comparto del personale «Regioni – autonomie locali»;
— a corrispondere le somme eventualmente dovute ai sensi
della L.R. n. 19/1986 e successive modificazioni.
— la Legge 27/12/1997 – n. 449, in particolare l’art. 59,
commi 6-7-8 e ss., relativi ai requisiti per l’accesso al trattamento
di pensione anticipata;
3. Dare atto che la partita di pensione è stata posta a carico
dell’Inpdap – Reparto Pensioni – di Crotone ai sensi dell’art. 30
del D.P.R. n. 131/1983 e successive modifiche, a decorrere dall’1
gennaio 2004, essendo l’interessato in possesso dei requisiti previsti per l’accesso alla pensione di anzianità, ai sensi della Legge
n. 449/1997 – art. 59, c. 8.
— l’art. 1 della L.R. n. 19 del 2/5/1986, cosı̀ come modificata
dalla L.R. n. 2/1992.
CONSTATATO il possesso dei requisiti anagrafici e di servizio, del dipendente in questione, ai fini dell’attribuzione del
trattamento di pensione.
1642
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
PRESO ATTO che il presente provvedimento, essendo relativo al collocamento a riposo del Dirigente preposto alla Struttura Economica del Personale, è di competenze del Dirigente
Generale del Dipartimento;
DECRETA
DECRETO n. 19937 del 19 dicembre 2003
Dipendente Giordano Francesco – nato il 4/1/1943 – Collocamento a riposo per dimissioni volontarie con decorrenza 1
gennaio 2004 ai sensi della L.R. 11 gennaio 2002, n. 7, modificata ed integrata dalla L.R. 26 febbraio 2002, n. 12.
IL DIRIGENTE DEL SETTORE
Per quanto in premessa evidenziato, che qui si intende integralmente riportato:
VISTI:
1. Accogliere l’istanza datata 18/3/2002, acquisita agli atti
in data 18/3/2002 con prot. n. 7582 e, per l’effetto, collocare a
riposo con decorrenza 1 gennaio 2004, per dimissioni volontarie,
ai sensi della L.R. n. 7 dell’11/1/2002, modificata e integrata
dalla L.R. n. 12 del 26/2/2002, nonché di quanto previsto dal
vigente C.C.N.L., il dipendente sig. Fontana Salvatore, nato l’8/
1/1950.
2. Dare atto che gli anni di servizio, utili ai fini del trattamento di quiescenza, emergenti dagli atti del fascicolo personale
del dipendente in trattazione sono i seguenti:
Descrizione
AA
MM
GG
Regione Calabria – Ruolo – dal 19/4/
1985 al 31/12/2003
18
08
12
Ricongiunzione periodi assicurativi L.
29/79 − art. 2
07
02
09
Ente provinciale per il Turismo –
Reggio Cal.: dall’1/11/73 al 18/4/85
11
05
18
Totale
37
04
09
— le LL.RR. n. 7/96 e n. 19/2001;
— i Decreti del Presidente della G.R. n. 354 del 24/6/99 e
n. 206 del 15/12/2000, relativi alla separazione dell’Attività Amministrativa di indirizzo e Controllo, da quella della Gestione;
— la Delibera di G.R. n. 469 del 15/3/82 di revoca delibera
n. 3857 del 26/7/77, con la quale è stato disposto l’inquadramento nel ruolo regionale con decorrenza 1/10/72 – nella fascia
funzionale di Assistente – del dipendente sig. Giordano Francesco, nato il 4/1/1943, in applicazione della L.R. n. 9/1975.
CONSIDERATO che il predetto dipendente, con istanza datata 13/3/2002, acquisita agli atti del Dipartimento «Organizzazione e Personale» con prot. n. 6899 del 13/3/2002, chiede il
collocamento a riposo per dimissioni volontarie, ai sensi della
L.R. 11 gennaio 2002 n. 7, modificata e integrata dalla L.R. 26
febbraio 2002 – n. 12, dall’1 gennaio 2004.
VISTI, inoltre
— la L.R. 11 gennaio 2002 – n. 7 e 26 febbraio 2002 − n. 12;
— il D.L. 30/12/92 n. 503;
3. Provvedere con successivi atti:
— ad erogare l’indennità straordinaria prevista dal comma 2
dell’art. 2 della L.R. n. 7/2002 con le modalità indicate al comma
3 dell’art. 3 della medesima L.R.;
— a corrispondere le somme dovute ai sensi della L.R.
n. 19/1986 e successive modificazioni.
4. Dare atto che la partita di pensione è stata posta a carico
dell’Inpdap – Reparto Pensioni – di Catanzaro ai sensi dell’art.
30 del D.P.R. n. 131/1983 e successive modifiche, a decorrere
dall’1 gennaio 2004, essendo l’interessato in possesso dei requisiti previsti per l’accesso alla pensione di anzianità, ai sensi della
Legge n. 449/1997 – art. 59, c. 8.
5. Dare mandato all’Ufficio Pensioni del Servizio Trattamento «Previdenziale – Assistenziale» dell’Assessorato al Personale per la definizione delle pratiche di pensione e indennità
premio di fine servizio, ai sensi della vigente normativa.
Il presente atto, verrà trasmesso alle Strutture competenti con
le modalità di cui al D.P.G.R. n. 206 del 15/12/2000 ed alla circolare del Dirigente Generale del 4o Dipartimento – n. 200/00 e
sarà pubblicato sul B.U.R.C., in forma integrale, ai sensi degli
artt. 51 e 52 della L.R. n. 19/01.
— il D.L. 28/3/1997 n. 79, convertito in legge 28/5/1997 –
n. 140;
— i vigenti CC.CC.NN.LL. del comparto del personale «Regioni – autonomie locali»;
— la Legge 27/12/1997 – n. 449, in particolare l’art. 59,
commi 6-7-8 e ss., relativi ai requisiti per l’accesso al trattamento
di pensione anticipata;
— l’art. 49 della L.R. 28/3/1975 – n. 9 che prevede benefici al
personale combattente e assimilati;
— l’art. 1 della L.R. n. 19 del 2/5/1986, cosı̀ come modificata
dalla L.R. n. 2/1992.
CONSTATATO il possesso dei requisiti anagrafici e di servizio, del dipendente in questione, ai fini dell’attribuzione del
trattamento di pensione.
PRESO ATTO che il presente provvedimento rientra tra le
competenze del Dirigente di Settore Economico del Dipartimento del Personale;
DECRETA
Per quanto in premessa evidenziato, che qui si intende integralmente riportato:
Catanzaro, lı̀ 19 dicembre 2003
Il Dirigente del Settore
Dott. Antonino Surace
1. Accogliere l’istanza datata 13/3/2002, acquisita agli atti
in data 13/3/2002 con prot. n. 6899 e, per l’effetto, prendere atto
del collocamento a riposo con decorrenza 1 gennaio 2004, per
dimissioni volontarie, ai sensi della L.R. n. 7 dell’11/1/2002, mo-
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
dificata e integrata dalla L.R. n. 12 del 26/2/2002, nonché di
quanto previsto dal vigente C.C.N.L., del dipendente sig. Giordano Francesco, nato a Cosenza il 4/1/1943.
2. Dare atto che gli anni di servizio, utili ai fini del trattamento di quiescenza, emergenti dagli atti del fascicolo personale
del dipendente in trattazione sono i seguenti:
Descrizione
AA
MM
GG
Regione Calabria – Ruolo – dall’1/10/
1972 al 31/12/2003
31
03
—
Ricongiunzione periodi assicurativi –
L. n. 29/79 – art. 2
08
08
29
Totale
39
11
29
1643
CONSIDERATO che il predetto dipendente, con istanza datata 13/3/2002, acquisita agli atti del Dipartimento «Organizzazione e Personale» con prot. n. 6863 del 13/3/2002, chiede il
collocamento a riposo per dimissioni volontarie dall’1 gennaio
2004, ai sensi delle normative in vigore per il collocamento in
quiescenza e della L.R. 11 gennaio 2002 n. 7, modificata ed integrata dalla L.R. 26 febbraio 2002 – n. 12.
VISTI, inoltre
— la L.R. 11 gennaio 2002 – n. 7 e 26 febbraio 2002 – n. 12;
— il D.Lgs. 30/12/92 n. 503;
— il D.L. 28/3/1997 n. 79, convertito in legge 28/5/1997 –
n. 140;
— i vigenti CC.CC.NN.LL. del comparto del personale «Regioni – autonomie locali»;
3. Provvedere con successivi atti:
— ad erogare l’indennità straordinaria prevista dal comma 2
dell’art. 2 della L.R. n. 7/2002 con le modalità indicate al comma
3 dell’art. 3 della medesima L.R.;
— a corrispondere le somme eventualmente dovute ai sensi
della L.R. n. 19/1986 e successive modificazioni.
4. Dare atto che la partita di pensione è stata posta a carico
dell’Inpdap – Reparto Pensioni – di Cosenza ai sensi dell’art. 30
del D.P.R. n. 131/1983 e successive modifiche, a decorrere dall’1
gennaio 2004, essendo l’interessato in possesso dei requisiti previsti per l’accesso alla pensione di anzianità, ai sensi della Legge
n. 449/1997 – art. 59, c. 8.
5. Dare mandato all’Ufficio Pensioni del Servizio Trattamento «Previdenziale – Assistenziale» dell’Assessorato al Personale per la definizione delle pratiche di pensione e indennità
premio di fine servizio, ai sensi della vigente normativa.
Il presente decreto, verrà trasmesso alle Strutture competenti
con le modalità di cui al D.P.G.R. n. 206/00 ed alla circolare del
Dirigente Generale ex 4o Dipartimento – n. 200/00 e sarà pubblicato sul B.U.R.C., in forma integrale, ai sensi degli artt. 51 e 52
della L.R. n. 19/01.
Catanzaro, lı̀ 19 dicembre 2003
Il Dirigente del Settore
Dott. Antonino Surace
— la Legge 27/12/1997 – n. 449, in particolare l’art. 59,
commi 6-7-8 e ss., relativi ai requisiti per l’accesso al trattamento
di pensione anticipata;
— l’art. 49 della L.R. 28/3/1975 – n. 9 che prevede benefici al
personale combattente e assimilati;
— l’art. 1 della L.R. n. 19 del 2/5/1986, cosı̀ come modificata
dalla L.R. n. 2/1992.
CONSTATATO il possesso dei requisiti anagrafici e di servizio, del dipendente in questione, ai fini dell’attribuzione del
trattamento di pensione.
PRESO ATTO che il presente provvedimento rientra nelle
competenze del Dirigente del Settore Economico del Dipartimento del Personale;
DECRETA
Per quanto in premessa evidenziato, che qui si intende integralmente riportato:
1. Accogliere l’istanza datata 13/3/2002, acquisita agli atti
in pari data con prot. n. 6853 e, per l’effetto, collocare a riposo
con decorrenza 1 gennaio 2004, per dimissioni volontarie, ai
sensi della L.R. n. 7 dell’11/1/2002, modificata e integrata dalla
L.R. n. 12 del 26/2/2002, nonché di quanto previsto dal vigente
C.C.N.L., il dipendente sig. Lamanna Mario, nato a Petronà (CZ)
l’8/12/1942.
DECRETO n. 19938 del 19 dicembre 2003
Dipendente Lamanna Mario – nato l’8/12/1942 – Collocamento a riposo per dimissioni volontarie con decorrenza 1
gennaio 2004 ai sensi della L.R. 11 gennaio 2002, n. 7, modificata ed integrata dalla L.R. 26 febbraio 2002, n. 12.
IL DIRIGENTE DEL SETTORE
VISTI:
— le LL.RR. n. 7/96 e 19/2001;
— i Decreti del Presidente della G.R. n. 354 del 24/6/99 e
n. 206 del 15/12/2000, relativi alla separazione dell’Attività Amministrativa di indirizzo e Controllo, da quella della Gestione;
— la Delibera di G.R. n. 3843 dell’8/7/1985 con la quale è
stato disposto l’inquadramento nel ruolo regionale – nella qualifica di Operatore (Liv. III), con decorrenza 1/2/81, del dipendente sig. Lamanna Mario, nato l’8/12/1942.
2. Dare atto che gli anni di servizio, utili ai fini del trattamento di quiescenza, emergenti dagli atti del fascicolo personale
del dipendente in trattazione sono i seguenti:
Descrizione
AA
MM
GG
Regione Calabria – Ruolo – dall’1/2/
1981 al 31/12/2003
22
11
—
Ricongiunzione periodi assicurativi L.
29/79 – art. 2
04
02
20
Riscatto serv. Militare – art. 1 L.
274/91 – dall’1/10/66 al 15/2/67
01
02
14
Ministero LL.PP. – Roma – dal 15/8/69
al 31/1/81
11
05
16
Totale
39
09
20
1644
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
— il D.L. 28/3/1997 n. 79, convertito in legge 28/5/1997 –
n. 140;
3. Provvedere con successivi atti:
— ad erogare l’indennità straordinaria prevista dal comma 2
dell’art. 2 della L.R. n. 7/2002 con le modalità indicate al comma
3 dell’art. 3 della medesima L.R.;
— a corrispondere le somme dovute ai sensi della L.R.
n. 19/1986 e successive modificazioni.
4. Dare atto che la partita di pensione è stata posta a carico
dell’Inpdap – Reparto Pensioni – di Catanzaro ai sensi dell’art.
30 del D.P.R. n. 131/1983 e successive modifiche, a decorrere
dall’1 gennaio 2004, essendo l’interessato in possesso dei requisiti previsti per l’accesso alla pensione di anzianità, ai sensi della
Legge n. 449/1997 – art. 59, c. 8.
5. Dare mandato all’Ufficio pensioni del Servizio Trattamento «Previdenziale – Assistenziale» dell’Assessorato al Personale per la definizione delle pratiche di pensione e indennità
premio di fine servizio, ai sensi della vigente normativa.
Il presente decreto, verrà trasmesso alle Strutture competenti
con le modalità di cui al D.P.G.R. n. 206/00 ed alla circolare del
Dirigente Generale ex 4o Dipartimento – n. 200/00 e sarà pubblicato sul B.U.R.C., in forma integrale, ai sensi degli artt. 51 e 52
della L.R. n. 19/01.
— la Legge 27/12/1997 – n. 449, in particolare l’art. 59,
commi 6-7-8 e ss., relativi ai requisiti per l’accesso al trattamento
di pensione anticipata;
— l’art. 49 della L.R. 28/3/1975 – n. 9 che prevede benefici al
personale combattente e assimilati;
— l’art. 1 della L.R. n. 19 del 2/5/1986, cosı̀ come modificata
dalla L.R. n. 2/1992.
CONSTATATO il possesso dei requisiti anagrafici e di servizio, del dipendente in questione, ai fini dell’attribuzione del
trattamento di pensione.
PRESO ATTO che il presente provvedimento è di competenze
del Dirigente del Settore preposto alla competente struttura;
DECRETA
Per quanto in premessa evidenziato, che qui si intende integralmente riportato:
Catanzaro, lı̀ 19 dicembre 2003
Il Dirigente del Settore
Dott. Antonino Surace
DECRETO n. 19939 del 19 dicembre 2003
Dipendente Lo Schiavo Domenico – nato l’8/7/1943 – Collocamento a riposo per dimissioni volontarie con decorrenza
1 gennaio 2004 ai sensi della L.R. 11 gennaio 2002, n. 7, modificata ed integrata dalla L.R. 26 febbraio 2002, n. 12.
IL DIRIGENTE DEL SETTORE
VISTI:
— le LL.RR. n. 7/96 e 19/2001;
— i Decreti del Presidente della Giunta Regionale: n. 354 del
24/6/99 e n. 206/2000, relativi alla separazione dell’Attività Amministrativa di indirizzo e Controllo, da quella della Gestione;
— la Delibera di G.R. n. 4453 del 4/8/1976 con la quale è
stato disposto l’inquadramento nel ruolo regionale con decorrenza 1/7/1972, nella fascia funzionale di Collaboratore, del dipendente sig. Lo Schiavo Domenico, nato l’8/7/1943.
CONSIDERATO che il predetto dipendente, con istanza datata 15/3/2002, acquisita agli atti del Dipartimento «Organizzazione e Personale» con prot. n. 8614 del 22/3/2002, chiede il
collocamento a riposo per dimissioni volontarie dall’1 gennaio
2004, ai sensi delle normative in vigore per il collocamento in
quiescenza e della L.R. 11 gennaio 2002 n. 7, modificata e integrata dalla L.R. 26 febbraio 2002 – n. 12.
VISTI, inoltre
— la L.R. 11 gennaio 2002 – n. 7 e 26 febbraio 2002 − n. 12;
— il D.Lgs. 30/12/92 n. 503;
— i vigenti CC.CC.NN.LL. del comparto del personale «Regioni − autonomie locali»;
1. Accogliere l’istanza datata 15/3/2002, acquisita agli atti
in data 22/3/2002 con prot. n. 8614 e, per l’effetto, collocare a
riposo con decorrenza 1 gennaio 2004, per dimissioni volontarie,
ai sensi della L.R. n. 7 dell’11/1/2002, modificata e integrata
dalla L.R. n. 12 del 26/2/2002, nonché di quanto previsto dal
vigente C.C.N.L., il dipendente sig. Lo Schiavo Domenico, nato
a S. Gregorio D’Ippona l’8/7/1943.
2. Dare atto che gli anni di servizio, utili ai fini del trattamento di quiescenza, emergenti dagli atti del fascicolo personale
del dipendente in trattazione sono i seguenti:
Descrizione
AA
MM
GG
Regione Calabria – Ruolo – dall’1/7/
1972 al 31/12/2003
31
06
—
Ricongiunzione periodi assicurativi L.
29/79 – art. 6 (dall’1/12/67 al 30/6/72)
04
07
—
Riscatto servizio Militare – art. 1 L.
274/91 – dal 2/1/65 al 10/3/66
01
01
21
Totale
37
02
21
3. Provvedere con successivi atti:
— ad erogare l’indennità straordinaria prevista dal comma 2
dell’art. 2 della L.R. n. 7/2002 con le modalità indicate al comma
3 dell’art. 3 della medesima L.R.;
— a corrispondere le somme dovute ai sensi della L.R.
n. 19/1986 e successive modificazioni.
4. Dare atto che la partita di pensione è stata posta a carico
dell’Inpdap – Reparto Pensioni – di Vibo Valentia ai sensi dell’art. 30 del D.P.R. n. 131/1983 e successive modifiche, a decorrere dall’1 gennaio 2004, essendo l’interessato in possesso dei
requisiti previsti per l’accesso alla pensione di anzianità, ai sensi
della Legge n. 449/1997 – art. 59, c. 8.
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
5. Dare mandato all’Ufficio Pensioni del Servizio Trattamento «Previdenziale – Assistenziale» dell’Assessorato al Personale per la definizione delle pratiche di pensione e indennità
premio di fine servizio, ai sensi della vigente normativa.
Il presente atto, verrà trasmesso alle Strutture competenti con
le modalità di cui al D.P.G.R. n. 206 del 15/12/00 ed alla circolare del Dirigente Generale del 4o Dipartimento n. 200/00 e sarà
pubblicato sul B.U.R.C., in forma integrale, ai sensi degli artt. 51
e 52 della L.R. n. 19/01.
1645
CONSTATATO il possesso dei requisiti anagrafici e di servizio, del dipendente in questione, ai fini dell’attribuzione del
trattamento di pensione.
PRESO ATTO che il presente provvedimento rientra nelle
competenze del Dirigente del Settore Economico del Dipartimento del Personale;
DECRETA
Per quanto in premessa evidenziato, che qui si intende integralmente riportato:
Catanzaro, lı̀ 19 dicembre 2003
Il Dirigente del Settore
Dott. Antonino Surace
DECRETO n. 19941 del 19 dicembre 2003
Dipendente Papaleo Antonio – nato il 7/6/1946 – Collocamento a riposo per dimissioni volontarie con decorrenza 1
gennaio 2004 ai sensi della L.R. 11 gennaio 2002, n. 7, modificata ed integrata dalla L.R. 26 febbraio 2002, n. 12.
IL DIRIGENTE DEL SETTORE
VISTI:
— le LL.RR. n. 7/96 e 19/2001;
— i Decreti del Presidente della G.R. n. 354 del 24/6/99 e
n. 206 del 15/12/2000, relativi alla separazione dell’Attività Amministrativa di indirizzo e Controllo, da quella della Gestione;
— il decreto del Presidente della G.R. n. 225 del 6/3/1989 con
il quale è stato disposto l’inquadramento nel ruolo regionale –
nella qualifica di Collaboratore – con decorrenza 1/4/1989, del
dipendente sig. Papaleo Antonio, nato il 7/6/1946.
CONSIDERATO che il predetto dipendente, con istanza datata 11/2/2002, acquisita agli atti del Dipartimento «Organizzazione e Personale» con prot. n. 3907 dell’11/2/2002, chiede il
collocamento a riposo per dimissioni volontarie dall’1 gennaio
2004, ai sensi delle normative in vigore per il collocamento in
quiescenza e della L.R. 11 gennaio 2002 n. 7, modificata ed integrata dalla L.R. 26 febbraio 2002 − n. 12.
VISTI, inoltre
— la L.R. 11 gennaio 2002 – n. 7 e 26 febbraio 2002 – n. 12;
1. Accogliere l’istanza datata 11/2/2002, acquisita agli atti
in pari data con prot. n. 3907 e, per l’effetto, collocare a riposo
con decorrenza 1 gennaio 2004, per dimissioni volontarie, ai
sensi della L.R. n. 7 dell’11/1/2002, modificata e integrata dalla
L.R. n. 12 del 26/2/2002, nonché di quanto previsto dal vigente
C.C.N.L., il dipendente sig. Papaleo Antonio, nato a Crotone il
7/6/1946.
2. Dare atto che gli anni di servizio, utili ai fini del trattamento di quiescenza, emergenti dagli atti del fascicolo personale
del dipendente in trattazione sono i seguenti:
Descrizione
AA
MM
GG
Regione Calabria – Ruolo – dall’1/4/
1989 al 31/12/2003
14
09
—
Regione Calabria – a disposizione –
dall’1/2/1986 al 31/3/1989
03
02
—
Ricongiunzione periodi assicurativi L.
29/79 – art. 2
19
02
13
Riscatto serv. Militare – art. 1 L.
274/91 – dal 26/6/66 al 17/8/67
01
01
22
Totale
38
03
05
3. Provvedere con successivi atti:
— ad erogare l’indennità straordinaria prevista dal comma 2
dell’art. 2 della L.R. n. 7/2002 con le modalità indicate al comma
3 dell’art. 3 della medesima L.R.;
— a corrispondere le somme eventualmente dovute ai sensi
della L.R. n. 19/1986 e successive modificazioni.
4. Dare atto che la partita di pensione è stata posta a carico
dell’Inpdap – Reparto Pensioni – di Crotone, ai sensi dell’art. 30
del D.P.R. n. 131/1983 e successive modifiche, a decorrere dall’1
gennaio 2004, essendo l’interessato in possesso dei requisiti previsti per l’accesso alla pensione di anzianità, ai sensi della Legge
n. 449/1997 – art. 59, c. 8.
— il D.Lgs. 30/12/92 n. 503;
— il D.L. 28/3/1997 n. 79, convertito in legge 28/5/1997 –
n. 140;
— i vigenti CC.CC.NN.LL. del comparto del personale «Regioni − autonomie locali»;
— la Legge 27/12/1997 – n. 449, in particolare l’art. 59,
commi 6-7-8 e ss., relativi ai requisiti per l’accesso al trattamento
di pensione anticipata;
— l’art. 49 della L.R. 28/3/1975 – n. 9 che prevede benefici al
personale combattente e assimilati;
— l’art. 1 della L.R. n. 19 del 2/5/1986, cosı̀ come modificata
dalla L.R. n. 2/1992.
5. Dare mandato all’Ufficio Pensioni del Servizio Trattamento «Previdenziale – Assistenziale» dell’Assessorato al Personale per la definizione delle pratiche di pensione e indennità
premio di fine servizio, ai sensi della vigente normativa.
Il presente decreto, verrà trasmesso alle Strutture competenti
con le modalità di cui al D.P.G.R. n. 206/00 ed alla circolare del
Dirigente Generale ex 4o Dipartimento n. 200/00 e sarà pubblicato sul B.U.R.C., in forma integrale, ai sensi degli artt. 51 e 52
della L.R. n. 19/01.
Catanzaro, lı̀ 19 dicembre 2003
Il Dirigente del Settore
Dott. Antonino Surace
1646
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
DECRETO n. 19942 del 19 dicembre 2003
Dipendente Parrò Pasquale – nato il 29/5/1945 – Collocamento a riposo per dimissioni volontarie con decorrenza 1
gennaio 2004 ai sensi della L.R. 11 gennaio 2002, n. 7, modificata ed integrata dalla L.R. 26 febbraio 2002, n. 12.
L.R. n. 12 del 26/2/2002, nonché di quanto previsto dal vigente
C.C.N.L., il dipendente sig. Parrò Pasquale, nato a Simeri Crichi
il 29/5/1945.
2. Dare atto che gli anni di servizio, utili ai fini del trattamento di quiescenza, emergenti dagli atti del fascicolo personale
del dipendente in trattazione sono i seguenti:
IL DIRIGENTE DEL SETTORE
VISTI:
— il D.Lgs. n. 165/2001,
— la L.R. n. 7/96;
Descrizione
AA
MM
GG
Regione Calabria – Ruolo – dall’1/3/
1994 al 31/12/2003
09
10
—
Ricongiunzione periodi ass.vi L. 29/79
– art. 2
30
05
02
Totale
40
03
02
— i Decreti del Presidente della G.R. n. 354 del 24/6/99 e
n. 206 del 15/12/2000;
3. Provvedere con successivi atti:
— le deliberazioni di G.R. n. 368 del 7/2/94 e n. 6078 del
20/12/93 con le quali è stato disposto l’inquadramento nel ruolo
regionale – con decorrenza 1/3/1994 – del dipendente sig. Parrò
Pasquale, nato il 29/5/1945, in applicazione della L.R. n. 15/
1990.
CONSIDERATO che il predetto dipendente, con istanza datata 11/3/2002, acquisita agli atti del Dipartimento «Organizzazione e Personale» con prot. n. 6680 dell’11/3/2002, chiede il
collocamento a riposo per dimissioni volontarie dall’1 gennaio
2004, ai sensi delle normative in vigore per il collocamento in
quiescenza e della L.R. 11 gennaio 2002 n. 7, modificata ed integrata dalla L.R. 26 febbraio 2002 − n. 12.
— ad erogare l’indennità straordinaria prevista dal comma 2
dell’art. 2 della L.R. n. 7/2002 con le modalità indicate al comma
3 dell’art. 3 della medesima L.R.;
— a corrispondere le somme eventualmente dovute ai sensi
della L.R. n. 19/1986 e successive modificazioni.
4. Dare atto che la partita di pensione è stata posta a carico
dell’Inpdap – Reparto Pensioni – di Catanzaro, ai sensi dell’art.
30 del D.P.R. n. 131/1983 e successive modifiche, a decorrere
dall’1 gennaio 2004, essendo l’interessato in possesso dei requisiti previsti per l’accesso alla pensione di anzianità, ai sensi della
Legge n. 449/1997 – art. 59, c. 8.
VISTI, inoltre
— la L.R. 11 gennaio 2002 – n. 7 e 26 febbraio 2002 – n. 12;
— il D.Lgs. 30/12/92 n. 503;
— il D.L. 28/3/1997 n. 79, convertito in legge 28/5/1997 –
n. 140;
— i vigenti CC.CC.NN.LL. del comparto del personale «Regioni-autonomie locali»;
— la Legge 27/12/1997 – n. 449, in particolare l’art. 59,
commi 6-7-8 e ss., relativi ai requisiti per l’accesso al trattamento
di pensione anticipata;
5. Dare mandato all’Ufficio Pensioni del Servizio Trattamento «Previdenziale – Assistenziale» dell’Assessorato al Personale per la definizione delle pratiche di pensione e indennità
premio di fine servizio, ai sensi della vigente normativa.
Il presente atto, verrà trasmesso alle Strutture competenti con
le modalità di cui al D.P.G.R. n. 206 del 15/12/00 ed alla circolare del Dirigente Generale del 4o Dipartimento n. 200/00 e sarà
pubblicato sul B.U.R.C., in forma integrale, ai sensi degli artt. 51
e 52 della L.R. n. 19/01.
Catanzaro, lı̀ 19 dicembre 2003
Il Dirigente del Settore
Dott. Antonino Surace
— l’art. 49 della L.R. 28/3/1975 – n. 9 che prevede benefici al
personale combattente e assimilati.
CONSTATATO il possesso dei requisiti anagrafici e di servizio, del dipendente in questione, ai fini dell’attribuzione del
trattamento di pensione.
DECRETO n. 19943 del 19 dicembre 2003
PRESO ATTO che il presente provvedimento rientra nelle
competenze del Dirigente del Settore Economico del Dipartimento del Personale;
Dipendente Tripodi Michele – nato il 10/8/1942 – Collocamento a riposo per dimissioni volontarie con decorrenza 1
gennaio 2004 ai sensi della L.R. 11 gennaio 2002, n. 7, modificata ed integrata dalla L.R. 26 febbraio 2002, n. 12.
DECRETA
IL DIRIGENTE DEL SETTORE
Per quanto in premessa evidenziato, che qui si intende integralmente riportato:
VISTI:
— le LL.RR. n. 7/96 e 19/2001;
1. Accogliere l’istanza datata 11/3/2002, acquisita agli atti
in pari data con prot. n. 6680 e, per l’effetto, collocare a riposo
con decorrenza 1 gennaio 2004, per dimissioni volontarie, ai
sensi della L.R. n. 7 dell’11/1/2002, modificata e integrata dalla
— i Decreti del Presidente della G.R. n. 354 del 24/6/99 e
n. 206 del 15/12/2000, relativi alla separazione dell’Attività Amministrativa di indirizzo e Controllo, da quella della Gestione;
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
— la delibera di G.R. n. 3842 del 5/7/1985 con la quale è stato
disposto l’inquadramento nel ruolo regionale – nella qualifica di
Commesso – con decorrenza 1/2/1981, del dipendente sig. Tripodi Michele, nato il 10/8/1942.
CONSIDERATO che il predetto dipendente, con istanza datata 14/3/2002, acquisita agli atti del Dipartimento «Organizzazione e Personale» con prot. n. 7378 del 14/3/2002, chiede il
collocamento a riposo per dimissioni volontarie dall’1 gennaio
2004, ai sensi delle normative in vigore per il collocamento in
quiescenza e della L.R. 11 gennaio 2002 n. 7, modificata ed integrata dalla L.R. 26 febbraio 2002 – n. 12.
1647
Descrizione
AA
MM
GG
Ministero Agricoltura e Foreste –
Roma – dall’1/9/77 al 31/1/81
03
05
—
Totale
35
07
13
3. Provvedere con successivi atti:
— ad erogare l’indennità straordinaria prevista dal comma 2
dell’art. 2 della L.R. n. 7/2002 con le modalità indicate al comma
3 dell’art. 3 della medesima L.R.;
— a corrispondere le somme eventualmente dovute ai sensi
della L.R. n. 19/1986 e successive modificazioni.
VISTI, inoltre
— la L.R. 11 gennaio 2002 – n. 7 e 26 febbraio 2002 – n. 12;
— il D.Lgs. 30/12/92 n. 503;
— il D.L. 28/3/1997 n. 79, convertito in legge 28/5/1997 –
n. 140;
— i vigenti CC.CC.NN.LL. del comparto del personale «Regioni – autonomie locali»;
— la Legge 27/12/1997 – n. 449, in particolare l’art. 59,
commi 6-7-8 e ss., relativi ai requisiti per l’accesso al trattamento
di pensione anticipata;
— l’art. 49 della L.R. 28/3/1975 – n. 9 che prevede benefici al
personale combattente e assimilati;
— l’art. 1 della L.R. n. 19 del 2/5/1986, cosı̀ come modificata
dalla L.R. n. 2/1992.
CONSTATATO il possesso dei requisiti anagrafici e di servizio, del dipendente in questione, ai fini dell’attribuzione del
trattamento di pensione.
4. Dare atto che la partita di pensione è stata posta a carico
dell’Inpdap – Reparto Pensioni – di Vibo Valentia, ai sensi dell’art. 30 del D.P.R. n. 131/1983 e successive modifiche, a decorrere dall’1 gennaio 2004, essendo l’interessato in possesso dei
requisiti previsti per l’accesso alla pensione di anzianità, ai sensi
della Legge n. 449/1997 – art. 59, c. 8.
5. Dare mandato all’Ufficio Pensioni del Servizio Trattamento «Previdenziale – Assistenziale» dell’Assessorato al Personale per la definizione delle pratiche di pensione e indennità
premio di fine servizio, ai sensi della vigente normativa.
Il presente decreto, verrà trasmesso alle Strutture competenti
con le modalità di cui al D.P.G.R. n. 206/00 ed alla circolare del
Dirigente Generale ex 4o Dipartimento n. 200/00 e sarà pubblicato sul B.U.R.C., in forma integrale, ai sensi degli artt. 51 e 52
della L.R. n. 19/01.
Catanzaro, lı̀ 19 dicembre 2003
Il Dirigente del Settore
Dott. Antonino Surace
PRESO ATTO che il presente provvedimento rientra nelle
competenze del Dirigente del Settore Economico del Dipartimento del Personale;
DECRETO n. 19945 del 19 dicembre 2003
DECRETA
Per quanto in premessa evidenziato, che qui si intende integralmente riportato:
1. Accogliere l’istanza datata 14/3/2002, acquisita agli atti
in pari data con prot. n. 7378 e, per l’effetto, collocare a riposo
con decorrenza 1 gennaio 2004, per dimissioni volontarie, ai
sensi della L.R. n. 7 dell’11/1/2002, modificata e integrata dalla
L.R. n. 12 del 26/2/2002, nonché di quanto previsto dal vigente
C.C.N.L., il dipendente sig. Tripodi Michele, nato a Mongiana
(VV) il 10/8/1942.
2. Dare atto che gli anni di servizio, utili ai fini del trattamento di quiescenza, emergenti dagli atti del fascicolo personale
del dipendente in trattazione sono i seguenti:
Descrizione
AA
MM
GG
Regione Calabria – Ruolo – dall’1/2/
1981 al 31/12/2003
22
11
—
Ricongiunzione periodi assicurativi L.
29/79 – art. 2
—
11
—
Ricongiunzione DPR 1092/73 – dal 18/
4/69 al 31/8/77
08
04
13
Dipendente sig. Santaguida Domenico – nato il 3/12/1938 –
Collocamento a riposo – per limiti d’età – con decorrenza 1
gennaio 2004.
IL DIRIGENTE DEL SETTORE
VISTI:
— le LL.RR. n. 7/96 e n. 19/2001;
— il D.P.G.R. n. 354 del 24/6/99 e il D.P.G.R. 15/12/2000,
n. 206, relativi alla separazione della Attività Amministrativa di
Indirizzo e Controllo, da quella della Gestione;
— la Delibera di G.R. n. 1459 del 9/6/1981 mediante la quale
il dipendente Santaguida Domenico, nato a S. Onofrio (VV) il
3/12/1938, è stato inquadrato nei ruoli regionali dall’1/7/1972,
con la qualifica di Collaboratore.
CONSIDERATO che lo stesso, avendo raggiunto l’età di 65
anni, ai sensi della normativa vigente in materia di pensionamento, deve essere posto in quiescenza con decorrenza 1/1/2004.
VISTI, inoltre:
1648
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
— i CC.CC.NN.LL. del comparto del personale «Regioneautonomie locali»;
— l’art. 49 della L.R. 28/3/1975 – n. 9 e l’art. 1 della L.R.
2/5/86 – n. 19, cosı̀ come modificata dalla L.R. n. 2/1992.
PRESO ATTO che il presente provvedimento rientra tra le
competenze del Dirigente del Settore Economico del Personale;
DECRETA
Per quanto in premessa evidenziato, che qui si intende integralmente riportato:
1. Collocare a riposo, con decorrenza 1 gennaio 2004, ai
sensi di quanto previsto dal vigente C.C.N.L., del dipendente di
ruolo sig. Santaguida Domenico, nato a S. Onofrio (VV) il 3/12/
1938.
— Merazzi Guglielmo, nato a Catanzaro l’8/4/1943 e residente a Catanzaro in via Magenta n. 15, dipendente regionale,
matricola n. 533000, Cat. D – Componente, fino al 30 novembre
2003;
— Paparazzo Italo, nato a Catanzaro il 12/3/1965 ed ivi residente in via F. Acri n. 88, dipendente regionale, matricola
n. 620050, Cat. D – Componente.
CON nota n. 20986 dell’1/12/2003 il Dirigente Generale del
suddetto Dipartimento, ha comunicato che a far data dall’1 dicembre 2003, il dipendente Raso Luciano, matricola 689300, sostituirà il dipendente Merazzi Guglielmo, matricola 533000,
quale Componente della Struttura Ausiliaria, poiché quest’ultimo alla suddetta data è stato collocato a riposo.
RITENUTO dover provvedere al riguardo.
VISTA la L.R. n. 7/96.
2. Dare atto che la partita di pensione è stata posta a carico
dell’INPDAP – Reparto Pensioni – di Vibo Valentia, ai sensi dell’art. 30 del D.P.R. n. 131/1983 e successive modifiche, a decorrere dall’1 gennaio 2004.
3. Dare mandato al Servizio Trattamento «PrevidenzialeAssistenziale» dell’Assessorato al Personale per la definizione
delle pratiche di pensione e indennità premio di fine servizio, ai
sensi della vigente normativa.
Il presente atto verrà trasmesso alle strutture competenti con le
modalità di cui al D.P.G.R. n. 206/00 ed alla circolare del Dirigente Generale del Dipartimento «Organizzazione e Personale»
– n. 200/00 – e sarà pubblicato sul B.U.R.C., in forma integrale,
ai sensi degli artt. 51 e 52 della L.R. n. 19/01.
VISTO il Decreto Legislativo n. 165 del 30/3/2001.
VISTA la deliberazione della Giunta Regionale n. 1013 del
4/11/2002.
VISTA la deliberazione della Giunta Regionale n. 47 del 15/1/
2002.
VISTA la deliberazione della Giunta Regionale n. 837 del 24/
9/2002.
VISTO il D.P.G.R. n. 27 del 14/3/2002.
VISTO il vigente Regolamento sull’Ordinamento degli Uffici
e dei Servizi.
Catanzaro, lı̀ 19 dicembre 2003
Il Dirigente del Settore
Dott. Antonino Surace
SU proposta dell’Ufficio interessato, formulata alla stregua
dell’istruttoria compiuta dalle Strutture competenti;
DECRETA
Per quanto in premessa, che qui si intende integralmente ripetuto e confermato:
DECRETO n. 20171 del 22 dicembre 2003
Struttura Ausiliaria Dipartimento Cultura, Istruzione,
Beni Culturali – Composizione.
IL DIRIGENTE DEL SETTORE
VISTA la deliberazione n. 3186 del 21 settembre 1999 con la
quale la G.R. ha deliberato ex art. 5 della L.R. 7/96 di autorizzare
i Direttori Generali ad istituire la segreteria prevista alla lettera –
a – del citato articolo, componendola di quattro membri dei quali
uno esterno.
CON decreto dirigenziale n. 16009 del 7/10/2003, è stata confermata la composizione della Struttura Ausiliaria Dipartimento
Cultura, Istruzione, Beni Culturali, di cui al decreto dirigenziale
n. 16019 del 29/11/2002, come segue:
— prendere atto della nota 20986 in data 1 dicembre 2003 del
Dirigente Generale del Dipartimento Cultura, Istruzione, Beni
Culturali;
— statuire che dall’1 dicembre 2003 il dipendente regionale,
Raso Luciano, nato a Bovalino il 3/9/1955, residente a Catanzaro
in Via A. Purificato n. 32, matricola 689300, Cat C, sostituirà il
dipendente regionale, Merazzi Guglielmo, matricola 53300;
— statuire, altresı̀, che dall’1 dicembre 2003, la Struttura Ausiliaria del Dipartimento Cultura, Istruzione, Beni Culturali, è
cosı̀ costituita:
1. Anastasi Raffaele, nata a Rizziconi il 16/1/1950 ed ivi residente in via Eleonora Dusa n. 2, già in posizione di comando
dal 6 agosto 2001 presso il Dipartimento n. 10, Cat. D – Responsabile della Struttura;
— Anastasi Raffaele, nato a Rizziconi il 16/1/1950 ed ivi residente in via Eleonora Dusa n. 2, in posizione di comando dal 6
agosto 2001 presso il Dipartimento n. 10, Cat. D – Responsabile
della Struttura,
2. Macrı̀ Franca, nata ad Amantea il 28/7/1946 e residente a
Catanzaro in via B. Da Seminara n. 53/A, dipendente regionale,
matricola n. 461000, Cat. B – Componente;
— Macrı̀ Franca, nata ad Amantea il 28/7/1946 e residente a
Catanzaro in via B. Da Seminara n. 53/A, dipendente regionale,
matricola n. 461000, Cat. B – Componente;
3. Paparazzo Italo, nato a Catanzaro il 12/3/1965 ed ivi residente in via F. Acri n. 88, dipendente regionale, matricola
n. 620050, Cat. D – Componente;
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
1649
4. Raso Luciano, nato a Bovalino il 3/9/1955, residente a
Catanzaro in via A. Purificato n. 32, dipendente regionale, matricola 689300, Cat C – Componente;
di Componente, con decorrenza dal 2 maggio 2003 e fino all’1
maggio 2004, fatta salva eventuale revoca da parte del suddetto
Assessore o cessazione dell’incarico dello stesso.
5. De Cicco Romano, nato a San Giorgio Albanese il 15/1/
1937, residente a Castiglione Cosentino in Contrada Capitano
n. 29, dipendente regionale, matricola 242000, Cat. A – Autista
(giusta decreto dirigenziale n. 18810 del 12/12/2003) – Autista;
RITENUTO dover provvedere alla formalizzazione del provvedimento di comando del sig. Tarantino Antonio presso la Struttura Speciale dell’Assessore regionale all’Agricoltura, Caccia e
Pesca, in qualità di Componente dal 2 maggio 2003.
— il Settore Economico del Personale provvederà ad indicare
l’ammontare dell’indennità di Struttura, tenendo conto del livello retributivo degli interessati, nonché delle deliberazioni
della Giunta regionale n. 47 del 15/1/2002 e n. 837 del 24/9/
2002;
— autorizzare gli uffici competenti del Settore Giuridico ed
Economico del Personale, per gli adempimenti conseguenti al
presente provvedimento;
— notificare il presente decreto agli interessati e a tutte le
Strutture competenti.
VISTO l’art. 43 della Legge regionale n. 8/2002.
VISTO il Decreto legislativo n. 165 del 30/3/2001.
VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 1013 del
4/11/2002.
VISTO il D.P.G.R. n. 27 del 14/3/2002.
VISTO il vigente Regolamento sull’Ordinamento degli Uffici
e dei Servizi.
Su conforme proposta dell’Ufficio interessato, formulata alla
stregua dell’istruttoria compiuta dal Settore competente;
Catanzaro, lı̀ 22 dicembre 2003
Il Dirigente del Settore
Avv. Cesare Carlo Romano
DECRETA
Per i motivi di cui in premessa, che qui si intendono integralmente ripetuti e confermati:
DECRETO n. 20174 del 22 dicembre 2003
Struttura Speciale dell’Assessore all’Agricoltura, Caccia e
Pesca – Assegnazione in posizione di comando sig. Tarantino
Antonio.
IL DIRIGENTE DEL SETTORE
PREMESSO che:
— con nota n. 629/S del 25/2/2003, l’Assessore all’Agricoltura, Caccia e Pesca, ha chiesto il nulla-osta al comando all’Agenzia delle Entrate – Direzione Centrale del Personale – Settore Gestione del Personale – Ufficio Mobilità – Roma, del sig.
Tarantino Antonio, nato a Rossano (CS) il 22/11/1958 ed ivi residente in Via Monti n. 6, dipendente dell’Agenzia delle Entrate
– in servizio presso l’Ufficio Locale di Rossano – Area B – posizione economica B2, per essere utilizzato presso la propria
Struttura Speciale;
— con nota prot. 2003/50595/MCS del 15/4/2003, l’Agenzia
delle Entrate – Direzione Centrale del Personale – Roma, ha autorizzato il comando in argomento a decorrere dal 2 maggio
2003;
— con nota prot. 2003/9917/U.S. del 29/4/2003, l’Agenzia
delle Entrate – Ufficio di Rossano, il 30 aprile 2003, ha sollevato
dal servizio il sig. Tarantino Antonio e lo ha posto a disposizione
della Regione Calabria a decorrere dal 2 maggio 2003;
— con nota n. 7754 del 6/5/2003, l’Assessorato all’Agricoltura, Caccia e Pesca, ha comunicato che il sig. Tarantino Antonio, in data 2 maggio 2003, ha preso servizio presso la propria
Struttura Speciale;
— con D.P.G.R. n. 49 del 24/4/2003 e n. 107 del 4/9/2003, il
sig. Tarantino Antonio è stato assegnato alla Struttura Speciale
dell’Assessore Regionale all’Agricoltura, On.le Dima, in qualità
— disporre il comando presso la Regione Calabria, del sig.
Tarantino Antonio, nato a Rossano (CS) il 22/11/1958 ed ivi residente in via Monti n. 6, dipendente dell’Agenzia delle Entrate –
in servizio presso l’Ufficio Locale di Rossano – Area B – posizione economica B2, per le esigenze della Struttura Speciale dell’Assessore all’Agricoltura, Caccia e Pesca, quale Componente,
per il periodo di un anno a decorrere dal 2 maggio 2003, salvo
proroga e/o anticipata risoluzione;
— stabilire che, decorsi dodici mesi dal comando in argomento, allo scadere dello stesso previsto per l’1 maggio 2004, si
provvederà, nel caso in cui sussistano le condizioni di legge, al
rinnovo, e, nell’intesa comunque che il presente decreto ha efficacia fino a nuove e/o diverse disposizioni dell’Assessore all’Agricoltura, Caccia e Pesca;
— dare atto che 1a spesa relativa al trattamento economico
spettante all’interessato, per l’intero periodo di collocamento di
comando, ivi compresi gli oneri previdenziali ed assistenziali,
sono a carico della Regione Calabria, che provvederà a rimborsare quanto anticipato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, salvo le competenze di Struttura e quant’altro spettante
allo stesso per lavoro straordinario ed eventuali missioni, per le
quali provvederà direttamente la Regione Calabria;
— imputare la spesa complessiva al Cap. 1003125 «Spese
per il rimborso agli Enti di provenienza dovuto al personale comandato presso la Regione Calabria». Con la procedura degli
stipendi si provvederà all’impegno e alla liquidazione, onde evitare duplici impegni;
— il Settore Economico del Personale provvederà ad indicare
il costo per ora, del lavoro straordinario, nonché l’indennità di
Struttura, tenendo conto del livello retributivo dell’interessato;
— autorizzare gli uffici competenti del Settore Giuridico ed
Economico del Personale, per gli adempimenti conseguenti al
presente provvedimento;
— notificare il presente decreto all’interessato e a tutte le
Strutture competenti;
1650
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
— provvedere alla pubblicazione integrale del presente provvedimento sul B.U.R Calabria.
Catanzaro, lı̀ 22 dicembre 2003
— provvedere alla pubblicazione integrale del presente provvedimento sul B.U.R. Calabria.
Catanzaro, lı̀ 22 dicembre 2003
Il Dirigente del Settore
Avv. Cesare Carlo Romano
Il Dirigente del Settore
Avv. Cesare Carlo Romano
DECRETO n. 20176 del 22 dicembre 2003
DECRETO n. 20178 del 22 dicembre 2003
Dipendente regionale sig. Cosimo Mammone – Assegnazione.
Dipendente regionale sig. Scalise Francesco – Assegnazione.
IL DIRIGENTE DEL SETTORE
IL DIRIGENTE DEL SETTORE
PREMESSO che:
Con istanza dell’1/10/2003, il sig. Cosimo Mammone, nato a
Caulonia, il 26/1/1948 ed ivi residente in via Strada Sesta n. 4,
dipendente regionale matr. 472700, Categ. B, in servizio presso
il Dipartimento «Attività Produttive», Settore «Commercio ed
Artigianato», ex Ufficio n. 344 «Segreteria Commissione Provinciale per l’Artigianato», con sede a Locri, ha chiesto di essere
assegnato per motivi familiari al Dipartimento «Agricoltura,
Caccia e Pesca», Ufficio U.A.Z. di Caulonia.
VISTI i pareri favorevoli espressi in tal senso dai Dirigenti
preposti.
VISTA la nota n. 3514 del 28/11/2003, pervenuta al protocollo
in data 1/12/2003 ed acquisita al n. 30979, con la quale il Dirigente del Servizio Autoparco chiede l’assegnazione del sig.
Francesco Scalise, nato a Sorbo San Basile il 23/9/2003 ed ivi
residente in via Garibaldi n. 1/bis, dipendente regionale matr. n.
746600, Categ. A, il quale ha dichiarato la disponibilità in tal
senso per essere adibito alla conduzione dell’autovettura in dotazione alla Struttura del Dipartimento «Sanità», in sostituzione
dell’autista sig. La Manna Mario, che a decorrere dal 2 gennaio
2004, sarà collocato in pensione.
ACCERTATO che lo stesso in atto opera presso il Dipartimento «Sanità».
RITENUTO dover provvedere al riguardo.
RITENUTO dover provvedere al riguardo.
VISTO il D.Legs. 165 del 30/3/2001 e successive modificazioni ed integrazioni.
VISTO il D.Legs. 165 del 30/3/2001 e successive modificazioni ed integrazioni.
VISTA la Deliberazione G.R. n. 1013 del 4/11/2002.
VISTO il D.P.G.R. n. 27 del 14/3/2003.
VISTO il vigente Regolamento sull’Ordinamento degli Uffici
e dei Servizi.
SU conforme proposta dell’Ufficio competente, formulata alla
stregua dell’istruttoria compiuta dalle Strutture interessate;
DECRETA
Per quanto espresso in premessa:
— assegnare il sig. Cosimo Mammone, nato a Caulonia, il
26/1/1948 ed ivi residente in via Strada Sesta n. 4, dipendente
regionale, matr. 472700, Categ. B, al Dipartimento «Agricoltura,
Caccia e Pesca», Ufficio U.A.Z. di Caulonia;
VISTA la Deliberazione G.R. n. 1013 del 4/11/2002.
VISTO il D.P.G.R. n. 27 del 14/3/2003.
VISTO il vigente Regolamento sull’Ordinamento degli Uffici
e dei Servizi.
SU conforme proposta dell’Ufficio competente, formulata alla
stregua dell’istruttoria compiuta dalle Strutture interessate;
DECRETA
Per quanto espresso in premessa
— statuire che il presente provvedimento, con decorrenza immediata, ha efficacia fino a nuove e/o diverse disposizioni;
— assegnare il sig. Francesco Scalise, nato a Sorbo San Basile il 23/9/2003 ed ivi residente in via Garibaldi n. 1/bis, dipendente regionale matr. n. 746600, Categ. A, al Servizio «Autoparco Regionale», con sede a Catanzaro;
— notificare il presente Decreto al sig. Cosimo Mammone e a
tutte le Strutture interessate;
— notificare il presente Decreto al sig. Francesco Scalise e a
tutte le Strutture interessate;
— il Settore Giuridico e il Settore Economico del Personale
sono incaricati di adottare i successivi provvedimenti:
— il Settore Giuridico e il Settore Economico del Personale
sono incaricati di adottare i successivi provvedimenti:
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
1651
DECRETA
— provvedere alla pubblicazione integrale del presente provvedimento sul B.U.R. Calabria.
Per i motivi di cui in premessa, che qui si intendono integralmente ripetuti e confermati:
Catanzaro, lı̀ 22 dicembre 2003
Il Dirigente del Settore
Avv. Cesare Carlo Romano
DECRETO n. 20179 del 22 dicembre 2003
Dipendente regionale sig. Costanzo Pietro – Concessione
nulla-osta mobilità esterna.
IL DIRIGENTE DEL SETTORE
PREMESSO che:
— con delibera della Giunta regionale n. 637 del 26/8/2003, è
stata disposta la consegna dell’Azienda Forestale «Acqua del Signore» da parte del Delegato del Ministero del Tesoro alla Regione Calabria con il relativo personale e, contestualmente l’affidamento in concessione all’Azienda A.FO.R;
— con decreto dirigenziale n. 14503 dell’8/10/2003, è stato
disposto il trasferimento nel ruolo della Regione Calabria, a decorrere dall’11 giugno 2003, del sig. Costanzo Pietro, nato a Decollatura (CZ) il 14/6/1961 ed ivi residente in via Nazionale, proveniente dal disciolto Ente Nazionale Cellulosa e Carta, in servizio presso il complesso Aziendale «Acqua del Signore»;
— con il medesimo decreto dirigenziale, al suddetto è stata
attribuita la posizione giuridica corrispondente alla Categoria B
– posizione economica B1;
— con il citato decreto dirigenziale n. 14503/2003, è stato
disposto il comando del sig. Costanzo Pietro presso l’A.FO.R. a
decorrere dal 17 settembre 2003, per come previsto dalla delibera della Giunta regionale n. 637 del 26/8/2003.
CONSIDERATO che con nota n. 914 del 26/5/2003, il Ministero dell’Economia e delle Finanze – Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato – Ispettorato Generale Enti Disciolti,
sito in via Benedetto Croce n. 32 – 00142 Roma, a seguito dell’istanza del sig. Costanzo Pietro, di trasferimento nei ruoli del
Ministero dell’Istruzione (A.T.A.) nella provincia di Catanzaro,
ha espresso il parere favorevole di competenza.
ATTESO che la presente richiesta può essere accolta, in considerazione del minore aggravio di spesa per il Bilancio della
Giunta Regionale.
VISTO il Decreto Legislativo n. 165 del 30/3/2001, come modificato ed integrato dalla legge 15 luglio 2002, n. 145.
VISTA la deliberazione della Giunta Regionale n. 1013 del
4/11/2002.
VISTO il D.P.G.R. n. 27 del 14/3/2002.
VISTO il vigente Regolamento sull’Ordinamento degli Uffici
e dei Servizi.
SU proposta dell’Ufficio interessato, formulata alla stregua
dell’istruttoria compiuta dalle Strutture competenti;
— rilasciare il nulla-osta al trasferimento presso il Ministero
dell’Istruzione (A.T.A.) nella provincia di Catanzaro, del sig.
Costanzo Pietro, nato a Decollatura (CZ) il 14/6/1961 ed ivi residente in via Gorizia n. 54, Cat. B – posizione economica B1;
— il Ministero dell’Istruzione, qualora intenda procedere in
tal senso, dovrà far pervenire il provvedimento di competenza al
Dipartimento Organizzazione e Personale – Settore Giuridico –
Ufficio Mobilità e Concorsi, sito in Palazzo Europa – 88100
Santa Maria di Catanzaro;
— l’interessato, a seguito della effettiva immissione in servizio presso il Ministero dell’Istruzione, sarà inquadrato nei ruoli
del suddetto Ministero, con conseguente cancellazione dai ruoli
della Giunta Regionale;
— notificare il presente Decreto al sig. Costanzo Pietro e a
tutte le Strutture interessate
— provvedere alla pubblicazione integrale del presente provvedimento sul B.U.R. Calabria.
Catanzaro, lı̀ 22 dicembre 2003
Il Dirigente del Settore
Avv. Cesare Carlo Romano
DECRETO n. 20181 del 22 dicembre 2003
Dipendente regionale sig. Mendicino Sandro – Concessione nulla-osta mobilità esterna.
IL DIRIGENTE DEL SETTORE
PREMESSO che:
— con delibera della Giunta regionale n. 637 del 26/8/2003, è
stata disposta la consegna dell’Azienda Forestale «Acqua del Signore» da parte del Delegato del Ministero del Tesoro alla Regione Calabria con il relativo personale e, contestualmente l’affidamento in concessione all’Azienda A.FO.R;
— con decreto dirigenziale n. 14507 dell’8/10/2003, è stato
disposto il trasferimento nel ruolo della Regione Calabria, a decorrere dall’11 giugno 2003, del sig. Mendicino Sandro, nato a
Decollatura (CZ) il 5/011959 ed ivi residente in via Risorgimento, proveniente dal disciolto Ente Nazionale Cellulosa e
Carta, in servizio presso il complesso Aziendale «Acqua del Signore»;
— con il medesimo decreto dirigenziale, al suddetto è stata
attribuita la posizione giuridica corrispondente alla Categoria A
– posizione economica A1;
— con il citato decreto dirigenziale n. 14507/2003, è stato
disposto il comando del sig. Mendicino Sandro presso l’A.FO.R.
a decorrere dal 17 settembre 2003, per come previsto dalla delibera della Giunta Regionale n. 637 del 26/8/2003.
CONSIDERATO che con nota n. 915 del 26/5/2003, il Ministero dell’Economia e delle Finanze – Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato – Ispettorato Generale Enti Disciolti,
1652
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
sito in via Benedetto Croce n. 32 – 00142 Roma, a seguito dell’istanza del sig. Mendicino Sandro, di trasferimento nei ruoli
del Ministero dell’Istruzione (A.T.A.) nella provincia di Catanzaro, ha espresso il parere favorevole di competenza.
ATTESO che la presente richiesta può essere accolta, in considerazione del minore aggravio di spesa per il Bilancio della
Giunta Regionale.
VISTO il Decreto legislativo n. 165 del 30/3/2001, come modificato ed integrato dalla legge 15 luglio 2002, n. 145.
VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 1013 del
4/11/2002.
VISTA l’istanza con la quale il sig. Ciotti Giovanni, chiede la
liquidazione delle ferie non godute nell’anno 2003 per indifferibili esigenze di servizio.
ACCERTATO che lo stesso dipendente all’1/11/2003, data di
collocamento a riposo, non ha goduto per indifferibili esigenze
di servizio, giorni 26 di ferie relative all’anno 2003, cosı̀ come si
evince dall’attestazione prot. 191 del 10/12/03, rilasciata dal Dirigente dell’Ass.to Formazione Prof.le Settore Controllo e Verifica di Cosenza.
VISTO l’art. 18 comma 16 del vigente CCNL Regioni Enti
Locali – che prevede il pagamento sostitutivo delle ferie, qualora
le stesse, all’atto della cessazione del rapporto di lavoro, non
siano state fruite per esigenze di servizio.
VISTO il D.P.G.R. n. 27 del 14/3/2002.
VISTA la Delibera di G.R. n. 1013 del 22/11/2002.
VISTO il vigente Regolamento sull’Ordinamento degli Uffici
e dei Servizi.
RITENUTO dover provvedere a riguardo.
SU proposta dell’Ufficio interessato, formulata alla stregua
dell’istruttoria compiuta dalle Strutture competenti;
SU conforme proposta dell’Ufficio competente, formulata alla
stregua dell’istruttoria compiuta dalle strutture interessate;
DECRETA
DECRETA
Per i motivi di cui in premessa, che qui si intendono integralmente ripetuti e confermati:
Per le motivazioni espresse in premessa che qui si intendono
integralmente riportate
— rilasciare il nulla-osta al trasferimento presso il Ministero
dell’Istruzione (A.T.A.) nella provincia di Catanzaro, del sig.
Mendicino Sandro, nato a Decollatura (CZ) il 5/011959 ed ivi
residente in via Risorgimento, Cat. A – posizione economica A1;
— liquidare al sig. Ciotti Giovanni, già dipendente regionale,
matr. 178750, collocato a riposo l’1/11/2003 per superati limiti
d’età, una somma pari alla retribuzione complessiva per gg. 26 di
congedo ordinario non goduto nell’anno 2003 per indifferibili
esigenze di servizio, cosı̀ come previsto dall’art. 18 c. 16 del
vigente CCNL Regioni Enti Locali;
— il Ministero dell’Istruzione, qualora intenda procedere in
tal senso, dovrà far pervenire il provvedimento di competenza al
Dipartimento Organizzazione e Personale – Settore Giuridico –
Ufficio Mobilità e Concorsi, sito in Palazzo Europa – 88100
Santa Maria di Catanzaro;
— l’interessato, a seguito della effettiva immissione in servizio presso il Ministero dell’Istruzione, sarà inquadrato nei ruoli
del suddetto Ministero, con conseguente cancellazione dai ruoli
della Giunta regionale;
— notificare il presente Decreto al sig. Mendicino Sandro e a
tutte le Strutture interessate
— provvedere alla pubblicazione integrale del presente provvedimento sul B.U.R. Calabria.
— dare mandato al Settore Economico di provvedere ad adottare i conseguenti provvedimenti di competenza;
— notificare il presente Decreto al Servizio 52 e Servizio 53
del Settore Gestione Economica del Personale, e all’interessato
sig. Ciotti Giovanni, residente in via degli Stadi, n. 55/b – 87100
Cosenza.
Pubblicare il presente Decreto in formato integrale sul Bollettino Ufficiale della Regione Calabria.
Catanzaro, lı̀ 22 dicembre 2003
Il Dirigente del Settore
Avv. Cesare Carlo Romano
Catanzaro, lı̀ 22 dicembre 2003
Il Dirigente del Settore
Avv. Cesare Carlo Romano
DECRETO n. 20184 del 22 dicembre 2003
Sig. Carino Saverio nato il 25/11/36 matr. 140420 – Liquidazione indennità sostitutiva ferie non godute – Art. 17 c. 13
– CCNL – Area della Dirigenza.
DECRETO n. 20183 del 22 dicembre 2003
Sig. Ciotti Giovanni matr. 178750 – Liquidazione indennità sostitutiva ferie non godute – Art. 18 – CCNL – Regioni EE.LL..
IL DIRIGENTE DEL SETTORE
IL DIRIGENTE DEL SETTORE
PREMESSO che, il sig. Carino Saverio, nato a Catanzaro il
25/11/1936, ex dipendente regionale con la qualifica di Dirigente, veniva collocato a riposo con decorrenza 1/12/2003 per
superati limiti d’età.
PREMESSO che, il sig. Ciotti Giovanni, nato il 30/10/1936,
ex dipendente regionale, matr. 178750 veniva collocato a riposo
con decorrenza 1/11/2003 per superati limiti d’età.
VISTA l’istanza con la quale il sig. Carino Saverio, chiede la
liquidazione delle ferie maturate e non godute nell’anno 2003
per indifferibili esigenze di servizio.
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
ACCERTATO che lo stesso dipendente all’1/12/2003, data di
collocamento a riposo, non ha goduto per indifferibili esigenze
di servizio, di 29 gg. di ferie maturate e non godute al 30/11/2003
cosı̀ come si evince dall’attestazione prot. 8034 del 7/8/03, e
11721 del 3/12/03; rilasciata dal Dirigente Generale del Dipartimento Attività Produttive di Catanzaro.
VISTO l’art. 17 comma 13 del CCNL Regioni Enti Locali –
Area della Dirigenza che prevede il pagamento sostitutivo delle
ferie, qualora le stesse, all’atto della cessazione del rapporto di
lavoro, non siano state fruite per esigenze di servizio.
VISTA la Delibera di G.R. n. 1013 del 22/11/2002.
RITENUTO dover provvedere a riguardo.
SU conforme proposta dell’Ufficio competente, formulata alla
stregua dell’istruttoria compiuta dalle strutture interessate;
DECRETA
Per le motivazioni espresse in premessa che qui si intendono
integralmente riportate
— liquidare al sig. Saverio Carino, già dipendente regionale,
con la qualifica di Dirigente, collocato a riposo l’1/12/2003, una
somma pari alla retribuzione complessiva per gg. 29 di congedo
ordinario non goduto nell’anno 2003 per indifferibili esigenze di
servizio, cosı̀ come previsto dall’art. 17 c. 13 del vigente CCNL
Area della Dirigenza;
— dare mandato al Settore Economico di provvedere ad adottare i conseguenti provvedimenti di competenza;
— notificare il presente Decreto al Servizio 52 e Servizio 53
del Settore Gestione Economica del Personale, e all’interessato
sig. Carino Saverio, residente in via F. Massara – 88100 Catanzaro.
Pubblicare il presente Decreto in formato integrale sul Bollettino Ufficiale della Regione Calabria.
Catanzaro, lı̀ 22 dicembre 2003
Il Dirigente del Settore
Avv. Cesare Carlo Romano
DECRETO n. 20185 del 22 dicembre 2003
Dip. Fulciniti Caterina nata il 14/9/1957 matr. 329400 Cat.
B – Aspettativa Sindacale non retribuita.
1653
CONSIDERATO che la richiesta trova fondamento normativo
nel CCNQ. sottoscritto il 7/8/98.
RILEVATO che, ai sensi dell’art. 14 comma 3 del sopra menzionato contratto, le Confederazioni ed Organizzazioni Sindacali
possono procedere alla revoca delle aspettative in ogni momento,
comunicandola alle Amministrazioni interessate ed al Dipartimento della Funzione Pubblica per i provvedimenti consequenziali.
TENUTO conto che, l’organizzazione Sindacale interessata,
non ha inteso procedere alla revoca dell’aspettativa concessa con
decreto n. 265 del 20/1/2003.
RILEVATO che, ai sensi dell’art. 14, comma 6 dello stesso
CCNQ. sopra citato, le variazioni alle aspettative vanno comunicate alle Amministrazioni interessate entro il 31 gennaio di ogni
anno.
RILEVATO altresı̀ che, ai sensi del comma 5 dell’art. 17 del
CCNQ del 7/8/98, in caso di aspettativa sindacale a tempo pieno
o parziale, non retribuita, i contributi figurativi accreditabili in
base all’art. 8 della L. 23/4/1981, n. 155, sono gli stessi previsti
per la retribuzione spettante al personale in distacco sindacale
retribuito secondo le indicazioni dei CCNNLL di comparto o di
area dirigenziale.
RITENUTO dovere procedere di conseguenza avendo accertato i requisiti oggettivi e soggettivi previsti dagli artt. 5 comma
1 e 11 comma 1.
RITENUTO dover provvedere a riguardo, su proposta dell’Ufficio interessato, formulata alla stregua dell’istruttoria compiuta dalle Strutture interessate;
DECRETA
Per le motivazioni espresse in premessa, che qui si intendono
integralmente riportate:
Collocare in aspettativa sindacale non retribuita, la dipendente
Fulciniti Caterina, nata a Stalettı̀ il 14/9/57, matr. 329400 Cat. B,
con decorrenza dall’1/1/2004 al 31/12/2004, in servizio presso
gli Affari Generali del Personale dell’Assessorato alla Formazione Professionale della Regione Calabria, con sede in Catanzaro.
Notificare il presente provvedimento alla Presidenza del Consiglio dei Ministri «Dipartimento della Funzione Pubblica», alla
Conferenza dei Presidenti delle Regioni, alla Segreteria Nazionale UIL con sede in Roma, alla Segreteria regionale UIL con
sede in Lamezia Terme, al Dirigente dell’Assessorato alla Formazione Professionale«Ufficio AA.GG del personale» con sede
in Catanzaro, alla dipendente medesima, nonché al Settore Economico dell’Assessorato al Personale per i provvedimenti di
competenza.
IL DIRIGENTE DEL SETTORE
Provvedere alla pubblicazione del presente sul BUR Calabria.
VISTA la nota del 13/11/2003, della Segreteria Regionale
U.I.L. Calabria con sede in Lamezia Terme via del Mare, con la
quale viene formulata richiesta di aspettativa sindacale non retribuita con decorrenza 1/1/2004 della dipendente Fulciniti Caterina nata a Stalettı̀ il 14/9/57, matr. 329400 Cat. B, in servizio
presso l’Assessorato alla Formazione Professionale AA.GG del
Personale, al fine di espletare il mandato di Segretario Generale
UILTUCS.
Catanzaro, lı̀ 22 dicembre 2003
Il Dirigente del Settore
Avv. Cesare Carlo Romano
1654
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
DECRETO n. 20196 del 22 dicembre 2003
— provvedere alla pubblicazione integrale del presente provvedimento sul B.U.R. Calabria.
Revoca Decreto Dirigenziale n. 194/14 del 9/2/2000.
Catanzaro, lı̀ 22 dicembre 2003
IL DIRIGENTE DEL SETTORE
Il Dirigente del Settore
Avv. Cesare Carlo Romano
PREMESSO:
Che con nota n. 6466, pervenuta al protocollo del Settore Giuridico del Personale il 4/9/2003 ed acquisita al n. 21323, l’Avvocatura regionale ha comunicato di aver approntato gli adempimenti finalizzati alla proposizione di opposizione al Decreto Ingiuntivo proposto dalla Comunità Montana «Media Valle del
Crati» c/o Regione Calabria, in ordine alla posizione presso
l’A.Fo.R. di Catanzaro, del sig. Angelo Curto.
DECRETO n. 20209 del 23 dicembre 2003
Impegno di spesa sul bilancio regionale per l’anno 2003 –
Formazione aggiornamento del personale regionale.
IL DIRIGENTE GENERALE
VISTO il Decreto dirigenziale del Personale n. 194 del 9/2/
2000, con il quale è stato disposto il comando del sig. Angelo
Curto, dipendente della Comunità Montana di cui sopra, presso
l’A.Fo.R. di Catanzaro, a decorrere dall’1/3/2000 e per la durata
di mesi dodici.
PREMESSO che l’art. 8 della L.R. n. 9/81 e l’art. 17 della LR.
n. 14/88 prevedono forme permanenti di intervento per la formazione, l’aggiornamento, la riqualificazione, la qualificazione e la
specializzazione professionale del personale e fissano gli indirizzi sull’obbligo della formazione stessa.
CONSIDERATA l’opportunità, anche in ordine all’andamento
del giudizio di opposizione, in via di autotutela, revocare il sopradetto decreto dirigenziale n. 194/2000, soprattutto nella parte
in cui sembrerebbe aver disposto in merito agli oneri economici
del comando in maniera difforme dalle previsioni di legge ed
anche dei riflessi di tale disposizione in ordine agli esborsi a
carico del bilancio regionale.
CHE l’art. 11 del C.C.D.I. per i dipendenti della Giunta regionale della Calabria individua i destinatari della formazione
nonché le risorse utilizzabili per la stessa.
VISTO il D.Lgs. 165 del 30/3/2001 e successive modificazioni ed integrazioni.
VISTA la Deliberazione G.R. n. 1013 del 4/11/2002.
VISTO il D.P.G.R. n. 27 del 14/3/2003.
VISTO il vigente Regolamento sull’Ordinamento degli Uffici
e dei Servizi.
SU conforme proposta dell’Ufficio competente, formulata alla
stregua dell’istruttoria compiuta dalle Strutture interessate;
DECRETA
Per quanto espresso in premessa, che qui si intende integralmente ripetuto e confermato:
— revocare, in via di autotutela, e per tutta la sua interezza, il
Decreto dirigenziale del Personale n. 194/14 del 9/2/2000;
— notificare copia del presente provvedimento al Presidente
della Comunità Montana «Media Valle Crati», al Presidente dell’A.Fo.R. di Catanzaro, al sig. Angelo Curto e a tutte le strutture
interessate;
— revocare qualsiasi altro provvedimento in contrasto con il
presente;
— il Settore Giuridico e il Settore Economico sono incaricati
di adottare i successivi provvedimenti;
CHE l’art. 32 commi 1 e 2 del C.C.N.L. 1998/2001 – Area
Dirigenza – individua l’aggiornamento dei dirigenti e le risorse
da destinare per l’attività di formazione degli stessi.
VISTA la direttiva del Dipartimento della Funzione Pubblica
del 13 dicembre 2001, avente ad oggetto «Formazione e valorizzazione del personale delle Pubbliche Amministrazioni».
VISTA la L.R. n. 8 del 4 febbraio 2002 recante «Ordinamento
del bilancio e della contabilità della Regione Calabria».
VISTO l’art. 28 della L.R. n. 7/96 che individua le competenze ed i poteri dei Dirigenti Generali.
CONSIDERATO che per la formazione e l’aggiornamento del
personale è previsto apposito stanziamento sul capitolo 1003108
del bilancio regionale per l’anno 2003.
CHE questo dipartimento sta dando attuazione ad un programma di formazione e aggiornamento destinato al personale
regionale, la cui realizzazione richiede tempi di svolgimento di
durata almeno biennale con una previsione di spesa di circa C
2.000.000,00.
CHE per quanto attiene la formazione dei Dirigenti regionali,
il percorso formativo previsto ed affidato alla Scuola Superiore
della Pubblica Amministrazione è nell’ultima fase attuativa.
CHE tale percorso, approvato con decreto n. 15955 del 7/11/
2003 ha previsto una spesa di C 250.000,00 giusto impegno
n. 4335 del 6/11/2003.
CHE l’impegno n. 4635 del 19/11/2003 di C 1.071,69 relativo
al decreto 17248 del 25/11/2003 è libero da obbligazioni giuridiche.
CHE pertanto la somma disponibile sul capitolo 1003108 anno
2003 è pari ad C 171.071,69.
CHE il programma di formazione e aggiornamento di cui
sopra proseguirà con la formazione dei dipendenti appartenenti
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
alla categoria D che supererà il processo selettivo nell’ambito
delle progressioni verticali, dei dipendenti titolari di Posizioni
Organizzative e dei Referenti Formativi di Dipartimento.
CHE per tale formazione la Scuola Superiore della Pubblica
Amministrazione ha previsto una spesa di circa C 532.000,00.
CHE a parziale copertura finanziaria del percorso formativo
su indicato è necessario procedere all’impegno della somma di C
171.071,69 disponibile sul capitolo 1003108 anno 2003.
VISTO l’art. 43 della L.R. n. 8/2002;
DECRETA
Per quanto esposto in premessa che qui si intende integralmente riportato di:
— ritenere l’impegno n. 4635 del 19/11/2003 di C 1,071,69
relativo al decreto 17248 del 25/11/2003 libero da obbligazioni
giuridiche;
— invitare il direttore della Ragioneria a ripristinare la
somma su richiamata sullo stanziamento di bilancio anno in
corso ai sensi degli art. 43 e 44 L.R. 8/02;
— impegnare la somma complessiva di C 171.071,69 a copertura delle attività di formazione progettate dalla Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione e per come di seguito specificate:
1) attività di formazione per il personale titolare di Posizione
Organizzativa per un importo di C 102.603,78 di cui C
85.503,15 per spese attività didattica ed C 17.100,63 (pari al
20% di C 85.503,15) per spese attività semiconvittuale a fine
corso, pubblicità, stampa, comunicazione, varie ed eventuali;
1655
DECRETO n. 20212 del 23 dicembre 2003
Segreteria Tecnica del Nucleo di Valutazione e Verifica
degli Investimenti Pubblici della Calabria. Assegnazione dipendente regionale sig. Borelli Tommaso – in qualità di Autista.
IL DIRIGENTE DEL SETTORE
PREMESSO che
— con la D.G.R. n. 249 del 20 marzo 2000, è stato istituito il
Nucleo di Valutazione e Verifica degli Investimenti Pubblici
della Calabria e con successiva D.G.R. n. 413 del 4 giugno 2003,
è stato nominato l’ing. arch. Maurizio di Stefano – Direttore Responsabile del Nucleo;
— con la D.G.R. n. 672 del 10 settembre 2003, è stata istituita, ai sensi dell’art. 7 – comma 4 – della Legge regionale 7
agosto 2002, n. 31 la «Segreteria Tecnica del Nucleo di Valutazione e Verifica degli Investimenti Pubblici della Calabria»;
— con decreto del Presidente della Giunta regionale, n. 123
del 18 novembre 2003, sono stati assegnati alla Segreteria Tecnica del Nucleo di Valutazione e Verifica degli Investimenti Pubblici della Calabria, con decorrenza dall’1 novembre 2003, i sottoelencati dipendenti regionali:
− Rosaria Brancati, matricola n. 89215, Cat. C;
− Bruno Gatto, matricola n. 348650, Cat. C;
− Antonio Carioti, matricola n. 140480, Cat. C;
− Silvana Mercuri, matricola n. 534250, Cat. C;
2) attività di formazione rivolta ai Referenti Formativi di Dipartimento per un importo di C 12.581,24 di cui C 10.484,37 per
spese attività didattica ed C 2.096,87 (pari al 20% di C
10.484,37) per spese attività semiconvittuale a fine corso, pubblicità, stampa, comunicazione, varie ed eventuali;
— con nota n. 71 dell’11/12/2003, pervenuta al protocollo
l’11/12/2003, acquisita al n. 31384, il Direttore Responsabile del
Nucleo, ha comunicato i1 nominativo del sig. Tommaso Borelli,
matricola 84620, da assegnare alla Segreteria in argomento, in
qualità di Autista;
3) la restante somma, pari ad C 55.886,58 sarà utilizzata a
parziale copertura dell’attività di formazione destinata al personale dipendente appartenente alla categoria D a superamento del
processo selettivo nell’ambito delle progressioni verticali.
— il succitato dipendente ha dichiarato la propria disponibilità per essere utilizzato in tal senso.
Le somme non spese per una delle attività su riportate, potranno essere utilizzate a copertura delle restanti iniziative formative indicate;
VISTO il Decreto legislativo n. 165 del 30/3/2001, come modificato ed integrato dalla legge 15 luglio 2002, n. 145.
— gravare l’impegno di C 171.071,69 sul capitolo 1003108
anno 2003;
RITENUTO di dover provvedere al riguardo.
VISTA la deliberazione della Giunta Regionale n. 1013 del
4/11/2002.
VISTO il D.P.G.R. n. 27 del 14/3/2002.
— dare atto che si sono verificate le condizioni di cui all’art.
43 della L.R. n. 8/2002;
— autorizzare il Direttore di Ragioneria Generale all’esecuzione del presente provvedimento;
— pubblicare il presente decreto in forma integrale sul bollettino ufficiale della Regione Calabria.
Catanzaro, lı̀ 23 dicembre 2003
VISTO il vigente Regolamento sull’Ordinamento degli Uffici
e dei Servizi.
SU proposta dell’Ufficio interessato, formulata alla stregua
dell’istruttoria compiuta dalle Strutture competenti:
DECRETA
Per i motivi di cui in premessa, che qui si intendono integralmente ripetuti e confermati:
Il Dirigente Vicario
Avv. Cesare Carlo Romano
— prendere atto della nota del Direttore Responsabile del Nucleo di Valutazione e Verifica degli Investimenti Pubblici della
Calabria, prot. n. 71 dell’11/12/2003;
1656
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
— assegnare, con decorrenza 5 dicembre 2003, alla Segreteria Tecnica del Nucleo di Valutazione e Verifica degli Investimenti Pubblici della Calabria, in qualità di Autista, il dipendente
regionale, Borelli Tommaso, nato a Sersale il 13/7/1962 ed ivi
residente in via Marconi n. 137, matricola 84620, Cat. B;
VISTA la deliberazione della G.R. n. 1013 del 4/11/2002.
— il Settore Economico del Personale provvederà ad indicare
il costo per ora, del lavoro straordinario, tenendo conto del livello retributivo del dipendente interessato, nonché delle deliberazioni della Giunta Regionale n. 47 del 15/1/2002 e n. 837 del
24/9/2002;
SU conforme proposta dell’Ufficio;
— autorizzare gli uffici competenti del Settore Giuridico ed
Economico, per gli adempimenti conseguenti al presente provvedimento;
— notificare il presente decreto al dipendente interessato, all’Autoparco Regionale, nonché a tutte le Strutture interessate.
VISTO il D.P.G.R. n. 27 del 14/3/2003.
VISTO il D.D.G. n. 17533 del 27/11/2003.
DECRETA
Per i motivi di cui in premessa, che qui si intendono integralmente ripetuti e confermati, per farne parte integrante e sostanziale del presente provvedimento:
— prendere atto di quanto sopra esposto e attribuire, in favore
del dipendente Francesco Valea – matricola n. 834800, a decorrere dall’1/1/1999 la Posizione Giuridica Cat. D3;
— di autorizzare, il Settore Economico del Personale agli
adempimenti conseguenti al presente decreto;
Catanzaro, lı̀ 23 dicembre 2003
Il Dirigente del Settore
Avv. Cesare Carlo Romano
— provvedere alla pubblicazione integrale del presente provvedimento sul B.U.R. Calabria;
— notificare il presente provvedimento al dipendente Francesco Valea e a tutte le Strutture interessate.
DECRETO n. 20213 del 23 dicembre 2003
Attribuzione posizione giuridica D3 – Sig. Valea Francesco.
Catanzaro, lı̀ 23 dicembre 2003
Il Dirigente Generale
Avv. Cesare Carlo Romano
IL DIRIGENTE GENERALE
VISTO il decreto dirigenziale n. 463/14 del 10/3/2000 con il
quale si è disposto il trasferimento presso la Regione Calabria,
con decorrenza 15/4/2000, del sig. Francesco Valea, nato a Botricello il 23/3/1957 ed ivi residente in via Marina II n. 15, dipendente di ruolo del comune di Botricello – Fascia Cat. D.
VISTO il decreto dirigenziale n. 143/14 del 18/4/2000 con il
quale il predetto dipendente è stato assegnato al Dipartimento
n. 4 –Settore n. 14 – Servizio 48 – Ufficio 151 «Assunzioni,
Concorsi e Mobilità del personale».
VISTA la nota prot. n. 5079 del 18/7/2001, pervenuta al protocollo il 19/7/2001 al n. 12491, con la quale il Sindaco del comune di Botricello trasmette copia del verbale del Collegio di cui
agli artt. 69 e 69 bis del D.Lg.vo 3 febbraio 1993 n. 29 e successive modifiche ed integrazioni, circa la attribuzione della Cat.
D3 al dipendente in argomento, a decorrere dall’1/1/1999.
VISTA l’istanza in data 17/9/2002 del dipendente in argomento, pervenuta al protocollo il 17/9/2002 ed acquisita al
n. 20857.
VISTA la certificazione in data 16/9/2002 del Direttore Generale del comune di Botricello relativa all’inquadramento del dipendente Francesco Valea, nei Ruoli Organici dello stesso Comune nella posizione giuridica categoria D3 a decorrere dall’1/
1/1999.
CONSIDERATO, quindi che a seguito di tale rideterminazione di categoria al dipendente Francesco Valea devesi attribuire, a far data dall’1/1/1999, la posizione giuridica Cat. D3 –
del C.C.N.L. dei dipendenti degli Enti Locali del 31/3/1999.
VISTO il decreto legislativo n. 165 del 30/3/2001 e successive
modificazioni ed integrazioni.
DECRETO n. 20214 del 23 dicembre 2003
Sig. Fabiano Salvatore nato il 24/6/41 matr. 284250 – Liquidazione indennità sostitutiva ferie non godute – Art. 18 –
CCNL – Regioni EE.LL..
IL DIRIGENTE DEL SETTORE
PREMESSO che, il sig. Fabiano Salvatore, nato il 24/6/1941,
ex dipendente regionale, matr. 284250 veniva collocato a riposo
con decorrenza 1/12/2003 ai sensi della L.R. n. 7/02.
VISTA l’istanza con la quale il sig. Fabiano Salvatore, chiede
la liquidazione delle ferie maturate e non godute nell’anno 2003
per indifferibili esigenze di servizio.
ACCERTATO che lo stesso dipendente all’1/12/2003, data di
collocamento a riposo, non ha goduto per indifferibili esigenze
di servizio, giorni 23 di ferie relative all’anno 2003, cosı̀ come si
evince dall’attestazione prot. 35346 del 16/10/03, rilasciata dal
Dirigente del Dipartimento Urbanistica di Catanzaro.
VISTO l’art. 18 comma 16 del vigente CCNL Regioni Enti
Locali – che prevede il pagamento sostitutivo delle ferie, qualora
le stesse, all’atto della cessazione del rapporto di lavoro, non
siano state fruite per esigenze di servizio.
VISTA la Delibera di G.R. n. 1013 del 22/11/2002.
RITENUTO dover provvedere a riguardo.
SU conforme proposta dell’Ufficio competente, formulata alla
stregua dell’istruttoria compiuta dalle strutture interessate;
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
DECRETA
Per le motivazioni espresse in premessa che qui si intendono
integralmente riportate
— liquidare al sig. Fabiano Salvatore, già dipendente regionale, matr. 284250, collocato a riposo l’1/12/2003 ai sensi della
L.R. n. 7/02, una somma pari alla retribuzione complessiva per
gg. 23 di congedo ordinario maturato e non goduto nell’anno
2003, cosı̀ come previsto dall’art. 18 c. 16 del vigente CCNL
Regioni Enti Locali;
— dare mandato al Settore Economico di provvedere ad adottare i conseguenti provvedimenti di competenza;
1657
— liquidare al sig. Merazzi Guglielmo, già dipendente regionale, matr. 533000, collocato a riposo l’1/12/2003 ai sensi della
L.R. n. 7/02, una somma pari alla retribuzione complessiva per
gg. 29 di congedo ordinario maturato e non goduto nell’anno
2003, cosı̀ come previsto dall’art. 18 c. 16 del vigente CCNL
Regioni Enti Locali;
— dare mandato al Settore Economico di provvedere ad adottare i conseguenti provvedimenti di competenza;
— notificare il presente Decreto al Servizio 52 e Servizio 53
del Settore Gestione Economica del Personale, e all’interessato
sig. Merazzi Guglielmo, residente in via Magenta, n. 15 – 88100
Catanzaro.
— notificare il presente Decreto al Servizio 52 e Servizio 53
del Settore Gestione Economica del Personale, e all’interessato
sig. Fabiano Salvatore, residente in via Plutino n. 3 – 88100 Catanzaro.
Pubblicare il presente Decreto in formato integrale sul Bollettino Ufficiale della Regione Calabria.
Pubblicare il presente Decreto in formato integrale sul Bollettino Ufficiale della Regione Calabria.
Il Dirigente del Settore
Avv. Cesare Carlo Romano
Catanzaro, lı̀ 23 dicembre 2003
Catanzaro, lı̀ 23 dicembre 2003
Il Dirigente del Settore
Avv. Cesare Carlo Romano
DECRETO n. 20216 del 23 dicembre 2003
Sig. Merazzi Guglielmo nato l’8/4/43 matr. 533000 – Liquidazione indennità sostitutiva ferie non godute – Art. 18 –
CCNL – Regioni EE.LL..
DECRETO n. 20218 del 23 dicembre 2003
Sig.ra Ursino Ernesta nata il 26/6/44 matr. 832250 – Liquidazione indennità sostitutiva ferie non godute – Art. 18 –
CCNL – Regioni EE.LL..
IL DIRIGENTE DEL SETTORE
IL DIRIGENTE DEL SETTORE
PREMESSO che, la sig.ra Ursino Ernesta, nata il 26/6/1944,
ex dipendente regionale, matr. 832250 veniva collocata a riposo
con decorrenza 1/12/2003 ai sensi della L.R. n. 7/02.
PREMESSO che, il sig. Merazzi Guglielmo, nato l’8/4/1943,
ex dipendente regionale, matr. 533000 veniva collocato a riposo
con decorrenza 1/12/2003 ai sensi della L.R. n. 7/02.
VISTA l’istanza con la quale la sig.ra Ursino Ernesta, chiede
la liquidazione delle ferie maturate e non godute nell’anno 2003
per indifferibili esigenze di servizio.
VISTA l’istanza con la quale il sig. Merazzi Guglielmo, chiede
la liquidazione delle ferie maturate e non godute nell’anno 2003
per indifferibili esigenze di servizio.
ACCERTATO che la stessa dipendente all’1/12/2003, data di
collocamento a riposo, non ha goduto per indifferibili esigenze
di servizio, giorni 26 di ferie relative all’anno 2003, cosı̀ come si
evince dall’attestazione prot. 80509 dell’11/9/03, rilasciata dal
Dirigente del Dipartimento Agricoltura di Catanzaro.
ACCERTATO che lo stesso dipendente all’1/12/2003, data di
collocamento a riposo, non ha goduto per indifferibili esigenze
di servizio, giorni 29 di ferie relative all’anno 2003, cosı̀ come si
evince dall’attestazione prot. 121364 del 9/12/03, rilasciata dal
Dirigente del Dipartimento Cultura – Istruzione – Beni Culturali
di Catanzaro.
VISTO l’art. 18 comma 16 del vigente CCNL Regioni Enti
Locali – che prevede il pagamento sostitutivo delle ferie, qualora
le stesse, all’atto della cessazione del rapporto di lavoro, non
siano state fruite per esigenze di servizio.
VISTA la Delibera di G.R. n. 1013 del 22/11/2002.
RITENUTO dover provvedere a riguardo.
SU conforme proposta dell’Ufficio competente, formulata alla
stregua dell’istruttoria compiuta dalle strutture interessate;
VISTO l’art. 18 comma 16 del vigente CCNL Regioni Enti
Locali – che prevede il pagamento sostitutivo delle ferie, qualora
le stesse, all’atto della cessazione del rapporto di lavoro, non
siano state fruite per esigenze di servizio.
VISTA la Delibera di G.R. n. 1013 del 22/11/2002.
RITENUTO dover provvedere a riguardo.
SU conforme proposta dell’Ufficio competente, formulata alla
stregua dell’istruttoria compiuta dalle strutture interessate;
DECRETA
Per le motivazioni espresse in premessa che qui si intendono
integralmente riportate
DECRETA
Per le motivazioni espresse in premessa che qui si intendono
integralmente riportate
— liquidare alla sig.ra Ursino Ernesta, già dipendente regionale, matr. 832250, collocato a riposo l’1/12/2003 ai sensi della
L.R. n. 7/02, una somma pari alla retribuzione complessiva per
1658
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
gg. 26 di congedo ordinario maturato e non goduto nell’anno
2003, cosı̀ come previsto dall’art. 18 c. 16 del vigente CCNL
Regioni Enti Locali;
ATTESO, altresı̀, che il presente provvedimento è prettamente
di competenza del Dirigente del Settore Economico-Previdenziale;
— dare mandato al Settore Economico di provvedere ad adottare i conseguenti provvedimenti di competenza;
DECRETA
— notificare il presente Decreto al Servizio 52 e Servizio 53
del Settore Gestione Economica del Personale, e all’interessata
sig.ra Ursino Ernesta, residente in viale Crotone Trav. 6 n. 2 –
88100 Catanzaro.
Pubblicare il presente Decreto in formato integrale sul Bollettino Ufficiale della Regione Calabria.
Catanzaro, lı̀ 23 dicembre 2003
Il Dirigente del Settore
Avv. Cesare Carlo Romano
— di impegnare la somma di C 42.175,58, sul capitolo
9102111, prendere atto della reversale n. 5979 del 4/12/03 con la
quale è stata incamerata la suddetta somma, imputandola sul cap.
6102111, partita di giro, delle entrate del bilancio regionale in
corso;
— di liquidare la somma di C 39.963,29 al netto delle ritenute di legge, in favore di Lagrotteria Giuseppe nato a Amaroni
CZ il 5/2/39, quale indennità di anzianità maturata per il periodo
di servizio prestato presso la Casmez;
— di trattenere la somma di C 2.212,29 quale ritenuta erariale ai sensi della legge n. 482 del 26/9/85;
— di imputare la spesa di C 42.175,58 sul capitolo 9102111
del corrente esercizio finanziario;
DECRETO n. 20228 del 23 dicembre 2003
Dipendente Lagrotteria Giuseppe – nato il 5/2/1939 – Liquidazione T.F.R. – Periodo Casmez.
IL DIRIGENTE
VISTA la D.G.R. n. 5898 del 31/10/83, esecutiva, con la quale
la G.R. ha provveduto alla presa in carico del personale proveniente dalla Cassa per il Mezzogiorno con decorrenza 1 novembre 1983 personale trasferito alla Regione Calabria ai sensi
del D.P.R. n. 218 del 6/3/78, art. 147.
— autorizzare l’Ufficio di Ragioneria Generale ad emettere il
relativo mandato di pagamento, in favore del sig. Lagrotteria
Giuseppe nato il 5/2/39 C.F. LGRGPP39B05A255Q, mediante
A.C. non T. da inviare al domicilio del beneficiario, via Principale n. 13, 88060 Stalettı̀ (CZ).
Il presente decreto non soggetto a controllo sarà pubblicato sul
B.U. della Regione Calabria.
Catanzaro, lı̀ 23 dicembre 2003
Il Dirigente
Dott. Antonino Surace
VISTI i DD.MM. del 4/8/83 e del 28/10/83 relativi agli elenchi
del personale ex Casmez trasferito alla Regione Calabria ai sensi
del citato D.P.R. 218/78.
CONSIDERATO che, a seguito dello scioglimento «opelegis»
della ex Agensud, le liquidazioni degli importi accantonati, a favore del personale dipendente, sulle polizze collettive presso
l’INA di Roma a titolo di indennità di anzianità, possono essere,
ora, liquidati agli interessati senza il tramite della ex Agensud
essendo questa Regione subentrata, nella contraenza delle polizze suddette, con atto di accettazione n. 4328 del 18 aprile 1995
a firma del presidente pro tempore della G.R..
VISTI i prospetti di liquidazione e quietanza, la cui somma
ammonta a C 42.175,58 al lordo delle ritenute di legge, trasmessi
dall’Istituto Nazionale Assicurazioni di Roma, sottoscritti per
accettazione dall’assicurato Lagrotteria Giuseppe e dal contraente, sui quali sono riportati gli importi spettanti al dipendente
trasferito presso questa Regione con decorrenza 1/11/83 e cessato dal servizio in data 31/12/02, a titolo di indennità di fine
rapporto di lavoro per il servizio prestato presso la ex Cassa per il
Mezzogiorno.
CONSIDERATO che il direttore di Ragioneria Generale ha
comunicato che con reversale n. 5979 del 4/12/03 è stata incamerata la somma di C 42.175,58 imputandola sul capitolo 6102111,
partita di giro, delle entrate del bilancio regionale in corso.
VISTI, inoltre, i decreti del Presidente della Giunta Regionale:
24 giugno 1999 – n. 354 e 15/12/2000 – n. 206.
TENUTO CONTO che si sono realizzate le condizioni stabilite per la liquidazione della spesa per come stabilito dall’art. 43
e 45 della L.R. n. 8/2002;
DECRETO n. 20232 del 23 dicembre 2003
Dipendente Barbaro Saverio, nato il 27/9/1943 – Liquidazione T.F.R. – periodo Casmez.
IL DIRIGENTE
VISTA la D.G.R. n. 5898 del 31/10/83, esecutiva, con la quale
la G.R. ha provveduto alla presa in carico del personale proveniente dalla Cassa per il Mezzogiorno con decorrenza 1 novembre 1983 personale trasferito alla Regione Calabria ai sensi
del D.P.R. n. 218 del 6/3/78, art. 147.
VISTI i DD.MM. del 4/8/83 e del 28/10/83 relativi agli elenchi
del personale ex Casmez trasferito alla Regione Calabria ai sensi
del citato D.P.R. 218/78.
CONSIDERATO che, a seguito dello scioglimento «opelegis»
della ex Agensud, le liquidazioni degli importi accantonati, a favore del personale dipendente, sulle polizze collettive presso
l’INA di Roma a titolo di indennità di anzianità, possono essere,
ora, liquidati agli interessati senza il tramite della ex Agensud
essendo questa Regione subentrata, nella contraenza delle polizze suddette, con atto di accettazione n. 4328 del 18 aprile 1995
a firma del presidente pro tempore della G.R..
VISTI i prospetti di liquidazione e quietanza, la cui somma
ammonta a C 34.617,23 al lordo delle ritenute di legge, trasmessi
dall’Istituto Nazionale Assicurazioni di Roma, sottoscritti per
accettazione dall’assicurato Barbaro Saverio e dal contraente, sui
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
quali sono riportati gli importi spettanti al dipendente trasferito
presso questa Regione con decorrenza 1/11/83 e cessato dal servizio in data 30/6/03 a titolo di indennità di fine rapporto di lavoro per il servizio prestato presso la ex Cassa per il Mezzogiorno.
CONSIDERATO che il direttore di Ragioneria Generale ha
comunicato che con reversale n. 5979 del 4/12/03 è stata incamerata la somma di C 34.617,23 imputandola sul capitolo 6102111,
partita di giro, delle entrate del bilancio regionale in corso.
VISTI, inoltre, i decreti del Presidente della Giunta regionale:
24 Giugno 1999 n. 354 e 15/12/2000 n. 206.
1659
VISTI i DD.MM. del 4/8/83 e del 28/10/83 relativi agli elenchi
del personale ex Casmez trasferito alla Regione Calabria ai sensi
del citato D.P.R. 218/78.
CONSIDERATO che, a seguito dello scioglimento «opelegis»
della ex Agensud, le liquidazioni degli importi accantonati, a favore del personale dipendente, sulle polizze collettive presso
l’INA di Roma a titolo di indennità di anzianità, possono essere,
ora, liquidati agli interessati senza il tramite della ex Agensud
essendo questa Regione subentrata, nella contraenza delle polizze suddette, con atto di accettazione n. 4328 del 18 aprile 1995
a firma del presidente pro tempore della G.R..
DECRETA
VISTI i prospetti di liquidazione e quietanza, la cui somma
ammonta a C 29.451,32 al lordo delle ritenute di legge, trasmessi
dall’Istituto Nazionale Assicurazioni di Roma, sottoscritti per
accettazione dall’assicurato Chiefalo Francesco e dal contraente,
sui quali sono riportati gli importi spettanti al dipendente trasferito presso questa regione con decorrenza 1/11/83 e cessato dal
servizio in data 31/12/02, a titolo di indennità di fine rapporto di
lavoro per il servizio prestato presso la ex Cassa per il Mezzogiorno.
— di impegnare la somma di C 34.617,23, sul capitolo
9102111, prendere atto della reversale n. 5979 del 4/12/03 con la
quale è stata incamerata la suddetta somma, imputandola sul cap.
6102111, partita di giro, delle entrate del bilancio regionale in
corso;
CONSIDERATO che il direttore di Ragioneria Generale ha
comunicato che con reversale n. 5979 del 4/12/03 è stata incamerata la somma di C 29.451,32 imputandola sul capitolo 6102111,
partita di giro, delle entrate del bilancio regionale in corso.
TENUTO CONTO che si sono realizzate le condizioni stabilite per la liquidazione della spesa per come stabilito dall’art. 43
e 45 della L.R. n. 8/2002.
ATTESO, altresı̀, che il presente provvedimento è prettamente
di competenza del Dirigente del Settore Economico-Previdenziale;
— di liquidare la somma di C 28.647,93 al netto delle ritenute di legge, in favore di Barbaro Saverio nato a Montebello
Jonico il 27/9/1943, quale indennità di anzianità maturata per il
periodo di servizio prestato presso la Casmez;
— di trattenere la somma di C 5.969,30 quale ritenuta erariale ai sensi della legge n. 482 del 26/9/85;
— di imputare la spesa di C 34.617,23 sul capitolo 9102111
del corrente esercizio finanziario;
— autorizzare l’Ufficio di Ragioneria Generale ad emettere il
relativo mandato di pagamento, in favore del sig. Barberio Saverio nato il 27/9/1943 C.F. BRBSVR43P27D746F, mediante
A.C. non T. da inviare al domicilio del beneficiario, via Cappuccinelli, dir. Labate n. 38 – 89100 Reggio Calabria.
Il presente decreto non soggetto a controllo sarà pubblicato sul
B.U. della Regione Calabria.
Catanzaro, lı̀ 23 dicembre 2003
Il Dirigente
Dott. Antonino Surace
DECRETO n. 20234 del 23 dicembre 2003
Dipendente Chiefalo Francesco – nato il 6/1/1947 – Liquidazione T.F.R. – Periodo Casmez.
IL DIRIGENTE
VISTA la D.G.R. n. 5898 del 31/10/83, esecutiva, con la quale
la G.R. ha provveduto alla presa in carico del personale proveniente dalla Cassa per il Mezzogiorno con decorrenza 1 novembre 1983 personale trasferito alla Regione Calabria ai sensi
del D.P.R. n. 218 del 6/3/78, art. 147.
VISTI, inoltre, i decreti del Presidente della Giunta Regionale:
24 giugno 1999 n. 354 e 15/12/2000 n. 206.
TENUTO CONTO che si sono realizzate le condizioni stabilite per la liquidazione della spesa per come stabilito dall’art. 43
e 45 della L.R. n. 8/2002.
ATTESO, altresı̀, che il presente provvedimento è prettamente
di competenza del Dirigente del Settore Economico-Previdenziale;
DECRETA
— di impegnare la somma di C 29.451,32, sul capitolo
9102111, prendere atto della reversale n. 5979 del 4/12/03 con la
quale è stata incamerata la suddetta somma, imputandola sul cap.
6102111, partita di giro, delle entrate del bilancio regionale in
corso;
— di liquidare la somma di C 27.113,12 al netto delle ritenute
di legge, in favore di Chiefalo Francesco nato a Nicastro il 6/1/
1947, quale indennità di anzianità maturata per il periodo di servizio prestato presso la Casmez;
— di trattenere la somma di C 2.338,20 quale ritenuta erariale ai sensi della legge n. 482 del 26/9/85;
— di imputare la spesa di C 29.451,32 sul capitolo 9102111
del corrente esercizio finanziario;
— autorizzare l’ufficio di Ragioneria Generale ad emettere il
relativo mandato di pagamento , in favore del sig. Chiefalo Francesco nato il 6/1/1947 C.F. CHFFNC47A06F888F, mediante
A.C. non T. da inviare al domicilio del beneficiario via E. Toti,
n. 137 – 88046 Lamezia Terme – CZ.
1660
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
Il presente decreto non soggetto a controllo sarà pubblicato sul
B.U. della Regione Calabria.
Catanzaro, lı̀ 23 dicembre 2003
Il Dirigente
Dott. Antonino Surace
Gravare la quota di partecipazione complessiva di C 700,00
sul capitolo 1003108 anno 2003.
Liquidare il predetto importo allorché reclamato dai creditori
ed a presentazione di relativa fattura da parte della Società Direkta.
Pubblicare il presente decreto nella sua forma integrale sul
Bollettino Ufficiale della Regione Calabria.
Catanzaro, lı̀ 23 dicembre 2003
DECRETO n. 20280 del 23 dicembre 2003
Il Dirigente del Settore
Dott. Giustino Ranieri
Partecipazione master formativo «Il nuovo codice sul trattamento dei dati personali» dip. Giulia Di Tommaso.
IL DIRIGENTE DEL SETTORE
VISTO il D.Lgs. n. 165 del 30 marzo 2001 – Testo Unico
Pubblico Impiego.
VISTO il Decreto del Presidente della Regione n. 354 del 24/
6/1999.
VISTA la L.R. n. 7/96 art. 30 lettera B che dà ai dirigenti di
settore potere di spesa e di amministrazione delle risorse.
VISTO l’art. 43 della L.R. n. 8/2002.
VISTA la nota n. 8630 del 27 novembre 2003 con la quale il
Dirigente dell’Avvocatura Regionale, chiede che l’avvocato
Giulia Di Tommaso sia autorizzata a partecipare al master formativo «Il nuovo codice sul trattamento dei dati personali», organizzato dalla Società Direkta ed in programmazione a Roma
nei giorni 18 e 19 dicembre 2003.
CONSIDERATO che la quota di partecipazione individuale
ammonta ad C 700,00.
CHE la somma complessiva da liquidare a completamento del
percorso formativo ed a seguito di presentazione di relativa fattura da parte della Società Direkta e dell’attestato di partecipazione da parte della dipendente, ammonta ad C 700,00.
CHE la suddetta somma è IVA esente ai sensi dell’art. 10
comma 20 L. 537/93 e successive modifiche.
DECRETO n. 20473 del 29 dicembre 2003
Dott. Maurizio Bonanno, nato il 5/5/1960 – Consulente c/o
Assessorato all’Urbanistica di cui alla D.G.R. n. 190 del 4/3/
2003 – Liquidazione periodo: novembre 2003.
IL DIRIGENTE DEL SETTORE
VISTO il D.Leg. n. 165/2001 e successive modificazioni.
VISTA la Legge regionale n. 7 del 13/5/1996 e successive modificazioni.
VISTO il decreto P.G.R. n. 354 del 24/6/1999 per come modificato ed integrato con D.P.R. n. 206 del 15 dicembre 2002.
CONSIDERATO che il presente provvedimento rientra nelle
competenze del Dirigente responsabile del Settore Economico e
previdenziale del Dipartimento del Personale, cosı̀ come previsto
dalla L.R. n. 7/93.
VISTA la L.R. n. 13/96.
VISTA la D.G.R. n. 190 del 4/3/2003 con la quale il dott. Maurizio Bonanno, nato a Vibo Valentia il 5/5/1960, è stato nominato
Consulente esterno dell’Assessore Domenico Antonio Basile.
VISTO il D.P.R. n. 34 del 24/3/2003.
CHE esiste la disponibilità finanziaria sul capitolo 1003108
anno 2003.
RILEVATO che al punto 2 della delibera di cui sopra si dà atto
che le prestazioni professionali del predetto esperto restano regolate nei termini ed alle condizioni di cui al relativo contratto.
CHE i criteri per la partecipazione individuale a corsi di formazione sono quelli individuati dal programma di formazione
del personale anno 2000-2006.
VISTO il contratto sottoscritto dal predetto esperto, soprattutto per quanto riguarda la data di inizio e termine delle prestazioni ed il compenso spettante.
CHE la allegata documentazione è conforme a quanto previsto
dal suddetto programma;
VISTA la nota dell’Assessore all’Urbanistica Prot. n. 696/S
dell’1 dicembre c.a., con la quale si attesta che lo stesso ha svolto
l’attività di consulenza come previsto nella convenzione, nel periodo: novembre 2003, in cui lo stesso ha svolto le prestazioni
previste dal contratto.
DECRETA
Per quanto esposto in premessa che qui si intende integralmente riportato di:
Autorizzare la dipendente avv. Giulia Di Tommaso a partecipare al master formativo «Il nuovo codice sul trattamento dei
dati personali», organizzato dalla Società Direkta ed in programmazione a Roma nei giorni 18 e 19 dicembre 2003.
Dare atto che si sono verificate le condizioni di cui all’art. 43
della L.R. n. 8/2002.
RITENUTO, pertanto, di dover liquidare al dott. Maurizio Bonanno, nato a Vibo Valentia il 5/5/1960, la somma lorda di C
3.627,75 comprensiva dei contributi previsti per legge a carico
dell’Ente Regione, relativa al compenso spettante allo stesso per
il periodo: novembre 2003, debitamente documentato, per come
risultante dall’allegato prospetto contabile, redatto dal competente ufficio del Settore Economico dell’Assessorato al Personale e che fa parte integrante e sostanziale del presente provvedimento.
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
CONSIDERATO che nella D.G.R. n. 190 al punto 3 si demanda al competente Dipartimento del Personale l’esecuzione
dello stesso provvedimento.
RILEVATO che l’impegno della citata spesa va assunto sul
capitolo 1002108, giusto impegno n. 2247 del 21/7/2003 –
D.G.R. n. 10301 del 24/7/2003.
VISTO l’art. 130 del regolamento sull’ordinamento degli uffici e Servizi.
ATTESTATO che si sono verificate le condizioni dettate dall’art. 45 della L.R. n. 8/2002 e che sono stati acquisiti i documenti che comprovano il diritto del creditore;
1661
al compenso spettante allo stesso per il periodo: novembre 2003,
per come risultante dall’allegato prospetto contabile, redatto dal
competente Ufficio del Settore Economico dell’Assessorato al
Personale e che fa parte integrante e sostanziale del presente
provvedimento;
2. di gravare la spesa complessiva di C 3.627,75 sull’apposito capitolo 1002108 del bilancio regionale, giusto impegno
n. 2247 del 21/7/2003 – D.G.R. n. 10301 del 24/7/2003.
Il presente provvedimento sarà pubblicato interamente sul
BUR.
Catanzaro, lı̀ 29 dicembre 2003
DECRETA
Il Dirigente del Settore
Dott. Antonino Surace
1. di liquidare al dott. Maurizio Bonanno, nato a Vibo Valentia il 5/5/1960, la somma lorda di C 3.627,75 comprensiva dei
contributi previsti per legge a carico dell’Ente Regione, relativa
Scheda contabile consulenti di cui alla L.R. 13/96 – D.G.R. n. 190 del 4/3/2003 – Capitolo: 1002108 – Periodo: novembre 2003.
N.
Cognome e Nome
Data di
nascita
CF
Compenso
lordo
Rimborsi
vari
Totale
Lordo
Imponibile
Previdenziale
Ritenute
c/Ente
Ritenuta
Irap
Somma
da impegnare
1
Bonanno Maurizio
5/5/60
BNNMRZ60R05F537X
3.150,00
—
3.150,00
3.150,00
210,00
267,75
3.627,75
Totali Generali
3.150,00
—
3.150,00
3.150,00
210,00
267,75
3.627,75
Il Dirigente di Servizio
Dott. Giuseppe Longo
DECRETO n. 20474 del 29 dicembre 2003
Avv. Alessandro Pellegrino, nato il 20/9/1972 – Consulente
c/o Assessorato al Personale di cui alla D.G.R. n. 1069 del
13/11/2002 – Liquidazione rimborso spese periodo ottobrenovembre e dicembre 2003 + Rimborso spese.
IL DIRIGENTE DEL SETTORE
VISTO il D.Leg. n. 165/2001.
VISTA la Legge Regionale n. 7 del 13/5/1996.
VISTO il decreto P.G.R. n. 354 del 24/6/1999 per come modificato ed integrato con D.P.R. n. 206 del 15 dicembre 2002.
CONSIDERATO che il presente provvedimento rientra nelle
competenze del Dirigente responsabile del Settore Economico e
previdenziale del Dipartimento del Personale, cosı̀ come previsto
dalla L.R. n. 7/96.
Alessandro Pellegrino, nato a Messina il 20/9/1972 per l’attività
dallo stesso svolta, un compenso lordo annuo di C 37.800,00 più
IVA e C.P.A., da liquidare in rate mensili di C 3.150,00 oltre IVA
e C.P.A. oltre il rimborso delle spese perché residente fuori Regione.
VISTO il D.D.S. n. 5704 del 30/4/2003.
VISTA la nota dell’Assessorato al Personale, con la quale si
trasmettono le fatture emesse dall’avv. Alessandro Pellegrino per
la liquidazione riguardante il periodo: ottobre-novembre e dicembre 2003, in cui lo stesso ha svolto le prestazioni previste dal
contratto.
RITENUTO, pertanto, di dover liquidare all’avv. Alessandro
Pellegrino, nato a Messina il 20/9/1972, la somma lorda di C
16.436,98 comprensiva di IVA e C.P.A. relativa al compenso
spettante allo stesso per il periodo: ottobre-novembre e dicembre
2003, debitamente documentate, per come risultante dall’allegato prospetto contabile, redatto dal competente ufficio del Settore Economico dell’Assessorato al Personale e che fa parte integrante e sostanziale del presente provvedimento.
VISTA la L.R. n. 13/96.
VISTA la D.G.R. n. 1069 del 13/11/2002, con la quale l’avv.
Alessandro Pellegrino, nato a Messina il 20/9/1972, è stato nominato consulente esterno dell’Assessore al Personale Umberto
Pirilli.
VISTO il contratto di che trattasi sottoscritto in data 4/11/2002
dove è stato stabilito che l’incarico decorre dalla data di sottoscrizione del contratto ed avrà termine con la cessazione dalla
carica dell’Assessore Umberto Pirilli e di corrispondere all’avv.
RILEVATO che l’impegno della citata spesa va assunto sul
capitolo 1002108, n. 2243 del 21/7/2003 – D.G.R. n. 10297 del
24/7/2003.
VISTO l’art. 130 del regolamento sull’ordinamento degli uffici e Servizi.
ATTESTATO che si sono verificate le condizioni dettate dall’art. 45 della L.R. n. 8/2002 e che sono stati acquisiti i documenti che comprovano il diritto del creditore;
1662
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
II presente provvedimento sarà pubblicato interamente sul
BUR.
DECRETA
1. di liquidare all’avv. Alessandro Pellegrino, nato a Messina il 20/9/1972, la somma forfettaria netta a titolo di rimborso
spese di C 16.436,98 relativa al periodo: ottobre-novembre e dicembre 2003;
Catanzaro, lì 29 dicembre 2003
Il Dirigente del Settore
Dott. Antonino Surace
2. di gravare la spesa complessiva di C 16.436,98 sull’apposito capitolo 1002108 del bilancio regionale, giusto impegno
n. 2243 del 21/7/2003 – D.G.R. n. 10297 del 24/7/2003.
Scheda contabile consulenti di cui alla L.R. 13/96 – D.G.R. n. 1069 del 13/11/2002 – Capitolo: 1002108 – Periodo: ottobrenovembre-dicembre 2003 e rimborso spese.
N.
1
Cognome e Nome
Pellegrino Alessandro
Data di
nascita
CF
20/9/72
PLLLSN72P20F158E
Totali Generali
Compenso
lordo
IVA
C.P.A.
Rimborsi
Vari
Totale
lordo
Somma
da liquidare
9.450,00
2.116,80
4.870,18
16.436,98
16.436,98
9.450,00
2.116,80
4.870,18
16.436,98
16.436,98
Il Dirigente di Servizio
Dott. Giuseppe Longo
DECRETO n. 20475 del 29 dicembre 2003
Dip. Arfuso Antonino nato il 5/8/50 matr. 39800 Cat. D –
Autorizzazione lavoro part/time con modalità di svolgimento
della prestazione di tipo verticale.
IL DIRIGENTE DEL SETTORE
VISTO il D.P.C.M. 17/3/1989, n. 117.
VISTO il Decreto Legislativo 165/2001.
VISTO l’art. 15 del Contratto Nazionale degli enti locali e
delle regioni.
VISTA la Legge n. 662 del 23/12/1996.
VISTA la legge 28/5/1997 n. 140 di conversione in legge del
decreto legge n. 79 del 28/3/1997.
VISTO l’art. 4 del Contratto Integrativo del 14/9/2000.
VISTA l’istanza del dipendente Arfuso Antonino, in servizio
presso il Settore Servizi Sociali – Ufficio Invalidi Civili di
Reggio C., intesa ad ottenere la formalizzazione del rapporto di
lavoro a regime di part/time per un abbattimento dell’orario di
servizio del 50% pari a 18 ore da svolgere nei giorni di lunedı̀ e
mercoledı̀, nonché la sottoscrizione del relativo contratto.
VISTO il nulla osta rilasciato dal Responsabile della Strutura
ove il dipendente risulta funzionalmente assegnato.
CONSIDERATO che, con conseguente contratto occorrerà
formalizzare il nuovo rapporto lavorativo.
SU conforme proposta dell’Ufficio competente, formulata alla
stregua dell’istruttoria compiuta dalle strutture interessate;
DECRETA
Per le motivazioni espresse in premessa:
— autorizzare, la trasformazione del rapporto di lavoro a
tempo parziale con modalità della prestazione di tipo verticale
del dipendente Arfuso Antonino, nato a Cardeto il 5/8/50 matr.
39800, in servizio presso il Settore Servizi Sociali – Ufficio Invalidi Civili di Reggio C. e alla conseguente sottoscrizione del
relativo contratto secondo l’allegato schema;
— dare atto che l’attività lavorativa settimanale ripartita in
due giornate, a seguito del costituito rapporto di lavoro a tempo
parziale verticale, sarà ridotta di 18 ore, pari al 50% dell’attività
ordinaria, da svolgere nei giorni di lunedı̀ e mercoledı̀;
— che il dipendente ha diritto di tornare a tempo pieno alla
scadenza del biennio, oppure, prima della scadenza, a condizione
che vi sia la disponibilità del posto in organico;
— che entro 30 giorni dall’avvenuta notifica del presente atto,
si provvederà alla stipulazione del relativo contratto, pena la decadenza dell’atto medesimo;
— che lo svolgimento dell’attività lavorativa in regime di
part/time avrà decorrenza dalla data di stipulazione del suddetto
contratto;
— notificare il presente Decreto al Dirigente del Settore Gestione Economica del Personale per i conseguenti provvedimenti
di competenza, al dipendente sig. Arfuso Antonino, residente in
via Reggio Campi n. 153 Terreti di Reggio C. e al Dirigente del
Settore Servizi Sociali – Ufficio Invalidi Civili Via D. Tripepi 92
– Reggio C., ove il medesimo risulta funzionalmente assegnato;
— disporre la pubblicazione del presente sul BUR Calabria.
RITENUTO dover provvedere a riguardo, non rilevandosi in
atto conflitti d’interesse e di incompatibilità con l’attività svolta
nell’Amministrazione regionale ai sensi dei commi 56, 57 e 58
della L. 662/96.
VISTA la Delibera di G.R. 1013 del 22/11/2002.
Catanzaro, lı̀ 29 dicembre 2003
Il Dirigente del Settore
Avv. Cesare Carlo Romano
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
REGIONE CALABRIA
Dipartimento Organizzazione e Personale
Con la presente scrittura privata si stipula, ai sensi della disciplina contrattuale e della legislazione vigente, un contratto di
lavoro a tempo parziale in costanza di rapporto tra l’Ente Regione Calabria in persona del dott. Cesare Carlo Romano, Dirigente del Settore Giuridico, che interviene per delega del Dirigente Generale del Dipartimento n. 4 e il sig. Arfuso Antonino,
C.F. RFSNNN50M05B756X nato il 5/8/50 a Cardeto e residente
in via Reggio Campi Terreti di Reggio C. matr. n. 39800, dipendente a tempo indeterminato.
A seguito della richiesta di formalizzazione del rapporto di
lavoro a tempo parziale, con tipologia delle prestazioni corrispondente al 50% dell’orario di lavoro, per un totale di 18 ore
settimanali con articolazione verticale da effettuarsi nei gg. di
lunedı̀ e, mercoledı̀ dalle ore 7.30 alle 17, presentata dal sig. Arfuso Antonino nato il 5/8/50 in servizio presso il Settore Servizi
Sociali – Ufficio Invalidi Civili di Reggio C., non verificandosi,
in relazione alle mansioni e alla posizione organizzativa ricoperta, grave pregiudizio alla funzionalità dell’Ente. Ciò premesso
SI CONVIENE E SI STIPULA
Il presente contratto di lavoro a tempo parziale, con tipologia
corrispondente al 50% dell’orario a tempo pieno, per complessive 18 ore settimanali con articolazione verticale da svolgersi
nelle giornate di lunedı̀ e mercoledı̀ dalle 7.30 alle 17.00.
Il trattamento economico, anche accessorio, con riferimento a
tutte le competenze fisse e periodiche, ivi compresa l’indennità
integrativa speciale, spettanti, in base alla vigente disciplina del
contratto collettivo, al personale con rapporto a tempo pieno appartenente alla stessa categoria e profilo professionale, verrà corrisposto in misura proporzionale all’orario di servizio prestato
mentre compete per intero l’assegno per il nucleo familiare, se
dovuto.
1663
DECRETO n. 20477 del 29 dicembre 2003
Dipendente regionale sig. Mercuri Aurelio S.E. – Assegnazione.
IL DIRIGENTE DEL SETTORE
PREMESSO:
Che con istanza del 10/10/2003, il sig. Mercuri Aurelio Silvestro Eugenio, nato a Sambiase (ora Lamezia Terme) il 31/12/
1955 ed ivi residente in via Delle Terme n. 107, dipendente regionale, matr. 533850, Cat. C, in atto in servizio presso il Dipartimento «Sanità», ha chiesto di essere trasferito, presso il
Dipartimento «Obiettivi Strategici», Settore «Sistema Informatico e Statistico New Economy», Servizio «Sistema Informatico».
Che nella succitata nota, il Dirigente Generale del Dipartimento Sanità ha concesso il nulla-osta al trasferimento del dipendente di che trattasi.
VISTA la nota del Dirigente Generale Vicario del Dipartimento «Obiettivi Strategici», n. 845 del 5/11/2003, pervenuta al
protocollo in data 13/11/2003 ed acquisita al n. 28726, con la
quale esprime parere favorevole al trasferimento in argomento.
VISTO il D.Legs 165 del 30/3/2001.
VISTA la Deliberazione G.R. n. 1013 del 4/11/2002.
VISTO il D.P.G.R. n. 27 del 14/3/2003.
VISTO il vigente regolamento sull’ordinamento degli uffici e
dei servizi.
SU conforme proposta dell’Ufficio competente, formulata alla
stregua dell’istruttoria compiuta dalle Strutture interessate;
DECRETA
Il dipendente ha l’obbligo di comunicare entro 15 giorni dal
loro inizio l’eventuale attività di lavoro subordinato, professionale o d’impresa.
L’Amministrazione si riserva il controllo ed eventualmente, di
vietare le attività che possono concretamente confliggere con
quelle istituzionali.
Al presente contratto di lavoro a tempo parziale si applica la
disciplina del CCNL del personale del comparto delle Regioni e
delle Autonomie locali e le altre disposizioni legislative vigenti
per la specifica materia.
Si dà atto che il presente contratto non è soggetto a registrazione, trattandosi di rapporto di lavoro.
Per quanto espresso in premessa:
— assegnare, il sig. Mercuri Aurelio Silvestro Eugenio, nato
a Sambiase (ora Lamezia Terme) il 31/12/1955 ed ivi residente in
via Delle Terme n. 107, dipendente regionale, matr. 533850, Cat.
C, presso il Dipartimento «Obiettivi Strategici», Settore «Sistema Informatico e Statistico New Economy», Servizio «Sistema Informatico»;
— statuire che il presente provvedimento ha decorrenza immediata, con efficacia fino a nuove e/o diverse disposizioni;
— stabilire, che ai sensi della Legge regionale n. 7/96, provvederà il suddetto Servizio, all’assegnazione dello stesso in uno
degli uffici della Struttura, dandone assicurazione a questo Settore;
Letto approvato e sottoscritto in ..................... il .....................
Per la Regione Calabria
............................................
Il Dipendente
....................
— notificare il presente decreto al sig. Mercuri Aurelio Silvestro Eugenio e a tutte le strutture interessate;
— provvedere alla pubblicazione integrale del presente provvedimento sul B.U.R. Calabria.
1664
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
Il Settore Giuridico e il Settore Economico del Personale sono
incaricati di adottare i successivi provvedimenti.
nanziaria, Patrimonio», Servizio «Patrimonio», Ufficio «Patrimonio Provincia di Cosenza», con sede a Piazza Europa in Cosenza, con compiti e funzioni di responsabile;
Catanzaro, lı̀ 29 dicembre 2003
Il Dirigente del Settore
Avv. Cesare Carlo Romano
— statuire che il presente provvedimento con decorrenza immediata, ha efficacia fino a nuove e/o diverse disposizioni;
— notificare il presente decreto al sig. Francesco Saverio Biafora e a tutte le Strutture interessate;
DECRETO n. 20482 del 29 dicembre 2003
— il Settore Giuridico e il Settore Economico del Personale
sono incaricati di adottare i successivi provvedimenti.
Dipendente regionale sig. Biafora Francesco Saverio – Assegnazione ed affidamento responsabilità Ufficio.
Provvedere alla pubblicazione integrale del presente provvedimento sul B.U.R. Calabria.
IL DIRIGENTE DEL SETTORE
Catanzaro, lı̀ 29 dicembre 2003
Il Dirigente del Settore
Avv. Cesare Carlo Romano
PREMESSO che:
Con istanza il sig. Francesco Saverio Biafora, nato a San Giovanni in Fiore il 22/12/1957 e residente a Cosenza in via Panebianco V Strada n. 16, dipendente regionale matr. 74450, Categ.
D, in servizio presso il Dipartimento «Formazione Professionale», Servizio «Coordinamento Attività Delegata», con sede a
Cosenza, ha chiesto di essere assegnato al Dipartimento «Bilancio e Finanze, Programmazione e Sviluppo Economico», Settore
«Bilancio, Programmazione Finanziaria, Patrimonio», Servizio
«Patrimonio», Ufficio «Patrimonio Provincia di Cosenza», con
sede a Piazza Europa in Cosenza.
VISTA la nota n. 11638 del 12/11/2003, pervenuta al protocollo il 14/11/2003 ed acquisita al n. 28981, con la quale il Dirigente Generale del Dipartimento «Formazione Professionale
Economato ed Autoparco», concede il nulla-osta al trasferimento
del dipendente di che trattasi.
VISTA la nota del 15/12/2003 n. 3137, pervenuta al protocollo
in data 16/12/2003 ed acquisita al n. 31987, con la quale il Dirigente Generale del Dipartimento «Bilancio e Finanze, Programmazione e Sviluppo Economico» esprime parere favorevole al
trasferimento del dipendente in argomento, nonché, l’attribuzione della responsabilità dell’Ufficio «Patrimonio Provincia di
Cosenza», con sede a Piazza Europa in Cosenza.
RITENUTO dover provvedere al riguardo.
VISTO il D.Legs. 165 del 30/3/2001 e successive modificazioni ed integrazioni.
DECRETO n. 20483 del 29 dicembre 2003
Dipendente regionale sig. Mangone Erestino – Assegnazione.
IL DIRIGENTE DEL SETTORE
PREMESSO che:
Con istanza del 15/12/2003 pervenuta al protocollo in pari
data ed acquisita al n. 31739, il sig. Erestino Mangone, nato a
Zagarise il 27/9/1962 ed ivi residente in via Milano n. 22, dipendente regionale, matr. 479850 Cat. B, in atto in servizio presso il
Dipartimento «Obiettivi Strategici», Settore «Ente Sub-Regionali Comunicazione Istituzionale», Servizio «Enti Strumentali
Controllati e Partecipati», con sede a Catanzaro in via Alberti, ha
chiesto di essere trasferito presso il Dipartimento «Organizzazione e Personale», Settore «Gestione Economica e Previdenziale», Ufficio «Adempimenti Fiscali», con sede a S. Maria di
Catanzaro in viale Cassiodoro, Pal.zzo Europa.
VISTI i pareri favorevoli espressi in tal senso dai Dirigenti
preposti.
RAVVISATA la necessità di provvedere al riguardo.
VISTO il D.Legs. 165/2001.
VISTA la Deliberazione G.R. n. 1013 del 4/11/2002.
VISTO il D.P.G.R. n. 27 del 14/3/2003.
VISTO il vigente Regolamento sull’Ordinamento degli Uffici
e dei Servizi.
SU conforme proposta dell’Ufficio competente, formulata alla
stregua dell’istruttoria compiuta dalle Strutture interessate;
VISTO il vigente Regolamento sull’Ordinamento degli Uffici
e dei Servizi.
VISTA la Deliberazione G.R. n. 1013 del 4/11/2002.
SU conforme proposta dell’Ufficio competente, formulata alla
stregua dell’istruttoria compiuta dalle Strutture interessate;
DECRETA
DECRETA
Per quanto espresso in premessa:
Per quanto espresso in premessa:
— assegnare il sig. Francesco Saverio Biafora, nato a San
Giovanni in Fiore il 22/12/1957 e residente a Cosenza in via
Panebianco V Strada n. 16, dipendente regionale matr. 74450,
Categ. D, al Dipartimento «Bilancio e Finanze, Programmazione
e Sviluppo Economico», Settore «Bilancio, Programmazione Fi-
— assegnare, il sig. Erestino Mangone, nato a Zagarise il 27/
9/1962 ed ivi residente in via Milano n. 22, dipendente regionale,
matr. 479850 Cat. B, presso il Dipartimento «Organizzazione e
Personale», Settore «Gestione Economica e Previdenziale», Ufficio «Adempimenti Fiscali», con sede a S. Maria di Catanzaro
in viale Cassiodoro, pal.zzo Europa;
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
1665
— statuire che il presente provvedimento ha decorrenza immediata, con efficacia, fino a nuove e/o diverse disposizioni;
— il Settore Giuridico e il Settore Economico del Personale
sono incaricati di adottare i successivi provvedimenti.
— notificare il presente decreto al sig. Erestino Mangone e a
tutte le Strutture interessate;
Provvedere alla pubblicazione integrale del presente provvedimento sul B.U.R. Calabria.
— il Settore Giuridico e il Settore Economico del Personale
sono incaricati di adottare i successivi provvedimenti.
Provvedere alla pubblicazione integrale del presente provvedimento sul B.U.R. Calabria.
Catanzaro, lı̀ 29 dicembre 2003
Il Dirigente del Settore
Avv. Cesare Carlo Romano
Catanzaro, lı̀ 29 dicembre 2003
Il Dirigente del Settore
Avv. Cesare Carlo Romano
DECRETO n. 20485 del 29 dicembre 2003
Dipendente regionale sig.ra Giorgi Mary G. – Utilizzo.
IL DIRIGENTE DEL SETTORE
DECRETO n. 20484 del 29 dicembre 2003
Dipendente regionale sig.ra Giglio Anna – Assegnazione.
IL DIRIGENTE DEL SETTORE
PREMESSO che:
Con istanza la dipendente regionale sig.ra Anna Giglio, nata a
Catanzaro il 5/6/1961 ed ivi residente in via Conti De Falluc n.
122, dipendente regionale matr. n. 357550, Categ. C, in servizio
presso il Dipartimento «Obiettivi Strategici», ha chiesto di essere trasferita presso il Dipartimento «Attività Produttive», Ufficio «Commissione Provinciale Artigianato» , con sede a Catanzaro in Piazza Serravalle.
VISTI i pareri favorevoli espressi in tal senso dai Dirigenti
preposti.
VISTA la nota n. 9212 del 7/10/2003, con la quale il Dirigente
Generale del Dipartimento «Forestazione – Protezione Civile –
Pari Opportunità», per inderogabili esigenze di servizio ha concesso il nulla-osta all’utilizzo per due giorni alla settimana della
dipendente regionale sig.ra Giorgi Mary Gabrielle, nata a Sudbury (Ontario Canada) l’11/11/1952 e residente a Pietrafitta in
via Mazzini n. 3, matr. n. 363350, Categ. A4, in servizio al Dipartimento «Agricoltura, Caccia e Pesca».
VISTA la nota 426/DG dell’11/12/2003, pervenuta al protocollo in data 15/12/2003 ed acquisita al n. 31690, con la quale in
relazione a quanto sopra esposto, concede il relativo nulla-osta.
RITENUTO dover provvedere al riguardo.
VISTO il D.Legs. 165 del 30/3/2001 e successive modificazioni ed integrazioni.
VISTA la Deliberazione G.R. n. 1013 del 4/11/2002.
RAVVISATA la necessità di provvedere al riguardo.
VISTO il D.P.G.R. n. 27 del 14/3/2003.
VISTO il D.Legs. 165 del 30/3/2001 e successive modificazioni ed integrazioni.
VISTO il vigente Regolamento sull’Ordinamento degli Uffici
e dei Servizi.
VISTA la Deliberazione G.R. n. 1013 del 4/11/2002.
VISTO il D.P.G.R. n. 27 del 14/3/2003.
VISTO il vigente Regolamento sull’Ordinamento degli Uffici
e dei Servizi.
SU conforme proposta dell’Ufficio competente, formulata alla
stregua dell’istruttoria compiuta dalle Strutture interessate;
DECRETA
Per quanto espresso in premessa:
SU conforme proposta dell’Ufficio competente, formulata alla
stregua dell’istruttoria compiuta dalle Strutture interessate;
DECRETA
Per quanto espresso in premessa:
— assegnare la sig.ra Anna Giglio, nata a Catanzaro il 5/6/
1961 ed ivi residente in via Conti De Falluc n. 122, dipendente
regionale matr. n. 357550, Categ. C, al Dipartimento «Attività
Produttive», Ufficio «Commissione Provinciale Artigianato»,
con sede a Catanzaro in piazza Serravalle;
— statuire che il presente provvedimento ha decorrenza immediata, con efficacia fino a nuove e/o diverse disposizioni;
— notificare il presente decreto alla sig.ra Anna Giglio e a
tutte le Strutture competenti;
— utilizzare, per due giorni alla settimana, la sig.ra Giorgi
Mary Gabrielle, nata a Sudbury (Ontario Canada) l’11/11/1952 e
residente a Pietrafitta in via Mazzini n. 3, matr. n. 363350, Categ.
A4, per le esigenze del Dipartimento «Forestazione – Protezione
Civile – Pari Opportunità», da concordare con il Dirigente del
Servizio Provinciale Agricoltura di Cosenza;
— statuire che il presente provvedimento ha decorrenza immediata, con efficacia fino a nuove e/o diverse disposizioni;
— notificare il presente decreto alla sig.ra Giorgi Mary Gabrielle e a tutte le Strutture competenti;
— stabilire che le relative spese di trattamento di missione
restano a totale carico del Dipartimento «Forestazione – Protezione Civile – Pari Opportunità»;
1666
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
— il Settore Giuridico e il Settore Economico del Personale
sono incaricati di adottare i successivi provvedimenti.
Provvedere alla pubblicazione integrale del presente provvedimento sul B.U.R Calabria.
— di invitare il Dirigente del settore ragioneria ad emettere il
relativo mandato di pagamento di C 4.438,50 tramite bonifico
bancario sul c/c n. 20590 c/o Banca Intesa BCI S.p.A. Milano
p.zza Paolo Ferrari, 10 ABI 3069 – CAB 9410;
— di prendere atto:
Catanzaro, lı̀ 29 dicembre 2003
Il Dirigente del Settore
Avv. Cesare Carlo Romano
— che si sono realizzate le condizioni di cui all’art. 45 della
L.R. n. 8 del 4 febbraio 2002;
— di pubblicare il presente decreto nella sua forma integrale
sul bollettino ufficiale della Regione Calabria.
Catanzaro, lı̀ 29 dicembre 2003
DECRETO n. 20486 del 29 dicembre 2003
Il Dirigente del Settore
Dott. Giustino Ranieri
Liquidazione fattura n. 432/2002, L.O.L. S.p.A. di Milano
– per partecipazione corso dipendente Brancati Rosaria.
IL DIRIGENTE DEL SETTORE
VISTO il D.Lgs. n. 165 del 30/3/2001 – Testo Unico Pubblico
Impiego.
VISTO il decreto del Presidente della Regione n. 354 del 24/
6/1999.
VISTA la L.R. n. 7/96 art. 30 lettera B che dà potere di spesa e
di amministrazione delle risorse al Dirigente di Settore.
VISTA la L.R. n. 8 del 4 febbraio 2002 «Ordinamento del
bilancio e della contabilità della Regione Calabria».
VISTO il proprio decreto n. 9211 del 19 luglio 2002, con il
quale si autorizzava la partecipazione della dipendente Brancati
Rosaria al corso di formazione «Tecnologie Digitali e New Economy», organizzato dalla L.O.L. S.p.A. di Milano e svoltosi nel
periodo anno 2002-2003.
VISTA la fattura n. 432/2002 del 2712/2002, per l’importo
di C 5.000 emessa dalla L.O.L. S.p.A. di Milano e relativa alla
frequenza al corso di che trattasi.
CONSIDERATO che ai sensi dell’art. 10 comma 20 L. 537/93
l’IVA pari ad C 561,50 non è dovuta e che pertanto la somma da
liquidare è di C 4.438,50.
Che la dipendente ha partecipato al corso su richiamato presentando regolare attestato di frequenza.
DECRETO n. 20487 del 29 dicembre 2003
Liquidazione fattura n. 3564 del 24/11/2003 della Società
Paradigma S.r.l. di Torino – per partecipazione corso dipendente Ranieri Antonio.
IL DIRIGENTE DEL SETTORE
VISTO il D.Lgs. n. 165 del 30/3/2001 – Testo Unico Pubblico
Impiego.
VISTO il decreto del Presidente della Regione n. 354 del 24/
6/1999.
VISTA la L.R. n. 7/96 art. 30 lettera B che dà potere di spesa e
di amministrazione delle risorse al Dirigente di Settore.
VISTO la L.R. n. 8 del 4 febbraio 2002 «Ordinamento del
bilancio e della contabilità della Regione Calabria».
VISTO il proprio decreto n. 17098 del 21 novembre 2003, con
il quale si autorizzava la partecipazione del dipendente Ranieri
Antonio al Corso di formazione «Il sistema di controllo di gestione nella Pubblica Amministrazione», organizzato dall’Ente
Paradigma di Torino e svoltosi a Milano nei giorni 19 e 20 novembre 2003.
Che esiste la disponibilità finanziaria sul capitolo 1003108
anno 2001 giusto impegno n. 5108 del 12/7/2001, giusto decreto
n. 9211 del 19/7/2002.
VISTO la fattura n. 3564 del 24/11/2003, per l’importo di C
1.750,00, IVA esente ai sensi dell’art. 10 comma 20 L. 537/93,
emessa dalla Società Paradigma S.r.l. di Torino e relativa alla
frequenza al corso di che trattasi.
Che si sono realizzate le condizioni di cui all’art. 45, comma a,
L.R. n. 8 del 4 febbraio 2002.
CONSIDERATO che il dipendente ha partecipato al corso su
richiamato presentando regolare attestato di frequenza.
RITENUTO di dover procedere al pagamento della fattura
emessa dal L.O.L. S.p.A. di Milano per l’importo di C 4.438,50;
CHE esiste la disponibilità finanziaria sul capitolo 1003108
anno 2003 giusto impegno n. 4637 del 19/11/2003.
DECRETA
CHE si sono realizzate le condizioni di cui all’art. 45, comma
a, L.R. n. 8 del 4 febbraio 2002.
Per quanto esposto in premessa che qui si intende integralmente riportato:
RITENUTO di dover procedere al pagamento della fattura
emessa dalla Paradigma S.r.l. di Torino;
— di liquidare alla L.O.L. S.p.A. di Milano la somma di C
4.438,50;
DECRETA
— di imputare detta somma, sul capitolo 1003108 anno 2001,
giusto impegno n. 5108 del 12/7/2001;
Per quanto esposto in premessa che qui si intende integralmente riportato:
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
— di liquidare alla Società Paradigma S.r.l. di Torino la
somma di C 1.750,00;
— di imputare detta somma, sul capitolo 1003108 anno 2003,
giusto impegno n. 4637 del 19/11/2003;
— di invitare il Dirigente del Settore Ragioneria ad emettere
il relativo mandato di pagamento di C 1.750,00 tramite bonifico
bancario c/o Unicredit Banca D’Impresa S.p.A. filiale Torino
centro via Arsenale 19 c/c 1796607 ABI 03226 CAB 01000
CIN I;
— di prendere atto:
— che si sono realizzate le condizioni di cui all’art. 45 della
L.R. n. 8 del 4 febbraio 2002;
— di pubblicare il presente decreto nella sua forma integrale
sul Bollettino Ufficiale della Regione Calabria.
1667
DECRETA
Per quanto in premessa evidenziato, che qui s’intende integralmente riportato:
Impegnare in favore della dipendente Pagliusi Maria Gabriella
nata il 15/5/1945 la somma di C 262,68 sul capitolo 9102101
bilancio anno 2003.
Liquidare alla sig.ra Pagliusi Maria Gabriella, nata a Cosenza
il 15/5/1945 – C.F.: PGLMGB45E55D086F – la somma di C
262,68 a titolo di rimborso quota sovvenzione Inpdap mediante
emissione di assegno circolare non trasferibile, intestato alla
stessa, da inviarsi a cura dell’Istituto di Credito Carime – Tesoreria regionale – Catanzaro al seguente indirizzo: via F. Crispi,
158 – Catanzaro.
Dare mandato al Servizio Trattamento Previdenziale – Assistenziale dell’Assessorato al Personale per l’esecuzione del presente atto.
Provvedere alla notifica del presente decreto al dipendente interessato.
Catanzaro, lı̀ 29 dicembre 2003
Il Dirigente del Settore
Dott. Giustino Ranieri
Il presente decreto sarà trasmesso per la pubblicazione sul
B.U.R.C., in forma integrale, e notificato in conformità al
D.P.G.R. n. 354 del 24/6/1999.
Catanzaro, lı̀ 29 dicembre 2003
DECRETO n. 20488 del 29 dicembre 2003
Rimborso somme Prestito Pluriennale Diretto Inpdap dipendente Pagliusi Maria Gabriella nata il 15/5/1945.
Il Dirigente del Settore
Dott. Surace Antonino
IL DIRIGENTE DEL SETTORE
PREMESSO che nel mese di novembre 2003 è stata effettuata
la trattenuta alla dipendente Pagliusi Maria Gabriella nata il 15/
5/1945 matricola 604200 di una quota relativa ad un prestito pluriennale diretto Inpdap.
DECRETO n. 20489 del 29 dicembre 2003
Ex dipendente sig. Fragale Francesco nato: 9/9/1942 – Liquidazione indennità L.R. n. 7/2002 (Esodo dipendenti regionali).
CONSIDERATO che detta quota, trattenuta alla dipendente
Pagliusi Maria Gabriella, e quindi contestualmente versata all’Inpdap, ammonta ad C 262,68.
CONSIDERATO, inoltre, che la trattenuta effettuata alla dipendente Pagliusi Maria Gabriella è scaturita per errore di omonimia.
CONSIDERATO, infine, che l’importo trattenuto pari a C
262,68, da rimborsare alla dipendente Pagliusi Maria Gabriella,
è stato versato al momento della ritenuta sulle competenze mensili del capitolo delle cessioni del bilancio corrente anno finanziario 2003, pertanto il capitolo di uscita è il 9102101.
RITENUTO dover provvedere al rimborso della quota trattenuta indebitamente per una sovvenzione Inpdap pari a C 262,68.
DECRETO n. 20490 del 29 dicembre 2003
Ex dipendente sig. Malaspina Francesco nato: 19/3/1942 –
Liquidazione indennità L.R. n. 7/2002 (Esodo dipendenti regionali).
DECRETO n. 20491 del 29 dicembre 2003
Ex dipendente sig. Rizzo Nunzio nato: 10/11/1945 – Liquidazione indennità L.R. n. 7/2002 (Esodo dipendenti regionali).
VISTI:
— il decreto del Presidente della Regione 24 giugno 1999
n. 354;
DECRETO n. 20635 del 30 dicembre 2003
— il decreto del Presidente della Giunta regionale 15/12/2000
n. 206.
PRESO ATTO del parere tecnico espresso dal Dirigente preposto alla competente Struttura.
TENUTO CONTO che il presente provvedimento è di competenza del Dirigente del Settore Economico;
Prof. Luca Tamassia componente comitato tecnico di cui
alla D.G.R. n. 94 del 5/2/2002 – Capitolo 1002108 – Impegno
e liquidazione del rimborso spese di viaggio.
IL DIRIGENTE DEL SETTORE
VISTO il D.Leg. n. 165/2001 e successive modificazioni.
1668
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
VISTA la Legge regionale n. 7 del 13/5/1996 e successive modificazioni.
VISTO il decreto P.G.R. n. 354 del 24/6/1999 per come modificato ed integrato con D.P.R. n. 206 del 15 dicembre 2002.
CONSIDERATO che il presente provvedimento rientra nelle
competenze del Dirigente responsabile del Settore Economico e
previdenziale del Dipartimento del Personale, cosı̀ come previsto
dalla L.R. n. 7/96.
VISTA la L.R. n. 13/96.
RITENUTO, pertanto, di dover procedere al rimborso delle
suddette spese per una spesa complessiva lorda di C 3.062,23,
come da tabella allegata, redatta dal competente Settore Economico del personale.
RILEVATO che l’impegno della citata spesa va assunto sul
capitolo 1002108: «Spese relative a forme collaborative per
l’esercizio delle funzioni degli organi di Direzione politica»
(L.R. 8/6/1996 n. 13).
VISTO l’art. 130 del regolamento sull’ordinamento degli uffici e servizi.
ATTESTATO che si sono verificate le condizioni previste
dagli artt. 43 e 45 della legge regionale n. 8/02;
VISTA la delibera della D.G.R. n. 94 del 5/2/2002.
VISTO IL D.P.G.R. n. 41 del 12/2/2002 con il quale sono stati
nominati quali componenti esterni il predetto Comitato Tecnico
Consultivo i sigg.:
— avv. Elio Belcastro;
— dott. Sergio Campana;
— dott. Giuseppe Cogliandro;
DECRETA
1. di impegnare, per i motivi di cui in premessa, la somma
di C 3.062,23 sul capitolo 1002108 del corrente esercizio finanziario che presenta la necessaria disponibilità, per far fronte al
pagamento delle spese di viaggio sostenute dal prof. Luca Tamassia, componente esterno il predetto Comitato Tecnico Consultivo;
2. di liquidare , allo stesso prof. Luca Tamassia la somma
lorda di C 3,062,23 , come da tabella allegata, redatta dal competente Settore Economico del personale.
— dott. Teodorico De Blasio;
II presente provvedimento sarà pubblicato interamente sul
BUR.
— dott. Sergio Gasparrini;
— prof. Luca Tamassia.
Catanzaro, lı̀ 30 dicembre 2003
CONSIDERATO che il consulente prof. Tamassia Luca ha sostenuto delle spese di viaggio, in ragione dell’incarico conferito
con la D.G.R. n. 94 del 5/2/2002, per un importo pari ad C
3.062,23.
Il Dirigente del Settore
Dott. Antonino Surace
Elenco pagamenti componenti il comitato Tecnico c/o Assessorato al Personale – Capitolo n. 1002108 − pagamento periodo:
rimborso spese.
N.
5
Cognome e Nome
Tamassia Luca
Data n.
CF
Periodo
Compenso
Rimborso
Spese
Totale
lordo
Da
liquidare
5/8/55
TMSLCU55M05F257Z
Rimborso
spese
3.062,23
—
3.062,23
3.062,23
Totali Generali
3.062,23
—
3.062,23
3.062,23
Il Dirigente di Servizio
Dott. Giuseppe Longo
DECRETO n. 20987 del 31 dicembre 2003
VISTO il decreto dirigenziale n. 17533 del 27/11/2003.
Dott. Arcangelo Mafrici, nato il 5/9/1937 – Consulente c/o
Assessorato all’Agricoltura, di cui al D.P.G.R. n. 108 del 4/9/
2003 capitolo 1002108 – Impegno periodo: settembre/
dicembre 2003.
VISTA la L.R. n. 13/96.
IL DIRIGENTE GENERALE
VISTO il D.Leg. n. 165/2001 e successive modificazioni.
VISTA la Legge regionale n. 7 del 13/5/1996 e successive modificazioni.
VISTO il decreto P.G.R. n. 354 del 24/6/1999 per come modificato ed integrato con D.P.R. n. 206 del 15 dicembre 2002.
VISTO il D.P.G.R. n. 108 del 4/9/2003, con il quale il dott.
Arcangelo Mafrici, nato a Delianova il 5/9/1937, è stato nominato consulente esterno dell’Assessore all’Agricoltura Giovanni
Dima.
CONSIDERATO che nello stesso D.P.G.R. è stato stabilito
che le prestazioni professionali degli esperti restano regolate nei
termini ed alle condizioni di cui ai relativi contratti.
VISTO il contratto di che trattasi sottoscritto in data 9/9/2003
dove è stato stabilito che l’incarico decorre dalla data di sottoscrizione del contratto ed avrà la durata di mesi dodici o, in ogni
caso, termine con la cessazione dalla carica dell’Assessore Gio-
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
vanni Dima e di corrispondere al dott. Arcangelo Mafrici, nato a
Delianova il 5/9/1937, per l’attività dallo stesso svolta, un compenso lordo annuo di C 37.800,00 omnicomprensivi oltre ai contributi previsti per legge a carico dell’Ente Regione se dovuti ed
al rimborso delle spese di viaggio in quanto residente fuori Regione, previa consegna dei relativi documenti giustificativi.
RITENUTO che la spesa complessiva lorda, per far fronte al
pagamento delle competenze al suddetto professionista esterno
per l’anno 2003, ammonta ad C 15.747,00 comprensiva delle
ritenute assistenziali a carico dell’Ente, cosı̀ come si evince dall’allegato prospetto contabile redatto dal competente settore economico del personale.
RILEVATO che l’impegno della citata spesa va assunto sul
capitolo 1002108: «Spese relative a forme collaborative per
l’esercizio delle funzioni degli organi di Direzione politica»
(L.R. 8/6/1996 n. 13).
1669
ATTESTATO che si sono verificate le condizioni dettate dall’art. 43 e dell’art. 45 della L.R. n. 8/2002;
DECRETA
1. di impegnare, per i motivi di cui in premessa, la somma
di C 15.747,00, comprensiva delle ritenute assistenziali a carico
dell’Ente, cosı̀ come si evince dall’allegato prospetto contabile
redatto dal competente settore economico del personale, sul capitolo 1002108 del corrente esercizio finanziario, per far fronte
al pagamento delle competenze spettanti al dott. Arcangelo Mafrici, nato a Delianova il 5/9/1937, per l’anno 2003.
Il presente provvedimento sarà pubblicato interamente sul
BUR.
Catanzaro, lı̀ 31 dicembre 2003
Il Dirigente Generale Vicario
Avv. Cesare Carlo Romano
CONSIDERATO che il D.P.G.R. n. 108 del 4/9/2003 demanda
al competente Dipartimento del Personale l’esecuzione dello
stesso provvedimento.
Scheda contabile consulenti di cui alla L.R. 13/96 – D.P.R. n. 108 del 4/9/2003 – Capitolo: 1002108 – Periodo: Impegno anno
2003.
N.
Cognome e Nome
Data di
nascita
CF
Compenso
lordo
annuo
Rimborsi
vari
Totale
Lordo
Imponibile
Previdenziale
Ritenute
c/Ente
Ritenuta
Irap
Somma
da liquidare
1
Mafrici Arcangelo
5/9/37
MFRRNG37P05D268H
12.600,00
1.236,00
13.836,00
12.600,00
840,00
1.071,00
15.747,00
Totali Generali
12.600,00
1.236,00
13.836,00
12.600,00
840,00
1.071,00
15.747,00
DECRETO n. 20998 del 31 dicembre 2003
Dott. Michele Pallottino, nato il 10/7/1943 – Consulente c/o
Assessorato all’Urbanistica di cui alla D.G.R. n. 509 dell’8/7/
2003 – Capitolo 1002108 – Impegno periodo: maggio/
dicembre 2003.
IL DIRIGENTE GENERALE
VISTO il D.Leg. n. 165/2001 e successive modificazioni.
VISTA la Legge regionale n. 7 del 13/5/1996 e successive modificazioni.
VISTO il decreto P.G.R. n. 354 del 24/6/1999 per come modificato ed integrato con D.P.R. n. 206 del 15 dicembre 2002.
VISTO il decreto dirigenziale n. 17533 del 27/11/2003.
VISTA la L.R. n. 13/96.
VISTO la D.G.R. n. 509 dell’8/7/2003, con il quale il Dott.
Michele Pallottino, nato a Roma il 10/7/1943, è stato nominato
consulente esterno dell’Assessore all’Urbanistica Raffaele Mirigliani.
CONSIDERATO che nella stessa D.G.R. è stato stabilito che
le prestazioni professionali degli esperti restano regolate nei termini ed alle condizioni di cui ai relativi contratti.
VISTO il contratto di che trattasi sottoscritto in data 5/8/2003
dove è stato stabilito che l’incarico decorre dalla data del 10
maggio 2003 ed avrà la durata di mesi dodici o, in ogni caso,
termine con la cessazione dalla carica dell’Assessore Raffaele
Mirigliani e di corrispondere al dott. Michele Pallottino, nato a
Roma il 10/7/1943, per l’attività dallo stesso svolta, un compenso lordo annuo di C 37.800,00 omnicomprensivi oltre ai contributi previsti per legge a carico dell’Ente Regione se dovuti ed
al rimborso delle spese di viaggio in quanto residente fuori Regione, previa consegna dei relativi documenti giustificativi.
RITENUTO che la spesa complessiva lorda, per far fronte al
pagamento delle competenze al suddetto professionista esterno
per l’anno 2003, ammonta ad C 33.844,80 comprensiva di IVA E
CPA, cosı̀ come si evince dall’allegato prospetto contabile redatto dal competente settore economico del personale.
RILEVATO che l’impegno della citata spesa va assunto sul
capitolo 1002108: «Spese relative a forme collaborative per
l’esercizio delle funzioni degli organi di Direzione politica»
(L.R. 8/6/1996 n. 13).
CONSIDERATO che la D.G.R. n. 509 dell’8/7/2003 demanda
al competente Dipartimento del Personale l’esecuzione dello
stesso provvedimento.
ATTESTATO che si sono verificate le condizioni dettate dall’art. 43 e dell’art. 45 della L.R. n. 8/2002;
DECRETA
1. di impegnare, per i motivi di cui in premessa, la somma
di C 33.844,80, comprensiva delle ritenute assistenziali a carico
dell’Ente, cosı̀ come si evince dall’allegato prospetto contabile
redatto dal competente settore economico del personale, sul capitolo 1002108 del corrente esercizio finanziario, per far fronte
al pagamento delle competenze spettanti al dott. Michele Pallottino, nato a Roma il 10/7/1943, per l’anno 2003.
Il presente provvedimento sarà pubblicato interamente sul
BUR.
Catanzaro, lı̀ 31 dicembre 2003
Il Dirigente Generale Vicario
Avv. Cesare Carlo Romano
1670
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
Scheda contabile consulenti di cui alla L.R. 13/96 – D.G.R. n. 509 dell’8/7/2003 – Capitolo: 1002108 – Periodo: Impegno 3/12
anno 2004.
N.
1
Cognome e Nome
Pallottino Michele
Data di
nascita
CF
Compenso
lordo
IVA
C.P.A.
Rimborsi
Vari
Totale
lordo
Somma
da Impegnare
10/7/43
PLLMHL43L10H501S
25.200,00
5.644,80
3.000,00
33.844,80
33.844,80
25.200,00
5.644,80
3.000,00
33.844,80
33.844,80
Totali Generali
Il Dirigente
Dott. Giuseppe Longo
DECRETO n. 20999 del 31 dicembre 2003
Prof. Pompeo Fabbri, nato il 2/5/1937 – Consulente c/o Assessorato all’Urbanistica di cui alla D.G.R. n. 510 dell’8/7/
2003 – Capitolo 1002108 – Impegno periodo: maggio/
dicembre 2003.
IL DIRIGENTE GENERALE
VISTO il D.Leg. n. 165/2001 e successive modificazioni.
VISTA la Legge regionale n. 7 del 13/5/1996 e successive modificazioni.
VISTO il decreto P.G.R. n. 354 del 24/6/1999 per come modificato ed integrato con D.P.R. n. 206 del 15 dicembre 2002.
VISTO il decreto dirigenziale n. 17533 del 27/11/2003.
RITENUTO che la spesa complessiva lorda, per far fronte al
pagamento delle competenze al suddetto professionista esterno
per l’anno 2003, ammonta ad C 33.844,80 comprensiva di IVA E
CPA, cosı̀ come si evince dall’allegato prospetto contabile redatto dal competente settore economico del personale.
RILEVATO che l’impegno della citata spesa va assunto sul
capitolo 1002108: «Spese relative a forme collaborative per
l’esercizio delle funzioni degli organi di Direzione politica»
(L.R. 8/6/1996 n. 13).
CONSIDERATO che D.G.R. n. 509 dell’8/7/2003 demanda al
competente Dipartimento del Personale l’esecuzione dello stesso
provvedimento.
ATTESTATO che si sono verificate le condizioni dettate dall’art. 43 e dell’art. 45 della L.R. n. 8/2002;
VISTA la L.R. n. 13/96.
VISTO la D.G.R. n. 509 dell’8/7/2003, con il quale il prof.
Pompeo Fabbri, nato a Curinga il 2/5/1937, è stato nominato
consulente esterno dell’Assessore all’Urbanistica Raffaele Mirigliani.
CONSIDERATO che nella stessa D.G.R. è stato stabilito che
le prestazioni professionali degli esperti restano regolate nei termini ed alle condizioni di cui ai relativi contratti.
VISTO il contratto di che trattasi sottoscritto in data 5/8/2003
dove è stato stabilito che l’incarico decorre dalla data del 10
maggio 2003 ed avrà la durata di mesi dodici o, in ogni caso,
termine con la cessazione dalla carica dell’Assessore Raffaele
Mirigliani e di corrispondere al prof. Pompeo Fabbri, nato a Curinga il 2/5/1937, per l’attività dallo stesso svolta, un compenso
lordo annuo di C 37.800,00 omnicomprensivi oltre ai contributi
previsti per legge a carico dell’Ente Regione se dovuti ed al rimborso delle spese di viaggio in quanto residente fuori regione,
previa consegna dei relativi documenti giustificativi.
DECRETA
1. di impegnare, per i motivi di cui in premessa, la somma
di C 33.844,80, comprensiva delle ritenute assistenziali a carico
dell’Ente, cosı̀ come si evince dall’allegato prospetto contabile
redatto dal competente settore economico del personale, sul capitolo 1002108 del corrente esercizio finanziario, per far fronte
al pagamento delle competenze spettanti al prof. Pompeo Fabbri,
nato a Curinga il 2/5/1937, per l’anno 2003.
II presente provvedimento sarà pubblicato interamente sul
BUR.
Catanzaro, lı̀ 31 dicembre 2003
Il Dirigente Generale Vicario
Avv. Cesare Carlo Romano
Scheda contabile consulenti di cui alla L.R. 13/96 -- D.G.R. n. 510 dell’8/7/2003 – Capitolo: 1002108 – Periodo: Impegno 3/12
anno 2004.
N.
1
Cognome e Nome
Fabbri Pompeo
Data di
nascita
CF
Compenso
lordo
IVA
C.P.A.
Rimborsi
Vari
Totale
lordo
Somma
da Impegnare
2/5/37
FBBPMP37E02D218Q
25.200,00
5.644,80
3.000,00
33.844,80
33.844,80
25.200,00
5.644,80
3.000,00
33.844,80
33.844,80
Totali Generali
Il Dirigente
Dott. Giuseppe Longo
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
DECRETO n. 8 del 13 gennaio 2004
Sig.ra Maletta Letizia – Licenziamento.
IL DIRIGENTE GENERALE
VISTA la nota del 3/10/2003 prot. n. 23768 con la quale si
convocava la dipendente sig.ra Maletta Letizia ai sensi dell’art.
55 – 5o comma del D.Lgs. 165/2001 presso la sede del Dipartimento «Organizzazione e Personale» per essere sentita a sua difesa, alle ore 10,30 del 16 ottobre c.a., in merito alla sua assenza
ingiustificata dal servizio come comunicato dall’ASL n. 4 di Cosenza con la nota n. 311/2003, ed al conseguente avvio di procedimento disciplinare.
CONSIDERATO che la stesa dipendente sig.ra Maletta Letizia in data 22 ottobre 2003 con fax e successivo telegramma del
22 ottobre 2003 acquisito al protocollo di questo Dipartimento in
data 23 ottobre 2003 con il protocollo n. 25955 chiedeva un’altra
convocazione.
VISTA la nota del 23/10/2003 prot. n. 26048 trasmessa con
telegramma n. 46/AA con la quale si comunicava l’accettazione
di una nuova convocazione, fissata ai sensi del D.Lgs. 165/2001
per essere sentita a sua difesa, alle ore 10,30 del giorno 6 novembre 2003 presso la sede del Dipartimento «Organizzazione e
Personale».
VISTO il verbale di audizione del 6 novembre 2003, il Dirigente del Settore «Amministrazione del Personale – Affari generali» – avv. Cesare Carlo Romano contestava alla dipendente
sig.ra Maletta Letizia di avere disatteso il Decreto del Dirigente
Generale n. 738 del 5 febbraio 2003 avente ad oggetto: «Tribunale di Cosenza – presa d’atto – Sentenza n. 708/2002 – Riammissione in Servizio dipendente Maletta Letizia» e che pertanto i
provvedimenti emanati dall’Amministrazione sono atti legittimi
adottati nell’esercizio dei propri poteri organizzativi e, di conseguenza, sono esecutivi e pertanto vincolanti per la sopra citata
dipendente che li ha arbitrariamente disattesi non rientrando in
servizio, presso la sede di assegnazione. Nello stesso verbale si
decideva, tra l’altro, un rinvio dell’audizione per il giorno 19/11/
2003 alle ore 10.30.
VISTO il verbale di audizione del 19 novembre 2003, l’avv.
Piazza, legale di fiducia della sig.ra Maletta Letizia, chiedeva di
potere depositare memoria a difesa delle ragioni della dipendente
in ordine alla contestazione sollevata nei suoi confronti.
CONSIDERATO che alla data del 2 dicembre 2003 nessuna
memoria era pervenuta, e che pertanto è stata comunicata la sanzione disciplinare ai sensi dell’art 24, 3o comma del CCNL del
13/5/1996, come da nota del Dirigente del Settore «Amministrazione del personale – Affari generali» del 2/12/2003 prot.
n. 648/DG.
CONSIDERATO altresı̀, che le motivazioni addotte in difesa
della sig.ra Maletta Letizia trasmesse con nota acquisita al protocollo 4/12/2003 n. 31529, non possono essere accolte in quanto
sono da ritenersi ininfluenti per i periodi di «assenza ingiustificata dal servizio».
TENUTO CONTO della gravità dei fatti accertati, della rilevanza degli obblighi violati, dell’intenzionalità del comportamento e del grado di negligenza dimostrata; per quanto disposto
dal D.Lgs. n. 165/2001 dal CCNL vigente e dal Codice di Comportamento e Disposizioni in materia Disciplinare per i dipendenti regionali.
VISTO l’art. 25, comma 6, lettere d) e g), del CCNL del 13/5/
1996.
1671
RILEVATO CHE i comportamenti assunti dalla sig.ra Maletta
Letizia, costituiscono violazione dei doveri del dipendente che
rientrano nell’art 1 – lettere a), e), h), del Codice di Comportamento e disposizioni in materia disciplinare per i dipendenti regionali di cui alla Delibera di Giunta regionale n. 2105, e nell’art.
25 comma 6, lettere d), g), del CCNL del 13/5/1996.
VISTA la comunicazione del 2/12/2003 prot. n. 648/DG del
Dirigente Generale e del Dirigente del Settore Giuridico del Dipartimento «Organizzazione e Personale» con la quale, tenuto
conto della gravità dei fatti accertati e dei criteri di cui al D.Lgs.
n. 165/2001, al CCNL, e al Codice di Comportamento e Disposizioni in materia Disciplinare, si comunicava al dipendente regionale sig. Maletta Letizia che la sanzione disciplinare da applicare nei suoi confronti era quella del «Licenziamento con preavviso», e ciò secondo quanto disposto dal comma 1 – lettera e) del
CCNL del 13/5/1996.
VISTO l’art. 12 «Disposizioni in materia disciplinare» approvate con Delibera di Giunta Regionale n. 2105/1998 che dispone
che, la sanzione disciplinare superiore alla censura viene comminata dalla Giunta Regionale.
VISTO l’art. 3 del Decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 354 del 24/6/1999 che stabilisce che a decorrere dall’1/7/
1999 le previdenti disposizioni legislative e regolamentari, che
conferiscono alla Giunta Regionale o/e al Presidente della Giunta
regionale l’adozione di atti di gestione e di atti o provvedimenti
amministrativi di cui all’art. 3, comma 2, del D.Lgs. 3/2/1993,
n. 29 e successive modificazioni e integrazioni, si intendono nel
senso che la relativa competenza spetta ai Dirigenti.
VISTA la L.R. 13/5/1996, n. 7.
VISTA la Delibera di Giunta regionale 2105/1998.
VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 24/6/1999.
VISTO il D.Lgs. n. 165 del 30/3/2001 e successive modificazioni e integrazioni.
VISTA la Deliberazione G.R. n. 79 del 4/2/2003.
VISTO il vigente Regolamento sull’Ordinamento degli Uffici
e dei Servizi.
SU conforme proposta dell’Ufficio competente, formulata alla
stregua dell’istruttoria compiuta dalle Strutture interessate;
DECRETA
Per i motivi espressi in premessa, che qui si intendono integralmente ripetuti e confermati:
Comminare alla dipendente regionale sig.ra Maletta Letizia
nata a Scagliano (CS) l’8/3/1956, residente in viale dei Giardini
IL C 87036 – Rende (CS), matricola n. 471350, la sanzione disciplinare del «licenziameato con preavviso» secondo quanto disposto dall’art. 24, comma 1, lettera e) del predetto CCNL.
Statuire che il presente provvedimento ha decorrenza 16 febbraio 2004.
Notificare il presente decreto alla sig.ra Maletta Letizia, all’avv. Manfredo Piazza – Studio Piazza – De Vincenti di via
Corso D’Italia 152 Cosenza, al Direttore l’ASL di Cosenza Distretto Sanitario di Rende, all’ASL n. 4 di Cosenza, ed a tutte le
strutture interessate.
1672
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
Il Settore Giuridico e il Settore Economico del Personale sono
incaricati di adottare i successivi provvedimenti.
VISTE le norme che disciplinano l’indennità integrativa speciale, gli assegni familiari per il nucleo familiare.
Provvedere alla pubblicazione integrale del presente provvedimento sul B.U.R. Calabria.
VISTO il testo unico concernente il sequestro, il pignoramento
e le cessioni degli stipendi delle pubbliche amministrazioni approvato con DPR 5/1/50 n. 180 e successive modifiche ed integrazioni.
Catanzaro, lı̀ 13 gennaio 2004
Il Direttore Generale
Dr. Roberto Fusco
DECRETO n. 9 del 13 gennaio 2004
Autorizzazione pagamenti emolumenti economici al personale che presta attività lavorativa nell’interno dell’Ente
Regione per l’anno 2004.
VISTE le norme che disciplinano le sovvenzioni contro cessioni del quinto della retribuzione a favore degli istituti di previdenza e d’altri istituti finanziari che operano nei confronti dei
dipendenti.
VISTE le norme che disciplinano le ritenute sulle retribuzioni
per contributi previdenziali assistenziali ed erariali.
VISTA, altresı̀, la L.R. 13/96, concernente «forme di collaborazione per l’esercizio delle funzioni degli organi di direzione
politica».
IL DIRIGENTE GENERALE
VISTA la L.R. n. 7 del 13/5/1996 recante «norme sull’Ordinamento della struttura regionale e sulla Dirigenza» e successive
modifiche ed integrazioni.
PRESO ATTO che lo stanziamento rientra nella spesa dell’ultimo bilancio approvato, che consente l’assorbimento del pagamento delle spese del personale, per evitare che siano arrecati
danni patrimoniali certi e gravi all’ente.
VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 24/6/1999 concernente la separazione delle attività amministrative d’indirizzo e di controllo da
quella della gestione.
VISTO il D.D.G. n. 17114 del 21/11/2002, concernente «Conferimento della responsabilità del Settore Economico e Previdenziale del dipartimento del Personale».
VISTO il Decreto Dirigenziale n. 7531 del 4/6/2003 e n. 17533
del 27/11/2003 aventi ad oggetto «Conferimento delle funzioni
vicarie di dirigente generale del dipartimento ”organizzazione e
personale”».
VISTA la L.R. n. 29 del 22/12/2033 cui si autorizza l’esercizio
provvisorio del bilancio di previsione per l’anno finanziario
2004.
VISTA la L.R. del 4/2/2002, n.8 – art. 43 -comma 2 lettera c e
artt. 45 – 52.
VISTO il Decreto Legislativo n. 165 del 2001 e successive
modificazioni.
PREMESSO che bisogna procedere al pagamento degli stipendi e altri trattamenti accessori al personale in servizio all’Ente
Regione, compreso il personale comandato o trasferito.
VISTE le norme che disciplinano il CCNL, per il personale
del Comparto Regioni.
VISTE le norme che disciplinano il CCNL, per il personale
con qualifica dirigenziale.
VISTO il contratto di lavoro del personale addetto all’ufficio
stampa dell’Ente Regione per il periodo di competenza.
VISTO, inoltre, il Contratto del portavoce del Presidente.
VISTE le norme che disciplinano il trattamento economico
del personale delle strutture speciali di cui alle leggi regionali
7/96 e 8/97.
VISTE le norme che disciplinano il trattamento per indennità
di missione e di trasferimento.
VISTI i contratti dei Dirigenti Generali in servizio.
RICHIAMATO il D.D.G. n. 364 del 20/1/2003.
RITENUTO di dover procedere al pagamento degli emolumenti stipendiali e relativi oneri che riguardano i dipendenti in
servizio all’Ente Regione;
DECRETA
Visto quanto esposto in narrativa che si intende riportato:
— è autorizzato il pagamento degli emolumenti stipendiali e
relativi oneri accessori al personale che presta attività lavorativa
nei confronti dell’Amministrazione Regionale per l’anno 2004;
— di far gravare la spesa sui capitoli di bilancio contemplati
nella rubrica del personale;
— di provvedere al versamento delle ritenute a carico dell’Ente nei confronti degli istituti previdenziali, assistenziali ed
erariali;
— di autorizzare la Ragioneria generale ad impegnare ed
emettere i relativi mandati di pagamento a favore dei beneficiari
e come da scritture contabili predisposte dal Settore economico
del Personale ed elaborate dal Centro Elaborazioni dati.
Il presente decreto, non soggetto a controllo, sarà pubblicato
sul bollettino ufficiale della Regione Calabria.
Catanzaro, lı̀ 13 gennaio 2004
Il Vicario Dirigente Generale
Avv. Carlo Cesare Romano
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
1673
DECRETO n. 10 del 13 gennaio 2004
DECRETO n. 11 del 13 gennaio 2004
Dr. Giuseppe Cardile nato il 24/12/1935 – Liquidazione indennità sostitutiva ferie non godute – Art. 17 c. 13 CCNL
Area della dirigenza.
Dipendente regionale sig.ra Maria Rosa Chininea – Assegnazione.
IL DIRIGENTE DEL SETTORE
IL DIRIGENTE DEL SETTORE
PREMESSO che:
PREMESSO che, il dr. Giuseppe Cardile, nato a Villa S. Giovanni il 24/12/1935, ex dipendente regionale con la qualifica di
Dirigente, veniva collocato a riposo con decorrenza 1/1/2003 per
superati limiti d’età.
VISTA l’istanza con la quale il dr. Giuseppe Cardile, chiede la
liquidazione delle ferie non godute nell’anno 2002 per indifferibili esigenze di servizio.
ACCERTATO che, lo stesso dipendente al 31/12/2002, data di
collocamento a riposo, non ha goduto per indifferibili esigenze
di servizio, di 28 gg. di ferie relative all’anno 2002, cosı̀ come si
evince dall’attestazione prot. 1265 del 31/12/02, rilasciata dal
Responsabile del CO.RE.CO di Reggio C..
VISTO l’art. 17 comma 13 del CCNL Regioni Enti Locali −
Area della Dirigenza che prevede il pagamento sostitutivo delle
ferie, qualora le stesse, all’atto della cessazione del rapporto di
lavoro, non siano state fruite per esigenze di servizio.
VISTA la Delibera di G.R. n. 1013 del 22/11/2002.
RITENUTO dover provvedere a riguardo.
SU conforme proposta dell’Ufficio competente, formulata alla
stregua dell’istruttoria compiuta dalle strutture interessate;
Con istanza del 2/12/2003, pervenuta al protocollo il 5/12/
2003 ed acquisita al n. 31569, la dipendente regionale sig.ra
Maria Rosaria Chininea, nata a Bruzzano Zeffirio il 26/9/1949 e
residente a Reggio Calabria in via Reggio Campi Rione A, matr.
n. 170050, Categ. C, in servizio presso il Dipartimento «Formazione Professionale», ha chiesto di essere trasferita per motivi
strettamente personali, al Dipartimento «Organizzazione e Personale», Settore «Strategie Organizzative – Formazione», Ufficio di Reggio Calabria, sito in Corso Garibaldi.
VISTA la nota prot. n. 3736 del 10/12/2003, con la quale il
Dirigente del Settore «Strategie Organizzative – Formazione»,
ha espresso parere favorevole al trasferimento della dipendente
in argomento.
VISTA la nota prot. n. 13316/ Dip. del 2212/2003, con la quale
il Dirigente Generale del Dipartimento «Formazione Professionale», ha concesso il nulla-osta al trasferimento di che trattasi.
RITENUTO dover provvedere al riguardo.
VISTO il D.Legs 165 del 30/3/2001 e successive modificazioni ed integrazioni.
VISTA la Deliberazione G.R. n. 1013 del 4/11/2002.
DECRETA
Per le motivazioni espresse in premessa che qui si intendono
integralmente riportate:
— liquidare al dr. Giuseppe Cardile, già dipendente regionale
con la qualifica di Dirigente, collocato a riposo l’1/1/2003 per
superati limiti d’età, una somma pari alla retribuzione complessiva per gg 28 di congedo ordinario non goduto nell’anno 2002
per indifferibili esigenze di servizio, cosı̀ come previsto dall’art.
17 c. 13 del vigente CCNL Area della Dirigenza;
— dare mandato al Settore Economico di provvedere ad adottare i conseguenti provvedimenti di competenza;
— notificare il presente Decreto al Servizio 52 e Servizio 53
del Settore Gestione Economica del Personale, e all’interessato
dr. Giuseppe Cardile, residente in Via Santa Caterina, n 14 –
89121 Reggio Calabria.
Pubblicare il presente decreto in formato integrale sul Bollettino Ufficiale della Regione Calabria.
VISTO il D.P.G.R. n. 27 del 14/3/2003.
VISTO il vigente Regolamento sull’Ordinamento degli Uffici
e dei Servizi.
SU conforme proposta dell’Ufficio competente, formulata alla
stregua dell’istruttoria compiuta dalle Strutture interessate;
DECRETA
Per quanto espresso in premessa:
— assegnare la dipendente regionale Sig.ra Maria Rosaria
Chininea, nata a Bruzzano Zeffirio il 26/9/1949 e residente a
Reggio Calabria in via Reggio Campi Rione A/3, matr.
170050, Categ C, al Dipartimento «Organizzazione e Personale», Settore «Strategie Organizzative – Formazione», Ufficio
di Reggio Calabria, sito in Corso Garibaldi;
— statuire che il presente provvedimento ha decorrenza immediata, con efficacia fino a nuove e/o diverse disposizioni;
Catanzaro, lı̀ 13 gennaio 2004
Il Dirigente del Settore
Avv. Cesare Carlo Romano
— notificare il presente decreto alla sig.ra Maria Rosaria Chininea e a tutte le Strutture competenti;
— il Settore Giuridico e il Settore Economico del Personale
sono incaricati di adottare i successivi provvedimenti.
1674
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
Provvedere alla pubblicazione integrale del presente provvedimento sul B.U.R. Calabria.
Catanzaro, lı̀ 13 gennaio 2004
Il Dirigente del Settore
Avv. Cesare Carlo Romano
— stabilire, che ai sensi della Legge Regionale n. 7/96, provvederà il suddetto Servizio, all’assegnazione dello stesso in uno
degli uffici della Struttura, dandone assicurazione a questo Settore;
— notificare il presente decreto al sig. Battista Francesco
Giovanni e a tutte le strutture interessate;
— il Settore Giuridico e il Settore Economico del Personale
sono incaricati di adottare i successivi provvedimenti.
DECRETO n. 12 del 13 gennaio 2004
Dipendente regionale sig. Battista Francesco Giovanni –
Assegnazione.
Provvedere alla pubblicazione integrale del presente provvedimento sul B.U.R. Calabria.
Catanzaro, lı̀ 13 gennaio 2004
Il Dirigente del Settore
Avv. Cesare Carlo Romano
IL DIRIGENTE DEL SETTORE
PREMESSO:
Che con istanza del 25/11/2003, pervenuta al protocollo in
data 15/12/2003 ed acquisita al n. 31668, il sig. Battista Francesco Giovanni, nato a Reggio Calabria il 12/12/1952 ed ivi residente in via Torrione Prolungamento n. 35, dipendente regionale matr. n. 62180, Categ. D, in atto in servizio presso il Dipartimento «Attività Produttive», Servizio «Azienda di Promozione
Turistica di Reggio Calabria», ha chiesto di essere trasferito
presso il Dipartimento «Bilancio – Finanze – Programmazione e
Sviluppo Economico», Servizio «Tributi e Contenzioso Tributario», con sede in via Tenente Panella n. 20 di Reggio Calabria.
Che nella succitata nota, il Dirigente Generale del Dipartimento «Attività Produttive», ha concesso il nulla-osta al trasferimento del dipendente di che trattasi.
VISTA la nota del Dirigente del Servizio «Tributi e Contenzioso Tributario Area Meridionale di Reggio Calabria e Vibo Valentia», n. 3088 del 4/12/2003, pervenuta al protocollo in data
15/12/2003 ed acquisita al n. 31674, con la quale esprime parere
favorevole al trasferimento in argomento.
VISTO il D.Legs. 165 del 30/3/2001.
VISTA la Deliberazione G.R. n. 1013 del 4/11/2002.
VISTO il D.P.G.R. n. 27 del 14/3/2003.
VISTO il vigente regolamento sull’ordinamento degli uffici e
dei servizi.
SU conforme proposta dell’Ufficio competente, formulata alla
stregua dell’istruttoria compiuta dalle Strutture interessate;
DECRETO n . 13 del 13 gennaio 2004
Dipendente regionale sig.ra Gramuglia Giovanna – Assegnazione.
IL DIRIGENTE DEL SETTORE
PREMESSO che:
Con istanza del 2/12/2003, pervenuta al protocollo il 5/12/
2003 ed acquisita al n. 31573, la dipendente regionale sig.ra Giovanna Gramuglia, nata a Reggio Calabria il 9/5/1951 ed ivi residente in C.da Maldaviti IV Trav. n. 51, matr. n. 371450, Categ. C,
in servizio presso il Dipartimento «Formazione Professionale»,
ha chiesto di essere trasferita per motivi strettamente personali,
al Dipartimento «Organizzazione e Personale», Settore «Strategie Organizzative – Formazione», Ufficio di Reggio Calabria,
sito in Corso Garibaldi.
VISTA la nota prot. n. 3738 del 10/12/2003, con la quale il
Dirigente del Settore «Strategie Organizzative – Formazione»,
ha espresso parere favorevole al trasferimento della dipendente
in argomento.
VISTA la nota prot. n. 13320/Dip del 2212/2003 , con la quale
il Dirigente Generale del Dipartimento «Formazione Professionale», ha concesso il nulla-osta al trasferimento di che trattasi.
RITENUTO dover provvedere al riguardo.
VISTO il D.Legs 165 del 30/3/2001 e successive modificazioni ed integrazioni.
DECRETA
VISTA la Deliberazione G.R. n. 1013 del 4/11/2002.
Per quanto espresso in premessa:
VISTO il D.P.G.R. n. 27 del 14/3/2003.
— assegnare, il sig. Battista Francesco Giovanni, nato a
Reggio Calabria il 12/12/1952 ed ivi residente in via Torrione
Prolungamento n. 35, dipendente regionale matr. n. 62180,
Categ. D, presso il Dipartimento «Bilancio – Finanze – Programmazione e Sviluppo Economico», Servizio «Tributi e Contenzioso Tributario», con sede in via Tenente Panella n. 20 di Reggio
Calabria;
VISTO il vigente Regolamento sull’Ordinamento degli Uffici
e dei Servizi.
SU conforme proposta dell’Ufficio competente, formulata alla
stregua dell’istruttoria compiuta dalle Strutture interessate;
DECRETA
— statuire che il presente provvedimento ha decorrenza immediata, con efficacia fino a nuove e/o diverse disposizioni;
Per quanto espresso in premessa:
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
— assegnare la dipendente regionale sig.ra Giovanna Gramuglia, nata a Reggio Calabria il 9/5/1951 ed ivi residente in C.da
Maldaviti IV Trav. n. 51, matr. n. 371450, Categ. C, al Dipartimento «Organizzazione e Personale», Settore «Strategie Organizzative – Formazione», Ufficio di Reggio Calabria, sito in
Corso Garibaldi;
— statuire che il presente provvedimento ha decorrenza immediata, con efficacia fino a nuove e/o diverse disposizioni;
— notificare il presente decreto alla sig.ra Giovanna Gramuglia e a tutte le Strutture competenti;
— il Settore Giuridico e il Settore Economico del Personale
sono incaricati di adottare i successivi provvedimenti.
Provvedere alla pubblicazione integrale del presente provvedimento sul B.U.R. Calabria.
1675
DECRETA
Per quanto espresso in premessa
— assegnare la dipendente regionale sig.ra Concetta Crucitti,
nata a Pellaro l’1/1/1957 e residente a Motta S. Giovanni in via
Cambareri n. 6, matr. n. 222825, Categ. C, al Dipartimento «Organizzazione e Personale», Settore «Strategie Organizzative –
Formazione», Ufficio di Reggio Calabria, sito in Corso Garibaldi;
— statuire che il presente provvedimento ha decorrenza immediata, con efficacia fino a nuove e/o diverse disposizioni;
— notificare il presente decreto alla sig.ra Concetta Crucitti e
a tutte le Strutture competenti;
— il Settore Giuridico e il Settore Economico del Personale
sono incaricati di adottare i successivi provvedimenti.
Catanzaro, lı̀ 13 gennaio 2004
Il Dirigente del Settore
Avv. Cesare Carlo Romano
Provvedere alla pubblicazione integrale del presente provvedimento sul B.U.R. Calabria.
Catanzaro, lı̀ 13 gennaio 2004
Il Dirigente del Settore
Avv. Cesare Carlo Romano
DECRETO n. 14 del 13 gennaio 2004
Dipendente regionale sig.ra Concetta Crucitti – Assegnazione.
IL DIRIGENTE DEL SETTORE
DECRETO n. 15 del 13 gennaio 2004
Dipendente regionale Albano Paolo – Concessione nullaosta – Mobilità Esterna.
PREMESSO che:
Con istanza del 2/12/2003, pervenuta al protocollo il 5/12/
2003 ed acquisita al n. 31572, la dipendente regionale sig.ra
Concetta Crucitti, nata a Pellaro l’1/1/1957 e residente a Motta S.
Giovanni in via Cambareri n. 6, matr. n. 222825, Categ. C, in
servizio presso il Dipartimento «Formazione Professionale, ha
chiesto di essere trasferita per motivi strettamente personali, al
Dipartimento «Organizzazione e Personale», Settore «Strategie
Organizzative – Formazione», Ufficio di Reggio Calabria, sito in
Corso Garibaldi.
VISTA la nota prot. n. 3737 del 10/12/2003, con la quale il
Dirigente del Settore «Strategie Organizzative – Formazione»,
ha espresso parere favorevole al trasferimento della dipendente
in argomento.
VISTA la nota prot. n. 13318/Dip del 2212/2003 , con la quale
il Dirigente Generale del Dipartimento «Formazione Professionale», ha concesso il nulla-osta al trasferimento di che trattasi.
IL DIRIGENTE DEL SETTORE
PREMESSO che:
— il sig. Albano Paolo, nato a Reggio Calabria il 14/9/1953
ed ivi residente in via Maria Ausiliatrice n. 22, dipendente della
Giunta Regionale, matricola 13500, Cat. D, opera in posizione di
comando presso il Consiglio Regionale della Calabria, per le esigenze del Dipartimento di Gestione – Segreteria del Direttore
Generale, sin dal 4 marzo 2002;
— il Consiglio Regionale della Calabria – Dipartimento Gestione, con nota n. 5708/7a Leg. del 27/11/2003, pervenuta al
protocollo il 5/12/2003, acquisita al n. 30852, ha manifestato la
volontà di procedere al trasferimento del medesimo nei propri
ruoli e a tal fine ha chiesto il nulla-osta al riguardo.
CONSIDERATA la notevole riduzione di spesa per il Bilancio
della Giunta regionale, poiché il sig. Albano Paolo, riveste la ex
VIII q.f. – Funzionario (Cat. D).
RITENUTO dover provvedere al riguardo.
VISTO il D.Legs 165 del 30/3/2001 e successive modificazioni ed integrazioni.
VISTA la Deliberazione G.R. n. 1013 del 4/11/2002.
VISTO il D.P.G.R. n. 27 del 14/3/2003.
VISTO il vigente Regolamento sull’Ordinamento degli Uffici
e dei Servizi.
SU conforme proposta dell’Ufficio competente, formulata alla
stregua dell’istruttoria compiuta dalle Strutture interessate;
RITENUTO per quanto sopra rappresentato, poter accogliere
la richiesta in argomento.
VISTO il Decreto Legislativo n. 165 del 30/3/2001, per come
modificato ed integrato dalla legge 15 luglio 2002, n. 145.
VISTA la deliberazione della Giunta Regionale n. 1013 del
4/11/2002.
VISTO il D.P.G.R. n. 27 del 14/3/2002.
VISTO il vigente Regolamento sull’Ordinamento degli Uffici
e dei Servizi.
1676
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
SU proposta dell’Ufficio interessato, formulata alla stregua
dell’istruttoria compiuta dalle Strutture competenti;
DECRETA
VISTA la deliberazione della Giunta Regionale n. 1013 del
4/11/2002.
VISTO il D.P.G.R. n. 27 del 14/3/2002.
Per i motivi di cui in premessa, che qui si intendono integralmente ripetuti e confermati:
VISTO il vigente Regolamento sull’Ordinamento degli Uffici
e dei Servizi.
— rilasciare dall’1 gennaio 2004, il nulla-osta al trasferimento presso il Consiglio Regionale della Calabria, del sig. Albano Paolo, nato a Reggio Calabria il 14/9/1953 ed ivi residente
in via Maria Ausiliatrice n. 22, matricola 13500, Cat. D (ex VIII
q.f. – Funzionario), posizione economica D5;
SU proposta dell’Ufficio interessato, formulata alla stregua
dell’istruttoria compiuta dalle Strutture competenti;
— disporre al 31 dicembre 2003, la cessazione anticipata del
comando del suddetto presso il Consiglio Regionale della Calabria, Unità Organizzativa del Direttore Generale del Dipartimento «Assistenza agli Organi Istituzionali, (giusta decreto dirigenziale n. 1048 del 13/2/2003, periodo 4/3/2003-3/3/2004);
— l’interessato, a seguito della effettiva immissione in servizio presso il Consiglio regionale della Calabria, sarà inquadrato nei ruoli del suddetto Ente, con conseguente cancellazione
dai ruoli della Giunta Regionale,
— notificare il presente Decreto al sig. Albano Paolo a tutte le
Strutture interessate.
Provvedere alla pubblicazione integrale del presente provvedimento sul B.U.R Calabria.
Catanzaro, lı̀ 13 gennaio 2004
Il Dirigente del Settore
Avv. Cesare Carlo Romano
DECRETA
Per i motivi di cui in premessa, che qui si intendono integralmente ripetuti e confermati:
— rilasciare dall’1 gennaio 2004, il nulla-osta al trasferimento presso il Consiglio regionale della Calabria, del dott. Barbucci Riccardo, nato a Reggio Calabria l’8/3/1953 ed ivi residente in Sbarre Centrali 725/H, matricola 53900, Cat. D (ex VII
q.f. – Istruttore Direttivo), posizione economica D4;
— disporre al 31 dicembre 2003, la cessazione anticipata del
comando del suddetto presso il Consiglio Regionale della Calabria, Settore Gestione Giuridica delle Risorse Umane, (giusta
decreto dirigenziale n. 285 del 20/1/2003, periodo 4/1/2003-3/1/
2004);
— l’interessato, a seguito della effettiva immissione in servizio presso il Consiglio Regionale della Calabria, sarà inquadrato nei ruoli del suddetto Ente, con conseguente cancellazione
dai ruoli della Giunta Regionale;
— notificare il presente Decreto al dott. Barbucci Riccardo e
a tutte le Strutture interessate.
Provvedere alla pubblicazione integrale del presente provvedimento sul B.U.R. Calabria.
DECRETO n. 16 del 13 gennaio 2004
Catanzaro, lı̀ 13 gennaio 2004
Dipendente regionale dott. Barbucci Riccardo – Concessione nulla-osta – Mobilità Esterna.
Il Dirigente del Settore
Avv. Cesare Carlo Romano
IL DIRIGENTE DEL SETTORE
PREMESSO che:
— il dott. Barbucci Riccardo, nato a Reggio Calabria l’8/3/
1953 ed ivi residente in Sbarre Centrali 725/H, dipendente della
Giunta Regionale, matricola 53900, Cat. D, opera in posizione di
comando presso il Consiglio regionale della Calabria, per le esigenze del Settore Gestione Giuridica ed Economica delle Risorse Umane, sin dal 4 gennaio 2002;
— il Consiglio Regionale della Calabria – Dipartimento Gestione, con nota n. 5709/7a Leg. del 27/11/2003, pervenuta al
protocollo il 5/12/2003, acquisita al n. 30872, ha manifestato la
volontà di procedere al trasferimento del medesimo nei propri
ruoli e a tal fine ha chiesto il nulla-osta al riguardo.
CONSIDERATA la notevole riduzione di spesa per il Bilancio
della Giunta Regionale, poiché il dott. Barbucci Riccardo, riveste la ex VII q.f – Istruttore Direttivo (Cat. D).
RITENUTO per quanto sopra rappresentato, poter accogliere
la richiesta in argomento.
VISTO il Decreto Legislativo n. 165 del 30/3/2001, per come
modificato ed integrato dalla legge 15 luglio 2002, n. 145.
DECRETO n. 17 del 13 gennaio 2004
Dipendente regionale dott. Calabrò Carlo Pietro. Concessione nulla-osta – Mobilità Esterna.
IL DIRIGENTE DEL SETTORE
PREMESSO che:
— il dott. Calabrò Carlo Pietro, nato a Montepulciano Ionio
l’1/7/1949 e residente a Reggio Calabria in via vico Scardella
18/C, dipendente della Giunta Regionale, matricola 104100, Cat.
D, opera in posizione di comando presso il Consiglio Regionale
della Calabria, per le esigenze del Settore Gestione Giuridica ed
Economica delle Risorse Umane, sin dal 19 febbraio 2002;
— il Consiglio regionale della Calabria – Dipartimento Gestione, con nota n. 5713/7a Leg. del 27/11/2003, pervenuta al
protocollo il 5/12/2003, acquisita al n. 30854, ha manifestato la
volontà di procedere al trasferimento del medesimo nei propri
ruoli e a tal fine ha chiesto il nulla-osta al riguardo.
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
1677
CONSIDERATA la notevole riduzione di spesa per il Bilancio
della Giunta Regionale, poiché il dott. Calabrò Carlo Pietro, riveste la ex VII q.f. – Istruttore Direttivo (Cat. D).
di comando presso il Consiglio Regionale della Calabria, per le
esigenze del Settore Gestione Giuridica ed Economica delle Risorse Umane, sin dal 31 gennaio 2002;
RITENUTO per quanto sopra rappresentato, poter accogliere
la richiesta in argomento.
— il Consiglio Regionale della Calabria – Dipartimento Gestione, con nota n. 5717/7a Leg. del 27/11/2003, pervenuta al
protocollo il 5/12/2003, acquisita al n. 30856, ha manifestato la
volontà di procedere al trasferimento del medesimo nei propri
ruoli e a tal fine ha chiesto il nulla-osta al riguardo.
VISTO il Decreto Legislativo n. 165 del 30/3/2001, per come
modificato ed integrato dalla legge 15 luglio 2002, n. 145.
VISTA la deliberazione della Giunta Regionale n. 10l3 del
4/11/2002.
VISTO il D.P.G.R. n. 27 del 14/3/2002.
VISTO il vigente Regolamento sull’Ordinamento degli Uffici
e dei Servizi.
CONSIDERATA la notevole riduzione di spesa per il Bilancio
della Giunta Regionale, poiché il dott. Ditto Bruno, riveste la ex
VII q.f. – Istruttore Direttivo (Cat. D).
RITENUTO per quanto sopra rappresentato, poter accogliere
la richiesta in argomento.
SU proposta dell’Ufficio interessato, formulata alla stregua
dell’istruttoria compiuta dalle Strutture competenti;
VISTO il Decreto legislativo n. 165 del 30/3/2001, per come
modificato ed integrato dalla legge 15 luglio 2002, n. 145.
DECRETA
VISTA la deliberazione della Giunta Regionale n. 1013 del
4/11/2002.
Per i motivi di cui in premessa, che qui si intendono integralmente ripetuti e confermati:
— rilasciare dall’1 gennaio 2004, il nulla-osta al trasferimento presso il Consiglio Regionale della Calabria, del dott. Calabrò Carlo Pietro, nato a Montepulciano Ionio l’1/7/1949 e residente a Reggio Calabria in via vico Scardella 18/C, matricola
104100, Cat. D (ex VII q.f. – Istruttore Direttivo), posizione economica D4;
— disporre al 31 dicembre 2003, la cessazione anticipata del
comando del suddetto presso il Consiglio Regionale della Calabria, Settore Gestione Giuridica ed Economica delle Risorse
Umane, (giusta decreto dirigenziale n. 271 del 20/1/2003, periodo 19/2/2003-18/2/2004);
— l’interessato, a seguito della effettiva immissione in servizio presso il Consiglio Regionale della Calabria, sarà inquadrato nei ruoli del suddetto Ente, con conseguente cancellazione
dai ruoli della Giunta Regionale;
— notificare il presente Decreto al dott. Calabrò Carlo Pietro
e a tutte le Strutture interessate.
Provvedere alla pubblicazione integrale del presente provvedimento sul B.U.R. Calabria.
Catanzaro, lı̀ 13 gennaio 2004
Il Dirigente del Settore
Avv. Cesare Carlo Romano
VISTO il D.P.G.R. n. 27 del 14/3/2002.
VISTO il vigente Regolamento sull’Ordinamento degli Uffici
e dei Servizi.
SU proposta dell’Ufficio interessato, formulata alla stregua
dell’istruttoria compiuta dalle Strutture competenti;
DECRETA
Per i motivi di cui in premessa, che qui si intendono integralmente ripetuti e confermati:
— rilasciare dall’1 gennaio 2004, il nulla-osta al trasferimento presso il Consiglio Regionale della Calabria, del dott.
Ditto Bruno, nato a Reggio Calabria il 26.02.1951 ed ivi residente in Via Cappuccinelli n. 24/b, matricola 273200, Cat. D (ex
VII q.f. – Istruttore Direttivo), posizione economica D3;
— disporre al 31 dicembre 2003, la cessazione anticipata del
comando del suddetto presso il Consiglio Regionale della Calabria, Settore Gestione Giuridica ed Economica delle Risorse
Umane, (giusta decreto dirigenziale n. 272 del 20/1/2003, periodo 31/1/2003-30/1/2004);
— l’interessato, a seguito della effettiva immissione in servizio presso il Consiglio Regionale della Calabria, sarà inquadrato nei ruoli del suddetto Ente, con conseguente cancellazione
dai ruoli della Giunta Regionale;
DECRETO n. 18 del 13 gennaio 2004
— notificare il presente Decreto al dott. Ditto Bruno e a tutte
le Strutture interessate.
Dipendente regionale dott. Ditto Bruno – Concessione nulla-osta mobilità esterna.
Provvedere alla pubblicazione integrale del presente provvedimento sul B.U.R Calabria.
IL DIRIGENTE DEL SETTORE
PREMESSO che:
— il dott. Ditto Bruno, nato a Reggio Calabria il 26/2/1951 ed
ivi residente in via Cappuccinelli n. 24/b, dipendente della
Giunta Regionale, matricola 273200, Cat. D, opera in posizione
Catanzaro, lı̀ 13 gennaio 2004
Il Dirigente del Settore
Avv. Cesare Carlo Romano
1678
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
DECRETO n. 19 del 13 gennaio 2004
Dipendente regionale sig. Filocamo Giuseppe – Concessione nulla-osta mobilità esterna.
IL DIRIGENTE DEL SETTORE
— notificare il presente Decreto al sig. Filocamo Giuseppe e
a tutte le Strutture interessate.
Provvedere alla pubblicazione integrale del presente provvedimento sul B.U.R. Calabria.
Catanzaro, lı̀ 13 gennaio 2004
PREMESSO che:
— il sig. Filocamo Giuseppe, nato a Reggio Calabria il 17/8/
1948 ed ivi residente in via Magna Grecia n. 22, dipendente della
Giunta Regionale, matricola 305500, Cat. C, opera in posizione
di comando presso il Consiglio regionale della Calabria (decreto
dirigenziale n. 11266 del 16/9/2002 presso Struttura Amministrativa di Supporto alla Commissione Consiliare per l’Autoriforma Regionale e da ultimo decreto dirigenziale n. 14586 del
13/10/2003 presso il Comitato Regionale per le Comunicazioni
CORECOM), sin dal 3 ottobre 2002;
— il Consiglio Regionale della Calabria – Dipartimento Gestione, con nota n. 5718/7a Leg. del 27/11/2003, pervenuta al
protocollo il 5/12/2003, acquisita al n. 30858, ha manifestato la
volontà di procedere al trasferimento del medesimo nei propri
ruoli e a tal fine ha chiesto il nulla-osta al riguardo.
CONSIDERATA la notevole riduzione di spesa per il Bilancio
della Giunta Regionale, poiché il sig. Filocamo Giuseppe, riveste
la ex VI q.f. – Istruttore (Cat. C).
RITENUTO per quanto sopra rappresentato, poter accogliere
la richiesta in argomento.
VISTO il Decreto legislativo n. 165 del 30/3/2001, per come
modificato ed integrato dalla legge 15 luglio 2002, n. 145.
VISTA la deliberazione della Giunta Regionale n. 1013 del
4/11/2002.
VISTO il D.P.G.R. n. 27 del 14/3/2002.
VISTO il vigente Regolamento sull’Ordinamento degli Uffici
e dei Servizi.
SU proposta dell’Ufficio interessato, formulata alla stregua
dell’istruttoria compiuta dalle Strutture competenti;
Il Dirigente del Settore
Avv. Cesare Carlo Romano
DECRETO n. 20 del 13 gennaio 2004
Dipendente regionale dott. Lazzarino Sergio. Concessione
nulla-osta mobilità esterna.
IL DIRIGENTE DEL SETTORE
PREMESSO che:
— il dott. Lazzarino Sergio, nato a Reggio Calabria il 29/3/
1963 ed ivi residente in viale Aldo Moro n. 14 Scala C, dipendente della Giunta Regionale, matricola 426190, Cat. D, opera in
posizione di comando presso il Consiglio regionale della Calabria – Unità Organizzativa del Direttore generale del Dipartimento «Assistenza agli Organi Istituzionali, sin dal 25 marzo
2002;
— il Consiglio regionale della Calabria – Dipartimento Gestione, con nota n. 5719/7a Leg. del 27/11/2003, pervenuta al
protocollo il 5/12/2003, acquisita al n. 30868, ha manifestato la
volontà di procedere al trasferimento del medesimo nei propri
ruoli e a tal fine ha chiesto il nulla-osta al riguardo.
— CONSIDERATA la notevole riduzione di spesa per il bilancio della Giunta Regionale, poiché il dott. Lazzarino Sergio,
riveste la ex VIII q.f. – Funzionario (Cat. D).
— RITENUTO per quanto sopra rappresentato, poter accogliere la richiesta in argomento.
— VISTO il Decreto legislativo n. 165 del 30/3/2001, per
come modificato ed integrato dalla legge 15 luglio 2002, n. 145.
DECRETA
Per i motivi di cui in premessa, che qui si intendono integralmente ripetuti e confermati:
— VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 1013 del
4/11/2002.
— VISTO il D.P.G.R. n. 27 del 14/3/2002.
— rilasciare dall’1 gennaio 2004, il nulla-osta al trasferimento presso il Consiglio regionale della Calabria, del sig. Filocamo Giuseppe, nato a Reggio Calabria il 17/8/1948 ed ivi residente in via Magna Grecia n. 22, dipendente della Giunta Regionale, matricola 305500, Cat. C (ex VI q.f. – Istruttore), posizione
economica C4;
— disporre al 31 dicembre 2003, la cessazione anticipata del
comando del suddetto presso il Consiglio regionale della Calabria, Comitato regionale per le Comunicazioni CORECOM,
(giusta decreto dirigenziale n. 14586 del 13/10/2003, periodo
3/10/2003-2/10/2004);
— l’interessato, a seguito della effettiva immissione in servizio presso il Consiglio regionale della Calabria, sarà inquadrato nei ruoli del suddetto Ente, con conseguente cancellazione
dai ruoli della Giunta Regionale;
— VISTO il vigente Regolamento sull’Ordinamento degli
Uffici e dei Servizi.
— SU proposta dell’Ufficio interessato, formulata alla
stregua dell’istruttoria compiuta dalle Strutture competenti;
DECRETA
Per i motivi di cui in premessa, che qui si intendono integralmente ripetuti e confermati:
— rilasciare dall’1 gennaio 2004, il nulla-osta al trasferimento presso il Consiglio regionale della Calabria, del dott. Lazzarino Sergio, nato a Reggio Calabria il 29/3/1963 ed ivi residente in viale Aldo Moro n. 14 – Scala C, matricola 426190, Cat.
D (ex VIII q.f. – Funzionario), posizione economica D4;
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
— disporre al 31 dicembre 2003, la cessazione anticipata del
comando del suddetto presso il Consiglio regionale della Calabria, Unità Organizzativa del Direttore Generale del Dipartimento «Assistenza agli Organi Istituzionali, (giusta decreto dirigenziale n. 1049 del 13/2/2003, periodo 25/3/2003-24/3/2004);
— l’interessato, a seguito della effettiva immissione in servizio presso il Consiglio Regionale della Calabria, sarà inquadrato nei ruoli del suddetto Ente, con conseguente cancellazione
dai ruoli della Giunta Regionale;
— notificare il presente Decreto al dott. Lazzarino Sergio e a
tutte le Strutture interessate.
Provvedere alla pubblicazione integrale del presente provvedimento sul B.U.R Calabria.
1679
DECRETA
Per i motivi di cui in premessa, che qui si intendono integralmente ripetuti e confermati:
— rilasciare dall’1 gennaio 2004, il nulla-osta al trasferimento presso il Consiglio Regionale della Calabria, dell’ing.
Romeo Vincenzo, nato a Montebello Jonico il 25/5/1952 e residente a Reggio Calabria – Collina del Paradiso, 54 Pellaro, matricola 711400, Cat. D (ex VIII q.f. – Funzionario), posizione
economica D5;
— disporre al 31 dicembre 2003, la cessazione anticipata del
comando del suddetto presso il Consiglio regionale della Calabria, Unità Organizzativa del Direttore Generale del Dipartimento «Assistenza agli Organi», (giusta decreto dirigenziale
n. 731 del 5/2/2003, periodo 5/3/2003-4/3/2004);
Catanzaro, lı̀ 13 gennaio 2004
Il Dirigente del Settore
Avv. Cesare Carlo Romano
— l’interessato, a seguito della effettiva immissione in servizio presso il Consiglio regionale della Calabria, sarà inquadrato nei ruoli del suddetto Ente, con conseguente cancellazione
dai ruoli della Giunta Regionale;
— notificare il presente Decreto all’ing. Romeo Vincenzo e a
tutte le Strutture interessate.
DECRETO n. 22 del 13 gennaio 2004
Dipendente regionale ing. Romeo Vincenzo – Concessione
nulla-osta mobilità esterna.
Provvedere alla pubblicazione integrale del presente provvedimento sul B.U.R Calabria.
Catanzaro, lı̀ 13 gennaio 2004
IL DIRIGENTE DEL SETTORE
Il Dirigente del Settore
Avv. Cesare Carlo Romano
PREMESSO che:
— l’ing. Romeo Vincenzo, nato a Montebello Jonico il 25/5/
1952 e residente a Reggio Calabria – Collina del Paradiso, 54
Pellaro, dipendente della Giunta Regionale, matricola 711400,
Cat. D, opera in posizione di comando presso il Consiglio regionale della Calabria – Unità Organizzativa del Direttore Generale
del Dipartimento «Assistenza agli Organi», sin dal 5 marzo
2002;
DECRETO n. 23 del 13 gennaio 2004
Dipendente regionale sig.ra Sturniolo Stefania – Concessione nulla-osta mobilità esterna.
IL DIRIGENTE DEL SETTORE
— il Consiglio regionale della Calabria – Dipartimento Gestione, con nota n. 5722/7a Leg. del 27/11/2003, pervenuta al
protocollo il 5/12/2003, acquisita al n. 30864, ha manifestato la
volontà di procedere al trasferimento del medesimo nei propri
ruoli e a tal fine ha chiesto il nulla-osta al riguardo.
CONSIDERATA la notevole riduzione di spesa per il Bilancio
della Giunta Regionale, poiché l’ing. Romeo Vincenzo, riveste la
ex VIII q.f. – Funzionario (Cat. D).
RITENUTO per quanto sopra rappresentato, poter accogliere
la richiesta in argomento.
VISTO il Decreto Legislativo n. 165 del 30/3/2001, per come
modificato ed integrato dalla legge 15 luglio 2002, n. 145.
VISTA la deliberazione della Giunta Regionale n. 1013 del
4/11/2002.
VISTO il D.P.G.R. n. 27 del 14/3/2002.
PREMESSO che:
— la sig.ra Sturniolo Stefania, nata a Catanzaro il 30/7/1965
ed ivi residente in Via Izzi de Falenta n. 16, dipendente della
Giunta regionale, matricola 794400, Cat. A, opera in posizione
di comando presso il Consiglio Regionale della Calabria – Delegazione di Roma, sin dal 23 aprile 2002;
— il Consiglio Regionale della Calabria – Dipartimento Gestione, con nota n. 5723/7a Leg. del 27/11/2003, pervenuta al
protocollo il 5/12/2003, acquisita al n. 30866, ha manifestato la
volontà di procedere al trasferimento della medesima nei propri
ruoli e a tal fine ha chiesto il nulla-osta al riguardo.
CONSIDERATA la riduzione di spesa per il Bilancio della
Giunta Regionale, in quanto la sig.ra Sturniolo Stefania riveste la
ex III q.f. – Istruttore (Cat. A).
RITENUTO per quanto sopra rappresentato, poter accogliere
la richiesta in argomento.
VISTO il vigente Regolamento sull’Ordinamento degli Uffici
e dei Servizi.
VISTO il Decreto Legislativo n. 165 del 30/3/2001, per come
modificato ed integrato dalla legge 15 luglio 2002, n. 145.
SU proposta dell’Ufficio interessato, formulata alla stregua
dell’istruttoria compiuta dalle Strutture competenti;
VISTA la deliberazione della Giunta Regionale n. 1013 del
4/11/2002.
1680
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
VISTO il D.P.G.R. n. 27 del 14/3/2002.
VISTO il vigente Regolamento sull’Ordinamento degli Uffici
e dei Servizi.
SU proposta dell’Ufficio interessato, formulata alla stregua
dell’istruttoria compiuta dalle Strutture competenti;
DECRETA
Per i motivi di cui in premessa, che qui si intendono integralmente ripetuti e confermati:
— rilasciare dall’1 gennaio 2004, il nulla-osta al trasferimento presso il Consiglio regionale della Calabria, della sig.ra
Sturniolo Stefania, nata a Catanzaro il 30/7/1965 ed ivi residente
in Via Izzi de Falenta n. 16, matricola 794400, Cat. A C (ex III
q.f. – Operatore), posizione economica A3;
— disporre al 31 dicembre 2003, la cessazione anticipata del
comando della suddetta presso il Consiglio Regionale – Delegazione di Roma (giusta decreto dirigenziale n. 18813 del 12/12/
2003, periodo 23/4/2003-22/4/2004);
— l’interessata, a seguito della effettiva immissione in servizio presso il Consiglio regionale della Calabria, sarà inquadrata nei ruoli del suddetto Ente, con conseguente cancellazione
dai ruoli della Giunta regionale;
— notificare il presente Decreto alla sig.ra Sturniolo Stefania
e a tutte le Strutture interessate.
Provvedere alla pubblicazione integrale del presente provvedimento sul B.U.R Calabria.
Catanzaro, lı̀ 13 gennaio 2004
CONSIDERATO che le succitate ultime due voci retributive
costituiscono il trattamento accessorio della retribuzione dirigenziale.
RITENUTO, conformemente al parere espresso dall’Agenzia
per la Rappresentanza Negoziali delle Pubbliche Amministrazioni (ARAN), Servizio Contrattazione n. 3, prot. n. s.c. 3/2003,
su specifica richiesta di quest’Amministrazione, che gli oneri relativi al trattamento accessorio del Dirigente, in posizione di comando, sono a carico della Regione Calabria che ha funzionalmente utilizzato detto dipendente, e sono soggetti alla medesima
disciplina valevole per i dirigenti regionali.
RITENUTO, altresı̀, che il succitato conferimento d’incarico
dirigenziale, in posizione di comando, seppur non conforme alla
previsione di cui all’art. 24 della Legge Regionale 13 maggio
1996, n. 7, dà diritto alla retribuzione ai sensi dell’art. 2126 c.c.
(in tal senso Consiglio di stato, sez. VI, 5 settembre 2002,
n. 4494).
CONSIDERATO ancora che l’utilizzazione del citato dipendente è avvenuta per esigenze proprie dell’Amministrazione, su
posto vacante e che l’applicazione dell’art. 2126 c.c. trova solo
un limite nell’illiceità dell’oggetto o della causa.
RITENUTO, pertanto, riconoscere al dott. Santo Miduri, relativamente al periodo in cui ha rivestito, sia pur in posizione di
Comando, l’incarico di responsabile del succitato servizio n. 34
il diritto al trattamento accessorio dei dirigenti regionali secondo
quanto previsto dai contratti dell’area dirigenziale.
VISTA l’istanza del dipendente acquisita il 12/6/2002 al n. di
prot. 13967.
VISTA la L.R. 7/96.
VISTO il D.P.G.R. 354/99.
Il Dirigente del Settore
Avv. Cesare Carlo Romano
VISTO l’art. 2126 c. c.;
DECRETA
DECRETO n. 24 del 13 gennaio 2004
Dipendente dott. Santo Miduri – Riconoscimento trattamento Economico di posizione e risultato.
— di riconoscere, in conformità al parere prot. n. sc3/2003
ARAN, al dipendente dott. Santo Miduri, per le motivazioni in
premessa rassegnate che qui s’intendono riportare, relativamente
al periodo in cui ha rivestito l’incarico di responsabile del Servizio n. 34 in premessa descritto, in posizione di comando, il
diritto di trattamento accessorio, (retribuzione di posizione e retribuzione di risultato), valevole per i dirigenti regionali;
IL DIRIGENTE
PREMESSO che al dott. Santo Miduri, è stata affidata, in posizione di comando, la responsabilità del Servizio n. 34 «Patrimonio e Demanio provincia di Reggio Calabria», giusto Decreto
n. 1739/14 del 4/5/2000.
Che, il dipendente in questione ha mantenuto detta responsabilità in posizione di comando fino alla data di trasferimento nei
ruoli regionali, disposto con Decreto n. 9565 del 29/7/02 e con
decorrenza 1 agosto 2002.
RILEVATO che la retribuzione dei Dirigenti è determinata dal
Contratto collettivo ed è cosı̀ costituita:
— di demandare al Settore Gestione Economica del Personale l’adozione degli atti preordinati alla quantificazione e liquidazione del trattamento accessorio di cui sopra, secondo le procedure e nei limiti previsti dagli artt. 28 e segg. del CCNL – Area
Dirigenza – 1998-2001, salvo conguaglio con quanto già eventualmente corrisposto a pari titolo dall’Ente di passata appartenenza o dall’Amministrazione regionale;
— di notificare il presente atto al Settore Gestione Economica del Personale e al dipendente interessato, via Cappuccinelli, Direzione Labate, 40, Reggio Calabria;
— di pubblicare, per esteso il presente atto sul BUR Calabria.
Catanzaro, lı̀ 13 gennaio 2004
a) stipendio tabellare;
b) retribuzione di posizione;
c) retribuzione di risultato.
Il Dirigente del Settore
Avv. Cesare Carlo Romano
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
DECRETO n. 25 del 13 gennaio 2004
Dipendente Stinà Maria Teresa – Presa d’atto Dispositivo
sentenza Corte d’Appello di Catanzaro del 20 novembre
2003
IL DIRIGENTE
VISTO il dispositivo della sentenza pronunciata dalla Corte di
Appello di Catanzaro – Sezione Lavoro in data 20 novembre
2003 nella causa tra la Regione Calabria (appellante) e la dipendente Stinà Maria Teresa (appellata) – trasmesso dall’Avvocatura Regionale con nota 8669 del 28/11/2003.
CONSIDERATO che il giudice adı̀to, pronunciando sull’appello proposto dalla Regione Calabria, avverso la sentenza
n. 122/2002 emessa dal Tribunale di Vibo Valentia in data 4
giugno 2002, ha cosı̀ statuito:
1) Accoglie l’appello e, per l’effetto, in riforma della sentenza appellata.
a) Dichiara la carenza di giurisdizione del giudice ordinario
per essere la controversia devoluta al giudice amministrativo.
b) Revoca il decreto ingiuntivo n. 152/2001 emesso dal Tribunale di Vibo Valentia, giudice del Lavoro, in data 12 ottobre
2001 su ricorso di Stı̀nà Maria Teresa.
2) Condanna Stinà Maria Teresa alla restituzione, in favore
della Regione Calabria, della somma di C 48.651,30, percepita
in esecuzione della riformata sentenza del Tribunale di Vibo Valentia, in forza di decreto di assegnazione del Giudice dell’Esecuzione del Tribunale di Catanzaro 21 luglio 2003.
1681
cepita dalla dipendente Stinà Maria Teresa e all’Avvocatura Regionale l’adozione degli atti finalizzati al recupero della somma
di euro 1.039,35 percepita dall’Avv. Nicola D’Agostino;
— di incaricare il competente Ufficio del Settore Giuridico
per la notifica del presente provvedimento alla dipendente Stinà
Maria Teresa residente in via Torino n. 2 S. Onofrio Vibo Valentia, all’Avv. Nicola D’Agostino residente in via Mons. Sorbillì n. 6 Vibo Valentia nonché al Settore Gestione Economica e
Previdenziale e all’Avvocatura regionale per gli adempimenti di
propria competenza;
— di disporre la pubblicazione del presente atto in forma integrale sul BUR Calabria.
Catanzaro, lı̀ 13 gennaio 2004
Il Dirigente del Settore
Avv. Cesare Carlo Romano
DECRETO n. 117 del 15 gennaio 2004
Nomina addetto contabile Vero Rosario all’ufficio Funzionario Delegato alle anticipazioni indennità di missione.
IL DIRIGENTE GENERALE
VISTO il D.Lgs. 165 del 2001, e successive integrazioni.
VISTO l’art. 50 della L.R. 4 febbraio 2002, n. 8.
3) Condanna l’avv. Nicola D’Agostino, quale procuratore
distrattario di Stinà Maria Teresa, alla restituzione in favore della
Regione Calabria, della somma di C 1.039, 35, percepita in esecuzione della riformata sentenza del Tribunale di Vibo Valentia,
in forza di decreto di assegnazione del giudice dell’Esecuzione
del Tribunale di Catanzaro 21 luglio 2003.
VISTA la Delibera della G.R. n. 233 dell’1/4/2003 con la quale
è stato nominato il Dirigente del Settore «Gestione Economica e
Previdenziale» del Dipartimento Organizzazione e Personale
quale «Funzionario Delegato».
4) Dichiara interamente compensate tra le parti le spese di
entrambi i gradi di giudizio.
VISTO il Decreto n. 17114 del 21/11/2003 con il quale è stato
conferito l’incarico di Dirigente del Settore «Gestione Economica e Previdenziale» al dott. Giuseppe Longo.
RITENUTO pertanto di dover prendere atto del dispositivo
della sentenza di cui trattasi e, conseguentemente, demandare al
Settore Gestione Economica e Previdenziale l’adozione degli atti
preordinati al recupero – secondo le modalità stabilite dalla legge
– della somma di C 48.651,30 percepita dalla dipendente Stinà
Maria Teresa e all’Avvocatura regionale l’adozione degli atti finalizzati al recupero della somma di C 1.039,35 percepita dall’Avv. Nicola D’Agostino.
VISTA la L.R. 7/96.
RITENUTO, pertanto, di dover provvedere alla nomina dell’addetto contabile per rendere operante l’ufficio del Funzionario
Delegato.
CONSIDERATO che detto incarico può essere ricoperto, per
comprovata capacità dal sig. Vero Rosario istruttore VI livello,
dipendente presso il Settore Economico, Ufficio Missioni.
VISTO gli artt. 43, 44 e 45 della L.R. 8/2002;
VISTO il D.P.G.R. 354/99;
DECRETA
DECRETA
— di prendere atto del dispositivo della decisione emessa in
data 20 novembre 2003 dalla Corte di Appello di Catanzaro –
Sezione Lavoro, che forma parte integrante e sostanziale del presente provvedimento;
— di demandare al Settore Gestione Economica e Previdenziale l’adozione degli atti preordinati al recupero – secondo le
modalità stabilite dalla legge – della somma di C 48.651,30 per-
Per le motivazioni di cui in premessa, che qui si intendono
trascritte quale parte integrante e sostanziale;
— nominare, con effetto immediato, il dipendente Vero Rosario, VI livello matricola 849150, già in servizio presso il Settore Economico Ufficio Missioni, addetto contabile, presso l’Ufficio del Funzionario delegato, alle anticipazioni delle indennità
di missione, ai dipendenti ed agli Amministratori regionali.
1682
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
Il presente Decreto sarà pubblicato integralmente sul B.U.R.
della Regione Calabria.
— autorizzare gli uffici competenti del Settore Giuridico ed
Economico del Personale, per gli adempimenti conseguenti al
presente provvedimento;
Catanzaro, lı̀ 15 gennaio 2004
Il Vicario del Dirigente Generale
Avv. Carlo Cesare Romano
— notificare il presente decreto al sig. Campanaro Aldo ed a
tutte le Strutture interessate.
Provvedere alla pubblicazione integrale del presente provvedimento sul B.U.R Calabria.
Catanzaro, lı̀ 15 gennaio 2004
DECRETO n. 118 del 15 gennaio 2004
Il Dirigente del Settore
Avv. Cesare Carlo Romano
Struttura del Capo di Gabinetto del Presidente della
Giunta – Sostituzione autista.
IL DIRIGENTE DEL SETTORE
DECRETO n. 119 del 15 gennaio 2004
PREMESSO Che:
Con nota n. 3876 del 30/12/2003, pervenuta al protocollo in
pari data ed acquisita al n. 32852, il Dirigente del Servizio «Autoparco», comunica che il dipendente regionale sig. Aldo Campanaro, con decorrenza 1 gennaio 2004, è assegnato alla conduzione dell’autovettura in dotazione al Capo Gabinetto, dott. Francesco Morelli, in sostituzione del dipendente regionale sig.
Francesco Giordano, posto in quiescenza in pari data.
RITENUTO dover prendere atto di quanto sopra.
VISTA la deliberazione della Giunta Regionale n. 47 del 15/1/
2002 e successiva n. 837 del 24/9/2002.
VISTO il Decreto Legislativo n. 165 del 30/3/2001.
VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 1013 del
4/11/2002.
VISTO il D.P.G.R. n. 27 del 14/3/2003.
VISTO il vigente Regolamento sull’Ordinamento degli Uffici
e dei Servizi.
Su conforme proposta dell’Ufficio interessato, formulata alla
stregua dell’istruttoria compiuta dal Settore competente;
DECRETA
Per quanto espresso in premessa che qui si intende integralmente confermato:
— prendere atto della nota n. 3876 del 30/12/2003, del Dirigente del Servizio «Autoparco»;
— assegnare, con decorrenza 1 gennaio 2004, alla Struttura
del Capo di Gabinetto del Presidente della Giunta», il dipendente
regionale sig. Aldo Campanaro, nato a Spezzano Sila il 12/2/
1947 ed ivi residente in via Donizzetti n. l, matr.116500, Categ.
B, in qualità di autista, in sostituzione del dipendente regionale
Sig. Francesco Giordano, matr. n. 362000, posto in quiescenza in
pari data;
— il Settore Economico del Personale provvederà ad indicare
il costo per ora, del lavoro straordinario, nonché l’indennità di
Struttura, tenendo conto del livello retributivo dell’interessato,
di cui alle deliberazioni della Giunta regionale n. 47 del 15/1/
2002 e n. 837 del 24/9/2002;
Struttura Ausliaria Dipartimento «Presidenza» – Conferma assegnazione componenti.
IL DIRIGENTE DEL SETTORE
VISTA la deliberazione n. 3186 del 21 settembre 1999 con la
quale la G.R. ha Deliberato ex art. 5 della L.R. 7/96 di autorizzare i Direttori Generali ad istituire la segreteria prevista alla
lettera – a – del citato articolo, componendola di quattro membri
dei quali uno esterno.
VISTA la nota prot. n. 7499 del 29/12/2003, pervenuta al protocollo in data 30/12/2003 ed acquisita al n. 725, con la quale il
Dirigente Generale del Dipartimento «Presidenza», conferma, a
far data dal 23/12/2003, la composizione della Struttura Ausiliaria del succitato Dipartimento cosı̀ come segue:
— Carabetta Antonio – matr. 130850 – Responsabile di Struttura;
— Barcellini Anna Giacomina – matr. 55124;
— IIritano Antonio – matr. 401290;
— Macrillò Armando – matr. 462250.
RITENUTO dover provvedere al riguardo.
VISTA la L.R. n. 7/96.
VISTA la L.R. n. 14/2000.
VISTO il D.Legs 165 del 30/3/2001 e successive modificazioni ed integrazioni.
VISTA la Deliberazione G.R. n. 1013 del 4/11/2002.
VISTO il D.P.G.R. n. 27 del 14/3/2003.
VISTO il vigente Regolamento sull’Ordinamento degli uffici
e dei servizi.
SU conforme proposta del Dirigente del Settore Giuridico del
Personale, formulata alla stregua dell’istruttoria compiuta dalle
Strutture interessate;
DECRETA
Per quanto espresso in premessa che qui si intende integralmente ripetuto e confermato:
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
1683
— prendere atto della nota prot. 7499 del 29/12/2003, del Dirigente Generale del Dipartimento «Presidenza»;
VISTO il vigente regolamento sull’ordinamento degli Uffici e
dei Servizi.
— confermare, presso la Struttura Ausiliaria del suddetto Dipartimento, i seguenti dipendenti regionali:
SU conforme proposta dell’Ufficio competente, formulata alla
stregua dell’istruttoria compiuta dalle strutture interessate;
− Carabetta Antonio, nato a Roccella Jonica il 13/12/1949
ed ivi residente in via Carrera n. 21, matr. 130850, Categ. C, con
compiti e funzioni di Responsabile di Struttura;
DECRETA
− Barcellini Anna Giacomina, nata a Borgomanero (NO) il
15/4/1953 e residente a Catanzaro in via Delle Orchidee n. 14,
matr. 55124, Categ. D;
− Iiritano Antonio, nato a Catanzaro l’1/1/1948 ed ivi residente in via Massara n. 13, matr. 401290, Categ. B;
− Macrillò Armando, nato a Catanzaro l’11/5/1951 ed ivi
residente in viale Dei Normanni n. 131, matr. 462250, Categ. B;
— il Settore Economico provvederà ad indicare il costo per
ora, del lavoro straordinario, nonché l’indennità di struttura, tenendo conto del livello retributivo del dipendente interessato;
— notificare copia del presente provvedimento agli interessati nonché a tutte le Strutture competenti;
— autorizzare il Settore Giuridico ed Economico del Personale per l’esecuzione del presente decreto.
Provvedere alla pubblicazione integrale del presente provvedimento sul B.U.R. Calabria.
Per quanto espresso in premessa, che qui si intende integralmente ripetuto e confermato:
— prendere atto del Decreto del Dirigente Generale del Dipartimento «Lavori Pubblici ed Acque», n. 470 del 17/1/2002, di
cui in premessa, trasmesso con nota n. 1384/DG del 4/8/2003;
— confermare, al sottoelencato dipendente regionale la responsabilità dell’Ufficio, come segue:
− dott. Frajia Ilario, nato a Melito Porto Salvo il 5/7/1963 e
residente a Caulonia Marina in via Strada XXXIX, matr.
n. 318800, Categ. D, Ufficio n. 211 «Procedure Amministrative
in materia di concessioni per derivazioni ed uso di acque pubbliche. Procedure amministrative in materia di impianti elettrici», con sede a Catanzaro;
— revocare qualsiasi altro provvedimento in contrasto con il
presente;
— statuire che il presente provvedimento ha efficacia fino a
nuove e/o diverse disposizioni;
— autorizzare il citato dipendente, per l’espletamento delle
funzioni affidate;
Catanzaro, lı̀ 15 gennaio 2004
Il Dirigente del Settore
Avv. Cesare Carlo Romano
— autorizzare gli uffici competenti del Settore Giuridico e il
Settore Economico del Personale, per gli adempimenti conseguenti al presente provvedimento;
— notificare il presente decreto ai dipendenti interessati e a
tutte le strutture competenti.
DECRETO n. 120 del 15 gennaio 2004
Dott. Ilario Frajia – Conferma proposta assegnazione Ufficio.
Provvedere alla pubblicazione integrale del presente provvedimento sul B.U.R. Calabria.
Catanzaro, lı̀ 15 gennaio 2004
Il Dirigente del Settore
Avv. Cesare Carlo Romano
IL DIRIGENTE DEL SETTORE
VISTA la nota Prot. n. 1384 DG del 4/8/2003, con la quale il
Dirigente Generale del Dipartimento «Lavori Pubblici ed
Acque», al fine di organizzare la propria Struttura, trasmette il
Decreto che allega in copia, confermando la proposta di assegnazione dell’incarico di responsabilità dell’Ufficio n. 211, al dipendente regionale dott. Ilario Frajia, di cui al D.D.G. n. 470 del
17/1/2002.
DECRETO n. 260 del 16 gennaio 2004
Concorso per le Progressioni Verticali – Conferimento incarichi vigilanza e/o coordinamento vigilanza.
VISTA la L.R. n. 7/96, art. 30.
RITENUTO di dover provvedere al riguardo.
VISTO il Decreto legislativo n. 29/93 e successive modificazioni ed integrazioni.
VISTO il D.Legs. n. 165/2001.
VISTA la Deliberazione della Giunta regionale n. 1013 del
4/11/2002.
VISTO il D.P.G.R. n. 27 del 14/3/2003.
IL DIRIGENTE GENERALE
PREMESSO CHE:
Con Delibera di Giunta Regionale n. 651 del 24/7/2001, sono
stati determinati i posti disponibili per le progressioni verticali.
Con successiva Delibera n. 737 del 6/8/2002, ad integrazione
e modifica della disciplina prevista nella Delibera di G.R. n. 651/
2001, è stato approvato il Regolamento per le progressioni verticali.
1684
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
Con Decreto Dirigenziale pubblicato sul BURC del 26/6/
2003, in esecuzione delle Delibere di G.R. n. 651/2001 e n. 737/
2002, è stato approvato il Bando per le progressioni verticali da
realizzarsi mediante selezione interna, successivamente rettificato con i Decreti dirigenziali pubblicati sul BURC dell’8/7/2003
e del 14/7/2003.
Il Settore Giuridico e il Settore Economico del Personale sono
incaricati di adottare i successivi provvedimenti.
Provvedere alla pubblicazione integrale del presente provvedimento sul B.U.R. Calabria.
Catanzaro, lı̀ 16 gennaio 2004
Con Decreti dirigenziali n. 18049, 18050, 18051, 18052 e
18053 del 3 dicembre 2003, pubblicati sul BUR Calabria del
15/12/2003, si è provveduto alla nomina delle Commissioni di
Concorso delle Progressioni Verticali Categoria B – B3 – C – D1
– D3.
Il Dirigente Generale Vicario
Avv. Cesare Carlo Romano
ATTESO CHE
DECRETO n. 261 del 16 gennaio 2004
A causa di carenza di personale regionale non interessato nella
partecipazione alle progressioni verticali categoria B – B3 – C –
D1 – D3, oltre che per la difficoltà nel reperire valido personale
esterno da adibire alle funzioni di vigilanza.
CONSIDERATO CHE
Commissione del concorso per le Progressioni Verticali –
Categoria D3. Revoca incarico avv. Vincenzo Pisciuneri. Nomina componente avv. Francesco Cianflone.
IL DIRIGENTE GENERALE
Nella riunione delle Commissioni giudicatrici tenuta giorno
13/1/2004, i commissari di tutte le Commissioni, hanno concesso
la disponibilità a svolgere, anche, funzioni di vigilanza o/e coordinamento vigilanza anche per le categorie per le quali non sono
stati nominati componenti, fatte salve manifeste incompatibilità.
PREMESSO CHE:
Con Delibera di Giunta regionale n. 651 del 24/7/2001, sono
stati determinati i posti disponibili per le progressioni verticali, e
che in particolare per la categoria D3 è stato determinato in numero 186 posti disponibili.
VISTA la legge Regionale n. 7 del 13/5/1996.
VISTE le Deliberazioni di Giunta Regionale n. 1513 del 14/5/
1999 «Regolamento sull’ordinamento degli Uffici e dei Servizi»,
n. 9 del 14/1/2003 «Progressivo riordino della struttura della
Giunta Regionale» e successive modificazioni e integrazioni.
VISTA la Deliberazione di Giunta Regionale n. 1013 del 4/11/
2002.
VISTA la Deliberazione G.R. n. 79 del 4/2/2003.
VISTO il Decreto del Presidente della Regione n. 27 del 14/3/
2003.
VISTO il Decreto Dirigenziale n. 7531 del 4/6/2003.
Con successiva Delibera n. 737 del 6/8/2002, ad integrazione
e modifica della disciplina prevista nella Delibera di G.R. n. 651/
2001, è stato approvato il Regolamento per le progressioni verticali.
Con Decreto Dirigenziale pubblicato sul BURC del 26/6/
2003, in esecuzione delle Delibere di G.R. n. 651/2001 e n. 737/
2002, è stato approvato il Bando per le progressioni verticali da
realizzarsi mediante selezione interna, successivamente Rettificato con i Decreti dirigenziali pubblicati sul BURC dell’ 8/7/
2003 e del 14/7/2003.
Con Decreto dirigenziale n. 18053 del 3 dicembre 2003, pubblicato sul BUR Calabria del 15/12/2003, si è provveduto alla
nomina della Commissione del Concorso delle Progressioni Verticali Categoria D3.
VISTO il Decreto Dirigenziale n. 17533 del 27/11/2003.
CONSIDERATO CHE:
VISTO il Decreto legislativo n. 165/2001 e successive modificazioni e integrazioni.
SU conforme proposta dell’Ufficio competente formulata alla
stregua dell’istruttoria compiuta dalle Strutture interessate;
DECRETA
Per i motivi espressi in premessa, che qui si intendono integralmente ripetuti e confermati:
Conferire l’incarico di vigilanza e/o coordinamento di vigilanza a tutti i componenti delle Commissioni di concorso per le
progressioni verticali, anche per le categorie per le quali non
sono stati nominati componenti, fatte salve manifeste incompatibilità.
Statuire, che il presente provvedimento ha decorrenza immediata, con efficacia fino a nuove e/o diverse disposizioni.
Notificare, il presente provvedimento a tutti i componenti
delle Commissioni di Concorso per le categorie B – B3 – C – D1
e D3, ed a tutte le Strutture interessate.
L’avv. Pisciuneri Vincenzo, con nota n. 707 del 13/1/2004,
sciogliendo la riserva avanzata nella riunione della Commissione
esaminatrice per la selezione delle progressioni verticali del personale regionale Categoria D3, tenutasi giorno 30 dicembre
2003, ha comunicato la rinuncia al relativo incarico di componente della Commissione.
ATTESO che è necessario provvedere alla sostituzione del
componente rinunciatario avv. Pisciuneri Vincenzo; e che da attente valutazioni è stata individuata la persona dell’avv. Francesco Cianflone, nato a Roccella Jonica (RC) il 12 maggio 1945
– libero professionista – componente.
VISTA la Legge regionale n. 7 del 13/5/1996.
VISTE le Deliberazioni di Giunta regionale n. 1513 del 14/5/
1999 «Regolamento sull’ordinamento degli Uffici e dei Servizi»,
n. 9 del 14/1/2003 «Progressivo riordino della struttura della
Giunta Regionale» e successive modificazioni e integrazioni.
VISTA la Deliberazione di Giunta Regionale n. 1013 del 4/11/
2002.
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
VISTA la Deliberazione G.R. n. 79 del 4/2/2003.
VISTO il Decreto del Presidente della Regione n. 27 del 14/3/
2003.
VISTO il decreto Dirigenziale n. 7531 del 4/6/2003
1685
Dipartimento
URBANISTICA
DECRETO n. 113 del 14 gennaio 2004
VISTO il Decreto legislativo n. 165/2001 e successive modificazioni e integrazioni.
Avv. Bernardo Bordino, nato a Catanzaro il 23/4/1956 –
Componente Comitato Consultivo per le Problematiche in
materia di Demanio Marittimo – Liquidazione compenso periodo ottobre 2003.
SU conforme proposta dell’Ufficio competente formulata alla
stregua dell’istruttoria compiuta dalle Strutture interessate;
IL DIRIGENTE GENERALE
DECRETA
Per i motivi espressi in premessa, che qui si intendono integralmente ripetuti e confermati:
Revocare l’incarico di componente della Commissione Giudicatrice del Concorso Interno per le progressioni verticali categoria D3 all’avv. Pisciuneri Vincenzo, nato a Roccella Jonica
(RC) il 5/11/1944 ed ivi residente in Via Vittorio Emanuele, n.
49.
Nominare quale componente della Commissione giudicatrice
del Concorso Interno per le progressioni verticali categoria D3,
l’avv. Francesco Cianflone, nato a Roccella Jonica il 12 maggio
1945 ed ivi residente in via V. Cappelleri – libero professionista –
componente.
Statuire, che il presente provvedimento ha decorrenza immediata, con efficacia fino a nuove e/o diverse disposizioni.
VISTA la delibera della Giunta regionale n. 655 del 26/8/2003
con la quale è stato disposto, ai sensi dell’art. 1 della L.R.
n. 13/96, di costituire un Comitato Consultivo per le problematiche in materia di Demanio Marittimo;
PRESO ATTO che con lo stesso provvedimento si è provveduto alla nomina dell’avv. Bernardo Bordino quale componente
del Comitato;
VISTA la nota n. 31031 del 17/12/2003 con la quale l’Ufficio
n. 159 «Adempimenti fiscali» del Dipartimento Organizzazione
e Personale ha trasmesso la scheda contabile relativa al compenso da corrispondere all’avv. Bernardo Bordino per il mese di
ottobre 2003;
ATTESTATO che si sono verificate le condizioni previste dall’art. 45 della legge regionale n. 8/2002;
VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 24/6/1999;
DECRETA
Notificare, il presente provvedimento all’Avv. Francesco
Cianflone, all’Avv. Vincenzo Pisciuneri, alla Commissione Giudicatrice categoria D3 ed a tutte le Strutture interessate.
Il Settore Giuridico e il Settore Economico del Personale sono
incaricati di adottare i successivi provvedimenti.
Provvedere alla pubblicazione integrale del presente provvedimento sul B.U.R. Calabria.
Catanzaro, lı̀ 16 gennaio 2004
Il Dirigente Generale
Dott. Roberto Fusco
— di liquidare, per le motivazioni esposte in narrativa, all’avv. Bernardo Bordino nato a Catanzaro il 23/4/1956 – C.F.:
BRDBNR56D23C352M – Partita IVA 00951180793 la somma
di C 3.060,00 al lordo delle ritenute di legge per le prestazioni
rese nel mese di ottobre 2003;
— di imputare la relativa spesa di C 3.060,00, sul capitolo
1002108, esercizio finanziario anno 2003, giusta impegno
n. 3446 del 17/9/2003 assunto con delibera della Giunta regionale n.655 del 26/8/2003;
— di autorizzare l’Ufficio di Ragioneria ad emettere relativo
mandato di pagamento a favore dell’avv. Bernardo Bordino, secondo modalità e termini richiesti.
Catanzaro, lı̀ 14 gennaio 2004
Il Dirigente Generale
Dott. Giancarlo Perani
DECRETO n. 234 del 16 gennaio 2004
Attribuzione funzioni vicarie all’Arch. Andrea Iovene, dirigente del Settore «Pianificazione e Programmazione Urbanistica».
IL DIRIGENTE GENERALE
VISTA la legge regionale n. 7 del 13 maggio 1996 recante:
«Norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della
Giunta regionale e sulla dirigenza regionale»;
1686
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
VISTO, in particolare, l’art. 32, il quale stabilisce che «in caso
di assenza o di impedimento del dirigente preposto ad un Dipartimento le funzioni vicarie vengono esercitate, su designazione
del dirigente medesimo, da un dirigente di Settore appartenente
al Dipartimento»;
Dipartimento
LAVORI PUBBLICI ED ACQUE
DECRETO n. 18432 del 10 dicembre 2003
VISTA la deliberazione n. 34 del 14 gennaio 2003, mediante
la quale la Giunta regionale, tra l’altro, ha assegnato al Dipartimento il personale dirigenziale;
VISTO il decreto n. 2149 in data 6 marzo 2003, con il quale il
Dirigente Generale pro tempore ha attribuito all’Arch. Andrea
Iovene l’incarico di dirigente del Settore «Pianificazione e Programmazione Urbanistica»;
RITENUTO doversi provvedere in merito;
DECRETA
Lavori di costruzione dell’Acquedotto Alaco-Poro condotta adduttrice dal fiume Ancinale al fiume Mesima. Decreto determinazione indennità di esproprio, di occupazione
ed interessi compensativi.
IL DIRIGENTE DEL SETTORE
VISTA la Legge regionale n. 7 del 13 marzo 1996 recante
«Norme sull’ordinamento delle strutture organizzative della
Giunta regionale e sulla dirigenza regionale», ed in particolare:
a) l’art. 28 che individua compiti e responsabilità del Dirigente con funzioni di Dirigente Generale;
In caso di assenza o impedimento dello scrivente Dirigente
Generale, le funzioni vicarie vengono esercitate dall’Arch. Andrea Iovene, dirigente del Settore «Pianificazione e Programmazione Urbanistica» di questo Dipartimento.
Il presente decreto sarà pubblicato nel Bollettino Ufficiale
della Regione Calabria.
Catanzaro, lı̀ 16 gennaio 2004
Il Dirigente Generale
Dott. Giancarlo Perani
VISTI gli artt. 16 e 17 del D.Lgs. 29/93 cosı̀ come modificato
ed integrato rispettivamente dagli artt. 11 e 12 del d.lg.vo
n. 80/98;
VISTA la deliberazione di Giunta regionale n. 922 dell’11/10/
2002 con la quale è stato conferito l’incarico di Dirigente Generale del Dipartimento Lavori Pubblici ed Acque, e riconfermato
con delibera di G.R. n. 797 del 14/10/2003;
VISTA la D.G.R. n. 2661 del 21/6/1999 recante «Adeguamento delle norme legislative e regolamentari in vigore per l’attuazione delle disposizioni recate dalla legge regionale n. 7/96 e
dal D.Lgs. n. 29/93 e successive integrazioni e modificazioni»;
VISTO il decreto n. 354 del 24/6/1999 del Presidente della
Regione, recante «separazione dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo da quella di gestione»;
VISTO il Decreto n. 2160 del 6/3/2003 del Dirigente Generale
del Dipartimento Lavori Pubblici ed Acque con il quale è stato
conferito al sottoscritto l’incarico di Dirigente del Settore «Affari Generali ed Affari giuridico-amministrativi dei settori facenti capo al Dipartimento»;
VISTO il successivo decreto n. 2274 del 10/3/2003 del Dirigente Generale del Dipartimento Lavori Pubblici ed Acque recante la delega di funzioni ai Dirigenti dei Settori;
VISTA la D.G.R. n. 856 del 28/10/2003 con la quale si è provveduto alla proroga delle funzioni dirigenziali;
CONSIDERATO che a seguito dell’approvazione del progetto
PS 26/3083 relativo ai lavori di costruzione dell’acquedotto Alaco-Ancinale-Poro Condotta adduttrice dal fiume Ancinale al
fiume Mesima per Vibo Valentia, è stata espropriata l’area in
testa agli attuali proprietari Sigg. Valente Rosina, Valente Giuseppe e Valente Amalia Clorinda distinta in catasto al f. 1, p.lla
375 (ex 124) di mq. 440;
CONSIDERATO che allo scopo di voler definire il procedimento espropriativo si ravvisa la necessità di dover determinare
l’indennità di esproprio a favore delle suddette ditte;
RITENUTO a tale proposito, che l’area oggetto dell’esproprio
ricade in zona edificabile giusto certificato del responsabile dell’Ufficio Tecnico del Comune di Spadola in data 30/6/03;
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
VISTA la perizia giurata con la quale il Geom. Manolo Panella
incaricato dalla sig.ra Valente Rosina comproprietaria dell’area
in questione ha accertato che il valore venale dell’area espropriata è pari ad C 60;
CONSIDERATO che tale valore è da ritenersi congruo;
RITENUTO di dover determinare in conseguenza l’indennità
di esproprio nella misura di C 30 al mq. calcolata sulla base dei
criteri di cui all’art. 5 bis della Legge 8/8/1992, n. 359;
VISTO l’art. 5 bis della Legge 8/8/1992, n. 359 e l’art. 57, 1o
comma del D.P.R. n. 327/01 e successive modifiche;
DECRETA
L’indennità di esproprio a favore delle seguenti ditte è determinata come appresso:
Ditta Valente Rosina in nome proprio e per conto del Sig. Valente Giuseppe e Valente Amalia Clorinda; f. 1, p.lla 375 (ex
124); superficie espropriata mq. 440;
Indennità di esproprio mq. 440x C 30 = C 13.200.
Viene altresı̀ determinata l’indennità di occupazione in C
16.269 per il periodo che va dalla data del verbale di consistenza
(5/4/1982) sino a novembre 2003, nonché determinati gli interessi compensativi pari ad C 20.050;
Totale indennità di esproprio, di occupazione ed interessi compensativi (C 13.200 + C 16.269 + C 20.050) = C 49.519.
Il presente decreto sarà pubblicato nel BUR nonché notificato
alle suddette ditte dal Comune di Roccella Jonica.
Gli aventi diritto, entro 30 giorni dalla notifica, potranno accettare espressamente l’indennità di cui si tratta. In caso positivo
verrà predisposto il decreto di autorizzazione al pagamento dell’indennità complessiva di C 49.519.
Ovviamente il suddetto pagamento sarà subordinato alla presentazione della documentazione comprovante la proprietà del
bene espropriato.
Il Comune di Roccella Jonica è incaricato dell’esecuzione del
presente decreto.
Catanzaro, lı̀ 10 dicembre 2003
Il Dirigente del Settore
Dott. Giuseppe Calabretta
1687
Dipartimento
ATTIVITÀ PRODUTTIVE
DECRETO n. 11732 del 13 agosto 2003
Concessione di estrazione e utilizzazione di acqua minerale a fini commerciali della sorgente «Acqua Gennaia» in
località Coste di Cuccari di Fuscaldo – Ditta Jerry and Son
s.r.l.» corrente in Fuscaldo C.da Maddalena ss 18.
IL DIRIGENTE DEL SETTORE
PREMESSO che con istanza del 12 giugno 2003 il sig. David
Stefano Piemontese nato a Paterson (New Jersey – USA) il 9
luglio 1965 e residente a Roma in via Lorenzo Piangiantichi n.
27 e domiciliato in Fuscaldo alla via Maggiore A. Vaccari n. 105
C.F. PMNDD565L09Z404V, nella sua qualità di Amministratore
Unico della Jerry and Son s.r.l. con sede legale in Fuscaldo (CS)
Contrada Maddalena n. 2 SS 18 ha chiesto la Concessione per
l’utilizzazione e la estrazione di acqua minerale da sorgente denominata «Acqua Gennaia» in località Coste di Cuccari in Comune di Fuscaldo su terreno di proprietà dell’istante medesimo;
CHE l’estensione del sito interessato di Ha 16.30.53 (ettari 16,
are 30, 532 centiare) e la perimetrazione del medesimo sono
quelle riportate nel Piano Parcellare vistato dal comune di Fuscaldo allegato;
CHE l’istanza è corredata dalla documentazione richiesta;
ACCERTATO che con Deliberazione della Giunta Regionale
n. 5713 del 27 ottobre 1998 è stato rilasciato alla Jerry and Son
s.r.l. il Permesso di Ricerca per Acque Minerali da effettuarsi sul
sito di che trattasi;
VISTI gli esiti positivi della Ricerca;
CONSIDERATO che a decorrere dal 20 giugno 2003 è stata
pubblicata per quindici giorni consecutivi all’Albo Pretorio del
Comune di Fuscaldo (CS) sul Registro Pubblicazione pagina n.
475 l’istanza di richiesta della Concessione corredata dallo
stralcio planimetrico catastale;
PRESO ATTO che in relazione alla suddetta pubblicazione
non sono pervenute opposizioni;
PRESO ATTO del parere favorevole espresso in merito dalla
Amministrazione Provinciale di Cosenza – Settore Ambiente con
nota n. 2888 del 10 luglio 2003;
PRESO ATTO che in data 17 giugno 2003 prot. n. 82 è stata
inviata comunicazione alla Camera di Commercio di Cosenza ai
sensi dell’art. 5 DPR 620 del 29 giugno 1955 e che la stessa non
ha prodotto osservazioni;
PRESO ATTO che l’istante ha dimostrato sufficiente capacità
tecniche ed economiche;
ACQUISITE le attestazioni di pagamento in favore della Regione Calabria della tassa di concessione per la coltivazione di
giacimenti di acque minerali di cui all’art. 14 e segg. del R.D. 29
luglio 1927 n. 1443 e art. 5 del DPR 28 giugno 1955 n. 620,
nonché il verbale di delimitazione e ricognizione dell’area di
concessione di data 5 agosto 2003;
ACQUISITA la dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà
lotta contro la delinquenza mafiosa di cui all’art. 10 della legge
31 maggio 1965;
1688
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
VISTO il R.D. n. 1443 del 29 luglio 1927, il DPR n. 547 del 27
aprile 1955, il DPR n. 128 del 9 aprile 1959, il D.vo n. 624 del
25/11/1996, la L.R. n. 7 del 13 maggio 1996, il DPGR n. 354 del
24 giugno 1999, il DPGR n. 206 del 15 dicembre 2000, il D.vo n.
112/1998, il DPR 252/98, il D.vo n. 96/99, il DGR n. 152/2001.
— il presente Decreto sarà pubblicato sul B.U.R.C. e sarà notificato alla Concessionaria.
Catanzaro, lı̀ 13 agosto 2003
Il Dirigente del Settore
Dott. Franco Petramala
DECRETA
1) è rilasciata alla Jerry and Son s.r.l. con sede legale in Fuscaldo (CS) contrada Maddalena n. 2 SS. 18 – P.I. 02144490782
– la Concessione di utilizzazione ed estrazione di acqua minerale
a fini commerciali dalla sorgente denominata «Acqua Gennaia»
in località Coste di Cuccari in Comune di Fuscaldo su terreno di
proprietà dell’istante medesimo per come individuato in premessa e risultante dal verbale di delimitazione di cui al sopralluogo effettuato da questo Ufficio in data 5 agosto 2003;
DECRETO n. 14983 del 20 ottobre 2003
Trasferimento della concessione mineraria di acque minerali denominata «Gianlorenzo» ricadente nella località omonima del comune di Taurianova – Decreto Dirigente Generale n. 26/VII del 24/2/2000 – alla Soc. «Fons Nova Vita Felix
S.p.A.».
2) la Concessione è accordata a sensi di legge per anni 10 a
decorrere dalla data di notifica del presente Decreto, rinnovabile
alla scadenza;
IL DIRIGENTE DEL SETTORE
VISTI:
3) Il Concessionario è tenuto a:
— denunciare l’esercizio della attività di che trattasi ai sensi
dell’art. 24 DPR 128/59 cosı̀ come modificato dall’art. 20 D.vo
624 del 25 novembre 1996;
— nominare un Direttore Responsabile in possesso dei requisiti di legge ed a compilare il Documento di Sicurezza e Salute di
cui all’art. 6 D.vo n. 624 del 25 novembre 1996;
— realizzare gli impianti di utilizzazione dell’Acqua Minerale nei modi prescritti dalle vigenti norme in materia urbanistica
e mineraria entro
— attenersi alle norme vigenti in materia mineraria ed alle
prescrizioni tecnico sanitarie per il regolare e razionale sfruttamento della sorgente;
— agevolare le ispezioni alla sorgente e nell’area della concessione fornendo ai funzionari preposti alla vigilanza le notizie
richieste;
— comunicare alla Regione i dati statistici
— corrispondere alla Regione Calabria il diritto proporzionale annuo anticipato secondo l’ammontare previsto dalle leggi
vigenti;
— risarcire di ogni danno derivante dall’esercizio della attività;
— regolarizzare il presente provvedimento di Concessione
agli effetti della tassa sul bollo e registrazione dello stesso in
triplice esemplare presso l’Ufficio Ipoteche, con consegna entro
tre mesi all’Ufficio Regionale preposto;
— 4) Il Disciplinare d’oneri di cui al punto precedente costituisce unico inscindibile essenziale contesto, per cui l’inosservanza anche di una sola delle norme contemplate potrà costituire
motivo di decadenza della Concessione ai sensi della normativa
vigente;
— il Decreto Dirigente del Settore n. 6984 del 26/5/2003 con
il quale è stata autorizzata, nelle prescritte forme di legge, la
stipula degli atti tra vivi per il trasferimento della concessione
mineraria per lo sfruttamento dell’acqua minerale denominata
«Gianlorenzo», ricadente nella località omonima del comune di
Taurianova (RC), rilasciata con D.D.G. n. 26/VII del 24/2/2000,
dall’attuale concessionario Ditta Gatto Salvatore (C.F.
GTTSVT32M27L063K) e Gatto Vincenzo (C.F.
GTTVCN40C29L063T), con sede rispettivamente in via è P. Barillà 1/P e in via G. Matteotti, alla Società Fons Nova Vita Felix
S.p.A., P.IVA 02150320808, con sede in Taurianova (RC), c/o
Palazzo Municipale Piazza della Libertà n. 1;
— l’istanza, prodotta nei termini, ed acquisita agli atti della
competente struttura dell’Assessorato Attività Produttive con
prot. n. 648 del 4/11/2002 con la quale la Società Fons Nova Vita
Felix S.p.A., in forza dell’art. 2 del citato Decreto Dirigente del
Settore, chiede l’adozione del Decreto di trasferimento e di intestazione della concessione per acqua in questione;
— l’atto a rogito notaio Salvatore Federico in Roccella Ionica
(RC), repertorio n. 555 – raccolta 177 del 26/9/2003, con il quale
i signori Salvatore e Vincenzo Gatto donano alla Società «Fons
Nova Vita Felix S.p.A.» la concessione mineraria per lo sfruttamento di acque minerali denominata «Gianlorenzo» ricadente
nella medesime località del comune di Taurianova (RC), che il
valore di quanto donato ammonta ad C 2.500,00 (duemilacinquecento/00), acquisito agli atti dell’Ufficio preposto;
CONSIDERATO, che la Società «Fons Nova Vita Felix
S.p.A.» ha corrisposto alla Regione Calabria, a mezzo Conto
Corrente Postale n. 11037884 la tassa di trasferimento di C
833.56, per atto tra vivi, della concessione mineraria ai sensi dell’art. 27 del R.D. 29 luglio 1927, n. 1443, e l.r. 10 aprile 1995, n.
11 e s.m.i.;
RICHIAMATI tutti gli atti di cui al citato Decreto Dirigente
del Settore n. 6984 del 26/5/2003;
VISTI:
— il R.D. n. 1443 del 29 luglio 1927b art. 27;
— la l.r. n. 11/95 e s.m.i.;
il presente Decreto non è soggetto a controllo ai sensi della
legge 127/97;
— la L.R. n. 7 del 13 maggio 1996;
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
— il D.G.R. n. 1746/1999;
1689
5) a risarcire ogni danno derivante dall’esercizio della miniera;
— la D.G.R. n. 2661/1999;
— il D.P.G.R. n. 354 del 24 giugno 1999;
6) ad agevolare le ispezioni alla sorgente e nell’area di concessione, fornendo ai funzionari preposti alla vigilanza, le notizie richieste;
— il D.P.G.R. n. 206 del 15/12/2000;
— il D.P.R. n. 547 del 27/4/1955;
7) a corrispondere alla Regione Calabria – Servizio Tesoreria Catanzaro, il diritto proporzionale annuo, anticipatamente e
secondo l’ammontare stabilito dalle leggi vigenti;
— il D.P.R. n. 128 del 9/4/1959;
— il D.L.vo n. 624 del 25/11/1996;
SU CONFORME PROPOSTA del Responsabile dell’Ufficio,
a seguito dell’istruttoria effettuata ai sensi delle norme sulla responsabilità del procedimento amministrativo.
8) a regolarizzare il presente Decreto agli effetti della tassa
sul bollo, a registrarlo in triplice esemplare presso gli Uffici finanziari competenti;
9) a presentare copia bollata del presente Decreto, con gli
estremi della registrazione, entro tre mesi alla competente Struttura tecnica del Dipartimento Attività Produttive;
DECRETA
Per le motivazioni di cui in premessa che si intendono riportate in dispositivo:
Art. 1
(Trasferimento concessione)
Alla Società «Fons Nova – Vita Felix» S.p.A., P. IVA
02150320808 con sede a Taurianova (RC) presso il Palazzo Municipale, Piazza della Libertà n. 1, viene trasferita la concessione
mineraria per lo sfruttamento di acque minerali denominata
«Gianlorenzo», emergenti in località omonima del comune di
Taurianova (RC), rilasciata in prima istanza con Decreto del Dirigente Generale del 7o Dipartimento Industria Commercio Artigianato n. 26/VII del 24 febbraio 2000.
Art. 2
(Delimitazione dell’area)
La delimitazione della concessione mineraria è quella riportata nel relativo verbale di ricognizione e delimitazione redatto
in data 12 e 14/10/1999 di cui al D.D.G. n. 26/VII/2000, acquisito agli atti.
Art. 3
(Disciplinare d’oneri)
La Società concessionaria è tenuta:
Art. 4
(Decadenza)
Il disciplinare d’oneri, che precede, costituisce unico, inscindibile ed essenziale contesto, per cui l’inosservanza, anche di
una sola delle norme contemplate, potrà costituire motivo di decadenza della concessione mineraria, ai sensi della normativa
vigente;
Art. 5
(Diritti e terzi)
La nuova intestazione della concessione mineraria non pregiudica eventuali diritti di terzi:
Il presente Decreto sarà pubblicato sul Bollettino Ufficiale
della Regione Calabria e sarà trasmesso alla Società istante tramite l’Ufficio preposto del Dipartimento Attività Produttive.
Copia del presente Decreto sarà trasmessa agli Assessorati Regionali alle Finanze, al Demanio, alla Sanità, alla U.S.L. n. 10 di
Palmi, all’Amministrazione Provinciale di Reggio Calabria, al
comune di Taurianova, alla Camera di Commercio di Reggio
Calabria, ai Ministeri delle Attività Produttive e della Salute.
Catanzaro, lı̀ 20 ottobre 2003
Il Dirigente del Settore
Dott. Franco Petramala
1) ad osservare gli obblighi stabiliti dal D.D.G. n. 26/VII/
2000, che si intendono integralmente trascritti;
2) a denunciare l’esercizio della miniera, ai sensi dell’art. 24
del D.P.R. 128/59 cosı̀ come modificato dall’art. 20 del D.L.vo
25/11/1996, n. 624, nominando un direttore responsabile in possesso dei requisiti di legge e compilando il Documento di Sicurezza e Salute previsto dall’art. 6 del succitato D.L.vo 624/96;
3) a realizzare gli impianti di utilizzazione dell’acqua minerale entro anni due dalla consegna del presente decreto, secondo
il progetto approvato nei modi prescritti dalle vigenti norme in
materia di urbanistica e mineraria. Nel caso di ritardo sarà stabilito un termine perentorio con provvedimento del Dipartimento
Attività Produttive, entro il quale si dovrà dare corso alla realizzazione;
4) ad attenersi alle norme vigenti in materia mineraria ed
alle prescrizioni tecnico-sanitarie per il regolare e razionale sfruttamento delle sorgenti di acqua minerale;
DECRETO n. 17621 del 28 novembre 2003
Decreto D.G. n. 18262 del 19/12/2002 – Revoca impegno –
Capitolo n. 6411201/2002.
DECRETO n. 17622 del 28 novembre 2003
L.R. n. 13 del 10/4/1995 – Agenzie di Viaggio – Sospensione
autorizzazione regionale n. 008492 del 23/7/2002, ai sensi
della L.R. 13/95 art. 10, rilasciata alla sig.ra Falcone Francesca titolare dell’Agenzia di Viaggi denominata «La Rosa
Azzurra Viaggi e Turismo» sita in Crotone.
1690
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
DECRETO n. 17624 del 28 novembre 2003
DECRETO n. 17642 del 28 novembre 2003
L.R. n. 13 del 10/4/1995 – Agenzie di Viaggio – Sospensione
autorizzazione regionale n. 015405 del 13/12/2000, ai sensi
della L.R. 13/95 art. 10, rilasciata al sig. Calvosa Armando
titolare dell’Agenzia di Viaggi denominata «I Viaggi di Cicci»
sita in Commenda di Rende (CS).
Autorizzazione stampa e divulgazione depliants – R.D.L.
24/10/1935 n. 2049 art. 11 e DPR 28/6/1955 n. 630.
DECRETO n. 17643 del 28 novembre 2003
DECRETO n. 17626 del 28 novembre 2003
L.R. n. 13 del 10/4/1995 – Agenzie di Viaggio – Revoca decreto n. 989 del 31 gennaio 2002 concernente l’autorizzazione
regionale rilasciata al sig. Attinà Mario, titolare dell’Agenzia
di Viaggi «Moonwalker» sita in Melito Porto Salvo (RC).
DECRETO n. 17629 del 28 novembre 2003
L.R. n. 13 del 10/4/1995 – Agenzie di Viaggio – Sospensione
autorizzazione regionale n. 005780 del 28/4/2000, ai sensi
della L.R. 13/95 art. 10, rilasciata alla sig.ra Anselmo Gabriella titolare dell’Agenzia di Viaggi denominata «I Viaggi
di Gabriella» sita in Piano Lago Mangone (CS).
Rilascio alla Società Costruzioni Generali s.r.l. del permesso di ricerca per Feldspati ed Associati denominato «Pagliamarcato» in località omonima del Comune di Giffone
(RC).
IL DIRIGENTE DEL SETTORE
PREMESSO:
— che con istanza del 4/12/2002 e successiva integrazione
del 13/2/2003, la sig.ra Laura Tassone, nata a Taurianova (RC) il
20/9/1976, residente a Sorianello (VV) in via Michele Bianchi n.
68, in qualità di Amministratore Unico della Costruzioni Generali S.r.l. P. IVA 02069100804, ha chiesto un permesso di ricerca
per Feldspati ed associati da denominarsi «Pagliamarcato» ricadente nella località omonima del comune di Giffone (RC) ai sensi
dell’art. 4 e seguenti del R.D. 29/7/1927, n. 1443 per una estensione pari ad ha 230.00.00 su terreni di proprietà dei signori Tassone Salvatore nato a Sorianello (VV) il 26/5/1948 e Demaria
Maria Assunta nata a Polistena (RC) l’1/7/1951 giusto rogito del
Notaio Castaldo Luigi dell’11/10/1994 repertorio 5443;
— che la citata istanza è corredata da:
DECRETO n. 17631 del 28 novembre 2003
L.R. n. 13 del 10/4/1995 − Agenzie di Viaggio – Autorizzazione regionale ai sensi della L.R. 13/95 e L.R. 8/2003 al sig.
Macrı̀ Demartino Carmelo per assumere la direzione tecnica
dell’Agenzia di Viaggi denominata «Macrı̀ Viaggi» sita in
Gioiosa Jonica (RC).
1) Relazione Geomineraria e programma dei lavori a firma
del Geologo dott. Luigi Pagliaro;
2) Piano topografico-catastale con la delimitazione del permesso di ricerca in scala 1:5000;
3) Documentazione attestante le capacità tecnico-economico-organizzative-finanziarie della Società;
4) Documentazione attestante la disponibilità di attrezzature
tecniche;
DECRETO n. 17633 del 28 novembre 2003
L.R. n. 13 del 10/4/1995 – Agenzie di Viaggio – Autorizzazione regionale ai sensi della L.R. 13/95 per cambio direttore
tecnico, sede e denominazione dell’Agenzia di Viaggi denominata «Diro Viaggi» con sede in Terranova di Sibari (CS).
5) Documentazione attestante l’attività della Società in
campo estrattivo;
6) Curriculum vitae del dott. Geologo Luigi Pagliaro, responsabile della ricerca mineraria;
7) Planimetrie in scala 1:50.000 – 1:25.000 – 1:10.000 –
1:5.000;
VISTI:
DECRETO n. 17640 del 28 novembre 2003
— il R.D. n. 1443 del 29 luglio 1927;
Liquidazione fattura BRM Impresa Servizi di Camigliatello Silano (CS).
— il D.P.R. n. 547 del 27/4/1955;
— il D.P.R. n. 128 del 9/4/1959;
— il D.L.vo n. 624 del 25/11/1996;
DECRETO n. 17641 del 28 novembre 2003
Liquidazione fattura Star TEK di Castrolibero (CS).
— la L.R. n. 7 del 13 maggio 1996;
— il D.P.G.R. n. 354 del 24 giugno 1999;
— il D.P.G.R. n. 206 del 15/12/2000
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
— il D.L.vo n. 112/98;
1691
VISTO il Decreto di delega del Dirigente Generale del Dipartimento Attività Produttive n. 2291 del 10/3/2003.
— il D.L.vo n. 96/99;
— D.G.R. n. 152/2001;
VISTO che con nota del 18/3/2003 è stato trasmesso, inoltre,
il certificato della Camera di Commercio e l’Atto Notarile di
costruzione della Società aggiornato, da dove risulta che la Società ha trasferito la sede sociale in via Giordano Bruno n. 13 di
Polistena (RC);
ACCERTATO che l’Ufficio Risorse del Sottosuolo di Catanzaro ha trasmesso in data 11/4/2003 al Comune di Giffone:
a) istanza del 4/12/2002, richiesta permesso di ricerca per feldspati ed associati denominato «Pagliamarcato» in località omonima del comune di Giffone (RC), da parte della signora Tassone
Laura amministratore unico della Costruzioni Generali s.r.l.;
b) relazione Geomineraria e programma dei lavori;
c) piano topografico-catastale in scala 1:5.000;
per gli adempimenti di competenza che lo stesso Comune ha
restituito con nota n. 1289 del 3/6/2003 tale documentazione con
la relata di pubblicazione dal 28/42003 al 29/5/2003, specificando che non sono state presentate opposizioni ne reclami;
ACCERTATO, altresı̀, che ai sensi del Dpr del 29/6/1955, n.
620, è stata data comunicazione, con nota prot. n. 514 del 9/10/
2003, all’Amministrazione Provinciale di Reggio Calabria, al
Comune di Giffone (RC), alla Camera di Commercio Industria
Artigianato ed Agricoltura di Reggio Calabria e gli stessi Enti
non hanno prodotto osservazioni;
PRESO ATTO che i Funzionari incaricati, quali responsabili
del procedimento amministrativo, hanno prodotto la relazione
del 18/11/2003 da cui risulta, oltre a quanto esposto, che sussistono sufficienti indizi per la valorizzazione del giacimento richiesto in permesso;
PRESO ATTO della documentazione presentata, nonché delle
capacità tecniche;
ACCERTATO che la signora Tassone Laura amministratore
unico della Costruzioni Generali S.r.l. ha provveduto a corrispondere alla Regione Calabria la tassa di Concessione Regionale di C 167,33 con versamento sul C.C.P. n. 11037884 del
12/11/2003, nonché il diritto proporzionale annuo anticipato a
favore della Regione Calabria in C 912,27 con versamento sul
C.C.P. n. 11037884 del 12/11/2003;
PRESO ATTO dell’atto costitutivo della Società e dello Statuto da cui si evince che la stessa ha durata sino al 31/12/2050,
nonché il nulla osta rilasciato, in data 17/11/2003 dalla Camera
di Commercio I.A.A. della provincia di Reggio Calabria, ai fini
dell’antimafia – art. 10 legge 31/5/1965, n. 575, e successive
modificazioni e integrazioni;
VISTO che è stata data comunicazione, ai sensi della legge n.
241 del 7/8/1990, ai proprietari dei terreni interessati dalla ricerca e che gli stessi, con nota del 17/11/2003, hanno dichiarato
di non aver osservazioni ne opposizioni alla ricerca mineraria;
SU CONFORME PROPOSTA dei Funzionari incaricati a seguito dell’istruttoria effettuata dagli stessi, ai sensi delle norme
sulla responsabilità del procedimento amministrativo;
DECRETA
Art. 1
(Permesso)
È accordato alla Società Costruzioni Generali s.r.l., Partita
IVA 02069100804, con sede in via Giordano Bruno n. 13 Polistena (RC), il permesso di ricerca di feldspati ed associati denominato «Pagliamarcato» in località omonima del comune di Giffone (RC), su terreno di proprietà dei signori Tassone Salvatore e
Demaria Maria Assunta, citati in premessa.
Il permesso è accordato per la durata di anni 2 (due) a decorrere dalla data del presente Decreto, rinnovabile alla scadenza.
Art. 2
(Delimitazione dell’area)
Il permesso di ricerca ha una estensione di ha 230.00.00 (diconsi ettari ducentotrenta, are zero e centiare zero), corrispondenti a quanto indicato nella planimetria catastale in scala
1:5.000, allegata all’istanza e pubblicata all’Albo Pretorio del
Comune di Giffone, già acquisita agli atti del competente Ufficio
Risorse del Sottosuolo del Dipartimento Attività Produttive.
Art. 3
(Disciplinare d’oneri)
La Società Costruzioni Generali s.r.l. titolare del permesso è
tenuta a:
1) a denunciare i lavori di ricerca mineraria, ai sensi dell’art.
24 del D.P.R. n. 128/59 cosı̀ come modificato dall’art. 20 del
D.L.vo 25/11/1996, n. 624, nominando un direttore responsabile
in possesso dei requisiti di legge;
2) a munirsi delle relative autorizzazioni di legge qualora la
ricerca comporti scavi sottoposti a vincolo forestale o altri vincoli;
3) a presentare, al competente Ufficio di Reggio Calabria
del Dipartimento Attività Produttive, entro 30 (trenta) giorni
dalla consegna del presente Decreto il piano dettagliato della ricerca;
4) ad iniziare i lavori di ricerca entro tre mesi a partire dalla
consegna del presente decreto;
5) a relazionare ogni quadrimestre solare circa l’andamento
dei lavori, sui risultati ottenuti ed i relativi profili stratigrafici;
6) agevolare le visite ispettive nella zona di ricerca, secondo
quanto previsto dall’art. 5 del citato D.P.R. n. 128/59, fornendo
ogni dato richiesto e comunicando alla competente struttura del
Dipartimento Attività Produttive, che presenzierà al sopralluogo,
la data dei principali prelievi di campioni da sottoporre ad analisi
presso istituti autorizzati;
7) a risarcire eventuali danni cagionati dai lavori di ricerca;
8) comunicare l’avvenuto completamento della ricerca secondo il piano approvato;
9) comunicare alla Regione Calabria i dati statistici;
1692
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
10) corrispondere alla Regione Calabria il diritto proporzionale annuo, anticipato per ogni anno di vigenza del permesso
secondo l’ammontare stabilito dalle leggi vigenti;
VISTI:
11) a regolarizzare il presente decreto agli effetti della tassa
sul bollo, a registrarlo in triplice esemplari presso gli Uffici finanziari competenti. Copia bollata del provvedimento di permesso di ricerca, con i relativi estremi di registrazione e trascrizione, entro tre mesi deve essere prodotta all’Ufficio preposto di
Reggio Cal. del Dipartimento Attività Produttive della Regione
Calabria;
— il D.P.R. n. 547 del 27/4/1955;
— il R.D. n. 1443 del 29 luglio 1927;
— il D.P.R. n. 128 del 9/4/1959;
— il D.L.vo n. 624 del 25/11/1996;
— la L.R. n. 7 del 13 maggio 1996;
— il D.P.G.R. n. 354 del 24 giugno 1999;
Art. 4
(Decadenza)
— il D.P.G.R. n. 206 del 15/12/2000
Il disciplinare d’oneri, che precede, costituisce unico, inscindibile ed essenziale contesto, per cui l’inosservanza, anche di
una sola delle norme contemplate, potrà costituire motivo di decadenza del permesso di ricerca, ai sensi della normativa vigente.
Il presente Decreto sarà pubblicato sul Bollettino Ufficiale
della Regione Calabria e sarà trasmesso alla Società Costruzioni
Generali s.r.l., permissionaria, tramite l’Ufficio Risorse Sottosuolo preposto. Copia del presente Decreto sarà trasmessa ai Dipartimenti Regionali al Bilancio – Finanze – Urbanistica – Demanio ed all’Amministrazione Provinciale di Reggio Calabria,
al comune di Giffone ed alla Camera di Commercio, Industria,
Agricoltura, Artigianato di Reggio Calabria.
Catanzaro, lı̀ 28 novembre 2003
Il Dirigente del Settore
Dott. Franco Petramala
DECRETO n. 17644 del 28 novembre 2003
Rilascio alla Società Mangiatorella S.p.A. il permesso di
ricerca per acque minerali denominato «Pace» ricadente in
località Paolo Castellano del Comune di Nardodipace (VV).
IL DIRIGENTE DEL SETTORE
PREMESSO:
— che con istanza del 17/5/2002 e successiva integrazione
dell’11/10/2002, l’ing. Pietro Federico Consigliere Delegato
della Mangiatorella S.p.A., ha chiesto un permesso di ricerca per
acque minerali da denominarsi «Pace» ricadente nella località
Paolo Castellano del Comune di Nardodipace (VV) ai sensi dell’art. 4 e seguenti del R.D. 29/7/1927, n. 1443 per una estensione
pari ad ha 328.23.44 su proprietà di ditte diverse;
— che la citata istanza è corredata da:
1) Relazione Idrogeologica redatta dalla Geotechnical s.a.s.
a firma del Geologo Giuseppe Mandaglio;
— il D.L.vo n. 112/98;
— il D.L.vo n. 96/99;
— D.G.R. n. 152/2001;
ACCERTATO, altresı̀, che ai sensi del D.P.R. del 29/6/1955, n.
620, è stata data comunicazione, con nota prot. n. 218 del 21/5/
2002, all’Amministrazione Provinciale di Vibo Valentia, al Comune di Nardodipace (VV), alla Camera di Commercio I.A..A.
di Vibo Valentia ed alla A.S.L. n. 8 di Vibo Valentia; il Comune
ha espresso preoccupazioni con nota n. 1587 del 12/6/2002 e gli
altri Enti non hanno prodotto osservazioni;
VISTA la nota del Comune di Nardodipace n. 1587 del 12/6/
2002;
VISTA la nota n. 376 del 2/8/2002 del Servizio 94 di Reggio
Calabria con la quale si invia, al Comune sopracitato, la cartografia in scala 1:25.000 e 1:10.000 con la delimitazione dell’area
interessata dalla richiesta;
VISTA la nota n. 3444 del 21/10/2002 del Comune di Nardodipace con allegata planimetria in scala 1:25.000 nella quale vengono riportate la dislocazione delle opere di captazione utilizzate
dallo stesso Comune;
VISTA l’istanza di integrazione della Mangiatorella S.p.A.
protocollo n. 662 dell’11/11/2002 in cui l’area richiesta in permesso è stata ridotta ad ha 241.49.75, con l’esclusione della zona
interessata dalle sorgenti di cui sopra;
VISTE le visure catastali trasmesse con nota del 2/12/2002
dalla Mangiatorella S.p.A. a seguito della richiesta del Servizio
94 del 18/9/2002 protocollo n. 565;
ACCERTATO che il Servizio 94 Acque Minerali e Termali di
Reggio Calabria ha dato avvio del procedimento con le modalità
di cui al punto 3 dell’art. 8 della legge 7/8/1990, n. 241, con la
pubblicazione del «Rende Noto» protocollo n. 724 dell’11/12/
2002 sul Bollettino Ufficiale della Regione Calabria n. 1 del 16/
1/2003;
ACCERTATRO che il Servizio 94 Acque Minerali e Termali
di Reggio Calabria ha trasmesso in data 7/1/2003 al Comune di
Nardodipace:
2) Corografia in scala 1:25.000;
a) avviso n. 724 dell’11/12/2002;
3) Stralcio planimetrico in scala 1:10.000;
4) Programma Tecnico – Finanziario;
5) Visure catastali;
b) istanza datata 17/5/2002 richiesta permesso di ricerca per
acque minerali in località Paolo Castellano del comune di Nardodipace (VV) a firma dell’ing. Pietro Federico, consigliere delegato della Mangiatorella S.p.A., e successiva integrazione
dell’11/10/2002;
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
c) relazione idrogeologica;
d) stralcio planimetrico in scala 1:10.000;
per gli adempimenti di competenza e, che lo stesso Comune ha
restituito tale documentazione con la relata di pubblicazione dal
3/2/2003 al 18/2/2003, specificando che vi sono state n. 20
(venti) osservazioni già trasmesse;
ACCERTATO che le opposizioni sopraddette sono indirizzate
alla Regione Calabria 7o Dipartimento Industria, Commercio,
Artigianato – Servizio 94 di Reggio Calabria, per il tramite della
Segreteria del Comune di Nardodipace;
ACCERTATO che è pervenuta una opposizione da parte del
Comune di Cauolonia (area Tecnica) datata 10/2/2003 protocollo
n. 1559;
1693
un ampliamento dell’attività industriale di imbottigliamento con
ricaduta positiva sui livelli occupazionali delle maestranze e migliorare la competitività sul mercato;
ACCERTATO che la Mangiatorella S.p.A. ha provveduto a
corrispondere alla Regione Calabria la tassa di Concessione Regionale di C 167,33 (centosessantasette/33), nonché il diritto
proporzionale anticipato a favore della Regione Calabria in C
959,87 (noventocinquantanove/87), con versamento sul C.C.P.
n. 11037884 del 31/10/2003;
PRESO ATTO dell’atto costitutivo della Società e dello Statuto da cui si evince che la stessa ha durata sino al 31/12/2050,
nonché il nulla osta rilasciato, in data 30/10/2003 dalla Camera
di Commercio I.A.A. della provincia di Reggio Calabria, ai fini
dell’antimafia – art. 10 legge 31/5/1965, n. 575, e successive
modificazioni e integrazioni;
VISTA la nota del 4/6/2003 prot. 317 dell’Ufficio Risorse del
Sottosuolo di Reggio Calabria, indirizzata al Sindaco del Comune di Caulonia, con la quale si invita a presentare elaborati
tecnici, che comprovino il nocumento all’agibilità delle sorgenti
in essere, di seguito alla ricerca e, che la stessa non ha avuto
riscontro;
SU CONFORME PROPOSTA del Funzionario incaricato a
seguito dell’istruttoria effettuata dallo stesso, ai sensi delle
norme sulla responsabilità del procedimento amministrativo;
VISTE le note, che vanno dal prot. 319 al 338 del 4/6/2003,
dell’Ufficio Risorse del Sottosuolo di Reggio Calabria, con le
quali si invitano i proprietari e/o coltivatori oppositori a presentare elaborati tecnici, che comprovino il nocumento all’agibilità
delle sorgenti in essere di seguito alla ricerca e, non avendo potuto acquisire tutti gli indirizzi dei ricorrenti, si è proceduto alla
trasmissione delle note suddette per il tramite della Segreteria
del Comune di Nardodipace con nota 318 del 4/6/2003;
DECRETA
VISTA la nota n. 2332 del 28/6/2003 del Comune di Nardodipace con la quale, da parte del Responsabile del Servizio Tecnico, «..... si precisa che ad oggi le falde sotterranee e tutti i
canali di irrigazione menzionati nelle diffide sono indispensabili
per consentire ai proprietari ed ai coltivatori, delle aree in oggetto, di approvvigionare l’acqua e quindi permettere la normale
coltivazione dei terreni, che ad oggi, rappresenta l’unica fonte di
reddito per la maggior parte dei cittadini residenti nel Comune di
Nardodipace. Dovrebbe, in ultima analisi, essere la Mangiatorella S.p.A. e non i proprietari o coltivatori dei terreni a presentare uno studio dettagliato e veritiero, onde verificare che l’eventuale ricerca di acque minerali nelle aree in oggetto, non pregiudichi la possibilità di approvvigionare acqua sia in sotterraneo
che in superficie.»;
RITENUTO di dover valutare le opposizioni formulate dai
proprietari e coltivatori dei terreni interessati al permesso di ricerca in premessa, dal comune di Nardodipace e dal Comune di
Caulonia, solo dopo la concessione del permesso di ricerca
stesso, in quanto nessun lavoro di ricerca o studio può essere
intrapreso senza il permesso stesso, art. 4 R.D. 1443/1927 ed in
sede di approvazione del piano dettagliato della ricerca mineraria. A norma dell’art. 10, 1o comma, del R.D. n. 1443/27, i
possessori di fondi, compresi nel perimetro al quale si riferisce il
permesso, non possono opporsi ai lavori di ricerca;
PRESO ATTO che il Funzionario incaricato, quale responsabile del procedimento amministrativo, ha prodotto la relazione
del 20/10/2003 da cui risulta, oltre a quanto esposto, che sussistono sufficienti indizi per la valorizzazione di quelle acque;
PRESO ATTO della documentazione presentata, nonché delle
capacità tecniche della Mangiatorella S.p.A. e della necessità di
reperire altre sorgenti d’acqua minerale al fine di programmare
VISTO il Decreto di delega del Dirigente Generale del Dipartimento Attività Produttive n. 2291 del 10/3/2003.
Art. 1
(Permesso)
È accordato alla Società «Mangiatorella S.p.A.», Partita IVA
00132190802, con sede legale in Reggio Calabria via Nazionale
n. 85 II trav. Zona Ind. S. Gregorio e con sede amministrativa in
Saponara (ME) via Roma n. 5, il permesso di ricerca di acque
minerali denominata «Pace» in località Paolo Castellano del comune di Nardodipace (VV), su terreno di proprietà di ditte diverse.
Il permesso è accordato per la durata di anni 2 (due) a decorrere dalla data del presente Decreto, rinnovabile alla scadenza.
Art. 2
(Delimitazione dell’area)
Il permesso di ricerca ha una estensione di ha 241.49.75 (diconsi ettari duecentoquarantuno, quarantanove are e settantacinque centiare), corrispondente alla relazione del 20/10/2003
con allegato piano topografico, già acquisita agli atti dell’Ufficio
preposto del Dipartimento Attività Produttive.
Art. 3
(Disciplinare d’oneri)
La Società Mangiatorella S.p.A., titolare del permesso è tenuta a:
1) denunciare i lavori di ricerca mineraria, ai sensi dell’art.
24 del D.P.R. n. 128/59 cosı̀ come modificato dall’art. 20 del
D.L.vo 25/11/1996, n. 624, nominando un direttore responsabile
in possesso dei requisiti di legge;
2) munirsi delle relative autorizzazioni di legge qualora la
ricerca comporti scavi sottoposti a vincolo forestale o altri tipi di
vincolo;
3) presentare, al competente Ufficio del Dipartimento Attività Produttive, entro 30 (trenta) giorni dalla consegna del presente Decreto il piano dettagliato della ricerca e delle opere di
captazione per la sua approvazione;
1694
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
4) iniziare i lavori di ricerca entro tre mesi a partire dalla
consegna del presente decreto;
5) relazionare ogni quadrimestre solare circa l’andamento
dei lavori, sui risultati ottenuti ed i relativi profili stratigrafici;
6) agevolare le visite ispettive nella zona di ricerca, secondo
quanto previsto dall’art. 5 del citato D.P.R. n. 128/59, fornendo
ogni dato richiesto e comunicando alla competente struttura del
Dipartimento Attività Produttive, che presenzierà al sopralluogo,
la data dei principali prelievi di campioni d’acqua da sottoporre
ad analisi presso istituti autorizzati;
DECRETO n. 17656 del 28 novembre 2003
L.R. n. 13/85 – D.D.G. n. 13262/02 – Liquidazione contributo Comune di Isca sullo Ionio.
DECRETO n. 17658 del 28 novembre 2003
L.R. n. 13/85 – D.D.S. n. 10145/02 – Liquidazione contributo Comune di Isca sullo Ionio.
7) far pervenire all’Ufficio preposto del Dipartimento Attività Produttive uno studio idrogeologico conclusivo, in ordine
alla falda individuata che si verrà a sfruttare, con tutti i dati tecnici per la sua individuazione e potenzialità nonché:
a) eventuali interferenze con captazioni (già esistenti) sfruttate dal Comune di Nardodipace;
b) le sorgenti riguardanti l’alimentazione dei canali di irrigazione (Paggiano – Barillaro – Bolla – Lustri – Dedera – Marcona
– Spales – Albani);
DECRETO n. 17662 del 28 novembre 2003
LL.RR. n. 13/85-5/95 – Erogazione II 50% del contributo
per iniziative e manifestazioni turistiche anno 2002 a favore
della Pro loco di San Fili.
c) la falda sfruttata in località Pietra e Brunicello che riforniscono le frazioni di Campoli e Ziya del Comune di Caulonia;
8) risarcire eventuali danni cagionati dai lavori di ricerca ed
a versare una cauzione ai proprietari dei terreni che lo esigano a
norma del secondo e terzo comma dell’art. 10 del R.D. n.
1443/27;
DECRETO n. 17663 del 28 novembre 2003
LL.RR. n. 13/85-5/95 – Erogazione II 50% del contributo
per iniziative e manifestazioni turistiche anno 2002 a favore
della Pro loco di Lamezia Terme.
9) comunicare l’avvenuto completamento della ricerca secondo il piano approvato;
10) comunicare alla Regione Calabria i dati statistici;
11) corrispondere alla Regione Calabria il diritto proporzionale annuo, anticipato per ogni anno di vigenza del permesso
secondo l’ammontare stabilito dalle leggi vigenti;
12) regolarizzare il presente decreto agli effetti della tassa sul
bollo, a registrarlo presso gli Uffici finanziari competenti. Copia
bollata del provvedimento di permesso di ricerca, con i relativi
estremi di registrazione e trascrizione, entro tre mesi deve essere
prodotta all’Ufficio preposto del Dipartimento Attività Produttive;
DECRETO n. 17672 del 28 novembre 2003
LL.RR. n. 13/85-5/95 – Erogazione I 50% del contributo
per iniziative e manifestazioni turistiche anno 2003.
DECRETO n. 17675 del 28 novembre 2003
Decreto n. 15770 del 4/11/03 – Pagamenti vari.
Art. 4
(Decadenza)
Il disciplinare d’oneri, che precede, costituisce unico, inscindibile ed essenziale contesto, per cui l’inosservanza, anche di
una sola delle norme contemplate, potrà costituire motivo di decadenza del permesso di ricerca, ai sensi della normativa vigente.
Il presente Decreto sarà pubblicato sul Bollettino Ufficiale
della Regione Calabria e sarà trasmesso alla Società Mangiatorella S.p.A. tramite l’Ufficio preposto dall’Assessorato Attività
Produttive. Copia del presente Decreto sarà trasmessa agli Assessorati Regionali al Bilancio, Finanze, al Demanio ed alla Sanità, nonché all’Amministrazione Provinciale di Vibo Valentia,
al comune di Nardodipace ed alla Camera di Commercio, Industria, Agricoltura, Artigianato di Vibo Valentia.
Catanzaro, lı̀ 28 novembre 2003
Il Dirigente del Settore
Dott. Franco Petramala
DECRETO n. 17676 del 28 novembre 2003
R.R. n. 2/01 – Programma attività spettacolo anno 2003 –
Erogazione contributo a favore dell’Associazione Culturale
«La Balestra» di Cosenza.
DECRETO n. 17679 del 28 novembre 2003
LL.RR. n. 13/85-5/95 – Erogazione II 50% del contributo
per iniziative e manifestazioni turistiche anno 2002 a favore
della Pro loco di San Lorenzo Bellizzi.
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
1695
DECRETO n. 17684 dell’1 dicembre 2003
DECRETO n. 17841 del 2 dicembre 2003
L.R. n. 15/2002 – art. 9 – Liquidazione gettoni di presenza
in favore dei componenti il Comitato regionale per la tutela e
la valorizzazione dell’Artigianato Artistico e Tradizionale.
Art. 4 – comma 4o – L.R. n. 23 del 22/5/2002 – Liquidazione contributo alla A.S. Football Club Pianopoli.
DECRETO n. 17844 del 2 dicembre 2003
DECRETO n. 17800 dell’1 dicembre 2003
L.R. 28/3/1985, n. 13 – Incentivi a favore dell’Industria
Alberghiera – Liquidazione contributo e recupero fondi perenti – Ditta: S. Ambrogio srl – Comune iniziativa: S. Eufemia D’Aspromonte.
Stampa cartellini prezzo anno 2004 – Impegno spesa.
DECRETO n. 17845 del 2 dicembre 2003
D.D.G. n. 2897 del 21/3/03 – Pagamenti spese – Liquidazione.
DECRETO n. 17831 del 2 dicembre 2003
D.G.R. n. 335 del 6/5/2003 – Provvedimenti.
DECRETO n. 17855 del 2 dicembre 2003
Decreto n. 2381 del 12/3/03 – Pagamenti vari.
DECRETO n. 17834 del 2 dicembre 2003
Decreto n. 9587 dell’11/7/2003 – Pagamenti vari.
DECRETO n. 17896 del 2 dicembre 2003
DECRETO n. 17836 del 2 dicembre 2003
Raggiungimento di oltre l’80% degli obiettivi previsti nel
progetto obiettivo di cui al Decreto n. 12234 del 2/9/2003 –
Liquidazione.
D.G.R. n. 547/2003 «Programma di interventi per il sostegno e la promozione dello Sport e del Tempo Libero» –
Liquidazione contributo al Tennis Club di Rossano.
DECRETO n. 17938 del 3 dicembre 2003
Nomina dirigente ad interim servizio APT di Crotone.
DECRETO n. 17837 del 2 dicembre 2003
D.G.R. n. 547/2003 «Programma di interventi per il sostegno e la promozione dello Sport e del Tempo Libero» –
Liquidazione contributo alla Polisportiva Pro Reggina ’97.
DECRETO n. 17942 del 3 dicembre 2003
Nomina dirigente ad interim servizio APT di Catanzaro.
DECRETO n. 17839 del 2 dicembre 2003
L.R. n. 31 del 12/11/84 «Interventi per la Formazione e lo
Sviluppo dello Sport e del Tempo Libero» – Piano di riparto
2002 – Liquidazione contributi.
DECRETO n. 17840 del 2 dicembre 2003
L.R. n. 31 del 12/11/84 «Interventi per la Formazione e lo
Sviluppo dello Sport e del Tempo Libero» – Piano di riparto
2000 – Liquidazione contributo all’U.S. Bivongi – Pazzano –
Stilo.
DECRETO n. 17945 del 3 dicembre 2003
Autorizzazione Missione dott. Franco Petramala a Bruxelles nei giorni dal 24 al 27 novembre 2003 in occasione dell’evento Settimana Calabrese «Arte della Tavola».
DECRETO n. 17954 del 3 dicembre 2003
D.D.G. n. 2016/2002 concernente incentivi automatici agli
investimenti di cui alle Leggi nn. 341/95-266/97 – art. 8,
comma 2 – 1o provvedimento di attuazione per fruizione delle
agevolazioni.
1696
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
DECRETO n. 17957 del 3 dicembre 2003
DECRETO n. 17968 del 3 dicembre 2003
POR Calabria 2000-2006 – Bando per la concessione di
aiuti agli investimenti a valere sulla Mis. 4.2 az.a) – Potenziamento e valorizzazione delle infrastrutture per la localizzazione delle attività produttive – Liquidazione 2a anticipazione (40%) al Comune di San Nicola da Crissa.
Legge Regionale 13/85 art. 65 – Provvedimenti – Liquidazione.
DECRETO n. 17969 del 3 dicembre 2003
DECRETO n. 17961 del 3 dicembre 2003
POR Calabria 2000-2006 – Bando per la concessione di
aiuti agli investimenti a valere sulla Mis. 4.2 az.a) – Potenziamento e valorizzazione delle infrastrutture per la localizzazione delle attività produttive – Liquidazione 2a e 3a anticipazione (70%) al Comune di San Floro.
Legge Regionale 13/85 art. 65 – Provvedimenti – Liquidazione.
DECRETO n. 17970 del 3 dicembre 2003
Legge 135/2001 – Decreto n. 18698 del 27 dicembre 2002 –
Provvedimenti.
DECRETO n. 17963 del 3 dicembre 2003
DECRETO n. 17971 del 3 dicembre 2003
D.G.R. n. 547/2003 «Programma di interventi per il sostegno e la promozione dello Sport e del Tempo Libero» –
Liquidazione contributo alla A.S. Pallavolo di Lamezia.
DECRETO n. 17964 del 3 dicembre 2003
POR Calabria 2000-2006 – Bando per la concessione di
aiuti agli investimenti a valere sulla Mis. 4.2 az.a) – Potenziamento e valorizzazione delle infrastrutture per la localizzazione delle attività produttive – Liquidazione 2a e 3a anticipazione (70%) al Comune di Soveria Simeri.
R.R. n. 2/01 – Programma attività spettacolo anno 2003 –
Saldo contributo a favore della Compagnia Balletti «A. Rendano» di Cosenza.
DECRETO n. 17972 del 3 dicembre 2003
R.R. n. 2/01 – Programma attività spettacolo anno 2003 –
Saldo contributo a favore dell’Associazione Musicale «Spazi
Sonori» di Cosenza.
DECRETO n. 17980 del 3 dicembre 2003
DECRETO n. 17965 del 3 dicembre 2003
D.D.D. n. 3407 del 27/3/03 – Provvedimenti – Liquidazione.
R.R. n. 2/01 – Programma attività spettacolo anno 2003 –
Erogazione contributo a favore della Società Beethoven
A.C.A.M. di Crotone.
DECRETO n. 17984 del 3 dicembre 2003
DECRETO n. 17966 del 3 dicembre 2003
D.D.D. n. 3407 del 27/3/03 – Provvedimenti – Liquidazione.
DECRETO n. 17967 del 3 dicembre 2003
Legge Regionale 13/85 art. 65 – Provvedimenti – Liquidazione.
R.R. n. 2/01 – Programma attività spettacolo anno 2003 –
Erogazione contributo a favore della Gruppo Folkoristico
«Calabriselli» di Montebello Jonio.
DECRETO n. 17990 del 3 dicembre 2003
R.R. n. 2/01 – Programma attività spettacolo anno 2003 –
Erogazione contributo a favore dell’Associazione Banda Musicale «Francesco Curcio» di Amantea.
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
1697
DECRETO n. 17992 del 3 dicembre 2003
DECRETO n. 18023 del 3 dicembre 2003
D.G.R. n. 547/2003 «Programma di interventi per il sostegno e la promozione dello Sport e del Tempo Libero» –
Liquidazione contributi.
Legge 215/92 – Decreto n. 3394 del 28 marzo 2002 – Erogazione seconda quota di finanziamento a titolo di Saldo alla
Ditta Misav S.a.s. di Foci Luisa – Via Roma 52 – 89022 Cittanova – RC – Posizione in graduatoria n. 92 – D.D.G. 7 n. 62
del 9/1/2002.
DECRETO n. 17994 del 3 dicembre 2003
POR Calabria 2000/2006 – Misura 4.4.e – Programmazione biennio 2002/2003 – Azione integrata con la Misura 4.3
– Liquidazione a favore della Ditta Hipponion Viaggi e Turismo.
DECRETO n. 18214 del 5 dicembre 2003
POR Calabria – Asse IV – Misura 4.3 in esecuzione alla
D.G.R. n. 204/2001 – Liquidazione.
DECRETO n. 18004 del 3 dicembre 2003
Legge 215/92 – Decreto n. 3250 del 27 marzo 2002 – Erogazione seconda quota di finanziamento a titolo di Saldo alla
Ditta Rapanà Sabrina – Via G. Saragat n. 19 – 87018 San
Marco Argentano – CS – Posizione in graduatoria n. 24 –
D.D.G. 7 n. 62 del 9/1/2002.
DECRETO n. 18216 del 5 dicembre 2003
POR Calabria – Asse IV – Misura 4.3 in esecuzione alla
D.G.R. n. 226/2002 – Acquisto spazi pubblicitari dalla concessionaria Telesia Sistemi S.p.A. – Liquidazione.
DECRETO n. 18008 del 3 dicembre 2003
DECRETO n. 18217 del 5 dicembre 2003
Legge 215/92 − Decreto n. 2885 del 22 marzo 2002 – Erogazione seconda quota di finanziamento a titolo di Saldo alla
Ditta D’Agostino Maria – Via Giudice A. Scopelliti – 89052
Campo Calabro (RC) – Posizione in graduatoria n. 14 –
D.D.G. 7 n. 62 del 9/1/2002.
POR Calabria – Asse IV – Misura 4.3 in esecuzione alla
D.G.R. n. 226/2002 – Acquisto offerta promopubblicitaria
dalla concessionaria Telesia Sistemi S.p.A. – Liquidazione.
DECRETO n. 18218 del 5 dicembre 2003
DECRETO n. 18013 del 3 dicembre 2003
Legge 215/92 – Decreto n. 3403 del 28 marzo 2002 – Erogazione seconda quota di finanziamento a titolo di Saldo alla
Ditta Studio Di Nardo – Piccola Società Cooperativa ARL –
Via Popilia n. 67 – 87100 – Cosenza – Posizione in graduatoria n. 151 – D.D.G. 7 n. 62 del 9/1/2002.
Legge regionale 13/85 – Attività di Promozione Turistica –
Provvedimenti – Liquidazione.
DECRETO n. 18219 del 5 dicembre 2003
DECRETO n. 18016 del 3 dicembre 2003
Legge 215/92 – Decreto n. 3438 del 28 marzo 2002 – Erogazione seconda quota di finanziamento a titolo di Saldo alla
Ditta Intimo Point di Ippolito Caterina – Contrada Pianete –
87010 Santa Caterina Albanese (CS) – Posizione in graduatoria n. 125 – D.D.G. 7 n. 62 del 9/1/2002.
D.D.D. n. 3407 del 27/3/03 – Provvedimenti – Liquidazione.
DECRETO n. 18226 del 5 dicembre 2003
Decreto n. 15770 del 4/11/03 – Pagamenti vari.
DECRETO n. 18019 del 3 dicembre 2003
Legge 215/92 − Decreto n. 3092 del 26 marzo 2002 – Erogazione seconda quota di finanziamento a titolo di Saldo alla
Ditta Living Languages di Mascianà Angelina Maria – Via
Magna Grecia, 2/F – 89100 Reggio Calabria – Posizione in
graduatoria n. 4 – D.D.G. 7 n. 62 del 9/1/2002.
DECRETO n. 18228 del 5 dicembre 2003
POR Calabria 2000/2006 – Misura 4.4.e – Programmazione biennio 2002/2003 – Azione integrata con la Misura 4.3
– Liquidazione a favore della Ditta Eurotravel s.r.l..
1698
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
DECRETO n. 18230 del 5 dicembre 2003
DECRETO n. 18282 del 5 dicembre 2003
POR Calabria 2000/2006 – Misura 4.4.e – Programmazione biennio 2002/2003 – Azione integrata con la Misura 4.3
– Liquidazione a favore della Ditta Esperia S.p.A. Rende.
Legge 215/92 – Decreto n. 3084 del 26 marzo 2002 – Erogazione seconda quota di finanziamento a titolo di Saldo alla
Ditta Gocce di luna di Aloe Domenica – Via Nazionale 96 –
87067 Rossano Calabro (CS) – Posizione in graduatoria n. 16
– D.D.G. 7 n. 62 del 9/1/2002.
DECRETO n. 18234 del 5 dicembre 2003
L.R. n. 8/1989 – Liquidazione compensi spettanti ai componenti le Commissioni Provinciali per l’Artigianato per
partecipazione alle sedute svoltasi nel 1o semestre 2003.
DECRETO n. 18283 del 5 dicembre 2003
Legge 215/92 – Decreto n. 3223 del 27/3/2002 – Erogazione
seconda quota di finanziamento a titolo di Saldo alla Ditta
Pileio Carmela – Via B. Buozzi, 225 – 89015 Palmi – Posizione in graduatoria n. 62 – D.D.G. 7 n. 62 del 9/1/2002.
DECRETO n. 18249 del 5 dicembre 2003
D.G.R. n. 547/2003 «Programma di interventi per il sostegno e la promozione dello Sport e del Tempo Libero» –
Liquidazione contributo alla A.S. Cosenza 2002.
DECRETO n. 18284 del 5 dicembre 2003
Liquidazione Tipografia Artigiana Gallo Vincenzo – Via
Acri n. 57 – 88100 Catanzaro.
DECRETO n. 18251 del 5 dicembre 2003
L.R. n. 31 del 12/11/84, «Interventi per la Formazione e lo
Sviluppo dello Sport e del Tempo Libero» – Piano di riparto
2001 – Liquidazione contributo alla A.S. Seminarese di
Reggio Calabria.
DECRETO n. 18253 del 5 dicembre 2003
DECRETO n. 18330 del 5 dicembre 2003
Legge 215/92 – Decreto n. 3454 del 28 marzo 2002 – Erogazione seconda quota di finanziamento a titolo di Saldo alla
Ditta Polis 2001 di Lombardo Sonia – Via Telesio, 6 – 89048
Siderno (RC) – Posizione in graduatoria n. 171 – D.D.G. 7 n.
62 del 9/1/2002.
R.R. n. 2/01 – Programma attività spettacolo anno 2003 –
Erogazione contributo a favore della Polis Stars Show di
Reggio Calabria.
DECRETO n. 18331 del 5 dicembre 2003
DECRETO n. 18256 del 5 dicembre 2003
Liquidazione fattura ENEL – Mese ottobre 2003.
DECRETO n. 18280 del 5 dicembre 2003
Liquidazione fatt. n. 41 del 21/10/2003 – Ditta The Brain
Hardware – Viale Defilippis n. 42 – 88100 Catanzaro.
DECRETO n. 18281 del 5 dicembre 2003
Liquidazione fatt. n. 42 del 21/10/2003 – Ditta The Brain
Hardware – Viale Defilippis n. 42 – 88100 Catanzaro.
Legge 215/92 – Decreto n. 2976 del 25 marzo 2002 – Erogazione seconda quota di finanziamento a titolo di Saldo alla
Ditta Progetto Donna Scarl. – Via Tevere n. 1 – 87010 Firmo
(CS) – Posizione in graduatoria n. 2 – D.D.G. 7 n. 62 del 9/1/
2002.
DECRETO n. 18425 del 10 dicembre 2003
D.G.R. n. 334 del 6/5/2003 – Provvedimenti.
DECRETO n. 18426 del 10 dicembre 2003
Arte della Tavola – Bruxelles 25/30 novembre 2003: ulteriore impegno di spesa.
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
1699
DECRETO n. 18684 dell’11 dicembre 2003
DECRETO n. 18694 dell’11 dicembre 2003
R.R. n. 2/01 – Programma attività spettacolo anno 2003 –
Erogazione contributo a favore dell’Associazione di Promozione e Cultura Musicale «M. Quintieri» di Rende.
Legge 215/92 – Decreto n. 2874 del 22 marzo 2002 – Erogazione seconda quota di finanziamento a titolo di Saldo alla
Ditta Class Servicing srl – Via S. Pellegrino, 9 – 89011 Bagnara Calabra – RC – Posizione in graduatoria n. 25 –
D.D.G. 7 n. 62 del 9/1/2002.
DECRETO n. 18686 dell’11 dicembre 2003
L.R. n. 13/85 – D.D.G. n. 14851/01 – Liquidazione contributo Comune di Lamezia Terme.
DECRETO n. 18687 dell’11 dicembre 2003
DECRETO n. 18695 dell’11 dicembre 2003
Legge 215/92 – Decreto n. 3266 del 27 marzo 2002 – Erogazione seconda quota di finanziamento a titolo di Saldo alla
Ditta «M.D.M.» di Pellicanò Francesca – Via Lupardini, 8 –
Archi – 89100 Reggio Calabria – Posizione in graduatoria n.
40 – D.D.G. 7 n. 62 del 9/1/2002.
L.R. n. 13/85 – D.D.S. n. 10145/02 – Liquidazione contributo Comune di Cerva.
DECRETO n. 18696 dell’11 dicembre 2003
DECRETO n. 18688 dell’11 dicembre 2003
L.R. n. 31 del 12/11/84, «Interventi per la Formazione e lo
Sviluppo dello Sport e del Tempo Libero» – Piano di riparto
2002 – Liquidazione contributi.
Legge 215/92 – Decreto n. 2972 del 25 marzo 2002 – Erogazione seconda quota di finanziamento a titolo di Saldo alla
Ditta Guzzomı̀ Maria – C.da Caruso, Tratto Lubrichi –
89056 Santa Cristina D’Aspromonte – RC – Posizione in graduatoria n. 3 – D.D.G. 7 n. 62 del 9/1/2002.
DECRETO n. 18713 dell’11 dicembre 2003
DECRETO n. 18689 dell’11 dicembre 2003
L.R. n. 31 del 12/11/84, «Interventi per la Formazione e lo
Sviluppo dello Sport e del Tempo Libero» – Piano di riparto
2002 – Liquidazione contributi.
Impegno fondi capitolo 6133109, esercizio finanziario
2003.
DECRETO n. 18714 dell’11 dicembre 2003
DECRETO n. 18691 dell’11 dicembre 2003
Legge Regionale 13/85 – Decreto n. 3407 del 27/3/2003 –
Provvedimenti.
POR Calabria 2000/2006 – Asse IV – Mis. 4.4e – Sostegno
alla progettazione e realizzazione di nuovi pacchetti e/o prodotti turistici da commercializzare attraverso gli strumenti
finanziari dalla Misura 4.3 e/o attraverso azioni promosse
dagli stessi operatori.
DECRETO n. 18692 dell’11 dicembre 2003
DECRETO n. 18731 del 12 dicembre 2003
Legge Regionale 13/85 – Decreto n. 10881 dell’1 agosto
2003 – Provvedimenti.
D.G.R. n. 334 del 6/5/2003 – Provvedimenti.
DECRETO n. 18693 dell’11 dicembre 2003
DECRETO n. 18753 del 12 dicembre 2003
R.R. n. 2/01 – Programma attività spettacolo anno 2003 –
Erogazione contributo a favore dell’Associazione Culturale
«Aprustum» di Castrovillari.
LL.RR. n. 13/85-5/95 – Erogazione II 50% del contributo
per iniziative e manifestazioni turistiche anno 2001 a favore
dell’U.N.P.L.I. prov. di Cosenza.
1700
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
DECRETO n. 18755 del 12 dicembre 2003
DECRETO n. 18775 del 12 dicembre 2003
LL.RR. n. 13/85-5/95 – Erogazione II 50% del contributo
per iniziative e manifestazioni turistiche anno 2001 a favore
della Pro Loco di Gimigliano.
LL.RR. n. 13/85-5/95 – Erogazione II 50% del contributo
per iniziative e manifestazioni turistiche anno 2002 a favore
della Pro Loco di Caraffa Del Bianco.
DECRETO n. 18756 del 12 dicembre 2003
DECRETO n. 18778 del 12 dicembre 2003
LL.RR. n. 13/85-5/95 – Erogazione I 50% del contributo
per iniziative e manifestazioni turistiche anno 2003 a favore
della Pro Loco di Cetraro.
LL.RR. n. 13/85-5/95 – Erogazione II 50% del contributo
per iniziative e manifestazioni turistiche anno 2002 a favore
della Pro Loco di Taurianova.
DECRETO n. 18758 del 12 dicembre 2003
DECRETO n. 18812 del 12 dicembre 2003
LL.RR. n. 13/85-5/95 – Erogazione I 50% del contributo
per iniziative e manifestazioni turistiche anno 2003 a favore
della Pro Loco di Taurianova.
LL.RR. n. 13/85-5/95 – Erogazione II 50% del contributo
per iniziative e manifestazioni turistiche anno 2002 a favore
della Pro Loco di Cetraro.
DECRETO n. 18767 del 12 dicembre 2003
DECRETO n. 19211 del 16 dicembre 2003
LL.RR. n. 13/85-5/95 – Erogazione I 50% del contributo
per iniziative e manifestazioni turistiche anno 2003 a favore
della Pro Loco di Santo Stefano di Rogliano.
Concessione contributo a valere sulla L.R. 11/91 in favore
della Associazione Interregionale Sarti e Modisti per la organizzazione della 28a rassegna internazionale di moda avvenuta in Roccella Jonica.
DECRETO n. 18768 del 12 dicembre 2003
DECRETO n. 19221 del 16 dicembre 2003
LL.RR. n. 13/85-5/95 – Liquidazione I 50% del contributo
per iniziative e manifestazioni turistiche anno 2003 a favore
della Pro Loco di Parenti.
POR Calabria – Asse 4 – Misura 4.3 – Programma delle
attività promozionali nel settore del Turismo per l’anno 2002
– Integrazione – Impegno di spesa – Liquidazione.
DECRETO n. 18769 del 12 dicembre 2003
DECRETO n. 19403 del 17 dicembre 2003
LL.RR. n. 13/85-5/95 – Liquidazione I 50% del contributo
per iniziative e manifestazioni turistiche anno 2003 a favore
della Pro Loco di Caraffa Del Bianco.
D.P.C.M. 24 maggio 2000 – Legge 21 febbraio 1989, n. 83 –
Liquidazione contributo al «Consorzio Manitalia» – Sellia
Marina.
DECRETO n. 18770 del 12 dicembre 2003
DECRETO n. 19413 del 17 dicembre 2003
LL.RR. n. 13/85-5/95 – Erogazione I 50% del contributo
per iniziative e manifestazioni turistiche anno 2003 a favore
della Pro Loco di Soriano Calabro.
D.G. n. 543/03 – Programma di interventi in materia di
promozione e sostegno di attività di spettacolo – Impegno di
spesa.
DECRETO n. 18773 del 12 dicembre 2003
DECRETO n. 19414 del 17 dicembre 2003
LL.RR. n. 13/85-5/95 – Erogazione II 50% del contributo
per iniziative e manifestazioni turistiche anno 2002 a favore
della Pro Loco di Santo Stefano Di Rogliano.
L.R. n. 17 del 26/8/1992 – Interventi a sostegno degli Aero
Club Calabresi – Impegno fondi esercizio 2003.
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
1701
DECRETO n. 19417 del 17 dicembre 2003
DECRETO n. 19716 del 18 dicembre 2003
L.R. n. 5 del 24/2/1998 – Interventi regionali per la promozione e lo sviluppo della pratica sportiva per le persone disabili – Impegno fondi esercizio 2003.
D.G. n. 543/03 – Programma di interventi in materia di
promozione e sostegno di attività di spettacolo – Saldo contributo a favore dell’Associazione Pro-Loco di Girifalco.
DECRETO n. 19418 del 17 dicembre 2003
DECRETO n. 19955 del 19 dicembre 2003
POR Calabria – Asse 4 – Misura 4.3 – Campagna promopubblicitaria con la soc. Sinergie Srl in esecuzione alla
D.G.R. n. 226/2002.
Delibera G.R. n. 335 del 6/5/2003 – Provvedimenti.
DECRETO n. 19956 del 19 dicembre 2003
DECRETO n. 19419 del 17 dicembre 2003
POR Calabria – Asse IV – Misura 4.3 – In esecuzione alla
D.G.R. n. 226 del 19/3/2002 – Provvedimenti.
LL.RR. n. 13/85 e 5/95 – Piano di ripartizione dei contributi alle Associazioni Turistiche Pro Loco – Esercizio Finanziario 2003 – Integrazione.
DECRETO n. 20095 del 22 dicembre 2003
DECRETO n. 19420 del 17 dicembre 2003
Impegno di spesa, art. 14/bis, L.R. 26 giugno 2003, n. 7 –
Liquidazione fatture avvisi pubblici.
L.R. 7/2001 – Art. 35 liquidazione contributo a favore della
Soc. Areoportuale SO.G.A.S. S.p.A di Reggio Calabria.
DECRETO n. 20096 del 22 dicembre 2003
DECRETO n. 19421 del 17 dicembre 2003
Pagamento Fattura Cesdra s.r.l. inserzione Guida ai Governi Locali.
POR Calabria 2000/2006 – Misura 4.4.e – Programmazione biennio 2002/2003 – Azione integrata con la Misura 4.3
– II S.A.L. a favore del Consorzio Camigliatello 2000 di Spezzano della Sila.
DECRETO n. 19711 del 18 dicembre 2003
DECRETO n. 20097 del 22 dicembre 2003
R.R. 2/01 – Programma attività spettacolo anno 2003 –
Erogazione contributo a favore dell’Associazione Culturale
«Città di Samo» di Samo.
POR Calabria 2000/2006 – Misura 4.4.e – Programmazione biennio 2002/2003 – Azione integrata con la Misura 4.3
– Liquidazione a favore della Ditta Rhegion Travel di Reggio
Calabria.
DECRETO n. 19714 del 18 dicembre 2003
R.R. 2/01 – Programma attività spettacolo anno 2003 –
Erogazione contributo a favore della Med Management di
Copertino.
DECRETO n. 20108 del 22 dicembre 2003
Impegno di spesa e liquidazione in favore di MCC S.p.A.,
per la concessione di contributi di cui alle Leggi 1329/65 e
598/94, art. 11 – Cap. 6125201 – Bilancio 2003 – Fondo Unico
Industria.
IL DIRIGENTE DEL SETTORE
DECRETO n. 19715 del 18 dicembre 2003
R.R. 2/01 – Programma attività spettacolo anno 2003 –
Erogazione contributo a favore dell’Artistica Management
di Venosa.
VISTI:
— l’atto aggiuntivo del 30/6/2000 con cui la Regione Calabria è subentrata al Ministero del Tesoro nei rapporti convenzionali disciplinati dalla convenzione del 2 marzo 1995 e s.m.i., ai
sensi dell’art. 19, comma 12, D.lgs. 31 marzo 1998, n. 112;
1702
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
— l’atto integrativo alla convenzione in vigore stipulato tra
Regione Calabria e Mediocredito Centrale S.p.A., in data 24/9/
2001, Rep. n. 1269, inteso a disciplinare i nuovi servizi svolti dal
Gestore-Concessionario a valere sugli interventi già oggetto
della vigente convenzione, in attuazione della deliberazione
della G.R. n. 471/2001;
RITENUTO dover provvedere in merito;
VISTI:
— le LL.RR. 2/5/2001, n. 7 e n. 4/2/2002, n. 8;
— l’art. 28 della L.R. n. 7/96;
— l’atto integrativo alla convenzione in vigore stipulato tra
Regione Calabria e MCC S.p.A. (già Mediocredito Centrale
S.p.A.) in data 28/7/203, inteso a disciplinare, tra l’altro, i servizi
svolti dal Gestore Concessionario in materia di rendicontazione
per il cofinanziamento con fondi FESR delle operazioni presentate a valere sugli interventi in oggetto della vigente convenzione;
— l’art. 15, comma 7, della legge 17 maggio 1999, n. 144,
che prevede che le agevolazioni a valere sulle operazioni di cui
alla legge n. 1329/65, possono essere concesse anche nella forma
di contributo in conto capitale;
— l’art. 31 della L.R. n. 7/2001 (finanziaria regionale) che
ha, inoltre determinato che la Giunta Regionale, con propri atti,
disciplina le modalità attuative per la concessione degli aiuti
entro i limiti di cui al Reg. CE n. 70/2001, prevedendo, altresı̀, la
possibilità di integrare le agevolazioni creditizie in favore delle
PMI di cui alle leggi nn. 1329/65 e 598/94, mediante un contributo in conto capitale nella misura massima del 20% dell’investimento ammissibile e, comunque, nel rispetto delle intensità
massime di aiuto stabilite dalla UE;
— la deliberazione G.R. n. 471 del 31/5/2001, concernente le
modalità attuative per la concessione degli aiuti di cui alla Mis.
4.1 az. a) del POR Calabria 2000/06, nel rispetto di tutte le condizioni di cui al Reg. CE n. 70/2001 della Commissione del 12
gennaio 2001, per quanto attiene agli aiuti nazionali a finalità
regionale previsti dalla legge 1329/65, come integrata, per la Calabria, dall’art. 31 quater della L.R. n. 7/2001 e dalla legge n.
598/94, come modificata ed integrata dall’art. 54 della Legge n.
488/1999, dall’art. 15 della Legge n. 57/2001;
— l’art. 27 della L.R. n. 8/2003 (finanziaria regionale 2003),
che stabilisce, a parziale modifica di quanto indicato nell’art. 31
quater, comma 9 della citata L.R. 7/2001, di aumentare la misura
del citato contributo in conto capitale, dal 20% al 30% dell’investimento ammissibile;
— la deliberazione G.R. n. 539 del 21/7/2003, concernente le
modalità attuative per la concessione degli aiuti di cui alla Mis.
4.1 az. A) del POR Calabria 2000/2006, nel rispetto di tutte le
condizioni di cui al Regi. CE n. 70/2001 della Commissione del
12 gennaio 2001, per quanto attiene agli aiuti nazionali a finalità
regionale previsti dalla legge 1329/65, come integrata, per la Calabria, dall’art. 27 della L.R. n. 8/2003 e dalla legge 598/94,
come modificata ed integrata dall’art. 54 della legge n. 488/1999,
dall’art. 15 della legge n. 57/2001 e dell’art. 27 della menzionata
L.R. n. 8/2003;
— la nota trasmessa da MCC S.p.A. (già Medio Credito Centrale s.p.A.), pervenuta in data 2/12/2003 ed acquisita al protocollo n. 2618 del 3/12/2003, con la quale si comunica che in data
13/11/2003 il comitato Agevolazioni MCC S.p.A. – Regione Calabria ha deliberato impegni per le operazioni 1329/65 (Sabatini)
e 598/94 non cofinanziabili con fondi POR pari ad C 846.387,75
e che il conseguente saldo negativo sulle disponibilità del Fondo
Unico Regionale risulta pari ad C 846.387,75 ha determinato
l’accoglimento condizionato delle sole operazioni che hanno
concorso a originare detto ultimo importo;
ATTESO che si sono realizzate le condizioni di cui agli artt.
43 e 45 della L.R. 4/2/2002, n. 8;
— la D.G.R. n. 2661/99;
— i DD.P.G.R. n. 354/99 e 206/2000;
— i DD.D.G. del DAP n. 7393 del 30/5/2003 e n. 13673 del
26/9/2003 di nomina e delega a favore del Dirigente del Settore
Industria avv. Antonietta Trotta;
DECRETA
Per le motivazioni illustrate in premessa, che qui si intendono
integralmente riportate, di:
1) impegnare la somma di C 846.387,75 sul Fondo Unico
Industria a carico del capitolo 6125201 del bilancio 2003 –
U.P.B. 2.2.02.02.03, che presenta la dovuta disponibilità, per la
concessione dei contributi previsti dalla legge 1329/65, come integrata dall’art. 27 della L.R. n. 8/2003 e dalla legge 598/94,
come modificata ed integrata dall’art. 54 della legge n. 488/1999,
dall’art. 15 della legge n. 57/2001, relativamente al fabbisogno
finanziario per l’accoglimento delle citate operazioni di cui alla
deliberazione del Comitato Agevolazioni MCC S.p.A. Regione
Calabria del 13 novembre 2003;
2) liquidare in favore di MCC S.p.A. la somma di C
846.387,75, sul Fondo Unico Industria, che prevede interventi
agevolativi finalizzati al potenziamento e sviluppo della competitività delle PMI da sostenere mediante gli interventi agevolativi
di cui alle Leggi 1329/65 e 598/94;
3) autorizzare la Ragioneria Generale ad emettere il relativo
mandato di pagamento intestato a MCC S.p.A. mediante accredito sul c/c n. 289095.23.36 presso Banca Intesa di Parma – Filiale Clientela Istituzionale (ABI 3069 – CAB 12707);
4) disporre la pubblicazione del presente atto nel BURC.
Catanzaro, lı̀ 22 dicembre 2003
Il Dirigente del Settore
Avv. Antonietta Trotta
DECRETO n. 20110 del 22 dicembre 2003
Impegno di spesa e liquidazione in favore di MCC S.p.A.,
per la concessione di contributi di cui alle Leggi 1329/65 e
598/94, art. 11 – Mis. 4.1 az. a) del POR Calabria 2000/06.
IL DIRIGENTE DEL SETTORE
VISTI:
— l’atto aggiuntivo del 30/6/2000 con cui la Regione Calabria è subentrata al Ministero del Tesoro nei rapporti convenzionali disciplinati dalla convenzione del 2 marzo 1995 e s.m.i., ai
sensi dell’art. 19, comma 12, D.lgs. 31 marzo 1998, n. 112;
— l’atto integrativo alla convenzione in vigore stipulato tra
Regione Calabria e Mediocredito Centrale S.p.A., in data 24/9/
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
2001, Rep. n. 1269, inteso a disciplinare i nuovi servizi svolti dal
Gestore-Concessionario a valere sugli interventi già oggetto
della vigente convenzione, in attuazione della deliberazione
della G.R. n. 471/2001;
1703
VISTI:
— le LL.RR. 2/5/2001, n. 7 e n. 4/2/2002, n. 8;
— l’art. 28 della L.R. n. 7/96;
— l’atto integrativo alla convenzione in vigore stipulato tra
Regione Calabria e MCC S.p.A. (già Mediocredito Centrale
S.p.A.) in data 28/7/203, inteso a disciplinare, tra l’altro, i servizi
svolti dal Gestore Concessionario in materia di rendicontazione
per il cofinanziamento con fondi FESR delle operazioni presentate a valere sugli interventi in oggetto della vigente convenzione;
— l’art. 15, comma 7, della legge 17 maggio 1999, n. 144,
che prevede che le agevolazioni a valere sulle operazioni di cui
alla legge n. 1329/65, possono essere concesse anche nella forma
di contributo in conto capitale;
— l’art. 31 della L.R. n. 7/2001 (finanziaria regionale) che
ha, inoltre determinato che la Giunta Regionale, con propri atti,
disciplina le modalità attuative per la concessione degli aiuti
entro i limiti di cui al Reg. CE n. 70/2001, prevedendo, altresı̀, la
possibilità di integrare le agevolazioni creditizie in favore delle
PMI di cui alle leggi nn. 1329/65 e 598/94, mediante un contributo in conto capitale nella misura massima del 20% dell’investimento ammissibile e, comunque, nel rispetto delle intensità
massime di aiuto stabilite dalla UE;
— la deliberazione G.R. n. 471 del 31/5/2001, concernente le
modalità attuative per la concessione degli aiuti di cui alla Mis.
4.1 az. a) del POR Calabria 2000/06, nel rispetto di tutte le condizioni di cui al Reg. CE n. 70/2001 della Commissione del 12
gennaio 2001, per quanto attiene agli aiuti nazionali a finalità
regionale previsti dalla legge 1329/65, come integrata, per la Calabria, dall’art. 31 quater della L.R. n. 7/2001 e dalla legge n.
598/94, come modificata ed integrata dall’art. 54 della Legge n.
488/1999, dall’art. 15 della Legge n. 57/2001;
— l’art. 27 della L.R. n. 8/2003 (finanziaria regionale 2003),
che stabilisce, a parziale modifica di quanto indicato nell’art. 31
quater, comma 9 della citata L.R. 7/2001, di aumentare la misura
del citato contributo in conto capitale, dal 20% al 30% dell’investimento ammissibile;
— la deliberazione G.R. n. 539 del 21/7/2003, concernente le
modalità attuative per la concessione degli aiuti di cui alla Mis.
4.1 az. A) del POR Calabria 2000/2006, nel rispetto di tutte le
condizioni di cui al Regi. CE n. 70/2001 della Commissione del
12 gennaio 2001, per quanto attiene agli aiuti nazionali a finalità
regionale previsti dalla legge 1329/65, come integrata, per la Calabria, dall’art. 27 della L.R. n. 8/2003 e dalla legge 598/94,
come modificata ed integrata dall’art. 54 della legge n. 488/1999,
dall’art. 15 della legge n. 57/2001 e dell’art. 27 della menzionata
L.R. n. 8/2003;
— la nota trasmessa da MCC S.p.A. (già Medio Credito Centrale S.p.A.), pervenuta in data 2/12/2003 ed acquisita al protocollo n. 2618 del 3/12/2003, con la quale si comunica che in data
13/11/2003 il comitato Agevolazioni MCC S.p.A. – Regione Calabria ha deliberato impegni per le operazioni 1329/65 (Sabatini)
e 598/94 cofinanziabili con fondi POR pari ad C 23.023.804,79 e
che il conseguente saldo negativo sulle disponibilità del POR
risulta pari ad C 7.673.804,79 ha determinato l’accoglimento
condizionato delle sole operazioni che hanno concorso a originare detto ultimo importo;
ATTESO che si sono realizzate le condizioni di cui agli artt.
43 e 45 della L.R. 4/2/2002, n. 8;
RITENUTO dover provvedere in merito;
— la D.G.R. n. 2661/99;
— i DD.P.G.R. n. 354/99 e 206/2000;
— i DD.D.G. del DAP n. 7393 del 30/5/2003 e n. 13673 del
26/9/2003 di nomina e delega a favore del Dirigente del Settore
Industria avv. Antonietta Trotta;
— I pareri, di cui all’art. 37 bis, comma 3 della L.R. 7/2001.
DECRETA
Per le motivazioni illustrate in premessa, che qui si intendono
integralmente riportate, di:
1) impegnare la somma di C 7.673.804,79 su fondi POR a
carico del capitolo 6411201 del bilancio 2003 – U.P.B.
2.1.01.01.01, che presenta la dovuta disponibilità, per la concessione dei contributi previsti dalla legge 1329/65, come integrata
dall’art. 27 della L.R. n. 8/2003 e dalla legge 598/94, come modificata ed integrata dall’art. 54 della legge n. 488/1999, dall’art.
15 della legge n. 57/2001, relativamente al fabbisogno finanziario per l’accoglimento delle citate operazioni di cui alla deliberazione del Comitato Agevolazioni MCC S.p.A. Regione Calabria del 13 novembre 2003;
2) liquidare in favore di MCC S.p.A. la somma di C
7.673.804,79, su fondi relativi al POR Calabria 2000/2006 Mis.
4.1 az. a), che prevede interventi agevolativi finalizzati al potenziamento e sviluppo della competitività delle PMI da sostenere
mediante gli interventi agevolativi di cui alle Leggi 1329/65 e
598/94;
3) autorizzare la Ragioneria Generale ad emettere il relativo
mandato di pagamento intestato a MCC S.p.A. mediante accredito sul c/c n. 289095.23.36 presso Banca Intesa di Parma – Filiale Clientela Istituzionale (ABI 3069 – CAB 12707);
4) disporre la pubblicazione del presente atto nel BURC.
Catanzaro, lı̀ 22 dicembre 2003
Il Dirigente del Settore
Avv. Antonietta Trotta
REGIONE CALABRIA
DIPARTIMENTO ATTIVITÀ PRODUTTIVE
Settore Industria
Viale Cassiodoro – Pal. Europa – Tel. e Fax 0961/858300
88100 Catanzaro
OGGETTO: Decreto del Dirigente del Settore Industria
avente ad oggetto: «Impegno di spesa e liquidazione in favore di MCC S.p.A., per la concessione di contributi di cui alle leggi n.
1329/65 e 598/94, art. 11» – Mis. 4.1 az. a) del
POR Calabria 2000/06.
Parere (L.R. 7/2001)
1704
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
dazione in favore di MCC S.p.A., per la concessione di contributi di cui alle leggi n.
1329/65 e 598/94, art. 11» – Mis. 4.1 az. a) del
POR Calabria 2000/06.
IL DIRIGENTE DEL SETTORE INDUSTRIA
VISTA la decisione della Commissione delle Comunità Europee (C2000) 2345 dell’8/8/2000 recante: «Approvazione del
Programma Operativo Regionale Calabria che si integra nel
Quadro Comunitario di sostegno per gli interventi strutturali comunitari nelle regioni interessate dall’obiettivo 1 in Italia»;
Parere (L.R. 7/2001)
IL DIRIGENTE DEL SETTORE RAGIONERIA GENERALE
VISTO l’art. 37 bis, comma 3, della L.R. n. 7 del 2/5/2001
(Finanziaria regionale);
VISTO il decreto avente ad oggetto: «Impegno di spesa e liquidazione in favore di MCC S.p.A., per la concessione di contributi di cui alle leggi n. 1329/65 e 598/94, art. 11» – Mis. 4.1 az.
a) del POR Calabria 2000/06.
VISTA la decisione della Commissione delle Comunità Europee (C2000) 2345 dell’8/8/2000 recante: «Approvazione del
Programma Operativo Regionale Calabria che si integra nel
Quadro Comunitario di sostegno per gli interventi strutturali comunitari nelle regioni interessate dall’obiettivo 1 in Italia»;
VISTO l’art. 37 bis, comma 3, della L.R. n. 7 del 2/5/2001
(Finanziaria regionale);
ESPRIME
PARERE favorevole sotto il profilo della regolarità amministrativa.
Il Dirigente del Settore
Avv. Antonietta Trotta
VISTO il decreto del Dirigente del Settore Industria avente ad
oggetto: «Impegno di spesa e liquidazione in favore di MCC
S.p.A., per la concessione di contributi di cui alle leggi n.
1329/65 e 598/94, art. 11» – Mis. 4.1 az. a) del POR Calabria
2000/06.
ESPRIME
REGIONE CALABRIA
DIPARTIMENTO ATTIVITÀ PRODUTTIVE
88100 Catanzaro
OGGETTO: Decreto del Dirigente del Settore Industria
avente ad oggetto: «Impegno di spesa e liquidazione in favore di MCC S.p.A., per la concessione di contributi di cui alle leggi n.
1329/65 e 598/94, art. 11» – Mis. 4.1 az. a) del
POR Calabria 2000/06.
Parere (L.R. 7/2001)
IL DIRIGENTE GENERALE
del Dipartimento Attività Produttive
VISTA la decisione della Commissione delle Comunità Europee (C2000) 2345 dell’8/8/2000 recante: «Approvazione del
Programma Operativo Regionale Calabria che si integra nel
Quadro Comunitario di sostegno per gli interventi strutturali comunitari nelle regioni interessate dall’obiettivo 1 in Italia»;
VISTO l’art. 37 bis, comma 3, della L.R. n. 7 del 2/5/2001
(Finanziaria regionale).
ESPRIME
PARERE favorevole sotto il profilo della coerenza programmatica e rispetto dei regolamenti e decisioni comunitarie, relativamente al decreto in oggetto indicato.
Il Dirigente Generale
Dott. Stefano L. Torda
REGIONE CALABRIA
DIPARTIMENTO BILANCIO FINANZE
Programmazione e Sviluppo economico
Ragioneria Generale
88100 Catanzaro
OGGETTO: Decreto del Dirigente del Settore Industria
avente ad oggetto: «Impegno di spesa e liqui-
PARERE favorevole sotto il profilo della regolarità contabile.
Il Dirigente del Settore
Dott. Giuseppe Tortorella
DECRETO n. 20112 del 22 dicembre 2003
POR Calabria 2000/2006 – Misura 4.1 az. a) – Potenziamento e sviluppo della competitività delle piccole e medie imprese industriali, artigiane e dei servizi – Versamento assegnazioni ad Artigiancassa – Cassa per il Credito alle Imprese
Artigiane S.p.A. – per l’attuazione dell’intervento agevolativo di cui alle leggi 949/52-240/81.
IL DIRIGENTE DEL SETTORE
VISTI:
— l’atto aggiuntivo stipulato il 28 giugno 2000, con il quale
la Regione Calabria è subentrata alla convenzione del 16 novembre 1995 e relativi atti integrativi tra il ministero del Tesoro e
Artigiancassa – Cassa per il Credito alle Imprese Artigiane
S.p.A., per la gestione, fra l’altro, del Fondo contributi interessi
di cui all’art. 37 della L. n. 949/52;
— l’art. 31 quater della L.R. n. 7/2001 (finanziaria regionale)
che ha determinato che la Giunta Regionale, con propri atti, disciplina le modalità attuative per la concessione degli aiuti entro
i limiti di cui al Reg. CE n. 70/2001, prevedendo, altresı̀, la possibilità di integrare le agevolazioni creditizie in favore delle imprese artigiane previste dalla legge n. 949/52, integrata dalla
legge n. 240/81, mediante un contributo in conto capitale nella
misura massima del 20% dell’investimento ammissibile e, comunque, nel rispetto delle intensità massime di aiuto stabilite
dalla UE;
— la deliberazione G.R. n. 472 del 31/5/2001, concernente le
modalità attuative per la concessione degli aiuti di cui alla Misura 4.1 az. a) del POR Calabria nel rispetto di tutte le condizioni
di cui al Reg. CE n. 70/2001 della Commissione del 12 gennaio
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
2001, per quanto attiene l’aiuto nazionale a finalità regionale
previsto dalle citate leggi nn. 949/52-240/81, come integrate, per
la Calabria, dall’art. 31 quater della L.R. n. 7/2001;
— la nota del Presidente della Giunta Regionale prot. n. 9780
del 5/9/2001, di trasmissione alla RAP (Rappresentanza Permanente d’Italia per la U.E.) delle informazioni di cui all’art. 9 del
Reg. (CE) n. 70/2001 relative ai regimi di aiuto a finalità regionale per le P.M.I., a seguito della quale la CE ha assegnato all’aiuto esentato di che trattasi, il numero XS/84/01;
— l’atto integrativo alla convenzione in vigore sottoscritto in
data 11/10/2001, tra la regione Calabria e Artigiancassa S.p.A.
Rep. n. 1282, inteso a disciplinare i nuovi servizi svolti dal gestore-concessionario, in attuazione della predetta deliberazione
n. 472/2001;
— il precedente decreto D.G. dell’ex 7o Dipartimento n.
11720 del 16/11/2001, con il quale si è provveduto ad erogare ad
Artigiancassa S.p.A., per l’attuazione dell’intervento agevolativo di che trattasi, la somma di lire 20 miliardi (C
10.329.137,98);
— l’art. 27 della L.R. 26/6/2003 n. 8 (collegato alla manovra
di finanza regionale per l’anno 2003), che, in modifica dell’art.
31 quater, comma 9 della L.R. 7/2001, ha elevato al 30 per cento
dell’investimento ammissibile la misura massima del contributo
in conto capitale integrativo delle agevolazioni creditizie in favore delle P.M.I. di cui agli aiuti nazionali a finalità regionale
previsti dalle LL. n. 1329/65, n. 598/94 e nn. 949/52-240/81;
1705
— i pareri di cui all’art. 37 bis, comma 3, della L.R. n. 7/2001;
— i DD.D.G. del Dipartimento Attività Produttive n. 7393
del 30/5/2003 e n. 13673 del 26/9/2003 di nomina e della delega
attribuita al Dirigente del Settore Industria;
DATO ATTO che si sono realizzate le condizioni di cui all’art.
45 della citata legge regionale n. 8/2002;
SU conforme proposta del Dirigente del Servizio competente;
DECRETA
Per quanto specificato in premessa, che si intende integralmente riportato in dispositivo, di:
1) impegnare la somma di C 6.197.482,79 per l’attuazione,
attraverso il gestore concessionario, Artigiancassa – Cassa per il
Credito alle Imprese Artigiane S.p.A., dell’intervento agevolativo previsto dalle LL. n. 949/52 e n. 240/81, come integrate, per
la Calabria, dall’art. 31 quater della L.R. n. 7/2001;
2) gravare l’onere di C 6.197.482,79 conseguente al presente decreto, a carico del capitolo 6411201 del bilancio 2003 –
U.P.B. 2.1.01.01, che presenta la dovuta disponibilità;
3) erogare, per la causale di cui al punto 1), ad Artigiancassa
– Cassa per il Credito alle Imprese Artigiane S.p.A., la somma
di C 6.197.482,79, a valere sull’impegno come sopra assunto a
carico del capitolo 6411201 del bilancio 2003;
— la deliberazione G.R. n. 831 del 28/10/2003, concernente,
fra l’altro, l’aumento, in applicazione dell’art. 27 della citata L.R.
n. 8/2003, del contributo in conto capitale del 20% al 30% dell’investimento ammissibile calcolato in ESN, per quanto concerne l’intervento agevolativo previsto dalle LL nn. 949/52240/81 regionalizzate;
4) autorizzare la Ragioneria regionale ad emettere il relativo
mandato di pagamento;
VISTA la nota in data 8/10/2003, trasmessa ad Artigiancassa
S.p.A. – Sede regionale della Calabria – acquisita al n. 9528 di
protocollo d’ufficio con la quale, si comunica che l’importo già
versato in esecuzione del citato decreto D.G. n. 11720/2001, risulta pressochè esaurito e nel contempo, viene richiesto il versamento della ulteriore somma di C 6.197.482,79, evidenziando,
fra l’altro, che tale disponibilità potrà consentire l’agevolazione
delle operazioni in corso di istruttoria presso la predetta Sede
regionale oltre quelle che perverranno nei prossimi mesi del corrente esercizio 2003;
Il Dirigente del Settore
Avv. Antonietta Trotta
5) disporre la pubblicazione del presente decreto nel BURC.
Catanzaro, lı̀ 22 dicembre 2003
REGIONE CALABRIA
DIPARTIMENTO ATTIVITÀ PRODUTTIVE
VISTO il C.d.P. del POR Calabria 2000/2006, Mis. 4.1 az. a);
OGGETTO: POR Calabria 2000/2006 – Misura 4.1 az. a) –
Potenziamento e sviluppo della competitività
delle piccole e medie imprese industriali, artigiane e dei servizi – Versamento assegnazioni ad Artigiancassa – Cassa per il Credito
alle Imprese Artigiane S.p.A. per l’attuazione
dell’intervento agevolativo di cui alle leggi
949/52-240/81.
VISTI:
Parere (L.R. 7/2001)
RITENUTO dover provvedere in merito al fine di assicurare
continuità nella concessione ed erogazione delle agevolazioni di
che trattasi;
— le LL.RR. n. 7/2003 (finanziaria 2003), n. 8/2003 e n.
9/2003;
— la deliberazione G.R. n. 499 dell’8/7/2003, concernente il
«Documento tecnico, articolato per unità previsionale di base e
per capitoli, inerente al bilancio di previsione per l’anno 2003»;
— la L.R. n. 7/96 e s.m.i.;
IL DIRIGENTE GENERALE
DEL DIPARTIMENTO ATTIVITÀ PRODUTTIVE
VISTA la decisione della Commissione delle Comunità Europee (C2000) 2345 dell’8/8/2000 recante: «Approvazione del
Programma Operativo Calabria che si integra nel Quadro Comunitario di sostegno per gli interventi strutturali comunitari nelle
regioni interessate dall’obiettivo 1 in Italia»;
— gli artt. 43 e 45 della L.R. 4/2/2002 n. 8;
— i DD.P.G.R. n. 354/99 e 206/2000;
VISTO l’art. 37 bis, comma 3, della L.R. n. 7 del 2/5/2001
(Finanziaria regionale);
1706
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
VISTO il decreto del Dirigente del Settore Industria ad oggetto: «POR Calabria 2000/2006 – Misura 4.1 az. a) – Potenziamento e sviluppo della competitività delle piccole e medie imprese industriali, artigiane e dei servizi – Versamento assegnazioni ad Artigiancassa – Cassa per il Credito alle Imprese
Artigiane S.p.A. per l’attuazione dell’intervento agevolativo di
cui alle leggi 949/52-240/81».
delle piccole e medie imprese industriali, artigiane e dei servizi – Versamento assegnazioni ad Artigiancassa – Cassa per il Credito
alle Imprese Artigiane S.p.A. per l’attuazione
dell’intervento agevolativo di cui alle leggi
949/52-240/81.
Parere (L.R. 7/2001)
ESPRIME
PARERE favorevole sotto il profilo della coerenza programmatica e rispetto dei regolamenti e decisioni comunitari.
Il Dirigente Generale
Dr. Stefano L. Torda
REGIONE CALABRIA
DIPARTIMENTO 3 BILANCIO E FINANZE
Politiche Comunitarie e Sviluppo economico
Settore Ragioneria Generale
OGGETTO: POR Calabria 2000/2006 – Misura 4.1 az. a) –
Potenziamento e sviluppo della competitività
delle piccole e medie imprese industriali, artigiane e dei servizi – Versamento assegnazioni ad Artigiancassa – Cassa per il Credito
alle Imprese Artigiane S.p.A. per l’attuazione
dell’intervento agevolativo di cui alle leggi
949/52-240/81.
Parere (L.R. 7/2001)
IL DIRIGENTE DEL SETTORE INDUSTRIA
VISTA la decisione della Commissione delle Comunità Europee (C2000) 2345 dell’8/8/2000 recante: «Approvazione del
Programma Operativo Calabria che si integra nel Quadro Comunitario di sostegno per gli interventi strutturali comunitari nelle
regioni interessate dall’obiettivo 1 in Italia»;
VISTO l’art. 37 bis, comma 3, della L.R. n. 7 del 2/5/2001
(Finanziaria regionale).
ESPRIME
PARERE favorevole sotto il profilo della regolarità amministrativa relativamente al decreto in oggetto.
Il Dirigente del Settore
Avv. Antonietta Trotta
DECRETO n. 20122 del 22 dicembre 2003
IL DIRIGENTE DEL SETTORE RAGIONERIA GENERALE
VISTA la decisione della Commissione delle Comunità Europee (C2000) 2345 dell’8/8/2000 recante: «Approvazione del
Programma Operativo Calabria che si integra nel Quadro Comunitario di sostegno per gli interventi strutturali comunitari nelle
regioni interessate dall’obiettivo 1 in Italia»;
VISTO l’art. 37 bis, comma 3, della L.R. n. 7 del 2/5/2001
(Finanziaria regionale);
VISTO il decreto del Dirigente del Settore Industria del Dipartimento attività Produttive, avente ad oggetto: «POR Calabria
2000/2006 – Misura 4.1 az. a) – Potenziamento e sviluppo della
competitività delle piccole e medie imprese industriali, artigiane
e dei servizi – Versamento assegnazioni ad Artigiancassa – Cassa
per il Credito alle Imprese Artigiane S.p.A. per l’attuazione dell’intervento agevolativo di cui alle leggi 949/52-240/81».
L. 135/2001 – Provvedimenti.
DECRETO n. 20124 del 22 dicembre 2003
POR Calabria 2000-2006 -- Bando per la concessione di
aiuti agli investimenti a valere sulla Mis. 4.2 az. a) – Potenziamento e valorizzazione delle infrastrutture per la localizzazione delle attività produttive – Liquidazione 2a anticipazione (40%) al Comune di Polistena.
DECRETO n. 20125 del 22 dicembre 2003
ESPRIME
PARERE favorevole sotto il profilo della regolarità contabile.
Il Dirigente del Settore
Dott. Giuseppe Tortorella
REGIONE CALABRIA
DIPARTIMENTO ATTIVITÀ PRODUTTIVE
Settore Industria
Viale Cassiodoro – Pal. Europa – Tel. 0961/858300 – Fax
0961/61209
88100 Catanzaro
OGGETTO: POR Calabria 2000/2006 – Misura 4.1 az. a) –
Potenziamento e sviluppo della competitività
POR Calabria 2000-2006 – Bando per la concessione di
aiuti agli investimenti a valere sulla Mis. 4.2 az. a) – Potenziamento e valorizzazione delle infrastrutture per la localizzazione delle attività produttive – Liquidazione 2a e 3a anticipazione (70%) al Comune di Terranova da Sibari.
DECRETO n. 20135 del 22 dicembre 2003
Liquidazione contributo a saldo a favore del Confidi Cosenza – Consorzio Garanzia Collettiva Fidi – art. 17 – Legge
317/91 – DM 297/93.
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
DECRETO n. 20139 del 22 dicembre 2003
L.R. 7/2001 – Art. 36, comma 3, università Mediterranea
di Reggio Calabria – Dipartimento Patrimonio architettonico – Potenziamento e gestione del Laboratorio – Erogazione saldo contributo.
1707
DECRETO n. 20452 del 29 dicembre 2003
Arte della Tavola – Pagamento Fattura ditta Furore s.r.l..
DECRETO n. 20453 del 29 dicembre 2003
DECRETO n. 20201 del 22 dicembre 2003
Arte della Tavola – Pagamento Fattura ditta Pubblidoro
s.r.l..
POR Calabria – Asse IV – Misura 4.3 in esecuzione alla
D.G.R. n. 226/2002 – Liquidazione.
DECRETO n. 20454 del 29 dicembre 2003
Arte della Tavola – Pagamento Fattura ditta Top Class
s.r.l..
DECRETO n. 20202 del 22 dicembre 2003
POR Calabria – Asse IV – Misura 4.3 in esecuzione alla
D.G.R. n. 226/2002 – Liquidazione.
DECRETO n. 20456 del 29 dicembre 2003
Arte della Tavola – Pagamento Fattura architetto Gabriello Grandinetti.
DECRETO n. 20203 del 22 dicembre 2003
Attività promozionali nel settore del Turismo anni 20022003 – Liquidazioni.
DECRETO n. 20469 del 29 dicembre 2003
D.G. n. 543/03 – Programma di interventi in materia di
promozione e sostegno di attività di spettacolo – Erogazione
contributo.
DECRETO n. 20444 del 29 dicembre 2003
Liquidazione ditta [email protected] Servizi «Arte della
Tavola».
DECRETO n. 20470 del 29 dicembre 2003
D.G. n. 543/03 – Programma di interventi in materia di
promozione e sostegno di attività di spettacolo – Erogazione
contributo.
DECRETO n. 20446 del 29 dicembre 2003
Arte della Tavola – Pagamento Fattura ditta E B s.r.l. .
DECRETO n. 20471 del 29 dicembre 2003
DECRETO n. 20447 del 29 dicembre 2003
D.G. n. 543/03 – Programma di interventi in materia di
promozione e sostegno di attività di spettacolo – Erogazione
contributo.
«Arte della Tavola» – Pagamento Fattura Grafica Artistica
s.n.c. .
DECRETO n. 20472 del 29 dicembre 2003
DECRETO n. 20451 del 29 dicembre 2003
«Arte della Tavola» – Pagamento Fattura Grafico Demetrio Grandinetti.
L.R. 28/3/1985 n. 13 – Incentivi a favore dell’Industria Alberghiera – Quadro comunitario di sostegno Asse prioritario
Aiuti investimenti turistici – Sentenza T.A.R. n. 673/92 e n.
593/93 – Ditta: Sant’Ambrogio S.r.l. – Comune di Santa Eufemia in Aspromonte – Concessione ulteriore proroga straordinaria del DPGR n. 460/96.
1708
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
DECRETO n. 20524 del 30 dicembre 2003
Pagamenti a creditori diversi.
DECRETO n. 20525 del 30 dicembre 2003
Legge 135/2001 – Art. 5 comma 5 – approvazione del Progetto di Sviluppo Interregionale denominato «Turismo in
rete».
Mammola (RC) alla Società Fonte della Limina S.r.l. (C.F.
MZZTTL29D10E873O – P. IVA 01302340805 con sede in via
Dante n. 2;
— che con istanza prodotta in data 14/10/2003 e successiva
integrazione del 10/11/2003 la Società Fonti della Limina S.r.l.
di cui sopra, ha chiesto la proroga per la realizzazione degli impianti di utilizzazione dell’acqua minerale denominata «San Nicodemo» nel comune di Mammola (RC), come previsto dal
punto a) art. 2, per i motivi nella stessa domanda riportati;
— che, la citata istanza e corredata da:
DECRETO n. 20526 del 30 dicembre 2003
Legge regionale 10/4/1995 n. 13 – Agenzie di Viaggio – Autorizzazione regionale ai sensi della L.R. 13/95 per cambio
Amministratore e Direttore tecnico dell’Agenzia «Balnearia
Viaggi s.a.s. di Lopresti Antonina sita a Bagnara Calabra
(RC) .
DECRETO n. 20527 del 30 dicembre 2003
L.R. n. 13 del 10/4/1995 – Agenzie di Viaggio – Svincolo
polizza fidejussoria n. 3729 stipulata, dall’Agenzia di Viaggi
e Turismo «Imbesi Viaggi» sita in Scilla, con la Banca Commerciale Italiana.
− copia Bollettini Postali attestanti il versamento, a tutto il
2003, dei canoni relativi alla concessione mineraria;
− richiesta in data 21/4/1998 alla Locride Sviluppo S.p.A.
registrata con il n. 182 di prot., relativa al finanziamento della
somma di lire 25.000.000.000 – per la realizzazione di un progetto industriale di sfruttamento e commercializzazione delle
acque minerali Fonti della Limina completa di scheda progettuale e dati informativi sullo stato degli atti tecnici ed amministrativi formulati su modello prestampato della Locride Sviluppo
s.p.A.;
− relazione tecnica su progetto di stabilimento redatta a
cura dell’ing. Luciano Sansotta;
− ipotesi – preventivo di Massima – di revisione progettuale dimensionata ad impegno finanziario più contenuto – in
corso di sviluppo progettuale per una riproposizione all’ammissibilità dei benefici previsti dalle leggi regionali e statali;
DECRETO n. 20528 del 30 dicembre 2003
VISTI:
Legge regionale 10/4/1995 n. 13 -- Agenzie di Viaggio – Autorizzazione regionale ai sensi della L.R. 13/95 e L.R. 8/03 per
l’apertura di una filiale dell’agenzia di viaggi denominata
«Art Promotion Tourism» sita in Siena, da ubicare a Isca
sullo Jonio alla via Nazionale n. 74.
— il R.D. n. 1443 del 29 luglio 1927;
— il D.P.R. n. 547 del 27/4/1955;
— il D.P.R. n. 128 del 9/4/1959;
— il D.L.vo n. 624 del 25/11/1996;
DECRETO n. 20529 del 30 dicembre 2003
— la L.R. n. 7 del 13 maggio 1996;
L.R. n. 13 del 10/4/1995 – Agenzie di Viaggio – Autorizzazione regionale ai sensi della L.R. 13/95 per la nomina della
sig.ra La Sorba Maria a direttore tecnico dell’agenzia di
Viaggi denominata «Old Dream Viaggi» con sede in Capo
Vaticano (VV).
— il D.P.G.R. n. 354 del 24 giugno 1999;
— il D.P.G.R. n. 206 del 15/12/2000
— il D.L.vo n. 112/98;
— il D.L.vo n. 96/99;
— D.G.R. n. 152/2001;
DECRETO n. 20530 del 30 dicembre 2003
Proroga per la realizzazione degli impianti di utilizzazione
dell’acqua minerale della concessione mineraria denominata
«San Nicodemo» in loc. Restagno – Cami – Tintore del comune di Mammola (RC) rilasciata con Deliberazione della
Giunta Regionale n. 1696 del 27/3/1997 alla Soc. Fonti della
Limina S.r.l. con sede a Mammola (RC) via Dante n. 2.
IL DIRIGENTE DEL SETTORE
PREMESSO:
— che con deliberazione della Giunta regionale n. 1696 del
27/3/1997 è stata rilasciata la concessione mineraria per lo sfruttamento delle acque minerali denominata «San Nicodemo»
emergenti in località Restagno – Cami – Tintore del comune di
VISTO che la Società ha corrisposto annualmente il diritto
proporzionale annuo;
CONSIDERATO che la Società ha richiesto la proroga in attesa del finanziamento che consentirà di iniziare i lavori per la
costruzione dello stabilimento;
VISTA la relazione tecnica su progetto di stabilimento redatta
a cura dell’ing. Luciano Sansotta e l’ipotesi – preventivo di Massima – di revisione progettuale dimensionata ad impegno finanziario più contenuto – in corso di sviluppo progettuale per una
riproposizione all’ammissibilità dei benefici previsti dalle leggi
regionali e statali;
CONSIDERATO che la realizzazione degli impianti di utilizzazione dell’acqua minerale sono necessari per la coltivazione
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
1709
del giacimento stesso, il quale riveste importanza nel contesto
socio-economico della zona tenendo conto delle unità occupazionali che potranno essere assorbite;
sulla Dirigente regionale» ed in particolare l’art. 28 che individua compiti e responsabilità del Dirigente con funzioni di Dirigente Generale:
VISTO che la società Fonti della Limina ha già ottenuto il
riconoscimento come acqua minerale naturale ai sensi dell’art. 1
del Decreto Legislativo 25/1/1992, n. 105, cosı̀ come modificato
dall’art. 17 del decreto legislativo 4/8/1999, n. 339, da parte del
Ministero della Sanità con decreto n. 3314 del 9/11/2000;
VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 24 giugno 1999, relativo alle
norme in materia di separazione dell’attività amministrativa di
indirizzo e di controllo da quello della gestione modificato dal
D.P.G.R. n. 206 del 15 dicembre 2000;
PRESO ATTO che il Funzionario incaricato, quale responsabile del procedimento amministrativo, ha prodotto, a seguito del
sopralluogo effettuato in data 2/12/2003, la relazione da cui si
evince che è stato individuato il sito in cui deve sorgere lo stabilimento che ospiterà gli impianti per l’utilizzazione dell’acqua
minerale San Nicodemo;
SU CONFORME PROPOSTA dei Funzionari incaricati a seguito dell’istruttoria effettuata dagli stessi, ai sensi delle norme
sulla responsabilità del procedimento amministrativo;
VISTO il Decreto di delega del Dirigente Generale del Dipartimento Attività Produttive n. 2291 del 10/3/2003.
VISTA la Delibera di Giunta Regionale n. 946 del 15/10/2002
con la quale viene conferito al dott. Stefano Luigi Torda l’incarico di Dirigente Generale del Dipartimento «Attività Produttive»;
VISTA la Delibera di Giunta Regionale n. 1012 del 4/11/2002
con la quale vengono prorogati gli incarichi dei Dirigenti di Settore e di Servizio fino al 18 dicembre 2002;
PREMESSO che la Commissione delle Comunità Europee,
con decisione dell’8/8/2000 n. C (2000) 2345, ha approvato il
POR Calabria 2000-2006;
CHE la Giunta Regionale, con delibera del 10 ottobre 2000, n.
648, ha preso atto della citata approvazione del POR;
DECRETA
Art. 1
È accordato alla Società Fonti della Limina S.r.l. C.F.
MZZTTL29D10E873O – P.IVA 01302340805 con sede in via
Dante n. 2 la proroga di anni due a partire dalla data del presente
decreto, per la realizzazione degli impianti di utilizzazione dell’acqua minerale denominata «San Nicodemo» emergenti in località Restagno – Cami – Tintore del comune di Mammola (RC)
di cui al punto a) art. 2 della Deliberazione della Giunta Regionale n. 1696 del 27/3/1997.
Art. 2
Il disciplinare d’onere, di cui all’art. 2 della deliberazione
1696/97 sopracitata, costituisce unico, inscindibile ed essenziale
contesto, per cui l’inosservanza, anche di una sola delle norme in
esso contemplate, potrà costituire motivo di decadenza della concessione mineraria, ai sensi della normativa vigente.
Il presente Decreto sarà pubblicato sul Bollettino Ufficiale
della Regione Calabria e sarà trasmesso alla Società concessionaria tramite l’Ufficio preposto del Dipartimento Attività Produttive. Copia del presente Decreto sarà trasmessa agli Assessorati regionali alle Finanze e Demanio ed alla Sanità, nonché all’Amministrazione Provinciale di Reggio Calabria, al comune di
Mammola ed alla Camera di Commercio, Industria, Agricoltura,
Artigianato di Reggio Calabria.
Catanzaro, lı̀ 30 dicembre 2003
Il Dirigente del Settore
Dott. Franco Petramala
DECRETO n. 20593 del 30 dicembre 2003
POR Calabria – Misura 4.3 – Asse IV – Programma esecutivo delle Attività Produttive nel Settore del Turismo per
l’anno 2004.
IL DIRIGENTE GENERALE
VISTA la Legge regionale n. 7/96 recante «Norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della Giunta regionale e
CHE il Comitato di sorveglianza nella riunione del 19 dicembre 2000, ai sensi dell’art. 15, comma 6 del Reg. (CE)
1260/99 del Consiglio, ha espresso accordo sul Complemento di
programmazione del POR Calabria;
CHE il Complemento di Programmazione, prevede nell’asse
4.3 – Settore Turismo – la promozione e fruizione dell’offerta
turistica (gli interventi previsti sono finalizzati a promuovere
l’immagine della Calabria, e delle sue risorse naturali e culturali,
sui mercati nazionali ed internazionali mediante campagne di
comunicazione, mostre, fiere, programmi finalizzati a promuovere sistemi locali di offerta turistica, predisposizioni di studi,
indagini e monitoraggio del sistema turistico attraverso l’istituzione di un Osservatorio del Turismo);
VISTE le delibere della G.R. n. 204 del 13/3/2001 e n. 226/
2002 con le quali veniva approvato il programma pluriennale di
promozione turistica in attuazione del POR Calabria, asse IV,
Misura 4.3;
PREMESSO che l’art. 65 della L.R. 13/85, stabilisce che la
regione Calabria riconosce nell’attività promozionali un necessario strumento operativo rivolto a definire l’immagine unica
dell’offerta turistica calabrese nel suo complesso ed, in particolare modo, assume iniziative mirate a divulgare la conoscenza
della regione nelle sue varie componenti ed a realizzare attività
anche ai fini della commercializzazione del prodotto turistico
della Calabria;
CHE per il conseguimento delle predette finalità la regione
provvede ad una serie di iniziative di promozione turistica ben
evidenziate nei commi a, b, c, d, f, g, e, h, del citato art. 65 della
legge regionale n. 123/85;
CHE in tali azioni promozionali saranno coinvolte le rappresentanze degli operatori turistici calabresi associati la cui partecipazione e presenza si appalesa di notevole importanza, soprattutto per pubblicizzare i pacchetti promozionali ed avviare conttatti con i più autorevoli Tour Operator presenti nelle varie
rassegne;
RILEVATO che, il piano promozionale 2004, in particolare
dovrà fornire adeguate risposte per migliorare le quote di mercato verso la Calabria, che una agguerrita e temibile concorrenza,
quotidianamente, cerca di sottrarre all’offerta turistica calabrese;
1710
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
CONSIDERATO, inoltre, necessario elaborare, soprattutto,
sui mercati esteri interessati alla Calabria turistica, una strategia
di medio e lungo termine, che nell’assicurare un’adeguata presenza, a basso costo ed alto rendimento, dell’offerta turistica regionale, sul mercato turistico, ne garantisca la piena rispondenza
alle esigenze della domanda internazionale;
RILEVATO che, negli ultimi anni l’Assessorato regionale al
turismo ha svolto un’incisiva, mirata e proficua azione di penetrazione nei mercati turistici stranieri ed italiani, con il conseguente prolungamento della stagionalità e aumento dei flussi;
EVIDENZIATO che, nel corso del 2004, è necessaria, anche
perché sollecitati dagli operatori turistici calabresi e dalle associazioni di categoria interessate, assicurare, una sempre e più
incisiva presenza della Regione Calabria e della sua offerta turistica sui mercati internazionali, ma anche italiani sollecitando in
particolare, il settore privato per non vanificare il lavoro di intensa azione promopubblicitaria effettuato nel 2003 che ha consentito alla Calabria di ottenere un notevole incremento di presenze italiane e straniere;
CONSIDERATO, altresı̀, utile procedere all’individuazione
dei Tour Operator potenzialmente interessati alla Calabria ed all’organizzazione di incontri per illustrare gli incentivi e le altre
forme di promozione, predisposte dalla regione per verificare
l’effettivo interesse, nonché alla elaborazione di una serie di iniziative da realizzare e a cui partecipare sulla base delle esigenze
rappresentate dai Tour Operator stranieri, con l’obiettivo principale di presentare, sostenere e rafforzare l’offerta Calabria sui
vai mercati, per cui si prevedono viaggi al di fuori di quelli previsti nel piano Esecutivo Enit 2004;
RILEVATO, infine, che l’Assessorato potrà nel corso del
2004, partecipare, ove lo ritenga utile e opportuno, ad altre iniziative promozionali e di commercializzazione all’estero, non
comprese nel piano ENIT, ma individuate in base all’art. 65 della
L.R. 13/85, avvalendosi, anche, delle strutture, ove esistenti,
dello stesso ENIT;
ESAMINATI:
1) il piano esecutivo elaborato dall’ENIT, per il 2004, di cui
si allega stralcio, quale parte integrante del presente provvedimento sotto la lettera (A);
DECRETA
Per tutte le motivazioni espresse in premessa che si intendono
di seguito riportate:
— di approvare quale parte integrante e sostanziale del presente atto gli allegati (A) e (B) contenenti rispettivamente lo
stralcio del piano esecutivo ENIT 2004 della attività promozionali da svolgere nel settore del turismo (allegato A) e programma
esecutivo del turismo per l’anno 2004 predisposto dall’Assessorato al turismo (allegato B – modalità operative);
— di prendere atto che per la completa attuazione di tale programma e per tutte le altre attività collaterali elencati nel paragrafo «Risorse finanziarie e Modalità Operative», (allegato B),
parte integrante del presente atto, la somma occorrente è di C
2.600.000,00;
— di riservarsi di provvedere, con ulteriore atto, all’impegno
della somma di C 2.600.000,00 occorrente per il pagamento di
tutte le spese da sostenere nel corso del 2004 per la completa
esecuzione del programma previsti negli allegati A e B del presente provvedimento.
Catanzaro, lı̀ 30 dicembre 2003
Il Dirigente Generale
Dr. Stefano Luigi Torda
IL DIRIGENTE GENERALE DELL’8o DIPARTIMENTO
Vista la proposta di Decreto avente per oggetto: POR Calabria
– Asse IV – Misura 4.3 – Programma esecutivo delle Attività
Promozionali nel Settore del Turismo per l’anno 2004.
Visti complementi di programmazione relativi alla Misura 4.3
– Asse IV.
DICHIARA
Che la proposta di Decreto di cui all’oggetto è coerente con gli
indirizzi programmatici del POR Calabria 2000/2006 Asse IV –
Misura 4.3 ed in linea con i regolamenti e le decisioni comunitari.
Il Dirigente Generale
Dr. Stefano Luigi Torda
2) il programma esecutivo regionale elaborato del competente Assessorato al turismo anch’esso allegato quale parte integrante sotto la lettera (B);
IL DIRIGENTE DEL SETTORE 27
3) la legge regionale 13/85, che all’art. 65 disciplina l’attività di promozione turistica e ne individua le iniziative e gli
strumenti;
DATO ATTO che tale programma rientra tra le iniziative previste dal POR Calabria Asse 4 Settore Turismo misura 4.3 e che
la spesa occorrente presuntivamente, è stata calcolata in C
2.600.000,00 e che sarà formalmente assunta successivamente
all’iscrizione sull’apposito capitolo del bilancio regionale 2004;
VISTA la L.R. 13/85;
VISTO il POR Calabria;
VISTI i pareri del Dirigente Generale dell’8o Dipartimento
Attività Produttive, del Dirigente del Settore 27 e della ragioneria Generale cosı̀ come fissati dall’art. 37/bis della legge finanziaria regionale;
Vista la proposta del Decreto avente per oggetto: POR Calabria – Asse IV – Misura 4.3 – Programma esecutivo delle Attività
Promozionali nel Settore del Turismo per l’anno 2004.
Visti complementi di programmazione relativi alla Misura 4.3
– Asse IV.
DICHIARA
Che la proposta di Decreto di cui all’oggetto è coerente con gli
indirizzi programmatici del POR Calabria 2000/2006 Asse IV –
Misura 4.3 ed in linea con i regolamenti e le decisioni comunitari.
Il Dirigente
Dr. Pasquale Anastasi
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
Elenco Fiere dipartimento Attività Produttive: Turismo
estero 2004
1711
Colonia – Germania – Reise Market – 16-28 novembre;
Il Dirigente
Dott. Pasquale Anastasi
Utrech – Olanda – Vakanticheurs – 13-18 gennaio;
Berna – Svizzera – Ferien Und Gesundheits – 15-18 gennaio;
Vienna – Austria – Ferien – 15-18 gennaio;
Elenco Fiere Dipartimento Attività Produttive – Turismo
Fiere – Italia 2004.
Bratislava – Rep. Slovacca – Slovakia Tour – 15-18 gennaio;
Milano – B.I.T.;
Lussemburgo – Lussemburgo – Vakanz 2003 – 16-18 gennaio;
Vicenza – Gitando salone del turismo e delle vacanze;
Stoccarda – Germania – CMT – 17-25 gennaio;
Bari – Expolevante;
Dusseldorf – Germania – Boot – 17-25 gennaio;
Napoli – B.T.M.;
Zurigo – Svizzera – Fespo – 22-25 gennaio;
Torino – Tempo Libero;
Copenaghen – Danimarca – Ferien – 23-25 gennaio;
Bolzano – Tempo Libero;
Ginevra – Svizzera – 30-1/1/02;
Riava D.G. − Biteg;
Gent – Belgio – 12-16 febbraio;
Trieste – Campionaria;
Praga – Rep. Ceca – Holiday World – 12-15 febbraio;
Palermo – Campionaria;
Monaco – Germania – CBR – 14-18 febbraio;
Padova – Campionaria;
Basilea – Svizzera – Ferien – 20-22 febbraio;
Ischia – Thermalia;
Salisburgo – Austria – Tourf – 6-8 febbraio;
Cecina – Beta;
Norimberga – Germania – Freizeit Garten Tour – 1-9 marzo;
Genova – Salone nautico;
Parigi – Francia – SMTV – 11-14 marzo;
Rimini – TTG;
Berlino – Germania – ITB − 12-16 marzo;
Bergamo – Campionaria;
Bruxelles – Belgio – Salone Vacanze – 18-22 marzo;
Genova – Eud;
Budapest – Ungheria – Utazas – 18-21 marzo;
Genova – Borsa del turismo scola;
Goteborg – Svezia – Tour – 25-28 marzo;
Firenze – B.T.C.;
Mosca – Russia – MITT – 24-27 marzo;
Essen – Germania – Reise Camping – 3-7 marzo;
Barcellona – Spagna – 22-25 aprile;
Bologna – Motor show
Il Dirigente
Dott. Pasquale Anastasi
Varsavia – Polonia – Tour Travel – 23-25 settembre;
Deauville – Francia – Top Resa – 30/9-9/10;
Parigi – Francia – Mitcar – 20-23 ottobre;
Poznan – Polonia – Tour Salon – 20-23 ottobre;
Salonicco – Grecia – Philoxenia – 300-2/11;
Montreal – Canada – Salone Mondiale – 31/10-2/11;
Colmar – Francia – S.I.T.V. – 5-7 novembre;
Londra – Gran Bretagnia – WTM – 10-13 novembre;
Lipsia – Germania – Touristik Caravanning – 17-21 novembre;
All. B
Programma Esecutivo delle Attività Promozionali per il Settore del Turismo per l’anno 2004.
Il 2004 si profila come un anno importante per il Turismo Calabrese, in quanto sarà necessario confermare e consolidare il
movimento degli arrivi dei vacanzieri, che, nel corso del 2003,
ha registrato un incremento, in un anno nel quale numerosissime
Regioni d’Italia hanno «segnato il passo». La valida ed incisiva
azione promozionale portata avanti dall’Assessorato Regionale
al Turismo ha fatto sı̀ che la Calabria divenisse una meta appetibile sia per le correnti Italiane sia straniere.
La nuova e vera immagine della Calabria turistica è riuscita,
infatti, ad imporsi, recuperando, anche, la sua «credibilità», so-
1712
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
prattutto, tra i Tour Operators italiani e stranieri, che hanno iniziato a guardare la Regione con particolare attenzione, avviando
una serie di concreti contatti con gli operatori turistici calabresi
per convogliare un massiccio flusso di turisti, e, quindi, cercare
di prolungare la stagionalità che, purtroppo, in Calabria è ancora
breve, anche se, nel 2003, nei mesi di maggio e giugno e di settembre e ottobre, i complessi ricettivi ed extra alberghieri hanno,
registrato un buon numero di presenze, soprattutto straniere.
Per cui bisogna, necessariamente, proseguire sulla strada intrapresa, anche perché la dotazione finanziaria, proveniente dai
fondi comunitari risulta, ora, essere adeguata alle particolari esigenze che il settore del turismo richiede ed anche perché la Legge
d’incentivazione charter e sui trasporti, in genere, ha iniziato a
«richiamare» i grossi Tour-Operators, quelli, cioè, che riescono a
convogliare verso determinate località ingenti flussi di turisti.
Occorrono, perciò, delle strategie, delle azioni e delle iniziative originali, concrete e mirate, capaci di scuotere il «grande
mercato» delle vacanze, cercando di prevenire ed annullare la
concorrenza, spesso, spietata che altre regioni sferrano per accaparrarsi fette di mercato sempre più consistenti.
La Regione Calabria e per essa l’Assessorato al Turismo ha,
infatti, predisposto, per il 2004, una massiccia serie d’interventi
promozionali e pubblicitari, ad alto livello, capaci di proiettare,
prepotentemente, la Calabria nei circuiti più importanti e qualificati del mondo turistico estero ed italiano. In particolare l’Assessorato Regionale al Turismo ha deciso di «incidere» sui mercati che guardano con particolare attenzione alla Calabria turistica e che sono quelli Tedeschi, Austriaci e Svizzeri, non
tralasciando, comunque i paesi dell’Est e del Nord Europa. Per
quanto riguarda l’Estero la presenza di questo Assessorato avverrà, come sempre, in particolare con il coordinamento ENIT,
nel quadro delle Manifestazioni, indicate nel Piano esecutivo
Nazionale 2004, qui allegato sub A, o ad eventuali altre che, pur
non comprese nel Piano, dovessero essere proposte nel corso
dell’anno.
Ciò non toglie, comunque, che in particolari manifestazioni
fieristiche, per qualificare maggiormente l’immagine Calabria
l’assessorato potrà avvalersi di propri stand, al di fuori del padiglione ENIT.
In aggiunta a queste manifestazioni il citato Assessorato potrà
organizzare, anche in collaborazione con le competenti Delegazioni ENIT ed eventualmente con altri Enti, (camere di commercio, comuni, comunità montane, ecc.), Istituti, Associazioni
e categorie, comunque collegate con il Turismo, iniziative finalizzate a far conoscere la Calabria, a promuovere l’immagine ed
a favorire l’assunzione di contatti tra gli operatori turistici calabresi e quelli stranieri, ai fini di una più incisiva commercializzazione dell’offerta turistica calabrese.
In tutte le occasioni in cui sarà possibile o comunque ritenuto
utile ed opportuno, sarà ricercata e sollecitata anche la collaborazione e la partecipazione attiva dei settori dell’agricoltura, dell’artigianato, dell’emigrazione e della cultura in modo che la Calabria possa essere presentata ed apprezzata sotto i vari aspetti in
materia complessiva e più interessante.
L’intento è quello di favorire la realizzazione di sinergie per
ottenere risultati migliori con minori oneri evitando, cosı̀, sovrapposizione d’iniziative e sprechi di risorse. Le iniziative saranno, in particolare, rivolte a recuperare, e migliorare le quote di
mercato verso la Calabria.
Una accentuazione particolare al cosı̀ detto turismo di ritorno
ed etnico, ovvero quei flussi turistici, provenienti dai paesi stranieri ove numerosa fu l’emigrazione della Calabria e specificatamente dal continente nord e sud americano e dell’Australia.
La potenzialità offerta da questi bacini è veramente notevole
come confermano oltretutto la ricerca effettuata con i progetti
«Radici e Ritorno» e le continue sollecitazioni che provengono
dalle varie Associazioni in cui sono organizzate le collettività
d’origine calabrese.
Si ritiene che, anche, per questo segmento, è il momento propizio per un approccio concreto e sistematico.
Si prevede, perciò, di organizzare, in queste aree, con la collaborazione dell’ENIT, d’altri organismi e delle comunità calabresi, una serie d’iniziative promozionali e pubblicitarie di sostegno alla commercializzazione dell’offerta, che si andrà ad immettere su questi mercati.
Tutte le iniziative e le manifestazioni di cui sopra saranno individuate dall’Assessorato al Turismo ai sensi del penultimo
comma dell’art. 65 della L.R. n. 13 del 28/3/85 ed in esse saranno, ovviamente, coinvolti gli operatori turistici calabresi direttamente od attraverso gli organismi consortili, associativi, o
rappresentativi, com’evidenziato nell’atto deliberativo.
La delegazione regionale che vi prenderà parte sarà composta
come per il 2003, e precisamente:
1. dall’Assessore al Turismo o suo delegato;
2. da due componenti individuati tra: a) dipendenti dell’Assessorato al Turismo; b) componenti delle strutture speciali dell’Assessorato;
3. dal Dirigente Generale dell’8o Dipartimento Attività Produttive;
4. dal Dirigente del Settore e/o del Servizio competente.
Nel caso, di manifestazioni intersettoriali, che prevedono il
coinvolgimento d’altri settori come l’agricoltura, l’emigrazione,
l’artigianato e la cultura la delegazione sarà arricchita dall’Assessore competente e da un proprio funzionario.
La realizzazione di una manifestazione o di un’iniziativa
potrà, naturalmente, comportare uno o più viaggi prima o dopo la
stessa, cosı̀ come un approccio con un T.O. potrà rendere necessario l’effettuazione di una missione in qualsiasi momento ed in
qualsiasi località. Da sottolineare, in particolare, che l’assessorato al Turismo, nel corso del 2004, organizzerà degli incontri
con tutti i delegati ENIT all’estero per pubblicizzare, con il coinvolgimento dei T.O. interessati, le norme di incentivazione sui
voli charter verso la Calabria, nonché per promuovere azioni sinergiche di Marketing e promozionali.
La permanenza all’estero sarà limitata al tempo strettamente
necessario, in relazione alla durata della manifestazione, cosı̀
come l’onere finanziario, e comunque, avvalendosi, sempre,
dove possibile, della collaborazione e del coordinamento delle
Delegazioni ENIT e delle rappresentanze diplomatiche e consolari.
RISORSE FINANZIARIE E MODALITÀ OPERATIVE
Si cercherà di favorire, in particolare, l’assunzione di contatti
tra gli operatori turistici calabresi e quelli stranieri ai fini di una
più incisiva e produttiva commercializzazione dell’offerta turistica calabrese.
Le risorse finanziarie occorrenti per la realizzazione del programma promozionale, per il 2004, sono state presuntivamente
in linea di massima, stimate in C 2.582.284,50.
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
L’esecuzione del programma è affidata al settore 27 – dell’assessorato al Turismo, 8o Dipartimento Pianificazione Turismo –
che è autorizzato, tramite il Servizio 100 – Promozione Turistica
– del predetto Settore all’organizzazione ed al coordinamento
dei seguenti compiti e servizi:
1. Acquisizione d’aree e spazi, spedizione, trasporto ed istallazione di beni e di materiale pubblicitario, promozionale, campionario ed espositivo (opuscoli, depliants, riviste, libri, materiale fotografico ed audiovisivo, vetrefania, espositori da banco e
da vetrina, prodotti dell’artigianato ed enogastronomici, ecc.);
2. Ingaggio di interpreti, assistenti di stand, hostess, personale tecnico ed operaio, servizi cinemetografici, televisivi, radiofonici, messaggi promozionali, ecc.;
3. Noleggi di impianti e d’attrezzature, inserzioni sulla
stampa ed altri mezzi di comunicazione, di messaggi pubblicitari, redazionali, reportage, annunci, organizzazioni ed eventi
collaterali alle rassegne;
4. Viaggio, vitto, alloggi ed eventuali compensi a persone
estranee alla Regione o di altri enti aventi titolo a far parte della
delegazione regionale con oneri a carico della Regione quali conferenzieri, giornalisti, artigiani, artisti, gruppi folkloristici e musicali, operatori della ristorazione, testimonials, personalità ecc.;
5. Educational Tour ed ospitalità (viaggi, vitto, alloggi,
escursioni, visite guidate ed assistenza) a favore di T.O., agenti di
viaggio, banconisti, giornalisti, personalità e rappresentanze istituzionali, imprenditoriali, economiche, del mondo scolastico e
culturale che, comunque, direttamente o indirettamente, possono
rendersi utili alla promozione turistica;
1713
DECRETO n. 20936 del 31 dicembre 2003
Legge regionale 3 marzo 2000, n. 8 – Impegno di spesa.
DECRETO n. 20937 del 31 dicembre 2003
Art. 1, comma 5, della Legge regionale 22/9/1998, n. 10
(convenzione del 23/11/98, repertorio n. 2461) – Impegno di
spesa.
DECRETO n. 20939 del 31 dicembre 2003
Zona Franca del Porto di Gioia Tauro – Impegno di spesa
sul capitolo 22020407 – Bilancio 2003.
DECRETO n. 20940 del 31 dicembre 2003
Agevolazioni creditizie in favore delle PMI, di cui all’art.
31 bis della L.R. n. 7/2001, come sostituito dall’art. 10 della
L.R. n. 36/2001 e modificato dall’art. 27 della L.R. n. 8/2003 –
Impegno di spesa.
6. Quote di partecipazione ed iscrizione della Regione e dei
suoi rappresentanti a fiere specializzate, convegni, congressi,
Workshops, sales promotion, ecc.;
7. Scambi culturali tra scalaresche calabresi e quelle di altre
città per pubblicizzare l’immagine turistica della Regione;
8. Spese generali, di rappresentanza, di PP.RR. e, comunque,
di ogni altra spesa che, se pur non prevista o specificatamente
citata, sia ritenuta necessaria, opportuna od utile per la migliore
realizzazione del programma e delle relative manifestazioni, tese
a sviluppare ed a incentivare l’offerta turistica calabrese.
DECRETO n. 20942 del 31 dicembre 2003
L.R. 22 maggio 2002, n. 23 – Impegno fondi.
DECRETO n. 20943 del 31 dicembre 2003
Catanzaro, lı̀ 14 gennaio 2004
Il Dirigente di Settore
Dr. Pasquale Anastasi
L.R. 26 febbraio 2003, n. 2 – Impegno fondi.
DECRETO n. 20638 del 30 dicembre 2003
DECRETO n. 20944 del 31 dicembre 2003
P.O.R. Calabria 2000/2006 Asse 4 Misura 4.4e Sostegno
alla progettazione e realizzazione di nuovi pacchetti e/o prodotti turistici da commercializzare attraverso gli strumenti
finanziati dalla Misura 4.3 e/o attraverso azioni promosse
dagli stessi operatori.
Impegno di spesa sul capitolo 6211208 del bilancio regionale anno 2003 – Programma attuativo regionale – Anno
2002 − nel settore commercio ai sensi dell’art. 16, comma 1,
della Legge n. 266/97.
DECRETO n. 20935 del 31 dicembre 2003
DECRETO n. 20945 del 31 dicembre 2003
Delibera G.R. n. 543/03 – Programma di interventi in materia di promozione e sostegno di attività di spettacolo – Impegno di spesa.
Impegno a valere sul capitolo 6132102 U.P.B. – Bilancio
2003.
1714
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
DECRETO n. 20946 del 31 dicembre 2003
Gestione fondo economato periodo 3/11/2003 al 5/12/2003.
Dipartimento
SANITA
v
DECRETO n. 17281 del 25 novembre 2003
DECRETO n. 20947 del 31 dicembre 2003
Liquidazione fattura Tipolito di Francesco Chiappetta &
C. s.n.c. di Cosenza.
Soc. «Imagine System s.r.l.» – Autorizzazione apertura
struttura sanitaria per prestazioni radiologiche ed ecografiche, nei locali siti in Gioia Tauro alla Via Nazionale 111
n. 205.
IL DIRIGENTE GENERALE
DECRETO n. 20948 del 31 dicembre 2003
Liquidazione indennità di missioni personale e Amministratore A.P.T. .
DECRETO n. 20949 del 31 dicembre 2003
Rimborso spese al Rag. Ferro Antonio – Revisore.
DECRETO n. 20950 del 31 dicembre 2003
Liquidazione fatture varie per C 1.786,28.
DECRETO n. 20951 del 31 dicembre 2003
Liquidazione fatture varie per C 7.464,00.
DECRETO n. 20952 del 31 dicembre 2003
Liquidazione fatture & contributi per C 6.760,00.
DECRETO n. 20953 del 31 dicembre 2003
Liquidazione fatture (varie) per totali C 1.386,86.
DECRETO n. 20954 del 31 dicembre 2003
PREMESSO che il Settore competente ha accertato:
— che la società denominata «Imagine System S.r.l.», è titolare di una struttura di Diagnostica per Immagini di Tomografia
Assiale Computerizzata (TAC), nei locali siti in Gioia Tauro alla
Via Nazionale n. 111, giusto atto deliberativo della G.R. n. 2032
del 17/4/1991;
— che la sig.ra Stipo Antonella, nata a Bovalino (RC) il 26/9/
1970 e residente a Gioia Tauro alla Via Ragusa n. 29, c.f.:
STPNNL70P66B098T, rappresentante legale della «Imagine System S.r.l.», ha inoltrato in data 30/1/2003, per il tramite dell’A.S. n. 10 di Gioia Tauro, istanza intesa ad ottenere l’autorizzazione all’ampliamento della suddetta attività con l’aggiunta
delle prestazioni radiologiche ed ecografiche, da erogare nei locali già detenuti e siti in Gioia Tauro alla Via Nazionale 111
n. 205;
— che sono stati indicati quali responsabili sanitari:
− Dr. Massimo Sabatino, nato a Catanzaro il 26/3/1953 ed
ivi residente alla Via Carbone, c.f.: SBTMSM53C26C352Q, medico radiologo quale Dirigente Sanitario;
− Dr. Angelo Loiacono, nato a San Ferdinando il 14/11/
1940 e residente a Palmi alla Via Affaccio, medico anestesista;
ACQUISITA la delibera dell’A.S. n. 10 di Palmi n. 699/CS del
21/5/2003 che esprime parere favorevole in ordine all’ampliamento dell’autorizzazione della branca di diagnostica per immagine per l’effettuazione delle prestazioni di radiografia, ecografia, ecodoppler, mammografia ed ortopanotmografia nonché,
in ordine al possesso dei requisiti strutturali, tecnologici ed organizzativi di cui al D.P.R. 14/1/1997, accertati a seguito di sopralluogo effettuato dal competente Gruppo di Lavoro;
ACQUISITA la comunicazione della Prefettura di Catanzaro
ex art. 3 del D.P.R. 3 giugno 1998, n. 252;
ACQUISITE le ricevute di versamento comprovante l’avvenuto pagamento di C 531,95 effettuato il 12/11/2003 e di C
336,71 effettuato il 13/11/2003 quale tassa di concessione regionale per l’apertura dell’ambulatorio suddetto e per la detenzione
di n. 2 apparecchi radiologici di tensione uguale o superiore a
100.000 volt e n. 2 apparecchi radiologici di tensione inferiore a
100.000 volt;
Liquidazione fatture (varie) per totali C 863,10.
VISTO l’art. 15 comma 1 della L.R. 26 giugno 2003, n. 8, che
dispone «nelle more dell’adozione di apposito provvedimento
legislativo, sono concesse le autorizzazioni all’esercizio di attività sanitarie sulla base del solo possesso dei requisiti strutturali, tecnologici ed organizzativi previsti dalle vigenti disposizioni, accertati e deliberati dall’Azienda Sanitaria di appartenenza;
VISTO il D.P.R. 13/2/1964, n. 185 e s.m.i.;
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
SU proposta del Dirigente di Settore
DECRETA
Per i motivi di cui in premessa che qui di seguito si intendono
ripetuti e confermati:
— di autorizzare la sig.ra Stipo Antonella, in premessa generalizzata, rappresentante legale della società denominatau «Imagine System s.r.l.», ad aprire e gestire un ambulatorio di «Radiologia» nei locali siti in Gioia Tauro alla Via Nazionale 111 n. 205,
sotto la responsabilità della direzione sanitaria del Dr. Massimo
Sabatino collaborato dal Dr. Angelo Loiacono per le prestazioni
anestesiologiche e della sorveglianza fisica della radioprotezione
degli Esperti qualificati: Dr. Prof. Giuseppe Surace ed Ing.
Edoardo Surace, osservando il seguente orario: dal lunedı̀ a venerdı̀ dalle ore 8,30 alle ore 12,30 e dalle ore 15,00 alle ore 19,00;
— di autorizzare l’erogazione delle prestazioni di radiologia
convenzionale, ecografia, ecodoppler, mammografia e di ortopantomografia;
— di autorizzare la detenzione e l’utilizzo delle sorgenti radioisotopiche che saranno indicate nel nulla-osta della Commissione Provinciale per la protezione sanitaria della popolazione
contro i rischi da radiazioni ionizzanti;
— di prescrivere che l’acquisizione, la detenzione, l’impiego
e lo smaltimento delle sostanze radioattive deve avvenire secondo quanto previsto nella relazione tecnica dell’Esperto Qualificato e comunque nel rispetto del D.Lgs. 230/95 e s.m.i.;
— di prescrivere che entro 60 giorni a decorrere dalla comunicazione alla richiedente del presente decreto, pena la decadenza della presente autorizzazione, deve essere data conferma
all’Assessorato Regionale alla Sanità dell’avvenuta dotazione
organica del personale sanitario, parasanitario, amministrativo
ed ausiliario;
— di prescrivere che le prestazioni effettuate devono essere
registrate e corredate dalle generalità riferite dall’utente; le registrazioni e le copie dei referti devono essere conservate secondo
le modalità e i tempi sanciti dalla normativa vigente;
— di prescrivere che ogni modifica e variazione dei presupposti su cui è fondata l’autorizzazione di che trattasi, deve essere
comunicata alle Autorità competenti per essere sottoposta a
nuovo provvedimento ai sensi delle norme vigenti in materia;
— di autorizzare la pubblicazione del presente decreto sul
Bollettino Ufficiale della Regione Calabria.
Catanzaro, lı̀ 25 novembre 2003
Il Dirigente Generale
Montesanti
1715
— che il Dr. Salvatore Valente, nato a Strongoli (KR) il 26/3/
1949 ed ivi residente alla Via Pianette n. 19, C.F.:
VLNSVT49C36I982O, rappresentante legale del Laboratorio di
Analisi Cliniche «Biolav S.a.s. Dr. Valente Salvatore & C.», con
sede in Strongoli alla Via Rialto n. 3, classificato come «Laboratorio Generale di Base con settori specializzati di: Chimica Clinica e Tossicologia con RIA – Microbiologia e Sieroimmunologia», iscritto al n. 201E6C del Pubblico Registro, ha inoltrato, in
data 27/2/2003, per il tramite dell’Azienda Sanitaria n. 5 di Crotone istanza intesa ad ottenere l’autorizzazione all’ampliamento
e all’adeguamento dei locali già esistenti con l’annessione di altri
locali adiacenti;
— che l’istanza è stata corredata con la documentazione di
rito;
ACQUISITA la delibera dell’A.S. n. 5 di Crotone n. 129/CS
del 5/11/2003 che esprime il nulla osta in ordine all’ampliamento
dei locali adibiti all’attività sanitaria di patologia clinica;
VISTA la legge regionale 10/5/1984, n. 9;
VISTO l’art. 15 della L.R. 26/6/2003, n. 8;
SU proposta del Dirigente di Settore
DECRETA
Per i motivi di cui in premessa e che qui si intendono ripetuti e
confermati
DI AUTORIZZARE il Dr. Salvatore Valenti, legale rappresentante del Laboratorio di Analisi «Biolav s.a.s. Dr. Valente Salvatore & C.», sito in Strongoli alla Via Rialto n. 3, classificato
come «Laboratorio Generale di Base con settori specializzati di:
Chimica Clinica e Tossicologia con RIA – Microbiologia e Sieroimmunologia», iscritto al n. 201E6C del Pubblico Registro
giusta deliberazione della Giunta regionale n. 1462 del 26/4/
1999, ad ampliare i locali già esistenti cosı̀ come indicato negli
elaborati tecnici allegati all’istanza;
DI FISSARE il termine di mesi sei a decorrere dalla comunicazione al richiedente del presente decreto per il completo allestimento della struttura;
DI DARE ATTO che entro il termine sopra indicato, il richiedente, a pena di decadenza della presente preliminare autorizzazione, deve dare conferma al presidente della Giunta regionale e
per esso all’Assessorato Regionale alla Sanità dell’avvenuto allestimento della struttura, chiedendo contestualmente l’ispezione
tecnica dell’Azienda Sanitaria competente, che dovrà accertare
la sussistenza ed il possesso dei requisiti prescritti dalla L.R.
n. 9/84, dal D.P.R. 14/1/1997;
DI DARE ATTO che, a seguito dell’acquisizione delle certificazioni attestanti quanto nel precedente punto, sarà adottato decreto per l’autorizzazione all’apertura al pubblico del laboratorio
medesimo;
DECRETO n. 17282 del 25 novembre 2003
Autorizzazione ampliamento locali del Laboratorio Analisi Cliniche «Biolav S.a.s. Dr. Valente Salvatore & C.» con
sede in Strongoli alla Via Rialto n. 3.
IL DIRIGENTE GENERALE
PREMESSO che il Settore competente per l’istruttoria ha accertato:
DI AUTORIZZARE la pubblicazione del presente decreto sul
Bollettino Ufficiale della Regione Calabria.
Catanzaro, lı̀ 25 novembre 2003
Il Dirigente Generale
Montesanti
1716
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
DECRETO n. 17284 del 25 novembre 2003
Autorizzazione apertura al pubblico del «Laboratorio di
analisi cliniche Dr. Adolfo Vercillo & Figli s.n.c.» nei nuovi
locali siti in Cosenza alla Via XXIV Maggio n. 47/G.
IL DIRIGENTE GENERALE
— di autorizzare la pubblicazione del presente decreto sul
Bollettino Ufficiale della Regione Calabria.
Catanzaro, lı̀ 25 novembre 2003
Il Dirigente Generale
Montesanti
PREMESSO che il Settore competente per l’istruttoria ha accertato:
— che con decreto D.G. n. 11308 del 5/8/2003, il Dr. Adolfo
Vercillo, legale rappresentante della società «Laboratorio di analisi cliniche Dr. Adolfo Vercillo & Figli S.n.c.», iscritto al
n. 195D6A del Pubblico Registro, è stato autorizzato a trasferire
la suddetta struttura sanitaria nei nuovi locali siti in Cosenza alla
Via XXIV Maggio n. 47/G, primo piano, nonché l’ampliamento
della classificazione dell’attività con il settore specializzato di
«Chimica Clinica e Tossicologia con esclusione RIA» in aggiunta alla precedente classificazione già attribuita con deliberazione della G.R. n. 1362 del 15/3/1995;
— la regolarità della certificazione concernente: comunicazione dell’avvenuto allestimento del laboratorio pervenuta nel
rispetto dei termini di cui al comma 2 dell’art. 7 della L.R.
n. 9/84, certificato di agibilità dei locali rilasciato dal Comune di
Cosenza; nulla-osta tecnico rilasciato con deliberazione n. 900
del 16/10/2003 dall’Azienda Sanitaria di Cosenza in ordine al
possesso dei requisiti di cui alla L.R. n. 9/84 e al D.P.R. 14/1/
1997, accertati a seguito di sopralluogo effettuato dalla competente Commissione Tecnico-Consultiva e di Vigilanza; adempimento di quanto previsto all’art. 7 della L.R. n. 9/84; ricevuta di
versamento comprovante l’avvenuto pagamento della tassa di
concessione regionale in conformità alle vigenti leggi in materia,
effettuato il 9/9/2003;
DECRETO n. 19099 del 15 dicembre 2003
Riconoscimento trasferimento di titolarità della sede farmaceutica rurale sussidiata del Comune di San Nicola da
Crissa – da Dr. Merincola Francesco in capo alla società
«Farmacia Campisi & Bartone SNC» delle dott.sse Campisi
Teresa e Bartone Maria Rosa.
IL DIRIGENTE DI SETTORE
PREMESSO che il servizio competente per l’istruttoria ha accertato:
— che con istanza datata 5/11/2003, agli atti con prot.
n. 16910, la dott.ssa Campisi Teresa, in qualità di legale rappresentante della società «Farmacia Campisi & Bartone SNC» ha
richiesto il trasferimento della titolarità della Farmacia del Comune di San Nicola da Crissa in capo alla società;
— che con atto pubblico per notaio Dott. Francesco Notaro,
redatto in Lamezia Terme il 23/9/2003 – repertorio n. 107858,
racc. n. 20235, registrato a Lamezia Terme il 30/9/2003, le comparenti Dott.ssa Campisi Teresa e Dott.ssa Bartone Maria Rosa,
farmaciste iscritte all’Ordine Provinciale di Vibo Valentia, hanno
costituito una Società in nome collettivo che assume la ragione
sociale «Farmacia Campisi & Bartone S.n.c.»;
SU proposta del Dirigente di Settore
DECRETA
Per i motivi indicati in premessa e che qui di seguito si intendono integralmente riportati di:
— di autorizzare l’apertura al pubblico del «Laboratorio Analisi Cliniche Dr. Adolfo Vercillo & Figli S.n.c.», nei nuovi locali
siti in Cosenza alla Via XXIV Maggio n. 47/G, nonché l’erogazione delle prestazioni specialistiche del settore di «Chimica Clinica e Tossicologia con esclusione RIA» sotto la responsabilità
dello stesso Dr. Adolfo Vercillo quale Direttore Tecnico della
struttura e della Dr.ssa Maria Vercillo, biologa, specialista in Patologia Clinica e in Immunologia Clinica ed Allergologia, quale
responsabile del settore di Chimica Clinica e Tossicologia; con
l’osservanza della normativa vigente e del seguente orario di
apertura al pubblico: tutti i giorni non festivi dal lunedı̀ a venerdı̀
dalle ore 7,30 alle ore 13,30 e dalle ore 16,00 alle ore 18,00 ed il
sabato dalle ore 7,30 alle ore 13,00;
— di iscrivere la suddetta struttura al Pubblico Registro, ex
L.R. n. 9/84, col nuovo numero 220D6C;
— di prescrivere che le prestazioni effettuate devono essere
registrate e corredate dalle generalità riferite dall’utente; le registrazioni e le copie dei referti devono essere conservate secondo
le modalità e i tempi sanciti dalla normativa vigente;
— di prescrivere che ogni modifica e variazione dei presupposti su cui è fondata l’autorizzazione di che trattasi, deve essere
comunicata alle Autorità competenti per essere sottoposta a
nuovo provvedimento ai sensi delle norme vigenti in materia;
— che con atto pubblico per notaio Dott. Francesco Notaro,
redatto in Lamezia Terme il 28/10/2003, repertorio n. 108391,
racc. n. 20308, registrato a Lamezia Terme il 30/10/2003, il Dott.
Merincola Francesco, titolare dell’omonima farmacia sita in San
Nicola da Crissa (VV), in Via Fiorentino, in forza del Decreto del
Medico Provinciale di Catanzaro n. 13725 del 6 dicembre 1971,
trasferisce alla Società in nome collettivo «Farmacia Campisi &
Bartone s.n.c.» la titolarità di diritto di esercizio della suddetta
farmacia e dell’Azienda che vi è connessa;
— che le dott.sse Campisi Teresa e Bartone Maria Rosa sono
farmaciste regolarmente iscritte all’Albo professionale e sono legittimate all’acquisizione della titolarità, essendo in possesso di
tutti i requisiti prescritti dalla legge;
— che suddetta farmacia, per come attestato dalla competente
A.S.L., risulta rurale sussidiata e che, pertanto, è esentata dalla
corresponsione della presecritta tassa di concessione regionale di
rilascio;
— che è stata verificata la regolarità della documentazione ex
D.Lgs. n. 490/94 in materia di comunicazioni e certificazioni
antimafia, nonché la regolarità degli atti e la sussistenza dei requisiti previsti dalla normativa vigente per il trasferimento della
suddetta titolarità;
— che la Commissione Farmaceutica Provinciale di Vibo Valentia ha espresso in merito a detto trasferimento parere favorevole;
VISTO l’art. 12 della legge n. 475/68 e successive modificazioni ed integrazioni;
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
1717
Dr.ssa Mariani Giuseppina dona alla sorella Dr.ssa Mariani Luisa
Livia l’intera propria quota di partecipazione nella società «Farmacia Mariani S.N.C. delle dott.sse Luisa Livia e Giuseppina
Mariani»;
VISTO l’art. 7 della legge n. 362/91;
VISTO l’art. 6 della legge n. 892/84;
VISTI gli artt. 2 e 12 della L.R. n. 18/90;
— che con il medesimo atto la Dott.ssa Mariani Luisa Livia
ha convenuto di proseguire nell’esercizio della farmacia quale
imprenditore individuale;
VISTA la L.R. 13/5/1996, n. 7;
VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 24/6/1999;
VISTA il D.D.G. n. 14578 del 13 ottobre 2003, avente ad oggetto «Incarichi e funzioni»;
SU PROPOSTA del Dirigente di Servizio che, viste le motivazioni espresse nell’atto e nel documento istruttorio, attesta la legittimità e la regolarità tecnica del presente provvedimento.
DECRETA
Per quanto espresso in premessa che si intende integralmente
riportato:
— di riconoscere ad ogni effetto di legge il trasferimento della
titolarità ed il diritto di esercizio, nonché dell’azienda commerciale che vi è connessa, della farmacia rurale sussidiate del Comune di San Nicola da Crissa – ubicata in Via F. Fiorentino – dal
Dott. Merincola Francesco alla Società «Farmacia Campisi &
Bartone S.n.c.», avente come unici soci la Dott.ssa Campisi Teresa nata a Bivongi il 24 dicembre 1960 e residente in Soriano
Calabro (VV) via San Domenico 22, codice fiscale:
CMPTRS60T64A897Y e la dott.ssa Bartone Maria Rosa Rita
nata a Taurianova l’8 giugno 1957 e residente in Sorianello (VV)
Via Collina degli Angeli, codice fiscale: BRTMRS57H48L063Y,
farmaciste regolarmente iscritte all’Ordine Provinciale di Vibo
Valentia, sotto la direzione tecnica della Dott.ssa Campisi Teresa.
Il presente decreto sarà pubblicato sul Bollettino Ufficiale
della Regione Calabria nel suo testo integrale.
Catanzaro, lı̀ 15 dicembre 2003
Il Dirigente di Settore
Montilla
— che la dott.ssa Mariani Luisa Livia è farmacista regolarmente iscritta all’Albo professionale della Provincia di Vibo Valentia ed è legittimata all’acquisizione della titolarità, essendo in
possesso di tutti i requisiti prescritti dalla legge;
— che suddetta farmacia, per come attestato dalla competente
A.S.L., risulta rurale sussidiata e che, pertanto, è esentata dalla
corresponsione della presecritta tassa di concessione regionale di
rilascio;
— che la Commissione Farmaceutica Provinciale di Vibo Valentia ha espresso in merito a detto trasferimento parere favorevole;
VISTO l’art. 12 della legge n. 475/68 e successive modificazioni ed integrazioni;
VISTO l’art. 7 della legge n. 362/91;
VISTO l’art. 6 della legge n. 892/84;
VISTI gli artt. 2 e 12 della L.R. n. 18/90;
VISTA la L.R. 13/5/1996, n. 7;
VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 24/6/1999;
VISTA il D.D.G. n. 14578 del 13 ottobre 2003, avente ad oggetto «Incarichi e funzioni»;
SU PROPOSTA del Dirigente di Servizio che, viste le motivazioni espresse nell’atto e nel documento istruttorio, attesta la legittimità e la regolarità tecnica del presente provvedimento.
DECRETA
Per quanto espresso in premessa che si intende integralmente
riportato:
DECRETO n. 19103 del 15 dicembre 2003
Riconoscimento trasferimento di titolarità della sede farmaceutica rurale sussidiata del Comune di Limbadi – Da Società «Farmacia Mariani S.N.C. delle Dott.sse Luisa Livia e
Giuseppina Mariani» in capo alla Dott.ssa Mariani Luisa
Livia.
IL DIRIGENTE DEL SETTORE
PREMESSO che il servizio competente per l’istruttoria ha accertato:
— che con istanza datata 10/11/2003, agli atti con prot.
n. 23825 del 10/11/2003, la Dott.ssa Mariani Luisa Livia, ha richiesto il trasferimento in suo favore della titolarità della sede
farmaceutica rurale sussidiata sita in Limbadi (VV) – Piazzale
della Pace n. 3;
— che con atto pubblico per notaio Dott. Monteleone Giampiero, redatto in Vibo Valentia il 6/11/2003, repertorio n. 25159,
racc. n. 8553, registrato a Vibo Valentia il 7 novembre 2003, la
— di riconoscere ad ogni effetto di legge il trasferimento della
titolarità ed il diritto di esercizio, nonché dell’azienda commerciale che vi è connessa, della sede farmaceutica rurale sussidiatas
del Comune di Limbadi – ubicata in Piazzale della Pace, n. 3
dalla società «Farmacia Mariani S.n.c. delle dott.sse Luisa Livia
e Giuseppina Mariani» alla dott.ssa Mariani Luisa Livia nata a
San Ferdinando (Reggio Calabria) il 2 aprile 1960, domiciliata in
Limbadi (VV), alla Via Alcide De Gasperi, n. 86, codice fiscale:
MRNLLV60D42H558K, farmacista regolarmente iscritta all’Ordine Provinciale di Vibo Valentia.
Il presente decreto sarà pubblicato sul Bollettino Ufficiale
della Regione Calabria nel suo testo integrale.
Catanzaro, lı̀ 15 dicembre 2003
Il Dirigente del Settore
Montilla
1718
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
Il presente decreto sarà pubblicato sul Bollettino Ufficiale
della Regione Calabria nel suo testo integrale.
DECRETO n. 19296 del 16 dicembre 2003
Autorizzazione gestione provvisoria sede farmaceutica rurale del Comune di San Calogero – Frazione Calimera (VV)
– Dott.ssa Mariani Giuseppina.
Catanzaro, lı̀ 16 dicembre 2003
Il Dirigente di Settore
Montilla
IL DIRIGENTE DI SETTORE
PREMESSO che il servizio competente per l’istruttoria ha accertato:
— che con decreto del Dirigente generale del Dipartimento
Sanità n. 4633 del 14 aprile 2003 è stato indetto avviso pubblico
per soli titoli per l’assegnazione in gestione provvisoria della
sede farmaceutica del Comune di San Calogero – Frazione Calimera;
— che con successivo decreto del Dirigente generale del Dipartimento Sanità n. 14518 del 9 ottobre 2003 è stata approvata
la graduatoria definitiva per l’assegnazione in gestione provvisoria della sede farmaceutica del Comune di San Calogero – Frazione Calimera;
o
— che la dott.ssa Mariani Giuseppina, collocata al 1 posto
della suddetta graduatoria, ha dichiarato di accettare la gestione
provvisoria della sede farmaceutica del Comune di San Calogero
– Frazione Calmiera (VV);
— che la dott.ssa Mariani Giuseppina e il precedente titolare
Dr. Calarco Santo hanno provveduto a comunicare all’Assessorato alla Sanità di aver raggiunto l’accordo sull’indennità di avviamento, ai sensi dell’art. 110 del T.U.LL.SS. e della Sentenza
della Corte Costituzionale n. 333/88.
VISTO l’art. 129 del T.U.LL.SS.;
DECRETO n. 19966 del 19 dicembre 2003
Riconoscimento trasferimento titolarità sede farmaceutica
del Comune di Castrovillari dalla Dott.ssa Pedullà Amelia al
Dott. Giannoni Angelo Salvatore.
IL DIRIGENTE DEL SETTORE
PREMESSO che il servizio competente per l’istruttoria ha accertato:
— che con istanza datata 7/11/2003, agli atti con prot. n.
17156 del 7/11/2003, il dott. Giannoni Angelo Salvatore, farmacista, ha richiesto il trasferimento, in suo favore, della titolarità
della sede farmaceutica del Comune di Castrovillari, sita in Via
Roma 85-87;
— che con atto pubblico per notaio Dott. Giovanna Di Chiara,
redatto in Castrovillari il 24/10/2003 rep. n. 35190, racc. n. 9277
– e registrato a Castrovillari il 27/10/2003, la dott.ssa Pedullà
Amelia, nata a Siderno il 23 febbraio 1924, codice fiscale
PDLMLA24B63I725K, titolare giusta decreto del Medico Provinciale di Cosenza n. 10120 dell’1/8/1959 della sede farmaceutica succitata, ha trasferito la proprietà e la titolarità dell’esercizio di predetta farmacia al figlio dott. Giannoni Angelo Salvatore;
VISTA la legge n. 48 del 16/3/1990;
VISTA la L.R. 13/5/1996, n. 7;
VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 24/6/1999;
VISTA il D.D.G. n. 14578 del 13 ottobre 2003, avente ad oggetto «Incarichi e funzioni»;
SU proposta del Dirigente di Servizio che, viste le motivazioni
espresse nell’atto, attesta la legittimità e la regolarità tecnica del
presente provvedimento.
DECRETA
Per quanto espresso in premessa che si intende integralmente
riportato:
La Dott.ssa Mariani Giuseppina, nata a S. Ferdinando (RC)
l’8/8/1961, residente in Limbadi – Viale Europa, C.F.:
MRNGPP61M48M277V, farmacista in possesso dell’abilitazione all’esercizio professionale e regolarmente iscritta all’Albo
professionale di Vibo Valentia, è autorizzata a decorrere dalla
data di notifica del presente atto, alla gestione provvisoria della
sede farmaceutica rurale del Comune di San Calogero – Frazione
Calmiera (VV).
Tale autorizzazione ha carattere provvisorio e cesserà di avere
efficacia all’atto del conferimento della sede a nuovo titolare definitivo.
— che il dott. Giannoni Angelo Salvatore, è farmacista regolarmente iscritto all’Albo professionale della Provincia di Cosenza ed è legittimato all’acquisizione della titolarità, avendo
svolto la pratica professionale di due anni, ai sensi e per gli effetti
della legge n. 892/84;
— che con bollettino di c/c postale n. 35 del 7/11/2003 per C
2.221,80 (duemiladuecentoventuno/80) lo stesso ha effettuato il
pagamento della prescritta tassa di concessione regionale;
— che è stata verificata la regolarità della documentazione ex
D.Lgs. n. 490/94 in materia di comunicazioni e certificazioni
antimafia, nonché la regolarità degli atti e la sussistenza dei requisiti previsti dalla normativa vigente per il trasferimento della
suddetta titolarità;
— che la Commissione Farmaceutica Provinciale di Cosenza
ha espresso in merito a detto trasferimento parere favorevole;
VISTO l’art. 12 della legge n. 475/68 e successive modificazioni ed integrazioni;
VISTO l’art. 7 della legge n. 362/91;
VISTO l’art. 6 della legge n. 892/84;
VISTI gli artt. 2 e 12 della L.R. n. 18/90;
VISTA la L.R. 13/5/1996, n. 7;
VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 24/6/1999;
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
VISTO il D.D.G. n. 14578 del 13 ottobre 2003, avente ad oggetto «Incarichi e funzioni»;
SU PROPOSTA del Dirigente di Servizio che, viste le motivazioni espresse nell’atto e nel documento istruttorio, attesta la legittimità e la regolarità tecnica del presente provvedimento.
DECRETA
Per quanto espresso in premessa che si intende integralmente
riportato:
— di riconoscere ad ogni effetto di legge il trasferimento della
titolarità ed il diritto di esercizio, nonché dell’azienda commerciale che vi è connessa, della sede farmaceutica del Comune di
Castrovillari – ubicata in Via Roma n. 85-87 dalla dott.ssa Pedullà Amelia al dott. Giannoni Angelo Salvatore nato a Castrovillari il 18/6/1952 ed ivi residente alla Via Valleverde n. 13,
codice fiscale GNNNLS52H18C349N, farmacista regolarmente
iscritto all’albo professionale della Provincia di Cosenza.
Il presente decreto sarà pubblicato sul Bollettino Ufficiale
della Regione Calabria nel suo testo integrale.
Catanzaro, lı̀ 9 dicembre 2003
Il Dirigente del Settore
Montilla
1719
— che le dott.sse Cristiano Mirella Ivania e Leggio Caterina
sono farmacisti regolarmente iscritti all’albo professionale e
sono legittimati all’acquisizione della titolarità, essendo in possesso di tutti i requisiti prescritti dalla legge;
— che con bollettino di c/c postale n. 91 del 26/8/2003 per C
695,15 (seicentonovantacinque/15) è stato effettuato il pagamento della prescritta tassa di concessione regionale;
— che è stata verificata la regolarità della documentazione ex
D.Lgs. n. 490/94 in materia di comunicazioni e certificazioni
antimafia, nonché la regolarità degli atti e la sussistenza dei requisiti previsti dalla normativa vigente per il trasferimento della
suddetta titolarità;
PRESO ATTO che la Commissione Farmaceutica Provinciale
di Reggio Calabria non ha reso il parere previsto dalla L.R. 18/90
nei termini a Lei concessi, né tantomeno ha rappresentato esigenze istruttorie aggravate;
VISTO l’art. 21 comma 3 – lettera b) – della Legge regionale
n, 19/01 che recita testualmente «Qualora il parere richiesto ad
altri organi dell’Amministrazione sia di tipo consultivo e questi
non lo hanno reso entro il termine comunicato alle stesse o non
siano state rappresentate esigenze istruttorie aggravate, l’Amministrazione regionale procede indipendentemente dalla acquisizione del parere»;
VISTO l’art. 12 della legge n. 475/68 e successive modificazioni ed integrazioni;
DECRETO n. 20077 del 22 dicembre 2003
Riconoscimento trasferimento di titolarità della sede farmaceutica del Comune di Bovalino – Da Dr.ssa Cristiano Mirella Ivania in capo alla società «Farmacia Cristiano di Cristiano dott.ssa Mirella Ivania & Leggio dott.ssa Caterina
s.n.c.».
VISTO l’art. 7 della legge n. 362/91;
VISTO l’art. 6 della legge n. 892/84;
VISTI gli artt. 2 e 12 della L.R. n. 18/90;
VISTA la L.R. 13/5/1996, n. 7;
VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 24/6/1999;
IL DIRIGENTE DI SETTORE
PREMESSO che il servizio competente per l’istruttoria ha accertato:
— che con istanza datata 18 luglio 2003, agli atti con prot.
n. 12966 del 26 agosto 2003, la dott.ssa Cristiano Mirella Ivania,
titolare della farmacia del Comune di Bovalino, con sede in
Corso Umberto I n. 88, giusta Decreto del Medico Provinciale di
Reggio Calabria n. 4790 dell’8/10/1977, ha richiesto il trasferimento della titolarità della stessa in capo alla società «Farmacia
Cristiano di Cristiano Dott.ssa Mirella Ivana & Leggio Dott.ssa
Caterina S.n.c.»;
— che con atto pubblico per notaio Dott.ssa Franca Ieraci,
redatto in Siderno il 16/4/2003, repertorio n. 24188, racc. n.
6596, registrato a Locri il 29/4/2003, le sig.re Dott.ssa Cristiano
Mirella Ivania e Dott.ssa Leggio Caterina, farmaciste iscritte all’Ordine Provinciale di Reggio Calabria, hanno costituito una
Società in nome collettivo che assume la ragione sociale «Farmacia Cristiano di Cristiano Dott.ssa Mirella Ivana & Leggio
Dott.ssa Caterina S.n.c.»;
— che con lo stesso atto la Dott.ssa Cristiano Mirella Ivania,
trasferisce alla Società in nome collettivo «Farmacia Cristiano di
Cristiano Dott.ssa Mirella Ivana & Leggio Dott.ssa Caterina
S.n.c.» la titolarità di diritto di esercizio della suddetta farmacia e
dell’Azienda che vi è connessa;
VISTO il D.D.G. n. 14578 del 13 ottobre 2003, avente ad oggetto «Incarichi e funzioni»;
SU PROPOSTA del Dirigente di Servizio che, viste le motivazioni espresse nell’atto, attesta la legittimità e la regolarità tecnica del presente provvedimento.
DECRETA
Per quanto espresso in premessa che si intende integralmente
riportato:
— di riconoscere ad ogni effetto di legge il trasferimento della
titolarità ed il diritto di esercizio, nonché dell’azienda commerciale che vi è connessa, della farmacia del Comune di Bovalino –
ubicato in Corso Umberto I n. 88 – dalla Dott.ssa Cristiano Mirella Ivania alla Società «Farmacia Cristiano di Cristiano Dott.ssa Mirella Ivania & Leggio Dott.ssa Caterina S.n.c.», avente
come unici soci la Dott.ssa Cristiano Mirella Ivania nata a Ferruzzano (RC) il 28 gennaio 1953, ivi residente in Via Canalello,
codice fiscale CRSMLL53A68D557L e la Dott.ssa Leggio Caterina, nata a Brancaleone il 20 settembre 1951 e residente in Ferruzzano
alla
Via
Canalello,
codice
fiscale
LGGCRN51P60B118P, farmacisti regolarmente iscritti all’Ordine Provinciale di Reggio Calabria, sotto la direzione tecnica
della Dott.ssa Cristiano Mirella Ivania.
1720
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
Il presente decreto sarà pubblicato sul Bollettino Ufficiale
della Regione Calabria nel suo testo integrale.
Catanzaro, lı̀ 22 dicembre 2003
Il Dirigente di Settore
Montilla
Resta inteso che tali riconoscimenti provvisori dovranno ricevere successiva convalida o revoca a conclusione della procedura di riconoscimento di idoneità prevista ai sensi del D.Lgs.
286/94.
Il presente decreto sarà pubblicato sul Bollettino Ufficiale
della Regione Calabria.
Catanzaro, lı̀ 14 gennaio 2004
Il Dirigente del Settore
Piraino
DECRETO n. 106 del 14 gennaio 2004
Cambio ragione sociale da «Azienda Agricola Caridi
Pietro» in «Azienda Agricola Caridi Luigi» sita in località
Steccato, nel Comune di Cutro (KR).
Documento istruttorio:
IL DIRIGENTE DEL SETTORE
PREMESSO che il Servizio competente per l’istruttoria ha
accertato che l’istanza presentata dal Sig. Caridi Luigi in qualità
di titolare della ditta «Azienda Agricola Caridi Luigi», è tendente
ad ottenere il cambio di ragione sociale dalla ditta «Azienda
Agricola Caridi Pietro» in «Azienda Agricola Caridi Luigi» stabilimento di macellazione a capacità limitata riconosciuto con il
numero 32/M, con sede in località Steccato del Comune di Cutro
(KR);
Art. 5 del D.Lgs. 18/4/1994, n. 286; Decreto legislativo
112/98.
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 26
maggio 2000, L.R. 13/5/1996, n. 7; D.P.G.R. n. 354 del 24/6/
1999. Verbale di sopralluogo effettuato dal Servizio Veterinario
dell’Azienda Sanitaria n. 5 di Crotone, attestante che lo stabiliimento non ha subito modifiche strutturali e che lo stesso possiede i requisiti igienico-sanitari (rif. sopralluogo del 9/6/03).
VISTO l’art. 5 del decreto legislativo n. 286 del 18/4/94;
Contenuto del provvedimento:
VISTA la Circolare Ministeriale n. 19 dell’8/8/94;
Cambio ragione sociale da «Azienda Agricola Caridi Pietro»
in «Azienda Agricola Caridi Luigi» sita in località Steccato, nel
Comune di Cutro (KR).
VISTO il Decreto Legislativo 112/98;
VISTO il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del
26 maggio 2000;
Il Resp.le del Procedimento
F.to: Illeggibile
VISTO il verbale di sopralluogo effettuato dal Servizio Veterinario dell’Azienda Sanitaria n. 5 di Crotone, attestante che lo
stabilimento non ha subito modifiche strutturali e che lo stesso
possiede i requisiti igienico-sanitari (rif. sopralluogo del 9/6/03);
Per quanto esposto in premessa, si attesta la regolarità e la
legittimità del procedimento.
Il Dirigente del Settore
Dott. Giorgio Piraino
VISTO l’atto di donazione di ramo d’azienda stipulato in data
25/2/2003 e registrato all’Ufficio del Registro di Crotone in data
27/2/2003;
VISTO il Decreto del Dirigente Generale n. 8562 del 20/6/03
avente per oggetto: Proroga Delega Funzioni;
VISTA la L.R. 13/5/1996, n.7;
VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 24/6/1999;
VISTO il documento istruttorio redatto dal responsabile del
procedimento ai sensi e per gli effetti dell’art. 4 e seguenti della
Legge regionale n. 19/2001 che attesta la regolarità tecnica e la
legittimità dell’atto medesimo;
SU proposta del Dirigente di Settore che, viste le motivazioni
espresse nell’atto e nel documento istruttorio, attesta la legittimità e la regolarità tecnica del presente provvedimento;
DECRETA
— il cambio di ragione sociale da Ditta «Azienda Agricola
Caridi Pietro» in «Azienda Agricola Caridi Luigi», per l’impianto di macellazione a capacità limitata, riconfermando il numero di riconoscimento 32/M.
DECRETO n. 107 del 14 gennaio 2004
Concessione numero di riconoscimento provvisorio di idoneità ditta «Pollo Camp», con sede in Loc. Dottonella nel Comune di Paravati (VV).
IL DIRIGENTE DEL SETTORE
PREMESSO che il Servizio competente per l’istruttoria ha
accertato: che l’istanza presentata dal Sig. Suraci Francesco, titolare e legale rappresentante dello stabilimento «Pollo Camp»
di Suraci Francesco, con sede in località Dottolella, nel Comune
di Paravati (VV), è tendente ad ottenere l’assegnazione del numero di riconoscimento provvisorio di idoneità del laboratorio di
sezionamento di carni fresche di volatili da cortile, avente struttura e capacità limitata;
VISTO l’art. 13 del D.P.R. 495/97;
VISTO il Decreto Legislativo 112/98;
VISTO il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del
26 maggio 2000;
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
VISTO il verbale per l’accertamento dell’idoneità dello stabilimento e relativo parere favorevole sulla rispondenza dell’impianto ai requisiti igienico-sanitari espresso dal Servizio Veterinario dell’Azienda Sanitaria n. 8 di Vibo Valentia (sopralluogo
effettuato in data 7/4/03 prot. n. 378/SV);
1721
Per quanto esposto in premessa, si attesta la regolarità e la
legittimità del procedimento.
Il Dirigente del Settore
Dott. Giorgio Piraino
VISTA la L.R. 13/5/1996, n. 7;
VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 24/6/1999;
DECRETO n. 109 del 14 gennaio 2004
VISTO il Decreto del Dirigente Generale n. 8562 del 20/6/03
avente per oggetto: Proroga delega funzioni;
VISTO il documento istruttorio redatto dal responsabile del
procedimento ai sensi e per gli effetti dell’art. 4 e seguenti della
Legge regionale n. 19/2001 che attesta la regolarità tecnica e la
legittimità dell’atto medesimo;
SU PROPOSTA del Dirigente di Servizio che, viste le motivazioni espresse nell’atto e nel documento istruttorio, attesa la legittimità e la regolarità tecnica del presente provvedimento.
DECRETA
— di assegnare alla ditta «Pollo Camp» di Suraci Francesco,
con sede in Località Dottolella, nel Comune di Paravati (VV) il
numero provvisorio di riconoscimento 18/V5/S per l’impianto di
laboratorio di sezionamento a capacità limitata, di carni fresche
di volatili da cortile.
Concessione numero di riconoscimento comunitario provvisorio di idoneità ditta «Talarico Franco & C. Snc», con sede
in Via Savelli, n. 1/3 nel comune di San Giovanni in Fiore
(CS).
IL DIRIGENTE DEL SETTORE
PREMESSO che il Servizio competente per l’istruttoria ha
accertato: che l’istanza presentata dal Sig. Talarico Franco, in
qualità di legale rappresentante dello stabilimento «Talarico
Franco & C. Snc» con sede in Via Savelli, n. 1/3 del Comune di
San Giovanni in Fiore (CS) è tendente ad ottenere l’assegnazione del numero di riconoscimento provvisorio di idoneità CEE;
laboratorio per la lavorazione di prodotti a base di carne, non
avente struttura e capacità industriale;
VISTO l’art. 8 del Decreto Legislativo n. 537 del 30/12/92;
VISTO il Decreto Legislativo 112/98;
Resta inteso che tale riconoscimento provvisorio dovrà ricevere successiva convalida o revoca a conclusione della procedura di riconoscimento di idoneità prevista ai sensi del D.P.R.
495/97.
Il presente decreto sarà pubblicato sul Bollettino Ufficiale
della Regione Calabria.
Catanzaro, lı̀ 14 gennaio 2004
Il Dirigente del Settore
Piraino
VISTO il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del
26 maggio 2000;
VISTO il verbale per l’accertamento dell’idoneità dello stabilimento e relativo parere favorevole sulla rispondenza dell’impianto ai requisiti igienico-sanitari, espresso dal Servizio Veterinario dell’Azienda Sanitaria n. 5 di Crotone (effettuato in data
12/11/03 prot. n. 1550/SV-B);
VISTA la L.R. 13/5/1996, n. 7;
VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 24/6/1999;
VISTO il Decreto del Dirigente Generale n. 8562 del 20/6/03
avente per oggetto: Proroga delega funzioni;
Documento istruttorio:
Art. 13 del D.P.R. 495/97; Decreto Legislativo 112/98; Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 26 maggio
2000.
Verbale per l’accertamento dell’idoneità dello stabilimento e
relativo parere favorevole sulla rispondenza dell’impianto ai requisiti igienico-sanitari espresso dal Servizio Veterinario dell’Azienda Sanitaria n. 8 di Vibo Valentia (sopralluogo effettuato
in data 7/4/2003 prot. n. 378/SV); L.R. 13/5/1996, n. 7; D.P.G.R.
n. 354 del 24/6/1999.
Contenuto del provvedimento:
Concessione numero di riconoscimento provvisorio di idoneità ditta «Pollo Camp», con sede in località Dottonella nel Comune di Paravati (VV).
Il Resp.le del Procedimento
F.to: Illeggibile
VISTO il documento istruttorio redatto dal responsabile del
procedimento ai sensi e per gli effetti dell’art. 4 e seguenti della
Legge regionale n.19/2001 che attesta la regolarità tecnica e la
legittimità dell’atto medesimo;
SU PROPOSTA del Dirigente di Servizio che, viste le motivazioni espresse nell’atto e nel documento istruttorio, attesa la legittimità e la regolarità tecnica del presente provvedimento.
DECRETA
— di assegnare alla ditta «Talarico Franco & C. Snc», con
sede in Via Savelli, n. 1/3, nel Comune di San Giovanni in Fiore
(CS), laboratorio non avente struttura e capacità industriale il
numero provvisorio di riconoscimento 9-3317/L per la preparazione di prodotti di salumeria cruda.
Resta inteso che tale riconoscimento provvisorio dovrà ricevere successiva convalida o revoca a conclusione della procedura di riconoscimento di idoneità prevista ai sensi dell’art. 8 del
D.Lgs. 30/12/1992, n. 537.
1722
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
Il presente decreto sarà pubblicato sul Bollettino Ufficiale
della Regione Calabria.
pianto ai requisiti igienico-sanitari espresso dal Servizio Veterinario dell’Azienda Sanitaria n. 8 di Vibo Valentia (sopralluogo
effettuato in data 7/4/03 prot. n. 378/SV);
Catanzaro, lı̀ 14 gennaio 2004
VISTA la L.R. 13/5/1996, n. 7;
Il Dirigente del Settore
Piraino
VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 24/6/1999;
VISTO il Decreto del Dirigente Generale n. 8562 del 20/6/03
avente per oggetto: Proroga delega funzioni;
Documento istruttorio:
Art. 8 del Decreto Legislativo n. 537 del 30/12/1992; Decreto
Legislativo 112/98; Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 26 maggio 2000.
Verbale per l’accertamento dell’idoneità dello stabilimento e
relativo parere favorevole sulla rispondenza dell’impianto ai requisiti igienico-sanitari, espresso dal Servizio Veterinario dell’Azienda Sanitaria n. 5 di Crotone, (effettuato in data 12/11/03
prot. n. 1550/SV-B); L.R. 13/5/1996, n. 7; D.P.G.R. n. 354 del
24/6/1999.
Contenuto del provvedimento:
Concessione numero di riconoscimento comunitario provvisorio di idoneità ditta «Talarico Franco & C. Snc», con sede in
Via Savelli, n. 1/3 nel Comune di San Giovanni in Fiore (CS).
Il Resp.le del Procedimento
F.to: Illeggibile
Per quanto esposto in premessa, si attesta la regolarità e la
legittimità del procedimento.
Il Dirigente del Settore
Dott. Giorgio Piraino
VISTO il documento istruttorio redatto dal responsabile del
procedimento ai sensi e per gli effetti dell’art. 4 e seguenti della
Legge regionale n. 19/2001 che attesta la regolarità tecnica e la
legittimità dell’atto medesimo;
SU PROPOSTA del Dirigente di Servizio che, viste le motivazioni espresse nell’atto e nel documento istruttorio, attesa la legittimità e la regolarità tecnica del presente provvedimento.
DECRETA
— di assegnare alla ditta «Pollo Camp» di Suraci Francesco,
con sede in Località Dottolella, nel Comune di Paravati (VV) il
numero provvisorio di riconoscimento 18/V5/M per l’impianto
di macellazione a capacità limitata di carni fresche di volatili da
cortile.
Resta inteso che tale riconoscimento provvisorio dovrà ricevere successiva convalida o revoca a conclusione della procedura di riconoscimento di idoneità prevista ai sensi del D.P.R.
495/97.
Il presente decreto sarà pubblicato sul Bollettino Ufficiale
della Regione Calabria.
Catanzaro, lı̀ 14 gennaio 2004
Il Dirigente del Settore
Piraino
DECRETO n. 110 del 14 gennaio 2004
Concessione numero di riconoscimento provvisorio di idoneità ditta «Pollo Camp», con sede in Loc. Dottonella nel Comune di Paravati (VV).
Documento istruttorio:
IL DIRIGENTE DEL SETTORE
Art. 13 del D.P.R. 495/97; Decreto Legislativo 112/98; Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 26 maggio
2000.
PREMESSO che il Servizio competente per l’istruttoria ha
accertato: che l’istanza presentata dal Sig. Suraci Francesco, titolare e legale rappresentante dello stabilimento «Pollo Camp»
di Suraci Francesco, con sede in località Dottolella, nel Comune
di Paravati (VV), è tendente ad ottenere l’assegnazione del numero di riconoscimento provvisorio di idoneità del macello avicolo di carni fresche di volatili da cortile, avente struttura e capacità limitata;
Verbale per l’accertamento dell’idoneità dello stabilimento e
relativo parere favorevole sulla rispondenza dell’impianto ai requisiti igienico-sanitari espresso dal Servizio Veterinario dell’Azienda Sanitaria n. 8 di Vibo Valentia (sopralluogo effettuato
in data 7/4/2003 prot. n. 378/SV); L.R. 13/5/1996, n. 7; D.P.G.R.
n. 354 del 24/6/1999.
VISTO l’art. 13 del D.P.R. 495/97;
Contenuto del provvedimento:
VISTO il Decreto Legislativo 112/98;
VISTO il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del
26 maggio 2000;
Concessione numero di riconoscimento provvisorio di idoneità ditta «Pollo Camp», con sede in località Dottonella nel Comune di Paravati (VV).
VISTO il verbale per l’accertamento dell’idoneità dello stabilimento e relativo parere favorevole sulla rispondenza dell’im-
Il Resp.le del Procedimento
F.to: Illeggibile
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
Per quanto esposto in premessa, si attesta la regolarità e la
legittimità del procedimento.
Il Dirigente del Settore
Dott. Giorgio Piraino
DECRETO n. 111 del 14 gennaio 2004
Autorizzazione trasferimento locali del Laboratorio analisi cliniche «Centro Diagnostico Santa Chiara S.a.s.» con
sede in Acri alla Via n. 189.
IL DIRIGENTE GENERALE
PREMESSO che il Settore competente per l’istruttoria ha accertato:
— che il Dr. Perrotta Umberto, legale rappresentante del laboratorio di analisi cliniche «Centro Diagnostico Santa Chiara
s.a.s.», iscritto al n. 33D6A del Pubblico Registro, ha inoltrato
per il tramite dell’Azienda Sanitaria n. 4 di Cosenza istanza intesa ad ottenere l’autorizzazione al trasferimento del suddetto
laboratorio ubicato in Acri dalla Via Pastrengo Vico I n. 5 alla
Via Pastrengo strada E n. 37 del medesimo Comune;
— che l’istanza è stata corredata con la documentazione di
rito;
ACQUISITA la delibera dell’A.S. n. 4 di Cosenza n. 1162 del
27/11/2003, che esprime parere favorevole in ordine al trasferimento della struttura in altri locali nonché in ordine al possesso
dei requisiti strutturali, tecnologici ed organizzativi di cui alla
normativa vigente, accertati a seguito di sopralluogo effettuato
dalla competente Commissione;
PRESO ATTO che ai sensi dell’art. 15 lettera c) della L.R.
26/6/2003, n. 8 è consentito il trasferimento della struttura in altri
locali purché in possesso dei requisiti strutturali, tecnologici ed
organizzativi;
RITENUTO che nel caso di specie ricorrono i presupposti per
l’autorizzazione al trasferimento della struttura accreditata in
altri locali;
1723
DI DARE ATTO che entro il termine sopra indicato, il richiedente, a pena di decadenza della presente preliminare autorizzazione, deve dare conferma al presidente della Giunta regionale e
per esso all’Assessorato Regionale alla Sanità dell’avvenuto allestimento della struttura e chiedere contestualmente l’ispezione
tecnica dell’Azienda Sanitaria competente, che dovrà accertare
la sussistenza ed il possesso dei requisiti prescritti dalla L.R.
n. 9/84, dal D.P.R. 14/1/1997;
DI DARE ATTO che, a seguito dell’acquisizione delle certificazioni attestanti quanto nel precedente punto, sarà adottato decreto per l’autorizzazione all’apertura al pubblico del laboratorio
medesimo;
DI AUTORIZZARE la pubblicazione del presente decreto sul
Bollettino Ufficiale della Regione Calabria.
Catanzaro, lı̀ 14 gennaio 2004
Il Dirigente Generale
Montesanti
DECRETO n. 112 del 14 gennaio 2004
Autorizzazione apertura al pubblico del «Laboratorio
Analisi Cliniche Biomedical Dr. Maria C. Rummolo & C.
s.n.c.» nei nuovi locali siti in Castrovillari alla Via degli Achei
n. 11.
IL DIRIGENTE GENERALE
PREMESSO che il Settore competente per l’istruttoria ha accertato:
— che con decreto del Dirigente Generale n. 11310 del 5/8/
2003, la Dr.ssa Maria Concetta Rummolo, legale rappresentante
del «Laboratorio Analisi Cliniche Biomedical Dr. M.C. Rummolo & C. s.n.c.», iscritto al n. 173B6A del Pubblico Registro, è
stata autorizzata a trasferire la suddetta struttura sanitaria nei
nuovi locali siti in Castrovillari alla Via degli Achei n. 11 nonché
l’ampliamento della classificazione dell’attività con il settore
specializzato di «Chimica Clinica e Tossicologia con esclusione
RIA» in aggiunta alla precedente classificazione già attribuita
con deliberazione della G.R. n. 3863 del 3/7/1995;
VISTA la legge regionale 10/5/1984, n. 9;
SU proposta del Dirigente di Settore
DECRETA
Per i motivi di cui in premessa e che qui si intendono ripetuti e
confermati
DI AUTORIZZARE il Dr. Umberto Perrotta, legale rappresentante del Laboratorio di Analisi Cliniche «Centro Diagnostico
Santa Chiara & C. s.a.s.», classificato come «laboratorio Generale di Base, iscritto al n. 33D6A del Pubblico Registro giusta
deliberazione della Giunta regionale n. 1362 del 15/3/1995, a
trasferire il suddetto laboratorio di analisi cliniche ubicato in Acri
dalla Via Pastrengo Vico I n. 5 nei nuovi locali siti in Via Pastrengo Strada E n. 37 del medesimo Comune;
— la regolarità della certificazione concernente: comunicazione dell’avvenuto allestimento del laboratorio pervenuta nel
rispetto dei termini di cui al comma 2 dell’art. 7 della L.R. n.
9/84, certificato di agibilità dei locali rilasciato dal Comune di
Castrovillari in data 27/12/2002 prot. n. 626/2002; nulla-osta
tecnico rilasciato con deliberazione n. 1278 del 22/12/2003 dall’Azienda Sanitaria di Castrovillari in ordine al possesso dei requisiti di cui alla L.R. n. 9/84 e al D.P.R. 14/1/1997, accertati a
seguito di sopralluogo effettuato dalla competente Commissione; adempimento di quanto previsto all’art. 7 della L.R. n.
9/84; ricevuta di versamento comprovante l’avvenuto pagamento della tassa di concessione regionale in conformità alle vigenti leggi in materia, effettuato il 29/1/2003;
SU proposta del Dirigente di Settore
DECRETA
DI FISSARE il termine di mesi sei a decorrere dalla comunicazione al richiedente del presente decreto per il completo allestimento della struttura;
Per i motivi indicati in premessa e che qui di seguito si intendono integralmente riportati di:
1724
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
— di autorizzare l’apertura al pubblico del «Laboratorio Analisi Cliniche Biomedical Dr. M.C. Rummolo & C. s.n.c.», nei
nuovi locali siti in Castrovillari alla Via degli Achei n. 11, nonché
l’erogazione delle prestazioni specialistiche del settore di «Chimica Clinica e Tossicologia con esclusione RIA» sotto la responsabilità della stessa Dr.ssa Maria Concetta Rummolo, quale Direttore Tecnico della struttura e del Dr. Sergio Castellucci, chimico, quale responsabile del settore di Chimica Clinica e
Tossicologia; con l’osservanza della normativa vigente e del seguente orario di apertura al pubblico: tutti i giorni non festivi dal
lunedı̀ a venerdı̀ dalle ore 7,30 alle ore 12,00 e dalle ore 15,30
alle ore 18,30 ed il sabato dalle ore 7,30 alle ore 12,00;
— di iscrivere la suddetta struttura al Pubblico Registro, ex
L.R. n. 9/84, col nuovo numero 221B6C;
— di prescrivere che le prestazioni effettuate devono essere
registrate e corredate dalle generalità riferite dall’utente; le registrazioni e le copie dei referti devono essere conservate secondo
le modalità e i tempi sanciti dalla normativa vigente;
— di prescrivere che ogni modifica e variazione dei presupposti su cui è fondata l’autorizzazione di che trattasi, deve essere
comunicata alle Autorità competenti per essere sottoposta a
nuovo provvedimento ai sensi delle norme vigenti in materia;
— di autorizzare la pubblicazione del presente decreto sul
Bollettino Ufficiale della Regione Calabria.
DECRETA
Per i motivi indicati in premessa e che qui di seguito si intendono integralmente riportati di:
— di autorizzare l’apertura al pubblico del laboratorio analisi
cliniche «Centro Diagnostico Dr. Giuseppe Ventra s.r.l.», iscritto
al n. 218L6C del Pubblico Registro, nei nuovi locali siti in Caulonia Marina alla Via Mare s.n.c., sotto la direzione e responsabilità del Dr. Giuseppe Ventra, laureato in Medicina e Chirurgia
ed in Scienze Biologiche e con l’osservanza della normativa vigente e del seguente orario di apertura al pubblico: tutti i giorni
non feriali da lunedı̀ a venerdı̀ dalle ore 7,30 alle ore 13,00 e dalle
ore 15,00 alle ore 17,00 ed il sabato dalle ore 7,30 alle ore 13,00;
— di prescrivere che le prestazioni effettuate devono essere
registrate e corredate dalle generalità riferite dall’utente; le registrazioni e le copie dei referti devono essere conservate secondo
le modalità e i tempi sanciti dalla normativa vigente;
— di prescrivere che ogni modifica e variazione dei presupposti su cui è fondata l’autorizzazione di che trattasi, deve essere
comunicata alle Autorità competenti per essere sottoposta a
nuovo provvedimento ai sensi delle norme vigenti in materia;
— di autorizzare la pubblicazione del presente decreto sul
Bollettino Ufficiale della Regione Calabria.
Catanzaro, lı̀ 14 gennaio 2004
Catanzaro, lı̀ 14 gennaio 2004
Il Dirigente Generale
Montesanti
Il Dirigente Generale
Montesanti
DECRETO n. 115 del 14 gennaio 2004
DECRETO n. 114 del 14 gennaio 2004
Autorizzazione apertura al pubblico del Laboratorio analisi cliniche «Centro Diagnostico Dr. Giuseppe Ventra S.r.l.»
nei nuovi locali siti in Caulonia Marina Via Mare s.n.c..
Dr. Domenico Viola – Autorizzazione apertura e gestione
di un ambulatorio Odontoiatrico nei locali siti in Taurianova
(RC) alla Via Dalmazia n. 6.
IL DIRIGENTE GENERALE
IL DIRIGENTE GENERALE
PREMESSO che il Servizio competente ha accertato:
PREMESSO che il Settore competente per l’istruttoria ha accertato:
— che con decreto del D.G. n. 15295 del 28/10/2003, il Dr.
Giuseppe Ventra, legale rappresentante del laboratorio di analisi
cliniche «Centro Diagnostico Dr. Giuseppe Ventra S.r.l.», iscritto
al n. 218L6C del Pubblico Registro, è stato autorizzato a trasferire la suddetta struttura sanitaria nei nuovi locali siti in Caulonia
Marina alla Via Mare s.n.c.;
— che il Dr. Domenico Viola, nato a Taurianova il 26/5/1965
ed ivi residente alla Via Vitrioli n. 4, c.f.: VLIDNC65E26L063G,
laureato in Medicina e Chirurgia, iscritto all’albo degli Odontoiatri della Provincia di Reggio Calabria, ha inoltrato, per il tramite dell’A.S. n. 10 di Palmi, istanza intesa ad ottenere l’autorizzazione all’apertura e alla gestione di un ambulatorio odontoiatrico nei locali siti in Taurianova (RC) alla Via Dalmazia n. 6;
— che è stata acquisita la documentazione di rito;
— la regolarità della certificazione concernente: comunicazione dell’avvenuto allestimento del laboratorio pervenuta nel
rispetto dei termini di cui al comma 2 dell’art. 7 della L.R.
n. 9/84, certificato di agibilità dei locali rilasciato dal Comune di
Caulonia in data 29/5/2003; nulla-osta tecnico all’attivazione,
rilasciato con deliberazione n. 1012/CS del 22/12/2003 dall’Azienda Sanitaria di Locri in ordine al possesso dei requisiti di
cui alla L.R. n. 9/84 e al D.P.R. 14/1/1997, accertati a seguito di
sopralluogo effettuato dai competenti Servizi; adempimento di
quanto previsto all’art. 7 della L.R. n. 9/84; ricevuta di versamento comprovante l’avvenuto pagamento della tassa di concessione regionale in conformità alle vigenti leggi in materia, effettuato il 6/2/2003;
SU proposta del Dirigente di Settore
VISTO l’atto deliberativo dell’A.S. n. 10 di Palmi n. 130/CS
del 31/10/2003 che esprime parere favorevole in ordine all’apertura della struttura di che trattasi nonché in ordine al possesso dei
requisiti strutturali, tecnologici ed organizzativi generali di cui al
D.P.R. 14/1/1997, accertati a seguito di sopralluogo effettuato
dalla competente Commissione;
VISTO l’art. 15 comma 1 della L.R. 26 giugno 2003, n. 8, che
dispone «nelle more dell’adozione di apposito provvedimento
legislativo, sono concesse le autorizzazioni all’esercizio di attività sanitarie sulla base del solo possesso dei requisiti strutturali, tecnologici ed organizzativi previsti dalle vigenti disposizioni, accertati e deliberati dall’Azienda Sanitaria di appartenenza;
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
ACQUISITA la ricevuta di versamento comprovante l’avvenuto pagamento della tassa di concessione regionale di C 278,99
effettuato il 13/11/2003;
1725
VISTA la nota del Ministero della Sanità n. 703/2464/2044 del
12 maggio 1997;
VISTA la L.R. 13/5/1996, n. 7;
SU proposta del Dirigente di Settore
VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 24/6/1999;
DECRETA
Per i motivi di cui in premessa e che qui si intendono ripetuti e
confermati:
— di autorizzare il Dr. Domenico Viola, in premessa generalizzato, ad aprire e gestire un ambulatorio specialistico di Odontoiatria nei locali siti in Taurianova (RC) alla Via Dalmazia n. 6,
osservando il seguente orario di apertura al pubblico: tutti i giorni
feriali di lunedı̀ a venerdı̀ dalle ore 8,30 alle ore 12,30 e dalle ore
15,30 alle ore 19,30;
— di prescrivere che entro 60 giorni a decorrere dalla comunicazione alla richiedente del presente decreto, pena la decadenza della presente autorizzazione, deve essere data conferma
all’Assessorato Regionale alla Sanità dell’avvenuta dotazione
organica del personale sanitario, parasanitario, amministrativo
ed ausiliario;
— di prescrivere che le prestazioni effettuate devono essere
registrate e corredate dalle generalità riferite dall’utente; le registrazioni e le copie dei referti devono essere conservate secondo
le modalità e i tempi sanciti dalla normativa vigente;
VISTO il Decreto del Dirigente Generale n. 8562 del 20/6/
2003 avente per oggetto: Proroga Delega Funzioni;
VISTO il documento istruttorio redatto dal responsabile del
procedimento ai sensi e per gli effetti dell’art. 4 e seguenti della
Legge regionale n. 19/2001 che attesta la regolarità e la legittimità dell’atto medesimo;
SU proposta del Dirigente di Servizio che, viste le motivazioni
espresse nell’atto e nel documento istruttorio, attesa la legittimità
e la regolarità tecnica del presente provvedimento;
DECRETA
— di assegnare alla ditta «Il Passo dei Greci» legale rappresentante Sig. Bastone Giovanni, con sede in C.da Vennarello del
Comune di Carolei (CS), stabilimento per la trasformazione e
produzione di prodotti a base di latte, il numero di riconoscimento C.E.E. n. 18/160 ai sensi del D.P.R. 54/97.
Il presente decreto sarà pubblicato sul Bollettino Ufficiale
della Regione Calabria.
Catanzaro, lı̀ 16 gennaio 2004
— di prescrivere che ogni modifica e variazione dei presupposti su cui è fondata l’autorizzazione di che trattasi, deve essere
comunicata alle Autorità competenti per essere sottoposta a
nuovo provvedimento ai sensi delle norme vigenti in materia;
— di autorizzare la pubblicazione del presente decreto sul
Bollettino Ufficiale della Regione Calabria.
Catanzaro, lı̀ 14 gennaio 2004
Il Dirigente Generale
Montesanti
DECRETO n. 263 del 16 gennaio 2004
D.P.R. 54/97 – Assegnazione numero CEE. Ditta «Il Passo
dei Greci» sita in via C.da Vennarello del Comune di Carolei
(CS).
IL DIRIGENTE DEL SETTORE
PREMESSO che il servizio competente per l’istruttoria ha accertato che: l’istanza presentata dal Sig. Bastone Giovanni in
qualità di legale rappresentante della ditta «Il Passo dei Greci»,
con sede nel Comune di Carolei (CS) C.da Vennarello, è diretta
ad ottenere il numero di riconoscimento CEE per uno stabilimento di produzione e trasformazione di prodotti a base di latte a
capacità limitata;
VISTO il verbale per l’accertamento dell’idoneità dello stabilimento e relativo parere favorevole sulla rispondenza dell’impianto ai requisiti igienico-sanitari, espresso dal Servizio Veterinario dell’Azienda Sanitaria n. 4 di Cosenza (effettuato in data
10/12/2003, prot. n. 2095/SVC);
VISTO il D.P.R. 14 gennaio 1997, n. 54;
Il Dirigente del Settore
Piraino
Documento istruttorio:
D.P.R. 14 gennaio 1997, n. 54.
Nota del Ministero della Sanità n. 703/2464/2044 del 12
maggio 1997;L.R. 13/5/1996, n. 7;
D.P.G.R. n. 354 del 24/6/1999.
Verbale per l’accertamento dell’idoneità dello stabilimento e
relativo parere favorevole sulla rispondenza dell’impianto ai requisiti Igienico-Sanitari, espresso dal Servizio Veterinario dell’Azienda Sanitaria n. 4 di Cosenza (effettuato in data 10/12/
2003, prot. n. 2095/SVC).
Contenuto del provvedimento.
D.P.R. 54/97 − Assegnazione numero CEE.
Ditta «Il Passo dei Greci» sita in C.da Vennarello del comune
di Carolei (CS).
Il Resp.le del Procedimento
F.to: Illeggibile
Per quanto esposto in premessa, si attesta la regolarità e la
legittimità del procedimento.
Il Dirigente del Settore
F.to: Illeggibile
1726
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
Dipartimento
POLITICHE DEL LAVORO
DECRETO n. 20287 del 23 dicembre 2003
Romeo Concetta c/Regione Calabria – Tribunale di Catanzaro G.E. – Atto di pignoramento presso terzi in forza di ordinanza n. 1376/03 del Consiglio di Stato.
IL DIRIGENTE GENERALE
VISTO il Decreto legislativo n. 29/93 e successive modificazioni;
VISTA la L.R. 13 maggio 1996 n. 7: «Norme sull’ordinamento
della struttura organizzativa della Giunta regionale e sulla dirigenza regionale» ed in particolare l’art. 28 che individua compiti
e responsabilità del Dirigente con funzioni di Dirigente Generale;
VISTI i Decreti del Presidente della Regione nn. 354/99 e 206/
2000: «Separazione dell’attività amministrativa di indirizzo e di
controllo da quella di gestione»;
VISTA la D.G.R. n. 973 del 4/11/2002 con la quale è stato
conferito l’incarico di Dirigente Generale del Dipartimento Politiche del Lavoro;
VISTA la nota dell’Avvocatura Regionale – Sede di Reggio
Calabria, n. 4482 del 15 ottobre 2003, con la quale si invita
questo Dipartimento a provvedere al pagamento della somma
di C 500,00 (cinquecento/00), a favore dell’Avv. Concetta
Romeo, già lavoratrice utilizzata nel progetto di Lavori di Pubblica Utilità, attivato dal Consiglio regionale, rappresentata e difesa dagli avvocati Giuseppe Morabito ed Antonio Parisi, in
forza dell’atto di pignoramento presso terzi emesso dal Tribunale
di Catanzaro;
PRECISATO che i motivi per cui è causa, portano a concludere sull’assoluta estraneità di questo Dipartimento, trattandosi
di vertenza che riguarda esclusivamente il Consiglio regionale e
la piccola società cooperativa a r.l. «Codex», per l’annullamento
della deliberazione dell’Ufficio di Presidenza del Consiglio Regionale n. 94 del 25/5/2001;
VISTA la nota dell’Avvocatura regionale – Sezione di Reggio
Calabria, n. 5226 del 24 novembre 2003;
CONSIDERATO che, comunque, appare opportuno dare seguito alla predetta nota, anche al fine di evitare un ulteriore aggravio a carico dell’Erario regionale;
PRECISATO, altresı̀, che sulla base degli atti esistenti presso
questo Dipartimento, vi sono le condizioni perché l’Avvocatura
Regionale – Sede di Reggio Calabria, proceda al recupero della
predetta somma, fatte salve le proprie determinazioni;
DATO ATTO, altresı̀, che la somma complessiva di C 500,00
(cinquecento/00), è imputabile a carico del Bilancio della Regione per l’esercizio finanziario 2003, che al Capitolo 12040406
UPB 1.2.04.04 presenta la necessaria disponibilità;
ACCERTATO che con l’atto di pignoramento presso terzi allegato alla nota dell’Avvocatura Regionale – Sede di Reggio Calabria, n. 4482 del 15 ottobre 2003, si sono realizzate le condizioni di cui al comma 2, lettera b), dall’art. 45, della L.R. 4 febbraio 2002, n. 8, per la liquidazione della spesa a favore dell’Avv.
Concetta Romeo nata il 15 aprile 1967 a Reggio Calabria ed ivi
residente in Via Lia dir. Privata nr. 4, e dall’art. 43 della medesima legge, per quanto riguarda l’impegno di spesa;
FATTO SALVO il diritto di procedere al recupero della
somma di C 500,00 (cinquecento/00);
SU CONFORME proposta del Dirigente del Settore che, viste
le motivazioni contenute nell’atto e nel documento istruttorio,
attesta la legittimità e regolarità tecnica del presente provvedimento,
DECRETA
Per le motivazioni in premessa che si intendono integralmente
riportate ed approvate:
1. di impegnare la somma complessiva di C 500,00 (cinquecento/00), per dare esecuzione all’atto di pignoramento presso
terzi in forza dell’ordinanza del Consiglio di Stato n. 1376/02,
sul Capitolo 12040406 UPB 1.2.04.04 del Bilancio 2003;
2. di liquidare la somma di C 500,00 (cinquecento/00), a
favore dell’Avv. Concetta Romeo nata il 15 aprile 1967 a Reggio
Calabria ed ivi residente in Via Lia dir. Privata n. 4, C.F.:
RMOCCT67D55H224X;
3. di chiedere alla Ragioneria Generale l’emissione del mandato di pagamento di C 500,00 (cinquecento/00) a favore dell’Avv. Concetta Romeo nata il 15 aprile 1967 a Reggio Calabria
ed ivi residente in Via Lia dir. Privata n. 4, C.F.
RMOCCT67D55H224X;
4. di trasmettere il presente decreto all’Avvocatura Regionale – Sede di Reggio Calabria per i provvedimenti di propria
competenza e, soprattutto, perché esistendone le condizioni, proceda al recupero delle somme liquidate;
5. di pubblicare il presente decreto sul Bollettino Ufficiale
della Regione.
Catanzaro, lı̀ 23 dicembre 2003
Il Dirigente Generale
Dott. Aldo Lagonia
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
AVVOCATURA REGIONALE
DECRETO n. 19171 del 16 dicembre 2003
CT n. 3500/2003 – Ricorso dinanzi al Tribunale di Castrovillari – Sez. lavoro e previdenza – Rosina Rossignuolo c/Regione Calabria e altri (Servizi Sociali) – Determinazione di
costituzione in giudizio e nomina di un difensore – Conferimento incarico all’avv. Giuseppina Maletta dell’Avvocatura
regionale.
1727
DECRETA
— per i motivi sopra evidenziati di costituirsi nel giudizio di
cui in premessa, proposto davanti al Tribunale di Castrovillari –
Sez. lavoro e previdenza, per resistere alle pretese di Rosina Rossignuolo, contro la Regione Calabria e altri;
— di nominare procuratore e difensore della Regione Calabria, l’avv. Giuseppina Maletta dell’Avvocatura regionale,
nonché quale delegato del primo e domiciliatario l’avv. Maria
Carmela Pupo, con studio in Lauropoli di Cassano (CS) alla via
Catania n. 7, alla quale saranno riconosciuti, come per legge, i
diritti di procuratore per le prestazioni professionali eseguite.
IL DIRIGENTE GENERALE
Catanzaro, lı̀ 16 dicembre 2003
PREMESSO CHE con ricorso notificato il 11/11/2003, Rosina Rossignuolo, rappresentata e difesa dall’avv. Dorotea De
Stefano, ha adito il Tribunale civile di Castrovillari – Sez. lavoro
e previdenza, per ivi sentire accogliere le seguenti conclusioni:
Il Dirigente Generale
Avv. Giovanni Montera
— accogliere il ricorso e per l’effetto dichiarare che il ricorrente ha diritto al riconoscimento del chiesto beneficio previdenziale;
DECRETO n. 19173 del 16 dicembre 2003
— conseguentemente condannare i resistenti alla corresponsione del chiesto beneficio a decorrere dal 13/12/2001, ovvero
dal primo giorno del mese successivo alla presentazione della
domanda amministrativa, oltre interessi legali e rivalutazione
monetaria dall’obbligazione fino al saldo;
CT n. 3499/2003 – Ricorso dinanzi al Tribunale di Castrovillari – Sez. lavoro e previdenza – Angiolina Cauterucci
c/Regione Calabria e altri (Servizi Sociali) – Determinazione
di costituzione in giudizio e nomina di un difensore – Conferimento incarico all’avv. Giuseppina Maletta dell’Avvocatura regionale.
— condannare in solido le amministrazioni convenute al pagamento di spese, diritti ed onorari del giudizio con distrazione
ex art. 93 c.p.c.;
CHE il giudice fissava l’udienza per la comparizione per il
16/1/2004;
CONSIDERATO che le argomentazioni addotte non appaiono
convincenti, stante la totale estraneità dell’amministrazione regionale ai fatti per cui è causa e che pertanto si appalesa la necessità di costituirsi nel giudizio per resistere alle pretese dell’attore ai fini della tutela degli interessi dell’Amministrazione Regionale;
EVIDENZIATO l’interesse dell’Amministrazione a costituirsi
nel giudizio;
IL DIRIGENTE GENERALE
PREMESSO CHE con ricorso notificato il 11/11/2003, Rosina Rossignuolo, rappresentata e difesa dall’avv. Dorotea De
Stefano, ha adito il Tribunale civile di Castrovillari – Sez. lavoro
e previdenza, per ivi sentire accogliere le seguenti conclusioni:
— accogliere il ricorso e per l’effetto dichiarare che il ricorrente ha diritto al riconoscimento del chiesto beneficio previdenziale;
— conseguentemente condannare i resistenti alla corresponsione del chiesto beneficio a decorrere dal 19/3/2002, ovvero dal
primo giorno del mese successivo alla presentazione della domanda amministrativa, oltre interessi legali e rivalutazione monetaria dall’obbligazione fino al saldo;
VISTO l’art. 10 della L.R. 13 maggio 1996 n. 7, con il quale è
stata istituita l’Avvocatura regionale;
— condannare in solido le amministrazioni convenute al pagamento di spese, diritti ed onorari del giudizio con distrazione
ex art. 93 c.p.c.;
VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 24 giugno 1999 sulla separazione dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo da
quella della gestione;
CHE il giudice fissava l’udienza per la comparizione per il
16/1/2004;
VISTO l’art. 7 co. 1, della L.R. 7 agosto 2002 n. 31, con il
quale è stata delegificata la materia della determinazione dell’ordinamento generale delle strutture regionali e delle relative attribuzioni;
CONSIDERATO che le argomentazioni addotte non appaiono
convincenti, stante la totale estraneità dell’amministrazione regionale ai fatti per cui è causa e che pertanto si appalesa la necessità di costituirsi nel giudizio per resistere alle pretese dell’attore ai fini della tutela degli interessi dell’Amministrazione Regionale;
VISTA la Delibera G.R. n. 87 del 4/2/2003, con la quale sono
state disciplinate le attribuzioni dell’Avvocatura regionale e le
competenze del suo Dirigente;
EVIDENZIATO l’interesse dell’Amministrazione a costituirsi
nel giudizio;
1728
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
VISTO l’art. 10 della L.R. 13 maggio 1996 n. 7, con il quale è
stata istituita l’Avvocatura regionale;
VISTO l’art. 10 della L.R. 7/96 con il quale è stata istituita
l’Avvocatura regionale;
VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 24 giugno 1999 sulla separazione dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo da
quella della gestione;
VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 24 giugno 1999 sulla separazione dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo da
quella della gestione;
VISTO l’art. 7 co. 1, della L.R. 7 agosto 2002 n. 31, con il
quale è stata delegificata la materia della determinazione dell’ordinamento generale delle strutture regionali e delle relative attribuzioni;
VISTO l’art. 7 co. 1, della L.R. 7/8/2002 n. 31, in materia di
regolamentazione delle Strutture regionali e delle relative attribuzioni;
VISTA la Delibera G.R. n. 87 del 4/2/2003, con la quale sono
state disciplinate le attribuzioni dell’Avvocatura regionale e le
competenze del suo Dirigente;
DECRETA
— per i motivi sopra evidenziati di costituirsi nel giudizio di
cui in premessa, proposto davanti al Tribunale di Castrovillari –
Sez. lavoro e previdenza, per resistere alle pretese di Angiolina
Cauterucci, contro la Regione Calabria e altri;
— di nominare procuratore e difensore della Regione Calabria, l’avv. Giuseppina Maletta dell’Avvocatura regionale,
nonché quale delegato del primo e domiciliatario l’avv. Maria
Carmela Pupo, con studio in Lauropoli di Cassano (CS) alla via
Catania n. 7, alla quale saranno riconosciuti, come per legge, i
diritti di procuratore per le prestazioni professionali eseguite.
VISTA la Delibera G.R. n. 87 del 4/2/2003, con la quale sono
state disciplinate le attribuzioni dell’Avvocatura regionale e le
competenze del suo Dirigente;
DECRETA
— per i motivi sopra evidenziati di costituirsi nel giudizio di
cui in premessa, proposto davanti al Tribunale di Rossano – sez.
lavoro, per resistere alle pretese di Nigro Franca, contro la Regione Calabria;
— di nominare procuratore e difensore della Regione Calabria, l’avv. Antonella Coscarella dell’Avvocatura regionale,
nonché delegato della stessa e suo domiciliatario l’avv. Maria
Carmela Pupo in Corigliano Scalo (CS) alla via Don L. Milani n.
25 (c/o Dott. Mario Iannini).
Catanzaro, lı̀ 29 dicembre 2003
Il Dirigente Generale
Avv. Giovanni Montera
Catanzaro, lı̀ 16 dicembre 2003
Il Dirigente Generale
Avv. Giovanni Montera
DECRETO n. 20496 del 29 dicembre 2003
DECRETO n. 20495 del 29 dicembre 2003
CT n. 3174/03 – Tribunale di Rossano – Giudice del lavoro
– Ricorso proposto da Nigro Franca c/Regione Calabria –
Determinazione di costituzione in giudizio e nomina di un
difensore (Dipartimento Servizi Sociali) – Conferimento incarico all’avv. Antonella Coscarella dell’Avvocatura regionale.
IL DIRIGENTE GENERALE
PREMESSO CHE con atto del 9/10/03, Nigro Franca, con
l’avv. Mario Rotondo, ha proposto ricorso al Tribunale di Rossano contro Regione Calabria, Ministero dell’Interno, Ministero
del Tesoro ed INPS, affinché l’adito Tribunale, previo riconoscimento dello status di invalidità del ricorrente, condannasse i convenuti al pagamento della prestazione richiesta;
CONSIDERATO che si appalesa la necessità di costituirsi nel
giudizio per resistere alle pretese del ricorrente ai fini della tutela
degli interessi dell’Amministrazione regionale;
EVIDENZIATO l’interesse dell’Amministrazione a costituirsi
nel giudizio anche al fine di difendere i propri provvedimenti
amministrativi emanati;
CT n. 961/03 – Tribunale di Castrovillari – Giudice del
lavoro – Ricorso proposto da Miniace Giuseppe (erede Bloise
Luisa) c/Regione Calabria – Determinazione di costituzione
in giudizio e nomina di un difensore (Dipartimento Servizi
Sociali) – Conferimento incarico all’avv. Antonella Coscarella dell’Avvocatura regionale.
IL DIRIGENTE GENERALE
PREMESSO CHE con atto del 24/3/03, Miniace Giuseppe,
con gli avv.ti De Luca, Mirabelli, ha proposto ricorso al Tribunale di Castrovillari contro Regione Calabria ed INPS, affinché
l’adito Tribunale, previo riconoscimento dello status di invalidità
del ricorrente, condannasse i convenuti al pagamento della prestazione richiesta;
CONSIDERATO che si appalesa la necessità di costituirsi nel
giudizio per resistere alle pretese del ricorrente ai fini della tutela
degli interessi dell’Amministrazione regionale;
EVIDENZIATO l’interesse dell’Amministrazione a costituirsi
nel giudizio anche al fine di difendere i propri provvedimenti
amministrativi emanati;
VISTO l’art. 10 della L.R. 7/96 con il quale è stata istituita
l’Avvocatura regionale;
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
1729
VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 24 giugno 1999 sulla separazione dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo da
quella della gestione;
VISTO l’art. 7 co. 1, della L.R. 7/8/2002 n. 31, in materia di
regolamentazione delle Strutture regionali e delle relative attribuzioni;
VISTO l’art. 7 co. 1, della L.R. 7/8/2002 n. 31, in materia di
regolamentazione delle Strutture regionali e delle relative attribuzioni;
VISTA la Delibera G.R. n. 87 del 4/2/2003, con la quale sono
state disciplinate le attribuzioni dell’Avvocatura regionale e le
competenze del suo Dirigente;
VISTA la Delibera G.R. n. 87 del 4/2/2003, con la quale sono
state disciplinate le attribuzioni dell’Avvocatura regionale e le
competenze del suo Dirigente;
DECRETA
DECRETA
— per i motivi sopra evidenziati di costituirsi nel giudizio di
cui in premessa, proposto davanti al Tribunale di Castrovillari –
sez. lavoro, per resistere alle pretese di Miniace Giuseppe, contro
la Regione Calabria;
— di nominare procuratore e difensore della Regione Calabria, l’avv. Antonella Coscarella dell’Avvocatura regionale,
nonché delegato della stessa e suo domiciliatario l’avv. Gianluca
Gallo del Foro di Castrovillari.
Catanzaro, lı̀ 29 dicembre 2003
— per i motivi sopra evidenziati di costituirsi nel giudizio di
cui in premessa, proposto davanti al Tribunale di Rossano – sez.
lavoro, per resistere alle pretese di Martino Francesco, contro la
Regione Calabria;
— di nominare procuratore e difensore della Regione Calabria, l’avv. Antonella Coscarella dell’Avvocatura regionale,
nonché delegato della stessa e suo domiciliatario l’avv. Maria
Carmela Pupo in Corigliano Scalo (CS) alla via Don L. Milani n.
25 (c/o Dott. Mario Iannini).
Catanzaro, lı̀ 29 dicembre 2003
Il Dirigente Generale
Avv. Giovanni Montera
Il Dirigente Generale
Avv. Giovanni Montera
DECRETO n. 20502 del 29 dicembre 2003
DECRETO n. 20497 del 29 dicembre 2003
CT n. 3171/03 – Tribunale di Rossano – Giudice del lavoro
– Ricorso proposto da Martino Francesco c/Regione Calabria – Determinazione di costituzione in giudizio e nomina di
un difensore (Dipartimento Servizi Sociali) – Conferimento
incarico all’avv. Antonella Coscarella dell’Avvocatura regionale.
CT n. 3170/03 – Tribunale di Rossano – Giudice del lavoro
– Ricorso proposto da Barbati Aroldo c/Regione Calabria –
Determinazione di costituzione in giudizio e nomina di un
difensore (Dipartimento Servizi Sociali) – Conferimento incarico all’avv. Antonella Coscarella dell’Avvocatura regionale.
IL DIRIGENTE GENERALE
IL DIRIGENTE GENERALE
PREMESSO CHE con atto del 9/10/03, Martino Francesco,
con l’avv. Mario Rotondo, ha proposto ricorso al Tribunale di
Rossano contro Regione Calabria, Ministero dell’Interno, Ministero del Tesoro ed INPS, affinché l’adito Tribunale, previo riconoscimento dello status di invalidità del ricorrente, condannasse
i convenuti al pagamento della prestazione richiesta;
CONSIDERATO che si appalesa la necessità di costituirsi nel
giudizio per resistere alle pretese del ricorrente ai fini della tutela
degli interessi dell’Amministrazione regionale;
EVIDENZIATO l’interesse dell’Amministrazione a costituirsi
nel giudizio anche al fine di difendere i propri provvedimenti
amministrativi emanati;
PREMESSO CHE con atto del 9/10/03, Barbati Aroldo, con
l’avv. Mario Rotondo, ha proposto ricorso al Tribunale di Rossano contro Regione Calabria, Ministero dell’Interno, Ministero
del Tesoro ed INPS, affinché l’adito Tribunale, previo riconoscimento dello status di invalidità del ricorrente, condannasse i convenuti al pagamento della prestazione richiesta;
CONSIDERATO che si appalesa la necessità di costituirsi nel
giudizio per resistere alle pretese del ricorrente ai fini della tutela
degli interessi dell’Amministrazione regionale;
EVIDENZIATO l’interesse dell’Amministrazione a costituirsi
nel giudizio anche al fine di difendere i propri provvedimenti
amministrativi emanati;
VISTO l’art. 10 della L.R. 7/96 con il quale è stata istituita
l’Avvocatura regionale;
VISTO l’art. 10 della L.R. 7/96 con il quale è stata istituita
l’Avvocatura regionale;
VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 24 giugno 1999 sulla separazione dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo da
quella della gestione;
VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 24 giugno 1999 sulla separazione dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo da
quella della gestione;
1730
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
VISTO l’art. 7 co. 1, della L.R. 7/8/2002 n. 31, in materia di
regolamentazione delle Strutture regionali e delle relative attribuzioni;
VISTO l’art. 7 co. 1, della L.R. 7/8/2002 n. 31, in materia di
regolamentazione delle Strutture regionali e delle relative attribuzioni;
VISTA la Delibera G.R. n. 87 del 4/2/2003, con la quale sono
state disciplinate le attribuzioni dell’Avvocatura regionale e le
competenze del suo Dirigente;
VISTA la Delibera G.R. n. 87 del 4/2/2003, con la quale sono
state disciplinate le attribuzioni dell’Avvocatura regionale e le
competenze del suo Dirigente;
DECRETA
DECRETA
— per i motivi sopra evidenziati di costituirsi nel giudizio di
cui in premessa, proposto davanti al Tribunale di Rossano – sez.
lavoro, per resistere alle pretese di Barbati Aroldo, contro la Regione Calabria;
— per i motivi sopra evidenziati di costituirsi nel giudizio di
cui in premessa, proposto davanti al Tribunale di Rossano – sez.
lavoro, per resistere alle pretese di Stasi Franceschina, contro la
Regione Calabria;
— di nominare procuratore e difensore della Regione Calabria, l’avv. Antonella Coscarella dell’Avvocatura regionale,
nonché delegato della stessa e suo domiciliatario l’avv. Maria
Carmela Pupo in Corigliano Scalo (CS) alla via Don L. Milani n.
25 (c/o Dott. Mario Iannini).
— di nominare procuratore e difensore della Regione Calabria, l’avv. Antonella Coscarella dell’Avvocatura regionale,
nonché delegato della stessa e suo domiciliatario l’avv. Maria
Carmela Pupo in Corigliano Scalo (CS) alla via Don L. Milani n.
25 (c/o Dott. Mario Iannini).
Catanzaro, lı̀ 29 dicembre 2003
Catanzaro, lı̀ 29 dicembre 2003
Il Dirigente Generale
Avv. Giovanni Montera
Il Dirigente Generale
Avv. Giovanni Montera
DECRETO n. 20504 del 29 dicembre 2003
DECRETO n. 20505 del 29 dicembre 2003
CT n. 3154/03 – Tribunale di Rossano – Giudice del lavoro
– Ricorso proposto da Stasi Franceschina c/Regione Calabria – Determinazione di costituzione in giudizio e nomina di
un difensore (Dipartimento Servizi Sociali) – Conferimento
incarico all’avv. Antonella Coscarella dell’Avvocatura regionale.
CT n. 2955/03 – Tribunale di Castrovillari – Giudice del
lavoro – Ricorso proposto da De Rago Vincenza c/Regione
Calabria – Determinazione di costituzione in giudizio e nomina di un difensore (Dipartimento Servizi Sociali) – Conferimento incarico all’avv. Antonella Coscarella dell’Avvocatura regionale.
IL DIRIGENTE GENERALE
IL DIRIGENTE GENERALE
PREMESSO CHE con atto del 8/10/03, Stasi Franceschina,
con l’avv. Mario Rotondo, ha proposto ricorso al Tribunale di
Rossano contro Regione Calabria, Ministero dell’Interno, Ministero del Tesoro ed INPS, affinché l’adito Tribunale, previo riconoscimento dello status di invalidità del ricorrente, condannasse
i convenuti al pagamento della prestazione richiesta;
PREMESSO CHE con atto del 22/9/03, De Rago Vincenza,
con gli avv.ti De Luca, Mirabelli, ha proposto ricorso al Tribunale di Castrovillari contro Regione Calabria ed INPS, affinché
l’adito Tribunale, previo riconoscimento dello status di invalidità
del ricorrente, condannasse i convenuti al pagamento della prestazione richiesta;
CONSIDERATO che si appalesa la necessità di costituirsi nel
giudizio per resistere alle pretese del ricorrente ai fini della tutela
degli interessi dell’Amministrazione regionale;
CONSIDERATO che si appalesa la necessità di costituirsi nel
giudizio per resistere alle pretese del ricorrente ai fini della tutela
degli interessi dell’Amministrazione regionale;
EVIDENZIATO l’interesse dell’Amministrazione a costituirsi
nel giudizio anche al fine di difendere i propri provvedimenti
amministrativi emanati;
EVIDENZIATO l’interesse dell’Amministrazione a costituirsi
nel giudizio anche al fine di difendere i propri provvedimenti
amministrativi emanati;
VISTO l’art. 10 della L.R. 7/96 con il quale è stata istituita
l’Avvocatura regionale;
VISTO l’art. 10 della L.R. 7/96 con il quale è stata istituita
l’Avvocatura regionale;
VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 24 giugno 1999 sulla separazione dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo da
quella della gestione;
VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 24 giugno 1999 sulla separazione dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo da
quella della gestione;
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
1731
VISTO l’art. 7 co. 1, della L.R. 7/8/2002 n. 31, in materia di
regolamentazione delle Strutture regionali e delle relative attribuzioni;
VISTA la Delibera G.R. n. 87 del 4/2/2003, con la quale sono
state disciplinate le attribuzioni dell’Avvocatura regionale e le
competenze del suo Dirigente;
VISTA la Delibera G.R. n. 87 del 4/2/2003, con la quale sono
state disciplinate le attribuzioni dell’Avvocatura regionale e le
competenze del suo Dirigente;
DECRETA
DECRETA
— per i motivi sopra evidenziati di costituirsi nel giudizio di
cui in premessa, proposto davanti al Tribunale di Castrovillari –
sez. lavoro, per resistere alle pretese di De Rago Vincenza, contro
la Regione Calabria;
— di nominare procuratore e difensore della Regione Calabria, l’avv. Antonella Coscarella dell’Avvocatura regionale,
nonché delegato della stessa e suo domiciliatario l’avv. Gianluca
Gallo del Foro di Castrovillari.
— per i motivi sopra evidenziati di costituirsi nel giudizio di
cui in premessa, proposto davanti al Tribunale di Rossano – sez.
lavoro, per resistere alle pretese di Romano Angiolina, contro la
Regione Calabria;
— di nominare procuratore e difensore della Regione Calabria, l’avv. Antonella Coscarella dell’Avvocatura regionale,
nonché delegato della stessa e suo domiciliatario l’avv. Maria
Carmela Pupo in Corigliano Scalo (CS) alla via Don L. Milani n.
25 (c/o Dott. Mario Iannini).
Catanzaro, lı̀ 29 dicembre 2003
Il Dirigente Generale
Avv. Giovanni Montera
Catanzaro, lı̀ 29 dicembre 2003
Il Dirigente Generale
Avv. Giovanni Montera
DECRETO n. 20507 del 29 dicembre 2003
DECRETO n. 20506 del 29 dicembre 2003
CT n. 3159/03 – Tribunale di Rossano – Giudice del lavoro
– Ricorso proposto da Romano Angiolina c/Regione Calabria – Determinazione di costituzione in giudizio e nomina di
un difensore (Dipartimento Servizi Sociali) – Conferimento
incarico all’avv. Antonella Coscarella dell’Avvocatura regionale.
IL DIRIGENTE GENERALE
PREMESSO CHE con atto del 8/10/03, Romano Angiolina,
con l’avv. Mario Rotondo, ha proposto ricorso al Tribunale di
Rossano contro Regione Calabria, Ministero dell’Interno, Ministero del Tesoro ed INPS, affinché l’adito Tribunale, previo riconoscimento dello status di invalidità del ricorrente, condannasse
i convenuti al pagamento della prestazione richiesta;
CONSIDERATO che si appalesa la necessità di costituirsi nel
giudizio per resistere alle pretese del ricorrente ai fini della tutela
degli interessi dell’Amministrazione regionale;
EVIDENZIATO l’interesse dell’Amministrazione a costituirsi
nel giudizio anche al fine di difendere i propri provvedimenti
amministrativi emanati;
VISTO l’art. 10 della L.R. 7/96 con il quale è stata istituita
l’Avvocatura regionale;
CT n. 2963/03 – Tribunale di Rossano – Giudice del lavoro
– Ricorso proposto da Pirillo Serafino c/Regione Calabria –
Determinazione di costituzione in giudizio e nomina di un
difensore (Dipartimento Servizi Sociali) – Conferimento incarico all’avv. Antonella Coscarella dell’Avvocatura regionale.
IL DIRIGENTE GENERALE
PREMESSO CHE con atto del 22/9/03, Pirillo Serafino, con
l’avv. Carignola Odette, ha proposto ricorso al Tribunale di Rossano contro Regione Calabria, Ministero dell’Interno, Ministero
del Tesoro ed INPS, affinché l’adito Tribunale, previo riconoscimento dello status di invalidità del ricorrente, condannasse i convenuti al pagamento della prestazione richiesta;
CONSIDERATO che si appalesa la necessità di costituirsi nel
giudizio per resistere alle pretese del ricorrente ai fini della tutela
degli interessi dell’Amministrazione regionale;
EVIDENZIATO l’interesse dell’Amministrazione a costituirsi
nel giudizio anche al fine di difendere i propri provvedimenti
amministrativi emanati;
VISTO l’art. 10 della L.R. 7/96 con il quale è stata istituita
l’Avvocatura regionale;
VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 24 giugno 1999 sulla separazione dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo da
quella della gestione;
VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 24 giugno 1999 sulla separazione dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo da
quella della gestione;
VISTO l’art. 7 co. 1, della L.R. 7/8/2002 n. 31, in materia di
regolamentazione delle Strutture regionali e delle relative attribuzioni;
VISTO l’art. 7 co. 1, della L.R. 7/8/2002 n. 31, in materia di
regolamentazione delle Strutture regionali e delle relative attribuzioni;
1732
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
VISTA la Delibera G.R. n. 87 del 4/2/2003, con la quale sono
state disciplinate le attribuzioni dell’Avvocatura regionale e le
competenze del suo Dirigente;
VISTA la Delibera G.R. n. 87 del 4/2/2003, con la quale sono
state disciplinate le attribuzioni dell’Avvocatura regionale e le
competenze del suo Dirigente;
DECRETA
DECRETA
— per i motivi sopra evidenziati di costituirsi nel giudizio di
cui in premessa, proposto davanti al Tribunale di Rossano – sez.
lavoro, per resistere alle pretese di Pirillo Serafino, contro la Regione Calabria;
— per i motivi sopra evidenziati di costituirsi nel giudizio di
cui in premessa, proposto davanti al Tribunale di Rossano – sez.
lavoro, per resistere alle pretese di Cicco Cosimo, contro la Regione Calabria;
— di nominare procuratore e difensore della Regione Calabria, l’avv. Antonella Coscarella dell’Avvocatura regionale,
nonché delegato della stessa e suo domiciliatario l’avv. Maria
Carmela Pupo in Corigliano Scalo (CS) alla via Don L. Milani n.
25 (c/o Dott. Mario Iannini).
— di nominare procuratore e difensore della Regione Calabria, l’avv. Antonella Coscarella dell’Avvocatura regionale,
nonché delegato della stessa e suo domiciliatario l’avv. Maria
Carmela Pupo in Corigliano Scalo (CS) alla via Don L. Milani n.
25 (c/o Dott. Mario Iannini).
Catanzaro, lı̀ 29 dicembre 2003
Catanzaro, lı̀ 29 dicembre 2003
Il Dirigente Generale
Avv. Giovanni Montera
Il Dirigente Generale
Avv. Giovanni Montera
DECRETO n. 20508 del 29 dicembre 2003
DECRETO n. 20561 del 30 dicembre 2003
CT n. 3169/03 – Tribunale di Rossano – Giudice del lavoro
– Ricorso proposto da Cicco Cosimo c/Regione Calabria –
Determinazione di costituzione in giudizio e nomina di un
difensore (Dipartimento Servizi Sociali) – Conferimento incarico all’avv. Antonella Coscarella dell’Avvocatura regionale.
CT nn. 2149/00, 2150/00, 2151/00 – Sentenza n. 962/02 del
Giudice di Pace di Catanzaro – Regione Calabria c/Martelli
Leonardo, titolare omonima ditta + altri – Determinazione di
promuovere appello davanti al Tribunale di Catanzaro –
Conferimento incarico all’avv. Dianora de Nobili dell’Avvocatura regionale.
IL DIRIGENTE GENERALE
IL DIRIGENTE GENERALE
PREMESSO CHE con atto del 9/10/03, Cicco Cosimo, con
l’avv. Mario Rotondo, ha proposto ricorso al Tribunale di Rossano contro Regione Calabria, Ministero dell’Interno, Ministero
del Tesoro ed INPS, affinché l’adito Tribunale, previo riconoscimento dello status di invalidità del ricorrente, condannasse i convenuti al pagamento della prestazione richiesta;
PREMESSO che con sentenza n. 962/02, relativa alle cause
portanti i nn. 1042/01, 1043/01, 1044/01, 1045/01, 1046/01,
1047/01, 1048/01, 1642/01, riunite alla causa n.r.g. 1041/01,
emessa nei giudizi di opposizione a decreti ingiuntivi promossi
dalla Regione Calabria nei confronti del sig. Martelli Leonardo,
Titolare dell’omonima ditta, il Giudice di Pace di Catanzaro ha
condannato in solido l’A.FO.R (terza chiamata in causa) e la
Regione Calabria al pagamento in favore del sig. Martelli Leonardo delle somme portate dalle fatture per le quali erano stati
emessi i decreti ingiuntivi;
CONSIDERATO che si appalesa la necessità di costituirsi nel
giudizio per resistere alle pretese del ricorrente ai fini della tutela
degli interessi dell’Amministrazione regionale;
EVIDENZIATO l’interesse dell’Amministrazione a costituirsi
nel giudizio anche al fine di difendere i propri provvedimenti
amministrativi emanati;
VISTO l’art. 10 della L.R. 7/96 con il quale è stata istituita
l’Avvocatura regionale;
CONSIDERATO che la suindicata sentenza si appalesa errata
e che, relativamente ai procedimenti n. 1041/01, 1043/01,
1046/01, si evidenzia la necessità di promuovere appello, ai fini
della tutela degli interessi dell’Amministrazione Regionale (Dipartimento Forestazione), non risultando appellabile la suddetta
sentenza, ai sensi dell’art. 339 c.p.c. relativamente alle altre
cause riunite;
VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 24 giugno 1999 sulla separazione dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo da
quella della gestione;
VISTO l’art. 10 della L.R. 7/96, con il quale è stata istituita
l’Avvocatura regionale;
VISTO l’art. 7 co. 1, della L.R. 7/8/2002 n. 31, in materia di
regolamentazione delle Strutture regionali e delle relative attribuzioni;
VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 24 giugno 1999 sulla separazione dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo da
quella della gestione;
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
1733
VISTO l’art. 7 comma 1, della L.R. n. 31/2002, in materia di
regolamentazione delle strutture regionali e delle relative attribuzioni;
VISTO l’art. 7, c.1 della L.R. 7/8/02 n. 31, in materia di regolamentazione delle Strutture regionali e delle relative attribuzioni;
VISTA la Delibera G.R. n. 87 del 4/2/2003, con la quale sono
state disciplinate le attribuzioni dell’Avvocatura regionale e le
competenze del suo Dirigente;
VISTA la Delibera G.R. n. 87 del 4/2/03, con la quale sono
state disciplinate le attribuzioni dell’Avvocatura regionale e le
competenze del suo Dirigente;
DECRETA
DECRETA
— per i motivi sopra evidenziati di promuovere appello davanti al Tribunale di Catanzaro di avverso la sentenza n. 962/02
emessa dal Giudice di Pace di Catanzaro, depositata in data 7/11/
2003, nel giudizio promosso dalla Regione Calabria contro Martelli Leonardo titolare dell’omonima ditta, nonché contro
l’A.FO.R. (terza chiamata) relativamente ai procedimenti
1041/01, 1043/01, 1046/01;
— di assegnare a tal fine, incarico professionale quale difensore della Regione Calabria, all’avv. Dianora de Nobili, dell’Avvocatura regionale.
— per i motivi sopra evidenziati di proporre opposizione ai
decreti ingiuntivi di cui in premessa, avanti al Giudice di Pace di
CZ, per resistere alle pretese del ricorrente contro la Regione
Calabria;
— di nominare procuratore e difensore della Regione Calabria, l’avv. Giuseppe Naimo dell’Avvocatura regionale.
Catanzaro, lı̀ 30 dicembre 2003
Il Dirigente Generale
Avv. Giovanni Montera
Catanzaro, lı̀ 30 dicembre 2003
Il Dirigente Generale
Avv. Giovanni Montera
DECRETO n. 20564 del 30 dicembre 2003
CT n. 3597/03 – Ricorso avanti il Giudice di Pace di Cz –
Carnuccio/Regione Calabria – Determinazione di costituzione in giudizio e nomina di un difensore – Conferimento
incarico all’avv. Giuseppe Naimo (Personale).
IL DIRIGENTE GENERALE
PREMESSO CHE con ricorso e pedissequo decreto notificati
in data 12 novembre 2003, il sig. Francesco Carnuccio, rappresentato e difeso dall’avv. Domenico Vittucci, ha ottenuto dal
G.d.P. di CZ l’ingiunzione nei confronti della Regione al pagamento di somme relative all’incarico di membro del CO.RE.CO.;
CONSIDERATO che le argomentazioni addotte non appaiono
fondate e che pertanto si appalesa la necessità di costituirsi in
giudizio e proporre opposizione per resistere alle pretese del ricorrente ai fini della tutela degli interessi dell’Amministrazione
regionale;
VISTI gli artt. 10 e 28 della L.R. n. 7/96 con i quali vengono
stabilite le competenze dell’Avvocatura regionale e del suo Dirigente;
VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 24 giugno 1999 sulla separazione dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo da
quella della gestione;
PRESO ATTO che il presente decreto, ai sensi dell’art. 7 della
legge n. 127/97, non è soggetto a controllo;
DECRETO n. 20565 del 30 dicembre 2003
CT n. 3695/03 – Ricorso avanti il Tribunale di Cz G.L. –
Lazzaro/Regione Calabria – Determinazione di costituzione
in giudizio e nomina di un difensore – Conferimento incarico
all’avv. Giuseppe Naimo (Personale – LL.PP.).
IL DIRIGENTE GENERALE
PREMESSO CHE con ricorso e pedissequo decreto notificati
in data 28 novembre 2003, il sig. Francesco Lazzaro, rappresentato e difeso come in atti, ha ottenuto dal G.L. di CZ l’ingiunzione nei confronti della Regione al pagamento di somme relative all’incarico di componente dell’Ufficio del Commissario
Delegato per l’Emergenza di Crotone;
CONSIDERATO che le argomentazioni addotte non appaiono
fondate e che pertanto si appalesa la necessità di costituirsi in
giudizio e proporre opposizione per resistere alle pretese del ricorrente ai fini della tutela degli interessi dell’Amministrazione
regionale;
VISTI gli artt. 10 e 28 della L.R. n. 7/96 con i quali vengono
stabilite le competenze dell’Avvocatura regionale e del suo Dirigente;
VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 24 giugno 1999 sulla separazione dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo da
quella della gestione;
VISTO l’art. 7, c.1 della L.R. 7/8/02 n. 31, in materia di regolamentazione delle Strutture regionali e delle relative attribuzioni;
VISTA la Delibera G.R. n. 87 del 4/2/03, con la quale sono
state disciplinate le attribuzioni dell’Avvocatura regionale e le
competenze del suo Dirigente;
1734
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
DECRETA
— per i motivi sopra evidenziati di proporre opposizione ai
decreti ingiuntivi di cui in premessa, avanti al Tribunale di CZ
G.L., per resistere alle pretese del ricorrente contro la Regione
Calabria;
— di nominare se medesimo procuratore e difensore della
Regione Calabria, con domicilio in Roma, alla via Lungotevere
dei Mellini n. 10, presso lo studio dell’avv. Daniela Maurelli,
procuratore domiciliatario e delegato.
Catanzaro, lı̀ 30 dicembre 2003
— di nominare procuratore e difensore della Regione Calabria, l’avv. Giuseppe Naimo dell’Avvocatura regionale.
Il Dirigente Generale
Avv. Giovanni Montera
Catanzaro, lı̀ 30 dicembre 2003
Il Dirigente Generale
Avv. Giovanni Montera
DECRETO n. 20566 del 30 dicembre 2003
CT n. 2053/01 – Determinazione di resistere a ricorso per
Cassazione avverso la sentenza del Tribunale di Cosenza n.
1444/2003 – Barberio Giovanni c/Regione Calabria (Dipartimento Agricoltura) – Conferimento incarico all’avv. Giovanni Montera dell’Avvocatura regionale e domiciliazione.
IL DIRIGENTE GENERALE
PREMESSO CHE con atto notificato il 23/11/2003, il sig.
Barberio Giovanni rappresentato e difeso dall’avv. Alfonso Brunetti, ha proposto ricorso per la Cassazione della Sentenza n.
1444/2003 emessa dal Tribunale di Cosenza in data 26/7/2003 e
depositata in data 16/9/2003, con la quale è stato accolto l’appello proposto dalla Regione Calabria avverso la Sentenza n.
100/2001 del Giudice di Pace di San Giovanni in Fiore;
DECRETO n. 20567 del 30 dicembre 2003
CT n. 2870/03 – Tribunale di Rossano – Giudice del lavoro
– Ricorso proposto da Caligiuri Giovanni c/Regione Calabria – Determinazione di costituzione in giudizio e nomina di
un difensore (Dipartimento Servizi Sociali) – Conferimento
incarico all’avv. Antonella Coscarella dell’Avvocatura regionale.
IL DIRIGENTE GENERALE
PREMESSO CHE con atto del 12/9/03, Caligiuri Giovanni,
con l’avv. Mario Rotondo, ha proposto ricorso al Tribunale di
Rossano contro Regione Calabria, Ministero dell’Interno, Ministero del Tesoro ed INPS, affinché l’adito Tribunale, previo riconoscimento dello status di invalidità del ricorrente, condannasse
i convenuti al pagamento della prestazione richiesta;
CONSIDERATO che si appalesa la necessità di costituirsi nel
giudizio per resistere alle pretese del ricorrente ai fini della tutela
degli interessi dell’Amministrazione regionale;
EVIDENZIATO l’interesse dell’Amministrazione a resistere
nel relativo giudizio, proponendo, ove occorra, ricorso incidentale;
EVIDENZIATO l’interesse dell’Amministrazione a costituirsi
nel giudizio anche al fine di difendere i propri provvedimenti
amministrativi emanati;
VISTO l’art. 10 della L.R. 7/96 con il quale è stata istituita
l’Avvocatura regionale;
VISTO l’art. 10 della L.R. 7/96 con il quale è stata istituita
l’Avvocatura regionale;
VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 24 giugno 1999 sulla separazione dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo da
quella della gestione;
VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 24 giugno 1999 sulla separazione dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo da
quella della gestione;
VISTO l’art. 7, co. 1, della L.R. 7/8/2002 n. 31, in materia di
regolamentazione delle Strutture regionali e delle relative attribuzioni;
VISTO l’art. 7 co. 1, della L.R. 7/8/2002 n. 31, in materia di
regolamentazione delle Strutture regionali e delle relative attribuzioni;
VISTA la delibera G.R. n. 87 del 4/2/2003, con la quale sono
state disciplinate le attribuzioni dell’Avvocatura regionale e le
competenze del suo Dirigente;
VISTA la Delibera G.R. n. 87 del 4/2/2003, con la quale sono
state disciplinate le attribuzioni dell’Avvocatura regionale e le
competenze del suo Dirigente;
DECRETA
DECRETA
— per i motivi sopra evidenziati di resistere al ricorso per
Cassazione avverso la sentenza del Tribunale di Cosenza n.
1444/2003 emessa in data 26/7/2003 e depositata in data 16/9/
2003, di cui in premessa, tra il sig. Barberio Giovanni contro la
Regione Calabria, proponendo, ove occorra, ricorso incidentale;
— per i motivi sopra evidenziati di costituirsi nel giudizio di
cui in premessa, proposto davanti al Tribunale di Rossano – sez.
lavoro, per resistere alle pretese di Caligiuri Giovanni, contro la
Regione Calabria;
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
— di nominare procuratore e difensore della Regione Calabria, l’avv. Antonella Coscarella dell’Avvocatura regionale,
nonché delegato della stessa e suo domiciliatario l’avv. Maria
Carmela Pupo in Corigliano Scalo (CS) alla via Don L. Milani n.
25 (c/o Dott. Mario Iannini).
1735
— di nominare procuratore e difensore della Regione Calabria, l’avv. Antonella Coscarella dell’Avvocatura regionale,
nonché delegato della stessa e suo domiciliatario l’avv. Gianluca
Gallo del Foro di Castrovillari.
Catanzaro, lı̀ 30 dicembre 2003
Catanzaro, lı̀ 30 dicembre 2003
Il Dirigente Generale
Avv. Giovanni Montera
Il Dirigente Generale
Avv. Giovanni Montera
DECRETO n. 20575 del 30 dicembre 2003
DECRETO n. 20572 del 30 dicembre 2003
CT n. 2926/03 – Tribunale di Castrovillari – Giudice del
lavoro – Ricorso proposto da Cesarini Filomena c/Regione
Calabria – Determinazione di costituzione in giudizio e nomina di un difensore (Dipartimento Servizi Sociali) – Conferimento incarico all’avv. Antonella Coscarella dell’Avvocatura regionale.
CT n. 963/03 – Tribunale di Castrovillari – Giudice del
lavoro – Ricorso proposto da Blando Filomena c/Regione Calabria – Determinazione di costituzione in giudizio e nomina
di un difensore (Dipartimento Servizi Sociali) – Conferimento incarico all’avv. Antonella Coscarella dell’Avvocatura
regionale.
IL DIRIGENTE GENERALE
IL DIRIGENTE GENERALE
PREMESSO CHE con atto del 19/9/03, Cesarini Filomena,
con l’avv. Achille Francesco Esposito, ha proposto ricorso al Tribunale di Castrovillari contro Regione Calabria ed INPS, affinché l’adito Tribunale, previo riconoscimento dello status di
invalidità del ricorrente, condannasse i convenuti al pagamento
della prestazione richiesta;
CONSIDERATO che si appalesa la necessità di costituirsi nel
giudizio per resistere alle pretese del ricorrente ai fini della tutela
degli interessi dell’Amministrazione regionale;
EVIDENZIATO l’interesse dell’Amministrazione a costituirsi
nel giudizio anche al fine di difendere i propri provvedimenti
amministrativi emanati;
VISTO l’art. 10 della L.R. 7/96 con il quale è stata istituita
l’Avvocatura regionale;
VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 24 giugno 1999 sulla separazione dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo da
quella della gestione;
VISTO l’art. 7 co. 1, della L.R. 7/8/2002 n. 31, in materia di
regolamentazione delle Strutture regionali e delle relative attribuzioni;
PREMESSO CHE con atto del 24/3/03, Blando Filomena, con
gli avv.ti De Luca, Mirabelli, ha proposto ricorso al Tribunale di
Castrovillari contro Regione Calabria ed INPS, affinché l’adito
Tribunale, previo riconoscimento dello status di invalidità del
ricorrente, condannasse i convenuti al pagamento della prestazione richiesta;
CONSIDERATO che si appalesa la necessità di costituirsi nel
giudizio per resistere alle pretese del ricorrente ai fini della tutela
degli interessi dell’Amministrazione regionale;
EVIDENZIATO l’interesse dell’Amministrazione a costituirsi
nel giudizio anche al fine di difendere i propri provvedimenti
amministrativi emanati;
VISTO l’art. 10 della L.R. 7/96 con il quale è stata istituita
l’Avvocatura regionale;
VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 24 giugno 1999 sulla separazione dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo da
quella della gestione;
VISTO l’art. 7 co. 1, della L.R. 7/8/2002 n. 31, in materia di
regolamentazione delle Strutture regionali e delle relative attribuzioni;
VISTA la Delibera G.R. n. 87 del 4/2/2003, con la quale sono
state disciplinate le attribuzioni dell’Avvocatura regionale e le
competenze del suo Dirigente;
VISTA la Delibera G.R. n. 87 del 4/2/2003, con la quale sono
state disciplinate le attribuzioni dell’Avvocatura regionale e le
competenze del suo Dirigente;
DECRETA
DECRETA
— per i motivi sopra evidenziati di costituirsi nel giudizio di
cui in premessa, proposto davanti al Tribunale di Castrovillari –
sez. lavoro, per resistere alle pretese di Cesarini Filomena, contro
la Regione Calabria;
— per i motivi sopra evidenziati di costituirsi nel giudizio di
cui in premessa, proposto davanti al Tribunale di Castrovillari –
sez. lavoro, per resistere alle pretese di Blando Filomena, contro
la Regione Calabria;
1736
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
— di nominare procuratore e difensore della Regione Calabria, l’avv. Antonella Coscarella dell’Avvocatura regionale,
nonché delegato della stessa e suo domiciliatario l’avv. Gianluca
Gallo del Foro di Castrovillari.
— di nominare procuratore e difensore della Regione Calabria, l’avv. Antonella Coscarella dell’Avvocatura regionale,
nonché delegato della stessa e suo domiciliatario l’avv. Gianluca
Gallo del Foro di Castrovillari.
Catanzaro, lı̀ 30 dicembre 2003
Catanzaro, lı̀ 30 dicembre 2003
Il Dirigente Generale
Avv. Giovanni Montera
Il Dirigente Generale
Avv. Giovanni Montera
DECRETO n. 20577 del 30 dicembre 2003
DECRETO n. 20579 del 30 dicembre 2003
CT n. 962/03 – Tribunale di Castrovillari – Giudice del
lavoro – Ricorso proposto da Ferra Milva c/Regione Calabria – Determinazione di costituzione in giudizio e nomina di
un difensore (Dipartimento Servizi Sociali) – Conferimento
incarico all’avv. Antonella Coscarella dell’Avvocatura regionale.
CT n. 2792/03 – Tribunale di Rossano – Giudice del lavoro
– Ricorso proposto da Salvati Ottavio c/Regione Calabria –
Determinazione di costituzione in giudizio e nomina di un
difensore (Dipartimento Servizi Sociali) – Conferimento incarico all’avv. Antonella Coscarella dell’Avvocatura regionale.
IL DIRIGENTE GENERALE
IL DIRIGENTE GENERALE
PREMESSO CHE con atto del 24/3/03, Ferra Milva, con gli
avv.ti De Luca, Mirabelli, ha proposto ricorso al Tribunale di
Castrovillari contro Regione Calabria ed INPS, affinché l’adito
Tribunale, previo riconoscimento dello status di invalidità del
ricorrente, condannasse i convenuti al pagamento della prestazione richiesta;
PREMESSO CHE con atto del 4/9/03, Salvati Ottavio, con
l’avv. Catalano Pasquale, ha proposto ricorso al Tribunale di
Rossano contro Regione Calabria, Ministero dell’Interno, Ministero del Tesoro ed INPS, affinché l’adito Tribunale, previo riconoscimento dello status di invalidità del ricorrente, condannasse
i convenuti al pagamento della prestazione richiesta;
CONSIDERATO che si appalesa la necessità di costituirsi nel
giudizio per resistere alle pretese del ricorrente ai fini della tutela
degli interessi dell’Amministrazione regionale;
CONSIDERATO che si appalesa la necessità di costituirsi nel
giudizio per resistere alle pretese del ricorrente ai fini della tutela
degli interessi dell’Amministrazione regionale;
EVIDENZIATO l’interesse dell’Amministrazione a costituirsi
nel giudizio anche al fine di difendere i propri provvedimenti
amministrativi emanati;
EVIDENZIATO l’interesse dell’Amministrazione a costituirsi
nel giudizio anche al fine di difendere i propri provvedimenti
amministrativi emanati;
VISTO l’art. 10 della L.R. 7/96 con il quale è stata istituita
l’Avvocatura regionale;
VISTO l’art. 10 della L.R. 7/96 con il quale è stata istituita
l’Avvocatura regionale;
VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 24 giugno 1999 sulla separazione dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo da
quella della gestione;
VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 24 giugno 1999 sulla separazione dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo da
quella della gestione;
VISTO l’art. 7 co. 1, della L.R. 7/8/2002 n. 31, in materia di
regolamentazione delle Strutture regionali e delle relative attribuzioni;
VISTO l’art. 7 co. 1, della L.R. 7/8/2002 n. 31, in materia di
regolamentazione delle Strutture regionali e delle relative attribuzioni;
VISTA la Delibera G.R. n. 87 del 4/2/2003, con la quale sono
state disciplinate le attribuzioni dell’Avvocatura regionale e le
competenze del suo Dirigente;
VISTA la Delibera G.R. n. 87 del 4/2/2003, con la quale sono
state disciplinate le attribuzioni dell’Avvocatura regionale e le
competenze del suo Dirigente;
DECRETA
DECRETA
— per i motivi sopra evidenziati di costituirsi nel giudizio di
cui in premessa, proposto davanti al Tribunale di Castrovillari –
sez. lavoro, per resistere alle pretese di Ferra Milva, contro la
Regione Calabria;
— per i motivi sopra evidenziati di costituirsi nel giudizio di
cui in premessa, proposto davanti al Tribunale di Rossano – sez.
lavoro, per resistere alle pretese di Salvati Ottavio, contro la Regione Calabria;
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
— di nominare procuratore e difensore della Regione Calabria, l’avv. Antonella Coscarella dell’Avvocatura regionale,
nonché delegato della stessa e suo domiciliatario l’avv. Maria
Carmela Pupo in Corigliano Scalo (CS) alla via Don L. Milani n.
25 (c/o Dott. Mario Iannini).
1737
— di nominare procuratore e difensore della Regione Calabria, l’avv. Giuseppe Naimo dell’Avvocatura regionale, nonché
quale suo delegato e procuratore domiciliatario l’avv. Natale
Graziano, con studio in Rossano Scalo, Viale R. Margherita, 221.
Catanzaro, lı̀ 30 dicembre 2003
Catanzaro, lı̀ 30 dicembre 2003
Il Dirigente Generale
Avv. Giovanni Montera
Il Dirigente Generale
Avv. Giovanni Montera
DECRETO n. 20600 del 30 dicembre 2003
DECRETO n. 20599 del 30 dicembre 2003
CT n. 3353/03 – Tribunale Civile di Rossano – Celestino ed
altri c/Regione Calabria – Determinazione di costituzione in
giudizio e nomina di un difensore – Conferimento incarico
all’avv. Giuseppe Naimo, con delega e domiciliazione esterna
(Politiche del lavoro).
CT n. 3547/2003 – Tribunale Amministrativo Regionale
della Calabria – Catanzaro – Ricorso proposto dalla dott.ssa
Regasto Augusta c/Regione Calabria, nonché Alcaro Loris e
Benintende Valeria – Determinazione di costituzione e nomina di difensore – Conferimento incarico all’avv. Sandro
Boccucci.
IL DIRIGENTE GENERALE
IL DIRIGENTE GENERALE
PREMESSO CHE con ricorso notificato il 19/12/2003, i
sigg.ri Celestino Giuseppe Donato, Grillo Fortunato, Iacoi Saverio, Longobucco Domenico, Madeo Luigi, Marincolo Aldo,
Murrone Rocco, Parrilla Alfonso e Quadro Antonio, rappresentati e difesi come in atti, hanno convenuto in giudizio la Regione
Calabria ed altri avanti il Tribunale di Rossano al fine di essere
provvisoriamente ammessi ai benefici della Del. G.R. 104/03;
PREMESSO CHE con ricorso notificato in data 14 novembre
2003, la dott.ssa Regasto Augusta rappresentata e difesa dall’avv.
Natalina Raffaelli, adiva il Tribunale Amministrativo Regionale
della Calabria – Catanzaro, per chiedere l’annullamento, «previa
adozione dei provvedimenti interinali del caso», della «graduatoria di merito per la selezione di n. 120 agenti di emersione di
cui all’avviso pubblico allegato al decreto del Dirigente del Dipartimento 12 n. 7617 del 19/6/2002, del decreto di approvazione del Dirigente del Dipartimento 12 della Regione Calabria
n. 10383 del 25/7/2003, degli atti tutti della selezione e dei criteri
di valutazione adottati, dei verbali della Commissione di esame,
della nota n. 346 dell’11/9/2003 dello stesso Dipartimento di rettifica della graduatoria in parziale accoglimento del ricorso in
opposizione e di ogni altro atto comunque connesso, presupposto
e/o conseguente»;
CONSIDERATO che le argomentazioni addotte non appaiono
fondate e che pertanto si appalesa la necessità di costituirsi nei
giudizi ai fini della tutela degli interessi dell’Amministrazione
regionale;
EVIDENZIATO l’interesse dell’Amministrazione a costituirsi
nel giudizio anche al fine di difendere i propri provvedimenti
amministrativi emanati;
VISTO l’art. 10 della L.R. 7/96 con il quale è stata istituita
l’Avvocatura regionale;
VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 24 giugno 1999 sulla separazione dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo da
quella della gestione;
VISTO l’art. 7 co. 1, della L.R. 7/8/2002 n. 31, in materia di
regolamentazione delle Strutture regionali e delle relative attribuzioni;
VISTA la Delibera G.R. n. 87 del 4/2/2003, con la quale sono
state disciplinate le attribuzioni dell’Avvocatura regionale e le
competenze del suo Dirigente;
CONSIDERATO che ad un primo esame della vicenda, le argomentazioni addotte appaiono infondate in fatto e diritto, e che
pertanto, si ravvisa la necessità di costituirsi in giudizio per resistere alle pretese della ricorrente ai fini della tutela degli interessi
dell’Amministrazione Regionale;
EVIDENZIATO l’interesse dell’Amministrazione a sostenere
in giudizio la legittimità dei provvedimenti impugnati;
VISTO l’art. 10 della L.R. n. 7 del 13/5/1996, con il quale è
stata istituita l’Avvocatura regionale;
VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 24 giugno 1999 sulla separazione dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo da
quella della gestione;
DECRETA
VISTO l’art. 7 c.1 della L.R. n. 31 del 7 agosto 2002, in materia di regolamentazione delle Strutture regionali e delle relative
attribuzioni;
— per i motivi sopra evidenziati di costituirsi nel giudizio di
cui in premessa, avanti al Tribunale di Rossano, per resistere alle
pretese svolte contro la Regione Calabria;
VISTA la Delibera G.R. n. 87 del 4 febbraio 2003, con la quale
sono state disciplinate le attribuzioni dell’Avvocatura regionale e
le competenze del suo Dirigente;
1738
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
DECRETA
— per i motivi sopra evidenziati la costituzione della Regione
Calabria nel giudizio di cui in premessa, dinanzi al Tribunale
Amministrativo Regionale della Calabria – Catanzaro, per resistere alle pretese della dott.ssa Regasto Augusta contro la Regione Calabria;
— di assegnare, a tal fine, incarico professionale quale difensore della Regione Calabria, l’avv. Sandro Boccucci dell’Avvocatura regionale.
VISTA la deliberazione n. 481 del 28 febbraio 1998 avente ad
oggetto «Criteri, modalità e limitazioni all’utilizzo dell’opera di
avvocati esterni per la difesa della Regione»;
VISTA la deliberazione n. 835 del 24 settembre 2002 di modifica della citata delibera n. 481 del 28 febbraio 1998;
DATO ATTO che l’incarico professionale che viene conferito
sarà regolamentato nei modi e nei termini di cui alla predetta
delibera n. 481/98, cosı̀ come modificata dalla delibera n. 835 del
24 settembre 2002;
VISTO l’art. 10 della L.R. 13 maggio 1996, n. 7, con il quale è
stata istituita l’Avvocatura regionale;
Catanzaro, lı̀ 30 dicembre 2003
Il Dirigente Generale
Avv. Giovanni Montera
DECRETO n. 20602 del 30 dicembre 2003
CT n. 3931/2003 – Tribunale di Catanzaro – Sezione Lavoro – Ricorso ex art. 700 c.p.c. – Dott. Borrelli Sergio + 13
c/Regione Calabria + 1 – Determinazione di costituzione in
giudizio e nomina del difensore – Conferimento incarico all’avv. Antonio Tassoni.
IL DIRIGENTE GENERALE
PREMESSO CHE con atto notificato in data 16 dicembre
2003, i dottori: Borrelli Sergio, Pellegrino Anna Maria, Sottile
Maria, Sicilia Domenico Anselmo, Chiodo Giovanna, Rechichi
Mariacarmela, La Pietra Tiziana, Cappadona Paolo, Currà Maria
Francesca, Spadafora Giovanni, Morabito Antonio, Romano
Pietro, Sollazzo Francesco e D’Ambrosio Domenico, rappresentati e difesi dall’avv. Oreste Morcavallo, proponevano ricorso ex
art. 700 c.p.c. al Tribunale di Catanzaro – Sezione lavoro, volto
ad ottenere la conversione del rapporto di lavoro a tempo determinato a rapporto di lavoro a tempo indeterminato;
CHE con decreto del 9/12/2003 il Giudice del lavoro presso il
Tribunale di Catanzaro ha fissato la comparizione delle parti
sulla domanda cautelare per l’udienza del 30/12/2003 ore 9,30;
CHE con nota prot. n. 32373 del 18/12/2003 l’Assessorato al
Personale chiedeva a questa Avvocatura di costituirsi in giudizio
nell’interesse della Regione Calabria;
CHE le motivazioni addotte nel suddetto ricorso ex art. 700
c.p.c. non appaiono fondate e che, pertanto, appare necessario
costituirsi nel giudizio di cui in premessa per resistere alle pretese dei ricorrenti ed anche al fine di tutelare gli interessi della
Regione medesima;
RITENUTO, stante l’urgenza, di dover far ricorso alla nomina
di un avvocato appartenente al libero Foro, attesa la non integrale
copertura del ruolo professionale dell’Avvocatura regionale,
nonché l’ingente carico di lavoro ripartito tra gli avvocati regionali attualmente in servizio, al fine di garantire l’urgente costituzione in giudizio;
VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 24 giugno 1999 sulla separazione dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo da
quella della gestione;
VISTO l’art. 7, comma 1, della L.R. 7 agosto 2002, n. 31, in
materia di regolamentazione delle Strutture regionali e delle relative attribuzioni;
VISTA la delibera G.R. n. 87 del 4 febbraio 2003, con la quale
sono state disciplinate le attribuzioni dell’Avvocatura regionale e
le competenze del suo Dirigente;
DECRETA
— per i motivi sopra evidenziati, di costituirsi nel giudizio di
cui in premessa, pendente dinanzi al Tribunale di Catanzaro –
Sezione lavoro, per resistere alle pretese del dott. Borrelli Sergio
+ 13 contro la Regione Calabria;
— di conferire l’incarico di procuratore e difensore della Regione Calabria, all’avv. Antonio Tassoni con studio in Catanzaro;
— di affidare al predetto professionista l’incarico nei modi e
nei termini di cui alla delibera n. 481/98 cosı̀ come modificata
dalla delibera n. 835/02.
Catanzaro, lı̀ 30 dicembre 2003
Il Dirigente Generale
Avv. Giovanni Montera
DECRETO n. 20603 del 30 dicembre 2003
CT n. 3696/2003 – Tribunale Amministrativo Regionale
della Calabria – Catanzaro – Ricorso proposto dal sig. Perugini Pasquale c/Regione Calabria – Determinazione di costituzione e nomina di difensore – Conferimento incarico all’avv. Sandro Boccucci.
IL DIRIGENTE GENERALE
PREMESSO CHE con ricorso notificato in data 28 novembre
2003, il sig. Pasquale Perugini, rappresentato e difeso dall’avv.
Alessandra Morcavallo, adiva il Tribunale Amministrativo Regionale della Calabria – Catanzaro, per chiedere l’annullamento,
previa sospensione cautelare, del «provvedimento della Regione
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
Calabria – Assessorato Agricoltura, Prot. n. 13110 datato 25/9/
2003, comunicato a mezzo posta in data 30/9/03, col quale si
annullavano «i pareri ispettoriali sinora emessi» in relazione ai
benefici previsti dalla L. n. 185/92 e dalla L. n. 256/02 per le
aziende agricole colpite da calamità naturali»;
CONSIDERATO che ad un primo esame della vicenda, le argomentazioni addotte appaiono infondate in fatto e diritto, e che
pertanto, si ravvisa la necessità di costituirsi in giudizio per resistere alle pretese del ricorrente ai fini della tutela degli interessi
dell’Amministrazione Regionale;
EVIDENZIATO l’interesse dell’Amministrazione a sostenere
in giudizio la legittimità del provvedimento impugnato;
VISTO l’art. 10 della L.R. n. 7 del 13/5/1996, con il quale è
stata istituita l’Avvocatura regionale;
VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 24 giugno 1999 sulla separazione dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo da
quella della gestione;
VISTO l’art. 7 c.1 della L.R. n. 31 del 7 agosto 2002, in materia di regolamentazione delle Strutture regionali e delle relative
attribuzioni;
VISTA la Delibera G.R. n. 87 del 4 febbraio 2003, con la quale
sono state disciplinate le attribuzioni dell’Avvocatura regionale e
le competenze del suo Dirigente;
DECRETA
— per i motivi sopra evidenziati la costituzione della Regione
Calabria nel giudizio di cui in premessa, dinanzi al Tribunale
Amministrativo Regionale della Calabria – Catanzaro, per resistere alle pretese del sig. Pasquale Perugini contro la Regione
Calabria;
–- di assegnare, a tal fine, incarico professionale quale difensore della Regione Calabria, l’avv. Sandro Boccucci dell’Avvocatura regionale.
1739
titolo di pretesi contributi di ripianamento di bilancio previsti per
le imprese concessionarie di servizio pubblico di trasporto locale;
CONSIDERATO che le argomentazioni addotte a sostegno
del ricorso per ingiunzione non appaiono fondate e che pertanto
si appalesa l’interesse dell’Amministrazione (Dipartimento Trasporti) a proporre opposizione al Decreto ingiuntivo per resistere
alla pretesa della controparte;
VISTO l’art. 10 della L.R. 13 maggio 1996, n. 7, con il quale è
stata istituita l’Avvocatura regionale;
VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 24 giugno 1999 sulla separazione dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo da
quella della gestione;
VISTO l’art. 7 co. 1, della L.R. 7 agosto 2002, n. 31, in materia di regolamentazione delle strutture regionali e delle relative
attribuzioni;
VISTA la Delibera G.R. n. 87 del 4/2/2003, con la quale sono
state disciplinate le attribuzioni dell’Avvocatura regionale e le
competenze del suo Dirigente;
DECRETA
— per i motivi sopra evidenziati, la proposizione, da parte
della Regione Calabria, di opposizione al Decreto ingiuntivo di
cui in premessa, emesso dal Tribunale di Catanzaro, per resistere
alle pretese della ricorrente Impresa Autoservizi Scura – I.A.S.
s.r.l. contro la Regione Calabria;
— di assegnare a tal fine, incarico quale difensore della Regione Calabria, all’avv. Mariano Calogero, dell’Avvocatura regionale.
Catanzaro, lı̀ 30 dicembre 2003
Il Dirigente Generale
Avv. Giovanni Montera
Catanzaro, lı̀ 30 dicembre 2003
Il Dirigente Generale
Avv. Giovanni Montera
DECRETO n. 20606 del 30 dicembre 2003
DECRETO n. 20604 del 30 dicembre 2003
CT n. 3480/2003 – Tribunale di Catanzaro – Impresa Autoservizi Scura – I.A.S. s.r.l. c/Regione Calabria – Determinazione di proposizione di opposizione a decreto ingiuntivo –
Assegnazione incarico di difensore all’avv. Mariano Calogero dell’Avvocatura regionale.
IL DIRIGENTE GENERALE
PREMESSO CHE il Tribunale di Catanzaro con Decreto ingiuntivo n. 686/2003, emesso su ricorso della Impresa Autoservizi Scura – I.A.S. s.r.l., notificato in data 7/11/2003, ha ingiunto
alla Regione Calabria di pagare la somma di C 1.545.314,00 a
Tribunale di Cosenza G.E. – Atto di pignoramento presso
terzi: Giorgi Giovanni c/Regione Calabria – Determinazione
di costituzione in giudizio e proposizione di opposizione al
pignoramento – Nomina di un difensore: assegnazione incarico all’avv. Mariano Calogero dell’Avvocatura regionale.
IL DIRIGENTE GENERALE
PREMESSO CHE con atto notificato in data 17/12/03, Giorgi
Giovanni ha proceduto contro la Regione Calabria (e nei confronti di Banca Carime, Tesoriere) a pignoramento presso terzi di
somme fino alla concorrenza di C 5.000,00 in forza di atto di
precetto notificato in data 25/11/2003 e sentenza n. 446/03 del
Giudice di Pace di Catanzaro, notificata in forma esecutiva in
data 1/7/2003;
1740
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
CONSIDERATO CHE il suddetto pignoramento eseguito su
istanza di Giorgi Giovanni è nullo anche per violazione dell’art.
14 del D.L. n. 669/96;
CONSIDERATO, altresı̀, che:
— la sopra richiamata norma del D.L. 669/96 ha lo scopo di
favorire e snellire l’espletamento delle procedure amministrative
finalizzate al pagamento dei debiti gravanti sulla P.A. e sugli Enti
Pubblici e, al contempo, di non aggravare con procedure esecutive il bilancio di tali soggetti pubblici;
DECRETO n. 20608 del 30 dicembre 2003
CT n. 3541/03 – Tribunale di Castrovillari – Giudice del
lavoro – Ricorso proposto da Merolla Orlando c/Regione Calabria – Determinazione di costituzione in giudizio e nomina
di un difensore (Dipartimento Servizi Sociali) – Conferimento incarico all’avv. Antonella Coscarella dell’Avvocatura
regionale.
IL DIRIGENTE GENERALE
— risponde, dunque, al pubblico interesse, anche al fine di
scongiurare danni all’Erario regionale ed in considerazione della
rilevanza dell’importo sottoposto a pignoramento, evitare che il
patrimonio della Regione Calabria sia assoggettato ad esecuzioni
forzate intraprese in violazione della norma menzionata;
PREMESSO CHE con atto notificato il 14/11/03, Merolla Orlando, con l’avv. Evaristo Capigliota, ha proposto ricorso al Tribunale di Castrovillari contro Regione Calabria ed INPS, affinché l’adito Tribunale, previo riconoscimento dello status di
invalidità del ricorrente, condannasse i convenuti al pagamento
della prestazione richiesta;
EVIDENZIATO, pertanto, l’interesse dell’Amministrazione
Regionale (Dipartimento Agricoltura) a resistere alle pretese del
creditore procedente e, a tal fine, a proporre opposizione al pignoramento per i motivi sopra richiamati e per gli ulteriori profili
di illegittimità che dovessero ravvisarsi;
CONSIDERATO che si appalesa la necessità di costituirsi nel
giudizio per resistere alle pretese del ricorrente ai fini della tutela
degli interessi dell’Amministrazione regionale;
VISTO l’art. 10 della L.R. 13 maggio 1996, n. 7, con il quale è
stata istituita l’Avvocatura regionale;
VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 24 giugno 1999 sulla separazione dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo da
quella della gestione;
VISTO l’art. 7 co. 1, della L.R. 7 agosto 2002, n. 31, in materia di regolamentazione delle strutture regionali e delle relative
attribuzioni;
EVIDENZIATO l’interesse dell’Amministrazione a costituirsi
nel giudizio anche al fine di difendere i propri provvedimenti
amministrativi emanati;
VISTO l’art. 10 della L.R. 7/96 con il quale è stata istituita
l’Avvocatura regionale;
VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 24 giugno 1999 sulla separazione dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo da
quella della gestione;
VISTA la Delibera G.R. n. 87 del 4/2/2003, con la quale sono
state disciplinate le attribuzioni dell’Avvocatura regionale e le
competenze del suo Dirigente;
VISTO l’art. 7 co. 1, della L.R. 7/8/2002 n. 31, in materia di
regolamentazione delle Strutture regionali e delle relative attribuzioni;
DECRETA
VISTA la Delibera G.R. n. 87 del 4/2/2003, con la quale sono
state disciplinate le attribuzioni dell’Avvocatura regionale e le
competenze del suo Dirigente;
— per i motivi sopra evidenziati, la costituzione della Regione Calabria nel giudizio di cui in premessa, dinanzi al Tribunale di Cosenza, per resistere alle pretese del creditore procedente Giorgi Giovanni contro la Regione Calabria;
— di assegnare a tal fine, incarico quale difensore della Regione Calabria, all’avv. Mariano Calogero, dell’Avvocatura regionale, nonché di indicare quale procuratore solo domiciliatario
e delegato, affinché svolga le attività processuali delegate di
volta in volta da detto avvocato, l’avv. Maria Trifilio, del foro di
Cosenza, con studio in Rende (CS) alla Via Adige n. 1 – alla
quale saranno riconosciuti, come per legge, i diritti di procuratore per le prestazioni professionali eseguite – con domicilio
eletto presso il di lei studio.
DECRETA
— per i motivi sopra evidenziati di costituirsi nel giudizio di
cui in premessa, proposto davanti al Tribunale di Castrovillari –
sez. lavoro, per resistere alle pretese di Merolla Orlando, contro
la Regione Calabria;
— di nominare procuratore e difensore della Regione Calabria, l’avv. Antonella Coscarella dell’Avvocatura regionale,
nonché delegato della stessa e suo domiciliatario l’avv. Gianluca
Gallo del Foro di Castrovillari.
Catanzaro, lı̀ 30 dicembre 2003
Catanzaro, lı̀ 30 dicembre 2003
Il Dirigente Generale
Avv. Giovanni Montera
Il Dirigente Generale
Avv. Giovanni Montera
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
DECRETO n. 20609 del 30 dicembre 2003
CT n. 1489/2003 – Tribunale di Catanzaro – Sezione lavoro – Tavano Barbara c/Regione Calabria – Determinazione di costituzione in giudizio – Assegnazione incarico di
difensore all’avv. Mariano Calogero dell’Avvocatura regionale.
IL DIRIGENTE GENERALE
PREMESSO CHE con ricorso del 5/3/03, notificato in data
28/4/03, Tavano Barbara ha convenuto dinanzi al Tribunale di
Catanzaro – Sezione lavoro – la Regione Calabria chiedendo il
riconoscimento dell’asserito diritto a differenze retributive;
CONSIDERATO che le argomentazioni addotte non appaiono
fondate e che pertanto si appalesa l’interesse dell’Amministrazione (Dipartimento Personale) a costituirsi nel giudizio per resistere alla pretesa della controparte;
VISTO l’art. 10 della L.R. 13 maggio 1996, n. 7, con il quale è
stata istituita l’Avvocatura regionale;
VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 24 giugno 1999 sulla separazione dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo da
quella della gestione;
VISTO l’art. 7 co. 1, della L.R. 7 agosto 2002, n. 31, in materia di regolamentazione delle strutture regionali e delle relative
attribuzioni;
VISTA la Delibera G.R. n. 87 del 4/2/2003, con la quale sono
state disciplinate le attribuzioni dell’Avvocatura regionale e le
competenze del suo Dirigente;
DECRETA
— per i motivi sopra evidenziati, la costituzione della Regione Calabria nel giudizio di cui in premessa, dinanzi al Tribunale di Catanzaro, Sez. lavoro, per resistere alle pretese del ricorrente Tavano Barbara contro la Regione Calabria;
— di assegnare a tal fine, incarico quale difensore della Regione Calabria, all’avv. Mariano Calogero, dell’Avvocatura regionale.
1741
— con atto notificato in data 7/8/2002, la CEI International
Construction Group Ltd. ha citato in giudizio dinanzi al Tribunale di Catanzaro la Regione Calabria, in persona del suo legale
rappresentante, al fine di ottenere la condanna dell’Ente convenuto al pagamento di C 443.120,02, oltre interessi e rivalutazione monetaria, per compensi relativi alla gestione per il periodo 1/10/1989-22/9/1991 della linea di trattamento reflui dell’impianto di smaltimento rifiuti Cosenza-Rende;
— con decreto n. 13693 del 24/10/2003 del Dirigente dell’Avvocatura regionale la Regione Calabria ha determinato la
costituzione in giudizio nel suddetto procedimento;
— il Giudice, su richiesta della Regione, ha fissato l’udienza
del 12/3/2004 ai fini della chiamata in causa del Consorzio Valle
Crati, ora Vallecrati S.p.A.;
EVIDENZIATO, quindi, sotto tale profilo, l’interesse dell’Amministrazione (Dipartimento Ambiente) a procedere alla
suddetta chiamata in causa;
VISTI gli artt. 10 e 28 della L.R. n. 7/96, con i quali vengono
stabilite le competenze dell’Avvocatura regionale e del suo Dirigente;
VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 24 giugno 1999 sulla separazione dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo da
quella della gestione;
DECRETA
— per i motivi sopra evidenziati, la chiamata in causa del
Consorzio Valle Crati, ora Vallecrati S.p.A., da parte della Regione Calabria nel giudizio di cui in premessa, proposto davanti
al Tribunale di Catanzaro dalla CEI International Construction
Group Ltd. contro la Regione;
— di assegnare a tal fine, incarico quale difensore della Regione Calabria, all’avv. Mariano Calogero, dell’Avvocatura regionale, già incaricato della difesa dell’Ente nel giudizio medesimo.
Catanzaro, lı̀ 30 dicembre 2003
Il Dirigente Generale
Avv. Giovanni Montera
Catanzaro, lı̀ 30 dicembre 2003
Il Dirigente Generale
Avv. Giovanni Montera
DECRETO n. 20611 del 30 dicembre 2003
DECRETO n. 20610 del 30 dicembre 2003
CT n. 1613/97 – Tribunale di Catanzaro – CEI International Costruction Group Ltd. c/Regione Calabria – Determinazione di costituzione in giudizio e nomina di un difensore – Conferimento incarico all’avv. Mariano Calogero dell’Avvocatura regionale.
CT n. 2625/2003 – Tribunale di Reggio Calabria – Sezione
lavoro – Ercole Giuseppe ed altri c/Regione Calabria – Determinazione di costituzione in giudizio – Assegnazione incarico di difensore all’avv. Mariano Calogero dell’Avvocatura
regionale.
IL DIRIGENTE GENERALE
PREMESSO CHE:
IL DIRIGENTE GENERALE
PREMESSO CHE
— su ricorso proposto dai ricorrenti indicati nella seguente
tabella:
1742
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
N. CT
Ricorrente
n. RG.
n. Decreto
ingiuntivo
868/02
Catanese Antonella
268/02
118/02
870/02
Chirico Giuseppe
270/02
120/02
872/02
Cotroneo Roberto
272/02
122/02
876/02
Ercole Giuseppe
276/02
126/02
877/02
Filocamo Giuseppe
277/02
127/02
il Tribunale di Catanzaro, Sez. lavoro, ha emesso i suindicati
decreti ingiuntivi a carico della Regione Calabria, in persona del
suo Presidente p.t., per il pagamento di asserite differenze retributive afferenti al periodo di servizio pre-ruolo prestato dai ricorrenti; i decreti ingiuntivi sono stati notificati in data 11/3/
2002;
— con sentenza n. 63/2003 il Tribunale di Catanzaro, dinanzi
la quale la Regione Calabria ha proposto opposizione ai decreti
ingiuntivi suddetti, ha dichiarato la propria incompetenza per territorio;
— con ricorso notificato l’1/8/2003 le suindicate controparti
hanno adito il Tribunale di Reggio Calabria, competente per territorio;
CONSIDERATO che le argomentazioni addotte non appaiono
fondate e che pertanto si appalesa l’interesse dell’Amministrazione (Dipartimento Personale) a costituirsi nel giudizio per resistere alla pretesa della controparte;
VISTO l’art. 10 della L.R. 13 maggio 1996, n. 7, con il quale è
stata istituita l’Avvocatura regionale;
VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 24 giugno 1999 sulla separazione dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo da
quella della gestione;
VISTO l’art. 7 co. 1, della L.R. 7 agosto 2002, n. 31, in materia di regolamentazione delle strutture regionali e delle relative
attribuzioni;
VISTA la Delibera G.R. n. 87 del 4/2/2003, con la quale sono
state disciplinate le attribuzioni dell’Avvocatura regionale e le
competenze del suo Dirigente;
DECRETO n. 20612 del 30 dicembre 2003
CT n. 4852/1996 – Esecuzione Forzata – Brunetti Petronilla + 3 c/Regione Calabria – Determinazione di costituzione
in giudizio e proposizione di opposizione all’esecuzione (Dipartimento Forestazione) – Conferimento incarico all’avv.
Giuseppina Maletta dell’Avvocatura regionale.
IL DIRIGENTE GENERALE
PREMESSO CHE con atto di precetto, notificato in data 3/12/
2003, Petronilla Brunetti e altri, in qualità di eredi di Lavia Basilio, rappresentati e difesi dall’avv. Giuseppe Romano, ha intimato alla Regione Calabria il pagamento di C 5.327,13 in forza
di D.I. n. 3461/96;
CONSIDERATO che il precetto de quo è illegittimo e l’esecuzione forzata che eventualmente verrà iniziata si appalesa altrettanto illegittima;
EVIDENZIATO l’interesse dell’Amministrazione (Dipartimento Forestazione) di costituirsi in giudizio anche al fine di
proporre opposizione all’esecuzione, per i motivi sopra richiamati e per gli ulteriori profili di illegittimità che dovessero ravvisarsi;
VISTO l’art. 10 della L.R. 13 maggio 1996, n. 7, con il quale è
stata istituita l’Avvocatura regionale;
VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 24 giugno 1999 sulla separazione dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo da
quella della gestione;
VISTO l’art. 7 co. 1, della L.R. 7 agosto 2002, n. 31, con il
quale è stata delegificata la materia della determinazione dell’ordinamento generale delle strutture regionali e delle relative attribuzioni;
VISTA la Delibera G.R. n. 87 del 4/2/2003, con la quale sono
state disciplinate le attribuzioni dell’Avvocatura regionale e le
competenze del suo Dirigente;
DECRETA
DECRETA
— per i motivi sopra evidenziati, la costituzione della Regione Calabria nel giudizio di cui in premessa dinanzi al Tribunale di Reggio Calabria, Sez. Lavoro, per resistere alle pretese
vantate nei confronti della Regione Calabria dai ricorrenti specificati nella tabella in premessa;
— per i motivi sopra evidenziati, la proposizione da parte
della Regione Calabria dell’opposizione al precetto specificato
in premessa e comunque, all’esecuzione preannunciata con detto
precetto che dovesse essere iniziata dal creditore procedente, con
richiesta, altresı̀, di sospensione dell’esecuzione;
— di assegnare a tal fine, incarico quale difensore della Regione Calabria, all’avv. Mariano Calogero, dell’Avvocatura regionale.
— di nominare procuratore e difensore della Regione Calabria l’avv. Giuseppina Maletta, dell’Avvocatura regionale.
Catanzaro, lı̀ 30 dicembre 2003
Catanzaro, lı̀ 30 dicembre 2003
Il Dirigente Generale
Avv. Giovanni Montera
Il Dirigente Generale
Avv. Giovanni Montera
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
1743
DECRETO n. 20613 del 30 dicembre 2003
DECRETO n. 20614 del 30 dicembre 2003
CT n. 6374/1996 – Esecuzione Forzata – Ditta Autoservizi
Ada Passante c/Regione Calabria – Determinazione di costituzione in giudizio e proposizione di opposizione all’esecuzione (Dipartimento Trasporti) – Conferimento incarico all’avv. Giuseppina Maletta dell’Avvocatura regionale.
CT n. 3951/2003 – Ricorso dinanzi al Tribunale di Rossano
– Sez. lavoro e previdenza – Carmela De Vincenti c/Regione
Calabria e altri (Servizi Sociali) – Determinazione di costituzione in giudizio e nomina di un difensore – Conferimento
incarico all’avv. Giuseppina Maletta dell’Avvocatura regionale.
IL DIRIGENTE GENERALE
PREMESSO CHE con atto di precetto, notificato in data 21/
11/2003, la ditta Autoservizi Ada Passante in persona del legale
rappresentante p.t., rappresentata e difesa dagli avv.ti Armando
Grillo e Carmine Pullano, ha intimato alla Regione Calabria il
pagamento di C 35.323,34 in forza di D.I. n. 365/96;
CHE con atto di pignoramento presso terzi, notificato in data
11/12/2003, si procedeva al pignoramento delle somme depositate dalla Regione Calabria presso la Banca Carime, delle somme
dovute e all’uopo, si procedeva alla citazione della Regione Calabria e del terzo a comparire all’udienza del 12/1/2004;
IL DIRIGENTE GENERALE
PREMESSO CHE con ricorso notificato il 18/12/2003, Carmela De Vincenti, rappresentata e difesa dall’avv. Mario Pacifico, ha adito il Tribunale civile di Rossano – Sez. lavoro e previdenza, per ivi sentire accogliere le seguenti conclusioni:
— accogliere la domanda e per l’effetto dichiarare che il ricorrente ha diritto al riconoscimento dell’invalidità civile con
accompagno;
CONSIDERATO che l’esecuzione forzata de qua si appalesa
illegittima;
— condannare i convenuti al pagamento dei ratei maturati e
maturandi come per legge oltre accessori con condannare infine
gli enti resistenti alle spese, competenze ed onorari di lite con
distrazione;
EVIDENZIATO l’interesse dell’Amministrazione (Dipartimento Trasporti) di costituirsi in giudizio anche al fine di proporre opposizione all’esecuzione, per i motivi sopra richiamati e
per gli ulteriori profili di illegittimità che dovessero ravvisarsi;
CHE il giudice fissava l’udienza per la comparizione per il
24/2/2004;
VISTO l’art. 10 della L.R. 13 maggio 1996, n. 7, con il quale è
stata istituita l’Avvocatura regionale;
VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 24 giugno 1999 sulla separazione dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo da
quella della gestione;
VISTO l’art. 7 co. 1, della L.R. 7 agosto 2002, n. 31, con il
quale è stata delegificata la materia della determinazione dell’ordinamento generale delle strutture regionali e delle relative attribuzioni;
VISTA la Delibera G.R. n. 87 del 4/2/2003, con la quale sono
state disciplinate le attribuzioni dell’Avvocatura regionale e le
competenze del suo Dirigente;
CONSIDERATO che le argomentazioni addotte non appaiono
convincenti, stante la totale estraneità dell’amministrazione regionale ai fatti per cui è causa e che pertanto si appalesa la necessità di costituirsi nel giudizio per resistere alle pretese dell’attore ai fini della tutela degli interessi dell’Amministrazione Regionale;
EVIDENZIATO l’interesse dell’Amministrazione a costituirsi
nel giudizio;
VISTO l’art. 10 della L.R. 13 maggio 1996 n. 7, con il quale è
stata istituita l’Avvocatura regionale;
VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 24 giugno 1999 sulla separazione dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo da
quella della gestione;
DECRETA
— per i motivi sopra evidenziati, di costituirsi nel procedimento esecutivo di cui in premessa e di proporre opposizione
all’esecuzione minacciata e iniziata, in forza dei suddetti atto di
precetto e pignoramento presso terzi, dalla ditta Autoservizi Ada
Passante in persona del legale rappresentante p.t. contro la Regione Calabria, chiedendone, altresı̀, la sospensione;
— di nominare procuratore e difensore della Regione Calabria l’avv. Giuseppina Maletta, dell’Avvocatura regionale.
VISTO l’art. 7 co. 1, della L.R. 7 agosto 2002 n. 31, con il
quale è stata delegificata la materia della determinazione dell’ordinamento generale delle strutture regionali e delle relative attribuzioni;
VISTA la Delibera G.R. n. 87 del 4/2/2003, con la quale sono
state disciplinate le attribuzioni dell’Avvocatura regionale e le
competenze del suo Dirigente;
DECRETA
Catanzaro, lı̀ 30 dicembre 2003
Il Dirigente Generale
Avv. Giovanni Montera
— per i motivi sopra evidenziati di costituirsi nel giudizio di
cui in premessa, proposto davanti al Tribunale di Rossano – Sez.
lavoro e previdenza, per resistere alle pretese di Carmela De Vincenti, contro la Regione Calabria e altri;
1744
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
— di nominare procuratore e difensore della Regione Calabria, l’avv. Giuseppina Maletta dell’Avvocatura regionale,
nonché quale delegato del primo e domiciliatario l’avv. Maria
Carmela Pupo, in Corigliano Scalo (CS) alla via Don L. Milani
n. 25 (c/o dott. Mario Iannini), alla quale saranno riconosciuti,
come per legge, i diritti di procuratore per le prestazioni professionali eseguite.
Catanzaro, lı̀ 30 dicembre 2003
Il Dirigente Generale
Avv. Giovanni Montera
DECRETO n. 20616 del 30 dicembre 2003
CT n. 3950/2003 – Ricorso dinanzi al Tribunale di Paola –
Sez. lavoro e previdenza – Teresa Balduzzi c/Regione Calabria e altri (Servizi Sociali) – Determinazione di costituzione
in giudizio e nomina di un difensore – Conferimento incarico
all’avv. Giuseppina Maletta dell’Avvocatura regionale.
VISTA la Delibera G.R. n. 87 del 4/2/2003, con la quale sono
state disciplinate le attribuzioni dell’Avvocatura regionale e le
competenze del suo Dirigente;
DECRETA
— per i motivi sopra evidenziati di costituirsi nel giudizio di
cui in premessa, proposto davanti al Tribunale di Paola – Sez.
lavoro e previdenza, per resistere alle pretese di Teresa Balduzzi,
contro la Regione Calabria e altri;
-– di nominare procuratore e difensore della Regione Calabria, l’avv. Giuseppina Maletta dell’Avvocatura regionale,
nonché quale delegato del primo e domiciliatario l’avv. Nicola
Gaetano, in Paola alla via San Rocco n. 2, al quale saranno riconosciuti, come per legge, i diritti di procuratore per le prestazioni
professionali eseguite.
Catanzaro, lı̀ 30 dicembre 2003
Il Dirigente Generale
Avv. Giovanni Montera
IL DIRIGENTE GENERALE
PREMESSO CHE con ricorso notificato il 18/12/2003, Teresa
Balduzzi, rappresentata e difesa dall’avv. Maria Teresa Carrozzino, ha adito il Tribunale civile di Paola – Sez. lavoro e previdenza, per ivi sentire accogliere le seguenti conclusioni:
— accogliere la domanda e per l’effetto dichiarare che il ricorrente ha diritto al riconoscimento dell’invalidità civile con
accompagno con tutte le conseguenze di legge;
DECRETO n. 20617 del 30 dicembre 2003
CT n. 3949/2003 – Ricorso dinanzi al Tribunale di Paola –
Sez. lavoro e previdenza – Eliane Flem c/Regione Calabria e
altri (Servizi Sociali) – Determinazione di costituzione in giudizio e nomina di un difensore – Conferimento incarico all’avv. Giuseppina Maletta dell’Avvocatura regionale.
IL DIRIGENTE GENERALE
— condannare i convenuti alle spese, competenze ed onorari
di lite con distrazione;
CHE il giudice fissava l’udienza per la comparizione per il
22/1/2004;
CONSIDERATO che le argomentazioni addotte non appaiono
convincenti, stante la totale estraneità dell’amministrazione regionale ai fatti per cui è causa e che pertanto si appalesa la necessità di costituirsi nel giudizio per resistere alle pretese dell’attore ai fini della tutela degli interessi dell’Amministrazione Regionale;
EVIDENZIATO l’interesse dell’Amministrazione a costituirsi
nel giudizio;
VISTO l’art. 10 della L.R. 13 maggio 1996 n. 7, con il quale è
stata istituita l’Avvocatura regionale;
VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 24 giugno 1999 sulla separazione dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo da
quella della gestione;
VISTO l’art. 7 co. 1, della L.R. 7 agosto 2002 n. 31, con il
quale è stata delegificata la materia della determinazione dell’ordinamento generale delle strutture regionali e delle relative attribuzioni;
PREMESSO CHE con ricorso notificato il 18/12/2003, Eliane
Flem, rappresentata e difesa dall’avv. Maria Teresa Carrozzino,
ha adito il Tribunale civile di Paola – Sez. lavoro e previdenza,
per ivi sentire accogliere le seguenti conclusioni:
— accogliere la domanda e per l’effetto dichiarare che il ricorrente ha diritto al riconoscimento dell’invalidità civile con
tutte le conseguenze di legge;
— condannare i convenuti alle spese, competenze ed onorari
di lite con distrazione;
CHE il giudice fissava l’udienza per la comparizione per il
22/1/2004;
CONSIDERATO che le argomentazioni addotte non appaiono
convincenti, stante la totale estraneità dell’amministrazione regionale ai fatti per cui è causa e che pertanto si appalesa la necessità di costituirsi nel giudizio per resistere alle pretese dell’attore ai fini della tutela degli interessi dell’Amministrazione Regionale;
EVIDENZIATO l’interesse dell’Amministrazione a costituirsi
nel giudizio;
VISTO l’art. 10 della L.R. 13 maggio 1996 n. 7, con il quale è
stata istituita l’Avvocatura regionale;
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 24 giugno 1999 sulla separazione dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo da
quella della gestione;
VISTO l’art. 7 co. 1, della L.R. 7 agosto 2002 n. 31, con il
quale è stata delegificata la materia della determinazione dell’ordinamento generale delle strutture regionali e delle relative attribuzioni;
VISTA la Delibera G.R. n. 87 del 4/2/2003, con la quale sono
state disciplinate le attribuzioni dell’Avvocatura regionale e le
competenze del suo Dirigente;
DECRETA
— per i motivi sopra evidenziati di costituirsi nel giudizio di
cui in premessa, proposto davanti al Tribunale di Paola – Sez.
lavoro e previdenza, per resistere alle pretese di Eliane Flem,
contro la Regione Calabria e altri;
— di nominare procuratore e difensore della Regione Calabria, l’avv. Giuseppina Maletta dell’Avvocatura regionale,
nonché quale delegato del primo e domiciliatario l’avv. Nicola
Gaetano, in Paola alla via San Rocco n. 2, al quale saranno riconosciuti, come per legge, i diritti di procuratore per le prestazioni
professionali eseguite.
1745
CHE con ricorso del 9/7/03, notificato l’1/8/03, gli attori
hanno provveduto all’incombente;
CONSIDERATO che le argomentazioni addotte non appaiono
fondate, anche in ordine a possibili profili di difetto di giurisdizione, decadenza, prescrizione dei crediti vantati ed erroneo calcolo dei medesimi e che, pertanto, si appalesa la necessità di
costituirsi in giudizio per resistere alle pretese dei ricorrenti ai
fini della tutela degli interessi dell’Amministrazione regionale;
EVIDENZIATO l’interesse dell’Amministrazione a costituirsi
nel giudizio de quo;
VISTO l’art. 10 della L.R. n. 7 del 13/5/1996, con il quale è
stata istituita l’Avvocatura regionale;
VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 24 giugno 1999 sulla separazione dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo da
quella della gestione;
VISTO l’art. 7, c. 1, della L.R. n. 31 del 7 agosto 2002, in
materia di regolamentazione delle Strutture regionali e delle relative attribuzioni;
VISTA la delibera G.R. n. 87 del 4 febbraio 2003, con la quale
sono state disciplinate le attribuzioni dell’Avvocatura regionale e
le competenze del suo Dirigente;
Catanzaro, lı̀ 30 dicembre 2003
DECRETA
Il Dirigente Generale
Avv. Giovanni Montera
DECRETO n. 20618 del 30 dicembre 2003
CT n. 2623/2003 – Tribunale di Reggio Calabria Sez. lavoro – Malara Giovanna ed altri c/Regione Calabria – Determinazione di costituzione e nomina di difensore – Conferimento incarico all’avv. Domenico Gullo (Dipartimento del
Personale).
IL DIRIGENTE GENERALE
PREMESSO CHE sulle istanze dei sigg. Giuffrida Rita (D.I.
n. 131/02); Greco Giuseppa (D.I. n. 132/02); Idone Grazia (D.I.
n. 133/02); Malara Gaetano (D.I. n. 136/02); Malara Giovanna
(D.I. n. 137/02), tutti rappresentati e difesi dagli avv.ti Gabriella
Ruggiero e Maurizio Romolo, il Tribunale di Catanzaro – sez.
lavoro ha emesso, il giorno 8/2/2002, i summenzionati DD.II.
notificati in data 11 marzo 2002, con i quali si ingiungeva alla
Regione Calabria il pagamento di somme in dipendenza di pretesi emolumenti relativi al periodo pre-ruolo, oltre interessi, rivalutazione e spese del procedimento distratte in favore dei procuratori antistatari;
CHE, avverso detti DD.II., proponeva opposizione la Regione
Calabria;
CHE, previa riunione dei relativi giudizi, con sentenza n.
64/03, il Tribunale di Catanzaro – Sez. lavoro, annullava i decreti
ingiuntivi, assegnando termine per la riassunzione della causa
innanzi al Tribunale di Reggio Calabria;
— per i motivi sopra evidenziati, la costituzione della Regione Calabria nel giudizio di cui in premessa, dinanzi al Tribunale di Reggio Calabria, Sez. lavoro, per resistere alle pretese dei
sigg. Giuffrida Rita in persona del tutore Giuffrida Sebastiano,
Greco Giuseppa, Idone Grazia, Malara Gaetano e Malara Giovanna contro la Regione Calabria;
— di assegnare, a tal fine, incarico professionale quale difensore della Regione Calabria all’avv. Domenico Gullo dell’Avvocatura regionale.
Catanzaro, lı̀ 30 dicembre 2003
Il Dirigente Generale
Avv. Giovanni Montera
DECRETO n. 20621 del 30 dicembre 2003
CT n. 3930/2003 – Tribunale di Catanzaro – Sezione Lavoro – Ricorso – Dott. Borrelli Sergio + 23 c/Regione Calabria + 1 – Determinazione di costituzione in giudizio e nomina del difensore – Conferimento incarico all’avv. Antonio
Tassoni.
IL DIRIGENTE GENERALE
PREMESSO CHE con atto notificato in data 16 dicembre
2003, i dottori: Borrelli Sergio, Cagliostro Rocco, Calonico Felicia, Campolo Antonino, De Luca Mario Domenico, Galli Fabrizio, Laudonio Francesco, Leonetti Sergio, Mollica Luigi
Maria, Rino Antonella, Saraco Olga, Pellegrino Anna Maria, Si-
1746
11-2-2004 Supplemento straordinario n. 5 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 2 del 31 gennaio 2004
cilia Domenico Anselmo, Chiodo Giovanna, Rechichi Mariacarmela, La Pietra Tiziana, Cappadona Paolo, Currà Maria Francesca, Spadaforoa Giovanni, Morabito Antonio, Romano Pietro,
Sollazzo Francesco e D’Ambrosio Domenico, rappresentati e difesi dall’avv. Oreste Morcavallo, proponevano ricorso al Tribunale di Catanzaro – Sezione lavoro, volto ad ottenere la conversione del rapporto di lavoro a tempo determinato a rapporto di
lavoro a tempo indeterminato;
CHE con decreto del 9/12/2003 il Giudice del lavoro presso il
Tribunale di Catanzaro ha fissato per la comparizione delle parti
l’udienza del 26/10/2004 ore 9,30;
CHE le motivazioni addotte nel suddetto ricorso non appaiono
fondate e che, pertanto, appare necessario costituirsi nel giudizio
di cui in premessa per resistere alle pretese dei ricorrenti ed anche
al fine di tutelare gli interessi della Regione medesima;
RITENUTO di dover far ricorso alla nomina di un avvocato
appartenente al libero Foro, attesa la non integrale copertura del
ruolo professionale dell’Avvocatura regionale, nonché l’ingente
carico di lavoro ripartito tra gli avvocati regionali attualmente in
servizio;
VISTA la deliberazione n. 481 del 28 febbraio 1998 avente ad
oggetto «Criteri, modalità e limitazioni all’utilizzo dell’opera di
avvocati esterni per la difesa della Regione»;
VISTA la deliberazione n. 835 del 24 settembre 2002 di modifica della citata delibera n. 481 del 28 febbraio 1998;
DATO ATTO che l’incarico professionale che viene conferito
sarà regolamentato nei modi e nei termini di cui alla predetta
delibera n. 481/98, cosı̀ come modificata dalla delibera n. 835 del
24 settembre 2002;
VISTO l’art. 10 della L.R. 13 maggio 1996, n. 7, con il quale è
stata istituita l’Avvocatura regionale;
VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 24 giugno 1999 sulla separazione dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo da
quella della gestione;
VISTO l’art. 7, comma 1, della L.R. 7 agosto 2002, n. 31, in
materia di regolamentazione delle Strutture regionali e delle relative attribuzioni;
VISTA la delibera G.R. n. 87 del 4 febbraio 2003, con la quale
sono state disciplinate le attribuzioni dell’Avvocatura regionale e
le competenze del suo Dirigente;
DECRETA
— per i motivi sopra evidenziati, di costituirsi nel giudizio di
cui in premessa, pendente dinanzi al Tribunale di Catanzaro –
Sezione lavoro, per resistere alle pretese del dott. Borrelli Sergio
+ 23 contro la Regione Calabria;
— di conferire l’incarico di procuratore e difensore della Regione Calabria, all’avv. Antonio Tassoni con studio in Catanzaro
via Borrelli;
— di affidare al predetto professionista l’incarico nei modi e
nei termini di cui alla delibera n. 481/98 cosı̀ come modificata
dalla delibera n. 835/02.
Catanzaro, lı̀ 30 dicembre 2003
Il Dirigente Generale
Avv. Giovanni Montera
Vendita:
un fascicolo ordinario di Parti I e II: L. 1.500 (euro 0,77); arretrato: L. 3.000 (euro 1,55);
un fascicolo di supplemento straordinario:
prezzo di copertina in ragione di L. 1.500 (euro 0,77) ogni 32 pagine.
Un fascicolo di Parte III: L. 1.000 (euro 0,52); arretrato: L. 2.000 (euro 1,03).
Prezzi e condizioni di abbonamento:
Per le Parti I e II: abbonamento annuale (dal 1o gennaio al 31 dicembre)
L. 70.000 (euro 36,15).
Per la Parte III: abbonamento annuale (dal 1o gennaio al 31 dicembre)
L. 35.000 (euro 18,08).
Condizioni di pagamento:
l’abbonamento deve essere fatto a mezzo di conto corrente postale n. 251884 intestato
al «Bollettino Ufficiale della Regione Calabria» – 88100 Catanzaro, entro trenta giorni
precedenti la sua decorrenza specificando sul retro del C/C medesimo, in modo chiaro, i
dati del beneficiario dell’abbonamento – cognome e nome (o ragione sociale), indirizzo completo
di CAP e Provincia – scritti a macchina o stampatello. La fotocopia della ricevuta
postale del versamento dell’importo dovuto per l’abbonamento deve essere inviata
all’Amministrazione del BUR – Viale De Filippis, 98 – 88100 Catanzaro. Per gli abbonamenti richiesti in data posteriore alla decorrenza non si garantisce l’invio dei fascicoli arretrati.
I fascicoli disguidati saranno inviati solo se richiesti alla Direzione del Bollettino Ufficiale entro
trenta giorni dalla data della loro pubblicazione.
Le stesse modalità di pagamento devono essere osservate per le richieste di vendita di singoli
fascicoli.
Editore:
REGIONE CALABRIA
AUT. TRIBUNALE CATANZARO
N. 31/1994
Direttore responsabile:
OLDANI MESORACA
Redattore:
FRANCESCO LE PERA
Stampa:
GRAFICHE ABRAMO S.p.A.
CATANZARO